I requisiti qualitativi di questo
prodotto sono attestati dal-
l'apposizione della marcatura
sul prodotto.
Si richiama l’attenzione sulle seguenti azioni che possono comporomettere la conformità sopra
attestata, oltre naturalmente, le caratteristiche del prodotto:
●
errata alimentazione elettrica;
●
errata installazione o uso errato o improprio o comunque difforme dalle avvertenze riportate
sul manuale d’uso fornito con il prodotto;
●
sostituzione di componenti o accessori originali con altri di tipo non approvato dal costruttore,
o effettuata da personale non autorizzato;
Olivetti S.p.A. è compartecipe del programma ENERGYSTAR ed ha determinato che
questo modello è conforme con le specifiche guida per un alto rendimento per energia
assorbita.
Il programma ENERGYSTAR è stato istituito dal ministero per la protezione dell’ambiente degli
Stati Uniti per la riduzione del consumo di energia, in risposta alle esigenze di salvaguardia
ambientale per prommuovere la progettazione e l’utilizzo di apparecchiature per l’ufficio a più
alto rendimento per energia assorbita.
* ENERGYSTAR è un marchio di fabbrica registrato in U.S.A.
Sicurezza Antiradiazione Laser
La radiazione laser potrebbe costituire un pericolo per la salute. Per questa
ragione la radiazione laser interna a questa macchina viene ermeticamente
racchiusa in un alloggiamento di protezione con coperchio esterno. In
condizione d'impiego normale del prodotto da parte dell'utente viene
esclusa ogni fuga di radiazione laser dalla macchina.
Questa macchina è classificata prodotto di Classe 1 secondo la direttiva
IEC 825.
ATTENZIONE
L'esecuzione di procedure che non rientrino fra quelle specificate in questo
manuale potrebbe comportare il pericolo di esposizione a radiazione laser.
Quest'etichetta è collocata all'interno della macchina sull'unità scanner a
laser, fuori dalla portata dell'utente.
Le etichette indicate di seguito si trovano sulla parte posteriore della
macchina.
CLASS 1 LASER PRODUCT
KLASEE 1 LASER PRODUKT
CAUTION!
The power plug is the main isolation
device! Other switches on the equipment
are only functional switches and are not
suitable for isolating the equipment from
the power source.
VORSICHT
Der Netzstecker ist die
Hauptisoliervorrichtung! Die anderen
Schalter auf dem Gerät sind nur
Funktionsschalter und können nicht
verwendet werden, um den Stromfluß im
Gerät zu unterbrechen.
ATTENZIONE
Il dispositivo di isolamento principale è
costituito dalla spina di alimentazione.
Tutti gli altri interruttori dell'apparecchio
sono unicamente di commutazione
funzionale e non sono idonei
all'isolamento dell'apparecchio dalla
sorgente di alimentazione elettrica.
Come usare questo Libretto di Istruzioni
Procedure operative e spiegazioni sono state separate in differenti sezioni al fine di permettere a
quanti usano per la prima volta un telefax, e a quelli che hanno già una certa dimestichezza con
l'uso del telefax, di usare questo telefax in modo efficiente e corretto, e abbastanza facilmente. Di
seguito vengono presentate in sintesi le singole sezioni che compongono il manuale.
Leggere il manuale di istruzioni prima di usare il telefax.
Tenerlo presso la macchina per poterlo consultare con facilità.
I paragrafi di questo manuale e le parti del telefax contrassegnati da simboli costituiscono
avvertenze di sicurezza intese a proteggere l'utente, le altre persone e gli oggetti
circostanti, oltre a garantire un uso corretto e sicuro del telefax. I simboli e i rispettivi
significati sono indicati più sotto.
Importante! Da leggere prima di tutto.
Prima di utilizzare il telefax per la prima volta,
leggere attentamente questa sezione che
contiene note e precauzioni importanti per il
funzionamento corretto e in condizioni di
sicurezza del telefax.
Funzionamento telefax (Di base)
Questa sezione contiene spiegazioni a partire
dalla messa in opera della macchina fino al
funzionamento telefax di base. Le procedure di
messa in opera e le altre parti di questo capitolo
devono essere lette anche se la macchina deve
essere utilizzata per scopi che non sono le
comunicazioni telefax.
Per fare delle copie
Questa sezione contiene le spiegazioni
necessarie all'uso di questo telefax come
copiatrice. È possibile eseguire la copiatura per
copie a gruppi oppure ordinate per la
fascicolazione.
Funzionamento telefax (Funzioni varie)
Questa sezione contiene spiegazioni di
procedure di trasmissione e ricezione che sono
un po' più elaborate del funzionamento di base
e includono la trasmissione differita, e la
trasmissione broadcast che permette la
trasmissione automatica dello stesso file verso
destinazioni multiple.
Sostituzione dei materiali di consumo e
manutenzione
Questa sezione contiene spiegazioni su come
sostituire l'unità di sviluppo e come pulire la
parte interna del telefax.
Localizzazione guasti
Questa sezione contiene spiegazioni riguardanti
problemi d'impiego che possono verificarsi
nell'uso quotidiano del telefax quali ad esempio
gli errori nelle comunicazioni e gli inceppamenti
della carta, ed inoltre informazioni riguardanti le
procedure di localizzazione guasti.
Funzionamento telefax (Altre funzioni)
Questa sezione contiene spiegazioni riguardanti
funzioni del telefax un po' più complicate
utilizzando le quali il telefax diventa una
macchina ancora più versatile ed utile.
Comunicazione mediante comando
SUB/SEP
Questa sezione contiene spiegazioni sull’invio
dei comandi SUB per l’esecuzione delle
trasmissioni Riservate in Codice F e l’invio dei
comandi SEP per la ricezione di documenti da
una Bacheca elettronica in Codice F.
Stampa di rapporti/liste
Questa sezione contiene spiegazioni su come
stampare i vari rapporti di gestione e le liste che
contengono importanti informazioni riguardanti le
comunicazioni via telefax e i funzioni del telefax.
Altre funzioni
Questa sezione contiene spiegazioni su
determinate funzioni che l'utilizzatore può
impostare direttamente. Far riferimento a questa
sezione per cambiare le funzioni di base.
Riferimenti
Questa sezione contiene informazioni sul flusso
delle operazioni, spiegazioni dei codici d'errore e
dati caratteristici della macchina.
PERICOLO: un'insufficiente attenzione a questi punti o una loro scorretta applicazione
possono con grande probabilità provocare danni gravi con conseguenze
anche mortali.
AVVISO: un'insufficiente attenzione a questi punti o una loro scorretta applicazione
potrebbero provocare danni gravi con conseguenze anche mortali.
CAUTELA: un'insufficiente attenzione a questi punti o una loro scorretta applicazione
possono causare danni alle persone o alle parti meccaniche.
Simboli
Il simbolo indica che il paragrafo
comprende delle avvertenze di
sicurezza. All'interno del simbolo sono
indicati i punti specifici cui prestare
attenzione.
............[Avvertenza generale]
Il simbolo ● indica che il paragrafo
comprende informazioni sulle operazioni
che devono essere compiute. All'interno
del simbolo è specificata l'operazione
specifica da compiere.
............[Allarme relativo ad
operazione necessaria]
............[Avvertenza di pericolo
di scarica elettrica]
............[Estrarre la spina dalla
presa di corrente]
............[Avvertenza di
temperatura elevata]
............[Collegare sempre
il telefax ad una
presa di terra]
Il simbolo indica che il paragrafo
comprende informazioni su operazioni
da non compiere. All'interno del simbolo
vengono indicate le specifiche operazioni
vietate.
Nel caso le avvertenze di sicurezza del
nostro manuale di istruzioni fossero
illeggibili, o in caso di mancanza del
manuale stesso, rivolgersi al servizio
assistenza per averne una copia
............[Operazione vietata]
sostitutiva (a pagamento).
............[Vietato smontare]
<Nota>
Per aggiornamento delle prestazioni, le informazioni contenute in questo manuale
d'istruzioni sono soggette a variazioni senza preavviso.
Attivazione/disattivazione di trasmissione ECM.........................................................143
Modifica di altri parametri di configurazione ..............................................................144
(1) Per modificare i parametri........................................................................................144
(2) Tabelle dei parametri di configurazione...................................................................145
Attivazione/disattivazione della diagnostica remota ..................................................149
Comunicazione mediante comando SUB/SEP
Trasmissione del comando SUB...................................................................................115
Trasmissione del comando SEP...................................................................................117
Registrazione dell’indirizzo ausiliario (o dell’indirizzo di polling selettivo)
e della password.............................................................................................................119
Modifica dell’indirizzo ausiliario (o dell’indirizzo di polling selettivo)
e della password ............................................................................................................121
34
Riferimenti
Dati tecnici ......................................................................................................................150
Appendice 1: Tabella delle lingue disponibili .............................................................151
Appendice 2: Tabella dei caratteri disponibili.............................................................152
Appendice 3: Schema a blocchi delle funzioni...........................................................153
Appendice 4: Tabella dei codici d'errore .....................................................................154
AVVERTENZE
PRECAUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
Per motivi di sicurezza vi sono etichette di avvertenza applicate ai seguenti punti del
telefax. Nel rimuovere inceppamenti o nel sostituire un toner AGIRE CON UNA CERTA
CAUTELA onde evitare rischi di incendio o di scariche elettriche.
Etichetta 4
Tensione elevata all'interno.
EVITARE IN MODO ASSOLUTO
il contatto con le parti interne
della macchina: pericolo di
scariche elettriche. ....................
■ Condizioni ambientali
ATTENZIONE
• Evitare di collocare il telefax su superfici instabili o non perfettamente
orizzontali, perché ciò potrebbe provocarne la caduta con conseguenti danni
alle persone o alle parti meccaniche..................................................................
• Evitare luoghi umidi, polverosi o sporchi. Se la spina elettrica dovesse
sporcarsi o impolverarsi, pulirla per evitare il rischio di fiammate o scariche
• Evitare di collocare la macchina presso radiatori, apparecchi di
riscaldamento, fonti di calore in genere, o vicino a materiali infiammabili, onde
evitare il rischio di incendi. .................................................................................
• Per mantenere bassa la temperatura del
telefax e facilitare la sostituzione di parti e
la sua manutenzione, fare in modo che vi
sia spazio per accedervi con facilità, come
illustrato a destra.
Lasciare uno spazio adeguato, soprattutto
attorno al coperchio posteriore, per
permettere la corretta ventilazione dell'aria
in uscita dalla macchina.
Etichetta 1, 2, 3
Temperatura elevata all'interno.
Non toccare le parti interne
della macchina: pericolo di
ustioni. ............................
NB: NON rimuovere queste etichette.
5
Altre precauzioni
• Condizioni ambientali non idonee possono influire sulla sicurezza di
funzionamento e sulle prestazioni del telefax. Installatelo in un locale munito
di impianto ad aria condizionata (temperatura ambiente consigliata: circa
20°C, umidità relativa: circa 65%)
e, nello scegliere ove collocarlo,
evitate i luoghi seguenti:
.
Evitare di collocare presso
finestre o ove essa sia esposta
alla luce diretta del sole.
.
Evitare gli ambienti soggetti a
vibrazioni.
.
Evitare gli ambienti soggetti a
forti sbalzi di temperatura.
.
Evitare l'esposizione diretta a
flussi di aria calda o fredda.
.
Evitare gli ambienti poco
ventilati.
6
PRECAUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
■ Alimentazione/messa a terra del telefax
PRECAUZIONI PER L'USO
ATTENZIONE
• NON collegare a reti di alimentazione con tensione diversa da quella
specificata. Evitare collegamenti multipli alla stessa presa, perché potrebbero
provocare incendi o scariche elettriche. .............................................................
• Inserire la spina del cavo di alimentazione saldamente nella presa della rete
elettrica. Il contatto dei poli della spina con oggetti metallici potrebbe essere
causa di incendio o scossa elettrica...................................................................
• Collegare sempre il telefax ad una presa di terra per evitare il pericolo di
incendi o di scariche elettriche in caso di corto circuito. In caso fosse
impossibile procedere al collegamento a terra, contattare il servizio di
• NON collegare il telefax alla presa cui sia già collegato un apparecchio di
condizionamento dell'aria, o un'altra copiatrice, ecc.
• Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa della rete elettrica
quanto più possibile vicino alla telefax.
■ Sacchi di plastica
ATTENZIONE
• Tenere lontano dai bambini i sacchi di plastica utilizzati con il telefax: possono
costituire causa di soffocamento. ......................................................................
■ Precauzioni consigliate nell'utilizzo del telefax
ATTENZIONE
• NON porre presso il telefax, o sopra di essa, oggetti di metallo o contenitori di
acqua (vasi di fiori, vasi di piante, tazze, ecc.). La loro caduta nella macchina
potrebbe causare incendi o scariche elettriche..................................................
• NON rimuovere alcun coperchio del telefax, perché ciò potrebbe causare
scariche elettriche derivanti dalle parti interne alimentate ad alta tensione.......
• NON danneggiare, rompere o tentare di riparare il cavo elettrico. NON
schiacciarlo con oggetti pesanti, non tirarlo, né piegarlo se non è
assolutamente necessario, e non danneggiarlo in alcun altro modo.
Ciò potrebbe provocare incendi o scariche elettriche. .......................................
• Non tentare MAI di riparare o smontare il telefax o le sue parti, onde evitare
rischi di incendi, scariche elettriche o danni al laser. L'eventuale fuga del
raggio laser può provocare cecità. .....................................................................
• Se il telefax dovesse surriscaldarsi, o ne fuoriuscissero fumo o cattivo odore,
o si verificasse qualunque altra situazione anomala, ciò significherà pericolo
di incendio o scariche elettriche. Estrarre immediatamente la spina elettrica
dalla presa e contattare il servizio di assistenza................................................
• Se nel telefax dovesse cadere un oggetto che possa danneggiarlo (graffette,
acqua, altri liquidi ecc.), estrarre immediatamente la spina elettrica dalla
presa per evitare pericoli di incendio o scariche elettriche, e contattare il
servizio di assistenza..........................................................................................
• NON estrarre o introdurre la spina con le mani umide, per evitare rischi di
• SEMPRE rivolgersi al rappresentante del servizio di assistenza per la
manutenzione e la riparazione delle parti interne. .............................................
7
8
PRECAUZIONI PER L'USOPRECAUZIONI PER L'USO
ATTENZIONE
• NON tirare il cavo di alimentazione quando viene rimosso dalla presa della
rete elettrica. Se il cavo di alimentazione viene tirato, i fili possono spezzarsi
ed essere causa d’incendio o scosse elettriche. (Afferrare SEMPRE la spina
di alimentazione quando si rimuove la spina del cavo dalla presa della rete
• Estrarre SEMPRE la spina dalla presa prima di spostare il telefax. Se il cavo
viene danneggiato, c’è pericolo d’incendio o scosse elettriche. ........................
• Limitare SEMPRE il contatto con le parti in questione qualora occorra
sollevare o spostare il telefax. ............................................................................
• Ai fini della sicurezza, rimuovere SEMPRE la spina del cavo dalla presa della
rete elettrica prima di eseguire le operazioni di pulizia. .....................................
• Se si accumula polvere all'interno del telefax, c'è pericolo d'incendio o altri
problemi. Pertanto si raccomanda di consultare il rappresentante del servizio
di assistenza tecnica per quanto riguarda la pulizia delle parti interne. Questo
risulta efficace, in particolare, se realizzato prima della stagione ad alta
umidità. Si raccomanda di consultare il rappresentante del servizio di
assistenza tecnica per quanto riguarda il costo della pulizia delle parti interne
del telefax. ..........................................................................................................
Altre precauzioni
• NON porre oggetti pesanti sul telefax, né provocare altri danni alla macchina.
• NON aprire il coperchio anteriore né disinserire la spina del cavo di
alimentazione durante le operazioni di trasmissione, ricezione o copiatura.
• L’operazione di stampa comporta un’emissione di un po’ di ozono, in quantità
comunque non dannosa per la salute. Tuttavia, in caso di uso prolungato del
telefax, soprattutto in un ambiente scarsamente ventilato, l'odore potrebbe
diventare sgradevole. Per mantenere le condizioni ideali per il telefax si
raccomanda che il locale sia adeguatamente ventilato.
■ Prestare attenzione nel maneggiare i materiali di
consumo
ATTENZIONE
• Evitare inalazione, ingestione, contatto con la pelle o con gli occhi. Nei casi di
ingestione, diluire il contenuto nello stomaco con acqua corrente e procedere
con un trattamento medico. Nei casi di contatto con gli occhi sciacquare con
acqua corrente e procedere con un trattamento medico. ..................................
• Inalazioni prolungate o eccessive polveri potrebbero causare problemi ai
polmoni. L'utilizzo di questo prodotto, per come inteso, non porta ad inalazioni
o polveri. ............................................................................................................
• Non incenerire il Toner e i suoi contenitori. Alcune pericolose scintille
• Tenere lontano dai bambini. ...............................................................................
• Date le differenze negli standard locali relativi alla sicurezza e alla
comunicazione, il telefax può essere utilizzato solo all'interno del paese in cui
è stato acquistato (gli standard internazionali di comunicazione rendono
tuttavia possibile la comunicazione tra paesi diversi).
• Il telefax potrebbe rivelarsi inutilizzabile in zone in cui le linee telefoniche o i
sistemi di comunicazione siano poco efficienti.
• Il segnale di "CHIAMATAIN ATTESA" e altri eventuali toni, clic o segnali
acustici sulla linea, forniti come servizi opzionali dalla società dei telefoni,
possono disturbare o interrompere una comunicazione telefax.
• NON toccare parti elettriche quali i connettori o le schede a circuiti stampati.
Potrebbero essere danneggiate dall'elettricità statica.
• NON tentate di compiere operazioni non descritte nel presente manuale.
• CAUTELA: Dall'utilizzo di comandi o regolazioni o prestazioni da parte di
procedure diverse da quelle specificate di seguito potrebbe derivare
l'esposizione a pericolose radiazioni.
910
Altre precauzioni
• Prima di maneggiare i materiali di consumo leggere sempre le istruzioni per
la sicurezza contenute nella confezione o stampate sul contenitore.
• Sbarazzarsi dell'unità di sviluppo seguendo quanto prescritto dalle norme e
dalle leggi federali, statali o locali.
• Conservare i materiali di consumo in luogo asciutto e buio.
Funzionamento telefax (di base)
10
Funzionamento telefax (di base)
Componenti
(1) Corpo principale
Funzionamento telefax (di base)
(Vista posteriore)
(Vista anteriore)
Console operativa…Da usare per far funzionare il telefax.
Piano dei documenti…Dove mettere i documenti che devono essere trasmessi o copiati.
Guide documenti…Regolarle in funzione della larghezza dei documenti.
Telaio libera carta…Aprirlo per sistemare la carta.
Guide carta…Regolarle adattandole alla larghezza della carta.
Supporto estensibile per la carta…Allungare per sistemare la carta.
Leva di sgancio del corpo principale…Tirarla a sé per aprire il telefax.
Coperchio ADF (Alimentatore automatico di documenti)…Aprirlo in caso di inceppamento del file.
Unità vassoi di emissione originali/copie e fax…Una volta espulsi, gli originali vengono impilati
sul vassoio superiore mentre le copie e i fax ricevuti vengono impilati sul vassoio inferiore.
11
(Vista interiore)
Unità di sviluppo…Questa parte del telefax svolge un importante ruolo per lo sviluppo delle
immagini di copie e fax ricevuti. Quando viene visualizzato un messaggio che avvisa di sostituire
l'unità di sviluppo, sostituire l'unità vecchia con una nuova.
Maniglie per il trasporto del telefax…Afferrarle per trasportare il telefax.
Presa telefonica…Per collegare un apparecchio telefonico da acquistare a parte.
Presa linea telefonica…Per collegare il telefax a una linea telefonica per mezzo di un cavo modulare.
Presa d'alimentazione…Per collegare il cavo d'alimentazione.
Pulsanti di sgancio della cassetta carta…Premerli quando si vuole rimuovere la cassetta carta
Tasto STOP/RESET…Premerlo per interrompere le attività in corso di esecuzione, per ritornare
indietro al modo di funzionamento iniziale oppure, per espellere i documenti dall'ADF
(Alimentatore automatico di documenti).
Tasto COPIA/SPAZIO…Premerlo per dare inizio alla copiatura o per inserire uno spazio
nell'immissione del nome o del numero di fax dell'altra postazione.
Tasto START…Premerlo per dare inizio alla trasmissione fax, per la ricezione fax manuale o per
altre operazioni.
Tasto LINEA/CANCELLA…Premerlo per selezionare un numero senza la necessità di sollevare
il ricevitore di un telefono comprato a parte, oppure altri dati registrati, al momento di procedere
alla registrazione di dati sotto una data funzione.
Indicatore LINEA…Acceso quando il tasto LINEA/CANCELLA è stato premuto mentre il
ricevitore del telefono è ancora “agganciato”.
Tasto PAUSA/RICHIAMATA…Premerlo durante la registrazione di un numero destinatario come
numero di selezione abbreviata o numero di selezione rapida, al fine di inserire una pausa di
alcuni secondi a quel punto della selezione. Premerlo anche per la ripetizione dell'ultimo numero
selezionato.
Tasto ABBREV.…Premerlo per la selezione con numeri abbreviati.
Display dei messaggi…Visualizza la data, l'ora, le procedure operative e i guasti, ecc.
Tasto di selezione del tipo di risoluzione…Premerlo per selezionare il grado di risoluzione
adatto ai documenti da trasmettere o da copiare.
Indicatori del tipo di risoluzione…L'indicatore più in alto indica la predisposizione MODO
FOTO, l'indicatore intermedio indica la predisposizione SUPER FINE, e l'indicatore più in basso
indica la predisposizione FINE. Premere il tasto di selezione del tipo di risoluzione per accendere
l'indicatore del tipo di risoluzione corrispondente al tipo desiderato. Quando tutti gli indicatori sono
spenti, il telefax si trova nella risoluzione NORMALE. (Far riferimento a pagina 25.)
Tasto di selezione del modo di ricezione…Premerlo per selezionare il modo di ricezione desiderato.
Indicatori del modo di ricezione…L'indicatore più in alto è l'indicatore MESSAGGIO TEL.
L'indicatore in basso è l'indicatore RICEZ. MANUALE. Premere il tasto di selezione del modo di
ricezione per accendere l'indicatore del modo di ricezione corrispondente a quello desiderato.
Quando si usa un telefono acquistato a parte con capacità di segreteria telefonica in
combinazione con il telefax, accertare che l'indicatore MESSAGGIO TEL. sia acceso. Quando si
usa il modo di ricezione fax manuale con un telefono acquistato a parte collegato al telefax,
accertare che l'indicatore RICEZ. MANUALE sia acceso. Quando si usa il modo di ricezione fax
automatica, entrambi gli indicatori devono essere spenti.
Tasto FUNZIONE…Premerlo per selezionare una delle funzioni del telefax o delle procedure di
registrazione.
Tasto INVIO FUNZIONE…Premerlo durante le procedure di registrazione e settaggio per
registrare i dati correntemente immessi per una data funzione.
Indicatore ERRORE…Acceso quando si è verificato un errore di comunicazione o un problema
meccanico.
Tastiera numerica…Usarla per selezionare un numero telefax, o per immettere i numeri telefax
da registrare come numeri abbreviati e tasti di selezione rapida.
* Anche se la propria linea telefonica è del tipo a selezione a impulsi, premere il tasto dopo
aver stabilito il collegamento con l'altra postazione e qualsiasi tasto di tastiera premuto dopo
quello che trasmette il relativo segnale a toni.
Tasti di selezione rapida (No. 1 - 20)…Premerli per selezionare i numeri telefax registrati sotto il
tasto di selezione rapida corrispondente. Ognuno dei 20 tasti No. 1 - 20 può essere designato a
funzionare come tasto di selezione rapida, tasto di selezione di gruppo o tasto di rilancio.
[Uso dei tasti di selezione rapida]
Per usare e accedere ai tasti di selezione rapida No. 11 - 20, premere il corrispondente tasto di
selezione rapida No. 1 - 10 due volte in successione. La procedura per accedere ad ogni tasto
di selezione rapida viene illustrata nella tabella seguente.
* Durante l'immissione dei nomi, premere il tasto di selezione rapida No. 9 per spostare il
cursore a sinistra e il tasto di selezione rapida No. 10 per spostare il cursore a destra.
* Ai tasti di selezione rapida designati a funzionare come tasti di selezione di gruppo o tasti di
selezione di rilancio si accede nello stesso modo.
Premuto una volta
Tasto di selezione rapida No. 1
Tasto di selezione rapida No. 2
Tasto di selezione rapida No. 3
Tasto di selezione rapida No. 4
Tasto di selezione rapida No. 5
Tasto di selezione rapida No. 6
Tasto di selezione rapida No. 7
Tasto di selezione rapida No. 8
Tasto di selezione rapida No. 9
Tasto di selezione rapida No. 10
Premuto due volte
Tasto di selezione rapida No. 11
Tasto di selezione rapida No. 12
Tasto di selezione rapida No. 13
Tasto di selezione rapida No. 14
Tasto di selezione rapida No. 15
Tasto di selezione rapida No. 16
Tasto di selezione rapida No. 17
Tasto di selezione rapida No. 18
Tasto di selezione rapida No.19
Tasto di selezione rapida No. 20
NOTA: Le funzioni disponibili potrebbero differire a seconda della nazione in cui l'unità è
stata acquistata.
1314
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
Preparativi
* Un’etichetta del tipo mostrato a sinistra viene
acclusa a questa unità perché siano collocate a
sinistra di ciascun tasto di selezione rapida i
numeri di telefax ad essi associati o altre
informazioni utili.
* Un'etichetta adesiva viene acclusa a questa unità per la spiegazione dei simboli corrispondenti a
ciascun tasto e indicatore luminoso del pannello operativo. Collocare l'etichetta adesiva
corrispondente al linguaggio desiderato in una posizione conveniente sul telefax.
Far riferimento a “Console operativa”, pagina 13, per una spiegazione più dettagliata di ciascun
tasto e indicatore sul pannello operativo.
* Con l'unità viene fornita un'etichetta indicante i caratteri disponibili sotto i tasti cancelletto ( #) e
stella ( ) allorché s'immettono i nomi dei destinatari, ecc., e va inserita sotto la fila dei tasti
corrispondenti.
(1) Caricamento della carta
Sulla cassetta carta possono essere sistemati fino a 100 fogli di carta da comune (carta standard: 60
g/m2- 80 g/m2) per volta. Quando il telefax deve essere usato per comunicazioni fax standard, usare
carta di formato A4, Letter o Legal. Se nel telefax viene caricata carta di un formato più piccolo di A4,
la ricezione in memoria è possibile ma i dati non possono essere stampati.
* Il numero di fogli massimo accettabile differisce a seconda del tipo di carta:
1. Allungare il supporto estensibile per la carta.
1
2. Ruotare il telaio libera carta.
2
ATTENZIONE
Tutte le volte che occorre spostare il telefax, bisogna mantenerlo in posizione
orizzontale e utilizzare le maniglie di sostegno del telefax. Afferrandolo per i
fianchi anteriore e posteriore il telefax potrebbe cadere per lo squilibrio del
peso, danneggiarsi ed essere causa d'infortunio.
15
3
3. Con le guide carta sufficientemente allargate,
sistemare la carta.
16
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
4
5
4. Regolare le guide carta per adattarle alla
1
larghezza della carta.
* Se le guide carta sono difficili da regolare
quando si passa ad un diverso formato di
carta, rimuovere prima il piano dei documenti
e quindi sistemare la carta.
5. Chiudere il telaio libera carta.
* Se il piano dei documenti è stato rimosso,
rimetterlo nella sua posizione originale.
* Per rimuovere la cassetta carta, premere i due
pulsanti di sgancio che si trovano sul retro della
cassetta quindi sollevarla dal telefax.
3
4
5
3. Aprire il coperchio della cassetta carta in
direzione della freccia indicata nella figura.
4. Allineare la parte della guida dei lucidi per
proiezione marcata nell'illustrazione con la
parte della cassetta carta marcata e fissare
le guide alla cassetta carta.
5. Spingere la guida dei lucidi per proiezione in
direzione della freccia per installare saldamente
la guida sulla cassetta carta.
(2) Uso dei lucidi per proiezione
È necessario installare la guida dei lucidi per proiezione quando si usano tali lucidi.
Per installare la guida dei lucidi per proiezione, eseguire la procedura seguente.
1. Rimuovere il piano dei documenti dal telefax.
1
2
17
2. Premere i due pulsanti di sgancio che si trovano
sul retro della cassetta carta e rimuovere la
cassetta dal telefax.
6
7
6. Reinstallare la cassetta carta nel telefax e
chiudere il telaio libera carta.
7. Rimettere il piano dei documenti nella sua
posizione d'origine.
18
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
* Per rimuovere la guida dei lucidi per proiezione,
mantenere la guida come mostrato in
illustrazione ed estrarla in direzione della freccia.
(3) Collegamento del cavo di alimentazione
Inserire la spina del cavo di alimentazione nella
presa d'alimentazione del telefax.
● Tabelle delle funzioni ad accesso duale
Operazione corrente
Modo di funzionamento iniziale
Copiatura
Funzionamento
telefax
Trasmissione
fax
Ricezione fax
Operazione supplementare
Trasmissione da memoria
Trasmissione ADF
Registrazione
Cancellazione di una comunicazione
Stampa di un rapporto/lista (manuale)
Stampa di un file
Trasmissione ADF
Trasmissione da memoria
Ricezione in memoria
Altri tipi di ricezioni
o o o o o o o
- - - - - -
-- - - - -
- -- - - -
- - -- - -
- - - -- -
- - - - --
- - - - - -
- - - - - - -
-
o o
-
o o
-
o o
-
-
-
o
o
o
- -
- -
- -
(4) Preriscaldamento
Una volta che il cavo di alimentazione è collegato al telefax e a una presa della rete di
alimentazione, inizia il preriscaldamento del telefax.
Normalmente il preriscaldamento richiede meno di 40 secondi. Una volta che il telefax si è riscaldato,
automaticamente entra nel modo di funzionamento iniziale (quello di attesa per il funzionamento).
Altre funzioni di questo telefax
(1) Accesso duale
Questa funzione mette in grado il telefax di elaborare due operazioni simultaneamente. Per esempio,
è possibile la trasmissione da memoria mentre si sta usando un telefono acquistato a parte che sia
collegato al facsimile. Far riferimento a “● Tabelle delle funzioni ad accesso duale”, pagine 20 e 21.
Grazie al fatto che il telefax tratta tutte le operazioni in modo automatico, non viene richiesto
all'utente alcun intervento o settaggio.
19
Stampa (ricezione in memoria)
Stampa
Stampa di un rapporto (automatica)
Telefono (da acquistare a parte)
: Il funzionamento ad accesso duale è possibile.
: Non disponibile
Per ogni comunicazione che viene iniziata selezionando un numero dal proprio telefax, alla fine della
procedura d'immissione sul display dei messaggi appare un numero
di riferimento documento a 3 cifre. Il telefax utilizza questo numero
di riferimento documento allo scopo di gestire ogni comunicazione.
Durante le procedure di cancellazione, modifica dell'ora di
trasmissione, ecc., nel caso di documenti programmati per la trasmissione differita occorre far
riferimento a questo numero e deve essere immesso.
Oltre ad essere visualizzato sul display dei messaggi, il numero di riferimento documento può essere
verificato stampando e controllando il Rapporto dei documenti in memoria che offre informazioni
riguardanti le trasmissioni che sono in attesa in memoria. (Far riferimento a “Rapporto dei documenti
in memoria”, pagina 129.)
(3)
Confronto tra Trasmissione da memoria e Trasmissione ADF
Nel modo di trasmissione da memoria, gli originali vengono prima letti in scansione e registrati in
memoria. Dopodiché, viene selezionato automaticamente il numero dell'altra postazione e, una volta
realizzato il collegamento, la trasmissione fax ha inizio. In questo caso, siccome gli originali vengono
letti in scansione prima che venga selezionato il numero dell'altra postazione, gli originali vengono
restituiti all'utilizzatore, pronti per l'uso, molto più velocemente.
Nel modo di trasmissione ADF, il numero telefax dell'altra postazione viene selezionato per primo, e,
una volta che il collegamento è stato stabilito, inizia la lettura in scansione degli originali che devono
essere trasmessi e viene alternata con la trasmissione dei dati stessa.
Il telefax è già predisposto a trasmettere i documenti da memoria.
* Al fine di cambiare tra i due modi di trasmissione fax, far riferimento a Modifica dei parametri di
configurazione No. 94: “Modo di trasmissione”, pagina 148.
M - 0 0 1 / P A G . : 0 1
M E M O R I Z Z A9 0 %
(4) Modi di preriscaldamento
Questo telefax è dotato di 2 modi di preriscaldamento (o funzioni di risparmio energia): Uno che si
attiva automaticamente quando il telefax non viene impegnato in nessuna attività (trasmissione,
ricezione, copiatura, ecc.) o nessun tasto viene premuto per un periodo di 5 minuti, e un altro che si
attiva e poi si disattiva ad ore specificate. Se arriva un fax intanto che il telefax si trova in una di
questi modi di risparmio energia, i dati vengono ricevuti in memoria (far riferimento a pagina 30) e
stampati appena il preriscaldamento è terminato. (Far riferimento a “Selezione del modo di
preriscaldamento”, pagina 139.)
: Il funzionamento ad accesso duale è possibile.
: Non disponibile
: Non adatto per l'uso con telefono acquistato separatamente.
(5) Uso del display dei messaggi per eseguire le funzioni
Un gran numero di funzioni vengono eseguite selezionando i numeri
sulla tastiera e vengono poi mostrati sul display dei messaggi.
Mentre la selezione stessa viene eseguita utilizzando la tastiera, la
spiegazione di quale settaggio corrisponde a quale numero come
pure le informazioni riguardanti le stesse funzioni si possono trovare in questo libretto di istruzioni. Il
numero corrispondente alla funzione correntemente selezionata è lampeggiante.
0:CONTIN./1:FINE
0 - 1 / I N V I O
(6) Funzione di cancellazione automatica
Il telefax ripristina il modo iniziale se, durante una procedura, non viene premuto nessun tasto per
più di 1 minuto.
2122
Funzionamento telefax (di base)
22
Funzionamento telefax (di base)
Trasmissione fax automatica
Questo è un metodo per inviare automaticamente una trasmissione fax senza la necessità di parlare
con l'altra postazione.
Funzionamento telefax (di base)
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1
2
1 0 0 %
1. Verificare che il telefax sia nel
modo di funzionamento iniziale.
Controllare il display dei messaggi per verificare
che il telefax si trovi nel modo di funzionamento
iniziale.
2. Predisporre gli originali da
trasmettere.
Predisporre gli originali secondo la seguente
procedura. La predisposizione in modo non
corretto degli originali è una delle cause principali
d'inceppamento degli stessi e di altri problemi di
comunicazione.
Regolare le guide documenti per adattarle alla
larghezza degli originali.
Predisporre gli originali sul piano dei documenti
con la facciata da trasmettere rivolta verso il
basso. Gli originali vengono tirati leggermente
sotto il coperchio dell'ADF in preparazione
dell'operazione di scansione.
* Per rimuovere gli originali, premere il tasto
STOP/RESET oppure, rimuoverli con cura a
mano.
* Quando si usano originali di lunghezza
maggiore di 355 mm, sostenerli con la mano.
<Modo di funzionamento iniziale>
Il modo di funzionamento iniziale si riferisce allo stato operativo nel quale il telefax è in attesa che
inizi un'operazione. Il telefax ripristina questo modo di funzionamento iniziale al termine di ogni
operazione andata a buon fine e quando il tasto STOP/RESET viene premuto. Il telefax ripristina il
modo di funzionamento iniziale anche se, durante una qualsiasi procedura, non viene premuto
nessun tasto per un periodo di più di 1 minuto.
<Originali>
● Formato accettabile e spessore
• Formato: Folio, A4R - A5R
(Larghezza: 140 mm - 216 mm
Lunghezza: 128 mm - 1.000 mm)
• Spessore: 50 g/m2- 160 g/m
* Se nell'ADF viene inserito un originale di lunghezza superiore a 1.000 mm, l'indicatore
ERRORE si accende.
● Numero accettabile
Sul piano dei documenti possono essere predisposti fino ad un massimo di 20 documenti per volta
(tuttavia, i documenti di spessore superiore a 75 g/m2- 80 g/m2, o di formato più piccolo di A5,
devono essere inseriti un foglio alla volta; anche i documenti eseguiti in carta speciale devono
essere inseriti uno alla volta).
● Note
• Immagini con poco contrasto non possono essere ricevute chiaramente.
• Accertarsi che i documenti scritti con inchiostro o contenenti colla, ecc., siano completamente
asciutti prima di predisporli per la trasmissione o copiatura.
• Predisporre gli originali solo DOPO aver rimosso fermagli e graffette in quanto potrebbero
danneggiare il telefax.
• Gli originali di formato fuori dalla gamma prescritta non possono essere trasmessi con esito
positivo.
2
2324
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
3
4
3. Selezionare la risoluzione.
Premere il tasto di selezione del modo di
risoluzione per selezionare la risoluzione più
adatta ai documenti da trasmettere.
* Normalmente, tutti gli indicatori del tipo di
risoluzione sono spenti, e il telefax è
predisposto alla risoluzione NORMALE. Se si
deve usare NORMALE, non c'è bisogno di
cambiare alcuna predisposizione. Per usare
uno degli altri tipi di risoluzione (FINE, SUPER
FINE e MODO FOTO), premere il tasto di
selezione del tipo di risoluzione per accendere
l'indicatore del tipo di risoluzione
corrispondente.
4. Selezionare il numero di fax
destinatario.
Usare la tastiera numerica per immettere il numero
di fax destinatario.
* Un numero di fax destinatario può essere lungo
fino a 32 cifre.
<Tipi di risoluzione>
È possibile selezionare un tipo di risoluzione, il più adatto agli originali da trasmettere o copiare:
• NORMALE: Per documenti con caratteri di formato standard
• FINE: Per documenti con caratteri relativamente piccoli o linee sottili
• SUPER FINE: Per documenti con linee e caratteri molto minuti, ecc.
• MODO FOTO: Per la riproduzione più nitida di originali contenenti sia fotografie, ecc. che testo.
<Note>
• Nelle risoluzioni FINE e SUPER FINE, le immagini riprodotte appaiono più chiare rispetto alla
risoluzione NORMALE, ma il tempo di trasmissione è più lungo.
• Nella risoluzione MODO FOTO, i toni di grigio possono essere riprodotti più chiaramente, ma il
tempo di trasmissione è più lungo che nella risoluzione NORMALE o FINE.
<Cancellazione del una procedura in corso>
Per annullare una procedura in corso, premere il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
* Se un'operazione viene cancellata prima di essere completata a causa di un errore d'immissione o
per qualsiasi altra ragione, eseguire di nuovo l'operazione, partendo dall'inizio.
1 2 3 4 5 6 7
T A S / I N V I O / S T A R T
* In caso di errore durante l'immissione, premere il
tasto STOP/RESET o il tasto LINEA/CANCELLA,
e ricominciare la procedura dall'inizio.
* È anche possibile selezionare il numero dell’altra
postazione utilizzando un numero di selezione
abbreviata. (Far riferimento a “Numeri di
selezione abbreviata”, pagina 42.)
2526
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
4
5
<Selezione di un numero con un tasto di
selezione rapida>
Premere il tasto di selezione rapida sotto il quale è
registrato il numero destinatario.
* Per usare e accedere ai tasti di selezione rapida
No. 11 - 20, premere il corrispondente tasto di
selezione rapida No. 1 - 10 due volte in
successione. Per informazioni più dettagliate,
far riferimento a “Tasti di selezione rapida
(No. 1 - 20)”, pagina 14.
5. Dare inizio alla trasmissione.
Premere il tasto START.
* Il telefax da inizio alle operazioni di trasmissione.
<Selezione rapida>
Al fine di usare i tasti di selezione rapida per selezionare un numero, è necessario registrare
precedentemente il numero di telefono o di telefax destinatario desiderato sotto uno dei tasti di
selezione rapida (far riferimento a “(1) Registrazione”, pagina 31).
* Quando viene premuto un tasto di selezione rapida non registrato, viene visualizzato “NON IN
USO”. Verificare il tasto di selezione rapida corretto e premere quel tasto.
2728
Funzionamento telefax (di base)
Ricezione fax automatica
Quando il telefax viene usato come macchina telefax dedicata, i fax in arrivo vengono ricevuti
automaticamente.
* Far riferimento a “Per cambiare il modo di ricezione automatica”, pagina 71, per selezionare il
modo desiderato per la ricezione automatica.
* Per poter ricevere fax con risoluzione SUPER FINE, è necessario installare la scheda di memoria
opzionale e attivare la funzione per Modifica dei parametri di configurazione No. 89:
“Attivazione/disattivazione copia/ricezione SUPER FINE”, pagina 148.
● La ricezione fax automatica viene effettuata come segue
1. Verificare che entrambi gli indicatori MESSAGIO
1
TEL. e RIC. MANUALE siano spenti.
* Se uno di essi è acceso, premere il tasto di
selezione del modo di ricezione fino a che
entrambi gli indicatori sono spenti.
Funzionamento telefax (di base)
<Modi di ricezione>
Questo telefax permette l'uso dei seguenti 4 modi per ricevere un fax.
• Ricezione fax automatica…Il modo standard per usare il telefax per ricevere un fax
automaticamente.
• Commutazione automatica FAX/TEL (Pagina 73)…Il telefax commuta automaticamente tra
ricezione fax e lasciar squillare la suoneria, a seconda che la chiamata provenga da un telefax o da
un telefono.
• Ricezione fax manuale (Pagina 69)…La ricezione viene iniziata manualmente da un apparecchio
telefonico acquistato a parte.
• Ricezione con segreteria telefonica (Pagina 75)…Per usare un apparecchio telefonico acquistato a
parte (dotato di segreteria telefonica) in combinazione con il telefax.
2. Quando arriva una chiamata, il telefax in effetti
2
3
2930
non squilla ma aspetta una quantità di tempo
pari al numero di squilli specificato (1 - 11).
3. La ricezione fax ha inizio.
* Una volta che ricezione è iniziata, sul display
dei messaggi appare “IN LINEA”.
* Per arrestare la ricezione, premere 4 volte il
tasto FUNZIONE e poi 2 volte il tasto INVIO
FUNZIONE.
* Se viene usato un telefono acquistato a parte in combinazione con il telefax, il telefono squilla il
numero di volte specificato. Per impostare il numero di squilli, far riferimento a Modifica dei
parametri di configurazione No. 04: “Numero di squilli”, pagina 145.
<Per ricevere direttamente in memoria>
Quando la stampa non è possibile perché la carta è finita o si è inceppata, i dati in ingresso vengono
momentaneamente memorizzati per poi essere stampati automaticamente appena la stampa viene
attivata.
<Stampa di ora e/o data>
È possibile selezionare se sui documenti ricevuti debba comparire o meno l'ora e/o la data di
ricezione (far riferimento a Cambiamento di memoria No. 16: “Stampa di ora di ricezione/data”,
pagina 147).
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
Tasti di selezione rapida
(1) Registrazione
Sono stati previsti 10 tasti di selezione rapida per registrare i numeri di telefono o telefax ( m a s s i m o
20) dei destinatari. Per informazioni più dettagliate, far riferimento a “Tasti di selezione rapida (No. 1 -
20)”, pagina 14.
* Per cancellare la procedura prima del termine,
premere il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina
il modo di funzionamento iniziale.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
1. Premere 5 volte il tasto FUNZIONE.
1
AGENDA TELEF.
F U N Z I O N E / I N V I O
4
5
6
4. Premere un tasto di selezione rapida non
registrato.
* Per usare e accedere ai tasti di selezione
rapida No. 11 - 20, premere il corrispondente
tasto di selezione rapida No. 1 - 10 due volte
in successione. Per informazioni più
dettagliate, far riferimento a “Tasti di
selezione rapida (No. 1 - 20)”, pagina 14.
S R 0 1 : N U O V A C H I A .
S R / I N V I O
5. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 :
TAST. NUM./INVIO
6. Usare la tastiera numerica per immettere il
numero di fax destinatario da registrare. (Max.
32 cifre)
0 1 : 1 2 3 4 5 6 7
TAST. NUM./INVIO
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
2
3. Premere un'altra volta il tasto INVIO
FUNZIONE.
7
3
IMP. S. RAPIDA
S R
3132
7. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 - N O M E :
TAST. NUM./INVIO
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
8
9
10
8. Far riferimento a “● Immissione di caratteri”,
pagina 40, e immettere il nome del destinatario.
(Max. 16 caratteri)
0 1 - N O M E : A B C
TAST. NUM./INVIO
9. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 - M O D E M 0 : A / 1 : B
0 - 1 / I N V I O
10. Usare la tastiera numerica per selezionare la
velocità di trasmissione fax desiderata.
Alta velocità: Premere “0”.
Bassa velocità: Premere “1”.
* Se si verificano di frequente errori nelle
comunicazioni verso una data destinazione,
scegliere il valore bassa velocità. Tuttavia,
selezionando bassa velocità, il tempo di
trasmissione aumenta.
12
13
14
12. Usare la tastiera numerica per selezionare se
attivare o disattivare la funzione di velocità
speciale.
Attivazione: Premere “1”.
Disattivazione: Premere “0”.
* Se la funzione di velocità speciale viene
attivata, tutte le comunicazioni con telefax di
questo stesso tipo di modello vengono
eseguite ad alta velocità. Questa funzione
normalmente deve essere lasciata attivata.
13. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0:CONTIN./1:FINE
0 - 1 / I N V I O
14. Usare la tastiera numerica per selezionare se
continuare o meno a registrare i restanti tasti di
selezione rapida.
Continuare: Premere “0”.
Smettere: Premere “1”.
11. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
11
0 1 - V S 0:OFF/1:ON
0 - 1 / I N V I O
3334
15
15. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se si sceglie di continuare a registrare i tasti
di selezione rapida, ritornare al punto 4.
Se si sceglie di smettere di registrare i tasti di
selezione rapida, il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
(2) Modifica o cancellazione
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
1
2
* Per accedere ai tasti di selezione rapida No. 11 - 20
in modo da cancellare o modificare le informazioni
registrate sotto uno di tali tasti, premere il
corrispondente tasto di selezione rapida No. 1 - 10
due volte in successione. Per informazioni più
dettagliate, far riferimento a “Tasti di selezione
rapida (No. 1 - 20)”, pagina 14.
* Per cancellare la procedura prima del termine,
premere il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina
il modo di funzionamento iniziale.
1. Eseguire i punti 1 - 3 di “(1) Registrazione”,
pagina 31.
IMP. S. RAPIDA
S R
2. Premere il tasto di selezione rapida contenente i
dati da modificare o da cancellare.
* Per cancellare i dati, vedere “● Per cancellare
i dati registrati sotto un tasto di selezione
rapida”. Per modificare i dati, vedere “● Per
modificare i dati registrati sotto un tasto di
selezione rapida”.
S R 0 1 : A B C
S R / I N V I O / C A N C .
4
5
3
4
4. Usare la tastiera numerica per selezionare se
continuare o meno a cancellare i restanti tasti di
selezione rapida.
Continuare: Premere “0”.
Smettere: Premere “1”.
5. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se si sceglie di continuare a cancellare i tasti
di selezione rapida, ritornare al punto 2.
Se si sceglie di smettere di cancellare i tasti di
selezione rapida, il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
● Per modificare i dati registrati sotto un
tasto di selezione rapida
3. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 :12 3 4 5 6 7
TAST. NUM./INVIO
4. Usare la tastiera numerica per cambiare il
numero di fax del destinatario
precedentemente registrato (Max. 32 cifre).
Se non si desidera modificare il numero
precedentemente registrato, procedere al punto 5.
0 1 : 7 6 5 4 3 2 1
TAST. NUM./INVIO
● Per cancellare i dati registrati sotto un
3
3536
tasto di selezione rapida
3. Premere il tasto LINEA/CANCELLA.
0 : C O N T I N . / 1 : F I N E
0 - 1 / I N V I O
5
5. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 - N O M E :AB C
TAST. NUM./INVIO
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
6
7
8
6. Per modificare il nome del destinatario, far
riferimento a “● Immissione di caratteri”,
pagina 40, e immettere il nome del destinatario
nuovo. (Max. 16 caratteri)
Se non si desidera modificare il nome
correntemente registrato, procedere al punto 7.
0 1 - N O M E : B B B
TAST. NUM./INVIO
7. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 - M O D E M 0 : A / 1 : B
0 - 1 / I N V I O
8. Usare la tastiera numerica per selezionare la
velocità di trasmissione fax desiderata.
Alta velocità: Premere “0”.
Bassa velocità: Premere “1”.
* Se si verificano di frequente errori nelle
comunicazioni verso una data destinazione,
scegliere il valore bassa velocità. Tuttavia,
selezionando bassa velocità, il tempo di
trasmissione aumenta.
10
11
12
10. Usare la tastiera numerica per selezionare se
attivare o disattivare la funzione di velocità
speciale.
Attivazione: Premere “1”.
Disattivazione: Premere “0”.
* Se la funzione di velocità speciale viene
attivata, tutte le comunicazioni con telefax di
questo stesso tipo di modello vengono
eseguite ad alta velocità. Questa funzione
normalmente deve essere lasciata attivata.
11. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0:CONTIN./1:FINE
0 - 1 / I N V I O
12. Usare la tastiera numerica per selezionare se
continuare o meno a modificare i restanti tasti
di selezione rapida.
Continuare: Premere “0”.
Smettere: Premere “1”.
9. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
9
0 1 - V S 0:OFF/1:ON
0 - 1 / I N V I O
3738
13
13. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se si sceglie di continuare a modificare i tasti
di selezione rapida, ritornare al punto 2.
Se si sceglie di smettere di modificare i tasti
di selezione rapida, il telefax ripristina il modo
di funzionamento iniziale.
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
(3) Stampa della lista di numeri fax
La stampa di questa lista permette all'utilizzatore di confermare i nomi e i numeri di telefono o telefax
registrati non solo sotto i tasti di selezione rapida (pagina 31) ma anche come numeri di selezione
abbreviata (pagina 42), e sotto i tasti di selezione di gruppo (pagina 102) e i tasti di rilancio ( p a g i n a 1 0 2 ) .
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
1
2
* Per cancellare la procedura prima del termine,
premere il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina
il modo di funzionamento iniziale.
1. Premere 3 volte il tasto FUNZIONE.
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
R A P P . A T T I V I T A '
F U N Z I O N E / I N V I O
3. Premere 4 volte il tasto FUNZIONE.
3
AGENDA TELEF.
F U N Z I O N E / I N V I O
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
4
3940
Viene stampata una Lista di numeri fax.
S T A S T A M P A N D O
● Immissione di caratteri
L'immissione di caratteri è necessaria per registrare le informazioni che identificano la propria
postazione e i nomi dei destinatari. L'immissione viene eseguita con la tastiera, i tasti di selezione
rapida e il tasto COPIA/SPAZIO.
Far riferimento alla tabella sotto e
premere il tasto di tastiera
corrispondente alla lettera
dell'alfabeto, al numero o al
simbolo desiderato fino a che
appare il carrattere desiderato.
T asto di
tastiera
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
#
Tasto COPIA/SPAZIO … Premerlo per immettere uno spazio.
Tasto di selezione rapida No. 9 … Premerlo per spostare il cursore verso sinistra.
Tasto di selezione rapida No. 10 … Premere per spostare il cursore verso destra.
*1 … Far riferimento a “Appendice 2: Tabella dei caratteri disponibili”, pagina 152, per le lettere
particolari e gli altri simboli disponibili in ciascuna lingua.
Con l'unità vengono anche fornite delle etichette di riferimento indicanti i caratteri disponibili
sotto i tasti cancelletto (#) e stella ().
1
A ➔ B ➔ C ➔ a ➔ b ➔ c ➔ 2
D ➔ E ➔ F ➔ d ➔ e ➔ f ➔ 3
G ➔ H ➔ I ➔ g ➔ h ➔ i ➔ 4
J ➔ K ➔ L ➔ j ➔ k ➔ l ➔ 5
M ➔ N ➔ O ➔ m ➔ n ➔ o ➔ 6
P ➔ Q ➔ R ➔ S ➔ p ➔ q ➔ r ➔ s ➔ 7
T ➔ U ➔ V ➔ t ➔ u ➔ v ➔ 8
W ➔ X ➔ Y ➔ Z ➔ w ➔ x ➔ y ➔ z ➔ 9
0
Le lettere e gli altri simboli disponibili differiscono a
seconda della lingua usata sul display dei messaggi. *1
. ➔ : ➔ , ➔ - ➔ + ➔ / ➔ & ➔ ' ➔ ( ➔ ) ➔
Carattere visualizzato
Una volta che il carattere
desiderato è apparso, premere il
tasto di selezione rapida No. 10 per
registrare quel carattere.
Funzionamento telefax (di base)
40
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
1
2
3
[Es.]
Il nome del destinatario è da
registrare come “AKZ” sotto un
tasto di selezione rapida
1. Premere una volta il tasto numerico “2”.
0 1 - N O M E :A
TAST. NUM./INVIO
2. Premere il tasto di selezione rapida No. 10 per
registrare il carattere immesso al punto 1.
0 1 - N O M E : A
TAST. NUM./INVIO
3. Premere due volte il tasto numerico “5”.
0 1 - N O M E : AK
TAST. NUM./INVIO
5. Premere 4 volte il tasto numerico “9”.
5
0 1 - N O M E : A KZ
TAST. NUM./INVIO
6. Premere il tasto di selezione rapida No. 10 per
6
Numeri di selezione abbreviata
(1) Registrazione
Fino a 80 numeri telefax destinatari possono essere registrati sotto i numeri di selezione abbreviata
utilizzando un sistema di codificazione a 2 cifre, da 01 - 80.
registrare il carattere immesso al punto 5.
0 1 - N O M E : A K Z
TAST. NUM./INVIO
4. Premere il tasto di selezione rapida No. 10 per
4
4142
registrare il carattere immesso al punto 3.
0 1 - N O M E : A K
TAST. NUM./INVIO
* Per cancellare la procedura prima del termine,
premere il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina
il modo di funzionamento iniziale.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 12:00
1 0 0 %
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
1
2
3
1. Premere 5 volte il tasto FUNZIONE.
AGENDA TELEF.
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
SELEZIONE RAPIDA
F U N Z I O N E / I N V I O
3. Premere due volte il tasto FUNZIONE.
SELEZIONE ABBR.
F U N Z I O N E / I N V I O
5
6
7
5. Usare la tastiera numerica per immettere 2 cifre
(01 -80) corrispondenti al numero di selezione
abbreviata desiderato.
S A10 : N U O V A C H I A .
0 - 9 / I N V I O
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
1 0 :
TAST. NUM./INVIO
7. Usare la tastiera numerica per immettere il
numero di fax del destinatario da registrare.
(Max. 32 cifre)
1 0 : 1 2 3 4 5 6 7
TAST. NUM./INVIO
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
4
S A--:IMPOSTA NO.
0 - 9
4344
8
8. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
1 0 - N O M E :
TAST. NUM./INVIO
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
9
10
11
9. Far riferimento a “● Immissione di caratteri”,
pagina 40, e immettere il nome del destinatario.
(Max. 16 caratteri)
1 0 - N O M E : A B C
TAST. NUM./INVIO
10. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
10-MODEM 0:A/1:B
0 - 1 / I N V I O
11. Usare la tastiera numerica per selezionare la
velocità di trasmissione fax desiderata.
Alta velocità: Premere “0”.
Bassa velocità: Premere “1”.
* Se si verificano di frequente errori nelle
comunicazioni verso una data destinazione,
scegliere il valore bassa velocità. Tuttavia,
selezionando bassa velocità, il tempo di
trasmissione aumenta.
13
14
15
13. Usare la tastiera numerica per selezionare se
attivare o disattivare la funzione di velocità
speciale.
Attivazione: Premere “1”.
Disattivazione: Premere “0”.
* Se la funzione di velocità speciale viene
attivata, tutte le comunicazioni con telefax di
questo stesso tipo di modello vengono
eseguite ad alta velocità. Questa funzione
normalmente deve essere lasciata attivata.
14. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0:CONTIN./1:FINE
0 - 1 / I N V I O
15. Usare la tastiera numerica per selezionare se
continuare o meno a registrare i numeri di
selezione abbreviata.
Continuare: Premere “0”.
Smettere: Premere “1”.
12. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
12
1 0 - V S 0:OFF/1:ON
0 - 1 / I N V I O
4546
16
16. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se si sceglie di continuare a registrare
numeri di selezione abbreviata, ritornare al
punto 5. Se si sceglie di smettere di
registrare i numeri di selezione abbreviata, il
telefax ripristina il modo di funzionamento
iniziale.
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
(2) Modifica o cancellazione
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
1
2
* Per cancellare la procedura prima del termine,
premere il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina
il modo di funzionamento iniziale.
1. Eseguire i punti 1 - 4 di “(1) Registrazione”,
pagina 43.
S A--:IMPOSTA NO.
0 - 9
2. Immettere il numero di selezione abbreviata
(01 - 80) contenente i dati da cancellare.
* Per cancellare i dati, vedere “● Per cancellare
i dati registrati sotto un numero di selezione
abbreviata”. Per modificare i dati, vedere “●
Per modificare i dati registrati sotto un numero
di selezione abbreviata”.
4
5
3
4. Usare la tastiera numerica per selezionare se
continuare o meno a cancellare i numeri di
selezione abbreviata.
Continuare: Premere “0”.
Smettere: Premere “1”.
5. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se si sceglie di continuare a cancellare i
numeri di selezione abbreviata, ritornare al
punto 2. Se si sceglie di smettere di
cancellare i numeri di selezione abbreviata, il
telefax ripristina il modo di funzionamento
iniziale.
● Per modificare i dati registrati sotto un
numero di selezione abbreviata
3. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
1 0 :12 3 4 5 6 7
TAST. NUM./INVIO
S A10 : A B C
0 - 9 / I N V I O / C A N C .
● Per cancellare i dati registrati sotto un
3
4748
numero di selezione abbreviata
3. Premere il tasto LINEA/CANCELLA.
0 : C O N T I N . / 1 : F I N E
0 - 1 / I N V I O
4
4. Usare la tastiera numerica per cambiare il numero
di fax destinatario precedentemente registrato.
(Max. 32 cifre)
Se non si desidera modificare il numero
precedentemente registrato, procedere al punto 5.
1 0 : 7 6 5 4 3 2 1
TAST. NUM./INVIO
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
5
6
7
5. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
1 0 - N O M E :AB C
TAST. NUM./INVIO
6. Per modificare il nome del destinatario, vedere
“● Immissione di caratteri”, pagina 40, e
immettere il nome del destinatario nuovo. (Max.
16 caratteri)
Se non si desidera modificare il nome
precedentemente registrato, procedere al punto 7.
1 0 - N O M E : B B B
TAST. NUM./INVIO
7. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
1 0 - M O D E M 0 : A / 1 : B
0 - 1 / I N V I O
9
10
11
9. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
1 0 - V S 0:OFF/1:ON
0 - 1 / I N V I O
10. Usare la tastiera numerica per selezionare se
attivare o disattivare la funzione di velocità
speciale.
Attivazione: Premere “1”.
Disattivazione: Premere “0”.
* Se la funzione di velocità speciale viene
attivata, tutte le comunicazioni con telefax di
questo stesso tipo di modello vengono
eseguite ad alta velocità. Questa funzione
normalmente deve essere lasciata attivata.
11. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0:CONTIN./1:FINE
0 - 1 / I N V I O
8. Usare la tastiera numerica per selezionare la
8
4950
velocità di trasmissione fax desiderata.
Alta velocità: Premere “0”.
Bassa velocità: Premere “1”.
* Se si verificano di frequente errori nelle
comunicazioni verso una data destinazione,
scegliere il valore bassa velocità. Tuttavia,
selezionando bassa velocità, il tempo di
trasmissione aumenta.
12
12. Usare la tastiera numerica per selezionare se
continuare o meno a modificare i numeri di
selezione abbreviata.
Continuare: Premere “0”.
Smettere: Premere “1”.
Funzionamento telefax (di base)
Funzionamento telefax (di base)
13. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
13
* Se si sceglie di continuare a modificare i
numeri di selezione abbreviata, ritornare al
punto 2. Se si sceglie di smettere di
modificare i numeri di selezione abbreviata, il
telefax ripristina il modo di funzionamento
iniziale.
(3) Selezione con un numero di selezione abbreviata
Al fine di usare i numeri di selezione abbreviata per selezionare un numero, è necessario registrare,
precedentemente, il numero di telefono o di telefax destinatario sotto un numero di selezione
abbreviata a 2 cifre in “(1) Registrazione”, pagina 42.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
* Per cancellare la procedura prima del termine,
premere il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina
il modo di funzionamento iniziale.
1. Predisporre gli originali da trasmettere.
1
3. Usare la tastiera numerica per immettere il
3
numero di selezione abbreviata a 2 cifre
corrispondente al destinatario desiderato.
* Quando viene immesso un numero di
selezione abbreviata non registrato, viene
visualizzato “NON IN USO”. Verificare qual'è il
numero di selezione abbreviata corretto e
immettere quel numero.
S A10 : A B C
0 - 9 / I N V I O / S T A R T
4. Premere il tasto START.
4
Ripetizione dell'ultimo numero chiamato
(1) Ripetizione automatica dell'ultimo numero chiamato
Quando si tenta di trasmettere dei documenti, ecc., il telefax dell'altra postazione potrebbe essere
occupato in un'altra comunicazione e per questo non rispondere. In una situazione di questo tipo, il
proprio telefax riprova automaticamente a selezionare quello stesso numero senza richiedere
l'intervento dell'utente.
La ripetizione automatica dell'ultimo numero chiamato viene eseguita fino a 3 volte, ad un intervallo
prestabilito.
(2) Ripetizione manuale dell'ultimo numero chiamato
È possibile ripetere la selezione dell'ultimo numero chiamato senza dover selezionare di nuovo quel numero.
2. Premere il tasto ABBREV.
2
S A--:IMPOSTA NO.
0 - 9
5152
1. Premere il tasto PAUSA/RICHIAMATA.
Sul display dei messaggi viene visualizzato il numero
selezionato per ultimo.
2. Premere il tasto START.
Il telefax comincia a selezionare quel numero,
automaticamente.
Per fare delle copie
52
Per fare delle copie
Copiatura standard
Per fare delle copie singole di uno o più documenti eseguire la procedura seguente.
* L'ingrandimento di copia può anche essere cambiato da 100% ad un rapporto di riduzione scelto a
piacere tra 70% - 200% con incrementi dell'1%.
* In caso di copiatura, se non viene selezionata la risoluzione MODO FOTO, la risoluzione viene
impostata automaticamente su FINE.
* Per fare copie con fotografie, ecc., le più chiare possibile, premere il tasto di selezione del tipo di
risoluzione per accendere l'indicatore MODO FOTO .
* Per poter fare delle copie con risoluzione SUPER FINE, è necessario installare la scheda di memoria
opzionale e impostare su attivazione la funzione relativa alla Modifica dei parametri di configurazione
No. 89: “Attivazione/disattivazione copia/ricezione SUPER FINE”, pagina 148.
Per fare delle copie
3. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
3
Z O O M1 0 0 %
0 - 9 / I N V I O / C O P I A
1
2
* Per cancellare la procedura prima del termine,
premere il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina
il modo di funzionamento iniziale.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
1. Predisporre sul piano dei documenti gli originali
da copiare, e selezionare la risoluzione
desiderata.
2. Premere il tasto COPIA/SPAZIO.
N O . C O P I E ?1
0 - 9 / I N V I O / C O P I A
4
5
4. Usare la tastiera numerica per selezionare il
rapporto di riproduzione desiderato
(70% - 200%).
* Se non si desidera cambiare l'ingrandimento
da 100%, procedere al punto 5.
* Per ripristinare l'ingrandimento su 100%,
premere il tasto LINEA/CANCELLA.
Z O O M7 8 %
0 - 9 / I N V I O / C O P I A
5. Premere il tasto COPIA/SPAZIO.
* La copiatura ha inizio.
5354
Per fare delle copie
Per fare delle copie
Copie a gruppi
Per fare delle copie multiple da uno o più originali, con tutte le copie prodotte da un singolo originale
raggruppate assieme in un fascicolo, eseguire la procedura seguente.
* Per originale si possono impostare in una sola volta fino ad un massimo di 99 copie.
* Far riferimento a “Copiatura standard”, pagina 53, per informazioni sulla selezione del rapporto di
riproduzione della copia e sui tipi di risoluzione.
* Per cancellare la procedura prima del termine,
premere il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina
il modo di funzionamento iniziale.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
1. Predisporre gli originali da copiare sul piano dei
1
documenti, e selezionare la risoluzione
desiderata.
3
4
5
3. Usare la tastiera numerica per immettere il
numero di copie per originale desiderato.
(Max. 99)
N O . C O P I E ?5 8
0 - 9 / I N V I O / C O P I A
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Z O O M1 0 0 %
0 - 9 / I N V I O / C O P I A
5. Usare la tastiera numerica per selezionare il
rapporto di riproduzione desiderato
(70% - 200%).
* Se non si desidera cambiare l'ingrandimento
da 100%, procedere al punto 6.
* Per ripristinare l'ingrandimento su 100%,
premere il tasto LINEA/CANCELLA.
Z O O M7 8 %
0 - 9 / I N V I O / C O P I A
2. Premere il tasto COPIA/SPAZIO.
2
NO. COPIE?1
0 - 9 / I N V I O / C O P I A
5556
6
6. Premere il tasto COPIA/SPAZIO.
* Copiatura ha inizio.
Per fare delle copie
Per fare delle copie
Copiatura per fascicolazione
Per fare molti fascicoli di copie da un solo fascicolo di originali, eseguire la procedura seguente.
* È possibile designare fino a 99 fascicoli di copie per volta.
* Far riferimento a “Copiatura standard”, pagina 53, per informazioni sulla selezione del rapporto di
riproduzione copia e sui tipi di risoluzione.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
1
* Per cancellare la procedura prima del termine,
premere il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina
il modo di funzionamento iniziale.
1. Predisporre gli originali da copiare sul piano dei
documenti, e selezionare la risoluzione
desiderata.
2. Premere il tasto COPIA/SPAZIO.
2
4
5
6
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Z O O M1 0 0 %
0 - 9 / I N V I O / C O P I A
5. Usare la tastiera numerica per selezionare il
rapporto di riproduzione desiderato
(70% - 200%).
* Se non si desidera cambiare l'ingrandimento
da 100%, procedere al punto 6.
* Per ripristinare l'ingrandimento su 100%,
premere il tasto LINEA/CANCELLA.
Z O O M7 8 %
0 - 9 / I N V I O / C O P I A
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
N O . C O P I E ?1
0 - 9 / I N V I O / C O P I A
3. Usare la tastiera numerica per immettere il
3
5758
numero di copie per originale desiderato.
(Max. 99)
N O . C O P I E ?5 8
0 - 9 / I N V I O / C O P I A
7
8
S O R T . 0 : N O / 1 : S I
0 - 1 / C O P I A
7. Premere il tasto numerico “1”.
8. Premere il tasto COPIA/SPAZIO.
* Copiatura ha inizio.
Funzionamento telefax (funzioni varie)
58
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Prenotazione di trasmissione
Prenotazione di trasmissione sta a indicare il processo in cui dei documenti vengono
programmati per la trasmissione mentre il telefax è occupato in un'altra comunicazione. Se,
durante tale comunicazione, i documenti da trasmettere vengono predisposti sul piano dei
documenti e si immette il numero di fax destinatario mentre che la ricezione è in atto, i
documenti saranno trasmessi automaticamente una volta che la comunicazione è stata
completata.
* Si possono programmare fino ad un massimo di 10 prenotazioni di trasmissione
(trasmissioni differite incluse) per volta.
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Trasmissione in interruzione
Questa funzione si rivela particolarmente utile tutte le volte che ci fosse bisogno di
trasmettere degli originali in fretta, mentre il telefax è impegnato nella trasmissione di un
grande numero di documenti. Se si esegue la procedura di trasmissione in interruzione,
quella trasmissione viene interrotta tra una pagina e l'altra e il collegamento con l'altra
postazione viene terminato. Una volta che la trasmissione in interruzione è stata completata,
il telefax ritorna automaticamente al lavoro in corso prima dell'interruzione, e lo continua.
1. Premere il tasto STOP/RESET.
* Il telefax in quel momento è occupato in un'altra
comunicazione.
C A N C . D O C U M E N T O
F U N Z I O N E / I N V I O
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Predisporre sul piano dei documenti gli originali da
trasmettere.
* Il telefax in quel momento è occupato in un'altra
comunicazione.
2. Immettere il numero di fax destinatario.
* Un numero di fax destinatario può essere selezionato
usando la tastiera numerica, i numeri di selezione
abbreviata o i tasti di selezione rapida.
3. Se il numero di fax destinatario è stato immesso con la
tastiera numerica o un numero di selezione abbreviata,
premere il tasto START.
* Gli originali predisposti sul piano dei documenti a
questo punto vengono letti e memorizzati.
0 0 3 : - - G 3 - IN LINEA
1 2 3 4 5
T A S . / I N V I O / S T A R T
2. Premere il tasto FUNZIONE.
3. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Il display dei messaggi ripristina il modo iniziale.
4. Predisporre sul piano dei documenti gli originali da
trasmettere.
5. Immettere il numero di fax destinatario.
* Un numero di fax destinatario può essere selezionato
usando la tastiera numerica, i numeri di selezione
abbreviata o i tasti di selezione rapida.
ARRESTO TX/RX
F U N Z I O N E / I N V I O
TX/RX INTERROTTA
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
M T X8 4 %
1 2 3 4 5
T A S . / I N V I O / S T A R T
M E M O R I Z Z A
M E M . L I B E R A8 0 %
6. Premere il tasto START.
*
Il telefax da inizio alle operazioni di trasmissione degli
originali. Quando la trasmissione in interruzione è
terminata, il telefax ripete automaticamente la selezione
del numero della postazione precedente e continua la
trasmissione dal punto in cui era stata interrotta.
5960
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Trasmissione circolare
Questa funzione permette di inviare con una sola procedura gli stessi documenti a un
numero di destinazioni, in successione. Nel caso di invio degli stessi documenti da una sede
centrale alle sue varie filiali, questa funzione è molto utile in quanto richiede procedure che
devono essere eseguite una sola volta.
I documenti da trasmettere devono essere memorizzati una volta sola. Le operazioni di
selezione e trasmissione vengono ripetute automaticamente per ogni destinazione.
Telefax trasmittenteTelefax ricevente
* Se vengono registrati tutti i numeri destinatari avvalendosi della selezione abbreviata, dei tasti
di selezione rapida o dei tasti di selezione di gruppo, questo facsimile è in grado di spedire
automaticamente gli stessi documenti fino a 80 destinazioni differenti con una singola
operazione. Se si usa la tastiera numerica, sono possibili fino a 10 differenti destinazioni.
* Un Rapporto di trasmissione circolare può essere impostato perché sia stampato
automaticamente al termine di tutte le operazioni di trasmissione circolare.
2. Immettere i numeri telefax dei destinatari in ordine di
preferenza. Ripetere le procedure e s o t t o s t a n t i
finché tutti i numeri desiderati sono stati immessi.
* I numeri possono essere selezionati usando la tastiera
numerica, i numeri di selezione abbreviata, i tasti di
selezione rapida o i tasti di selezione di gruppo.
* Se i numeri destinatari superano il limite consentito, sul
display dei messaggi appare “TROPPI DESTINAT A R I ” .
Immettere il numero di fax destinatario. (Max. 32
cifre)
* Se si utilizzano numeri telefax registrati sotto un
numero di selezione abbreviata, ecc., eseguire la
procedura appropriata per ciascun numero.
Controllare il destinatario visualizzato e premere il
tasto INVIO FUNZIONE.
3. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
4. Se si desidera designare un'ora per l'inizio della
trasmissione circolare, utilizzare la tastiera per
immettere l'ora d'inizio desiderata.
Per iniziare le operazioni di trasmissione circolare
immediatamente, procedere al punto 6.
* L'ora deve essere impostata su base 24 ore
(00:00 - 23:59).
5. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
O R A-- : - -
0 - 9 / I N V I O / S T A R T
O R A1 2 : 34
0 - 9 / I N V I O / S T A R T
1 2 3 4 5 6 7
I N V I O / C A N C / S T A R T
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Predisporre sul piano dei documenti gli originali da
trasmettere, e selezionare la risoluzione desiderata.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
6. Premere il tasto START.
*A questo punto i documenti vengono scansionati e
viene visualizzato un numero di riferimento
documento corrispondente. Una volta che i
documenti sono stati memorizzati, viene stampato un
Rapporto di trasmissione circolare.
M - 0 0 1 / P A G . : 0 1
M E M O R I Z Z A1 0 0 %
S T A S T A M P A N D O
1 0 0 %
6162
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Trasmissione differita
Se viene designata in precedenza un'ora d'inizio della trasmissione, quando arriva l'ora
prestabilita, detta trasmissione viene eseguita automaticamente. Una trasmissione differita
può essere designata durante la procedura operativa per vari tipi di trasmissione via telefax
quali trasmissione circolare, ricezione in polling, ecc.
[Esempio: Trasmissione differita]
I documenti sono
predisposti per la
trasmissione
La trasmissione
ha inizio
Telefax trasmittente
*
La trasmissione deve essere impostata in modo che abbia inizio entro le 24 ore successive.
* Si possono programmare fino ad un massimo di 10 trasmissioni differite (prenotazioni di
trasmissione incluse) per volta.
* Quando si usa il modo di trasmissione ADF e con i documenti designati da trasmettere ad
un'ora prestabilita, i documenti rimangono sul piano dei documenti fino a che arriva l'ora
prestabilita. In questo caso, la trasmissione differita può essere cancellata semplicemente
rimuovendo i documenti dal piano dei documenti. Il telefax quindi ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
* Un Rapporto di trasmissione può essere impostato affinchè sia stampato automaticamente
al termine di tutte le trasmissioni differite. (Far riferimento a “(1) Stampa automatica”,
pagina 125.)
Telefax ricevente
2. Immettere il numero di fax destinatario.
* I numeri possono essere selezionati usando la
tastiera numerica, i numeri di selezione abbreviata o i
tasti di selezione rapida.
0 1 2 3 4 5 6 7
T A S . / I N V I O / S T A R T
3. Premere due volte il tasto INVIO FUNZIONE.
4. Usare la tastiera numerica per immettere l'ora d'inizio
desiderata.
* L'ora deve essere impostata su base 24 ore
(00:00 - 23:59).
5. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
6. Premere il tasto START.
Viene visualizzato un numero di file corrispondente.
* Se l'attuale comunicazione comporta la trasmissione
di documenti, i documenti vengono scansionati prima
quindi viene visualizzato il numero di riferimento
documento.
* Sul display dei messaggi appare “MTX” tutte le volte
che in memoria c'è una trasmissione differita col timer
in attesa.
O R A-- : - -
0 - 9 / I N V I O / S T A R T
O R A1 2 : 34
0 - 9 / I N V I O / S T A R T
0 1 2 3 4 5 6 7
I N V I O / C A N C / S T A R T
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Se l'operazione riguarda la trasmissione di documenti
predisporre gli originali da trasmettere sul piano dei
documenti e selezionare la risoluzione desiderata.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
M - 0 0 1 / P A G . : 0 1
M E M O R I Z Z A9 0 %
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
M T X9 0 %
6364
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Stampa di una piccola porzione di testo dei documenti in attesa
Per controllare i contenuti di documenti che sono stati memorizzati e programmati per la
trasmissione, stampare un Rapporto d'immissione in memoria e controllare la porzione di
testo della prima pagina dei documenti stampata sul rapporto.
* Anche se viene stampata una porzione di testo della prima pagina dei documenti, la
trasmissione viene eseguita secondo programma.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 3 volte il tasto FUNZIONE.
S T A M P A R A P P O R T O
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
M T X9 8 %
R A P P . A T T I V I T A '
F U N Z I O N E / I N V I O
Cancellazione di una trasmissione in memoria
Per cancellare una trasmissione differita programmata col timer o la ricezione, eseguire la
procedura seguente.
* Al fine di cancellare una comunicazione già iniziata, premere il tasto STOP/RESET ed
eseguire la procedura seguente a partire dal punto 4.
* Un Rapporto di cancellazione viene stampato per la verifica dei contenuti della
trasmissione cancellata.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 4 volte il tasto FUNZIONE.
C A N C E L L A Z I O N E
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
M T X9 0 %
ARRESTO TX/RX
F U N Z I O N E / I N V I O
3. Premere 3 volte il tasto FUNZIONE.
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
5. Premere il tasto FUNZIONE fino a visualizzare il
numero di riferimento documento corrispondente ai
documenti desiderati.
* Se il numero di fax destinatario corrispondente a quei
documenti è stato immesso utilizzando un numero di
selezione abbreviata o un tasto di selezione rapida
sotto il quale era stato registrato anche il nome del
destinatario, quel nome viene visualizzato.
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE. Un Rapporto
d'immissione in memoria viene stampato.
S T A T O M E M O R I A
F U N Z I O N E / I N V I O
D - 0 0 1 : A B C
F U N Z I O N E / I N V I O
S T A S T A M P A N D O
3. Premere il tasto FUNZIONE.
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
5. Premere il tasto FUNZIONE fino a visualizzare il
numero di riferimento documento corrispondente alla
trasmissione da cancellare desiderata.
* Se il numero di fax destinatario corrispondente a quei
documenti è stato immesso utilizzando un numero di
selezione abbreviata o tasto di selezione rapida sotto
il quale era stato registrato anche il nome del
destinatario, quel nome viene visualizzato.
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE. Un Rapporto di
cancellazione viene stampato.
C A N C . D O C U M E N T O
F U N Z I O N E / I N V I O
D - 0 0 1 : A B C
F U N Z I O N E / I N V I O
S T A S T A M P A N D O
9 0 %
6566
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Trasmissione fax manuale
Una volta che è stato realizzato il collegamento con il telefax destinatario, la trasmissione
viene iniziata manualmente premendo il tasto START. Usare questo modo per parlare con
l'altra postazione prima della trasmissione, o quando l'altra postazione deve commutare
manualmente sul modo telefax.
** La trasmissione fax manuale è possibile solo se viene usato un telefono acquistato a parte
e collegato al telefax.
3. Usare il telefax per immettere il numero di fax
destinatario.
* Un numero di fax destinatario può essere selezionato
usando la tastiera numerica, i numeri di selezione
abbreviata o i tasti di selezione rapida.
4. Ascoltare dal microtelefono per verificare se è stato
realizzato il collegamento con il telefax destinatario o no.
Se si sente un tono telefax…
Si è collegati a un telefax.
Premere il tasto START.
Il telefax comincia a trasmettere i
documenti.
Se l'altra postazione risponde…
Si è collegati a un telefono.
Se quella postazione è in grado di
commutare manualmente in ricezione fax,
premere il tasto START al termine della
conversazione per iniziare la trasmissione. Il
telefax comincia a trasmettere i documenti.
Telefax trasmittente
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Predisporre sul piano dei documenti gli originali da
trasmettere, e selezionare la risoluzione.
2. Sollevare il microtelefono del telefono acquistato a
parte.
Telefax ricevente
5. Quando sul display dei messaggi appare “IN LINEA”,
riagganciare il microtelefono.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
6768
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Ricezione fax manuale
Quando arriva una chiamata, la ricezione inizia sollevando il microtelefono di un telefono
acquistato a parte, verificando che la chiamata è da un telefax e premendo il tasto START.
** La ricezione fax manuale è possibile solo se viene usato un telefono acquistato a parte e
collegato con il telefax.
Da un
telefax
Da un
telefono
Telefax trasmittente
Telefax ricevente
2. Quando arriva una chiamata, il telefono acquistato a
parte squilla. Sollevare il microtelefono.
Se dall'altra parte c'è un telefono…
3. Parlare con l'altra parte.3. Premere il tasto START. La ricezione fax
Se il collegamento è con un telefax…
ha inizio.
* Quando sul display dei messaggi
appare “IN LINEA”, riagganciare il
microtelefono.
* Se si sta usando un telefono con
capacità di selezione a toni, è possibile
rispondere utilizzando la funzione
Ricezione a distanza. (Far riferimento a
“Ricezione a distanza”, pagina 93.)
● La ricezione fax manuale viene effettuata come segue
1. Verificare che l'indicatore RICEZ. MANUALE è acceso.
* Se è spento, premere il tasto di selezione del modo
di ricezione fino a che si accende.
6970
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Per cambiare il modo di ricezione automatica
Questo telefax ha 2 modi di ricezione automatica: ricezione fax automatica (pagina 29) e
commutazione automatica FAX/TEL(pagina 73). Per cambiare il modo correntemente
selezionato, eseguire la procedura seguente.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
C O N F I G . O P E R A T I V A
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
PARAMETRI CONFIG
F U N Z I O N E / I N V I O
5. Usare la tastiera numerica per selezionare tra il modo
di ricezione fax automatica e il modo di commutazione
automatica FAX/TEL.
Per il modo di ricezione fax automatica: Premere “0”.
Per il modo di commutazione automatica FAX/TEL:
Premere “1”.
1 0 0 %
6. Premere un'altra volta il tasto INVIO FUNZIONE.
Il telefax ripristina il modo di funzionamento iniziale.
3. Premere il tasto FUNZIONE.
TIPO RICEZIONE
F U N Z I O N E / I N V I O
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 : F A X / 1 : F A X & T E L
0 - 1 / I N V I O
7172
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Commutazione automatica FAX/TEL
Dopo che un telefono acquistato a parte squilla un numero di volte specificato e se la
chiamata è da un telefax, la ricezione fax ha inizio automaticamente. Se la chiamata
proviene da un telefono, nel telefax squilla un'altra suoneria e si può rispondere dal telefono.
** La commutazione automatica FAX/TELè possibile solo se viene usato un telefono
acquistato a parte e collegato con il telefax.
Da un
telefax
Da un
telefono
Telefax trasmittente
* Per usare il modo di commutazione automatica FAX/TEL, è necessario selezionare
“FAX&TEL” in “Per cambiare il modo di ricezione automatica”, pagina 71.
* Anche se non si è presenti, o se non si risponde al telefono, le spese telefoniche vengono
addebitate alla postazione chiamante dopo che il telefono ha squillato il numero di volte
inizialmente prefissato.
Telefax ricevente
2. Il telefono acquistato a parte squilla un numero di volte
prefissato (1 - 11).
* Al fine di impostare il numero di volte che il telefono
squilla, far riferimento a Modifica dei parametri di
configurazione No. 04: “Numero di squilli”, pagina
145.
*
Se il microtelefono viene sollevato intanto che la
suoneria sta ancora suonando, il telefax si comporta
come nel caso di ricezione fax manuale standard. Far
riferimento a “Ricezione fax manuale”, pagina 69, ed
eseguire la procedura spiegata lì a partire dal punto 3.
Se dall'altra parte c'è un telefono…
3. Nel telefax squilla un'altra suoneria per
25 secondi.
* Se il microtelefono non viene sollevato
intanto che questa suoneria sta ancora
suonando, il telefax commuta su ricezione
f a x .
* Il volume di questa suoneria può essere
impostato su uno di 3 livelli.
(Far riferimento a Cambiamento di
memoria No. 93: “Volume della suoneria
di chiamata operatore”, pagina 148.)
Se il collegamento è con un telefax…
3. La ricezione fax ha inizio
automaticamente.
● La commutazione automatica FAX/TEL viene effettuata come segue
1. Verificare che sia l'indicatore MESSAGE TEL. che
l'indicatore RICEZIONE MANUALE siano spenti.
* Se uno di essi è acceso, premere il tasto di selezione
del modo di ricezione fino a che entrambi gli
indicatori siano spenti.
7374
4. Sollevare il microtelefono e parlare con
l'altra parte.
A fine conversazione, la ricezione fax
può essere avviata manualmente.
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Funzionamento telefax (funzioni varie)
Ricezione con segreteria telefonica
Dopo che un telefono acquistato a parte con funzioni di segreteria telefonica squilla un
numero di volte specificato e se la chiamata proviene da un telefax, la ricezione fax ha inizio
automaticamente. Se la chiamata proviene da un telefono, le funzioni della segreteria
telefonica vengono attivate. In questo modo, anche se non si è presenti, il chiamante ha la
possibilità di lasciare un messaggio.
** La ricezione con segreteria telefonica è possibile solo se un telefono acquistato a parte
con funzioni di segreteria telefonica è collegato con il telefax.
Da un
telefax
Da un
telefono
Telefax trasmittenteTelefax ricevente
* Si raccomanda che il numero di squilli predisposto sulla segreteria telefonica sia un numero
di squilli più basso del numero di squilli stabilito per il telefax nel modo di ricezione con
segreteria telefonica. Se viene impostato su un numero di squilli più alto di quello stabilito
per il telefax, c'è il rischio che la ricezione fax non venga eseguita.
* Far riferimento al Manuale d'Istruzioni relativo al telefono in uso per i dettagli su
registrazione e ascolto dei messaggi, ecc.
* Quando un telefono acquistato a parte con funzioni di segreteria telefonica è collegato con
questo telefax, usare il cavo modulare fornito in dotazione per collegare la presa linea
telefonica sul telefax alla presa linea telefonica a muro. Usare un altro cavo modulare per
collegare la presa telefono sul telefax al telefono stesso. (Far riferimento a
“● Schema di collegamento”.)
*
Se le funzioni di segreteria telefonica del telefono sono attivate, ASSICURARSI che, dal primo
minuto che il telefono risponde alla chiamata entrante, non ci sono pause di 6 secondi o più nel
messaggio registrato come in quello ricevuto. Se ci fosse una pausa così lunga, la funzione di
rilevazione di silenzio del telefax viene attivata e il telefax commuta su ricezione fax.
● La ricezione segreteria telefonica viene effettuata come segue
1. Verificare che l'indicatore MESSAGGIO TEL. è acceso.
* Se non è acceso, premere il tasto di selezione del
modo di ricezione fino a che si accende.
2. Se la segreteria telefonica del telefono è attiva, il
telefono squilla il numero di volte prefissato nella
segreteria telefonica.
*
Se la segreteria telefonica del telefono è disattiva, il
telefono squilla il numero di volte prefissato nel telefax
dopodiché il collegamento viene realizzato col telefax.
Al fine di impostare il numero di volte il telefax squilla,
far riferimento a
configurazione
telefonica)”, pagina 148.
*
Se il microtelefono viene sollevato mentre il telefono
sta ancora suonando, il telefax si comporta come nel
caso di ricezione fax manuale standard. Far
riferimento a “Ricezione fax manuale”, pagina 69, ed
eseguire la procedura spiegata lì a partire dal punto 3.
Se dall'altra parte c'è un telefono…
Modifica dei parametri di
No. 98: “Numero di squilli (segreteria
Se il collegamento è con un telefax…
● Schema di collegamento
Presa telefonica a muro
TelefaxTelefono con funzioni
di segreteria telefonica
3. Le funzioni della segreteria telefonica
vengono attivate, viene riprodotto il
proprio messaggio e il chiamante ha la
possibilità di lasciare un messaggio.
* Se c'è una pausa silenziosa di 6
secondi o più, il telefax commuta su
ricezione fax.
3. La ricezione fax ha inizio
automaticamente.
7576
Sostituzione dei materiali di consumo e manutenzione
76
Sostituzione dei materiali di consumo e manutenzione
Sostituzione dei materiali di consumo e manutenzione
Sostituzione dell'unità di sviluppo
CAMBIARE UI
1 0 0 %
1
ATTENZIONE
Alta tensione nella sezione del caricatore. Prestare una certa attenzione
quando si opera in questa zona, perché esiste il rischio di scariche
elettriche.
Quando viene visualizzato “CAMBIARE UI”, il
toner scarseggia. La stampa di un numero limitato
di copie è ancora possibile ma, affinché dopo sia
ancora possibile stampare, bisogna sostituire
l'unità di sviluppo appena possibile.
1. Tirare la leva di sgancio del corpo principale
verso se stessi e sollevarlo fino a che si ferma.
ATTENZIONE
Non incenerire il Toner e i suoi contenitori. Alcune pericolose scintille
potrebbero causare incendi.
3. Rimuovere l'unità di sviluppo dalla scatola.
3
4
Strappare l'intaglio per aprire la confezione
dell'unità di sviluppo ed estrarre l'unità di
sviluppo nuova.
4. Mantenere l'unità di sviluppo nuova orizzontale
e lentamente agitarla alcune volte da lato a lato.
ATTENZIONE
L'unità di sviluppo è estremamente calda. Prestare una certa attenzione
quando si lavora in questa zona, onde evitare il rischio di ustioni.
2. Afferrare fra due dita le maniglie ai due lati
2
7778
1
dell'unità di sviluppo come mostrato in
illustrazione e rimuoverla lentamente dal telefax.
5
5. Inserire l’unità di sviluppo nuova nel telefax
introducendo prima la parte anteriore.
Sostituzione dei materiali di consumo e manutenzione
Sostituzione dei materiali di consumo e manutenzione
6. Afferrare i nastri adesivi di protezione ai due
6
2
7
lati dell'unità di sviluppo e rimuovere la
copertura del tamburo.
7. Chiudere gentilmente il corpo principale.
* Se il corpo principale non si chiude bene,
l'unità di sviluppo potrebbe non essere
installata correttamente. Reinstallare l'unità di
sviluppo correttamente.
Per pulire il telefax all'interno
Se appaiono delle linee o macchie sulle copie stampate o ricevute, eseguire le seguenti operazioni di
pulizia.
ATTENZIONE
Alta tensione nella sezione del caricatore. Prestare una certa attenzione
quando si opera in questa zona, perché esiste il rischio di scariche
elettriche.
ATTENZIONE
L'unità di sviluppo è estremamente calda. Prestare una certa attenzione
quando si lavora in questa zona, onde evitare il rischio di ustioni.
2. Afferrare fra due dita le maniglie ai due lati
2
3
1
dell'unità di sviluppo come mostrato in
illustrazione e rimuoverla lentamente dal telefax.
* Sistemare l'unità di sviluppo su un piano
stabile, orizzontale, per evitare che il toner
fuoriesca.
3. Strofinare la parte di vetro con il panno
fornito col telefax.
ATTENZIONE
Ai fini della sicurezza, disinserire SEMPRE la spina del cavo di alimentazione
dalla presa di rete elettrica prima di eseguire le operazioni di pulizia.
1. Tirare la leva di sgancio del corpo principale
1
verso se stessi e sollevarlo fino a che si ferma.
4
5
7980
2
4. Reinstallare l'unità di sviluppo nuova nel telefax
inserendo prima la parte anteriore.
5. Chiudere con cautela il corpo principale.
* Se il telefax non si chiude bene, l'unità di
sviluppo potrebbe non essere installata
correttamente. Reinstallare l'unità di sviluppo
correttamente.
Localizzazione guasti
80
Ricerca guasti
Quando si accende l'indicatore ERRORE
In caso di malfunzionamento, l'indicatore ERRORE si accende e viene emessa una segnalazione
acustica. Far riferimento al display dei messaggi per identificare il tipo di errore e seguire la
procedura necessaria ad eliminare il problema.
Se l'indicatore ERRORE non si spegne nemmeno dopo avere eseguito la procedura richiesta,
premere il tasto STOP/RESET.
* Il volume della segnalazione acustica d'errore può essere impostato su uno di 3 livelli (far
riferimento a Modifica dei parametri di configurazione No. 06: “Volume altoparlante”, pagina 146)
oppure può essere disattivato (far riferimento a Modifica dei parametri di configurazione No. 54:
“Attivazione/disattivazione degli allarmi”, pagina 147).
L'indicatore ERRORE si accende quando…
• il telefax è aperto.
• l'unità di sviluppo deve essere sostituita.
• la carta è finita.
• c'è un inceppamento carta.
• c'è un inceppamento dell'originale.
• c'è un errore di trasmissione/ricezione, ecc.
● Viene visualizzato “DOC. INCEPPATO”
Nel telefax si è inceppato un originale. Seguire la procedura “In
caso di inceppamento degli originali”, pagina 87, e rimuovere
l'originale inceppato.
● Viene visualizzato “CONTROLLA CARTA / APRI
PANNELLO”
La carta si è inceppata nella cassetta carta. Seguire la
procedura in “Inceppamento della carta nella cassetta
carta”, pagina 84, e rimuovere la carta inceppata.
● Viene visualizzato “CONT. CARTA”
La cassetta carta è vuota. Seguire la procedura in “(1)
Caricamento della carta”, pagina 16, e caricare la carta nella
cassetta.
Localizzazione guasti
D O C . I N C E P P A T O
C O N T R O L L A C A R T A
A P R I P A N N E L L O
CONT. CARTA
Quando appare questo messaggio
● Viene visualizzato “ERRORE !”
Si è verificato un errore durante la trasmissione o la ricezione.
Appare un messaggio riguardante l'errore e l'indicatore
ERRORE si accende. Quando l'errore riguarda una
trasmissione, viene stampato un Rapporto di trasmissione.
* La causa dell'errore viene indicata con un codice d'errore sul
Rapporto di trasmissione che viene stampato quando si
verifica un errore durante una trasmissione. In caso di un
errore durante una ricezione, stampare un Rapporto di attività
del telefax (far riferimento a pagina 123) e verificare il codice
d'errore. Far riferimento a “Appendice 4: Tabelle dei codici
d'errore”, pagina 154, per una spiegazione di ciascun codice
d'errore.
● Viene visualizzato “CARTA INCEP.”
La carta si è inceppata all'interno del telefax. Seguire la
procedura in “Inceppamento della carta all'interno del
telefax”, pagina 85, e rimuovere la carta inceppata.
E R R O R E !
CARTA INCEP.
● Viene visualizzato “CAMBIARE UI”
È necessario sostituire l'unità di sviluppo. Un numero limitato di
pagine può essere ancora stampato, ma dopo la stampa risulta
impossibile. Seguire la procedura “Sostituzione dell'unità di
sviluppo”, pagina 77, e sostituire l'unità di sviluppo appena
possibile.
● Viene visualizzato “CHIUDERE CORPO
PRINCIPALE”
Il corpo principale è aperto. Chiuderlo bene.
● Viene visualizzato “ERRORE SIST.
La manutenzione richiede l'intervento di un tecnico
dell'assistenza tecnica. Disinserire la spina del cavo di
alimentazione dalla presa rete elettrica e contattare il centro di
assistenza tecnica autorizzato.
C A M B I A R E U I
CHIUDERE CORPO
P R I N C I P A L E
E R R O R E S I S T .
8182
Localizzazione guasti
●
Viene visualizzato “MEMORIA PIENA / TRASM. DAADF”
La memoria ha raggiunto la sua capacità massima durante la
memorizzazione della lettura in scansione degli originali. I dati
per gli originali già scansionati vengono cancellati dalla
memoria.
Rimuovere tutti gli originali e…
1. Ripetere la procedura dall'inizio dopo aver liberato la
memoria attraverso la cancellazione dei documenti
precedentemente memorizzati, oppure
2. Ripetere la procedura dall'inizio e trasmettere nel modo di
trasmissione ADF. (Far riferimento a Modifica dei parametri
di configurazione No. 94: “Modo di trasmissione”,
pagina 148.)
* Il numero massimo di pagine che possono essere
memorizzate è 128.
● Viene visualizzato “IN USO”
Il numero telefax che si è cercato di modificare o cancellare è
registrato sotto un tasto di selezione rapida, un tasto di
selezione di gruppo o tasto di rilancio che era usato per
programmare un'altra trasmissione ancora in memoria.
Eseguire la procedura di modifica o quella di cancellazione al
termine della trasmissione corrispondente.
M E M O R I A P I E N A
T R A S M . D A A D F
I N U S O
Localizzazione guasti
In caso di inceppamento carta
Quando la carta s'inceppa, viene visualizzato un messaggio riguardante l'inceppamento della carta,
l'indicatore ERRORE si accende e viene emessa una segnalazione acustica.
* NON riutilizzare la carta che si è inceppata in quanto potrebbe essere causa di un altro
inceppamento.
* Cercare SEMPRE di rimuovere la carta inceppata senza strapparla. Se la carta si dovesse
strappare, non mancare di rimuovere tutti i pezzetti volanti. I pezzetti di carta volanti all'interno del
telefax sono causa principale di inceppamenti di carta.
C O N T R O L L A C A R T A
A P R I P A N N E L L O
Inceppamento della carta nella
cassetta carta
Quando viene visualizzato un messaggio come
quello a sinistra, si è verificato un inceppamento
della carta nella cassetta carta. Rimuovere la carta
inceppata seguendo la procedura seguente.
● Viene visualizzato “MEMORIAPIENA”
Ci sono già 10 comunicazioni (trasmissioni in standby e/o
differite) programmate e in attesa in memoria. Programmare la
propria comunicazione dopo che…
1. Una delle trasmissioni programmate precedentemente sia
terminata, oppure
2. La memoria sia stata liberata dai documenti considerati
inutili.
83
M E M O R I A P I E N A
1
2
1. Aprire il coperchio della cassetta carta e
rimuovere tutta la carta dalla cassetta.
* Rimuovere la carta inceppata SENZA
strapparla.
2. Tirare la leva di sgancio del corpo principale
verso se stessi e aprire e poi richiudere, il
telefax.
L'indicatore ERRORE si spegne e la stampa è
di nuovo possibile.
84
Localizzazione guastiLocalizzazione guasti
3
CARTA INCEP.
1
3. Rimettere la carta nella cassetta carta.
Inceppamento della carta all'interno
del telefax
Quando viene visualizzato un messaggio come
quello a sinistra, si è verificato un inceppamento
della carta all'interno del telefax. Rimuovere la
carta inceppata secondo la procedura seguente.
1. Tirare la leva di sgancio del corpo principale
verso se stessi e aprire il telefax fino a che si
ferma.
2
3
2. Rimuovere la carta inceppata SENZA
strapparla.
3. Chiudere gentilmente il corpo principale.
L'indicatore ERRORE si spegne e la stampa è
di nuovo possibile.
* Se l'indicatore ERRORE non si spegne,
all'interno del telefax c'è ancora della carta.
Ripetere le procedure 1 - 3.
ATTENZIONE
Alta tensione nella sezione del caricatore. Prestare una certa attenzione
quando si opera in questa zona, perché esiste il rischio di scariche
elettriche.
ATTENZIONE
L'unità di sviluppo è estremamente calda. Prestare una certa attenzione
quando si lavora in questa zona, onde evitare il rischio di ustioni.
8586
Localizzazione guastiLocalizzazione guasti
In caso di inceppamento degli originali
D O C . I N C E P P A T O
L'indicatore ERRORE si accende e sul display dei
messaggi appare “DOC. INCEPPATO”.
documenti.
* NON tentare di rimuovere l'originale con
troppa forza perché gli originali potrebbero
strapparsi.
2. Aprire il coperchio dell'ADF.
2
4
51
4. Chiudere il coperchio dell'ADF.
L'indicatore ERRORE si spegne e la stampa è
di nuovo possibile.
5. Reinserire gli originali sul piano dei documenti.1. Rimuovere tutti gli originali dal piano dei
3. Con il coperchio dell'ADF aperto, rimuovere
3
8788
l'originale inceppato SENZAstrapparlo.
* Se l'originale non può essere rimosso dal lato
d'inserimento originale dell'ADF, rimuoverlo dal
lato d'espulsione.
Localizzazione guastiLocalizzazione guasti
Tabelle di localizzazione guasti
Se si riscontra un malfunzionamento del telefax, far riferimento alle tabelle riportate di seguito per
eseguire gli aggiustamenti di minor entità. Se il problema persiste, contattare il centro di assistenza
tecnica autorizzato.
ProblemaControllare se . . .InterventoPagina
Il telefax non è
operativo
Non viene stampato
niente
Il cavo di alimentazione è
collegato correttamente?
La carta è finita?Caricare la carta nella
La carta si è inceppata?Rimuovere la carta
I dati sono stati ricevuti in
memoria?
Collegare il cavo di
alimentazione
correttamente.
cassetta carta
inceppata.
Stampare i documenti che
sono in memoria.
-
16
84
111
ProblemaControllare se . . .InterventoPagina
L'immagine
stampata è chiara
L'immagine è sporcaIl telefax è sporco all'interno?Eseguire le operazioni di
La carta si inceppa
spesso
Viene visualizzato un messaggio
di sostituire l'unità di sviluppo?
La carta è bagnata o umida?Sostituire la carta con
La carta è sistemata
correttamente?
Sostituire l'unità di
sviluppo.
della carta nuova.
pulizia.
Sistemare la carta
correttamente nella
cassetta carta
77
16
79
16
La carta stampata è
in bianco
I documenti ricevuti sono in
bianco?
In caso di copiatura, gli originali
sono stati predisposti a faccia in
giù?
Controllare con la
postazione trasmittente.
Predisporre gli originali a
faccia in giù.
La carta è arricciata o increspata?Sostituire la carta con
della carta nuova.
-
Sono rimasti dei pezzetti di carta
-
volanti all'interno del telefax?
Eseguire l'appropriata
procedura per rimuovere i
pezzetti di carta.
16
84
8990
Localizzazione guastiLocalizzazione guasti
ProblemaControllare se . . .InterventoPagina
Gli originali non
vengono alimentati o
vengono alimentati
storti
La trasmissione non
è possibile
Gli originali sono predisposti
correttamente?
Gli originali sono di lunghezza,
larghezza e spessore appropriati?
Gli originali sono troppi?Inserire solo il numero di
C'è un originale inceppato?Rimuovere l'originale
Il cavo modulare è collegato
correttamente?
Inserire gli originali
correttamente sul piano
dei documenti.
Usare solo originali di
formato appropriato.
originali appropriato per
volta.
inceppato e inserire di
nuovo gli originali.
Collegare il cavo modulare
correttamente.
23
24
24
87
-
ProblemaControllare se . . .InterventoPagina
La ricezione remota
non è possibile
La ricezione non è
possibile
La propria linea telefonica è per
selezione a impulsi?
Il codice del comando a distanza
è corretto?
Il cavo modulare è collegato
correttamente?
Viene visualizzato “ERRORE !”?Eseguire la procedura
Contattare il gestore della
rete telefonica per
cambiare la propria linea
per la selezione dei
numeri da tastiera
(a toni).
Digitare il codice
correttamente.
Collegare il cavo modulare
correttamente.
necessaria per correggere
l'errore e riprovare a
ricevere i documenti.
-
130
-
81
La trasmissione
circolare non è
possibile
Viene visualizzato “ERRORE !”?Eseguire la procedura
necessaria per correggere
l'errore e riprovare a
trasmettere i documenti.
La memoria è piena?Iniziare di nuovo la
procedura di trasmissione
circolare dopo aver
cancellato alcuni
documenti dalla memoria.
81
66
La ricezione in
memoria non è
possibile
La ricezione in
polling non è
possibile
La memoria è piena?Cancellare alcuni
documenti dalla memoria.
La postazione trasmittente ha
eseguito la procedura di
trasmissione in polling
correttamente?
Controllare con la
postazione trasmittente.
66
-
9192
Funzionamento telefax (altre funzioni)
92
Funzionamento telefax (altre funzioni)
Funzionamento telefax (altre funzioni)
(2) Per cambiare il codice del comando a distanza
Ricezione a distanza
Se un telefono acquistato a parte è collegato al telefax, la ricezione fax può essere avviata
da quel telefono. Se durante una chiamata entrante il microtelefono viene sollevato mentre il
telefono sta ancora suonando e si sente un tono telefax, basta selezionare il codice a 2 cifre
del comando a distanza e il telefax comincia automaticamente le operazioni di ricezione.
** La ricezione remota è possibile solo se col telefax viene usato in combinazione un
telefono con capacità di selezione a toni acquistato a parte.
* Il codice del comando a distanza predisposto sul telefax è “55”. Per cambiare questo
numero, far riferimento a “(2) Per cambiare il codice del comando a distanza”,
pagina 94.
(1) Funzionamento
● La ricezione a distanza viene effettuata come segue
1. Sollevare il microtelefono fintanto che la suoneria sta
suonando.
2. Se si sente un tono telefax, usare il telefono per
immettere il codice a 2 cifre del comando a distanza.
* Se dall'altra parte c'è un telefono, parlare con il
corrispondente.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
C O N F I G . O P E R A T I V A
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
3. Premere il tasto FUNZIONE 10 volte.
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0 *
1 0 0 %
PARAMETRI CONFIG
F U N Z I O N E / I N V I O
N O . R I C E Z . R E M .
F U N Z I O N E / I N V I O
N U M E R O55
0 - 9 / I N V I O
5. Usare la tastiera per immettere il codice del comando a
distanza (2 cifre) nuovo.
3. Il collegamento commuta su telefax e la ricezione inizia
automaticamente.
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE. Il telefax ripristina il
modo di funzionamento iniziale.
9394
N U M E R O66
0 - 9 / I N V I O
Funzionamento telefax (altre funzioni)
Funzionamento telefax (altre funzioni)
Polling
Polling si riferisce al metodo di comunicazione dove la trasmissione non viene iniziata dalla
postazione trasmittente, ma è richiesta e iniziata dalla postazione ricevente.
Ci sono 3 tipi di procedura di polling: trasmissione in polling, trasmissione in polling da
memoria e ricezione in polling.
* Siccome la trasmissione viene iniziata da una chiamata dalla postazione ricevente, le
spese telefoniche saranno a carico della postazione ricevente.
(1) Trasmissione in polling
Per predisporre degli originali sul piano dei documenti e ottenere che vengano trasmessi quando
viene ricevuta una richiesta di trasmissione in polling, la postazione trasmittente deve eseguire la
procedura seguente.
* La trasmissione in polling è possibile solo nel modo di trasmissione ADF. (Far riferimento a
Modifica dei parametri di configurazione No. 94: “Modo di trasmissione”, pagina 148.)
* La trasmissione in polling non è possibile solo quando il telefax è in uno dei modi di ricezione fax
manuale.
* Per cancellare una trasmissione in polling con gli originali predisposti sul piano dei documenti in
attesa della richiesta di trasmissione in polling, premere il tasto STOP/RESET.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
3. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 : T X / 1 : R X
0 - 1 / S T A R T
4. Premere il tasto START.
* I documenti rimangono sl piano dei documenti in
attesa della richiesta di trasmissione in polling.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 12:03
P O L L I N G T X
(2) Trasmissione in polling da memoria
Per memorizzare i documenti e ottenere che vengano trasmessi quando viene ricevuta una richiesta
di trasmissione in polling, la postazione trasmittente deve eseguire la procedura seguente.
* La trasmissione in polling da memoria è possibile solo nel modo di trasmissione da memoria.
(Far riferimento a Modifica dei parametri di configurazione No. 94: “Modo di trasmissione”,
pagina 148.)
* Se la funzione Bacheca Elettronica al punto 5 è attivata, i documenti rimangono in memoria anche
dopo essere stati trasmessi, rendendo disponibili gli stessi documenti a più di una richiesta di
trasmissione in polling. In questo caso, far riferimento a “Cancellazione di una trasmissione in
memoria”, pagina 66, per cancellare i dati in memoria. Se la funzione Bacheca Elettronica al punto
5 è disattivata, i documenti una volta trasmessi vengono cancellati dalla memoria.
* Se una trasmissione in polling da memoria è già stata programmata e si tenta di programmare
un'altra trasmissione in polling da memoria, sul display dei messaggi appare “TRASM. POLLING
GIA' IMPOSTATA”.
1. Predisporre sul piano dei documenti gli originali da
trasmettere, e selezionare la risoluzione desiderata.
2. Premere due volte il tasto FUNZIONE.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Predisporre sul piano dei documenti gli originali da
trasmettere, e selezionare la risoluzione desiderata.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
P O L L I N G
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere due volte il tasto FUNZIONE.
P O L L I N G
F U N Z I O N E / I N V I O
9596
Funzionamento telefax (altre funzioni)
Funzionamento telefax (altre funzioni)
3. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
4. Premere un'altra volta il tasto INVIO FUNZIONE.
5. Usare la tastiera numerica per attivare o disattivare la
funzione Bacheca Elettronica.
Attivazione: Premere “1”.
Disattivazione: Premere “0”.
6. Premere il tasto START.
* I documenti a questo punto vengono memorizzati e
viene visualizzato un numero di riferimento
documento corrispondente.
M - 0 0 1 / P A G . : 0 1
M E M O R I Z Z A9 4 %
0 : T X / 1 : R X
0 - 1 / I N V I O / S T A R T
C O N T . 0 : O F F / 1 : O N
0 - 1 / S T A R T
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 3
M T X9 4 %
(3) Ricezione in polling
Per ricevere i documenti via polling, la postazione ricevente seleziona il numero del telefax
trasmittente, dando il via alla trasmissione dei documenti predisposti nell'altro telefax. I documenti
pertanto possono essere ricevuti ad un'ora comoda per la postazione ricevente. La ricezione di
documenti da più di un telefax trasmittente può essere specificata in una sola procedura.
Se la funzione di Polling multiplo è attivata, la ricezione in polling continua indefinitamente fino a che
viene eseguita l'appropriata procedura di cancellazione. Per disattivare la funzione Polling multiplo (o
per cancellare una ricezione in polling), far riferimento a “(4) Cancellazione di una ricezione in
polling”, pagina 100.
* Se tutti i numeri telefax trasmittenti vengono immessi utilizzando i numeri di selezione abbreviata o
i tasti di selezione rapida, questo telefax può ricevere, con una sola operazione, automaticamente,
documenti da 80 telefax diversi. Viene stampato un Rapporto di polling multiplo dopo quelle
operazioni che riguardavano la ricezione di documenti da più telefax.
* La ricezione in polling è possibile solo se la postazione trasmittente ha già eseguito le necessarie
operazioni di trasmissione in polling.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere due volte il tasto FUNZIONE.
P O L L I N G
F U N Z I O N E / I N V I O
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 : T X / 1 : R X
0 - 1 / I N V I O / S T A R T
3. Premere il tasto numerico “1”.
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
IMPOSTARE N. FAX
9798
Funzionamento telefax (altre funzioni)
Funzionamento telefax (altre funzioni)
5. Immettere il numero di fax della postazione
trasmittente.
Per ricezioni multiple, ripetere le procedure e
sottostanti finché tutti i numeri desiderati sono stati
immessi.
* I numeri possono essere selezionati usando la
tastiera, i numeri di selezione abbreviata o i tasti di
selezione rapida.
* Se i numeri delle postazioni trasmittenti supera il
limite consentito, sul display dei messaggi appare
“TROPPI DESTINATARI”.
Immettere il numero di fax della postazione
trasmittente. (Max. 32 cifre)
* Se si utilizzano numeri telefax registrati sotto un
numero di selezione abbreviata, ecc., eseguire la
procedura appropriata per ciascun numero.
Controllare il display e premere il tasto INVIO
FUNZIONE.
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
7. Usare la tastiera numerica per attivare o disattivare la
funzione di Polling multiplo.
Attivazione: Premere “1”.
Disattivazione: Premere “0”.
0 1 2 3 4 5 6 7
T A S . / I N V I O / S T A R T
C O N T . 0 : O F F / 1 : O N
0 - 1 / I N V I O / S T A R T
9. Se si desidera designare un'ora d'inizio della ricezione
in polling, utilizzare la tastiera per immettere l'ora
d'inizio desiderata.
Per iniziare immediatamente le operazioni di ricezione
in polling, procedere al punto 10.
* L'ora deve essere impostata su base 24 ore
(00:00 - 23:59).
10. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
O R A1 2 : 34
0 - 9 / I N V I O / S T A R T
1 2 3 4 5 6 7
I N V I O / C A N C / S T A R T
11. Premere il tasto START.
* Se viene visualizzato un numero di riferimento
documento corrispondente.
0 0 1 : - - G 3 - O K !
(4) Cancellazione di una ricezione in polling
Per cancellare una ricezione in polling immediatamente dopo averla programmata, eseguire la
procedura seguente. Se viene attivata la funzione Polling multiplo, la ricezione in polling continua
fino a che viene eseguita la procedura seguente.
* Una volta che la ricezione in polling è cancellata, viene stampato un Rapporto di cancellazione che
contiene le informazioni riguardanti la ricezione in polling cancellata.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
8. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
5. Premere il tasto FUNZIONE fino a che viene
visualizzato il numero di riferimento documento
corrispondente alla ricezione in polling da cancellare.
* Se il numero di fax della postazione trasmittente
corrispondente a quella di ricezione in polling è stato
immesso utilizzando un numero di selezione
abbreviata o un tasto di selezione rapida sotto il
quale era stato registrato anche il nome del
destinatario, quel nome viene visualizzato.
D - 0 0 3 : B B C
F U N Z I O N E / I N V I O
ARRESTO TX/RX
F U N Z I O N E / I N V I O
C A N C . D O C U M E N T O
F U N Z I O N E / I N V I O
D - 0 0 1 : A B C
F U N Z I O N E / I N V I O
Tasti di selezione di gruppo e tasti di
rilancio
È possibile selezionare più numeri telefax semplicemente premendo un solo tasto di
selezione rapida sotto cui siano stati registrati tutti i numeri desiderati. In questo modo, il
tasto di selezione rapida funziona come tasto di selezione di gruppo.
Se insieme ai numeri di fax destinatari viene registrata un'ora d'inizio della trasmissione,
questo tasto di selezione rapida viene visto come tasto di rilancio (BATCH). In questo caso,
semplicemente premendo il tasto di rilancio, gruppi multipli di documenti, tutti programmati
durante il giorno per la trasmissione alle stesse destinazioni, vengono messi assieme e
trasmessi automaticamente nella stessa trasmissione.
La procedura seguente serve a registrare sia i tasti di selezione di gruppo che i tasti di
rilancio.
* I tasti di selezione di gruppo possono essere utilizzati oltre che per le trasmissioni standard
anche per quelle in circolare.
(1) Registrazione
Qualsiasi numero dei 20 tasti di selezione rapida No. 1 - 20 può essere designato come tasto di
selezione di gruppo e/o tasto di selezione di rilancio. Per informazioni più dettagliate, far riferimento a
“Tasti di selezione rapida (No. 1 - 20)”, pagina 14. Se registrato come tale, il corrispondente tasto
di selezione rapida funziona come tasto di selezione di gruppo o tasto di rilancio a seconda del caso
e non è disponibile per l'uso come tasto di selezione rapida fino a che viene cancellata
l'impostazione di tasto di selezione di gruppo o tasto di rilancio.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 5 volte il tasto FUNZIONE.
(BATCH)
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE. Viene stampato un
Rapporto di cancellazione.
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
AGENDA TELEF.
F U N Z I O N E / I N V I O
SELEZIONE RAPIDA
F U N Z I O N E / I N V I O
3. Premere il tasto FUNZIONE.
S E L . G R U P P O / B A T C H
F U N Z I O N E / I N V I O
101102
Funzionamento telefax (altre funzioni)
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.9. Far riferimento a “● Immissione di caratteri”, pagina 40,
IMP. S. RAPIDA
e immettere il nome del gruppo (o del destinatario).
S R
Funzionamento telefax (altre funzioni)
0 2 - - N O M E : : A B C
TAST. NUM./INVIO
5. Premere un tasto di selezione rapida non registrato.
* Per accedere ai tasti di selezione rapida No. 11 - 20
in modo da registrare e designare uno di essi come
tasto di selezione di gruppo o tasto di selezione di
rilancio, premere il corrispondente tasto di selezione
rapida No. 1 - 10 due volte in successione.
Per informazioni più dettagliate, far riferimento a
“Tasti di selezione rapida (No. 1 - 20)”, pagina 14.
GB02:TASTO SR
S R / I N V I O
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
7. Immettere il numero di fax destinatario.
* I numeri possono essere selezionati usando la
tastiera numerica, i numeri di selezione abbreviata o i
tasti di selezione rapida.
* Sotto ciascun tasto di selezione di gruppo o di rilancio
possono essere registrate fino a un massimo di 80
destinazioni.
Immettere il numero di fax destinatario.
* Se si utilizzano numeri telefax registrati sotto un
numero di selezione abbreviata, ecc., eseguire la
procedura appropriata per ciascun numero.
Controllare il numero visualizzato e premere il
tasto INVIO FUNZIONE.
Se si registra un tasto di selezione di gruppo,
ripetere le procedure efinché tutti i numeri
desiderati sono stati immessi.
8. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
IMPOSTARE N. FAX
1 2 3 4 5 6 7
TAST. NUM./INVIO
0 2 - N O M E :
TAST. NUM./INVIO
10. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 2 - D I F F E R . -- : - -
0 - 9 / I N V I O
11. Se si registra un tasto di rilancio, utilizzare la tastiera
numerica per immettere l'ora d'inizio desiderata.
Se si registra un tasto di selezione di gruppo,
procedere al punto 12.
* L'ora deve essere impostata su base 24 ore
(00:00 - 23:59).
0 2 - D I F F E R . 1 2 : 35
0 - 9 / I N V I O
12. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 : C O N T I N . / 1 : F I N E
0 - 1 / I N V I O
13. Usare la tastiera numerica per selezionare se
continuare o meno a registrare i tasti di selezione di
gruppo o di rilancio.
Continuare: Premere “0”.
Smettere: Premere “1”.
14. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se si sceglie di continuare a registrare i tasti di
selezione di gruppo o di rilancio, ritornare al punto 5.
Se si sceglie di smettere di registrare i tasti di
selezione di gruppo o di rilancio, il telefax ripristina il
modo di funzionamento iniziale.
103104
Funzionamento telefax (altre funzioni)
Funzionamento telefax (altre funzioni)
(2) Modifica o cancellazione
* Per accedere ai tasti di selezione di gruppo o ai tasti di selezione di rilancio registrati sotto i tasti di
selezione rapida No. 11 - 20, per cancellare o modificare le informazioni registrate sotto uno di tali
tasti, premere il corrispondente tasto di selezione rapida No. 1 - 10 due volte in successione.
Per informazioni più dettagliate, far riferimento a “Tasti di selezione rapida (No. 1 - 20)”, pagina 14.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1.
Eseguire i punti 1 - 4 di “(1) Registrazione”, pagina 102.
IMP. S. RAPIDA
S R
2. Premere il tasto di selezione di gruppo o di rilancio
contenente i dati da modificare o da cancellare.
* Per cancellare i dati, vedere “● Per cancellare i dati
registrati sotto un tasto di selezione di gruppo o di
rilancio”. Per modificare i dati, vedere “● Per
modificare i dati registrati sotto un tasto di selezione
di gruppo o di rilancio”.
● Per cancellare i dati sotto un tasto di
selezione di gruppo o di rilancio
3. Premere il tasto LINEA/CANCELLA.
4. Usare la tastiera numerica per selezionare se continuare o
meno a cancellare selezione di gruppo o tasti di rilancio.
Continuare: Premere “0”.
Smettere: Premere “1”.
5. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se si sceglie di continuare a cancellare i tasti di
selezione di gruppo o di rilancio, ritornare al punto 2.
Se si sceglie di smettere di cancellare i tasti di
selezione di gruppo o di rilancio, il telefax ripristina il
modo di funzionamento iniziale.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
G B 0 2 : A B C
S R / I N V I O / C A N C .
0 : C O N T I N . / 1 : F I N E
0 - 1 / I N V I O
● Per modificare i dati registrati sotto un tasto
di selezione di gruppo o di rilancio
3. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
4. Un numero telefax registrato sotto quel tasto di
selezione di gruppo o di rilancio appare sul display dei
messaggi. Per cancellare il numero di fax
correntemente visualizzato eseguire i passi e
riportati di seguito. Ripetere le procedure e
finché tutti i numeri desiderati sono stati immessi.
Una volta che la cancellazione è terminata, o se non si
desidera cancellare nessun numero telefax, procedere
al punto 5.
Premere il tasto INVIO FUNZIONE fino a che viene
visualizzato il numero di fax da cancellare.
Premere il tasto LINEA/CANCELLA. Il numero
telefax attualmente visualizzato viene cancellato.
5. Premere il tasto INVIO FUNZIONE fino a che viene
visualizzato il messaggio riportato a destra.
6. Per aggiungere un numero telefax a un tasto di selezione
di gruppo, eseguire i passi e riportati di seguito.
Per aggiungere più numeri telefax a un tasto di selezione
di gruppo, ripetere le procedure e finché tutti i
numeri desiderati sono stati immessi.
Una volta che tutti i numeri telefax desiderati sono stati
immessi, o se non si desidera aggiungere nessun numero
telefax, procedere al punto 7.
* I numeri possono essere selezionati usando la tastiera, i
numeri di selezione abbreviata o i tasti di selezione
r a p i d a .
* Se i numeri destinatari superano il limite consentito, sul
display dei messaggi appare “TROPPI DESTINAT A R I ” .
Immettere il numero di fax del destinatario.
(Max. 32 cifre)
* Se si utilizzano numeri telefax registrati sotto un
numero di selezione abbreviata, ecc., eseguire la
procedura appropriata per ciascun numero.
Controllare il destinatario visualizzato e premere il
tasto INVIO FUNZIONE.
1 2 3 4 5 6 7
I N V I O / C A N C E L L A
1 1 1 1 1 1 1
I N V I O / C A N C E L L A
IMPOSTARE N. FAX
0 1 2 3 4 4 5 5
TAST. NUM./INVIO
105106
Funzionamento telefax (altre funzioni)
Funzionamento telefax (altre funzioni)
7. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
8. Per modificare il nome del gruppo (o del destinatario),
far riferimento a “● Immissione di caratteri”, pagina 40,
e immettere il nome del gruppo (o del destinatario)
nuovo.
Se non si desidera modificare il nome attualmente
registrato, procedere al punto 9.
0 2 - N O M E : B B B
TAST. NUM./INVIO
9. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
10. Per cambiare l'ora d'inizio programmata sotto un tasto
di rilancio, utilizzare la tastiera numerica per
immettere l'ora d'inizio nuova.
Se non si desidera cambiare l'ora d'inizio attualmente
registrata, procedere al punto 11.
11. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 2 - N O M E :AB C
TAST. NUM./INVIO
0 2 - D I F F E R . 12 : 3 5
0 - 9 / I N V I O
0 2 - D I F F E R . 1 4 : 35
0 - 9 / I N V I O
0 : C O N T I N . / 1 : F I N E
0 - 1 / I N V I O
(3) Trasmissione con tasti di selezione di gruppo o tasti di rilancio
1. Predisporre sul piano dei documenti gli originali da
trasmettere, e selezionare la risoluzione desiderata.
2. Premere il tasto di selezione di gruppo o di selezione di
rilancio desiderato, registrato sotto uno dei venti tasti di
selezione rapida No. 1 - 20.
* Per usare e accedere a un tasto di selezione di
gruppo o di selezione di rilancio registrato sotto uno
dei tasti di selezione rapida No. 11 - 20, premere il
corrispondente tasto di selezione rapida No. 1 - 10
due volte in successione. Per informazioni più
dettagliate, far riferimento a “Tasti di selezione
rapida (No. 1 - 20)”, pagina 14.
* Se si utilizza un tasto di selezione di gruppo, è
possibile prefissare l'ora d'inizio per la trasmissione.
3. Premere il tasto START.
A questo punto i documenti vengono memorizzati e
viene visualizzato un numero di riferimento documento
corrispondente.
M - 0 0 1 / P A G . : 0 1
M E M O R I Z Z A9 0 %
12. Usare la tastiera per selezionare se continuare o
meno a modificare i tasti di selezione di gruppo o di
rilancio.
Continuare: Premere “0”.
Smettere: Premere “1”.
13. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se si sceglie di continuare a modificare i tasti di
selezione di gruppo o di rilancio, ritornare al punto 2.
Se si sceglie di smettere di modificare i tasti di
selezione di gruppo o di rilancio, il telefax ripristina il
modo di funzionamento iniziale.
107108
Funzionamento telefax (altre funzioni)
Funzionamento telefax (altre funzioni)
Ricezione in memoria
Tutti i dati ricevuti nel modo di ricezione in memoria vengono scaricati in memoria. Per la
stampa di questi dati, è necessario immettere il codice segreto a 4 cifre registrato per la
ricezione in memoria. In questo modo, si impedisce a terzi di leggere i documenti reali prima
che siano stati stampati.
* Per attivare la ricezione in memoria, è necessario registrare il codice segreto di ricezione in
memoria in “(1) Registrazione del codice segreto”, sottostanti, e per attivare il settaggio di
Ricezione in memoria in “(3) Attivazione/disattivazione della ricezione in memoria e stampa
dei documenti”, pagina 111.
* Se la memoria diventa satura durante a ricezione in memoria, quella ricezione viene
cancellata.
(1) Registrazione del codice segreto
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
C O N F I G . O P E R A T I V A
F U N Z I O N E / I N V I O
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
5. Premere un'altra volta il tasto INVIO FUNZIONE.
CODICE SEGR.-- - -
0 - 9
6. Usare la tastiera numerica per immettere il codice
segreto di ricezione in memoria (4 cifre) desiderato.
CODICE SEGR.3333
0 - 9 / I N V I O
7. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Il telefax ripristina il modo di funzionamento iniziale.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 3
1 0 0 %
(2) Cancellazione del codice segreto
* Al fine di cancellare il codice segreto di ricezione in memoria, bisogna prima immettere il codice
segreto registrato durante questa procedura.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
7. Usare la tastiera numerica per immettere il codice
segreto di ricezione in memoria (4 cifre) registrato.
CODICE SEGR.3333
0 - 9 / C A N C E L L A
8. Premere il tasto LINEA/CANCELLA.
* Se il codice segreto immesso è uguale a quello
registrato, il codice segreto registrato viene cancellato
e il telefax ripristina il modo di funzionamento iniziale.
Se i due codici segreti non sono uguali, il display dei
messaggi ritorna quello al punto 7.
(3) Attivazione/disattivazione della ricezione in memoria e
stampa dei documenti
* Per la stampa dei documenti ricevuti con ricezione in memoria, basta disattivare la predisposizione
di Attivazione/disattivazione della ricezione in memoria al punto 8.
* Dopo una ricezione in memoria, se in memoria rimangono dei documenti, sul display dei messaggi
appare “MRX”.
3. Premere 9 volte il tasto FUNZIONE.
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
5. Premere un'altra volta il tasto INVIO FUNZIONE.
6. Usare la tastiera numerica per immettere il codice
segreto di ricezione in memoria (4 cifre) registrato.
7. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se il codice segreto immesso non è uguale a quello
registrato, il display dei messaggi ritorna quello al
punto 6.
RX IN M E M O R I A
F U N Z I O N E / I N V I O
0 : S E T / 1 : C O D . S E G .
0 - 1 / I N V I O
CODICE SEGR.-- - -
0 - 9
CODICE SEGR.****
0 - 9 / I N V I O
0 : O F F / 1 : O N
0 - 1 / I N V I O
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
8. Usare la tastiera numerica per selezionare se attivare o
disattivare la ricezione in memoria.
Attivazione: Premere “1”.
Disattivazione (e stampa dei documenti ricevuti in quel
modo): Premere “0”.
* Disattivare la ricezione in memoria (premere “0”) per
stampare i documenti già ricevuti nel modo di
ricezione in memoria.
C O N F I G . O P E R A T I V A
F U N Z I O N E / I N V I O
9. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Se si sceglie di attivare la ricezione in memoria, il
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
PARAMETRI CONFIG
F U N Z I O N E / I N V I O
111112
telefax ripristina il modo di funzionamento iniziale.
Se si sceglie di disattivare la ricezione in memoria,
vengono stampati tutti i documenti ricevuti direttamente
in memoria e che si trovano ancora in memoria.
Funzionamento telefax (altre funzioni)
Funzionamento telefax (altre funzioni)
Attivazione/disattivazione inoltro fax ricevuti
La funzione d'inoltro facsimile ricevuto permette che i documenti ricevuti durante determinate
ore prefissate vengano memorizzati e automaticamente inoltrati a un altro numero telefax
precedentemente registrato. Inoltre è possibile che i documenti ricevuti siano stampati su
questo telefax oltre che sul telefax designato.
* Per poter attivare la funzione d'inoltro facsimile ricevuto in modo continuo, registrare
esattamente la stessa ora sia per l'avvio che per l'arresto.
* Una volta che la funzione d'inoltro facsimile ricevuto è stata attivata, la funzione d'inoltro
facsimile ricevuto viene attivata tutti i giorni in quelle determinate ore prefissate fino a
quando viene disattivata.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere il tasto FUNZIONE.
TRASFER. MEMORIA
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
3. Usare la tastiera numerica per attivare o disattivare la
funzione inoltro facsimile ricevuto.
Attivazione: Premere “1”.
Disattivazione: Premere “0”.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
0 : O F F / 1 : O N
0 - 1 / I N V I O
5. Usare la tastiera numerica per immettere il numero
telefax del telefax destinatario.
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
7. Usare la tastiera numerica per immettere l'ora d'inizio
desiderata per l'inoltro facsimile ricevuto.
* L'ora deve essere impostata su base 24 ore
(00:00 - 23:59).
8. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
9. Usare la tastiera numerica per immettere l'ora di
arresto desiderata per inoltro facsimile ricevuto.
* L'ora deve essere impostata su base 24 ore
(00:00 - 23:59).
10. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
11. Usare la tastiera numerica per selezionare se i dati
ricevuti devono essere stampati o meno su questo
telefax.
Stampa: Premere “1”.
No alla stampa: Premere “0”.
N O : 1 2 3 4 5 6 7
TAST. NUM./INVIO
O R A I N I Z I O 00 : 0 0
0 - 9 / I N V I O
O R A I N I Z I O 1 1 : 00
0 - 9 / I N V I O
ORA FINE00 : 0 0
0 - 9 / I N V I O
ORA FINE2 0 : 00
0 - 9 / I N V I O
S T A M P A 0 : O F F / 1 : O N
0 - 1 / I N V I O
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se si sceglie di disattivare la funzione d'inoltro
facsimile ricevuto, il telefax ripristina il modo iniziale.
Se si sceglie di attivare la funzione d'inoltro facsimile
ricevuto, procedere al punto 5.
12. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Il telefax ripristina il modo di funzionamento iniziale.
113114
Comunicazione mediante comando SUB/SEP
114
Comunicazione mediante comando SUB/SEP
Trasmissione del comando SUB
Questa unità può trasmettere i comandi SUB (indirizzo ausiliario) consentendo l'uso delle funzioni di
trasmissione Riservata in Codice F.
La trasmissione Riservata in Codice F richiede la conferma reciproca di un indirizzo ausiliario predefinito
e di una password.
La parte ricevente deve possedere le funzionalità del Codice F, deve preventivamente assegnare una
porzione di memoria alla ricezione Riservata e includere un indirizzo ausiliario e una password.
La parte trasmittente deve indicare l'indirizzo ausiliario e la password al momento della trasmissione e
a ffinché la trasmissione riesca devono coincidere i dati corrispondenti. Questa funzione è conveniente
per mantenere i documenti strettamente riservati quando è necessaria un'operazione separata, come
quando bisogna stampare i documenti ricevuti dal telefax della parte ricevente.
Da questo telefax è possibile la trasmissione Riservata, ma non è possibile la ricezione Riservata.
Per eseguire la trasmissione Riservata da questo telefax attenersi alla seguente procedura.
* Questa funzione è disponibile solo quando il display di comunicazione mediante comando SUB/SEPè
impostato su “Display”. (Far riferimento a Modifica dei parametri di configurazione No. 37:
“Comunicazione mediante comando SUB/SEP”, pagina 147.)
* Aseconda del settaggio eseguito per l'unità fax ricevente, potrebbero esserci casi in cui non è
necessario immettere la password corrispondente.
* Se i numeri dei telefax destinatari vengono immessi usando i numeri di selezione abbreviata, i tasti di
selezione
password
“Registrazione dell'indirizzo ausiliario (o dell'indirizzo di polling selettivo) e della password”, pagina 11 9 .
* Sui Rapporti di trasmissione e sugli altri rapporti/liste relativi, vengono stampate un massimo di 32 cifre
per l'indirizzo ausiliario (e il numero del telefax dell'altra parte).
* L'indirizzo ausiliario può essere confermato stampando la Lista di numeri fax (far riferimento a “(3)
Stampa della lista di numeri fax”, pagina 39), però la password non appare nella lista.
rapida, i tasti di selezione di gruppo o i tasti di selezione di rilancio, l'indirizzo ausiliario e la
corrispondenti devono essere stati registrati precedentemente. Far riferimento a
Comunicazione mediante comando SUB/SEP
3. Premere il tasto cancelletto (#).
S U B :
T A S . / I N V I O / S T A R T
4. Usare la tastiera numerica per immettere l'indirizzo
ausiliario (massimo 20 cifre) registrato nel telefax del
destinatario.
S U B : 2 3 4 5
T A S . / I N V I O / S T A R T
5. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
P W :
T A S . / I N V I O / S T A R T
6. Usare la tastiera numerica per immettere la password
corrispondente (massimo 20 cifre).
P W : 6 7 8 9
T A S . / I N V I O / S T A R T
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Predisporre gli originali da trasmettere.
2. Usare la tastiera numerica per immettere il numero del
telefax destinatario.
* Se l'indirizzo ausiliario e la password corrispondenti
sono stati registrati precedentemente, per immettere
il numero del telefax destinatario si possono anche
usare i numeri di selezione abbreviata, i tasti di
selezione rapida, i tasti di selezione di gruppo o i tasti
di selezione di rilancio. In questo caso, per immettere
il numero del telefax destinatario usare il metodo più
adatto e poi procedere al punto 7.
1 2 3 4 5 6 7
T A S . / I N V I O / S T A R T
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
7. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
8. Premere il tasto INVIO FUNZIONE ancora una volta.
9. Se si desidera designare un tempo di avvio per la
trasmissione riservata in Codice F, usare la tastiera per
immettere il tempo di avvio desiderato.
Per avviare immediatamente le operazioni di
trasmissione, procedere al punto 11.
10. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
11. Premere il tasto START.
I documenti vengono memorizzati.
IMPOSTARE N. FAX
O R A-- : - -
0 - 9 / I N V I O / S T A R T
O R A12 : 3 5
0 - 9 / I N V I O / S T A R T
115116
Comunicazione mediante comando SUB/SEP
Comunicazione mediante comando SUB/SEP
Trasmissione del comando SEP
Questa unità può trasmettere i comandi SEP (indirizzo di polling selettivo) consentendo la ricezione di
documenti da una Bacheca elettronica in Codice F.
La parte trasmittente deve possedere le funzionalità del Codice F e deve registrare i documenti
corrispondenti in una porzione di memoria assegnata precedentemente alla Bacheca elettronica.
Successivamente, la parte ricevente seleziona il numero del telefax della parte trasmittente e immette
un “indirizzo di polling selettivo” e una password per ricevere ed accedere ai documenti desiderati.
Per ricevere tali documenti dalla Bacheca elettronica attenersi alla seguente procedura.
* Questa funzione è disponibile solo quando il display di comunicazione mediante comando SUB/SEP
è impostato su “Display”. (Far riferimento a Modifica dei parametri di configurazione No. 37:
“Comunicazione mediante comando SUB/SEP”, pagina 147.)
* Aseconda del settaggio eseguito per l'unità fax trasmittente, potrebbero esserci casi in cui non è
necessario immettere la password corrispondente.
*
Se i numeri dei telefax trasmittenti vengono immessi usando i numeri di selezione abbreviata, i tasti di
selezione rapida, i tasti di selezione di gruppo o i tasti di selezione di rilancio, “l'indirizzo di polling
selettivo” e la password corrispondenti devono essere stati registrati precedentemente. Far riferimento
a “Registrazione dell'indirizzo ausiliario (o indirizzo di polling selettivo) e della password”, pagina 11 9 .
* Sui Rapporti di trasmissione e sugli altri rapporti/liste relativi, vengono stampate un massimo di 32
cifre per l'indirizzo di polling selettivo (e il numero del telefax dell'altra parte).
*
L'indirizzo di polling selettivo può essere confermato stampando la Lista di numeri fax (far riferimento
“(3) Stampa della lista di numeri fax”, pagina 39), però la password non appare nella lista.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere due volte il tasto FUNZIONE.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
5. Usare la tastiera numerica per immettere il numero del
telefax trasmittente.
* Se l'indirizzo di polling selettivo e la password
corrispondenti sono stati registrati precedentemente,
per immettere il numero del telefax trasmittente si
possono anche usare i numeri di selezione abbreviata,
i tasti di selezione rapida, i tasti di selezione di gruppo
o i tasti di selezione di rilancio. In questo caso, per
immettere il numero del telefax trasmittente usare il
metodo più adatto e poi procedere al punto 10.
1 2 3 4 5 6 7
T A S . / I N V I O / S T A R T
6. Premere il tasto cancelletto (#).
S P L :
T A S . / I N V I O / S T A R T
a
7. Usare la tastiera numerica per immettere l'indirizzo di
polling selettivo (massimo 20 cifre) registrato nel
telefax trasmittente.
8. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
S P L : 2 3 4 5
T A S . / I N V I O / S T A R T
P W :
T A S . / I N V I O / S T A R T
9. Usare la tastiera numerica per immettere la password
P O L L I N G
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 : T X / 1 : R X
0 - 1 / I N V I O
corrispondente (massimo 20 cifre).
10. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Per le ricezioni multiple, ripetere i punti 5 - 10 fino
ad immettere tutti i numeri dei telefax trasmittenti
desiderati.
11. Premere il tasto INVIO FUNZIONE ancora una volta.
P W : 6 7 8 9
T A S . / I N V I O / S T A R T
IMPOSTARE N. FAX
C O N T . 0 : O F F / 1 : O N
0 - 1 / I N V I O / S T A R T
3. Premere il tasto numerico “1”.
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
INVIA NO. FAX
117118
12. Quando vengono selezionate le ricezioni multiple,
premere il tasto numerico “1”. Se viene eseguita la
ricezione singola, premere “0”.
Comunicazione mediante comando SUB/SEP
Comunicazione mediante comando SUB/SEP
13. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
ORA -- : - -
0 - 9 / I N V I O / S T A R T
14. Se si desidera designare un tempo di avvio per la
ricezione da una Bacheca elettronica, usare la tastiera
numerica per immettere il tempo di avvio desiderato.
Per avviare immediatamente le operazioni di
ricezione, procedere al punto 16.
15. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
ORA 1 2 : 35
0 - 9 / I N V I O / S T A R T
1 2 3 4 5 6 7 #
I N V I O / C A N C / S T A R T
16. Premere il tasto START.
Se non è stato assegnato un tempo di avvio della
ricezione, l'operazione di ricezione inizia
immediatamente.
Registrazione dell'indirizzo ausiliario (o dell'indirizzo
di polling selettivo) e della password
Per utilizzare le funzionalità del Codice F nella trasmissione e la ricezione Riservata di documenti di
Bacheche elettroniche, l'indirizzo ausiliario (o l'indirizzo di polling selettivo) e la password
corrispondenti per essere usati devono essere prima registrati sotto un numero di selezione
abbreviata, un tasto di selezione rapida, un tasto di selezione di gruppo o un tasto di selezione di
rilancio.
2. Premere il tasto cancelletto (#).
3. Usare la tastiera numerica per immettere l'indirizzo ausiliario
(massimo 20 cifre) registrato nel telefax destinatario.
* Per immettere l'indirizzo di polling selettivo, premere prima
il tasto INVIO FUNZIONE e poi immettere l'indirizzo
d e s i d e r a t o .
• Immissione dell'indirizzo ausiliario
S U B : 2 3 4 5
T A S T I E R A / I N V I O
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
5. Usare la tastiera numerica per immettere la password
corrispondente (massimo 20 cifre).
• Immissione dell'indirizzo di polling selettivo
S P L : 2 3 4 5
T A S T I E R A / I N V I O
P W : 6 7 8 9
T A S T I E R A / I N V I O
S U B :
T A S T I E R A / I N V I O
P W :
T A S T I E R A / I N V I O
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Per immettere il numero del telefax destinatario, usare
la procedura più adatta per registrare il numero di
selezione abbreviata, il tasto di selezione rapida, il tasto
di selezione di gruppo o il tasto di selezione di rilancio
d e s i d e r a t o .
• Numero di selezione abbreviata: Punti 1 - 7, pagina 42.
• Tasto di selezione rapida: Punti 1 - 6, pagina 31.
• Tasto di selezione di gruppo o tasto di selezione di
rilancio: Punti 1 - 7- , pagina 102.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Riprendere la procedura più adatta per registrare il
numero di selezione abbreviata, il tasto di selezione
rapida, il tasto di selezione di gruppo o il tasto di
selezione di rilancio.
• Numero di selezione abbreviata: Dal punto 9, pagina 45.
• Tasto di selezione rapida: Dal punto 8, pagina 33.
• Tasto di selezione di gruppo o tasto di selezione di
rilancio: Dal punto 8, pagina 103.
Per registrare destinazioni multiple sotto un tasto di
selezione di gruppo, eseguire prima i punti 2 - 6 fino ad
immettere tutti i numeri dei telefax destinatari e poi
procedere al punto 8, pagina 103.
119120
Comunicazione mediante comando SUB/SEP
Comunicazione mediante comando SUB/SEP
Modifica dell'indirizzo ausiliario (o dell'indirizzo di
polling selettivo) e della password
Per modificare l'indirizzo ausiliario (o l'indirizzo di polling selettivo) e la password registrati
precedentemente sotto un numero di selezione abbreviata, un tasto di selezione rapida, un tasto di
selezione di gruppo o un tasto di selezione di rilancio, attenersi alla seguente procedura. Se
necessario, è possibile anche modificare il nome e il numero del telefax destinatario.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Per immettere il numero del telefax destinatario, usare la
procedura più adatta per modificare il numero di
selezione abbreviata, il tasto di selezione rapida, il tasto
di selezione di gruppo o il tasto di selezione di rilancio,
come desiderato.
• Numero di selezione abbreviata: Punti 1 - 4, pagina 47.
• Tasto di selezione rapida: Punti 1 - 4, pagina 35.
• Tasto di selezione di gruppo o tasto di selezione di
rilancio: Punti 1 - 4- , pagina 105.
2. Premere il tasto cancelletto (#) o il tasto INVIO FUNZIONE.
• Modifica di un indirizzo ausiliario• Modifica di un indirizzo di polling selettivo
S U B :23 4 5
T A S T I E R A / I N V I O
3. Usare la tastiera numerica per immettere il nuovo
indirizzo ausiliario (o l'indirizzo di polling selettivo)
appropriato (massimo 20 cifre).
S P L :23 4 5
T A S T I E R A / I N V I O
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
5. Usare la tastiera numerica per immettere la password
corrispondente (massimo 20 cifre).
PW :****
T A S T I E R A / C A N C .
6.
Premere il tasto CHIAMATA-LINEA/CANCELLA.
Se la password immessa non corrisponde a quella
registrata, ritorna il display con il messaggio del punto 4.
7. Usare la tastiera numerica per immettere la nuova
password (massimo 20 cifre) desiderata.
8. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Riprendere la procedura più adatta per modificare il
numero di selezione abbreviata, il tasto di selezione
rapida, il tasto di selezione di gruppo o il tasto di selezione
di rilancio.
• Numero di selezione abbreviata: Dal punto 6, pagina 49.
• Tasto di selezione rapida: Dal punto 6, pagina 37.
• Tasto di selezione di gruppo o tasto di selezione di
rilancio: Dal punto 7, pagina 107.
Per modificare destinazioni multiple sotto un tasto di
selezione di gruppo, eseguire prima i punti 2 - 6 fino ad
immettere tutti i numeri dei telefax destinatari e poi
procedere al punto 7, pagina 107.
P W :
T A S T I E R A / I N V I O
P W : 5 6 7 8
T A S T I E R A / I N V I O
• Modifica dell'indirizzo ausiliario
S U B : 3 4 5 6
T A S T I E R A / I N V I O
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
• Modifica dell'indirizzo di polling selettivo
S P L : 3 4 5 6
T A S T I E R A / I N V I O
P W :-- - -
T A S T I E R A / C A N C .
121122
Stampa di rapporti/liste
122
Stampa di rapporti/liste
Rapporto di attività del telefax
(1) Stampa automatica
L'attivazione del settaggio di “Stampa automatica” per il Rapporto di attività del telefax fa sì che
venga stampato un Rapporto di attività del telefax una volta che il telefax ha completato 40
comunicazioni individuali. La data e l'ora della comunicazione, così come le informazioni riguardanti
l'altra postazione possono essere verificate con la stampa di questo rapporto.
È inoltre possibile ottenere una stampa giornaliera di un Rapporto di attività del telefax al fine di
verificare le comunicazioni che effettuate nelle ultime 24 ore.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
5. Usare la tastiera numerica per selezionare se il
Rapporto di attività del telefax debba essere
automaticamente stampato dopo ogni 40 transazioni,
giornaliera o no alla stampa.
No alla stampa automatica: Premere “0”.
Stampa automatica: Premere “1”.
Stampa giornaliera: Premere “2”.
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se viene premuto il tasto numerico “0” o “1” al punto
5, il telefax ripristina il modo di funzionamento
iniziale. Se si opta per la stampa giornaliera di un
Rapporto di attività del telefax, procedere al punto 7.
Stampa di rapporti/liste
S T A M P A O R A -- : - -
0 - 9
1. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
C O N F I G . O P E R A T I V A
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
3. Premere 5 volte il tasto FUNZIONE.
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
PARAMETRI CONFIG
F U N Z I O N E / I N V I O
IMP. RAPP.ATTIV.
F U N Z I O N E / I N V I O
0 : O F F / 1 : O N / 2 : T M
0 - 2 / I N V I O
7. Usare la tastiera numerica per immettere l'ora in cui il
Rapporto di attività del telefax deve essere stampato
tutti i giorni.
8. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Il telefax ripristina il modo di funzionamento iniziale.
S T A M P A O R A 1 9 : 00
0 - 9 / I N V I O
123124
Stampa di rapporti/listeStampa di rapporti/liste
(2) Stampa manuale
Questa procedura permette di stampare un Rapporto di attività del telefax in qualsiasi momento.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 3 volte il tasto FUNZIONE.
S T A M P A R A P P O R T O
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
3. Premere un'altra volta il tasto INVIO FUNZIONE.
Viene stampato un Rapporto di attività del telefax.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
R A P P . A T T I V I T A '
F U N Z I O N E / I N V I O
S T A S T A M P A N D O
1 0 0 %
Rapporto di trasmissione
(1) Stampa automatica
Se si seleziona “Stampa automatica” del Rapporto di trasmissione prima di una trasmissione fax, a
fine trasmissione viene stampato un Rapporto di trasmissione. Siccome questa funzione è valida per
una sola trasmissione, ricordarsi di attivarla prima di ogni trasmissione di cui si desideri la stampa
del Rapporto di trasmissione a fine trasmissione. Su questo rapporto possono essere verificate la
data e l'ora di trasmissione, nonché le informazioni riguardanti il destinatario. Inoltre, il Rapporto di
trasmissione include la stampa di una piccola porzione di testo della prima pagina dei documenti
trasmessi.
* Anche se la “Stampa automatica” per il Rapporto di trasmissione viene disattivata, viene stampato
un Rapporto di trasmissione ogni volta che si verifica un errore nelle comunicazioni durante una
trasmissione.
* È possibile evitare la stampa sul Rapporto di trasmissione dell'immagine campione della prima
pagina dei documenti. (Far riferimento a Modifica di altri parametri di configurazione No. 96:
“Stampa di una piccola porzione di testo”, pagina 148.)
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
C O N F I G . O P E R A T I V A
F U N Z I O N E / I N V I O
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
PARAMETRI CONFIG
F U N Z I O N E / I N V I O
3. Premere due volte il tasto FUNZIONE.
IMP. RAPP.T X
F U N Z I O N E / I N V I O
125126
Stampa di rapporti/liste
Stampa di rapporti/liste
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
5. Usare la tastiera numerica per selezionare se un
Rapporto di trasmissione viene automaticamente
stampato o no dopo ogni trasmissione.
Stampa automatica: Premere “1”.
No alla stampa automatica: Premere “0”.
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Il telefax ripristina il modo di funzionamento iniziale.
0 : O F F / 1 : O N
0 - 1 / I N V I O
(2) Stampa manuale
Questa procedura permette di ottenere la stampa di un Rapporto di trasmissione in qualsiasi
momento. La stampa di una piccola porzione di testo della prima pagina dei documenti trasmessi
NON viene inclusa sui Rapporti di trasmissione che vengono stampati manualmente,
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 3 volte il tasto FUNZIONE.
S T A M P A R A P P O R T O
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
R A P P . A T T I V I T A '
F U N Z I O N E / I N V I O
3. Premere il tasto FUNZIONE.
RAPPORTO TX
F U N Z I O N E / I N V I O
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Viene stampato un Rapporto di trasmissione.
127128
S T A S T A M P A N D O
Stampa di rapporti/listeStampa di rapporti/liste
Rapporto dei documenti in memoria
La stampa di questo rapporto permette all'utente di confermare il numero di riferimento documento e
stabilire l'ora d'inizio, come pure le informazioni riguardanti l'altra postazione, per ogni trasmissione
differita che è mantenuta in memoria i attesa dell'ora d'inizio prestabilita e per le trasmissioni in
polling mantenute in memoria in attesa della richiesta di polling.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 3 volte il tasto FUNZIONE.
S T A M P A R A P P O R T O
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
3. Premere due volte il tasto FUNZIONE.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
M T X1 0 0 %
R A P P . A T T I V I T A '
F U N Z I O N E / I N V I O
DOC. INM E M O R I A
F U N Z I O N E / I N V I O
Lista delle preselezioni
La stampa di questa lista permette all'utente di verificare le impostazioni effettuate o le altre
informazioni registrate nel telefax quali il codice segreto di ricezione in memoria e il codice del
comando a distanza.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 3 volte il tasto FUNZIONE.
S T A M P A R A P P O R T O
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
3. Premere 5 volte il tasto FUNZIONE.
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Viene stampata una Lista delle preselezioni.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
R A P P . A T T I V I T A '
F U N Z I O N E / I N V I O
L I S T A P A R A M E T R I
F U N Z I O N E / I N V I O
S T A S T A M P A N D O
1 0 0 %
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Viene stampato un Rapporto dei documenti
in memoria.
129130
S T A S T A M P A N D O
Stampa di rapporti/listeStampa di rapporti/liste
Rapporto di monitoraggio G3
Questo rapporto contiene le informazioni sul protocollo di comunicazione usato dal telefax.
Normalmente non c'è bisogno di stampare questo rapporto.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 3 volte il tasto FUNZIONE.
S T A M P A R A P P O R T O
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
R A P P . A T T I V I T A '
F U N Z I O N E / I N V I O
1 0 0 %
Rapporto di caduta di tensione
S T A S T A M P A N D O
1 0 0 %
È necessario COMPRENDERE BENE che in seguito a una
caduta di tensione, tutti i dati in memoria come pure i dati e le
informazioni riguardanti le trasmissioni differite vanno persi. Al
ritorno della corrente, viene stampato automaticamente un
Rapporto di caduta di tensione che registra le informazioni su
documenti e dati perduti. Far riferimento a questo rapporto per
verificare se si sono persi dati a causa della caduta di
alimentazione.
Un Rapporto di caduta di tensione viene stampato anche dopo
determinate operazioni quali la cancellazione di una
trasmissione impostata da memoria (pagina 66).
3. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
R A P P O R T O G 3
F U N Z I O N E / I N V I O
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Viene stampato un Rapporto di monitoraggio G3.
131132
S T A S T A M P A N D O
Altre funzioni
132
Altre impostazioni
Tipo di linea telefonica
Imposatre il tipo di linea telefonica a seconda del tipo di linea portata dalla concessionaria del
servizio telefonico pubblico. Un errore d’impostazione rende la selezione del numero e quindi la
trasmissione fax, impossibili.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
C O N F I G . O P E R A T I V A
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
3. Premere un'altra volta il tasto INVIO FUNZIONE.
4. Usare la tastiera numerica per selezionare il tipo di
linea telefonica in uso.
Selezione da telefono a tasti (a toni): Premere “0”.
Selezione a impulsi: Premere “1”.
* Il numero corrispondente al settaggio correntemente
selezionato lampeggia.
3 1 . 0 5 . ' 9 9 1 2 : 0 0
PARAMETRI CONFIG
F U N Z I O N E / I N V I O
S E L . = 0 : S M / 1 : S D
0 - 1 / I N V I O
1 0 0 %
Altri settaggi
Data e ora
La data e l'ora che appaiono sul display dei messaggi possono essere regolate.
Siccome tutte le trasmissioni differite vengono effettuate in funzione della data e dell'ora registrate
qui, questa impostazione deve essere eseguito prima della programmazione di una trasmissione
differita.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
C O N F I G . O P E R A T I V A
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
3. Premere altre 2 volte il tasto INVIO FUNZIONE.
* Sul display dei messaggi appare la data attualmente
registrata.
4. Usare la tastiera numerica per impostare la data del
giorno e l'ora esatta immettendo il giorno, il mese,
l'anno e l'ora, nell'ordine.
* Basta immettere le ultime due cifre dell'anno. L'ora
deve essere impostata su base 24 ore con sia le ore
che i minuti immessi con numeri a due cifre
(00:00 - 23:59).
3 1 . 0 5 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
PARAMETRI CONFIG
F U N Z I O N E / I N V I O
31 . 0 5 . ' 9 9 1 2 : 0 0
0 - 9 / I N V I O
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0 *
0 - 9 / I N V I O
5. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
31 . 0 5 . ' 9 9 1 2 : 0 0
0 - 9 / I N V I O
6. L’impostazione del tipo di linea telefonica è completata.
Premere il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il
modo di funzionamento iniziale.
5. Controllare il display dei messaggi per verificare che
non si è commesso alcun errore d'immissione e
premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Vengono impostate la data del giorno e l'ora esatta.
6. Premere il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il
modo di funzionamento iniziale.
F A X =
TAST. NUM./INVIO
133134
Altri settaggi
Altri settaggi
Informazioni sul proprio telefax (nome e numero telefax)
Le informazioni d'identificazione del proprio telefax (nome e numero telefax), se registrate qui,
vengono stampate sulla carta di registrazione del telefax destinatario ed in questo modo il ricevente
viene informato in merito all'origine della trasmissione fax.
Per immettere quest'informazione, eseguire la procedura seguente.
* La modifica di informazioni precedentemente registrate viene effettuata seguendo la procedura
riportata di seguito e cambiando i dati registrati con quelli desiderati.
* Al fine di verificare le informazioni precedentemente registrate, stampare una Lista delle parametri.
(Far riferimento a “Lista delle preselezioni”, pagina 130.)
* È anche possibile evitare che le informazioni sul proprio telefax registrate qui vengano stampate
dal telefax destinatario. (Far riferimento a Modifica di altri parametri di configurazione No. 07:
“Trasmissione TTI”, pagina 146.)
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
C O N F I G . O P E R A T I V A
F U N Z I O N E / I N V I O
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
5. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se non si desidera registrare o cambiare il nome
assegnato al proprio telefax, premere il tasto
STOP/RESET. per ripristinare il modo di
funzionamento iniziale.
● Nome
6. Far riferimento a “● Immissione di caratteri”, pagina 40,
per i dettagli su come immettere il proprio nome.
* Il numero massimo di caratteri (spazi inclusi) che può
essere immesso è 24.
7. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
8. Premere il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il
modo di funzionamento iniziale.
N O M A =
TAST. NUM./INVIO
N O M A = A B C
TAST. NUM./INVIO
F O R M A T O C A R T A
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
PARAMETRI CONFIG
F U N Z I O N E / I N V I O
● Numero telefax
3. Premere altre 3 volte il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se un numero telefax è già stato registrato, sul
display dei messaggi appare quel numero.
4. Usare la tastiera numerica per immettere il proprio numero
telefax. (Max. 20 cifre)
* Per aggiungere un segno più (+) all'inizio del proprio numero
telefax, premere il tasto numerico “ ” sullat a s t i e r a .
135136
F A X =
TAST. NUM./INVIO
F A X = + 1 2 3 4 5 6 7
TAST. NUM./INVIO
Altri settaggi
Altri settaggi
Formato carta
Registrare qui quale formato di carta si vuole usare. Selezionare fra i formati A4, Lettera o Legale
eseguendo la seguente procedura.
* La predisposizione di fabbrica è A4. Pertanto, non c'è bisogno di cambiare questa predisposizione
nella procedura di messa a punto iniziale se si vuole usare carta di formato A4.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
C O N F I G . O P E R A T I V A
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
3. Premere altre 5 volte il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
PARAMETRI CONFIG
F U N Z I O N E / I N V I O
F O R M A T O C A R T A
Attivazione/disattivazione dell'altoparlante
Se all'inizio di una trasmissione manuale viene premuto il tasto LINEA/CANCELLA, il tono di
selezione può essere ascoltato tramite altoparlante del telefax e non è necessario sollevare il
microtelefono del telefono acquistato a parte. Per poter ascoltare i toni di selezione, l’impostazione
del volume d'altoparlante deve essere su attivazione.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
C O N F I G . O P E R A T I V A
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
3. Premere 3 volte il tasto FUNZIONE.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
PARAMETRI CONFIG
F U N Z I O N E / I N V I O
A L T O P A R L A N T E
F U N Z I O N E / I N V I O
0 : A 4 / 1 : L T / 2 : L G
0 - 2 / I N V I O
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 : O F F / 1 : O N
4. Usare la tastiera numerica per selezionare il formato
carta desiderato.
Formato carta A4: Premere “0”.
Formato carta Lettera: Premere “1”.
Formato carta Legale: Premere “2”.
* Il numero corrispondente all’impostazione
attualmente selezionata lampeggia.
5. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Il telefax ripristina il modo di funzionamento iniziale.
5. Usare la tastiera numerica per selezionare se attivare o
disattivare il volume dell'altoparlante.
Attivazione: Premere “1”.
Disattivazione: Premere “0”.
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Il telefax ripristina il modo di funzionamento iniziale.
137138
0 - 1 / I N V I O
Altri settaggiAltri settaggi
Selezione del modo di preriscaldamento
Selezionare tra 2 modi di preriscaldamento (o funzioni di risparmio energia): uno che si attiva
automaticamente in caso di non attività del telefax (trasmissione, la ricezione, copiatura, ecc.) o
nessun tasto premuto per un periodo di 5 minuti, e un altro che si attiva e poi termina a ore
prefissate.
* Il modo di preriscaldamento può essere disattivato premendo un tasto qualsiasi della console
operativa. La disattivazione del modo di preriscaldamento è automatica quando arriva un telefax.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
C O N F I G . O P E R A T I V A
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
PARAMETRI CONFIG
F U N Z I O N E / I N V I O
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se si sceglie il modo che si attiva quando dopo
inattività di 5 minuti, il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale. Se si sceglie il modo che si
attiva ad un'ora prefissata, procedere al punto 7.
7. Usare la tastiera numerica per immettere l'ora d'inizio
desiderata.
* L'ora deve essere impostata su base 24 ore
(00:00 - 23:59).
ORA INIZIO2 0 : 00
0 - 9 / I N V I O
8. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
9. Usare la tastiera numerica per immettere l'ora di fine
desiderata.
* L'ora deve essere impostata su base 24 ore
(00:00 - 23:59).
O R A F I N E-- : - -
0 - 9
ORA FINE0 8 : 00
0 - 9 / I N V I O
3. Premere 4 volte il tasto FUNZIONE.
R I S P . E N E R G I A
10. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Il telefax ripristina il modo di funzionamento iniziale.
F U N Z I O N E / I N V I O
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
1 : O N / 2 : T M
1 - 2 / I N V I O
5. Usare la tastiera numerica per selezionare il modo di
preriscaldamento.
Attivazione dopo inattività di 5 minuti: Premere “1”.
Attivazione ad un'ora prefissata: Premere “2”.
139140
Altri settaggiAltri settaggi
Selezione PSTN/PBX
Per il collegamento a un centralino telefonico PABX (Private Branch Exchange) occorrono delle
impostazioni specifiche per sistema PBX e il sistema telefonico PBX deve operare nei parametri di
quelle impostazioni.
Quando non si usa il sistema PBX, le impostazioni richieste sono quelle PSTN.
* Il modo di Flash PBX non è disponibile allorché la propria linea telefonica è per selezione a impulsi.
* Se l’impostazione del modo di Flash PBX è attivata, l’impostazione di “Selezione a impulsi” in “Tipo
di linea telefonica”, pagina 133, non è disponibile.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
C O N F I G . O P E R A T I V A
F U N Z I O N E / I N V I O
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
5. Usare la tastiera numerica per selezionare tra PSTN e
PBX.
PSTN: Premere “0”.
PBX: Premere “1”.
* Selezionare PSTN se il telefax non è collegato a un
centralino telefonico (Private Branch Exchange) e
PBX se invece è collegato a un centralino telefonico.
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se si sceglie PSTN, il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale. Se si sceglie PBX, procedere
al punto 7.
7. Usare la tastiera numerica per selezionare il settaggio di
segnale appropriato in base al centralino telefonico usato.
Segnale numerico: Premere “0”.
Segnale Flash: Premere “1”.
8. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 : N / 1 : F / 2 : E
0 - 2 / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
PARAMETRI CONFIG
F U N Z I O N E / I N V I O
9. Usare la tastiera numerica per immettere il numero
PBX a 1 o 2 cifre.
* Il numero immesso qui deve essere usato all'inizio di
3. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
TIPO CONNESSIONE
F U N Z I O N E / I N V I O
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 : P S T N / 1 : P A B X
0 - 1 / I N V I O
141142
ogni procedura di selezione di numero destinatario e
fa si che il segnale numerico o il segnale flash, a
seconda del caso, venga erogato per primo,
permettendo la selezione diretta del numero
destinatario effettivo.
10. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Il telefax ripristina il modo di funzionamento iniziale.
PABX NO.=9
TAST. NUM./INVIO
Altri settaggiAltri settaggi
Attivazione/disattivazione di trasmissione ECM
Quando si cerca di trasmettere un fax in zone in cui le linee telefoniche sono disturbate, le capacità
ECM (Error Correction Mode) di questo telefax verificano il trasferimento dati col telefax dell'altra
postazione per eliminare possibili errori. Selezionare qui se utilizzare o meno le capacità ECM di
questo telefax.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
C O N F I G . O P E R A T I V A
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
PARAMETRI CONFIG
F U N Z I O N E / I N V I O
Modifica di altri parametri di configurazione
È possibile cambiare determinati parametri in questo telefax quali il numero di volte il telefax squilla
prima di rispondere a una chiamata entrante e la lingua utilizzata sul display dei messaggi. Far
riferimento a “(2) Tabelle dei parametri di configurazione”, pagina 145, per le spiegazioni di quei
parametri che possono essere cambiati.
(1) Per modificare i parametri
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 6 volte il tasto FUNZIONE.
C O N F I G . O P E R A T I V A
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
PARAMETRI CONFIG
F U N Z I O N E / I N V I O
3. Premere 8 volte il tasto FUNZIONE.
IMPOSTARE ECM
F U N Z I O N E / I N V I O
3. Premere 7 volte il tasto FUNZIONE.
ALTRI PARAMETRI
F U N Z I O N E / I N V I O
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
0 : O F F / 1 : O N
0 - 1 / I N V I O
5. Usare la tastiera numerica per selezionare se attivare o
disattivare le capacità di trasmissione ECM di questo
telefax.
Attivazione: Premere “1”.
Disattivazione: Premere “0”.
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Il telefax ripristina il modo di funzionamento iniziale.
4. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
PARAMETRO NO.:--
0 - 9
5. Far riferimento a “(2) Tabelle dei parametri di
configurazione”, pagina 145, e utilizzare la tastiera per
immettere il No. (2 cifre) del parametro di
configurazione desiderato.
PARAMETRO NO.:04
0 - 9 / I N V I O
143144
Altri settaggiAltri settaggi
6. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
7. Far riferimento a “(2) Tabelle dei parametri di
configurazione”, pagina 145, verificare i parametri
disponibili e la loro descrizione e utilizzare la tastiera
numerica per immettere il codice di programmazione
corrispondente al parametro desiderato.
8. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
9. Usare la tastiera numerica per selezionare se
continuare col settaggio di parametri di configurazione.
Continuare: Premere “0”.
Smettere: Premere “1”.
10. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
* Se si sceglie di continuare col settaggio di parametri
di configurazione, ritornare al punto 5. Se si sceglie
di smettere col settaggio di parametri di
configurazione, il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
(2) Tabelle dei parametri di configurazione
Parametro di
c o n f i g u r a z i o n e
N o .
04Numero di squilli
Parametro
Questo è il parametro per
determinare il numero di volte il
telefono squilla prima che il telefax
commuti su ricezione fax. Il valore
è possibile a scelta su un numero
tra 1 - 11.
Descrizione
0 : C O N T I N . / 1 : F I N E
0 - 1 / I N V I O
Codice di
programmazione
01…1 volta
02…2 volte
11…11 volte
Parametro di
c o n f i g u r a z i o n e
N o .
06
07
08
15
ParametroDescrizione
Volume
altoparlante
Trasmissione TTI
Attivazione/
disattivazione della
ricezione riservata
Display e lingua
del rapporto
Questo è il parametro per
determinare il volume
dell'altoparlante.
Può essere regolato su 1 di 3
livelli.
Questo è il parametro per
determinare se il proprio TTI
(Transit Terminal Identifier) deve
essere aggiunto o meno ai
documenti trasmessi.
<Formato>
Trasmissione del 16 aprile, 1997
alle 9:35 AM:
Data: 16/04/'97 09:35
Nome ID: 24 caratteri
Numero Telefax: 20 (o 19, +) cifre
Designazione pagine: P1, P2, P3 …
Questo è il parametro per
determinare se attivare o
disattivare la ricezione riservata.
Ricezione riservata:
La ricezione è possibile solo da
quelle postazioni il cui numero
telefax sia già registrato nel
proprio telefax sotto un tasto di
selezione rapida o un numero di
selezione abbreviata. La ricezione
da una postazione che non sia
registrata nel proprio telefax non
sarà possibile.
Questo è il parametro per
determinare che lingua deve
essere usata per il display dei
messaggi e per la stampa dei
rapporti e delle liste.
Codice di
programmazione
1…Basso
2…Normale
3…Alto
0…NON invio TTI
1…Invio TTI
0…Ricezione riservata
disattivata
1…Ricezione riservata
attivata
0…Prima lingua
1…Seconda lingua
6…Settima lingua
7…Ottava lingua
* Le lingue disponibili
differiscono a seconda
del paese o dell'area di
acquisto. Far riferimento
a “Appendice 1: Tabella
delle lingue disponibili”,
pagina 151.
145146
Altre funzioniAltre funzioni
Parametro di
c o n f i g u r a z i o n e
N o .
16
37
54
56
66
ParametroDescrizione
Stampa dell’ora/data
di ricezione
Comunicazione
mediante comando
SUB/SEP
Attivazione/
disattivazione degli
allarmi
Attivazione/
disattivazione
dell'altoparlante
Numero Telefax in
rapporto
Questo è il parametro per
determinare se l'ora e la data e di
ricezione e/o le informazioni
relative all'altra postazione saranno
incluse nei documenti ricevuti.
Questo è il parametro per
determinare se visualizzare o
meno il display di comunicazione
mediante comando SUB/SEP,
quando viene premuto il tasto
cancelletto (#) dopo l'immissione
del numero del telefax destinatario.
Questo è il parametro per
determinare se si desidera o meno
che l'allarme suoni in caso di
errore.
Questo è il parametro per
determinare se attivare o no
l'altoparlante.
Questo è il parametro per
determinare se nei rapporti
corrispondenti devono essere
incluse o meno le informazioni
(numero di telefax, nome) relative
all'altra postazione.
Codice di
programmazione
0…NON incluse
1…Incluse ora e data di
ricezione
2…Incluse informazioni
relative all'altra
postazione
3…Incluse ora e data di
ricezione e
informazioni relative
all'altra postazione
0…SENZAallarme sonoro
1…Allarme sonoro
0…NESSUN suono
d'allarme
1…Suono d'allarme
0…Disattivare
1…Attivare
0…Se registrato in quel
telefax, il nome
dell'altra postazione
viene incluso. Se no,
viene incluso solo il
numero telefax.
1…Se registrato in quel
telefax, il nome
dell'altra postazione
viene incluso. Se no,
viene incluso solo il
numero telefax.
2…Viene incluso solo il
numero telefax
dell'altra postazione.
Parametro di
c o n f i g u r a z i o n e
N o .
73
89
93
94
96
98
ParametroDescrizione
Stampa del
Rapporto
d'immissione in
memoria
Attivazione/
disattivazione
copia/ricezione
SUPER FINE
Volume della
suoneria di
chiamata operatore
Modo di
trasmissione
Stampa di una
piccola porzione di
testo
Numero di squilli
(segreteria
telefonica)
Questo è il parametro per
determinare se si desidera o meno
che un Rapporto d'immissione in
memoria venga automaticamente
stampato tutte le volte che i
documenti vengono scansionati in
memoria per la trasmissione.
Questo rapporto indica le
informazioni riguardanti la
trasmissione corrispondente quali
il numero di file, il numero telefax
e il nome del destinatario e
un'immagine campione della prima
pagina degli originali.
Questo è il parametro per
determinare, quando la piastra di
memoria opzionale è installata, se
attivare o disattivare le funzioni di
ricezione e copiatura SUPER
FINE.
Questo è il parametro per
determinare il volume dello squillo
della suoneria del telefax quando
arriva una chiamata da un telefono
nel modo di commutazione
automatica FAX/TEL.
Questo è il parametro per
selezionare tra il modo di
trasmissione da memoria e il
modo di trasmissione ADF.
Questo è il parametro per
determinare se stampare o meno
una piccola porzione di testo della
prima pagina dei documenti
trasmessi nel corrispondente
Rapporto di trasmissione.
Questo è il parametro per
determinare il numero di squilli
prima il telefax commuti su
ricezione fax nel modo di ricezione
con segreteria telefonica. Il valore
è possibile su qualsiasi numero tra
1 - 11.
Codice di
programmazione
0…NON stampare
1…Stampare
0…Disattivazione
1…Attivazione
Attenzione:
Ogni volta che si cambia
questo settaggio, tutti i
dati in memoria vanno
persi. NON MANCARE di
controllare i dati in
memoria PRIMAdi
cambiare questo
settaggio.
0…Basso
1…Normale
2…Alto
0…modo di trasmissione
ADF
1…Modo di trasmissione
da memoria
0…NON stampare
1…Stampare
01…1 volta
02…2 volte
11…11 volte
147148
Altre funzioni
Attivazione/disattivazione della diagnostica remota
Quando si riscontrano problemi al telefax per i quali si rende necessario un intervento di assistenza
tecnica, è necessario contattare i tecnici per l'assistenza via telefono, ma è anche possibile ricevere
informazioni riguardanti il problema dal computer del centro di assistenza direttamente via fax
usando la linea telefonica.
* Per avvalersi di questo servizio, è necessario contattare preventivamente un centro assistenza
autorizzato e registrare prima anche un ID personale predefinito.
* Per ulteriori informazioni, rivolgersi al centro assistenza autorizzato.
* Per cancellare la procedura prima del termine, premere
il tasto STOP/RESET. Il telefax ripristina il modo di
funzionamento iniziale.
1. Premere 7 volte il tasto FUNZIONE.
D I A G N O S T I C A
F U N Z I O N E / I N V I O
2. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
3. Usare la tastiera numerica per selezionare se attivare o
disattivare la diagnostica remota.
Attivazione: Premere “1”.
Disattivazione: Premere “0”.
0 1 . 0 6 . ' 9 9 1 2 : 0 0
1 0 0 %
0 : O F F / 1 : O N
0 - 1 / I N V I O
C O D I C E I D00 0 0
0 - 9
4. Usare la tastiera numerica per immettere l'ID personale
predefinito (4 cifre).
5. Premere il tasto INVIO FUNZIONE.
Il telefax ripristina il modo di funzionamento iniziale.
Dimensioni ..................................................404 mm (W) x 320 mm (D) x 242 mm (H)
Peso.............................................................9.2 kg circa (esclusi i vassoi e l’unità di sviluppo)
Modulo opzionale .......................................Piastra di memoria (1MB, 2MB)
(I dati tecnici sono soggetti a variazioni senza preavviso.)
150
Riferimenti
Riferimenti
Appendice 1: Tabella delle lingue disponibili
La lingua utilizzata sul display dei messaggi può essere scelta fra 8 lingue diverse. Le lingue
disponibili differiscono a seconda del paese o dell'area di acquisto. Far riferimento alla tabella
riportata di seguito per le lingue disponibili nel proprio telefax.
A seconda del paese o dell'area di acquisto, risultano disponibili le lingue comprese nel Gruppo Ao
quelle nel Gruppo B.
Gruppo A: Disponibili nelle unità acquistate in Olanda, Italia, Belgio, Austria, Danimarca, Portogallo,
Spagna, Africa e Medio Oriente
Gruppo B: Disponibili nelle unità acquistate in Germania, Regno Unito, Svizzera, Spagna, Arabia
Saudita, Finlandia, Francia, Svezia e Norvegia
Far riferimento a pagina 144 e 146 quando per eseguire effettivamente la scelta.
Numero selezionato
per modifica
parametro No. 15
0
1
2
3
4
5
Prima lingua
Seconda lingua
Terza lingua
Quarta lingua
Quinta lingua
Sesta lingua
Gruppo A
Inglese
Francese
Tedesco
Italiano
Spagnolo
Olandese
Gruppo B
Inglese
Francese
Tedesco
Italiano
Spagnolo
Svedese
Appendice 2: Tabella dei caratteri disponibili
A seconda della lingua usata nel display dei messaggi, potrebbe essere possibile utilizzare delle
lettere diverse da quelle utilizzate nell'alfabeto inglese e specifiche di una particolare lingua e altri
simboli quando si debbano registrare i nomi dei destinatari, ecc. Queste lettere e questi simboli, se
disponibili, possono essere registrate utilizzando il tasto “#”.
Far riferimento alla tabella riportata di seguito per quanto riguarda le lettere speciali e gli altri simboli
disponibili sotto il tasto “#” per ciascuna lingua. Far riferimento a “● Immissione di caratteri”, pagina
40, quando si deve immettere effettivamente ciascun carattere.
Display lingua
Danese
Finlandese
Francese
Inglese
Italiano
Olandese
Portoghese
Spagnolo
Ä
Ä
Œ
;
È
;
Á
a
Caratteri disponibili
Å
Ö
Ø
Å
Ö
Ø
?
[
]
?
[
]
?
[
]
?
[
]
Ã
Ó
Õ
o
¿
?
Æ
Æ
%
%
%
%
É
!
@
=
#
!
@
=
#
!
@
=
#
!
@
=
#
!
@
=
#
!
@
=
#
Ê
Í
ç
#
¡
!
Ñ
=
#
151
6
7
Settima lingua
Ottavia lingua
Portoghese
Danese
Finlandese
Norvegese
Svedese
Tedesco
Ä
Ä
Å
Ü
Ö
Ö
Ø
ß
Æ
%
!
@
=
#
!
@
=
#
152
RiferimentiRiferimenti
Appendice 3: Schema a blocchi delle funzioni
Lo schema seguente rappresenta il flusso su display dei messaggi quando si preme il tasto FUNZIONE per
poter accedere alle varie funzioni di questo telefax, comprese la registrazione, le impostazioni e la stampa di
rapporti e liste. Far riferimento a questo schema per le informazioni sul funzionamento del telefax.
Attivazione/disattivazione inoltro fax ricevuti
PollingTrasmissione in polling
Ricezione in polling
Stampa di rapporti/Liste
Modo di cancellazione
Modi di selezione
dei numeri
Funzioni utente
* Far riferimento alle
parti relative a
impostazione del
Tipo di linea
telefonica,
impostazione della
Data e ora,
registrazione delle
Informazioni sul
proprio telefax e
impostazione del
Formato carta.
Attivazione/disattivazione della diagnostica remota
Rapporto di attività del telefax (stampa manuale)
Rapporto di trasmissione (stampa manuale)
Rapporto dei documenti in memoria
Rapporto d'immissione in memoria
Lista di numeri fax
Lista delle preselezioni
Rapporto di monitoraggio G3
Cancellazione di una comunicazione in memoria
Tasti di selezione rapida
Tasti di selezione di gruppo/Tasti di rilancio
Numeri di selezione abbreviata
Selezione del modo di preriscaldamento
Rapporto di attività del telefax (stampa automatica)
Selezione PSTN/PBX
Modifica dei parametri di configurazione
Attivazione/disattivazione di trasmissione ECM
Attivazione/disattivazione di ricezione in memoria
Cambio del codice del comando a disatnza
Appendice 4: Tabelle dei codici d'errore
Quando si verifica un errore di comunicazione, sul corrispondente Rapporto di trasmissione e sul
Rapporto di attività del telefax viene stampato uno dei seguenti codici d'errore. Per una più
dettagliata spiegazione dell'errore, far riferimento alle tabelle seguenti.
CODICE
I-10
I-11
I-20
I-21
I-23
I-25
I-29
TIPO DI
FUNZIONAMENTO
Trasmissione/Ricezione
Trasmissione
Trasmissione
Trasmissione
Ricezione in polling
Trasmissione/Ricezione
Trasmissione/Ricezione
CAUSA E/O PROCEDURA DI
CORREZIONE
Il collegamento con l'altra postazione non è
stato possibile. È possibile che la
comunicazione col telefax dell'altra
postazione sia impossibile in questo stato. È
possibile che la propria linea telefonica o lo
stesso telefax dell'altra postazione siano
fuori servizio. Controllare la propria linea
telefonica. Telefonare all'altra postazione e
chiedere di controllare se il telefax funziona
correttamente.
Il telefax dell’altra postazione non risponde.
Telefonare all'altra postazione e controllare il
numero telefax.
La trasmissione è stata cancellata.
Durante la trasmissione si è verificato un
inceppamento dell'originale. Aprire il
coperchio dell'ADF, rimuovere l'originale
inceppato e riprovare a trasmettere.
Si è tentata una ricezione in polling ma non
ha avuto successo perché la propria
memoria si è riempita prima che tutti i dati
fossero stati trasferiti, oppure c'è un
problema di stampa.
Si è tentata una trasmissione da memoria,
ma non ha avuto successo per un problema
di memoria file. Controllare i documenti
giacenti in memoria.
La memoria ha raggiunto la sua massima
capacità prima del completamento del
trasferimento dei dati in ricezione. Riprovare
la ricezione dopo aver cancellato dei
documenti dalla memoria
Si è tentata una trasmissione o una
ricezione, ma non ha avuto successo perché
si è verificata una caduta di tensione del
telefax e i dati corrispondenti in memoria
sono andati persi.
153154
Riferimenti
Riferimenti
CODICE
I-30-39
I-40
I-41
I-44
I-45
TIPO DI
FUNZIONAMENTO
Trasmissione/Ricezione
Trasmissione
Ricezione in polling
Trasmissione
Trasmissione
CAUSA E/O PROCEDURA DI
CORREZIONE
La riproduzione dei documenti trasmessi o
ricevuti non è buona. Abbassare la velocità di
trasmissione ed ripetere l'operazione oppure
consultare il gestore della rete telefonica.
L'unità destinataria ha esaurito la carta o la
memoria è diventata piena. Telefonare alla
postazione destinataria e richiedere di
caricare della carta o liberare una parte
sufficiente di memoria, a seconda del caso.
Si è tentata una ricezione in polling, ma non
ha avuto successo perché nell'unità della
postazione trasmittente non è stato
predisposto nessun file oppure i documenti
non sono stati predisposti correttamente.
Telefonare alla postazione trasmittente e
richiedere che gli originali siano predisposti
per la trasmissione in polling.
Durante una trasmissione ECM si è verificato
un errore di comunicazione. Impostare su
disattivazione il parametro di attivazione/
disattivazione della trasmissione ECM.
Si è tentata una trasmissione ma non ha
avuto successo perché non è stata rilevata la
necessaria corrente continua di doppino per
la selezione del numero. Controllare tutti i
collegamenti alla rete telefonica e assicurarsi
che non sia usato un cavo modulare diverso
da quello fornito in dotazione al telefax.
CODICE
I-50-60
I-72
I-75
I-FE, FF
TIPO DI
FUNZIONAMENTO
Trasmissione/Ricezione
Trasmissione in polling
Trasmissione in polling
CAUSA E/O PROCEDURA DI
CORREZIONE
La comunicazione non è possibile a causa di
problemi con la linea telefonica. Abbassare
la velocità di trasmissione e ripetere
l'operazione o consultare il gestore della rete
telefonica.
Si è tentata una trasmissione in polling ma
non ha avuto successo perché l'unità
dell'altra postazione non è dotata della
capacità di ricezione in polling.
È stata ricevuta una richiesta di trasmissione
in polling ma i documenti non erano
predisposti per la trasmissione in polling nel
proprio telefax.
Disinserire e quindi reinserire la spina del
cavo di alimentazione. Se l'errore persiste,
contattare il centro di assistenza tecnica
autorizzato.
155
I-46
I-47
I-48
I-49
Trasmissione
Trasmissione
Trasmissione
Trasmissione
La linea dell'altra postazione è occupata.
Aspettare un po' e poi riprovare a
trasmettere.
Si è tentata una trasmissione, ma non ha
avuto successo perché non è stato rilevato il
tono di selezione. Controllare tutti i
collegamenti alla rete telefonica.
Il telefax dell'altra postazione non risponde.
Telefonare all'altra postazione e richiedere di
controllare che il telefax funzioni
correttamente.
Viene rilevato un tono d'occupato ancor prima
di cominciare a selezionare il numero.
Controllare la propria linea telefonica.
Aspettare un po' e riprovare a trasmettere.
156
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.