Nokia XR20 User guide [it]

Nokia XR20
Manuale d’uso
Edizione 2022-10-20 it-IT
Nokia XR20 Manuale d'uso
Sommario
1 Informazioni sul Manuale d’uso 5
2 Introduzione 6
Tenere il telefono aggiornato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Tasti e componenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Inserire la scheda SIM e la scheda di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Caricare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Accendere e configurare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Impostazioni dual SIM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Bloccare o sbloccare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Utilizzare il touchscreen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Personalizzare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Notifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Controllare il volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Correzione testo automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Assistente Google . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Durata della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Accessibilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Usare la torcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Radio FM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Inviare messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
E-mail . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 2
Nokia XR20 Manuale d'uso
Informazioni di base sulla fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Foto e video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Attivare il Wi-Fi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Navigare sul Web . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Bluetooth® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
NFC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
VPN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Data e ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Sveglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Calendario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Trovare luoghi e ottenere indicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Scaricare app da Google Play . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Liberare spazio sul telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Aggiornare il software del telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Creare il backup dei dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Ripristinare le impostazioni originali e rimuovere il contenuto privato dal telefono . . . 35
Proteggere il telefono con un blocco schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Proteggere il telefono con l’impronta digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Proteggere il telefono con il riconoscimento facciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Cambiare il codice PIN della SIM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Codici di accesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 3
Nokia XR20 Manuale d'uso
Informazioni sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Servizi di rete e costi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Chiamate di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Precauzioni e manutenzione del dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Riciclo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Contenitore mobile barrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Informazioni sulla batteria e il caricabatterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Bambini piccoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Apparecchiature mediche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Apparecchiature mediche impiantate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Apparecchi acustici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Proteggere il dispositivo da contenuti pericolosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Veicoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Aree a rischio di esplosione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Informazioni sulla certificazione (SAR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Informazioni su Digital Rights Management . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Copyright e altre comunicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 4
Nokia XR20 Manuale d'uso
1 Informazioni sul Manuale d’uso
Importante: per informazioni importanti sull’utilizzo sicuro del dispositivo e della batteria,
leggere le indicazioni sulle informazioni sulla sicurezza e la sicurezza del prodotto nel Manuale d’uso stampato o all’indirizzo www.nokia.com/support prima di procedere con l’uso. Per informazioni su come iniziare a utilizzare il nuovo dispositivo, leggere il Manuale d’uso stampato.
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 5
Nokia XR20 Manuale d'uso
2 Introduzione

TENERE IL TELEFONO AGGIORNATO

Il software del telefono
Tenere il telefono aggiornato e accettare gli aggiornamenti software disponibili per ottenere funzionalità sempre più nuove e avanzate. Aggiornare il software consente anche di migliorare le prestazioni del telefono.

TASTI E COMPONENTI

Il telefono
Questo manuale d’uso si applica ai seguenti modelli: TA-1362, TA-1368, TA-1371, TA-1363.
1. Sensori
2. Area NFC/Area di ricarica wireless
3. Flash
4. Fotocamera
5. Tasto Assistente Google/Ricerca Google*
6. Microfono
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 6
7. Tasto di emergenza (programmabile)
8. Fotocamera anteriore
9. Ricevitore/altoparlante
10. Sensore di luce ambientale/prossimità
11. Slot della SIM e della scheda di memoria
12. Tasti del volume
Nokia XR20 Manuale d'uso
13. Tasto di accensione e
15. Connettore cinghia spegnimento/blocco, sensore dell’impronta digitale
14. Connettore USB
16. Connettore auricolare
17. Microfono
18. Altoparlante
Alcuni degli accessori menzionati in questo manuale d’uso, come caricabatterie, auricolare o cavo dati, potrebbero essere venduti separatamente.
• L’Assistente Google non è disponibile in alcuni paesi e lingue. Laddove non è disponibile, l’Assistente Google è sostituito da Ricerca Google. Controllare la disponibilità su https://support.google.com/assistant.
Componenti e connettori, magnetismo
Non collegarsi a prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare il dispositivo. Non collegare il connettore audio ad alcuna fonte di alimentazione. Se si collega un dispositivo esterno o un auricolare, diverso da quello approvato per questo dispositivo, al connettore audio, prestare particolare attenzione ai livelli del volume.
Alcune parti del dispositivo sono magnetiche. I materiali metallici potrebbero essere attratti dal dispositivo. Non lasciare carte di credito o altri supporti di memorizzazione magnetici vicino al dispositivo per lunghi periodi di tempo, poiché le schede potrebbero danneggiarsi.
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 7
Nokia XR20 Manuale d'uso

INSERIRE LA SCHEDA SIM E LA SCHEDA DI MEMORIA

Inserire le schede
1. Aprire l’alloggiamento della scheda SIM: infilare la puntina per l’apertura nel foro dell’alloggiamento ed estrarre l’alloggiamento.
2. Se si dispone di un telefono con una sola SIM, inserire una scheda nano-SIM nello slot 1 e una scheda di memoria nello slot 2 sull’alloggiamento con le aree di contatto rivolte verso il basso. Se si dispone di un telefono dual SIM, inserire una scheda nano-SIM nello slot 1 e una seconda SIM o una scheda di memoria nello slot 2 con le aree di contatto rivolte verso il basso.
3. Far rientrare l’alloggiamento.
Suggerimento: per scoprire se il telefono può utilizzare 2 schede SIM, vedere l’etichetta sulla confezione di vendita. La presenza sull’etichetta di 2 codici IMEI indica un telefono dual SIM.
Importante: non rimuovere la scheda di memoria quando è in uso, perché in tal modo potrebbero danneggiarsi il dispositivo e la scheda, nonché i dati memorizzati su di essa.
Suggerimento: utilizzare una scheda di memoria microSD veloce, fino a 512 GB di un noto produttore.
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 8
Nokia XR20 Manuale d'uso

CARICARE IL TELEFONO

Caricare la batteria
1. Collegare un caricabatterie compatibile a una presa a muro.
2. Collegare il cavo al telefono.
È possibile caricare il telefono utilizzando la carica wireless. Per la ricarica wireless utilizzare esclusivamente caricabatterie Qi compatibili.
Il telefono supporta il cavo USB-C. Il telefono può essere caricato anche utilizzando un computer e un cavo USB, ma l’operazione potrebbe durare più a lungo.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare qualche minuto prima che venga visualizzato l’indicatore di carica.

ACCENDERE E CONFIGURARE IL TELEFONO

Quando si accende il telefono per la prima volta, l’utente viene guidato nella configurazione delle connessioni di rete e delle impostazioni del telefono.
Accendere il telefono
1. Per accendere il telefono, tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento finché il telefono non vibra.
2. Quando il telefono è acceso, scegliere la lingua e l’area.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sul telefono.
Trasferire dati dal precedente telefono
È possibile trasferire dati da un telefono precedente al nuovo telefono utilizzando il proprio account Google
Per eseguire il backup dei dati presenti sul telefono precedente nell’account Google, fare riferimento al manuale d’uso del telefono precedente.
1. Toccare Impostazioni > Account > Aggiungi account > Google .
2. Selezionare i dati che si desidera ripristinare nel telefono nuovo. La sincronizzazione inizia automaticamente non appena il telefono si connette a Internet.
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 9
Nokia XR20 Manuale d'uso
Ripristinare le impostazioni delle app del precedente telefono Android™
Se il telefono precedente era un Android su cui era attiva l’opzione per il backup nell’account Google, è possibile ripristinare le impostazioni delle app e le password Wi-Fi.
1. Toccare Impostazioni > Sistema > Backup .
2. Impostare Esegui backup su Google Drive su On .

IMPOSTAZIONI DUAL SIM

Se si dispone di un telefono dual SIM, è possibile avere due SIM nel telefono, ad esempio una per il lavoro e l’altra per uso personale.
Scegliere quale SIM utilizzare
Quando, ad esempio, si effettua una chiamata, è possibile scegliere la SIM da utilizzare toccando il pulsante SIM 1 o SIM 2 corrispondente dopo aver composto il numero.
Il telefono mostra lo stato della rete per entrambe le SIM separatamente. Entrambe le schede SIM sono disponibili contemporaneamente quando il dispositivo non è in uso, ma mentre una scheda SIM è attiva, quando, ad esempio, si effettua una chiamata, l’altra potrebbe non essere disponibile.
Gestire le SIM
Se non si desidera che il lavoro interferisca con il tempo libero o si dispone di una rete dati più economica su una SIM, è possibile decidere quale SIM utilizzare.
Toccare Impostazioni > Rete e Internet > Rete mobile , quindi la scheda SIM.
Rinominare una scheda SIM
1. Toccare accanto alla SIM da rinominare.
2. Digitare il nome.
3. Selezionare un colore per la scheda SIM, se lo si desidera.
4. Toccare SALVA .
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 10
Nokia XR20 Manuale d'uso

BLOCCARE O SBLOCCARE IL TELEFONO

Bloccare il telefono
Per evitare di effettuare una chiamata accidentale quando il telefono si trova in tasca o in borsa, è possibile bloccare i tasti e lo schermo.
Premere il tasto di accensione e spegnimento per bloccare i tasti e lo schermo.
Sbloccare i tasti e lo schermo
Premere il tasto di accensione e spegnimento e scorrere rapidamente verso l’alto sullo schermo Se richiesto, fornire credenziali aggiuntive.

UTILIZZARE IL TOUCHSCREEN

Importante: evitare di graffiare il touchscreen. Non usare mai una penna o una matita vera e
propria né altri oggetti appuntiti sul touchscreen.
Tenere premuto per trascinare un elemento
Posizionare il dito sull’elemento per un paio di secondi e far scorrere il dito sullo schermo.
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 11
Nokia XR20 Manuale d'uso
Scorrere rapidamente
Posizionare il dito sullo schermo e farlo scorrere nella direzione desiderata.
Scorrere un elenco lungo o un menu
Far scorrere il dito sullo schermo velocemente, trascinandolo verso l’alto o il basso e sollevarlo. Per interrompere lo scorrimento, toccare lo schermo.
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 12
Nokia XR20 Manuale d'uso
Ingrandire o ridurre la percentuale di zoom
Posizionare due dita su un elemento, ad esempio una mappa, una foto o una pagina Web, e allontanare o avvicinare le dita.
Bloccare l’orientamento dello schermo
Lo schermo ruota automaticamente quando il telefono viene girato di 90°.
Per bloccare lo schermo in modalità verticale, scorrere dall’alto dello schermo verso il basso, quindi toccare Rotazione automatica .
Navigare con i gesti
Per attivare l’utilizzo della navigazione gestuale, toccare Impostazioni > Sistema > Gesti >
Navigazione del sistema > Navigazione gestuale .
• Per vedere tutte le app, scorrere dal basso
visualizzate le app, quindi rilasciare il dito.
dello schermo verso l’alto.
• Per passare a un’altra app aperta, toccare
• Per andare alla schermata Home, scorrere
l’app. dal basso dello schermo verso l’alto. Le app in uso rimangono aperte in background.
• Per chiudere tutte le app aperte, scorrere verso destra passando tutte le app e toccare CANCELLA TUTTO .
• Per vedere quali app sono aperte, scorrere dal basso dello schermo verso l’alto senza rilasciare il dito fino a quando non vengono
• Per tornare alla schermata precedente, scorrere dal bordo destro o sinistro dello
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 13
Nokia XR20 Manuale d'uso
schermo. Il telefono memorizza tutte le
blocco dello schermo.
app e tutti i siti Web visitati dopo l’ultimo
Navigare con i tasti
Per attivare i tasti di navigazione, toccare Impostazioni > Sistema > Gesti >
Navigazione del sistema > Navigazione a 3 pulsanti .
• Per vedere tutte le app, scorrere verso
l’alto il tasto Home .
• Per visualizzare la schermata Home, toccare il tasto Home. Le app in uso rimangono aperte in background.
• Per vedere quali app sono aperte, toccare .
• Per passare a un’altra app aperta, scorrere verso destra e toccare l’app.
• Per chiudere tutte le app aperte, scorrere verso destra passando tutte le app e toccare CANCELLA TUTTO .
• Per tornare alla schermata precedente, toccare . Il telefono memorizza tutte le app e tutti i siti Web visitati dopo l’ultimo blocco dello schermo.
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 14
Nokia XR20 Manuale d'uso
3 Funzioni di base

PERSONALIZZARE IL TELEFONO

Cambiare lo sfondo
Toccare Impostazioni > Schermo > Avanzate > Sfondo .
Cambiare la suoneria del telefono
Toccare Impostazioni > Suono > Suoneria del telefono SIM1 o Avanzate >
Suoneria del telefono SIM2 e selezionare il tono.
Cambiare il tono di notifica dei messaggi
Toccare Impostazioni > Suono > Avanzate > Suono di notifica predefinito .
Definire le funzioni dei tasti di emergenza
Con il tasto di emergenza è possibile, ad esempio, chiamare rapidamente i contatti di emergenza o aprire app.
Toccare Impostazioni > Sistema > Gesti > Tasto di emergenza programmabile .
• Per selezionare ciò che accade quando si preme brevemente il tasto, toccare Cambia il profilo audio e scegliere tra le opzioni disponibili.
• Per selezionare ciò che accade quando si tiene premuto il tasto, toccare Chiama i contatti d’emergenza e scegliere tra le opzioni disponibili. Se si seleziona Chiama i contatti d’emergenza , il telefono indicherà di aggiungere i dettagli dei propri
contatti di emergenza, se non sono ancora stati inseriti. Dopodiché, quando si terrà premuto il tasto di emergenza, il telefono chiamerà il primo dei contatti di emergenza. In caso di mancata risposta, il telefono chiamerà il contatto di emergenza successivo. Oltre a chiamare, il telefono invierà ai contatti di emergenza anche un messaggio con la posizione corrente.

NOTIFICHE

Utilizzare il riquadro delle notifiche
Le nuove notifiche, ad esempio messaggi o chiamate senza risposta, vengono segnalate da icone visualizzate nella parte superiore dello schermo.
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 15
Nokia XR20 Manuale d'uso
Per visualizzare ulteriori informazioni sulle notifiche, scorrere verso il basso dalla parte superiore dello schermo. Per chiudere la vista, scorrere verso l’alto sullo schermo.
Per cambiare le impostazioni delle notifiche di un’app, toccare Impostazioni >
App e notifiche , quindi il nome dell’app e Notifiche .
Notifiche di messaggi
È possibile dare la priorità alle conversazioni più importanti. Quando si riceve la notifica di un nuovo messaggio, scorrere rapidamente dall’alto dello schermo verso il basso. Toccare e tenere premuto il messaggio e toccare Priorità > Applica . La conversazione rimane in alto nell’elenco delle conversazioni e la schermata di blocco mostra se sono presenti nuovi messaggi nella conversazione prioritaria.
Usare i fumetti
È possibile bloccare le conversazioni in modo che rimangano sempre in primo piano come fumetti anche in altre app.
Quando si riceve la notifica di un nuovo messaggio, scorrere rapidamente dall’alto dello schermo verso il basso. Toccare sul messaggio. Quando sono presenti nuovi messaggi nella conversazione, appaiono sullo schermo. Per visualizzare l’intera conversazione, toccare il fumetto. Per chiudere la conversazione, toccare un’altra parte dello schermo. Se il fumetto è in una posizione fastidiosa, basta toccarlo e trascinarlo in un’altra parte dello schermo. Per rimuovere il fumetto, trascinarlo verso il basso sullo schermo per . Se si desidera sbloccare la conversazione, quando si riceve la notifica di un nuovo messaggio nella conversazione, scorrere rapidamente dall’alto dello schermo verso il basso. Toccare sul messaggio.
Utilizzare le icone di impostazione rapida
© 2022 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 16
Loading...
+ 37 hidden pages