Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire informazioni complete,
precise e aggiornate. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze
di eventuali errori causati da fattori sui quali non ha controllo. Inoltre il costruttore non
assicura la validità e correttezza delle informazioni fornite se al software ed
all'apparecchiatura citati in questo manuale sono state apportate modifiche da parte di
terze persone. La menzione di prodotti software di altri produttori non implica
necessariamente la relativa approvazione del costruttore.
Nella stesura di questo documento è stato fatto il possibile per fornire informazioni accurate
e utili. Tuttavia non si garantisce in alcun modo, espresso o implicito, la validità e
correttezza delle informazioni qui riportate.
I driver e i manuali più aggiornati sono disponibili presso il sito Web:
Company, Ltd.
Microsoft, MS-DOS e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
Apple, Macintosh, Mac e Mac OS sono marchi registrati di Apple Computer.
Gli altri nomi di prodotto e marchi di fabbrica sono marchi o marchi registrati dei rispettivi
proprietari.
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle Direttive del Consiglio 2004/108/
EC (EMC), 2006/95/EC (LVD) e 1999/5/ EC (R&TTE), come emendate dove
applicabile, sull'approssimazione delle leggi degli stati membri relative alla
compatibilità elettromagnetica, alla bassa tensione e alle apparecchiature
terminali di radio e telecomunicazione.
Tenere presente che per produrre tutte le illustrazioni presenti in questo manuale è stato
utilizzato Windows XP di Microsoft. Se si utilizza un altro sistema operativo, tali illustrazioni
possono variare, ma il principio di base rimane lo stesso.
Prefazione > 2
P
RIMO AIUTO D'EMERGENZA
Fare attenzione alla polvere del toner.
Se ingoiata, somministrare piccole quantità di acqua e richiedere
assistenza medica. NON tentare di provocare il vomito.
Se inalata, portare la persona in uno spazio aperto per respirare aria
fresca e consultare un medico.
Se viene a contatto con gli occhi, lavare con acqua abbondante per
almeno 15 minuti mantenendo le palpebre aperte e consultare un
medico.
In caso di fuoriuscita, pulire la parte interessata con acqua fredda e
sapone per ridurre il rischio di macchie sulla pelle o sugli indumenti.
P
RODUTTORE
Oki Data Corporation,
4-11-22 Shibaura, Minato-ku,
Tokyo 108-8551,
Giappone
I
MPORTATORE PER L'UNIONE EUROPEA
/R
APPRESENTANTE
AUTORIZZATO
Oki Europe Limited (che commercializza i prodotti sotto il nome di Oki Printing Solutions)
Central House,
Balfour Road,
Hounslow,
TW3 1HY
Regno Unito
Per informazioni sulla vendita e l'assistenza e qualsiasi altra domanda di carattere generale,
contattare il distributore locale.
NOTA
Una nota fornisce informazioni aggiuntive per integrare il testo principale e
può essere utile per usare e per comprendere una funzione del prodotto.
AVVERTENZA!
Un messaggio di avvertenza fornisce ulteriori informazioni che, se
ignorate, possono provocare malfunzionamenti o danni
all'apparecchiatura.
ATTENZIONE!
Un avviso di attenzione fornisce ulteriori informazioni che, se
ignorate, possono determinare rischi di lesioni personali.
Note, Avvertenze ed Attenzione > 5
I
NTRODUZIONE
Congratulazioni per aver acquistato questa stampante a colori di Oki Printing Solutions. La
nuova stampante è stata progettata con funzioni avanzate per la produzione ad alta
velocità di stampe a colori chiari e vivaci e di pagine molto nitide in bianco e nero su una
vasta gamma di supporti di stampa per uso ufficio.
La stampante ha le caratteristiche riportate di seguito:
>La tecnologia multilivello ProQ2400 produce colori dai toni più tenui e gradazioni di
colore più uniformi per conferire qualità fotografica ai documenti;
>velocità di stampa fino a 16 pagine al minuto a pieno colore per stampare con
rapidità presentazioni a colori di grande impatto e documenti di altro tipo;
>Velocità di stampa fino a 20 pagine al minuto in bianco e nero per stampare con
rapidità ed efficacia tutti i documenti di carattere generale che non richiedono il
colore;
>Risoluzione di stampa a 600 x 600, 1200 x 600 dpi (punti per pollice) e ProQ2400
per la produzione di immagini di alta qualità ed elevata definizione;
>Tecnologia LED digitale a colori a singolo passaggio per elaborazioni ad alta velocità
delle pagine stampate;
>Emulazioni PostScript 3, PCL 5C, PCL 6 ed Epson FX per il funzionamento di standard
industriale ed ampia compatibilità con la maggior parte dei programmi software per
computer;
>La connessione di rete 10Base-T e 100Base-TX consente agli utenti in rete di
condividere questa preziosa risorsa;
>La modalità Ottimizzazione fotografica consente di migliorare le stampe delle
immagini fotografiche (solo l'unità PCL di Windows);
>“Chiedi a Oki” – una funzione ideata per Windows che consente un accesso diretto
dallo schermo del driver di stampa a un sito web dedicato specifico per l'esatto
modello in uso. Qui è possibile trovare tutte le informazioni, l'assistenza e il supporto
necessari per ottenere i migliori risultati possibili con la stampante OKI;
>L'utilità Template Manager ideata per Windows consente la semplice progettazione e
stampa di biglietti da visita, striscioni, etichette.
È, inoltre, disponibile la funzionalità opzionale riportata di seguito:
>Memoria aggiuntiva, per consentire la stampa di pagine più complesse.
È consigliabile aggiornare la memoria per la stampa di striscioni o per l'utilizzo di
ProQ2400.
Introduzione > 6
P
ANORAMICA DELLA STAMPANTE
V
ISTA ANTERIORE
1
6
2
4
7
5
3
6
1. Raccoglitore di output verso
il basso.
Punto standard di raccolta
delle copie stampate.
Raccoglie fino a 150 fogli di
grammatura 80g/m².
2. Pannello operatore.
Comandi dell'operatore
controllati da menu e
pannello con display LCD.
3. Cassetto carta.
Cassetto carta comune
standard. Contiene fino a
200 fogli di grammatura
80g/m².
4. Cassetto multiuso. Utilizzato
per introdurre carta di
grammatura più elevata,
buste e altri supporti
speciali. Quando necessario,
anche per l'inserimento
manuale di fogli singoli.
5. Interruttore ON/OFF
(ACCESO/SPENTO).
6. Levetta di sblocco del
coperchio anteriore.
7. Pulsante di rilascio del
coperchio superiore.
La lingua del display LCD può essere modificata scegliendone una qualsiasi tra diverse
lingue disponibili. (vedere"Modifica della lingua del display" a pagina 11).
Introduzione > 7
V
ISTA POSTERIORE
Questa illustrazione mostra il pannello dei collegamenti e il raccoglitore di output
posteriore.
5
1
2
4
3
1. Presa di alimentazione CA.
2. Interfaccia USB.
* L'interfaccia di rete potrebbe essere dotata di una protezione che deve essere rimossa prima della
connessione.
3. Interfaccia di rete.*
4. Pulsante di test della rete
5. Raccoglitore verso l'alto,
posteriore, per 1 fogli.
Quando il raccoglitore di carta posteriore viene capovolto verso il basso, la carta esce dalla
parte posteriore della stampante e qui viene raccolta con il lato stampato verso l'alto.
Questo utilizzo è destinato soprattutto a supporti di stampa di elevata grammatura.
Quando viene utilizzato insieme al cassetto multiuso, il percorso della carta attraverso la
stampante è diretto. In questo modo, si evita che la carta si pieghi nelle parti curve del
percorso carta e si rende possibile l'utilizzo di supporti di stampa fino a 203g/m² di
grammatura.
Introduzione > 8
I
NTERNO DELLA STAMPANTE
4
2
1
2
1. Unità fusore.
L'unità fusore contiene un
rullo che fissa il toner al
supporto di stampa (carta o
scheda).
2. Leva del fusore.
La leva dispone di una
posizione di blocco da usare
quando la cartuccia del toner
è in sede e di una posizione di
sblocco per operazioni di
rimozione o sostituzione.
3
3. Cartucce del toner e relative
leve.
Le 4 cartucce di toner
contengono inchiostro in
polvere. La leva consente di
bloccare in sede la cartuccia
del toner sul tamburo di
stampa oppure di rilasciarla
in caso di sostituzione.
4. 4 testine LED (Light Emitting
Diode, diodo a emissione
luminosa)
Dirigono la luce nei quattro
tamburi di stampa.
Introduzione > 9
P
ANNELLO OPERATORE
Il Pannello operatore consente l'intervento dell'operatore e indica sia quando la stampante
funziona normalmente sia quando richiede attenzione.
1
C M Y K
Il Pannello operatore dispone di 2 LED, di un display e 6 interruttori a pulsante, come
riportato di seguito:
I
NTERRUTTORI
Sul Pannello operatore sono presenti sei interruttori definiti con le etichette BACK
(INDIETRO), MENU (verso l'alto e verso il basso), ENTER (INSERISCI), ON-LINE (IN LINEA)
e CANCEL (ANNULLA).
INTERRUTTOREFUNZIONE
4. BackConsente di tornare alla voce di menu del livello superiore. Consente
5. Menu (verso l'alto
e verso il basso)
6. EnterNella modalità ON-LINE oppure OFF-LINE: consente di accedere alla
7. ON-LINEConsente di passare dalla modalità ON-LINE a quella OFF-LINE.
8. Cancel (Annulla)Se premuto per almeno due secondi, consente di eliminare i dati stampati
inoltre di uscire dal menu.
Consente di attivare la modalità Menu. Nella modalità Menu, consente di
avanzare o tornare alla voce di menu visualizzata. Premere per almeno 2
secondi per avanzare o tornare indietro rapidamente.
modalità Menu.
Nella modalità Menu: consente di determinare l'impostazione selezionata.
Consente di uscire dal menu e di passare alla modalità IN LINEA quando
premuto nella modalità Menu.
Se premuto quando viene visualizzato il messaggio PAPER SIZE ERROR
(ERRORE FORMATO CARTA), forza la stampa sulla carta attualmente
caricata.
o ricevuti.
Consente di eliminare i dati se premuto per almeno due secondi quando
viene visualizzato il messaggio PAPER SIZE ERROR (ERRORE FORMATO
CARTA) o TRAY 1 EMPTY (CASSETTO 1 VUOTO).
Consente di uscire dal menu e di passare alla modalità IN LINEA quando
premuto nella modalità Menu.
LED
Sono disponibili due LED. Di seguito viene riportato un riepilogo delle funzioni di ogni LED:
LEDFUNZIONE
1. AttenzioneON (ACCESO): stato di attenzione (ad esempio nel caso di un cassetto aperto o della
carta esaurita)
LAMPEGGIANTE: stato di avviso (ad esempio nel caso di un coperchio aperto).
OFF (SPENTO): indica la condizione normale.
2. ON-LINEON (ACCESO): indica che la stampante è pronta a ricevere i dati.
LAMPEGGIANTE: indica l'elaborazione dei dati in corso.
OFF (SPENTO): la stampante non è in linea.
Introduzione > 10
Errore con necessità di intervento
Quando si verifica un errore, tutti i LED lampeggiano velocemente in contemporanea ad
intervalli di 120 ms.
M
ODIFICA DELLA LINGUA DEL DISPLAY
La lingua predefinita utilizzata dalla stampante per visualizzare i messaggi e per
la stampa dei rapporti è l'inglese. Se necessario, è possibile modificare tale
impostazione in:
> l'elenco riportato sopra non è definitivo né esaustivo.
> Vedere le informazioni incluse nel prodotto (utility Impostazione della lingua del
pannello operatore) relative alla procedura per modificare le impostazioni della
lingua.
Introduzione > 11
C
ONSIGLI PER LA SCELTA DELLA CARTA
La stampante può gestire una notevole varietà di supporti di stampa, che includono una
vasta gamma di grammature e di formati di carta, comprese le buste. Questa sezione
fornisce i consigli generali sulla scelta dei supporti di stampa e illustra come utilizzare
ciascun tipo.
Le migliori prestazioni si ottengono utilizzando carta standard di grammatura 75~90 g/m²
realizzata per l'utilizzo con fotocopiatrici e stampanti laser. I tipi consigliati sono:
Non è consigliato l'utilizzo di carta goffrata o molto ruvida.
È possibile utilizzare la carta prestampata, purché l'inchiostro non produca sbavature
quando esposto alle alte temperature del fusore utilizzato nel processo di stampa.
Le buste devono essere perfettamente lisce, prive di pieghe, arricciature o altre
deformazioni. Devono anche essere di tipo rettangolare con lembo, con una colla che si
conservi inalterata quando sottoposta all'alta temperatura e alla pressione del rullo fusore
utilizzato in questo tipo di stampante. Le buste con finestra non sono adatte.
Le etichette devono essere del tipo consigliato per l'utilizzo con fotocopiatrici e stampanti
laser, poiché in questo caso le etichette coprono interamente il foglio di supporto. Altri tipi
di etichette possono danneggiare la stampante, perché si possono staccare durante il
processo di stampa.
Il cassetto multiuso è in grado di gestire gli stessi formati dei cassetti carta ma di peso
compreso tra 75 e 203 g/m². Per tipi di carta molto pesanti, utilizzare il raccoglitore carta
verso l'alto (posteriore). In questo modo, viene garantito un percorso carta attraverso la
stampante pressoché diretto.
Il cassetto multiuso può gestire larghezze della carta fino a un minimo di 100 mm e
lunghezze della carta fino a un massimo di 1220 mm (stampa di striscioni).
Per lunghezze che superano i 356 mm (Legal 14 poll.) utilizzare grammature comprese tra
90 g/m² e 128 g/m² e il raccoglitore carta verso l'alto (posteriore).
Utilizzare il cassetto multiuso per stampare su buste. La carta dovrebbe essere caricata con
il lato di stampa rivolto verso l'alto e il bordo superiore verso la stampante.
Il raccoglitore verso il basso nella parte superiore della stampante può contenere fino a 150
fogli di carta standard di 80 g/m² e può gestire tipi di carta fino a 120 g/m². Le pagine
stampate in ordine di lettura (pagina 1 per prima) verranno ordinate in ordine di lettura
(l'ultima pagina in cima, con la parte stampata rivolta verso il basso).
R
ACCOGLITORE VERSO L'ALTO
Il raccoglitore verso l'alto nella parte posteriore della stampante deve essere aperto e
l'estensione del cassetto estratta quando è necessaria per l'uso. In questa condizione, la
carta esce lungo questo percorso, ignorando le impostazioni del driver.
Il raccoglitore rivolto verso l'alto può contenere fino a 1 foglio di carta standard di 80 g/m²
e può gestire grammature di carta fino a 203 g/m².
Utilizzare sempre questo raccoglitore e l'alimentatore multi uso per tipi di carta di peso
superiore a 120 g/m².
Consigli per la scelta della carta > 13
C
ARICAMENTO DELLA CARTA
C
ASSETTO CARTA
1.Estrarre il cassetto carta dalla stampante.
2.
Smazzare la carta da caricare ai lati (1) e nel mezzo (2) in modo che tutti i fogli siano
ben separati, poi picchiettare i bordi della carta su una superficie piana in modo che
questi siano di nuovo livellati (3).
1
2
3
Caricare la carta intestata con il lato di stampa rivolto verso il basso e il bordo
superiore verso l'interno della stampante.
3.Spostare il regolatore della lunghezza del foglio (1) e i regolatori della larghezza del
foglio (2) fino a raggiungere il formato della carta da utilizzare. Utilizzare come
riferimento i contrassegni del livello (3) sulle guide della carta.
1
2
3
Caricamento della carta > 14
Per impedire gli inceppamenti della carta:
> Non lasciare spazio tra la carta e le guide e il fermo posteriore.
> Non riempire eccessivamente il cassetto carta. La capacità dipende dal tipo di
grammatura della carta.
> Non caricare carta danneggiata.
> Non caricare contemporaneamente carta di formati o tipi diversi.
> Non estrarre il cassetto carta durante la stampa.
4.Richiudere con delicatezza il cassetto carta.
5.Per stampare sul lato di stampa rivolto verso il basso, assicurarsi che il raccoglitore
verso l'alto (posteriore) (4) sia chiuso (la carta esce dalla parte superiore della
stampante). La capacità di raccolta è di circa 250 fogli, a seconda della grammatura
della carta.
6.Per stampare sul lato di stampa rivolto verso l'alto, assicurarsi che il raccoglitore
verso l'alto (posteriore) (4) sia aperto e che il supporto carta (5) sia esteso. La
capacità del cassetto è 1 foglio.
7.Utilizzare sempre il raccoglitore rivolto verso l'alto (posteriore) per carta pesante
(cartoncino, ecc.).
4
5
AVVERTENZA!
Non aprire o chiudere l'uscita carta posteriore durante la stampa in
quanto può verificarsi un inceppamento della carta.
Caricamento della carta > 15
C
ASSETTO MULTIUSO
1.Aprire il cassetto multiuso (1).
1
2
2.Regolare le guide della carta (2) fino a raggiungere il formato della carta da
utilizzare.
> Per stampare la carta intestata su un solo lato, caricare la carta nel cassetto
multiuso con l'intestazione rivolta verso l'alto e il bordo superiore verso l'interno
della stampante.
2
> Le buste dovrebbero essere caricate con il lato di stampa rivolto verso l'alto, con il
bordo superiore a sinistra ed il lato corto verso la stampante.
> Inserire manualmente un foglio o una busta per volta.
3.Impostare il formato di carta corretto per il cassetto multiuso mediante il Pannello
operatore della stampante.
Caricamento della carta > 16
F
UNZIONAMENTO
U
TILIZZO DELLA MACCHINA
>Per dettagli completi sulle modalità di utilizzo della macchina e degli accessori
opzionali per stampare i processi di stampa in modo ottimale ed efficiente, fare
riferimento alla Guida alla stampa.
>Per ulteriori informazioni su come collegare e utilizzare le funzioni di rete, vedere la
Guida di rete.
Funzionamento > 17
F
UNZIONI DEI MENU
Questa sezione elenca i menu accessibili attraverso i controlli del pannello operatore della
stampante e visualizzati nella finestra LCD.
P
ANNELLO OPERATORE
:
1
C M Y K
1. LED
ATTENTION
(ATTENZIONE)
2. LED ON LINEAcceso: indica che la
3. DISPLAYConsente di visualizzare lo
ON (ACCESO): stato di
attenzione (ad esempio nel
caso di un cassetto aperto o
della carta esaurita)
LAMPEGGIANTE: stato di
avviso (ad esempio nel caso
di un coperchio aperto).
OFF (SPENTO): indica la
condizione normale.
stampante è pronta a
ricevere i dati.
LAMPEGGIANTE: indica
l'elaborazione dei dati in
corso.
SPENTO: la stampante non è
in linea.
stato della stampante e i
messaggi di errore.
5. Pulsanti del
MENU
(Verso l'alto/
Verso il basso)
6. Pulsante
ENTER
(INSERISCI)
7. Pulsante ON
LINE
Consente di attivare la
modalità Menu. Nella
modalità Menu, consente di
avanzare o tornare alla voce
di menu visualizzata.
Premere per almeno 2
secondi per avanzare o
tornare indietro
rapidamente.
Nella modalità IN LINEA o
NON IN LINEA: consente di
accedere alla modalità Menu.
Nella modalità Menu:
consente di determinare
l'impostazione selezionata.
Consente di passare dalla
modalità IN LINEA a quella
NON IN LINEA.
Consente di uscire dal menu
e di passare alla modalità IN
LINEA quando premuto nella
modalità Menu.
Se premuto quando viene
visualizzato il messaggio
PAPER SIZE ERROR (ERRORE
FORMATO CARTA), forza la
stampa sulla carta
attualmente caricata.
4. Pulsante BACK Consente di tornare alla voce
di menu del livello superiore.
Funzioni dei menu > 18
8. Pulsante
CANCEL
(ANNULLA)
Se premuto per almeno due
secondi, consente di
eliminare i dati stampati o
ricevuti.
Consente di eliminare i dati
se premuto per almeno due
secondi quando viene
visualizzato il messaggio
PAPER SIZE ERROR (ERRORE
FORMATO CARTA) o TRAY 1
EMPTY (CASSETTO 1
VUOTO).
Consente di uscire dal menu
e di passare alla modalità IN
LINEA quando premuto nella
modalità Menu.
M
ODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
È possibile notare che molte di queste impostazioni possono essere sostituite, e spesso lo
sono, dalle impostazioni del driver di stampa di Windows. È comunque possibile lasciare
diverse impostazioni dei driver come impostazioni della stampante; in questo modo
assumeranno i valori immessi nei menu della stampante.
Dove applicabile, le impostazioni predefinite in fabbrica vengono mostrate in grassetto nelle
seguenti tabelle.
Nella condizione di funzionamento normale, nota come "risparmio della stampante", la
finestra LCD della stampante visualizza una rappresentazione grafica a barre della quantità
di toner rimanente se si trova in modalità stampante pronta o lampeggerà da questo stato
a "economizzatore online" se in modalità economizzatore. Per accedere al sistema di menu
in questa condizione, premere i pulsanti Verso l'alto/Verso il basso sul pannello
operatore per scorrere l'elenco dei menu verso l'alto e verso il basso finché non viene
visualizzato il menu desiderato. Quindi, procedere come riportato di seguito:
1.Premere ENTER per accedere al menu.
2.Utilizzare i pulsanti Verso l'alto/Verso il basso per scorrere le voci del menu verso
l'alto e verso il basso. Quando viene visualizzata la voce da modificare, premere
ENTER (INSERISCI) per visualizzare i relativi sottomenu.
3.Utilizzare i pulsanti Verso l'alto/Verso il basso per scorrere le voci del sottomenu
verso l'alto e verso il basso. Quando viene visualizzata la voce da modificare,
premere ENTER per selezionarla.
- U
TENTE
4.Utilizzare i pulsanti Verso l'alto/Verso il basso per scorrere verso l'alto e verso il
basso le impostazioni disponibili per la voce di sottomenu. Quando viene visualizzata
l'impostazione da modificare, premere ENTER (INSERISCI) per modificare la
selezione. Accanto all’impostazione viene visualizzato un asterisco (*) ad indicare
che l’impostazione è attiva.
5.Effettuare una delle seguenti azioni:
> Premere di nuovo BACK per ritornare all’elenco dei menu;
oppure…
> Premere il tasto ON LINE o CANCEL (ANNULLA) per uscire dal sistema di menu
e riportare la stampante nella modalità di attesa.
NOTA
È possibile accedere al menu in qualsiasi momento, anche durante la fase di
stampa.
Funzioni dei menu > 19
Loading...
+ 44 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.