Identifi cazione delle
avvertenzeLe istruzioni di sicurezza la cui
1 Istruzioni di sicurezza importanti
inosservanza può provocare
pericoli per persone sono contrassegnate particolarmente tramite questo simbolo di pericolo.
Questo simbolo contrassegna
le istruzioni di sicurezza la cui
inosservanza può provocare
pericoli per l’aspiratore e per il
suo funzionamento.
,
Qui sono riportati consigli o avvertenze che facilitano il lavoro
e garantiscono un funzionamento sicuro.
Per la Vostra sicurezza
Prima di mettere in funzione
l’aspiratore leggere assolutamente le Istruzioni sull’uso e
per la manutenzione e conservarle a portata di mano.
L’aspiratore può essere utilizzato solo da persone che sono
state istruite nell’uso dell’aspira-
48
tore e che sono state incaricate
espressamente di utilizzarlo.
Generalità
L’esercizio dell’aspiratore è
soggetto alle norme nazionali
vigenti.
L’aspiratore è adatto per l’uso
industriale e commerciale, ad
es. in alberghi, scuole, ospedali, fabbriche, negozi, uffi ci e
noleggi.
Oltre alle Istruzioni sull’uso e
per la manutenzione ed alle
norme antinfortunistiche vincolanti vigenti nel paese in cui
l’aspiratore viene utilizzato,
vanno osservate anche le regole tecniche riconosciute per un
lavoro sicuro ed a regola d’arte.
Dovrà essere evitato qualsiasi
modo di lavorare che pregiudichi la sicurezza.
Polveri pericolose per la salute
Questo aspiratore non è adatto
per l’aspirazione di polveri pericolose per la salute.
Pericolo di incendio e di
esplosione
I seguenti materiali non devono
essere aspirati:
– materiali caldi (sigarette ac-
cese, cenere calda, ecc.)
– liquidi infi ammabili, esplosi-
1)
Accessori opzionali varianti di modello
vi, aggressivi (ad es. benzina, solventi, acidi, soluzioni
alcaline, ecc.)
– polveri infi ammabili, esplosi-
ve (ad es. polvere di magnesio, di alluminio, ecc.)
Presa apparecchio
Utilizzare la presa situata
sull’apparecchio solo per gli
scopi determinati nelle Istruzioni sull’uso e per la manutenzione.
Prima di collegare un apparecchio alla presa apparecchio:
1. Spegnere l’aspiratore.
2. Spegnere l’apparecchio da
collegare.
ATTENZIONE!
In caso di apparecchi collegati
alla presa apparecchio, bisogna
osservare le relative Istruzioni
sull’uso e per la manutenzione
e le istruzioni di sicurezza ivi
contenute.
Trasporto
Dopo l’aspirazione di acqua
non ribaltare l’apparecchio o
trasportarlo adagiato sul fi anco.
Prima della messa in funzione
Prima di mettere in funzione
l’aspiratore controllare che si
trovi in condizioni regolari. Le
spine ed i connettori dei cavi di
collegamento alla rete devono
essere almeno protetti contro
gli spruzzi d’acqua.
Controllare ad intervalli regolari
che il cavo di collegamento alla
rete non presenti danneggiamenti o fenomeni di invecchiamento. Mettere in funzione
l’aspiratore solo con calotta e
con conduttore di collegamento
alla rete in perfette condizioni
(se danneggiato pericolo di
scosse elettriche).
1)
Accessori opzionali varianti di modello
Non utilizzare mai l’aspiratore
quando l’elemento fi ltrante è
danneggiato.
Durante il funzionamento
Non danneggiare il cavo di collegamento alla rete (ad es. passando sopra di esso, tirandolo o
schiacciandolo).
Estrarre il cavo di collegamento
alla rete tenendolo solo direttamente per la spina (non tirare
per il cavo di collegamento).
AVVERTENZA!
Prima di aspirare liquidi estrarre
il sacchetto fi ltrante e control-
lare il funzionamento del galleggiante (vedere la sezione
7.2.3).
In caso di formazione di schiuma, terminare immediatamente
il lavoro e svuotare il contenitore.
Manutenzione e riparazione
ATTENZIONE!
Prima di effettuare la pulizia e
la manutenzione dell’aspiratore bisogna staccare in linea di
principio la spina dalla presa.
Effettuare solo i lavori di manutenzione descritti nelle Istruzioni
sull’uso e per la manutenzione.
Utilizzare solo gli accessori/i
pezzi di ricambio originali Alto.
L’uso di altri pezzi può pregiudicare la sicurezza.
Non effettuare modifi che tecni-
che dell’aspiratore.
Ne potrebbero risultare pericoli
per la Vostra sicurezza.
Per ulteriori lavori di manutenzione e di riparazione e per
la sostituzione di un cavo di
collegamento difettoso, Vi preghiamo di rivolgerVi al servizio
di assistenza tecnica Alto o ad
un’offi cina specializzata e auto-
rizzata Alto!
ATTIX 550-01/550-11 MOBIL/550-21/590-21
ATTIX 12 GALLON / ATTIX 12 GALLON RDF
ATTIX EC 12 GALLON AS/E
Impianto elettrico
Prima di collegare l’aspiratore
alla rete elettrica, controllare la
sua tensione nominale. Accertarsi che la tensione indicata
sulla targhetta corrisponda alla
tensione della rete locale.
In caso di impiego di un cavo
di prolunga, può essere utilizzata solo la versione indicata
dal produttore o una versione
di qualità superiore (vedere la
sezione 9.4 "Caratteristiche
tecniche".
Si consiglia di collegare l’aspiratore tramite un interruttore
automatico per correnti di
guasto. Questo interrompe
l’alimentazione elettrica quando
per 30 ms la corrente dispersa
verso terra supera 30 mA o
contiene un circuito di controllo
del collegamento a terra.
In caso di impiego di un cavo
di prolunga, badare alle sezioni
minime del cavo:
Lunghezza Sezione
cavo m mm
2
fi no a 20 1,5
da 20 a 50 2,5
Scegliere la sistemazione delle
parti sotto corrente (prese, spine e connettori) e la posa del
cavo di prolunga in modo da
mantenere la classe di protezione.
AVVERTENZA!
Non spruzzare mai acqua sulla
parte superiore dell’aspiratore:
pericolo per persone, pericolo
di corto circuito.
sulla targhetta deve corrispondere alla tensione della rete di
distribuzione.
4.1.3 Collegamento dell’appa recchio elettrico
In conformità alla destinazione
1)
dell’aspiratore si possono collegare solo generatori di polvere
controllati in merito alla tecnica
della polvere.
Per la massima potenza assorbita dell’apparecchio elettrico
da collegare vedere la sezione
4.2 Accensione dell’aspiratore
4.2.1 Posizione
dell’interruttore "I"
4.2.2 Posizione
dell’interruttore "auto"
1)
ATTENZIONE!
Prima di commutare l’interruttore sulla posizione "auto"
badare che l’apparecchio
elettrico collegato sia spento.
1. Collegare il tubo di aspirazione.
1. Badare che l’aspiratore sia
spento.
2. Inserire la spina del cavo di
collegamento in una presa
con messa a terra installata
correttamente.
9.4 "Caratteristiche tecniche".
1. Badare che l’apparecchio
elettrico sia spento.
2. Collegare l’apparecchio
elettrico alla presa apparecchio1) situata sul pannello di
comando.
1. Commutare l’interruttore
dell’apparecchio sulla posizione "I".
Il motore di aspirazione si
avvia.
1. Commutare l’interruttore
dell’apparecchio sulla posizione "auto"1).
Il motore di aspirazione si
avvia quando si accende
l’apparecchio elettrico collegato.
2. Dopo lo spegnimento
dell’apparecchio elettrico
l’aspiratore rimane ancora
brevemente in funzione affi nché la polvere presente
nel tubo di aspirazione venga convogliata al sacchetto
fi ltrante.
Il dispositivo di regolazione
della potenza di aspirazione
consente di variare il numero
di giri e quindi la potenza di
aspirazione. Questo consente
di adattare la potenza di aspirazione precisamente ai differenti
materiali da aspirare.
1)
5.1 Tecniche di lavoroGli accessori complementari, gli
5.1.1 Aspirazione di
sostanze secche
5.1.2 Aspirazione di liquidiAVVERTENZA!
52
ugelli di aspirazione ed i tubi di
aspirazione possono, se impiegati correttamente, aumentare
l’effetto di pulizia riducendo il
tempo necessario alla pulizia.
Si raggiunge una pulizia effi ca-
ce osservando alcune poche linee guida, in combinazione con
le Vostre esperienze in campi
speciali.
AVVERTENZA!
Non si possono aspirare sostanze infi ammabili.
Prima di aspirare sostanze
secche si dovrebbe inserire
sempre un sacchetto fi ltrante
nel contenitore (per il no. d’ordinazione vedere la sezione 9.5
"Accessori"). In questo caso il
materiale aspirato può essere
smaltito in modo semplice ed
igienico.
Non si possono aspirare liquidi infi ammabili.
Prima di aspirare liquidi si deve
togliere in linea di principio il
sacchetto fi ltrante e controllare
il funzionamento del galleggiante (vedere la sezione 7.2.3
"Sostituzione dell’elemento
fi ltrante").
Si consiglia di usare un elemen-
Qui di seguito sono riportate alcune avvertenze fondamentali.
Dopo l’aspirazione di liquidi
l’elemento fi ltrante è umido. Un
elemento fi ltrante umido si im-
pasta più velocemente quando
si aspirano sostanze secche.
Per questo motivo, prima di
aspirare sostanze secche si
dovrebbe pulire e asciugare
l’elemento fi ltrante o sostituirlo
con un elemento asciutto.
to fi ltrante o una reticella fi ltran-
te separato.
In caso di formazione di schiuma, terminare immediatamente
il lavoro e svuotare il contenitore.
Per ridurre la formazione di
schiuma, utilizzare il prodotto
antischiuma Alto Foam Stop
(per il no. d’ordinazione vedere
la sezione 9.5 "Accessori").
1)
Accessori opzionali varianti di modello
6 Al termine dei lavori
ATTIX 550-01/550-11 MOBIL/550-21/590-21
ATTIX 12 GALLON / ATTIX 12 GALLON RDF
ATTIX EC 12 GALLON AS/E
6.1 Spegnimento e
immagazzinamento
dell’aspiratore
7 Manutenzione
7.1 Programma di manutenzione
1. Spegnere l’aspiratore e staccare la spina dalla presa.
2. Arrotolare il cavo di collegamento e agganciarlo alla
maniglia.
3. Svuotare il contenitore, pulire l’aspiratore.
4. Dopo l’aspirazione di liquidi:
depositare la parte superiore
dell’aspiratore separatamente per far asciugare
l’elemento fi ltrante.
5. Depositare l’aspiratore in un
locale asciutto, protetto contro l’uso non autorizzato.
Al termine dei lavori In caso di necessità
7.2.1 Svuotamento del contenitore per lo sporco
7.2.2 Sostituzione del sacchetto fi ltrante y
7.2.3 Sostituzione dell’elemento fi ltrante y
7.2.4 Controllare l’intasamento del tubo
di aspirazione e degli accessori,
eventualmente pulirli
‡ Potenza di aspirazione ridot-ta> Regolazione della potenza
di aspirazione
1)
impostata su
un valore troppo basso.
> Tubo di aspirazione/Ugello
intasato.
> Guarnizione/Bordo del
contenitore tra la parte
superiore dell’aspiratore e
il contenitore per lo sporco
sporco/difettoso.
> Sacchetto fi ltrante pieno.
> Elemento fi ltrante sporco.
‡ In caso di aspirazione di
liquidi, nessuna potenza di
aspirazione
> Contenitore pieno (il galleg-
giante chiude l’apertura di
aspirazione).
‡ Variazioni di tensione> Impedenza troppo elevata
dell’alimentazione di tensione.
• Usare un cavo di prolunga
adatto (vedere il capitolo 9.4
• Impostare la potenza di
aspirazione secondo la
sezione 4.2.3 "Regolazione
della potenza di aspirazione".
Pulire il tubo di aspirazione/
l’ugello.
• Pulire/Sostituire la guarnizione.
Vedere la sezione 7.2.2
"Sostituzione del sacchetto
fi ltrante".
• Vedere la sezione 4.3 "Pulizia dell’elemento fi ltran-
te" o 7.2.3 "Sostituzione
dell’elemento fi ltrante".
• Spegnere l’apparecchio.
Svuotare il contenitore.
"Caratteristiche tecniche").
• Collegare l’apparecchio ad
un’altra presa più vicina alla
scatola dei fusibili. Quando
nel punto di trasferimento
l’impedenza è £ 0,15 W non
sono da aspettarsi variazioni
di tensione.
1. Staccare la spina e tagliare
il cavo di collegamento.
L’aspiratore contiene materiali
pregiati che dovranno essere
avviati alla riutilizzazione. Per lo
smaltimento dell’apparecchio,
rivolgersi quindi all’uffi cio di
smaltimento comunale competente.
Per chiarimenti Vi preghiamo di
rivolgerVi all’amministrazione
comunale o al Vostro rivenditore più vicino.
1)
Accessori opzionali varianti di modello
9.2 GaranziaPer la garanzia valgono le nostre condizioni generali di consegna e di vendita.
ATTIX 550-01/550-11 MOBIL/550-21/590-21
ATTIX 12 GALLON / ATTIX 12 GALLON RDF
Con riserva di modifi che dovute al pro-
gresso tecnologico.
ATTIX EC 12 GALLON AS/E
9.3 Controlli e omo lo gazioniI controlli elettrotecnici dovranno essere effettuati secondo le prescrizioni
contenute nella norma antinfortunistica
(VBG4) e secondo la norma DIN VDE
0701 parte 1 e parte 3. Secondo la norma DIN VDE 0702 questi controlli devo-
Clarke Canada
Part of the Nilfi sk-Advance Group
4080 B Sladeview Crescent, Unit 1
Mississauga, Ontario L5L 5Y5
Tel.: +1 905 569 0266
Fax: +1 905 569 8586
Nilfi sk-Advance Ltd.
2001 HK Worsted Mills Ind’l Bldg.
31-39 Wo Tong Tsui St.
Kwai Chung
Tel.: +852 2427 5951
Fax: +852 2487 5828
HUNGARY
Nilfi sk-Advance Kereskedelmi Kft.
II. Rákóczi Ferenc út 10
2310 Szigetszentmiklos-Lakihegy
Tel: +36 2447 5550
Fax: +36 2447 5551
E-mail: info@nilfi sk-advance.hu
www.nilfi sk-advance.hu
ITALY
Nilfi sk-ALTO
Divisione di Nilfi sk-Advance A/S
Località Novella Terza
26862 Guardamiglio (LO)
E-mail: d.puglia@nilfi sk-advance.it
Nillfi sk-Advance Sdn Bhd
Sd 14, Jalan KIP 11
Taman Perindustrian KIP
Sri Damansara
52200 Kuala Lumpur
Tel.: +60 3 603 6275 3120
Fax: +60 3 603 6274 6318