Omron NS series BROCHURE [it]

SERIE NS
Linea diretta con i processi di produzione
»
Schermo di elevata qualità con garanzia di 3 anni
»
Con n ess i on e a q u al s ia s i d i sp o sit ivo
»
Semplice Drag & Drop delle Smart Active Parts
Controllo totale a portata di mano
I terminali della serie NS di Omron appaiono come
normali terminali di comando, ma sono ben altro.
Progettata su Smart Platform, la serie NS fornisce
funzioni di comunicazione avanzata anche su
più reti, consentendo la gestione diretta di tutti i
dispositivi di una macchina, fondamentale negli
impianti industriali più complessi. Le funzioni fornite
consentono di effettuare diagnosi e manutenzione
per rendere la macchina competitiva nel modo più
semplice. Ecco perché parliamo di linea diretta con i
processi di produzione e diciamo che si tratta di molto
più di un semplice terminale di comando.
3
Usati con i PLC Omron e altri dispositivi programmabili sul
campo, quali termoregolatori e inverter, i terminali della serie
NS forniscono funzioni di comunicazione avanzata anche su
più reti, consentendo la gestione diretta di tutti i dispositivi
della macchina da un solo terminale.
L’integrazione di una connessione USB consente di collegare
velocemente le periferiche, mentre un’interfaccia Ethernet
incorporata consente la connessione rapida a più PLC e
computer.
La serie NS è inoltre in grado di connettersi a molti dispositivi
non Omron per garantire una flessibilità totale nella gestione
delle macchine.
ANNO
GARANZIA
Non solo terminale di comando ma strumento completo per la gestione delle macchine
Il terminale di comando NS dispone, in aggiunta alle funzioni
di terminale di comando generiche, di molte altre funzioni
per poter utilizzare NS come un vero strumento di gestione
delle macchine. Con il terminale di comando NS è possibile
configurare, mettere a punto, mantenere e far funzionare
molti dispositivi Omron e anche dispositivi di terze parti.
Ciò significa che è possibile configurare alcune impostazioni,
visualizzare errori o stati, effettuare il caricamento o lo
scaricamento dei parametri in modo semplice, tutto mediante
il terminale di comando HMI.
Il terminale di comando NS consente di creare e utilizzare
funzioni diagnostiche per molti dispositivi necessari per la
gestione dei macchinari. Fornendo funzioni diagnostiche
e di manutenzione all’NS, Omron consente una visione
completa dello stato della macchina assicurando la flessibilità
necessaria per risolvere rapidamente i problemi in loco con
il minimo sforzo per il produttore, l’integratore di sistemi o
l’utente finale.
Comprovata affidabilità
Da oltre un decennio Omron è un fornitore globale di soluzioni
HMI di elevata affidabilità per il settore industriale. Omron ha
fornito più di 500.000 terminali programmabili tramite i suoi
oltre 200 uffici di vendita e
supporto dislocati in tutto
il mondo, ciascuno in grado
di offrire supporto post-
vendita, assistenza
e formazione nelle
lingue locali.
Sysmac One
Gestione integrata delle macchine: serie Sysmac One
La serie Sysmac One combina un touch screen NS con un
potente PLC CJ1 e una scelta di diverse interfacce di rete, in
una custodia compatta che occupa meno spazio all’interno
del quadro. La trasparenza completa consente di accedere
a PLC, rete (compresi i dispositivi di campo) e terminale di
comando tramite un’unica porta: un grande vantaggio quando
si effettua la manutenzione remota della macchina.
Sysmac One racchiude il meglio di entrambi i mondi: un
terminale di controllo che garantisce una gestione immediata
delle macchine e il controllore logico più flessibile, rapido e
semplice esistente sul mercato.
Smart Platform
La soluzione Smart Platform di Omron consente la completa
automazione della macchina e dell’impianto da un’unica
piattaforma, senza doversi preoccupare dei fieldbus,
dell’integrazione dei vari software e soprattutto senza essere
legati a un fornitore dominante, riducendo così al minimo il
tempo e l’impegno necessari all’automazione.
http://smartplatform.info/
4
Gamma della serie NS
HMI avanzato - NS
Modello NS12 NS10 NS8 NS5 NS5 portatile
Display TFT a colori da
12,1 pollici
TFT a colori da 10,4 pollici
TFT a colori da 8,4 pollici
Monocromatico o STN/ TFT a colori da 5,7 pollici
STN a colori da 5,7 pollici
Risoluzione 800 x 600 pixel 640 x 480 pixel 640 x 480 pixel 320 x 240 pixel 320 x 240 pixel
Numero di colori 256
(32.768 per le immagini)
256 (32.768 per le immagini)
256 (32.768 per le immagini)
Monocromatico a 16 toni di grigio, STN/TFT a 256 colori (STN 4.096, TFT 32.768 per le immagini)
256 colori (4.096 colori per le immagini)
Capacità di memoria Memoria da 60 MB,
memoria interna da
32.768 canali +
32.768 bit e memoria retentiva da 8.192 canali + 8.192 bit
Memoria da 60 MB, memoria interna da
32.768 canali +
32.768 bit e memoria retentiva da 8.192 canali + 8.192 bit
Memoria da 60 MB, memoria interna da
32.768 canali +
32.768 bit e memoria retentiva da 8.192 canali + 8.192 bit
Memoria da 60 MB, memoria interna da
32.768 canali +
32.768 bit e memoria retentiva da 8.192 canali + 8.192 bit
Memoria da 60 MB, memoria interna da
32.768 canali +
32.768 bit e memoria retentiva da 8.192 canali + 8.192 bit
Dispositivi opzionali Ethernet,
Controller Link, scheda ingresso video (RGB/composito)
Ethernet, Controller Link, scheda ingresso video (RGB/composito)
Ethernet, scheda ingresso video (RGB/composito)
Ethernet Comunicazione RS-232
o RS-422 a seconda del cavo
Dimensioni in mm (HxLxP) 241×315×48,5 241×315×48,5 177×195×48,5 142×195×54 176×223×70,5
(escluso pulsante di emergenza)
HMI e controllo con SYSMAC One
Modello NSJ12 NSJ10 NSJ8 NSJ5
Display TFT a colori da 12,1 pollici TFT a colori da 10,4 pollici TFT a colori da 8,4 pollici TFT o STN a colori da 5,7
pollici
Dimensioni del display/
Risoluzione
246 x 184,5 mm (800 x 600 pixel)
215,5 x 162,4 mm (640 x 480 pixel)
170,9 x 128,2 mm (640 x 480 pixel)
117,2 x 88,4 mm (320 x 240 pixel)
PLC CJ1G-CPU45H
60.000 step di memoria di programma 128.000 canali di memoria dati Tempo di esecuzione di istruzioni logiche 0,04 µs
CJ1G-CPU45H
60.000 step di memoria di programma 128.000 canali di memoria dati Tempo di esecuzione di istruzioni logiche 0,04 µs
CJ1G-CPU45H
60.000 step di memoria di programma 128.000 canali di memoria dati Tempo di esecuzione di istruzioni logiche 0,04 µs
CJ1M-CPU13
20.000 step di memoria di programma 32.000 canali di memoria dati Tempo di esecuzione di istruzioni logiche 0,04 µs
CJ1G-CPU45H
60.000 step di memoria di programma 128.000 canali di memoria dati Tempo di esecuzione di istruzioni logiche 0,04 µs
CJ1M-CPU13
20.000 step di memoria di programma 32.000 canali di memoria dati Tempo di esecuzione di istruzioni logiche 0,04 µs
Porte di comunicazione Master/slave DeviceNet o
master PROFIBUS e interfaccia Ethernet opzionale
Master/slave DeviceNet o master PROFIBUS e interfaccia Ethernet opzionale
Master/slave DeviceNet o master PROFIBUS e interfaccia Ethernet opzionale
Master/slave DeviceNet o master PROFIBUS e interfaccia Ethernet opzionale
Espansione (1 scheda max.) Ethernet, Controller Link,
estensione I/O
Ethernet, Controller Link, estensione I/O
Ethernet, Controller Link, estensione I/O
Ethernet, Controller Link, estensione I/O
Dimensioni in mm (HxLxP) Senza modulo di espansione
241 × 315 × 73,3 Con modulo di espansione 241×315×89,3
Senza modulo di espansione 241 × 315 × 73,3 Senza modulo di espansione 241 × 315 × 89,3
Senza modulo di espansione 177 × 232 × 73,3 Senza modulo di espansione 177 × 232 × 89,3
Senza modulo di espansione 195 × 142 × 79 Senza modulo di espansione 195 × 142 × 95
4 SERIE NS
Automazione industriale avanzata
5
Straordinaria connettività
Risparmio di tempo nella programmazione e progettazione grazie agli oggetti Smart Active Parts
A differenza dei tradizionali oggetti di visualizzazione, le Smart Active Parts comunicano, attraverso reti multiple, con i dispositivi corrispondenti. Possono essere utilizzate per la configurazione, la messa in servizio, il funzionamento e la manutenzione dei dispositivi senza bisogno di scrivere neppure una riga di codice nel PLC o sull'HMI consentendo di aggiungere funzionalità all’applicazione in pochi minuti.
Inverter
PLC
TermoregolatoriInverter
NS
Sensore
di
visione
Termo-
regolatori
Moduli
CPU bus e
moduli di I/O
speciali
Sensore di visione
Ingresso video a
260.000 colori
Termoregolatori
Moduli CPU, di I/O e di comunicazione
Moduli di I/O remoti
Inverter
Servo­motore
Terminale
di
I/O remoto
Semplicità di accesso
Semplicità di accesso
Servo-
motore
Semplicità di accesso
Semplicità di utilizzo
del software
L'HMI della serie NS semplifica il collegamento al PLC e a molti altri dispositivi e consente di visualizzare dati da essi senza alcuna programmazione del PLC.
Con le Smart Active Parts, è possibile supportare funzioni senza utilizzare programmi software, quali CX-Pro-grammer o CX­Thermo.
1. Creare un nuovo progetto
3. Selezionare una Smart Active Parts
4. Configurare le impostazioni di comunicazione
2. Aprire la libreria Smart Active Parts
Selezione e configurazione in quattro mosse.
pochi minuti
5SERIE NS
6
Uso delle Smart Active Parts in solo poche e semplici mosse
Riduce notevolmente lo sforzo richiesto per la creazione di programmi ladder e pagine grafiche.
È disponibile una libreria con oltre 2.000 Smart Active Parts, con cui è possibile accedere direttamente ai PLC OMRON e ad altri dispositivi. È possibile trascinare le Smart Active Parts all'interno di un'applicazione in quattro semplici mosse.
Con le Smart Active Parts è possibile, ad esempio, visualizzare gli errori dei dispositivi in un testo comprensibile, scaricare parametri sui dispositivi e verificare lo stato delle reti senza dover disporre di un computer con strumenti software.
La libreria delle SAP fornisce anche Troubleshooter SAP per i moduli di I/O del PLC
Sono disponibili Troubleshooter SAP per la risoluzione dei problemi di moduli PLC specifici. Quando si verifica un errore su un modulo, Troubleshooter SAP spiega in modo semplice la causa dell'errore e fornisce le contromisure da adottare per correggere l'errore.
In questo modo, è possibile correggere rapidamente gli errori sul posto anche senza l'uso della documentazione.
Immagine video a 260.000 colori
Visualizzazione della produzione sull'HMI tramite ingressi video opzionali
Sono disponibili due differenti tipi di interfaccia video per il collegamento a varie applicazioni. Garantisce compatibilità con i sensori di visione OMRON (F150, F160 e F250) oltre ai collegamenti per videocamere e fotocamere CCD. L'HMI della serie NS dispone di alcune funzioni utili, quali l'acquisizione e la ricerca di immagini e l'attivazione delle funzioni della console nel sensore di visione.
Modulo di ingresso video NS-CA001
È possibile collegare quattro ingressi video o telecamere CCD e visualizzare contemporaneamente fino a quattro immagini da 320 x 240 pixel.
NS-CA002 RGB/Modulo di ingresso video
È disponibile un terminale di ingresso RGB analogico in aggiunta a due terminali di ingresso video. È possibile visualizzare sull'HMI della serie NS i segnali video o il segnale RGB analogico.
Strumenti di supporto per il computer
Pagina di monitoraggio CPU del PLC
Da A
Pagina di monitoraggio DeviceNet
Pagina di impostazione del modulo NCF
Pagine di esempio mediante l'uso di oggetti di supporto (libreria delle SAP per funzioni di supporto)
Troubleshooter SAP per un modulo di posizionamento Troubleshooter SAP per moduli di I/O di base
NS
Modulo di ingresso video/RGB Sensore di visione
Console
Telecamera
NS-CA001
Console
RGB
Telecamera
NS-CA002
6 SERIE NS
Loading...
+ 14 hidden pages