DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Noi, NOKIA CORPORATION dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto RM-161 è
conforme alle disposizioni della seguente Direttiva del Consiglio: 1999/5/CE.
È possibile consultare una copia della Dichiarazione di conformità al seguente indirizzo Internet
http://www.nokia.com/phones/declaration_of_conformity/.
La presenza di un contenitore mobile barrato segnala che all’interno dell’Unione Europea il
prodotto è soggetto a raccolta speciale alla fine del ciclo di vita. Oltre che al presente
dispositivo, tale norma si applica a tutti gli accessori contrassegnati da questo simbolo. Non
smaltire questi prodotti nei rifiuti urbani indifferenziati.
Il contenuto del presente documento, né parte di esso, potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o
memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di Nokia.
Nokia, Nokia Connecting People, Xpress-on e Pop-Port sono marchi o marchi registrati di Nokia
Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi o
marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Includes RSA BSAFE cryptographic or security protocol software from RSA Security.
Java is a trademark of Sun Microsystems, Inc.
Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e
miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza previo preavviso.
Questo dispositivo è conforme alla Direttiva 2002/95/CE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze
pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
In nessuna circostanza Nokia sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di
qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in qualunque modo causato.
Il contenuto di questo documento viene fornito "così com'è". Fatta eccezione per quanto previsto dalla
legge in vigore, non è avanzata alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, ma non limitatamente a,
garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione all'accuratezza,
all'affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo
documento o di ritirarlo in qualsiasi momento.
La disponibilità di prodotti particolari può variare a seconda delle regioni. Per informazioni, contattare il
rivenditore Nokia più vicino.
In questo dispositivo sono inclusi articoli, tecnologia o software soggetti alle normative relative
all’esportazione degli Stati Uniti e di altri paesi. È vietata qualsiasi deroga a tali normative.
9245714/edizione 1
Indice
Informazioni sulla sicurezza ................................................................................ 9
Panoramica delle funzioni ..................................................................................................................... 14
Codici di accesso....................................................................................................................................... 14
Servizio relativo alle impostazioni di configurazione .................................................................... 16
Download di contenuto e applicazioni............................................................................................... 17
Supporto di Nokia sul Web.................................................................................................................... 17
Apertura dello sportellino ...................................................................................................................... 18
Inserire la carta SIM e la batteria........................................................................................................ 18
Caricare la batteria .................................................................................................................................. 20
Accensione e spegnimento del telefono cellulare........................................................................... 20
Normale posizione di funzionamento................................................................................................. 21
Laccetto da polso...................................................................................................................................... 22
2. Informazioni sul telefono cellulare .............................................................. 23
Tasti e componenti................................................................................................................................... 23
Modalità di attesa.................................................................................................................................... 24
Blocco della tastiera (Blocca tastiera)................................................................................................ 28
3. Funzioni di chiamata..................................................................................... 30
Come effettuare una chiamata ............................................................................................................ 30
Come rispondere o rifiutare una chiamata....................................................................................... 31
Opzioni disponibili durante una chiamata ........................................................................................ 32
Messaggi info ............................................................................................................................................ 57
Ricerca di nominativi............................................................................................................................... 62
Salvataggio di nominativi e numeri telefonici................................................................................. 62
Salvataggio di numeri e note di testo o di un'immagine.............................................................. 62
Copia tra rubriche .................................................................................................................................... 64
Modifica dei dettagli delle schede della rubrica ............................................................................. 64
Eliminazione di schede della rubrica o dei relativi dettagli ......................................................... 64
Biglietti da visita....................................................................................................................................... 65
My presence............................................................................................................................................... 65
Nomi sottoscritti....................................................................................................................................... 66
Gruppi .......................................................................................................................................................... 69
Chiamate a riconoscimento vocale ..................................................................................................... 69
Numeri info, Numeri servizi e Numeri personali ............................................................................. 71
8. Registro chiamate.......................................................................................... 72
Elenchi delle chiamate............................................................................................................................ 72
Contatori e timer ...................................................................................................................................... 72
Collegamenti personali ........................................................................................................................... 74
Display principale ..................................................................................................................................... 75
Mini display................................................................................................................................................ 76
Data e ora................................................................................................................................................... 77
Radio ............................................................................................................................................................ 92
Download di file..................................................................................................................................... 125
Info ricevute............................................................................................................................................ 125
PC Suite.................................................................................................................................................... 132
Dati a pacchetto, HSCSD e CSD ........................................................................................................ 132
Applicazioni per la trasmissione di dati.......................................................................................... 133
19.Informazioni sulla batteria........................................................................ 134
Caricamento e scaricamento.............................................................................................................. 134
Linee guida per l’autenticazione delle batterie Nokia ................................................................ 135
Precauzioni e manutenzione........................................................................... 138
Ulteriori informazioni sulla sicurezza ............................................................ 140
Leggere le semplici norme di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme può essere
pericoloso o illegale. Leggere la versione integrale del manuale d’uso per ulteriori
informazioni.
ACCENSIONE IN AMBIENTI SICURI
Non accendere il telefono cellulare quando ne è vietato l'uso o quando
l'apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
SICUREZZA STRADALE
Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le mani
devono essere sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La sicurezza
stradale deve essere la priorità assoluta durante la guida.
INTERFERENZE
Tutti i telefoni senza fili sono soggetti a interferenze che possono influire sulle
prestazioni dell'apparecchio.
SPEGNERE ALL'INTERNO DEGLI OSPEDALI
Rispettare tutte le restrizioni. Spegnere il telefono in prossimità di
apparecchiature mediche.
SPEGNERE IN AEREO
Rispettare tutte le restrizioni. I dispositivi senza fili e digitali possono causare
interferenze con la strumentazione dell'aereo.
SPEGNERE DURANTE IL RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Non usare il telefono cellulare nelle stazioni di servizio. Non usare il dispositivo
in prossimità di combustibili o prodotti chimici.
Rispettare tutte le restrizioni. Non usare il telefono cellulare in luoghi in cui
sono in corso operazioni che prevedono l'uso di materiali esplosivi.
USARE IN MODO APPROPRIATO
Usare l’apparecchio solo nella sua posizione normale, così come descritta nella
documentazione relativa al prodotto. Non toccare l'antenna, se non è
strettamente necessario.
PERSONALE QUALIFICATO
Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di
assistenza tecnica su questo prodotto.
ACCESSORI E BATTERIE
Utilizzare esclusivamente accessori e batterie approvati. Non collegare prodotti
incompatibili.
IMPERMEABILITÀ
Il telefono non è impermeabile. Evitare che si bagni.
BACKUP
Ricordarsi di effettuare il backup o di tenere una copia scritta di tutti i dati
importanti memorizzati sul telefono.
COLLEGAMENTO AD ALTRI DISPOSITIVI
Quando si effettua il collegamento a qualunque altro dispositivo, leggere la
relativa guida d'uso per informazioni dettagliate sulla sicurezza. Non collegare
prodotti incompatibili.
Accertarsi che il telefono sia acceso e operativo. Premere il tasto di fine
chiamata tante volte quante necessario per azzerare il display e tornare allo
schermo di avvio. Digitare il numero di emergenza, quindi premere il tasto di
chiamata. Indicare il luogo in cui ci si trova. Non terminare la chiamata fino a
che non si sarà stati autorizzati a farlo.
■ Informazioni sul dispositivo
Il dispositivo senza fili descritto in questo manuale è stato omologato per essere utilizzato
sulle reti EGSM 900 e GSM 1800 e 1900. Rivolgersi al proprio operatore per ulteriori
informazioni sulle reti.
Durante l’uso delle funzioni del presente dispositivo, assicurarsi di rispettare tutte le leggi,
nonché la privacy ed i diritti altrui.
Avvertenza: Per usare tutte le funzioni di questo dispositivo, ad eccezione della
sveglia, il dispositivo deve essere acceso. Non accendere il dispositivo senza fili
quando l’uso può causare interferenze o situazioni di pericolo.
■ Servizi di rete
Per usare il telefono è necessario richiedere il servizio al relativo operatore. Molte delle
funzioni offerte dal dispositivo dipendono dalle funzioni supportate dalla rete cellulare.
Questi servizi di rete potrebbero non essere disponibili su tutte le reti o potrebbe essere
necessario concordare servizi speciali con il proprio operatore prima di poter utilizzare i
servizi di rete. È probabile che l’operatore debba fornire istruzioni aggiuntive sull’uso dei
servizi e spiegare quali sono i costi aggiuntivi che vengono addebitati al cliente. Alcune reti
potrebbero avere limitazioni che incidono sulle modalità d’uso dei servizi di rete. Ad
esempio, alcune reti potrebbero non supportare tutti i servizi e / o i caratteri di una lingua.
L’operatore potrebbe aver richiesto la disabilitazione o la non attivazione di alcune funzioni
sul dispositivo dell’utente. In questo caso, tali funzioni non appariranno sul menu del
dispositivo. È possibile che il dispositivo sia stato specificamente configurato per il proprio
operatore di rete. Tale configurazione potrebbe includere modifiche dei nomi e dell'ordine
dei menu, nonché delle icone. Rivolgersi al proprio operatore per ulteriori informazioni.
Questo dispositivo supporta i protocolli WAP 2.0 (HTTP e SSL) che funzionano sui protocolli
TCP/IP. Alcune funzioni di questo dispositivo, quali SMS, MMS, messaggi audio, messaggi di
chat, messaggi flash, e-mail, Rubrica con funzione My presence, servizi Internet mobili,
download di applicazioni e contenuto e sincronizzazione con un server Internet remoto,
richiedono il supporto di rete per queste tecnologie.
■ Memoria condivisa
Il telefono cellulare dispone di due sezioni di memoria. Le seguenti funzioni di questo
dispositivo potrebbero condividere la stessa memoria: rubrica, SMS, MMS (senza allegati),
messaggi di chat, gruppi, comandi vocali, agenda e note dell’elenco impegni. La seconda
sezione di memoria condivisa viene utilizzata dai file salvati nel menu Galleria, dagli allegati
dei messaggi multimediali, dai messaggi e-mail e dalle applicazioni Java
di queste funzioni potrebbe ridurre la quantità di memoria disponibile per le restanti
funzioni che la condividono. Ad esempio, il salvataggio di molte applicazioni Java potrebbe
comportare l’utilizzo di tutta la memoria disponibile. Sul proprio dispositivo potrebbe
apparire un messaggio secondo cui la memoria è piena quando si tenta di utilizzare una
funzione della memoria condivisa. In questo caso, cancellare alcuni dei dati o delle voci
memorizzate nelle funzioni della memoria condivisa prima di proseguire. Alcune funzioni,
quali gli SMS, potrebbero avere una certa quantità di memoria allocata appositamente per
loro oltre alla memoria condivisa con altre funzioni.
Il presente telefono cellulare offre numerose funzioni di utilizzo quotidiano, quali
l’agenda, l’orologio, la sveglia, la radio e la fotocamera integrata. Il telefono
cellulare supporta inoltre le seguenti funzioni:
• EDGE (Enhanced Data rates for GSM Evolution), vedere Dati a pacchetto
(EGPRS) p. 83
• XHTML (Extensible HyperText Markup Language), vedere Web p. 119
• Messaggi audio, vedere Messaggistica audio Nokia Xpress p. 47
• Messaggi chat, vedere Chat p. 48
• Applicazione E-mail, vedere Applicazione E-mail p. 54
• Tecnologia Bluetooth, vedere Tecnologia senza fili Bluetooth p. 80
• Push-to-talk, vedere Push-to-talk p. 108
• Rubrica con funzione My presence, vedere My presence p. 65
TM
• Piattaforma Java 2 Micro Edition (J2ME
■ Codici di accesso
Codice di protezione
Il codice di protezione (da 5 a 10 cifre), consente di proteggere il telefono
cellulare da un uso non autorizzato. Il codice preimpostato è 12345. Per
modificare il codice e configurare il telefono cellulare affinché lo richieda, vedere
Protezione p. 87.
Codici PIN
Il codice PIN (Personal Identification Number) e il codice UPIN (Universal Personal
Identification Number) (da 4 a 8 cifre) consentono di proteggere la carta SIM da
un uso non autorizzato. Vedere Protezione p. 87.
Il codice PIN2, (da 4 a 8 cifre) può essere fornito con la carta SIM ed è necessario
per l’esecuzione di alcune funzioni.
Il PIN modulo è necessario per accedere alle informazioni contenute nel modulo di
protezione. Vedere Modulo di protezione p. 128.
Il PIN firma è necessario per la firma digitale. Vedere Firma digitale p. 130.
Codici PUK
Il codice PUK (Personal Unblocking Key) e il codice UPUK (Universal Personal
Unblocking Key) (8 cifre) sono necessari per cambiare rispettivamente un codice
PIN e un codice UPIN bloccati. Il codice PUK2 (8 cifre), è necessario per cambiare
un codice PIN2 bloccato. Se i codici non vengono forniti con la carta SIM,
rivolgersi al proprio fornitore di servizi per ottenerli.
Password di blocco
La password di blocco (4 cifre), è necessaria quando si utilizza il Servizio blocco
■ Servizio relativo alle impostazioni di configurazione
Per utilizzare alcuni dei servizi di rete, quali i servizi Internet mobili, gli MMS, la
messaggistica audio Nokia Xpress o la sincronizzazione del server Internet remoto,
il telefono cellulare necessita delle impostazioni di configurazione corrette. È
possibile ricevere le impostazioni direttamente come messaggio di
configurazione. Una volta ricevute, occorrerà salvarle nel telefono cellulare. È
possibile ottenere dal fornitore di servizi un codice PIN necessario per salvare le
impostazioni. Per ulteriori informazioni sulla disponibilità, rivolgersi al proprio
operatore di rete, al fornitore di servizi o al rivenditore Nokia autorizzato più
vicino oppure accedere all’area di supporto del sito Web di Nokia, all’indirizzo
<www.nokia.com/support>.
Alla ricezione di un messaggio di configurazione viene visualizzata la nota
Impostazioni config. ricevute.
Per salvare le impostazioni, selezionare Visual. > Salva. Se il telefono cellulare
visualizza il messaggio Inserire PIN impostazioni:, digitare il codice PIN per le
impostazioni, quindi selezionare OK. Per ricevere il codice PIN, rivolgersi al
fornitore di servizi che fornisce le impostazioni. Se non è stata salvata alcuna
impostazione, le impostazioni di configurazione ricevute vengono salvate e
impostate come predefinite. In alternativa, viene visualizzato il messaggio
Attivare impostazioni di configurazione salvate?.
Per rifiutare le impostazioni ricevute, selezionare Esci o Visual. > Rifiuta.
Per modificare le impostazioni, vedere Configurazione p. 85.
È possibile scaricare nuovo contenuto, ad esempio temi, nel telefono cellulare
(servizio di rete). Selezionare la funzione di download, ad esempio nel menu
Galleria. Per accedere alla funzione di download, consultare le descrizioni del
relativo menu. Per informazioni sulla disponibilità dei diversi servizi, sui prezzi e
sulle tariffe, rivolgersi al fornitore di servizi.
Importante: Usare esclusivamente servizi affidabili e che offrono un livello
adeguato di sicurezza e protezione da software pericolosi.
■ Supporto di Nokia sul Web
Visitare il sito <www.nokia.com/support> o il sito Web Nokia del proprio paese
per la versione più recente di questo manuale, informazioni aggiuntive, download
e servizi relativi ai prodotti Nokia.
Aprendo lo sportellino del telefono cellulare,
questo ruota di circa 155 gradi. Non tentare di
aprire lo sportellino forzatamente oltre tale grado
di apertura.
■ Inserire la carta SIM e la batteria
Spegnere sempre il dispositivo e scollegare il caricabatterie prima di rimuovere la batteria.
Tenere tutte le carte SIM fuori dalla portata dei bambini. Per la disponibilità e le
informazioni sui servizi delle carte SIM, rivolgersi al rivenditore della carta SIM, ad esempio
il fornitore del servizio, l’operatore della rete o altri fornitori.
Questo dispositivo è stato progettato per essere utilizzato con una batteria BL-4C.
La carta SIM e i relativi contatti possono graffiarsi e piegarsi facilmente;
prestare pertanto attenzione durante la manipolazione, l’inserimento o la
rimozione della carta.
Per rimuovere il cover posteriore del
telefono cellulare, premere il tasto di
rilascio (1) e fare scorrere il cover
posteriore fino a rimuoverlo dal
telefono (2).
Rimuovere la batteria come
illustrato (3). Rilasciare il fermo della
carta SIM (4).
Inserire la carta SIM (5). Assicurarsi
che la carta SIM sia inserita
correttamente e che l’area di contatto
dorata sulla carta sia rivolta verso il
basso. Chiudere il fermo della carta
SIM (6) e premere fino a quando non
scatta in posizione.
Reinserire la batteria (7). Osservare i
contatti della batteria. Utilizzare
sempre batterie originali Nokia. Vedere
Linee guida per l’autenticazione delle
batterie Nokia p. 135.
Reinserire il cover
posteriore facendolo scorrere (8, 9).
Avvertenza: Usare esclusivamente tipi di batterie, caricabatterie e accessori
approvati da Nokia per il proprio modello di apparecchio. L’uso di tipi diversi da
quelli indicati può far decadere qualsiasi garanzia o approvazione e potrebbe
risultare pericoloso.
Controllare il numero del modello di caricabatterie prima di utilizzarlo con questo
dispositivo. Questo dispositivo è stato progettato per essere collegato a fonti di
alimentazione di tipo AC-3, AC-4 e DC-4 e di tipo AC-1, ACP-7, ACP-12 e LCH-12 se
utilizzato con l’adattatore per caricabatterie CA-44.
Per la disponibilità degli accessori approvati, rivolgersi al proprio rivenditore.
1. Collegare il caricabatterie a una presa a muro.
2. Collegare il cavo del caricabatterie alla presa
presente nella base del telefono cellulare.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe
passare qualche minuto prima che l’indicatore di
carica appaia sul display o prima di poter effettuare
una qualsiasi chiamata.
Il tempo di carica dipende dal tipo di caricabatterie e di batteria utilizzati. Ad
esempio, la carica di una batteria BL-4C mediante il caricabatterie AC-3 richiede
circa 2 ore e 12 minuti con il telefono cellulare in modalità di attesa.
■ Accensione e spegnimento del telefono cellulare
Avvertenza: Non accendere il telefono cellulare quando ne è vietato l'uso o quando
l'apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento. Vedere Tasti e
componenti p. 23.
Se viene richiesto un codice PIN o UPIN, digitare il codice (visualizzato come ****)
e selezionare OK.
Servizio Plug-and-Play
Quando il telefono cellulare viene acceso per la prima volta e si trova in modalità
di attesa, viene richiesto di ottenere le impostazioni di configurazione dal
fornitore di servizi (servizio di rete). Confermare o rifiutare la richiesta. Vedere
"Connetti a supporto fornitore servizi" p. 87 e Servizio relativo alle impostazioni di
configurazione p. 16.
■ Normale posizione di
funzionamento
Usare il dispositivo solo nella normale posizione di
funzionamento.
Il dispositivo è dotato di un’antenna esterna.
Nota: Come nel caso di qualunque altro dispositivo
ricetrasmittente, non toccare l'antenna quando il
dispositivo è acceso, se non è strettamente necessario. Il
contatto con l'antenna influisce negativamente sulla qualità delle chiamate e il dispositivo
potrebbe funzionare a un livello di potenza superiore rispetto a quello altrimenti necessario.
L’assenza di contatto con l'antenna durante il funzionamento del dispositivo consente di
ottimizzare le prestazioni dell’antenna e la durata della batteria.
Avvertenza: i tasti laterali (6) e (9) e la protezione dell'antenna di questo
dispositivo potrebbero contenere nichel. Tali parti non sono state
progettate per rimanere a contatto con la pelle per lungo tempo.
L'esposizione continua della pelle al nichel potrebbe causare allergie a
tale sostanza.
■ Modalità di attesa
Quando il telefono cellulare è pronto per essere utilizzato e non è stato digitato
alcun carattere, si trova in modalità di attesa.
Mini display
Quando lo sportellino è chiuso, sul mini display può venire visualizzato
quanto segue:
• La potenza del segnale della rete cellulare nel punto in cui si trova l'utente e il
livello di carica della batteria
• Il nome della rete o una nota di testo, nel caso in cui il telefono cellulare non
sia operativo.
• L’ora, il modo d’uso attivo e i toni di avviso della sveglia o delle note di agenda.
Durante una chiamata in entrata, il nome o il numero del chiamante,
se disponibile.
Display principale
Nella modalità di attesa, sul display principale può venire visualizzato quanto
segue:
• Nome della rete o logo dell’operatore (1)
• Potenza del segnale della rete cellulare nel punto in
cui si trova l'utente (2)
• Livello di carica della batteria (3)
• Il tasto di selezione sinistro consente di accedere al
menu Prefer. (4)
• Il tasto di selezione centrale consente di accedere al
menu Menu (5)
• Il tasto di selezione destro consente di accedere al menu Nomi (6) o a un altro
collegamento ad una funzione specifica selezionata dall'utente. Vedere
Collegamenti personali p. 74. Alcuni operatori possono avere un nome
Il tasto di selezione sinistro consente di accedere al menu Prefer..
Per visualizzare le funzioni incluse nell’elenco dei collegamenti personali,
selezionare Prefer.. Per attivare una funzione, selezionarla.
Per visualizzare l’elenco delle funzioni disponibili, selezionare Prefer. > Opzioni >
Seleziona opzioni. Per aggiungere una funzione all’elenco dei collegamenti,
selezionare Selez.. Per rimuovere una funzione dall’elenco, selezionare Deselez..
Per modificare l'ordine delle funzioni all'interno dell'elenco dei collegamenti
personali, selezionare Prefer. > Opzioni > Organizza. Selezionare la funzione
desiderata, Sposta, quindi il punto in corrispondenza del quale si desidera spostare
la funzione.
Collegamenti in modalità di attesa
• Per accedere all'elenco dei numeri composti, premere una volta il tasto di
chiamata. Scorrere fino al numero o al nominativo desiderato, quindi premere
il tasto di chiamata per chiamare il numero.
• Per aprire il browser Web, tenere premuto 0.
• Per chiamare la segreteria telefonica, tenere premuto 1.
• Utilizzare il tasto di spostamento come collegamento. Vedere Collegamenti
Se per un determinato periodo di tempo non viene utilizzata
alcuna funzione del telefono cellulare, sul display viene
visualizzato un orologio digitale. Per attivare la funzione di
risparmio energetico, vedere Risparmio energetico nella
sezione Display principale p. 75 e Mini display p. 76. Per
disattivare la funzione di risparmio energetico, aprire lo
sportellino o premere un tasto qualsiasi.
Indicatori
Sono stati ricevuti uno o più messaggi di testo o con disegno. Vedere
Lettura e risposta a un messaggio SMS p. 40.
Sono stati ricevuti uno o più messaggi multimediali. Vedere Lettura e
risposta a un messaggio multimediale p. 43.
Il telefono cellulare ha registrato una chiamata senza risposta. Vedere
Registro chiamate p. 72.
La tastiera è bloccata. Vedere Blocco della tastiera (Blocca tastiera) p. 28.
Il telefono cellulare non emette alcun tono di avviso per una chiamata o
un messaggio di testo in entrata se Segnale di chiamata e Tono di avviso
messaggi sono impostati su Nessuno. Vedere Toni p. 74.
La sveglia è impostata su Sì. Vedere Sveglia p. 96.
1. Digitare il numero telefonico, incluso il prefisso teleselettivo.
Per effettuare chiamate internazionali, premere due volte * per il prefisso
internazionale (il carattere + sostituisce il codice di accesso internazionale),
quindi inserire il prefisso teleselettivo del paese, il prefisso teleselettivo della
città senza lo 0 iniziale, se necessario, e infine il numero telefonico.
2. Per chiamare il numero, premere il tasto di chiamata.
3. Per terminare la chiamata o per annullare il tentativo di chiamata, premere il
tasto di fine chiamata oppure chiudere il telefono cellulare.
Per effettuare una chiamata utilizzando la funzione Nomi, ricercare un nome o un
numero telefonico nella Rubrica, vedere Ricerca di nominativi p. 62. Premere il
tasto di chiamata per chiamare il numero.
Per accedere all’elenco degli ultimi 20 numeri chiamati o che si è tentato di
chiamare, premere una volta il tasto di chiamata in modalità di attesa. Per
chiamare il numero, selezionare un numero o un nome, quindi premere il tasto di
chiamata.
Chiamate rapide
È possibile assegnare un numero telefonico a ciascuno dei tasti di selezione
rapida, da 2 a 9. Vedere Chiamate rapide p. 71. È possibile chiamare il numero in
uno dei seguenti modi: