Olympus DM-20, DM-10 User Manual [it]

VOICE & MUSIC
DM-20 DM-10
ISTRUZIONI
ONLINE
Grazie di aver acquistato il
Digital voice recorder Olympus.
Leggere queste istruzioni per acquisire le
informazioni necessarie per usare il prodotto
correttamente e in condizioni di sicurezza.
a portata di mano per future consultazioni.
Per garantire registrazioni corrette, si raccomanda di provare
la funzione di registrazione e il volume prima dell’uso.
1
Indice
Indice ......................................................... 2
Per un uso sicuro e corretto ...................... 4
Precauzioni generali .................................. 4
1 Preliminari
Caratteristiche principali ............................ 6
Identificazione delle parti .......................... 8
Inserimento delle batterie ........................ 10
Uso dell’adattatore AC ............................ 11
Commutazione tra Voice Recorder e
Music Player ...................................... 11
Impostazione di ora/data
(TIME & DATE) .................................. 12
Requisiti minimi ....................................... 14
Installazione del software ........................ 15
Disinstallazione del software ................... 19
2 Uso del registratore come
registratore vocale
Registrazione........................................... 21
VCVA (Attivazione Vocale con Controllo
Variabile) ........................................... 23
Registrazione con un
Microfono Esterno .............................25
Ascolto durante la registrazione audio
(Controllo della registrazione)........... 26
Modalità di registrazione (REC MODE) .... 27
Sensibilità del microfono
(MIC SENSE) .................................... 28
2
Registrare da un altro Lettore ................. 29
Riproduzione ........................................... 31
Riproduzione continua (ALL PLAY)......... 34
Riavvolgimento automatico
(BACK SPACE) ................................. 35
Per ripetere la riproduzione ..................... 36
Funzione di cancellazione del rumore .... 38
Contrassegni di indice ............................. 39
Per assegnare commenti ai file (COM-
MENT) ............................................... 40
Informazioni sul display LCD
(Modalità Voice) ................................ 41
Elenco dei menu (Modalità Voice) .......... 43
3 Trattamento dei file sul PC
Uso del Software DSS Player ................. 44
Uso della Guida in linea .......................... 45
Connessione al PC .................................. 46
Messa in funzione del DSS Player.......... 50
Denominazioni delle finestre
(DSS Player) ..................................... 52
Importazione dei file vocali sul PC ..........53
Riproduzione dei file vocali ..................... 55
Caricamento dei file vocali sul
registratore ........................................ 56
Trasmissione dei file vocali
tramite e-mail .................................... 58
Per cambiare l’ID utente .......................... 58
Per cambiare un nome di cartella ........... 59
Per modificare dei commenti ai file .........59
Per modificare un modello ...................... 60
4 Uso del registratore come
riproduttore di musica
Uso del registratore come riproduttore
di musica ........................................... 61
Windows Media Player ............................ 61
Denominazioni delle finestre
(Windows Media Player) ................... 63
Copiatura di file musicali da CD ..............64
Trasmissione dei file musicali al
Registratore....................................... 65
Riproduzione di musica ........................... 66
Potenziamento delleffetto WOW
(WOW EFFECT) ............................... 69
Modifica dellequalizzazione
personalizzata (USER EQ) ............... 71
Informazioni sul display LCD
(Modalità Music) ................................ 73
Modifica dellordine di riproduzione
dei file musicali ...................................75
Elenco dei menu (Modalità Music) .......... 76
5 Caratteristiche in comune tra
Voice Recorder e Music Player
Funzione promemoria con avviso
acustico (ALARM) ............................. 81
Regolazione del contrasto del display a
cristalli liquidi (CONTRAST) ............. 84
Retroilluminazione (BACKLIGHT) ........... 85
Suoni di sistema (BEEP) .........................86
Assegnazione di nomi alle cartelle
(FOLDER NAME) .............................. 87
Spostamento di file da una cartella
allaltra ............................................... 90
Commutatore di bloccaggio (HOLD) .......91
Per formattare il registratore (FORMAT) ... 92
6 Uso del registratore per il
trasferimento di file
Uso del registratore per il trasferimento
di file .................................................. 94
7 Altre informazioni
Elenco dei messaggi di allarme .............. 95
Guida alla soluzione dei problemi ........... 97
Accessori (opzionali) ............................... 98
Dati tecnici ............................................... 98
Assistenza tecnica e aiuto..................... 100
1
2
3
4
5
6
7
Cancellazione .......................................... 77
Blocco di file (LOCK) ............................... 80
3
Per un uso sicuro e
Precauzioni generali
corretto
Prima di mettere in funzione per la prima volta il registratore leggete attentamente il presente manuale, per accertarvi che siate in grado di usarlo in modo sicuro e corretto. Conservate il presente manuale a portata di mano per poterlo consultare in futuro.
I simboli di avvertimento vengono riportati accanto alle informazioni che si riferiscono alla sicurezza. Al fine di proteggere se stessi e gli altri da lesioni o danni materiali, dovete tenere sempre conto degli avvertimenti e delle informazioni contenuti nel manuale.
4
Per evitare danni al registratore, non lasciatelo in luoghi soggetti ad alte temperature, ad umidità o esposto direttamente ai raggi solari come per esempio allinterno di unautomobile chiusa o destate sulla spiaggia.
Non conservate il registratore in ambienti con molta umidità o polvere.
Per pulire lapparecchio non usate solventi organici, come alcol o solventi per vernici.
Non mettete mai il registratore sopra o accanto ad apparecchi come il televisore o il frigorifero.
Evitare di registrare o riprodurre nelle vicinanze di telefonini o altri apparecchi comandati via radio in quanto questi possono essere causa dinterferenze e rumore. Se si nota la presenza di rumore, spostarsi in un altro posto o allontanare il registratore da tali apparecchi.
Proteggete l’apparecchio dallo sporco e dalla sabbia, che potrebbero causare danni irreparabili.
Evitate forti vibrazioni e colpi.
Non smontate, non riparate e non modificate in alcun modo lapparecchio voi stessi.
Non usate l’apparecchio quando guidate un veicolo (come bicicletta, motocicletta o autoveicolo).
Tenete l’apparecchio fuori portata dei bambini.
<Avvertenza: perdita dati>
A causa di errori di funzionamento, malfunzionamento dellunità o interventi di riparazione, il contenuto memorizzato potrebbe essere distrutto o cancellato.
Si consiglia di effettuare il back up e di salvare i contenuti importanti su un altro supporto, tipo disco fisso del computer.
Batterie
Avvertenza
Non si devono esporre le batterie alle fiamme, non si devono riscaldare, né metterle in corto circuito o smontarle.
Non tentate di ricaricare le batterie alcaline, o al litio o qualsiasi altro tipo di batteria non ricaricabile.
Non usate mai batterie con copertura esterna danneggiata o rotta.
Tenete le batterie sempre fuori portata dei bambini.
Se usando lapparecchio notate qualcosa di insolito, come strani rumori, fumo o odore di bruciato:
1 Estraete subito le batterie, facendo
attenzione a non scottarsi e;
2 rivolgetevi subito al vostro negoziante o
al locale rappresentate della Olympus per richiedere lassistenza tecnica.
Adattatore AC
Avvertenza
Non tentate di smontare, riparare o modificare in nessun modo ladattatore AC.
Fate attenzione che allinterno delladattatore AC non possa penetrare nessuna sostanza estranea, come acqua, metallo o sostanze infiammabili.
Non inumidite ladattatore AC e non toccatelo con mani umide.
Non usate ladattatore AC in prossimità di gas infiammabili (come petrolio, benzina o diluente per vernici).
Se dovessero verificarsi casi in cui
... le parti interne delladattatore AC vengono scoperte in seguito a caduta o altro danneggiamento delladattatore:
... ladattatore AC cade in acqua, o allinterno delladattatore penetrano acqua, metallo, sostanze infiammabili o altre sostanze estranee:
... usando ladattatore AC notate qualcosa di insolito, come strani rumori, fumo o odore di bruciato:
1 non toccate le parti scoperte; 2 staccate subito il cavo di allacciamento
a rete dalla presa di corrente e;
3 rivolgetevi subito al vostro negoziante o
al locale rappresentate della Olympus per richiedere lassistenza tecnica. Se in tali circostanze continuate ad usare ladattatore AC, sussiste il pericolo di scosse elettriche, incendio o lesioni.
5
Caratteristiche principali
Il registratore puo avere la funzione di
1
registratore vocale digitale e la funzione di lettore musicale digitale ( P.21,61).
Caratteristiche principali
La confezione contiene il software
OLYMPUS Voice & music DM Series Utility che comprende i programmi DSS Player e Windows Media Player ( P.15).
Il telecomando permette di controllare le
funzioni del registratore e funge da microfono per la registrazione ( P.25).
La presa del registratore è in grado di
identificare automaticamente laccessorio collegato (telecomando, cuffia o microfono).
La confezione contiene una docking station
e un cavo USB. Per trasferire le registrazioni collegare la docking station al computer usando il cavo USB ( P.46).
Il registratore può essere utilizzato anche
come memoria esterna per la memorizzazione e il trasferimento di dati ( P.94).
Il pannello LCD è facilmente leggibile anche
in ambienti bui.
Le cartelle possono essere rinominate
utilizzando nomi scelti dallutente ( P.87).
6
Caratteristiche principali del Digital Voice Recorder
Il registratore registra file vocali nella
memoria flash interna nei formati ad alta compressione DSS e WMA.
Il registratore supporta tre modalità di registrazione, HQ (Alta qualità), SP (Riproduzione standard) e LP (Riproduzione prolungata). Utilizzando un
*1
microfono (opzionale) è possibile registrare in modalità SHQ (Stereo High Quality) ( P.27).
Tempo di registrazione
DM-20 (128 MB) Modalitá SHQ
Modalitá HQ Modalitá SP Modalitá LP
DM-10 (64 MB) Modalitá SHQ
Modalitá HQ Modalitá SP Modalitá LP
*3
: 4 ore 20 minuti : 8 ore 45 minuti : 20 ore 55 minuti : 44 ore 45 minuti
: 2 ore 10 minuti : 4 ore 20 minuti : 10 ore 25 minuti : 22 ore 20 minuti
Le cinque cartella possono contenere 199
file ciascuna per un massimo di 995 registrazioni ( P.21).
È possibile immettere commenti ai file ( P.40).
Il registratore è dotato di una funzione di
cancellazione del rumore ( P.38).
I file registrati si possono spostare da una
cartella allaltra ( P.90).
Potete inserire o cancellare marcature indice ( P.39).
Per comandare la velocità di riproduzione
ci sono le funzioni Riproduzione veloce e Riproduzione lenta ( P.32).
Viene fornito comprensivo di software DSS
Player ( P.44).
*2
*4
*4
Caratteristiche principali del Digital Music Player
E in grado di riprodurre file musicali nei
due formati MP3 e WMA.
Tempo di riproduzione
DM-20 (128 MB) DM-10 (64 MB)
Funzione WOW incorporata ( P.69).
Possibilità di personalizzare limpostazione
dellequalizzatore del registratore ( P.71).
*1: La presenza del telecomando/microfono dipende dal
prodotto scelto. Si prega di verificare la dotazione controllando sulla confezione.
*2: Le modalità SP e LP creano file DSS; le modalità SHQ
e HQ creano file WMA.
*3: Tempo di registrazione disponibile per un file ininterrotto.
In caso di molte registrazioni brevi, il tempo di registrazione disponibile diminuisce. (Il tempo di registrazione disponibile visualizzato e il tempo registrato sono di fatto indicazioni approssimate.)
*4: Quanto ai file in formato WMA, queste funzioni sono
disponibili soltanto per i file registrati tramite questo registratore oppure per i registratori IC della Olympus.
*5: La durata totale di registrazione dipende dalla frequenza
bit dei singoli file musicali.
*5
: 100 a 340 minuti : 50 a 170 minuti
IBM e PC/AT sono marchi di fabbrica o marchi registrati della International Business Machines Corporation.
Microsoft, Windows e Windows Media sono marchi registrati della Microsoft Corporation.
Apple, Macintosh, iMac, Mac e PowerMac sono marchi o marchi registrati di Apple Computer, Inc.
Intel e Pentium sono marchi registrati della Intel Corporation.
Adobe e Acrobat Reader sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated.
WOW, SRS e laboratori di SRS Labs, Inc.
La tecnologia WOW è registrata su licenza di SRS Labs, Inc.
CORTOLOGIC è un marchio registrato di Cortologic AG.
Altri prodotti e marche menzionati nel manuale possono essere dei marchi registrati o dei marchi di fabbrica dei rispettivi produttori.
il simbolo è un marchio dei
1
Caratteristiche principali
7
Identificazione delle parti
1
Identificazione delle parti
^
% $
# @
1 Presa jack per EAR/MIC/REMOTE 2 Microfono incorporato 3 Spia indicatrice Registrazione/
Riproduzione
4 Tasto REC (Registrazione) 5 Tasto STOP 6 Tasto PLAY 7 Tasto FF (Avanzamento rapido) 8 Tasto REW (Riavvolgimento) 9 Tasto VOL (+) 0 Tasto VOL (–) ! Terminale PC (USB) @ Tasto ERASE (Cancellazione)
1
2
3
8
4 5
6 7
8 9 0
!
)
q
=
-
(
# Tasto FOLDER/REPEAT $
Tasto INDEX/EQ (Indice/Equalizzatore)
% Tasto DISPLAY/MENU ^ Display (Pannello LCD) & Occhielli per la cinghia * Presa jack per alimentazione ( Coperchio vano batterie ) Contatti per la docking station
- Commutatore modalità (VOICE/
MUSIC)
= Commutatore HOLD (Blocco) q Altoparlante incorporato
&
*
Telecomando Microfono Display (Pannello LCD)
65
8 7 6 5
1
2 3
4
1 2 3 4
1
Identificazione delle parti
7 8 9 0
9
0
!
1 Microfono incorporato 2 Tasto VOL (+)
3 Tasto VOL (–) 4 Tasto FF (Avanzamento rapido) 5 Tasto REW (Riavvolgimento) 6 Tasto PLAY 7 Tasto STOP 8 Tasto REC (Registrazione)/
Spia indicatrice REC
9 Fermagio 0 Commutatore HOLD (Blocco) ! Presa jack per EAR
La presenza del telecomando/microfono dipende dal prodotto scelto. Si prega di verificare la dotazione controllando sulla confezione.
!
1 Indicatore delle batterie 2 Indicatore VCVA 3 Indicatore WOW 4 Indicatore sveglia 5 Indicazione di sensibilità del
microfono Indicatore della modalità di registrazione
6 7 Indicatore file protetto 8 Indicatore di ripetizione, riproduzione
in ordine casuale (RANDOM)
9 No. corrente di file
Numero totale dei file registrati in cartella
0 ! Visualizzazione delle informazioni
9
Inserimento delle batterie
1
1
Inserimento delle batterie
Premete leggermente sulla freccia e spingete in direzione della freccia per aprire il coperchio.
1
Inserite le due batterie alcaline AAA, facendo attenzione alla corretta polarità.
2
Chiudete completamente il vano batterie.
3
2
3
.................................................................................................................................................................
Note
Prima di procedere alla sostituzione delle batterie bisogna interrompere il funzionamento del registratore. Si puo danneggiare il file scaricando le batterie quando il registratore è in uso. Se si scaricano
completamente le batterie durante la registrazione il file risulterà inutilizzabile. Per questo motivo, è indispensabile sostituire la batterie non appena licona dello stato di carica visualizza una sola tacca.
Si raccomanda di sostituire sempre entrambe le batterie.
Non utilizzare contemporaneamente batterie vecchie e nuove, oppure batterie di diverso tipo o marca.
Se la sostituzione delle batterie scariche richiede più di 1 minuto, potrebbe essere necessario procedere alla regolazione dellora quando le batterie nuove sono inserite ( P.12).
Estraete le batterie se pensate di non utilizzare il registratore per un lungo periodo di tempo.
Sostituzione delle batterie
Lindicatore delle batterie sul display cambia a mano a mano che le batterie si scaricano.
Quando sul display appare lindicazione , sostituite le batterie quanto prima possibile. Quando le batterie sono troppo scarse di energia, il registratore si spegne e sul display appare BATTERY LOW (Batterie scariche). E raccomandabile usare batterie alcaline AAA.
E possibile utilizzare batterie ricaricabili Olympus (☞ P.98).
10
Uso dell’adattatore AC
Commutazione tra
Inserite ladattatore AC opzionale (Olympus, modello A321 o A322) nella presa di corrente domestica e collegate la spina dellalimentazione al connettore di alimentazione del registratore (DC 3 V), come indicato nellillustrazione. Fermate sempre la registrazione prima del collegamento. Altrimenti potrebbe risultare impossibile la riproduzione dei dati vocali in corso di registrazione.
Avvertenza
Fermate sempre la registrazione prima di eseguire un collegamento o scollegamento.
Quando non usate ladattatore AC staccate sempre il cavo di alimentazione dalla presa di rete.
Usate sempre la corretta tensione di corrente di alimentazione, come indicata sulladattatore.
Non utilizzate ladattatore AC quando il registratore viene collegato alla porta USB.
Voice Recorder e Music Player
Questo apparecchio può essere utilizzato come registratore vocale oppure come riproduttore musicale.
Utilizzate il commutatore VOICE/MUSIC per impostare la modalità di utilizzo desiderata.
VOICE : Per la registrazione o lascolto di file
MUSIC: Per lascolto di brani musicali.
vocali.
Significato delle icone in questo manuale
Impostate il commutatore VOICE/ MUSIC su VOICE prima di mettere in funzione il registratore.
Impostate il commutatore VOICE/ MUSIC su MUSIC prima di mettere in funzione il registratore.
Caratteristiche utilizzabili sia in modalità Voice Recorder sia in modalità Music Player.
1
Uso delladattatore AC/Commutazione tra Voice Recorder e Music Player
11
Impostazione di ora/data (TIME&DATE)
Se si sono impostate ora e data, le informazioni relative allora e alla data di registrazione del file audio vengono memorizzate automaticamente insieme al file stesso. E necessario impostare
1
ora e data per facilitare le operazioni di gestione dei file audio. Limpostazione di ora e data è
Impostazione di ora/data (TIME&DATE)
necessaria anche per impostare la funzione promemoria con avviso acustico (ALARM) ( P.81).
Lindicazione di ora esatta lampeggia automaticamente quando caricate le batterie prima di mettere in funzione il registratore per la prima volta, oppure dopo che il registratore non è stato usato per molto tempo. Procedete allora a partire dal punto 1.
Impostate lora esatta.
1 Per impostare lora esatta azionate i
1
tasti FF e REW.
2 Premete il tasto PLAY per accettare
lora impostata.
•È possibile scegliere la visualizzazione dellora in base 12 ore o 24 ore e per farlo bisogna premere il tasto MENU durante la regolazione delle ore e dei minuti.
Esempio: 5:45 P.M.
PM 5:45 ←→ 17:45
(Impostazioni iniziali)
Impostate i minuti.
1 Per impostare i minuti azionate i tasti
2
FF e REW.
2 Premete il tasto PLAY per accettare i
minuti impostati.
Impostate lanno.
1 Per impostare lanno azionate i tasti FF
3
e REW.
2 Premete il tasto PLAY per accettare
lanno impostato.
•È possibile scegliere lordine di anno, mese e giorno premendo il tasto MENU durante loperazione della loro impostazione.
Tasto PLAY
Tasto FF o REW
Tasto PLAY
(Accetta una scelta e si sposta sulla voce successiva)
Tasto MENU
(Commutazione di indicazione dati)
Utilizzando il telecomando/microfono i tasti presenti sul telecomando/microfono svolgono le stesse funzioni.
12
Tasto STOP
Tasto STOP
(Si chiude il MENU)
Tasto FF o REW
(Modifica una scelta)
Esempio: Marzo 14, 2003
3M 14D 2003Y (Impostazioni iniziali)
14D 3M 2003Y
2003Y 3M 14D
Impostate il mese.
1 Per impostare il mese azionate i tasti
4
FF e REW.
2 Premete il tasto PLAY per accettare il
mese impostato.
Modifica di ora/data
1
3
1
2
2 3
Impostate la data.
1 Per impostare la data azionate i tasti
5
FF e REW.
2 Premete il tasto PLAY per accettare la
data impostata.
Premete il tasto STOP per uscire dal menu.
6
..........................................................................
Nota
Se premete il tasto STOP durante la procedura di impostazione, lorologio rimarrà impostato con gli elementi scelti in quel momento.
Tenere premuto il tasto MENU per almeno 1 secondo.
Si apre il menu ( P.43,76).
Premere il tasto FF o REW fino a che sul display lampeggia TIME &DATE”.
Premete il tasto PLAY.
Appare lo schermo ora/data. Lampeggia lindicatore delle ore, indicando linizio della procedura di impostazione di ora/ data.
1
Impostazione di ora/data (TIME&DATE)
Proseguire seguendo quanto descritto al punto 1 in impostazione di ora/data ( P.12).
13
Requisiti minimi
Requisiti minimi del computer per luso di DSS Player e di
1
Windows Media Player
Requisiti minimi
Windows
DSS Player, Windows Media Player
PC: PC compatible con IBM PC/AT Sistema operativo:
Microsoft Windows 98/ 98SE/ Me/ 2000 Professional/XP Professional,Home Edition
Per Windows Media Player, il sistema operativo deve essere Windows 98SE o successivo.
CPU: Processore Intel Pentium II da
333 MHz o superiore (Viene raccomandato un processore da 500MHz o superiore)
RAM: 64MB o più (vengono
raccomandati 128 MB o più)
Memoria su disco rigido:
Per linstallazione del DSS Player: 10MB o superiore
Per linstallazione del Windows Media Player: 50 MB o superiore
(la memorizzazione di file vocali o musicali richiede la disponibilità di spazio di memoria supplementare)
Lettore: CD-ROM, CD-R, CD-RW, lettore
di DVD-ROM 2x o più veloce
Scheda audio:
Creative Labs Sound Blaster 16 o altra scheda compatibile al 100%
Browser: Microsoft Internet Explorer 4.01
SP2 o più recente
Display: 800 x 600 pixel o più, 256 colori
o più
Porta USB: una porta libera Terminali audio I/O:
output per cuffia o altoparlante
Macintosh
PC: iMac/ iBook/ Power Mac G3, G4/
PowerBook G3 (Il computer deve supportare una porta USB standard.)
Sistema operativo:
Mac OS 9.0/9.1/9.2/10.1/10.2 RAM: 16 MB o di più Memoria su disco rigido:
5 MB o di più (la memorizzazione di
file vocali richiede la disponibilità di
spazio di memoria supplementare) Lettore: CD-ROM, CD-R, CD-RW, lettore
di DVD-ROM 2x o più veloce Display: 800 x 600 pixel o più, 256 colori
o più Porta USB: una porta libera Terminali audio I/O:
output per cuffia o altoparlante
..........................................................................
Nota
Le porte USB non sono disponibili sui PC con Windows 95 e su quelli aggiornati ad un qualsiasi altro sistema operativo partendo da Windows 95.
14
Installazione del software
Prima di collegare il registratore al PC, bisogna installare il software del Voice & Music DM Series Utility Software fornito nel CD-ROM.
Funzionalità del Voice & Music DM Series Utility Software
DSS Player: trasferimento a computer, ascolto e gestione delle registrazioni.
Windows Media Player: Conversione di file da CD musicali in formato riproducibile dal registratore.
Trasferimento dei file convertiti al registratore.
Acrobat Reader è installato nel PC. Si ricommanda di leggere il manuale di formato PDF.
Prima di procedere allinstallazione, osservate quanto segue:
Chiudete tutte le applicazioni attive.
Estraete il floppy disk, se ne state usando uno.
Se state usando Windows 2000 /XP oppure Mac OS X su una rete, dovete aprire la sessione col codice di
riconoscimento di amministratore.
1
Installazione del software
15
Installazione del software
Windows
1
Inserire il Software OLYMPUS Voice
Installazione del software
& Music DM Series Utility Software
1
nel lettore di CD-ROM.
Viene avviato automaticamente il programma di installazione. Dopo che è stato avviato questo programma, procedete come indicato a partire dal punto
4. Se non dovesse comparire la schermata di installazione passate al punto 2 e 3.
Fate clic su [Start] e selezionate [Esegui].
2
Immettete D:\Setup.exe nel campo [Apri] e fate clic su [OK].
3
Viene qui presupposto che il CD-ROM si trovi nel drive D.
Si apre la finestra di dialogo Selezione lingua di installazione.
4
Fate clic sulla lingua desiderata per selezionarla.
Selezionate il software che desiderate installare quando appare
5
sullo schermo OLYMPUS Voice & Music DM Series Utility Software”.
16
Installazione del DSS Player
Confermate la vostra accettazione dei termini del Contratto di licenza.
6
Dovete accettare i termini del Contratto di licenza per poter installare il DSS Player. Se li accettate, fate clic su [Sì].
Registrare le informazioni relative allutente.
Registrare le informazioni relative allutente.
7
Registrare il nome dellutente, il nome della compagnia di appartenenza, e il numero identificativo (ID) della licenza duso (numero di serie). Il numero identificativo (ID) della licenza si trova stampato sulla scheda ID di licenza. Fare clic su [Avanti]. Si apre una finestra di dialogo e per la conferma bisogna fare clic su [Sì].
Selezionate dove installare il DSS Player.
Potete specificare la cartella, nella quale
8
intendete installare il DSS Player. Fate clic su [Sfoglia] per trovare la cartella desiderata per linstallazione. Se accettate la cartella di default fate clic su [Avanti].
Nota
Se la cartella di installazione non esiste, si apre una finestra di dialogo di conferma, per darvi la possibilità di creare una cartella per questo scopo. Fate clic su [Sì].
Selezionate una cartella Menu programma.
Potete passare dalla cartella Menu programma
9
ad unaltra, per esempio [Avvio]. Per accettare la cartella di default fate clic su [Avanti].
Autorizzazione dellavvio per la copiatura del file.
10
Confermate tulle le Impostazioni correnti”. Per accettarle fate clic su [Avanti].
Nota
Per cambiare cartella Menu programma o cartella di installazione fate clic su [Indietro].
Copiatura dei file.
Attendete che sia ultimata linstallazione
11
del DSS Player sul vostro PC, poi fate clic su [Fine]. Lo schermo ritorna automaticamente alla schermata dapertura.
Per installare Windows Media Player, selezionate Installazione di Windows Media Player e procedete al punto 12.
Installazione di Windows Media Player
Confermate laccettazione dei termini del Contratto di licenza.
12
Dovete accettare i termini del Contratto di licenza per poter installare Windows Media Player. Se li accettate, fate clic su [Sì]. Installazione di Windows Media Player.
Selezione delle optioni di privacy.
In questa schermata è possibile
13
impostare le opzioni relative alla privacy. Se desiderate modificare linstallazione del software mettete il segno di spunta nellapposita casella. Normalmente è sufficiente fare click su [Avanti] senza effettuare modifiche.
Personalizzazione delle opzioni di installazione.
14
Impostate le opzioni di installazione. Normalmente è sufficiente fare click su [Fine] senza effettuare modifiche.
Linstallazione sarà effettuata e si avvierà Windows Media Player. Per chiudere il programma fare click su in alto a destra nello schermo di Windows Media Player. Verrà visualizzata la schermata di apertura. Lo schermo ritorna automaticamente alla schermata dapertura.
Per installare Acrobat Reader, selezionate Installazione di Acrobat Reader e procedete al punto 15.
Installazione di Acrobat Reader
Per installare Acrobat Reader eseguite le istruzioni che
15
appaiono sullo schermo.
Installazione del lettore
Per quanto riguarda la connessione al PC vedasi
16
Connessione al PC (☞ P.46).
Nel caso in cui venga connesso dopo linstallazione del DSS Player per la prima volta il registratore al PC , il registratore viene installato automaticamente. Ad ogni successivo collegamento, la seguente finestra appare e il DSS Player viene avviato. (Per istruzioni dettagliate sulluso del DSS Player si faccia riferimento a pagina 52 e seguenti.)
1
Installazione del software
17
Installazione del software
Macintosh
1
Inserire il software OLYMPUS Voice
Installazione del software
& Music DM Series Utility Software
1
nel lettore di CD-ROM.
Fate un doppio clic sullicona CD.
Fate un doppio clic sulla lingua desiderata
2
per selezionarla.
Fatte un doppio clic sull icona corrispondente.
3
(OS 9.x) DSS Player for Mac Installer
(OS X) DSS Player (for Mac) Installer OS X
Quando appare la schermata di apertura del DSS Player for Mac,
4
fare clic su [Continua].
Confermate la vostra accettazione dei termini del Contratto di licenza.
5
Dovete accettare i termini del Contratto di licenza per poter installare il DSS Player for Mac. Se li accettate, fate clic su [Accetto].
Selezionate dove installare il DSS Player for Mac.
6
Potete specificare la cartella, nella quale intendete installare il DSS Player for Mac. Se accettate la cartella di default fate clic su [Scegli]. Installazione del DSS Player for Mac.
Completamento dellimpostazione iniziale.
7
Linstallazione è terminata. Fate clic su [Quit]. Se avete installato il software del sistema operativo OS 9.x, bisogna riavviare il PC dopo il completamento dellinstallazione.
18
Disinstallazione del software
La rimozione di software dal computer viene chiamata disinstallazione. Eseguite la disinstallazione del software quando questo non vi serve più.
Windows
1
Disinstallazione del software
Uscite da DSS Player e da Windows Media Player.
1
Selezionate [Pannello di controllo] da [Start] menu.
2
Fate clic su [Aggiugi/Rimuovi] nella finestra del pannello di controllo.
3
Appare un elenco delle applicazioni che sono state installate.
4
Selezionare il software da disinstallare.
Fate clic su [Aggiungi/Rimuovi].
5
Conferma del file da cancellare.
Fare clic sul tasto [OK] per iniziare la
6
Disinstallazione. Nel caso in cui appaia un ulteriore messaggio, leggetelo attentamente e seguite le istruzioni visualizzate.
Quando la [Manutenzione completata] dello schermo è finitta,
7
fatte “clic su [Fine] per completare linstalazzione.
..........................................................................
Nota
I file vocali e i file musicali da Voi creati vengono memorizzati nella cartella [Messaggio]. Se non avete bisogno di questi file, cancellateli questi file. Prima di eseguire una disinstallazione potete confermare la localizzazione della cartella [Messaggio] facendo click su [opzioni] nel menu [Strumenti].
19
Disinstallazione del software
Macintosh
1
Uscire dal software DSS Player.
Disinstallazione del software
1
Cancellare il file dinizializzazione.
Cancellate i file [DSS Preferenze] nelle
2
localizzazioni seguente: (OS 9.x)
Macintosh HD: Cartella sistema: Preferenze
(OS X) Macintosh HD: Utenti: Libreria: Preferences
Cancellare i file eseguibili.
Cancellate il file [DSS Player for Mac] nella
3
cartella in cui è stato installato il file. Per gli utenti del sistema operativo OS X la disinstallazione è completata, per gli utenti del sistema operativo OS 9.x invece bisogna procedere al passo 4.
Cancellare i file dal driver.
Cancellate il file seguente dalle
4
localizzazioni seguenti. Cartella di sistema: Potenzionamento funzioni [DSS 10USB Driver] [DSS 10USB Shim] [DSS 1USB Driver] [DSS 1USB Shim] [DSS FSUSB Driver] [DSS FSUSB Shim] [DSS USB Driver] [DSS USB Shim]
Cancellare il file di guida.
Cancellate il file [DSS Player for Mac Help]
5
dalla localizzazione seguente. Cartella di sistema: Guida
..........................................................................
Nota
I file vocali e i file musicali da Voi creati vengono memorizzati nella cartella [Messaggio]. Se non avete bisogno di questi file, cancellateli questi file. Prima di eseguire una disinstallazione potete confermare la localizzazione della cartella [Messaggio] facendo click su [opzioni] nel menu [Strumenti].
20
Uso del registratore come registratore vocale
b
a
c
f
e
d
Registrazione
Il registratore fornisce cinque cartelle, A, B, C, D e E, e ciascun messaggio registrato viene salvato come file Digital Speech Standard (DSS) oppure come file Windows Media Audio (WMA). Queste cinque cartelle possono essere usate per distinguere il tipo di registrazione; per esempio, la Cartella A può essere utilizzata per registrare informazioni personali mentre la Cartella B per registrare informazioni professionali. È possibile registrare fino a 199 messaggi per cartella.
Microfono
2
3
Microfono
2
3
Premete il tasto FOLDER per scegliere una cartella.
1
Viene visualizzato il nome della cartella.
a Numero totale dei file registrati in cartella b No. corrente di file c Cartella corrente
Premete il tasto REC per avviare la registrazione.
2
La spia indicatrice di Registrazione/ Riproduzione si accende con luce rossa. Dirigete il microfono verso la fonte sonora. Utilizzando il telecomando/microfono, lindicatore di registrazione e il microfono del registratore sono disattivati.
d Modalità di registrazione corrente e Tempo di registrazione f Tempo di registrazione rimanente
Premete il tasto STOP per arrestare la registrazione.
3
2
Registrazione
1
21
Registrazione
Note
Durante la registrazione, quando il tempo di registrazione rimanente arriva a 60, 30 e 10 secondi, si sente un segnale acustico.
Quando la capacità del file o della memoria è stata
2
completata appare MEMORY FULL o FOLDER
Registrazione
FULL. Cancellare i file non più necessari per poter continuare a registrare ( P.77) o trasferire i file vocali nel computer usando il software DSS Player ( P.53).
Funzioni di registrazione
Pausa di registrazione
Pausa
Premete il tasto REC mentre state registrando.
Sul display lampeggia lindicazione
REC PAUSE (Pausa di registrazione).
Ripresa della registrazione
Premete di nuovo il tasto REC.
La registrazione riprende al punto in cui
è stata interrotta.
Nota
Il registratore si ferma quando la pausa si protrae per oltre 10 minuti.
22
VCVA (Attivazione Vocale con Controllo Variabile)
Quando il microfono avverte un suono che raggiunge un determinato e preimpostato livello di volume, la funzione VCVA attiva automaticamente la registrazione per poi interromperla quando il volume diminuisce. Questa funzione è particolarmente utile per registrazioni di notevole durata; la funzione VCVA non solo permette di risparmiare spazio in memoria fermando la registrazione durante le pause ma, grazie alleliminazione delle pause, migliora anche il successivo riascolto.
Tenere premuto il tasto MENU per almeno 1 secondo.
1
Si apre il menu ( P.43).
3,5
6
Premere il tasto FF o REW fino a che sul display lampeggia VCVA”.
2
2,4
Premete il tasto PLAY.
Inizia la procedura di setup per VCVA.
3
Premete uno dei tasti FF o REW per scegliere tra ON e OFF.
4
ON : Viene avviata la registrazione in
modalità VCVA.
OFF : Viene reimpostata la registrazione in
modalità normale.
3,5
1
6 2,4
Premere il tasto PLAY per completare la schermata di impostazione.
5
Premete il tasto STOP per uscire dal menu.
6
Quando si seleziona ON, sullo schermo appare lindicazione VCVA.
2
VCVA (Attivazione Vocale con Controllo Variabile)
23
a b
VCVA (Attivazione Vocale con Controllo Variabile)
Premete il tasto REC per avviare la registrazione.
7
7
2
VCVA (Attivazione Vocale con Controllo Variabile)
Se il livello del volume del suono è inferiore a quello preimpostato per la pausa, la registrazione viene fermata automaticamente dopo circa 1 secondo e sul display lampeggia STANDBY”. La spia indicatrice di Registrazione/Riproduzione si accende quando inizia la registrazione e lampeggia durante la pausa di registrazione.
* Quando il telecomando/microfono è collegato si
accende la spia REC sul telecomando/microfono mentre non si accende la spia Registrazione/ Riproduzione sul registratore.
Regolare il livello di avvio/arresto
Premere i tasti FF o REW per regolare il livello di volume per lattivazione VCVA.
7
Il livello di volume si può regolare su 15 differenti valori. Quanto maggiore è il valore, tanto maggiore sarà la sensibilità. Impostando il valore massimo, già un suono appena percettibile avvierà la registrazione.
Il livello di volume per lattivazione VCVA può essere regolato in funzione del rumore di fondo dellambiente in cui si intende registrare.
a misurazione del livello (varia in corrispondenza
del volume del suono registrato)
b livello d’avvio (si sposta dalla destra alla sinistra
in corrispondenza del livello dimpostazione)
................................................................................................................
Note
Il livello di attivazione/disattivazione varia anche in funzione della sensibilità del microfono impostata ( P.28).
Per ottenere i migliori risultati si raccomanda di effettuare una prova di registrazione per impostare correttamente il livello di attivazione/disattivazione
24
della funzione VCVA.
Registrazione con un Microfono Esterno
E possibile registrare utilizzando il microfono/telecomando oppure un microfono esterno. È possibile una registrazione in modalità SHQ (Stereo Alta Qualità registrazione del suono), se viene connesso un microfono stereo opzionale. La presa jack del registratore viene usata per microfono, auricolare e telecomando. Inserendo un microfono al registratore, il microfono integrato viene disattivato automaticamente.
Accertatevi che il registratore sia spento.
1
Connessione alla presa jack del registratore.
Il microfono del registratore si disattiva nel momento in cui un
2
microfono esterno viene connesso alla presa jack.
Microfoni esterni applicabili
Microfono/telecomando: MR12
Un microfono non-direzionale è in dotazione. È possible attaccarlo alle tasche degli abiti ecc. Questo microfono viene usato per registrare la propria voce oppure le voci di persone a voi vicine.
Microfono per cancellazione del rumore: ME12 (opzionale)
(microfono per dettature)
Questo microfono viene usato per registrare la vostra voce minimizzando contemporaneamente i rumori dellambiente.
Microfono stereo: ME50S (opzionale)
La registrazione tramite un microfono stereo Vi da la sensazione dessere ad uno spettacolo dal vivo. Con il formato WMA viene ottenuto un suono chiaro, senza rumori. La registrazione in stereo è soltanto possible in modalità SHQ. Un cambio alla modalità SHQ viene effettuata automaticamente. appena il microfono stereo viene connesso alla presa jack.
..............................................................................................................
Note
Non collegare o scollegare un microfono mentre si registra.
Non è possibile registrare quando una cuffia è collegata al telecomando/
microfono.
Se si registra con il telecomando/microfono e si inserisce la cuffia nella presa EAR del telecomando/microfono la registrazione si arresta.
2
Registrazione con un Microfono Esterno
25
Ascolto durante la registrazione audio (Controllo della registrazione)
Se avviate la registrazione dopo linserimento dellauricolare nella presa jack del registratore, potete sentire il suono che viene registrato. E possibile regolare il volume di ascolto utilizzando i tasti VOL (+) o VOL (–).
2
Ascolto durante la registrazione audio (Controllo della registrazione)
Accertatevi che il registratore sia spento.
1
Inserite lauricolare nella presa jack del registratore.
E possible ascoltare il suono durante la registrazione
2
attraverso lauricolare appena viene avviata la registrazione.
.......................................................................................................
Note
Non sarà possible un controllo durante una registrazione con un microfono esterno.
Il livello di registrazione non si puo regolare tramite il tasto del volume.
Registrando tramite telecomando/microfono, la registrazione non può
essere controllata anche se lauricolare sia inserito nella presa jack del telecomando/microfono.
Quando usate lauricolare NON impostate il volume ad un livello troppo elevato. Se ascoltate la musica ad un livello di volume troppo elevato, potreste subire dei danni alludito.
26
Modalità di registrazione (REC MODE)
È possibile scegliere fra tre modalità di registrazione: HQ (Alta qualità), SP (Riproduzione standard) e LP (Riproduzione prolungata). Con un microfono stereo (opzionale) lunica modalità utilizzabile è SHQ (Stereo High Quality).
2,4
3
2,4
1
5
Tenere premuto il tasto MENU per almeno 1 secondo.
1
Sullo schermo appare REC MODE ( P.43).
Premete il tasto PLAY.
Inizia la procedura di setup per la modalità
2
di registrazione.
Premete il tasto FF oppure REW per scegliere tra HQ, SP e LP.
3
Premere il tasto PLAY per completare la schermata di impostazione.
4
5 3
Premete il tasto STOP per uscire dal menu.
5
.......................................................................................................
Nota
Per una registrazione nitida di riunioni o conferenze, selezionare le modalità SHQ, HQ o SP.
2
Modalità di registrazione (REC MODE)
27
Sensibilità del microfono (MIC SENSE)
E possibile regolare la sensibilità del microfono a seconda delle necessità di registrazione.
Tenere premuto il tasto MENU per almeno 1 secondo.
1
2
Sensibilità del microfono (MIC SENSE)
3,5 2,4
3,5
1
28
6
6 2,4
Si apre il menu ( P.43).
Premere il tasto FF o REW fino a che sul display lampeggia MIC
2
SENSE”.
Premete il tasto PLAY.
Si avvia il processo di impostazione della
3
sensibilità del microfono.
Premete uno dei tasti FF o REW per scegliere tra CONFERENCE e
4
DICTATION.
CONFERENCE: Modalità di alta sensibilità,
che registra i suoni in tutte le direzioni.
DICTATION: Modalità A bassa sensibilità
adatta per dettati.
Premere il tasto PLAY per completare la schermata di impostazione.
5
Premete il tasto STOP per uscire dal menu.
6
.......................................................................................................
Note
Per registrare, chiaramente, una dettatura, attivare la modalità DICTATION e avvicinare il microfono alla bocca (da 5 a 10 cm).
Se i rumori ambientali (sottofondo) sono troppo elevati, tanto da non permettere registrazioni chiare nemmeno in modalità DICTATION, consigliamo di usare il microfono direzionale esterno ME12 (opzionale).
Registrare da un altro Lettore
E
A
R
Il registratore puo registrare musica da unaltro lettore utilizzando un cablo di connessione.
Accertatevi che il registratore sia
2
5
spento.
1
Si connette il registratore alla presa dell'oricolare dell'altro lettore con
2
un cablo di connessione.
Per registrare sono monaural, si usa il cablo opzionale, KA232 ( P.98) e per registrare sono stereo, si usa un cablo di connessione commerciale valido coll' attenuazione di resistenza.
Tenere premuto il tasto MENU per almeno 1 secondo.
3
Si apre il menu ( P.43).
Premere il tasto FF o REW fino a che sul display lampeggia
4
EXT.INPUT”.
Premete il tasto PLAY.
Inizia la procedura di setup per la
5
EXT.INPUT.
2
Registrare da un altro Lettore
3
4
29
Registrare da un altro Lettore
EA
R
2
Registrare da un altro Lettore
8
Premete uno dei tasti FF o REW per scegliere tra STEREO INPUT” e
6
MONAURAL INPUT.
Sceglie STEREO INPUT per registrare in stereo. Sceglie MONAURAL INPUT per registrare in monaural.
Premere il tasto PLAY per completare la schermata di
7
impostazione.
Premete il tasto STOP per uscire dal menu.
8
Premete il tasto REC per avviare la registrazione.
9
Quando é scelto il STEREO INPUT, il registratore inizia registrare sul modo SHQ. Quando é scelto
MONAURAL INPUT inizia registrare nel modo specifico.
9
.......................................................................................................
7
Note
Asseguratevi di aggiustare l'input esterno prima di connettre un cablo
6
di connessione alla presa del registratore. Si no, l'aggisutamento del input puo non essere buono.
Sconnetendo il cablo di connessione o spegnendo il registratore si cancela l'aggiustamento del input esterno e si cancela del modo automatico. Per registrare sono utilizando il cablo di connessione, seguite le istruzione dal N°1 ancora.
30
Loading...
+ 71 hidden pages