Nokia MAPS Ovi User manual

Page 1
Mappe Ovi per dispositivi cellulari
Edizione 1
Page 2
2Indice

Indice

Panoramica Mappe 3
Posizione personale 4
Visualizzare la propria posizione e la mappa 4 Vista mappa 5 Cambiare l'aspetto della mappa 5 Scaricare e aggiornare le mappe 5 Utilizzare la bussola 6 Informazioni sui metodi di ricerca posizione 6
Ricerca 8
Trovare una posizione 8 Visualizzare dettagli posizione 8
Favoriti 9
Salvare o visualizzare un luogo o un itinerario 9 Inviare un luogo a un amico 10 Sincronizzare i preferiti 10
Registrarsi 11
In auto e a piedi 12
Ottenere la guida vocale 12 Navigare in auto verso la propria destinazione 12 Vista Navigazione 13
Ottenere informazioni su traffico e sicurezza 13 Raggiungere a piedi la propria destinazione 14 Pianificare un itinerario 15
Fornire commenti su Mappe 16
Segnalare informazioni della mappa non corrette 17
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Page 3
Panoramica Mappe 3

Panoramica Mappe

Selezionare Menu > Mappe.
Introduzione a Mappe
Mappe mostra che cosa c'è nelle vicinanze, aiuta a pianificare l'itinerario e guida l'utente verso la destinazione desiderata.
È possibile trovare città, vie e servizi.
È possibile trovare la strada con indicazioni turn-by-turn.
È possibile sincronizzare le posizioni e gli itinerari
preferiti tra il dispositivo cellulare e il servizio Internet Mappe Ovi.
È possibile consultare le previsioni del tempo e altre informazioni locali, se disponibili.
Alcuni servizi potrebbero non essere disponibili in tutti i paesi e potrebbero essere forniti solo in alcune lingue. I servizi potrebbero dipendere dalla rete. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al fornitore di servizi di rete.
L'utilizzo del servizio o il download di contenuto potrebbe implicare la trasmissione di grandi quantità di dati, con conseguenti costi per il traffico di dati.
Tutta la cartografia digitale presenta un certo grado, anche minimo, di imprecisione e incompletezza. Si sconsiglia di fare esclusivamente affidamento sulla cartografia scaricata per essere utilizzata su questo dispositivo.
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Una parte dei contenuti è generata da terzi e non da Nokia. I contenuti forniti possono essere inaccurati, oltre a non essere sempre disponibili.
Page 4
4 Posizione personale

Posizione personale

Visualizzare la propria posizione e la mappa

È possibile visualizzare la propria posizione corrente sulla mappa e consultare le mappe di altri paesi e città.
Selezionare Menu > Mappe, quindi Pos. attuale.
indica la propria posizione corrente, se disponibile. Mentre è in corso la ricerca della propria posizione, lampeggia. Se la propria posizione non è disponibile, indica l'ultima posizione nota.
Se non è disponibile un metodo di ricerca posizione accurato, un alone rosso intorno all'icona relativa alla posizione indica l'area generale in cui ci si potrebbe trovare. In aree ad alta densità di popolazione la precisione della stima è maggiore e l'alone rosso è più piccolo rispetto alle aree a minore densità.
Consultare la mappa
Trascinare la mappa con il dito. Per impostazione predefinita, la mappa è orientata verso nord.
Visualizzare la posizione corrente o l'ultima posizione nota
Selezionare
.
Eseguire lo zoom avanti o indietro Selezionare + o -.
Suggerimento: Per eseguire lo zoom, è possibile
posizionare due dita sulla mappa e farle scorrere distanti per ingrandire la visualizzazione o vicine per diminuirla. Questa funzionalità non è supportata da tutti i dispositivi.
Se si seleziona un'area che non è coperta dalle mappe delle vie che sono già memorizzate nel dispositivo ed è attiva una connessione dati, vengono scaricate automaticamente nuove mappe delle vie.
Per evitare il download automatico di nuove mappe delle vie, nel menu principale selezionare
Connessione > Non in linea.
L'area di copertura delle mappe varia a seconda del paese o dell'area.
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
> Internet >
Page 5
Posizione personale 5

Vista mappa

1 Posizione selezionata 2 Area degli indicatori 3 Punto di interesse (ad esempio, una stazione ferroviaria
o un museo)
4 Area informazioni 5 Bussola

Cambiare l'aspetto della mappa

È possibile visualizzare la mappa in diversi modi per identificare facilmente il luogo in cui ci si trova.
Selezionare Menu > Mappe, quindi Pos. attuale.
Selezionare
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
e scegliere:
Vista mappa — La vista della mappa standard consente di leggere facilmente dettagli quali nomi di luoghi o numeri di autostrade.
Vista satellitare — Per una vista più dettagliata, utilizzare le immagini satellitari.
Vista terreno — Consente di visualizzare immediatamente il tipo di terreno, ad esempio quando si viaggia su terreno fuori strada.
Vista 3D — Per una vista più realistica, modificare la prospettiva della mappa.
Punti di riferimento — Consente di visualizzare edifici e attrazioni di rilievo sulla mappa.
Modalità notte — Consente di affievolire i colori della mappa. Quando si viaggia di notte, questa modalità consente di leggere la mappa più facilmente.
Mezzi pubblici — Consente di visualizzare i servizi di trasporto pubblico selezionati, ad esempio i percorsi di metropolitana e tram.
Le opzioni e le funzionalità disponibili potrebbero variare da regione a regione. Le opzioni non disponibili sono oscurate.

Scaricare e aggiornare le mappe

Per evitare i costi relativi al trasferimento dei dati sul cellulare, scaricare le mappe delle vie e i file della guida vocale più recenti sul proprio computer, quindi trasferirli e salvarli sul dispositivo in uso.
Page 6
6 Posizione personale
Utilizzare l'applicazione Nokia Ovi Suite per scaricare le mappe delle vie e i file della guida vocale più recenti sul proprio computer compatibile. Per scaricare e installare Nokia Ovi Suite, visitare la pagina www.ovi.com.
Suggerimento: Salvare le nuove mappe delle vie sul dispositivo prima di un viaggio, in modo da poterle consultare senza una connessione a Internet quando ci si trova all'estero.
Se nel dispositivo è installata una versione precedente di Mappe, quando si esegue l'aggiornamento alla versione più recente, le mappe del paese o della regione vengono eliminate. Prima di utilizzare Nokia Ovi Suite per scaricare mappe di nuovi paesi o regioni, aprire e chiudere l'applicazione Mappe.
Verificare che nel computer in uso sia installata l'ultima versione di Nokia Ovi Suite.

Utilizzare la bussola

Quando è attivata la bussola, sia la freccia della bussola che la mappa ruotano automaticamente nella direzione verso cui punta la parte superiore del dispositivo.
Selezionare Menu > Mappe, quindi Pos. attuale.
Attivare la bussola
Selezionare
.
Disattivare la bussola
Selezionare di nuovo
. La mappa è orientata verso nord.
La bussola è attiva quando è verde. Se la bussola deve essere calibrata, è rossa.
Calibrare la bussola
Ruotare il dispositivo lungo tutti gli assi in un movimento continuo finché la bussola non diventa verde.
La bussola ha un livello di precisione limitato. Anche la presenza di campi elettromagnetici, oggetti metallici o altri agenti esterni può ridurre il livello di precisione della bussola. La bussola deve essere sempre calibrata in modo corretto.

Informazioni sui metodi di ricerca posizione

L'applicazione Mappe visualizza la posizione dell'utente sulla mappa utilizzando il metodo di ricerca posizione basato su GPS, A-GPS, WLAN o rete (ID cella).
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Page 7
Posizione personale 7
Il sistema GPS (Global Positioning System) è un sistema di navigazione basato su satelliti che consente di calcolare la posizione corrente dell'utente. Il servizio A-GPS (Assisted GPS) è un servizio di rete che invia all'utente dati GPS, migliorando la velocità e la precisione della ricerca posizione.
Il metodo di ricerca posizione basato su WLAN migliora la precisione della posizione quando i segnali GPS non sono disponibili, in particolar modo quando ci si trova in interni o tra edifici alti.
Con il metodo di ricerca posizione basato su rete (ID cella), la posizione viene determinata tramite il sistema dell'antenna a cui è connesso il dispositivo cellulare.
Quando si utilizza Mappe per la prima volta, viene chiesto di definire il punto di accesso a Internet da utilizzare per il download delle informazioni, utilizzare il sistema A-GPS o connettersi a una WLAN.
Per evitare i costi del servizio di rete, è possibile disattivare la ricerca posizione basata su A-GPS, WLAN e rete (ID cella) nelle relative impostazioni del dispositivo, mentre il calcolo della posizione potrà richiedere più tempo. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di ricerca posizione, consultare il manuale d'uso del dispositivo cellulare.
La presenza di edifici e di ostacoli naturali, nonché le condizioni atmosferiche, le posizioni dei satelliti e la propria posizione possono incidere sulla disponibilità e sulla qualità dei segnali GPS. Anche le correzioni apportate ai satelliti GPS
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
dal governo degli Stati Uniti possono influire. I segnali GPS possono non essere disponibili all'interno di edifici o locali sotterranei.
Il sistema GPS non va utilizzato per una localizzazione esatta della posizione: si sconsiglia di fare affidamento esclusivamente sulle informazioni relative alla posizione fornite dal GPS e dalle reti cellulari.
La precisione del contachilometri dipende dalla disponibilità e dalla qualità della connessione GPS.
Nota: In alcuni paesi l'utilizzo di reti WLAN può essere soggetto a restrizioni. In Francia, ad esempio, è consentito l'utilizzo di WLAN esclusivamente al chiuso. Per ulteriori informazioni, rivolgersi alle autorità locali.
A seconda dei metodi di ricerca posizione disponibili, la precisione della ricerca può variare da qualche metro fino a parecchi chilometri.
Page 8
8Ricerca

Ricerca

Trovare una posizione

Mappe consente di trovare posizioni e attività commerciali specifiche.
Selezionare Menu > Mappe, quindi Cerca.
1 Immettere i termini d ricerca, ad esempio un indirizzo
postale o il nome di un luogo. 2 Selezionare 3 Selezionare un elemento dall'elenco delle
corrispondenze proposte.
La posizione viene visualizzata sulla mappa.
Tornare all'elenco delle corrispondenze proposte
Selezionare Cerca.
Suggerimento: Nella vista della ricerca è possibile selezionare anche dall'elenco dei termini cercati in precedenza.
Cercare diversi tipi di luoghi nelle vicinanze
Selezionare Categorie e una categoria, ad esempio negozi, alberghi o trasporti.
Se la ricerca non dà alcun risultato, verificare l'esatta ortografia dei termini. I risultati della ricerca in linea
.
potrebbero essere influenzati da problemi di connessione a Internet.
Se nel dispositivo sono memorizzate mappe dell'area in cui si esegue la ricerca, è possibile ottenere risultati anche senza una connessione a Internet attiva, evitando in tal modi i costi di trasferimento dei dati. I risultati, tuttavia, potranno essere limitati.

Visualizzare dettagli posizione

È possibile trovare altre informazioni, se disponibili, su una posizione o un luogo specifico, quale un albergo o un ristorante.
Le opzioni disponibili possono variare in base alla regione. Per visualizzare tutti i dettagli disponibili di un luogo, è necessaria una connessione a Internet attiva.
Selezionare Menu > Mappe, quindi Cerca.
Visualizzare i dettagli di un luogo
Cercare un luogo. Selezionare il luogo e la relativa area delle informazioni.
Valutare un luogo
Cercare un luogo. Selezionare il luogo e la relativa area delle informazioni, scegliere Valuta, quindi la valutazione in stelle desiderata. Ad esempio, se si desidera assegnare a un luogo 3 stelle su 5, selezionare la terza stella.
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Page 9
Favoriti 9
Quando si trova un luogo che non esiste o che contiene informazioni inappropriate o non corrette, ad esempio una posizione sbagliata o informazioni di contatto errate, è bene segnalarlo a Nokia.
Segnalare informazioni sul luogo non corrette
Selezionare il luogo e la relativa area delle informazioni, scegliere Segnala, quindi l'opzione appropriata.
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.

Favoriti

Salvare o visualizzare un luogo o un itinerario

È possibile salvare un indirizzo, un luogo di interesse o un itinerario in modo da poterlo utilizzare velocemente in seguito.
Selezionare Menu > Mappe.
Salvare un luogo
1 Selezionare Pos. attuale. 2 Toccare la posizione. Per cercare un indirizzo o un luogo,
selezionare Cerca. 3 Toccare l'area delle informazioni relative alla posizione. 4 Selezionare Salva.
Salvare un itinerario
1 Selezionare Pos. attuale. 2 Toccare la posizione. Per cercare un indirizzo o un luogo,
selezionare Cerca. 3 Toccare l'area delle informazioni relative alla posizione. 4 Per aggiungere un altro punto itinerario, selezionare
Naviga > Aggiungi all'itinerario.
5 Selezionare Agg. nuovo p.to itin. e scegliere l'opzione
appropriata. 6 Selezionare Mostra itin. > Opzioni > Salva itinerario.
Page 10
10 Favoriti
Visualizzare un luogo salvato
Nella vista principale selezionare Preferiti > Luoghi, il luogo e Mostra sulla mappa.
Visualizzare un itinerario salvato
Nella vista principale selezionare Preferiti > Itinerari e l'itinerario.

Inviare un luogo a un amico

Quando si desidera mostrare ai propri amici un luogo sulla mappa, è possibile inviare loro il luogo.
Selezionare Menu > Mappe, quindi Pos. attuale.
Per visualizzare il luogo sulla mappa, non occorre che gli amici abbiano un dispositivo cellulare Nokia, mentre è necessaria una connessione a Internet attiva.
1 Selezionare un luogo e la relativa area delle informazioni. 2 Selezionare Condividi > Condividi via SMS o Condividi
via e-mail.
L'amico riceverà un messaggio e-mail o un SMS contenente un collegamento alla posizione sulla mappa.

Sincronizzare i preferiti

È possibile pianificare un viaggio sul computer nel sito Web di Ovi Mappe, sincronizzare con il dispositivo cellulare i luoghi
e gli itinerari salvati e accedere alla pianificazione mentre si è in movimento.
Per sincronizzare luoghi o itinerari tra il dispositivo cellulare e il servizio Internet Ovi Mappe, è necessario effettuare l'accesso al proprio account Nokia.
Sincronizzare luoghi e itinerari salvati
Selezionare Preferiti > Sincronizza con Ovi. Se non si dispone di un account Nokia, viene richiesto di crearne uno.
Configurare il dispositivo affinché sincronizzi automaticamente i preferiti
Selezionare
> Sincronizzazione > Sincronizzazione >
All'avvio e chiusura. Il dispositivo inizia la sincronizzazione
quando si apre o si chiude l'applicazione Mappe.
La sincronizzazione richiede una connessione Internet attiva e può implicare la trasmissione di grandi quantità di dati attraverso la rete del proprio fornitore di servizi. Rivolgersi al proprio fornitore di servizi per informazioni sulle tariffe della trasmissione dati.
Per utilizzare il servizio Internet Mappe Ovi, visitare il sito www.ovi.com.
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Page 11
Registrarsi 11

Registrarsi

Con la funzione di registrazione è possibile conservare registrazioni private delle posizioni visitate. È possibile inoltre tenere aggiornati sulle proprie attività gli amici e i contatti dei social network e condividere la propria posizione sui servizi di social network preferiti.
Selezionare Menu > Mappe, quindi Check in.
Per registrarsi è necessario un account Nokia. Anche per condividere la propria posizione è necessario un account del servizio di social network. I servizi di social network supportati variano a seconda del paese o della regione.
1 Entrare nel proprio account Nokia o, se ancora non si
dispone di un account, crearlo.
2 È possibile condividere la propria posizione sui servizi di
social network utilizzati. La prima volta che si ricorre alla funzione di registrazione è possibile impostare le credenziali del proprio account per i servizi utilizzati. Per configurare gli account in un secondo momento,
selezionare 3 Selezionare la propria posizione corrente. 4 Scrivere l'aggiornamento del proprio stato.
È possibile pubblicare solo nei servizi selezionati che
sono stati configurati. Per escludere un servizio,
selezionare il logo del servizio. Per escludere tutti i
servizi, mantenendo la propria posizione e
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
.
l'aggiornamento dello stato privati, deselezionare la casella di controllo e pubblica su.
5 Selezionare Check in.
È possibile anche allegare una foto alla propria pubblicazione, a seconda del servizio di social network utilizzato.
Visualizzare la cronologia di registrazione
Selezionare
Per registrarsi e condividere la propria posizione è necessaria una connessione a Internet. Ciò potrebbe comportare la trasmissione di grandi quantità di dati e il pagamento dei relativi costi.
Le condizioni per l'utilizzo del servizio di social network si applicano alla condivisione della posizione su tale servizio. Prendere conoscenza delle condizioni di utilizzo e delle pratiche per la privacy del servizio in questione.
Prima di condividere la propria posizione, accertarsi sempre di conoscere la persona con cui si sta per condividere le informazioni. Verificare le impostazioni della privacy del servizio di social network in uso, dal momento che si potrebbe condividere la propria posizione con numerose persone.
.
Page 12
12 In auto e a piedi

In auto e a piedi

Ottenere la guida vocale

Se è disponibile nella propria lingua, la guida vocale consente di raggiungere la propria destinazione facilmente, godendosi il viaggio.
Selezionare Menu > Mappe e In auto o A piedi.
Quando si utilizza la navigazione in auto o a piedi per la prima volta, viene chiesto di scegliere la lingua della guida vocale e di scaricare i file appropriati.
Se si seleziona una lingua che include i nomi delle vie, anche questi vengono pronunciati a voce alta. La guida vocale potrebbe non essere disponibile per la propria lingua.
Cambiare la lingua della lingua vocale
Nella vista principale selezionare
Indicazioni di guida o Indicazioni pedonali, quindi
l'opzione appropriata.
Disattivare la guida vocale
Nella vista principale selezionare
Indicazioni di guida o Indicazioni pedonali e Nessuna.
Ripetere la guida vocale per la navigazione in auto
Nella vista della navigazione selezionare Opzioni > Ripeti.
e Navigazione >
e Navigazione >
Regolare il volume della guida vocale per la navigazione in auto
Nella vista della navigazione selezionare Opzioni >
Volume.

Navigare in auto verso la propria destinazione

Se occorrono indicazioni stradali dettagliate durante la guida, Mappe aiuta l'utente a raggiungere la destinazione stabilita.
Selezionare Menu > Mappe, quindi In auto.
Guidare fino a una destinazione
Selezionare Imposta destin. e scegliere l'opzione appropriata.
Guidare verso casa
Selezionare Vai a casa.
È possibile iniziare a guidare senza avere impostato una destinazione. La mappa segue la posizione dell'utente e le informazioni sul traffico vengono visualizzate automaticamente, se disponibili. Per impostare la destinazione in seguito, selezionare Destinazione.
Per impostazione predefinita, la mappa ruota nella direzione di guida.
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Page 13
In auto e a piedi 13
Orientare la mappa verso nord
Selezionare direzione di guida, selezionare
. Per ruotare la mappa nuovamente nella
.
Quando si seleziona Vai a casa o Vai a casa per la prima volta, viene chiesto di definire la posizione della propria abitazione.
Cambiare la posizione della propria abitazione
1 Nella vista principale selezionare
.
2 Selezionare Navigazione > Posizione abitazione >
Ridefinisci.
3 Selezionare l'opzione appropriata.
Modificare le viste durante la navigazione
Passare il dito sullo schermo verso sinistra per selezionare
Vista 2D, Vista 3D, Vista freccia o Panoramica itinerario.
Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le mani devono essere sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La sicurezza stradale deve avere la priorità assoluta durante la guida.
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.

Vista Navigazione

1 Itinerario 2 Posizione e direzione correnti 3 Barra delle informazioni (velocità, distanza, tempo)

Ottenere informazioni su traffico e sicurezza

È possibile ottimizzare le condizioni di guida con informazioni in tempo reale sul traffico, segnalazioni degli autovelox e assistenza su strada, se tali servizi sono disponibili per il proprio paese o area.
Selezionare Menu > Mappe, quindi In auto.
Page 14
14 In auto e a piedi
Visualizzare sulla mappa le situazioni di traffico
Durante la navigazione in auto, selezionare Opzioni > Info
traffico. Le situazioni di traffico vengono visualizzate come
triangoli e linee.
Aggiornare le informazioni sul traffico
Selezionare Opzioni > Info traffico > Aggiorna info
traffico.
Quando si pianifica un viaggio, è possibile configurare il dispositivo affinché eviti le situazioni di traffico, ad esempio ingorghi o lavori in corso.
Evitare le situazioni di traffico
Nella vista principale selezionare
> Navigazione >
Ricalcola itin. per traffico.
È anche possibile impostare il dispositivo perché segnali la presenza di autovelox lungo il percorso durante la navigazione, sempre che questa funzionalità sia abilitata sul dispositivo. In alcuni ordinamenti giudiziari l’utilizzo dei dati relativi al posizionamento degli autovelox non è consentito o è regolamentato. Nokia non è responsabile dell'accuratezza di tali dati o delle conseguenze derivanti dall'uso di queste informazioni.

Raggiungere a piedi la propria destinazione

Se occorrono delle indicazioni per seguire un itinerario a piedi, l'applicazione Mappe guida l'utente attraverso piazze, parchi, zone pedonali e anche centri commerciali.
Selezionare Menu > Mappe, quindi A piedi.
Raggiungere a piedi una destinazione
Selezionare Imposta destin. e scegliere l'opzione appropriata.
Raggiungere a piedi la propria abitazione
Selezionare Vai a casa.
È possibile iniziare a camminare senza avere impostato una destinazione.
Per impostazione predefinita, la mappa è orientata verso nord.
Ruotare la mappa nella direzione del percorso a piedi
Selezionare selezionare
. Per ruotare di nuovo la mappa verso nord, .
Quando si seleziona Vai a casa o Vai a casa per la prima volta, viene chiesto di definire la posizione della propria abitazione.
Cambiare la posizione della propria abitazione
1 Nella vista principale selezionare
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
.
Page 15
In auto e a piedi 15
2 Selezionare Navigazione > Posizione abitazione >
Ridefinisci.
3 Selezionare l'opzione appropriata.

Pianificare un itinerario

Prima di partire è possibile pianificare il viaggio, creare l'itinerario e visualizzarlo sulla mappa.
Selezionare Menu > Mappe, quindi Pos. attuale.
Creare un itinerario
1 Toccare la posizione del punto di partenza. Per cercare
un indirizzo o un luogo, selezionare Cerca. 2 Toccare l'area delle informazioni della posizione. 3 Selezionare Aggiungi all'itinerario. 4 Per aggiungere un altro punto itinerario, selezionare
Agg. nuovo p.to itin. e scegliere l'opzione appropriata.
Cambiare l'ordine dei punti itinerario
1 Selezionare un punto itinerario. 2 Selezionare Sposta. 3 Toccare il luogo in cui si desidera spostare il punto
itinerario.
Modificare la posizione di un punto itinerario
Toccare il punto itinerario, quindi selezionare Modifica e l'opzione appropriata.
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Visualizzare l'itinerario sulla mappa
Selezionare Mostra itin..
Navigare fino a destinazione
Scegliere Mostra itin. > Opzioni > Inizia a guidare o Inizia
a camminare.
Modificare le impostazioni di un itinerario
Le impostazioni di un itinerario influiscono sulle istruzioni di navigazione e sul modo in cui questo viene visualizzato sulla mappa.
1 Nella vista di pianificazione dell'itinerario aprire la
scheda Impostazioni. Per accedere alla vista di pianificazione dell'itinerario dalla vista di navigazione, selezionare Opzioni > P.ti itineario o Elenco punti
itinerario.
2 Impostare la modalità di trasporto su In auto o A
piedi. Se si seleziona A piedi, le strade a senso unico
verranno considerate strade percorribili in tutti e due i sensi e verranno presi in considerazione anche i passaggi pedonali e i percorsi che attraversano, ad esempio, parchi e centri commerciali.
3 Selezionare l'opzione desiderata.
Selezionare la modalità a piedi
Aprire la scheda Impostazioni, impostare la modalità di trasporto suA piedi e selezionare Itinerario preferito >
Vie o Linea retta. L'opzioneLinea retta è utile su terreno
Page 16
16 Fornire commenti su Mappe
fuori strada in quanto indica la direzione verso cui camminare.
Utilizzare l'itinerario in auto più veloce o più breve
Aprire la scheda Impostazioni, impostare la modalità di trasporto su In auto e selezionare Selezione itinerario >
Itinerario più veloce o Itinerario più breve.
Utilizzare l'itinerario in auto ottimizzato
Aprire la scheda Impostazioni, impostare la modalità di trasporto su In auto e selezionare Selezione itinerario >
Ottimizzato. L'itinerario in auto ottimizzato unisce i
vantaggi dell'itinerario più breve e di quello più veloce.
È anche possibile scegliere di includere o escludere dal percorso, ad esempio, autostrade, strade a pedaggio o traghetti.

Fornire commenti su Mappe

È possibile partecipare al miglioramento dell'applicazione Mappe e inviare i propri commenti.
Selezionare Menu > Mappe.
1 Selezionare 2 Selezionare se si pensa di consigliare Mappe ad altre
persone. Motivare anche le risposte. I commenti sono anonimi.
3 Selezionare Invia.
Per fornire commenti, è necessaria una connessione a Internet attiva.
Una volta inviato i propri commenti per la versione corrente di Mappe, l'opzione non sarà più disponibile.
> Feedback.
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Page 17

Segnalare informazioni della mappa non corrette

Qualora si noti che le informazioni sulla mappa sono errate o mancano, si consiglia di segnalarlo a Nokia.
Selezionare Menu > Mappe, quindi Altro > Map Reporter.
Il servizio potrebbe non essere disponibile per il proprio paese o la propria regione. Per segnalare informazioni errate o mancanti è necessaria una connessione a Internet.
È possibile segnalare problemi, quali:
Nomi di vie mancanti o errati
Strade bloccate o non adatte ai pedoni
Restrizioni o limiti di velocità errati
Nelle segnalazioni è possibile aggiungere altri dettagli.
Segnalare informazioni della mappa non corrette 17
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Page 18
18
Nokia e Nokia Connecting People sono marchi o marchi registrati di No kia Corporation. Nokia tune è una tonalità registrata di proprietà di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Il contenuto del presente documento, o parte di esso, non potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di Nokia. Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza preavviso.
Fino al limite massimo autorizzato dalla legge in vigore, in nessuna circostanza Nokia o qualsivoglia dei suoi licenzianti sarà ritenuto responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in qualunque modo causato.
Il contenuto di questo documento viene fornito "come tale", fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore. Non è prestata alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, garanzie implicite di commerciabil ità e idoneità per un fine particolare, in relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento senza preavviso.
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
/Edizione 1 IT
Loading...