Grazie per aver acquistato un registratore vocale digitale Olympus.
Leggere queste istruzioni per acquisire le informazioni necessarie per usare il
prodotto correttamente e in condizioni di sicurezza.
Conservare queste istruzioni a portata di mano per future consultazioni.
Per garantire registrazioni corrette, si raccomanda di provare la funzione di
registrazione e il volume prima dell'uso.
Registrazione
Riproduzione
Pianificatore
Menu
Funzione Wi-Fi
Uso con un PC
Altre informazioni
2
3
4
5
6
7
8
IT
Indice
Nomi delle parti .................................................................... 4
Informazioni su copyright e marchi di fabbrica .................... 118
Misure di sicurezza ............................................................. 121
Dati tecnici ........................................................................126
IT
3
Nomi delle parti
Registratore
Nomi delle parti
9
0
!
)
(
*
&
1
2
3
4
5
6
@
#
$
%
^
7
8
u
q
=
w
e
r
t
y
1 Microfono stereo incorporato (L)
2 Presa
MIC
(Microfono)
3 Microfono stereo incorporato (R)
4 Pulsante
SCENE
5 Pulsante Volume (+)
6 Pulsante Volume (
–
7 Connettore USB
8 Interruttore
POWER/HOLD
9 Indicatore luminoso (LED)
0 Display
! Pulsanti
F1/ F2/ F3
@ Pulsante 2
# Pulsante
REC
(registrazione) ( s)
$ Pulsante 9
% Pulsante
^ Pulsante
IT
& Pulsante 3
MENU
ERASE
4
* Pulsante `
( Pulsante
OK
HOME
) Pulsante 0
- Pulsante
STOP
( 4)
= Coperchio della batteria
)
q Leva di sblocco del coperchio
della batteria
w Altoparlante incorporato
e Presa
r Presac
EAR
(auricolare)
Remote
Presa per collegare la parte ricevente
di un telecomando opzionale RS30W.
Consente di avviare o arrestare la
registrazione a distanza.
t Coperchio della scheda
y Interruttore
Wi-Fi ON/OFF
u Occhiello del laccetto da polso
Nomi delle parti
Display
4 Schermata [
1
2
3
1 Modalità [
2 Modalità [
3
Modalità [Pianificatore]
Principale
Musica
Podcast
] (☞ Pag.36)
] (☞ Pag.36)
(☞ Pag.49)
4 Cursore
5 Modalità
6 Modalità [
[
Menu] (☞ Pag.55)
Registratore
(☞ Pag.28)
7 Modalità selezionata
]
Nomi delle parti
SUGGERIMENTO
4
5
6
7
]
• Se il registratore vocale è in modalità di
arresto, è possibile controllare la data
e l'ora correnti premendo il pulsante
F1 (ORA) nella schermata [Principale].
Se la data e l'ora correnti non risultano
corrette, vedere “Impostazione di data e ora [Ora e data]” (☞Pag.71)
IT
5
Nomi delle parti
Display
Nomi delle parti
7
8
0
1
4 Modalità [
Visualizzazione dell'elenco cartelle
1234
Supporto di registrazione (☞ Pag.71)
[ ]: Memoria interna
]: Scheda SD
[
Registratore
2 Altoparlante (☞ Pag.70)
3 Timer registr.(☞ Pag.76)
4 Allarme (☞ Pag.52)
5 Wi-Fi (☞ Pag.74)
6 Batteria (☞ Pag.16)
7 Nome della cartella corrente
8 Nome della cartella
9 Nome del file
0 Guida per i pulsanti funzione
!
Formato di registrazione (☞ Pag.59),
Protezione (☞ Pag.66)
2 Altoparlante (☞ Pag.70)
3 Timer registr. (☞ Pag.76)
4 Allarme (☞ Pag.52)
5 Wi-Fi (☞ Pag.74)
6 Batteria (☞ Pag.16)
7 Nome della cartella corrente
8 Nome della cartella
9 Nome del file
0 Guida per i pulsanti funzione
! Formato file (☞ Pag.39),
# Area del display degli indicatori
$ Numero del corrente file nella
cartella/Numero totale di file
registrati nella cartella
% Tempo di riproduzione trascorso
^ Durata del file
& Indicatore della posizione di
riproduzione
* Guida per i pulsanti funzione
Nomi delle parti
Display
4 Modalità [
Pianificatore
]
Schermata del calendario
123465
7
8
9
@
0
!
1
Supporto di registrazione (☞ Pag.71)
[ ]: Memoria interna
[ ]: Scheda SD
#
$
2 Altoparlante (☞ Pag.70)
3 Timer registr. (☞ Pag.76)
4 Allarme (☞ Pag.52)
5 Wi-Fi (☞ Pag.74)
6 Batteria (☞ Pag.16)
7 Titolo
8 Anno e mese del calendario
visualizzato
9
Calendario (☞ Pag.45, Pag.49)
0 Data selezionata
! Numero di voci registrate e
dettagli delle impostazioni per il
giorno selezionato
(Memo: 3 Allarmi: 1)
@ Data corrente
# Memo vocale/allarme già
registrato
$ Guida per i pulsanti funzione
Nomi delle parti
IT
9
Cenni preliminari
Configurazione
Dopo aver tolto il registratore vocale dalla confezione, attenersi alla procedura seguente per
1
prepararlo per l'uso.
Confi gurazione
Passo
3
Passo 2
3
Passo 3
3
Passo 4
3
Passo
Inserire la batteria
1
Caricare il registratore
Accendere il registratore vocale
Impostazione di data/ora
Impostare l'orologio del registratore vocale per la gestione dei file.
Impostazione della guida vocale
5
IT
Rimuovere la protezione dal display.
10
Configurazione
Inserimento della batteria
Prima di utilizzare il registratore vocale, rimuovere la batteria dalla confezione e inserirla
nell'apposito vano.
1 Per aprire il coperchio della
batteria, far scorrere la leva di
sblocco nella direzione della
freccia.
Come indicato nella figura, collocare la
batteria in modo che entri sotto la sezione
protrusa del registratore.
2 Con l'etichetta sul retro rivolta
verso l'alto, allineare i terminali
del registratore con quelli della
batteria, quindi spingere verso il
3 Far scorrere il coperchio della
batteria finché non è chiuso del
tutto.
basso su A e fissare in posizione
la batteria premendo verso
l'interno su B.
NOTA
• Assicurarsi di chiudere del tutto il
coperchio della batteria, facendolo
scorrere finché non scatta in posizione.
• Non chiudere il coperchio della batteria
se questa non è inserita del tutto.
• Verificare la presenza di oggetti metallici
o polvere sul terminale della batteria.
• Non utilizzare una batteria diversa da
quella specificata.
1
Confi gurazione
IT
11
Configurazione
Ricarica della batteria mediante un alimentatore con un collegamento USB
(modello A514)
1
Per ricaricare la batteria, collegare il registratore all'alimentatore in dotazione (A514). Si
Confi gurazione
consiglia di usare l'alimentatore se si intende utilizzare il registratore per molto tempo, ad
esempio per eseguire registrazioni molto lunghe.
NOTA
• Le batterie agli ioni di litio (Li-ion) si
scaricano automaticamente. Assicurarsi
di caricare la batteria prima di iniziare
una registrazione.
• Prima di collegare il connettore
USB, disattivare la modalità HOLD
(☞Pag.21).
1 Collegare il cavo di collegamento
USB al connettore USB
sull'alimentatore.
Collegare
il cavo USB
all'alimentatore.
2 Collegare l'alimentatore a una
presa di corrente.
Nella presa di
corrente
IT
12
3 Mentre il registratore è in
modalità di arresto o è spento,
collegare il cavo di collegamento
USB dal terminale USB del
registratore.
4 Premere il pulsante 2 o 3 per
selezionare [
Alimentatore
].
Configurazione
Ricarica della batteria mediante un
alimentatore con un collegamento
USB (modello A514)
5 Premere il pulsante `OK per
avviare la ricarica.
6
Quando la carica è completa,
l'indicatore della batteria cambia
in [].
Tempo di carica: circa 3 ore*
* Stima approssimativa del tempo
richiesto per ricaricare completamente
una batteria del tutto scarica a
temperatura ambiente.
Il tempo di carica cambia in base alla
carica rimanente e alla condizione
della batteria.
NOTA
• Usare solo l'alimentatore USB originale
Olympus (modello A514).
Ricarica della batteria mediante
il collegamento al connettore USB
del PC
NOTA
• Prima di collegare il connettore
USB, disattivare la modalità HOLD
(☞Pag.21).
1 Avviare il PC.
2
Collegare il cavo di collegamento
USB alla porta USB del PC.
3 Mentre il registratore è in
modalità di arresto o è spento,
collegare il cavo di collegamento
USB dal terminale USB del
registratore.
1
Confi gurazione
IT
13
Configurazione
Ricarica della batteria mediante il collegamento al connettore USB del PC
1
4 Premere il pulsante 2 o 3 per
Confi gurazione
selezionare [PC].
5 Premere il pulsante `OK per
avviare la ricarica.
6
Quando viene visualizzato il
messaggio [
pieno batterie
ricarica è completa.
IT
14
], la
NOTA
• Il PC deve essere acceso per poter
caricare la batteria mediante il
connettore USB.
Non è possibile caricare la batteria
se il PC è spento o se è in modalità
di standby, risparmio energetico o
spegnimento automatico.
• Non utilizzare un hub USB quando
si carica la batteria mediante il
collegamento al PC.
• Se è visualizzato [
possibile caricare la batteria. Caricare la
batteria a una temperatura ambiente
compresa tra 5 e 35°C.
]: La temperatura ambientale è
*1 [
troppo bassa.
]: La temperatura ambientale è
*2 [
• Se la batteria tende a esaurirsi presto
• Inserire il connettore USB fino in fondo.
• Utilizzare solo una prolunga USB
• Selezionare [Alimentatore] quando
troppo alta.
anche se completamente carica,
sostituirla con una batteria nuova.
Il funzionamento non sarà normale se
la connessione non è stata stabilita in
modo corretto.
Olympus compatibile. Il corretto
funzionamento non viene garantito
se si utilizza un cavo di un altro
produttore. Utilizzare la prolunga
USB Olympus unicamente con il
registratore. Non utilizzarla mai con
dispositivi di altri produttori.
è collegato l'alimentatore per caricare
la batteria con l'opzione [Impostaz. USB] impostata su [Composita]
(☞ Pag.72).
]*1 o []*2, non è
Configurazione
Accensione del registratore vocale
1 Mentre il registratore vocale è
spento, far scorrere l'interruttore
POWER/HOLD
della freccia.
NOTA
• Caricare sempre una batteria
ricaricabile prima di utilizzarla per la
prima volta (☞ Pag.12).
nella direzione
Interruttore
POWER/HOLD
Impostazione di data e ora
1
Premere il pulsante 9 o 0 per
selezionare la voce da impostare.
2 Premere il pulsante 2 o 3 per
cambiare il numero.
• Per cambiare l'impostazione di un'altra
voce, premere il pulsante 9 o 0
per spostare il cursore lampeggiante,
quindi premere il pulsante 2 o 3 per
cambiare il numero.
3 Premere il pulsante `OK per
finalizzare l'impostazione.
SUGGERIMENTO
• Se si premere il pulsante `OK durante
l'operazione di configurazione, il
registratore salverà le voci impostate
fino a quel punto.
• È possibile modificare il formato di
visualizzazione dell'orologio. Per la
procedura, vedere “Impostazione di data e ora [Ora e data]” (☞ Pag.71).
1
Confi gurazione
IT
15
Configurazione
Batterie
Impostazione della guida vocale
Questa funzione offre indicazioni vocali sulle
1
operazioni effettuate con il registratore.
Confi gurazione/Batterie
1 Premere il pulsante 2 o 3
per selezionare [
[
Disattivata
[Attivata]: La guida vocale viene
attivata.
[Disattivata]: La guida vocale viene
disattivata.
2 Premere il pulsante `OK per
finalizzare l'impostazione.
SUGGERIMENTO
• Per la guida vocale è possibile
impostare [Acceso/Spento], [Velocità]
e [Volume]. Per la procedura, vedere
“Impostazione della guida vocale [Guida vocale]” (☞Pag.86).
IT
16
Attivata
].
] o
Batterie ricaricabili
Leggere attentamente le informazioni
riportate di seguito relative all'utilizzo della
batteria ricaricabile agli ioni di litio (Li-50B).
4 Scaricamento della batteria
Le batterie ricaricabili si scaricano
naturalmente se non vengono utilizzate.
Assicurarsi di caricare la batteria prima
dell'uso.
4 Temperatura di esercizio
Le batterie ricaricabili sono prodotti che
contengono componenti chimici. Le loro
prestazioni possono variare anche se usate
entro i limiti della temperatura di esercizio.
Questa variazione è normale.
4 Limite di temperatura
consigliato
Durante l'utilizzo del registratore vocale:
da 0 a 42°C
Durante la carica: da 5 a 35°C
Conservazione per un lungo periodo: da
–20 a 30°C
L'uso di una batteria ricaricabile al di fuori
dei limiti di temperatura può causare una
diminuzione delle prestazioni o della durata
della batteria. Se non si usa il registratore
vocale per lunghi periodi, rimuovere la
batteria ricaricabile per evitare perdite di
liquido o accumuli di ruggine.
NOTA
• Data la natura delle batterie ricaricabili
agli ioni di litio, le batterie nuove e
quelle non usate per molto tempo
(un mese o più) potrebbero non
venire ricaricate del tutto. La batteria
dovrebbe raggiungere la carica
completa dopo essersi caricata e
scaricata tre volte.
Batterie
• Rispettare sempre le leggi e le
norme locali per quel che riguarda lo
smaltimento delle batterie ricaricabili.
Prima di smaltire batterie ricaricabili
non scariche del tutto, prendere le
necessarie precauzioni per evitare
cortocircuiti, ad esempio coprendo i
poli con del nastro isolante.
• Spegnere sempre il registratore vocale
prima di sostituire la batteria. I file
potrebbero danneggiarsi se la batteria
viene rimossa mentre il registratore
vocale è in fase di registrazione o
sta eseguendo operazioni come la
cancellazione di un file.
• Al momento dell'acquisto, il coperchio
della batteria non è fissato al dispositivo.
• Potrebbe essere necessario reimpostare
la data e l'ora se la batteria viene
rimossa dal registratore vocale per
oltre 15 minuti o se viene rimossa
e ricollocata rapidamente. Per la
procedura, vedere “Impostazione di
data e ora [Ora e data]” (☞ Pag.71).
• Se non si utilizza il registratore vocale
per molto tempo, rimuovere sempre la
batteria prima di riporre il registratore.
• Quando si acquistano batterie
ricaricabili, scegliere sempre quelle
agli ioni di litio (Li-50B). Il corretto
funzionamento non viene garantito
se si utilizza una batteria di un altro
produttore.
• Anche se l'indicatore della batteria è
[], la riproduzione con l'altoparlante
incorporato a un volume troppo alto
potrebbe causare un calo di tensione
della batteria e la conseguente
reimpostazione del registratore vocale.
In questo caso, abbassare il volume.
• La durata sarà inferiore se si utilizza una
scheda SD.
• La durata dell'uso continuo della batteria
varia a seconda delle prestazioni della
batteria in uso (☞ Pag.128).
• La durata sarà inferiore se si usa una
batteria ricaricabile agli ioni di litio che
è stata utilizzata spesso (☞ Pag.128).
Per i clienti in Germania:
Olympus ha sottoscritto un contratto con
la GRS (Joint Battery Disposal Association,
associazione di smaltimento delle batterie) in
Germania per assicurare lo smaltimento delle
batterie nel rispetto dell'ambiente.
Indicatore della batteria
Man mano che la batteria si scarica, il
rispettivo indicatore sul display cambia come
descritto di seguito.
• [] indica che la batteria è quasi scarica.
Caricare la batteria. Quando la batteria è
scarica del tutto, compaiono gli indicatori
] e [Batteria scarica] e il registratore
[
vocale smette di funzionare.
1
Batterie
IT
17
Inserimento/rimozione di una scheda SD
Il registratore vocale è dotato di una memoria interna, ma supporta anche le schede SD
standard (SD, SDHC e SDXC), vendute a parte.
Inserimento di una scheda SD
1
Inserimento/rimozione di una scheda SD
1 Mentre il registratore è in
modalità di arresto, aprire il
coperchio della scheda.
2
Inserire una scheda SD,
assicurandosi che sia collocata
correttamente, come indicato.
3 Chiudere il coperchio della
scheda.
• Quando si inserisce una scheda SD,
compare la schermata di selezione del
supporto di registrazione.
4 Per registrare su una scheda SD,
premere il pulsante 2 o 3 se
selezionare [Sì].
5 Premere il pulsante `OK per
finalizzare l'impostazione.
• Inserire la scheda SD in modo che sia
dritta, senza incurvarla o storcerla.
• Se la scheda SD viene inserita in
modo errato o è storta, la superficie
dei contatti potrebbe danneggiarsi
o la scheda potrebbe incepparsi
nell'apposito vano.
• Se la scheda SD non è inserita del
IT
18
tutto (fino a scattare in posizione),
è possibile che i dati non vengano
registrati.
SUGGERIMENTO
• È possibile anche selezionare la
memoria interna come supporto di
registrazione (☞ Pag.71).
Inserimento/rimozione di una scheda SD
Inserimento di una scheda SD
NOTA
• È possibile che il registratore vocale
non riconosca una scheda SD
formattata (inizializzata) per un PC o
un altro dispositivo. Prima di utilizzare
una scheda SD, inizializzarla sempre nel
registratore vocale (☞Pag.88).
Schede SD
Non è possibile eseguire operazioni di
registrazione o cancellazione se l'interruttore
di protezione è collocato sul lato [LOCK].
Interruttore di
protezione
Rimozione di una scheda SD
1 Mentre il registratore è in
modalità di arresto, aprire il
coperchio della scheda.
2
Sbloccare la scheda SD
premendola verso l'interno,
quindi lasciandola fuoriuscire
lentamente.
• La scheda SD fuoriesce dal vano e si
ferma. Estrarre la scheda SD con la
punta delle dita.
• Dopo la rimozione di una scheda
SD, compare il messaggio [Memoria interna selezionata], qualora
l'opzione [Selez. memoria] sia
impostata su [Scheda SD].
1
Inserimento/rimozione di una scheda SD
3 Chiudere il coperchio della
scheda.
IT
19
Inserimento/rimozione di una scheda SD
Rimozione di una scheda SD
NOTA
1
• Le schede SD potrebbero venire
Inserimento/rimozione di una scheda SD
IT
20
espulse forzatamente se si toglie il
dito troppo rapidamente dopo avere
premuto la scheda verso l'interno.
• A seconda del produttore e del tipo,
alcune schede SD, SDHC e SDXC
potrebbero non essere del tutto
compatibili con il registratore vocale e
non essere riconosciute correttamente.
• Per informazioni sulla compatibilità
delle schede SD verificate da Olympus,
contattare l'assistenza clienti
all'indirizzo:
http://www.olympus-europa.com
L'assistenza clienti fornirà informazioni
sui produttori di schede SD e sui tipi
di scheda il cui funzionamento è stato
verificato da Olympus, sebbene non ne
siano garantite le prestazioni.
Tenere presente, inoltre, che alcune
schede potrebbero non essere più
riconosciute dal registratore vocale in
seguito alla modifica delle specifiche
tecniche da parte del produttore.
• Leggere le istruzioni operative fornite
con la scheda SD.
• Se il registratore vocale non riconosce
una scheda SD, provare a rimuoverla e
a reinserirla in modo che il registratore
vocale tenti di nuovo di riconoscerla.
• La velocità di elaborazione di alcuni tipi
di scheda SD potrebbe essere lenta.
È possibile, inoltre, che le prestazioni
di elaborazione vengano ridotte
in seguito a operazioni ripetute di
scrittura o eliminazione dei dati da una
scheda SD. In questo caso, inizializzare
la scheda SD (☞Pag.88).
Prevenzione dell'uso accidentale
Impostare il registratore vocale in modalità HOLD per lasciare attivo il tipo di funzionamento
corrente e disattivare i pulsanti. La modalità HOLD è utile per evitare che il registratore vocale
venga utilizzato accidentalmente per via della pressione dei pulsanti, ad esempio quando viene
trasportato in una borsa o in tasca. Inoltre, è utile per evitare che il registratore vocale venga
arrestato inavvertitamente durante la registrazione.
Impostazione della modalità HOLD
Disattivazione della modalità HOLD
1
Prevenzione dell'uso accidentale
1 Portare l'interruttore
HOLD
in posizione [
• Sul display compare l'indicazione [Hold] e il
registratore vocale passa in modalità HOLD.
NOTA
• Se si preme un pulsante qualsiasi mentre il registratore è in modalità HOLD, l'indicatore
luminoso LED lampeggia in colore blu, ma non accade nulla.
• Se si imposta la modalità HOLD mentre il registratore vocale è in fase di riproduzione
o registrazione, verrà proseguito solo questo tipo di operazione. Il registratore vocale
si arresta al termine della riproduzione o smette di registrare quando si esaurisce la
memoria disponibile.
HOLD
POWER
].
/
1 Portare l'interruttore
HOLD
indicato in basso.
in posizione A, come
POWER
/
IT
21
Spegnimento del registratore vocale
Spegnimento del registratore vocale
I dati esistenti, le impostazioni delle modalità e l'impostazione dell'orologio vengono salvati
1
quando si spegne il registratore vocale.
Spegnimento del registratore vocale
1 Far scorrere l'interruttore
HOLD
nella direzione della freccia
per almeno un secondo.
• La posizione di arresto della
riproduzione al momento dello
spegnimento viene salvata in
memoria.
SUGGERIMENTO
• Si consiglia di spegnere il registratore
vocale ogni volta che non è utilizzato
per ridurre il consumo della batteria.
POWER
/
Modalità di risparmio energetico
Se il registratore vocale non viene
utilizzato per almeno 10 minuti
(impostazione predefinita) dopo
essere stato acceso, il display si
spegne e il registratore vocale passa
automaticamente in modalità di
risparmio energetico (☞ Pag.71).
• Per disattivare questa modalità,
accendere di nuovo l'unità.
IT
22
Operazioni nella schermata [Principale]
Selezione della modalità
Quando si accende il registratore, viene visualizzata la schermata [Principale].
Dalla schermata [Principale] è possibile accedere alle funzioni disponibili, ad esempio il
registratore vocale o il lettore musicale. Vedere la pagina di riferimento per ogni funzione.
1 Premere il pulsante
per visualizzare la schermata
[
Principale
• Durante la registrazione, non viene
visualizzata la schermata [Principale].
2 Premere il pulsante 2/3, 9 o
0 per selezionare la modalità
desiderata.
].
HOME
3 Premere il pulsante `OK.
Se si seleziona [
Viene attivata la modalità [Registratore]. In
questa modalità è possibile registrare con
il microfono o riprodurre i file registrati in
precedenza (☞ Pag.28, Pag.36).
Registratore
]:
1
Operazioni nella schermata [Principale]
IT
23
Operazioni nella schermata [Principale]
Selezione della modalità
1
Operazioni nella schermata [Principale]
Se si seleziona [
Viene attivata la modalità [Musica]. In questa
modalità è possibile riprodurre i file musicali
trasferiti nel registratore vocale. (☞ Pag.36).
Se si seleziona [
Viene attivata la modalità [Menu] per
configurare le funzioni del registratore
(☞Pag.55).
Musica
Menu
]:
]:
Se si seleziona [
Viene attivata la modalità [Pianificatore]
per registrare promemoria vocali nella data
selezionata (☞Pag.49).
Se si seleziona [
Viene attivata la modalità [Podcast] per
riprodurre i contenuti podcast trasferiti sul
registratore mediante il programma Olympus
Sonority in dotazione (☞Pag.36, Pag.100).
Pianificatore
Podcast
]:
]:
IT
24
Cartelle
È possibile registrare i dati nella memoria interna o nella scheda SD. A prescindere dal supporto
di registrazione selezionato, i file vocali, musicali e di contenuti vengono ordinati e salvati nelle
cartelle mediante una struttura gerarchica ad albero. I file salvati possono essere riordinati a
piacimento (☞Pag.66).
Cartelle per le registrazioni vocali
I file audio creati con il registratore vocale
vengono salvati nelle cartelle denominate
da [Cartella A] a [Cartella E] all'interno della
cartella [Registratore].
È possibile modificare il nome delle cartelle
da [Cartella A] a [Cartella E] (☞Pag.61).
Selezionare la modalità nella
Principale
schermata [Principale].
Registratore
Cartella A
001
002
Cartelle per la riproduzione della
musica
Quando si trasferiscono nel registratore
vocale i file musicali creati con Windows
Media Player, all'interno della cartella per
la riproduzione della musica vengono
create automaticamente delle cartelle in cui
vengono inseriti questi file, utilizzando la
struttura gerarchica descritta di seguito.
Principale
Musica
Primo livello
Artista 01
Secondo livello
999
Ogni cartella può contenere fino a
999 file.
Cartella B
Cartella C
Cartella D
Cartella E
Le registrazioni effettuate con il
microfono vengono salvate qui.
Il registratore vocale non visualizza i file e le cartelle
che si trovano direttamente all'interno della
cartella [Registratore], ovvero non all'interno delle
sottocartelle.
Cartella
File
• È possibile salvare massimo 999 file e cartelle nella
cartella [Musica].
• È possibile trasferire fino a 6000 brani nella cartella
[Musica].
Album 01
001
002
999
Ogni cartella può
contenere fino a
999 file.
1
Cartelle
IT
25
Cartelle
Cartelle per la riproduzione di
contenuti podcast
1
Nella cartella [Podcast] è possibile
Cartelle
memorizzare i file distribuiti via podcast. È
possibile ascoltare i programmi (file) trasferiti
da Olympus Sonority al registratore.
Principale
Podcast
Primo livello
Cartella di programma 01
Cartella di programma 02
Secondo livello
001
002
Cartella
Ogni cartella può
contenere fino a
File
• È possibile salvare massimo 999 file e cartelle nella
cartella [Podcast].
• È possibile trasferire fino a 6000 file nella cartella
[Podcast].
999 file.
IT
26
999
Selezione delle cartelle e dei file
E possibile selezionare un'altra cartella mentre il registratore vocale è in stop o sta riproducendo
un file. Vedere “Cartelle” (☞Pag.25) per una descrizione della struttura gerarchica delle
cartelle nel registratore vocale.
Schermata [Principale]
Cartelle per le registrazioni vocali
1
Selezione delle cartelle e dei fi le
Visualizzazione
dell'elenco cartelle
Cartelle per la riproduzione della musica
Visualizzazione
dell'elenco cartelle
Quando è selezionata la modalità [Musica].
Avanti: pulsante `
Ogni volta che si preme il pulsante `OK,
si apre la cartella o il file selezionato
nell'elenco, passando al livello successivo
(inferiore) nella gerarchia di cartelle.
Quando compare un elenco, è possibile
eseguire la stessa funzione premendo il
pulsante 9.
Indietro: pulsante F1 (INDIETR/LISTA)
Ogni volta che si preme il pulsante LIST,
si torna al livello precedente (superiore)
nella gerarchia di cartelle. Quando
compare un elenco, è possibile eseguire
la stessa funzione premendo il pulsante
0.
OK
Visualizzazione
dell'elenco file
Visualizzazione
dell'elenco file
Visualizzazione
file
Visualizzazione
file
Pulsante 2 o 3
Utilizzato per selezionare una cartella o
un file.
Pulsante
Schermata [
Utilizzata per selezionare la modalità del
Visualizzazione lista:
Visualizza le cartelle e i file registrati nel
Visualizzazione file:
Visualizza le informazioni del file
HOME
Visualizza la schermata [Principale].
Principale
registratore vocale (☞Pag.23).
registratore vocale.
selezionato.
]:
IT
27
Registrazione
Registrazione
Il registratore vocale dispone di cinque cartelle (da [&] a [*]) in cui salvare i file registrati.
Queste cartelle sono utili per organizzare le registrazioni in categorie diverse (ad esempio
quelle per lavoro o per divertimento).
2
Procedura di base per la registrazione
Registrazione
1 Nella schermata [
Principale
premere il pulsante 2, 3,
9 o 0 per selezionare
[
Registratore
], quindi premere il
pulsante `OK (☞ Pag.23).
2
Premere il pulsante 2 o 3
per selezionare la cartella di
registrazione desiderata.
• I nuovi contenuti audio registrati
vengono salvati nella cartella
selezionata.
3 Puntare il microfono incorporato
in direzione della sorgente audio
da registrare.
IT
28
],
4 Premere il pulsante
REC
( s) per
avviare la registrazione.
a
b
c
d
a Modalità registrazione
b Tempo di registrazione trascorso
c Tempo di registrazione rimanente
d Misurazione del livello (cambia a
seconda del volume di registrazione
e dell'impostazione della funzione di
registrazione)
• L'indicatore luminoso LED si accende e
sul display compare [
5 Premere il pulsante
STOP
].
( 4) per
arrestare la registrazione.
e
e Durata del file
• Sul display compare [
].
Registrazione
Ai file audio creati con il
registratore vocale viene assegnato
automaticamente un nome con il
formato riportato di seguito.
131001_ 0001 .WMA
123
1 Data di registrazione
Indica l'anno, il mese e il giorno della
registrazione.
2Numero di file
I numeri di file che vengono aggiunti
sono consecutivi, anche se è stato
cambiato il supporto di registrazione.
3Estensione
L'estensione indica il formato di
registrazione in cui è stato registrato il
file.
• Formato PCM lineare: “.WAV”
• Formato MP3: “.MP3”
• Formato WMA: “.WMA”
SUGGERIMENTO
• La modalità di registrazione [Mod.
registr.] deve essere impostata mentre
il registratore è in stop (☞Pag.59).
• Premere il pulsante REC ( s) mentre
è selezionato [Registratore] nella
schermata [Principale] per avviare
la registrazione. Il file registrato verrà
salvato nella [Cartella A].
• È possibile regolare manualmente
il livello di registrazione in modo
che corrisponda all'uso desiderato
(☞Pag.58).
NOTA
• Per evitare di perdere l'inizio di una
registrazione, iniziare a registrare dopo
che si è acceso l'indicatore LED o è
visualizzato l'indicatore della modalità
sul display.
• Quando il tempo di registrazione
rimanente è inferiore ai 60 secondi,
l'indicatore luminoso LED inizia
a lampeggiare. Lampeggia più
rapidamente man mano che il tempo
rimanente diminuisce (quando
mancano 30 e 10 secondi).
• Quando compare il messaggio
[Cartella piena], non è possibile
registrare oltre. Sarà necessario
selezionare un'altra cartella o eliminare
i file non necessari (☞Pag.46).
• Se compare il messaggio [Memoria
esaurita], vuol dire che nel registratore
vocale non è più disponibile spazio in
memoria. Sarà necessario eliminare i
file non necessari per registrare altri
contenuti (☞Pag.46).
• Se nel registratore vocale si usa una
scheda SD, assicurarsi di aver selezionato
l'impostazione desiderata per il supporto
di registrazione ([Memoria intern] o
[Scheda SD]) (☞Pag.71).
• Se si seleziona una cartella diversa da
& a * quando si preme il pulsante
REC ( s), compare il messaggio
lampeggiante [Cartella non utilizzabile per la registrazione].
Ripetere la registrazione dopo aver
selezionato una delle cartelle da & a *.
• Si consiglia di inizializzare il supporto
di registrazione prima di effettuare una
registrazione importante.
• Le prestazioni di elaborazione
potrebbero ridursi se i dati vengono
scritti o eliminati dal supporto di
registrazione molto spesso. In questo
caso, inizializzare il supporto di
registrazione (☞Pag.88).
2
Registrazione
IT
29
Registrazione
Registrazione di file in formato PCM
lineare di oltre 2 GB
Quando si registra un file in formato PCM
lineare, la registrazione continua anche dopo
che il file supera i 2 GB.
2
• I dati vengono suddivisi e salvati in file
separati di massimo 2 GB. Verranno quindi
Registrazione
elaborati come file multipli durante la
riproduzione.
• Dopo che si registrano 999 file di oltre 2
GB, la registrazione viene arrestata.
Pausa/ripresa della registrazione
1 Premere il pulsante
durante la registrazione.
• La registrazione viene messa in pausa
e sul display compare l'indicatore
].
[
• La registrazione viene arrestata
automaticamente dopo che è stata
messa in pausa per almeno 120 minuti.
2 Premere di nuovo il pulsante
( s) mentre la registrazione è in
pausa.
• La registrazione riprende dal punto in
cui era stata messa in pausa.
REC
( s)
REC
IT
30
Loading...
+ 102 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.