Le immagini scattate con questa fotocamera sono
memorizzate nella memoria interna o su una Scheda
xD-Picture. La Scheda xD-Picture vi permette
di memorizzare più immagini della memoria.
Memorizzando sulla scheda i relativi dati
di prenotazione stampa con le immagini,
potrete stampare le immagini presso
un laboratorio fotografico o con
una stampante PictBridge compatibile.
Uso della stampante …
Con una stampante PictBridge
compatibile, potrete stampare le
immagini direttamente dalla vostra
fotocamera.
Uso dei tasti a freccia
e del tasto
I tasti a freccia e il tasto e
sono usati per la selezione e
l’impostazione delle opzioni del
menu e per vedere le immagini
fotogramma per fotogramma.
e
…
2
Uso dei tasti diretti …
I tasti diretti vi permettono di eseguire funzioni
quali il passaggio dalla modalità fotografia alla
modalità riproduzione, cancellazione di
immagini, l’impostazione della modalità flash,
semplificando l’uso della fotocamera.
Il programma automatico di ripresa f vi
permette di selezionare e migliori impostazioni
per le condizioni di fotografia.
IT
Page 3
Altri vantaggi della fotocamera
Installazione del Software
OLYMPUS Master
Il CD-ROM fornito contiene il software OLYMPUS Master per
l’installazione e la gestione di file di immagine. Installatelo sul vostro
computer per godervi le immagini da voi riprese. Per maggiori
dettagli, consultate l’help on-line dopo aver installato il software
OLYMPUS Master.
Scaricate le immagini dalla
fotocamera o da altri apparecchi.
Immagini panoramiche
Potrete ottenere immagini panoramiche usando
le immagini scattate in modalità panorama.
Riproducete le immagini e i filmati
Potrete vedere i fotogrammi e
riprodurre il sonoro.
Gestione immagini
Potrete organizzare le vostre immagini
usando la visualizzazione calendario.
Cercate l’immagine desiderata per data
o per parola chiave.
Modifica delle immagini
Potete ruotare, tagliare e cambiare la dimensione
delle immagini.
Stampa delle immagini
Potete stampare le immagini e fare indici,
calendari e cartoline.
Registrazione Utente
Dopo aver installato il software OLYMPUS Master, vi consigliamo di compilare la
registrazione utente per la fotocamera. Registrandovi, riceverete da Olympus
informazioni sugli aggiornamenti del software e dei prodotti.
IT
3
Page 4
• Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad
usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni per ottenere i migliori
risultati e per una maggior durata della macchina.
• Il presente manuale fornisce le istruzioni di base per la fotografia e la riproduzione.
Per maggiori dettagli sulle funzioni, consultate il manuale avanzato. Conservate il manuale
in un posto sicuro per futuro riferimento.
• Prima di fare fotografie importanti, vi consigliamo di scattare alcune fotografie di prova, per
acquisire familiarità con la macchina.
• Le figure delle schermate e della fotocamera contenute nel manuale sono state prodotte
durante le fasi di sviluppo e possono differire da quelle del prodotto acquistato.
Per utenti in Europa
Il marchio «CE» indica che il prodotto è conforme ai requisiti Europei sulla sicurezza,
sull’ambiente e sulla salute e protezione del consumatore. Gli apparecchi con
marchio «CE» sono destinati alla vendita in Europa.
Marchi di fabbrica
•
IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation.
•
Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
•
Macintosh è un marchio registrato di Apple Computer Inc.
•
XD-Picture CardTM è un marchio registrato.
•
Tutti gli altri nomi di società e prodotti sono marchi registrati e/o marchi dei rispettivi
proprietari.
•
Le norme sui sistemi di memorizzazione file di macchine fotografiche menzionati nel
presente manuale sono le «Norme di Progettazione di Sistemi di File di macchine
fotografiche / DCF» stipulate dall’Associazione delle Industrie Giapponesi di Elettronica
e Tecnologia Informatica (JEITA).
INDICE
Altri vantaggi della fotocamera .................................................................... 2
Possibilità di utilizzo della fotocamera .............................................................. 2
Installazione del Software OLYMPUS Master .................................................. 3
Misure di sicurezza ........................................................................................ 5
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE ............................................................. 8
CARICA DELLA BATTERIA ............................................................................ 9
INSERIMENTO DELLA BATTERIA ................................................................. 10
ACCENSIONE DELLA FOTOCAMERA .......................................................... 12
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE NON TOGLIETE IL
COPERCHIO (O DORSO). ALL’INTERNO NON VI SONO PARTI FUNZIONALI PER
L’UTENTE. AFFIDATE LA MANUTENZIONE AL PERSONALE QUALIFICATO OLYMPUS.
La saetta inclusa in un triangolo segnala la presenza di punti di tensione non isolati all’interno
dell’apparecchio, che potrebbero causare gravi scosse elettriche.
Il punto esclamativo incluso in un triangolo invita a consultare le importanti istruzioni d’uso e
manutenzione, contenute nella documentazione fornita con il prodotto.
AVVERTENZA!
PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO O DI SCOSSA ELETTRICA NON ESPONETE MAI IL
PRODOTTO ALL’ACQUA E NON USATELO IN UN AMBIENTE UMIDO.
(
Leggete tutte le istruzioni.
•
Leggete tutte le istruzioni prima dell’uso.
La mancata osservanza di questo simbolo durante l’uso dell’apparecchio può
PERICOLO
AVVERTENZA
ATTENZIONE
causare gravi infortuni o la morte.
La mancata osservanza di questo simbolo durante l’uso dell’apparecchio può
causare infortuni e persino la morte.
La mancata osservanza di questo simbolo durante l’uso dell’apparecchio può
causare piccoli infortuni, danni all’apparecchio o la perdita di dati importanti.
Precauzioni per l’uso della fotocamera
AVVERTENZE
(
Non usate la fotocamera in presenza di gas infiammabili o esplosivi.
(
Non puntate il flash sulle persone (neonati, bambini piccoli, ecc.) a distanza
ravvicinata.
•
Fate attenzione quando scattate fotografie con il flash a distanza ravvicinata. Azionate il
flash ad almeno 1 metro dal viso dei soggetti, in particolare quando fotografate neonati e
bambini piccoli. Se il flash scatta troppo vicino agli occhi del soggetto può causare danni
alla vista.
(
Tenete la fotocamera fuori della portata dei bambini.
•
Riponete sempre la macchina fuori della portata dei bambini per impedite le seguenti
condizioni di pericolo che possono causare gravi incidenti:
•
Strangolamento causato dalla tracolla avvolta attorno al collo.
•
Ingestione accidentale della batteria, scheda o altri piccoli pezzi.
•
Scatto del flash vicino ai propri occhi o a quelli di un altro bambino.
•
Infortuni causati dalle parti operative della macchina.
IT
5
Page 6
Misure di sicurezza
(
Non guardate il sole o una luce forte attraverso il mirino.
•
Potreste subire dei danni alla vista.
(
Non toccate le batterie (incluse in alcune zone) o il caricabatteria fino al
completamento della ricarica e al raffreddamento delle batterie.
•
Durante la ricarica, le batterie e il caricabatteria si surriscaldano. L’adattatore AC specifico
si surriscalda per l’uso prolungato. In questo caso il contatto potrebbe causare piccole
scottature.
(
Non usate e non riponete la fotocamera in ambienti polverosi o umidi.
•
Ne potrebbe conseguire un incendio o una scossa elettrica.
(
Non coprite il flash con la mano durante l’uso.
•
Se toccate il flash quando si accende o dopo l’accensione: potreste scottarvi. Evitate l’uso
prolungato del flash.
(
Non tentate di smontare o modificare la macchina.
•
I circuiti interni contengono parti ad alta tensione che possono causare gravi scottature o
scosse elettriche.
(
Evitate che acqua o sostanze estranee entrino nella fotocamera.
•
Se la macchina cade nell’acqua o l’acqua raggiunge le parti interne, spegnete la
fotocamera, lasciatela asciugare e togliete le batterie. Rivolgetevi al servizio assistenza
Olympus.
ATTENZIONE
(
Spegnete immediatamente la fotocamera se notate fumo, odori o rumori insoliti.
(
Non usate la fotocamera con le mani bagnate.
•
Non usate la fotocamera con le mani bagnate per evitare pericolose scosse elettriche.
(
Non lasciate la fotocamera in luoghi ad alta temperatura.
(
Maneggiate la fotocamera con cura per evitare scottature dovute a basse
temperature.
•
Quando la fotocamera contiene parti metalliche, il surriscaldamento può causare scottature
dovute a basse temperature:
•
Quando usata a lungo, la fotocamera si surriscalda. Il contatto con la fotocamera in queste
condizioni può causare scottature per basse temperature.
•
In luoghi con temperature molto basse, la temperatura del corpo della macchina può
essere inferiore alla temperatura ambiente. Per maneggiare la fotocamera si consiglia
l’uso dei guanti.
(
Tracolla.
•
Quando portate la macchina al collo, fate attenzione alla tracolla poiché può facilmente
impigliarsi negli oggetti causando gravi danni.
(
Usate solo l’adattatore AC specificato da Olympus.
(
Non danneggiate il cavo di alimentazione.
•
Non tirate e non modificate il cavo di alimentazione dell’adattatore AC o degli accessori. Per
inserire o scollegare il cavo dalla presa, tenete saldamente la spina. Spegnete
immediatamente la fotocamera e rivolgetevi al vostro rivenditore o al centro assistenza
Olympus nei seguenti casi:
•
Il cavo di alimentazione si surriscalda o emette fumo o odori insoliti.
•
Il cavo di alimentazione è tagliato o danneggiato o la spina ha i contatti danneggiati.
6
IT
Page 7
Misure di sicurezza
Precauzioni per l’uso delle batterie
Seguite queste importanti istruzioni per evitare che le batterie perdano liquido, si
surriscaldino, si incendino, esplodano o causino scosse elettriche o scottature.
PERICOLO
•
Questa fotocamera impiega una batteria agli ioni di litio, specificata da Olympus. Caricate la
batteria con il caricabatteria specifico. Non usate altri caricabatterie.
•
Non scaldate né bruciate le batterie.
•
Quando riponete o trasportate le batterie, evitate il contatto con oggetti metallici come collane,
spille, fermagli, ecc.
•
Non lasciate le batterie in luoghi esposti alla luce del sole diretta o ad alta temperatura, in auto
sotto il sole cocente o vicino ad una fonte di calore; ecc.
• Seguite attentamente tutte le istruzioni d’uso delle batterie per evitare la perdita di liquido o
guasti ai poli. Non tentate di smontare le batterie o di modificarle in qualsiasi modo, di saldarle,
ecc.
• Nel caso in cui il liquido della batteria entrasse negli occhi, lavate subito con acqua fredda
corrente e rivolgetevi immediatamente al medico.
• Tenete le batterie fuori della portata dei bambini. In caso di ingestione di una batteria, rivolgetevi
immediatamente al medico.
AVVERTENZA
• Tenete le batterie in luogo asciutto. Evitate il contatto della batteria con l’acqua potabile e con
l’acqua di mare.
• Non toccate la batteria con le mani bagnate.
• Per evitare che le batterie perdano liquido, si surriscaldino o causino incendio o esplosione,
usate solo le batterie consigliate per questo apparecchio.
• Inserite attentamente le batterie come descritto nel manuale d’uso. Non invertite i poli. Non
forzate la batteria nel vano batterie.
• Se la batteria ricaricabile non si è ricaricata nel tempo specificato, interrompete a ricarica e non
usatela.
• Non usate batterie che presentano crepe o rotture.
• Se le batterie perdono, si scoloriscono, si deformano o comunque si alterano durante il
funzionamento, spegnete la fotocamera e rivolgetevi al vostro rivenditore o al centro assistenza
Olympus. L’uso potrebbe causare incendio o scosse elettriche.
• Se il liquido della batteria entra in contatto con la pelle o con gli indumenti, lavate
immediatamente con acqua fresca corrente perché il liquido è dannoso. Se il liquido brucia la
pelle, rivolgetevi immediatamente al medico.
• Non modificate il vano batterie della fotocamera, non inserite nulla (tranne le batterie
consigliate).
• Non sottoponete le batterie a forti urti o a vibrazioni continue.
ATTENZIONE
• Prima di inserire le batterie, controllate attentamente che non vi siano perdite, scolorimento,
deformazioni o altre irregolarità.
• Le batterie possono surriscaldarsi con l’uso prolungato. Non toglietele subito dopo l’uso;
potreste scottarvi.
• Togliete sempre le batter ie dalla fotocamera quando la riponete per lunghi periodi.
IT
7
Page 8
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Se riscontraste mancanze o danni al contenuto della confezione rivolgetevi al vostro
rivenditore.
Fotocamera digitaleTracolla
Caricabatteria agli ioni di litio
CD-ROM OLYMPUS MasterManuale di base
LI-40C
Cavo USB
(il presente manuale)
Batterie agli ioni di litio LI-40B
Cavo AV
Manuale Avanzato (CD-ROM)
Scheda di garanziaScheda di registrazione
Il contenuto varia in funzione della zona di acquisto della fotocamera.
8 IT
Page 9
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Tirate bene la tracolla in modo che non si allenti.
Tracolla
simbolo
Batteria agli ioni d i litio (LI-40B)
Caricabatteria agli ioni d i litio (LI-40B)
Attacco della tracolla
Attaccate la tracolla come illustrato.
1
Note
Quando portate la macchina, fate attenzione alla tracolla perché può facilmente
impigliarsi negli oggetti, causando infortuni o danni.
Attaccate correttamente la tracolla come sopra illustrato in modo che la macchina non
cada. Olympus non è responsabile di eventuali danni derivanti dall’allentamento della
tracolla dovuto ad un’errata procedura di attacco.
CARICA DELLA BATTERIA
La batteria non è completamente carica al momento dell’acquisto. Caricate
completamente la batteria con il caricabatteria LI-40C prima dell’uso.
Inserite la batteria nel caricabatteria.
1
IT 9
Page 10
CARICA DELLA BATTERIA
Cavo elettrico
Quanto inizia la ricarica si accende la spia rossa dell’indicatore.
Quando la batteria è completamente ricaricata l’indicatore si spegne.
Indicatore di carica
Presa AC da parete
Sportello del vano batteria / scheda
L’obiettivo e retratto.
Il monitor è spento.
La spia è spenta.
Connettere il cavo di alimentazione.
2
INFORMAZIONI UTILI
Il tempo di carica della batteria LI-40B è di circa 210 minuti.
Note
Questa fotocamera impiega una batteria agli ioni di litio Olympus LI-40B. Non possono
essere usate altre batterie.
Usate solo il caricabatteria specificato.
La durata della batteria dipende dalle condizioni di fotografia, ecc.
Il caricabatteria può essere usato nel campo da AC 100 V a AC 240 V (50 / 60 Hz).
Se usate il caricabatteria all’estero, potreste necessitare di un adattatore per convertire
la spina nella forma della presa elettrica. Per maggiori dettagli rivolgetevi al vostro
fornitore di materiale elettrico o all’agenzia di viaggi.
Non usate convertitori di tensione acquistati all’estero perché potrebbero danneggiare
il vostro caricabatteria.
INSERIMENTO DELLA BATTERIA
Controllate che la fotocamera sia spenta.
1
10 IT
Page 11
Aprite lo sportello vano batteria / scheda.
Sollevate
Sportello del vano batteria /
scheda
Fate scorrere
Per rimuovere la batteria
Fate scorrere la manopola come
indicato. La batteria fuoriesce
consentendovi di afferrarla.
La batteria viene bloccata nella sede
quando inserita correttamente.
Manopola blocco batteria
Manopola blocco batteria
Premete al centro quando fate
scorrere lo sportello.
Chiudete
Fate scorrere
2
Inserite la batteria.
3
INSERIMENTO DELLA BATTERIA
Chiudere lo sportello del vano batteria / scheda.
4
Nota
Fare attenzione a non chiudere le dita nello sportello del vano batteria /
scheda.
IT 11
Page 12
INSERIMENTO DELLA BATTERIA
L’obiettivo fuoriesce.
Il monitor si accende.
Si accende la spia arancione sulla
fotocamera.
Interruttore
Modalità fotografia
Indicatore livello batteria
Numero di fotografie realizzabili
Spia
La batteria
Note
La quantità di energia consumata dalla fotocamera varia a seconda delle funzioni usate.
Nelle condizioni elencate in seguito, l’energia viene consumata continuamente con
conseguente riduzione della durata delle batterie:
Lo zoom viene usato ripetutamente.
Il pulsante di scatto viene ripetutamente premuto a metà in modalità fotografia.
La fotocamera ha riprodotto fotografie o filmati per lunghi periodi.
La fotocamera è collegata al computer o alla stampante.
Se usate batterie scariche o batterie alcaline, la fotocamera può spegnersi senza
visualizzare il segnale di batteria esaurita.
ACCENSIONE DELLA FOTOCAMERA
Premete l’interruttore.
1
Note
Per risparmiare le batterie, la fotocamera entra automaticamente in modalità di riposo e
smette di funzionare dopo circa 3 minuti dall’ultima operazione. La fotocamera si riattiva
premendo il pulsante di scatto o il tasto zoom.
15 minuti dopo che la fotocamera entra in modalità di riposo, la fotocamera si spegne
automaticamente. Riaccendete la fotocamera per un nuovo utilizzo.
12 IT
Page 13
ACCENSIONE DELLA FOTOCAMERA
Come utilizzare i menu
Il menu è visualizzato sul monitor quando si
preme Z in modalità ripresa o visualizzazione.
Si utilizza questo menu per selezionare tutte le
impostazioni della fotocamera.
Premere Z.
I menu
I menu visualizzati in modalità ripresa e in modalità visualizzazione sono diversi.
I menu sono suddivisi in sottomenu e menu modalità.
Menu principale
F
MODE MENU
WB
Premere per impostare
direttamente le relative funzioni.
Sottomenu
Menu modalità
CAMERA
tab
DIGITAL ZOOM
MEMORY /
CARD tab
SETUP tab
CAMERA
tab
MEMORY/
CARD tab
SETUP tab
METERING
CAMERA
PANORAMA
MEM
2 IN 1
SET
ISO
Per impostare le funzioni di
ripresa.
Per formattare la memoria interna
o la scheda. Per tornare dalla
memoria interna alla scheda.
Per impostare le funzioni base
della fotocamera e quelle che ne
semplificano l’utilizzo.
OFF
4
AUTO
Le impostazioni sono categorizzate a
seconda della funzione.
PLAY tab
EDIT tab
MEMORY /
CARD tab
SETUP tab
PLAY tab
EDIT tabPer elaborare le immagini salvate.
MEMORY/
CARD tab
SETUP tab
Per ruotare le immagini e prenotare le
stampe.
Per formattare la memoria interna o la scheda
e cancellare tutti i fotogrammi. Per tornare
dalla memoria interna alla scheda.
Per impostare le funzioni base della fotocamera
e quelle che ne semplificano l’utilizzo.
Menu modalità
y
PLAY
<
EDITMEM
SET
0
IT 13
Page 14
ACCENSIONE DELLA FOTOCAMERA
SUGGERIMENTI
E’ visualizzato il tab [MEMORY] quando si utilizza la memoria interna mentre il tab
[CARD] quando la scheda è inserita.
Il menu item comune ai menu modalità (in modalità ripresa e visualizzazione) permette
le stesse impostazioni e le impostazioni possono essere selezionate in ogni modalità.
Utilizzo dei menu
Utilizzare i tasti a freccia () e e per selezionare
e impostare il menu item. Seguire la guida
delle operazioni e le frecce sul monitor per
selezionare e impostare le impostazioni.
Questa sezione spiega come utilizzare i menu.
Tasti
Tasto e
Premere e in modalità ripresa.
Il menu principale è visualizzato.
1
Premere per selezionare
[MENU MODALITA’].
2
Questo si
riferisce ai tasti a
freccia ().
Menu principale
F
MODE MENU
WB
Impostazione data e ora X
Questa funzione consente di impostare la data e l’ora. La data e l’ora vengono salvate
su ogni fotografia e utilizzate per nominare i file.
Menu principale [MODE MENU] [SETUP] [X]
Premere per selezionare uno
dei seguenti formati: [Y-M-D] (anno /
1
mese / giorno), [M-D-Y] (mese / giorno /
anno), [D-M-Y] (giorno / mese / anno)
e premere
Andare all’impostazione dell’anno.
I seguenti passi descrivono la procedura utilizzata se
data e ora sono impostate su [Y-M-D].
.
Premere per impostare l’anno
e premere
2
all’impostazione del mese.
Per tornare alla impostazione precedente, premere .
Le prime due cifre dell’anno sono impostate.
per passare
SELECT
SELECT
X
.
2005
YMD
:
00 00
SET
X
.
2005
:
00 00
SET
.
01 01
GO
.
01 01
GO
OK
OK
14 IT
Page 15
ACCENSIONE DELLA FOTOCAMERA
Ripetere questa procedura finché la data e l’ora non sono
impostate completamente.
3
L’ora è visualizzata nel formato 24-ore. Di conseguenza le 2 p.m. sono
visualizzate come 14:00.
Premere e.
Per un’impostazione più precisa premere e quando i secondi sono a 00.
4
Nota
Le impostazioni della data e dell’ora ritornano alle impostazioni predefinite se la
fotocamera viene lasciata senza batterie per circa 1 giorno. Le impostazioni si
cancelleranno ancora più velocemente se le batterie sono state caricate per un breve
periodo solo nella fotocamera prima di essere rimosse. Prima di realizzare fotografie
importanti, controllare che la data e l’ora siano corrette.
Se le impostazioni della data e dell’ora vengono cancellate, un segnale di avvertenza
viene visualizzato sul monitor la volta successiva che si accende la fotocamera.
Cambiare la lingua del display W
E’ possibile selezionare una lingua per il display. Le lingue disponibili variano a seconda
della zona in cui è stata acquistata la fotocamera.
Menu principale [MODE MENU] [SETUP] [W]
Selezionare una lingua e premere e.
1
SUGGERIMENTO
Per aumentare il numero delle lingue
→ E’ possibile aggiungere altre lingue alla fotocamera
tramite il software OLYMPUS Master in dotazione.
Per maggiori dettagli fare riferimento all’ «Help» del software OLYMPUS Master.
ENGLISH
FRANCAIS
ESPAÑOL
PORTUGUES
SELECTGO
OK
Livello batteria
L’indicatore del livello della batteria appare per 3 secondi all’accensione della
fotocamera e si modifica a seconda della carica restante, in particolare quando la
batteria è quasi esaurita.
ef
Accesa (verde)
(Si spegne dopo un attimo)
Pronto per scattare.
Lampeggia (rosso)
Le batteria deve essere
ricaricata.
Appare [BATTERY EMPTY]
La batteria è esaurita.
Sostituite la batteria.
[Quando la batteria è scarica,
la spia della fotocamera
lampeggia alternativamente
in verde e arancione].
IT 15
Page 16
FOTOGRAFIA
Crocino AF
Usando il monitor, inquadrate il vostro
soggetto nel crocino AF.
Pulsante di
scatto
Spia
[IN]: indica che le immagini sono
registrate nella memoria
interna della macchina.
# simbolo
Spia verde
La spia verde si accende quando la
messa a fuoco e l’esposizione sono
bloccate. (Focus lock).
Il simbolo # si accende quando il
flash sta per scattare.
Premete a metà il pulsante di scatto e
tenetelo premuto.
La fotocamera riprende l’immagine.
Durante la memorizzazione, la spia
arancione sulla fotocamera lampeggia.
Premete a fondo il pulsante di scatto.
Componete la vostra immagine.
1
Mettete a fuoco il soggetto.
2
Fotografate.
3
16 IT
Page 17
FOTOGRAFIA
Note
Premete delicatamente il pulsante di scatto. Se lo premete con forza, la fotocamera
potrebbe muoversi e produrre immagini mosse.
Le immagini registrate vengono memorizzate nella fotocamera indipendentemente dal
fatto che la fotocamera sia spenta o che la batteria sia sostituita o rimossa.
Non aprite mai lo sportello del vano scheda; non togliete la batteria né scollegate
l’adattatore AC quando la spia arancione sulla fotocamera lampeggia; potreste perdere
le immagini memorizzate ed impedire la memorizzazione delle immagini appena
scattate.
Quando fotografate in condizioni di forte controluce, la zona in ombra dell’immagine può
apparire colorata.
Zoomare su un soggetto distante
E’ possibile zoomare sul soggetto utilizzando lo zoom ottico e lo zoom digitale. Con lo
zoom ottico l’immagine viene allargata sul CCD quando viene modificato il fattore di
ingrandimento dell’obiettivo e l’immagine è composta da tutti i pixel del CCD. Tramite lo
zoom digitale, l’area al centro dell’immagine catturata dal CCD viene tagliata e allargata.
Quando si zooma su un soggetto, essenzialmente si sta riprendendo una piccola
porzione dell’immagine e la si sta allargando. Quindi, maggiore è l’ingrandimento
realizzato dallo zoom digitale maggiormente sgranata risulterà l’immagine.
Questa fotocamera ha disponibili i seguenti fattori di ingrandimento.
Zoom ottico3x (equivalente a 35 mm – 105 mm su standard 35 mm)
Zoom ottico + zoom digitale Max. 12x
E’ possibile che si verifichino movimenti della fotocamera ad ingrandimenti più spinti.
Premere il tasto zoom.
1
Zoom out:
Premere W del tasto zoom.
Tasto zoom
Zoom in:
Premere T del tasto zoom.
IT 17
Page 18
FOTOGRAFIA
HQ
2560
1920
HQ
2560
1920
Utilizzo dello zoom digitale
Per utilizzare lo zoom digitale, impostare [DIGITAL ZOOM] su [ON].
Menu principale [MODE MENU] [CAMERA] [ZOOM DIGITALE]
Selezionare [ON] e premere e.
1
Premere T sul tasto zoom.
2
Zoom ottico
P
Zoom digitale
P
DIGITAL ZOOM
METERING
CAMERA
PANORAMA
MEM
2 IN 1
SET
ISO
OFF
ON
HQ
2560
L’area bianca della barra dello zoom indica lo
zoom ottico. Se lo ZOOM DIGITALE è impostato
su ON, appare una zona rossa sulla barra dello
zoom. Quando si raggiunge il limite dello zoom
ottico, si attiva lo zoom digitale.
Nota
Le immagini possono risultare sgranate se realizzate con lo zoom digitale.
1920
55
HQ
2560
Il cursore si muove in su e in giù a seconda
dell’in-gradimento. Il cursore diventa
arancione quando si trova nell’area dello
zoom digitale.
1920
55
Fotografie con il flash #
Selezionare la modalità flash che meglio si adatta alle condizioni di luce e per l’effetto
che si vuole ottenere.
Distanza operativa
W (max): ca. 0,2 m a 3,6 m
T (max): ca. 0,6 m a 2,1 m
Flash Auto (nessuna indicazione)
Il flash scatta automaticamente in condizioni di scarsa illuminazione o in controluce.
Riduzione occhi rossi (!)
Il lampo del flash può far apparire nella fotografia
gli occhi del soggetto rossi. La modalità riduzione
occhi rossi riduce questo fenomeno emettendo
dei pre-lampi prima del lampo principale.
Gli occhi del soggetto appaiono rossi.
18 IT
Page 19
FOTOGRAFIA
HQ
2560
1920
# simbolo
Nota
Dopo i pre-lampi, ci vuole circa 1 secondo prima che l’otturatore scatti. Tenere la
fotocamera ben salda ed evitare i movimenti.
L’effetto può risultare ridotto se il soggetto non è colpito direttamente dai pre-lampi o se
è troppo lontano. Le caratteristiche fisiche individuali possono poi ulteriormente limitare
l’effetto.
Flash Fill-in (#)
Il flash si attiva indipendentemente dalla luce disponibile.
Questa modalità è utile per eliminare le ombre sul volto
del soggetto (come le ombre provocate dalle foglie di un
albero), in situazioni di controluce o per correggere le
differenze di colore prodotte dall’illuminazione artificiale
(specialmente dalla luce fluorescente).
Nota
Il flash Fill-in potrebbe non avere l’effetto desiderato in condizioni di eccessiva illuminazione.
Flash Off ($)
Il flash non scatta anche in condizioni di scarsa illuminazione. Utilizzare questa modalità
in situazioni in cui la fotografia con il flash non è gradita o non è consentita.
Nota
Dal momento che vengono selezionati automaticamente tempi di posa lunghi in
condizioni di scarsa illuminazione, in modalità flash off è consigliabile utilizzare un
treppiede per evitare foto mosse causate dai movimenti della fotocamera.
Premere il tasto #.
Le modalità flash sono visualizzate sullo schermo.
1
Selezionare una modalità flash e
premere e.
2
Premere il pulsante di scatto a metà.
In condizioni in cui il flash si attiverà, # lampeggia
3
(flash stand-by).
Premere il pulsante di scatto
completamente per fotografare.
4
SUGGERIMENTO
Il simbolo # (flash in carica) lampeggia.
→ Il flash si sta ricaricando. Aspettare finché # si spegne.
Nota
Il flash non si attiva in modalità panorama.
Il flash potrebbe non dare i migliori risultati in modalità macro con lo zoom
impostato sul grandangolo (W). Controllare le immagini sul monitor.
FLASH MODE
AUTO
The flash fires
automatically
in low light.
SELECTGO
HQ
2560
1920
OK
55
IT 19
Page 20
RIPRODUZIONE DELL’IMMAGINE
La spia verde sulla fotocamera si accende e
ai attiva la modalità riproduzione.
Premete # quando siete pronti per scattare
una nuova fotografia.
Tasto riproduzione
Pulsante di scatto (#)
Spia
Immagine successiva
Immagine precedente
Torna indietro di 10 immagini
Va avanti di 10 immagini
Premete $.
1
Usate i tasti a freccia per visualizzare l’immagine
desiderata.
2
Premere T o W del tasto zoom.
Questo consente di ingrandire l’immagine (riproduzione particolare)
3
20 IT
o visualizzare l’indice delle immagini (visualizzazione indice).
Page 21
RIPRODUZIONE DELL’IMMAGINE
4.0
HQ
30 12
30
100
0009
Premere T per tornare
alla visualizzazione di un
singolo fotogramma
100
-
0009
Premere W per tornare
alla visualizzazione di un
singolo fotogramma
HQ
WTTW
’0505.
0404.
30 12
:
30
9
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Visualizzazione Indice
Durante la visualizzazione dell’indice
utilizzare i tasti a freccia per selezionare
l’immagine desiderata.
E’ possibile selezionare il numero di
immagini da visualizzare.
Riproduzione dettagli
Premere T per allargare l’immagine fino ad un
max di 5x.
Utilizzando i tasti a freccia durante la visualizzazione dei dettagli è possibile selezionare
diverse parti dell’immagine.
Le immagini ingrandite non possono essere
salvate.
La visualizzazione dei dettagli di un filmato
non è possibile.
4.0
le
Quando la scheda è inserita, si visualizza un’immagine presente nella scheda. Per
visualizzare le immagini della memoria interna, estrarre la scheda.
Riproduzione delle immagini sul TV
Utilizzare il cavo AV in dotazione per riprodurre le immagini registrate sul TV.
E’ possibile riprodurre sia le fotografie sia i filmati. Per i filmati, anche l’audio registrato
viene riprodotto insieme al filmato.
Assicurarsi che la TV e la fotocamera siano spente.
Connettere il multi-connettore della fotocamera all’uscita
1
video del TV utilizzando il cavo AV in dotazione con la
fotocamera.
Connettere all’ingresso video del TV
(giallo) e all’ingresso audio (bianco)
i terminali.
Cavo AV (in dotazione)
Copri connettore
Multi-connettore
IT 21
Page 22
RIPRODUZIONE DELL’IMMAGINE
Accendere il TV e impostarlo in modalità ingresso video.
Per maggiori dettagli per passare all’ingresso video, fare riferimento al manuale
2
di istruzioni del televisore.
Premere $ per accendere la fotocamera.
L’ultima fotografia fatta appare sul TV. Utilizzare i tasti a freccia per selezionare
3
l’immagine che si vuole visualizzare.
SUGGERIMENTO
Si raccomanda di utilizzare l’adattatore AC opzionale quando si visualizzano le
immagini sul TV
E’ possibile utilizzare sul TV anche le funzioni riproduzione di dettagli, visualizzazione
indice e slideshow.
Nota
Assicurarsi che il segnale uscita video della fotocamera sia lo stesso del segnale video
del TV.
Il monitor della fotocamera si spegne automaticamente quando si connette il cavo AV
alla fotocamera.
Assicurarsi di utilizzare il cavo AV in dotazione per connettere la fotocamera al TV.
Le immagini potrebbero apparire non centrate nel TV.
Selezionare l’uscita video
E’ possibile selezionare [NTSC] o [PAL] a seconda del segnale video del TV. Utilizzare
questa impostazione quando si riproducono le immagini su un TV in un paese straniero.
Selezionare il segnale [VIDEO OUT] prima di connettere il cavo AV. Se si seleziona il
segnale video errato, non sarà più possibile visualizzare correttamente le immagini
registrate sul TV.
Menu principale [MODE MENU] [SETUP] [VIDEO OUT]
Selezionare [NTSC] o [PAL] e premere e.
1
SUGGERIMENTO
Segnali video TV e principali regioni
Controllare il segnale video prima di connettere la
fotocamera al TV.
NTSC Nord America, Taiwan, Corea
PALPaesi europei, Cina
Le impostazioni di default differiscono a seconda del paese di acquisto della
fotocamera.
VIDEO OUT
PLAY
EDIT
MEM
SETUP
NTSC
PAL
G
Copiare le immagini su una scheda (Backup)
E’ possibile copiare nella scheda tutte le immagini salvate nella memoria interna. Le
immagini nella memoria interna non vengono cancellate una volta copiate nella scheda.
La scheda opzionale è necessaria per la funzione backup. Utilizzare la fotocamera
con la scheda inserita.
22 IT
Page 23
RIPRODUZIONE DELL’IMMAGINE
SELECT
GO
OK
Menu principale [MODE MENU] [CARD] [BACKUP]
Selezionare [YES] e premere e.
Tutte le immagini della memoria interna vengono
1
copiate nella scheda.
Nota
Quando la scheda non ha memoria sufficiente si
visualizza il messaggio [SCHEDA PIENA] e viene
cancellata la copiatura
Quando il simbolo f lampeggia, non è possibile fare il backup delle immagini
a causa dell’alimentazione insufficiente.
Se la batteria è esaurita mentre si copia, la immagini possono essere perse
o danneggiate. Si raccomanda di utilizzare l’adattatore AC.
Non aprire mai il vano scheda / batteria, rimuovere la batteria oppure connettere o
disconnettere l’adattatore AC durante la fase di copiatura poiché si potrebbero verificare
malfunzionamenti della memoria interna o della scheda.
BACKUP
YES
NO
SELECTGO
OK
Cancellazione immagini SR
Questa funzione cancella le immagini salvate. Le immagini possono essere cancellate
sia una alla volta sia tutte insieme dalla memoria interna o dalla scheda.
Quando si vuole cancellare le immagini della memoria interna, non inserire la
scheda.
Inserire la scheda se si vogliono cancellare le immagini nella scheda.
Nota
Non è possibile cancellare le immagini protette. Togliere la protezione prima di eliminare
queste immagini.
Una volta eliminate le immagini non possono essere recuperate. Controllare ogni
immagine prima di cancellare accidentalmente quelle che si desidera conservare.
Cancellazione di un singolo fotogramma S
Selezionare l’immagine che si vuole
cancellare e premere il tasto S.
1
La schermata [S ERASE] è visualizzata.
Selezionare [YES] e premere e.
L’immagine viene cancellata e il menu scompare.
2
ERASE
YES
NO
SELECT
SELECTGO
GO
OK
OK
IT 23
Page 24
RIPRODUZIONE DELL’IMMAGINE
Cancellazione di tutti i fotogrammi R
Questa funzione permette di cancellare tutte le immagini nella memoria interna o nella
scheda.
Menu principale [MODE MENU] [MEMORY (CARD)] [ALL ERASE]
Selezionare [YES] e premere e.
Tutte le immagine vengono cancellate.
1
ALL ERASE
CAUTION ERASING ALL
YES
NO
SELECTGO
OK
Formattare < I
Questa funzione consente di formattare la memoria interna o la scheda.
La formattazione prepara la scheda a ricevere dati.
Per formattare la memoria interna, non inserire la scheda.
Per formattare la scheda bisogna inserirla.
Prima di utilizzare schede non Olympus o schede che sono state formattate su
computer, bisogna formattarle con questa fotocamera.
Una volta formattata la scheda, tutti i dati esistenti, comprese le immagini
protette, verranno cancellati. Assicurarsi di aver salvato o trasferito i dati
importanti su computer prima di formattare la scheda.
Menu principale [MODE MENU] [MEMORY (CARD)] [MEMORY FORMAT (FORMAT)]
Selezionare [YES] e premere e.
La barra [BUSY] si visualizza mentre si formatta
1
la scheda.
Nota
Non fare nessuna delle seguenti azioni che potrebbero
danneggiare la scheda durante la formattazione.
Aprire lo sportello della scheda o del compartimento batteria, oppure connettere
o disconnettere l’adattatore AC (indipendentemente se la batteria è nella
fotocamera).
<
MEMORY FORMAT
CAUTION ERASING ALL
YES
NO
SELECT
GO
OK
24 IT
Page 25
SPEGNIMENTO DELLA FOTOCAMERA
Interruttore POWER
Il monitor e la spia sulla
fotocamera si spengono.
L’obiettivo si ritrae.
Premete l’interruttore.
1
Ora che avete imparato a fotografare e riprodurre
le immagini consultate il Manuale Avanzato per maggiori
caratteristiche ed applicazioni della fotocamera.
E per ottenere i migliori risultati dalle vostre immagini digitali,
installate il software OLYMPUS Master contenuto nel
CD-ROM in dotazione.
IT 25
Page 26
Caratteristiche tecniche
Fotocamera
Tipo : Fotocamera digitale (per registrazione e riproduzione)
Sistema di registrazione
Fotografia: Registrazione digitale, JPEG (conforme alle norme di
Norme applicabili: Exif 2.2, Digital Print Order Format (DPOF),
Supporto automatizzato on line 24h/7gg.: http://www.olympusamerica.com/support
Servizio assistenza telefonico: Tel. 1-888-553-4488 (gratuito)
Il nostro servizio assistenza clienti telefonico è disponibile dalle 8 alle 22 (Lunedì – Venerdì)
E-Mail: distec@olympus.com
Gli aggiornamenti del software Olympus sono disponibili al sito: http://www.olympus.com/digital
Edifici:Wendenstrasse 14 – 18, 20097 Amburgo, Germania
Consegna merci: Bredowstrasse 20, 22113 Amburgo, Germania
Lettere: Casella Postale 10 49 08, 20034 Amburgo, Germania
Supporto tecnico clienti in Europa:
Visitate la nostra homepage http://www.olympus-europa.com
o chiamate il Numero Verde* : 00800 - 67 10 83 00
per Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda,
Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito.
* Vi preghiamo notare che alcuni servizi/provider di telefonia (mobile) non consentono
l’accesso o richiedono un prefisso addizionale ai numeri +800.
Per tutti i paesi Europei non elencati ed in caso non vi fosse possibile contattare i suddetti numeri
telefonici, rivolgetevi ai seguenti numeri
NUMERI A PAGAMENTO: Tel. +49 180 5 - 67 10 83 o +49 40 - 23 77 38 99.
Il nostro servizio di assistenza tecnica clienti è disponibile dalle 9 alle 18 (Lunedì – Venerdì).