Nikon SF-200, SF-200S User Manual [it]

Alimentatore per diapositive SF200(S)
Tabella dei contenuti
Attenzione ................................................................................................................................................................................................98
1. Descrizione generale .............................................................................................................................................................. 100
2. Componenti e accessori .......................................................................................................................................................101
3. Installazione................................................................................................................................................................................... 102
4. Come usare l’SF200(S) .......................................................................................................................................................... 104
5. Manutenzione.............................................................................................................................................................................. 111
6. Caratteristiche e norme di funzionamento................................................................................................................ 112
97
• E’ vietata la riproduzione, intera o parziale, di questo manuale, tranne nei casi in cui sia stato ottenuto il previo consenso della Nikon Corp.
• Le informazioni contenute in questo manuale possono subire modifiche senza alcun preavviso.
• Abbiamo preso tutte le precauzioni necessarie per produrre un manuale senza difetti, ma se doveste trovare degli errori, vi preghiamo di comunicarcelo.
• La Nikon declina qualsiasi responsabilità relativa ai risultati derivanti dall’uso di questo prodotto, nonostante le condizioni sopra indicate.
Informazioni sui marchi di fabbrica
Tutti i nomi commerciali menzionati in questo manuale sono marchi di fabbrica o marchi registrati dei rispettivi produttori o proprietari.
Simbolo
I simboli che troverete in questo manuale segnalano importanti avvisi di cautela. Tutte le sezioni contrassegnate da questo simbolo vanno lette attentamente prima dell’installazione per evitare inci­denti a voi stessi o ad altri. Questi simboli sono riprodotti anche nella tabella dei contenuti di questo manuale, in modo da potere immediatamente segnalare le sezioni da leggere prima dell’uso.
Simbolo
I simboli che troverete in questo manuale segnalano avvisi di cautela nell’uso di questo prodotto. Questi simboli sono inseriti nelle sezioni relative, da leggere prima di passare alla fase operativa per evitare danni al prodotto.
98
Avviso riguardante il divieto di riproduzione e di copia
Il possesso di materiale copiato o riprodotto mediante scanner è punibile dalla legge.
Oggetti che la legge vieta di copiare o riprodurre E’ vietato copiare o riprodurre banconote, monete, titoli, titoli di stato, e titoli di amministrazione locale, anche nei casi su tali copie o riproduzioni venga indicato “Facsimile” o “Esempio”. E’ vietato copiare o riprodurre banconote, monete e titoli in circolazione in un paese straniero. Tranne nei casi in cui sia stata ottenuta la previa autorizzazione del governo, è vietata la copia o la riproduzione di francobolli postali ancora non utilizzati e cartoline emesse dallo stato.E’ vietato copiare o riprodurre francobolli emessi dalle poste statali e documenti autenticati stipulati in base ai termini legali.
Avviso riguardante copie e riproduzioni di oggetti particolari La legge governativa vieta di copiare o riprodurre titoli emessi da società private (azioni, cambiali, assegni, certifi­cati di donazione, ecc.) abbonamenti ai trasporti pubblici, tagliandi e buoni sconto, tranne nei casi in cui occorra alle aziende produrre un numero minimo di tali copie per uso esclusivamente commerciale. E’ inoltre vietato copiare o riprodurre passaporti emessi da enti governativi, licenze emesse da agenzie pubbliche o gruppi privati, carte d’identità, abbonamenti, biglietti e tagliandi, come ad esempio i buoni pasto.
Conformità alle regole di copyright E’ vietato copiare o riprodurre lavori creativi coperti da copyright, come libri, musica, dipinti, stampe incise su legno, mappe, disegni, film e fotografie, eccetto nei casi in cui questo materiale sia destinato ad un uso puramente personale o domestico, e in ogni caso un uso limitato e non commerciale.
99
1. Descrizione generale
Questo manuale descrive le procedure relative al disimballaggio, al montaggio e al collegamento del­l’adattatore con il vostro scanner. Il capitolo successivo “Componenti e Accessori”, descrive dettagliatamente il contenuto della confezione e le varie parti dell’adattatore. Ad esso segue il capitolo “Installazione”, che spiega come collegare l’adattatore allo scanner. Nel capitolo intitolato “Come usare l’SF200(S)” vengono indicate le procedure da seguire per caricare e togliere le diapositive dall’adattatore. L’ultimo capitolo, quello dedicato alla “Manutenzione ”, fornisce istruzioni utili per il mantenimento e il trasporto di questo adattatore. Vi raccomandiamo di leggere attentamente tutte le istruzioni contenute in questo manuale, in modo che possiate ottenere il massimo dal vostro adattatore SF200(S).
Le procedure relative alla scansione in serie con l’SF200(S) sono contenute nel manuale di riferimento del software fornito assieme al CD-ROM in abbinamento al vostro scanner.
Ci auguriamo che questo manuale vi sia di valida assistenza.
Nota sul Nikon Scan
Se usate l’SF-200 (S) con il film scanner LS-2000 sappiate che, nonostante il Nikon Scan versione 2.0 supporta l’SF-200 (S), esso non permette di salvare automaticamente le immagini digitalizzate. Racco­mandiamo di fare un aggiornamento alla versione 2.1 o successiva. Per verificare quale sia la versione attualmente installata sul vostro computer:
• Windows: cliccate il pulsante
• Macintosh: selezionate Info su Nikon Scan dal menu Mela ( ) Per informazioni circa l’aggiornamento a Nikon Scan versione 2.1 o successiva, visitate il seguente sito:
http://www.nikon-euro.com
100
nella finestra di dialogo di Nikon Scan
2. Componenti e accessori
Questo capitolo elenca i pezzi contenuti nell’imballaggio del vostro adattatore ed identifica i vari com­ponenti dell’SF200(S).
2.1 Contenuto della confezione
L’imballaggio di questo prodotto dovrebbe contenere tutti i pezzi elencati qui di seguito. In caso di pezzi mancanti o difettosi vi preghiamo di contattare immediatamente il vostro rivenditore.
Alimentatore automatico
per diapositive SF200(S) (1)
2.2 Componenti dell’SF200(S)
Coperchio del caricatore
Guida all’inserimento delle diapositive
LED indicatore di stato
Manuale di riferimento (questo manuale) (1)
Marcatura di carico
Accessorio di dotazione del
meccanismo di alimentazione
per le diapositive su telaietti
arrotondati (1)
Placchetta scorrevole
Caricatore di uscita
Caricatore di alimentazione
Placchetta scorrevole
101
3. Installazione
Prima di installare l’SF200(S), assicuratevi che lo scanner sia situato in un luogo adatto, come indicato nella Guida Veloce e nel manuale di riferimento fornito con lo scanner. L’SF200(S) non si dovrebbe mai usare nei seguenti casi:
• Quando la temperatura supera i 35°C o si abbassa al di sotto dei 10°C
• Quando vi è condensa dovuta a drastici cambiamenti di temperatura
• Quando l’umidità supera l’85%
• Dove è esposto a luce solare diretta o riflessa
• Dove è soggetto a vibrazioni o forti colpi
• Dove c’è molta polvere
• Dove è esposto a radiointerferenze da parte di altri dispositivi elettronici
• Potrebbe essere esposto a vapore acqueo (es. umidificatore)
• Potrebbe essere esposto a fumo
Attenzione:il mancato rispetto di queste norme di cautela potrebbe provocare incendi o guasti allo scanner.
Quando si usa l’SF200(S) lo scanner deve essere appoggiato sulla propria base, e vi deve essere spazio sufficiente attorno ad esso, per consentire l’apertura del coperchio del caricatore e una ventilazione adeguata. Ci devono essere 15 cm di spazio sopra l’apparecchio e 10 cm di spazio sul retro. Le indica­zioni circa lo spazio necessario per collegare correttamente l’SF200(S) sono illustrate nella figura qui sotto.
102
L’SF200(S) si può montare sia quando lo scanner è acceso e collegato a un computer, sia quando esso è spento. Se lo scanner è acceso, prima di montare l’SF200(S) controllare che il LED indicatore di stato resti acceso senza intermittenza. Non inserire né rimuovere l’SF200(S) mentre il LED lampeggia.
Lo scanner deve essere appoggiato sulla propria base prima di inserire l’SF200(S). Se lo scanner si trova appoggiato sulla parte laterale, occorre girarlo e appoggiarlo sulla base, con l’interruttore di alimenta­zione rivolto alla sinistra di chi guarda di fronte allo scanner, far scivolare l’SF200(S) nella.
Lo scanner deve essere appoggiato sulla propria base prima di inserire l’SF200(S). Se lo scanner si trova appoggiato sulla parte laterale, occorre girarlo e appoggiarlo sulla base, con l’interruttore di alimentazione rivolto alla sinistra di chi guarda di fronte allo scanner, far scivolare l’SF200(S) nella feritoia dell’adattatore, fino a che l’alimentatore tocca la parte posteriore della feritoia. L’alimentatore va inserito e orientato come indicato nell’illustrazione qui in basso. Spingere leggermente l’alimentatore fino a che il connettore sul retro dell’alimentatore risulti saldamente collocato nella presa situata in fondo alla feritoia. L’alimentatore è cor­rettamente inserito se il LED indicatore di stato, situato nella parte anteriore dell’SF200(S), si illumina quando lo scanner viene acceso. Se lo scanner è già acceso quando si inserisce l’alimentatore, il LED indicatore di stato dell’SF200(S) lampeggia una sola volta, a conferma del corretto inserimento dell’alimen­tatore. In tutti gli altri aspetti, l’indicatore LED dell’alimentatore funziona come il LED di stato dello scanner.
Interruttore di alimentazione
LED indicatore di stato
L’illustrazione mostra il SUPER COOLSCAN 4000 ED
Se il meccanismo di alimentazione dell’SF200(S) non si trova nella posizione di partenza quando lo scanner viene acceso, attendere qualche secondo per consentire al meccanismo di tornare alla sua posizione iniziale prima di inserire le diapositive.
Attenzione
• Attendere fino a che il LED indicatore di stato rimane acceso senza intermittenza, oppure fino a che
lo scanner sia spento prima di inserire o togliere l’adattatore. Non togliere né inserire mai l’adattato­re quando lo scanner è in funzione.
Se l’SF200(S) viene inserito con l’interruttore di alimentazione acceso, oppure quando lo scanner è acceso (dopo aver inserito l’alimentatore a interruttore spento) il meccanismo di alimentazione torna alla sua posizione di partenza. Durante quest’operazione, il LED indicatore di stato, situato nella parte anteriore dell’alimentatore, lampeggia. Non eseguire alcuna operazione quando il LED lampeggia
.
• In caso di difficoltà nell’inserire l’adattatore, toglierlo dalla sua feritoia e riprovare, facendo comunque
attenzione a non forzare l’inserimento.
103
4. Come usare l’SF200(S)
Questo capitolo spiega come caricare l’SF200(S), come togliere le diapositive e come risolvere gli eventuali inceppamenti.
4.1 Come caricare l’alimentatore
Le diapositive da sottoporre a scansione vengono inserite nel caricatore di alimentazione. Per caricarlo aprire il coperchio del caricatore, tirare indietro la placchetta scorrevole fino alla fine della sua scanala­tura, e poi agganciarla all’apposita dentellatura, in modo che non possa tornare alla sua posizione iniziale. Mettere le diapositive nel caricatore con la parte più lunga in senso orizzontale e la superficie emulsio­nata di fronte alla placchetta scorrevole (le immagini o le scritte sulle diapositive devono risultare al contrario quando si guardano dal caricatore). La scansione risulta considerevolmente semplificata se le diapositive vengono inserite tutte nella stessa direzione.
Coperchio del caricatore
Placchetta
scorrevole
Caricatore di alimentazione
Dentellatura
Marcatura di carico
Mettere le diapositive nel caricatore di alimentazione fino al punto indicato come marcatura di carico. Non riempire mai il caricatore al di là di questo punto. Dopo aver messo le diapositive nel caricatore di alimentazione, sganciare la placchetta scorrevole dalla sua dentellatura e farla ritornare indietro fino a che si trovi appoggiata contro le diapositive.
Chiudere il coperchio del caricatore. A questo punto l’apparecchio è pronto per la scansione. Per maggiori informazioni sulla scansione automatica in serie di diapositive multiple, consultare il manuale di riferimento del software.
104
Attenzione
• Le diapositive devono avere uno spessore compreso tra 1,0 e 3,2 mm.
• I telaietti con superfici ruvide fanno inceppare l’alimentatore.
• Non usare diapositive con telaietti rovinati o ricurvi, con sbavature o bordi sfilacciati, né quelle con
telaietti in cui siano stati applicati etichette o sigilli, o quelli con angoli appuntiti. Questo, infatti, può causare inceppamenti nell’alimentatore e problemi durante la scansione.
• Non usare telaietti con bordi arrotondati, perché questo rende difficile la loro entrata e uscita
dall’alimentatore, per cui si possono verificare inceppamenti.
• L’adattatore non funziona ugualmente bene con tutti i tipi di telaietti. Quelli che non hanno uno
spessore costante possono inceppare l’adattatore.
Alimentatore per diapositive visto dall’alto
Telaietto ricurvo
• Non caricare mai le diapositive con la parte più lunga dell’apertura rivolta verso lo scanner, dato che
questo potrebbe danneggiare la pellicola o il telaietto della diapositiva e far inceppare l’adattatore. Inserire le diapositive come indicato sull’adesivo di guida all’inserimento, situato a fianco del caricatore di alimentazione.
Adesivo di
guida all’inse-
rimento
Verso 4000 ED/LS-2000
• Non caricare mai le diapositive al di là della marcatura di carico, dato che questo può causare
inceppamenti nell’alimentatore.
• Non muovere mai lo scanner durante la scansione.
• Togliere le diapositive già sottoposte a scansione dal caricatore di uscita prima che questo si riempia.
Infatti, continuare la scansione quando il caricatore di uscita è pieno può far inceppare l’alimentatore.
• Non cercare mai di togliere l’adattatore quando una scansione è in corso.
• Prima di spegnere lo scanner o rimuovere l’adattatore assicurarsi che tutte le diapositive siano state
tolte dall’alloggiamento dell’adattatore, e che l’ultima diapositiva sia stata espulsa dallo scanner.
105
Telaietti utilizzabili con l’SF-200 (S)
I seguenti telaietti sono stati verificati ed approvati per essere utilizzati nell’SF-200 (S):
GEPE 3mm, GEPE 2mm, bonum, REVUE, sistema AGFA G, AGFA reflecta CS, Reflecta GR, Kaiser SR, hama fix, ROWI quickslide
I telaietti sotto indicati, possono essere utilizzati solo con un determinato orientamento:
Telaietto Precauzioni
Inserite la diapositiva con la parte superiore (lato immagine) di fronte alla parte destra dell’SF-200 (S) (quando l’adattatore è visto frontalmente). Quando l’adattatore automatico è in uso, le diapositive pos­sono essere inserite in ogni direzione.
WESS
Inserite la diapositiva con la parte superiore (lato immagine) di fronte alla parte destra dell’SF-200 (S) (quando l’adattatore è visto frontalmente).
hama DSR
I seguenti telaietti causano riscontrati inceppamenti:
Telaietto Note
Kodachrome
1,1mm montatura
“cardboard”
106
PLASTIMOUNTS
Pakon
Bordi irregolari, spor­genti fermi presso-fusi, sagomati profili o feritoie, causeranno ine­vitabili inceppamenti.
4.2 Come togliere le diapositive
Dopo la scansione, le diapositive vengono inviate automaticamente al caricatore di uscita. Per togliere le diapositive dal caricatore di uscita, tirare indietro la placchetta scorrevole e togliere le diapositive, prima che il caricatore di uscita si riempia.
4.3 Come usare il dispositivo aggiuntivo del meccanismo di caricamento
Le diapositive montate su telaietti molto spessi (oltre 2 mm) e con angoli arrotondati possono creare difficoltà quando vengono inserite nell’adattatore SF200(S). Una parte in plastica rimuovibile è fornita a corredo dell’adattatore per facilitare il caricamento di questi telaietti. Per inserire questa parte in plastica è necessaria una applicazione software di corredo in Nikon Scan. Questa applicazione software è necessaria per l’inserimento ed il disinserimento di questa par te nell’adattatore SF200(S).
Per applicare questa parte in plastica al meccanismo dell’adattatore SF200(S) il computere e lo scanner devono essere accesi. Dopo avere inserito l’adattatore SF200(S) nello scanner, come descritto sopra, aprire la cartella Utility inclusa nella directory dove è installato Nikon Scan. Fare doppio click sull’icona FD Utility (Windows), Attachment Utility (Macintosh)
Windows Macintosh
.
La finestra Attachment Utility apparirà sulla scrivania. Aprire lo sportello del magazzino dell’SF200(S), tirare indietro il pressa pellicole fino ad agganciarlo agli appositi fermi (vedi fig.) in modo da non consen­tirgli di ritornare alla posizione originale.
Nikon Scan non consente la connessione contemporanea di più di un 4000 ED. Se verranno collegati più di uno scanner dello stesso modello, solo uno di questi verrà reso disponibile nel menu Tools.
107
Aprire il coperchio del caricatore dell’SF200(S), tirare indietro la placchetta scorrevole fino alla fine della sua scanalatura, e poi agganciarla all’apposita dentellatura, in modo che non possa ritornare alla sua posizione iniziale.
Cliccare il pulsante con le doppie frecce a destra per muovere il meccanismo fino al punto in cui sia completamente visibile. Se inavvertitamente il meccanismo va troppo avanti, cliccare il pulsante con le doppie frecce a sinistra per riportarlo indietro. I pulsanti con le singole frecce possono essere usati per micro aggiustamenti. Una volta che il meccanismo è ben visibile inserire i piccoli perni presenti sulla parte in plastica nell’alloggiamento del meccanismo stesso.
Alimentazione per le diapositive
Cliccare sul pulsante OK della finestra Utility per consentire al meccansimo di tornare alla posizione iniziale. Siete adesso pronti per effettuare le scansioni.
4.4 Come togliere il dispositivo aggiuntivo del meccanismo di caricamento
Quando si effettuano scansioni con telaietti di spessore inferiore ai 2 mm è necessario rimuovere la parte in plastica. Per farlo, usare la cartella Utility come descritto sopra e cliccare OK per consentire al meccanismo di ritornare alla sua posizione originale.
ATTENZIONE
Assicurarsi che la par te in plastica sia correttamente inserita. Se risultasse instabile, le diapositive potreb­bero non scorrere agevolmente e danneggiare l’SF200(S).
108
4.5 Cosa fare se l’alimentatore si inceppa
Se si verifica un inceppamento, aprire lo sportello del magazzino, rimuovere le diapositive rimaste ed estrarre l’adattatore dallo scanner. Tirare indietro il pressa diapositive e bloccarlo a fine corsa nell’appo­sito fermo per evitare che la molla di ritorno lo por ti nella sua posizione originale.
Il metodo per risolvere un inceppamento dipende dalla posizione del meccanismo quando questo avviene. Se la diapositiva inceppata è visibile nel magazzino ed il meccanismo è ritornato nella sua posizione originaria, la diapositiva può essere rimossa con le dita. Se il meccanismo si è bloccato mentre trascinava una diapositiva all’interno si dovrà usare l’applicazione di Attachment Utility per risolvere l’inceppamento (l’Attachment Utility è uno speciale programma per l’adattatore SF200(S) inserito nel software Nikon Scan di corredo con il vostro scanner).
Per utilizzare l’Attachment Utility aprire la cartella Utility dalla cartella in cui è installato Nikon Scan. Fare doppio click su
FD Utility (Windows), Attachment Utility (Macintosh)
Windows Macintosh
per attivare la funzione.
109
La finestra di “Attachment Utility” compare sulla scrivania. Se gli scanner accesi e collegati al vostro computer sono più di uno, selezionare quello a cui è collegato l’SF200(S) dal menu a comparsa select a scanner (“seleziona scanner”).
Nikon Scan non consente la connessione contemporanea di più di un 4000 ED. Se verranno collegati più di uno scanner dello stesso modello, solo uno di questi verrà reso disponibile nel menu Tools.
Se il meccanismo si è bloccato mentre trascinava una diapositiva all’interno, cliccare il pulsante con le doppie frecce a sinistra per muovere all’indietro il meccanismo, quindi estrarre la diapositiva inceppata con le dita. Se due o più diapositive si sono inceppate o sovrapposte, rimuovere per prima la diapositiva più vicina al magazzino. Se il meccanismo si è bloccato mentre espelleva una diapositiva dall’interno, cliccare il pulsante con le doppie frecce a destra, quindi muovere il meccanismo in modo che non intralci e premere gentilmente all’indietro la diapositiva nella direzione dello scanner per eliminare l’inceppamento. Usare il pulsante con la freccia sinistra per riportare il meccanismo nella sua posizione originaria (se queste operazioni non sono sufficienti per eliminare l’inceppamento dovrete portare l’adattatore SF200(S) presso un Centro Assistenza Autorizzato Nikon).
110
5. Manutenzione
Questo capitolo descrive come pulire, conservare e trasportare l’SF200(S).
5.1 Pulizia
Prima di pulire l’adattatore, occorre toglierlo dallo scanner. La parte esterna dell’adattatore è in plastica e quindi non va pulita con sostanze volatili come alcool o solventi per vernici. Per spolverarlo usare un dispositivo di soffiaggio o un panno morbido e asciutto. Se questo non è sufficiente per rimuovere lo sporco, inumidire il panno con un detergente neutro o un po’ di sapone liquido.
Attenzione: Non usare mai sostanze volatili come alcool, petrolio o solventi per vernici. Infatti se uno di questi liquidi penetra nell’adattatore, vi è pericolo d’incendio e di scosse elettriche. Inoltre le sostanze volatili possono macchiare la parte esterna dell’adattatore.
5.2 Conservazione
Quando l’adattatore non viene usato per lunghi periodi di tempo, si raccomanda di toglierlo dallo scanner e di riporlo in un luogo asciutto e ben ventilato, lontano da apparecchi elettronici, come radio, televisori e diffusori acustici, che generano forti campi magnetici. Non conservare l’adattatore in luoghi in cui la temperatura supera i 60°C oppure si abbassa al di sotto dei –20°C, né in luoghi in cui l’umidità sia inferiore al 20% o superiore al 90%.
5.3 Trasporto
Quando si trasporta lo scanner, è consigliabile togliere l’adattatore e riporlo nell’imballo originale.
111
6. Caratteristiche e norme di funzionamento
Pellicola: Numero massimo di diapositive:
Modalità di funzionamento: Lo scanner 4000 ED/LS-2000 deve essere appoggiato sulla propria
Tempo di alimentazione/uscita (riferimento):
Dimensioni: 142 mm (Larghezza) x 324,5 mm (Spessore) x 85,5 mm (Altezza) Peso: Circa 700 g Alimentazione: 5V DC, 0,7A o meno, fornita da 4000 ED/LS-2000 Ambiente operativo: Temperatura di funzionamento: da +10°C a +35°C
Diapositiva 35mm con telaietto di spessore compreso tra 1 e 3,2 mm Circa 50 diapositive con telaietti di 1,5mm di spessore
(Spazio disponibile, circa 78,5 mm)
base e l’adattatore SF200(S) collegato direttamente al connettore situato sulla parte anteriore della feritoia dello scanner
Alimentazione: circa 6 secondi per diapositiva Uscita: circa 6 secondi per diapositiva
Umidità: da 20% a 85% (senza condensa)
112
Loading...