Evitare che la fotocamera subisca eccessive vibrazioni,
sollecitazioni o pressioni.
Evitare di usare la fotocamera nelle condizioni seguenti
●
che potrebbero danneggiare l’obiettivo, il monitor LCD
o il corpo stesso della fotocamera. Ciò potrebbe anche
causare un malfunzionamento della fotocamera o impedire
la registrazione.
• Far cadere o sbattere la fotocamera contro una
• Sedersi con la fotocamera nella tasca dei pantaloni,
• Aggiungere accessori alla tracolla della fotocamera
• Spingere con forza eccessiva l’obiettivo o il monitor LCD
La fotocamera non è resistente alla polvere e agli
spruzzi, e non è impermeabile all’acqua.
Evitare di usare la fotocamera in luoghi dove c’è
eccessiva polvere o sabbia, o dove l’acqua potrebbe
venire a contatto con la fotocamera.
Evitare di usare la fotocamera nelle condizioni seguenti,
●
che presentano il rischio che sabbia, acqua o sostanze
estranee penetrino nella fotocamera attraverso l’obiettivo
o le aperture intorno ai pulsanti. Fare particolarmente
attenzione, perché queste condizioni potrebbero
danneggiare la fotocamera e il danno potrebbe essere
irreparabile.
• In luoghi dove c’è eccessiva polvere o sabbia
• Sotto la pioggia o sulla spiaggia, dove la fotocamera
superficie dura
oppure inserirla forzatamente nella borsa già piena
potrebbe essere esposta all’acqua
■
Condensa (Quando l’obiettivo o il monitor LCD è appannato)
Si potrebbe formare della condensa se la fotocamera
●
viene esposta a improvvisi sbalzi di temperatura o
all’umidità. Evitare queste condizioni che potrebbero
sporcare l’obiettivo o il monitor LCD, causare muffa o
danneggiare la fotocamera.
Se si forma della condensa, spegnere la fotocamera e
●
aspettare circa due ore prima di usarla. L’appannamento si
dissolve in modo naturale quando la fotocamera si adatta
alla temperatura circostante.
- 5 -
VQT4P20
Page 6
Prima dell’uso
Prima dell’uso
■
Registrare sempre prima una immagine di prova
Prima di eventi importanti nei quali si usa la fotocamera (come, per esempio, ai
matrimoni), registrare sempre una immagine di prova per accertarsi che le immagini e il
suono vengano registrati correttamente.
■
Non viene provvisto alcun risarcimento per le immagini non riuscite
Non c’è alcun risarcimento per le immagini non riuscite se dei problemi tecnici della
fotocamera o della scheda impediscono la registrazione.
■
Osservare con cura le leggi sul copyright
L’uso non autorizzato delle registrazioni che contengono lavori coperti dal copyright
per uno scopo diverso da quello personale è proibito dalla leggi sui diritti di autore. La
registrazione di alcuni materiali potrebbe essere proibita anche per lo scopo di utilizzo
personale.
■
Vedere anche “Precauzioni e note per l’uso” (→159)
Tenere presente che i reali comandi e componenti, opzioni dei menu e altre
●
informazioni di questa fotocamera digitale potrebbero essere diversi da quelli delle
illustrazioni e schermate rappresentati in questo manuale.
Icone della modalità di registrazione
●
È possibile selezionare ed eseguire i menu e le funzioni indicati per le modalità di
registrazione visualizzate in blu nelle illustrazioni del selettore di modalità accanto ai
titoli delle sezioni.
Nell’esempio che appare a sinistra, le modalità di registrazione
seguenti: , , , e .
*
e variano a seconda delle modalità di registrazione registrate sotto
le impostazioni personalizzate.
- 6 -
VQT4P20
Page 7
Prima dell’uso
Accessori standard
Controllare che tutti gli accessori in dotazione siano presenti prima di usare la
fotocamera.
Gli accessori e la loro forma differiscono secondo il paese o l’area dove è stata
●
acquistata la fotocamera.
Per i dettagli sugli accessori, vedere le Istruzioni per l’uso di base.
Nel testo, il pacco batteria viene indicato come pacco batteria o come batteria.
●
La scheda di memoria SD, la scheda di memoria SDHC e la scheda di memoria SDXC
●
sono indicate come scheda nel testo.
Disfarsi di ogni imballo in modo appropriato.
●
Tenere le piccole parti in un luogo sicuro fuori della portata dei bambini.
●
■
Accessori opzionali
• Le schede sono opzionali. Quando non si usa una scheda, le immagini possono
essere registrate o riprodotte sulla memoria incorporata. (→17)
• Rivolgersi al rivenditore o al Centro di Assistenza più vicino se si perdono gli
accessori in dotazione.
(Gli accessori possono essere acquistati separatamente.)
- 7 -
VQT4P20
Page 8
Prima dell’uso
Nomi e funzioni delle parti principali
Selettore di modalità
Usarlo per selezionare la modalità di registrazione.
Flash (→59)
Spia di autoscatto (→63) /
Spia di aiuto AF
Cilindro obiettivo
Obiettivo
(→104)
Microfono
(→22)
Leva zoom (→56)
Usarla per la zoomata ravvicinata dei soggetti
distanti per registrarli più grandi.
Pulsante dei filmati (→31)
Usarlo per registrare i filmati.
Pulsante [ON/OFF] della fotocamera
Usarlo per accendere e spegnere la fotocamera.
Altoparlante
Pulsante di scatto (→23)
Usarlo per mettere a fuoco e registrare le foto.
Attacco treppiede
Non montare su un treppiede con una vite di
lunghezza pari o superiore a 5,5 mm. In caso
contrario, si potrebbe danneggiare la presente
unità.
Sportello scheda/batteria
(→11, 16)
Leva di rilascio (→11, 16)
Coperchio accoppiatore c.c.
Le illustrazioni e le schermate in questo manuale potrebbero essere diverse da quelle
●
reali del prodotto.
- 8 -
VQT4P20
Page 9
Prima dell’uso
Pulsanti dei cursori
Nomi e funzioni delle parti principali
Pulsante [EXPOSURE]
Usarlo per l’impostazione del tempo di esposizione o del valore dell’apertura. (Soltanto nella
modalità
) (→66, 67, 68)
Monitor LCD
(→47)
Si consiglia di usare il
cinturino in dotazione per
evitare la caduta della
fotocamera.
Pulsante di riproduzione (→109)
Usarlo per selezionare la modalità di registrazione
o la modalità di riproduzione.
Tenendo premuto il pulsante di riproduzione
mentre la fotocamera è spenta, è possibile
accenderla in modalità di riproduzione.
Presa [HDMI] (→130)
Presa [AV OUT/
DIGITAL]
Pulsante [DISP.]
Usarlo per cambiare il
(→55)
display.
Spia di
carica
(→12)
(→12, 130, 139, 141)
Questa presa va utilizzata
anche quando si carica la
batteria.
Pulsante [Q.MENU] / [ / ]
Nella modalità di registrazione: Viene visualizzato il menu Veloce. (→44)
Nella modalità di riproduzione: Vengono eliminate le immagini. (→40)
Durante le operazioni con i menu: Viene ripristinata la schermata precedente.
[MENU/SET]
•
Usarlo per visualizzare i menu,
immettere le impostazioni, ecc. (
→42
)
Pulsante cursore su ( )
• Compensazione esposizione,
bracketing auto, ecc. (→64, 65)
(→12)
Pulsante cursore sinistro ( )
• Autoscatto (→63)
Pulsante cursore giù ( )
• Modalità macro, ecc. (→61)
In questo manuale, il pulsante usato è indicato con .
●
Le illustrazioni e le schermate in questo manuale potrebbero essere diverse da quelle
●
reali del prodotto.
- 9 -
Pulsante cursore destro ( )
• Flash (→59)
VQT4P20
Page 10
Preparativi
Carica della batteria
Usare sempre l’adattatore CA dedicato (in dotazione), il cavo di collegamento USB (in
dotazione) e la batteria di questa fotocamera.
• Caricare sempre la batteria prima dell’uso! (La batteria fornita non è caricata)
• Caricare la batteria mentre è nella fotocamera.
Stato della fotocameraCaricare
Spenta Sì
Accesa
*
La fotocamera funziona usando la corrente alimentata dalla presa di corrente mediante il cavo di
collegamento USB (in dotazione) soltanto durante la riproduzione. (La batteria non è carica.)
Se la batteria non è inserita, non hanno luogo né la carica né l’alimentazione di
●
corrente.
■
Batterie utilizzabili con questa unità
Siamo venuti a sapere che in alcuni mercati sono in vendita dei pacchi batteria
contraffatti che appaiono molto simili al prodotto genuino. Alcuni di questi
pacchi batteria non sono sufficientemente protetti internamente in modo da
rispondere ai requisiti degli appropriati standard di sicurezza. C’è la possibilità
che tali pacchi batteria causino un incendio o esplosione. Tenere presente
che non ci assumiamo alcuna responsabilità per qualsiasi incidente o guasto
causato dall’utilizzo di un pacco batteria contraffatto. Per garantire l’impiego di
prodotti sicuri si consiglia di usare un pacco batteria Panasonic genuino.
No
*
- 10 -
VQT4P20
Page 11
Preparativi
Inserimento della batteria
Per caricare la batteria, inserirla nella fotocamera.
Carica della batteria
Spingere sulla posizione
[OPEN] e aprire lo sportello
scheda/batteria
Inserire la batteria fino in
fondo
• Accertarsi di inserire la batteria
orientandola correttamente.
• Inserire saldamente la batteria fino
in fondo, quindi verificare che sia
bloccata dalla levetta.
Chiudere lo sportello
scheda/batteria
• Spingere sulla posizione di chiusura
[LOCK].
■
Per rimuovere la batteria
Spostare la levetta nello scomparto della
scheda/batteria nella direzione della
freccia.
Leva di rilascio
[OPEN] [LOCK]
Levetta
Usare sempre batterie Panasonic genuine.
●
Se si usano altre batterie, la qualità di questo prodotto non può essere garantita.
●
Rimuovere la batteria dalla fotocamera dopo l’uso.
●
Per rimuovere la batteria, spegnere la fotocamera e aspettare finché si spegne
●
l’indicatore LUMIX sul monitor LCD. (Se non si aspetta, si potrebbe causare un
malfunzionamento della fotocamera e danneggiare la scheda o i dati registrati.)
- 11 -
VQT4P20
Page 12
Preparativi
Carica della batteria
Caricamento della batteria
Si consiglia di caricare in un luogo dove la temperatura ambiente è compresa tra i 10 °C
e i 30 °C (le stesse condizioni di temperatura valgono anche per la batteria).
Accertarsi che la fotocamera sia spenta.
Adattatore CA
(in dotazione)
Allineare i segni ( a )
e inserire la spina.
Spia di carica
Cavo di collegamento USB (in dotazione)
• Controllare sempre la direzione degli
spinotti e tenere la spina diritta per inserirla
o staccarla.
(Se il cavo viene inserito nella direzione
sbagliata, gli spinotti potrebbero deformarsi
e causare un funzionamento difettoso.)
Computer
Preparativi:
Accendere il computer.
■
Carica della batteria collegando la fotocamera alla presa di corrente
Collegare l’adattatore CA (in dotazione) e la fotocamera usando il cavo di collegamento
USB (in dotazione), e collegare l’adattatore CA (in dotazione) alla presa di corrente.
■
Caricamento della batteria attraverso il computer
Collegare un computer alla fotocamera usando il cavo di collegamento USB (in dotazione).
La carica della batteria da alcuni computer potrebbe non essere possibile a seconda
●
delle specifiche del computer usato.
Se durante la carica il computer si dispone nella modalità di ibernazione, la carica
●
potrebbe interrompersi.
Se si collega alla fotocamera un computer portatile che non è collegato a una presa
●
di corrente, la batteria del portatile potrebbe scaricarsi. Non lasciare la fotocamera e il
computer portatile collegati per un lungo periodo di tempo.
Collegare sempre il cavo di collegamento USB al connettore USB del computer.
●
Il cavo di collegamento USB non deve essere collegato al connettore USB del
monitor, tastiera, stampante o hub USB.
- 12 -
VQT4P20
Page 13
Preparativi
Carica della batteria
■
Indicazioni della spia di carica
Accesa: Carica in corso
Spenta: La carica si arresta (Dopo che la batteria smette di caricarsi, staccare la
■
Note sul tempo di carica
Usando l’adattatore CA (in dotazione)
fotocamera dalla presa di corrente o dal computer.)
Tempo di carica210 min. circa
• Il tempo di carica indicato sopra è il tempo necessario per la carica nel caso che la
batteria sia completamente scarica. Il tempo necessario per la carica varia secondo
le condizioni d’utilizzo della batteria. La carica richiede più tempo nei casi in cui le
temperature sono troppo alte o basse, o se la batteria non è stata usata per un lungo
periodo di tempo.
• Il tempo per la carica attraverso il computer varia secondo le specifiche del computer.
Non utilizzare altri cavi di collegamento USB tranne quello in dotazione o un cavo
●
di collegamento USB Panasonic originale (opzionale). L’uso di cavi diversi da quelli
indicati sopra potrebbe provocare un malfunzionamento.
Non usare alcun altro adattatore CA diverso da quello in dotazione. Ciò potrebbe
●
causare il malfunzionamento della fotocamera.
Non usare un cavo di prolunga USB.
●
L’adattatore CA (in dotazione) e il cavo di collegamento USB (in dotazione) sono
●
accessori dedicati di questa fotocamera. Non usarli per altri dispositivi.
Se si verifica un qualsiasi problema riguardante la presa di corrente (e cioè una
●
interruzione di corrente), la carica potrebbe non completarsi correttamente. Staccare il
cavo di collegamento USB (in dotazione) e ricollegarlo alla fotocamera.
Qualora l’indicatore di carica non si illumini o lampeggi anche quando la fotocamera
●
è collegata correttamente all’adattatore CA (in dotazione) o al computer, la carica
è stata messa in stato di pausa, in quanto la temperatura non rientra nella gamma
appropriata per la carica. Non si tratta di un malfunzionamento. Ricollegare il cavo
di collegamento USB (in dotazione) e riprovare a caricare in un luogo dove la
temperatura ambiente è compresa tra i 10 °C e i 30 °C (le condizioni di temperatura
valgono anche per la batteria stessa).
- 13 -
VQT4P20
Page 14
Preparativi
Batteria restante (soltanto quando si usa la batteria)
(lampeggiante rossa)
Se l’indicazione della batteria lampeggia rossa, ricaricare o
sostituire la batteria.
Carica della batteria
Batteria restante
Quando si utilizza la fotocamera, la capacità residua della batteria viene visualizzata.
Indicazioni generali per il numero di immagini registrabili e il tempo operativo
Il numero di immagini che si possono registrare o il tempo operativo disponibile
potrebbero variare secondo l’ambiente circostante e le condizioni di utilizzo. Questi valori
potrebbero ridursi se si usano frequentemente il flash, lo zoom o altre funzioni, oppure
nelle località con climi più freddi.
■
Registrazione delle foto
Numero di foto registrabili260 foto circa
Tempo di registrazione130 min. circa
Condizioni di registrazione con lo standard CIPA
●
CIPA è l’acronimo di [Camera & Imaging Products Association].
• Modalità [AE programma]
• Temperatura: 23 °C/Umidità: 50%RH quando
il monitor LCD è acceso.
• Usando una scheda di memoria SD
Panasonic (32 MB).
• Usando la batteria in dotazione.
• Avviamento della registrazione 30 secondi
dopo l’accensione della fotocamera. (Quando
la funzione dello stabilizzatore ottico immagini
è impostata su [ON].)
• Registrazione una volta ogni 30 secondi,
usando l’intero flash una volta ogni
2 registrazioni.
• Ruotando la leva zoom da Tele a Wide, o
viceversa, in ogni registrazione.
• Spegnendo la fotocamera dopo ogni
10 registrazioni e non usandola finché la
temperatura della batteria non è scesa.
Il numero di immagini registrabili si riduce se gli intervalli di registrazione sono più
lunghi - per es., con intervalli di 2 minuti nelle condizioni sopra il numero di immagini
registrabili si riduce a circa un quarto.
Tempo di registrazione disponibile85 min. circa85 min. circa
Tempo reale di registrazione
disponibile
Condizioni di registrazione
●
• Temperatura di 23 °C, umidità del 50%RH
• Tempo reale di registrazione quando si accende e spegne ripetutamente la
fotocamera, si comincia e si arresta la registrazione e si usa lo zoom.
Il tempo restante per la registrazione continua viene visualizzato sullo schermo
●
• È possibile registrare continuativamente un filmato nel formato [MP4] per un massimo
di 29 minuti e 59 secondi, o per circa 4 GB. (Poiché la registrazione in [MP4] con
[FHD/25p] crea file di dimensioni più ampie, il tempo di registrazione per questi filmati
sarà inferiore a 29 minuti e 59 secondi.)
• È possibile registrare continuativamente filmati [AVCHD] per un massimo di 29 minuti
e 59 secondi.
■
Visione delle immagini
Tempo di riproduzione 200 min. circa
Il numero di immagini che si possono registrare o il tempo operativo disponibile
●
potrebbero variare secondo l’ambiente circostante e le condizioni di utilizzo.
Se la corrente disponibile della batteria si riduce notevolmente, vuol dire che la
●
batteria sta finendo la sua vita di servizio. Acquistare allora una nuova batteria.
40 min. circa40 min. circa
- 15 -
VQT4P20
Page 16
Preparativi
Inserimento e rimozione della scheda (opzionale)
• Accertarsi che la fotocamera sia spenta.
Spingere sulla posizione
[OPEN] e aprire lo sportello
scheda/batteria
Leva di rilascio
Inserire la scheda fino in
fondo
• Controllare l’orientamento: terminali
rivolti verso il monitor LCD
• Spingerla dentro finché scatta in
posizione.
Chiudere lo sportello
scheda/batteria
• Spingere sulla posizione di chiusura
[LOCK].
■
Per rimuovere la scheda
Premere il centro della scheda
[OPEN] [LOCK]
Non toccare
i terminali
sulla parte
posteriore
della scheda.
Premere
Estrarre
Tenere le schede di memoria fuori della portata dei bambini, per evitare che vengano
●
inghiottite.
Per rimuovere la scheda, spegnere la fotocamera e aspettare finché si spegne
●
l’indicatore LUMIX sul monitor LCD. (Se non si aspetta, si potrebbe causare un
malfunzionamento della fotocamera e danneggiare la scheda o i dati registrati.)
- 16 -
VQT4P20
Page 17
Preparativi
Inserimento e rimozione della scheda (opzionale)
Destinazione di salvataggio immagini (schede e memoria incorporata)
Le foto vengono salvate su una scheda se è stata inserita o, in caso contrario, nella
memoria interna
■
Memoria incorporata (90 MB circa)
Le immagini possono essere copiate tra le schede e la memoria incorporata. (→129)
●
Il tempo di accesso alla memoria incorporata potrebbe essere più lungo del tempo di
●
accesso a una scheda.
■
Schede di memoria compatibili (opzionali)
Le seguenti schede basate sullo standard SD (consigliate di marca Panasonic)
Tipo di schedaCapacitàNote
Schede di memoria SD8 MB – 2 GB • Può essere usata con i dispositivi compatibili con i
Schede di memoria
SDHC
Schede di memoria
SDXC
*
La classe di velocità SD si riferisce a una specifica per le velocità di scrittura sostenute.
Controllare la velocità SD sull’etichetta della scheda o altro materiale relativo alla scheda.
(Esempio)
.
4 GB – 32 GB
48 GB, 64 GB
rispettivi formati.
• Prima di usare le schede di memoria SDXC,
accertarsi che il computer e gli altri dispositivi
supportino questo tipo di scheda.
http://panasonic.net/avc/sdcard/information/SDXC.html
• Per la registrazione dei filmati, utilizzare una
scheda con velocità SD di “Classe 4”
• Sono supportate soltanto le schede elencate a
sinistra, con le capacità indicate.
Durante l’accesso della fotocamera alla scheda o alla memoria incorporata (per
●
un’operazione quale la scrittura, la lettura e l’eliminazione delle immagini, o la
formattazione), non spegnere la fotocamera né rimuovere la batteria, la scheda,
l’adattatore CA (in dotazione), l’adattatore CA (opzionale) o l’accoppiatore c.c.
(opzionale). Evitare di esporre la fotocamera a vibrazioni, urti o elettricità statica.
La scheda o i dati della scheda potrebbero essere danneggiati, e questa unità
potrebbe non funzionare più normalmente. Se l’operazione non è possibile a causa di
vibrazioni, colpi o elettricità statica, eseguire di nuovo l’operazione.
Riformattare la scheda con questa fotocamera se è già stata
●
formattata con un computer o con un altro dispositivo. (→53)
Se l’interruttore di protezione da scrittura è posizionato su “LOCK”, la
●
scheda non può essere usata per registrare o eliminare le immagini, e
non può essere formattata.
Si consiglia di copiare le immagini importanti nel computer (perché
●
le onde elettromagnetiche, l’elettricità statica o difetti potrebbero
danneggiare i dati).
(Questo sito è soltanto in inglese.)
- 17 -
Interruttore
VQT4P20
Page 18
Preparativi
Inserimento e rimozione della scheda (opzionale)
Indicazioni generali della capacità di registrazione (immagini/tempo di registrazione)
Il numero di immagini che si possono registrare e il tempo di registrazione variano secondo
la capacità della scheda (e secondo le condizioni di registrazione e il tipo di scheda).
Immagini restanti o capacità del tempo di registrazione previsti
(premere il pulsante [DISP.] per cambiare visualizzazione)
Visualizzata se non è stata inserita una scheda
(le immagini vengono salvate nella memoria incorporata)
■
Capacità di registrazione immagini (foto)
[Dim. immag.]
16M14
5M32
0.3M510
• Quando il numero di immagini registrabili supera 99.999, viene visualizzato “+99999”
■
Capacità di tempo registrazione (filmati)
([h], [m] e [s] indicano le “ore”, i “minuti” e i “secondi”.)
Quando [Formato Rec] è impostato su [AVCHD]
[Qualità reg.]
[FHD/50i] / [HD/50p]–14m00s4h10m00s8h27m00s
Quando [Formato Rec] è impostato su [MP4]
[Qualità reg.]
[FHD/25p]–12m21s3h23m17s6h51m17s
[HD/25p]–23m36s6h28m06s13h05m11s
[VGA/25p]2m23s51m57s14h14m08s28h48m04s
• Il tempo indicato nella tabella è il tempo totale.
Memoria
incorporata
Memoria
incorporata
Memoria
incorporata
2 GB32 GB64 GB
300
660
10240
2 GB32 GB64 GB
2 GB32 GB64 GB
49109880
1062021490
162960247150
• È possibile registrare continuativamente un filmato nel formato [MP4] per un massimo
di 29 minuti e 59 secondi, o per circa 4 GB. (Poiché la registrazione in [MP4] con
[FHD/25p] crea file di dimensioni più ampie, il tempo di registrazione per questi filmati
sarà inferiore a 29 minuti e 59 secondi.)
• È possibile registrare continuativamente filmati [AVCHD] per un massimo di 29 minuti
e 59 secondi.
- 18 -
VQT4P20
Page 19
Preparativi
Impostazione dell’orologio
L’orologio non è stato impostato al momento della spedizione della fotocamera dalla fabbrica.
•
Scollegare l’unità dall’adattatore CA (in dotazione).
Premere il pulsante [ON/OFF] della fotocamera
La fotocamera si accende.
Se la schermata di selezione della lingua non viene visualizzata, procedere al
passo .
Premere [MENU/SET] mentre il messaggio è visualizzato
Premere per selezionare la lingua, e premere [MENU/SET]
• Appare il messaggio [Impostare l’orologio].
Premere [MENU/SET]
Premere per selezionare le opzioni (anno, mese,
giorno, ora, minuti, ordine di visualizzazione o formato di
visualizzazione dell’ora), e premere per impostare
• Per annullare → Premere il pulsante [ / ].
Premere [MENU/SET] per impostare
Premere [MENU/SET]
• Per tornare alla schermata precedente, premere il pulsante [ / ].
- 19 -
VQT4P20
Page 20
Preparativi
Impostazione dell’orologio
Per cambiare l’impostazione dell’ora
Per cambiare le impostazioni correnti dell’ora, selezionare [Imp. orol.] dal menu [Setup].
• Le impostazioni dell’orologio vengono conservate per circa 3 mesi anche se si
rimuove la batteria (solo se è stata inserita anticipatamente per 24 ore una batteria
completamente carica).
Selezionare [Imp. orol.] dal menu [Setup] o dal menu [Reg]
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
Impostare la data e l’ora (Seguire il procedimento dei passi - . (→19))
Se l’orologio non è stato regolato, la data corretta non può essere stampata quando
●
si fa stampare la foto da uno studio fotografico, o quando si imprime la data sulle foto
con [Stampa data] o [Stampa testo].
Se l’orologio è stato regolato, la data corretta può essere stampata anche se non è
●
visualizzata sullo schermo della fotocamera.
- 20 -
VQT4P20
Page 21
Operazioni di base
Sequenza delle operazioni
Premere il pulsante
[ON/OFF] della
fotocamera
1
per accendere
quest’ultima
Impostare sulla modalità di registrazione desiderata
Allineare correttamente il
selettore di modalità sulla
modalità che si desidera usare.
→
Modalità [Auto intelligente]
Modalità [AE programma]
2
Modalità [Prior. apertura]
Modalità [Prior. dei tempi]
Modalità [Esposiz. manuale]
Modalità [Personalizzato]
Modalità [Scatto panorama]
[Modalità scena]
Modalità [Controllo creativo]
Per registrare le immagini con le
impostazioni automatiche. (→25)
Per riprendere le immagini con impostazioni
automatiche per il tempo di esposizione e il
valore di apertura del diaframma.(→23)
Per determinare l’apertura e registrare poi
le immagini. (→66)
Per determinare il tempo di esposizione e
registrare poi le immagini. (→67)
Per determinare l’apertura e il tempo di
esposizione, e registrare poi le immagini. (→68)
Per registrare le immagini usando le
impostazioni preregistrate. (→86)
Per registrare immagini panoramiche. (→75)
Per registrare le immagini secondo la
scena. (→78)
Scatto delle foto confermando l’effetto
dell’immagine. (→69)
(Continua alla pagina seguente)
- 21 -
VQT4P20
Page 22
Operazioni di base
Puntare la fotocamera e registrare
■
Scatto delle foto
Premere a metà il pulsante di scatto per
mettere a fuoco
Mantenere premuto il pulsante di scatto per
scattare la foto
■
Registrazione dei filmati
Premere il pulsante dei filmati per cominciare
la registrazione
Premere di nuovo il pulsante dei filmati per
3
finire la registrazione
■
Modo di tenere la fotocamera
Spia di aiuto AF
Flash
Cinturino
Si consiglia di usare il cinturino in dotazione per evitare la caduta della fotocamera.
●
Sequenza delle operazioni
Pulsante dei
filmati
Microfono
Pulsante di scatto
• Per evitare che la fotocamera si muova, tenerla
con entrambe le mani mantenendo le braccia
vicine al corpo e stando in piedi con le gambe
leggermente divaricate.
• Non toccare l’obiettivo.
• Non bloccare il microfono durante la
registrazione dei filmati.
•
Non bloccare il flash o la spia. Non guardarli da vicino.
• Non muovere la fotocamera quando si preme il
pulsante di scatto.
Riproduzione delle immagini
Premere il pulsante di riproduzione
Guardare le immagini
Durante la riproduzione dei filmati/foto panoramiche
Per la pausa/riproduzione
4
Precedente
Per passare alla modalità di registrazione, premere di nuovo il pulsante di
●
riproduzione o premere a metà il pulsante di scatto durante la riproduzione.
Premere il pulsante [ON/OFF] della fotocamera per spegnere
quest’ultima
5
Successiva
Stop
- 22 -
Pulsante di
riproduzione
VQT4P20
Page 23
Operazioni di base
Scatto delle foto con le impostazioni
personali Modalità [AE programma]
Il valore di apertura del diaframma e il tempo di esposizione vengono impostati
automaticamente per la registrazione.
Utilizzo del menu [Reg] per cambiare le impostazioni e impostare il proprio ambiente di
registrazione.
Impostare sulla modalità
([AE programma])
Scattare una foto
Premere a metà
(premere leggermente per mettere
Se viene visualizzato un avvertimento sul jitter, usare
●
[Stabilizz.], un treppiede o [Autoscatto].
Se l’apertura e il tempo di esposizione vengono
●
visualizzati rossi, l’esposizione non è appropriata.
Usare allora il flash, cambiare le impostazioni
[Sensibilità] o impostare [Min. vel. scat.] su una
velocità più lenta.
a fuoco)
Premere a fondo
(premere del tutto il pulsante per
registrare)
- 23 -
Valore di
apertura del
diaframma
Indicazione
di allarme
jitter
Tempo di
esposizione
VQT4P20
Page 24
Operazioni di base
Regolazione della messa a fuoco
Se si imposta [Modalità AF] su (Messa a fuoco di 1 area), la fotocamera mette a
fuoco l’area AF al centro dell’immagine. Se il soggetto che si desidera registrare non è al
centro, seguire i passi sotto.
Regolare prima la messa a fuoco secondo il soggetto
Allineare l’area AF
sul soggetto
Mantenere premuto
a metà
Tornare alla composizione desiderata
Premere a fondo
Area AF
Indicazione di messa a fuoco
( Quando il soggetto è a fuoco: accesa
Quando il soggetto non è a fuoco: lampeggia)
Area AF
( Quando il soggetto è a fuoco: verde
Quando il soggetto non è a fuoco: rossa)
I soggetti/ambienti che potrebbero
●
rendere difficile la messa a fuoco:
• Soggetti in veloce movimento o
estremamente luminosi, oppure
soggetti senza contrasto di colori.
• Scatto delle foto attraverso vetri, o
vicini ai soggetti emananti luce.
• Al buio o con fotocamera molto
mossa.
• Soggetti troppo vicini, oppure scatto
delle foto di soggetti allo stesso
tempo distanti e vicini.
Se la messa a fuoco non è possibile, l’indicazione di messa a
●
fuoco lampeggia e si sente un bip.
Usare come riferimento la gamma di messa a fuoco visualizzata
rossa.
Anche se l’indicazione di messa a fuoco è accesa, la
fotocamera non è in grado di mettere a fuoco il soggetto se esso
è fuori della gamma.
La visualizzazione dell’area AF potrebbe essere più grande a
●
seconda delle condizioni di registrazione, come i luoghi bui o il
rapporto zoom.
- 24 -
Indicazione di messa
a fuoco
Gamma di messa a
fuoco
VQT4P20
Page 25
Operazioni di base
Registrazione delle immagini con le
impostazioni automatiche Modalità [Auto intelligente]
Questa modalità è consigliata per chi desidera semplicemente “puntare e scattare” o per
i principianti, in quanto la fotocamera ottimizza le impostazioni per adattarle al soggetto e
all’ambiente di registrazione.
Impostare su (Modalità [Auto intelligente])
Scattare una foto
Indicazione di messa a fuoco
( Quando il soggetto è a fuoco:
accesa
Quando il soggetto non è a fuoco:
lampeggia)
Premere a metà
(premere leggermente per mettere
Uso del flash
Premere
Quando si seleziona , viene automaticamente selezionato il flash ottimale (, ,
●
, ) a seconda delle condizioni.
Quando si seleziona o , la funzione di riduzione occhi rossi si attiva.
●
Quando si seleziona o , il tempo di esposizione viene ridotto.
●
a fuoco)
per selezionare o .
- 25 -
Premere a fondo
(premere del tutto il pulsante per
registrare)
VQT4P20
Page 26
Operazioni di base
Registrazione delle immagini con le impostazioni automatiche Modalità [Auto intelligente]
Rilevamento automatico della scena
La fotocamera legge la scena quando viene puntata sul soggetto, e regola
automaticamente le impostazioni ottimali.
Icona della scena
rilevata
1
*
Quando vengono riconosciuti i bambini piccoli (sotto i 3 anni) registrati con la funzione di
riconoscimento visi.
2
*
Si consiglia di usare un treppiede e l’autoscatto.
3
*
Quando [Rip.nott.iA mano] è [ON].
A seconda delle condizioni di registrazione, per lo stesso soggetto potrebbero essere
●
determinati tipi di scene diversi.
Se il tipo di scena desiderato non viene selezionato, si consiglia di selezionare
●
manualmente la modalità scena appropriata.
Se viene avvertito , o , la funzione di rilevamento visi si attiva e la messa a
●
fuoco e l’esposizione vengono regolate per i visi riconosciuti.
■
Riguardo alla compensazione controluce
Nella modalità [Auto intelligente] la funzione di compensazione controluce si attiva
automaticamente. Il controluce è la condizione in cui c’è una luce che brilla dietro al
soggetto. In presenza del controluce, il soggetto appare più scuro e la fotocamera tenta
automaticamente di correggere la situazione aumentando la luminosità dell’immagine.
Quando la fotocamera rileva un controluce, sul monitor LCD viene visualizzato
(A seconda delle condizioni del controluce, quest’ultimo potrebbe non venire rilevato
correttamente.)
Riconosce le persone
Riconosce i bambini piccoli
Riconosce i paesaggi
Riconosce le scene notturne e le persone in esse
(soltanto quando si è selezionato
Riconosce le scene notturne
Riconosce le scene notturne senza un treppiede
Riconosce i primi piani
Riconosce i tramonti
Legge il movimento del soggetto per evitare sfocature quando
la scena non corrisponde a nessuna di quelle sopra
1
*
2
*
)
2
*
3
*
.
Impostazione dei colori Happy
Se [Mod. colore] (→104) è impostata su [Happy], le immagini vengono registrate con colori
vividi.
■
Impostazioni
Premere [MENU/SET]
Premere per selezionare il menu [Reg], e premere [MENU/SET]
Premere per selezionare [Mod. colore], e premere [MENU/SET]
Premere per selezionare [Happy], e premere [MENU/SET]
- 26 -
VQT4P20
Page 27
Operazioni di base
Registrazione delle immagini con le impostazioni automatiche Modalità [Auto intelligente]
[Antisfocatura]
La funzione [Antisfocatura] imposta automaticamente il tempo di esposizione ottimale a
seconda dei movimenti del soggetto, per ridurre al minimo la sfocatura del soggetto.
Questa funzione è preimpostata su [ON] nella presente unità.
■
Impostazioni
Premere [MENU/SET]
Premere per selezionare il menu [Reg], e premere [MENU/SET]
Premere per selezionare [Antisfocatura], e premere [MENU/SET]
Premere per selezionare [ON] o [OFF], quindi premere [MENU/SET]
Quando si imposta [Antisfocatura] su [ON], sullo schermo appare .
●
Il soggetto potrebbe venire registrato in una dimensione dell’immagine più piccola del
●
numero di pixel che è stato impostato.
[Rip.nott.iA mano]
Se viene rilevata automaticamente una scena notturna mentre si tiene in mano la
fotocamera, la funzione [Rip.nott.iA mano] è in grado di registrare una foto con meno jitter
e meno disturbo combinando uno scatto a raffica di immagini.
Questa funzione è preimpostata su [ON] nella presente unità.
■
Impostazioni
Premere [MENU/SET]
Premere per selezionare il menu [Reg], e premere [MENU/SET]
Premere per selezionare [Rip.nott.iA mano], e premere [MENU/SET]
Premere per selezionare [ON] o [OFF], quindi premere [MENU/SET]
[Rip.nott.iA mano] non viene identificato se la fotocamera è fissata in posizione su un
●
treppiede o con un altro mezzo.
- 27 -
VQT4P20
Page 28
Operazioni di base
Registrazione delle immagini con le impostazioni automatiche Modalità [Auto intelligente]
[iHDR]
Ad esempio, quando sussiste un forte contrasto tra lo sfondo e il soggetto, la funzione
[iHDR] registra foto multiple con esposizioni diverse, e le combina per creare una singola
foto dalle ricche gradazioni.
Questa funzione è preimpostata su [ON] nella presente unità.
■
Impostazioni
Premere [MENU/SET]
Premere per selezionare il menu [Reg], e premere [MENU/SET]
Premere per selezionare [iHDR], e premere [MENU/SET]
Premere per selezionare [ON] o [OFF], quindi premere [MENU/SET]
Questa funzione si attiva automaticamente soltanto quando sul monitor LCD è
●
visualizzata l’icona .
Nel caso in cui si debba comporre una singola immagine da uno scatto a raffica, sullo
●
schermo viene visualizzato un messaggio che indica che devono essere registrate
immagini multiple, e viene eseguita la registrazione di uno scatto a raffica. Tenere
presente che la registrazione dello scatto a raffica non viene eseguita, qualora la
fotocamera stabilisca di essere in grado di compensare la differenza di contrasto
senza comporre l’immagine da uno scatto a raffica.
Questa fotocamera non congiunge le foto nei casi seguenti:
●
• Quando il rapporto zoom è superiore a 20 volte
• Nella modalità [Scatto a raff.]
• Quando il flash scatta
Nel caso della composizione da uno scatto a raffica, potrebbero apparire delle
●
immagini residue, qualora il soggetto fosse in movimento.
- 28 -
VQT4P20
Page 29
Operazioni di base
Registrazione delle immagini con le impostazioni automatiche Modalità [Auto intelligente]
Tracking AF
Questa funzione permette alla fotocamera di continuare a mettere a fuoco il soggetto e a
regolare l’esposizione del soggetto anche quando esso è in movimento.
Premere per impostare [Modalità AF] su tracking AF
• Per cancellare il tracking AF → Premere di nuovo .
Allineare la cornice di tracking AF sul soggetto, e premere poi
per agganciarlo
• Per cancellare il blocco AF → Premere .
Cornice di tracking AF
Blocco AF riuscito: Gialla
Blocco AF non riuscito: Rossa
La scena ottimale per il soggetto agganciato AF viene identificata automaticamente.
●
La funzione di riconoscimento visi è inattiva quando si usa il tracking AF.
●
In alcune condizioni di registrazione, come quando il soggetto è piccolo o
●
l’illuminazione non è sufficiente, [Tracking AF] potrebbe non operare correttamente.
- 29 -
VQT4P20
Page 30
Operazioni di base
Registrazione delle immagini con le impostazioni automatiche Modalità [Auto intelligente]
Limitazioni della modalità [Auto intelligente]
Si possono impostare soltanto le opzioni dei menu visualizzate nella modalità [Auto
intelligente].
Le impostazioni selezionate nella modalità [AE programma], o in altre modalità, vengono
riflesse sulle opzioni dei menu non visualizzate nel menu [Setup].
Le impostazioni delle opzioni seguenti sono diverse dalle altre modalità di
●
registrazione:
[Dim. immag.], [Scatto a raff.] e [Mod. colore] sul menu [Reg], [Bip] sul menu [Setup]
Le impostazioni delle funzioni seguenti sono fisse:
●
Menu [Setup]
• [Revis. auto]: [2SEC]
• [Linee guida]:
Menu [Reg]
• [Qualità]:
• [Bil. bianco]: [AWB]
• [AF rapido]: [ON]
• [Espos.intell.]: [ON]
• [Luce assist AF]: [ON]
• [Stabilizz.]: [ON]
*
(Messa a fuoco di 23 aree) quando la faccia non può essere riconosciuta
Si possono registrare filmati con il suono (monofonico).
Premere il pulsante dei filmati per cominciare la registrazione
[Formato Rec] (→107)/
[Qualità reg.] (→107)
Non bloccare il microfono durante la registrazione dei
●
filmati.
Rilasciare immediatamente il pulsante dei filmati dopo
●
averlo premuto.
Lo zoom può anche essere usato durante la
●
registrazione dei filmati.
• La velocità dello zoom diventa più lenta del
normale.
• Quando si usa lo zoom durante la registrazione
dei filmati, la messa a fuoco potrebbe richiedere
qualche tempo.
• In alcuni casi, i suoni prodotti dal funzionamento
della leva zoom potrebbero venire registrati.
Durante la registrazione dei filmati si possono
●
scattare le foto. (→34)
Premere di nuovo il pulsante dei filmati per terminare la
registrazione
Tempo di registrazione
trascorso
Tempo di registrazione
restante (circa)
- 31 -
VQT4P20
Page 32
Operazioni di base
Ripresa dei filmati
■
Riguardo al formato di registrazione per la registrazione dei filmati
Questa fotocamera può registrare i filmati nei formati AVCHD o MP4.
AVCHD:
Con questo formato si possono registrare immagini di qualità ad alta definizione.
Esso è adatto per la visione su un televisore di grandi dimensioni o per il
salvataggio su disco.
MP4:
Questo è un semplice formato video meglio adatto quando sono necessari ripetuti
montaggi, oppure per caricare i video su Internet.
• Un filmato può essere registrato nella memoria incorporata soltanto nel formato
[MP4] usando l’impostazione [VGA/25p].
■
Riguardo alla compatibilità dei filmati registrati
I filmati registrati nel formato [AVCHD] o [MP4] potrebbero essere riprodotti con
una qualità scarsa delle immagini e del suono, oppure la riproduzione potrebbe
non essere possibile, anche se vengono riprodotti con apparecchi compatibili
con questi formati. Inoltre, le informazioni di registrazione potrebbero non venire
visualizzate correttamente. In questo caso, utilizzare questa unità.
• Per i dettagli sui dispositivi compatibili MP4, visitare il sito di supporto sotto.
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/
(Questo sito è soltanto in inglese.)
- 32 -
VQT4P20
Page 33
Operazioni di base
Ripresa dei filmati
■
Registrazione dei filmati in
Registra dei filmati con le proprie impostazioni preferite.
• L’apertura e il tempo di esposizione vengono impostati automaticamente.
■
Registrazione dei filmati in
La fotocamera rileva automaticamente la scena per la registrazione dei filmati con le
impostazioni ottimali.
Se la scena non corrisponde a
nessuna di quelle a destra.
• Nella modalità , la messa a fuoco e l’esposizione vengono impostate secondo il
viso rilevato.
• viene selezionata per i paesaggi notturni e altre scene buie.
• Se la fotocamera non seleziona la modalità scena desiderata, si consiglia di scegliere
manualmente la modalità appropriata.
• Si possono impostare le opzioni del menu seguenti nel menu [Imm. in mov.]:
• [Formato Rec] • [Qualità reg.]
■
Registrazione dei filmati in altre modalità di registrazione
Per i dettagli, vedere le pagine relative alle rispettive modalità di registrazione.
Il tempo di registrazione disponibile visualizzato sullo schermo potrebbe non
●
decrescere regolarmente.
Se si registrano e cancellano ripetutamente i dati, il tempo totale di registrazione disponibile
●
sulla scheda SD potrebbe ridursi. Per ripristinare la capacità originale, usare la fotocamera
per formattare la scheda SD. Salvare tutti i dati importanti nel computer o altro supporto
prima della formattazione, perché tutti i dati salvati nella scheda vengono cancellati.
Lo stabilizzatore ottico immagini funziona indipendentemente dalle impostazioni prima
●
della registrazione di un filmato.
Le funzioni seguenti non sono disponibili:
●
Zoom ottico extra, flash, [Riconosc. viso], [Ruota imm.] per le immagini scattate
verticalmente.
Con alcune schede di memoria la registrazione potrebbe terminare mentre è in corso.
●
Il campo di registrazione potrebbe diventare più ridotto nei filmati a confronto delle
●
foto. Inoltre, se il rapporto di aspetto delle foto è diverso da quello dei filmati, l’angolo
di visione cambia quando si comincia la registrazione di un filmato. L’area registrabile
si visualizza impostando [Video Rec area] (→48) su [ON].
Se si termina la registrazione di un filmato dopo breve tempo quando si usa [Miniature
●
effetto] della modalità [Controllo creativo], la fotocamera potrebbe continuare a registrare
per un certo tempo. Continuare a tenere la fotocamera fino alla fine della registrazione.
Queste impostazioni si cancellano se si usa lo zoom ottico extra prima di premere il
●
pulsante dei filmati, e l’area registrabile cambia in modo notevole.
A seconda dell’ambiente in cui si registrano i filmati, lo schermo potrebbe diventare
●
nero per un istante o potrebbe venir registrato un disturbo a causa della elettricità
statica, onde elettromagnetiche, ecc.
Non è possibile registrare filmati nei casi seguenti:
●
• Modalità scena ([Modalità foto 3D])
• Modalità [Controllo creativo] ([Messa a fuoco soft] [Filtro a stella])
- 33 -
VQT4P20
Page 34
Operazioni di base
Ripresa dei filmati
Scatto delle foto durante la registrazione di un filmato
Le foto possono essere scattate anche durante la registrazione dei filmati.
Premere completamente il pulsante di scatto durante la
registrazione dei filmati
• Le foto vengono registrate con l’impostazione per il formato e l’impostazione
3,5 M per [Dim. immag.]. (2 foto max.)
• La registrazione del filmato continua immutata.
• Il suono del pulsante di scatto che viene azionato potrebbe venire registrato.
• Se durante la zoomata si scattano delle foto, la zoomata potrebbe arrestarsi.
• Utilizzando la funzione [Miniature effetto] nella modalità [Controllo creativo], la
ripresa di una foto potrebbe venire effettuata con un leggero ritardo rispetto al
momento in cui si preme a fondo il pulsante di scatto.
Se si preme a metà il pulsante di scatto durante la registrazione di un filmato, la
●
fotocamera rimette automaticamente a fuoco il soggetto. Questo movimento di
rimessa a fuoco viene registrato anche durante la registrazione dei filmati. Per dare
la precedenza ai video dei filmati, premere completamente il pulsante di scatto e
scattare le foto. Le foto possono anche essere create dopo la registrazione dei filmati.
(→37)
Quando si preme a metà il pulsante di scatto, vengono visualizzati le dimensioni
●
immagini e il numero di immagini registrabili.
Le foto non possono essere scattate nei casi seguenti:
●
• Quando [Qualità reg.] è impostata su [VGA/25p] in [MP4]
Il flash è impostato su [Disatt.forz.fl.].
●
Poiché per la registrazione viene usato l’otturatore elettronico, le foto scattate
●
potrebbero essere distorte.
- 34 -
VQT4P20
Page 35
Operazioni di base
Visione delle immagini
Quando nella fotocamera c’è una scheda, le immagini vengono riprodotte dalla scheda e,
se nella fotocamera non c’è una scheda, le immagini vengono riprodotte dalla memoria
incorporata.
Premere il pulsante di riproduzione
• Tenendo premuto il pulsante di riproduzione mentre la fotocamera è spenta, è
possibile accenderla in modalità di riproduzione.
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare un’immagine
che si desidera riprodurre
• Mantenere premuto per scorrere velocemente avanti/indietro.
Visualizzare le immagini
Numero cartella/file
Numero immagine/
numero totale immagini
• Per passare alla modalità di registrazione, premere di nuovo il pulsante di
riproduzione o premere a metà il pulsante di scatto durante la riproduzione.
Potrebbe non essere possibile visualizzare su questa fotocamera alcune immagini
●
modificate con il computer.
Quando la fotocamera viene commutata sulla modalità di riproduzione, il barilotto
●
dell’obiettivo si ritrae nell’alloggiamento della fotocamera dopo circa 15 secondi.
Questa fotocamera è conforme all’unificato standard DCF (norme di design per i
●
sistemi di file per fotocamere) formulato dalla Japan Electronics and Information
Technology Industries Association (JEITA), e Exif (formato intercambiabile dei file
delle immagini). I file che non sono conformi al DCF non possono essere riprodotti.
- 35 -
VQT4P20
Page 36
Operazioni di base
Visione delle immagini
Visione dei filmati
Questa fotocamera è progettata per riprodurre i filmati usando i formati AVCHD, MP4 e
QuickTime Motion JPEG.
Premere il pulsante di riproduzione
Selezionare una foto con l’icona dei filmati, e premere
La riproduzione ora comincia.
Tempo di registrazione filmato
Icona di filmato (varia a seconda delle impostazioni [Formato Rec] e [Qualità reg.])
• Qualora le immagini riprodotte vengano limitate con le funzioni [Presentaz.] (→110) o
[Filtro Play] (→113), viene visualizzata una schermata di selezione. Usare i pulsanti
dei cursori per selezionare [Play video], e premere [MENU/SET]
■
Operazioni durante la riproduzione dei filmati
: Pausa/riproduzione
: Stop
: Ritorno indietro veloce (2 passi*)
Ritorno indietro di un singolo fotogramma (durante la pausa)
: Avanti veloce (2 passi*)
Avanti di un singolo fotogramma (durante la pausa)
*
La velocità di avanzamento veloce o ritorno indietro aumenta se si preme di nuovo .
• Se si preme durante la ricerca veloce in avanti o all’indietro, si torna alla normale
velocità di riproduzione.
• Il volume può essere regolato con la leva zoom.
La riproduzione corretta dei filmati registrati con altre fotocamere potrebbe non essere
●
possibile.
Alcune informazioni non vengono visualizzate con i filmati registrati nel formato
●
[AVCHD].
I filmati possono essere guardati sul monitor del computer usando
●
“PHOTOfunSTUDIO” nel CD-ROM in dotazione.
I filmati registrati con [Miniature effetto] nella modalità [Controllo creativo] vengono
●
riprodotti a una velocità superiore di circa 8 volte.
- 36 -
VQT4P20
Page 37
Operazioni di base
Visione delle immagini
Cattura delle foto dai filmati
Per salvare una scena di un filmato come una foto.
Visualizzare l’immagine che si desidera catturare come foto
mettendo in pausa un filmato durante la riproduzione
Premere [MENU/SET]
• Viene visualizzata una schermata di conferma.
Selezionare [Sì] con i pulsanti dei cursori, e premere poi [MENU/SET].
[Formato Rec][Qualità reg.][Dim. immag.][Formato]
[AVCHD]
[MP4]
La qualità immagini diventa leggermente inferiore a causa dell’impostazione [Qualità
●
reg.] del filmato originale.
La cattura delle foto dai filmati registrati con una fotocamera diversa potrebbe non
Zoomata ravvicinata e visione “Zoom di riproduzione”
Visione delle immagini
Girare sul
lato T
• Ogni volta che si sposta la leva zoom verso il lato T, l’ingrandimento aumenta in quattro
livelli: 2x, 4x, 8x e 16x. (La qualità immagini visualizzate diventa successivamente
inferiore.)
• Per ridurre la zoomata → Girare la leva verso il lato W
• Per spostare la posizione zoom → Premere
Lo zoom di riproduzione non può essere usato durante la riproduzione dei filmati.
●
Visione di una lista di immagini “Riproduzione multipla”
Girare sul
lato W
• Spostando la leva zoom verso il lato W, è possibile commutare i metodi di
visualizzazione nell’ordine seguente: schermata di 1 immagine (schermo intero) →
schermata di 12 immagini → schermata di 30 immagini → ricerca nel Calendario.
(Girare la leva sul lato T per tornare.)
• Se si seleziona una immagine usando i pulsanti dei cursori e si preme [MENU/SET]
sulla schermata di 12 o di 30 immagine, la immagine selezionata viene visualizzata
sulla schermata di 1 immagine (schermo intero).
Le immagini visualizzate con [!] non possono essere riprodotte.
●
Posizione di zoomata attuale
Numero di immagine/Numero totale
Foto panoramiche
Filmati
- 38 -
VQT4P20
Page 39
Operazioni di base
Visione delle immagini
Ricerca di immagini per data di registrazione (ricerca nel Calendario)
Data selezionata
Girare
diverse volte
sul lato W
• Utilizzare i pulsanti dei cursori per selezionare la data di registrazione, quindi premere
[MENU/SET] per selezionare le immagini per la data di registrazione selezionata. (→114)
- 39 -
VQT4P20
Page 40
Operazioni di base
Eliminazione delle immagini
Le immagini vengono eliminate dalla scheda se la scheda è inserita, o dalla memoria
incorporata se la scheda non è stata inserita. (Le immagini eliminate non possono essere
recuperate.)
Premere il pulsante [ / ] per eliminare l’immagine
visualizzata
• Viene visualizzata una schermata di conferma. Selezionare [Sì] con i pulsanti dei
cursori, e premere poi [MENU/SET].
Non si deve spegnere la fotocamera durante l’eliminazione.
●
Le immagini non possono essere eliminate nei casi seguenti:
●
• Immagini protette
• Interruttore della scheda sulla posizione “LOCK”.
• Immagini non conformi allo standard DCF (→35)
- 40 -
VQT4P20
Page 41
Operazioni di base
Eliminazione delle immagini
Per eliminare multiple immagini (fino a 50)/Per eliminare tutte le immagini
Durante la visualizzazione di un’immagine, premere [ / ]
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [Elim. imm.
multi]/[Elimina tutte], e premere [MENU/SET]
[Elim. imm. multi]
●
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare l’immagine, e premere il pulsante
[DISP.]
• Per annullare → Premere di nuovo il pulsante
• Per eseguire → Premere [MENU/SET].
Immagine selezionata
[DISP.].
• Si può selezionare [Elimina tutte tranne preferiti] in [Elimina tutte] se ci sono
immagini che sono state impostate come [Preferiti] (→125).
• Viene visualizzata una schermata di conferma. Selezionare [Sì] con i pulsanti dei
cursori, e premere poi [MENU/SET].
• Potrebbe richiedere del tempo, secondo il numero di immagini da eliminare.
- 41 -
VQT4P20
Page 42
Operazioni di base
Impostazione dei menu
Per le operazioni con i menu vedere l’esempio di procedura sotto.
Esempio: Cambiamento di [Modalità AF] nel menu [Reg] nella modalità
[AE programma]
Premere [MENU/SET]
Premere per selezionare il menu [Reg],
e premere [MENU/SET]
Premere per selezionare [Modalità AF],
e premere [MENU/SET]
: Pagine
(Le pagine possono anche essere selezionate con la
leva zoom.)
: Descrizione dei menu
: Opzioni dei menu
: Guida alle operazioni
Premere per selezionare una
impostazione, e premere poi [MENU/SET]
L’impostazione selezionata viene impostata.
• Per annullare → Premere il pulsante [ / ].
: Impostazioni
: Impostazione selezionata
Premere diverse volte il pulsante [ / ]
Il menu si chiude e il monitor torna alla schermata precedente.
Gli esempi delle schermate operative in questo manuale potrebbero differire dalla
●
visualizzazione della schermata reale o alcune parti della visualizzazione delle
schermate potrebbero essere omesse.
I tipi e le opzioni dei menu visualizzati variano secondo la modalità.
●
I metodi di impostazione variano secondo le opzioni nei menu.
●
In modalità di registrazione, è anche possibile chiudere il menu premendo a metà il
●
pulsante di scatto (passa alla modalità di registrazione).
- 42 -
VQT4P20
Page 43
Operazioni di base
Tipo di menu
Nella modalità di registrazione
●
Impostazione dei menu
Nella modalità di riproduzione
●
Menu [Reg]È possibile eseguire impostazioni quali tonalità, sensibilità, formato
Menu [Imm. in
mov.]
Menu [Setup]È possibile effettuare impostazioni per semplificare il funzionamento
Menu [Modo
Play]
Menu [Play]È possibile effettuare impostazioni relative alle immagini registrate,
A seconda della modalità di registrazione viene visualizzato anche il menu seguente.
●
• Nella modalità scena: Menu [Modalità scena] (→78)
• Nella modalità [Personalizzato]: Menu [Personalizzato] (→87)
• Nella modalità [Controllo creativo]: Menu [Controllo creativo] (→69)
e dimensioni immagini.
È possibile effettuare impostazioni quali metodo di registrazione e
qualità delle immagini.
della fotocamera, quali l’impostazione dell’orologio e la modifica dei
suoni dei segnali acustici.
È possibile effettuare impostazioni relative ai metodi di riproduzione,
quali [Presentaz.] e [Filtro Play].
quali protezione e rifilatura delle immagini, nonché impostazioni di
stampa.
- 43 -
VQT4P20
Page 44
Operazioni di base
Impostazione dei menu
Uso del menu Veloce
Durante la registrazione si possono facilmente richiamare alcune opzioni dei menu e
impostarle.
Premere il pulsante [Q.MENU]
Premere per selezionare una opzione del menu
Premere per selezionare le impostazioni
Premere [MENU/SET]
Le opzioni dei menu e le opzioni di impostazione visualizzate variano secondo la
●
modalità di registrazione.
- 44 -
VQT4P20
Page 45
Operazioni di base
Usando il menu [Setup]
[Imp. orol.], [Economia] e [Revis. auto] sono importanti per l’impostazione dell’orologio
e la vita di servizio della batteria. Ricordarsi di controllarli prima di usare la fotocamera.
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
Nella modalità [Auto intelligente], si impostano solo le voci [Imp. orol.], [Ora mondiale],
●
[Bip] e [Demo stabilizz.].
[Imp. orol.]
Imposta l’ora, la data e il formato di display. (→19)
[Ora mondiale]
Impostazione dell’ora locale della destinazione del viaggio. (→94)
■
Impostazioni
[Destinazione]: Impostazione dell’ora locale della destinazione del viaggio.
[Origine]: Impostazione della data e dell’ora dell’area di residenza.
[Data viaggio]
Registrazione del numero di giorni trascorsi del viaggio. (→93)
■
Impostazioni
[Impostazione Viaggio]
[SET] (Registra le date di partenza e di ritorno) / [OFF]
[Destinazione]
[SET] (Immissione del nome della località) / [OFF]
[Bip]
Cambia o silenzia i bip/il suono del pulsante di scatto.
■
Impostazioni
[Livello bip]
/ / : Basso / Alto / Silenziato
[Tono bip]
/ / : Cambia la tonalità del bip.
[Vol. ottur.]
/ / : Basso / Alto / Silenziato
[Tono ottur.]
/ / : Cambia il suono del pulsante di scatto.
- 45 -
VQT4P20
Page 46
Operazioni di base
Usando il menu [Setup]
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
[Volume altoparlante]
Regolazione del volume del suono dagli altoparlanti (7 livelli).
Questa impostazione non può essere usata per regolare il volume dell’altoparlante del
●
televisore quando la fotocamera è collegata al televisore.
[Mem. imp. person.]
Registrazione delle impostazioni attuali della fotocamera. (→86)
[Monitor]
Regola la luminosità e il colore del monitor LCD.
Premere per selezionare l’opzione di impostazione, e premere per fare le
regolazioni
Premere [MENU/SET]
Alcuni soggetti potrebbero sembrare diversi dal loro aspetto reale, ma ciò non ha
●
alcun effetto sulla immagine registrata.
Non utilizzabile per regolare la luminosità e il contrasto se si è selezionato [Angolo
●
elev.] in [Luminanza monitor].
- 46 -
VQT4P20
Page 47
Operazioni di base
Usando il menu [Setup]
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
[Luminanza monitor]
Visione più facilitata del monitor LCD.
■
Impostazioni
[Auto power Monitor]:
La luminosità si regola automaticamente in base a quella intorno alla fotocamera.
[Power Monitor]:
Rende lo schermo più luminoso del normale (per l’uso in esterni).
[Angolo elev.]:
Rende lo schermo più facile da vedere quando si scattano le foto da posizioni alte
(diventa più difficile da vedere dal davanti).
[OFF]
[Auto power Monitor] e [Angolo elev.] non possono essere selezionati nella modalità
●
di riproduzione.
[Power Monitor] fa tornare la luminosità normale se non si eseguono operazioni per
●
30 secondi durante la registrazione. (Premere qualsiasi pulsante per renderlo di
nuovo più luminoso.)
[Angolo elev.] si cancella quando si spegne la fotocamera.
●
Poiché l’immagine visualizzata sullo schermo del monitor LCD mette in rilievo la
●
luminosità, alcuni soggetti potrebbero sembrare diversi dal loro aspetto reale, ma ciò
non ha alcun effetto sulla immagine registrata.
L’impostazione [Luminanza monitor] riduce il tempo di funzionamento.
●
[Linee guida]
Selezione del display delle informazioni di registrazione e i tipi di linee guida.
■
Impostazioni
[Inf. di reg.]
[ON] (Visualizza le informazioni di registrazione con le linee guida.)
[OFF]
[Struttura]
/ : Cambia la forma delle linee guida.
Se si è selezionata la modalità [Auto intelligente], viene visualizzato soltanto .
●
Inoltre, le informazioni di registrazione e le linee guida non possono essere
visualizzate contemporaneamente.
Questa modalità non può essere usata nei casi seguenti:
●
• Modalità [Scatto panorama]
- 47 -
VQT4P20
Page 48
Operazioni di base
Usando il menu [Setup]
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
[Istogramma]
Visualizza la distribuzione della luminosità nella foto –
per es., se il grafico raggiunge l’apice a destra, vuol dire
che nella foto ci sono diverse aree luminose (Guida).
L’apice al centro rappresenta la luminosità corretta
(esposizione corretta). Esso può essere usato come
riferimento per la correzione dell’esposizione, ecc.
■
Impostazioni: [ON] / [OFF]
Quando l’istogramma non coincide con quello dell’immagine registrata nelle
●
condizioni seguenti, l’istogramma viene visualizzato in arancione.
• Quando l’aiuto per l’esposizione manuale indica delle impostazioni diverse da 0 EV
nella modalità [Esposiz. manuale] o durante la compensazione dell’esposizione
• Quando il flash scatta
• Luoghi bui
L’istogramma visualizzato durante la registrazione è solo a scopo indicativo.
●
L’istogramma visualizzato durante la registrazione e quello visualizzato durante la
●
riproduzione possono essere diversi.
L’istogramma è diverso da quelli visualizzati utilizzando il software di modifica delle
●
immagini di un computer.
L’istogramma non viene visualizzato nelle situazioni seguenti.
●
• Modalità [Auto intelligente]
• Zoom di riproduzione
• Durante la registrazione di filmati
• Riproduzione multipla
• Quando è collegato il minicavo HDMI
(Esempio)
Scura ← OK → Luminosa
[Video Rec area]
Abilita la verifica dell’area registrabile per i filmati prima della registrazione.
■
Impostazioni: [ON] / [OFF]
L’area registrabile visualizzata per i filmati deve essere considerata come una indicazione.
●
Quando si usa lo zoom ottico extra, l’area registrabile potrebbe non essere sempre
●
visualizzata per alcuni rapporti zoom.
Questa impostazione non viene visualizzata con la modalità [Auto intelligente].
●
[Riprist. zoom]
Ricordare la posizione dello zoom quando si spegne la fotocamera.
■
Impostazioni: [ON] / [OFF]
- 48 -
VQT4P20
Page 49
Operazioni di base
Usando il menu [Setup]
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
[Economia]
Spegne la fotocamera o rende scuro il monitor LCD quando non la si usa, per
minimizzare il consumo della batteria.
[Spegnim.autom.]
Per lo spegnimento automatico della fotocamera quando non viene usata.
Questa modalità non può essere usata nei casi seguenti:
●
Quando si utilizza l’adattatore CA (in dotazione), quando la fotocamera è collegata
al computer/stampante, durante la registrazione/riproduzione dei filmati, durante le
presentazioni, durante la riproduzione automatica della dimostrazione
Le impostazioni sono fissate a [5MIN.] nella modalità [Auto intelligente].
●
[Risp. ener. Monitor]
Il monitor LCD diventa scuro per minimizzare il consumo di corrente.
■
Impostazioni: [ON] / [OFF]
Riduce la qualità immagini sul monitor LCD durante la registrazione, per
●
minimizzare il consumo della batteria (eccetto per l’area dello zoom digitale).
Tenere però presente che non ci sono effetti sull’immagine registrata.
L’impostazione in [Modo monitor] ha la precedenza sulla impostazione in [Risp.
●
ener. Monitor] per la luminosità del monitor LCD.
[Revis. auto]
Per visualizzare automaticamente le foto immediatamente dopo averle scattate.
■
Impostazioni
[1SEC] / [2SEC]: Visualizza la schermata di riproduzione per un periodo di tempo
[HOLD]: La schermata di revisione automatica rimane finché non si preme un pulsante
[OFF]
(diverso da quello [DISP.])
I casi seguenti sono fissi alle impostazioni indicate sotto.
●
• Modalità [Auto intelligente]: [2SEC]
Visualizza automaticamente le foto subito dopo la loro ripresa con le funzioni [Auto
●
bracket] e [Scatto a raff.], indipendentemente dall’impostazione della funzione [Revis.
auto].
La revisione automatica dei filmati non è possibile.
●
preimpostato, quindi torna automaticamente alla schermata di
registrazione
- 49 -
VQT4P20
Page 50
Operazioni di base
Usando il menu [Setup]
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
[Azzera num.]
Ripristina i numeri dei file delle immagini.
Il numero della cartella viene aggiornato e il numero dei file comincia da 0001.
●
Si può assegnare un numero di cartella da 100 a 999.
●
I numeri non possono essere ripristinati quando il numero della cartella diventa 999.
In tal caso, salvare tutte le immagini necessarie nel computer e formattare la memoria
incorporata/scheda (→53).
Per ripristinare a 100 il numero delle cartelle:
●
Formattare prima la memoria incorporata o scheda, e ripristinare i numeri dei file
usando [Azzera num.]. Selezionare poi [Sì] sulla schermata di ripristinamento dei
numeri delle cartelle.
[Azzera]
Ripristina le impostazioni predefinite.
[Azzerare impost. di registrazione?]
[Azzerare parametri di setup?]
Le informazioni registrate in [Riconosc. viso] si cancellano se si ripristinano le
●
impostazioni di registrazione.
Il ripristino dei parametri di impostazione ripristina anche quanto segue.
●
Impostazioni di età in anni/mesi e nome nelle modalità scena [Bambini] e [Anim.
domestici].
I numeri delle cartelle e le impostazioni dell’orologio non vengono azzerati.
●
Quando si ripristina la funzione dell’obiettivo, il movimento della fotocamera potrebbe
●
diventare udibile. Ciò non è un difetto.
[Modo USB]
Seleziona il metodo di comunicazione per quando si collega la fotocamera a un computer
o una stampante con un cavo di collegamento USB (in dotazione).
■
Impostazioni
[Selez. alla conn.]: Selezionare [PC] o [PictBridge(PTP)] ogni volta che si collega
[PictBridge(PTP)]: Selezionare se si collega la fotocamera a una stampante
[PC]: Selezionare quando si collega la fotocamera a un computer.
la fotocamera a un computer o stampante compatibile
PictBridge.
compatibile PictBridge.
- 50 -
VQT4P20
Page 51
Operazioni di base
Usando il menu [Setup]
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
[Uscita]
Per cambiare le impostazioni da usare quando si collega la fotocamera a un televisore o
altro dispositivo.
■
Impostazioni
[Usc.video]
[NTSC] / [PAL]
[Formato TV] (Questa impostazione è operativa quando si è collegato un cavo AV
/
[VIERA Link]
Abilita la connessione automatica con altri dispositivi compatibili VIERA Link e il
funzionamento con un telecomando VIERA con il collegamento mediante un minicavo
HDMI (opzionale) (→132).
■
Impostazioni
[ON]: Le operazioni potrebbero essere eseguite con il telecomando del dispositivo
compatibile VIERA Link.
(Non tutte le operazioni sono possibili.)
La funzionalità dei tasti della fotocamera diventa limitata.
[OFF]: Le operazioni devono essere eseguite con i tasti della fotocamera.
[Play 3D]
Imposta il modo di output delle foto 3D.
■
Impostazioni: [3D] / [2D]
Se si desidera riprodurre una foto nella modalità 2D (foto normale) su un televisore
●
3D, impostare su [2D].
Questa opzione del menu opera quando si è collegato un minicavo HDMI (opzionale).
●
Per la procedura per la riproduzione delle foto 3D (→134).
●
(opzionale).)
- 51 -
VQT4P20
Page 52
Operazioni di base
Usando il menu [Setup]
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
[Ruota imm.]
Ruota automaticamente le foto con orientamento verticale.
■
Impostazioni
: Ruota e visualizza verticalmente le immagini visualizzate sullo schermo di un
televisore, come pure quelle visualizzate sul monitor LCD della fotocamera.
: Ruota e visualizza verticalmente soltanto le immagini visualizzate sullo schermo
di un televisore.
[OFF]
[Ruota imm.] non è utilizzabile con i filmati.
●
Le foto scattate con la superficie dell’obiettivo rivolta in alto o in basso, oppure le foto
●
scattate con altre fotocamere, potrebbero non ruotare.
Le foto non possono essere ruotate durante la riproduzione multipla.
●
Viene visualizzato ruotato sul computer soltanto in ambienti (sistemi operativi,
●
software) compatibili Exif (→35).
[Version disp.]
Per controllare la versione del firmware della fotocamera o visualizzare le informazioni del
software.
Se si preme [MENU/SET] mentre è visualizzata la versione, vengono visualizzate le
●
informazioni del software quale la licenza.
- 52 -
VQT4P20
Page 53
Operazioni di base
Usando il menu [Setup]
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
[Formatta]
Usare se appare [Errore mem. interna] o [Errore sch. di mem.], o per formattare la
memoria incorporata o la scheda.
Quando si formatta una scheda/memoria incorporata, i dati non possono essere
più recuperati. Controllare attentamente il contenuto della scheda/memoria
incorporata prima della formattazione.
Prima di formattare la memoria incorporata, rimuovere le schede dalla fotocamera.
●
(Viene formattata soltanto la scheda inserita, se presente; viene formattata la
memoria incorporata se non è stata inserita una scheda.)
Formattare sempre le schede con questa fotocamera.
●
Tutte le immagini protette e altri dati delle immagini vengono eliminati.
●
Durante la formattazione non si devono spegnere la fotocamera o eseguire altre
●
operazioni.
La formattazione della memoria incorporata potrebbe richiedere diversi minuti.
●
Rivolgersi al rivenditore o al Centro di Assistenza più vicino se la formattazione non
●
può essere completata con successo.
[Lingua]
Per cambiare la lingua del display.
Imposta la lingua visualizzata sullo schermo.
- 53 -
VQT4P20
Page 54
Operazioni di base
Usando il menu [Setup]
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
[Demo stabilizz.]
Visualizza la dimostrazione delle funzioni.
Entità del jitter
Entità del jitter dopo la correzione
Durante la visualizzazione della schermata di dimostrazione, lo stabilizzatore ottico
●
immagini si attiva e disattiva ogni volta che si preme [MENU/SET].
- 54 -
VQT4P20
Page 55
Applicazione (Registrazione)
Cambiamento delle informazioni di registrazione
visualizzate
Premere il pulsante [DISP.] per cambiare visualizzazione
Nella modalità di registrazione
●
Informazioni di
registrazione
(Numero di immagini
registrabili)
Nella modalità di riproduzione
●
Informazioni immagini
(data e ora di
registrazione, ecc.)
1
*
Informazioni di
registrazione filmati
(Tempo di registrazione
disponibile)
Informazioni di
registrazione
([Flash], [Sensibilità]
ecc.)Nessun display
*
2
*1,*
Nessun displayLinee guida
1
*1,*
3
1
*
Impostare [Istogramma] per visualizzare un istogramma. (→48)
2
*
Tornare all’indicazione delle “Informazioni di registrazione” premendo a metà il pulsante di scatto.
3
*
Riguardo a [Linee guida] (→47)
Durante la zoomata di riproduzione, riproduzione dei filmati, visione della
●
presentazione:
Si può soltanto accendere e spegnere il display.
Durante la visualizzazione dei menu, la multipla riproduzione o la riproduzione
●
calendario:
La visualizzazione non può essere cambiata.
- 55 -
VQT4P20
Page 56
Applicazione (Registrazione)
Uso dello zoom
L’area di una foto da scattare usando lo zoom è regolabile.
Zoomata di avvicinamento/allontanamento
Cattura
un’area
più ampia
(grandangolo)
Ingrandisce
il soggetto
(telefoto)
Quando è stato impostato lo zoom
La velocità di zoomata può essere impostata su uno dei 2 livelli usando l’angolo su
●
cui si gira la leva zoom.
Regolare la messa a fuoco dopo la regolazione dello zoom.
●
Durante la zoomata non si deve toccare il cilindro dell’obiettivo.
●
Il rapporto zoom e la barra zoom visualizzati sullo schermo sono approssimativi.
●
La fotocamera potrebbe fare rumore e vibrare quando si aziona la leva zoom, ma ciò
●
non è un malfunzionamento.
ottico extra
Gamma zoom ottico
Barra zoom
Gamma di messa a fuoco
Rapporto zoom
Gamma zoom digitale
Gamma i.Zoom
- 56 -
VQT4P20
Page 57
Applicazione (Registrazione)
Uso dello zoom
Tipi di zoom e loro utilizzo
Il rapporto zoom cambia se si cambia il numero dei pixel di registrazione.
■
Zoom ottico
Se sul menu [
ravvicinata è possibile fino a 20 volte. (→96)
Lo zoom ottico non può essere usato nei casi seguenti:
●
• [Zoom macro]
• Modalità scena ([Modalità foto 3D])
■
Zoom ottico extra
Se sul menu [Reg] si selezionano con [Dim. immag.] le immagini con , la zoomata
ravvicinata è possibile fino a 45 volte (→96). EZ è la forma abbreviata di “Zoom ottico
extra”.
Lo zoom ottico extra non può essere usato nei casi seguenti:
Per aumentare ulteriormente il rapporto zoom, gli zoom seguenti possono essere usati in
combinazione.
■
[i.ZOOM]
La tecnologia di risoluzione intelligente della fotocamera può essere usata per
aumentare il rapporto zoom fino a 2 volte più alto del rapporto zoom originale, limitando
il deterioramento della qualità delle immagini. Impostare [Risoluz. i.] su [i.ZOOM] nel
menu [Reg]. (→103)
Quando si imposta [Risoluz. i.] su [i.ZOOM], alle immagini viene applicata la
●
tecnologia di risoluzione intelligente.
[i.ZOOM] non funziona nei casi seguenti.
Esegue una zoomata 4 volte maggiore dello zoom ottico/zoom ottico extra. Tenere
presente che con lo zoom digitale l’ingrandimento riduce la qualità delle immagini.
Impostare [Zoom digit.] su [ON] nel menu [Reg]. (→103)
Lo zoom digitale non può essere usato nelle modalità seguenti:
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare il tipo desiderato,
e premere [MENU/SET]
Tipi, operazioniUtilizzo
[Auto]
• Giudica automaticamente se usare o meno il
1
*
flash
[Auto/occhi r.]
• Giudica automaticamente se usare o meno il
flash (riduce gli occhi rossi)
[Att. forz. flash]
• Flash sempre attivato
[Sinc. lenta/occhi r.]
• Giudica automaticamente se usare o meno il
flash (riduce gli occhi rossi; tempo di esposizione
lento per scattare delle foto più chiare)
[Disatt.forz.fl.]
1
*
Soltanto nella modalità
2
*
Vengono emessi due flash. Non muovere fin dopo il secondo flash. L’intervallo tra i flash varia a
seconda della luminosità del soggetto.
Quando [Rim.occhi ros.] nel menu [Reg] è impostato su [ON], l’icona cambia su [
occhi rossi vengono rilevati automaticamente, e i dati dell’immagine vengono corretti. (Soltanto
quando [Modalità AF] è
• Flash sempre disattivato
2
*
2
*
(Rilevamento visi))
Uso normale
Per scattare le foto dei soggetti in
luoghi bui
Per scattare le foto in controluce o
sotto una forte illuminazione (per es.,
lampade a fluorescenza)
Per scattare le foto di soggetti
su sfondo notturno (si consiglia il
treppiede)
Luoghi dove l’uso del flash è proibito
]/[], gli
■
Campo utile del flash quando l’impostazione [Sensibilità] è [AUTO]
Grandangolo
(W) massimo
Teleobiettivo
(T) massimo
0,6 m - 6,4 m circa
1,0 m - 3,3 m circa
- 59 -
VQT4P20
Page 60
Applicazione (Registrazione)
Scatto delle foto con il flash
■
Tipi disponibili in ciascuna modalità
(○: Disponibile, –: Non disponibile, : Impostazione predefinita)
[Modalità scena]
1
*
○○○○○
○
○○○○
–
○○○○○
–
○
–
○○○○○○○○○○○○
1
*
Viene impostato su , , o , secondo il soggetto e la luminosità.
• Il flash non può essere usato durante la registrazione dei filmati o nelle modalità
scena , , , , , , , e .
■
Tempo di esposizione per ciascuna modalità del flash
2
*
Varia secondo l’impostazione [Min. vel. scat.].
3
*
Quando [Min. vel. scat.] è impostata su [AUTO] e viene avvertito un jitter quando [Stabilizz.]
viene impostato su [ON], la velocità massima è di 1/4 di secondo. Essa varia anche secondo la
modalità [Auto intelligente], le modalità scena, ecc.
Non mettere le mani sopra l’area di emissione della luce del flash (→8) o
●
guardarla da vicino.
Non usare il flash a una distanza ravvicinata di altri soggetti (il calore/luce
potrebbe danneggiarli).
Il bordo dell’immagine potrebbe diventare leggermente scuro se si usa il flash da
●
vicino senza lo zoom (vicino al grandangolo (W) massimo). Ciò può essere rimediato
usando un po’ di zoom.
L’effetto di riduzione occhi rossi varia secondo il soggetto ed è influenzato da fattori quali
●
la distanza dal soggetto, se il soggetto guarda la fotocamera durante il flash preliminare,
e così via. In alcuni casi, l’effetto di riduzione occhi rossi potrebbe essere ignorabile.
Le impostazioni del flash possono essere cambiate quando si cambia la modalità di
●
registrazione.
Le impostazioni del flash nelle modalità scena tornano a quelle predefinite quando si
●
cambia la modalità scena.
Le foto non possono essere scattate se queste indicazioni (per es., ) lampeggiano
●
(il flash si sta ricaricando).
Se la luce del flash non è sufficiente a illuminare un soggetto, non si possono ottenere
●
né una esposizione né un bilanciamento del bianco corretti.
L’effetto del flash potrebbe non essere sufficiente nei casi seguenti:
●
• Tempo di esposizione lento
• è impostato
La carica del flash potrebbe richiedere del tempo se la batteria è debole o se si usa il
●
flash diverse volte in successione.
––––
*
1/60
3
*
1
- 1/2000 s
2
- 1/2000 s
–
–––
–
○
○○○○○
○
–––
○○○○○
–––––
- 60 -
VQT4P20
Page 61
Applicazione (Registrazione)
Registrazione delle immagini dei primi piani
Se si desidera ingrandire il soggetto, l’impostazione su [AF macro] () permette di
riprendere le immagini anche da una distanza più vicina del normale gamma di messa a
fuoco (fino a 3 cm per il grandangolo (W) massimo).
Premere per visualizzare [Modo macro]
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [AF macro] (), e
premere [MENU/SET]
■
Scatto delle foto dei primi piani senza essere
vicini al soggetto (
“Tele macro” opera automaticamente quando si
aumenta il rapporto zoom fino ai 12 volte o più mentre
è impostato [AF macro], permettendo alla fotocamera
di mettere a fuoco un soggetto ravvicinato a una
Indicazione
Nei seguenti casi non è possibile impostare la modalità AF Macro.
●
• In tutte le modalità Scena tranne [Modalità foto 3D]
[Zoom macro] (Ingrandimento dei soggetti ravvicinati)
Per scattare foto ancora più grandi del soggetto, l’impostazione [Zoom macro] fa apparire
il soggetto ancora più grande di quando si usa [AF macro].
distanza di 1 metro.
( si cambia in )
Funzione “Tele macro”)
Premere per visualizzare [Modo macro]
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [Zoom macro] (),
e premere [MENU/SET]
Regolare l’ingrandimento con la leva zoom
La posizione zoom è fissa
Ritorno
In [Zoom macro], il maggiore ingrandimento riduce la qualità immagini.
●
Quando si imposta [Zoom macro], lo zoom ottico extra o [i.ZOOM] non funzionano.
●
Impostando [Tracking AF] si annulla la funzione dello zoom macro.
●
[Zoom macro] non può essere usato nei casi seguenti:
all’estremità del grandangolo.
La gamma di messa a fuoco è di
.
3 cm -
Ingrandimento (da 1x a 3x)
VQT4P20
Page 62
Applicazione (Registrazione)
Registrazione delle immagini dei primi piani
Gamma di messa a fuoco
Se il soggetto è troppo vicino alla fotocamera, l’immagine potrebbe non essere
correttamente a fuoco. La distanza minima di registrazione varia secondo il rapporto
zoom e l’impostazione nella modalità di registrazione macro.
■
Distanza minima di registrazione
La distanza minima di registrazione è la distanza tra la parte anteriore dell’obiettivo e
il soggetto. Questa distanza cambia gradualmente secondo la posizione dello zoom.
Anche se [Modo macro] è impostata su [AF macro] (), al momento della zoomata la
distanza più corta di registrazione è la stessa come quando la modalità è impostata su
OFF (2 m se si usa l’ingrandimento zoom ottico da 5x a 7x).
Zoom
Grandangolo (W) massimo 3 cm50 cm
Teleobiettivo (T) massimo1 m2 m
• La gamma di messa a fuoco viene visualizzata quando si usa lo zoom, ecc.
Gamma di messa a fuoco
[Modo macro]
OFF
La messa a fuoco dei soggetti lontani potrebbe richiedere un certo tempo.
●
Si consiglia di usare un treppiede e [Autoscatto]. Inoltre, per registrare un soggetto
●
vicino alla fotocamera, si consiglia di impostare [Flash] su [Disatt.forz.fl.].
Se la fotocamera viene mossa dopo la messa a fuoco, la messa a fuoco del soggetto
●
è scarsa se esso è vicino alla fotocamera, a causa della grande riduzione del margine
per la messa a fuoco.
La risoluzione potrebbe ridursi intorno ai bordi dell’immagine.
●
- 62 -
VQT4P20
Page 63
Applicazione (Registrazione)
Scatto delle foto con l’autoscatto
Si consiglia di usare un treppiede. Ciò serve anche a evitare che la fotocamera si muova
quando si preme il pulsante di scatto, impostando l’autoscatto a 2 secondi.
Premere per visualizzare [Autoscatto]
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare la durata del
tempo, e premere [MENU/SET]
Scattare una foto
Premere completamente il pulsante di scatto per cominciare la registrazione dopo
l’ora prestabilita.
Spia di autoscatto
(Lampeggia per la durata
impostata)
• Per annullare durante l’operazione → Premere [MENU/SET]
La messa a fuoco viene regolata automaticamente immediatamente prima della
●
registrazione se qui si preme completamente il pulsante di scatto.
Dopo che la spia di autoscatto smette di lampeggiare, potrebbe poi rimanere accesa
●
come spia di aiuto AF.
[Autoscatto] non può essere usato nei casi seguenti:
●
• Modalità scena ([Subacquea])
• Registrando i filmati
- 63 -
VQT4P20
Page 64
Applicazione (Registrazione)
Registrazione delle immagini con la
compensazione esposizione
Correggere l’esposizione se non è possibile ottenere una esposizione adeguata (se c’è
differenza tra la luminosità del soggetto e dello sfondo, ecc.).
Premere per visualizzare [Esposizione]
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare un valore, e
premere [MENU/SET]
• Se l’immagine è troppo scura, regolare
l’esposizione nella direzione “+”.
• Se l’immagine è troppo chiara, regolare
l’esposizione nella direzione “-”.
• Dopo la regolazione dell’esposizione, il valore
di regolazione (per esempio ) viene
visualizzato sull’angolo inferiore sinistro dello
schermo.
A seconda della luminosità, ciò potrebbe non essere possibile in alcuni casi.
●
Il valore di compensazione dell’esposizione impostato rimane anche quando si
●
spegne la fotocamera.
Questa modalità non può essere usata nei casi seguenti:
●
• Modalità scena ([Cielo stellato])
- 64 -
VQT4P20
Page 65
Applicazione (Registrazione)
Registrazione delle immagini con la compensazione esposizione
Registrazione con il cambiamento automatico dell’esposizione ([Auto bracket])
Registra 3 immagini in successione continua mentre l’esposizione viene
cambiata automaticamente.
Dopo la regolazione dell’esposizione, il valore di regolazione viene impostato
come standard.
Premere diverse volte per visualizzare [Auto bracket]
Utilizzare i pulsanti dei cursori per selezionare la gamma di
compensazione, quindi premere [MENU/SET]
• La prima foto viene registrata senza la
compensazione, la seconda foto viene
registrata con l’esposizione regolata
Valore
visualizzato dopo
l’impostazione
della
compensazione
esposizione
Non utilizzabile con il flash.
●
[Scatto a raff.] si cancella quando si imposta [Auto bracket].
●
Cancellato quando si spegne la fotocamera.
●
[Auto bracket] non può essere usato nei casi seguenti:
●
• Modalità [Controllo creativo] ([Effetto giocattolo] [Miniature effetto] [Messa a fuoco
soft] [Filtro a stella]
nella direzione “-”, e la terza foto viene
registrata con l’esposizione regolata nella
direzione “+”.
- 65 -
VQT4P20
Page 66
Applicazione (Registrazione)
Determinazione dell’apertura e del tempo di
esposizione, e registrazione
Modalità [Prior. apertura]
Quando si registra, si può controllare la gamma della messa a fuoco
(profondità di campo) in modo da soddisfare i propri requisiti di registrazione.
Il tempo di esposizione viene regolato automaticamente in modo appropriato al
valore di apertura del diaframma impostato.
Regolare il selettore di modalità su (Modalità [Prior. apertura])
Premere il pulsante [EXPOSURE] e usare i pulsanti dei cursori
per determinare il valore di apertura del diaframma
• Quando si aumenta il valore di apertura
del diaframma, la gamma della profondità
in cui il soggetto è a fuoco si espande,
e l’immagine appare chiaramente da
immediatamente davanti alla fotocamera
Valore di apertura
Premere il pulsante [EXPOSURE]
fino allo sfondo.
• Quando si riduce il valore di apertura del
diaframma, la gamma della profondità
in cui il soggetto è a fuoco si riduce e lo
sfondo potrebbe diventare sfocato.
■
Registrazione dei filmati in
• L’apertura e il tempo di esposizione vengono impostati automaticamente.
Se l’immagine è troppo chiara o troppo scura, o se l’esposizione non è corretta, i
●
numeri del valore di apertura del diaframma e del tempo di esposizione vengono
mostrati rossi.
La luminosità del monitor LCD potrebbe variare dalla foto reale scattata.
●
Il limite inferiore del tempo di esposizione varia a seconda della sensibilità ISO.
●
- 66 -
VQT4P20
Page 67
Applicazione (Registrazione)
Determinazione dell’apertura e del tempo di esposizione, e registrazione
Modalità [Prior. dei tempi]
Quando si registra, si può controllare il tempo di esposizione in modo da
soddisfare i propri requisiti di registrazione.
L’apertura viene regolata automaticamente in modo appropriato per il tempo di
esposizione impostato.
Regolare il selettore di modalità su (Modalità [Prior. dei tempi])
Premere il pulsante [EXPOSURE] e usare i pulsanti dei cursori
per determinare il tempo di esposizione
• Alle velocità di scatto più veloci, i
movimenti dei soggetti appaiono come se
fossero fermi.
• Alle velocità di scatto più basse, i soggetti
in movimento appaiono come mossi.
Tempo di esposizione
Premere il pulsante [EXPOSURE]
■
Registrazione dei filmati in
• L’apertura e il tempo di esposizione vengono impostati automaticamente.
Se l’immagine è troppo chiara o troppo scura, o se l’esposizione non è corretta, i
●
numeri del valore di apertura del diaframma e del tempo di esposizione vengono
mostrati rossi.
La luminosità del monitor LCD potrebbe variare dalla foto reale scattata.
●
Il limite inferiore del tempo di esposizione varia a seconda della sensibilità ISO.
●
- 67 -
VQT4P20
Page 68
Applicazione (Registrazione)
Determinazione dell’apertura e del tempo di esposizione, e registrazione
Modalità [Esposiz. manuale]
Questa modalità di registrazione permette di impostare qualsiasi valore
di apertura del diaframma e tempo di esposizione quando la regolazione
dell’esposizione impedisce di registrare con l’esposizione desiderata
(luminosità/oscurità).
Regolare il selettore di modalità su (Modalità [Esposiz. manuale])
• Viene visualizzato l’aiuto per l’esposizione manuale.
Premere il pulsante [EXPOSURE] e usare i pulsanti dei cursori
per determinare il valore di apertura del diaframma e il tempo
di esposizione
Valore di apertura del diaframma/tempo di esposizione
Premere il pulsante [EXPOSURE]
■
Registrazione dei filmati in
• L’apertura e il tempo di esposizione vengono impostati automaticamente.
■
Aiuto per l’esposizione manuale (approssimazione)
Se si preme a metà il pulsante di scatto, viene visualizzato l’aiuto per l’esposizione
manuale.
Mostra le immagini con la luminosità standard.
Mostra immagini più chiare. Per la luminosità standard, usare una
velocità di scatto più veloce o aumentare il valore di apertura del
diaframma.
Mostra immagini più scure. Per la luminosità standard, usare il tempo di
esposizione più lento o ridurre il valore di apertura del diaframma.
Se l’immagine è troppo chiara o troppo scura, o se l’esposizione non è corretta, i
●
numeri del valore di apertura del diaframma e del tempo di esposizione vengono
mostrati rossi.
La luminosità del monitor LCD potrebbe variare dalla foto reale scattata.
●
Il limite inferiore del tempo di esposizione varia a seconda della sensibilità ISO.
●
- 68 -
VQT4P20
Page 69
Applicazione (Registrazione)
Scatto delle foto con diversi effetti delle
immagini Modalità [Controllo creativo]
Si possono selezionare le proprie impostazioni da vari effetti, e scattare le foto
controllando questi effetti sul monitor LCD.
Regolare il selettore di modalità su
Premere per selezionare l’effetto, quindi premere
[MENU/SET]
■
Cambiamento degli effetti delle immagini selezionati (menu [Controllo
creativo])
Premere [MENU/SET]
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare il menu [Controllo creativo], e premere
[MENU/SET]
Premere per selezionare una impostazione, e premere poi [MENU/SET]
■
Registrazione dei filmati in
Registra un filmato con le impostazioni ottimali per gli effetti selezionati.
• Non è possibile registrare filmati con le funzioni [Messa a fuoco soft] o [Filtro a stella].
• Quando si preme il pulsante [DISP.], viene visualizzata una
descrizione dell’effetto selezionato.
Il flash è impostato su [Disatt.forz.fl.].
●
La visualizzazione di un’immagine che rifletta un effetto selezionato nella schermata
●
di anteprima o nella schermata di registrazione potrebbe variare rispetto alle immagini
effettivamente registrate.
Una impostazione selezionata nella modalità [Controllo creativo] viene mantenuta
●
anche dopo lo spegnimento della fotocamera.
Le seguenti impostazioni del menu [Reg] vengono regolate automaticamente e non
●
possono essere selezionate manualmente.
[Sensibilità], [Bil. bianco], [Espos.intell.], [Min. vel. scat.], [Mod. colore]
- 69 -
VQT4P20
Page 70
Applicazione (Registrazione)
Scatto delle foto con diversi effetti delle immagini Modalità [Controllo creativo]
Per le procedure di impostazione del menu [Controllo creativo]. (→69)
[Espressivo]
Questo effetto crea una immagine nello stile pop art che migliora i
colori.
[Nostalgico]
Questo effetto crea l’aspetto morbido di una immagine sbiadita.
[High key]
Questo effetto crea un aspetto con una tonalità più chiara e leggera
sull’intera immagine.
[Sottoesposizione]
Questo effetto crea un aspetto tenebroso più scuro per l’intera
immagine, per evidenziare le parti chiare.
- 70 -
VQT4P20
Page 71
Applicazione (Registrazione)
Scatto delle foto con diversi effetti delle immagini Modalità [Controllo creativo]
Per le procedure di impostazione del menu [Controllo creativo]. (→69)
[Sepia]
Questo effetto crea una immagine di tonalità seppia.
[Monocromatica dinamica]
Questo effetto crea maggiore contrasto per una splendida foto in
bianco e nero.
[Opera d’arte]
L’effetto conferisce alla foto un contrasto intenso.
[Alta dinamica]
Questo effetto crea una immagine con una luminosità ben bilanciata
sull’intera immagine (dalle aree chiare a quelle scure).
- 71 -
VQT4P20
Page 72
Applicazione (Registrazione)
Scatto delle foto con diversi effetti delle immagini Modalità [Controllo creativo]
Per le procedure di impostazione del menu [Controllo creativo]. (→69)
[Processo incrociato]
L’effetto conferisce alla foto un colore intenso.
■
Regolazione del colore
Utilizzare i pulsanti dei cursori per regolare il colore, quindi premere
[MENU/SET]
Questo effetto crea una immagine che assomiglia alle foto scattate
con una macchina fotografica giocattolo, con una quantità ridotta di
luce periferica.
■
Regolazione del colore
Utilizzare i pulsanti dei cursori per regolare il colore, quindi premere
[MENU/SET]
• Impostazioni: Colore che tende all’arancione
Colorazione giallastra / Colorazione rossastra
Colorazione
bluastra
- 72 -
VQT4P20
Page 73
Applicazione (Registrazione)
Scatto delle foto con diversi effetti delle immagini Modalità [Controllo creativo]
Per le procedure di impostazione del menu [Controllo creativo]. (→69)
[Miniature effetto]
Questo effetto sfuma le aree periferiche per dare l’impressione di un
diorama.
La schermata di registrazione viene visualizzata come se presentasse una perdita di
●
fotogrammi, con un leggero ritardo in confronto alla normale registrazione.
La registrazione con orientamento verticale non influenza la parte sfocata. (Il bordo
●
sinistro e quello destro verranno sfocati.)
Nei filmati non viene registrato il suono.
●
Quando si registra un filmato, la registrazione finita diventa circa 1/8 del periodo
●
reale del tempo di registrazione. (Se si registra un filmato per 8 minuti, il tempo
di registrazione del filmato risultante è di circa 1 minuto.) Il tempo registrabile
visualizzato sulla fotocamera è di circa 8 volte più lungo del tempo reale necessario
per la registrazione. Quando si cambia la modalità di registrazione, controllare il
tempo registrabile.
Se si smette troppo presto quando si registrano i filmati, la fotocamera potrebbe
●
continuare a registrare per un certo tempo. Tenere ferma la fotocamera finché smette
di registrare.
Quando si scatta una immagine usando una impostazione di grandi dimensioni delle
●
immagini, lo schermo diventa scuro per un certo periodo di tempo dopo lo scatto della
foto. Ciò avviene però a causa della elaborazione del segnale, e non è un difetto.
- 73 -
VQT4P20
Page 74
Applicazione (Registrazione)
Scatto delle foto con diversi effetti delle immagini Modalità [Controllo creativo]
Per le procedure di impostazione del menu [Controllo creativo]. (→69)
[Messa a fuoco soft]
Questo effetto sfuma l’intera immagine per dare un tocco morbido.
La schermata di registrazione viene visualizzata come se
●
presentasse una perdita di fotogrammi, con un leggero ritardo in
confronto alla normale registrazione.
Quando si scatta una immagine usando una impostazione di
●
grandi dimensioni delle immagini, lo schermo diventa scuro per
un certo periodo di tempo dopo lo scatto della foto. Ciò avviene
però a causa della elaborazione del segnale, e non è un difetto.
Non è possibile registrare filmati.
●
[Filtro a stella]
L’effetto trasforma puntini di luce in un effetto stella.
La schermata di registrazione viene visualizzata come se
●
presentasse una perdita di fotogrammi, con un leggero ritardo in
confronto alla normale registrazione.
Quando si scatta una immagine usando una impostazione di
●
grandi dimensioni delle immagini, lo schermo diventa scuro per
un certo periodo di tempo dopo lo scatto della foto. Ciò avviene
però a causa della elaborazione del segnale, e non è un difetto.
Non è possibile registrare filmati.
●
[Punto colore]
L’effetto lascia selezionato un colore per evidenziare un soggetto.
■
Selezione del colore
Selezionare il colore da conservare utilizzando il riquadro al
centro dello schermo, quindi premere [MENU/SET]
Controllare l’effetto nella schermata di anteprima, quindi premere
[MENU/SET]
• Al successivo utilizzo dell’effetto, la schermata di anteprima
visualizza un’immagine con le impostazioni del colore
selezionate in precedenza.
- Per riselezionare un colore: premere il pulsante [DISP.]
-
Per registrare con le impostazioni correnti: premere [MENU/SET]
Il colore selezionato potrebbe non venire conservato per alcuni soggetti.
●
- 74 -
VQT4P20
Page 75
Applicazione (Registrazione)
Registrazione di immagini panoramiche
Modalità [Scatto panorama]
È possibile registrare facilmente un’immagine panoramica, panoramicando con la
fotocamera verso la direzione che si desidera riprendere e combinando automaticamente
la raffica di immagini riprese durante questo periodo di tempo.
Regolare il selettore di modalità su
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare la direzione di
registrazione, e premere [MENU/SET] per impostare
Utilizzare i pulsanti dei cursori per selezionare l’effetto
dell’immagine, quindi premere [MENU/SET]
• Utilizzare le stesse operazioni della modalità [Controllo
creativo] per aggiungere effetti delle immagini (Non è
possibile selezionare [Effetto giocattolo] o [Miniature
effetto]). Per i dettagli sugli effetti (→70 - 74).
• Se non si desidera aggiungere effetti delle immagini,
selezionare [OFF].
Controllare la direzione di registrazione, e premere
[MENU/SET]
Viene visualizzata una guida orizzontale o verticale.
• Se si preme , si torna al punto .
Premere a metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco
(Continua alla pagina seguente)
- 75 -
VQT4P20
Page 76
Applicazione (Registrazione)
Registrazione di immagini panoramiche Modalità [Scatto panorama]
Premere completamente il pulsante di scatto e spostare
la fotocamera con un piccolo movimento circolare nella
direzione selezionata per cominciare a registrare
• Ripresa delle immagini da sinistra a destra
2 sec.
1 sec.
3 sec.
Direzione di registrazione
e stato del progresso
(approssimativo)
• Spostare la fotocamera in modo da fare un giro completo in 8 secondi circa
- Spostare la fotocamera a una velocità costante.
- La ripresa delle immagini potrebbe non essere possibile se si sposta la
fotocamera troppo velocemente o troppo lentamente.
- Spostare la fotocamera con un piccolo movimento circolare.
Premere di nuovo completamente il pulsante di scatto per
terminare la registrazione
• La registrazione può anche essere terminata smettendo di spostare la fotocamera
durante la ripresa delle immagini.
■
Suggerimenti
• Spostare la fotocamera nella direzione di registrazione tenendola quanto più stabile
possibile.
Se viene agitata troppo, la fotocamera
potrebbe non essere in grado di riprendere le
immagini o potrebbe finire per creare una foto
panoramica stretta (piccola).
Panoramicare con la fotocamera verso un punto leggermente più avanti rispetto a quello che si
desidera riprendere (tuttavia, l’ultima inquadratura non viene registrata fino alla fine).
4 sec.
- 76 -
VQT4P20
Page 77
Applicazione (Registrazione)
Registrazione di immagini panoramiche Modalità [Scatto panorama]
La posizione dello zoom è fissa alla estremità W.
●
La messa a fuoco, l’esposizione e il bilanciamento del bianco vengono tutti fissati sui
●
valori ottimali per la prima immagine.
Qualora la messa a fuoco o la luminosità delle immagini registrate come parte di
un’immagine panoramica dopo la prima immagine siano notevolmente diverse da quelle
della prima immagine, l’immagine panoramica nel suo insieme (quando tutte le immagini
vengono congiunte) potrebbe non avere una messa a fuoco e una luminosità omogenee.
Quando si applicano effetti delle immagini, il bilanciamento del bianco viene fissato su [AWB].
●
Le funzioni seguenti sono fisse alle impostazioni indicate sotto.
●
[Stabilizz.]: [OFF] [Stampa data]: [OFF]
Poiché svariate immagini vengono congiunte per creare un’immagine panoramica,
●
alcuni soggetti potrebbero risultare distorti o si potrebbero notare le parti di
congiunzione di immagini congiunte scattate in successione.
Il numero dei pixel di registrazione per linea orizzontale e per linea verticale di
●
un’immagine panoramica varia a seconda della direzione di registrazione e del
numero di immagini congiunte.
Il numero massimo dei pixel di registrazione è come segue:
• Ripresa delle immagini con l’orientamento orizzontale: 8000x1080 circa
• Ripresa delle immagini con l’orientamento verticale: 1440x8000 circa
Le foto panoramiche potrebbero non essere create o le immagini non essere
●
registrate correttamente se si riprendono i soggetti seguenti o se vengono riprese
nelle condizioni seguenti:
• Soggetti con motivi continui uniformi (cielo, spiaggia, ecc.)
• Soggetti in movimento (persone, animali, veicoli, onde o fiori mossi dal vento, ecc.)
• Soggetti con colori o forme che cambiano velocemente (come quando una
immagine appare su un display)
• Luoghi bui
•
Luoghi con una sorgente di luce tremolante (lampada a fluorescenza, luce di candela, ecc.)
Quando la funzione è impostata su [High key], l’effetto potrebbe risultare difficile da
●
vedere, a seconda della luminosità del soggetto.
Quando la funzione è impostata su [Opera d’arte], le parti di congiunzione potrebbero risaltare.
●
Mentre si registra con [Messa a fuoco soft] o [Filtro a stella], non è possibile vedere gli
●
effetti sul monitor LCD.
■
Riguardo alla riproduzione dei panorami
È possibile ingrandire le immagini panoramiche facendo funzionare la leva zoom
nello stesso modo utilizzato con le altre foto. Si può anche premere per far scorrere
automaticamente le immagini allo stesso modo di quando si riproduce un filmato
(riproduzione dei filmati (→36)).
• A differenza della riproduzione dei filmati, non si può usare la funzione di avanti o
indietro veloce premendo o mentre le immagini scorrono automaticamente.
(Si può avanzare o tornare indietro di un singolo fotogramma durante la pausa
dell’operazione di scorrimento automatico.)
• Qualora le immagini riprodotte vengano limitate con le funzioni [Presentaz.] (→110) o
[Filtro Play] (→113), viene visualizzata una schermata di selezione. Usare i pulsanti dei
cursori per selezionare [Play panorama], e premere [MENU/SET].
- 77 -
VQT4P20
Page 78
Applicazione (Registrazione)
Registrazione delle immagini secondo la scena
[Modalità scena]
L’utilizzo di [Modalità scena] permette di registrare le immagini con le impostazioni
ottimali (esposizione, colore, ecc.) per le varie scene.
Regolare il selettore di modalità su
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare la scena, e
premere [MENU/SET]
■
Cambiamento della modalità scena selezionata (menu [Modalità scena])
Premere [MENU/SET]
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare il menu [Modalità scena], e premere
[MENU/SET]
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare la scena, e premere [MENU/SET]
■
Registrazione dei filmati in
Registra un filmato con le impostazioni ottimali per la scena selezionata.
• Non è possibile registrare filmati in [Modalità foto 3D].
• Alcune scene si cambiano nelle scene seguenti.
Scena selezionataScene per filmati
[Bambini]Filmato con ritratto
[Ritratto nott.], [Panorama nott.], [Ripr. nott. a mano],
La selezione di una modalità scena inadatta alla scena reale potrebbe avere un
●
effetto negativo sui colori delle immagini.
Le seguenti impostazioni del menu [Reg] vengono regolate automaticamente e non
●
possono essere selezionate manualmente.
[Sensibilità], [Mod. esposim.], [Espos.intell.], [Min. vel. scat.], [Risoluz. i.],
[Mod. colore]
- 78 -
VQT4P20
Page 79
Applicazione (Registrazione)
Registrazione delle immagini secondo la scena [Modalità scena]
• Modo di selezionare una scena (→78)
[Ritratto]
Migliora la carnagione dei soggetti per un aspetto più sano in condizioni di chiara luce
diurna.
■
Suggerimenti
• La fotocamera si avvicina tanto più al soggetto quanto più lo zoom viene avvicinato
alla posizione T (telefoto), e l’effetto diventa maggiore.
[Soft skin]
Rende naturali i colori delle carnagioni in condizioni di luminosità all’aperto di giorno
(ritratti dal petto in su).
■
Suggerimenti
• La fotocamera si avvicina tanto più al soggetto quanto più lo zoom viene avvicinato
alla posizione T (telefoto), e l’effetto diventa maggiore.
[Panorama]
Registra le immagini chiare di soggetti ampi, distanti.
- 79 -
VQT4P20
Page 80
Applicazione (Registrazione)
Registrazione delle immagini secondo la scena [Modalità scena]
• Modo di selezionare una scena (→78)
[Sport]
Scatta foto di scene con veloce movimento per es., sport.
■
Suggerimenti
• Stare ad almeno 5 m di distanza.
Il tempo di esposizione potrebbe rallentare fino a 1 secondo.
●
[Ritratto nott.]
Scatta foto di gente e paesaggi notturni con luminosità vicina a quella reale.
■
Suggerimenti
• Usare il flash.
• Il soggetto non deve muoversi.
• Si consiglia il treppiede, l’autoscatto.
Il tempo di esposizione potrebbe rallentare fino a 4 secondi.
●
Dopo la registrazione, l’otturatore potrebbe rimanere chiuso (fino a 4 secondi) per
●
l’elaborazione del segnale. Non si tratta di un malfunzionamento.
[Panorama nott.]
Scatta foto nitide di scene notturne.
■
Suggerimenti
• Si consiglia il treppiede, l’autoscatto.
Il tempo di esposizione potrebbe rallentare fino a 4 secondi.
●
Dopo la registrazione, l’otturatore potrebbe rimanere chiuso (fino a 4 secondi) per
●
l’elaborazione del segnale. Non si tratta di un malfunzionamento.
- 80 -
VQT4P20
Page 81
Applicazione (Registrazione)
Registrazione delle immagini secondo la scena [Modalità scena]
• Modo di selezionare una scena (→78)
[Ripr. nott. a mano]
Scatta foto chiare di scene notturne con meno jitter e meno disturbo mediante una
combinazione di scatti a raffica delle foto.
■
Suggerimenti
• Stare ad almeno 5 m di distanza.
• Dopo aver premuto il pulsante di scatto, non muovere la fotocamera durante
l’operazione di scatto a raffica.
Poiché le foto degli scatti a raffica vengono congiunte dopo che sono state registrate,
●
sono necessari alcuni momenti prima di poter scattare un’altra foto.
[HDR]
Questa fotocamera può combinare varie foto scattate con esposizioni diverse in una
singola immagine esposta correttamente con ricche gradazioni. È possibile ridurre al
minimo la perdita di gradazioni nelle aree luminose o in quelle scure quando, ad esempio,
sussiste un notevole contrasto tra lo sfondo e il soggetto.
■
Che cos’è l’HDR?
HDR è l’acronimo di High Dynamic Range (alta gamma dinamica), e si riferisce a una
tecnica per esprimere un’ampia gamma di contrasto.
■
Suggerimenti
• Dopo aver premuto il pulsante di scatto, non muovere la fotocamera durante
l’operazione di scatto a raffica.
Poiché le foto degli scatti a raffica vengono congiunte dopo che sono state registrate,
●
sono necessari alcuni momenti prima di poter scattare un’altra foto.
Un soggetto che era in movimento quando è stato registrato, potrebbe essere
●
registrato come una immagine residua.
In alcune condizioni di registrazione la fotocamera potrebbe scattare una singola foto
●
invece di diverse foto.
[Cibo]
Registra le immagini di apparenza naturale dei cibi.
- 81 -
VQT4P20
Page 82
Applicazione (Registrazione)
Registrazione delle immagini secondo la scena [Modalità scena]
• Modo di selezionare una scena (→78)
[Bambini]
Questa funzione riprende immagini di bambini producendo un colorito vivace. Quando si
utilizza il flash, la luce prodotta da quest’ultimo è più debole del solito.
■
Per registrare l’età e il nome
[Bambini1] e [Bambini2] possono essere impostati separatamente.
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [Età] o [Nome], e
premere [MENU/SET]
Selezionare [SET] con i pulsanti dei cursori, e premere poi
[MENU/SET]
Impostare la data di nascita e il nome
Età: Impostare la data di nascita con i pulsanti dei cursori, e premere [MENU/SET].
Nome: (Vedere “Immissione del testo”: (→95))
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [Esci], e premere
[MENU/SET]
■
Suggerimenti
• Accertarsi che [Età] e [Nome] siano [ON] prima di scattare una foto.
Il formato di visualizzazione dell’età dipende dall’impostazione [Lingua].
●
Il tempo di esposizione potrebbe rallentare fino a 1 secondo.
●
L’impostazione di stampa per [Età] e [Nome] può venire effettuata sul computer
●
utilizzando “PHOTOfunSTUDIO”, incluso nel CD-ROM in dotazione. Sulle foto si può
anche stampare un testo usando [Stampa testo].
[Anim. domestici]
Registra l’età e il nome dell’animale domestico quando si scattano le foto.
• Per altri suggerimenti e note, vedere [Bambini].
[Tramonto]
Per scattare foto nitide di scene come i tramonti.
- 82 -
VQT4P20
Page 83
Applicazione (Registrazione)
Registrazione delle immagini secondo la scena [Modalità scena]
• Modo di selezionare una scena (→78)
[Alta sensib.]
Evita la sfocatura dei soggetti al buio, in interni.
Selezionare il rapporto di aspetto e le dimensioni delle
immagini con i pulsanti dei cursori, e premere [MENU/SET]
[Cielo stellato]
Conferisce ai cieli stellati e ai soggetti scuri un aspetto nitido.
Utilizzare i pulsanti dei cursori per selezionare il tempo di
esposizione, quindi premere [MENU/SET]
■
Suggerimenti
• Si consiglia il treppiede, l’autoscatto.
Non muovere la fotocamera fino al termine del conto alla rovescia. Dopo aver ripreso
●
l’immagine, il conto alla rovescia viene visualizzato di nuovo mentre il segnale viene
elaborato.
[Attraverso il vetro]
La fotocamera assegna la priorità alla messa a fuoco su soggetti lontani. Particolarmente
adatta per scattare le foto, come di un paesaggio, attraverso i vetri trasparenti di un treno/
veicolo o di un edificio.
Se sul vetro ci sono macchie, come polvere, o riflessi, la fotocamera potrebbe mettere
●
a fuoco il vetro al posto del soggetto.
Il colore delle immagini potrebbe non sembrare naturale a causa del colore del vetro.
●
(Il colore appropriato potrebbe essere riproducibile regolando il bilanciamento del
bianco.)
- 83 -
VQT4P20
Page 84
Applicazione (Registrazione)
Registrazione delle immagini secondo la scena [Modalità scena]
• Modo di selezionare una scena (→78)
[Subacquea]
Scatta le foto con i colori naturali adatti a una scena subacquea.
■
Riguardo al [Bil. bianco]
• I colori possono essere regolati secondo le proprie preferenze usando la
“Regolazione fine del bilanciamento del bianco” (→98).
■
Suggerimenti
• Per i soggetti in veloce movimento, inquadrare nell’area AF e premere (blocco AF).
• (Premere di nuovo per rilasciare.)
[Blocco AF]
(messa a fuoco
• Se si usa lo zoom dopo aver impostato il blocco AF, l’impostazione Blocco AF si
cancella e deve essere impostata di nuovo.
• Blocco AF non può essere impostato se [Modalità AF] è impostata su .
Usare sempre la custodia marina (DMW-MCTZ35: opzionale).
●
Se sott’acqua ci sono molti oggetti galleggianti, impostare il flash su .
●
fissa)
Area AF
- 84 -
VQT4P20
Page 85
Applicazione (Registrazione)
Registrazione delle immagini secondo la scena [Modalità scena]
• Modo di selezionare una scena (→78)
[Modalità foto 3D]
Le immagini vengono registrate continuamente mentre si sposta la fotocamera
orizzontalmente, e vengono combinate due immagini selezionate automaticamente per
creare una singola immagine 3D.
Per vedere le immagini 3D è necessario un televisore che supporta il formato 3D (questa
fotocamera riproduce nel formato 2D). (→134)
Cominciare la registrazione e
spostare poi la fotocamera diritta
orizzontalmente da sinistra a
destra
• Durante la registrazione viene visualizzata
una guida.
• Spostare la fotocamera di 10 cm circa
entro circa 4 secondi usando la guida.
Suggerimenti per la registrazione delle immagini
• Registrare un soggetto stazionario.
• Registrare una immagine in esterni o in altri luoghi molto chiari.
• Premere a metà il pulsante di scatto per fissare la messa a fuoco e l’esposizione,
premere completamente il pulsante di scatto e muovere poi la fotocamera.
• Tenere la fotocamera in modo che il soggetto sia leggermente a destra del centro
sul display all’inizio della registrazione. Ciò rende più facile posizionare il soggetto
al centro dell’immagine registrata.
Le foto 3D non possono essere registrate tenendo verticalmente la fotocamera.
●
Le foto 3D vengono registrate nel formato MPO (3D).
●
La posizione dello zoom è fissa alla estremità W.
●
Le dimensioni immagini sono fisse a 2M .
●
La sensibilità ISO viene regolata automaticamente. La sensibilità ISO però aumenta
●
per aumentare il tempo di esposizione.
Non si possono registrare i filmati.
●
La funzione [Stabilizz.] non è operativa.
●
Se esiste una qualsiasi delle condizioni elencate sotto, la registrazione delle immagini
●
potrebbe diventare impossibile. Oppure, ci potrebbe non essere l’effetto 3D o
l’immagine essere distorta anche se viene registrata.
• Se il soggetto è troppo scuro o troppo chiaro
• Se la luminosità del soggetto cambia
• Se il soggetto è in movimento
• Se le immagini vengono registrate sott’acqua
• Se il soggetto non ha contrasto
- 85 -
VQT4P20
Page 86
Applicazione (Registrazione)
Registrazione con le proprie impostazioni personali
Modalità [Personalizzato]
La memorizzazione della modalità di registrazione preferita, le impostazioni dei menu
[Reg], ecc., su [Mem. imp. person.] e l’impostazione del selettore di modalità su /
permettono di selezionare velocemente queste impostazioni.
[Mem. imp. person.]
Si possono registrare fino a 4 impostazioni attuali della fotocamera.
Selezionare la modalità di registrazione che si desidera
registrare e impostare il menu [Reg], menu [Imm. in mov.],
menu [Setup], ecc.
Selezionare [Mem. imp. person.] dal menu [Setup] (→46)
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare il set
personalizzato per la registrazione, e premere [MENU/SET]
• Viene visualizzata una schermata di conferma. Selezionare [Sì] con i pulsanti dei
cursori, e premere poi [MENU/SET].
• Le impostazioni personali registrate in [C1] possono essere usate con del
selettore di modalità. La registrazione dell’impostazione personalizzata è comoda
se essa è usata spesso, perché può essere usata regolando semplicemente il
selettore di modalità.
• Le impostazioni personalizzate registrate in [C2-1], [C2-2] o [C2-3] possono
essere selezionate in del selettore di modalità. Si possono registrare fino
a 3 impostazioni personalizzate, e selezionare quella corrispondente ai propri
requisiti.
L’autoscatto non viene conservato nella impostazione personalizzata.
●
Alcune voci di menu non vengono salvate, ad esempio [Imp. orol.] e [Bip].
●
- 86 -
VQT4P20
Page 87
Applicazione (Registrazione)
Registrazione con le proprie impostazioni personali Modalità [Personalizzato]
[Personalizzato]
Le impostazioni registrate in [Mem. imp. person.] possono essere richiamate
velocemente posizionando il selettore di modalità su
Regolare il selettore di modalità su / (Modalità [Personalizzato])
• Quando regolata su
→ Le foto possono essere scattate con le impostazioni personalizzate registrate
in .
• Quando regolata su
→ Procedere con i passi -
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare l’impostazione
personalizzata
• Usare e per confermare le impostazioni registrate.
• Vengono visualizzate soltanto le opzioni del menu principale.
Premere [MENU/SET] per registrare le impostazioni
La fotocamera passa alla modalità di registrazione e alle impostazioni
personalizzate selezionate.
■
Quando si cambiano le impostazioni dei menu
Le impostazioni correntemente registrate rimangono immutate anche se si cambiano
temporaneamente le impostazioni dei menu quando si seleziona [C1], [C2-1], [C2-2] o
[C2-3] per usare l’impostazione personalizzata.
Per cambiare le impostazioni correntemente registrate, sovrascrivere i dati registrati
usando [Mem. imp. person.] sul menu [Setup].
/ .
■
Cambiamento da una impostazione personalizzata a un’altra
impostazione personalizzata
Premere [MENU/SET]
Selezionare il menu [Personalizzato], e premere [MENU/SET]
Usare per selezionare l’impostazione personalizzata, e premere [MENU/SET]
■
Registrazione dei filmati in /
Registra i filmati nella modalità di registrazione memorizzata.
(Menu [Personalizzato])
- 87 -
VQT4P20
Page 88
Applicazione (Registrazione)
Funzione di scatto a raffica
Mantenendo completamente premuto il pulsante di scatto si possono scattare foto a
raffica.
Selezionare [Scatto a raff.] dal menu [Reg] (→42)
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare l’impostazione di
scatto a raffica, e premere [MENU/SET]
Impostazione
*
([Raff. alta
v.])
*
([Raffica
flash])
[OFF]—La funzione di scatto a raffica si disattiva.—
1
*
Il numero di immagini registrate mediante scatto a raffica è limitato dalle condizioni di ripresa
delle immagini, nonché dal tipo e/o dallo stato della scheda utilizzata.
2
*
Solo nelle modalità [AE programma], [Prior. apertura] e [Prior. dei tempi]
VelocitàDescrizione
• Il soggetto viene messo a fuoco per quanto
permesso dalla velocità di scatto a raffica. Le
foto vengono scattate con la funzione di scatto
a raffica mentre vengono regolati l’esposizione
e il bilanciamento del bianco.
• La velocità di scatto a raffica potrebbe ridursi in
alcune condizioni di registrazione.
Velocità: Circa 10 foto/sec.
• Nota sulle impostazioni disponibili per le
dimensioni immagini (→89).
• Il numero di immagini registrate mediante scatti
a raffica potrebbe aumentare quando si utilizza
una scheda con un’alta velocità di scrittura, o
quando la scheda viene formattata.
• Le funzioni di messa a fuoco, zoom,
esposizione, bilanciamento del bianco, tempo
di esposizione e sensibilità ISO vengono tutte
fissate sulle impostazioni applicate alla prima
immagine.
• Lo scatto a raffica delle foto può essere
registrato anche in condizioni di bassa luce, in
quanto viene usato il flash.
• La messa a fuoco, l’esposizione e il livello
del flash sono tutti fissi alle impostazioni della
prima immagine.
• Nota sulle impostazioni disponibili per le
dimensioni immagini (→89).
2
2
Circa 2 foto/
sec.
Circa 5 foto/
sec.
Conforme alle
condizioni di
registrazione
Conforme alle
condizioni di
registrazione
Numero di
100
100
foto
5
1
*
1
*
- 88 -
VQT4P20
Page 89
Applicazione (Registrazione)
■
Nota sulle impostazioni disponibili per le dimensioni immagini
Funzione di scatto a raffica
[Formato]
4:33M
3:22.5M
16:92M
1:12.5M
A seconda dei cambiamenti di luminosità del soggetto, la seconda foto e quelle
●
successive potrebbero venire registrate più chiare o più scure quando si utilizza la
funzione di scatto a raffica con l’impostazione .
La velocità di scatto a raffica potrebbe ridursi se il tempo di esposizione si riduce nei
●
luoghi bui.
La modalità [Auto bracket] viene rilasciata.
●
Il flash è impostato su [Disatt.forz.fl.]. (Eccetto modalità )
●
Le impostazioni vengono memorizzate anche se si spegne la fotocamera.
●
La funzione di scatto a raffica non può essere usata nei casi seguenti:
●
•
Modalità [Controllo creativo]
soft] [Filtro a stella])
Quando si imposta [Autoscatto], vengono scattate 3 foto.
●
(Quando è impostato , vengono scattate 5 foto.)
La registrazione delle foto scattate con la funzione di scatto a raffica potrebbe
●
richiedere qualche tempo. Se si continua a registrare durante la memorizzazione, il
numero di immagini registrate mediante scatto a raffica che possono essere riprese
viene ridotto.
Lo zoom non può essere usato durante la registrazione di scatto a raffica.
●
([Effetto giocattolo] [Miniature effetto] [Messa a fuoco
- 89 -
VQT4P20
Page 90
Applicazione (Registrazione)
Registrazione utilizzando la funzione di
riconoscimento visi [Riconosc. viso]
L’impostazione predefinita di [Riconosc. viso] è [OFF].
Quando si registrano le immagini dei visi, l’impostazione diventa automaticamente [ON].
■
Come opera la funzione di riconoscimento visi
Durante la registrazione
(Quando [Modalità AF] è (Rilevamento visi))
• La fotocamera riconosce un viso registrato e regola la messa a
fuoco e l’esposizione.
•
Quando vengono riconosciuti dei visi registrati per i quali sono
impostati dei nomi, questi ultimi vengono visualizzati (fino a 3 persone).
Durante la riproduzione
•
Il nome e l’età vengono visualizzati (se le informazioni sono registrate).
• Vengono visualizzati i nomi che sono stati impostati per i visi riconosciuti (fino a 3 persone).
• Vengono riprodotte solo le immagini delle persone registrate selezionate ([Selez. categoria]).
■
Suggerimenti per la registrazione quando si intende registrare immagini di visi
• Assicurarsi che gli occhi del soggetto siano aperti e la bocca sia chiusa; fare in modo che il
soggetto sia rivolto direttamente verso la fotocamera, e assicurarsi che il contorno del viso, gli
occhi e le sopracciglia non siano nascosti dai capelli.
•
Accertarsi che sul viso non ci siano ombre profonde. (Il flash non viene usato durante la registrazione.)
■
Se la fotocamera sembra avere difficoltà a riconoscere i visi quando si registra
• Registrare immagini aggiuntive del viso della stessa persona, al chiuso e all’aperto, oppure con
espressioni o angolazioni diverse.
• Registrare immagini aggiuntive nei luoghi in cui si intende eseguire la registrazione.
•
Qualora una persona registrata non venga più riconosciuta, eseguire di nuovo la registrazione di tale persona.
Quando si esegue lo scatto a raffica, le informazioni di registrazione relative al
●
riconoscimento visi vengono inserite solo nella prima immagine.
Se si preme a metà il pulsante di scatto, quindi si punta la fotocamera su un soggetto
●
diverso e si registra, all’immagine potrebbero venire associate informazioni di
registrazione relative a una persona diversa.
Il riconoscimento visi non funziona nei casi seguenti:
●
• Modalità [Controllo creativo] ([Miniature effetto] [Messa a fuoco soft])
Il riconoscimento visi cerca visi simili a quelli registrati, ma non vi è alcuna garanzia
●
che riesca sempre a riconoscere tali visi. In alcuni casi, la fotocamera non è in grado
di riconoscere o riconosce in modo errato anche le persone registrate, a seconda
della loro espressione o dell’ambiente.
Anche se sono registrate informazioni di riconoscimento visi, le immagini registrate quando il nome
●
è impostato su [OFF] non vengono categorizzate per il riconoscimento visi in [Selez. categoria].
Le informazioni di riconoscimento visi delle immagini registrate precedentemente
●
non cambiano anche se si cambiano le informazioni di riconoscimento visi.
Per esempio, se si cambia un nome, le immagini registrate prima del cambiamento
non vengono categorizzate per il riconoscimento visi in [Selez. categoria].
Per modificare le informazioni sui nomi per le immagini già registrate, eseguire la
●
funzione [REPLACE] (→128) in [Mod. ric. visi].
- 90 -
VQT4P20
Page 91
Applicazione (Registrazione)
Registrazione utilizzando la funzione di riconoscimento visi [Riconosc. viso]
Registrazione delle immagini dei visi
È possibile registrare fino a 6 immagini di visi di persone, insieme a informazioni quali il
nome e la data di nascita.
Il riconoscimento visi può essere facilitato con il modo in cui si registrano i visi: per
esempio, registrazione di multiple immagini del viso di una stessa persona (massimo di
3 immagini in una registrazione).
Selezionare [Riconosc. viso] dal menu [Reg] (→42)
Selezionare [MEMORY] con i pulsanti dei cursori, e premere
poi [MENU/SET]
Selezionare [Nuova] con i pulsanti dei cursori, e premere poi
[MENU/SET]
• Qualora 6 persone siano già registrate, eliminare prima una persona registrata.
(→92)
Registrare l’immagine del viso
Allineare il viso con la guida e registrare.
Selezionare [Sì] con i pulsanti dei cursori, e premere poi [MENU/SET].
• Se si intende ripetere la registrazione, selezionare [No]
• Non è possibile registrare i visi di soggetti diversi dalle persone (ad es. animali
domestici).
• Quando si preme il pulsante [DISP.], viene visualizzata una spiegazione.
Premere per selezionare la voce per la modifica, quindi
premere [MENU/SET]
[Nome]
[Età]Impostare la data di nascita.
[Icona foc.]Cambia l’icona che viene visualizzata quando il soggetto è a fuoco.
[Agg.immag.]È possibile registrare fino a 3 immagini del viso della persona.
Selezionare [SET] con i pulsanti dei cursori, e premere poi [MENU/SET]
Immettere un nome (Immissione del testo (→95))
Selezionare [SET] con i pulsanti dei cursori, e premere poi [MENU/SET]
Usare per selezionare l’anno, mese e giorno, impostare con e
premere [MENU/SET]
Selezionare l’icona di messa a fuoco con i pulsanti dei cursori, e premere
poi [MENU/SET]
Selezionare una cornice non registrata e premere [MENU/SET]
• Quando con i pulsanti dei cursori si seleziona l’immagine registrata di un
viso, viene visualizzata una schermata di conferma della eliminazione.
Selezionare [Sì] per eliminare l’immagine del viso. (Se è registrata
soltanto una immagine, essa non può essere eliminata.)
Registrare l’immagine (Passo sopra)
Premere il pulsante [ / ]
- 91 -
VQT4P20
Page 92
Applicazione (Registrazione)
Registrazione utilizzando la funzione di riconoscimento visi [Riconosc. viso]
Modifica o eliminazione delle informazioni relative alle persone registrate
È possibile modificare o eliminare le informazioni relative alle persone registrate.
Selezionare [Riconosc. viso] dal menu [Reg] (→42)
Selezionare [MEMORY] con i pulsanti dei cursori, e premere
poi [MENU/SET]
Utilizzare i pulsanti dei cursori per selezionare le persone da
modificare o eliminare, quindi premere [MENU/SET]
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare l’opzione, e
premere [MENU/SET]
[Modif. info.]Modificare il nome o altre informazioni registrate. (→91)
[Priorità]Impostare l’ordine di priorità per la messa a fuoco e l’esposizione.
[Elim.]Elimina le informazioni e le immagini dei visi delle persone registrate.
Selezionare l’ordine di registrazione con i pulsanti dei cursori, e premere
poi [MENU/SET]
- 92 -
VQT4P20
Page 93
Applicazione (Registrazione)
Funzioni utili per i viaggi
[Data viaggio]
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
Se si imposta il programma di viaggio e si registrano le immagini, viene
registrato il giorno del viaggio in cui è stata registrata l’immagine.
Selezionare [Data viaggio] dal menu [Setup]
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [Impostazione
Viaggio], e premere [MENU/SET]
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [SET], e premere
[MENU/SET]
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare la data di partenza,
e premere [MENU/SET]
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare la data del ritorno,
e premere [MENU/SET]
■
Per registrare [Destinazione]
La località può essere impostata dopo aver impostato [Impostazione Viaggio].
Selezionare [Destinazione] al passo sopra
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [SET], e premere [MENU/SET]
Immettere la località (Immissione del testo (→95))
La data del viaggio viene calcolata dalla data di partenza impostata e la data
●
impostata nell’orologio della fotocamera. Quando si imposta la destinazione in [Ora
mondiale], i giorni trascorsi vengono calcolati in base al fuso orario dell’area di
destinazione.
Se [Impostazione Viaggio] è impostata su [OFF], il numero dei giorni trascorsi non
●
viene registrato. Esso non viene visualizzato anche se si imposta [Impostazione
Viaggio] su [SET] dopo la registrazione.
Se si fanno le impostazioni prima della data di partenza, il numero di giorni fino alla
●
partenza non viene registrato.
Per stampare [Destinazione] o il numero di giorni trascorsi, utilizzare [Stampa testo]
●
o stampare utilizzando il software “PHOTOfunSTUDIO”, incluso nel CD-ROM in
dotazione.
Non è possibile registrare la [Data viaggio] per i filmati AVCHD.
●
Non è possibile registrare [Destinazione] per i filmati MP4.
●
Non è possibile impostare questa funzione quando si utilizza la modalità [Auto
●
intelligente]. Vengono applicate le impostazioni in un’altra modalità di registrazione.
- 93 -
VQT4P20
Page 94
Applicazione (Registrazione)
Funzioni utili per i viaggi
[Ora mondiale]
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
Impostare la data e l’ora di registrazione con l’ora locale della destinazione.
Selezionare [Ora mondiale] dal menu [Setup]
• Quando si esegue l’impostazione per la prima volta, viene visualizzato un
messaggio. In questo caso, premere [MENU/SET] e saltare al passo .
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [Destinazione], e
premere [MENU/SET]
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare l’area, e premere
[MENU/SET]
Nome città/area
Ora attuale della destinazione
selezionata
Differenza dall’ora dell’area di
■
Per impostare l’ora legale
Premere al passo . (Premere di nuovo per rilasciare l’impostazione)
• Se si è regolata l’ora legale, l’ora attuale avanza di 1 ora. Se si cancella
l’impostazione, l’ora torna automaticamente all’ora attuale.
■
Quando si torna dalla propria destinazione di viaggio
Selezionare [Origine] al punto e premere [MENU/SET].
Se non è possibile trovare la propria destinazione nell’area visualizzata sullo schermo,
●
impostare in base alla differenza con l’ora dell’area di residenza.
viene visualizzato sullo schermo per le immagini registrate nella destinazione,
●
quando vengono riprodotte.
residenza
Se si è selezionato [Destinazione]
- 94 -
VQT4P20
Page 95
Applicazione (Registrazione)
Immissione del testo
Usare i pulsanti dei cursori per immettere i nomi con la funzione di riconoscimento visi
e nelle modalità scena [Bambini] e [Anim. domestici], o per registrare le località in [Data
viaggio], ecc.
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare i caratteri
Premere diverse volte [MENU/SET] finché viene visualizzato il
carattere desiderato
Il testo viene inserito alla posizione del cursore.
• Per cambiare il tipo dei caratteri
→ Selezionare , e premere [MENU/SET].
Posizione del cursore
■
Modifica del testo
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare , e premere [MENU/SET].
Spostare poi il cursore sul testo da modificare
• È anche possibile utilizzare la leva zoom per riposizionare il cursore.
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [Elim.], e premere poi [MENU/SET].
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare il testo corretto, e premere poi
[MENU/SET].
Alla fine della immissione del testo, usare i pulsanti dei
cursori per selezionare [Imp.] e premere [MENU/SET]
Si può immettere un massimo di 30 caratteri. (Massimo di 9 caratteri per i nomi
●
[Riconosc. viso])
- 95 -
VQT4P20
Page 96
Applicazione (Registrazione)
Usando il menu [Reg]
È possibile eseguire impostazioni quali tonalità, sensibilità, formato e dimensioni
immagini.
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
[Formato]
■
Impostazioni: / / /
I bordi potrebbero essere tagliati quando si stampa, per cui controllare prima.
●
Questa impostazione non è disponibile nella modalità scena [Modalità foto 3D].
●
[Dim. immag.]
Imposta le dimensioni (numero di pixel) delle foto. Il numero di immagini che
possono essere registrate dipende da questa impostazione e da [Qualità].
Questa impostazione non è disponibile in (modalità [Auto intelligente]).
*
10M
Dimensioni immagini ([Formato]: )
*
9M
Dimensioni immagini ([Formato]: )
*
7.5M
Dimensioni immagini ([Formato]: )
*
7.5M
7M
6M
5.5M
5.5M
*
*
*
*
5M
4.5M
3.5M
3.5M
*
*
*
3M
2.5M
2M
2.5M
*
*
0.3M
*
0.3M
0.2M
*
0.2M
*
*
*
A seconda del soggetto e delle condizioni di registrazione potrebbe apparire l’effetto
●
mosaico.
Questa impostazione non è disponibile nelle modalità scena [Alta sensib.] e [Modalità
●
foto 3D].
Guida di impostazione
Dimensioni immagini
più grandi
Immagini più nitideImmagini più scadenti
Capacità di
registrazione più bassa
Dimensioni immagini
più piccole
Capacità di
registrazione più grande
- 96 -
VQT4P20
Page 97
Applicazione (Registrazione)
Usando il menu [Reg]
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
[Qualità]
■
Impostazioni: ([Fine]): Alta qualità, priorità alla qualità delle immagini
([Standard]):
Nella modalità scena [Alta sensib.] l’impostazione è fissa a .
●
Le icone visualizzate sono diverse nella modalità scena [Modalità foto 3D]:
●
([3D+fine]): Vengono registrate simultaneamente una immagine MPO e una
([3D+standard]): Vengono registrate simultaneamente una immagine MPO e una
[Sensibilità]
Regolare manualmente la sensibilità ISO (sensibilità alla illuminazione).
Per scattare foto nitide nei luoghi bui si consigliano le impostazioni più alte.
■
Impostazioni:
Guida di impostazione
[Sensibilità][100][3200]
Località
(consigliata)
Tempo di esposizioneLentaVeloce
InterferenzaBassaAlta
Sfocatura del soggettoAltaBassa
[AUTO] viene automaticamente impostato in una gamma fino a 1600 secondo la
●
luminosità del soggetto.
[i.ISO] viene automaticamente impostato in una gamma fino a 1600 secondo il
●
movimento e la luminosità del soggetto.
La [Sensibilità] viene regolata automaticamente nei casi seguenti:
●
• Registrando i filmati
• Quando [Scatto a raff.] è impostato su o
Il tempo di esposizione viene limitato nel modo seguente, in base all’impostazione
●
[Sensibilità].
[Sensibilità]Tempo di esposizione
[AUTO] /
100/200/4004 - 1/2000 s
800/16001 - 1/2000 s
32001/4 - 1/2000 s
Non è possibile selezionare [i.ISO] nella modalità [Prior. dei tempi].
●
Non è possibile selezionare [AUTO] o [i.ISO] nella modalità [Esposiz. manuale].
●
immagine JPEG di alta qualità.
immagine JPEG di qualità standard.
[AUTO] / [
Cambia automaticamente a seconda dell’impostazione [Sensibilità].
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
[Bil. bianco]
Se d’altra parte i colori non sembrano naturali, regolare il colore secondo la
sorgente di luce.
■
Impostazioni:
Quando si imposta [AWB] (bilanciamento automatico del bianco), il colore viene
●
regolato secondo la sorgente di luce. Se però la scena è troppo chiara o troppo
scura, o in altre estreme condizioni di illuminazione, le immagini potrebbero apparire
rossastre o bluastre. La funzione di bilanciamento del bianco potrebbe non operare
correttamente se c’è un numero multiplo di sorgenti di luce.
Sotto le lampade a fluorescenza, i dispositivi di illuminazione a LED, ecc., il
●
bilanciamento del bianco appropriato varia secondo il tipo di illuminazione, per cui
usare [AWB] o .
Il bilanciamento del bianco è fisso a [AWB] nei casi seguenti:
●
Modalità scena ([Panorama], [Ritratto nott.], [Panorama nott.], [Ripr. nott. a mano],
[Cibo], [Tramonto], [Cielo stellato], [Subacquea])
Anche se la fotocamera è spenta, il bilanciamento del bianco impostato resta
●
memorizzato. (Se la modalità scena viene cambiata, l’impostazione del bilanciamento
del bianco torna automaticamente su [AWB].)
[AWB] (automatico) / (esterni, cielo sereno) /
(esterni, cielo nuvoloso) / (esterni, ombra) /
(lampade a incandescenza) / (usa i valori impostati in ) /
(impostato manualmente)
■
Regolazione fine del bilanciamento del bianco ([AWB] escluso)
Le impostazioni di bilanciamento del bianco possono essere regolate finemente se i
colori continuano a non apparire come previsto.
Selezionare il bilanciamento del bianco da regolare finemente, e premere il pulsante
[DISP.] per visualizzare la schermata [Regolaz.].
Regolare con se il rosso è preponderante; regolare con se il blu è
preponderante.
Premere [MENU/SET].
• Le impostazioni vengono ricordate anche se si spegne la fotocamera.
• Le impostazioni rimangono effettive quando si usa il flash.
• Anche se l’impostazione [AWB] è fissa nella modalità scena [Subacquea], le
regolazioni fini potrebbero ancora essere possibili.
• Le regolazioni fini non sono possibili quando [Mod. colore] (→104) è impostata su [B&W]
o [SEPIA].
- 98 -
VQT4P20
Page 99
Applicazione (Registrazione)
Usando il menu [Reg]
■
Impostazione manuale del bilanciamento del bianco ()
Riprendere un’immagine di un oggetto bianco sotto la sorgente di luce in questione per
regolare i colori.
Selezionare e premere [MENU/SET].
Puntare la fotocamera su un oggetto bianco (per es., carta), e premere [MENU/SET].
Il bilanciamento del bianco viene impostato su .
• Anche se la fotocamera è spenta, il bilanciamento del bianco impostato resta
memorizzato.
• Potrebbe non essere possibile impostare il bilanciamento del bianco corretto se i
soggetti sono troppo luminosi o troppo scuri. In questo caso, regolare la luminosità e
provare di nuovo a impostare il bilanciamento del bianco.
■
Gamma operativa [AWB]:
10000K
9000K
8000K
7000K
6000K
5000K
4000K
3000K
2000K
K=Temperatura di colore Kelvin
Cielo blu
Cielo nuvoloso (pioggia)
Ombra
Luce solare
Lampade a fluorescenza bianche
Lampade a incandescenza
Tramonto/alba
Lume di candela
- 99 -
VQT4P20
Page 100
Applicazione (Registrazione)
Usando il menu [Reg]
• Per le procedure di impostazione del menu. (→42)
[Modalità AF]
Il metodo di messa a fuoco può essere cambiato secondo la posizione e il
numero di soggetti.
■
Impostazioni: / / / /
Registrazione frontale
delle immagini di
persone
(Rilevamento visi)
Blocco automatico
della messa a fuoco
di un soggetto in
movimento
(Tracking AF)
Soggetto non al
centro della foto
(Messa a fuoco di
23 aree)
Posizione
determinata per la
messa a fuoco
(Messa a fuoco di
1 area)
(Messa a fuoco
spot)
Riconosce le facce (fino a 15 persone) e regola in modo
corrispondente l’esposizione e la messa a fuoco.
Area AF
Gialla : Quando si preme a metà il pulsante
di scatto, la cornice diventa verde
quando la fotocamera è a fuoco.
Bianca : Visualizzata quando viene rilevata
più di una faccia. Vengono messe a
fuoco anche le altre facce che sono
alla stessa distanza di quelle dentro
l’area AF gialla.
Allineare la cornice di tracking AF sul soggetto, e premere poi
Cornice di tracking AF
Se il soggetto viene riconosciuto, la cornice
di tracking AF cambia da bianca a gialla, e il
soggetto viene mantenuto automaticamente
a fuoco.
Se il blocco AF non riesce, lampeggia una
cornice rossa.
• Per disattivare la funzione Tracking AF → Premere
• Gamma di messa a fuoco (come nella registrazione [AF macro]
(
)) (→62)
Mettere a fuoco sul soggetto in primo piano di un’ampia area (fino
alla messa a fuoco di 23 aree) nella schermata di registrazione.
Messa a fuoco di 1 area: Mette a fuoco l’area AF al centro
Messa a fuoco spot: Mette a fuoco un’area più piccola e limitata.
dell’immagine. (Consigliata quando è
difficile mettere a fuoco)
.
.
- 100 -
VQT4P20
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.