Nokia MAPS Ovi User manual

Mappe Ovi per dispositivi cellulari
Edizione 1
2Indice

Indice

Panoramica Mappe 3
Posizione personale 4
Visualizzare la propria posizione e la mappa 4 Vista mappa 5 Cambiare l'aspetto della mappa 5 Scaricare e aggiornare le mappe 5 Utilizzare la bussola 6 Informazioni sui metodi di ricerca posizione 6
Ricerca 8
Trovare una posizione 8 Visualizzare dettagli posizione 8
Favoriti 9
Salvare o visualizzare un luogo o un itinerario 9 Inviare un luogo a un amico 10 Sincronizzare i preferiti 10
Registrarsi 11
In auto e a piedi 12
Ottenere la guida vocale 12 Navigare in auto verso la propria destinazione 12 Vista Navigazione 13
Ottenere informazioni su traffico e sicurezza 13 Raggiungere a piedi la propria destinazione 14 Pianificare un itinerario 15
Fornire commenti su Mappe 16
Segnalare informazioni della mappa non corrette 17
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Panoramica Mappe 3

Panoramica Mappe

Selezionare Menu > Mappe.
Introduzione a Mappe
Mappe mostra che cosa c'è nelle vicinanze, aiuta a pianificare l'itinerario e guida l'utente verso la destinazione desiderata.
È possibile trovare città, vie e servizi.
È possibile trovare la strada con indicazioni turn-by-turn.
È possibile sincronizzare le posizioni e gli itinerari
preferiti tra il dispositivo cellulare e il servizio Internet Mappe Ovi.
È possibile consultare le previsioni del tempo e altre informazioni locali, se disponibili.
Alcuni servizi potrebbero non essere disponibili in tutti i paesi e potrebbero essere forniti solo in alcune lingue. I servizi potrebbero dipendere dalla rete. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al fornitore di servizi di rete.
L'utilizzo del servizio o il download di contenuto potrebbe implicare la trasmissione di grandi quantità di dati, con conseguenti costi per il traffico di dati.
Tutta la cartografia digitale presenta un certo grado, anche minimo, di imprecisione e incompletezza. Si sconsiglia di fare esclusivamente affidamento sulla cartografia scaricata per essere utilizzata su questo dispositivo.
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Una parte dei contenuti è generata da terzi e non da Nokia. I contenuti forniti possono essere inaccurati, oltre a non essere sempre disponibili.
4 Posizione personale

Posizione personale

Visualizzare la propria posizione e la mappa

È possibile visualizzare la propria posizione corrente sulla mappa e consultare le mappe di altri paesi e città.
Selezionare Menu > Mappe, quindi Pos. attuale.
indica la propria posizione corrente, se disponibile. Mentre è in corso la ricerca della propria posizione, lampeggia. Se la propria posizione non è disponibile, indica l'ultima posizione nota.
Se non è disponibile un metodo di ricerca posizione accurato, un alone rosso intorno all'icona relativa alla posizione indica l'area generale in cui ci si potrebbe trovare. In aree ad alta densità di popolazione la precisione della stima è maggiore e l'alone rosso è più piccolo rispetto alle aree a minore densità.
Consultare la mappa
Trascinare la mappa con il dito. Per impostazione predefinita, la mappa è orientata verso nord.
Visualizzare la posizione corrente o l'ultima posizione nota
Selezionare
.
Eseguire lo zoom avanti o indietro Selezionare + o -.
Suggerimento: Per eseguire lo zoom, è possibile
posizionare due dita sulla mappa e farle scorrere distanti per ingrandire la visualizzazione o vicine per diminuirla. Questa funzionalità non è supportata da tutti i dispositivi.
Se si seleziona un'area che non è coperta dalle mappe delle vie che sono già memorizzate nel dispositivo ed è attiva una connessione dati, vengono scaricate automaticamente nuove mappe delle vie.
Per evitare il download automatico di nuove mappe delle vie, nel menu principale selezionare
Connessione > Non in linea.
L'area di copertura delle mappe varia a seconda del paese o dell'area.
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
> Internet >
Posizione personale 5

Vista mappa

1 Posizione selezionata 2 Area degli indicatori 3 Punto di interesse (ad esempio, una stazione ferroviaria
o un museo)
4 Area informazioni 5 Bussola

Cambiare l'aspetto della mappa

È possibile visualizzare la mappa in diversi modi per identificare facilmente il luogo in cui ci si trova.
Selezionare Menu > Mappe, quindi Pos. attuale.
Selezionare
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
e scegliere:
Vista mappa — La vista della mappa standard consente di leggere facilmente dettagli quali nomi di luoghi o numeri di autostrade.
Vista satellitare — Per una vista più dettagliata, utilizzare le immagini satellitari.
Vista terreno — Consente di visualizzare immediatamente il tipo di terreno, ad esempio quando si viaggia su terreno fuori strada.
Vista 3D — Per una vista più realistica, modificare la prospettiva della mappa.
Punti di riferimento — Consente di visualizzare edifici e attrazioni di rilievo sulla mappa.
Modalità notte — Consente di affievolire i colori della mappa. Quando si viaggia di notte, questa modalità consente di leggere la mappa più facilmente.
Mezzi pubblici — Consente di visualizzare i servizi di trasporto pubblico selezionati, ad esempio i percorsi di metropolitana e tram.
Le opzioni e le funzionalità disponibili potrebbero variare da regione a regione. Le opzioni non disponibili sono oscurate.

Scaricare e aggiornare le mappe

Per evitare i costi relativi al trasferimento dei dati sul cellulare, scaricare le mappe delle vie e i file della guida vocale più recenti sul proprio computer, quindi trasferirli e salvarli sul dispositivo in uso.
6 Posizione personale
Utilizzare l'applicazione Nokia Ovi Suite per scaricare le mappe delle vie e i file della guida vocale più recenti sul proprio computer compatibile. Per scaricare e installare Nokia Ovi Suite, visitare la pagina www.ovi.com.
Suggerimento: Salvare le nuove mappe delle vie sul dispositivo prima di un viaggio, in modo da poterle consultare senza una connessione a Internet quando ci si trova all'estero.
Se nel dispositivo è installata una versione precedente di Mappe, quando si esegue l'aggiornamento alla versione più recente, le mappe del paese o della regione vengono eliminate. Prima di utilizzare Nokia Ovi Suite per scaricare mappe di nuovi paesi o regioni, aprire e chiudere l'applicazione Mappe.
Verificare che nel computer in uso sia installata l'ultima versione di Nokia Ovi Suite.

Utilizzare la bussola

Quando è attivata la bussola, sia la freccia della bussola che la mappa ruotano automaticamente nella direzione verso cui punta la parte superiore del dispositivo.
Selezionare Menu > Mappe, quindi Pos. attuale.
Attivare la bussola
Selezionare
.
Disattivare la bussola
Selezionare di nuovo
. La mappa è orientata verso nord.
La bussola è attiva quando è verde. Se la bussola deve essere calibrata, è rossa.
Calibrare la bussola
Ruotare il dispositivo lungo tutti gli assi in un movimento continuo finché la bussola non diventa verde.
La bussola ha un livello di precisione limitato. Anche la presenza di campi elettromagnetici, oggetti metallici o altri agenti esterni può ridurre il livello di precisione della bussola. La bussola deve essere sempre calibrata in modo corretto.

Informazioni sui metodi di ricerca posizione

L'applicazione Mappe visualizza la posizione dell'utente sulla mappa utilizzando il metodo di ricerca posizione basato su GPS, A-GPS, WLAN o rete (ID cella).
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Loading...
+ 12 hidden pages