Omron E3Z-LASER DATASHEET [it]

Sensori fotoelettrici laser con amplificatore incorporato
E3Z-Laser
Sensore fotoelettrico compatto LASER
Il sensore E3Z LASER oltre alla custodia compatta in materiale plastico, è caratterizzato da una luce LASER visibile per il posizionamento e per applicazioni di rilevamento di precisione.
• Luce LASER visibile per il posiziona­mento di precisione e il rilevamento di oggetti piccoli
• LED a potenza elevata che garantisce un corretto rilevamento anche in am­bienti gravosi.
Caratteristiche
Sensori a sbarramento e a riflessione con catarifrangente
Visibilità raggio potenziata per una più facile regolazione dell'asse ottico dei sensori
• Il design ottico consente la massima propagazione lineare dei raggi laser. I raggi laser rossi (classe 1) possono essere allineati con precisione sulla posizione di riferimento.
• La distanza di rilevamento di 60 m del modello a sbarramento garantisce un elevato guadagno, permettendo un utilizzo affidabile anche in ambienti polverosi.
Rilevamento ai lati di piastrelle di grandi dimensioni.
Rilevamento affidabile di piccoli oggetti e fori di dimensioni contenute grazie al raggio sottile
• Il diametro dello spot dei modelli a sbarramento e a riflessione con catarifrangente è di 5 mm (ad esempio a 3 m), rendendo così possibile il rilevamento di piccoli oggetti a lunghe distanze.
• La distanza di rilevamento dei modelli a riflessione con catarifrangente è di 15 m (con il catarifrangente E39-R1S). Questa è la distanza maggiore disponibile nel settore.
Conteggio bottiglie.
Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato 1
Modelli BGS
Rilevamento a lunga distanza a 300 mm (carta bianca)
Tecnologia ottica avanzata per il modello E3Z Laser
La deviazione direzionale del raggio laser può essere eliminata e il diametro dello spot può essere personalizzato. Ciò è possibile grazie alla tecnologia di allineamento ad alta precisione basata sull'LD e alla modularizzazione della lente dell'emettitore. La posizione della lente può essere regolata in linea (in attesa di brevetto).
Supporto
Raggio laser
Rileva i componenti dei chip sul nastro.
Basso errore bianco/nero per le applicazioni con diversi colori
• Un errore bianco/nero del 5% max rende più stabile il rilevamento e il funzionamento del sensore.
Rileva i listelli sporgenti.
Facile rilevamento di piccoli oggetti e di piccole differenze di livello grazie al diametro dello spot ridotto
• È possibile un rilevamento stabile anche in presenza di uno sfondo lucido.
• Il diametro dello spot per i modelli BGS è di 0,5 mm (esempio tipico a 300 mm). Combinato con un'isteresi pari al 5%, consente il rilevamento anche delle differenze minime.
• I modelli con tempo di risposta pari a 0,5 ms (E3Z-LL@3/@8) sono disponibili come modelli standard per applicazioni con oggetti in rapido movimento.
LD (laser a semiconduttori)
Lente elemento emettitore
Diagramma concettuale diagramma laser
Regolando con precisione la lente dell'emettitore nelle dire­zioni verticale, orizzontale e di profondità, è possibile ottenere l'allineamento con una deviazione direzionale minima (fino a ±1 grado).
Mapping del vetro a cristalli liquidi.
2 Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser
Modelli disponibili
Sensori
Metodo di
rilevamento
Aspetto Metodo di collegamento
Precablato (2 m)*
A sbarramento
Connettore M8 standard E3Z-LT66 E3Z-LT86
Precablato (2 m)** ****
A riflessione con
catarifrangente con
funzione MSR
***
Connettore M8 standard E3Z-LR66 E3Z-LR86
Precablato (2 m)** E3Z-LL61 E3Z-LL81
Connettore M8 standard E3Z-LL66 E3Z-LL86
Distanza impostabile
(modelli BGS)
Precablato (2 m)**
Connettore M8 standard E3Z-LL68 E3Z-LL88
* Sono anche disponibili modelli precablati con cavi da 0,5 m. Al momento dell'ordine, specificare la lunghezza del cavo aggiungendo il suffisso "0,5M" al codice
modello (es. E3Z-LT61 0,5M). Sono anche disponibili modelli precablati con connettore M12. Al momento dell'ordine, aggiungere il suffisso "-M1J" al codice modello (es. E3Z-LT61-M1J). Il cavo è lungo 0,3 m. Sono disponibili inoltre i seguenti metodi di connessione. Per ulteriori dettagli, rivolgersi al rappresentante OMRON locale.
Modelli precablati con 1 o 5 m di cavo Modelli precablati con connettori a 4 pin M8 e connettori a 3 pin M8.
** Per distanze superiori a 10 m, consultare il rappresentante OMRON locale. Possono essere prodotti modelli con spot personalizzato di grandi dimensioni. Questi
modelli agevolano la regolazione dell'asse ottico e consentono una ricezione più stabile del raggio da parte del ricevitore anche in presenza di vibrazioni. *** Il catarifrangente deve essere acquistato separatamente. Selezionare il modello di catarifrangente più idoneo per l'applicazione. **** I valori in parentesi indicano la distanza minima richiesta tra il sensore e il catarifrangente.
Tempo di
risposta
1 ms
0,5 ms
Distanza di rilevamento
60 m
15 m
(utilizzando E39-R1)
(utilizzando E39-R12)
(utilizzando E39-R6)
(300 mm)
7 m
(200 mm)
7 m
(200 mm)
20 ... 40 mm
(distanza minima impostata)
20 ... 300 mm
(distanza massima impostata)
25 ... 40 mm
(distanza minima impostata)
25 ... 300 mm
(distanza massima impostata)
Uscita NPN Uscita PNP
E3Z-LT61 E3Z-LT81
**
E3Z-LR61 E3Z-LR81
E3Z-LL63 E3Z-LL83
Luce rossa
Modello
Accessori (disponibili a richiesta)
Riduttori di fascio (per E3Z-LT@@)
Ampiezza fascio Distanza di rilevamento
Ø 0,5 mm 3 m Ø 0,1 mm E39-S65A
Catarifrangenti (per E3Z-LR@@)
Nome Distanza di rilevamento (tipica) Modello Note
15 m (300 mm) E39-R1S
7 m (200 mm) E39-R12
Catarifrangente
7 m (200 mm) E39-R6
Oggetto minimo rilevabile
(tipico)
• I modelli a riflessione non sono forniti con catarifrangenti.
• La distanza minima richiesta tra il sensore e il catarifrangente deve essere pari a quella indicata in parentesi.
• È attivata la funzione MSR.
Modello Quantità
Un set
(contiene riduttori di fascio
sia per l'emettitore sia per
il ricevitore)
Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser 3
Standard
Aspetto Modello Quantità Note Aspetto Modello Quantità Note
E39-L153 1
E39-L98 1
Standard
E39-L104 1 E39-L150 1 set
E39-L43 1
Per montaggio
orizzontale*
E39-L151 1 set
E39-L142 1
Per montaggio con copertura
di protezione orizzontale**
E39-L44 1 Per montaggio posteriore E39-L144 1
Staffa metallica con copertura
di protezione**
Regolatore di posizione del
sensore
Facilità di montaggio
e regolazione sulle guide in
alluminio di nastri trasportatori.
Per una regolazione da sinistra
verso destra
Con copertura di protezione
verticale (solo per E3Z) **
* Non utilizzabile per i modelli con connettore standard. Nota: Se si utilizzano modelli a sbarramento, ordinare una staffa per l'emettitore e una per il ricevitore.
Connettori di I/O per sensori
(Per un elenco completo dei connettori dei sensori disponibili, fare riferimento al catalogo Accessori)
Dimensione Cavo Aspetto Tipo precablato Modello
2 m
M8
M12
Diritto
Angolato
Standard
Diritto
5 m XS3F-M421-405-A*
2 m XS3F-M422-402-A*
5 m XS3F-M422-405-A*
2 m
5 m XS2F-D421-GC0-A*
(Per modelli
M1J)
Angolato
* Nota: I codici XS sono disponibili a richiesta. Per altri modelli, contattare il distributore Omron di zona.
2 m XS2F-D422-DC0-A*
5 m XS2F-D422-GC0-A*
4 fili
4 fili
XS3F-M421-402-A*
XS2F-D421-DC0-A*
4 Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser
Valori tipici
Metodo di
rilevamento
Risposta Risposta standard Risposta ad alta velocità
Modello
Distanza di rilevamento 60 m *
Campo di impostazione ---
Diametro punto luminoso Ø 5 mm a 3 m Ø 0,5 mm a 300 mm
Oggetto standard rilevato
Oggetto minimo rilevato
Isteresi --- 5% max della distanza impostata Errore bianco/nero --- 5% a 160 mm 5% a 100 mm Angolo direzionale Ricevitore: 3 ... 15° --- Sorgente luminosa
(lunghezza d'onda)
Tensione di alimentazione 12 … 24 Vc.c.±10%, ondulazione (p-p): 10% max.
Assorbimento
Uscita di controllo
Tensione residua di uscita
Commutazione modalità di
Protezione circuitali
Tempo di risposta Funzionamento o riassetto: 1 ms max.
Regolazione della sensibilità Potenziometro a un giro Potenziometro continuo a 5 giri
Illuminazione ambiente Lampada a incandescenza: 3.000 lux max.
Temperatura ambiente Funzionamento: 10 ... 55 °C, stoccaggio: −25 ... 70 °C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Umidità relativa Funzionamento: 35% … 85%; stoccaggio: 35% ... 95% (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Resistenza di isolamento 20 M min. a 500 Vc.c.
Rigidità dielettrica 1.000 Vc.a., 50/60 Hz per 1 min
Resistenza alle vibrazioni Distruzione: 10 ... 55 Hz, 1,5 mm doppia ampiezza per 2 ore nelle direzioni X, Y e Z
Resistenza agli urti Distruzione: 500 m/s2 nelle direzioni X, Y e Z per 3 volte
Grado di protezione IP67 (IEC 60529)
Uscita NPN E3Z-LT61/-LT66 E3Z-LR61/-LR66 E3Z-LL61/-LL66 E3Z-LL63/-LL68 Uscita PNP E3Z-LT81/-LT86 E3Z-LR81/-LR86 E3Z-LL81/-LL86 E3Z-LL83/-LL88
uscita
A sbarramento
Opaco: Ø
12 mm min.
Oggetto opaco Ø 6 mm a 3 m
LED rosso (655 nm), JIS classe 1, IEC classe 1, FDA classe II
Emettitore: 15 mA Ricevitore: 20 mA
Tensione di alimentazione del carico: 26,4 Vc.c. max, corrente di carico: 100 mA max, uscita a
Carico di corrente inferiore a 10 mA: 1 V max. Carico di corrente di 10 ... 100 mA: 2 V max.
Protezione da
inversioni di polarità
dell'alimentazione
e protezione da cortocircuiti sull’uscita e inversioni di polarità
in uscita
Luce solare: 10.000 lux max.
A riflessione polarizzata
con catarifrangente
(funzione MSR)
0.3
...
15 m
(con il modello E39-R1)
0.2
...
7 m
(con il modello E39-
R12)
0.2
...
7 m
(con il modello E39-R6)
Opaco: Ø
75 mm min.
collettore aperto
Per passare dalla modalità impulso luce alla modalità impulso buio
Protezione da inversioni di polarità dell'alimentazione, e da cortocircuiti
sull’uscita, prevenzione da interferenze reciproche e protezione da inversioni
Distanza impostabile (modelli BGS)
20 ... 300 mm (Carta
bianca 100 × 100 mm)
20 ... 160 mm (Carta
nera 100 × 100 mm)
Carta bianca
(100 × 100 mm):
40 ... 300 mm
Carta nera
(100 × 100 mm):
40 ... 160 mm
Spillo misuratore in acciaio inox Ø 0,2 mm a
30 mA max.
di polarità sull’uscita
25 ... 300 mm (carta
bianca 100 × 100 mm)
25 ... 100 mm (carta nera 100 × 100 mm)
Carta bianca
(100 × 100 mm):
40 ... 300 mm
Carta nera
(100 × 100 mm):
40 ... 100 mm
---
300 mm
Funzionamento
oriassetto:
0,5 ms max.
Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser 5
Metodo di
rilevamento
A sbarramento
A riflessione polarizzata
con catarifrangente
(funzione MSR)
Distanza impostabile (modelli BGS)
Risposta Risposta standard Risposta ad alta velocità
Modello
Metodo di collegamento
Uscita NPN E3Z-LT61/-LT66 E3Z-LR61/-LR66 E3Z-LL61/-LL66 E3Z-LL63/-LL68 Uscita PNP E3Z-LT81/-LT86 E3Z-LR81/-LR86 E3Z-LL81/-LL86 E3Z-LL83/-LL88
Precablato (lunghezza standard: 2 m Connettore M8 standard
Spia di funzionamento (arancione)
Spia
Spia di stabilità (verde) Sull'emettitore è presente solo la spia di alimentazione (arancione).
Peso
(con
imballo)
Cavo precablato
(2 m)
Connettore
M8
Circa 120 g Circa 65 g
Circa 30 g Circa 20 g
Custodia Polibutilene tereftalato (PBT)
Materiale
Lente
Accessori
* Per distanze superiori a 10 m, consultare il rappresentate OMRON locale. Possono essere prodotti modelli con spot personalizzato di grandi dimensioni. Questi
modelli agevolano la regolazione dell'asse ottico e consentono una ricezione più stabile del raggio da parte del ricevitore anche in presenza di vibrazioni.
Nota: Ai modelli a sbarramento è possibile aggiungere una funzione personalizzata di arresto emissione. Per ulteriori dettagli, rivolgersi al rappresentante OMRON
locale.
Resina poliarilata
modificata
Resina metacrilica Resina poliarilata modificata
Manuale di istruzioni
(Nessuno dei modelli sopra indicati viene fornito con catarifrangenti e staffe di montaggio.)
6 Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser
Curve caratteristiche
Campo di funzionamento
Modelli a sbarramento Modelli a riflessione polarizzata con catarifrangente (funzione MSR)
E3Z-LT@@ E3Z-LR@@
150
100
Distanza Y (mm)
50
60
40
20
Distanza Y (mm)
E39-R1S
E39-R6
Y
X
0
20
40
60
50
100
150
0
80604020
Y
X
Distanza X (m)
Impostazione della distanza (300 mm)
Impostazione della distanza (40 mm)
Modelli BGS Modelli BGS E3Z-LL@@ E3Z-LL@@
2.50
2.00
1.50
1.00
0.50
0.00
Campo di funzionamento Y (mm)
0.50
1.00
1.50
2.00
2.50
500
100 150
Y
Oggetto rilevato: Carta bianca 100 × 100 mm
X
200
250
Distanza X (mm)
300
350
3
2
1
0
Campo di funzionamento Y (mm)
1
2
3
E39-R12
Distanza X (m)
Y
Oggetto rilevato: Carta bianca 100 × 100 mm
X
Distanza X (mm)
3020 2510 155
605030 4010 20
Guadagno/distanza rilevamento
Modelli a sbarramento Modelli a riflessione con catarifrangente
E3Z-LT@@ E3Z-LR@@
10000
1000
Rapporto di guadagno (multiplo)
100
01064212015 30 40 50 7060 80
Distanza (m)
100
E39-R1S
10
E39-R12
Rapporto di guadagno (multiplo)
1
E39-R6
0.1
Distanza (m)
3010 200
Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser 7
Caratteristiche a distanza ravvicinata
Modelli BGS E3Z-LL@1/-LL@6E3Z-LL@3/-LL@8
350
300
300 mm
350
300
300 mm
250
200
Distanza di rilevamento (mm)
150
100
50
0
Carta bianca
Impostazione: 300 mm
160 mm
40 mm
10 mm 12 mm 0 mm
Carta nera
Impostazione: 160 mm
Carta bianca
Impostazione: 40 mm
40 mm
9 mm
Carta nera
Impostazione: 40 mm
Distanza di rilevamento/materiale oggetto
Modelli BGS E3Z-LL@1/-LL@6
Carta bianca a una distanza di 40 mm
50
40
30
Distanza di rilevamento (mm)
20
250
200
Distanza di rilevamento (mm)
150
100
50
0
Carta
bianca Impostazione: 300 mm
100 mm
40 mm
10 mm 21 mm 0 mm
Carta
Carta
nera Impostazione: 100 mm
bianca Impostazione: 40 mm
40 mm
Impostazione: 40 mm
E3Z-LL@3/-LL@8 Carta bianca a una distanza di 40 mm
50
40
30
Distanza di rilevamento (mm)
20
Carta nera
9 mm
10
0
Carta bianca
Impialac­ciatura
Cartone
Carta nera
Gomma nera
SUS
Superficie a specchio
Materiale
E3Z-LL@1/-LL@6 Carta bianca a una distanza di 300 mm
350
300
250
200
Distanza di rilevamento (mm)
150
100
50
0
Carta bianca
Impiallac­ciatura
Cartone
Carta nera
Gomma nera
SUS Superficie
a specchio Materiale
10
0
Impiallac­ciatura
Cartone
Carta nera
Gomma nera
SUS
Superficie a specchio
Materiale
Carta bianca
E3Z-LL@3/-LL@8 Carta bianca a una distanza di 100 mm
120
100
80
60
Distanza di rilevamento (mm)
40
20
0
Carta bianca
Impiallac­ciatura
Cartone
Carta nera
Gomma nera
SUS
Superficie a specchio
Materiale
8 Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser
Diametro punto luminoso/distanza rilevamento
Modelli a sbarramento e a riflessione con catarifrangente
Modelli BGS
E3Z-LT@@ E3Z-LL@@ E3Z-LR
@@
100
90
80
70
Raggio puntiforme
60
50
40
Diametro raggio puntiforme (mm)
30
20
10
0
b
a
Dimensione a
Dimensione b
Distanza impostata (m)
6030 40 5020100
1.4
1.2
1.0
0.8
0.6
Diametro raggio puntiforme (mm)
0.4
0.2
0
Isteresi/distanza
Modelli BGS
E3Z-LL@1(LL@6) E3Z-LL@3(LL@8)
2.50
2.50
Dimensione a
Distanza impostata (mm)
Dimensione b
b
a
Raggio puntiforme
600300 400 5002001000
2.00
Isteresi (%)
1.50
1.00
0.50
0.00
Carta nera
Carta bianca
Distanza impostata (mm)
Dati tecnici relativi all’inclinazione (verticale)
2.00
Isteresi (%)
1.50
1.00
0.50
0.00
4003002001000
Dati tecnici relativi all’inclinazione (orizzontale)
Modelli BGS Modelli BGS
E3Z-LL@ E3Z-LL@
20
Impostazione della distanza: 300 mm
15
Oggetto rilevato: Carta bianca 100 × 100 mm
10
5
0
Linea mediana
(verso l'alto e verso il basso)
Angolo di inclinazione
+ θ
− θ
Angolo di inclinazione θ (°)
5
Variazione distanza di rilevamento (%)
10
15
Oggetto rilevato
20
40 30 20 10 0 10203040
20
Impostazione della distanza: 300 mm Oggetto rilevato:
15
Carta bianca 100 × 100 mm
10
5
0
5
Variazione distanza di rilevamento (%)
10
15
Oggetto rilevato
20
40 30 20 10 0 10203040
Carta nera
(destra e sinistra)
Linea mediana
Carta bianca
Distanza impostata (mm)
Angolo di inclinazione
+ θ
− θ
Angolo di inclinazione θ (°)
4003002001000
Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser 9
Schemi circuiti I/O
Uscita NPN
Modello
Modalità di funzionamento
Diagrammi di temporizzazione
Selettore di funzionamento
Circuito di uscita
E3Z-LT61 E3Z-LT66 E3Z-LR61 E3Z-LR66
E3Z-LL61 E3Z-LL66 E3Z-LL63 E3Z-LL68
Impulso luce
Impulso buio
Impulso luce
Impulso buio
Incidente Interrotta
Spia di funziona­mento (arancione)
Uscita a transistor
Carico (ad esempio relè)
Incidente Interrotta
Spia di funziona­mento (arancione)
Uscita a transistor
Carico (ad esempio relè)
Spia di funzionamento (arancione)
Transistor di uscita
Carico (ad esempio relè)
(tra conduttori marrone e nero)
Spia di funzionamento (arancione)
Transistor di uscita
Carico (ad esempio relè)
(tra conduttori marrone e nero)
"ON"
"OFF"
"ON"
"OFF"
Commuta
Riassetta
(tra conduttori marrone e nero)
"ON"
"OFF"
"ON"
"OFF"
Commuta
Riassetta
(tra conduttori marrone e nero)
Emettitore del modello a sbarramento
Spia di alimenta­zione (arancione)
Circuito principale
VICINO LONTANO
"ON"
"OFF"
"ON"
"OFF"
Commuta
Riassetta
VICINO LONTANO
"ON"
"OFF"
"ON"
"OFF"
Commuta
Riassetta
(impulso luce))
(impulso buio)
Marrone
1
Blu
3
(impulso luce))
(impulso buio)
L (ON)
D (ON)
L (ON)
D (ON)
Modello a sbarramento, modelli a riflessione con catarifrangente
Spia di funziona­mento
(arancione)
Connettore M12 Disposizione dei pin
1
2
4
3
Spia di stabilità
(verde)
Circuito principale
Connettore M8 a 4 pin Disposizione dei pin
2
4
1
3
(Uscita di
controllo)
Marrone
1
4
Nero
D
Z
Blu
3
Il pin 2 non è utilizzato.
Disposizione dei terminali del connettore M8 a 4 pin
1
4
3
2
4
1
3
12 ... 24 Vc.c.
Disposizione dei pin del connettore M12
2
I pin 2 e 4
non sono utilizzati.
Marrone
(Uscita di
controllo)
1
4
Nero
Z
D
Blu
3
Spia di funziona­mento
(arancione)
Disposizione dei pin del connettore M12
2
(verde)
1
4
3
Spia di stabilità
Circuito principale
Disposizione dei terminali del connettore M8 a 4 pin
2
4
1
3
Il pin 4 non è utilizzato.
100 mA max.
100 mA max.
12 ... 24 Vc.c.
Carico
(relè)
0 V
12 ... 24 Vc.c.
Carico
(relè)
0 V
Uscita PNP
Modello
E3Z-LT81 E3Z-LT86 E3Z-LR81 E3Z-LR86
Modalità di funzionamento
Impulso luce
Impulso buio
Diagramma di funzionamento
Incidente Interrotta
Spia di funziona­mento (arancione)
Uscita a transistor
Carico (ad esempio relè)
Incidente Interrotta
Spia di funziona­mento (arancione)
Uscita a transistor
Carico (ad esempio relè)
"ON"
"OFF"
"ON"
"OFF"
Commuta
Riassetta
(tra conduttori blu e nero)
"ON"
"OFF"
"ON"
"OFF"
Commuta
Riassetta
(tra conduttori blu e nero)
Emettitore del modello a sbarramento
Spia di alimenta­zione (arancione)
Circuito principale
Selettore di funzionamento
(impulso luce))
(impulso buio)
Marrone
1
Blu
3
L (ON)
D (ON)
Circuito di uscita
Modello a sbarramento, modelli a riflessione con catarifrangente
Spia di funziona­mento
(arancione)
Disposizione dei pin del connettore M12
1
2
4
3
Spia di stabilità
(verde)
Circuito principale
Disposizione dei terminali del connettore M8 a 4 pin
2
1
(Uscita di
controllo)
4
3
Il pin 2 non è utilizzato.
Disposizione dei terminali del connettore M8 a 4 pin
12 ... 24 Vc.c.
Disposizione dei pin del connettore M12
1
2
4
3
Marrone
1
Z
D
Nero
4
3
Blu
2
4
1
3
I pin 2 e 4 non sono utilizzati.
100 mA max.
12 ... 24 Vc.c.
Carico
(relè)
0 V
10 Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser
Modello
Modalità di funzionamento
Impulso luce
E3Z-LL81 E3Z-LL86 E3Z-LL83 E3Z-LL88
Impulso buio
Struttura connettori
Connettori M8 a 4 pin
2
4
3
1 2
1
3 4
XS3F-M421-402-A XS3F-M421-405-A
Connettori M12
N. pin
2
1
4
1 2
3
3 4
XS2F-D421-DC0-A XS2F-D421-GC0-A
Diagramma di funzionamento
VICINO
Spia di funzionamento (arancione)
Transistor di uscita
Carico (ad
Commuta
esempio relè)
Riassetta
(tra conduttori blu e nero)
Spia di funzionamento (arancione)
Transistor di uscita
Carico (ad
Commuta
esempio relè)
Riassetta
(tra conduttori blu e nero)
XS3F-M422-402-A XS3F-M422-405-A
XS2F-D422-DC0-A XS2F-D422-GC0-A
"OFF"
"OFF"
"ON"
"ON"
VICINO LONTANO
"ON"
"OFF"
"ON"
"OFF"
LONTANO
Colore fili
Marrone Bianco Blu Nero
Colore fili
Marrone Bianco Blu Nero
Selettore di funzionamento
L (ON)
(impulso luce))
D (ON)
(impulso buio)
Spia di funziona­mento (arancione)
Disposizione dei pin del connettore M12
1
2
3
(verde)
4
Il pin 4 non è utilizzato.
Circuito di uscita
Spia di stabilità
Circuito principale
Disposizione dei terminali del connettore M8 a 4 pin
1
(Uscita di
controllo)
2
4
3
12 ... 24 Vc.c.
Marrone
1
Z
D
Nero
4
100 mA max.
3
Blu
Carico
(relè)
0 V
Legenda
Sensori con regolazione della sensibilità e selettore di modalità
Modelli a sbarramento
E3Z-LT@@ (ricevitore)
Modelli a riflessione con catarifrangente
E3Z-LR@@
Spia di stabilità
(verde)
Selettore modo
di funzionamento
Spia di funzionamento (arancione)
Regolatore di sensibilità
Sensore a distanza impostabile
Modelli BGS
E3Z-LL@@
Regolatore di distanza
continuo a 5 giri
Spia di stabilità
(verde)
Spia di funzionamento (arancione)
Selettore modo di funzionamento
Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser 11
Precauzioni per la sicurezza
Fare riferimento alla sezione Garanzie e limitazioni di responsabilità a pagina 18.
! Avvertenza
Questo prodotto non è progettato o classificato per garantire la sicurezza delle persone. Non usarlo a tal fine.
Non far penetrare il raggio laser negli occhi, l'espo­sizione diretta al raggio potrebbe compromettere la vista.
! Attenzione
Non collegare un'alimentazione in c.a. al sensore. Se viene collegato all'alimentazione in c.a. (100 Vc.a. o superiore), il sensore potrebbe esplo­dere o bruciare.
Utilizzo corretto
Rispettare le seguenti precauzioni per la sicurezza di impiego del sensore.
Non utilizzare il prodotto in ambienti tali per cui le caratteristi-
che tecniche del prodotto risultino insufficienti per il funziona-
mento sicuro.
Condizioni dell'ambiente operativo
Resistenza all'acqua
La classificazione del sensore è IP67. Non utilizzarlo
sott'acqua, sotto la pioggia o in ambienti esterni.
Condizioni ambiente
Non installare il prodotto nei luoghi indicati di seguito, per
evitarne il danneggiamento o il malfunzionamento:
• Luoghi soggetti a polvere e sporcizia eccessive
• Luoghi esposti alla luce solare diretta
• Luoghi esposti a gas corrosivi
• Luoghi esposti a solventi organici
• Luoghi soggetti a urti o vibrazioni
• Luoghi esposti a spruzzi d'acqua, oli o agenti chimici
• Luoghi esposti a umidità elevata o a formazione di condensa
Utilizzo corretto
Ambiente operativo
Non utilizzare il sensore in ambienti esposti a gas infiammabili o esplosivi.
Cablaggio
Tensione di alimentazione e tensione di alimentazione del carico di uscita
Accertarsi che la tensione di alimentazione del sensore rientri nella gamma di tensione nominale. Se la tensione di alimen­tazione supera la gamma specificata, il sensore potrebbe esplodere o bruciare.
Tensione di alimentazione
La tensione di alimentazione massima è 26,4 Vc.c. Se la tensione di alimentazione supera la gamma specificata, il sensore potrebbe esplodere o bruciare.
Carico
Non utilizzare un carico superiore a quello nominale.
Cortocircuiti del carico
Non cortocircuitare il carico, in quanto il sensore potrebbe danneggiarsi o bruciare.
Collegamento senza carico
Il collegamento dell'alimentazione al sensore in assenza di carico potrebbe fare esplodere o bruciare i componenti interni.
Design
Tempo di riassetto alimentazione
Il sensore è pronto per il funzionamento 100 ms dopo l'accensione. Se il sensore e il carico sono collegati a fonti di alimentazione distinte, accendere sempre il sensore prima di alimentare il carico.
Cablaggio
Come evitare malfunzionamenti
Se si utilizza un sensore con un inverter o un servomotore, mettere a terra sempre i terminali FG (messa a terra dell'involucro) e G (messa a terra del circuito), onde evitare un funzionamento incorretto del sensore.
Montaggio
Montaggio del sensore
• Se i sensori vengono installati uno di fronte all'altro, verificare che gli assi ottici non si incrocino, in quanto si potrebbero generare interferenze reciproche.
• Installare sempre il sensore in modo che il campo visivo dell’emettitore non sia esposto direttamente a fonti di luce intensa, quali la luce solare, a fluorescenza o a incande­scenza.
• Durante l'installazione, non colpire il sensore fotoelettrico con un martello o altro strumento, in quanto ne compromet­terebbe la reistenza all’acqua.
• Utilizzare viti M3 per il montaggio del sensore.
• Durante il fissaggio del sensore, non applicare alle viti una coppia di serraggio superiore a 0,54 Nm.
12 Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser
Connettori M8
• Spegnere sempre l’alimentazione del sensore prima di collegare o scollegare il connettore metallico.
• Tenere la ghiera del connettore mentre lo si collega o scollega.
• Fissare manualmente il coperchio del connettore. L'uso di pinze potrebbe danneggiare il connettore.
• Applicare una coppia di serraggio di 0,3 ... 0,4 Nm per i connettori M8 e di 0,4 ... 0,5 Nm per i connettori M12. Le vibrazioni possono provocare l'allentamento dei connettori e ridurre il grado di protezione se la coppia di serraggio non è sufficiente.
Direzione di montaggio per i modelli a distanza impostabile
• Verificare che il lato di rileva­mento del sensore sia paralle­lo alla superficie degli oggetti da rilevare. In genere, non in­clinare il sensore verso l'og­getto da rilevare.
Lato di rilevamento
Superficie dell'oggetto rilevato
Se l'oggetto da rilevare presenta una superficie lucida, applicare al sensore un'inclinazione com­presa tra 5° e 10° come illustrato nella figura, a condizione che sullo sfondo non sia presente al-
Superficie lucida
cun oggetto che interferisca con il sensore.
• Se al di sotto del sensore è presente un oggetto con super­ficie a specchio, il sensore potrebbe non funzionare in modo stabile. In tal caso, inclinare il sensore o allontanarlo da tale oggetto, come illustrato di seguito.
Installare il sensore come illustrato di seguito se gli oggetti rilevati presentano colori o materiali diversi tra loro.
Corretto
Direzione di spostamento
Sbagliato
Direzione di spostamento
Regolazione dei modelli a distanza impostabile
Funzionamento spia di stabilità
Soglia di distanza
(impostabile)
Instabile VICINO
Stabile VICINO Stabile LONTANO
Zona VICINO
BGS
Stabilità (verde)
Impulso
Funzionamento
luce
(arancione)
Stabilità (verde)
Impulso
Funzionamento
buio
(arancione)
Nota: Se la spia è accesa, lo stato rilevamento/non rilevamento è stabile
nell'intervallo di temperatura nominale dell'ambiente di funzionamento (10 ... 55 °C).
"ON"
"OFF"
"ON"
"OFF"
"ON"
"OFF"
"ON"
"OFF"
Instabile LONTANO
Zona LONTANO
Ispezione e manutenzione
Pulizia
Non utilizzare diluenti per vernici o altri solventi organici per pulire la superficie del prodotto.
Oggetto rilevato
Superficie a specchio
• Non installare il sensore nella direzione sbagliata. Far riferimento alla seguente illustrazione.
Corretto
Oggetto rilevato
Direzione di spostamento
Direzione di spostamento
Corretto
Oggetto rilevato
Sbagliato
Oggetto rilevato
Direzione di spostamento
Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser 13
Dimensioni (unità di misura: mm)
,
m
p
o
Sensori
A sbarramento
Modelli precablati E3Z-LT61
E3Z-LT81
A sbarramento
Modelli con connettore standard E3Z-LT66
E3Z-LT86
Emettitore
Asse ottico
18
Ø 3,5
Spia di funzionamento (arancione)
Lente
15,5
Cavo ricoperto in PVC Ø 4 con 2 conduttori
8
(sezione conduttore: 0,2 mm lunghezza standard: 2 m
Ricevitore
Spia di stabilità (verde)
7.2 Lente
Asse ottico
11
18
2,1
15,5
Cavo ricoperto in vinile Ø 4 a 3 conduttori (sezione conduttore: 0,2 mm diametro isolamento: 1,1 mm), Lunghezza standard: 2 m
Emettitore
Asse ottico
Lente
20
10,410,8
Spia di alimentazione (arancione)
2,1
25,4
31
2
, diametro isolamento: 1,1 mm),
3,2
10,410,8
25,4
31
Due, M3
10.410.8
Spia di alimentazione (arancione)
2.1
17
Due, M3
20
12,45
8,8
Selettore modo di funzionamento
Regolatore di sensibilità
17
20
17
8
Connettore M12 precablato
Numero
PIN
Caratteristiche
1+V
(E3Z-LT@@-M1J)
*Cavo ricoperto in PVCØ 4 con
2 o 3 conduttori Lunghezza standard: 0,3
4
2--­30 V 4---
I pin 2 e 4 non sono utilizzati.
4,3
Connettore M8 Per ulteriori dettagli, rivolgersi al rappresentante OMRON locale.
recablat
*Cavo ricoperto in PVC Ø 4 con
2 o 3 conduttori, Lunghezza standard: 0,3 m
M8
3
24
3
1
* Il cavo dell'emettitore e quello del ricevitore sono
dotati rispettivamente di due e tre PIN.
Numero
PIN
Caratteristiche
1+V 2--­30 V 4Uscita
Il pin 2 non è utilizzato.
2
,
8
18.1
15.5
Ø 3,5
8
Spia di funzionamento (arancione)
Ricevitore
Spia di stabilità (verde)
7.2
Asse ottico
11
18
Lente
15.5
25.431
Due,
10.4 M3
Connettore M8
9.75
20
12.45
8.8
3.2
10.410.8
2.1
25.4
31
Due,
10.4 M3
9.75
4.3
Selettore modo di funzionamento
Regolatore di sensibilità 17
Connettore M8
14 Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser
Modelli a riflessione con
o
p
,
m
o
p
,
m
GS
catarifrangente
Modelli precablati E3Z-LR61 E3Z-LR81
Modelli a riflessione con catarifrangente
Modelli con connettore E3Z-LR66 E3Z-LR86
Spia di funzionamento (arancione)
Spia di stabilità (verde)
Ricevitore
Asse ottico
4
19.5 4
Emettitore
Ricevitore
Asse ottico
4
19.5 4
Lente
Spia di funzionamento
Lente
20
3.2
10.410.8
2.1
25.431
15.5
Due fori M2
Cavo ricoperto in vinile Ø 4 a 2 conduttori (sezione conduttore:
2
0,2 mm
, diametro isolamento: 1,1 mm),
Lunghezza standard: 2 m
20
(arancione)
3.2
10.410.8
Spia di stabilità (verde)
25.431
15.5
12.6
8.8
4.3
Selettore modo di funzionamento
Posizionatore del sensore
17
Numero
PIN
1+V 2--­30 V 4Uscita
12.6
8.8
4.3
Selettore modo di funzionamento
Posizionatore del sensore
17
Caratteristiche
Connettore M12 precablato (E3Z-LR@@-M1J)
Connettore M8 precablat Per ulteriori dettagli, rivolgersi al rappresentante OMRON locale.
erto in PVCØ 4 con
*Cavo rico 3 conduttori Lunghezza standard: 0,3
*Cavo ricoperto in PVC Ø 4 con 3 conduttori, Lunghezza standard: 0,3 m
4
24
1
M8
3
3
Modelli BGS
Modelli precablati E3Z-LL61 E3Z-LL81 E3Z-LL63 E3Z-LL83
Modelli B
Modelli con connettore M8
E3Z-LL66 E3Z-LL86 E3Z-LL68 E3Z-LL88
Emettitore
Spia di funzionamento (arancione)
Due lenti Ø 7
Ricevitore
Asse ottico
4
Emettitore
Cavo ricoperto in vinile Ø 4 a 4 conduttori (sezione conduttore: 0,2 mm Lunghezza standard: 0,5 m, 2 m
Spia di funzionamento (arancione)
Regolatore di distanza
Due lenti Ø 7
Ricevitore
Asse ottico
10.4
Due, M3
10.8 10.4
Regolatore di distanza
Spia di stabilità (verde)
2.1
3118 4
25.4
13.5
Due, M3
2
, diametro isolamento: 1,1 mm),
10.8 10.4
Spia di stabilità (verde)
2.1
Connettore M8
9.75
20
12.7 8
4.3
Selettore modo di funzionamento
17
20
12.7 8
Selettore modo di funzionamento
17
Numero
4.3
Caratteristiche
PIN
1+V 2--­30 V 4Uscita
Connettore M12 precablato (E3Z-LL@@-M1J)
Connettore M8 precablat Per ulteriori dettagli, rivolgersi al rappresentante OMRON locale.
erto in PVCØ 4 con
*Cavo rico 4 conduttori Lunghezza standard: 0,3
*Cavo ricoperto in PVC Ø 4 con 4 conduttori, Lunghezza standard: 0,3 m
4
2
1
M8
3
4
3
13.5
31
10.4
25.4
Due, M3
9.75
Connettore M8
18 4
4
Emettitore
Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser 15
Accessori (disponibili a richiesta)
Riduttore di fascio
E39-S65A
10.4
32.2
Materiale
Acciaio inox SUS301
Catarifrangente
E39-R6
Materiali
Superficie riflettente: Acrilico Superficie posteriore: ABS
60
52
40
40 34
Ø 0,5
Catarifrangente
E39-R1S
3.4
15.5
4.5
0.2
Materiali
Due, Ø 3,5
5259.9
1.6
7
40.3 34
7.5
8
2.7
Superficie riflettente: Acrilico Superficie posteriore: ABS
Catarifrangente
4.8
3.5
3.5
E39-R12
2.9
Quattro, R1.4
R3.7
15
30
Due, Ø 3,4
5.5
45 23
37
Quattro, R3
23
R3.7
16 Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser
Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser 17
Garanzia e considerazioni sull’applicazione
Leggere attentamente e comprendere
Prima di procedere all'acquisto dei prodotti il cliente si assume l'onere di leggere attentamente e comprendere questo documento. Per eventuali domande o commenti, rivolgersi all'ufficio OMRON di competenza.
Garanzia e limitazione di responsabilità
GARANZIA
OMRON garantisce i propri prodotti da difetti di materiali e/o vizi di costruzione per un periodo di un anno (o per altro periodo se specificato) dalla data di consegna. L'onere della prova del difetto è a carico dell'acquirente. La garanzia si limita alla riparazione del prodotto o, a giudizio insindacabile di OMRON, alla sua sostituzione.
OMRON NON RICONOSCE ALTRA GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA, COMPRESE IN VIA ESEMPLIFICATIVA QUELLE DI NON-VIOLAZIONE, DI COMMERCIABILITA' E DI IDONEITA' A FINI PARTICOLARI. L'ACQUIRENTE O L'UTILIZZATORE RICONOSCE LA PROPRIA ESCLUSIVA RESPONSABILITA' NELL'AVER DETERMINATO L'IDONEITA' DEL PRODOTTO A SODDISFARE I REQUISITI IMPLICITI NELL'USO PREVISTO DELLO STESSO.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’
OMRON NON SARÀ RESPONSABILE DEI DANNI, DELLE PERDITE DI PROFITTO O DELLE PERDITE COMMERCIALI SPECIALI, INDIRETTE O EMERGENTI IN QUALUNQUE MODO RICONDUCIBILI AI PRODOTTI, ANCHE QUANDO LE RICHIESTE DI INDENNIZZO POGGINO SU CONTRATTO, GARANZIA, NEGLIGENZA O RESPONSABILITÀ INCONDIZIONATA.
In nessun caso la responsabilità di OMRON potrà superare il prezzo del singolo prodotto in merito al quale sia stata definita la responsabilità.
IN NESSUN CASO OMRON SARÀ RESPONSABILE PER GARANZIA, RIPARAZIONE O ALTRA RICHIESTA DI INDENNIZZO RELATIVA AI PRODOTTI SE L'ANALISI, CONDOTTA DA OMRON, NON CONFERMERÀ CHE I PRODOTTI SONO STATI CORRETTAMENTE UTILIZZATI, IMMAGAZZINATI, INSTALLATI E SOTTOPOSTI A MANUTENZIONE, E CHE NON SONO STATI OGGETTO DI CONTAMINAZIONI, ABUSI, USI IMPROPRI, MODIFICHE O RIPARAZIONI DA PARTE DI CENTRI NON AUTORIZZATI DA OMRON.
Considerazioni sull'applicazione
IDONEITA' ALL'USO PREVISTO
OMRON non sarà responsabile della conformità a normative, regolamenti e leggi applicabili a combinazioni di prodotti nell'applicazione del cliente o nell'impiego dei prodotti stessi. Il cliente e/o l'utilizzatore hanno la responsabilità di adottare tutte le misure necessarie a determinare l'idoneità del prodotto ai sistemi, ai macchinari e alle apparecchiature con i quali verrà utilizzato. Il cliente e/o l'utilizzatore hanno la responsabilita' di conoscere ed osservare tutte le proibizioni, regole, limitazioni e divieti applicabili all'uso del prodotto e/o al prodotto stesso.
NON UTILIZZARE MAI I PRODOTTI IN APPLICAZIONI CHE IMPLICHINO GRAVI RISCHI PER L'INCOLUMITÀ DELLE PERSONE O DI DANNI ALLA PROPRIETÀ SENZA PRIMA AVERE APPURATO CHE L'INTERO SISTEMA SIA STATO PROGETTATO TENENDO IN CONSIDERAZIONE TALI RISCHI E CHE I PRODOTTI OMRON SIANO STATI VALUTATI, INSTALLATI E PROVATI CORRETTAMENTE IN VISTA DELL'USO AL QUALE SONO DESTINATI NELL'AMBITO DELL'APPARECCHIATURA O DEL SISTEMA.
Dichiarazione di non responsabilità
DATI SULLE PRESTAZIONI
I dati sulle prestazioni forniti in questo catalogo non costituiscono una garanzia, bensì solo una guida alla scelta delle soluzioni più adeguate alle esigenze dell'utente. Essendo il risultato delle condizioni di collaudo di OMRON, tali dati devono essere messi in relazione agli effettivi requisiti di applicazione. Le prestazioni effettive sono soggette alla Garanzia e Limitazione di Responsabilità di OMRON.
MODIFICHE ALLE SPECIFICHE
Le caratteristiche e gli accessori del prodotto possono essere soggetti a modifiche a scopo di perfezionamento o per altri motivi. Per confermare le caratteristiche effettive del prodotto acquistato, rivolgersi all'ufficio OMRON di competenza.
DIMENSIONI E PESI
Pesi e misure sono nominali e non devono essere utilizzati in progettazione o produzione, anche quando sono indicati i valori di tolleranza.
Cat. No. E368-IT2-01-X
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
ITALIA Omron Electronics SpA Viale Certosa, 49 - 20149 Milano Tel: +39 02 32 681 Fax: +39 02 32 68 282 www.omron.it
Nord Ovest Tel: +39 02 326 88 00 Milano Tel: +39 02 326 87 77 Bologna Tel: +39 051 613 66 11 Terni Tel: +39 074 45 45 11
SVIZZERA Omron Electronics AG Sennweidstrasse 44, CH-6312 Steinhausen Tel: +41 (0) 41 748 13 13 Fax: +41 (0) 41 748 13 45 www.omron.ch
Romanel Tel: +41 (0) 21 643 75 75
18 Sensori fotoelettrici laser con amplificatore integrato E3Z-Laser
Loading...