Accordo di licenza per i nomi dei
luoghi e i dati delle mappe
DMC-TZ30 DMC-TZ31
..........................190
- 5 -
Prima dell’uso
■
Trattamento della fotocamera
Evitare che la fotocamera subisca eccessive vibrazioni,
sollecitazioni o pressioni.
Evitare di usare la fotocamera nelle condizioni seguenti
●
che potrebbero danneggiare l’obiettivo, il monitor LCD
o il corpo stesso della fotocamera. Ciò potrebbe anche
causare un malfunzionamento della fotocamera o impedire
la registrazione.
• Far cadere o sbattere la fotocamera contro una
superficie dura
• Sedersi con la fotocamera nella tasca dei pantaloni,
oppure inserirla forzatamente nella borsa già piena
• Aggiungere accessori alla tracolla della fotocamera
• Spingere con forza eccessiva l’obiettivo o il monitor LCD
La fotocamera non è resistente alla polvere e agli
spruzzi, e non è impermeabile all’acqua.
Evitare di usare la fotocamera in luoghi dove c’è
eccessiva polvere o sabbia, o dove l’acqua potrebbe
venire a contatto con la fotocamera.
Evitare di usare la fotocamera nelle condizioni seguenti,
●
che presentano il rischio che sabbia, acqua o sostanze
estranee penetrino nella fotocamera attraverso l’obiettivo
o le aperture intorno ai pulsanti. Fare particolarmente
attenzione, perché queste condizioni potrebbero
danneggiare la fotocamera e il danno potrebbe essere
irreparabile.
• In luoghi dove c’è eccessiva polvere o sabbia
• Sotto la pioggia o sulla spiaggia, dove la fotocamera
potrebbe essere esposta all’acqua
■
Condensa (Quando l’obiettivo o il monitor LCD è appannato)
Si potrebbe formare della condensa se la fotocamera
●
viene esposta a improvvisi sbalzi di temperatura o
all’umidità. Evitare queste condizioni che potrebbero
sporcare l’obiettivo o il monitor LCD, causare muffa o
danneggiare la fotocamera.
Se si forma della condensa, spegnere la fotocamera e
●
aspettare circa due ore prima di usarla. L’appannamento si
dissolve in modo naturale quando la fotocamera si adatta
alla temperatura circostante.
- 6 -
Prima dell’uso
■
Registrare sempre prima una immagine di prova
Prima di eventi importanti nei quali si usa la fotocamera (come, per esempio, ai
matrimoni), registrare sempre una immagine di prova per accertarsi che le immagini e il
suono vengano registrati correttamente.
■
Non viene provvisto alcun risarcimento per le immagini non riuscite
Non c’è alcun risarcimento per le immagini non riuscite se dei problemi tecnici della
fotocamera o della scheda impediscono la registrazione.
■
Osservare con cura le leggi sul copyright
L’uso non autorizzato delle registrazioni che contengono lavori coperti dal copyright
per uno scopo diverso da quello personale è proibito dalle leggi sui diritti di autore. La
registrazione di alcuni materiali potrebbe essere proibita anche per lo scopo di utilizzo
personale.
■
Vedere anche “Precauzioni e note per l’uso” (→186)
Tenere presente che i reali comandi e componenti, opzioni dei menu e altre
●
informazioni di questa fotocamera digitale potrebbero essere diversi da quelli delle
illustrazioni e schermate rappresentati in questo manuale. Se il funzionamento o
altre informazioni sono più o meno gli stessi per i diversi modelli, per gli esempi delle
istruzioni in questo manuale viene usata la fotocamera DMC-TZ30/DMC-TZ31.
Le operazioni, procedure o funzioni che differiscono fra i diversi modelli sono indicate
●
separatamente insieme al numero del relativo modello.
(Esempio)
Icone della modalità di registrazione
●
Modalità di registrazione
DMC-TZ30 DMC-TZ31
DMC-TZ27
Modalità di registrazione:
disponibili
Modalità di registrazione
non disponibili
- 7 -
Prima dell’uso
Riguardo al GPS
■
Riguardo alle informazioni sul nome dell’ubicazione della fotocamera
Leggere “Accordo di licenza per i nomi dei luoghi e i dati delle mappe” prima di usare la
fotocamera. (→190)
■
Quando [Impost. GPS] è impostato su [ON], la funzione GPS è operativa anche se
la fotocamera è spenta.
• Le onde elettromagnetiche dalla fotocamera possono avere effetti su strumenti e
misuratori. Nelle cabine degli aerei (durante il decollo e l’atterraggio), o in altre aree
riservate, impostare [Impost. GPS] su [OFF] o impostare [Modalità aereo] su [ON],
quindi spegnere la fotocamera. (→129, 135)
• Quando [Impost. GPS] è [ON] e [Modalità aereo] è [OFF], dalla batteria c’è una
perdita di corrente anche se la fotocamera è spenta.
■
Informazioni sul luogo di registrazione
• I nomi dei luoghi di registrazione e dei punti di riferimento (come gli edifici) sono
effettivi dal dicembre del 2011. Essi non verranno aggiornati.
• A seconda del Paese o dell’area, potrebbero essere disponibili poche informazioni sui
nomi delle località e i punti di riferimento.
■
Posizionamento
• Il posizionamento richiede del tempo negli ambienti dove la ricezione dei segnali dai
satelliti GPS è difficile. (→128)
• Anche se la ricezione GPS è buona, ci vogliono circa 2 o 3 minuti per
l’esecuzione corretta del posizionamento nelle condizioni seguenti: quando
il posizionamento viene eseguito per la prima volta, oppure quando il
posizionamento viene eseguito dopo che la fotocamera è stata spenta con
[Impost. GPS] su [OFF] o [Modalità aereo] impostata su [ON] e poi riaccesa.
Il posizionamento può essere eseguito più velocemente usando i dati di aiuto
GPS. (→141)
• Poiché le posizioni dei satelliti GPS cambiano costantemente, a seconda dei luoghi
e delle condizioni di dove si esegue la registrazione potrebbe essere impossibile
posizionare accuratamente tali satelliti, oppure si potrebbe verificare una discrepanza
con il posizionamento.
■
Per l’utilizzo in un altro Paese
• La funzione GPS potrebbe non essere operativa in Cina o nelle regioni limitrofe delle
nazioni che confinano con la Cina. (Effettivi dal dicembre del 2011)
• Alcuni Paesi o regioni potrebbero regolare l’utilizzo dei GPS o della relativa
tecnologia. Poiché questa fotocamera ha una funzione GPS, prima di portarla in un
altro Paese si consiglia di controllare attraverso l’ambasciata o l’agenzia dei viaggi se
ci sono restrizioni nel portare con sé le fotocamere con la funzione GPS.
DMC-TZ30 DMC-TZ31
- 8 -
Accessori standard
Controllare che tutti gli accessori in dotazione siano presenti prima di usare la
fotocamera.
Gli accessori e la loro forma differiscono secondo il paese o l’area dove è stata
●
acquistata la fotocamera.
Per i dettagli sugli accessori, vedere le Istruzioni per l’uso di base.
Nel testo, il pacco batteria viene indicato come pacco batteria o come batteria.
●
La scheda di memoria SD, la scheda di memoria SDHC e la scheda di memoria SDXC
●
sono indicate come scheda nel testo.
Disfarsi di ogni imballo in modo appropriato.
●
Tenere le piccole parti in un luogo sicuro fuori della portata dei bambini.
●
■
Accessori opzionali
• Le schede sono opzionali. Quando non si usa una scheda, le immagini possono
essere registrate o riprodotte sulla memoria incorporata. (→20)
• Rivolgersi al rivenditore o al Centro di Assistenza più vicino se si perdono gli
accessori in dotazione.
(Gli accessori possono essere acquistati separatamente.)
- 9 -
Nomi e funzioni delle parti principali
Selettore di modalità (→25)
Usarlo per selezionare la modalità di registrazione.
Flash (→66)
DMC-TZ30 DMC-TZ31
Antenna GPS incorporata (→128)
Spia di autoscatto (→70) /
Spia di aiuto AF
Cilindro obiettivo
Obiettivo (→6, 188)
(→103)
DMC-TZ30 DMC-TZ31
Spia di stato GPS
(→129)
Leva zoom (→63)
Usarla per la zoomata ravvicinata dei soggetti
distanti per registrarli più grandi.
Pulsante dei filmati (→37)
Usarlo per registrare i filmati.
Interruttore di accensione/
Altoparlante (→55)
spegnimento fotocamera
Microfono (→26, 37)
Usarlo per accendere e spegnere la fotocamera.
Pulsante di scatto (→27, 28)
Usarlo per mettere a fuoco e registrare le foto.
Attacco treppiede (→188)
Sportello scheda/batteria
(→14, 19)
Leva di rilascio (→14, 19)
Le illustrazioni e le schermate in questo manuale potrebbero essere diverse da quelle
●
reali del prodotto.
- 10 -
Nomi e funzioni delle parti principali
Pulsanti dei cursori
Monitor LCD
(→55, 62, 172)
Pulsante [DISP.]
(→62)
Usarlo per cambiare
il display.
Pulsante [Q.MENU] / [ / ]
Nella modalità di registrazione: Viene visualizzato
Nella modalità di riproduzione: Vengono eliminate
Durante le operazioni con i menu: Viene
Spia di carica
(→16)
il menu Veloce.
(→53)
le immagini. (→49)
ripristinata la
schermata
precedente.
Interruttore di registrazione/riproduzione (→25)
Usarlo per selezionare la modalità di registrazione o la
modalità di riproduzione.
Si consiglia di
usare il cinturino
in dotazione per
evitare la caduta
della fotocamera.
Pulsante [EXPOSURE] (→73)
Nella modalità di registrazione:
Usarlo per l’impostazione del tempo di esposizione o del
valore dell’apertura. (Soltanto nella modalità
DMC-TZ30 DMC-TZ31
Nella modalità di riproduzione: Viene visualizzata la
Pulsante [MAP] (→146)
mappa.
)
Presa [HDMI]
(→156, 158)
Presa
[AV OUT/DIGITAL]
(→15, 156, 165, 168)
Questa presa va
utilizzata anche quando
si carica la batteria.
[MENU/SET]
• Usarlo per visualizzare i menu,
immettere le impostazioni, ecc.
(→51)
Pulsante cursore sinistro ( )
• Autoscatto (→70)
Pulsante cursore giù ( )
• Modalità macro, ecc. (→68)
In questo manuale, il pulsante usato è indicato con .
●
Le illustrazioni e le schermate in questo manuale potrebbero essere diverse da quelle
●
reali del prodotto.
Pulsante cursore su ( )
• Compensazione esposizione,
bracketing auto, ecc. (→71, 72)
Pulsante cursore destro ( )
• Flash (→66)
- 11 -
Nomi e funzioni delle parti principali
Operazioni a tocco
Lo schermo tattile di questa fotocamera avverte la pressione che viene applicata sullo
schermo.
“Toccare” vuol dire premere lo schermo
Tocco
tattile con un dito e poi toglierlo.
“Trascinare” vuol dire toccare lo schermo
Trascinamento
tattile e far scorrere il dito sulla sua
superficie.
Il tocco serve, tra l’altro, a selezionare le icone
o le immagini.
• Toccare una icona vicino al suo centro.
Se si toccano contemporaneamente
multiple icone, la fotocamera potrebbe non
funzionare correttamente.
Se si intende usare una pellicola di protezione dello schermo LCD disponibile in
●
commercio, osservare le precauzioni che la accompagnano. (Alcuni tipi di pellicole di
protezione potrebbero ostacolare il riconoscimento visivo dello schermo e la facilità di
utilizzo.)
Se si usa la fotocamera con una pellicola di protezione disponibile in commercio
●
attaccata allo schermo, o se lo schermo non risponde subito, toccare lo schermo con
una pressione leggermente più forte.
Se la mano è premuta contro lo schermo tattile mentre tiene la fotocamera, lo schermo
●
tattile non funziona correttamente.
Non fare pressione sul monitor LCD usando oggetti appuntiti, come una penna biro.
●
Non premere lo schermo tattile con le unghie.
●
Pulire il monitor LCD con un panno morbido e asciutto se su di esso ci sono impronte
●
digitali o altro sporco.
Per i dettagli sulle icone che appaiono sullo schermo tattile, vedere “Lista delle
●
indicazioni sul monitor LCD” (→172 - 175).
Il trascinamento (facendo scivolare il dito sullo
schermo) serve a far scorrere le immagini
o a cambiare la gamma delle immagini
visualizzate.
- 12 -
Carica della batteria
• Usare sempre l’alimentatore c.a. dedicato (in dotazione), il cavo di collegamento
USB (in dotazione) e la batteria di questa fotocamera.
Caricare sempre la batteria prima dell’uso! (La batteria fornita non è caricata)
• Caricare la batteria mentre è nella fotocamera.
Stato della fotocameraCaricare
No
Sì
∗
Spenta (anche in [Autospegnim.] (→57))
Accesa
∗
La fotocamera funziona usando la corrente alimentata dalla presa di corrente mediante il cavo di
collegamento USB (in dotazione) soltanto durante la riproduzione. (La batteria non è carica.)
Se la batteria non ha corrente restante sufficiente, la carica potrebbe aver luogo
●
indipendentemente dall’impostazione dell’interruttore di accensione/spegnimento della
fotocamera.
Se la batteria non è inserita, non hanno luogo né la carica né l’alimentazione di
●
corrente.
■
Batterie utilizzabili con questa unità
Siamo venuti a sapere che in alcuni mercati sono in vendita dei pacchi batteria
contraffatti che appaiono molto simili al prodotto genuino. Alcuni di questi
pacchi batteria non sono sufficientemente protetti internamente in modo da
rispondere ai requisiti degli appropriati standard di sicurezza. C’è la possibilità
che tali pacchi batteria causino un incendio o esplosione. Tenere presente
che non ci assumiamo alcuna responsabilità per qualsiasi incidente o guasto
causato dall’utilizzo di un pacco batteria contraffatto. Per garantire l’impiego di
prodotti sicuri si consiglia di usare un pacco batteria Panasonic genuino.
- 13 -
Inserimento della batteria
Per caricare la batteria, inserirla nella fotocamera.
• Disattivare l’interruttore di accensione/spegnimento fotocamera
Carica della batteria
Spingere la leva di rilascio sulla
posizione [OPEN] e aprire lo
sportello scheda/batteria
Inserire la batteria fino in fondo
• Accertarsi di inserire la batteria orientandola
correttamente.
• Inserirla completamente finché si sente il
rumore di blocco, e controllare che la levetta
sia agganciata sopra la batteria.
Chiudere lo sportello scheda/
batteria
• Spingere la levetta di rilascio sulla posizione
[LOCK].
■
Per rimuovere la batteria
Spostare la levetta nello scomparto della
scheda/batteria nella direzione della freccia.
Leva di rilascio
[OPEN] [LOCK]
Levetta
Usare sempre batterie genuine Panasonic.
●
Se si usano altre batterie, la qualità di questo prodotto non può essere garantita.
●
Rimuovere la batteria dalla fotocamera dopo l’uso.
●
• Tenere la batteria in una bustina di plastica, accertandosi che non faccia contatto con
oggetti metallici (come graffette) quando la si trasporta o la si mette da parte.
Per rimuovere la batteria, spegnere la fotocamera e aspettare finché si spegne
●
l’indicatore LUMIX sul monitor LCD. (Se non si aspetta, si potrebbe causare un
malfunzionamento della fotocamera e danneggiare la scheda o i dati registrati.)
- 14 -
Carica della batteria
Caricamento della batteria
Si consiglia di caricare in un luogo dove la temperatura ambiente è compresa tra i 10 °C
e i 30 °C (le stesse condizioni di temperatura valgono anche per la batteria).
Disattivare l’interruttore di accensione/spegnimento fotocamera
Alimentatore c.a. (in dotazione)
Allineare i segni ( a ) e
inserire la spina.
Spia di carica
(→16)
Cavo di collegamento USB (in dotazione)
• Controllare sempre la direzione degli spinotti e
tenere la spina diritta per inserirla o staccarla.
(Se il cavo viene inserito nella direzione
sbagliata, gli spinotti potrebbero deformarsi e
causare un funzionamento difettoso.)
■
Carica della batteria collegando la fotocamera alla presa di corrente
Collegare l’alimentatore c.a. (in dotazione) e la fotocamera usando il cavo di
collegamento USB (in dotazione), e collegare l’alimentatore c.a. (in dotazione) alla
presa di corrente.
• L’alimentatore c.a. (in dotazione) deve essere usato soltanto negli interni.
Computer
Preparativi:
Accendere il computer.
■
Caricamento della batteria attraverso il computer
Collegare un computer alla fotocamera usando il cavo di collegamento USB (in
dotazione).
La carica della batteria da alcuni computer potrebbe non essere possibile a seconda
●
delle specifiche del computer usato.
Se durante la carica il computer si dispone nella modalità di ibernazione, la carica
●
potrebbe interrompersi.
Se si collega alla fotocamera un computer portatile che non è collegato a una presa
●
di corrente, la batteria del portatile potrebbe scaricarsi. Non lasciare la fotocamera e il
computer portatile collegati per un lungo periodo di tempo.
Collegare sempre il cavo di collegamento USB al connettore USB del computer.
●
Il cavo di collegamento USB non deve essere collegato al connettore USB del monitor,
tastiera, stampante o hub USB.
- 15 -
Carica della batteria
Batteria restante
(lampeggiante rossa)
Se l’indicazione della batteria lampeggia rossa, ricaricare o
sostituire la batteria.
■
Indicazioni della spia di carica
Accesa: Carica in corso
Spenta: La carica si arresta (Dopo che la batteria smette di caricarsi, staccare la
■
Note sul tempo di carica
Usando l’alimentatore c.a. (in dotazione)
Non si devono usare cavi di collegamento USB diversi da quello in dotazione. Ciò
●
potrebbe causare il malfunzionamento della fotocamera.
Non usare un cavo di prolunga USB.
●
Non usare alcun altro alimentatore c.a. diverso da quello in dotazione.
●
L’alimentatore c.a. (in dotazione) e il cavo di collegamento USB (in dotazione) sono
●
accessori dedicati di questa fotocamera. Non usarli per altri dispositivi.
Se si verifica un qualsiasi problema riguardante la presa di corrente (e cioè una
●
interruzione di corrente), la carica potrebbe non completarsi correttamente. Staccare il
cavo di collegamento USB (in dotazione) e ricollegarlo alla fotocamera.
Se la spia di carica non si accende o lampeggia anche se la fotocamera è collegata
●
correttamente all’alimentatore c.a. (in dotazione) o al computer, la carica si è posta
nello stato di pausa perché la temperatura non è entro la gamma appropriata per la
carica, e ciò non è un malfunzionamento. Ricollegare il cavo di collegamento USB (in
dotazione) e riprovare a caricare in un luogo dove la temperatura ambiente è compresa
tra i 10 °C e i 30 °C (le condizioni di temperatura valgono anche per la batteria stessa).
fotocamera dalla presa di corrente o dal computer.)
Tempo di carica260 min. circa
• Il tempo di carica indicato sopra è il tempo necessario per la carica nel caso che la
batteria sia completamente scarica. Il tempo necessario per la carica varia secondo
le condizioni d’utilizzo della batteria. La carica richiede più tempo nei casi in cui le
temperature sono troppo alte o basse, o se la batteria non è stata usata per un lungo
periodo di tempo.
• Il tempo per la carica attraverso il computer varia secondo le specifiche del computer.
Batteria restante
- 16 -
Carica della batteria
Indicazioni generali per il numero di immagini registrabili
e il tempo operativo
Il numero di immagini che si possono registrare o il tempo operativo disponibile
potrebbero variare secondo l’ambiente circostante e le condizioni di utilizzo. Questi valori
potrebbero ridursi se si usano frequentemente il flash, lo zoom o altre funzioni, oppure
nelle località con climi più freddi.
■
Registrazione delle foto
Numero di foto registrabili260 foto circa
Tempo di registrazione130 min. circa
Condizioni di registrazione con lo standard CIPA
●
• CIPA è l’acronimo di [Camera & Imaging Products Association].
• Modalità [AE programma]
• [Impost. GPS] è impostato su [OFF]
• Temperatura: 23 °C/Umidità: 50%RH quando il monitor LCD è acceso.
• Usando una scheda di memoria SD Panasonic (32 MB).
• Usando la batteria in dotazione.
• Avviamento della registrazione 30 secondi dopo l’accensione della fotocamera.
(Quando la funzione dello stabilizzatore ottico immagini è impostata su [ON].)
• Registrazione una volta ogni 30 secondi, usando l’intero flash una volta ogni
2 registrazioni.
• Ruotando la leva zoom da Tele a Wide, o viceversa, in ogni registrazione.
• Spegnendo la fotocamera dopo ogni 10 registrazioni e non usandola finché la
temperatura della batteria non è scesa.
Il numero di immagini registrabili si riduce se gli intervalli di registrazione sono più
lunghi - per es., con intervalli di 2 minuti nelle condizioni sopra il numero di immagini
registrabili si riduce a circa un quarto.
DMC-TZ30 DMC-TZ31
Con lo standard CIPA
- 17 -
Carica della batteria
■
Registrazione dei filmati
[Modo Rec]
[Qualità reg.]
Tempo di registrazione
disponibile
Tempo reale di registrazione
disponibile
1
∗
DMC-TZ30 DMC-TZ31
Condizioni di registrazione
●
2
∗
3
∗
[GPH]
55 min. circa65 min. circa70 min. circa
30 min. circa35 min. circa40 min. circa
[AVCHD][MP4]
[PSH]
1
∗
[GFS]
[FSH]
1
∗
• Temperatura di 23 °C, umidità del 50%RH
• [Impost. GPS] è impostato su [OFF]
2
∗
I filmati possono essere registrati continuamente per un massimo di 29 minuti e 59 secondi.
Inoltre, i filmati possono essere registrati continuamente nel formato [MP4] per un massimo di
4 GB. (In questo caso, si può registrare continuamente un filmato in [FHD] per un massimo di
27 minuti e 12 secondi circa.) Il tempo restante per la registrazione continua viene visualizzato
sullo schermo.
3
∗
Tempo reale di registrazione quando si accende e spegne ripetutamente la fotocamera, si
comincia e si arresta la registrazione e si usa lo zoom.
■
Visione delle immagini
Tempo di riproduzione 160 min. circa
DMC-TZ30 DMC-TZ31
[FHD]
- 18 -
Inserimento e rimozione della scheda (opzionale)
• Disattivare l’interruttore di accensione/spegnimento fotocamera
Spingere la leva di rilascio sulla
posizione [OPEN] e aprire lo
sportello scheda/batteria
Inserire la scheda fino in fondo
• Spingerla dentro finché scatta in posizione.
Chiudere lo sportello scheda/
batteria
• Spingere la levetta di rilascio sulla posizione
[LOCK].
Leva di rilascio
[OPEN] [LOCK]
Scheda
(Controllare l’orientamento)
Non toccare
i terminali
sulla parte
posteriore
della scheda.
■
Per rimuovere la scheda
Premere il centro della scheda
Tenere le schede di memoria fuori della portata dei bambini, per evitare che vengano
●
inghiottite.
Per rimuovere la scheda, spegnere la fotocamera e aspettare finché si spegne
●
l’indicatore LUMIX sul monitor LCD. (Se non si aspetta, si potrebbe causare un
malfunzionamento della fotocamera e danneggiare la scheda o i dati registrati.)
- 19 -
Destinazione di salvataggio immagini
(schede e memoria incorporata)
Le foto vengono salvate su una scheda se è stata inserita o, in caso contrario, nella
memoria interna .
■
Memoria incorporata
(12 MB circa)
(70 MB circa)
Si possono memorizzare soltanto le foto.
●
Le immagini possono essere copiate tra le schede e la memoria incorporata.
●
(→127)
Il tempo di accesso alla memoria incorporata potrebbe essere più lungo del tempo di
●
accesso a una scheda.
■
Schede di memoria compatibili (opzionali)
Le seguenti schede basate sullo standard SD (consigliate di marca Panasonic)
Tipo di schedaCapacitàNote
Schede di memoria SD8 MB – 2 GB • Può essere usata con i dispositivi compatibili con i
Schede di memoria
SDHC
Schede di memoria
SDXC
∗
La classe di velocità SD si riferisce a una specifica per le velocità di scrittura sostenute.
Controllare la velocità SD sull’etichetta della scheda o altro materiale relativo alla scheda.
(Esempio)
DMC-TZ30 DMC-TZ31
DMC-TZ27
4 GB – 32 GB
48 GB, 64 GB
DMC-TZ30 DMC-TZ31
rispettivi formati.
• Prima di usare le schede di memoria SDXC,
accertarsi che il computer e gli altri dispositivi
supportino questo tipo di scheda.
http://panasonic.net/avc/sdcard/information/SDXC.html
• Per la registrazione dei filmati si consiglia di
usare le schede con velocità SD di “Classe 4”
superiore.
• Sono supportate soltanto le schede elencate a
sinistra, con le capacità indicate.
∗
o
Riformattare la scheda con questa fotocamera se è già stata
●
formattata con un computer o con un altro dispositivo. (→60)
Se l’interruttore di protezione da scrittura è posizionato su “LOCK”,
●
la scheda non può essere usata per registrare o eliminare le
immagini, e non può essere formattata.
Si consiglia di copiare le immagini importanti nel computer (perché
●
le onde elettromagnetiche, l’elettricità statica o difetti potrebbero
danneggiare i dati).
Ultime informazioni:
●
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/
(Questo sito è soltanto in inglese.)
- 20 -
Interruttore
Destinazione di salvataggio immagini (schede e memoria incorporata)
Visualizzazione della capacità di registrazione delle immagini
Immagini restanti o capacità del tempo di registrazione previsti
(premere il pulsante [DISP.] per cambiare visualizzazione)
Visualizzata se non è stata inserita una scheda
(le immagini vengono salvate nella memoria incorporata)
Durante l’accesso della fotocamera alla scheda o alla memoria incorporata (per
una operazione quale la scrittura, la lettura e l’eliminazione delle immagini, o la
formattazione), non si deve spegnerla o rimuovere la batteria, scheda o alimentatore c.a.
(in dotazione). Evitare di esporre la fotocamera a vibrazioni, urti o elettricità statica.
La scheda o i dati della scheda potrebbero essere danneggiati, e questa unità potrebbe
non funzionare più normalmente.
Se l’operazione non è possibile a causa di vibrazioni, colpi o elettricità statica, eseguire di
nuovo l’operazione.
- 21 -
Destinazione di salvataggio immagini (schede e memoria incorporata)
Indicazioni generali della capacità di registrazione
(immagini/tempo di registrazione)
Il numero di immagini che si possono registrare e il tempo di registrazione variano secondo
la capacità della scheda (e secondo le condizioni di registrazione e il tipo di scheda).
■
Capacità di registrazione immagini (foto)
Memoria incorporata
[Dim. immag.]
DMC-TZ30
DMC-TZ31
14M112330549010980
5M3256501062021490
0.3M6739810050162960247150
DMC-TZ27
• Quando il numero di immagini registrabili supera 99.999, viene visualizzato “+99999”.
■
Capacità di tempo registrazione (filmati)
([h], [m] e [s] indicano le “ore”, i “minuti” e i “secondi”.)
Usando la modalità di registrazione [AVCHD]
[Qualità reg.]
∗
[GPH]
[PSH]
[FSH]
[SH]
∗
[GFS]
∗
[GS]
∗
DMC-TZ30 DMC-TZ31
Memoria
incorporata
–8m00s2h31m00s5h07m00s
–14m00s4h10m00s8h26m00s
Usando la modalità di registrazione [MP4]
[Qualità reg.]
[FHD]–12m07s3h23m02s6h51m01s
[HD]–23m08s6h27m38s13h04m41s
[VGA]
Memoria
incorporata
–
–
1m47s
DMC-TZ30
DMC-TZ31
DMC-TZ27
• I filmati possono essere registrati continuamente per un massimo di 29 minuti e
59 secondi. Inoltre, i filmati possono essere registrati continuamente nel formato
[MP4] per un massimo di 4 GB. (In questo caso, si può registrare continuamente un
filmato in [FHD] per un massimo di 27 minuti e 12 secondi circa.) Il tempo restante
per la registrazione continua viene visualizzato sullo schermo.
2 GB32 GB64 GB
2 GB32 GB64 GB
2 GB32 GB64 GB
50m56s14h13m08s28h46m57s
Se si fanno le impostazioni di caricamento sul web, la capacità di registrazione delle
●
immagini e del tempo di registrazione della scheda potrebbe ridursi. (→117)
Quando si copiano i dati delle mappe in una scheda di memoria, il numero di immagini che
●
si possono registrare e il tempo di registrazione si riducono.
DMC-TZ30 DMC-TZ31
(→150)
- 22 -
Impostazione dell’orologio
L’orologio non è stato impostato al momento della spedizione della fotocamera dalla fabbrica.
Prima di accendere la fotocamera, posizionare l’interruttore di registrazione/riproduzione su .
Scollegare l’unità dall’alimentatore c.a. (in dotazione).
Accendere la fotocamera
La fotocamera si accende.
Se la schermata di selezione della
lingua non viene visualizzata,
procedere al passo .
Premere [MENU/SET] mentre il
messaggio è visualizzato
Premere per selezionare la
lingua, e premere [MENU/SET]
Appare il messaggio [Impostare l’orologio].
Interruttore di registrazione/
riproduzione
Premere [MENU/SET]
Premere per selezionare le
opzioni (anno, mese, giorno, ora,
minuti, ordine di visualizzazione o
formato di visualizzazione dell’ora),
e premere per impostare
•
Per annullare → Premere il pulsante [ / ].
Premere [MENU/SET] per
impostare
Premere [MENU/SET]
• Per tornare alla schermata precedente,
premere il pulsante [ / ].
DMC-TZ30 DMC-TZ31
Andare al passo .
DMC-TZ27
La procedura di impostazione dell’orologio si
completa con il passo .
(Continua alla pagina seguente)
- 23 -
Impostazione dell’orologio
Premere per selezionare [Sí] e premere [MENU/SET] per la
correzione automatica dell’ora del giorno usando la funzione
GPS
• Per impostare manualmente la data e l’ora → selezionare [No].
• Quando si seleziona la regolazione automatica dell’ora usando la funzione GPS,
[Impost. GPS] viene impostata su [ON].
• Per i dettagli relativi alla funzione [Imp. autom. ora] (→140)
Quando è visualizzato [Impostare l’area di origine], premere
[MENU/SET]
Premere per impostare l’area geografica di origine, quindi
premere [MENU/SET]
Nome della
città o dell’area Ora attuale
Differenza dal GMT (ora media di Greenwich)
Per cambiare l’impostazione dell’ora
Per regolare di nuovo la data e l’ora, selezionare [Imp. orol.] dal menu [Setup] o dal menu
[Reg].
• Le impostazioni dell’orologio vengono salvate per circa 3 mesi anche dopo la rimozione
della batteria, a condizione che nelle 24 ore precedenti nella fotocamera sia stata
installata una batteria completamente carica.
Selezionare [Imp. orol.] dal menu [Setup] o dal menu [Reg]
• Per i dettagli relativi a come impostare il menu (→51)
Impostare la data e l’ora (Seguire il procedimento dei passi - . (→23))
Se l’orologio non è stato regolato, la data corretta non può essere stampata quando si
●
fa stampare la foto da uno studio fotografico, o quando si imprime la data sulle foto con
[Stampa data] o [Stampa testo].
Se l’orologio è stato regolato, la data corretta può essere stampata anche se non è
●
visualizzata sullo schermo della fotocamera.
- 24 -
Sequenza delle operazioni
Accendere la fotocamera
1
Impostare su
2
Impostare sulla modalità di registrazione desiderata
Allineare correttamente il
selettore di modalità sulla
modalità che si desidera usare.
→
Modalità [Auto intelligente]
Modalità [AE programma]
3
Modalità [Prior. apertura]
Modalità [Prior. dei tempi]
Modalità [Esposiz. manuale]
Modalità [Personalizzato]
[Modalità foto 3D]Per registrare le foto 3D. (→84)
[Modalità scena]
Modalità [Controllo creativo]
Per registrare le immagini con le
impostazioni automatiche. (→31)
Per registrare le immagini con le
impostazioni personali. (→27)
Per determinare l’apertura e registrare poi
le immagini. (→73)
Per determinare il tempo di esposizione e
registrare poi le immagini. (→73)
Per determinare l’apertura e il tempo di
esposizione, e registrare poi le immagini.
(→74)
Per registrare le immagini usando le
impostazioni preregistrate. (→85)
Per registrare le immagini secondo la
scena. (→77)
Riprendere le immagini selezionando
l’effetto dell’immagine preferito. (→75)
- 25 -
Puntare la fotocamera e registrare
■
Scatto delle foto
Premere a metà il pulsante di scatto per
mettere a fuoco
Mantenere premuto il pulsante di scatto per
scattare la foto
■
Registrazione dei filmati
Premere il pulsante dei filmati per cominciare
la registrazione
Premere di nuovo il pulsante dei filmati per
finire la registrazione
4
■
Modo di tenere la fotocamera
Spia di aiuto AF
Cinturino
Si consiglia di usare il cinturino in dotazione per evitare la caduta della
●
fotocamera.
Flash
• Per evitare che la fotocamera si muova, tenerla
con entrambe le mani mantenendo le braccia
vicine al corpo e stando in piedi con le gambe
leggermente divaricate.
• Non toccare l’obiettivo.
• Non bloccare il microfono durante la
registrazione dei filmati.
•
Non bloccare il flash o la spia. Non guardarli da vicino.
• Non muovere la fotocamera quando si preme il
pulsante di scatto.
Impostare su
Sequenza delle operazioni
Pulsante dei
filmati
Microfono
Pulsante di scatto
5
Guardare le immagini (→42, 45)
6
Spegnere la fotocamera
7
• Premere per selezionare
un’immagine
• Premere per riprodurre i filmati o le
foto panoramiche
- 26 -
Scatto delle foto con le impostazioni personali
Modalità [AE programma]
Modalità di registrazione:
Utilizzo del menu [Reg] per cambiare le impostazioni e impostare il proprio ambiente di
registrazione.
• Spingere l’interruttore di registrazione/riproduzione su .
Impostare sulla modalità
(Modalità [AE programma])
Scattare una foto
Premere a metà
(premere leggermente
per mettere a fuoco)
Se viene visualizzato un avvertimento sul jitter, usare
●
[Stabilizz.], un treppiede o [Autoscatto].
Se l’apertura e il tempo di esposizione vengono
●
visualizzati rossi, l’esposizione non è appropriata.
Usare allora il flash, cambiare le impostazioni
[Sensibilità] o impostare [Min. vel. scat.] su una
velocità più lenta.
- 27 -
pulsante per registrare)
Valore di
apertura del
diaframma
Premere a fondo
(premere del tutto il
Indicazione
di allarme
jitter
Tempo di
esposizione
Modo di regolare la messa a fuoco
Se si imposta [Modalità AF] su (Messa a fuoco di 1 area), la fotocamera mette a
fuoco l’area AF al centro dell’immagine. Se il soggetto che si desidera registrare non è al
centro, seguire i passi sotto.
Regolare prima la messa a fuoco secondo il soggetto
Allineare l’area AF
sul soggetto
Mantenere premuto
a metà
Tornare alla composizione desiderata
Premere a fondo
Area AF
Indicazione di messa a fuoco
( Quando il soggetto è a fuoco: accesa
Quando il soggetto non è a fuoco: lampeggia)
Area AF
( Quando il soggetto è a fuoco: verde
Quando il soggetto non è a fuoco: rossa)
I soggetti/ambienti che potrebbero
●
rendere difficile la messa a fuoco:
• Soggetti in veloce movimento o
estremamente luminosi, oppure
soggetti senza contrasto di colori.
• Scatto delle foto attraverso vetri, o
vicini ai soggetti emananti luce. Al
buio o con fotocamera molto mossa.
• Soggetti troppo vicini, oppure scatto
delle foto di soggetti allo stesso
tempo distanti e vicini.
Se la messa a fuoco non è possibile, l’indicazione di messa a
●
fuoco lampeggia e si sente un bip.
Usare come riferimento la gamma di messa a fuoco visualizzata
rossa.
Anche se l’indicazione di messa a fuoco è accesa, la fotocamera
non è in grado di mettere a fuoco il soggetto se esso è fuori della
gamma.
La visualizzazione dell’area AF potrebbe essere più grande a
●
seconda delle condizioni di registrazione, come i luoghi bui o il
rapporto zoom.
- 28 -
Indicazione di messa
a fuoco
Gamma di messa a
fuoco
Tocco dello schermo e registrazione
(Funzione di scatto a tocco)
Questa funzione permette di mettere a fuoco e di scattare le foto toccando
semplicemente i soggetti che appaiono sullo schermo.
Toccare sullo schermo
• L’icona si cambia in , e si può ora procedere con
la registrazione usando la funzione di scatto a tocco.
Toccare il soggetto che si desidera registrare
• Il soggetto viene registrato con l’impostazione del
fuoco sul punto che si tocca.
• Per disattivare la funzione di scatto a tocco
→ Toccare .
Non si possono registrare i filmati.
●
La funzione di scatto a tocco non opera lungo i bordi dello schermo.
●
Tenere presente che lo scatto a tocco funziona anche se si tocca accidentalmente lo
●
schermo tattile.
L’impostazione della funzione di scatto a tocco rimane memorizzata anche se si spegne
●
la fotocamera.
- 29 -
Regolazione della messa a fuoco e
dell’esposizione toccando lo schermo
(Funzione AF/AE a tocco)
Questa funzione permette di regolare la messa a fuoco e l’esposizione quando si tocca il
soggetto visualizzato sullo schermo.
• Eseguire queste operazioni con la funzione di scatto a tocco (→29) disattivata.
Toccare il punto dove si desidera regolare la messa a fuoco e
l’esposizione
• Se [Modalità AF] è impostata su (Rilevamento
visi), la funzione di rilevamento visi continua a
operare ma la messa a fuoco viene regolata sul
punto che si è toccato.
• Se [Modalità AF] è impostata su (Tracking AF),
la fotocamera aggancia il soggetto e continua
automaticamente a metterlo a fuoco e a regolare
l’esposizione del soggetto mentre esso si muove.
Premere a metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco il
soggetto, e premere poi completamente il pulsante di scatto
per registrare il soggetto
• Per disattivare la funzione AF/AE a tocco → Toccare .
La funzione AF/AE a tocco potrebbe non operare in alcune condizioni di registrazione,
●
come quando il soggetto è troppo piccolo o il luogo dove si registra è troppo buio.
La funzione AF/AE a tocco non opera lungo i bordi dello schermo.
●
Durante la modalità [Auto intelligente], la fotocamera determina come scena ottimale il
●
soggetto toccato.
- 30 -
Loading...
+ 167 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.