E5EK-DRT
Collegabile alla rete DeviceNet
Questo regolatore è collegabile in rete DeviceNet
ed è in grado di comunicare con i PLC senza
programmi aggiuntivi.
Si possono utilizzare fino a 16 canali in scrittura e
16 in lettura.
Dotati di spie LED per controllare lo stato della
comunicazione (LED: MS e NS).
Dotati di grande precisione (0,1% FS)
(ingresso Pt100: --100... 100°C).
Modelli disponibili
Regolatore
Dimensioni Comunicazione Modello
48 x 96 mm CompoBus/D E5EK-AA2-DRT
Note: 1. L’allarme di interruzione delle resistenze di riscaldamento è disponibile se viene utilizzato un modulo di uscita di tipo ON/OFF.
2. Il modulo di uscita e il trasformatore di corrente per l’allarme di interruzione delle resistenze di riscaldamento sono disponibili a
richiesta. In caso necessitino devono essere ordinati, insieme al regolatore E5EK-DRT.
Campi di funzionamento degli ingressi
Termoresistenze al platino/Termocoppie
Tipo di ingresso
(impostazione di
fabbrica 2 tipo K)
°
Campo della temperatura ( C)
Numero impostato
Risoluzione (valore
limite o di allarme)
Termoresistenze al
platino
JPt
Pt100 K J T E L V N R S B W PLII (mA) (V)
100
2300
1800
1300
900
-- 1 00
-- 2 00
800
700
600
400
200
100
0
650,0
650,0
--199,9
--199,9
0 1 22 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
0,1°C
1300
--100,0
--100,0
-- 2 0 0
1°C 0,1°C 1°C 0,1°C 1°C 0,1°C 1°C
500,0
0,0
-- 1 0 0
850
400,0
400,0
0,0
--199,9
Accessori
Moduli di uscita (disponibili a richiesta)
Uscite ON/OFF
Tipo di uscita
Relè E53-R
SSR E53-S (priva di commutazione a zero)
In tensione
E53-Q (NPN 12 Vc.c.)
E53-Q3 (NPN 24 Vc.c.)
E53-Q4 (PNP 24 Vc.c.)
Uscite analogiche
Tipo di uscita
In corrente
E53-C3 (4... 20 mA)
E53-C3D (0... 20 mA)
In tensione
E53-V34 (0... 10 V)
E53-V35 (0... 5 V)
Modello
Modello
Termocoppie In corrente In tensione
4...200...201...50...50...
1300
0,0
In relazione con l’impostazione
di scala o del punto decimale
600
1800
100
2300
0,0
1700
1700
400,0
-- 1 9 9 , 9
1300
-- 2 0 0
0,0
0,0
850
400,0
-- 1 00
0,0
0,0
Coperchio di protezione dei terminali
Applicabile al regolatore Modello
E5EK E53-COV08
Trasformatore di corrente (disponibili a richiesta)
Diametro foro Modello
Æ 5,8 mm E54-CT1
Æ 12,0 mm E54-CT3
Accessori per rete DeviceNet
Descrizione Modello
Presa con derivazione a T per 1 linea derivata DCN1-1C
Presa con derivazione a T per 3 linee derivate DCN1-3C
Terminatore (resistenza 121 W) DRS1-T
10
Termo-
regolatori
Regolatore digitale E5EK-DRT K-207
Caratteristiche
Caratteristiche tecniche
Tensione nominale 100... 240 Vc.a. 50/60 Hz, 24 Vc.a./Vc.c.
Campo tensione di funzionamento 85... 110% della tensione nominale
Assorbimento 15 VA (100... 240 Vc.a.), 12 VA (24 Vc.a.), 8 W (24 Vc.c.)
Ingressi Termocoppie:K,J,T,E,L,U,N,R,S,B,WePLII
Impedenza di ingresso Ingressi in corrente: 150 W; ingressi in tensione: 1 MW min.
Uscita ausiliaria Unipolare NA, 3 A a 250 Vc.a. (carico resistivo)
Motodo di controllo ON/OFF o azione PID predittiva (con autotuning) (2)
Metodo di impostazione Impostazione mediante tasti sul pannello frontale
Visualizzazione Indicazione digitale con display a LED a 7 segmenti (altezza di 14 mm per PV e 9,5 mm per SV)
Uscite di
controllo
Ingresso SP remoto Ingresso in corrente: 4... 20 mA (con 150 W di impedenza di ingresso)
Ingresso trasformatore di corrente Si colleghi il trasformatore dedicato (E54-CT1 o E54-CT3)
Altre funzioni Controllo manuale, funzionamento diretto e inverso, impostazione limiti di set point, allarme
Note: 1. Per far sì che il regolatore soddisfi la normativa FCC classe A (o le norme EN50081-2) per i disturbi sull’alimentazione, si applichi un
Relè
In tensione
Analogica in tensione
Analogica in corrente
filtro di ingresso TDK ZCB2206-11, ZCB2203-M, o un filtro equivalente.
2. Il regolatore non è dotato di autoapprendimento con logica Fuzzy.
Caratteristiche generali
Precisione Termocoppia (il maggiore tra ±0,3% del valore indicato o ±1°C) ±1 digit max. (1)
Isteresi 0,01... 99,99% FS (con incrementi di 0,01%)
Banda proporzionale 0,1... 999,9% FS (con incrementi di 0,1%)
Tempo integrale 0... 3999 s (con incrementi di 1 s)
Tempo derivativo 0... 3999 s (con incrementi di 1 s)
Ciclo proporzionale 1... 99 s (con incrementi di 1 s)
Valore di riassetto manuale 0,0... 100,0% (con incrementi di 0,1%)
Campo impostazione allarme --1999... +9999 o --199,9... +999,9 (i decimali variano a seconda del tipo di ingresso)
Periodo di campionamento Ingresso in temperatura: 250ms; ingresso in corrente o in tensione: 100ms (3); ingressi secondari: 1s (4)
Resistenza di isolamento 20 MW a 500 Vc.c.
Rigidità dielettrica 2000 Vc.a. a 50/60 Hz per 1 min tra terminali di polarità diverse
Resistenza alle vibrazioni Malfuzionamento: 10... 55 Hz con 10 m/s2nelle direzioni X,YeZper10min.
Resistenza agli urti Malfuzionamento: 200 m/s2max. per 3 volte nelle direzioni ±X, ±Ye±Z (relè: 100 m/s2)
Temperatura ambiente Funzionamento: --10... +55°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Umidità relativa Funzionamento: 35... 85% (senza formazione di condensa)
Peso Regolatore: circa 320 g; staffe di montaggio: circa 65 g
Grado di protezione Pannello frontale: NEMA4 utilizzo in ambienti interni (conforme a IP66)
Protezione della memoria Memoria non volatile (può essere riscritta 100000)
Note: 1. Precisione dell’indicazione con termocoppie del tipo K1,TeNaldisottodi-100°Cè±2°C ±1 cifra max..
Precisione dell’indicazione con termocoppie del tipo U ed L a qualsiasi temperatura è ±2°C ±1 cifra max.
Precisione dell’indicazione con termocoppia del tipo B al di sotto di 400°C non ha alcuna restrizione.
Precisione dell’indicazione con termocoppie R e S al di sotto di 200°Cè±3°C ±1 cifra max.
Precisione dell’indicazione con termocoppia W a qualsiasi temperatura è (il maggiore fra ±0,3% del valore indicato e ±3°C) ±1 cifra max.
Precisione dell’indicazione con termocoppia PLII a qualsiasi temperatura è (il maggiore fra ±0,3% del valore indicato e ±2°C) ±1 cifra max.
2. La precisione dell’indicazione con termoresistenze PT a temperature di --100... +100°Cè±1°C ±1 cifra max.
3. Il tempo di campionamento è di 250 ms se si utilizza l’ingresso CT o di SP remoto.
4. Per ingressi secondari si intendono gi ingressi CT ed SP remoto.
Termoresistenze: JPt 100, Pt 100
Campo ingressi in corrente: 4... 20 mA e 0... 20 mA
Campo ingressi in tensione: 1... 5 V, 0... 5Ve0...10V
Ci si assicuri che le unità di uscita (disponibili a richiesta) siano inserite quando vengono
utilizzati questi moduli di uscita
interruzione resistenze di riscaldamento, limiti per la variabile di uscita, limiti di incremento
unitario, filtro di ingresso digitale, valore di compensazione, Run/Stop e funzione di protezione
Termoresistenza al platino: (il maggiore tra ±0,2% del valore indicato o ±0,8°C) ±1 digit max. (2)
Ingresso analogico: ±0,2% fondo scala ±1 digit max.
Distruzione: 10... 55 Hz con 20 m/s
2
Distruzione: 300 m/s
Stoccaggio: --25... +65°C (senza formazione di ghiaccio)
Involucro posteriore: IP20
Blocco terminali: IP00
max. per 3 volte nelle direzioni ±X, ±Ye±Z
2
nelle direzioni X,YeZper2h.
K-208 Regolatore digitale E5EK-DRT