Novation nio 2|4 User manual

Rev 01
INTRODUZIONE
Benvenuti nel Manuale Operativo di
Dopo avere descritto uno ad uno tutti i controlli e le connessioni, altri capitoli spiegano come registrare varie sorgenti sonore, definire i percorsi
a
d’uscita “
nella confezione e i Tutorial video di
Se usando
la sezione
” e “b” e realizzare mix monitor. Se non è già stato fatto si consiglia di consultare anche la guida stampata di Avvio Rapido contenuta
nio
s’incontrano problemi ai quali non c’è una soluzione in questo manuale, visitare il sito web
answerbase
digitando le parole chiave desiderate nel box
nio
. Questo documento fornisce tutte le informazioni necessarie ad usare questa elegante interfaccia USB.
nio
sul sito web di Novation.
search
www.novationmusic.com
.
e consultare
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
La confezione di nio contiene:
• La Guida stampata di Avvio Rapido – descrive installazione, connessioni e funzioni principali di
• Il CD Risorse – contiene l’installativo e il Manuale Operativo in formato pdf.
• Il cavo USB – si usa per collegare il computer al termine dell’installazione.
• Un CD con dei software gratuiti (es. Xcite+ pack) – contiene tutto il software e i campioni.
nio
.
AVVIO RAPIDO
Come indicato nella Guida stampata di Avvio Rapido, la prima operazione da eseguire per configurare
nio
Gli installativi separati per PC e Mac di
si trovano nel CD Risorse di
nio
; avviandolo, l’installativo esegue le seguenti operazioni:
nio
è avviare l’installativo.
• Installa il driver Audio.
• Installa il driver MIDI.
• Installa il software con il rack effetti (FX Rack).
CONFIGURAZIONE PC
1.
Chiudere tutti i programmi in esecuzione.
2.
Con
nio
scollegato dal computer individuare l’installativo
3.
Può apparire un messaggio che chiede di riavviare il computer per completare l’installazione.
4.
Quando l’installativo ha finito (o una volta riavviato il computer) collegare
appare un fumetto:
XPVista
nio
per PC sul CD Risorse: doppio-click del mouse sul file.
nio
al computer; mentre Windows installa il dispositivo
5.
Attendere che il fumetto mostri il messaggio “
installed and ready to use
” (Win XP).
Device driver software successfully installed
” (Win Vista) o “
Your new device is
2
CONFIGURAZIONE MAC
1.
Chiudere tutte le applicazioni in esecuzione.
2.
Con
nio
scollegato dal computer individuare l’installativo
3.
Può apparire un messaggio che chiede di riavviare il computer per completare l’installazione.
4.
Quando l’installativo ha finito (o una volta riavviato il computer) collegare
nio
per Mac nel CD Risorse: doppio-click del mouse sul file.
nio
al computer.
A questo punto,
lanciare il software
nio
può essere usato come dispositivo Audio e MIDI insieme al computer; per applicare gli effetti di
nio FX Rack
dal menu
Start
(Windows) o dalla cartella
Applications
CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE
1.
Imposta il livello
2.
Seleziona il segnale inviato alle
Uscite nio 1/2
(
sezione “
3.
Imposta il livello delle
4.
Indica il livello
selettore “
5.
Regola il guadagno (livello) dell’
6.
Regola il guadagno (livello) dell’
7.
Indica il livello
selettore “
8.
Regola il livello delle
9.
Seleziona il segnale inviato alle
(uscite
mon
monitor
meters
meters
nio 1/2
” (il mix monitor creato nella sezione “
(Mac).
Cuffie 1
Ingresso 1oUscita 1
” -14).
Ingresso 2oUscita 2
” -14).
dal sequencer), “b” (uscite
.
Uscite 1e2
dal sequencer) o “
” -12e16).
Uscite 1e2
Ingresso 1
Ingresso 2
Uscite 3e4
Uscite 3e4
mon
sul pannello posteriore.
sul pannello posteriore.
nio
agli ingressi audio
. Può essere “a”
” (il mix monitor creato nella
(in base alla posizione del
.
.
(dipende dalla posizione del
; può essere “a”
nio 3/4
monitor
dal sequencer) o
” -12e16).
10.
Regola il livello delle
11.
Indica l’uso del software
12.
Crea la miscelazione di ingressi e tracce “playback” (registrate) per il mix monitor. In posizione completamente oraria
si sentono solo gli ingressi, in quella completamente antioraria si sente solo il mix creato con la manopola
13.
Bilancia gli ingressi rispettivamente a sinistra e destra (stereo) o entrambi al centro (mono) nella sezione di monitoraggio
mon”mix
(“
14.
Seleziona la sorgente indicata dagli indicatori LED sopra; le opzioni sono:
posizione destra.
15.
Seleziona il segnale inviato alle due cuffie; le opzioni sono: “a” (
mon
o “
16.
Crea la miscelazione tra “a” (
tracce di riproduzione che si possono miscelare con gli ingressi usando la manopola a destra per creare il mix monitor.
).
” (il mix monitor creato nella sezione “
Direct FXdinio
uscite nio 1/2
.
monitor
dal sequencer) e “b” (
” -12e16).
Ingressi 1/2
uscite nio 1/2
uscite nio 3/4
Cuffie 2
dal sequencer), “b” (
dal sequencer); questo diventa il
.
in posizione sinistra e
uscite nio 3/4
mix a-b
a sinistra.
Uscite 1/2
dal sequencer)
mix a-b
in
delle
3
CONNESSIONI DEL PANNELLO FRONTALE
1.
Jack uscita cuffie 1 (1/4”).
2.
Jack uscita cuffie 2 (1/4”).
3.
Jack ingresso microfono o strumento (1/4”): si può collegare direttamente una chitarra o un basso. La sorgente d’ingresso
mic/guitar
(
) si definisce con il selettore
Input 2 Selection
sul pannello laterale di
nio
.
SELETTORI PANNELLO LATERALE
1.
Seleziona la sorgente registrata dall’
line
(connettore RCA/phono del pannello posteriore) e
2.
Seleziona la sorgente registrata dall’
line
posteriore) e
3.
Se si usa un microfono a condensatore attivare l’alimentazione phantom a +48V per il connettore XLR del pannello posteriore.
in posizione destra (connettore RCA/phono del pannello posteriore).
Ingresso 2
Ingresso 1
; le opzioni da sinistra a destra sono:
instrument
; le opzioni sono:
(Jack da 1/4” del pannello frontale).
mic
in posizione sinistra (connettore XLR del pannello
mic
(Jack da 1/4” del pannello frontale),
CONNESSIONI DEL PANNELLO POSTERIORE
1.
Connettore XLR per l’
2.
Porte MIDI standard per il collegamento dei dispositivi MIDI esterni (es. synth hardware).
3.
Connettori RCA/phono per gli
4.
Connettori RCA/phono per le
5.
Connettori RCA/phono per le
6.
Porta USB per il collegamento al computer.
Ingresso 1
Uscite 3e4
Uscite 1e2
; se necessario fornisce l’alimentazione phantom (attivando il selettore sul pannello laterale).
Ingressi 1e2(Line
).
.
.
4
COLLEGARE NIO AL COMPUTER
1
/2
USB
3
/4
PA
Monitors
1/2
USB
3/4
Nella confezione c’è un cavo USB che serve per collegare
28/24
di qualità (sufficientemente grosso) che assicuri a
nio
al computer; si raccomanda di usare il cavo USB fornito oppure un cavo
nio
un’alimentazione sufficiente. Il bus USB fornisce energia all’interfaccia, quindi
pochi secondi dopo la connessione, s’illumina il logo Novation sul pannello frontale e l’interfaccia è pronta all’uso.
A questo punto (ammesso che l’installativo sia stato eseguito) si può aprire un’applicazione audio e selezionare
uscita audio nelle preferenze del software.
COLLEGARE NIO AI MONITOR O AL MIXER DI UN DJ
Le uscite RCA/phono sul pannello posteriore si usano per collegare i monitor o il mixer di un DJ:
awg
nio
come dispositivo di ingresso e/o
In questa configurazione, i monitor si possono collegare direttamente (usando il rispettivo cavo) o attraverso l’ingresso a livello
amplificatore; inoltre, si possono usare a piacere le
Uscite 1/2o3/4
. Usando le
Uscite 1/2
, quelle
3/4
possono servire a qualcosa d’altro
(es. per collegare un altro dispositivo di registrazione o altri monitor).
In questo setup “stile DJ”, le
; collegandosi in questo modo si può accedere ai controlli del mixer (EQ o crossfader).
Line
Uscite 1/2
sono collegate agli
Ingressi 1/2 Line
di un mixer da DJ esterno e le
Uscite 3/4
line
agli
Ingressi 3/4
di un
5
INVIARE L’AUDIO A NIO DAL SOFTWARE DI REGISTRAZIONE O DI UN DJ – COSA SONO I SEGNALI A E B?
Una volta installato e collegato
poter configurare diversi mix monitor sull’hardware, queste impostazioni del sequencer non sono assegnate direttamente alle uscite
sull’hardware. Per esempio, inviando il mix master dal software musicale alle
apparirà sui connettori RCA/phono delle
pannello frontale. E’ possibile quindi inviare quel mix alle
delle tre.
Ciò funziona grazie alle opzioni “
a
è l’audio proveniente dal software musicale assegnato alle
b
è l’audio proveniente dal software musicale inviato alle
Quindi, per inviare le
software musicale alle
Uscite 1/2dinio
Uscite 3/4 phono
nio
, l’hardware apparirà come “
Uscite 1/2
a
” e “b” sull’hardware, come segue:
dal software musicale direttamente alle
, i selettori devono essere impostati come segue:
sul pannello posteriore. Ciò dipende invece dalla posizione dei selettori hardware sul
Uscite 1/2
Uscite 3/4dinio
nio Audio Inputs 1 and 2
Uscite 1/2dinio
hardware di
Uscite 1/2dinio
nio
, alle cuffie, alle
.
(a meno che sia usato il Rack FX - vedere in seguito).
Uscite 1/2 phono
” e “
nio Audio Outputs 1-4
non significa necessariamente che il mix
Uscite 3/4
sul pannello posteriore e le
” nel software musicale; per
o una qualsiasi combinazione
Uscite 3/4
dal
Attenzione!
Uscite 3/4
hardware, tuttavia, gli ingressi “processati” appaiono ancora come ‘ingressi’, invece che “
Per maggiori informazioni vedere il capitolo “
Quando si usa il Rack FX, il segnale “b” diventa il percorso monitor del segnale processato (solo all’interno del computer), quindi le
provenienti dal software musicale non si possono usare per inviare l’audio a monitor/cuffie. (Nella sezione di monitoraggio
Variazioni I/O in modalità Direct FX
”.
b
”).
6
REGISTRARE NEL SOFTWARE MUSICALE
XLR
Jack
USB
USANDO NIO CON…
…UNO O DUE MICROFONI
Gli
Ingressi 1e2
Ingresso 2
l’
un microfono a codensatore. Se non si è certi sul microfono che ha bisogno d’alimentazione phantom consultare il manuale del microfono,
poichè l’alimentazione phantom può danneggiare alcuni microfoni (in particolare quelli a nastro). L’alimentazione phantom all’
attiva dal selettore laterale, come indica la figura seguente.
possono essere usati per registrare una sorgente microfonica. L’
utilizza il Jack da 1/4" sul pannello frontale dell’interfaccia. Solo l’
Ingresso 1
Ingresso 1
usa il connettore XLR sul pannello posteriore e
può fornire l’alimentazione phantom per alimentare
Ingresso 1
si
Oltre a eseguire le connessioni indicate in precedenza, i selettori sul pannello laterale devono essere impostati in “
Per avere un buon livello di registrazione, impostare il selettore ‘
microfono; ruotare la rispettiva manopola
Input Gain
e verificare che l’indicatore a LED dell’ingresso visualizzi un buon livello. Se il LED rosso in
alto s’illumina, significa che il segnale è in clipping e distorce, quindi ruotare la manopola
di quell’ingresso; per regolare l’
Questa manopola regola il guadagno dell’
Ingresso 1
Il livello si controlla su questo indicatore
Ingresso 1,
ad esempio:
meters
’ sul pannello frontale a ‘
Input 1-2
Input Gain
’ (posizione sinistra) poi provare il
in senso antiorario per ridurre il guadagno
mic
”:
Spostare il selettore in posizione
Input 1-2
meters
7
Registrando due voci impostare il selettore “
I/P 1/2
U
SB
input
” della sezione ‘
monitor
’ in “
mono
” (così entrambe le voci in cuffia sono bilanciate al centro);
per maggiori informazioni sulle opzioni di monitoraggio possibili in questa configurazione (come inviare un mix degli ingressi e delle tracce di
base alle cuffie del cantante, ad esempio) vedere il capitolo “
Monitoraggio diretto del mix
” di questo manuale.
Una volta completata la configurazione, gli
collegati rispettivamente a
Ingresso 1eIngresso 2
d’ingresso di una traccia mono nel software di registrazione all’
Ingressi 1e2dinio
; per registrare dal microfono collegato all’
nel software musicale possono essere usati per registrare dai microfoni
Ingresso 1dinio
Ingresso 1
, abilitare la traccia alla registrazione e iniziare la registrazione.
, ad esempio, impostare la sorgente
…UNA SORGENTE A LIVELLO DI LINEA, COME UN LETTORE CD O ALCUNI PIATTI
I due ingressi RCA/phono sul
pannello posteriore si possono usare per registrare una sorgente stereo, proveniente da un lettore CD o dai piatti; per farlo, entrambi i selettori
Line
posti sul pannello laterale devono essere in posizione
:
Per impostare il livello di registrazione ideale spostare il selettore “
segnale dal dispositivo collegato; ruotare quindi la manopola
meters
Input Gain
” sul pannello frontale in “
input 1-2
” (posizione sinistra) e inviare il
e assicurarsi di leggere un buon livello sugli indicatori a LED (con un
segnale stereo le due manopole devono essere esattamente alla stessa posizione). Se i LED rossi in alto s’illuminano, il segnale è in clipping e
distorce: ruotare quindi le manopole
Questa manopola regola il guadagno dell’
Il livello dell’ controlla su questo indicatore
Spostare il selettore in posizione
Ingresso 1
Ingresso 1
Input 1-2
si
meters
Input Gain
in senso antiorario per ridurre il guadagno:
Questa manopola regola il guadagno dell’
Ingresso 2
Il livello dell’ controlla su questo indicatore
Ingresso 2
si
8
Registrando e monitorando una sorgente stereo, il selettore “
Jack
USB
input
” nella sezione “
monitor
” deve essere in “
stereo
” (in modo che gli ingressi
siano bilanciati a sinistra e destra nelle cuffie o nei monitor); per maggiori informazioni sulle opzioni di monitoraggio possibili in questa
configurazione (per inviare un mix degli ingressi e delle tracce di base alle cuffie di un DJ, ad esempio) vedere il capitolo “
” di questo manuale.
del mix
Monitoraggio diretto
Una volta completata questa configurazione, gli
Ingressi 1e2dinio
nel software musicale si possono usare per registrare una sorgente a
livello di linea; per farlo, impostare la sorgente d’ingresso di una traccia stereo nel software di registrazione agli
traccia alla registrazione e premere Record.
…UNO STRUMENTO (CHITARRA)
L
’Ingresso 2
sul pannello frontale; una volta collegato lo strumento, spostare il selettore laterale per l’
si può usare per registrare direttamente uno strumento (es. una chitarra); per farlo, bisogna collegarlo all’ingresso Jack da 1/4”
Ingresso 2
in posizione ‘
selettore d’alimentazione phantom (per ridurre al minimo il rumore sul segnale della chitarra):
Ingressi 1/2dinio
inst
’ e disattivare (
, abilitare la
off
) il
Per impostare il livello di registrazione ideale spostare il selettore “
chitarra; ruotare la manopola
Input Gain 2
segnale è in clipping e distorce: ruotare quindi la manopola
Spostare il selettore in posizione
meters
input 1-2
fino a leggere un buon livello sull’indicatore a LED a destra. Se il LED rosso in alto s’illumina, il
Input Gain
meters
” sul pannello frontale in “
input 1-2
in senso antiorario per ridurre il guadagno:
Questa manopola regola il guadagno dell’
Controllare il livello su questo indicatore
Ingresso 2
” (posizione sinistra) e suonare la
9
Se il musicista vuole sentire lo sturmento in cuffia, collocare il selettore “
al centro). Per maggiori informazioni sulle opzioni di monitoraggio possibili in questa configurazione (come inviare un mix d’ingressi e tracce di
base alle cuffie di un musicista, ad esempio) vedere il capitolo “
Monitoraggio diretto del mix
input
” in “
mono
” nella sezione “
monitor
” di questo manuale.
”(così lo strumento è bilanciato
Una volta completata la configurazione, L’
la sorgente d’ingresso di una traccia mono nel software di registrazione all’
registrare.
Ingresso 2dinio
nel software musicale si può usare per registrare lo strumento; per farlo, impostare
Ingresso 2dinio
, abilitare la traccia alla registrazione e iniziare a
MONITORAGGIO DIRETTO DEL MIX - REALIZZARE UN MIX MONITOR (PER ALTOPARLANTI O CUFFIE)
I controlli del pannello frontale si possono usare per definire un mix d’ingressi e uscite per le cuffie e/o per le
posteriore; questo mix monitor si ottiene usando le 2 manopole e il selettore nella sezione “
Sezione Monitor mix
monitor
” del pannello frontale:
Uscite 1-4
del pannello
Crea il mix “
MIX DEGLI INGRESSI
Per inviare gli ingressi (qualsiasi cosa sia registrata) al mix monitor serve solo la manopola destra, che miscela gli ingressi e le tracce di
riproduzione (quelle registrate provenienti dal software musicale). Per configurare un mix di soli ingressi, regolare la manopola destra in
posizione completamente oraria. Il selettore sotto deve essere impostato in base a come devono essere bilanciati gli ingressi nel mix: “
bilancia l’
un cantante e un chitarrista) il selettore deve essere in “
pannello posteriore (es. un synth o i piatti) il selettore deve essere in “
Ingresso 1
a-b
a sinistra e l’
Ingresso 2
a destra, “
Miscela gli ingressi con il mix “
Ingressi Pan
mono
” bilancia entrambi gli ingressi al centro. Per registrare due sorgenti separate (es.
mono
”, mentre per registrare una sorgente stereo collegata ai connettori RCA sul
stereo
”.
a-b
stereo
10
Loading...
+ 22 hidden pages