Packard bell PC all models User Manual [it]

S
S
OMMARIO
OMMARIO
Sicurezza e comfort.......................................................3
Precauzioni per la sicurezza ..............................................3
Precauzioni per la salute....................................................3
Apprendere le basi .......................................................5
I controlli del computer.....................................................5
Accendere e spegnere il computer.....................................8
La vostra Libreria software ................................................9
Panoramica sul prodotto.............................................10
Le unità del computer .....................................................10
Controllo volume ............................................................13
Porte e connettori ...........................................................13
Primi passi in Rete......................................................15
Che cos'è Internet? .........................................................15
Collegatevi!.....................................................................15
Navigate in Rete!.............................................................17
Funzione del browser......................................................16
Che cos'è un e-mail? .......................................................17
Strumenti per Internet.....................................................18
Risoluzione di problemi..............................................18
Diagnostica assistita.........................................................18
Domande frequenti (FAQ) poste al nostro
Centro di assistenza clienti..............................................20
Utilità Packard Bell .....................................................38
Packard Bell Snapsys .......................................................38
Packard Bell SmartRestore...............................................40
Programma di ripristino Packard Bell...............................41
Packard Bell Master CD Creator......................................45
Garanzia limitata Packard Bell....................................47
Informazioni sulle normative......................................51
Licenza software.........................................................53
Indice..........................................................................54
www.packardbell.it
Guida Utente
AVVISO SUL COPYRIGHT
Guida utente Packard Bell. Copyright © 2003 NEC Computers International BV. Tutti i diritti riservati. E' fatto divieto di riprodurre o trasmettere il presente manuale, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo elettronico, chimico, manuale od altrimenti, inclusi ma non limitati a fotocopie, registrazione o memorizzazione in sistemi di archiviazione elettronica, per nessun motivo, senza il previo permesso scritto di NEC Computers International B.V.
DECLINAZIONE DI RESPONSABILITÀ
NEC Computers International B.V. declina esplicitamente qualsiasi responsabilità, sia espressa sia implicita, incluse, ma non limitate a garanzie implicite sulla com­merciabilità od adeguatezza per uno scopo specifico del presente prodotto o della documentazione allegata. I componenti hardware e software vengono aggiornati periodicamente. E' per questo motivo che alcune istruzioni, specifiche e immagini contenute in questa documentazione possono differire leggermente dal prodotto acquistato. Tutti gli elementi descritti in questa guida sono solo a scopo illu-
strativo e potrebbero non essere pertinenti alle singole situazioni. Le descrizioni riportate in questo manuale non implicano alcun diritto legale né acquisito. NEC Computers International B.V. si riserva il diritto di rivedere o
di apportare modifiche al Prodotto od alla documentazione in qualsiasi momento, senza obbligo di notificare ad alcuna persona tali revisioni od aggiornamenti. In nessun caso NEC Computers International B.V. potrà essere ritenuta responsabile per danni consequenziali od incidentali, compresi, ma non limitati a perdite di pro­fitti o danni commerciali di ogni tipo, derivanti dall’uso di questo Prodotto.
MARCHI
Microsoft, Outlook e Windows XP sono marchi registrati di Microsoft Corporation. FireWire è un marchio di fabbrica di Apple Computer, Inc. PS/2 è un marchio di fabbrica di International Business Machines Corporation. Packard Bell è un mar­chio registrato di NEC Computers International B.V. Eventuali ulteriori nomi di società o di prodotti sono marchi di fabbrica, marchi registrati o marchi di servizio di proprietà dei rispettivi produttori.
AVVERTENZA CONTRO I VIRUS
NEC Computers International B.V. garantisce che questo prodotto è esente da virus al 100%. Per proteggere il sistema contro nuovi virus, procedete come descritto di seguito:
• Non utilizzate copie illegali di software protetto da copyright.
• Controllate attentamente tutti i dischi floppy tramite un virus scanner prima di utilizzarli.
• Se il computer viene collegato in rete, verificate che solo persone autorizzate pos­sano accedere al vostro sistema. Ad esempio, utilizzate delle password e condi­videte i file in sola lettura.
Per ulteriori informazioni sui virus, consultate la sezione Tutorial di Packard Bell InfoCentre.
AVVERTENZA CONTRO LEPILESSIA
Alcune persone sono soggette ad attacchi epilettici o perdita di conoscenza se espo­ste a luci intermittenti o raggi di luce. Queste persone possono avere delle crisi mentre guardano la televisione od utilizzano alcuni tipi di giochi. Ciò potrebbe accadere anche a persone nelle quali non è mai stata diagnosticata un'anamnesi da epilessia o che non sono mai state soggette ad attacchi epilettici.
Se voi od un componente della vostra famiglia avete già sperimentato sintomi legati all’epilessia (crisi o perdite di coscienza) esponendovi a luci intermittenti, consul­tate il medico prima di giocare con il computer. Consigliamo ai genitori di control­lare l’utilizzo di giochi da parte dei propri figli. In presenza di uno qualsiasi dei seguenti sintomi: vertigini, offuscamento della vista, dolori acuti agli occhi o spa­smi muscolari, perdita di coscienza, disorientamento, movimenti involontari o con­vulsioni, interrompete IMMEDIATAMENTE l’uso del gioco e consultate il vostro medico di fiducia.
AVVERTENZA CONTRO I FULMINI
In presenza di temporali, scollegate il modem dalla linea telefonica o la porta TV dalla presa antenna. Se un fulmine dovesse colpire le linee telefoniche potrebbe danneggiare il modem, la scheda TV od anche l'intero sistema. Tenete presente
che la garanzia del prodotto non copre i danni al computer provocati da fulmini.
Guida Utente
2
3
S
S
ICUREZZA
ICUREZZAEE
COMFOR
COMFORTT
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Cavi
Assicuratevi che i cavi non siano eccessivamente tesi e che nessuno possa calpestarli o inciamparvi. Accertatevi inoltre che non vengano schiacciati da altri dispositivi.
Collegate sempre i cavi d’alimentazione ad una presa elettrica provvista di messa a terra. La presa elettrica deve essere facilmente accessibile e il più vicino possibile al computer. Non sovraccaricate le prese collegandovi un numero eccessivo di adattatori.
Pulizia del computer
Scollegate sempre il computer dalla presa elettrica prima di pulirlo. Non utilizzate direttamente detergenti liquidi o spray, ma un panno inumidito. Non
spruzzate alcun prodotto detergente direttamente sullo schermo. Se all'interno del computer si è accumulata polvere, non aspiratela con un aspirapolvere.
Se versate accidentalmente liquidi sul computer o su un dispositivo collegato, spe­gnetelo immediatamente, scollegate il cavo di alimentazione, ed accertatevi che sia completamente asciutto prima di riaccenderlo. Lasciate trascorrere una notte intera, se necessario.
Ambiente di lavoro
Accertatevi che l'ambiente sia privo di polvere, umidità e non esposto alla luce solare diretta.
Collocate il computer lontano da fonti di calore, quali radiatori, o da qualunque dis­positivo che generi calore (es. amplificatori). Accertatevi inoltre che il computer sia lontano da campi magnetici o da dispositivi che generano elettricità statica.
Non collocate il computer su tappeti o superfici che possano accumulare cariche elettriche.
I telefoni cellulari possono causare interferenze con i dispositivi audio del vostro computer. Tenete il vostro cellulare ad almeno 30 cm dal computer.
Per evitare problemi, tenete presenti i seguenti punti:
• Se siete alla vostra prima esperienza nell'uso di un computer, suggeriamo di fre­quentare dei corsi di formazione prima di cimentarvi con il vostro nuovo com­puter. Il vostro rivenditore di fiducia potrebbe fornirvi maggiori informazioni.
• Salvate sempre il lavoro ed eseguite regolarmente copie di backup dei vostri documenti su supporti riscrivibili. Se il computer si guasta seriamente, la man­cata creazione di copie di backup dei vostri dati personali potrebbe comportarne la perdita completa.
• Per proteggere il computer dai virus, eseguite un controllo sui virus prima di aprire un file salvato su un dischetto, allegato ad una e-mail o scaricato da Internet. Il vostro programma antivirus è in grado di eseguire questi controlli automaticamente. Analizzate regolarmente l'unità disco rigido alla ricerca di eventuali virus e cancellateli, se presenti. Visitate il sito Web del vostro software antivirus per mantenervi aggiornati sugli ultimi nati.
• Per ridurre l'occupazione di spazio sul disco ed ottimizzare le prestazioni del vostro computer, utilizzate su base periodica le utilità di sistema incluse in Windows, come Pulizia disco o l'utilità di Deframmentazione.
• Non spegnete mai il computer se una delle unità è ancora in funzione (accerta­tevi che i LED di tutte le unità siano spenti).
Per ulteriori informazioni consultate la sezione Tutorial di Packard Bell InfoCentre.
PRECAUZIONI PER LA SALUTE
Adottate i seguenti accorgimenti per utilizzare il computer in modo confortevole ed evitare problemi di salute.
Se dovete lavorare o se giocate a lungo, fate delle pause regolari. Allontanate lo sguardo dallo schermo per alcuni secondi ad intervalli regolari. Non utilizzate il computer se siete stanchi.
Alcuni disturbi a mani, polsi, braccia, gomiti, spalle, gambe e schiena possono essere causati o aggravati da alcune azioni ripe­titive. Per ridurre il rischio di sviluppo di questi disturbi: digitate con i polsi non piegati e le mani ed i polsi fluttuanti sopra la tastiera. Se doveste riscontrare fastidi, dolori, perdita di sensibi­lità o altri disturbi, consultate il vostro medico di fiducia.
Sedia regolabile.
Sedete diritti, con la schiena rilassata.
Piedi poggiati sul pavimento o su un poggiapiedi.
Lato superiore del monitor al livello degli occhi. Distanza degli occhi dallo schermo 45-70 cm.
Spazio libero attorno a computer e periferiche per consentire la corretta aerazione.
Altezza piano del tavolo 60-70 cm da terra.
Comodo accesso ad unità e controlli.
Area di lavoro ben illuminata.
Guida Utente
4
5
A
A
PPRENDERE
PPRENDERE
LE
LE
B
B
ASI
ASI
I CONTROLLI DEL COMPUTER
Periferiche cordless
Se il mouse e la tastiera cordless non funzionano dopo la loro installazione, provate a stabilire manualmente la connessione con il ricevitore.
Per primo verificate che le batterie della tastiera e del mouse siano installate correttamente.
Poi rilevate le periferiche premendo brevemente il pulsante di connessione sul ricevitore, sul mouse e sulla tastiera, nel seguente ordine:
Mouse o touchpad
Il mouse (per i computer desktop) o il touchpad (per i portatili) controlla la freccia sullo schermo, chiamata puntatore o cursore.
Se spostate il mouse su una superficie rigida e piana, o se fate scorrere il polpa­strello sul pad rettangolare sensibile al tocco, il puntatore segue il movimento.
Facendo clic su uno dei tasti sulla parte superiore del mouse, o uno dei pulsanti del touchpad, potete selezionare o attivare il comando puntato dal cursore.
Fate riferimento alle illustrazioni nella pagina successiva.
Sono disponibili delle impostazioni per migliorare il movimento e la
visibilità del puntatore. Queste opzioni sono accessibili con un clic su
Start > Pannello di controllo > Stampanti e altro hardware > Mouse e selezionando la scheda Opzioni puntatore. Le
opzioni riguardanti la visibilità sono particolarmente utili se utilizzate uno schermo LCD. E' anche disponibile una configurazione per gli utenti mancini.
Tastiera
La tastiera viene utilizzata per inserire dati od impartire comandi. Le funzioni dei tasti dipendono dal programma aperto. La tastiera illustrata in questa guida è solo di esempio. La disposizione della vostra tastiera potrebbe differire leggermente da quella in figura. Per una descrizione completa della tastiera, consultate Packard Bell InfoCentre, la vostra documentazione elettronica.
Per ottimizzare lo spazio e contenerne il peso, i computer portatili utilizzano delle tastiere compatte, che includono dei tasti che attivano funzioni speciali, quali il keypad numerico integrato. A pagina 7 sono descritte altre funzioni dei tasti.
Fn: Utilizzatelo in combinazione con i tasti da <F1> a <F12> per attivare funzioni speciali (descritte in InfoCentre).
Bloc Num: Premete il tasto Bloc Num per attivare il keypad numerico.
Guida Utente
6
Due rapidi colpetti sulla superficie del touchpad equivalgono ad un doppio clic.
Clic destro
Clic sinistro
Fate un clic destro per aprire un menu pop-up (a comparsa).
Utilizzate la rotellina di scorrimento o il tasto per navigare tra le applicazioni compatibili.
Fate un doppio clic per aprire il programma sul quale si trova il puntatore, o per selezionare un intero paragrafo in un documento di testo
Fate un clic sinistro per selezionare l'oggetto puntato dal puntatore.
Mouse Touchpad
Backspace: Utilizzato per arretrare di uno spazio e cancellare l’ultimo tasto premuto.
Canc: Cancella la lettera alla destra del cursore o qualsiasi oggetto selezionato.
Tasti freccia: Spostano il cursore verso l’alto, il basso, a sinistra ed a destra.
Keypad numerico: Opera come un secondo set di tasti cursore. Premete il tasto Bloc Num per inserire i numeri.
Numeri: Utilizzati per inserire numeri. Premuti contemporaneamente a <Maiusc> generano i caratteri impressi nella parte superiore del tasto, premuti con <Ctrl> + <Alt> generano i caratteri impressi a destra .
Esc: Annulla l’attività corrente.
Maiusc.: Utilizzato contemporaneamente
ad un tasto lettera genera lettere maiuscole.
Spazio: utilizzato per inserire uno spazio nel testo.
Invio: Utilizzato per inserire un comando, un nuovo paragrafo in un testo, o per convalidare la selezione di un’opzione.
Tastiera
7
Guida Utente
8
ACCENDERE E SPEGNERE IL COMPUTER
ACCENSIONE DEL COMPUTER
1. Accendete prima tutti i dispositivi collegati al computer (monitor compreso) premendo gli interruttori ON/OFF di ogni dispositivo.
2. Poi accendete il computer premendo l'interruttore ON/OFF principale.
Per condividere il computer di casa conservando le impostazioni di sistema personalizzate ad ogni accensione, potete configurare un account per ogni utente. Per accedere e modificare in qualsiasi momento i vostri account, fate clic su Start > Pannello di controllo > Account utente.
BTenete presente che alcuni programmi potrebbero non funzionare correttamente se eseguiti da utenti con account limitati. Solo un utente con account di tipo amministratore ha accesso completo agli altri account utente ed a tutte le impostazioni del computer.
Per ulteriori informazioni sulla personalizzazione del computer, fate clic su > Guida in linea e supporto > Personalizzazione del computer.
SPEGNIMENTO DEL COMPUTER
Assicuratevi che tutte le applicazioni siano chiuse prima di spegnere il computer.
Quando il computer si è spento, spe­gnete tutte le periferiche, come il monitor, se dotate di un pulsante di accensione.
I computer notebook possono essere spenti senza accedere al menu Start di Windows. E' infatti sufficiente chiudere tutte le applicazioni e premere il pulsante di accensione.
Arresto forzato del sistema
Se non riuscite a spegnere il computer, potete tentare con il Task Manager. Questa utilità visualizza informazioni sulle prestazioni del vostro sistema e dettagli sui pro­grammi e processi in esecuzione.
Premete simultaneamente i tasti <Ctrl>+<Alt>+<Canc> o fate un clic destro sulla barra delle applicazioni e selezionate Task Manager nel menu che com­pare.
Se il computer non risponde, premete il pulsante d'accensione del computer per spegnerlo. Mantenete premuto questo pulsante fino allo spegnimento dei LED, ed attendete circa 30 secondi prima di riaccendere il computer.
OPZIONI DI RISPARMIO ENERGIA
Le funzioni di risparmio energia di Windows permettono di controllare lo stato del­l'alimentazione del computer e di ridurre i consumi. E' possibile definire la combi­nazione di risparmio energia che meglio risponde alle specifiche esigenze. Sono dis­ponibili tre modalità di riduzione dei consumi: Disattiva dispositivo, Standby e Sospensione.
Per ulteriori informazioni su queste funzioni e sul loro utilizzo, consul­tate la sezione Tutorial di InfoCentre, oppure sfogliate la Guida in
linea e supporto di Windows facendo clic su Start > Guida in linea e supporto.
9
LA VOSTRA LIBRERIA SOFTWARE
DOVE SI TROVA IL MIO SOFTWARE?
I computer Packard Bell comprendono un'ampia gamma di applicazioni software.
I programmi e le categorie disponibili sul vostro computer dipendono dal modello acquistato.
Il software può essere:
• Preinstallato: il software è pronto per essere utilizzato o configurato. Tuttavia, alcuni titoli richiederanno comunque l'uso di un CD o DVD (tipicamente giochi o enciclopedie). Questi dischi si trovano nella confezione del computer.
• Su un CD o DVD: il software va installato. Inserite il CD o DVD nell'unità appro­priata. L'installazione guidata si avvierà automaticamente e sarà sufficiente seguire le istruzioni visualizzate.
COME ACCEDO AL MIO SOFTWARE?
Avviare un programma è un'operazione molto semplice che richiede solo alcuni clic. Se il programma da eseguire richiede la presenza di un CD o DVD, è sempre meglio inserirlo nell'unità prima di avviare l'applicazione.
DOVE SI TROVA LA MIA DOCUMENTAZIONE
SUL SOFTWARE?
Per la maggioranza delle applicazioni preinstallate sul computer da Packard Bell è disponibile un file di documentazione online.
Per consultare gi aiuti mentre utilizzate un programma, premete <F1> della tastiera, oppure fate clic su Aiuti o sulla relativa icona (in genere un ?).
Per ulteriori suggerimenti sull'utilizzo del software consultate la sezione Tutorial di InfoCentre.
INSTALLAZIONE DI NUOVO SOFTWARE
Se acquistate un software da installare sul computer, verificate i requisiti di sistema per evitare problemi di compatibilità. In particolare è il caso dei giochi 3D con prestazioni grafiche elevate. Se si riscontra un problema in fase d'installazione o di esecu- zione del software, contattate la hotline del fornitore del software.
Per maggiori dettagli in merito all'installazione e rimozione del soft­ware, fate riferimento alle FAQ di questa guida ed a Packard Bell InfoCentre.
Clic su una
categoria e/o su
un programma
Selezionate
una categoria
Documentazione
Guida Utente
10
P
P
ANORAMICA
ANORAMICA
SUL
SUL
PRODOTTO
PRODOTTO
LA DOCUMENTAZIONE DEL COMPUTER
Questa Guida utente non è l’unica fonte d’informazioni sul vostro computer! Packard Bell InfoCentre contiene la documentazione elettronica del computer e vi fornirà l'aiuto necessario direttamente sullo schermo.
INSTALLAZIONE DI PACKARD BELL INFOCENTRE
L'installazione di InfoCentre, può avvenire in tre modi (A, B, o C):
Dopo alcuni secondi, comparirà la prima finestra del Programma d’installazione. Al termine del programma d'installazione, accederete ad InfoCentre.
Tenete presente che l'icona Cliccami subito scomparirà dal desktop non appena avrete installato tutte le opzioni.
LAVORARE CON PACKARD BELL INFOCENTRE
Per aprire Packard Bell InfoCentre, fate doppio clic sull'icona InfoCentre sul desktop o fate clic su Start > Tutti i programmi > Supporto Packard Bell > InfoCentre.
Il numero di categorie e di titoli disponibili può variare in base al computer acquistato.
Il mio computer: Contiene tutte le informazioni tecniche sui componenti del computer ed utili suggerimenti su come aggiornare il computer.
Accessori: Una collezione di accessori appositamente studiata per il vostro com­puter Packard Bell.
Internet: Descrive gli strumenti Internet installati sul computer e propone inoltre utili suggerimenti per utilizzare Internet.
Tutorial: Contiene una serie di articoli utili nello svolgimento delle attività quoti­diane con il vostro computer, indicati sia per principianti, sia per i più esperti.
Collegamenti: Visualizza una versione elettronica della Guida utente od apre il sito Web di Packard Bell.
LE UNITÀ DEL COMPUTER
Le unità descritte di seguito vengono comunemente utilizzate sui computer Packard Bell. Tuttavia, ciò non significa che siano presenti sul computer acquistato, né che la disponibilità di unità del computer sia limitata al presente elenco. Per
consultare la documentazione specifica per il modello acquistato, fate rife­rimento ad InfoCentre.
C.
Start > Tutti i programmi >
Supporto Packard Bell >
InfoCentre
Selezionate una
categoria o fate clic su un argo-
mento per aprire la relativa
pagina di documentazione
A.
Cliccami subito
A
C
B.
InfoCentre
B
11
Unità floppy
L’unità floppy è il dispositivo utilizzato per leggere e scrivere dati da e su un dischetto floppy. Un dischetto standard ha capacità pari a 1,44 MB.
Se, mentre tentate di copiare o salvare un file su un dischetto floppy, ricevete il messaggio “Write Protect Error- Errore di protezione da scrittura”*, significa che il dischetto è protetto da scrittura e che la sua tacca di protezione posta sul lato inferiore del dischetto, deve essere spostata, in modo che occluda il foro.
Lettore schede di memoria
Alcuni modelli di computer includono un'unità multi-drive all-in one. Si tratta tipi­camente di unità in grado di leggere e scrivere la maggior parte di schede di memo­ria, quali MMC (Multi Media Card), CF (Compact Flash Card), IBM Microdrive, SM (Smart Media Card), SD (Secure Digital Memory Card), o MS (Memory Stick
®
).
Alcune unità multi-drive includono anche un'unità floppy.
Unità DVD
Un'unità DVD è in grado di leggere audio CD, CD-ROM contenenti dati (file e pro­grammi), Video CD e CD registrabili, quali CD-R o CD-RW, ed anche DVD-ROM, film DVD e la maggior parte dei dischi DVD registrabili.
Se il vostro computer include un'unità CD-ROM o CD-Writer, potrete riprodurre solo CD.
CD e/o DVD-Writer
Poiché le unità CD-ROM o DVD sono generalmente dispositivi a sola lettura, alcuni computer Packard Bell dispongono di una “unità combo” che riunisce fun­zioni di lettura e scrittura. Se il vostro sistema comprende un CD- o DVD-Writer (masterizzatore o scrittore di CD o DVD), potrete utilizzarlo per duplicare i vostri CD, creare compilation musicali o album fotografici oppure per produrre una copia di sicurezza delle vostre informazioni più preziose.
Un CD-Writer supporta due tipi di CD scrivibili:
• CD-R (CD-Recordable - registrabile): Il CD-R è un CD sul quale è possibile regi­strare dati (file, musica, immagini) una sola volta. Ciò significa che non è possi­bile cancellare informazioni da un CD-R dopo la loro scrittura.
• CD-RW (CD-ReWritable - riscrivibile): Il CD-RW è un CD sul quale è possibile registrare dati più volte. Questo significa che potrete cancellare il contenuto di un CD-RW in qualsiasi momento e riscrivere dati su di esso.
Oltre ai CD-R e CD-RW, un DVD-Writer può utilizzare anche dischi DVD-R e/o DVD-RW, supporti con una capacità di memorizzazione molto maggiore.
Per saperne di più sulle unità del computer, fate riferimento alla sezione Il mio computer di InfoCentre. Potete anche sfogliare i Tutorial, che contengono informazioni dettagliate e suggerimenti sulle vostre periferiche e sul relativo software.
Uso dell'unità DVD
Premete per
Etichetta del disco Premete per chiudere.
espellere
.
rivolta verso l'alto.
Sui DVD a doppio lato non è presente alcuna etichetta
*
Inserimento
Espulsione
Clic + clic
Attendere
Guida Utente
12
Unità a profilo ribassato (tipicamente per computer portatili)
Precauzioni
Per evitare malfunzionamenti o danni all’unità CD o DVD, osservate i seguenti suggerimenti:
• Inserite il disco nell’unità prima di eseguire il software.
• Non espellete il disco senza aver prima chiuso il programma che lo sta utiliz­zando, per evitare un possibile blocco del computer. In questo caso, riavviate il computer utilizzando Task Manager di Windows (vedi pagina 8).
Non forzate la fuoriuscita del cassetto porta-disco! Se il cassetto non fuoriesce:
Spegnete il computer.
Inserite con cautela una graffetta raddrizzata nel foro per l'espulsione di emergenza (non disponibile su tutte le unità). Non svolgete questa opera­zione utilizzando una matita, poiché la punta potrebbe rompersi all'interno e causare danni all'unità.
• Pulite periodicamente il disco per rimuovere polvere ed impronte. Potete utilizzare un panno morbido e compatto o un prodotto apposito per la pulizia dei dischi.
• Per evitare la presenza d’impronte sul disco, tenetelo ai bordi oppure con un dito sul bordo interno ed un altro sul bordo esterno.
• Dopo l’uso, riponete sempre il disco nella sua confezione o bustina protettiva.
• Aprite il cassetto porta disco solo quando dovete utilizzare l’unità.
Accesso ad un CD o DVD
La maggior parte dei dischi include una funzione AutoPlay che abi­lita l’avvio automatico dell’applicazione non appena il disco viene inserito nell’unità. Per accedere al contenuto del disco, fate clic su
Start > Risorse del computer e fate doppio clic sull'icona del CD o del DVD, oppure fate un clic destro e selezionate Apri.
Autoplay
La funzione AutoPlay permette di scegliere la modalità con cui Windows deve gestire i file contenuti nei dispositivi rimovibili (videocamera digitale, CD, DVD, ecc). Inserendo un audio CD o un film DVD, Windows visualizza automaticamente una finestra di dialogo che richiede di selezionare la modalità di riproduzione.
Riproduzione di film DVD
Per il vostro computer sono disponi­bili svariati lettori. Se Windows richiede la selezione di un lettore, raccomandiamo di scegliere sempre il lettore DVD incluso nella colle­zione software.
Alcuni computer Packard Bell imple­mentano una funzione TV-out che consente la visione dei film DVD sul vostro televisore. La configurazione del computer per sfruttare questa funzione richiede soltanto alcuni istanti.
Spingete il cassetto porta disco
per chiuderlo.
Premete sulla parte centrale del disco finché non scatta corretta­mente in posizione.
Premete con decisione e tirate per aprire.
Attendere
Foro per l'espulsione di emergenza
13
Per istruzioni su come collegare il computer ad un televisore, consul­tate la sezione Tutorial di Packard Bell InfoCentre.
Riproduzione di Audio CD
Il vostro computer può svolgere la funzione di lettore di Audio CD. A seconda della configurazione di
sistema, potete controllare la ripro­duzione di CD attraverso l’impiego di un pannello di controllo, in genere contenente gli stessi comandi di un sistema Hi-Fi.
CONTROLLO VOLUME
Oltre ai controlli di volume presenti su computer, tastiera, monitor o casse (a seconda delle attrezzature disponibili), potete anche regolare il volume ed il bilanciamento degli altoparlanti da Windows.
Regolazione del volume
Per regolare il volume, fate clic sull’icona Altoparlante situata nell'angolo in basso a destra del desktop di Windows, nella Barra delle applicazioni a lato dell'orologio.
Se l'icona altoparlante non è presente:
Fate clic su Start > Pannello di controllo > Suoni, voce e periferiche audio e selezio­nate Suoni e periferiche audio.
Trascinate il cursore verso l'alto o verso il basso, per impostare il volume al livello desiderato. fate clic sulla casella Disattiva per disattivare il volume. Fate nuovamente clic per ripristinare l'ascolto.
Per accedere alle impostazioni avanzate, fate doppio clic sull’icona Altoparlante presente nella Barra delle applicazioni; verrà aperta la finestra Controllo volume.
PORTE E CONNETTORI
I tipi di porte e connettori descritti di seguito vengono comunemente utilizzati sui com­puter Packard Bell. Tuttavia, ciò non significa che siano presenti sul computer acquistato, né che la disponibilità di porte del computer sia limitata al presente elenco. Controllate nella sezione Il mio computer di InfoCentre l'elenco delle porte disponibili.
Precauzioni
- Prima di collegare qualsiasi dispositivo, consultate le istruzioni per l'installazione a corredo del prodotto.
- Non rimuovete un dispositivo mentre è utilizzato dal computer.
- Alcuni dispositivi dovranno essere disattivati prima di rimuoverli dal computer.
Dispositivi Hot-pluggable
Molte periferiche sono “hot-pluggable”, ossia possono essere aggiunte o rimosse a computer acceso. Infatti queste periferiche vengono rilevate ed installate automa­ticamente.
USB (Universal Serial Bus)
Le porte USB implementano una connessione “Hot-pluggable” molto semplice da utilizzare. Alcuni computer Packard Bell sono equipaggiati con connettori USB 2.0, caratterizzati da una larghezza di banda molto maggiore rispetto alle precedenti versioni di USB. USB 2.0 è compati­bile verso il basso; ciò significa che tutte le periferiche USB già acqui­state potranno essere collegate alle porte USB 2.0 (utilizzeranno tutta­via una velocità di trasferimento inferiore).
Guida Utente
14
IEEE 1394
Una porta IEEE 1394 (riferita anche come FireWireTM o i.LINK) con­sente la connessione al computer di dispositivi digitali ad alta velocità, quali ad esempio videocamere, unità disco esterne o scanner.
PC Cards (PCMCIA)
Le PC Card (note anche come dispositivi PCMCIA) sono dispositivi con dimensioni di una carta di credito, progettate per espandere facilmente il computer. Ogni slot PC Card del vostro computer può ospitare un dispositivo PC Card, sebbene il tipo di scheda accettato da ciascuno slot può variare (vedi Packard Bell InfoCentre).
Porte Legacy
Le porte Legacy sono in dotazione alla maggior parte dei computer per permettere l'utilizzo di dispositivi meno moderni. A differenza dei dispositivi “hot-pluggable”, prima di installare o rimuovere un dispositivo Legacy è necessario spegnere il computer.
Una porta parallela (nota anche come porta stampante o LPT) è un connettore a 25-pin, utilizzato tipicamente per collegare peri­feriche quali stampanti, scanner o unità disco esterne.
Una porta seriale (nota anche come porta di comunicazione o porta COM), è un connettore a 9-pin, utilizzato tipicamente per collegare periferiche quali modem esterni, mouse o videocamere digitali.
Una porta PS/2, è una presa a 6-pin utilizzata tipicamente per col- legare un mouse o una stampante al computer.
Una porta MIDI/Giochi che serve per collegare un joystick o un dispositivo MIDI (Musical Instrument Digital Interface).
Connettori audio
Un jack Line-Out, o uscita di linea, per collegare le casse al computer.
Un jack Line-In, o ingresso di linea, per collegare una periferica audio al computer.
Un jack Microfono per collegare un microfono mono provvisto di spi- notto da 3,5 mm.
TV-out
Una porta TV-Out consente l'utilizzo di un apparecchio televisivo (con
appropriato connettore di ingresso video) come dispositivo di visualizzazione esterno. Per trasmettere l’audio, sarà necessario collegare al televisore anche la porta Line-Out (uscita di linea) del computer. Per verificare le connessioni e che tutte le opzioni siano correttamente attivate, fate riferimento ad InfoCentre e alle istruzioni a corredo del televisore.
PORTE DI COMUNICAZIONE
Modem
Il modem funge da ponte tra i segnali digitali provenienti dal computer ed i segnali analogici che viaggiano sulla linea telefonica. Converte le infor­mazioni digitali in segnali analogici.
Su una singola linea telefonica non è possibile utilizzare contempora­neamente il modem ed il telefono. Sollevando il microtelefono durante una trasmissione modem si causerà la disconnessione di tale comunica­zione. Ad esclusione delle connessioni via cavo, linea ISDN o ADSL, quando la connessione Internet è attiva non potrete effettuare né rice­vere chiamate telefoniche.
LAN (Rete locale)
Una rete locale (LAN) è costituita da un gruppo di computer (ad esempio di un ufficio o di casa) che condividono delle risorse ed una linea di comu­nicazione. Configurando una rete potrete condividere file, dispositivi peri­ferici (ad esempio una stampante) ed anche la connessione Internet.
La porta LAN assomiglia molto alla porta Modem e spesso queste due porte sono situate una vicino all'altra e possono essere facilmente scam­biate. La porta LAN è leggermente più larga rispetto a quella del modem.
Alcuni computer includono un emettitore Line-Out a fibra ottica per sfruttare appieno l'audio in qualità S/PDIF. Se possedete delle casse 5.1 collegate ad un amplifi­catore con ingresso a fibre ottiche, potrete ascoltare in Dolby Digital sound i DVD che riproducete sul computer. Per maggiori informazioni sul tipo di attrezzature necessarie, consultate InfoCentre oppure contattate un rivenditore di attrezzature audio.
15
Per una panoramica completa sulle reti e sulle istruzioni per la loro configurazione, consultate la sezione Tutorial di InfoCentre e la Guida in linea e supporto di Windows.
In presenza di temporali, scollegate il modem dalla linea telefonica o la porta TV dalla presa antenna. Se un fulmine dovesse colpire le linee telefoniche potrebbe danneggiare il modem, la scheda TV od anche l'intero sistema. Tenete presente che la garanzia del pro­dotto non copre i danni al computer provocati da fulmini.
P
P
RIMI
RIMIPP
ASSI
ASSI
IN
IN
RETE
RETE
CHE COS'È INTERNET?
Internet, nome che deriva da “International network”, rete internazionale di com- puter, è un insieme di computer sparsi in tutto il mondo, che comunicano tra loro attraverso un vasta infrastruttura di reti.
Grazie a questa tecnologia gli utenti potranno esplorare un numero infinito di fonti di informazioni, godere di ogni tipo di servizio, scambiare informazioni e giocare con persone di tutto il mondo, senza lasciare le confortevoli mura della propria casa.
Per maggiori informazioni sul browser e sull’utilizzo di Internet, con­sultate le sezioni Internet e Tutorial di Packard Bell InfoCentre.
COLLEGATEVI!
Il vostro computer Packard Bell è pronto per Internet al 100% e comprende tutti gli strumenti che vi servono per essere pronti a navigare in Internet.
Per poter stabilire una connessione, è necessario sottoscrivere un abbonamento con un Provider Internet (ISP), per ottenere una connessione fisica tra il com­puter ed Internet. Alcuni computer Packard Bell offrono una selezione di Provider Internet preinstallati. La configurazione della connessione Internet mediante que­sti ISP selezionati può avvenire in diversi modi.
Per utilizzare un ISP a vostra scelta, fate riferimento alle istruzioni for­nite con il kit d'installazione. Evitate di utilizzare più ISP.
Guida Utente
16
Barra di stato.
Fate clic e mantenete premuto per ridimensionare la finestra.
Riduce ad icona, ingrandisce o chiude la finestra.
Fate clic sul ? o premete <F1> della tastiera.
Barra degli strumenti.
Se la pagina non è completamente visibile sullo schermo, utilizzate le frecce in alto ed in basso della barra di scorrimento. In alternativa, utilizzate i tasti freccia della tastiera, od il tasto di scorrimento del dispositivo di puntamento.
Barra Indirizzo.
FUNZIONE DEL BROWSER
Collegamento (Hyperlink): fate clic per saltare ad un altro argomento o ad un'altra pagina.
17
NAVIGATE IN RETE!
Per navigare in Internet, serve un programma chiamato browser Internet. Il browser Internet incluso nel vostro computer è Microsoft Internet Explorer. Alcuni parti­colari computer comprendono anche un browser appositamente progettato per gli utenti Packard Bell: Packard Bell Companion.
Per aprire il browser, è sufficiente premere il pulsante Internet della tastiera (se dispo­nibile) oppure fare (doppio) clic sull’icona Internet Explorer.
Per iniziare nel migliore dei modi, visitate il sito Web di Packard Bell! Packard Bell è impegnata nel rendere il vostro tempo online ancora più piacevole ed appagante. www.packardbell.it è il vostro portale perso- nalizzato per un universo di attività e servizi online.
CHE COS'ÈUNE-MAIL?
Un e-mail (posta elettronica) è un messaggio che potete inviare ad una persona mediante il computer. Il messaggio può includere immagini, audio o video e richie­derà solo alcuni secondi per arrivare a destinazione, anche dall'altro capo del pianeta!
Per inviare e ricevere e-mail, utilizzate Microsoft Outlook Express. Per aprirlo, basterà premere il tasto e-mail della tastiera (se disponibile) oppure fare clic sull’icona Outlook Express nel menu Start.
Quando sottoscrivete un abbonamento con un Provider Internet, in genere otter­rete uno o più indirizzi e-mail (per voi e per i vostri familiari).
Esempio
:
maria@packardbell.com
Estensione
Nome utente
Dominioat (presso)
punto
Visualizza il contenuto della cartella selezionata
Cartelle in cui conservare i messaggi
È possibile scrivere i messaggi in modalità non in linea e collegarsi ad Internet solo per inviare e ricevere.
C.
Start > Tutti i programmi >
Servizi online
A.
Cliccami subito
A
B
Guida Utente
18
Per sapere se il computer è online se state utilizzando una connessione di accesso remoto standard (ossia non Internet ad alta velocità), controllate in basso a destra nell'Area di notifica.
Se questa icona non è presente, fate clic su Start > Pannello di controllo > Rete e connessioni Internet > Connessioni di rete. Fate un doppio clic sull’icona del computer o della connessione. Fate clic su Proprietà e selezionate Mostra un'icona sull'area di notifica quando connesso (in Generale).
Se il computer dispone di una porta di rete, potrebbe essere presente un'icona simi­lare, contrassegnata da una croce rossa quando la connessione è inattiva.
STRUMENTI PER INTERNET
Il computer Packard Bell offre una combinazione di strumenti e funzioni che ren­dono Internet semplice, sicura ed appagante per tutti i membri della vostra fami­glia. Per una descrizione dei pulsanti multimediali e dei tasti funzione presenti sulle tastiere multimediali, leggete a pagina 7
A seconda del modello acquistato, alcune delle opzioni descritte di seguito potrebbero non essere disponibili. La sezione Il mio computer di Packard Bell InfoCentre contiene la documentazione relativa alle funzioni disponibili nel vostro computer.
R
R
ISOLUZIONE
ISOLUZIONE
DI
DI
PROBLEMI
PROBLEMI
DIAGNOSTICA ASSISTITA
Non fatevi prendere dal panico se avete un problema con il vostro computer! Quello che sembra essere un grave guasto potrebbe essere risolto con molta sem­plicità. Provate semplicemente a seguire questa guida alla diagnostica assistita.
PASSO - CONSULTATE LA DOCUMENTAZIONE
Guida utente Packard Bell
Utilizzate questo metodo di Diagnostica assistita per individuare la causa del problema.
pagina 18
Consultate le Domande frequenti (FAQ) poste al nostro Centro di assistenza clienti in cui sono descritti i problemi più comuni e le relative soluzioni.
pagina 20
Utilizzate le utilità Packard Bell a corredo del vostro computer, che vi aiuteranno a mantenere il computer in perfette condizioni.
pagina 38
Packard Bell InfoCentre
La documentazione elettronica contiene informazioni approfondite sull'hardware del vostro computer, oltre ad aiuti e consigli su software, Internet ecc. pagina 10
Clic destro per scollegare
19
Informazioni dell'ultimo minuto
La confezione del vostro computer potrebbe includere dei docu­menti sulle informazioni dell’ultimo minuto. Questi documenti spesso contengono utili suggerimenti che potrebbero farvi rispar­miare il costo di una chiamata al Centro di assistenza clienti.
Documentazione sul software
La maggioranza dei titoli software include un file di documentazione online. Sui siti Web dei produttori potreste inoltre reperire aggiornamenti del prodotto ed utili
suggerimenti.
pagina 9
Tasto degli Aiuti universale
Molti programmi software comprendono una funzione di Aiuti integrata, accessi­bile premendo <F1> situato nella sezione superiore della tastiera.
www.packardbell.it
Visitate il sito Internet di Packard Bell all'indirizzo: www.packardbell.it Consultate le sezioni Servizi e supporto per reperire suggerimenti ed informa­zioni ad hoc. Qui troverete anche alcuni aggiornamenti dei software, driver e della documentazione a corredo del computer.
Guida in linea e supporto di Windows
Windows ha raggruppato i file guida, gli aiuti, i tutorial, gli strumenti di supporto e la procedura di diagnostica in un unico strumento, con il quale è anche possibile accedere ad aggiornamenti, fix e driver più recenti.
FAQ 6
2° PASSO - PONETEVI LE SEGUENTI DOMANDE
E’ stato installato nuovo software?
Possibile causa Possibili soluzioni
L'installazione di nuovo software può generare un conflitto con la configura­zione software esistente.
Controllate se il software proviene da una fonte attendibile, consultate la documentazione a corredo del soft­ware o il sito Web del produttore.
pagina 9
Riavviate il computer.
pagina 8
Disinstallate il software e rein­stallatelo.
FAQ 21
E’ stato installato o collegato un nuovo dispositivo hardware?
Possibile causa Possibili soluzioni
Quando installate un nuovo dispositivo hardware, Windows generalmente lo rileva automaticamente, e copia nel com­puter i file necessari (driver) al suo cor­retto funzionamento. Questo processo modifica i file di sistema e può talvolta generare dei conflitti all'interno di Windows.
Controllate la documentazione a corredo del nuovo dispositivo.
FAQ 21
Riavviate il computer.
pagina 8
Disinstallate il dispositivo e reinstallatelo.
FAQ 21
Le connessioni del computer hanno subito modifiche?
Possibile causa Possibili soluzioni
Se avete spostato il computer o se avete installato nuovo hardware, è possibile che abbiate scollegato o modificato alcune connessioni.
Controllate tutte le connessioni.
FAQ’s 1 en 10
Controllate le prese elettriche (se il computer e/o il monitor non si accendono).  FAQ 1
Controllate la linea telefonica (se il modem non funziona).
FAQ 16
Guida Utente
20
PASSO - ESEGUITE UNA DIAGNOSTICA DEL COMPUTER
Packard Bell Snapsys
Se sospettate un problema a carico di un dispositivo hardware, potete eseguire Snapsys, per tentare di identificare le modifiche apportate alla configurazione di sistema.
pagina 38
Packard Bell SmartRestore
Se avete necessità di reinstallare programmi o driver hardware che non funzionano correttamente, dovete utilizzare SmartRestore per riportare il software danneggiato alle impostazioni originali. Se il problema è correlato ad un'applicazione software o ad un componente hardware non forniti da Packard Bell, vi preghiamo di con­tattare il fornitore o il produttore di tale programma o dispositivo.
pagina 40
PASSO - CONTATTARE IL CENTRO DI ASSISTENZA
CLIENTI DI PACKARD BELL
Se nessuna di queste procedure ha risolto il problema, è possibile che dobbiate con­tattare il Centro di assistenza clienti Packard Bell.
Quando contattate il Centro di assistenza clienti di Packard Bell annotate qualsiasi eventuale messaggio d'errore relativo al problema e tenete a portata di mano il numero di serie del computer. Se possibile mettetevi davanti al computer acceso.
Prima di contattare il Centro di assistenza clienti, verificate i termini di Garanzia
--> pagina 47
Per contattarci --> Documento di assistenza e garanzia
DOMANDE FREQUENTI (FAQ) POSTE AL
NOSTRO CENTRO DI ASSISTENZA CLIENTI
Utilizzate questa tabella per trovare rapidamente Per saperne di più... le risposte alle vostre domande
Avvio
FAQ da 1 a 4, pagina 21
Guasti FAQ 5, pagina 23 Utilizzo di Windows XP FAQ 6, pagina 23 Ripristino
FAQ da 7 a 9, pagina 23
Tastiera e mouse/touchpad
FAQ da 10 a 11, pagina 27
Monitor e display
FAQ da 12 a 14, pagina 28
Audio FAQ 15, pagina 30 Internet
FAQ da 16 a 18, pagina 31
Stampante FAQ 20, pagina 34 Installazione di nuovo software e hardware FAQ 21, pagina 35
L'ambiente che circonda il computer ha subito delle modifiche?
Possibile causa Possibili soluzioni
L'interferenza causata da sorgenti magnetiche (televisori, altri monitor, telefoni cellulari ecc) può provocare il malfunzionamento del computer.
Collocate il computer il più dis­tante possibile da sorgenti mag- netiche.
pagina 3 e FAQ 14
Evitate di collocare il computer sopra a tappeti o altre superfici che possono generare elettricità statica.
pagina 3
Quando aprite il computer, assicu­ratevi che l'ambiente non favorisca la produzione di cariche elettrostatiche.
InfoCentre
21
A
A
VVIO
VVIO
1. IL MIO COMPUTER NON SI AVVIA
Possibile causa Possibili soluzioni
Non avete acceso correttamente il sistema.
Controllate che sia il computer sia il monitor siano accesi.
Vedi pagina 8
I dispositivi collegati al computer non sono alimentati.
- Controllate le connessioni del cavo d'alimentazione tra il computer e le prese di corrente.
- Controllate i cavi d’alimentazione.
- Verificate il funzionamento della presa collegandovi una lampada da tavolo che sapete funzionare correttamente.
Se utilizzate un computer desktop: Scollegate il cavo di alimentazione del computer dalla presa elettrica e mantenete
premuto il pulsante di accensione per almeno 10 secondi. Rilasciate il pulsante, ricollegate il cavo di alimentazione e premete nuovamente il pulsante per accen­dere il computer.
Prima di collegare o scollegare il cavo di alimentazione dal retro del computer, assicuratevi che la spina del cavo sia scol­legata dalla presa elettrica.
Il computer è alimentato a batteria (in genere si tratta di computer portatili).
- Verificate che la batteria sia inserita correttamente.
- Verificate che la batteria sia sufficien­temente carica.
Collegate l'adattatore CA ed avviate il computer.
Alcuni computer utilizzano batterie Smart, che comprendono un misuratore dello stato carica: Spegnete il computer, rimuovete la bat­teria e premete il contatto accanto al misuratore.
Avete acceso il computer. Il com­puter sembra funzionare (suoni e rumori di parti meccaniche in movimento) ma non visualizza alcuna immagine sullo schermo.
Controllate il colore della spia di alimen­tazione del vostro monitor.
Ved i FAQ 12
Possibile causa Possibili soluzioni
Avete apportato delle modifiche al computer prima di riavviare (ad esempio, avete installato nuovo software, una nuova periferica hardware, ecc).
- Provate a riavviare il computer con una delle seguenti opzioni:
Ultima configurazione valida:
per ripristinare le impostazioni del sistema attive l’ultima volta che il com­puter ha eseguito correttamente l'avvio.
1. Accendete il computer ed il monitor.
2. Quando compare il logo
Packard Bell, mantenete premuto per alcuni secondi il tasto <F5> della tastiera.
3. Con i tasti freccia selezionate
Ultima configurazione valida, quindi premete <Invio>.
I dati immessi successivamente all’ultimo avvio corretto potrebbero andare perduti. Per maggiori informazioni circa questa funzione, consultate la Guida in linea e supporto di Windows.
Modalità Provvisoria: per avviare caricando solo i file ed i driver essenziali
(ed accedere a Ripristino configurazione di sistema). Svolgete i punti 1 e 2 precedenti ed utilizzate i tasti freccia per evidenziare
Modalità Provvisoria e confermate con <Invio>. Ripristino configurazione di sistema: per ripristinare la configurazione
dell'intero sistema e delle applicazioni impostata quando il computer non presen­tava anomalie nel funzionamento.
Vedi FAQ 9 per informazioni l’utilizzo di Ripristino configurazione
di sistema.
Vedi FAQ 7 per maggiori informazioni sugli strumenti di ripristino.
Guida Utente
22
4. ALLAVVIO, IL MIO COMPUTER COMUNICA: “PRESS F1 (OR F2) TO ENTER SETUP
NON premete <F1> o <F2> nel corso dell'avvio. Attendete semplice­mente che il computer si avvii normalmente. Non accedete al programma di configurazione BIOS Setup a meno che non siate utenti esperti.
Se a questo punto il computer ancora non si avvia, contattate il Centro assistenza clienti Packard Bell.
Se il computer visualizza ancora il messaggio d'errore, nonostante abbiate seguito tutte le istruzioni descritte sopra, dovreste considerare il ripristino del computer alle impostazioni originali.
Vedi Programma di ripristino Packard Bell a pagina 41.
3. ALL'AVVIO, IL MIO COMPUTER EMETTE UN SUONO
COSTITUITO DA UN BEEP CONTINUO
Possibile causa Possibili soluzioni
La rilevazione della tastiera o del mouse non è avvenuta corretta­mente.
Controllate le connessioni del mouse e della tastiera.
Vedi FAQ 10
Un tasto della tastiera, del mouse o del touchpad è incastrato.
- SPEGNETE il computer
- Premete tutti i tasti della tastiera per verificare che non ve ne sia alcuno incastrato.
- Premete i tasti del mouse/touchpad per verificare che non siano incastrati.
- RIACCENDETE il computer.
Un suono simile potrebbe indicare anche un problema della ventola interna del computer.
Contattate il Centro di assistenza clienti.
Vedi pagina 46
2. ALLAVVIO, IL MIO COMPUTER VISUALIZZA IL MESSAGGIO “NON SYSTEM DISKO “INVALID SYSTEM DISK
Possibile causa Possibili soluzioni
Nell’unità floppy è presente un dischetto.
Estraete il dischetto dall’unità floppy e premete il tasto Invio per avviare Windows.
I file di sistema sul disco rigido sono stati danneggiati ed il com­puter non è più in grado di leg­gerli per eseguire l'avvio.
Ciò potrebbe essere dovuto ad un virus: svolgete una scansione per
verificare la presenza di virus dopo aver ripristinato il computer.
Vedi Come si protegge il computer
dai virus in InfoCentre.
Vedi FAQ 8 per maggiori infor-
mazioni sugli strumenti di ripristino.
Ripristinate i file di sistema (vedi sotto)
Per ripristinare i file di sistema
1. Accendete il computer ed il monitor.
2. Quando sullo schermo compare il logo Packard Bell, premete <F2> per acce­dere all'utilità BIOS Setup. Annotate le impostazioni originali!
3. Selezionate la sezione Boot (se disponibile), oppure la sezione Advanced.
4. Selezionate l'opzione Advanced Configuration o Advanced CMOS setup.
5. In base al computer:
- Nella categoria Removable Devices, rimuovete simbolo davanti a Legacy
Floppy Drives, con la combinazione di tasti <Maiusc> + <1>.
- Selezionate Boot Device Priority. Impostate l'opzione 1st su Floppy e l'opzione
2nd su IDE-0 - IDE-3.
- Impostate first boot device su Floppy e second boot device su IDE-0.
6. Premete <F10> seguito da <Invio> per salvare le modifiche ed uscire dall'utilità BIOS setup.
Il computer è configurato ora per l'avvio da un dischetto di sistema, se presente, oppure dall'unità disco rigido.
Terminato il ripristino del sistema, è possibile ripristinare la configurazione origi­nale che consente un avvio più rapido del computer. Procedete come descritto in precedenza, ma ripristinando le impostazioni originali.
23
U
U
TILIZZO
TILIZZODIDI
W
W
INDOWS
INDOWS
XP
XP
6. COME POSSO ACCEDERE ALLA GUIDA
SUL MIO SISTEMA OPERATIVO?
Windows XP include degli strumenti di supporto che vi aiuteranno a conoscere il vostro computer o svolgere attività più complesse, se siete già utenti esperti (alcune funzioni potrebbero essere opzionali). Iniziate con le Lezioni interattive Microsoft per consultare le informazioni sullo svolgimento delle attività di base con il vostro nuovo computer e sull’utilizzo di Windows XP.
La Guida in linea e supporto tecnico riunisce argomenti della guida, esercita­zioni, strumenti per la risoluzione di problemi ed altri servizi di supporto resi dispo­nibili da Microsoft
®
e Packard Bell.
Per iniziare la ricerca, potete selezionare un’attività, un argomento della guida oppure specificare delle parole chiave. Potete passare in rassegna gli argomenti correlati con un clic sui diversi collega- menti ipertestuali contenuti nei vari articoli.
Affidatevi a Packard Bell InfoCentre per saperne di più sul vostro computer Packard Bell. La sezione Tutorial include dei suggerimenti per l'esecuzione di molte delle normali attività.
Vedi pagina 10
R
R
IPRISTINO
IPRISTINO
7. QUALI STRUMENTI DI RIPRISTINO SONO
INCLUSI NEL MIO COMPUTER?
Utilità Packard Bell
Packard Bell ha incluso numerosi potenti strumenti di ripristino specificatamente progettati per il vostro computer.
G
G
UASTI
UASTI
5. I
L MIO COMPUTER NON RISPONDE PIÙ AI COMANDI
Il computer si blocca improvvisamente. Lo schermo visualizza un’immagine fissa o non visualizza nulla ed il computer ignora le attività di tastiera e mouse.
Possibile causa Mogelijke oplossingen
Il computer sta svolgendo un’attività o un calcolo complesso.
- Attendete il completamento dell'atti­vità corrente
- Se, trascorsi alcuni istanti, il computer ancora non risponde, tentate di riavviarlo tramite il Task Manager.
Vedi pagina 8
Guida Utente
24
Packard Bell Snapsys
Controlla le modifiche apportate ai driver e mantiene in buono stato il computer.
Vedi pagina 38
Packard Bell SmartRestore
Reinstalla driver software e hardware forniti da Packard Bell o ripristina integral­mente la configurazione originale del computer.
Vedi pagina 40
Programma di ripristino Packard Bell
Ripristina l’intera configurazione di sistema in base alle impostazioni originali.
Vedi pagina 41
Packard Bell MasterCD Creator
Trasferisce su CD i dati per il ripristino del computer.
Vedi pagina 45
Raccomandiamo vivamente di leggere attentamente tutte le istruzioni prima di utilizzare qualsiasi tra questi strumenti di ripristino.
Utilità di Windows
Gestione periferiche
Consente di disabilitare una periferica o dispositivo hardware se supponete che il computer è diventato instabile dopo la sua installazione.
Vedi FAQ 8
Ripristino configurazione di sistema
Consente il ripristino di uno stato precedente del computer nel caso si verifichi un problema, senza compromettere i dati personali.
Vedi FAQ 9
Ultima configurazione valida
Risolve i problemi che potrebbero essere stati causati dall'installazione di un driver o di un software.
Vedi FAQ 1
8. COME SI UTILIZZA GESTIONE PERIFERICHE?
Gestione periferiche consente di svolgere numerose attività:
Fate doppio clic sul tipo di dispositivo da verificare.
Fate un clic destro e selezionate
Proprietà.
Prestazioni e manutenzione > Sistema > Hardware > Gestione periferiche
25
Dettagli driver...
Visualizza i dettagli sui file dei driver.
Aggiorna driver...
Avvia l’Aggiornamento guidato hardware, che vi guiderà nella procedura d'instal­lazione di un nuovo driver per il dispositivo selezionato.
Ripristina driver
Reinstalla la versione di driver precedente e ripristina le impostazioni (se la perife­rica non funziona correttamente o se il computer diventa instabile dopo l'aggior­namento del driver -stampanti escluse).
Disinstalla
Rimuove completamente tutti i dati relativi al driver del dispositivo selezionato, per evitare interferenze tra diverse versioni dei componenti del driver.
Utilizzate questa opzione solo se siete certi che il driver non sia più necessario.
Risoluzione dei problemi
Verifica il corretto funzionamento dei componenti hardware del computer. Con Gestione periferiche potete inoltre modificare le impostazioni della confi-
gurazione hardware.
Questa procedura è rivolta esclusivamente ad utenti esperti. Consultate la Guida in linea e supporto di Windows per maggiori informazioni.
Vedi FAQ 6
9. COME SI UTILIZZA L'UTILITÀ DI RIPRISTINO
CONFIGURAZIONE DI SISTEMA DI WINDOWS XP?
Ripristino configurazione del sistema monitorizza le modifiche apportate al com­puter e crea automaticamente dei punti di ripristino per riportare il computer ad uno stato attivo in un momento precedente. Consente di annullare le modifiche che creano problemi al computer e ripristina le impostazioni e prestazioni originali, compresi i vostri documenti personali e messaggi e-mail.
Selezionate un'opzione
Risoluzione di problemi
Guida Utente
26
Se ripristinate il computer ad uno stato precedente all’installazione di un dato programma, il programma non sarà più utilizzabile a ripristino avvenuto e per poterlo eseguire nuovamente sarà necessario reinstallarlo.
L'utilità Ripristino configurazione di sistema non sostituisce il processo di disinstallazione di un programma. Per rimuovere completamente un programma dal computer, può essere necessario utilizzare la funzione Installazione applicazioni.
Vedi FAQ 21
Potete utilizzare l'utilità Ripristino configurazione di sistema per:
Ripristinare uno stato precedente del computer
Questo processo permette di riportare il sistema ad uno stato precedente, ripristi­nare tutti i dati personali ed è completamente reversibile. Prima di eseguire questa utilità accertatevi che tutti gli altri programmi siano chiusi e siate pazienti durante lo svolgimento del processo.
Creare un punto di ripristino
Il computer crea automaticamente punti di ripristino ad intervalli reimpostati o prima che un programma venga modificato. Tuttavia, potete creare voi stessi dei punti di ripristino per registrare lo stato del computer ogni volta che funziona correttamente o prima di apportare modifiche che potrebbero creare problemi.
Annullare l'ultimo ripristino eseguito
Se, dopo aver ripristinato uno stato precedente, il computer non funziona corret­tamente, potete annullare il ripristino. Se il problema persiste:
Vedi FAQ 1
27
T
T
ASTIERA
ASTIERAEE
MOUSE
MOUSE
/
/
TOUCHP
TOUCHPADAD
10. LA MIA TASTIERA NON FUNZIONA
Possibile causa Possibili soluzioni
Il keypad numerico è disabilitato.
Controllate che sia il computer sia il monitor siano accesi.
Vedi pagina 8 In alcuni computer, l'icona Bloc Num viene visualizzata nell'Area di notifica.
Quando il tasto Bloc Num è attivo, con il keypad numerico potete digitare numeri, come con la tastiera di una calcolatrice. Quando il tasto non è attivo, il keypad opera come un secondo gruppo di tasti cursore (su tastiere standard) o come normali tasti lettera (su alcune tastiere compatte).
La tastiera non è collegata correttamente.
Se la tastiera è un modello RF (cordless), controllate se il ricevi- tore è collegato correttamente. Se il ricevitore utilizza un connettore USB, collegatelo ad un'altra porta. Controllate anche le batterie.
Vedi pagina 5
1. SPEGNETE il computer Vedi pagina 8
2. Scollegate e ricollegate corretta-
mente la tastiera.
3. Accendete il computer
Tastiera o mouse USB
Tastiera o mouse PS2
11. IL MIO MOUSE O TOUCHPAD NON FUNZIONA
Possibile causa Possibili soluzioni
Il mouse non è collegato correttamente.
Seguite la stessa procedura svolta per controllare la connessione della tastiera.
Vedi FAQ 10
Guida Utente
28
Il mouse deve essere pulito.
- SPEGNETE il computer.
- Capovolgete il mouse.
- Aprite il lato inferiore del mouse.
- Estraete la pallina e pulitela
- Pulite con attenzione le parti in movi­mento all'interno del mouse con un panno morbido e leggermente inumidito. Per una pulizia più profonda, rimuovete le particelle di sporcizia che si sono accu­mulate sulle parti in movimento con un oggetto rigido ma smussato.
I mouse ottici non hanno la pal­lina e non si sporcano tanto spesso quanto i mouse normali perché raccolgono meno sporco.
Le proprietà del controller non sono configurate correttamente.
Se il puntatore si muove con difficoltà, troppo rapidamente o troppo lenta­mente, o se il doppio clic non funziona sempre, provate a regolare le proprietà del controller.
M
M
ONITOR
ONITOR
& D
& D
ISPLA
ISPLAYY
12. NON APPARE NULLA SULLO SCHERMO
Se il computer è ACCESO, controllate il colore della spia di alimentazione del monitor:
Possibile causa Possibile soluzione
Il LED non si illumina: Non avete acceso correttamente il sistema.
- Controllate che sia il computer sia il monitor siano accesi.
Vedi pagina 8
- Se la spia non si accende, controllate le connessioni dell'alimentazione.
Vedi FAQ 1
- Fate riferimento alla documentazione allegata al monitor:
1. Spegnere il sistema.
2. Controllate che il monitor sia corretta-
mente collegato al computer.
3. Accendete il sistema.
Alcuni computer includono due porte video, una sulla scheda prin­cipale (“video integrato”) e l'altra su una scheda grafica ad alte prestazioni installata in uno slot di espansione.
Collegate sempre il monitor alla scheda grafica, se presente.
Fate clic su Applica per confer­mare le impostazioni, seguito poi da OK per chiudere la fine­stra Proprietà Mouse.
Fate clic sulle varie schede per accedere e modificare le proprietà del mouse o del touchpad.
Stampanti e altro hardware > Mouse
29
La spia è color ambra: Il computer è in modalità di risparmio energia.
- Spostate il mouse o premete un tasto della tastiera per “risvegliare” il computer (wake-up). La spia dovrebbe diventare verde.
- Il computer potrebbe essere in modalità Suspend (o è stato spento). Premete il pulsante di accensione per “isvegliare” il computer (wake-up). Dopo alcuni istanti la spia dovrebbe accendersi, ed il com­puter sarà nuovamente utilizzabile.
- Se la spia rimane di colore ambra, il monitor potrebbe non essere colle- gato correttamente al computer.
Vedi
La spia è verde: Le impostazioni del monitor sono impostate su livelli troppo bassi.
Regolate i controlli di luminosità e di contrasto del monitor.
Il computer è alimentato a batteria (computer portatile).
- Verificate che la batteria sia inserita correttamente.
- Verificate che la batteria sia sufficien­temente carica.
Collegate l'adattatore CA ed avviate il computer.
Alcuni computer utilizzano batterie Smart, che comprendono un misuratore dello stato carica: Spegnete il computer, rimuovete la bat­teria e premete il contatto accanto al misuratore.
13. LO SCHERMO DIVENTA IMPROVVISAMENTE NERO
Non avete utilizzato il computer per un certo periodo di tempo. Improvvisamente l'immagine scompare dallo schermo.
Possibile causa Possibile soluzione
Il computer potrebbe aver attivato una modalità di risparmio energia.
- Spostate il mouse o premete un tasto della tastiera per “risvegliare” il computer (wake-up).
- Il computer potrebbe trovarsi in modalità Suspend. Premete il pul­sante di accensione per “risvegliare” il computer (wake-up).
Le proprietà di risparmio energia del computer sono personalizzabili. Vedi pagina 8
Potrebbe essere attivo uno screen saver.
Premete un tasto qualsiasi per riatti­vare la visualizzazione.
Per modificare le proprietà dello screen saver:
1. Chiudete tutti i programmi aperti, ad eccezione di Windows.
2. Fate un clic destro su una zona libera del desktop di Windows.
3. Selezionate Proprietà dal menu che compare.
14. IL DISPLAY NON È CENTRATO
OL
IMMAGINE ONDEGGIA
1. L'immagine è più piccola o più grande della superficie dello schermo.
Possibile causa Possibile soluzione
Lo schermo del monitor non è impostato correttamente.
Regolate le dimensioni e/o la posizione dell'immagine tramite i controlli dello schermo.
Regolate le proprietà dello screen saver e le funzioni di risparmio ener­gia in base alle vostre preferenze
Guida Utente
30
Le casse non sono collegate corret­tamente (solo per casse esterne).
- Controllate tutti i cavi altoparlante per verificare che siano collegati corret­tamente.
- Se le casse sono provviste di adattatore, verificate che sia collegato ad una presa di corrente (a muro o sul retro del monitor) e che le casse siano accese.
Il controllo di volume principale di Windows deve essere regolato.
- Fate clic sull'icona Altoparlante a destra nell’area di notifica per accedere alla barra di controllo del volume.
- Se l'icona altoparlante non è presente:
Vedi pagina 13
Per maggiore linearità, le icone dell’area di notifica non utilizzate di frequente vengono nascoste. Per visualizzarle, fate clic sulla freccia nell'area di notifica. Se fate clic su un'icona, verrà visualizzata nel­l’area di notifica per potervi accedere con maggior semplicità.
Il controllo di volume del computer deve essere regolato.
Fate doppio clic sull'icona dell'alto­parlante nell'area di notifica.
Gli schermi LCD sono progettati per l'utilizzo di una risoluzione speci­fica. La modifica di questa risoluzione potrebbe provocare l'eccessivo ingrandimento o restringimento del display. E' bene impostare sempre lo schermo LCD sulla risoluzione ottimale.
Fate riferimento alla documentazione allegata al monitor e/o ad InfoCentre
2. Vedo delle linee che scorrono lungo lo schermo, immagini che sfarfallano o che ondeggiano.
Possibile causa Possibili soluzioni
Le interferenze generate da altre apparecchiature o sorgenti magnetiche possono causare la visualizzazione di immagini irregolari sullo schermo.
Spegnete il computer e riavviatelo. Questa operazione dovrebbe regolare automaticamente il display.
Il peso dell'interferenza o della distorsione dipende dalla vicinanza dello schermo a sorgenti quali apparecchi televisivi, telefoni cellulari, altri monitor, refrigeratori, casse stereo di grandi dimensioni, adattatori CA, lampade alogene con alimentatore integrato od apparecchiature elettriche. Anche gruppi d'illuminazione a fluorescenza non corretta­mente funzionanti o l'eccessiva vicinanza di linee ad alta tensione pos­sono causare la distorsione delle immagini visualizzate. Collocate il computer il più distante possibile da queste sorgenti.
Se i sintomi permangono anche non è presente una sorgente d'interferenza, o non­ostante questa sia stata allontanata, fate riferimento al manuale del monitor per ese­guire una serie di regolazioni dello schermo (dimensione e posizione dell'immagine, velocità di rinfresco, degauss, ecc.) Alcune regolazioni potrebbero non essere dispo­nibili, in base alla tecnologia di visualizzazione utilizzata.
A
A
UDIO
UDIO
15. IL MIO COMPUTER NON EMETTE SUONI
Possibile causa Possibili soluzioni
Il volume delle casse è troppo basso.
Regolate i controlli di volume (sulle casse, sulla tastiera o sul computer).
Regolate il Bilanciamento per consentire l’emissione del suono da entrambe le casse.
Controllate che l'opzione Disattiva NON sia marcata.
Fate clic e mantenete premuto sul cursore.
31
Per visualizzare un numero superiore di controlli di volume:
Fate clic su Opzioni e selezionate Proprietà.
L'hardware audio non funziona correttamente.
- Eseguite l’utilità Packard Bell SmartRestore per disinstallare e reinstallare i driver che non funzionano correttamente, con rapidità e semplicità.
Vedi pagina 40
- Verificate se la scheda audio è configurata correttamente. Fate clic su Start > Pannello di controllo > Suoni, voce e periferiche audio > Suoni e periferiche audio. Nelle Proprietà - Suoni e periferiche audio, selezionate la scheda Hardware.
Il computer non riproduce gli audio CD.
- Controllate che l'audio del computer sia configurato correttamente.
Vedi passaggi precedenti
- Verificate che il lato stampato del disco inserito nell'unità sia rivolto verso l'alto e che il disco sia in posizione piana all'interno del cassetto porta-disco dell'unità.
Vedi pagina 11
- Attendete che la spia di accesso all'unità disco posta sulla parte frontale dell'unità (segnale di occupato) termini di lampeggiare, prima di rieseguire il programma Lettore CD.
Vedi pagina 12
- Controllate che la superficie del disco sia pulita e non graffiata.
Vedi pagina 12
Verificate che il CD non sia protetto contro la copia. Alcuni audio CD includono un meccanismo di protezione contro la copia illegale. Questo meccanismo evita che i CD vengano riprodotti o copiati su computer. In questo caso, la riproduzione è possibile solo su lettori CD e DVD con­venzionali.
I
I
NTERNET
NTERNET
16. NON RIESCO A COLLEGARMI AD INTERNET
Per stabilire un collegamento ad Internet ottimale, utilizzate sempre una presa provvista di messa a terra e collegate il modem alla presa del telefono senza utiliz­zare prolunghe.
In presenza di temporali, scollegate il modem dalla linea telefo­nica ed il cavo d'alimentazione dalla presa.
Vedi pagina 2
Selezionate un'azione.
Selezionate la periferica appropriata.
1. Il modem di accesso remoto non è in grado di stabilire una connessione.
Possibile causa Possibili soluzioni
Il modem non è collegato correttamente.
Controllate le connessioni dei cavi tra il computer e la presa telefonica.
Vedi la Guida all'installazione
Guida Utente
32
Se il computer comprende una porta di rete, verificate che il cavo modem sia collegato alla porta modem e non a quella di rete.
Vedi pagina 14
La linea telefonica è in uso.
Liberate la linea telefonica prima di sta­bilire una connessione modem. Non potete telefonare e collegarvi ad Internet contemporaneamente se sia il telefono che il modem utilizzano la stessa linea.
Vedi pagina 14
Assenza del segnale di libero.
Scollegate il modem e collegate un tele­fono per verificare l'integrità della linea telefonica. Se il telefono emette il nor­male tono di libero, il modem o il cavo potrebbero essere difettosi.
Verificate se il tipo di composizione è adatto ai requisiti della vostra zona o Paese. Fate clic su Start >
Panello di controllo > Stampanti a altro hardware > Opzioni modem e telefono > Regole di composizione.
Il modem è utilizzato da un altro programma (Messaggio d'errore “Porta COM in uso”).
Potrebbe essere in esecuzione un pro­gramma di telefonia o fax. Questi pro­grammi utilizzano il modem e lo rendono non disponibile per altre applicazioni:
1. Chiudete tutti i programmi che potreb­bero utilizzare il modem (p.e. il soft­ware telefonico o fax).
2. Riavviate il computer. In questo modo verranno azzerate tutte le connessioni.
Vedi pagina 8
Il modem non funziona del tutto.
Eseguite Packard Bell SmartRestore per ripristinare e reinstallare i driver che non funzionano correttamente, con rapi­dità e semplicità.
Vedi pagina 40
La connessione ADSL non è stata attivata.
Per attivare l'accesso alla vostra linea, l'ISP deve contattare la compagnia telefo­nica locale. Questa fase potrebbe richie­dere diverse settimane.
2. Il modem tenta di stabilire una connessione ma si disconnette automaticamente trascorsi alcuni secondi.
Possibile causa Possibili soluzioni
Le informazioni sul vostro account non sono ancora state processate.
- Dopo avere sottoscritto online l'ab­bonamento con il Provider Internet (ISP), si raccomanda di riavviare il computer per completare il processo di configurazione Internet.
Vedi pagina 15
- La prima volta che utilizzate la vostra
connessione ad Internet, il vostro account potrebbe non essere stato ancora accettato. Per alcuni ISP è neces­sario un breve periodo per processare i dettagli relativi al vostro account. Attendete almeno 30 minuti prima di tentare un nuovo collegamento.
33
Avete inserito Nome utente e/o Password errati.
- Controllate il vostro nome utente (User ID) e la password.
- Inserite nuovamente queste informa­zioni, se necessario.
- Controllate le informazioni di login e
di configurazione fornite dal vostro ISP.
Il server al quale state cercando di collegarvi non è attivo.
Controllate con il vostro ISP quando il servizio sarà nuovamente disponibile.
17. L
A MIA CONNESSIONEINTERNET NON FUNZIONA PIÙ
La configurazione Internet del computer è stata alterata o cancellata.
Possibile causa Possibili soluzioni
Le impostazioni del browser Internet o del programma di posta elettronica sono state alterate.
Le impostazioni di connessione hanno subito delle modifiche.
In fase di sottoscrizione, il vostro ISP in genere fornisce i dettagli relativi alla modalità di connessione (nome utente, password, numero telefonico del server, indirizzo e-mail, ecc.). Controllate questi dettagli e ripristinate le imposta­zioni Internet, seguendo la procedura specificata dal vostro ISP.
Il vostro account con il Provider Internet è stato annullato oppure il server dell'ISP non è attivo.
Contattate il vostro ISP per controllare le condizioni di accesso al server Internet.
Vi siete spostati e la località di com­posizione è cambiata.
Modificate le impostazioni facendo clic su Start > Pannello di controllo >
Rete e connessioni Internet > Connessioni di rete.
Avete eseguito un ripristino com­pleto del sistema mediante l'uso del Programma di ripristino di Packard Bell.
Se avete sottoscritto un abbonamento con uno degli ISP proposti da Packard Bell, tentate di reinstallare il servizio Internet: Fate clic su Start > Tutti i pro- grammi > Servizi ondine e fate clic sul nome del Provider.
18. QUANDO NAVIGO IN INTERNET,
COMPARE UN MESSAGGIO DI ERRORE
Possibile causa Possibili soluzioni
Non siete collegati.
Se state utilizzando un modem di accesso remoto, controllate la presenza della relativa icona di connessione in basso a destra dell'area di notifica.
Vedi pagina 17
Se l'icona non è presente:
Fate clic su Start > Pannello dicontrollo >
Rete e connessioni Internet > Connessioni di rete.
Fate doppio clic sull'icona e selezionate
Proprietà.
B
A
Non è possibile stabilire una connessione con il sito remoto.
Provate più tardi o verificate con il vostro ISP quando il servizio sarà nuo­vamente disponibile.
La pagina Internet alla quale state tentando di accedere non esiste più.
Provate a collegarvi alla pagina iniziale (home page) del sito.
19. N
ON RIESCO A INVIARE NÉ RICEVERE E-MAIL
Possibile causa Possibili soluzioni
Per inviare e ricevere e-mail è necessario essere collegati ad Internet.
Se state utilizzando un modem di accesso remoto, controllate la pre-
senza della relativa icona di connessione in basso a destra dell'area di notifica.
Vedi pagina 18
C
Guida Utente
34
Il vostro ISP o quello del destinata­rio ha delle difficoltà tecniche.
Provate più tardi o verificate con il vostro ISP quando il servizio sarà nuo­vamente disponibile.
L'utilizzo di più ISP o account e-mail può causare problemi.
Controllate di aver selezionato l'ISP cor­retto per l'account che intendete utilizzare.
Outlook Express non risponde più ai comandi.
Chiudete Outlook Express e tutte le applicazioni aperte, riavviate il vostro computer e riprovate.
Vedi pagina 8
Le impostazioni del vostro account Internet sono state alterate.
- Scollegatevi da Internet.
- Chiudete Outlook Express e tutte le altre applicazioni aperte.
- Controllate i dettagli sulla connes­sione (nome utente, password, numero telefonico del server, indi­rizzo e-mail, ecc.) e ripristinate le impostazioni Internet, seguendo la procedura specificata dal vostro ISP.
Ho inviato un messaggio ma ottengo in risposta un messaggio di errore.
- Controllate la sintassi dell'indirizzo e-mail del destinatario.
- Controllate la validità dell'indirizzo e-mail con il relativo proprietario.
S
S
TTAMP
AMP
ANTE
ANTE
20. LA MIA STAMPANTE NON FUNZIONA
Le procedure descritte di seguito risolvono la maggioranza dei prob­lemi che si verificano con le stampanti. Per istruzioni specifiche, consultate il manuale della vostra stampante. Se avete bisogno di maggiore assistenza, contattate il produttore della stampante.
Possibile causa Possibili soluzioni
La stampante è spenta.
ACCENDETE la stampante.
La stampante è fuori linea (OFF line).
Premete il tasto on line della stam­pante.
La stampante ha finito la carta.
Aggiungete carta.
La carta è inceppata.
Consultate la guida utente della stam­pante per verificare come eliminare la carta inceppata.
La stampante ha generato un messaggio d’errore.
Consultate il manuale della stampante per le informazioni su come risolvere il problema.
La stampante non è collegata correttamente
Controllate che i cavi siano corretta­mente collegati alla stampante ed al computer. Utilizzate una presa di cor-
rente CA provvista di messa a terra
(o una presa multipla).
Connessione USB
Connessione parallela
Ricordate di spegnere computer e stampante prima di scolle­gare o ricollegare i cavi.
Vedi pagina 8
Anche se la stampante ammette la connessione Hot-pluggable (a computer acceso), si raccomanda di spegnere il computer.
Vedi pagina 13
35
I
I
NST
NST
ALLAZIONE
ALLAZIONEDIDI
NUOVO
NUOVO
SOFTW
SOFTW
ARE
AREEE
HARDW
HARDW
ARE
ARE
21. C
OME SI INSTALLA NUOVO SOFTWARE O HARDWARE
SUL COMPUTER
?
SOFTWARE
Software Packard Bell
Per installare o reinstallare un programma a corredo del vostro computer Packard Bell, potete utilizzare l’utilità Packard Bell SmartRestore, che eseguirà il programma d’installazione in modo rapido e semplice.
Vedi pagina 40
Software aggiuntivo
Prima di acquistare nuovi programmi, accertatevi che possano essere eseguiti sul vostro computer. Ciascun programma impone dei requisiti di sistema quali la quantità di memoria o lo spazio su disco necessari per il suo corretto funzionamento. Questi requisiti sono solitamente riportati sulla confezione del software.
Sono disponibili diversi metodi per verificare la configurazione del computer:
A) Risorse del computer:
Fate clic su Start > Guida in linea e supporto > Utilizza gli strumenti per visua­lizzare le informazioni sul computer e per diagnosticare eventuali problemi
(sotto a Scegliere un'operazione) > Risorse del computer.
La stampante non è alimentata.
- Collegate la stampante ad una presa elettrica differente.
- Riavviate computer e stampante e riprovate a stampare per stabilire se il problema era a carico della prece­dente presa.
Il cavo della stampante è danneggiato.
Se avete un altro cavo stampante, utilizzatelo per verificare se il prece­dente è guasto.
La stampante non è installata cor­rettamente in ambiente Windows
Provate a reinstallare la stampante. Fate riferimento al manuale della stam­pante per le informazioni in merito all’installazione della stampante in ambiente Windows.
Guida Utente
36
B) Microsoft System Information
Installazione di un pr
ogramma
- Prima di installare un nuovo programma, leggete le istruzioni accluse poiché la procedura d'installazione può variare da prodotto a prodotto.
- Se un nuovo programma presenta dei problemi, consultate la docu- mentazione a corredo e il sito Internet del produttore del software.
- Prima di installare un nuovo programma, accertatevi che tutte le altre applicazioni siano chiuse.
La maggioranza dei CD o DVD si avviano automaticamente, visua-
lizzando lo schermo d'installa­zione. Se il disco non viene ese­guito automaticamente, fate un clic destro sull'icona del disco e selezionate Esplora.
Quando viene visualizzato il contenuto del disco, fate doppio clic sull'icona Setup (Install o Installa) e seguite le istruzioni che compaiono sullo schermo.
Disinstallazione di un programma
Fate clic su Start > Pannello di controllo > Installazione applicazioni.
Inserite
Doppio clic
Selezionate un elemento. Fate clic sul + per visualiz­zare ulteriori opzioni
37
HARDWARE
Prima di acquistare un nuovo dispositivo hardware, controllate che possa essere utilizzato sul vostro computer.
Controllate la configurazione del computer.
Vedi pagina 35
Componenti hardware interni
L'installazione di un componente hardware interno richiede l'apertura del computer. Per svolgere questa operazione nel migliore dei modi sug­geriamo di affidarsi ad un Centro di assistenza autorizzato. Per infor­mazioni sull'espansione della memoria ad accesso casuale (RAM) o sul­l'aggiornamento del processore (CPU) del computer fate riferimento alla documentazione sul computer in InfoCentre.
Vedi Il mio computer in InfoCentre
Per installare una scheda aggiuntiva (PCI od AGP), fate riferimento alla documen­tazione fornita con la scheda stessa.
Dispositivi har
dware esterni
Installare nuovi dispositivi hardware quali stampanti, scanner, joystick, ecc, non è un compito difficile.
Ciascun tipo di dispositivo prevede un processo d'installazione e dei requisiti par­ticolari. Per i dettagli sull’installazione del nuovo dispositivo, consultate la relativa Guida utente.
Ricordate di spegnere computer e periferica prima di scollegare o ricollegare i cavi.
Vedi pagina 8
In assenza d’istruzioni, procedete in base alla seguente procedura:
1. SPEGNETE il computer.
2. Collegate il nuovo dispositivo hardware al computer.
3. ACCENDETE il nuovo dispositivo hardware (se applicabile).
4. ACCENDETE il computer.
5. Windows rileva il nuovo hardware ed installa tutti i driver necessari per il cor­retto funzionamento oppure visualizza l'Installazione guidata hardware, che vi assisterà in ogni fase dell'installazione. Seguite le istruzioni riportate sullo schermo.
Se Windows non è in grado di rilevare la nuova periferica:
Fate clic su Start > Pannello di controllo > Stampanti e altro hardware.
Windows tenterà di rilevare il nuovo dispositivo. Se non avete ancora colle­gato il nuovo hardware, fatelo ora, prima di proseguire con l'installazione.
Selezionate una periferica o fate clic su Installa hardware
Selezionate un programma dalla lista e fate clic su Cambia/Rimuovi.
Guida Utente
38
Se preferite che il metodo guidato ricerchi ed installi il
nuovo hardware, selezio­nate l'opzione corrispon­dente e fate clic su Avanti. Una barra di progressione mostra lo stato della rileva­zione.
Se Windows non riesce a rilevare il nuovo hardware, potrete procedere con l’installazione manuale.
Se incontrate delle difficoltà durante l’installazione del nuovo dispositivo hardware, fate riferimento alla documentazione allegata al nuovo pro­dotto, oppure contattate il produttore od il rivenditore dell’hardware. Potreste reperire le informazioni anche visitando il sito Web del produttore.
U
U
TILITÀ
TILITÀ
P
P
ACKARD
ACKARD
B
B
ELL
ELL
Il vostro computer Packard Bell comprende degli strumenti che semplificano ed accelerano la risoluzione di problematiche legate all’uso del vostro computer. Potrebbero essere disponibili i seguenti programmi d’utilità vi guideranno gradual­mente attraverso i passi necessari per identificare e correggere i problemi che potre­ste incontrare:
Packard Bell Snapsys - Per controllare le modifiche apportate ai driver e mante­nere in buono stato il computer.
Packard Bell SmartRestore - Per reinstallare driver software e hardware forniti da Packard Bell.
Programma di ripristino Packard Bell - Per ripristinare l’intera configurazione di sistema in base alle impostazioni originali.
Packard Bell Master CD Creator - Per trasferire su CD i dati per il ripristino del computer.
PACKARD BELL SNAPSYS
Se sospettate un problema a carico di un dispositivo hardware, potete eseguire Snapsys, per tentare di identificare le modifiche apportate alla configurazione di sistema. Snapsys mette inoltre a disposizione una serie di scorciatoie per accedere alle altre utilità di manutenzione del computer.
Per aprire Snapsys, fate clic su Start > Tutti i programmi > Supporto Packard Bell > Snapsys.
Durante alcune delle fasi di diagnostica, Snapsys potrebbe richiedere il riavvio del computer od effettuare un avvio in modalità DOS. Sarà suf­ficiente seguire le istruzioni che compaiono sullo schermo. Il pro­gramma vi avvertirà e procederà al riavvio automaticamente quando richiesto.
Selezionate il produttore dell'hardware e la periferica. Se la periferica comprende un disco d’installazione, inseritelo e fate clic sul pul­sante Disco driver.
Selezionate il tipo di hardware.
39
REGISTRAZIONE DELLE MODIFICHE
Quando eseguite Snapsys, per prima cosa procederà all’analisi del computer. Una barra di progressione mostra lo stato della rilevazione. Se vengono rilevate delle modifiche, comparirà una finestra di dialogo.
Facendo clic su OK Snapsys visualizza lo stato originale del computer e le modifi­che apportate successivamente all’acquisto. In questo modo potrete essere sempre al corrente delle modifiche apportate ai driver.
Per comparare lo stato originale del computer con quello attuale, Snapsys accederà alla partizione di backup. Se avete rimosso dal com­puter i dati di ripristino, dovrete utilizzare i Master CD.
STRUMENTI DI DIAGNOSTICA PER LHARDWARE
Ecco alcuni componenti di base da controllare:
Test HDD: Questo strumento verifica lo stato dell’unità disco rigido (Non disponibile per tutte le configurazioni).
Test RAM: Questo strumento analizza la memoria del computer.
Test CD-ROM: Questo strumento verifica lo stato dell’unità CD-ROM.
DirectX: Questo collegamento allo strumento di diagnostica Microsoft®
DirectX
®
consente di verificare audio e grafica.
Test Modem: Modem Helper verifica lo stato della linea telefonica e di tutti i componenti relativi al modem.
STRUMENTI DI DIAGNOSTICA PER IL SISTEMA
Snapsys comprende una serie di strumenti per l'esecuzione di verifiche ed attività di manutenzione sul vostro computer per assicurarne il corretto funzionamento ogni volta che ne avete la necessità.
Pulitura disco: Rimuove i file non più utilizzati dal computer, e che occupano
soltanto spazio sul disco rigido.
Utilità di deframmentazione dischi: Riorganizza i file presenti sul disco per
ottimizzare lo spazio libero.
Microsoft System Information: Visualizza le informazioni tecniche sul vostro
sistema (p.e. tipo processore, memoria...).
OPZIONI
Su alcuni computer, Snapsys consente l’invio di file rapporto al Centro assistenza clienti Packard Bell.
Se si verifica un problema a carico del computer, Snapsys registra le modifiche e crea automaticamente file rapporto con informazioni dettagliate sulla cronologia del com­puter.
Se contattate il Centro di assistenza clienti Packard Bell per un problema sull'­hardware, vi potrebbe venir richiesto di inviare questi file rapporto perché dei tec­nici qualificati possano analizzarli. Per inviarli, dovrete collegarvi ad Internet.
Per inviare il file rapporto, fate clic sull’icona centrale nella porzione inferiore della finestra di Snapsys.
Seguite le istruzioni che compaiono sullo schermo e selezionate il tipo di connes­sione Internet che intendete utilizzare.
Se usate la stessa linea sia per il telefono che per il modem, il telefono non deve essere in uso.
Fate clic sulla scheda Strumenti di sistema della finestra princi­pale per eseguire un controllo del sistema.
Fate doppio clic sul compo­nente che volete analizzare. Il numero di voci disponibili dipende dalla configurazione del computer.
Fate clic sul segno + che precede ogni voce per visualizzarne i dettagli
Guida Utente
40
PACKARD BELL SMARTRESTORE
SmartRestore è un programma Packard Bell per rimuovere o reinstallare senza pro­blemi il software a corredo del computer, e ripristinare la configurazione hardware originale, nel caso di problemi con i driver.
Se avete i Master CD per il vostro computer, teneteli a portata di mano. SmartRestore ne richiederà l'inserimento al momento opportuno.
AVVIO DI SMARTRESTORE
Prima di avviare SmartRestore, salvate il lavoro corrente e chiudete tutte le appli­cazioni aperte, compreso il software antivirus.
SmartRestore riavvierà il vostro computer per svolgere le procedure di instal­lazione o disinstallazione specificate. Al termine del processo, il computer verrà nuovamente riavviato e sarà pronto per l'uso.
DISINSTALLAZIONE E RE-INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Potreste scegliere di rimuovere un programma che non utilizzate più e liberare spa­zio sull’unità disco rigido. Oppure potreste scegliere di reinstallare un programma che è stato danneggiato e non funziona più, o che causa errori sul computer. Selezionate la scheda Software. Quando portate il puntatore su un nome di pro­gramma, il suo colore cambia, ad indicare che è possibile selezionarlo.
• Per marcare un programma per la reinstallazione, fate un clic sul suo nome. A lato nel nome del software comparirà un segno di spunta verde.
• Fate clic su Seleziona tutti per reinstallare tutti i programmi.
• Per selezionare un programma da disinstallare, fate un secondo clic sul suo nome. A lato del nome del software comparirà una croce rossa.
• Per deselezionare un programma, fate clic sul suo nome una terza volta.
Potete selezionare tutti i programmi che volete. SmartRestore li reinstallerà o dis­installerà uno dopo l’altro senza richiedere alcun intervento da parte vostra.
Terminata la fase di selezione, fate clic su OK. Vi verrà richiesta una conferma. Fate nuovamente clic su Si per consentire a SmartRestore di avviare la procedura d’installazione/disinstallazione del software, o su NO se preferite annullare il processo.
RIPRISTINO DELLA CONFIGURAZIONE HARDWARE
Se riscontrate dei problemi relativi ai driver hardware originali del computer, avete l’opportunità di riportare la configurazione hardware esattamente come si trovava al momento dell’uscita dalla fabbrica del vostro computer Packard Bell (questa opzione è disponibile solo per alcuni modelli di computer).
Fate clic sulla scheda Hardware per attivare il menu hardware.
La x rossa indica che il programma è selezio­nato per la disinstalla­zione.
Utilizzate la barra di scorrimento per con­trollare il software non visualizzato.
41
• Per selezionare il componente per il quale intendete ripristinare i driver, fate clic sul suo nome. A lato nel nome comparirà un segno di spunta verde. Fate nuova- mente clic sul nome del componente, o sul segno di spunta per deselezionarlo.
• Fate clic su
Seleziona tutti
per reinstallare tutti i driver hardware. Fate clic su qualsiasi componente per deselezionarlo. Dopo averli selezionati tutti, potete fare clic su Deselect All (Deseleziona tutti) se avete cambiato idea o se avete com­messo un errore.
• Terminata la fase di selezione, fate clic su OK. Vi verrà chiesta una conferma, fate clic su Si per avviare il ripristino dei driver o su NO se non intendete procedere.
FUNZIONI AGGIUNTIVE (SOLO SU ALCUNI MODELLI)
Crea disco di ripristino
Questa funzione permette di creare un dischetto di avvio da utilizzare per avviare il computer che non si avvia normalmente.
Per creare un disco di avvio:
1. Inserite nell’unità floppy un floppy vuoto e NON protetto da scrittura.
2. Fate clic sul pulsante che rappresenta un disco floppy.
3. Seguite le istruzioni che compaiono sullo schermo.
Controlla se i Master CD sono privi di errori
Questa funzione permette di controllare se i Master CD sono privi di errori. Questa opzione è disponibile solo se avete i Master CD per il vostro computer.
Per controllare i dati del Master CD:
1. Inserite il Master CD 1 nell’unità CD o DVD.
2. Fate clic sul pulsante che rappresenta una lente d’ingrandimento.
3. Seguite le istruzioni che compaiono sullo schermo. A seconda del modello di computer, potreste ricevere la richiesta di inserire un
altro Master CD nell’unità CD o DVD. Nel caso questa funzione riportasse un errore su un Master CD, contattate il
Centro assistenza clienti Packard Bell.
Se l'unità disco rigido è danneggiata e non è possibile ripristinare il sistema mediante Packard Bell SmartRestore, contattate il Centro assi­stenza clienti Packard Bell per l'assistenza necessaria alla soluzione di questo problema.
Nel capitolo Garanzia limitata Packard Bell a pagina 45 troverete i dettagli per contattare il Centro assistenza clienti Packard Bell.
PROGRAMMA DI RIPRISTINO
PACKARD BELL
Il Programma di ripristino Packard Bell consente di riportare il computer allo stato in cui si trovata all'atto dell'acquisto, senza precludere la possibilità di mantenere tutte le impostazioni ed i dati personali per un successivo recupero.
Cautela: poiché il programma di ripristino può essere utilizzato per far fronte a numerose situazioni, non è possibile garantire la preservazione di tutti i dati.
La procedura descritta di seguito è valida solo se il disco rigido del com­puter contiene i dati di backup. Per ripristinare il computer dai Master CD, fate
riferimento alle istruzioni dettagliate nella corrispondente sezione a pagina 43.
Guida Utente
42
PRIMA di utilizzare il Programma di ripristino provate a ripristi­nare il computer con il Ripristino configurazione di sistema di Windows XP.
Il Ripristino configurazione di sistema può essere utilizzato per riportare il computer ad uno stato precedente, in un punto in cui funzionava correttamente, senza perdere file personali (quali documenti, cronologia, disegni, preferiti o e-mail).
Questo programma prevede due tipi di ripristino:
Ripristino distruttivo - Rimuove tutti i dati dell'utente e ripristina lo stato ori- ginale predefinito del computer. Scegliendo questa opzione, tutti i vostri dati andranno perduti (documenti ed impostazioni personali, aggiornamenti dei driver ecc.)
Ripristino non distruttivo - Ripristina il software ed il sistema operativo alle impostazioni predefinite originali senza cancellare i dati personali.
Dopo il ripristino per poter riutilizzare tutti i titoli software installati nel computer è necessario reinstallarli. Only the pre-installed titles (e.g. DVD Player, CD Writer) will function without additional installation.
AVVIO DEL PROGRAMMA DI RIPRISTINO
Il Programma di ripristino può essere avviato da SmartRestore. Prima di avviare SmartRestore, salvate il lavoro corrente e chiudete tutte le appli-
cazioni aperte, compreso il software antivirus.
Se il computer non visualizza il desktop di Windows, riavviatelo. Quando compare il logo Packard Bell, premendo il tasto F11 per alcuni secondi, verrà eseguito il Programma di ripristino.
USO DEL PROGRAMMA DI RIPRISTINO
Fate clic su questa icona per avviare il Programma di ripristino
Leggete attentamente la seguente sezione prima di utilizzare questo strumento!
Effettuate il backup dei vostri file personali:
- Salvate una copia dei vostri documenti personali su floppy, schede di memo­ria o dischi ad alta capacità. Se possedete un CD-Writer, potrete effettuare backup di una quantità maggiore di dati e creare archivi. Per informazioni sulla creazione di copie di backup, consultate la sezione Tutorial di
Packard Bell InfoCentre.
Riportate il computer alla configurazione originale:
- Rimuovete qualsiasi eventuale hardware aggiuntivo (p.e. scheda audio, scheda video, scheda di rete) installato nel computer.
- Reinstallate i componenti hardware Packard Bell originali eventualmente rimossi.
- Controllate che tastiera, mouse, monitor e casse siano correttamente colle­gati al sistema (se pertinente al vostro computer).
- Scollegate eventuali dispositivi aggiuntivi collegati al computer (p.e. scanner, stampante, ecc.).
Selezionate Programma di ripristino
Fate clic su questa icona per accedere agli aiuti
43
Se la partizione primaria del computer è stata cancellata o dan­neggiata, sarà disponibile esclusivamente l'opzione Ripristino distruttivo.
Per svolger
e un Ripristino distruttivo:
Cautela: il Ripristino distruttivo rimuove tutti i dati dell'utente e ripristina lo stato originale predefinito del computer.
Selezionate Ripristino distruttivo e fate clic su Avanti. Per svolger
e un Ripristino non distruttivo:
A. Selezionate Ripristino non distruttivo e fate clic su Avanti. B. Nello schermo seguente, selezionate dalla lista il profilo utente (o Account
utente) da mantenere e fate clic su Avanti per continuare.
• Se selezionate l'opzione “Nessun profilo”, sarà necessario creare uno o più pro- fili nuovi al primo avvio del computer. Tuttavia, tutti i dati personali memorizzati sul computer saranno ancora disponibili.
• Se ripristinate un particolare profilo utente, il computer visualizzerà il desk- top di Windows di esattamente come era impostato prima del ripristino, ma dal menu Start verranno rimossi i collegamenti ai programmi ridondanti.
In entrambi i casi, Tutti i dati personali e le impostazioni verranno conservati nella cartella Documents and Settings (Documenti ed impostazioni) dell'unità disco rigido.
Lo schermo successivo visualizza un sommario delle opzioni selezionate. Fate clic su Avanti per avviare il processo di ripristino.
FINALIZZARE IL RIPRISTINO NON DISTRUTTIVO
Al termine del processo di Ripristino non distruttivo, se avete utilizzato le impo­stazioni predefinite di Windows, è possibile recuperare i dati personali in:
Documenti ed impostazioni: C:\documents and Settings\[Nome utente scelto]\...
Applicazioni: C:\Programmi\[Nome applicazione]\...
Altri file: Per trovare gli altri file, potete utilizzare il motore di ricerca di Windows. Si suggerisce di valutare la possibilità di cancellare le icone sul desktop e nel
menu Start ed anche le cartelle delle applicazioni che non intendete più utiliz­zare. NON cancellate le cartelle del software non installato personalmente – potrebbero contenere file di Windows importanti.
Reinstallate i titoli software che intendete utilizzare.
U
SO DELPROGRAMMA DI RIPRISTINO CON IMASTER
CD
Se assieme al computer avete ricevuto anche i Master CD, oppure se avete trasferito i dati di backup dal disco rigido del computer su dei Master CD, procedete secondo queste istruzioni.
Avvio del Programma di ripristino
ACCENDETE il computer.
• Inserite il Master CD nell'unità CD o DVD e chiudete il cassetto.
• Da Windows, riavviate il computer con un clic su Start > Spegni computer >
Riavvia. Verrà automaticamente eseguito il boot da CD.
• La spia di attività dell'unità dovrebbe lampeggiare per segnalare che il computer
sta eseguendo il boot da CD.
Se il computer non esegue il boot da CD, controllate le impostazioni del BIOS premendo il tasto F2quando compare il logo Packard Bell. L’unità ottica (CD o DVD) deve essere la prima nella lista dei dispositivi di “Boot”. Accedete al BIOS solo se siete utenti esperti.
Selezionate tra Ripristino distruttivo o
ripristino non distruttivo
Guida Utente
44
Uso del Programma di ripristino
Nel menu principale del programma, potete scegliere svariate opzioni:
1. Standar
d
Quest’opzione ripristina il computer in base alle impostazioni originali. Verranno ripristinati tutti i file presenti sull'unità al momento dell'acquisto del computer. Il vostro disco rigido sarà esattamente identico a quando ha lasciato la fabbrica.
Tutti i file aggiunti o creati in un secondo tempo e tutte le modi­fiche apportate ai file originali andranno perduti a seguito del processo di ripristino!
Prima di iniziare il processo di ripristino, non dimenticate di realizzare un bac­kup dei file più importanti (documenti, immagini, ecc.) su dischi rimovibili, quali dischetti o CD registrabili (se nel computer è installato un CD-Writer).
Per informazioni sulla creazione di copie di backup, consultate la sezione Tutorial di InfoCentre.
La prima parte del processo di ripristino richiederà circa mezz’ora. Non estraete il Master CD dall’unità e non arrestate il computer!
Nel corso del processo verrà richiesto di inserire i Master CD nell’unità CD o DVD. Inserite il CD e premete Invio per continuare.
Un messaggio vi informerà non appena il processo di ripristino sarà terminato. Prima di procedere, dovrete estrarre il Master CD dall'unità disco. Poi premete un tasto per riavviare il computer.
Il computer verrà riavviato, ed inizierà la procedura per l’installazione di Windows. Attendete pazientemente perché questa procedura potrebbe richiedere intorno ad un'ora per completarsi. Durante la vostra attesa il computer non solo reinstalla tutti i software originali, ma ripristina anche la configurazione hardware. Al termine, dovrete eseguire il processo per il primo avvio, come avete già fatto la prima volta che avete acceso il computer.
2. Funzione avanzata
In questo menu, potete scegliere se reinstallare solamente Windows od apportare delle modifiche alla sua configurazione.
Queste opzioni vanno utilizzate esclusivamente da utenti di PC esperti, o nel caso in cui vi venga espressamente richiesto da un nostro tecnico qualificato. Se non siete certi al 100% di voler procedere, selezionate l’opzione Annulla premendo il tasto Esc o il tasto 3.
1. Solo Windows
Questo processo formatta il vostro disco rigido ed esegue una nuova installazione di Windows con le impostazioni minime.
Tutti i dati, inclusi i file personali, verranno permanentemente cancellati. Prima di iniziare questo processo, non dimenticate di realizzare un bac­kup dei file più importanti.
2. Installazione di Windows
Questa opzione esegue l'installazione di Microsoft Windows, che reinstalla il sistema operativo (non disponibile per i computer con Windows XP).
3. Str
umenti
Il menu Strumenti comprende una serie di strumenti avanzati per la manutenzione del disco rigido e per la verifica della presenza di potenziali errori sul Master CD.
Queste opzioni vanno utilizzate esclusivamente da utenti di PC esperti, o nel caso in cui vi venga espressamente richiesto da un nostro tecnico qua­lificato. Se non siete certi al 100% di voler procedere, selezionate l'opzione Annulla, premendo il tasto Esc.
1. Edit
Esegue l'editor di Microsoft MS DOS per scrivere e modificare file programma MS DOS.
2. Fdisk
Esegue l'utilità di gestione delle partizioni del disco.
L'uso non corretto di Fdisk può causare una perdita irreversibile di tutti i dati presenti sul disco rigido. I software di partizionamento quali Fdisk, Gdisk o Partition Magic dovrebbero essere utilizzati esclusivamente da utenti di computer esperti.
3. Formatta disco rigido
Esegue una formattazione rapida dell’unità disco rigido del computer. L'uso non corretto del comando di formattazione può causare una perdita irrever-
sibile di tutti i dati presenti sul disco rigido.
45
4. Controllo Master CD
Controlla se il Master CD contiene degli errori. Questa opzione è disponibile solo se avete i Master CD per il vostro computer. Nel caso questa funzione riportasse un errore su un Master CD, contattate il Centro assistenza clienti Packard Bell. Se l'unità disco rigido è danneggiata e non è possibile ripristinare il sistema mediante il Programma di ripristino Packard Bell, contattate il Centro assistenza clienti Packard Bell per l'assistenza necessaria alla soluzione di questo problema. Per maggiori dettagli, consultate la sezione Garanzia limitata Packard Bell a pagina 45.
4. Annulla e torna al DOS
Chiude il Programma di ripristino e torna alla modalità DOS. Se il computer ha riat­tivato la modalità DOS, si tratta di una condizione specificatamente rivolta ad un tecnico. Riavviate semplicemente il computer.
PACKARD BELL MASTER CD CREATOR
Master CD Creator consente di trasferire su un set di “Master CD” i dati per il ripristino del computer. Questi CD serviranno per ripristinare un programma o l'interno computer.
AVVERTENZA: Il trasferimento dei dati di backup dal disco rigido del computer sui Master CD, comporta la cancellazione permanente dei dati di backup dal disco rigido. Non sarà quindi più possibile utilizzare tutte le opzioni del Programma di ripri­stino Packard Bell. Utilizzando i Master CD, il processo di ripri­stino può richiedere fino ad 1 ora e I DATI E LE IMPOSTAZIONI PERSONALI NON POTRANNO ESSERE RIPRISTINATI.
In alcuni computer i dati di ripristino non sono memorizzati sull’unità disco rigido, ma forniti su Master CD. In questo caso, il programma Master CD Creator non è più necessario.
Non sono disponibili copie a parte dei dischi Windows e delle utilità Microsoft. Tutti i programmi sono nei Master CD o nella partizione nascosta.
Per utilizzare Packard Bell Master CD Creator, dovete disporre di un CD-Writer. Se originariamente il vostro computer non comprendeva un CD-Writer e lo avete acquistato in seguito, sarà necessario instal­lare Master CD Creator. Usate SmartRestore per installare sia Master CD Creator sia il software di scrittura su CD forniti da Packard Bell.
PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO PROGRAMMA
LEGGETE CON ATTENZIONE LE SEGUENTI INFORMAZIONI: I Master CD creati conterranno esclusivamente il software originariamente prein-
stallato sul disco rigido del computer. I vostri file personali ed altri software instal­lati successivamente NON verranno copiati sui Master CD.
Per procedere in tal senso è necessario disporre di:
• Fino a 10 CD-R registrabili nuovi; NON UTILIZZATE CD-RW.
• Il software di scrittura su CD preinstallato sul vostro computer da
Packard Bell.
• Almeno 700 MB di spazio libero sull’unità disco rigido.
• Un marker con inchiostro permanente per contrassegnare i CD. SUL CD
NON VANNO APPOSTE ETICHETTE.
Questa operazione richiede del tempo. Durante il processo, non arre­state il computer né eseguite altri programmi. Accertatevi che il soft­ware antivirus, lo screen saver e le modalità di risparmio energia siano disattivati.
In caso di interruzione dell'alimentazione durante la creazione dei Master CD, eseguite nuovamente Master CD Creator il prima possibile. Master CD Creator verificherà automaticamente che i file di ripristino siano corretti. I dati di backup memorizzati sul disco rigido non ver­ranno cancellati qualora il processo di creazione dei Master CD non si sia concluso correttamente.
AVVIO DI MASTER CD CREATOR
Master CD Creator può essere avviato da SmartRestore. Prima di avviare SmartRestore, salvate il lavoro corrente e chiudete tutte le applicazioni aperte, compreso il software antivirus.
Fate clic su questa icona per avviare Master CD Creator
Guida Utente
46
CREAZIONE DI MASTER CD
Le istruzioni sullo schermo vi guideranno durante ogni fase del processo. Leggete attentamente le informazioni riportate in ogni finestra e seguite le istruzioni.
• Il programma creerà un Master CD alla volta. Un contatore in basso a sinistra nella finestra indica il numero di Master CD che verranno creati ed il numero di Master CD già prodotti.
• Quando il processo di scrittura è al termine, il programma espellerà automatica­mente il CD. Se il cassetto si apre ma non si richiude immediatamente, dovrete chiuderlo manualmente.
• Infine, il programma controllerà che ciascun Master CD non contenga errori. Alla richiesta, inserite il Master CD nel CD-Writer, chiudete il cassetto dell'unità per consentire lo svolgimento della verifica e fate clic sul pulsante OK per continuare.
• Contrassegnate i Master CD (Master CD 1, 2, ecc.). Utilizzate un marker ad inchiostro permanente per contrassegnare il CD. SUL CD NON VANNO APPOSTE ETICHETTE.
• Terminata la creazione di tutti i Master CD, fate clic su OK per proseguire. Il computer verrà automaticamente riavviato e libererà lo spazio su disco prece­dentemente occupato dalle informazioni di backup.
Conservate i Master CD in un luogo sicuro. Infatti ora contengono i dati di backup per il vostro computer. I Master CD prodotti verranno utiliz­zati dalle utilità Packard Bell quali Packard Bell SmartRestore, Snapsys, e il Programma di ripristino Packard Bell.
ACCESSO ALLO SPAZIO LIBERATO
Lo spazio liberatosi con la creazione dei Master CD compare come nuova unità disco rigido virtuale. Il computer assegna alla nuova unità la lettera “D”. E' come se nel computer fossero installate due unità disco rigido. Per accedervi, fate clic su Start, Risorse del computer e selezionate Disco locale (D:).
Il vostro computer ha partizionato e suddiviso in due unità distinte il vostro disco rigido. Tuttavia nel vostro computer è presente una sola unità disco rigido fisica.
47
G
G
ARANZIA
ARANZIA
LIMIT
LIMITAATTAA
P
P
ACKARD
ACKARD
B
B
ELL
ELL
1. DEFINIZIONI
• Con “Packard Bell” si intende la sede commerciale di NEC Computers nel Paese in cui è stato acquistato il Prodotto Packard Bell o, se in suddetto Paese non è presente una sede commerciale NEC Computers: NEC Computers International B.V, Nieuweweg 279, 6603 BN, Wijchen, Olanda.
• Con “Cliente” o “Vo i” si intende l'utente finale o l'acquirente del Prodotto Packard Bell.
• Con “Prodotto” si intende l’hardware marchiato Packard Bell - desktop, note­book e /o monitor, incluse le periferiche o i materiali di consumo (es. batterie del notebook) – o software, forniti a corredo del Prodotto e confezionati nell'imballo all'origine.
• Con “Software” si intende un programma software preinstallato sul Prodotto o fornito a corredo del Prodotto e confezionato nell'imballo all'origine.
• Con “Garanzia” si intende la garanzia applicabile per legge nel Paese di acqui- sto del Prodotto o la garanzia contrattuale alla quale il Cliente ha diritto in seguito all'acquisto del Prodotto.
• Con “Periodo di garanzia” si intende il periodo durante il quale il Cliente ha diritto alla copertura in Garanzia sul Prodotto. Il Periodo di garanzia ha inizio dalla data di acquisto o di consegna del Prodotto.
• Con “Servizio di assistenza e supporto” si intendono gli interventi di assi- stenza e servizio tecnico Packard Bell erogati dai suoi tecnici o dai rappresen­tanti tecnici ed il centro chiamate Packard Bell a disposizione del Cliente.
• Con “Paese” si intende il Paese in cui il Cliente ha acquistato il Prodotto.
• Con “Documento di assistenza e garanzia” si intende il documento incluso nell'imballo che dettaglia il Periodo di garanzia ed il livello di assi­stenza assegnato al Cliente per il Prodotto acquistato ed anche le informazioni per contattare il Servizio di assistenza e supporto nel Paese del Cliente.
2. ATTIVAZIONE DELLA GARANZIA PACKARD BELL
Packard Bell comprende la vostra necessità di poter usufruire di un prodotto e di un servizio di assistenza e supporto eccellenti.
Per fornire il miglior servizio di assistenza e supporto quando necessario, Packard Bell consiglia di attivare la Garanzia applicabile non appena terminata l'installazione del Prodotto.
Questa Garanzia è soggetta alla registrazione del Prodotto tramite il software di registrazione in linea (ove applicabile). Il Cliente fornirà a Packard Bell la data d’acquisto precisa per il calcolo del Periodo di garanzia a cui ha diritto. In caso di dubbi, il Cliente fornirà a Packard Bell una copia della prova di acquisto (fattura o documento di trasporto).
Packard Bell conserverà tutte le registrazioni ed i dati personali al fine di garantire un servizio di assistenza e supporto adeguati al Cliente nel corso del Periodo di garanzia. Packard Bell farà del proprio meglio per proteggere queste informazioni e potrà trasferire i dati personali a terze parti per garantire il servizio di assistenza e supporto. Il Cliente ha facoltà di negare il trasferimento dei dati personali, di accesso e/o modifica del dati personali comunicati inviando una lettera all'indi­rizzo Packard Bell del Paese riportato nel Documento di assistenza e garanzia.
3. COPERTURA DELLA GARANZIA
Packard Bell garantisce che il Prodotto ed il Software sono privi di difetti nei mate­riali e nella fattura per il Periodo di garanzia riportato nel Documento di assistenza e garanzia, incluso con il Prodotto. Packard Bell garantisce che il prodotto è esente da virus (o altri dispositivi preprogrammati con effetti similari) solo al primo utilizzo.
Questa garanzia è limitata alla sostituzione del Prodotto o di parti riconosciuti difet­tosi, con un Prodotto identico o equivalente o una parte nuova o equivalente ad una nuova. Questa garanzia copre la riparazione, parti di ricambio e manodopera inclusi, o la sostituzione, come di seguito indicato, durante il Periodo di garanzia.
Le batterie monouso eventualmente incluse con il Prodotto non sono coperte da alcun tipo di garanzia limitata/contrattuale.
La mancanza di qualsiasi articolo dall'imballo originale del Prodotto va comunicata all'Assistenza e supporto entro 90 giorni dalla data di acquisto. Trascorso tale periodo il Cliente accetta tacitamente il Prodotto così come ricevuto, e pertanto non verranno più forniti gratuitamente gli articoli mancanti. Per comunicare l'as­senza di un articolo, contattate il numero dell'assistenza e supporto appropriato, consultando il Documento di assistenza e garanzia.
Guida Utente
48
Specificatamente per gli schermi a cristalli liquidi (“LCD”): Lo schermo LCD è un dispositivo molto delicato composto di milioni di piccoli ele-
menti controllati singolarmente. Se uno o più di questi elementi risultano difettosi, non necessariamente significa che lo schermo LCD possa essere considerato difettoso.
Uno schermo LCD viene considerato difettoso se il tecnico Packard Bell rileva uno o più dei seguenti difetti:
• se 10 o più elementi sono difettosi in tutto lo schermo,
• se 6 o più elementi di un dato colore sono difettosi, o
• se 2 elementi dello stesso colore in due pixel adiacenti, ma non allineati ver­ticalmente, sono difettosi.
Ogni pixel contiene tre elementi, uno per ciascun colore. Ogni pixel ha fino ad 8 pixel adiacenti.
Se nella documentazione del monitor viene riportato un differente metodo per il riconoscimento dei guasti, tali regole prevaricheranno le condizioni descritte nella Garanzia limitata.
Laddove ragionevolmente possibile, e a sola discrezione di Packard Bell, o quando imposto dalla legislazione nazionale per la protezione dei consumatori, Packard Bell potrà limitare o estendere il Periodo di garanzia sul Prodotto. Se il Cliente richiede un Servizio di assistenza e supporto in un Paese diverso da quello di acquisto e/o quando il Periodo di garanzia sul Prodotto è scaduto, l’inter­vento di assistenza e supporto verrà addebitato al Cliente.
4. ESCLUSIONI DALLA GARANZIA
Questa garanzia non si applica quando:
- gli accessori, gli articoli di consumo e/o i dispositivi periferici difettosi non sono
stati forniti nell'imballo originale del Prodotto o sono stati acquistati separata­mente dal Prodotto;
- i problemi sono stati causati da hardware o software non forniti nell'imballo ori-
ginale del Prodotto;
- dal Prodotto sono stati rimossi o alterati i marchi di identificazione originali;
- i difetti o i guasti sono stati causati da incidenti, negligenza o utilizzo improprio,
da guasti o difetti nell’erogazione dell’energia elettrica, nel circuito elettrico esterno, nell’impianto di condizionamento o nei controlli ambientali, da solle­citazioni fisiche o elettriche insolite, dalle condizioni atmosferiche, dall’utilizzo di componenti non forniti da Packard Bell;
- i difetti sono stati causati da un virus o un altro dispositivo pre-programmato
con effetti similari;
- il Cliente ha scordato, perso o eliminato le password (incluse quelle del BIOS), causando l'impossibilità di accedere al Prodotto;
- il Cliente, qualsiasi terza parte esclusa Packard Bell o qualsiasi terza parte escluso il suo fornitore di assistenza autorizzato, ha modificato, regolato, ripa­rato, eseguito un intervento di assistenza o installato il Prodotto;
- il Prodotto è stato utilizzato o installato senza rispettare le istruzioni contenute nella documentazione Packard Bell;
- il difetto del Prodotto è dovuto a qualsiasi motivo che, a sola discrezione di Packard Bell, esula da difetti nei materiali o nella fattura;
- il Cliente non ha svolto tutte le procedure descritte in questa Garanzia limitata.
5. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Questa garanzia sostituisce ogni altra garanzia, sia espressa sia implicita, incluse, ma non limitate a garanzie implicite sulla commerciabilità ed adeguatezza per uno scopo specifico del presente Prodotto o della documentazione allegata.
La responsabilità di Packard Bell ai sensi della presente è limitata alla riparazione o all’e­ventuale sostituzione del Prodotto. In particolare, Packard Bell non è vincolata alla sostitu­zione o alla riparazione del Prodotto se la Garanzia non è applicabile a causa delle ragioni esposte nella sezione 4.
In nessun caso Packard Bell sarà responsabile per spese, oneri, perdite, risarcimenti o danni di qualsiasi altra natura: diretti o indiretti, consequenziali od incidentali, compresi, ma non limitati a perdite di profitti o danni commerciali di ogni tipo, perdita di dati, derivanti dal­l’uso del Prodotto o dalla presenza di virus (o dispositivi pre-programmati con effetti simi­lari) nel Prodotto, o dall’intervento del Servizio di assistenza e supporto.
Salvo per morte o lesioni personali causate dalla negligenza di Packard Bell, dei suoi impie­gati o del suo fornitore di assistenza autorizzato, questa garanzia limitata rappresenta l’in­tera responsabilità di Packard Bell rispetto al Prodotto e rispetto ai beni e servizi offerti ai sensi della presente; Packard Bell non ha altri obblighi, doveri o responsabilità contrattuali o civili (inclusa la responsabilità per negligenza) o altrimenti verso il Cliente.
Tuttavia tale limitazione di responsabilità non influisce né limita in alcun modo i diritti legali del Cliente sanciti dalla legislazione nazionale vigente in materia di vendita di beni consu­mer nel Paese di acquisto.
Packard Bell non è responsabile per eventuali guasti o ritardi nelle prestazioni causati da fattori fuori dal suo controllo. Tali circostanze comprendono, ma non sono limitate a, inter­ruzioni del servizio telefonico, chiusure di aeroporti che comportano il ritardo nella conse-
49
gna dei componenti in sostituzione, cause di forza maggiore, condizioni climatiche, scio­peri e l’impossibilità di contattare il Cliente per confermare il programma di assistenza.
6. AGGIORNAMENTI DELLA GARANZIA
A seconda del Paese di acquisto del Prodotto, può essere possibile acquistare un’Estensione della garanzia. Per informazioni dettagliate, si prega di contattare il rivenditore presso il quale è avvenuto l'acquisto del Prodotto. Qualora il Cliente abbia acquistato tale Estensione della garanzia, le condizioni di Garanzia di tale pacchetto prevarranno sulla presente Garanzia limitata.
7. BACKUP DEI DATI
Gli interventi di riparazione del Prodotto possono richiedere la riformat­tazione dell’unità disco rigido (HDD) con conseguente perdita dei dati memorizzati sull’unità. Packard Bell raccomanda vivamente di effettuare regolarmente copie di backup su supporti di vario tipo (floppy, CD-ROM…) di documenti, dati, file e/o software memorizzati sul Prodotto. Il backup dei dati memorizzati nel Prodotto è responsabilità del Cliente che dovrà effettuarlo prima di contattare il Centro chiamate Packard Bell e prima di usufruire del Servizio di assistenza e supporto.
8. RICHIESTA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA
E SUPPORTO PACKARD BELL IN GARANZIA
Qualora si verifichi un problema con il Prodotto, Packard Bell consiglia ai propri Clienti di eseguire una rapida procedura di diagnostica utilizzando la documenta­zione utente in forma cartacea e elettronica allegata al Prodotto e gli strumenti di ripristino preinstallati sull’HDD del Prodotto.
Se il problema persiste, il Cliente è inviato a contattare il centro chiamate Packard Bell di competenza nel proprio Paese, secondo le indicazioni dettagliate nel Documento di assistenza e garanzia e tenere a portata di mano le seguenti informazioni:
• Il numero di serie del Prodotto - Il numero di serie del Prodotto è riportato sulla parte posteriore dell’unità base del computer (desktop) ed è preceduto dalla sigla S/N. Il numero di serie dei notebook è invece riportato sul fondo. Il numero di serie è necessario per poter usufruire del servizio richiesto e DEVE quindi essere riportato in ogni corrispondenza scambiata con Packard Bell.
• la prova di acquisto originale del Prodotto;
• Il sistema operativo installato sul Prodotto;
• I dettagli riguardanti qualsiasi modifica software o hardware effettuata sul Prodotto;
• essersi accertato che il problema non sia stato causato da componenti hard­ware o software di terze parti;
• la descrizione precisa di tutti i messaggi d'errore.
• Se il centro chiamate viene contattato per telefono, il Cliente deve accendere e stare di fronte al Prodotto (se possibile).
Un tecnico del Servizio di assistenza e supporto Packard Bell provvederà ad identificare e, se possibile, correggere il difetto per telefono. Se il guasto non può essere risolto tramite supporto telefonico, Packard Bell riparerà il Prodotto in base al livello di assistenza appli­cabile al Prodotto. Cliente e tecnico concorderanno congiuntamente la procedura da seguire. Prima che l'intervento di riparazione abbia luogo, il Cliente deve accertarsi di aver:
• effettuate un back up di tutti i dati memorizzati nel Prodotto;
• aver rimosso dal Prodotto tutti i componenti hardware o software non Packard Bell;
Packard Bell si riserva il diritto di addebitare le parti di ricambio e la manodopera, se Packard Bell non rileva alcun difetto o problema a carico del Prodotto o se il Cliente non ha rispettato una delle condizioni stabilite in questa sezione.
9. INTERVENTO DI ASSISTENZA E SUPPORTO
Se, a discrezione del tecnico del Servizio di assistenza e supporto Packard Bell, è necessario un intervento, Packard Bell, in accordo con la decisione del tecnico, riparerà o sostituirà il Prodotto, A PATTO CHE:
• Il Cliente abbia seguito tutte le procedure indicate in questa Garanzia limitata;
• Il Cliente abbia rimosso tutti i componenti software o hardware non Packard Bell;
• Il Cliente abbia disabilitato la password BIOS, se presente, prima dell’intervento.
Ogni livello di assistenza è limitato al Paese di acquisto del Prodotto. Se il Cliente o un suo delegato autorizzato, non si trova nel luogo convenuto, nel
giorno ed orario concordati, al Cliente potranno essere addebitate le eventuali ulte­riori uscite successive.
Packard Bell si riserva il diritto di non fornire assistenza in loco in qualsiasi luogo in cui, a discrezione esclusiva di Packard Bell, la sicurezza dell'incaricato dell'assi­stenza Packard Bell o la capacità di fornire il Servizio di assistenza e supporto qui descritto potrebbero essere compromessi o a rischio.
Packard Bell non può essere ritenuta responsabile per la perdita o il danneggiamento del Prodotto, in toto o in parte, ove sia stato spedito a Packard Bell dal Cliente senza
Guida Utente
50
ottemperanza delle procedure definite nelle precedenti sezioni 8 ed 9.
Gli interventi di riparazione del Prodotto possono richiedere la riformat­tazione dell’HDD con conseguente perdita dei dati memorizzati sull’unità. E' quindi necessario rispettare i termini della sezione 7 di cui sopra.
10. LIVELLI DI ASSISTENZA
Il livello del Servizio di assistenza e supporto varia in base al Prodotto acquistato. Il livello del Servizio applicabile al Prodotto è riportato nel Documento di assi­stenza e garanzia all'interno dell'imballo originale.
Tenete presente che l'Estensione della garanzia acquistata può modificare il Livello del Servizio definito nel Documento di assistenza e garanzia.
Indipendentemente dal livello del Servizio di assistenza applicabile, il Cliente è tenuto a seguire la procedura per la richiesta del Servizio di assistenza e supporto descritta nella sezione 9.
Di seguito viene descritto ogni Livello del Servizio di assistenza:
a) Carry-In - Consegna a carico del Cliente
• Il Cliente imballa in modo sicuro il Prodotto completo nell'imballaggio origi­nale o in uno equivalente;
• Il Cliente acclude una copia della prova di acquisto originale (fattura) ed ogni altro documento di vendita pertinente;
Il Cliente acclude una descrizione dettagliata del problema riscontrato con il Prodotto;
• Il Cliente invia il pacco completo al rivenditore presso il quale ha acquistato il Prodotto o ad un centro di assistenza Packard Bell autorizzato nei pressi del domicilio del Cliente.
• Le spese ulteriori di trasporto, riparazione o sostituzione delle parti difettose e della manodopera saranno sostenute da Packard Bell.
b) Pick-up, Repair & Return (“PURR”) -
Consegna, ritiro, riparazione & riconsegna
• Il Cliente imballa in modo sicuro il Prodotto completo nell'imballaggio origi­nale o in uno equivalente;
• Il Cliente acclude una copia della prova di acquisto originale (fattura) ed ogni altro documento di vendita pertinente;
Il Cliente acclude una descrizione dettagliata del problema riscontrato con il Prodotto;
• Packard Bell concorderà una data con il Cliente o un suo delegato autorizzato
per prelevare e riconsegnare il Prodotto all'indirizzo stabilito;
• Le spese di trasporto, riparazione o sostituzione delle parti difettose e di mano­dopera saranno sostenute da Packard Bell.
c) On-site - In loco
• Packard Bell ed il Cliente concorderanno congiuntamente una data per l'inter-
vento di riparazione;
• Il Cliente produrrà la prova di acquisto del Prodotto al tecnico che si presenta
per l’assistenza;
• Le spese di viaggio, riparazione o di sostituzione delle parti difettose e di
manodopera saranno sostenute da Packard Bell.
Se non è possibile fornire assistenza al Prodotto nella sede convenuta, il tecnico può decidere di prelevare il prodotto e di riconsegnarlo a riparazione avvenuta.
d) Exchange (Sostituzione)
Questa procedura è complementare ai servizi di assistenza menzionati sopra. I componenti sostituibili senza l'uso di strumenti vengono chiamati “Componenti
sostituibili dal Cliente”. Qualora, in base alla diagnosi del tecnico del Servizio di assistenza e supporto Packard
Bell, il problema sia stato causato da un Componente sostituibile dal CLiente, il tec­nico potrebbe decidere di inviare il componente in sostituzione al Cliente per mezzo di una spedizione con ricevuta di ritorno, abbinato ad una nota che descrive la pro­cedura per restituire il Componente sostituibile dal CLiente danneggiato.
Packard Bell si riserva il diritto di richiedere i dati di una carta di credito e di emet­tere fattura al Cliente qualora il Componente sostituibile dal Cliente difettoso non venga restituito a Packard Bell entro 15 giorni dalla ricezione del Cliente del com­ponente in sostituzione.
11. CESSIONE DELLA GARANZIA
Qualora il prodotto cambi proprietario, la presente Garanzia deve essere trasferita con il Prodotto.
Importante: Il nuovo utente potrà usufruire del Periodo di garanzia resi­duo sul Prodotto, subordinato a due condizioni cumulative:
1.
il nuovo utente deve essere in possesso della prova di acquisto originale del Prodotto, e,
2. i dettagli riguardanti il passaggio di proprietà del Prodotto devono essere inviati a Packard Bell all'indirizzo riportato nel Documento di assistenza e garanzia.
51
I
I
NFORMAZIONI
NFORMAZIONI
SULLE
SULLE
NORMA
NORMA
TIVE
TIVE
AVVERTENZA PER L'EUROPA
I prodotti accompagnati dal marchio CE sono conformi alla direttiva sulla compa­tibilità elettromagnetica (89/336/CEE) e alla direttiva sulle basse tensioni (73/23/CEE) - modificata dalla direttiva 93/68/CEE emessa dalla Comunità Europea Economica. La conformità a queste direttive implica la conformità con i seguenti standard europei: EN55022 (98): Caratteristiche interferenze radio EN55024 (98): Caratteristiche di immunità EN6100-3-2 (00): Limiti per le emissioni di corrente armonica EN6100-3-3 (95): Limitazione per le fluttuazioni di tensione e per lo sfarfallio in sistemi con alimentazione a basso voltaggio EN60950 (00): Sicurezza prodotto –Se nel computer è installata una scheda di rete per telecomunicazioni, la presa di ingresso/uscita è classificata come connettore a vol­taggio di rete per telecomunicazioni (Telecommunication Network Voltage - TNV-3). Nota per computer dotati di controller wireless: NEC Computers International B.V., dichiara qui di seguito che i dispositivi wireless a corredo di questo computer includono un trasmettitore radio a bassa potenza pie­namente conforme con i requisiti essenziali e con le norme pertinenti della Direttiva 1999/05/EC per i bassi voltaggi, EMC ed RF di R&TTE.
Per informazioni specifiche circa il modello del computer, fate riferi­mento a Packard Bell InfoCentre, la documentazione elettronica.
MODIFICHE AL PRODOTTO
• Marchio CE
NEC Computers International non può essere ritenuta responsabile per modifiche non autorizzate apportate al prodotto da parte dell'utente e per le conseguenze che ne potreb­bero derivare, poiché potrebbero alterare la conformità del prodotto con il Marchio CE.
• Interferenze alle radio frequenze
Il produttore non è responsabile per l'interferenza radio/TV provocata da altera­zioni non autorizzate apportate al dispositivo.
CONNESSIONI E TERRA REMOTA
• PELV (Protected Extra Low Voltage ­Tensione extra bassa protetta)
Per garantire l'integrità di questo prodotto con le specifiche per i componenti a vol­taggio extra basso, collegate alle porte esterne esclusivamente dispositivi periferici con circuiti elettrici protetti compatibili.
• SELV (Safety Extra Low Voltage ­Voltaggio extra basso di sicurezza)
Tutti gli ingressi ed uscite di questo prodotto sono classificati come SELV (Safety Extra Low Voltage - voltaggio extra basso di sicurezza).
• Terra remota
Per prevenire rischi di folgorazione, collegate tutti i computer locali (singolo uffi­cio) e le attrezzature di supporto allo stesso circuito elettrico dell'impianto dello stabile. In caso d'incertezza, verificate l'impianto elettrico dello stabile per evitare la presenza di una condizione di terra remota.
• Circuito elettrico dello stabile
Collegate questo prodotto esclusivamente ad impianti elettrici conformi con le nor­mative per i cablaggi elettrici locali. Per l'Inghilterra, sono in vigore le normative IEE.
ALIMENTAZIONE E CAVI
• Alimentazione
I connettori di ingresso ed uscita alimentazione (se presenti) sono classificati come connettori con voltaggi pericolosi. Per scollegare il prodotto dall'alimentazione elettrica è necessario estrarre il cavo di alimentazione dalla presa. A questo proposito, la presa di alimentazione deve essere installata in prossimità del dispositivo e deve essere facilmente raggiungibile.
Guida Utente
52
- Nelle nazioni europee, prima di collegare il cavo di alimentazione alla rete elet­trica, verificare che il selettore di tensione dell'alimentatore del computer (se disponibile) sia impostato sulla posizione “230 V”.
- In U.S.A. e Canada, prima di collegare il cavo di alimentazione alla rete elet­trica, verificare che il selettore di tensione dell'alimentatore del computer (se disponibile) sia impostato sulla posizione “115 V”.
L'Utente non deve tentare di disassemblare (aprire) l'alimentatore per nessuna ragione o circostanza. All'interno dell'alimentatore non vi sono componenti sosti­tuibili personalmente. Al suo interno sono presenti tensioni pericolose che possono provocare seri danni alla persona. Eventuali alimentatori difettosi devono essere consegnati al rivenditore.
• Cavi d'alimentazione
Il presente dispositivo richiede l'impiego di un cavo di alimentazione a tre condut­tori, provvisto di messa a terra. La lunghezza del cavo non può eccedere i 2,5 metri. Per evitare folgorazioni, non rimuovete o disabilitate il polo per la messa a terra del cavo di alimentazione. Sostituite immediatamente il cavo se danneggiato. Contattate il rivenditore per ottenere un ricambio idoneo. In Europa, la spina deve essere ido­nea a tensioni di 250 VCA, 10 amp minimo. Negli U.S.A. e Canada, la spina deve essere idonea a tensioni di 125 VCA, 10 amp minimo. La spina deve inoltre ripor­tare il marchio di approvazione di un'agenzia internazionale. Il cavo deve essere ido­neo alle specifiche locali. Consultate il rivenditore o le autorità di competenza locali per chiarimenti sul modello di cavo di alimentazione adatto alla vostra nazione.
• Cavi
È vietato l'uso di cavi non schermati.
• Surriscaldamento e computer portatili
L'adattatore CA ed il lato inferiore del computer può surriscaldarsi se utilizzato per lungo tempo. Evitate quindi il contatto fisico con questi componenti.
BATTERIE
• Sostituzione delle batterie
In alcuni sistemi le informazioni sulla configurazione del sistema sono mantenute da una batteria al litio. Qualora la batteria non risultasse più efficiente, raccoman­diamo di sostituirla. Per maggiori informazioni sulla sostituzione della batteria, fate riferimento a Packard Bell InfoCentre.
CAUTELA: è possibile incorrere in un pericolo di esplosione qualora la batteria venisse sostituita in modo improprio o gettata nel fuoco. Sostituite la batteria esclusivamente con una uguale o una equivalente su consiglio del produttore.
• Smaltimento della batteria
Lo smaltimento delle batterie deve essere svolto in accordo con tutte le normative e leggi nazionali. Non smaltite le batterie usate assieme ai rifiuti normali: l'incene­rimento, il sotterramento o lo smaltimento delle batterie nei contenitori municipali per rifiuti solidi è proibito dalle leggi vigenti nella maggior parte dei Paesi. Per mag­giori ragguagli circa gli aspetti di protezione dell'ambiente, il riciclaggio e lo smal­timento di batterie, contattate gli uffici incaricati della raccolta differenziata.
R
IMOZIONE E REINSTALLAZIONE DEL COPERCHIO DEL TELAIO
Prima di rimuovere il coperchio del telaio per operazioni di manutenzione o modi­fica, dovete disconnettere tutti i cavi di alimentazione e del modem (e rimuovere la batteria principale dei computer notebook. Dovete poi chiudere il telaio prima di alimentare ed accendere il dispositivo.
AVVISO CONFORMITÀ LASER
ottici sono collaudati e certificati per essere compatibili con le normative International Electro-technical Commission IEC825-1 e le normative europee EN60825-1 e EN60825-2 per i prodotti laser di Classe 1.
I prodotti laser di Classe 1 non sono considerati pericolosi. I dispositivi ottici sono progettati in modo che l'uomo non venga mai esposto a radiazioni laser superiori al livello Classe 1 durante la normale attività o le regolari operazioni di manutenzione.
I dispositivi ottici installati nel vostro computer sono specificatamente progettati per l'uso esclusivamente in abbinamento a questo prodotto elettronico e pertanto non sono conformi con i requisiti imposti dal Codice delle norme federali “Code of Federal Regulation” Sec. 1040.10 e Sec. 1040.11 rivolto ai prodotti laser COM­PLETI.
A causa dell'estrema pericolosità dell'esposizione a radiazioni laser, l'utente non deve in nessuna circostanza disassemblare il dispositivo laser.
Omdat blootstelling aan laserstraling buitengewoon gevaarlijk is, mag de gebruiker in geen geval proberen de laser te demonteren.
53
L
L
ICENZA
ICENZA
S
S
OFTW
OFTW
ARE
ARE
La presente copia dell'originale costituisce la prova di licenza dell'utente. L'utente è invitato a conservarla come una proprietà di valore.
Contratto di licenza NEC Computers International B.V. (Prodotti CD e/o DVD-ROM)
IMPORTANTE
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI APRIRE
LA CONFEZIONE DEL SOFTWARE.
Contratto di licenza per l'uso. La presente costituisce un contratto legale tra l'utente (persona fisica o giuridica) e
NEC Computers International B.V. L'apertura della confezione del software sigil­lata comporta l'accettazione esplicita da parte dell'utente dei termini del presente Contratto. Se l'utente non accetta i termini del presente contratto, è tenuto a resti­tuire prontamente il/i pacchetto/i software sigillato/i ed il materiale a corredo (incluso materiale in forma cartacea, raccoglitori o altro tipo di confezione), ed anche il computer completo per ottenere rimborso.
LICENZA SOFTWARE NEC COMPUTERS INTERNATIONAL B.V.
1. Concessioni della licenza
Il presente contratto di licenza NEC Computers International B.V. (“Licenza”) con­sente all'utente l'uso di una copia della versione specificata del prodotto CD e/o DVD-ROM identificato sopra (“SOFTWARE”, che include almeno un CD o un DVD-ROM e potrebbe includere uno o più dischetti floppy) su qualsiasi computer, a patto che il SOFTWARE sia in uso su un solo computer alla volta. Se l'utente dis­pone di più licenze per il SOFTWARE, il numero di copie del SOFTWARE in uso dovrà essere pari al numero di Licenze. Il SOFTWARE è “in uso” su un computer quando è caricato nella memoria temporanea (RAM) o installato nella memoria permanente (es. disco rigido, CD e/o DVD-ROM o altro tipo di dispositivo di memorizzazione di tale computer), la copia installata su un server di rete esclusi­vamente a scopo di distribuzione ad altri computer non viene considerata nel con-
cetto di “in uso”. Se il numero di utenti del SOFTWARE eccede il numero di Licenze applicabili, allora l'utente deve provvedere un meccanismo legittimo per garantire che il numero di persone che utilizzano il SOFTWARE contemporanea­mente non ecceda il numero di Licenze. Se il SOFTWARE è permanentemente installato sul disco rigido o su un dispositivo di memorizzazione di un computer (eccetto il server di rete) e l'utente utilizza tale computer per oltre 80% del tempo, tale utente potrà utilizzare il SOFTWARE anche su un computer portatile o sul computer personale.
2. Copyright
Il SOFTWARE è di proprietà di NEC Computers International B.V. o dei suoi for­nitori ed è protetto dalle leggi sui diritti d'autore (copyright) statunitensi e dalle leggi e trattati internazionali pertinenti. Pertanto l'utente deve trattare il SOFT­WA RE come qualsiasi altro materiale sottoposto a copyright (p.e. libri o registra­zioni musicali) con le seguenti eccezioni: l'utente può (a) realizzare una copia della porzione di SOFTWARE contenuta su dischetto, se presente, esclusivamente a scopo di realizzarne una copia di sicurezza o per archiviazione, o (b) trasferire la porzione di SOFTWARE contenuta su dischetto su un singolo disco rigido a patto che venga conservato l'originale, esclusivamente a scopo di realizzarne una copia di sicurezza o per archiviazione. All'utente non è consentito di realizzare una copia della porzione di SOFTWARE contenuta nel CD e/o DVD-ROM né del materiale cartaceo o in forma scritta che accompagna il SOFTWARE.
3. Altre limitazioni
All'utente non è concesso di affittare né noleggiare il SOFTWARE; tuttavia l'utente ha facoltà di trasferire il SOFTWARE e la relativa documentazione in modo permanente, a patto che non ne trattenga alcuna copia e che il ricevente accetti i termini del pre­sente Contratto. Non è concesso svolgere attività di reverse engineer, decompilare né disassemblare il SOFTWARE. Tutti i trasferimenti del SOFTWARE devono includere aggiornamenti e versioni precedenti.
Guida Utente
54
I
I
NDICE
NDICE
A
Accessori.......................................................10
Aiuti
Diagnostica assistita
per la risoluzione di problemi...........................18
FAQ .................................................................20
Packard Bell InfoCentre...................................10
Software............................................................9
Utilità Packard Bell ..........................................38
Windows XP....................................................23
Assistenza e supporto
Invio di file rapporto - Snapsys .........................39
Audio.............................................Vedi Volume
Connettori.......................................................14
Controllo volume.............................................13
FAQ all'avvio...................................................22
Porte e connettori............................................14
Risoluzione di problemi ...................................30
Audio CD
Autoplay..........................................................12
Protezione contro la copia................................31
Autoplay........................................................12
Avvio
Creazione di un disco di avvio.........................41
Programma di ripristino Packard Bell ...............42
Risoluzione di problemi ...................................22
B
Browser
Funzioni..........................................................16
Microsoft Internet Explorer..............................17
Packard Bell Companion..................................17
Risoluzione d problemi ....................................33
C
CD / DVD
Accesso ...........................................................12
Autoplay..........................................................12
CD / DVD writer ............................................11
Libreria software................................................9
Riproduzione di Audio CD...............................13
Riproduzione di film DVD................................12
Unità DVD ......................................................11
Uso .................................................................11
Computer
Accensione/Spegnimento ..................................8
Account utente..................................................8
Ambiente di lavoro ............................................3
Controlli............................................................5
Documentazione .............................................10
E-mail..............................................................17
FAQ .................................................................20
Formazione .......................................................3
Garanzia..........................................................47
Interferenza.................................................3, 20
Internet ...........................................................15
Libreria software................................................9
Normative .......................................................51
Opzioni risparmio energia..................................8
Porte e connettori............................................13
Precauzioni per la salute ....................................3
Precauzioni per la sicurezza...............................3
Programma di ripristino ...................................41
Pulizia ...............................................................3
Risoluzione di problemi ...................................18
Unità disco ......................................................10
Utilità..............................................................38
Volume............................................................13
Computer Cavi................................................3
Connesione
Controller cordless.............................................5
FAQ su Internet...............................................31
FAQ sui controller............................................27
FAQ sul monitor..............................................28
FAQ sulla stampante........................................34
Icona Internet..................................................18
Porte e connettori............................................13
Provider Internet .............................................15
Risoluzione di problemi ...................................19
Controllo virus ..............................................2, 3
D
Disco di sistema
FAQ all'avvio...................................................22
Display
FAQ .................................................................28
Internet browser..............................................16
Documentazione
InfoCentre, documentazione elettronica...........10
Risoluzione di problemi ...................................18
Software..........................................................10
Tutorial - InfoCentre ........................................10
Domande frequenti - FAQ.............................20
Audio ..............................................................30
Avvio...............................................................21
Guasti..............................................................23
Internet ...........................................................31
Monitor e display.............................................28
55
Ripristino.........................................................23
Stampante .......................................................34
Tastiera e mouse / touchpad............................27
Utilizzo di Windows XP...................................23
DVD
Accesso ...........................................................12
Autoplay..........................................................12
Film DVD........................................................12
Libreria software................................................9
Unità...............................................................11
E
E-mail
FAQ .................................................................33
Indirizzo..........................................................17
Microsoft Outlook Express...............................17
F
File
Backup ..............................................................3
File degli aiuti....................................................9
File di sistema..................................................22
File Media .......................................................12
File rapporto....................................................39
Floppy
Creazione di un floppy avviabile ......................41
FAQ all'avvio...................................................22
Unità...............................................................11
G
Guida in linea e supporto di Windows..........19
H
Hardware
Documentazione - InfoCentre..........................10
Driver........................................................25, 40
Gestione periferiche.........................................24
Installazione ....................................................37
Risoluzione di problemi ...................................19
Strumenti di diagnostica ..................................39
I
Installazione
Hardware ........................................................37
Software..........................................................35
Internet .........................................................15
Browser...........................................................16
Connessione....................................................15
Documentazione - InfoCentre..........................10
E-mail..............................................................17
FAQ .................................................................31
Microsoft Internet Explorer..............................17
Modem ...........................................................14
Packard Bell Companion..................................17
Sito Web di Packard Bell............................17, 19
Strumenti ........................................................18
L
LAN (Rete locale)..........................................14
Laptop........................................Vedi Notebook
M
Master CD
Controllo.........................................................41
Packard Bell Master CD Creator ......................45
Packard Bell SmartRestore ...............................40
Programma di ripristino Packard Bell ...............43
Modalità Provvisoria
FAQ 1..............................................................21
Modem
Avvertenza contro i fulmini..........................2, 15
Driver..............................................................25
FAQ .................................................................31
LAN ................................................................14
Porte di comunicazione ...................................14
Test - Snapsys ..................................................39
Monitor
Accensione/Spegnimento ..................................8
Ambiente di lavoro ........................................3, 4
Avvertenza contro l'epilessia..............................2
FAQ .................................................................28
Opzioni di alimentazione ...................................8
Mouse
Comandi ...........................................................6
FAQ .................................................................27
Mouse cordless..................................................5
Mouse e Touchpad............................................5
Multimedia
File..................................................................12
Tastiera............................................................18
N
Notebook
Avviso surriscaldamento...................................52
Documentazione - InfoCentre..........................10
Pulsante di accensione.......................................8
Risoluzione di problemi legati alla batteria ......21, 29
Sostituzione della batteria ................................52
Tastiera..............................................................5
Touchpad ..........................................................5
O
Opzioni di alimentazione
FAQ sul display................................................29
Opzioni di risparmio energia ..........................8
P
Packard Bell
Centro assistenza clienti ..................................20
Companion......................................................17
Garanzia..........................................................47
InfoCentre.......................................................10
Master CD Creator..........................................45
Programma di ripristino ...................................41
Sito Web..........................................................17
SmartRestore ...................................................40
Snapsys............................................................38
Portatile .....................................Vedi Notebook
Porte e connettori
Dispositivi Hot-plugable ...................................13
IEEE 1394.......................................................14
LAN ................................................................14
Line-In.............................................................14
Line-Out..........................................................14
Microfono .......................................................14
Midi/Giochi ....................................................14
Modem ...........................................................14
Parallela...........................................................14
PC Card ..........................................................14
Porte Legacy....................................................14
Precauzioni......................................................13
PS/2 ...............................................................14
Seriale .............................................................14
TV-Out ............................................................14
USB.................................................................13
Protezione contro la copia ............................31
R
Ripristino
Programma di ripristino Packard Bell ...............41
Ripristino configurazione di sistema
di Windows XP................................................25
Ripristino dei dati ............................................45
Strumenti ........................................................23
Riproduzione
Audio CD........................................................13
Autoplay..........................................................12
Controllo Volume ............................................13
Film DVD........................................................12
Risoluzione di problemi ................................18
Diagnostica assistita .........................................18
Gestione periferiche.........................................24
S
Servizio e supporto
Centro assistenza clienti ..................................20
Sicurezza e comfort
Precauzioni per la salute ....................................3
Precauzioni per la sicurezza...............................3
Software
Accesso .............................................................9
Documentazione ...............................................9
Installazione ......................................................9
Installazione / Disinstallazione ........................35
Libreria software................................................9
Licenza............................................................53
Packard Bell SmartRestore ...............................40
Risoluzione di problemi ...................................19
Stampante
FAQ .................................................................34
Installazione ....................................................37
T
Tastiera............................................................5
Comandi ...........................................................7
Computer notebook...........................................5
FAQ 10............................................................27
FAQ 4..............................................................22
Precauzioni per la salute ....................................3
Pulsante di accensione.......................................8
Pulsante Internet .............................................17
Tastiera cordless.................................................5
Tastiera multimediale.......................................18
Touchpad.........................................................5
Comandi ...........................................................6
FAQ .................................................................27
U
Unità
CD / DVD Writer............................................11
Lettore schede di memoria...............................11
Unità DVD ......................................................11
Unità floppy.....................................................11
Unità CD / DVD............................................11
Packard Bell Master CD Creator ......................45
Precauzioni......................................................12
Utilità ............................................................38
Packard Bell Master CD Creator ......................45
Packard Bell SmartRestore ...............................40
Packard Bell Snapsys........................................38
Programma di ripristino Packard Bell ...............41
Guida Utente
56
57
V
Virus
Avvertenza contro i virus...................................2
FAQ all'avvio...................................................22
Visualizzazione
Browser Internet..............................................16
Volume
Controllo volume.............................................13
FAQ sull'audio.................................................30
Pulsanti multimediali .......................................18
W
Windows
Accensione/Spegnimento del computer .............8
Account utente..................................................8
Autoplay..........................................................12
Controllo volume.............................................13
FAQ .................................................................23
Gestione periferiche.........................................24
Guida in linea e supporto di Windows .............23
Installazione applicazioni .................................35
Installazione guidata hardware.........................37
Lezioni interattive Microsoft ............................23
Microsoft Internet Explorer..............................17
Microsoft Outlook Express...............................17
Opzioni di risparmio energia..............................8
Personalizzazione del computer .........................8
Ripristino configurazione di sistema .................25
Task Manager....................................................8
Contenuto tecnico: K. Abson, K. Constantin,
B. Derksen, A. Gallagher Impaginazione: D. Duret, S. Ilczyszyn Aspetti grafici: M. Eon
Guida Utente
58
59
6907170106
Loading...