Importante: per informazioni importanti sull’utilizzo sicuro del dispositivo e della batteria,
leggere le indicazioni sulle informazioni sulla sicurezza e la sicurezza del prodotto nel Manuale
d’uso stampato o all’indirizzo www.nokia.com/support prima di procedere con l’uso. Per
informazioni su come iniziare a utilizzare il nuovo dispositivo, leggere il Manuale d’uso
stampato.
Tenere il telefono aggiornato e accettare gli aggiornamenti software disponibili per ottenere
funzionalità sempre più nuove e avanzate. Aggiornare il software consente anche di migliorare
le prestazioni del telefono.
TASTI E COMPONENTI
Una panoramica dei tasti e dei componenti del nuovo telefono.
Il telefono
Questo manuale d’uso si applica ai seguenti modelli: TA-1157, TA-1150, TA-1133, TA-1149 e
TA-1152.
Alcuni degli accessori menzionati in questo manuale d’uso, come caricabatterie, auricolare o
cavo dati, potrebbero essere venduti separatamente.
*L’Assistente Google è disponibile in alcuni mercati e lingue. Laddove non è disponibile,
l’Assistente Google è sostituito da Ricerca Google.
Componenti e connettori, magnetismo
Non collegarsi a prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare
il dispositivo. Non collegare il connettore audio ad alcuna fonte di alimentazione. Se si collega
un dispositivo esterno o un auricolare, diverso da quello approvato per questo dispositivo, al
connettore audio, prestare particolare attenzione ai livelli del volume.
10. Tasto di accensione e spegnimento/tasto
di blocco
11. Connettore USB
12. Microfono
13. Altoparlante
Alcune parti del dispositivo sono magnetiche. I materiali metallici potrebbero essere attratti dal
dispositivo. Non lasciare carte di credito o altri supporti di memorizzazione magnetici vicino al
dispositivo per lunghi periodi di tempo, poiché le schede potrebbero danneggiarsi.
INSERIRE LA SCHEDA SIM E LA SCHEDA DI MEMORIA
Inserire le schede
1. Aprire l’alloggiamento della SIM e della scheda di memoria: infilare la puntina per l’apertura
nel foro dell’alloggiamento ed estrarre l’alloggiamento.
2. Inserire la scheda nano-SIM nello slot 1 dell’alloggiamento con l’area dei contatti rivolta
verso il basso. Se si dispone di una seconda SIM, inserirla nello slot 2.
3. Inserire la scheda di memoria nel relativo slot.
4. Inserire di nuovo il vassoio.
Utilizzare solo schede nano-SIM originali. L’utilizzo di schede SIM incompatibili potrebbe
danneggiare il dispositivo o la scheda, nonché i dati memorizzati su di essa.
Usare solo schede di memoria compatibili approvate per questo dispositivo. Schede
incompatibili potrebbero danneggiare il dispositivo e la scheda, nonché i dati memorizzati su
di essa.
Importante: non rimuovere la scheda di memoria quando è in uso, perché in tal modo
potrebbero danneggiarsi il dispositivo e la scheda, nonché i dati memorizzati su di essa.
CARICARE IL TELEFONO
Caricare la batteria
1. Collegare un caricabatterie compatibile a una presa a muro.
2. Collegare il cavo al telefono.
Il telefono supporta il cavo USB micro-B. Il telefono può essere caricato anche utilizzando un
computer e un cavo USB, ma l’operazione potrebbe durare più a lungo.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare qualche minuto prima che venga
visualizzato l’indicatore di carica.
ACCENDERE E CONFIGURARE IL TELEFONO
Quando si accende il telefono per la prima volta, l’utente viene guidato nella configurazione
delle connessioni di rete e delle impostazioni del telefono.
2. Selezionare i dati che si desidera ripristinare nel telefono nuovo. La sincronizzazione inizia
automaticamente non appena il telefono si connette a Internet.
Ripristinare le impostazioni delle app del precedente telefono Android™
Se il telefono precedente era un Android su cui era attiva l’opzione per il backup nell’account
Google, è possibile ripristinare le impostazioni delle app e le password Wi-Fi.
1. Toccare Impostazioni > Sistema > Avanzate > Backup .
2. Impostare Esegui backup su Google Drive su On .
IMPOSTAZIONI DUAL SIM
Se si dispone di una variante dual SIM, è possibile avere due SIM nel telefono, ad esempio una
per il lavoro e l’altra per uso personale.
Scegliere quale SIM utilizzare
Quando, ad esempio, si effettua una chiamata, è possibile scegliere la SIM da utilizzare
toccando il pulsante SIM 1 o SIM 2 corrispondente dopo aver composto il numero.
Il telefono mostra lo stato della rete per entrambe le SIM separatamente. Entrambe le schede
SIM sono disponibili contemporaneamente quando il dispositivo non è in uso, ma mentre una
scheda SIM è attiva, quando, ad esempio, si effettua una chiamata, l’altra potrebbe non essere
disponibile.
Se non si desidera che il lavoro interferisca con il tempo libero o si dispone di una rete dati più
economica su una SIM, è possibile decidere quale SIM utilizzare.
Toccare Impostazioni > Rete e Internet > Schede SIM .
Rinominare una scheda SIM
Toccare la SIM da rinominare e digitare il nome desiderato.
Selezionare la SIM che si desidera utilizzare per le chiamate o la rete dati
In SIM preferita per toccare l’impostazione da cambiare e selezionare la SIM.
IMPOSTAZIONE ID IMPRONTA DIGITALE
È possibile sbloccare il telefono semplicemente toccandolo con il dito. Impostare l’ID
dell’impronta digitale per una maggiore sicurezza.
Aggiungere un’impronta digitale
1. Toccare Impostazioni > Sicurezza e posizione > Impronta digitale . Se sul telefono non è
impostato il blocco schermo, toccare AVANTI .
2. Selezionare il metodo di backup per lo sblocco da utilizzare per la schermata di blocco e
seguire le istruzioni visualizzate sul telefono.
PROTEGGERE IL TELEFONO CON UN BLOCCO SCHERMO
È possibile configurare il telefono affinché richieda l’autenticazione quando viene sbloccato lo
schermo.
Impostare un blocco schermo
1. Toccare Impostazioni > Sicurezza e posizione > Blocco schermo .
2. Scegliere il tipo di blocco e seguire le istruzioni sul telefono.
Posizionare il dito sullo schermo e farlo scorrere nella direzione desiderata.
Scorrere un elenco lungo o un menu
Far scorrere il dito sullo schermo velocemente, trascinandolo verso l’alto o il basso e sollevarlo.
Per interrompere lo scorrimento, toccare lo schermo.
Posizionare due dita su un elemento, ad esempio una mappa, una foto o una pagina Web, e
allontanare o avvicinare le dita.
Bloccare l’orientamento dello schermo
Lo schermo ruota automaticamente quando il telefono viene girato di 90°.
Per bloccare lo schermo in modalità verticale, scorrere dall’alto dello schermo verso il basso,
quindi toccare Rotazione automatica .
Usare i tasti di spostamento
Per vedere quali app sono aperte, scorrere verso l’alto il tasto Home .
Per passare a un’altra app, scorrere verso destra.
Per chiudere un’app, scorrere verso l’alto.
Per tornare alla schermata precedente, toccare il tasto Indietro . Il telefono memorizza tutte
le app e tutti i siti Web visitati dopo l’ultimo blocco dello schermo.
Per visualizzare la schermata Home, toccare il tasto Home . Le app in uso rimangono aperte
in background.
Nella schermata Home aprire un’app toccando la relativa icona. Per aprire una delle app in
esecuzione in background, far scorrere verso l’alto il tasto Home , quindi verso destra e
selezionare l’app.
Chiudere un’app
Scorrere verso l’alto il tasto Home , quindi l’app che si desidera chiudere.
Trovare le app
Scorrere verso l’alto il tasto Home e scorrere di nuovo verso l’alto per vedere tutte le app in
uso.
Chiudere tutte le app in esecuzione
Scorrere verso l’alto il tasto Home , scorrere verso destra passando tutte le app e toccare
CANCELLA TUTTO .
PERSONALIZZARE IL TELEFONO
Informazioni su come personalizzare la schermata Home e cambiare le suonerie.
Cambiare lo sfondo
Toccare Impostazioni > Schermo > Sfondo .
Cambiare la suoneria del telefono
Toccare Impostazioni > Suono > Suoneria del telefono SIM1 o Suoneria del telefono SIM2 .
È possibile conoscere ciò che accade nel telefono grazie alle notifiche.
Utilizzare il riquadro delle notifiche
Le nuove notifiche, ad esempio messaggi o chiamate senza risposta, vengono segnalate da
icone visualizzate sulla barra di stato nella parte superiore dello schermo. Per visualizzare altre
informazioni sulle notifiche, trascinare verso il basso la barra di stato. Per chiudere la vista,
scorrere verso l’alto sullo schermo.
Per aprire il riquadro delle notifiche, trascinare verso il basso la barra di stato. Per chiudere il
riquadro delle notifiche, scorrere verso l’alto sullo schermo.
Per cambiare le impostazioni delle notifiche di un’app, toccare Impostazioni >
App e notifiche , quindi il nome dell’app di cui aprire le impostazioni. Toccare Notifiche .
È possibile attivare o disattivare le notifiche per ciascuna app singolarmente.
Suggerimento: per visualizzare gli indicatori di notifica, toccare Impostazioni >
App e notifiche > Notifiche e attivare Consenti indicatori di notifica . Sull’icona dell’app
apparirà un puntino per indicare la ricezione della notifica, ma non l’apertura. Tenere premuta
l’icona per visualizzare le opzioni disponibili. È possibile toccare la notifica per aprirla o
scorrere per ignorarla.
Utilizzare le icone di impostazione rapida
Toccare le icone di impostazione rapida nel riquadro delle notifiche per attivare le funzionalità.
Per visualizzare altre icone, trascinare il menu verso il basso.
Per disporre diversamente le icone, toccare , tenere premuto un’icona, quindi trascinarla in
un’altra posizione.
Se si fa fatica a udire lo squillo del telefono in ambienti rumorosi o il volume delle chiamate
è troppo alto, è possibile regolarlo in base alle proprie esigenze, utilizzando gli appositi tasti
laterali del telefono.
Non collegarsi a prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare
il dispositivo. Non collegare il connettore audio ad alcuna fonte di alimentazione. Se si collega
un dispositivo esterno o un auricolare, diverso da quello approvato per questo dispositivo, al
connettore audio, prestare particolare attenzione ai livelli del volume.
Cambiare le impostazioni del volume
Premere un tasto del volume sul lato del telefono per visualizzare la barra di stato del volume,
toccare , quindi trascinare verso destra o sinistra i dispositivi di scorrimento sulle barre del
volume.
Impostare il telefono sulla modalità silenziosa
Per attivare la modalità silenziosa nel telefono, premere un tasto del volume giù, toccare per
impostare solo la vibrazione, quindi .
ASSISTENTE GOOGLE
L’Assistente Google è disponibile solo in alcuni mercati e lingue. Laddove non è disponibile,
l’Assistente Google è sostituito da Ricerca Google. L’Assistente Google può aiutare,
ad esempio, a cercare informazioni online, tradurre parole e frasi, prendere appunti e
appuntamenti nel calendario. È possibile utilizzare l’Assistente Google anche quando il telefono
è bloccato. Tuttavia, l’Assistente Google chiede di sbloccare il telefono prima di accedere ai
dati privati.
Utilizzare il tasto Assistente Google
Per accedere ai servizi dell’Assistente Google, utilizzare il tasto Assistente Google sul lato del
telefono:
• Premere il tasto una volta per avviare l’Assistente Google. Quando si preme il tasto per la
prima volta, viene chiesto di accedere con il proprio account Google o di creare un nuovo
account.
• Premere due volte il tasto per vedere una panoramica della propria giornata, ricevere
suggerimenti e informazioni personalizzate.
• Premere e tenere premuto il tasto per parlare con l’Assistente Google. Formulare la
domanda e rilasciare il tasto. La risposta dell’Assistente Google sarà visibile sullo schermo
del telefono.
Se il proprio paese o la propria area geografica non supporta l’Assistente Google, è comunque
possibile utilizzare il tasto Assistente Google:
• Premere il tasto una volta per aprire la Ricerca Google
• Premere il tasto due volte per avviare lo snapshot visivo di Google che mostra l’agenda
odierna
• Premere e tenere premuto il tasto per utilizzare la ricerca vocale di Google. Formulare la
domanda e rilasciare il tasto. La risposta di Google sarà visibile sullo schermo del telefono.
Disattivare il tasto Assistente Google
Per disattivare il tasto Assistente Google, toccare Impostazioni > Sistema > Movimenti >
Tasto Assistente Google e disattivare Tasto Assistente Google .
DURATA DELLA BATTERIA
È possibile sfruttare al massimo le potenzialità del telefono e risparmiare la batteria. Alcune
azioni consentono di ridurre il consumo della batteria del telefono.
Prolungare la durata
Per risparmiare energia:
• Caricare sempre completamente la
batteria.
• Disattivare i suoni inutili, ad esempio
i suoni emessi alla pressione dei tasti.
Toccare Impostazioni > Suono >
Avanzate e in Altri suoni e vibrazioni
selezionare i suoni da tenere.
• Utilizzare cuffie con filo, anziché
l’altoparlante.
• Configurare lo schermo del telefono
affinché si disattivi dopo un breve periodo.
Toccare Impostazioni > Schermo >
Avanzate > Sospensione e selezionare
il tempo.
• Toccare Impostazioni > Schermo >
Livello di luminosità . Per regolare il
livello di luminosità, trascinare l’apposito
dispositivo di scorrimento. Verificare
che l’opzione Luminosità adattiva sia
disattivata.
tasto Home , quindi l’app che si desidera
chiudere.
• Abilitare la batteria adattiva. Limitare
la batteria per le app che non si usano
spesso. È possibile che le notifiche
subiscano ritardi per queste app.
Toccare Impostazioni > Batteria >
Batteria adattiva .
• Attivare la modalità di risparmio
energetico: toccare Impostazioni
> Batteria > Risparmio batteria e
impostare su On .
• Utilizzare in modo selettivo i servizi
di posizione: disattivare i servizi di
posizione quando non servono. Toccare
Impostazioni > Sicurezza e posizione >
Posizione e disabilitare Usa posizione .
• Utilizzare in modo selettivo le connessioni
di rete: attivare il Bluetooth solo quando
serve. Utilizzare una connessione Wi-Fi,
anziché una rete dati, per connettersi a
Internet.
• Interrompere la funzione di ricerca
delle reti wireless disponibili. Toccare
Impostazioni > Rete e Internet > Wi-Fi e
disabilitare Usa Wi-Fi .
• Se si ascolta la musica o si utilizza
diversamente il telefono, ma non si
desidera effettuare né ricevere chiamate,
attivare la modalità aereo. Toccare
Impostazioni > Rete e Internet >
Avanzate > Modalità aereo . In modalità
aereo le connessioni alla rete mobile
vengono chiuse e le funzionalità wireless
del dispositivo disattivate.
SCRIVERE TESTO
Informazioni su come scrivere testo in modo rapido ed efficiente con la tastiera del telefono.
Utilizzare la tastiera virtuale
Scrivere con la tastiera virtuale è facile. La tastiera può essere utilizzata mantenendo il
telefono sia in modalità verticale che orizzontale. Il layout della tastiera può variare in base alle
diverse app e lingue.
Per aprire la tastiera virtuale, toccare una casella di testo.
Passare dai caratteri maiuscoli ai minuscoli e viceversa
Toccare il tasto Maiusc. Per attivare il blocco delle maiuscole, toccare due volte il tasto. Per
ripristinare la modalità normale, toccare di nuovo il tasto Maiusc.
Digitare un numero o un carattere speciale
Toccare il tasto dei numeri e dei simboli. Alcuni tasti di caratteri speciali possono visualizzare
simboli aggiuntivi. Per vedere altri simboli, tenere premuto un simbolo o un carattere speciale.