Omron E5AR, E5ER User Manual [it]

Regolatori digitali
E5@R
I nuovi modelli compatibili DeviceNet si contraddistinguono per la precisione di rilevamento, la velocità di campiona­mento elevata per una più ampia gamma di applicazioni.
Serie E5@R
E5AR E5ER
96 × 96 × 95 mm
Indice
Regolatori digitali
E5AR............................................................................. K-215
E5ER............................................................................. K-229
Caratteristiche comuni a tutti i regolatori
Legenda ........................................................................ K-247
Installazione .................................................................. K-248
Manutenzione................................................................ K-249
Precauzioni per il cablaggio .......................................... K-249
Configurazione iniziale .................................................. K-250
Livelli di programmazione dopo l’accensione................ K-251
Messaggi di errore (soluzione dei problemi).................. K-260
Soluzione dei problemi .................................................. K-261
Dispositivi esterni .......................................................... K-262
Precauzioni.................................................................... K-263
Di seguito è riportato il grado di protezione per le diverse sezioni.K-264
96 × 48 × 95 mm
Termo-
regolatori
Regolatori digitali E5@R K-211
Guida alla selezione dei modelli E5@R
Modello a 4 funzioni
E5AR
standard
(96 × 96 mm)
Modelli base
1 anello per il controllo standard/ 1 anello per il controllo in riscaldamento e raffreddamento
Modelli a 2 anelli
2 anelli per il controllo standard/ 2 anelli per il controllo in riscaldamento e raffreddamento 1 anello per il controllo in cascata 1 anello per il controllo con SP remoto 1 anello per il controllo proporzionale
Modelli a 4 anelli
4 anelli per il controllo standard/ 2 anelli per il controllo in riscaldamento e raffreddamento
Modelli con controllo
di servomotori
4 uscite di allarme, 2 ingressi evento, 2 uscite (controllo/trasferimento)
4 uscite di allarme, 6 ingressi evento, comunicazione RS-485, 2/4 uscite (controllo/trasferimento)
4 uscite di allarme, 4 ingressi evento, comunicazione RS-485, 2/4 uscite (controllo/trasferimento)
4 uscite di allarme, 4 ingressi evento, comunicazione RS-485, 4 uscite (controllo/trasferimento)
4 uscite di allarme, 4 ingressi evento, 2 uscite a relè (aperto, chiuso)
E5ER
standard
(48 × 96 mm)
1 anello per il controllo di servomotori
4 uscite di allarme, 4 ingressi evento, 2 uscite a relè (aperto, chiuso), comunicazione RS-485, 1 uscita (trasferimento)
Modelli base
1 anello per il controllo standard/ 1 anello per il controllo in riscaldamento e raffreddamento
4 uscite di allarme, 2 ingressi evento, 2 uscite (controllo/trasferimento)
2/4 uscite di allarme, 2/6 ingressi evento, comunicazione RS-485, 2/4 uscite (controllo/trasferimento)
Modelli a 2 anelli
2 anelli per il controllo standard/ 1 anello per il controllo in riscaldamento e raffreddamento 1 anello per il controllo in cascata 1 anello per il controllo con SP remoto 1 anello per il controllo proporzionale
Modelli con controllo
di servomotori
4 uscite di allarme, 4 ingressi evento, comunicazione RS-485, 2 uscite (controllo/trasferimento)
4 uscite di allarme, 4 ingressi evento, 2 uscite a relè (aperto, chiuso)
1 anello per il controllo di servomotori
K-212 Regolatori digitali E5@R
4 uscite di allarme, nessun ingresso evento, 2 uscite a relè (aperto, chiuso), comunicazione RS-485, 1 uscita (trasferimento)
Modello DeviceNet
E5AR
compatibile
DeviceNet
(96 × 96 mm)
Modelli base
1 anello per il controllo standard/ 1 anello per il controllo in riscaldamento e raffreddamento
4 uscite di allarme, 2 ingressi evento, comunicazioni DeviceNet
E5ER
compatibile
DeviceNet
(48 × 96 mm)
Modelli a 2 anelli
2 anelli per il controllo standard 1 anello per il controllo in riscaldamento e raffreddamento 2 anelli per il controllo in riscaldamento e raffreddamento 1 anello per il controllo in cascata 1 anello per il controllo con SP remoto 1 anello per il controllo proporzionale
Modelli a 4 anelli
4 anelli per il controllo standard/ 2 anelli per il controllo in riscaldamento e raffreddamento
Modelli con controllo
di servomotori
2 uscite di allarme, nessun ingresso evento, comunicazioni DeviceNet
4 uscite di allarme, nessun ingresso evento, comunicazioni DeviceNet
4 uscite di allarme, nessun ingresso evento, 2 uscite a relè (aperto, chiuso) Comunicazioni DeviceNet
1 anello per il controllo di servomotori
Modelli base
1 anello per il controllo standard/ 1 anello per il controllo in riscaldamento e raffreddamento
2 uscite di allarme, 2 ingressi evento, comunicazioni DeviceNet
Modelli a 2 anelli
2 anelli per il controllo standard/ 1 anello per il controllo in riscaldamento e raffreddamento 1 anello per il controllo in cascata 1 anello per il controllo con SP remoto 1 anello per il controllo proporzionale
Modelli con controllo
di servomotori
2 uscite di allarme, nessun ingresso evento, comunicazioni DeviceNet
2 uscite di allarme, nessun ingresso evento, 2 uscite a relè (aperto, chiuso) Comunicazioni DeviceNet
1 anello per il controllo di servomotori
Termo-
regolatori
Regolatori digitali E5@R K-213
Applicazioni
g
e
aster
S
Coi
Alta
Mancanza di controllori di prezzo moderato per apparecchi che richiedono una risposta ad alta velocità
Problema
(es. riscaldatori ceramici) a causa di macchinari costosi con funzioni non necessari.
velocità
Applicazioni
Apparecchi di microsaldatura
Apparecchi d'evaporazione
Macchinari d'imbobinamento
Necessità di misurazioni ad alta risoluzione e
Alta
Problema
monitoraggio di temperatura interna apparecchi durante il trattamento di fluttuazioni ad alta risoluzione.
risoluzione
Applicazioni
Linee di produzione semiconduttori (esposizione, aria condizionata)
Apparecchi per prove ambientali
Forni per cottura sotto vuoto
Apparecchi di sterilizzazione
Macchinari per il trattamento alimenti
Caratteristiche
Controllo facilmente coordinabile con PLC mediante svariati I/O
Soluzione
Soluzione
Prestazioni di controllo migliorate con campionamento ad alta velocità di 50 ms.
Prezzo moderato e facilità d'uso
Maggiore risoluzione d'ingresso con sensore Pt (risoluzione 0,01 °C )
Controllo sino a 4 anelli con un modulo singolo
• Sino a 6 ingressi evento
Selezione banchi comandata esternamente (4/8 banchi) RUN/STOP, automatico/manuale, modalità SP, scrittura delle comunicazioni abili­tata/disabilitata e altre operazioni con ingressi evento.
• Sino a 2 uscite di trasferimento
Uscite esterne PV, SP, MV e valori di monitoraggio rampa SP per ogni anello.
• Sino a 4 uscite ausiliarie
Avvisi d’uscita esterna per 11 modalità d’allarme e errori d’ingresso.
• Comunicazioni seriali RS-485
Dati condivisi semplicemente, come per PV e SP, con una PLC OMRON (senza programmazione particolare). Necessità di effet­tuare solo le impostazioni.
• Comunicazioni DeviceNet
Possibilità di eseguire comunicazioni di dati ad alta velocità con il PLC senza programmazione speciale. Possibilità di gestione unifi­cata delle comunicazioni con il configuratore DeviceNet.
DeviceNet M
compatibile DeviceNet E5@R-DRT Regolatore digitale
Libreria N
DeviceNet Confi
urator
Sono disponibili modelli con 1, 2 e 4 ingressi (vedi nota). Le svariate modalità di controllo possono anche essere selezionate tra le impo­stazioni software, compreso il controllo standard, il controllo in riscal­damento/raffreddamento, il controllo in cascata, il controllo proporzionale posizione ed il controllo remoto SP. Ciò consente ad una singola unità di eseguire un controllo in più punti (fino a 4 anelli per il modello E5AR e sino a 2 anelli per il modello E5ER), un con­trollo a cascata e un controllo proporzionale. Una singola unità è in grado di controllare simultaneamente tempe­ratura, umidità e pressione su di un massimo di 4 canali, contri­buendo così a ridurre i costi e consentendo di ridurre le dimensioni dei pannelli.
Nota: I modelli con uscite analogiche sono di 96 x 96 mm (solo E5AR).
Controllo a 4 anelli con un
modulo singolo
PV1
E5AR
MV1
PV2
MV2
PV3 PV4
MV3 MV4
Controllo a cascata con un
modulo singolo
E5AR/ E5ER
E5AR/ E5ER
PV1
PV2
Controllo proporzionale con un
modulo singolo
Impostazione rapporto
VA
MV1+=RSP
MV2
MV
K-214 Regolatori digitali E5@R
Regolatori digitali
E5AR
I regolatori digitali E5AR sono caratterizzati da una frequenza di campionamento e da una precisione elevate e dispongono di svariati I/O e di un display LCD a 3 righe e 5 cifre chiaramente leggibile.
• Il breve periodo di campionamento di 50 ms ne consente l'impiego in applicazioni che richiedono una velocità di risposta elevata.
• I valori della variabile di processo (PV), del set point (SP) impo­stato e dell'uscita di controllo (MV) vengono visualizzati simulta­neamente su un display LCD retroilluminato a 3 righe.
• Il grafico a barre consente di visualizzare l'andamento dell'uscita di controllo (MV) (variabile manipolata) , l'apertura della valvola o la deviazione.
• È possibile gestire fino a 4 anelli di regolazione, effettuare il con­trollo in cascata o proporzionale con un singolo strumento.
• Se si utilizzano modelli dotati di comunicazione, è possibile scari­care le impostazioni iniziali e mascherare le impostazioni tramite il software di supporto (thermo tools).
• Dotati di funzioni di calcolo (ad esempio, il calcolo della radice quadrata e la linearizzazione a segmenti).
• Comunicazioni DeviceNet L’impostazione dei dati ed il monitoraggio possono essere effet­tuati senza una programmazione speciale.
Modelli disponibili
Legenda
E5AR-@@@@@@@@@-@@@
234 5 1067891
1. Valori costanti/Programma
Nessuno: valore costante
2. Metodo di controllo
Assente: standard o controllo in riscaldamento/raffreddamento P: controllo proporzionale posizione
3. Uscita 1
R: uscite a relè DPST-NO Q: tensione ad impulsi e uscite in tensione/corrente
ad impulsi
C: corrente e uscite corrente
4. Uscita 2
Assente: nessuna R: uscite a relè Q: tensione ad impulsi e uscite in tensione/corrente
ad impulsi
C: corrente e uscite corrente
Regolatori digitali
5. Uscite ausiliarie
Assente: nessuna 4: uscite a relè 4PST-NO T: 2 uscite a transistor
6. Funzione opzionale 1
Assente: nessuna 3: comunicazioni RS-485
7. Funzione opzionale 2
Assente: nessuna D: 4 ingressi evento
8. Ingresso 1
B: multingresso e 2 ingressi evento F: multingresso e FB (ingresso potenziometro) W: multingresso e multingresso
9. Ingresso 2
Assente: nessuna W: multingresso e multingresso
10.Metodo di comunicazione
Assente: nessuna FLK: RS-485 (CompoWay F/MODBUS) DRT: DeviceNet
Termo-
regolatori
Regolatori digitali E5AR K-215
Regolatori standard
Misura Tipo di
96 × 96 mm Controllo
Nota: 1. Nell’ordine si specifichi la tensione di funzionamento. I numeri di modello per 100…240 V.c.a. sono diversi da quelli per 24 V.c.a./V.c.c.
controllo
base (1 anello)
Controllo a 2 anelli
Controllo a 4 anelli
Controllo proporziona­le posizione (1 anello)
2. Questi modelli sono solo per 100…240 V.c.a.
1 anello per il controllo standard 1 anello per il controllo del riscaldamen­to e raffreddamento
Controllo standard a 2 anelli Controllo in riscaldamento e raffredda­mento a singolo anello Controllo in cascata a singolo anello Controllo a singolo anello con SP remoto Controllo proporzionale a singolo anello
Controllo standard a 2 anelli Controllo in riscaldamento e raffredda­mento a 2 anelli Controllo in cascata a singolo anello Controllo a singolo anello con SP remoto Controllo proporzionale a singolo anello
4 anelli per controllo standard 2 anelli per il controllo del riscaldamento e raffreddamento
Controllo proporzionale posizione a sin­golo anello
Modalità di controllo Uscite
(controllo/
trasferimento)
2 canali: tensione ad impulsi e tensione/ corrente ad impulsi
2 canali: corrente e corrente
2 canali: tensione ad impulsi e tensione/ corrente ad impulsi
2 canali: corrente e corrente
2 canali: tensione ad impulsi e tensione/ corrente ad impulsi
2 canali: corrente e corrente
4 canali: tensione ad impulsi e tensione ad impulsi/corrente e corrente (canali)
2 canali: tensione ad impulsi e tensione/ corrente ad impulsi
2 canali: corrente e corrente
4 canali: Tensione ad impulsi (2 canali) e tensione ad impulsi/ corrente (2 canali)
4 canali: Uscita cor­rente (4 canali)
4 canali: Tensione ad impulsi (2 canali) e tensione ad impulsi/ corrente (2 canali)
Uscita a relè (1 aperto, 1 chiuso)
Uscita a relè (1 aperto, 1 chiuso) e 1 uscita corrente (tra­sferimento)
Funzioni opzionali Modello
Uscite
ausiliarie
(SUB)
4 2 No E5AR-Q4B
4 4 RS-485 E5AR-Q43DW-FLK
4 4 RS-485 E5AR-CC43DWW-
4 4 No E5AR-PR4DF
Ingressi
evento
6 E5AR-Q43DB-FLK
Comuni-
cazione
seriale
E5AR-C4B
RS-485 E5AR-Q43B-FLK
RS-485 E5AR-PRQ43DF-FLK
(vedi nota 2)
E5AR-C43B-FLK (vedi nota 2)
(vedi nota 2)
E5AR-C43DB-FLK (vedi nota 2)
E5AR-QC43DB-FLK
(vedi nota 2)
E5AR-C43DW-FLK (vedi nota 2)
E5AR-QQ43DW-FLK
FLK E5AR-QQ43DWW-
FLK (vedi nota 2)
K-216 Regolatori digitali E5AR
Regolatori compatibili DeviceNet
Misura Tipo di
96 × 96 mm Controllo
Nota: Nell’ordine si specifichi la tensione di funzionamento. I numeri di modello per 100…240 V.c.a. sono diversi da quelli per 24 V.c.a./V.c.c.
controllo
base (1 anello)
Controllo a 2 anelli
Controllo a 4 anelli
Controllo proporziona­le posizione (1 anello)
1 anello per il controllo standard 1 anello per il controllo del riscaldamento e raffreddamento
Controllo standard a 2 anelli Controllo in riscaldamento e raffredda­mento a 2 anelli Controllo in cascata a singolo anello Controllo a singolo anello con SP remoto Controllo proporzionale a singolo anello
4 anelli per controllo standard 2 anelli per il controllo del riscaldamento e raffreddamento
Controllo proporzionale posizione a sin­golo anello
Modalità di controllo Uscite
(controllo/
trasferimento)
2 canali: tensione ad impulsi e tensione/ corrente ad impulsi
2 canali: corrente e corrente
4 canali: tensione ad impulsi e tensione ad impulsi/corrente e corrente (2 canali)
4 canali: Tensione ad impulsi (2 canali) e tensione ad impulsi/ corrente (2 canali)
4 canali: Corrente (4 canali)
Uscita a relè (1 aperto, 1 chiuso)
Uscita a relè (1 aperto, 1 chiuso) e uscita corrente (tra­sferimento) (1 punto)
Funzioni opzionali Modello
Uscite
ausiliarie
(SUB)
4 2 E5AR-Q4B-DRT
4Nessu-
4Nessu-
4Nessu-
Ingressi
evento
no
no
no
Comuni-
cazioni
DeviceNet
E5AR-C4B-DRT
E5AR-QC4B-DRT
E5AR-QQ4W-DRT
E5AR-CC4WW-DRT
E5AR-PR4F-DRT
E5AR-PRQ4F-DRT
Risultati ispezione
Il Rapporto di Ispezione può essere ordinato insieme al regolatore digitale con il numero di modello seguente.
Rapporto di Ispezione (venduto separatamente)
Descrizione Modello
Rapporto di ispezione per E5AR E5AR-K
Coperchio di protezione terminali (venduto separatamente)
Descrizione Modello
Coperchio di protezione terminale per E5AR
E53-COV14
Termo-
regolatori
Regolatori digitali E5AR K-217
Caratteristiche
Caratteristiche generali
Articolo Tensione di
Campo di tensione di funzionamento 85%... 110% della tensione di alimentazione nominale Assorbimento 22 VA max. (con carico massimo) 15 VA/10 W max. (con carico massimo) Ingresso sensore (vedere nota 2) Termocoppia: K, J, T, E, L, U, N, R, S, B, W
Uscita di controllo Uscita logica
Uscita ausiliaria Uscita a relè
Ingresso potenziometro 100 2,5 k Ingresso evento Contatto Ingresso ON: 1 k max.; OFF: 100 k min.
Ingresso SP remoto Fare riferimento alle informazioni sull'ingresso sensore. Uscita di trasferimento Fare riferimento alle informazioni sull'uscita di controllo. Metodo di controllo Controllo 2 PID o ON/OFF Metodo di impostazione Impostazione digitale tramite i tasti sul pannello frontale o impostazione tramite comunicazione seriale Visualizzazione Display digitale a 7 segmenti
Altre funzioni In base al modello Temperatura ambiente 10… 55 °C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Umidità ambiente di funzionamento 25%… 85% Temperatura di stoccaggio 25 ... 65 °C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Nota: 1. La tensione di alimentazione (100... 240 Vc.a. o 24 Vc.a./Vc.c.) dipende dal modello. Assicurarsi di specificare l'alimentazione voluta al
momento dell'ordine.
2. Il regolatore è dotato di più ingressi di misura per i sensori. È possibile selezionare l'ingresso da sonda di temperatura o analogico tramite
il selettore dedicato. È presente un isolamento di base tra l'alimentazione e i terminali di ingresso, tra l'alimentazione e i terminali di uscita e tra i terminali di ingresso e quelli di uscita.
alimentazione
(vedere nota 1)
Termoresistenza al platino: Pt100 Ingresso corrente: 4… 20 mA c.c., 0... 20 mA c.c.(compreso ingresso SP remoto) Ingresso tensione: 1… 5 Vc.c., 0… 5 Vc.c., 0… 10 Vc.c. (compreso ingresso SP remoto) Impedenza di ingresso: 150 per ingresso corrente, circa 1 M per ingresso tensione
in tensione (a impulsi)
Uscita analogica in corrente
Uscita a relè Modello per controllo di servomotori (aperto, chiuso)
Senza contatto Ingresso ON: tensione residua 1,5 V max.; OFF: corrente residua 0,1 mA max.
12 Vc.c., 40 mA max. con circuito di protezione da cortocircuito (E5AR-QQ@WW-@: 21 mA max.)
0… 20 mA c.c., 4... 20 mA c.c.; carico: 500 max. (compresa uscita di trasferimento) Risoluzione: circa 54.000 punti 0... 20 mA c.c.; circa 43.000 punti 4... 20 mA c.c.
NA, 250 Vc.a., 1 A (compresa corrente di picco di entrata)
NA, 250 Vc.a., 1 A (carico resistivo) Uscita a transistor
Massima tensione di carico: 30 Vc.c.; massima corrente di carico: 50 mA; tensione residua: 1.5 V max.; corrente residua: 0.4 mA max.
Cortocircuito: circa 4 mA
Altezza caratteri Display n. 1: 12,8 mm; display n. 2: 7,7 mm; display n. 3: 7,7 mm
Per una durata di almeno 3 anni: 10 ... 50 °C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
100… 240 Vc.a., 50/60 Hz 24 Vc.a., 50/60 Hz; 24 Vc.c.
K-218 Regolatori digitali E5AR
Scale di temperatura
Il regolatore E5AR è dotato di ingresso universale. L'impostazione predefinita è 2 (termocoppia di tipo K, 200,0... 1300,0 °C o 300,0... 2300,0 °F).
Ingresso termoresistenza al platino
Ingresso Pt100 Scala °C 200,0…850,0 150,00…150,00
°F 300,0…1500,0 199,99…300,00 Impostazione 01 Unità di impostazione minima
(SP e allarme) Selettore del tipo di ingresso Impostato su
Ingresso termocoppia
Ingresso K J T E L U N R S B W Scala °C 200,0…
Impostazione 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Unità di
impostazione minima (SP e allarme)
Selettore del tipo di ingresso
1300,0
°F 300,0…
2300,0
0,1
Impostato su TC.PT.
0,1 0,01
TC.PT.
20,0… 500,0
0,0… 900,0
100,0… 850,0
100,0… 1500,0
TC.PT
IN1 TIPO
ANALOG
TC.PT
IN1 TIPO
ANALOG
20,0… 400,0
0,0… 750,0
200,0… 400,0
300,0… 700,0
0,0… 600,0
0,0… 1100,0
100,0… 850,0
100,0… 1500,0
200,0… 400,0
300,0… 700,0
200,0… 1300,0
300,0… 2300,0
0,0… 1700,0
0,0… 3000,0
0,0… 1700,0
0,0… 3000,0
100,0… 1800,0
300,0… 3200,0
0,0… 2300,0
0,0… 4100,0
Ingresso analogico in corrente/tensione
Ingresso Corrente Tensione
4… 20 mA 0… 20 mA 1… 5 V 0… 5 V 0… 10 V
Scala A seconda delle impostazioni del fattore di scala viene utilizzata uno dei seguenti campi:
19999…99999
1999,9…9999,9
199,99…999,99
19,999…99,999
1,9999…9,9999
Impostazione 15 16 17 18 19 Selettore del tipo
di ingresso
Impostato su ANALOG.
TC.PT
IN1 TIPO
ANALOG
Termo-
regolatori
Regolatori digitali E5AR K-219
Caratteristiche
Precisione dell'indicazione Ingresso termocoppia con compensazione giunto freddo: (il più grande tra ±0,1% di PV e ±1 °C) ±1 cifra max. (vedere nota 1)
Modalità di controllo Controllo standard (controllo in riscaldamento o raffreddamento), controllo in riscaldamento/raffreddamento, controllo standard con
Ciclo proporzionale 0,2... 99,0 s (in unità di 0,1 s) per l'uscita di controllo di tipo ON/OFF Banda proporzionale (P) 0,00%... 999,99% di FS (in unità di 0,01% di FS) Tempo integrale (I) 0,0… 3.999,9 s (in unità di 0,1 s) Tempo derivativo (D) 0,0… 3.999,9 s (in unità di 0,1 s) Isteresi 0,01%... 99,99% di FS (in unità di 0,01% di FS) Valore di reset manuale 0,0%... 100,0% (in unità di 0,1% di FS) Campo di impostazione degli allarmi 19.999… 99.999 UI (vedi nota 3)
Periodo di campionamento dell'ingresso 50 ms Resistenza di isolamento 20 M min. (a 500 Vc.c.) Rigidità dielettrica 2,000 Vc.a., 50/60 Hz per 1 min (tra terminali sotto carico con polarità diverse) Resistenza alle vibrazioni Resistenza agli urti Corrente di picco di entrata Modelli 100 ... 240 Vc.a.: 50 A max.
Peso E5AR: Solo regolatore: circa 450 g; staffa di montaggio: circa 60 g; coperchio di protezione terminale: circa 30 g
Grado di protezione Pannello frontale: NEMA4X per utilizzo al coperto (equivalente a IP66); morsettiera: IP20; terminali: IP00 Protezione della memoria Memoria non volatile (numero di scritture: 100,000) Approvazioni UL3121-1, CSA C22.2 No. 1010-1
EMC EMI: EN61326
Nota: 1. Termocoppia di tipo K, T o N a 100 °C max.: ±2 °C ±1 cifra max.
Termocoppia di tipo U o L: ±2 °C ±1 cifra max. Termocoppia di tipo B a 400 °C max.: Nessuna precisione dell’indicazione Termocoppia di tipo R o S a 200 °C max.: ±3 °C ±1 cifra max. Termocoppia di tipo W: (il più grande tra ±0,3% di PV e ±3 °C) ±1 cifra max.
2. Termocoppia di tipo U o L: ±1 °C ±1 cifra
Termocoppia di tipo R o S a 200 °C max.: ±1,5 °C ±1 cifra
3. “UI” (unità ingegneristica) rappresenta l'unità dopo l'applicazione della scala. Se si utilizza un sensore della temperatura, corrisponde a °C o °F.
Ingresso termocoppia senza compensazione giunto freddo: (il più piccolo tra ±0,1% di FS e ±1 °C) ±1 cifra (vedere nota 2) Ingresso analogico: ±0,1% di FS ±1 cifra max. Ingresso termoresistenza al platino: (il più grande tra ±0,1% di PV e ±0,5 °C) ±1 cifra max. Ingresso potenziometro per servomotori ±5% di FS ±1 cifra max.
SP remoto (solo modelli a 2 ingressi), controllo in riscaldamento/raffreddamento con SP remoto (solo modelli a 2 ingressi), controllo standard in cascata (solo modelli a 2 ingressi), controllo in riscaldamento/raffreddamento in cascata (solo modelli a 2 ingressi), con­trollo proporzionale (solo modelli a 2 ingressi), controllo di servomotori (solo modelli per il controllo della valvola)
(la posizione della virgola decimale dipende dal tipo di ingresso e dall'impostazione della posizione della virgola decimale).
2
10… 55 Hz, 20 m/s
2
in ciascuna delle direzioni X, Y e Z per 3 volte
100 m/s
Modelli da 24 Vc.a./Vc.c.: 30 A max.
E5ER: Solo regolatore: circa 330 g; staffa di montaggio: circa 60 g; coperchio di protezione terminale: circa 16 g
EN61010-1 (IEC61010-1): livello di inquinamento 2/categoria di sovratensione 2
Intensità del campo elettromagnetico di interferenza irradiata: EN55011 gruppo 1 classe A Tensione terminale di disturbo: EN55011 Gruppo 1 Classe A
EMS: EN61326
Immunità a scariche elettrostatiche: EN61000-4-2: scarica a contatto a 4 kV (livello 2)
Immunità elettromagnetica: EN61000-4-3: 10 V/m (ampiezza modulata, da 80 MHz a 1 GHz,
Immunità a cluser di rumore: EN61000-4-4: linea elettrica da 2 kV (livello 3)
Immunità a disturbi condotti: EN61000-4-6: 3 V (0,15 ... 80 MHz) (livello 3) Immunità di sovracorrente: EN61000-4-5: 1 kV da linea a linea (linea di alimentazione, linea di uscita (uscita a
Immunità campo magnetico frequenza di alimentazione: EN61000-4-8: 30 A/m (50 Hz) campo continuo Immunità a interruzioni e cali di tensione: EN61000-4-11: 0,5 cicli, 100% (tensione nominale)
per 10 min in ciascuna delle direzioni X, Y e Z
scarica in aria a 8 kV (livello 3)
da 1,4 GHz a 2 GHz) (livello 3)
linea d’uscita da 2 kV (uscita a relè) (livello 4) linea di misurazione da 1 , linea di segnale di I/O (livello 4) linea di comunicazione da 1 kV (livello 3)
relè)) (livello 2) 2 kV da linea a terra (linea di alimentazione, linea di uscita (uscita a relè)) (livello 3)
Interfaccia di comunicazione RS485
Comunicazioni seriali RS-485
Connessione dei cavi di trasmissione Multicanale Metodo di comunicazione RS-485 (due cavi, half-duplex) Metodo di sincronizzazione Sincronizzazione avvio-arresto Velocità di trasmissione 9.600, 19.200 o 384.000 bps Protocollo di comunicazione ASCII (CompoWay/F), (MODBUS RTU) Lunghezza dati 7 o 8 bit Numero di bit di stop 1 o 2 bit Rilevamento degli errori Parità verticale (nessuna, pari, dispari)
Controllo del flusso Nessuno Interfaccia RS-485 Funzione di ripetizione Nessuno
K-220 Regolatori digitali E5AR
Carattere di controllo di blocco Formato dei dati di Start-Stop
DeviceNet
Articolo Caratteristiche
Protocollo comunicazioni Conforme a DeviceNet Funzioni di comunica-
zione:
Formato di connessione Combinazione di connessioni multidrop e T-branch (per linee trunk e drop) Velocità di trasmissione DeviceNet: 500, 250, o 125 kbps, oppure rilevamento automatico di velocità di trasmissione ma-
Mezzi di comunicazione Cavo speciale a 5 fili (2 linee di segnale, 2 linee di alimentazione e 1 linea schermata) Distanza di comunicazione Velocità di
Tensione di alimentazione Alimentazione DeviceNet: 24 Vc.c. Campo tensione di funzionamento Alimentazione DeviceNet: 11 …25 Vc.c. Assorbimento 50 mA max. (24 Vc.c.) Numero massimo di nodi collegabili 64 (compreso Configuratore se usato) Numero massimo di slaves collegabili 63 Controllo errori CRC rilevamento errore Alimentatore Alimentazione fornita da connettore di comunicazioni DeviceNet.
Moduli di comunica­zione I/O remoti
Allocazioni di I/O Può allocare qualsiasi dato di I/O dal configuratore.
Messaggi Messaggi espliciti
Connessioni master slave (polling, bit-strobe, COS o cicliche)
Conformi alle specifiche DeviceNet.
Può allocare qualsiasi dato come, ad esempio parametri specifici per l’area variabile del Devi-
ceNet e del regolatore digitale.
Fino a 2 blocchi per l’area IN e fino ad un totale di 100 parole.
Un blocco per l’area OUT, fino a 10 parole (la prima parola viene sempre allocata ai bit di atti-
vazione uscita)
Possono essere inviati comandi di comunicazione CompoWay/F (i comandi vengono inviati
nel formato di messaggio esplicito).
ster
Lunghezza rete Lunghezza linea drop Lunghezza totale
trasmissione 500 kbps 100 m max. (100 m max.) 6 m max. 39 m max. 250 kbps 250 m max. (100 m max.) 6 m max. 78 m max. 125 kbps 500 m max. (100 m max.) 6 m max. 156 m max. I valori tra parentesi si applicano quando vengono usati cavi sottili.
linea drop
Regolatori digitali E5AR K-221
Termo-
regolatori
Cablaggio dei terminali
Connessioni standard regolatore E5AR
E5AR-Q4B E5AR-C4B
E5AR-A4B-500
100 - 240 V c.a.24 V c.a./c.c.
+
--+
L'alimentazione di ingresso varia in base al modello. 100…240 Vc.a. o 24 Vc.a./Vc.c. (senza polarità).
E53-ARQC E5AR-A4B-500
OUT2
Uscita tensione 12 V 40 mA
OUT1
Uscita tensione 12 V 40 mA oppure Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
BEDCA
1 2 3 4 5 6 1 2
E5AR-A4B-500
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
B
COM
1
SUB1
2
SUB2
3
COM
4
SUB3
5
SUB4
6
E5AR-A4B-500
100 - 240 V c.a.24 V c.a./c.c.
+
--+
L'alimentazione di ingresso varia in base al modello. 100…240 Vc.a. o 24 Vc.a./Vc.c. (senza polarità).
3 4 5 6
KJIHGF
Ingressi evento
+
-
I
(corrente)
-
+
V
(tensione)
(termoresistenza)
EV1
EV2
COM
PT
-
+
TC:
(termocoppia)
1 2 3 4 5 6
K
1 2
+
3
-
4
+
5
-
6 F
E53-ARCC E5AR-A4B-500
OUT2
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max. (Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
OUT1
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
A
BEDC
1 2 3 4 5 6 1 2
E5AR-A4B-500
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
B
COM
1
SUB1
2
SUB2
3
COM
4
SUB3
5
SUB4
6
3 4 5 6
KJIHGF
Ingressi evento
1 2
+
3
-
4
+
5
-
6 F
EV1
EV2
COM
+
-
-
++
V
I
(tensione)
(corrente)
(termoresistenza)
PT
(Termocoppia)
1 2 3 4
-
5 6
TC
K
E5AR-Q43B-FLK E5AR-C43B-FLK
E5AR-A4B-500
E53-ARQC3
RS-485
OUT2
Uscita logica tensione 12 V 40 mA
OUT1
Uscita logica tensione 12 V 40 mA oppure Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
100 - 240 V c.a.
B(+)
A(–)
+
1
-
2
+
3
-
4
+
5
-
6 F
A BEDC
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
(corrente)
E5AR-A4B-500
KJIHGF
E5AR-A4B-500
Ingressi evento
EV1
EV2
COM
+
-
-
++
PT
V
I
(tensione)
(termoresistenza)
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
B
1 2 3 4 5 6
-
TC:
(termocoppia)
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
1 2 3 4 5 6
K
E5AR-A4B-500
100 - 240 V c.a.
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
E53-ARCC3
B(+)
RS-485
A(–)
OUT2
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max. (Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
OUT1
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
A BEDC
+
1
-
2
+
3
-
4
+
5
-
6
F
KJIHGF
E5AR-A4B-500
Ingressi evento
EV1
EV2
COM
+
-
-
++
V
I
(tensione)
(corrente)
(termoresistenza)
E5AR-A4B-500
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
B 1
2 3 4 5 6
-
TC
PT
(Termocoppia)
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
1 2 3 4 5 6
K
K-222 Regolatori digitali E5AR
E5AR-Q43DB-FLK E5AR-C43DB-FLK
E5AR-A4B-500
E53-ARQC3
OUT2
Uscita logica tensione 12 V 40 mA
OUT1
Uscita logica tensione 12 V 40 mA oppure Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
RS-485
100 - 240 V c.a.
B(+)
A(–)
+
1
-
2
+
3
-
4
+
5
-
6 F
A BEDC
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
(corrente)
E5AR-A4B-500
E53-ARB4
EV3
EV4
EV5
EV6
KJIHGF
COM
E5AR-A4B-500
Ingressi evento
EV1
EV2
COM
+
-
-
++
PT
V
I
(tensione)
(termoresistenza)
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
B
1 2 3 4 5 6
Ingressi evento
-
TC:
(termocoppia)
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
1 2 3 4 5 6
K
E5AR-A4B-500
100 - 240 V c.a.
A BEDC
1 2 3 4 5 6
E 1
2 3 4 5
1 2 3 4 5 6
6
E53-ARCC3
RS-485
OUT2
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max. (Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
OUT1
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
B(+) A(–)
+
-
+
-
+
-
E5AR-QC43DB-FLK
E5AR-A4B-500
L'alimentazione di ingresso varia in base al modello. 100…240 Vc.a. o 24 Vc.a./Vc.c. (senza polarità).
E53-ARQC3
RS-485
OUT2
Uscita logica tensione 12 V 40 mA
OUT1
Uscita logica tensione 12 V 40 mA oppure Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
100 - 240 V c.a.24 V c.a./c.c.
+
--+
+
1
B(+)
-
A(–)
2
+
3
-
4
+
5
-
6 F
E53-ARCC E5AR-A4B-500
OUT4
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max. (Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
OUT3
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
A BEDC
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
1 2
+
3
-
4
+
5
-
6
G
(corrente)
E5AR-A4B-500
E53-ARB4
EV3
EV4
EV5
EV6
KJIHGF
COM
Ingressi evento
EV1
EV2
COM
+
-
-
++
PT
V
I
(tensione)
(termoresistenza)
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
B 1
2 3 4 5 6
Ingressi evento
-
TC:
(termocoppia)
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
E 1
2 3 4 5 6
1 2 3 4 5 6
K
1 2 3 4 5 6
F
KJIHGF
E5AR-A4B-500
Ingressi evento
EV1
EV2
COM
+
-
-
++
V
I
(tensione)
(corrente)
(termoresistenza)
E5AR-A4B-500
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
B
1 2 3 4 5 6
E53-ARB4
Ingressi evento
EV3
EV4
EV5
EV6 COM
-
TC
PT
(Termocoppia)
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
1 2 3 4 5 6
K
E 1
2 3 4 5 6
Termo-
regolatori
Regolatori digitali E5AR K-223
E5AR-Q43DW-FLK (controllo a 2 anelli) E5AR-C43DW-FLK (controllo a 2 anelli)
E5AR-A4W-500
E53-ARQC3
RS-485
OUT2
Uscita logica tensione 12 V 40 mA
OUT1
Uscita logica tensione 12 V 40 mA oppure Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
B(+)
A(–)
100 - 240 V c.a.
+
1
-
2
+
3
-
4
+
5
-
6 F
A
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
BEDC
E5AR-A4W-500
Ingresso 2
Ingresso 1
E5AR-A4W-500
B
1 2 3 4 5 6
E53-ARB4
Ingressi evento
EV3
EV4
EV5
K
JIHGF
EV6 COM
+
-
-
+
+
PTVI
-
-
++
PT
V
I
(corrente)
(tensione)
(termoresistenza)
(termocoppia)
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
E 1
2 3 4 5 6
1
-
2
+
3
TC
4
-
5 6
TC:
K
E5AR-A4W-500
E53-ARCC3
OUT2
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max. (Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
OUT1
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
RS-485
100 - 240 V c.a.
B(+) A(–)
+
1
-
2
+
3
-
4
+
5
-
6 F
A
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
BEDC
JIHGF
E5AR-A4W-500
+
-
Ingresso 2
+
-
Ingresso 1
I
(corrente)
K
-
+
-
+
V
(tensione)
(termoresistenza)
E5AR-A4W-500
B
1 2 3 4 5 6
E53-ARB4
Ingressi
evento EV3
EV4
EV5
EV6 COM
PTVI
PT
(Termocoppia)
E5AR-QQ43DW-FLK (controllo a 2 anelli)
E5AR-A4W-500
L'alimentazione di ingresso varia in base al modello. 100…240 Vc.a. o 24 Vc.a./Vc.c. (senza polarità).
E53-ARQC3
RS-485
OUT2
Uscita logica tensione 12 V 40 mA
OUT1
Uscita logica tensione 12 V 40 mA oppure Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
E53-ARQC
OUT4
Uscita logica tensione 12 V 40 mA
OUT3
Uscita tensione 12 V 40 mA oppure Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c. 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
B(+)
A(–)
100 - 240 V c.a.24 V c.a./c.c.
+
--+
+
1
-
2
+
3
-
4
+
5
-
6 F
+
-
+
-
1 2 3 4 5 6
G
A
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
BEDC
E5AR-A4W-500
Ingresso 2
Ingresso 1
E5AR-A4W-500
B
1 2 3 4 5 6
E53-ARB4
Ingressi evento
EV3
EV4
EV5
K
JIHGF
EV6 COM
+
-
-
+
+
PTVI
-
-
++
PT
V
I
(corrente)
(tensione)
(termoresistenza)
(termocoppia)
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
E 1
2 3 4 5 6
1
-
2
+
3
TC
4
-
5 6
TC:
K
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
E 1
2 3 4 5 6
1
-
2
+
3
TC
4
-
5 6
+
TC
K
K-224 Regolatori digitali E5AR
E5AR-CC43DWW-FLK (controllo a 4 anelli) E5AR-QQ43DWW-FLK (controllo a 4 anelli)
E5AR-A4W-500
L'alimentazione di ingresso varia in base al modello. 100…240 Vc.a. o 24 Vc.a./Vc.c. (senza polarità).
E53-ARCC3
RS-485
OUT2
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max. (Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
OUT1
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
E53-ARCC E5AR-A4WW-500
OUT4
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max. (Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
OUT3
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
B(+) A(–)
100 - 240 V c.a.24 V c.a./c.c.
+
--+
BEDC
A
1 2 3 4
+
-
5 6
1
1
2
2
+
3
3
-
4
4
+
5
5
-
6
6 F
1 2
+
-
+
-
Ingresso 2(K)
Ingresso 4(J)
3 4 5
Ingresso 1(K)
Ingresso 3(J)
6 G
(corrente)
K
JIHGF
+
-
-
+
+
I
-
-
+
I
(tensione)
E5AR-A4WW-500
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
B 1
2 3 4 5 6
E53-ARB4 Ingressi evento
EV3
EV4
EV5
EV6 COM
PT
V
(Termocoppia)
(termoresistenza)
E5AR-A4WW-500
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
E 1
2 3 4 5 6
1
-
2
+
3
TCPTV
4
-
5 6
+
TC
J, K
E53-ARQC3
RS-485
OUT2
Uscita logica tensione 12 V 21 mA
OUT1
Uscita logica tensione 12 V 21 mA oppure Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
E53-ARQC
OUT4
Uscita logica tensione 12 V 21 mA
OUT3
Uscita tensione 12 V 21 mA oppure Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
B(+)
A(–)
100 - 240 V c.a.
+
1
-
2
+
3
-
4
+
5
-
6 F
-
-
BEDC
A
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
E5AR-A4WW-500
1 2
Ingresso 2(K)
+
Ingresso 4(J)
3 4
+
5
Ingresso 1(K)
6
Ingresso 3(J)
G
JIHGF
+
-
+
I
-
I
(corrente)
E5AR-A4WW-500
B 1
2 3 4 5 6
E53-ARB4
Ingressi evento
EV3
EV4
EV5
K
EV6 COM
-
+
-
+
PT
V
(tensione)
(termoresistenza)
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
-
+
TCPTV
-
+
TC:
(termocoppia)
E5AR-PR4DF E5AR-PRQ43DF-FLK
JIHGF
K
E5AR-PA4F-500E53-ARRR3 Potenziometro
+
-
-
+
V
I
(tensione)
(termoresistenza)
E5AR-PA4F-500
B
1 2 3 4 5 6
E53-ARB4
Ingressi evento
EV3
EV4
EV5 EV6 COM
-
+
PT
(Termocoppia)
E5AR-PA4F-500
100 - 240 V c.a.24 V c.a./c.c.
+
--+
L'alimentazione di ingresso varia in base al modello. 100…240 Vc.a. o 24 Vc.a./Vc.c. (senza polarità).
E53-ARRR
OUT2
OUT1
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
1
Uscite a relè
2
250 Vc.a 1 A
3 4 5 6
F
Chiuso
Aperto
BEDC
E5AR-PA4F-500 Potenziometro
+
-
(corrente)
I
E5AR-PA4F-500
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
B
1 2 3 4 5 6
E53-ARB4
Ingressi evento
EV3
EV4
EV5
EV6
KAJIHGF
COM
O
W
C
-
-
++
TC
PT
V
(Termocoppia)
(tensione)
(termoresistenza)
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
1 2 3 4 5 6
K
E5AR-PA4F-500
L'alimentazione di ingresso varia in base al modello. 100…240 Vc.a. o 24 Vc.a./Vc.c. (senza polarità).
E53-ARQC
E 1
2 3 4 5 6
OUT4
Uscita logica tensione 12 V 40 mA
OUT3
Uscita logica tensione 12 V 40 mA oppure Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
+
--+
RS-485
100 - 240 V c.a.24 V c.a./c.c.
+
-
+
-
B(+)
A(–)
OUT2
OUT1
BEDC
A
1 2 3 4 5
1
6
2
1
3
2
4
3
5
4
6
5
G
6
1
Uscita a relè
2
250 Vc.a 1 A
3
Chiuso
4 5
Aperto
6 F
(corrente)
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
E 1
2 3 4 5 6
1 2 3 4 5 6
J, K
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
E 1
2 3 4 5 6
O
1
W
2
C
3 4 5 6
TC
K
Termo-
regolatori
Regolatori digitali E5AR K-225
Connessioni Regolatore E5AR compatibile con DeviceNet
E5AR-Q4B-DRT E5AR-C4B-DRT
E5AR-A4B-500
L'alimentazione di ingresso varia in base al modello. 100…240 Vc.a. o 24 Vc.a./Vc.c. (senza polarità).
E53-ARQC
100 - 240 V c.a.24 V c.a./c.c.
+
--+
1 2
OUT2
Uscita logica tensione 12 V 40 mA
OUT1
Uscita logica tensione 12 V 40 mA oppure Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
+
3
-
4
+
5
-
6 F
A BEDC
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
KJIHGF
E5AR-A4B-500
Ingressi evento
EV1
EV2
COM
+
-
-
++
V
I
(tensione)
(corrente)
(termoresistenza)
E5AR-A4B-500
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
B
COM
1
SUB1
2 3
SUB2 COM
4
SUB3
5
SUB4
6
E53-ARDRT
Connettore DeviceNet Rosso (V+) Bianco (CAN H)
(schermato) Blu (CAN L) Nero (V−)
1 2 3 4
-
5 6
TC:
PT
K
(termocoppia)
E5AR-A4B-500
L'alimentazione di ingresso varia in base al modello. 100…240 Vc.a. o 24 Vc.a./Vc.c. (senza polarità).
E53-ARCC
OUT2
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max. (Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
OUT1
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
100 - 240 V c.a.24 V c.a./c.c.
+
--+
1 2
+
3
-
4
+
5
-
6 F
A BEDC
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
(corrente)
E5AR-A4B-500
E53-ARDRT
KJIHGF
E5AR-A4B-500
Ingressi evento
EV1
EV2
COM
+
-
-
++
PT
V
I
(tensione)
(termoresistenza)
B
1 2 3 4 5 6
Connettore DeviceNet Rosso (V+) Bianco (CAN H)
(schermato) Blu (CAN L) Nero (V−)
(Termocoppia)
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
1 2 3 4
-
5 6
TC
K
E5AR-QC4B-DRT
E5AR-A4B-500
L'alimentazione di ingresso varia in base al modello. 100…240 Vc.a. o 24 Vc.a./Vc.c. (senza polarità).
E53-ARQC
OUT2
Uscita logica tensione 12 V 40 mA
OUT1
Uscita logica tensione 12 V 40 mA oppure Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
100 - 240 V c.a.24 V c.a./c.c.
+
--+
1 2
+
3
-
4
+
5
-
6 F
E53-ARCC
OUT4
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max. (Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
OUT3
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
A BEDC
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
1 2
+
3
-
4
+
5
-
6
G
KJIHGF
E5AR-A4B-500
Ingressi evento
EV1
EV2
COM
+
-
-
++
V
I
(tensione)
(corrente)
(termoresistenza)
E5AR-A4B-500
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
B
COM
1
SUB1
2
SUB2
3
COM
4
SUB3
5
SUB4
6
E53-ARDRT
Connettore DeviceNet Rosso (V+) Bianco (CAN H)
(schermato) Blu (CAN L) Nero (V−)
1 2 3 4
-
5 6
TC:
PT
K
(termocoppia)
K-226 Regolatori digitali E5AR
E5AR-QQ4W-DRT (controllo a 2 anelli) E5AR-CC4WW-DRT (controllo a 4 anelli)
E5AR-A4W-500
L'alimentazione di ingresso varia in base al modello. 100…240 Vc.a. o 24 Vc.a./Vc.c. (senza polarità).
E53-ARQC
100 - 240 V c.a. 24 V c.a./c.c.
+
--+
1 2
OUT2
Uscita logica tensione 12 V 40 mA
OUT1
Uscita logica tensione 12 V 40 mA oppure Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
E53-ARQC
OUT4
Uscita logica tensione 12 V 40 mA
OUT3
Uscita tensione 12 V 40 mA oppure Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
+
3
-
4
+
5
-
6
F
+
-
+
-
1 2 3 4 5 6
G
A
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
BEDC
E5AR-A4W-500
Ingresso 2
Ingresso 1
E5AR-A4W-500
B 1
2 3 4 5 6
E53-ARDRT
Connettore DeviceNet
Rosso (V+)
Bianco (CAN H)
(schermato)
Blu (CAN L)
Nero (V−)
K
JIHGF
+
-
-
+
+
PTVI
-
-
++
PT
V
I
(tensione)
(corrente)
(termoresistenza)
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
1
-
2
+
3
TC
4
-
5 6
TC:
K
(termocoppia)
E5AR-A4WW-500
L'alimentazione di ingresso varia in base al modello. 100…240 Vc.a. o 24 Vc.a./Vc.c. (senza polarità).
E53-ARCC
OUT2
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max. (Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
OUT1
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
E53-ARCC E5AR-A4WW-500
OUT4
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max. (Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
OUT3
Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
100 - 240 V c.a.24 V c.a./c.c.
+
BEDC
--+
A
1 2 3 4 5 6
1
1
2
2
+
3
3
-
4
4
+
5
5
-
6
6 F
1 2
+
-
+
-
Ingresso 2(K)
Ingresso 4(J)
3 4 5
Ingresso 1(K)
Ingresso 3(J)
6 G
(corrente)
K
JIHGF
+
-
-
+
+
I
-
-
+
I
(tensione)
E5AR-A4WW-500
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
B 1
2 3 4 5 6
E53-ARDRT
Connettore DeviceNet Rosso (V+) Bianco (CAN H)
(schermato) Blu (CAN L) Nero (V−)
PT
V
(Termocoppia)
(termoresistenza)
E5AR-PR4F-DRT E5AR-PRQ4F-DRT
JIHGF
K
E5AR-PA4F-500E53-ARRR Potenziometro
+
-
-
+
V
I
(tensione)
(termoresistenza)
E5AR-PA4F-500
PT
E5AR-PA4F-500
100 - 240 V c.a.24 V c.a./c.c.
+
--+
L'alimentazione di ingresso varia in base al modello. 100…240 Vc.a. o 24 Vc.a./Vc.c. (senza polarità).
E53-ARRR
OUT2
OUT1
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
1
Uscita a relè
2
250 Vc.a 1 A
3 4 5 6
F
Chiuso
Aperto
BEDC
E5AR-PA4F-500 Potenziometro
+
-
(corrente)
I
E5AR-PA4F-500
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
B 1
2 3 4 5 6
E53-ARDRT
Connettore DeviceNet Rosso (V+) Bianco (CAN H)
(schermato) Blu (CAN L) Nero (V−)
KAJIHGF
O
W
C
-
-
++
TC:
PT
V
(termocoppia)
(tensione)
(termoresistenza)
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
1 2 3 4 5 6
K
E5AR-PA4F-500
L'alimentazione di ingresso varia in base al modello. 100…240 Vc.a. o 24 Vc.a./Vc.c. (senza polarità).
E53-ARQC
OUT4
Uscita logica tensione 12 V 40 mA
OUT3
Uscita logica tensione 12 V 40 mA oppure Uscita analogica in corrente 4-20 mA c.c., 500 max. 0-20 mA c.c., 500 max.
(Commutazione in base all'impostazione del tipo di uscita)
100 - 240 V c.a.24 V c.a./c.c.
+
--+
1 2
+
3
-
4
+
5
-
6
G
1 2 3
OUT2
4 5
OUT1
6 F
A
1 2 3 4 5 6 1 2 3 4 5 6
Uscita a relè 250 Vc.a 1 A
Chiuso
Aperto
BEDC
(corrente)
COM
SUB1
SUB2
COM
SUB3
SUB4
1
-
2
+
3
TCPTV
4
-
5 6
+
TC
J, K
Uscite ausiliarie (uscite a relè)
B
COM
1
SUB1
2
SUB2
3
COM
4
SUB3
5
SUB4
6
E53-ARDRT
Connettore DeviceNet Rosso (V+) Bianco (CAN H)
(schermato) Blu (CAN L) Nero (V−)
O
1
W
2
C
3 4
-
5 6
+
TC:
K
(termocoppia)
Termo-
regolatori
Regolatori digitali E5AR K-227
Loading...
+ 37 hidden pages