9 - DATI TECNICI ................................................................................................ 18
INTERRUTTORE ANTI-RIBALTAMENTO
) .... 16
ITALIANO
SMALTIMENTO
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto
non deve essere considerato come un normale riuto domestico,
ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per
il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato,
si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno
smaltimento inadeguato del prodotto.
Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto,
contattare l’ufcio comunale, il servizio locale di smaltimento riuti
o il negozio in qui è stato acquistato il prodotto.
Questa disposizione è valida solamente negli stati membri dell’UE.
CALDO ROCK
IT- 1
0 - AVVERTENZE
0.1 - INFORMAZIONI GENERALI
ITALIANO
Desideriamo innanzitutto ringraziarVi per aver deciso di
accordare la vostra preferenza ad un apparecchio di nostra
produzione.
0.2 - SIMBOLOGIA
I pittogrammi riportati nel seguente capitolo consentono di fornire
rapidamente ed in modo univoco informazioni necessarie alla
corretta utilizzazione della macchina in condizioni di sicurezza.
0.3 - Pittogrammi redazionali
Service
Contrassegna situazioni nelle quali si deve informare il SERVICE
aziendale interno:
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA CLIENTI
Indice
I paragra preceduti da questo simbolo contengono informazioni
e prescrizioni molto importanti, particolarmente per quanto
riguarda la sicurezza.
Il mancato rispetto può comportare:
- pericolo per l’incolumità degli operatori
- perdita della garanzia contrattuale
- declinazione di responsabilità da parte della ditta costruttrice.
Mano alzata
Contrassegna azioni che non si devono assolutamente fare.
PERICOLO
Segnala che l’apparecchio utilizza refrigerante inammabile. Se
il refrigerante fuoriesce e viene esposto a una fonte di ignizione
esterna, c’è il rischio di incendio.
IT- 2
TENSIONE ELETTRICA PERICOLOSA
Segnala al personale interessato che l’operazione descritta
presenta, se non effettuata nel rispetto delle normative di
sicurezza, il rischio di subire uno shock elettrico.
ITALIANO
PERICOLO GENERICO
Segnala al personale interessato che l’operazione descritta
presenta, se non effettuata nel rispetto delle normative di
sicurezza, il rischio di subire danni sici.
PERICOLO DI FORTE CALORE
Segnala al personale interessato che l’operazione descritta
presenta, se non effettuata nel rispetto delle normative di
sicurezza, il rischio di subire bruciature per contatto con
componenti con elevata temperatura.
NON COPRIRE
Segnala al personale interessato che è vietato coprire
l’apparecchio per evitarne il surriscaldamento.
ATTENZIONE
• Segnala che il presente documento deve essere letto con
attenzione prima di installare e/o utilizzare l’apparecchio.
• Indica che il personale di assistenza deve maneggiare
l’apparecchio attenendosi al manuale di installazione.
ATTENZIONE
• Segnala che potrebbero esserci delle informazioni aggiuntive
su manuali allegati.
• Indica che sono disponibili informazioni nel manuale d’uso o
nel manuale di installazione.
ATTENZIONE
Indica che il personale di assistenza deve maneggiare
l’apparecchio attenendosi al manuale di installazione.
CALDO ROCK
IT- 3
0.4 - AVVERTENZE GENERALI
QUANDO SI UTILIZZANO APPARECCHIATURE
ELETTRICHE, È SEMPRE NECESSARIO SEGUIRE
ITALIANO
PRECAUZIONI DI SICUREZZA DI BASE PER RIDURRE
RISCHI DI INCENDIO, SCOSSE ELETTRICHE E INFORTUNI A
PERSONE, INCLUSO QUANTO SEGUE:
1. Documento riservato ai termini di legge con divieto di
riproduzione o di trasmissione a terzi senza esplicita
autorizzazione della ditta OLIMPIA SPLENDID.
Gli apparecchi possono subire aggiornamenti e quindi
presentare particolari diversi da quelli ragurati, senza
per questo costituire pregiudizio per i testi contenuti in
questo manuale.
2. Leggere attentamente il presente manuale prima di
procedere con qualsiasi operazione (installazione,
manutenzione, uso) ed attenersi scrupolosamente a
quanto descritto nei singoli capitoli.
3. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore
consultazione.
4. Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio; gli elementi dell’imballaggio non devono
essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali
fonti di pericolo.
5. LA DITTA COSTRUTTRICE NON SI ASSUME
RESPONSABILITÀ PER DANNI A PERSONE O COSE
DERIVANTI DALLA MANCATA OSSERVANZA DELLE
NORME CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO.
6.
La ditta costruttrice si riserva il diritto di apportare modiche
in qualsiasi momento ai propri modelli, fermo restando le
caratteristiche essenziali descritte nel presente manuale.
7. Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di
targa siano rispondenti a quelli della rete distribuzione
IT- 4
elettrica. La targa dati è situata sull’apparecchio.
8. Installare l’apparecchio secondo le istruzioni del
costruttore. Un’errata installazione può causare danni
a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il
ITALIANO
costruttore non può essere considerato responsabile.
9. Usare l’apparecchio sempre e soltanto in posizione
verticale.
10. Durante l’utilizzo dell’apparecchio svolgere sempre tutto il
cavo.
11.
L’apparecchio è dotato di un cavo di alimentazione con
spina (collegamento tipo Y). Se il cavo di alimentazione è
danneggiato deve essere sostituito dal costruttore o dal suo
servizio di assistenza tecnica o comunque da una persona
qualicata similare, in modo da prevenire ogni rischio.
12. Installare l’apparecchio garantendo che interruttori e
altri comandi non siano raggiungibili da chi sta usando il
bagno o la doccia.
13. Non usare prolunghe, se non con particolare cautela.
14. Tenere l’apparecchio ad una distanza di almeno 50cm da
altri oggetti (g. 1).
14a. Per evitare il rischio di incendio tenere le uscite d’aria
dell’apparecchio ad una distanza di almeno 1 m da
qualsiasi oggetto, tessuti o materiali inammabili.
15. Non posizionare l’apparecchio vicino a fonti di calore.
16. Non utilizzare l’apparecchio per asciugare abiti.
17. Fare attenzione che non entrino oggetti estranei nelle
aperture di ventilazione o scarico in quanto vi è il rischio
di scosse elettriche, incendio o danni all’apparecchio.
18. Evitare che il cavo tocchi le superci calde durante il
funzionamento.
19. Non svolgere il cavo sotto a tappeti, coperte o guide.
Sistemare il cavo in zone non di passaggio in modo da
evitare inciampi.
CALDO ROCK
IT- 5
20. Non arrotolare, attorcigliare o avvolgere il cavo attorno
all’apparecchio perché potrebbe indebolire e rompere
l’isolamento.
ITALIANO
21. Non riporre l’apparecchio ntanto che è ancora caldo.
22. Non utilizzare l’apparecchio all’esterno o su superci
bagnate. Evitare il versamento di liquidi sull’apparecchio.
23. Non utilizzare l’apparecchio in abbinamento a
programmatori, timer o altri dispositivi che ne provochino
l’accensione automatica per evitare rischi di incendio nel
caso in cui l’apparecchio sia coperto o posizionato in
modo non corretto.
24. L’apparecchio è concepito per un utilizzo al suolo. Non
installare a sotto, né alle pareti.
25. Non azionare l’apparecchio in prossimità di tende, in
quanto il materiale potrebbe essere risucchiato nelle
prese d’aria (g. 3).
26. È vietato disperdere e lasciare alla portata di bambini il
materiale dell’imballo in quanto può essere potenziale
fonte di pericolo.
27. È vietato l’uso dell’apparecchio ai bambini e alle persone
inabili non assistite.
28. L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità siche,
sensoriali o mentali, prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che
le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso
inerenti.
29. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La
pulizia e la manutenzione destinata ad essere eettuata
dall’utilizzatore non deve essere eettuata da bambini
senza sorveglianza.
IT- 6
30. I bambini di età inferiore ai 3 anni dovrebbero essere tenuti
a distanza se non continuamente sorvegliati.
31. I bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni devono
ITALIANO
solamente accendere/spegnere l’apparecchio purché
sia stato posto o installato nella sua normale posizione
di funzionamento e che essi ricevano sorveglianza
o istruzioni riguardanti l’utilizzo dell’apparecchio in
sicurezza e ne capiscano i pericoli.
32. I bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni non devono
inserire la spina, regolare o pulire l’apparecchio né
eseguire la manutenzione a cura dell’utilizzatore.
33. Si raccomanda di non usare la stufetta nelle immediate
vicinanze della vasca da bagno, della doccia o di una
piscina.
34. ATTENZIONE - Alcune parti del presente prodotto possono
diventare molto calde e provocare ustioni. Bisogna
prestare molta attenzione laddove siano presenti bambini
e persone vulnerabili.
35. ATTENZIONE - Onde evitare il surriscaldamento, non
coprire l’apparecchio (g. 4).
36. Per un corretto uso dell’apparecchio NON SI DEVE:
a. Collocarlo immediatamente sotto una presa di corrente
ssa
b. Tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso
per staccare la spina dalla presa di corrente.
c. Lasciarlo esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole,
ecc.).
d. Lasciarlo inutilmente inserito.
e. Toccarlo con mani bagnate o umide.
37. Utilizzare l’apparecchio solamente nel rispetto delle
istruzioni fornite nel presente manuale. Il costruttore
CALDO ROCK
IT- 7
sconsiglia qualsiasi altro tipo di utilizzo in quanto potrebbe
provocare scosse elettriche, incendi o lesioni personali.
38. La causa più comune di surriscaldamento è il
ITALIANO
deposito di polvere o lanugine nell’apparecchio.
Rimuovere regolarmente questi accumuli scollegando
l’apparecchiatura dalla presa di corrente ed aspirando dai
fori di ventilazione e le griglie.
39. Non utilizzare detergenti abrasivi sull’apparecchio.
Pulire con un panno umido (non bagnato) risciacquato
in acqua insaponata calda. Scollegare sempre la spina
dall’alimentazione elettrica prima di eettuare la pulizia.
40. Non collegare l’apparecchio all’alimentazione elettrica
ntanto che non è completamente assemblato e regolato.
41. Spegnere ed utilizzare l’impugnatura dove prevista per
eettuare gli spostamenti (g. 2).
42. Non lavare o immergere l’apparecchio in acqua o in altri
liquidi. Potrebbero vericarsi corto circuiti o incendi.
43. Non far funzionare l’apparecchio in una area chiusa come
dentro un armadio in quanto esso potrebbe causare un
incendio.
44. In caso di incompatibilità tra la presa e la spina
dell’apparecchio, far sostituire la presa con altra di tipo
adatto da personale professionalmente qualicato, il
quale accerti che la sezione dei cavi della presa sia idonea
alla potenza assorbita dall’apparecchio. In generale è
sconsigliato l’uso di adattatori e/o prolunghe; se il loro
uso si rendesse indispensabile, devono essere conformi
alle vigenti norme di sicurezza e la loro portata di
corrente (A) non deve essere inferiore a quella massima
dell’apparecchio.
45. Non utilizzare l’apparecchio in caso di guasto o cattivo
funzionamento, se il cavo o spina sono danneggiati, o se
è stato fatto cadere o è danneggiato in qualsiasi modo.
IT- 8
Spegnere l’apparecchio, scollegare la spina dalla presa di
corrente e farlo controllare da personale professionalmente
qualicato.
46. Lo smontaggio, riparazione o riconversione da parte di
ITALIANO
una persona non autorizzata potrebbe comportare gravi
danni e annullerà la garanzia del fabbricante.
47. Non smontare, né apportare modiche all’apparecchio.
48. Riparare da se l’apparecchio è estremamente pericoloso.
49. In presenza di perdite di gas da altre apparecchiature,
arieggiare bene l’ambiente prima di azionare l’apparecchio.
50. Non scollegare la spina dalla presa di corrente prima di
aver spento l’apparecchio.
51. Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi che l’apparecchio
si presenti integro senza visibili danneggiamenti che
potrebbero essere stati causati dal trasporto. In caso di
dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi ai Centri
di Assistenza Tecnica autorizzati.
52. Disinserire sempre il prodotto dall’alimentazione elettrica
se lasciato incustodito.
53. Nel caso in cui si decida di non utilizzare più un apparecchio
di questo tipo, si raccomanda di renderlo inoperante
tagliando il cavo di alimentazione, dopo avere staccato
la spina dalla presa di corrente. Si raccomanda inoltre di
rendere innocue quelle parti dell’apparecchio suscettibili
di costituire un pericolo, specialmente per i bambini che
potrebbero servirsi dell’apparecchio fuori uso per i propri
giochi.
54. Al primo utilizzo e dopo un lungo periodo di inattività
dell’apparecchio, si potrebbe sentire un leggero rumore
o un po’ di odore. È un fenomeno normale che scompare
dopo qualche minuto di funzionamento.
CALDO ROCK
IT- 9
0.5 - USO PREVISTO
55. L’apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente come
termoventilatore con il solo scopo di rendere confortevole
ITALIANO
l’ambiente dove si soggiorna.
56. Questo apparecchio è destinato solo per un utilizzo
domestico o similare, non di tipo commerciale o industriale.
57. Un uso improprio dell’apparecchio, con eventuali
danni causati a persone, cose o animali, esula OLIMPIA
SPLENDID da ogni responsabilità.
0.6 - USO NON PREVISTO E POTENZIALMENTE PERICOLOSO
58. Non utilizzare l’apparecchio in zone in cui vengono utilizzati
o stoccati benzina, vernici o altri liquidi inammabili o in
ambienti con presenza di gas inammabili o gas esplosivi.
59. Non utilizzare l’apparecchio se nel locale è stato da poco
spruzzato insetticida a gas o in presenza di incensi accesi,
vapori chimici o residui oleosi.
60. Non utilizzare questo apparecchio in piccole stanze
occupate da persone che non sono in grado di lasciare
la stanza autonomamente, a meno che non venga fornita
una supervisione costante.
Questo prodotto deve essere utilizzato unicamente
secondo le speciche indicate nel presente manuale.
L’utilizzo diverso da quanto specicato potrebbe
comportare gravi infortuni.
LA DITTA COSTRUTTRICE NON SI ASSUME
RESPONSABILITÀ PER DANNI A PERSONE O COSE
DERIVANTI DALLA MANCATA OSSERVANZA DELLE
NORME CONTENUTE NEL PRESENTE MANUALE.
IT- 10
CALDO ROCK
ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
IL PRESENTE PRODOTTO E’ ADATTO SOLO A AMBIENTI
CORRETTAMENTE ISOLATI O AD UN USO OCCASIONALE
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE
THIS PRODUCT IS ONLY SUITABLE FOR WELL INSULATED
SPACES OR OCCASIONAL USE
INSTRUCTIONS POUR L’INSTALLATION, L’EMPLOI ET L’ENTRETIEN
CE PRODUIT NE PEUT ÊTRE UTILISÉ QUE DANS DES LOCAUX
BIEN ISOLÉS OU DE MANIÈRE OCCASIONNELLE
INSTALLATIONS, BEDIENUNGS AND WARTUNGSANWEISUNGEN
DIESES PRODUKT IST NUR FÜR GUT ISOLIER TE RÄUME ODER FÜR DEN GELE-
GENTLICHEN GEBRAUCH GEEIGNET
INSTRUCCIOES PARA LA INSTALACIÓN, USO Y MANTENIMIENTO
ESTE PRODUCTO ESTÁ INDICADO ÚNICAMENTE EN LUGARES
ABRIGADOS O PARA UNA UTILIZACIÓN PUNTUAL
IT
EN
FR
DE
ES
1 - DESCRIZIONE APPARECCHIO E COMANDI
Modelli “Caldo Rock M” e “Caldo Rock O”
1. Corpo apparecchio
2. Griglia uscita aria
3. Impugnatura
4. Griglia entrata aria
5. Cavo di alimentazione elettrica
6. Libretto uso e manutenzione
7. Manopola ON/OFF e regolazione
temperatura aria in uscita
8. Manopola regolazione temperatura
ambiente
9. Led “apparecchio in funzione”
10. Pulsante ON/OFF oscillazione (solo per modello “O”)
ITALIANO
7
8
7
3
8
1
4
9
1
10
6
2
5
CALDO ROCK
IT- 11
CALDO ROCK
ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
IL PRESENTE PRODOTTO E’ ADATTO SOLO A AMBIENTI
CORRETTAMENTE ISOLATI O AD UN USO OCCASIONALE
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE
THIS PRODUCT IS ONLY SUITABLE FOR WELL INSULATED
SPACES OR OCCASIONAL USE
INSTRUCTIONS POUR L’INSTALLATION, L’EMPLOI ET L’ENTRETIEN
CE PRODUIT NE PEUT ÊTRE UTILISÉ QUE DANS DES LOCAUX
BIEN ISOLÉS OU DE MANIÈRE OCCASIONNELLE
INSTALLATIONS, BEDIENUNGS AND WARTUNGSANWEISUNGEN
DIESES PRODUKT IST NUR FÜR GUT ISOLIER TE RÄUME ODER FÜR DEN GELE-
GENTLICHEN GEBRAUCH GEEIGNET
INSTRUCCIOES PARA LA INSTALACIÓN, USO Y MANTENIMIENTO
ESTE PRODUCTO ESTÁ INDICADO ÚNICAMENTE EN LUGARES
ABRIGADOS O PARA UNA UTILIZACIÓN PUNTUAL
IT
EN
FR
DE
ES
Modello “Caldo Rock DT”
ITALIANO
1. Corpo apparecchio
2. Griglia uscita aria
3. Impugnatura
4. Griglia entrata aria
12
11
5. Cavo di alimentazione elettrica
6. Libretto uso e manutenzione
11.
Visualizzazione temperatura impostata
12. Tasti funzioni
3
1
4
1
6
2
2 - INSTALLAZIONE
• L’apparecchio non richiede installazione deve essere utilizzato esclusivamente
come apparecchio portatile.
•
Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso
di dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualicato.
• Svolgere completamente il cavo di alimentazione elettrica.
• Posizionare l’apparecchio in un ambiente adeguato e su una supercie stabile
e piana.
IT- 12
5
• Assicurarsi che tende o altri oggetti non ostruiscano il usso d’aria (g. 3).
• Lasciare almeno 150cm di spazio libero sui lati,
dietro l’apparecchio e sopra l’apparecchio (g. 1).
• Assicurarsi che manopola (7) sia posizionata su
“O” (solo per modelli “M” e “O”)
• Collegare la spina nella presa di corrente.
ITALIANO
• Assicurarsi che i dati di
rete corrispondano con
quanto riportato sulla targa dati dell’apparecchio.
• Sistemare il cavo in zone non di passaggio in
modo da evitare inciampi.
3 - UTILIZZO
Manopola “7”
• Manopola in posizione “O” : apparecchio spento
• Funzione “VENTILAZIONE” : ruotare la manopola nella posizione “ ”.
• Funzione “POTENZA MINIMA” : ruotare la manopola nella posizione “ • ”.
• Funzione “POTENZA MASSIMA” : ruotare la manopola nella posizione “
Manopola “8” - Termostato
• Avviare l’apparecchio ruotando la manopola (7) nella posizione “ • ” oppure nella
posizione “
• Per impostare la temperatura ambiente ad un dato valore (termostatazione),
ruotare la manopola “8” in senso orario no al suo arresto.
• Una volta raggiunta la temperatura desiderata nella stanza, girare lentamente la
manopola “8” in senso antiorario, nché l’apparecchio non si spegne.
• A questo punto l’apparecchio si riattiverà automaticamente quando la temperatura
della stanza si abbasserà oltre il limite impostato e si spegnerà di nuovo una
volta che la temperatura ambiente raggiunge il valore impostato.
(modelli “M” e “O”)
••
”.
••
”.
78
CALDO ROCK
IT- 13
°C
°F
Interruttore “oscillazione” (solo per modello “O”)
• Con l’apparecchio in funzione premere l’interruttore (10) su “I” (ON) per avviare
l’oscillazione.
• Premere l’interruttore su “0” (OFF) per fermare la funzione.
ITALIANO
4 - UTILIZZO
Con l’apparecchio alimentato elettricamente:
13a
14a
1317
13. Tasto di accensione/spegnimento apparecchio
Premere il tasto per accendere l’apparecchio; il led (13a) si accende.Premere una seconda volta il tasto per spegnere l’apparecchio; il led (13a)
14. Tasto impostazione modalità di funzionamento
Con l’apparecchio acceso, premere una o più volte il tasto per selezionare
(modello “DT”)
17a16a
14
si spegne. La ventola continuerà a funzionare per 30 sec. per raffreddare
l’unità, quindi l’apparecchio di spegnerà.
la modalità di funzionamento desiderata; il rispettivo led (14a) si accende.
1516
11
IT- 14
Potenza massimaPotenza minimaVentilazione
15. Tasti impostazione temperatura (valore impostabile 10-35°C - 50-95°F) Con l’apparecchio acceso, premere una o più volte il rispettivo tasto per
aumentare o diminuire la temperatura desiderata.
Sul display si visualizza la temperatura impostata e il valore lampeggia
ITALIANO
per alcuni secondi quindi smette di lampeggiare.
Una volta raggiunta la temperatura desiderata nella stanza l’apparecchio
si spegne, mentre la ventola continua a funzionare.
• A questo punto l’apparecchio si riattiverà automaticamente quando la
temperatura della stanza si abbasserà oltre il limite impostato e si spegnerà di nuovo una volta che la temperatura ambiente raggiunge il valore
impostato.
Con l’apparecchio acceso, premere contemporaneamente per 3 secondi
entrambi i tasti per visualizzare la temperatura in “°C” o in “°F”.
16. Tasto impostazione timer (valore impostabile da “0” a “12” ore)
Con l’apparecchio acceso, premere questo tasto per attivare la funzione;
il led (16a) si accende.
Premere il tasto impostazione timer (16) per impostare il tempo desi-
derato (step di 1 ora).
Sul display si visualizza il tempo impostato (in ore) e il valore lampeggia
per alcuni secondi quindi smette di lampeggiare e si visualizzerà la temperatura impostata.
Al termine del tempo impostato l’apparecchio si spegne automaticamente
(stand-by).
17. Tasto ON/OFF oscillazione apparecchio
Con l’apparecchio acceso, premere questo tasto per avviare l’oscillazio-
ne; il led (17a) si accende.
Premere una seconda volta il tasto per spegnere la funzione; il led (13a)
si spegne.
CALDO ROCK
IT- 15
“M” - “O”“DT”
5 - PROTEZIONE SURRISCALDAMENTO
•
Questo prodotto è protetto da una protezione al surriscaldamento che spegne
ITALIANO
l’apparecchio automaticamente in caso di forte surriscaldamento.
In questo caso:
- scollegare la spina dalla presa della corrente;
- aspettare circa 30 minuti per lasciarlo raffreddare;
- trovare la possibile causa del surriscaldamento (es.qualcosa che copre
l’apparecchio);
- controllare eventuali danni all’apparecchio, cavo di alimentazione e spina.
Se non ci sono danni:
- collegare la spina nella presa di corrente;
- riavviare l’apparecchio.
Se l’apparecchio rimane ancora spento, contattare il servizio assistenza.
6 - CONTROLLO DI SICUREZZA
(INTERRUTTORE ANTI-RIBALTAMENTO)
•
Se l’apparecchio cade o si ribalta, si attiva l’interruttore anti-ribaltamento che lo
spegne automaticamente.
IT- 16
•
Nelle versioni “M” e “O” è necessario mettere in posizione verticale
l’apparecchio per far riprendere il normale funzionamento.
•
Nella versione “DT” è necessario resettare il pannello comandi
dell’apparecchio per far riprendere il normale funzionamento.
7 - MANUTENZIONE E PULIZIA
Prima di eettuare
qualunque intervento di
ITALIANO
pulizia o manutenzione
sull’apparecchio spegnerlo
ruotando la manopola (7) su
“0” (per modelli “M” e “O”)
o premendo il tasto (per
modello “DT”).
Scollegare la spina dalla presa di corrente ed
attendere che la ventola si sia fermata.
• Utilizzare un panno asciutto per pulire l’apparecchio.
• Se l’apparecchio è molto sporco, è possibile utilizzare un panno inumidito con
acqua tiepida (max 50°C) e detergente delicato per pulirne le parti esterne.
Asciugare con un panno asciutto.
• Utilizzare un pennello o un’aspirapolvere per rimuovere la polvere dalle griglie di
entrata/uscita dell’aria (g. 5).
• Assicurarsi che l’apparecchio sia completamente asciutto prima di ricollegare la spina alla
presa di corrente.
• Non utilizzare un panno trattato chimicamente
o antistatico per pulire l’apparecchio.
• Non utilizzare, benzina, solvente, pasta
per lucidare, o solventi similari. Questi
prodotti potrebbero provocare la rottura o la
deformazione della supercie in plastica.
• Non usare oli, sostanze chimiche o prodotti
abrasivi per pulire l’apparecchio.
• Non lavare o immergere l’apparecchio in acqua.
CALDO ROCK
IT- 17
In caso di malfunzionamento dell’apparecchio
non tentare di smontarlo ma rivolgersi al
rivenditore o al servizio di assistenza tecnica.
ITALIANO
8 - CONSERVAZIONE DELL’APPARECCHIO
• Se non si intende utilizzare l’apparecchio per un periodo di tempo particolarmente
lungo o si devono effettuare lavori che potrebbero produrre molta polvere, si
consiglia di riporre l’apparecchio come segue:
• Spegnere l’apparecchio e scollegare la spina dalla presa di corrente.
• Riporre l’apparecchio in un luogo fresco ed asciutto al riparo da umidità.
9 - DATI TECNICI
• Vedere le tabelle nelle pagine seguenti.
IT- 18
Loading...
+ 44 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.