Nikon Manual Viewer 2
Usare l'app Nikon Manual Viewer 2 per visualizzare i
manuali ovunque e in qualsiasi momento sullo
smartphone o sul tablet.
It
Page 2
Documentazione relativa al prodotto
La documentazione per questo prodotto è formata da un Manuale d'uso (questo libretto)
e un Manuale di riferimento (pdf).
per ottenere prestazioni ottimali dalla fotocamera e di conservarle in modo che chiunque
faccia uso del prodotto possa consultarle.
Per informazioni sul funzionamento di base della fotocamera, vedere il Manuale d'uso
(questo libretto). Per informazioni complete sul prodotto, vedere il Manuale di riferimento,
che può essere scaricato come PDF dal sito web elencato di seguito e visualizzato con
Adobe Reader o Adobe Acrobat Reader 5.0 o versioni successive.
1 Sul computer, avviare un browser web e aprire il seguente sito:
http://downloadcenter.nikonimglib.com/
2 Scegliere una lingua e scaricare il Manuale di riferimento.
3 Fare doppio clic sul file scaricato.
Simboli e convenzioni
Per facilitare la ricerca delle informazioni necessarie, sono stati adottati i seguenti simboli e
convenzioni:
Questa icona indica avvertenze; informazioni che devono essere lette prima
D
dell'uso per evitare danni alla fotocamera.
Questa icona indica note; informazioni che devono essere lette prima di utilizzare
A
la fotocamera.
Questa icona indica riferimenti ad altre pagine del manuale.
0
Assicurarsi di leggere attentamente tutte le istruzioni
Voci di menu, opzioni e messaggi visualizzati nel monitor della fotocamera sono mostrati in
grassetto.
Impostazioni della fotocamera
Le spiegazioni fornite nel manuale prevedono l'uso delle impostazioni predefinite.
Nikon Manual Viewer 2
Installare l'app Nikon Manual Viewer 2 sullo smartphone o sul tablet per visualizzare i
manuali della fotocamera digitale Nikon in qualunque luogo e in qualunque momento.
Nikon Manual Viewer 2 pu essere scaricato gratuitamente dall'App Store e da Google Play.
Lo scaricamento dell'app e dei manuali dei prodotti richiede una connessione a Internet,
per la quale il fornitore di servizi per il telefono o internet potrebbe richiedere un
pagamento.
A Informazioni di sicurezza
Prima di utilizzare la fotocamera per la prima volta, leggere le istruzioni sulla sicurezza nella
sezione "Informazioni di sicurezza" (0 vi–xii).
Page 3
Contenuto della confezione
Assicurarsi che la confezione contenga i seguenti oggetti:
Cavo USB UC-E17Cavo audio/video EG-CP16Coprioculare DK-5
CD-ROM ViewNX 2
Manuale d'uso (questo libretto)
Caricabatteria MH-24
(adattatore spina in dotazione nei paesi
e regioni ove necessario; la forma
dipende dal paese di vendita)
Garanzia
Cinghia a tracolla AN-DC3
Gli acquirenti dell'opzione kit obiettivo devono confermare che la confezione contenga
anche un obiettivo.
Le card di memoria sono vendute separatamente (0 66). Le
fotocamere acquistate in Giappone visualizzano menu e messaggi solo in inglese e
giapponese; non sono supportate altre lingue.
Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente
dovuto a questo fatto.
i
Page 4
Guida rapida
Seguire questi step per un avvio rapido con la D5300.
1 Fissare la cinghia della fotocamera (0 9).
Fissare la cinghia a tracolla come indicato. Ripetere la procedura per il secondo
occhiello.
2 Caricare la batteria (0 9).
3 Inserire la batteria e una card di memoria (0 10).
4 Montare un obiettivo (0 11).
5 Aprire il monitor (0 6, 12).
ii
Page 5
6 Accendere la fotocamera (0 12).
7 Scegliere una lingua e impostare l'orologio della fotocamera (0 13).
8 Inquadrare la foto (0 18).
9 Premere il pulsante di scatto a metà corsa (0 19).
10 Scattare (0 19).
iii
Page 6
Sommario
Contenuto della confezione............................................................................................................i
Introduzione alla fotocamera ........................................................................................................1
Primi passi9
Modi "Inquadra e scatta" (i e j)17
Inquadratura di foto nel mirino .................................................................................................18
Visualizzazione delle foto.............................................................................................................. 20
Cancellazione di foto indesiderate ............................................................................................ 21
Inquadratura di foto nel monitor .............................................................................................. 22
Visualizzazione delle foto.............................................................................................................. 25
Cancellazione di foto indesiderate ............................................................................................ 25
Registrazione di filmati.................................................................................................................. 26
Visualizzazione di filmati ...............................................................................................................29
Cancellazione di filmati indesiderati......................................................................................... 30
Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione
(Modo scena)31
La ghiera di selezione modo........................................................................................................32
k Ritratto .......................................................................................................................................32
l Paesaggio ................................................................................................................................. 32
p Bambini .....................................................................................................................................32
m Sport............................................................................................................................................32
n Primo piano..............................................................................................................................32
Altre scene.......................................................................................................................................... 33
o Ritratto notturno ....................................................................................................................33
r Paesaggio notturno ..............................................................................................................33
s Feste/interni.............................................................................................................................33
t Spiaggia/neve .........................................................................................................................33
u Tramonto ..................................................................................................................................33
v Aurora/crepuscolo.................................................................................................................33
w Ritratto animali domestici ..................................................................................................33
x Lume di candela....................................................................................................................... 33
y Fiori..............................................................................................................................................34
z Colori autunnali ......................................................................................................................34
Termini di garanzia - Nikon European Service Warranty...................................................88
v
Page 8
Informazioni di sicurezza
Per evitare eventuali danni al vostro prodotto Nikon o possibili lesioni a voi stessi o a terzi, vi
preghiamo di leggere integralmente le seguenti precauzioni di sicurezza prima di utilizzare questa
attrezzatura. Conservate le istruzioni in modo che chiunque faccia uso del prodotto possa consultarle.
Le conseguenze che possono derivare da una mancata osservanza delle precauzioni presentate in
questa sezione sono contrassegnate dal seguente simbolo:
Questa icona indica avvisi importanti. Per evitare eventuali lesioni, leggete tutti gli avvisi
A
prima dell’utilizzo del prodotto Nikon.
❚❚ AVVISI
Fate in modo che il sole rimanga fuori
A
dell’inquadratura
Durante la ripresa di soggetti in controluce,
fate in modo che il sole rimanga fuori
dall’inquadratura. La luce del sole che
converge nella fotocamera quando il sole
viene inquadrato o si trova vicino al bordo
dell’inquadratura potrebbe provocare un
incendio.
A Non guardate il sole attraverso il mirino
Inquadrare direttamente il sole o altre fonti
di luce intense attraverso il mirino può
provocare danni permanenti alla vista.
A Utilizzo del comando di regolazione diottrica del
mirino
Quando regolate il comando di regolazione
diottrica del mirino guardando dentro al
mirino, fate attenzione a non mettervi
inavvertitamente il dito nell’occhio.
A In caso di malfunzionamento, spegnete
immediatamente la fotocamera
Nel caso di fuoriuscita di fumo o di odori
inconsueti provenienti dall’attrezzatura o
dall’adattatore CA (accessorio opzionale),
scollegate immediatamente l’adattatore CA
e rimuovete la batteria, prestando
attenzione a non ustionarvi. Continuare a
utilizzare la fotocamera in tali condizioni
può provocare lesioni. Dopo aver rimosso la
batteria, portate l’attrezzatura presso un
Centro Assistenza Nikon per gli opportuni
controlli.
A Non utilizzate in presenza di gas infiammabili
Per evitare il rischio di esplosioni o incendi,
non utilizzate attrezzature elettroniche in
ambienti saturi di gas infiammabili.
A Tenete lontano dalla portata dei bambini
La mancata osservanza di questa
precauzione può provocare lesioni. Tenete
inoltre presente che le parti di piccole
dimensioni potrebbero essere ingerite. Se
un bambino dovesse ingerire una parte
dell’apparecchiatura, rivolgetevi
immediatamente a un medico.
A Non tentate di smontare la fotocamera
Il contatto con i componenti interni del
prodotto può provocare lesioni. In caso di
malfunzionamento, il prodotto deve essere
riparato esclusivamente da personale
qualificato. Qualora il prodotto si rompesse
in seguito a caduta o altri incidenti,
rimuovete la batteria e/o l’adattatore CA e
portate il prodotto presso un Centro
Assistenza Nikon per le opportune
riparazioni.
A Non avvolgete la cinghia attorno al collo di neonati o
bambini
L’avvolgimento della cinghia della
fotocamera attorno al collo di neonati o
bambini può causare soffocamento.
A Non rimanete in contatto con fotocamera, batteria o
caricabatteria per lunghi periodi di tempo quando i
dispositivi sono accessi o in uso
Le parti del dispositivo diventano calde. Se
lasciate il dispositivo a contatto diretto con
la pelle per lunghi periodi di tempo,
potrebbero verificarsi ustioni causate dalla
temperatura elevata.
vi
Page 9
A Non lasciare il prodotto in luoghi dove potrebbe
essere esposto a temperature estremamente alte,
per esempio in un’automobile chiusa o al sole
diretto
La mancata osservanza di questa
precauzione potrebbe provocare danni o
incendi.
A Non puntate il flash verso il conducente di un
motoveicolo
La mancata osservanza di questa
precauzione può provocare incidenti.
A Osservate le dovute precauzioni nell’utilizzo del
flash
• L’utilizzo della fotocamera con il flash
molto vicino alla pelle o ad altri oggetti
può provocare ustioni.
• L'utilizzo del flash molto vicino agli occhi
del soggetto può provocare danni
temporanei alla vista.
essere utilizzato a una distanza inferiore a
un metro dal soggetto.
particolare attenzione quando si
fotografano neonati.
Il flash non deve
Prestare
A Evitate ogni contatto con i cristalli liquidi
Se il monitor dovesse rompersi, prestate
attenzione a non ferirvi con i vetri rotti ed
evitate che i cristalli liquidi entrino in
contatto con la pelle, gli occhi o la bocca.
A Non trasportare i treppiedi con un obiettivo o una
fotocamera collegati
Si potrebbe inciampare o colpire altre
persone accidentalmente, causando
lesioni.
A Osservate le necessarie precauzioni nel maneggiare
le batterie
Le batterie ricaricabili possono perdere
liquidi, surriscaldarsi, rompersi o prendere
fuoco se maneggiate in modo inopportuno.
Osservare le seguenti precauzioni quando
si maneggiano le batterie ricaricabili per
l'uso in questo prodotto:
• Utilizzate esclusivamente batterie idonee
all’attrezzatura in uso.
• Non mettete in corto circuito e non
smontate la batteria.
• Non esporre la batteria ricaricabile o la
fotocamera in cui è inserita a forti urti.
• Assicuratevi che il prodotto sia spento
prima di sostituire la batteria. Se state
utilizzando un adattatore CA, assicuratevi
che sia scollegato.
• Non inserite la batteria al contrario o con
le polarità invertite.
• Non esponete la batteria a fiamme o
calore eccessivo.
• Non immergete e non esponete la
batteria ad acqua.
• Riposizionate il copricontatti quando
trasportate la batteria. Evitate di
trasportare o conservare la batteria
insieme ad oggetti metallici come collane
o forcine.
• Le batterie sono soggette a perdita di
liquidi quando sono completamente
scariche. Per evitare danni al prodotto,
rimuovete la batteria quando la carica si
esaurisce.
• Quando la batteria non viene utilizzata,
inserite il copricontatti e conservatela in
un luogo fresco e asciutto.
• Immediatamente dopo l’uso oppure
quando il prodotto viene utilizzato con
l’alimentazione a batterie per un periodo
prolungato, la batteria può surriscaldarsi.
Prima di rimuovere la batteria, spegnete la
fotocamera ed attendete che la batteria si
raffreddi.
• Interrompete immediatamente l’utilizzo
se notate cambiamenti nello stato della
batteria, come perdita di colore o
deformazione.
vii
Page 10
A Osservare le necessarie precauzioni nel maneggiare
il caricabatterie
• Mantenete il prodotto asciutto. In caso di
mancata osservanza di questa
precauzione, possono verificarsi incendi o
scosse elettriche.
• Non mettere in cortocircuito i terminali
del caricabatterie. La mancata osservanza
di questa precauzione potrebbe causare
surriscaldamento o arrecare danni al
caricabatterie.
• Se si accumula della polvere sopra o in
prossimità dei componenti metallici del
connettore, rimuovetela con un panno
asciutto. Continuare a utilizzare la
fotocamera in tali condizioni può
provocare incendi.
• Non avvicinarsi al caricabatterie durante i
temporali. In caso di mancata osservanza
di questa precauzione, possono verificarsi
scosse elettriche.
• Non maneggiate il connettore o il
caricabatterie con le mani bagnate. In
caso di mancata osservanza di questa
precauzione, possono verificarsi scosse
elettriche.
• Non utilizzate con convertitori o
adattatori progettati per convertire la
tensione elettrica in un’altra o con
invertitori CC-CA. La mancata osservanza
di questa precauzione potrebbe arrecare
danni al prodotto o causare
surriscaldamento o incendi.
A Utilizzate cavi appropriati
Per il collegamento dei cavi agli spinotti di
entrata o di uscita, usate solo i cavi forniti o
commercializzati da Nikon adatti a tale
scopo, al fine di mantenere il prodotto
conforme alle normative.
A CD-ROM
I CD-ROM contenenti software e manuali
non devono essere riprodotti in
attrezzature CD audio. Riprodurre CD-ROM
in un lettore CD audio può causare lesioni
all’udito o danni all’attrezzatura.
A Seguire le indicazioni del personale delle linee aeree
e degli ospedali
Rimuovere le Eye-Fi card, disattivare il Wi-Fi,
quindi selezionare Disattiva per Dati posizione > Registra dati posizione prima
di imbarcarsi su un aereo e spegnere il
prodotto durante il decollo e l’atterraggio o
quando viene così richiesto dal personale
delle compagnie aeree o degli ospedali. Le
onde radio emesse dal dispositivo
potrebbero interferire con la navigazione
dell’aeromobile o con le apparecchiature
mediche ospedaliere.
viii
Page 11
Avvisi
• È severamente vietata la riproduzione,
trasmissione, trascrizione, inserimento in un
sistema di reperimento di informazioni,
traduzione in qualsiasi lingua, in qualsiasi
forma e con qualsiasi mezzo, anche parziale,
dei manuali in dotazione con il presente
prodotto, senza previa autorizzazione scritta
di Nikon.
• Nikon si riserva il diritto di modificare
l'aspetto e le specifiche dell'hardware e del
software descritti in questi manuali in
qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
• Nikon declina ogni responsabilità per
qualsiasi danno provocato dall’utilizzo di
questo prodotto.
• Pur avendo tentato di rendere il più
completa e accurata possibile la presente
documentazione, vi preghiamo di segnalare
eventuali errori od omissioni al vostro
rivenditore Nikon più vicino (indirizzi forniti
separatamente).
ix
Page 12
Avvisi per gli utenti europei
ATTENZIONE
RISCHIO DI ESPLOSIONE SE LA BATTERIA/BATTERIA RICARICABILE VIENE SOSTITUITA CON UNA
BATTERIA/BATTERIA RICARICABILE DI TIPO NON CORRETTO. SMALTIRE LE BATTERIE/BATTERIE
RICARICABILI SECONDO LE ISTRUZIONI.
Questo simbolo indica che gli
apparecchi elettrici ed elettronici
devono essere smaltiti negli appositi
contenitori di rifiuti.
Le seguenti istruzioni sono rivolte
esclusivamente agli utenti di paesi europei:
• Il presente prodotto deve essere smaltito
nell’apposito contenitore di rifiuti. Non
smaltire insieme ai rifiuti domestici.
• La raccolta differenziata e il riciclaggio
aiutano a preservare le risorse naturali e a
prevenire le conseguenze negative per la
salute umana e per l’ambiente che
potrebbero essere provocate da uno
smaltimento scorretto.
• Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di
contattare il rivenditore o le autorità locali
responsabili dello smaltimento dei rifiuti.
Questo simbolo sulla batteria/
batteria ricaricabile indica che la
batteria/batteria ricaricabile deve
essere smaltita negli appositi
contenitori di rifiuti.
Le seguenti istruzioni sono rivolte
esclusivamente agli utenti di paesi europei:
• Tutte le batterie/batterie ricaricabili, dotate
di questo simbolo o meno, devono essere
smaltite nell’apposito contenitore di rifiuti.
Non smaltire insieme ai rifiuti domestici.
• Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di
contattare il rivenditore o le autorità locali
responsabili dello smaltimento dei rifiuti.
x
Page 13
Avviso concernente il divieto di copia e riproduzione
È opportuno notare che il semplice possesso di materiale digitale copiato o riprodotto tramite
scanner, fotocamere digitali o altri dispositivi può essere perseguito legalmente.
• Oggetti la cui copia o riproduzione è vietata per legge
È severamente vietata la copia o riproduzione
di banconote, monete, obbligazioni statali o
locali, anche nell’eventualità in cui si tratti di
riproduzioni di campioni.
È vietata la copia o riproduzione di banconote,
monete o titoli in circolazione all’estero.
È vietata la copia o riproduzione di francobolli
e cartoline non timbrati emessi dallo stato
senza autorizzazione dell’organo di
competenza.
È vietata la copia o riproduzione di francobolli
emessi dallo stato e di documentazioni e
certificazioni stipulate secondo legge.
• Avvertenze per copie o riproduzioni specifiche
Lo Stato ha pubblicato precauzioni sulla copia
e riproduzione di titoli di credito emessi da
aziende private (azioni, ricevute, assegni,
certificati ecc.), abbonamenti o coupon di
viaggio, salvo i casi in cui un numero minimo
di copie è necessario ai fini contabili
dell’azienda stessa. È inoltre vietata la copia o
riproduzione di passaporti emessi dallo Stato,
licenze emesse da organi pubblici e gruppi
privati, carte d’identità e biglietti, come
abbonamenti o buoni pasto.
• Osservate le indicazioni sul copyright
La copia o riproduzione di prodotti artistici
coperti da copyright quali libri, brani musicali,
dipinti, xilografie, stampe, mappe, disegni,
film e fotografie è regolata dalle leggi
nazionali ed internazionali sul copyright. Non
utilizzate il presente prodotto per produrre
copie illegali o infrangere le leggi sul
copyright.
Smaltimento di dispositivi di memorizzazione dati
La cancellazione di foto o la formattazione di schede di memoria o altri dispositivi di
memorizzazione non comporta l’eliminazione totale dei dati delle foto. I file cancellati possono
talvolta essere recuperati dai dispositivi di memorizzazione di dati tramite l’utilizzo di software
disponibili in commercio, quindi potenzialmente potrebbero essere utilizzati per usi fraudolenti e
non conformi alle leggi sulla tutela dei dati personali. Il rispetto della privacy di tali dati è
responsabilità dell’utente.
Prima di smaltire un dispositivo di memorizzazione dati o trasferirne la proprietà a un'altra persona,
selezionare Disattiva per Dati posizione > Registra dati posizione (0 46) nel menu impostazioni,
eliminare tutti i dati utilizzando un software di eliminazione permanente disponibile in commercio
oppure formattare il dispositivo e quindi riempirlo nuovamente di foto prive di informazioni
personali (per esempio foto scattate puntando il cielo).
selezionate per la premisurazione manuale.
Per cancellare i dati registro percorso su una card di
memoria, selezionare Dati posizione > Elenco registri e cancellare tutti i registri.
Accertarsi anche di sostituire le immagini
Le impostazioni
del Wi-Fi possono essere ripristinate ai valori predefiniti selezionando Wi-Fi > Impostazioni di rete
> Ripristina impostazioni di rete nel menu impostazioni.
Prestare attenzione per evitare di ferirsi
nel caso di distruzione fisica dei dispositivi di memorizzazione dati.
Utilizzate esclusivamente accessori elettronici di marca Nikon
Le fotocamere Nikon sono progettate per essere conformi agli standard più elevati e includono una
circuitazione elettronica complessa. Solo gli accessori elettronici di marca Nikon (compresi
caricabatterie, batterie, adattatori CA e accessori per i flash) certificati specificatamente da Nikon per
l’utilizzo con questa fotocamera digitale Nikon sono progettati e testati per funzionare in
conformità con i requisiti operativi e di sicurezza di tale circuitazione elettronica.
L’utilizzo di accessori elettronici di altre marche potrebbe danneggiare la fotocamera
e rendere nulla la garanzia Nikon. L’utilizzo di batterie ricaricabili agli ioni di litio di
terze parti prive dell’ologramma Nikon riportato a destra potrebbe impedire il
normale funzionamento della fotocamera o provocare surriscaldamento, innesco di
fiamma, rotture o perdite di liquido.
Per ulteriori informazioni sugli accessori di marca Nikon, rivolgetevi a un rivenditore di zona
autorizzato Nikon.
D Utilizzate esclusivamente accessori di marca Nikon
Solo gli accessori di marca Nikon certificati specificatamente da Nikon per l’utilizzo con la
fotocamera digitale Nikon sono progettati e testati per funzionare in conformità con i requisiti
operativi e di sicurezza previsti. L’
Prima di utilizzare la fotocamera in occasioni importanti (quali matrimoni o prima di portare la
fotocamera in viaggio), eseguite uno scatto di prova per accertarvi che la fotocamera funzioni
correttamente. Nikon declina ogni responsabilità per eventuali danni o perdite provocati da un
possibile malfunzionamento del prodotto.
A Apprendimento costante
Come parte integrante dell’impegno di Nikon per un "apprendimento costante" nell’ambito
dell’assistenza ai prodotti, sono disponibili informazioni in continuo aggiornamento sui seguenti
siti Web:
• Per utenti negli Stati Uniti: http://www.nikonusa.com/
• Per utenti in Europa e Africa: http://www.europe-nikon.com/support/
• Per utenti in Asia, Oceania e Medio Oriente: http://www.nikon-asia.com/
Visitate questi siti per tenervi aggiornati sulle informazioni più recenti riguardanti il prodotto,
suggerimenti, risposte alle domande frequenti (FAQ) e consigli generali sulle tecniche
fotografiche e di elaborazione digitale. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi al vostro rivenditore
Nikon di fiducia. Vedere il seguente sito per informazioni sui contatti: http://imaging.nikon.com/
xii
Page 15
Dati posizione
Registri percorso: i dati posizione saranno registrati con le immagini scattate quando Attiva è
selezionato per Dati posizione > Registra dati posizione (0 45).
per Dati posizione > Crea registro > Registra dati posizione nel menu impostazioni, la
fotocamera continua a registrare i dati posizione anche mentre è spenta.
dispositivo potrebbero influire sulle apparecchiature mediche e i sistemi di navigazione aerea; in
situazioni in cui l’uso di dispositivi di navigazione satellitare è limitato o vietato, per esempio in
aereo o in ospedale, assicurarsi di selezionare Disattiva per Registra dati posizione e spegnere la
fotocamera.
Condivisione dati posizione : si noti che gli indirizzi e altre informazioni personali potrebbero essere
desunti dai dati posizione memorizzati nel registro percorso o incorporati nelle foto.
attenzione durante la condivisione di foto e di registri percorso o la pubblicazione su Internet o in
altri luoghi in cui possono essere visualizzati da terzi.
memorizzazione dati" (0 xi) per informazioni sulla cancellazione dei dati posizione prima di
smaltire la fotocamera o le card di memoria.
Navigazione: posizione, altitudine e altri dati posizione riferiti dal dispositivo solo sono
approssimazioni e non sono intesi per la rilevazione o la navigazione.
mappe o altri dispositivi di navigazione appropriati quando si utilizza il prodotto durante attività
esterne come arrampicate o escursioni.
Restrizioni sull’uso: la funzione dati posizione potrebbe non funzionare correttamente in alcuni paesi o
regioni, inclusa (a novembre 2013) la Cina e le zone confinanti al territorio cinese. Alcuni Paesi,
compresa la Cina, vietano l’utilizzo non autorizzato della navigazione satellitare e di altri dispositivi
di dati posizione; prima di mettersi in viaggio, contattare l’agente di viaggio oppure l’ambasciata o
l’ufficio turismo dei Paesi che si visiteranno. In luoghi in cui è vietato l’uso, selezionare Disattiva per
Registra dati posizione.
Vedere "Smaltimento di dispositivi di
Inoltre, se Avvia è selezionato
Le onde radio prodotte dal
Prestare
Assicurarsi di prendere con sé
xiii
Page 16
Wireless
Questo prodotto, che contiene software per la crittografia sviluppato negli Stati Uniti, è soggetto al
controllo delle United States Export Administration Regulations e non può essere esportato o
riesportato in paesi nei confronti dei quali gli Stati Uniti hanno dichiarato l’embargo.
paesi attualmente sono sottoposti a embargo: Cuba, Iran, Corea del Nord, Sudan e Siria.
I seguenti
xiv
Page 17
Avviso per i clienti in Europa
Con la presente, Nikon Corporation dichiara che il tipo di apparecchiatura radio della
D5300 è conforme alla Direttiva 2014/53/UE.
Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo
internet: http://imaging.nikon.com/support/pdf/DoC_D5300.pdf.
Sicurezza
Nonostante uno dei vantaggi di questo prodotto sia quello di permettere ad altri di collegarsi
liberamente per lo scambio di dati attraverso il wireless in qualsiasi punto all’interno del suo campo,
potrebbero verificarsi le seguenti situazioni se non è abilitata la funzione di sicurezza:
• Furto di dati: terze parti potrebbero intercettare in modo doloso le trasmissioni wireless per
rubare ID utente, password e altre informazioni personali.
• Accesso non autorizzato: utenti non autorizzati potrebbero avere accesso alla rete e modificare i
dati o eseguire altre azioni dolose.
specializzati potrebbero consentire l’accesso non autorizzato anche quando è abilitata la
funzione di sicurezza.
Si noti che, a causa della struttura delle reti wireless, attacchi
xv
Page 18
xvi
Page 19
Introduzione
Introduzione alla fotocamera
Prendersi alcuni minuti per familiarizzare con i controlli e i display della fotocamera. Può
essere utile mettere un segnalibro in questa sezione e farvi riferimento durante la lettura
del resto del manuale.
21 Pulsante X .................................. 20
Aumentare l'ingrandimento
in riproduzione
22 Blocco batteria.................... 10, 15
22
D L'altoparlante
Non collocare l'altoparlante in prossimità di dispositivi magnetici.
La mancata osservanza di
questa precauzione potrebbe compromettere i dati registrati sui dispositivi magnetici.
A L'interruttore di alimentazione
Ruotare l'interruttore di alimentazione come
illustrato per accendere la fotocamera.
2
Ruotare l'interruttore di alimentazione come
illustrato per spegnere la fotocamera.
Page 21
La ghiera di selezione modo
La fotocamera consente di scegliere fra i seguenti modi di ripresa:
Modi P, S, A e M
Selezionare questi modi per ottenere il
controllo completo delle impostazioni della
fotocamera.
• P—Auto programmato (0 42)
• S— Auto a priorità di tempi (0 42)
• A— Auto priorità diaframmi (0 42)
• M—Manuale (0 42)
Modi Auto
Selezionare questi modi per semplici foto
inquadra e scatta.
• i Auto (0 17)
• j Auto (senza flash) (0 17)
Modi scena
La fotocamera ottimizza automaticamente le impostazioni per adattarsi alla scena selezionata
con la ghiera di selezione modo.
• k Ritratto (0 32)
• l Paesaggio (0 32)
• p Bambini (0 32)
Far corrispondere la propria selezione alla scena fotografata.
Modi effetti speciali
Per usare effetti speciali durante la ripresa.
• % Visione notturna (0 35)
• g Bozzetto a colori (0 35, 37)
• ' Effetto toy camera (0 35, 38)
• ( Effetto miniatura (0 36, 38)
• 3 Selezione colore (0 36, 39)
• 1 Silhouette (0 36)
• 2 High key (0 36)
• 3 Low key (0 36)
• ) Stampa HDR (0 36)
• m Sport (0 32)
• n Primo piano(0 32)
• h Altre scene (0 33)
3
Page 22
Il pulsante s (E/#)
Per scegliere come viene rilasciato l'otturatore
(modo di scatto), premere il pulsante s (E/#),
quindi selezionare l'opzione desiderata e premere
J.
Pulsante s (E/#)
ModoDescrizione
Fotogramma singolo: la fotocamera scatta una foto a ogni pressione del pulsante di scatto.
8
Continuo L: la fotocamera scatta foto a bassa velocità mentre viene premuto il pulsante di
!
scatto.
Continuo H: la fotocamera scatta foto ad alta velocità mentre viene premuto il pulsante di
9
scatto.
Scatto silenzioso: come per il fotogramma singolo, con la differenza che il rumore della
J
fotocamera è ridotto.
Autoscatto: per scattare foto con l'autoscatto. Il timer si avvia quando il pulsante di scatto
E
viene premuto fino in fondo e l'otturatore viene rilasciato dopo circa 10 secondi.
Comando ritardato (ML-L3): l'otturatore viene rilasciato 2 sec. dopo che il pulsante di scatto sul
"
comando a distanza opzionale ML-L3 viene premuto.
Comando rapido (ML-L3): l'otturatore viene rilasciato quando il pulsante di scatto sul comando
#
a distanza opzionale ML-L3 viene premuto.
4
Page 23
Il mirino
12
3
4
5
6
1 Reticolo (visualizzato quando Sì
è selezionato per
Personalizzazione d2) ......... 55
2 Punti AF....................................... 19
3 Cornici area AF ....................14, 18
4 Avviso batteria scarica............. 15
5 Indicatore monocromatico
(visualizzato nel modo % o
quando è selezionato il
Picture Control
Monocromatico o un
Picture Control basato su
Monocromatico)............... 35
6 Indicatore "Card di memoria
non presente" ........................ 10
7 Indicatore di messa a fuoco... 19
8 Indicatore blocco esposizione
Nota: il display viene mostrato con tutti gli indicatori accesi a scopo illustrativo.
2120
D Il mirino
I tempi di risposta e la luminosità del display del mirino potrebbero variare in base alla
temperatura.
5
Page 24
Il monitor
Il monitor può essere angolato e ruotato come mostrato di seguito.
180°
Uso normale
Ripiegare il monitor contro la fotocamera con il
lato anteriore all'esterno.
consigliata per la fotografia normale.
Scatti ad angoli bassi
In qua drare sca tti li ve v iew c on l a fo toc ame ra vic ina
al suolo.
Scatti ad angoli alti
Inquadrare gli scatti live view reggendo la
fotocamera al di sopra della testa.
Autoritratti
Usare per autoritratti in live view.
un'immagine speculare di ciò che apparirà
nell'immagine finale.
Questa posizione è
Il monitor mostra
90°
180°
D Uso del monitor
Ruotare delicatamente il monitor entro i limiti mostrati.
queste precauzioni potrebbe danneggiare la connessione tra il monitor e il corpo macchina della
fotocamera.
con la parte anteriore rivolta all'interno contro il corpo della fotocamera.
Per proteggere il monitor quando la fotocamera non è in uso, ripiegarlo all'indietro
6
Non forzare. La mancata osservanza di
Page 25
La visualizzazione informazioni
Impostazioni visualizzazione: per visualizzare la visualizzazione
informazioni, premere il pulsante R.
Nota: il display viene mostrato con tutti gli indicatori accesi a scopo illustrativo.
A Spegnimento del monitor
Per cancellare le informazioni di ripresa dal monitor, premere il pulsante R o premere il pulsante
di scatto a metà corsa.
operazioni per circa 8 secondi (la Personalizzazione c2, Timer di autospegnimento, può essere
usata per scegliere il tempo in cui il monitor rimane acceso).
Il monitor si spegne automaticamente se non vengono effettuate
7
Page 26
Modifica impostazioni: per cambiare le impostazioni nella parte
inferiore del display, premere il pulsante P, quindi selezionare le
voci utilizzando il multi-selettore e premere J per visualizzare le
opzioni relative alla voce evidenziata.
114213312411510697
Pulsante P
8
1 Qualità dell'immagineScegliere un formato file e un rapporto di compressione.
2 Dimensione dell'immaginePer scegliere una dimensione per le nuove foto.
3 Auto bracketingPer scegliere l'incremento di bracketing (bracketing di esposizione e
4 HDR (high dynamic range)La fotocamera combina due foto scattate con esposizioni diverse per
5 D-Lighting attivoMigliora il livello dei dettagli nelle alte luci e nelle ombre in condizioni di alto
6 Bilanciamento del biancoRegolare le impostazioni per i diversi tipi di illuminazione.
7 Sensibilità ISOControllare la sensibilità della fotocamera alla luce.
8 Compensazione
dell'esposizione
9 Compensazione flashRegolare il livello del flash.
10 Modo flashScegliere il modo flash.
11 Misurazione esposimetricaPer scegliere il modo in cui la fotocamera misura l'esposizione.
12 Modo area AFScegliere come è selezionata l'area di messa a fuoco.
13 Modo messa a fuocoScegliere il modo in cui la fotocamera mette a fuoco.
14 Picture ControlPer scegliere la modalità di elaborazione delle immagini della fotocamera.
bilanciamento del bianco) o attivare e disattivare il bracket. D-Lighting attivo.
migliorare i dettagli nelle alte luci e nelle ombre.
contrasto.
Regolare l'esposizione rispetto al valore misurato dalla fotocamera, rendendo
l'intero fotogramma più chiaro o più scuro.
8
Page 27
Primi passi
Spegnere sempre la fotocamera prima di inserire o rimuovere batterie o card di memoria.
1 Collegare la cinghia da polso.
Fissare la cinghia come indicato. Ripetere la procedura per il secondo occhiello.
2 Caricare la batteria.
Se è fornito un adattatore spina, sollevare la spina e collegare l'adattatore spina
come mostrato in basso a sinistra, assicurandosi che la spina sia completamente
inserita.
completamente in circa un'ora e 50 minuti.
Inserire la batteria e collegare il caricabatteria. Una batteria scarica si carica
Batteria in carica
Ricarica completa
D Durante la ricarica
Non muovere il caricabatteria e non toccare la batteria durante la ricarica.
di questa precauzione potrebbe, in casi molto rari, far sì che il caricabatteria visualizzi una carica
completata quando la batteria è stata caricata solo parzialmente.
batteria per ricominciare la ricarica.
La mancata osservanza
Rimuovere e reinserire la
9
Page 28
3 Inserire la batteria e la card di memoria.
Inserire la batteria nell'orientamento illustrato, utilizzando la batteria per tenere
premuto il blocco batteria arancione su un lato.
posizione quando quest'ultima è completamente inserita.
Far scorrere la card di memoria all'interno fino a farla scattare in posizione.
Il blocco mantiene la batteria in
Blocco batteria
GB
16
A L'interruttore di protezione scrittura
Le card di memoria SD sono dotate di un interruttore di
protezione scrittura per evitare la perdita accidentale dei dati.
Quando questo interruttore è in posizione "lock" (blocco), la card
di memoria non può essere formattata e non possono essere
cancellate o registrate foto (un segnale acustico suona se si tenta
di rilasciare l'otturatore).
scorrere l'interruttore in posizione "write" (scrittura).
Per sbloccare la card di memoria, far
GB
16
Interruttore di protezione
scrittura
D Card di memoria
• Le card di memoria potrebbero essere calde dopo l'uso.
rimozione delle card di memoria dalla fotocamera.
• Disattivare l'alimentazione prima di inserire o rimuovere le card di memoria.
card di memoria dalla fotocamera, non spegnere la fotocamera e non rimuovere o scollegare la
fonte di alimentazione durante la formattazione o durante la registrazione, l'eliminazione o la
copia di dati su un computer.
provocare la perdita di dati o danni alla fotocamera o alla card.
• Non toccare i terminali della card con le dita o con oggetti metallici.
• Non piegare, non far cadere, né sottoporre a forti urti.
• Non applicare forza eccessiva sulla custodia della card.
precauzione potrebbe danneggiare la card.
• Non esporre ad acqua, calore, livelli elevati di umidità o sole diretto.
• Non formattare le card di memoria in un computer.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe
10
Prestare attenzione durante la
La mancata osservanza di questa
Non rimuovere le
Page 29
4 Collegare un obiettivo.
Prestare attenzione a non far penetrare polvere all'interno della fotocamera quando
si rimuovono l'obiettivo o il tappo corpo.
Rimuovere il tappo
corpo della fotocamera
Rimuovere il
copriobiettivo
posteriore
Riferimento di innesto (fotocamera)
Allineare i riferimenti di
innesto
Riferimento di innesto (obiettivo)
Ruotare l'obiettivo come indicato finché non scatta in posizione.
Assicurarsi di rimuovere il tappo dell'obiettivo prima di
scattare foto.
11
Page 30
5 Aprire il monitor.
Aprire il monitor come mostrato. Non forzare.
6 Accendere la fotocamera.
Verrà visualizzata una finestra di dialogo per la
selezione della lingua.
A Obiettivi con pulsante barilotto per obiettivo ritraibile
Prima di utilizzare la fotocamera, sbloccare ed
estendere l'anello zoom. Tenendo premuto il
pulsante barilotto per obiettivo ritraibile (q),
ruotare l'anello zoom come illustrato (w).
Non si possono scattare foto quando l'obiettivo è
retratto; se viene visualizzato un messaggio di
errore come risultato dell'accensione della
fotocamera con l'obiettivo retratto, ruotare
l'anello zoom finché il messaggio non è più
visualizzato.
12
Pulsante barilotto per
obiettivo ritraibile
Page 31
7 Scegliere una lingua e impostare
l'orologio della fotocamera.
Usare il multi-selettore e il pulsante J per
selezionare una lingua e impostare l'orologio
della fotocamera.
qwe
Per spostare il cursore verso l'alto
Pulsante J: per
selezionare la voce
evidenziata
Per selezionare la
voce evidenziata o
visualizzare il
sottomenu
Per spostare il cursore verso il basso
Selezionare una linguaSelezionare il fuso
rt
Selezionare l'opzione
ora legale
orario
Impostare ora e data (si
noti che la fotocamera
usa un orologio a
24 ore)
Selezionare un formato
data
8 Controllare il livello della batteria e il numero di esposizioni rimanenti.
Premere il pulsante R e controllare il livello della batteria e il
numero di esposizioni rimanenti.
rimanenti, i valori superiori a 1000 sono mostrati in migliaia,
indicati dalla lettera "k".
Nel caso delle esposizioni
Pulsante R
Livello batteria (0 15)
Numero di esposizioni
rimanenti
13
Page 32
9 Mettere a fuoco il mirino.
Dopo aver rimosso il tappo dell'obiettivo, ruotare il
comando di regolazione diottrica finché le cornici
area AF non sono perfettamente a fuoco.
si aziona il comando guardando dentro al mirino,
fare attenzione a non mettersi le dita o le unghie
nell'occhio.
Cornici area AF
Mirino non a fuocoMirino a fuoco
Quando
D Ricarica della batteria
Leggere e rispettare gli avvertimenti e le precauzioni indicati alle pagine vi–viii e 68–70 del presente
manuale.
batteria a temperature ambiente inferiori a 0 °C o superiori a 40 °C; la mancata osservanza di
questa precauzione potrebbe danneggiare la batteria o ridurne le prestazioni.
batteria potrebbe essere ridotta e i tempi di ricarica potrebbero aumentare a temperature da 0 °C
a 15 °C e da 45 °C a 60 °C.
sopra di 60 °C.
ricarica, assicurarsi che la temperatura sia nell'intervallo corretto e scollegare il caricabatteria,
quindi rimuovere e reinserire la batteria.
l'uso e portare la batteria e il caricabatteria al rivenditore o a un centro assistenza autorizzato
Nikon.
Utilizzare il caricabatteria solo con batterie compatibili.
14
Ricaricare la batteria all'interno a temperature ambiente di 5 °C–35 °C. Non utilizzare la
La capacità della
Se la spia CHARGE lampeggia rapidamente (circa otto volte al secondo) durante la
La batteria non si carica se la sua temperatura è inferiore a 0 °C o al di
Se il problema persiste, interrompere immediatamente
Scollegarlo quando non viene utilizzato.
Page 33
A Livello batteria
16
GB
Il livello della batteria è mostrato nella visualizzazione informazioni (se
la batteria è scarica, verrà visualizzato anche un avviso nel mirino).
la visualizzazione informazioni non compare quando si preme il
pulsante R, la batteria è scarica e deve essere ricaricata.
Se
Visualizzazione
informazioni
L
K
Hd
H
(lampeggia)
MirinoDescrizione
—Batteria completamente carica.
—Batteria parzialmente scarica.
Batteria quasi scarica. Preparare una batteria di
ricambio completamente carica o ricaricare la batteria.
d
(lampeggia)
Batteria scarica. Ricaricare la batteria.
A Rimozione della batteria
Per rimuovere la batteria, spegnere la fotocamera e aprire il coperchio
vano batteria.
freccia per rilasciare la batteria, quindi rimuovere la batteria
manualmente.
Premere il blocco batteria nella direzione indicata dalla
A Formattazione delle card di memoria
Se la card di memoria viene utilizzata nella fotocamera per la prima
volta, o è stata formattata in un altro dispositivo, selezionare Formatt. card di memoria nel menu impostazioni e seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo per formattare la card (0 55).gli eventuali dati presenti nella card verranno eliminati definitivamente.
Prima di procedere, assicurarsi di copiare su un computer foto e altri
dati che si desiderano conservare.
Si noti che tutti
A Rimozione delle card di memoria
Dopo avere verificato che la spia di accesso card di memoria è spenta,
spegnere la fotocamera, aprire il coperchio alloggiamento card di
memoria e premere sulla card per espellerla (q).
essere rimossa manualmente (w).
La card può quindi
15
Page 34
A Commutatori A-M, M/A-M e A/M-M
Durante l'utilizzo dell'autofocus con un obiettivo dotato di un
interruttore modo A- M, farlo scorrere su A (se l'obiettivo ha un
interruttore M/A-M o A/M-M, selezionare M/A o A/M).
obiettivi che possono essere usati con questa fotocamera, vedere pagina
63.
Per informazioni su altri
A Riduzione vibrazioni (VR)
La riduzione vibrazioni può essere attivata selezionando Sì per VR ottico
nel menu di ripresa, se l'obiettivo supporta questa opzione, oppure
facendo scorrere l’interruttore riduzione vibrazioni obiettivo su ON, se
l'obiettivo è dotato di un interruttore riduzione vibrazioni. Un indicatore
riduzione vibrazioni appare nella visualizzazione informazioni quando la
riduzione vibrazioni è attiva.
A Rimozione dell'obiettivo
Assicurarsi che la fotocamera sia spenta prima di rimuovere o cambiare
gli obiettivi.
sblocco obiettivo (q) mentre si ruota l'obiettivo in senso orario (w).
Dopo avere rimosso l'obiettivo, riposizionare i tappi dell'obiettivo e il
tappo corpo della fotocamera.
Per rimuovere l'obiettivo, tenere premuto il pulsante di
A Obiettivi ritraibili con pulsanti barilotto per obiettivo ritraibile
Per retrarre l'obiettivo quando la fotocamera non viene utilizzata, tenere
premuto il pulsante barilotto per obiettivo ritraibile (q) e ruotare l'anello
zoom sulla posizione "L" (blocco) come illustrato (w). Ritrarre l'obiettivo
prima di rimuoverlo dalla fotocamera e fare attenzione a non premere il
pulsante barilotto per obiettivo ritraibile quando si collega o si rimuove
l'obiettivo.
A L'orologio della fotocamera
L'orologio della fotocamera è meno preciso della maggior parte degli orologi da polso e da
Confrontare regolarmente l'orologio della fotocamera con altri orologi più precisi e
parete.
resettarlo se necessario.
A La batteria dell'orologio
L'orologio della fotocamera è alimentato da una fonte d'alimentazione autonoma e ricaricabile,
che si ricarica se necessario quando la batteria principale è installata.
l'orologio sarà alimentato per circa un mese.
visualizzato un messaggio che avverte che l'orologio non è impostato, la batteria dell'orologio è
scarica e l'ora è stata reimpostata.
Impostare ora e data corrette dell'orologio.
Se, all'accensione della fotocamera, viene
16
Con tre giorni di ricarica,
Page 35
Modi "Inquadra e scatta"
(i e j)
Questa sezione descrive come scattare foto e riprendere filmati
nei modi i e j, modi automatici "Inquadra e scatta" in cui la
maggior parte delle impostazioni è controllata dalla fotocamera
in base alle condizioni di ripresa.
Prima di procedere, accendere la fotocamera e ruotare la
ghiera di selezione modo su i o j (l'unica differenza tra
i due è che il flash non si attiva nel modo j).
Fotografia tramite mirino
Scatto di foto
Visualizzazione delle foto
Cancellazione di foto
Live view
Scatto di foto
Visualizzazione delle foto
Cancellazione di foto
Ripresa di filmati
Visualizzazione di filmati
Cancellazione dei filmati
Ghiera di selezione modo
0 18
0 20
0 21
0 22
0 25
0 25
0 26
0 29
0 30
17
Page 36
Inquadratura di foto nel mirino
1 Preparare la fotocamera.
Quando si inquadrano le foto nel
mirino, reggere l'impugnatura con la
mano destra e con la sinistra sostenere
il corpo macchina della fotocamera o
l'obiettivo.
Quando si inquadrano le foto in orientamento verticale
(ritratto), reggere la fotocamera come mostrato a destra.
2 Inquadrare la foto.
Inquadrare una foto nel mirino con il soggetto
principale nelle cornici area AF.
Cornici area AF
A Utilizzo di un obiettivo zoom
Prima di mettere a fuoco, ruotare l'anello zoom per regolare la
lunghezza focale e inquadrare la foto. Utilizzare l'anello zoom
per ingrandire il soggetto, in modo che riempia un'area più
grande dell'inquadratura, o per ridurlo, aumentando l'area
visibile nella foto finale (selezionare lunghezze focali maggiori
sulla scala delle lunghezze focali dell'obiettivo per aumentare
l'ingrandimento, lunghezze focali più brevi per ridurre
l'ingrandimento).
Se l'obiettivo è dotato di un pulsante barilotto per obiettivo
ritraibile (0 12), tenere premuto il pulsante mentre si ruota
l'anello zoom fino al rilascio dell'obiettivo e finché il messaggio
mostrato a destra non è più visualizzato, quindi regolare lo zoom
mediante l'anello zoom.
18
Ingrandire
Anello zoom
Ridurre
Page 37
3 Premere il pulsante di scatto a metà corsa.
Premere il pulsante di scatto a metà corsa per
mettere a fuoco
(se il soggetto è scarsamente
illuminato, il flash potrebbe sollevarsi e
l'illuminatore ausiliario AF potrebbe accendersi).
Quando l'operazione di messa a fuoco è completa,
verrà emesso un segnale acustico (il segnale
acustico potrebbe non essere emesso se il soggetto
è in movimento) e il punto di messa a fuoco attivo e
l'indicatore di messa a fuoco (I) saranno
visualizzati nel mirino.
Indicatore di
messa a fuoco
ISoggetto messo a fuoco.
I (lampeggia)
La fotocamera non è in grado di
eseguire la messa a fuoco con
l'autofocus.
Descrizione
Vedere pagina 72.
4 Scattare.
Premere delicatamente il pulsante di scatto fino in
fondo per scattare la foto.
memoria si accende e la foto viene visualizzata sul
monitor per alcuni secondi.
memoria né rimuovere o scollegare la fonte di
alimentazione fino allo spegnimento della spia e al
completamento della registrazione.
La spia di accesso card di
Non espellere la card di
Punto AF
Indicatore di
messa a fuoco
Spia di accesso card di
Capacità
buffer
memoria
A Il pulsante di scatto
La fotocamera dispone di un pulsante di scatto a due fasi.
pulsante di scatto viene premuto a metà corsa.
fino in fondo.
Messa a fuoco: premere a metà
Premendo a metà corsa il pulsante di scatto, termina anche la riproduzione e la fotocamera è
pronta per essere usata.
Per scattare la foto, premere il pulsante di scatto
corsa
La fotocamera mette a fuoco quando il
Scattare: premere fino in fondo
19
Page 38
Visualizzazione delle foto
Premendo K si visualizza un'immagine nel monitor.
Premere 4 o 2 per visualizzare altre immagini.
❚❚ Riproduzione miniature
Per visualizzare foto in "fogli provini" di quattro, 12 o
80 foto (riproduzione miniature), premere il pulsante
W (Q).
Utilizzare il multi-selettore o la ghiera di
comando per selezionare le foto e premere J per
visualizzare l'immagine selezionata a pieno formato.
Premere X per ridurre il numero di foto visualizzate.
❚❚ Riproduzione calendario
Per visualizzare foto scattate in una data selezionata
(riproduzione calendario), premere il pulsante W (Q)
quando sono visualizzate 80 immagini.
pulsante W (Q) per commutare tra l'elenco date e
l'elenco miniature per la data selezionata.
multi-selettore per selezionare date nell'elenco date
o per selezionare immagini nell'elenco miniature.
Premere X quando il cursore si trova nell'elenco date
per tornare alla riproduzione a 80 inquadrature.
Premere il
Usare il
Pulsante K
Pulsante W (Q)
Elenco miniature
Elenco date
20
Page 39
Cancellazione di foto indesiderate
Visualizzare la foto che si desidera cancellare.
Pulsante K
Premere O; verrà visualizzata una finestra di
conferma.
Pulsante O
Premere nuovamente il pulsante O per cancellare
l'immagine.
A Il timer di standby
Il mirino e la visualizzazione informazioni si spengono se non vengono effettuate operazioni per
circa otto secondi, riducendo il consumo della batteria.
per riattivare il display.
può essere selezionata usando Personalizzazione c2 (Timer di autospegnimento; 0 55).
La durata di tempo prima della scadenza automatica del timer di standby
Se è necessaria un'illuminazione aggiuntiva per la corretta
esposizione nel modo i, il flash incorporato si solleverà
automaticamente quando il pulsante di scatto viene premuto a metà
corsa (0 19).
solo quando è visualizzato l'indicatore di pronto lampo (M).
l'indicatore di pronto lampo non è visualizzato, il flash è in carica;
rimuovere brevemente il dito dal pulsante di scatto e riprovare.
Quando il flash non è in uso, ricollocarlo nella posizione di chiusura
premendolo delicatamente verso il basso fino a farlo scattare in
posizione.
Se il flash è sollevato, le foto possono essere scattate
Se
21
Page 40
Inquadratura di foto nel monitor
1 Ruotare l'interruttore live view.
La vista attraverso l'obiettivo viene visualizzata nel
monitor della fotocamera (live view).
Interruttore live view
2 Preparare la fotocamera.
Reggere l'impugnatura con la mano
destra e con la sinistra sostenere il
corpo macchina della fotocamera o
l'obiettivo.
Quando si inquadrano le foto in orientamento verticale
(ritratto), reggere la fotocamera come mostrato a destra.
3 Messa a fuoco.
Premere il pulsante di scatto a metà corsa. Il punto
AF lampeggia in verde mentre la fotocamera mette
a fuoco.
fuoco, il punto AF verrà visualizzato in verde; se la
fotocamera non è in grado di mettere a fuoco, il
punto AF lampeggia in rosso.
Se la fotocamera è in grado di mettere a
Punto AF
22
Page 41
4 Scattare la foto.
Premere il pulsante di scatto fino in fondo. Il
monitor si spegne e la spia di accesso card di
memoria si illumina durante la registrazione.
espellere la card di memoria né rimuovere o scollegare
la fonte di alimentazione fino allo spegnimento della
spia e al completamento della registrazione.
termine della registrazione, la foto verrà visualizzata
sul monitor per alcuni secondi.
l'interruttore live view per uscire da live view.
Ruotare
Non
Al
Spia di accesso card di memoria
A Selezione automatica scene (Selettore scene auto)
Se è selezionato live view nel modo i o j, la fotocamera analizza
automaticamente il soggetto e seleziona il modo di ripresa appropriato
quando l'autofocus è abilitato.
monitor.
RitrattoPer ritratti di persone
c
PaesaggioPer panorami e paesaggi metropolitani
d
Primo pianoPer soggetti vicini alla fotocamera
e
f
Z
b
Ritratto
notturno
Auto
Auto (senza
flash)
Per ritratti di soggetti con uno sfondo scuro
Per soggetti adatti ai modi i o j o che non fanno parte delle categorie
elencate in precedenza
Il modo selezionato viene mostrato nel
23
Page 42
D Ripresa nel modo live view
Sebbene non appariranno nell'immagine finale, nel monitor potrebbero essere visibili distorsioni
se la fotocamera effettua panoramiche orizzontali o se un oggetto si sposta ad alta velocità
attraverso l'inquadratura.
monitor quando si effettuano panoramiche con la fotocamera.
luminosi.
lampade a fluorescenza, a vapori di mercurio o a base di sodio possono essere ridotti mediante
Riduzione dello sfarfallio (0 55), sebbene possano essere comunque visibili nella foto finale
con alcuni tempi di posa.
verso il sole o altre fonti di luce molto forti.
potrebbe danneggiare i circuiti interni della fotocamera.
Live view termina automaticamente se si chiude il monitor (chiudere il monitor non fa terminare
live view sui televisori o su altri display esterni).
Live view potrebbe terminare automaticamente per evitare danni ai circuiti interni della
fot ocamera ; uscire dal live view q uando la foto camera non è in uso.
circuiti interni della fotocamera potrebbe aumentare causando disturbi dell'immagine (punti
luminosi, pixel luminosi distribuiti in modo casuale o effetto nebbia) nei seguenti casi (la
fotocamera potrebbe inoltre surriscaldarsi, ma ciò non indica un malfunzionamento):
• La temperatura ambiente è alta
• La fotocamera è stata utilizzata per periodi prolungati nel modo live view o per registrare
• La fotocamera è stata utilizzata nel modo di scatto continuo per periodi prolungati
Se il live view non si avvia quando si cerca di farlo, attendere che i circuiti interni si raffreddino e
riprovare.
L'effetto flicker (sfarfallio della luce) e le strisce visibili nel monitor in presenza di
filmati
Fonti di luce molto intense potrebbero lasciare immagini residue nel
Durante la ripresa nel modo live view, evitare di puntare la fotocamera
La mancata osservanza di questa precauzione
Potrebbero inoltre apparire punti
Si noti che la temperatura dei
D Il display del conto alla rovescia
Un conto alla rovescia viene visualizzato 30 sec. prima che il live view termini automaticamente (il
conto alla rovescia diventa rosso 5 sec. prima dello scadere del timer di autospegnimento (0 55)
oppure se il live view sta per terminare per proteggere i circuiti interni). A seconda delle
condizioni di ripresa, il timer potrebbe apparire immediatamente durante la selezione del live
view.
24
Page 43
Visualizzazione delle foto
Premendo K si visualizza un'immagine nel monitor.
Pulsante K
Premere 4 o 2 per visualizzare altre immagini.
Cancellazione di foto indesiderate
Visualizzare la foto che si desidera cancellare.
Pulsante K
Premere O; verrà visualizzata una finestra di
conferma.
Pulsante O
Premere nuovamente il pulsante O per cancellare l'immagine.
25
Page 44
Registrazione di filmati
F
È possibile registrare filmati nel modo live view.
1 Ruotare l'interruttore live view.
La vista attraverso l'obiettivo è visualizzata sul
monitor.
D L'icona 0
Un'icona 0 indica che non è possibile registrare filmati.
2 Preparare la fotocamera.
Reggere l'impugnatura con la mano
destra e con la sinistra sostenere il
corpo macchina della fotocamera o
l'obiettivo.
3 Messa a fuoco.
Premere il pulsante di scatto a metà corsa per
mettere a fuoco.
Interruttore live view
4 Avviare la registrazione.
Premere il pulsante di registrazione filmato per
avviare la registrazione. Un indicatore di
registrazione e il tempo disponibile sono visualizzati
sul monitor.
26
Punto A
Pulsante di
registrazione filmato
Indicatore di
registrazione
Tempo rimanente
Page 45
5 Terminare la registrazione.
Premere nuovamente il pulsante di registrazione
filmato per terminare la registrazione.
registrazione termina automaticamente se si
raggiunge la lunghezza massima, la card di
memoria è piena, viene selezionato un altro modo o
si chiude il monitor (la chiusura del monitor non
termina la registrazione su televisori o su altri
display esterni).
Ruotare l'interruttore live view per
uscire da live view.
La
A Lunghezza massima
La dimensione massima per i file singoli di filmati è di 4 GB; la lunghezza massima varia a seconda
delle opzioni selezionate per Impostazioni filmato > Dimens./freq. fotogrammi e Qualità filmato, come mostrato di seguito. Si noti che, a seconda della velocità di scrittura della card di
memoria, la ripresa potrebbe terminare prima che venga raggiunta questa lunghezza (0 66).
1 Valore elencato. Le frequenze fotogrammi effettive per 60p, 50p, 30p, 25p e 24p sono 59,94, 50, 29,97, 25 e
23,976 fps rispettivamente.
2 Disponibile quando NTSC è selezionato per Standard video (0 55).
3 Disponibile quando PAL è selezionato per Standard video.
4 I filmati registrati in modo effetto miniatura hanno una durata fino a tre minuti quando vengono riprodotti.
Dimens./freq. fotogrammi
(pixel)
1920 × 1080
1280 × 720
640 × 424
Frequenza fotogrammi
2
60p
3
2
3
2
60p
3
2
30p
3
Lunghezza massima (qualità filmato alta ★/
1
qualità filmato normale)
10 min./20 min.
20 min./29 min. 59 sec.
29 min. 59 sec./
29 min. 59 sec.
4
27
Page 46
D Registrazione di filmati
Effetto flicker (sfarfallio della luce), righe o distorsioni potrebbero essere visibili sul monitor e nel
filmato finale quando si usa la fotocamera sotto lampade a fluorescenza, a vapore di mercurio o al
sodio o se si effettuano panoramiche orizzontali con la fotocamera o quando un oggetto si
muove a velocità elevata nell'inquadratura (sfarfallio e righe possono essere ridotti usando
Riduzione dello sfarfallio; 0 55).
residue quando si effettuano panoramiche.
alterati, effetti moiré e punti luminosi.
fotogramma se il soggetto viene illuminato brevemente da un flash o da altre sorgenti luminose
intense temporanee.
sole o altre fonti di luce molto intense.
danneggiare i circuiti interni della fotocamera.
La fotocamera può registrare sia video sia audio; non coprire il microfono durante la registrazione.
Si noti che il microfono incorporato potrebbe registrare il rumore prodotto dall'obiettivo durante
l'autofocus e la riduzione vibrazioni.
Durante la registrazione di filmati non si può utilizzare l'illuminazione del flash.
Il live view potrebbe terminare automaticamente per evitare danni ai circuiti interni della
fot ocamera ; uscire dal live view q uando la foto camera non è in uso.
circuiti interni della fotocamera potrebbe aumentare causando disturbi dell'immagine (punti
luminosi, pixel luminosi distribuiti in modo casuale o effetto nebbia) nei seguenti casi (la
fotocamera potrebbe inoltre surriscaldarsi, ma ciò non indica un malfunzionamento):
• La temperatura ambiente è alta
• La fotocamera è stata utilizzata per periodi prolungati nel modo live view o per registrare
filmati
• La fotocamera è stata utilizzata nel modo di scatto continuo per periodi prolungati
Se il live view non si avvia quando si cerca di avviare il live view o la registrazione di filmati,
attendere che i circuiti interni si raffreddino e riprovare.
Durante la registrazione di filmati, evitare di puntare la fotocamera verso il
Fonti di luce molto intense potrebbero lasciare immagini
Potrebbero inoltre apparire bordi distorti, colori
Potrebbero apparire strisce chiare in alcune aree del
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe
Si noti che la temperatura dei
D Il display del conto alla rovescia
Un conto alla rovescia sarà visualizzato 30 sec. prima del termine automatico del live view.
seconda delle condizioni di ripresa, il timer potrebbe apparire immediatamente quando si avvia
la registrazione del filmato.
disponibile, il live view terminerà comunque automaticamente alla scadenza del timer.
Attendere che i circuiti interni si raffreddino prima di riprendere la registrazione del filmato.
Si noti che a prescindere dalla quantità di tempo di registrazione
A
28
Page 47
Visualizzazione di filmati
Premere K per avviare la riproduzione, quindi
scorrere le immagini fino a quando un filmato
(indicato da un'icona 1) viene visualizzato.
Pulsante K
Premere J per avviare la riproduzione; la posizione attuale viene indicata dalla barra di
avanzamento filmato.
Icona 1LunghezzaPosizione attuale/lunghezza totale
Volume
È possibile eseguire le seguenti operazioni:
PerUsareDescrizione
Mettere in
pausa
Riprodurre
Andare avanti/
riavvolgere
Saltare 10 sec.
Regolare il
volume
Tornare alla
riproduzione a
pieno formato
X/W (Q)
Mettere in pausa la riproduzione.
Per riprendere la riproduzione quando il filmato è in pausa o
durante il riavvolgimento/avanzamento.
La velocità aumenta a ogni pressione, da 2× a 4× a 8× a 16×; tenere
premuto per passare all’inizio o alla fine del filmato (il primo
fotogramma è indicato da h nell'angolo superiore destro del
monitor, l'ultimo fotogramma da i).
il filmato si riavvolge o avanza di un fotogramma alla volta;
mantenere premuto per riavvolgere o avanzare in modo continuo.
Ruotare la ghiera di comando per saltare in avanti o indietro di
10 sec.
Premere X per aumentare il volume, W (Q) per diminuirlo.
/K Premere 1 o K per tornare alla riproduzione a pieno formato.
Barra di avanzamento
filmato
Se la riproduzione è in pausa,
Guida
29
Page 48
Cancellazione di filmati indesiderati
Visualizzare il filmato che si desidera cancellare
(i filmati sono indicati dalle icone 1).
Pulsante K
Premere O; verrà visualizzata una finestra di
conferma.
Pulsante O
Premere nuovamente il pulsante O per cancellare il
filmato.
30
Page 49
Far corrispondere le impostazioni
al soggetto o alla situazione
(Modo scena)
La fotocamera fornisce una scelta di modi "scena". Quando si seleziona un modo scena,
le impostazioni vengono ottimizzate automaticamente in base alla scena selezionata,
rendendo la fotografia creativa altrettanto semplice quanto la selezione di un modo,
l'inquadratura di un'immagine e la ripresa, come descritto a pagina 17.
È possibile selezionare le seguenti scene
utilizzando la ghiera di selezione modo.
k Ritratto
l Paesaggio
p Bambini
m Sport
n Primo piano
Le scene seguenti possono essere selezionate ruotando la ghiera di selezione modo su h e
ruotando la ghiera di comando finché la scena desiderata non compare nel monitor.
o Ritratto notturno
r Paesaggio notturno
s Feste/interni
t Spiaggia/neve
u Tramonto
v Aurora/crepuscolo
w Ritratto animali domestici
x Lume di candela
y Fiori
z Colori autunnali
0 Alimenti
31
Page 50
La ghiera di selezione modo
È possibile selezionare le seguenti scene utilizzando la
ghiera di selezione modo:
k Ritratto
Usare per ritratti con toni della pelle morbidi e naturali. Se il soggetto è lontano dallo
sfondo o viene usato un teleobiettivo, i dettagli dello sfondo verranno ammorbiditi per
dare un senso di profondità alla composizione.
l Paesaggio
Usare per scatti vivaci di paesaggi diurni.
Nota: il flash incorporato e l'illuminatore ausiliario AF si disattivano.
p Bambini
Usare per istantanee di bambini. I vestiti e i dettagli dello sfondo sono resi in modo
vivace, mentre i toni della pelle rimangono morbidi e naturali.
m Sport
Tempi di posa veloci bloccano il movimento per scatti dinamici di sport nei quali il
soggetto principale risalta chiaramente.
Nota: il flash incorporato e l'illuminatore ausiliario AF si disattivano.
Ghiera di selezione modo
n Primo piano
Da utilizzare per fotografare primi piani di fiori, insetti e altri piccoli oggetti (un obiettivo
macro può essere utilizzato per mettere a fuoco a distanze molto ravvicinate).
32
Page 51
Altre scene
Le scene seguenti possono essere selezionate ruotando la ghiera di selezione modo su
h e ruotando la ghiera di comando finché la scena desiderata non compare nel
monitor.
Ghiera di selezione modoGhiera di comandoMonitor
o Ritratto notturno
Da usare per ottenere un equilibrio naturale fra il soggetto principale e lo sfondo in
ritratti scattati in condizioni di luce moderata.
r Paesaggio notturno
Per ridurre il disturbo e i colori innaturali in fotografie di paesaggi notturni, che
comprendono l'illuminazione stradale e insegne al neon.
Nota: il flash incorporato e l'illuminatore ausiliario AF si disattivano.
s Feste/interni
Consente di catturare gli effetti dell'illuminazione di sfondo interna. Utilizzare per feste
e altre scene in interni.
t Spiaggia/neve
Catturare la luminosità di distese di acqua, neve o sabbia illuminate dal sole.
Nota: il flash incorporato e l'illuminatore ausiliario AF si disattivano.
u Tramonto
Conserva le tinte profonde di tramonti e albe.
Nota: il flash incorporato e l'illuminatore ausiliario AF si disattivano.
v Aurora/crepuscolo
Preserva i colori visti in una luce naturale fioca prima dell'alba o dopo il tramonto.
Nota: il flash incorporato e l'illuminatore ausiliario AF si disattivano.
w Ritratto animali domestici
Da usare per i ritratti di animali domestici vivaci.
Nota: l'illuminatore ausiliario AF si disattiva.
x Lume di candela
Per foto scattate a lume di candela.
Nota: il flash incorporato si disattiva.
33
Page 52
y Fiori
Da usare per campi di fiori, orti in fioritura e altri paesaggi che presentano grandi
superfici fiorite.
Nota: il flash incorporato si disattiva.
z Colori autunnali
Cattura i rossi e i gialli brillanti delle foglie in autunno.
Nota: il flash incorporato si disattiva.
0 Alimenti
Utilizzare per foto sature di alimenti.
Nota: per la fotografia con flash, premere il pulsante M (Y) per sollevare il flash.
A Per evitare sfocature
Utilizzare un treppiedi per evitare le sfocature causate dal movimento della fotocamera con tempi
di posa lunghi.
34
Page 53
Effetti speciali
Gli effetti speciali possono essere usati durante la registrazione di foto.
% Visione notturna1 Silhouette
g Bozzetto a colori2 High key
' Effetto toy camera3 Low key
( Effetto miniatura) Stampa HDR
3 Selezione colore
Gli effetti seguenti possono essere selezionati ruotando la ghiera di selezione modo su
q e ruotando la ghiera di comando finché l'opzione desiderata non compare sul
monitor.
Ghiera di selezione modoGhiera di
comando
Monitor
% Visione notturna
Usare in condizioni di oscurità per registrare immagini monocromatiche a sensibilità ISO
alte.
Nota: le immagini potrebbero presentare disturbi sotto forma di pixel luminosi distribuiti
in modo casuale, effetto nebbia o linee.
la messa a fuoco manuale può essere usata se la fotocamera non è in grado di mettere a
fuoco.
Il flash incorporato e l'illuminatore ausiliario AF si spengono.
L'autofocus è disponibile soltanto in live view;
g Bozzetto a colori
La fotocamera rileva e colora i contorni per un effetto bozzetto a colori.
essere regolato in live view (0 37).
Nota: i filmati ripresi in questo modo vengono riprodotti come uno slide show formato
da una serie di immagini fisse.
L'effetto può
' Effetto toy camera
Creare foto e filmati che sembrano essere stati ripresi con una fotocamera giocattolo.
L'effetto può essere regolato in live view (0 38).
35
Page 54
( Effetto miniatura
Creare foto che sembrano immagini di diorami.
una posizione in alto.
comprimendo 45 minuti di sequenza ripresa a 1920 × 1080/30p in un filmato
riproducibile in circa tre minuti.
Nota: l'audio non viene registrato con i filmati.
ausiliario AF si spengono.
I filmati con effetto miniatura sono riprodotti ad alta velocità,
L'effetto può essere regolato in live view (0 38).
Funziona al meglio quando si scatta da
Il flash incorporato e l'illuminatore
3 Selezione colore
Tutti i colori diversi dai colori selezionati sono registrati in bianco e nero.
essere regolato in live view (0 39).
Nota: il flash incorporato si disattiva.
L'effetto può
1 Silhouette
Crea una silhouette del soggetto su sfondi luminosi.
Nota: il flash incorporato si disattiva.
2 High key
Usare con scene luminose per creare foto vivaci che appaiono piene di luce.
Nota: il flash incorporato si disattiva.
3 Low key
Usare con scene buie per creare foto scure, low key, con alte luci notevoli.
Nota: il flash incorporato si disattiva.
) Stampa HDR
Ogni volta che si scatta una foto, la fotocamera scatta due fotogrammi a esposizioni
differenti e li combina per un effetto pittorico che enfatizza i dettagli e il colore.
Nota: l'effetto non può essere visualizzato in anteprima nel live view.
desiderati potrebbero non essere ottenuti se la fotocamera o il soggetto si muovono
durante la ripresa.
possono essere scattate ulteriori foto.
è disabilitata e i filmati sono registrati in modo j.
Durante la registrazione, viene visualizzato un messaggio e non
Il flash incorporato si spegne, la ripresa continua
Si noti che i risultati
A Per evitare sfocature
Utilizzare un treppiedi per evitare le sfocature causate dal movimento della fotocamera con tempi
di posa lunghi.
36
Page 55
Opzioni disponibili in Live View
❚❚ g Bozzetto a colori
1 Selezionare live view.
Ruotare l'interruttore live view. La vista attraverso l'obiettivo
sarà visualizzata sul monitor.
Interruttore live view
2 Regolare le opzioni.
Premere J per visualizzare le opzioni mostrate a
destra.
Premere 1 o 3 per selezionare
Saturazione o Contorni e premere 4 o 2 per
cambiare.
rendere i colori più saturi o diminuita per un effetto
monocromatico, slavato, mentre i contorni possono
essere resi più spessi o più sottili.
spessore delle linee rende anche i colori più saturi.
La saturazione può essere aumentata per
Aumentare lo
3 Premere J.
Premere J per uscire al termine delle impostazioni. Per uscire da live view, ruotare
l'interruttore live view.
applicheranno alle foto scattate con il mirino.
Le impostazioni selezionate rimarranno effettive e si
A NEF (RAW)
La registrazione NEF (RAW) non è disponibile nei modi %, g, ', (, 3 e ).
l'opzione NEF (RAW) o NEF (RAW)+JPEG selezionata in questi modi verranno registrate come foto
Le foto JPEG create con le impostazioni NEF (RAW)+JPEG saranno registrate alla qualità
JPEG.
JPEG selezionata, mentre le foto registrate con l'impostazione NEF (RAW) saranno registrate come
foto di qualità Fine.
Le foto scattate con
A Modi g e (
L'autofocus non è disponibile durante la registrazione di filmati.
del live view diminuisce, insieme alla frequenza fotogrammi per i modi di scatto continuo; usare
l'autofocus durante la fotografia live view disturberà l'anteprima.
La frequenza di aggiornamento
37
Page 56
❚❚ ' Effetto toy camera
1 Selezionare live view.
Ruotare l'interruttore live view. La vista attraverso l'obiettivo
sarà visualizzata sul monitor.
Interruttore live view
2 Regolare le opzioni.
Premere J per visualizzare le opzioni mostrate a
destra.
Saturazione o Vignettatura e premere 4 o 2 per
cambiare.
colori più o meno saturi, il controllo vignettatura per
la quantità di vignettatura.
Premere 1 o 3 per selezionare
Regolare la saturazione per rendere i
3 Premere J.
Premere J per uscire al termine delle impostazioni. Per uscire da live view, ruotare
l'interruttore live view.
applicheranno alle foto scattate con il mirino.
Le impostazioni selezionate rimarranno effettive e si
❚❚ ( Effetto miniatura
1 Selezionare live view.
Ruotare l'interruttore live view. La vista attraverso l'obiettivo
sarà visualizzata sul monitor.
38
Interruttore live view
Page 57
2 Posizionare il punto AF.
Usare il multi-selettore per posizionare il punto AF
nell'area che verrà messa a fuoco, quindi premere il
pulsante di scatto a metà corsa per mettere a fuoco.
Per eliminare temporaneamente le opzioni di
effetto miniatura dal display e ingrandire la vista nel
monitor per una messa a fuoco precisa, premere X.
Premere W (Q) per ripristinare il display effetto
miniatura.
3 Visualizzare le opzioni.
Premere J per visualizzare le opzioni effetto
miniatura.
4 Regolare le opzioni.
Premere 4 o 2 per scegliere l'orientamento
dell'area che verrà messa a fuoco e premere 1 o 3
per regolarne la larghezza.
5 Ritornare alla visualizzazione di live view.
Premere J per tornare a live view. Per uscire da live view, ruotare l'interruttore live
Le impostazioni selezionate rimarranno effettive e si applicheranno alle foto
view.
scattate con il mirino.
❚❚ 3 Selezione colore
1 Selezionare live view.
Ruotare l'interruttore live view. La vista attraverso l'obiettivo
sarà visualizzata sul monitor.
2 Visualizzare le opzioni.
Premere J per visualizzare le opzioni di selezione
colore.
Interruttore live view
39
Page 58
3 Selezionare un colore.
Inquadrare un oggetto nel quadrato bianco al
centro del display e premere 1 per scegliere il
colore dell'oggetto come quello che rimarrà
nell'immagine finale (la fotocamera potrebbe avere
difficoltà a rilevare i colori non saturi; scegliere un
colore saturo).
centro del display per una selezione colore più
precisa, premere X.
l'ingrandimento.
Per aumentare l'ingrandimento al
Premere W (Q) per ridurre
Colore selezionato
4 Scegliere la gamma dei colori.
Premere 1 o 3 per aumentare o ridurre la gamma
di tinte simili che saranno incluse nell'immagine
finale.
Scegliere valori compresi tra 1 e 7; si noti che
valori più alti potrebbero includere tinte di altri
colori.
Gamma colori
5 Selezionare colori aggiuntivi.
Per selezionare colori aggiuntivi, ruotare la ghiera di
comando per selezionare un'altra delle tre caselle di
colori nella parte superiore del display e ripetere gli
step da 3 a 4 per selezionare un altro colore.
Ripetere la procedura per un terzo colore, se
desiderato.
premere O (Per rimuovere tutti i colori, tenere
premuto O.
conferma; selezionare Sì).
Per deselezionare il colore selezionato,
Viene visualizzata una finestra di
6 Tornare alla visualizzazione Live View.
Premere J per tornare a live view. Durante la ripresa, soltanto oggetti delle tinte
selezionate saranno registrati a colori; tutti gli altri saranno registrati in bianco e
nero.
Per uscire da live view, ruotare l'interruttore live view. Le impostazioni
selezionate rimarranno effettive e si applicheranno alle foto scattate con il mirino.
40
Page 59
Modi P, S, A e M
I modi P, S, A e M offrono differenti gradi di controllo su tempo di posa e
apertura:
ModoDescrizione
Auto programmato
P
(0 42)
Auto a priorità di tempi
S
(0 42)
Auto priorità diaframmi
A
(0 42)
Manuale (0 42)
M
Consigliato per istantanee e in altre situazioni in cui vi sia poco tempo
per regolare le impostazioni della fotocamera.
imposta tempo di posa e apertura per un'esposizione ottimale.
Utilizzare per bloccare o rendere confuso il movimento.
sceglie il tempo di posa; la fotocamera seleziona l'apertura per
ottenere i migliori risultati.
Utilizzare per rendere confuso lo sfondo o per mettere a fuoco sia il
soggetto sia lo sfondo.
seleziona il tempo di posa per ottenere i migliori risultati.
L'utente controlla sia il tempo di posa sia l'apertura.
tempo di posa su "Bulb" (Posa B) o "Time" (Posa T) per esposizioni
lunghe.
L'utente sceglie l'apertura; la fotocamera
La fotocamera
L'utente
Impostare il
A Utilizzo del flash incorporato
Per la fotografia con flash, premere il pulsante M (Y) per sollevare il flash.
41
Page 60
Modo P (Auto programmato)
Questo modo è consigliato per le istantanee e altre situazioni in cui si vuole lasciare alla
fotocamera il controllo di tempo di posa e diaframma.
automaticamente tempo di posa e diaframma per un'esposizione ottimale nella maggior
parte delle situazioni.
La fotocamera regola
Modo S (Auto a priorità di tempi)
Nel modo Auto a priorità di tempi, l'utente seleziona il tempo di posa, mentre la
fotocamera seleziona automaticamente il diaframma per garantire l'esposizione ottimale.
Ruotate la ghiera di comando per scegliere il tempo
di posa desiderato: ruotare verso destra per tempi
più veloci, a sinistra per tempi più lunghi.
Ghiera di
comando
Modo A (Auto priorità diaframmi)
Nel modo Auto priorità diaframmi, l'utente seleziona il diaframma, mentre la fotocamera
seleziona automaticamente il tempo di posa che produrrà l'esposizione ottimale.
Ruotare la ghiera di comando verso sinistra per
aperture maggiori (numeri f/più bassi), verso destra
per aperture più piccole (numeri f/più alti).
Ghiera di
comando
Modo M (Manuale)
Nel modo manuale, l'utente controlla sia il tempo di posa sia il diaframma.
Controllando l'indicatore di esposizione, regolare il
tempo di posa e il diaframma. Il tempo di posa è
selezionato ruotando la ghiera di comando (a destra
per tempi di posa più veloci, a sinistra più lunghi). Per
regolare il diaframma, tenere premuto il pulsante
E (N) mentre si ruota la ghiera di comando (verso
sinistra per diaframmi più aperti/numeri f/ più bassi e
verso destra per diaframmi più chiusi/numeri f/ più
alti).
42
Pulsante E (N)
Ghiera di comando
Page 61
A Tempo di posa e diaframma
Il tempo di posa e l'apertura sono visualizzati nel mirino e nella visualizzazione informazioni.
Tempo di posa
Diaframma
Temp i di posa v eloci (
Diaframmi aperti (per esempio f/5.6; si ricordi che
minore è il numero f/, più grande è il diaframma)
sfocano i dettagli davanti e dietro il soggetto
1
congelano il movimento.
/1600 sec. in questo esempio)
principale.
Tempi di posa lunghi (qui 1 sec.) rendono confuso
il movimento.
Diaframmi chiusi (f/22 in questo caso) portano a
fuoco sia lo sfondo sia il primo piano.
A L'indicatore di esposizione
Esposizione ottimaleSottoesposta di 1/3 EVSovraesposta di oltre 2 EV
43
Page 62
Compensazione esposizione
La compensazione dell'esposizione è utilizzata per modificare il valore di esposizione
suggerito dalla fotocamera, consentendo di ottenere foto più chiare o più scure (0 75).
–1 EV
Nessuna compensazione
Per scegliere un valore di
compensazione esposizione, tenere
premuto il pulsante E (N) e ruotare
la ghiera di comando finché il valore
desiderato non viene selezionate
nel mirino o nella visualizzazione
informazioni.
L'esposizione
normale può essere ripristinata
impostando la compensazione
esposizione su ±0 (le regolazioni
della compensazione esposizione
nel modo % saranno ripristinate
quando viene selezionato un altro
modo).
La compensazione
dell'esposizione non viene
ripristinata quando la fotocamera
viene spenta.
dell'esposizione
Pulsante E (N)Ghiera di
comando
–0,3 EV+2 EV
+1 EV
A La visualizzazione informazioni
Le opzioni compensazione esposizione possono essere accessibili anche
dalla visualizzazione informazioni (0 8).
44
Page 63
Dati posizione
Incorporazione dei dati posizione nelle foto e nei
filmati
L'unità dati posizione integrata può registrare informazioni sulla posizione attuale della
fotocamera (latitudine, longitudine, altitudine) e sull'ora attuale (UTC) fornite dai sistemi
di navigazione satellitare e incorporati nelle foto e nei filmati ripresi con la fotocamera.
funzione dati posizione opera in modo ottimale in luoghi che offrono una visuale libera
del cielo.
1 Selezionare Dati posizione.
Premere il pulsante G per visualizzare i
menu, quindi selezionare Dati posizione nel
menu impostazioni e premere 2.
Pulsante G
2 Selezionare Registra dati posizione.
Selezionare Registra dati posizione e
premere 2.
La
3 Selezionare Attiva.
Selezionare Attiva e premere J per attivare
l'unità dati posizione integrata della
fotocamera.
dei dati posizione dai satelliti di navigazione.
A Prima di abilitare la funzione dati posizione
Prima di utilizzare la funzione dati posizione, leggere le avvertenze alle pagine da vi a xiii e
assicurarsi che l'orologio sia impostato sulla data e ora esatte in Fuso orario e data (0 55).
evitare che la fotocamera si spenga inaspettatamente, assicurarsi che la batteria sia carica.
La fotocamera avvierà la ricezione
Per
45
Page 64
4 Controllare l'intensità del segnale
satellitare.
Premere il pulsante R per controllare
l'intensità del segnale satellitare nella
visualizzazione informazioni.
Pulsante R
5 Scattare foto.
I dati posizione ottenuti tramite il sistema di navigazione satellitare saranno
registrati con ogni foto scattata o filmato ripreso e possono essere visualizzati nei
display info foto in riproduzione o rappresentati su una mappa utilizzando il
software in dotazione ViewNX 2 (0 62).
6 Disattivare la funzione dati posizione.
Per disattivare la funzione dati posizione
quando non è più necessaria, selezionare
Disattiva per Dati posizione > Registra dati
posizione nel menu impostazioni.
A L'indicatore segnale satellitare
L'intensità del segnale è indicata nel display dati posizione come segue:
• # (statico): la fotocamera registra latitudine, longitudine e altitudine.
• $ (statico): la fotocamera registra esclusivamente latitudine e
longitudine.
• % (lampeggiante): posizione non registrata.
46
Page 65
D Dati posizione
Le condizioni geografiche ed atmosferiche potrebbero impedire o ritardare l'acquisizione dei dati
posizione.
chiusi, sotterranei o nelle vicinanze di contenitori in metallo o di ponti e altre grandi strutture,
alberi, linee elettriche o di altri oggetti che bloccano o riflettono i segnali del satellite.
attenzione a dove si cammina e alla zona circostante quando si cercano posizioni con una buona
ricezione.
ritardando l'acquisizione dei dati posizione in determinate ore del giorno.
cellulari o di altri dispositivi che trasmettono su frequenze vicine a quelle dei satelliti di
navigazione potrebbe interferire con l'acquisizione dei dati posizione.
Si noti che la fotocamera potrebbe richiedere del tempo per acquisire un segnale, per esempio
subito dopo l'inserimento della batteria o quando la funzione registra dati posizione viene
attivata per la prima volta o dopo un lungo periodo di inutilizzo.
per l'avvio della registrazione.
dati posizione.
In base alla precisione dei dati acquisiti dal sistema satellitare e agli effetti della topografia locale
sulla ricezione del satellite, i dati posizione registrati con le immagini possono differire dalla
posizione reale fino a diverse centinaia di metri.
La fotocamera potrebbe non essere in grado di ricevere i dati posizione in luoghi
Prestare
Le posizioni dei satelliti di navigazione variano continuamente, impedendo o
Notare che spegnendo la fotocamera non si disattiva la funzione
I dati posizione per i filmati sono
La presenza di telefoni
47
Page 66
Wi-Fi
Che cosa può fare il Wi-Fi
Installare l'app Wireless Mobile Utility sul dispositivo Android e iOS per visualizzare la vista
attraverso l'obiettivo della fotocamera sul dispositivo intelligente, scattare foto,
controllare la fotocamera in remoto e scaricare immagini dalla fotocamera per la
condivisione tramite Internet.
Scaricare immaginiCondividere immagini
Comando a distanza
Vedere il manuale della Wireless Mobile Utility per dettagli (0 49).
48
Page 67
Accesso alla fotocamera
Prima di collegare tramite Wi-Fi (LAN wireless), installare la Wireless Mobile Utility sul
dispositivo intelligente Android o iOS.
con il tipo di connessione utilizzata dal dispositivo intelligente.
Android
• Pulsante WPS: se il dispositivo intelligente supporta il pulsante WPS (cioè, ha un'opzione
Connessione tasto WPS nel suo menu Impostazioni Wi-Fi), è possibile utilizzare
questo semplice metodo per collegarsi al dispositivo intelligente (0 50).
• Inserimento PIN WPS: se il dispositivo intelligente supporta WPS, è possibile utilizzare la
fotocamera per stabilire una connessione immettendo il PIN visualizzato dal
dispositivo intelligente (0 51).
• Visualizza SSID: se il dispositivo intelligente non supporta WPS, è possibile collegare
selezionando l'SSID della fotocamera sul dispositivo intelligente (0 52).
iOS
• Visualizza SSID: collegare selezionando l'SSID della fotocamera sul dispositivo intelligente
(0 52).
Le istruzioni per accedere alla fotocamera variano
A Installazione dell'app
1 Trovare l'app.
Sul dispositivo intelligente, collegarsi al servizio Google Play, all'App Store o a un altro
rivenditore di app e cercare "Wireless Mobile Utility".
istruzioni fornite con il dispositivo intelligente.
2 Installare l'app.
Leggere la descrizione dell'app e installare l'app.
è disponibile per lo scaricamento ai seguenti URL:
• Android: http://nikonimglib.com/ManDL/WMAU/
• iOS: http://nikonimglib.com/ManDL/WMAU-ios/
Per ulteriori informazioni, consultare le
Un manuale PDF per la Wireless Mobile Utility
A WPS
WPS (Wi-Fi Protected Setup) è uno standard progettato per rendere semplice lo stabilire una rete
wireless sicura.
intelligente per un collegamento, vedere la documentazione fornita con il dispositivo
intelligente.
Per informazioni sugli step necessari e sul tempo di attesa del dispositivo
49
Page 68
WPS (solo Android)
1 Attivare il Wi-Fi incorporato della
fotocamera.
Premere il pulsante G per visualizzare i
menu, quindi selezionare Wi-Fi nel menu
impostazioni e premere 2.Connessione alla rete e premere 2, quindi
selezionare Attiva e premere J.
alcuni secondi perché il Wi-Fi si attivi.
Selezionare
Attendere
Pulsante G
2 Collegare.
Attivare i collegamenti pulsante WPS sulla fotocamera e sul dispositivo intelligente:
• Fotocamera: selezionare Impostazioni di rete
e premere 2.
Selezionare Pulsante WPS e premere 2 per
preparare la fotocamera per una
connessione WPS.
per circa due minuti per una richiesta di
connessione WPS dal dispositivo
intelligente.
attesa, premere J.
Lanciare la Wireless Mobile Utility sul dispositivo intelligente. Verrà visualizzata la
finestra di dialogo principale.
50
Page 69
Inserimento PIN (solo Android)
1 Attivare il Wi-Fi incorporato della
fotocamera.
Premere il pulsante G per visualizzare i
menu, quindi selezionare Wi-Fi nel menu
impostazioni e premere 2.Connessione alla rete e premere 2, quindi
selezionare Attiva e premere J.
alcuni secondi perché il Wi-Fi si attivi.
Selezionare
Attendere
Pulsante G
2 Selezionare Impostazioni di rete > Inserimento PIN WPS.
Selezionare Impostazioni di rete e premere
2.
Selezionare Inserimento PIN WPS e premere
2.
3 Immettere il PIN.
Immettere il PIN visualizzato dal dispositivo intelligente. Premere 4 o 2 per
selezionare le cifre e premere 1 o 3 per cambiare.
l'immissione è completa.
Premere J quando
4 Lanciare la Wireless Mobile Utility.
Lanciare la Wireless Mobile Utility sul dispositivo intelligente. Verrà visualizzata la
finestra di dialogo principale.
51
Page 70
SSID (Android e iOS)
1 Attivare il Wi-Fi incorporato della
fotocamera.
Premere il pulsante G per visualizzare i
menu, quindi selezionare Wi-Fi nel menu
impostazioni e premere 2.Connessione alla rete e premere 2, quindi
selezionare Attiva e premere J.
alcuni secondi perché il Wi-Fi si attivi.
Selezionare
Attendere
2 Visualizzare l'SSID della fotocamera.
Selezionare Impostazioni di rete e premere
2.
Selezionare Visualizza SSID e premere 2.
Pulsante G
3 Selezionare l'SSID della fotocamera.
Selezionare l'SSID della fotocamera nell'elenco di reti visualizzato dal dispositivo
intelligente.
4 Lanciare la Wireless Mobile Utility.
Lanciare la Wireless Mobile Utility sul dispositivo intelligente. Verrà visualizzata la
finestra di dialogo principale.
52
Page 71
❚❚ Chiusura della connessione
Il Wi-Fi può essere disattivato:
• Selezionando Wi-Fi > Connessione alla rete > Disattiva nel menu impostazioni della
fotocamera
• Avviando la registrazione filmato
• Spegnendo la fotocamera
❚❚ Ripristinare le impostazioni predefinite
Per ripristinare le impostazioni di rete predefinite, selezionare Wi-Fi > Impostazioni di
rete > Ripristina impostazioni di rete.
selezionare Sì e premere J per ripristinare le impostazioni di rete predefinite.
Verrà visualizzata una finestra di conferma;
A Il display Wi-Fi
Quando è attivato il Wi-Fi, un'icona c lampeggia nella visualizzazione
informazioni.
collegamento e la fotocamera sta scambiando dati con il dispositivo
intelligente.
L'icona smette di lampeggiare quando è stato stabilito un
D Wi-Fi
Leggere le avvertenze alle pagine da xiv a xv prima di utilizzare la funzione Wi-Fi.
il Wi-Fi nei luoghi in cui il suo uso è proibito, selezionare Wi-Fi > Connessione alla rete >
Disattiva nel menu impostazioni della fotocamera.
utilizzate mentre è attivato il Wi-Fi e che il timer di standby non si spegne mentre l'app
Wireless Mobile Utility sul dispositivo intelligente sta comunicando con la fotocamera. Se non
vengono scambiati dati per circa 5 minuti, il timer di standby si spegnerà.
fotocamera è disponibile solo quando è inserita una card di memoria e non può essere utilizzata
quando è collegato un dispositivo USB o un cavo HDMI.
durante il collegamento, caricare la batteria prima di attivare la connessione di rete.
Si noti che le Eye-Fi card non possono essere
Per evitare perdita di alimentazione
Per disattivare
La funzione Wi-Fi della
53
Page 72
Menu della fotocamera
I menu della fotocamera consentono di accedere
alla maggior parte delle opzioni di ripresa,
riproduzione e impostazione.
menu, premere il pulsante G.
Schede
Scegliere fra i seguenti menu:
D: Riproduzione• N: Ritocco
•
C: Ripresa• m/O: Impostazioni Recenti o Mio Menu
•
A: Personalizzazioni
•
B: Impostazioni
•
Per visualizzare i
(predefinito su Impostazioni Recenti)
Le impostazioni attuali sono indicate da icone.
Opzioni del menu
Opzioni del menu attuale.
Pulsante G
d
Una descrizione dell'opzione o del menu attualmente
selezionati può essere visualizzata premendo il pulsante
Premere 1 o 3 per scorrere il display. Premere
W (Q).
nuovamente W (Q) per tornare ai menu.
54
Pulsante W (Q)
Page 73
Opzioni dei menu
❚❚ D Menu riproduzione: gestione delle foto
Cancella
Cartella di riproduzione
Opzioni di visualizz. in riprod.
❚❚ C Menu di ripresa: opzioni di ripresa
Reset menu di ripresa
Cartella di memorizzazione
Qualità dell'immagine
Dimensione dell'immagine
Registrazione NEF (RAW)
Bilanciamento del bianco
Imposta Picture Control
* Disponibile solo con obiettivi che supportano questa voce.
❚❚ A Personalizzazioni: taratura delle impostazioni della fotocamera
Reset personalizzazioni
a Autofocus
a1 Selezione priorità AF-C
a2 Numero di punti AF
a3 Illuminatore AF incorporato
a4 Telemetro graduato
b Esposizione
b1 Step EV in esposizione
c Timer/Blocco AE
c1 Pulsante di scatto AE-L
Mostra foto scattata
Ruota foto verticali
Slide show
Gestisci Picture Control
Controllo distorsione auto
Spazio colore
D-Lighting attivo
HDR (high dynamic range)
NR su esposizioni lunghe
NR su ISO elevati
c2 Timer di autospegnimento
c3 Autoscatto
c4 Tempo attesa telecom. (ML-L3)
d Ripresa/Display
d1 Segnale acustico
d2 Mostra reticolo mirino
d3 Display ISO
d4 Numerazione sequenza file
d5 Esposizione posticipata
d6 Stampa data
Ordine di stampa (DPOF)
Classificazione
Seleziona per l'invio a smart device
Impostazioni sensibilità ISO
Modo di scatto
Esposizione multipla
Riprese intervallate
VR ottico
Impostazioni filmato
e Bracketing/Flash
e1 Controllo flash incorporato
e2 Opzioni auto bracketing
f Controlli
f1 Funzione pulsante Fn
f2 Funzione pulsante AE-L/AF-L
f3 Rotazione inversa ghiera
f4 Blocco scatto con slot vuoto
f5 Inverti indicatori
*
❚❚ B Menu impostazioni: impostazioni della fotocamera
Formatt. card di memoria
Luminosità del monitor
Formato di visualizzazione info
Display info automatico
Pulisci sensore di immagine
M-Up per pulizia sensore
Foto di riferimento "Dust off"
* Disponibile solo se è inserita una card di memoria compatibile con Eye-Fi.
Riduzione dello sfarfallio
Fuso orario e data
Lingua (Language)
Rotazione auto immagine
Commento foto
Dati posizione
Standard video
HDMI
Comando a distanza
Wi-Fi
Caricamento Eye-Fi
Marchio di conformità
Versione firmware
*
55
Page 74
❚❚ N Menu di ritocco: creazione di copie ritoccate
❚❚ m Impostazioni Recenti/O Mio Menu (predefinito su m Impostazioni Recenti)
A Per ulteriori informazioni
Le informazioni sulle opzioni di ciascun menu sono disponibili usando la guida integrata nella
fotocamera (0 54).
56
Page 75
Utilizzo dei menu della fotocamera
Per spostarsi all'interno dei menu della fotocamera, utilizzare il multi-selettore e il
pulsante J.
Per spostare il cursore verso l'alto
Per annullare e ritornare al
menu precedente
Per spostare il cursore verso il basso
Attenersi alla procedura seguente per spostarsi all'interno dei menu.
Pulsante J: per selezionare la voce
evidenziata
Per selezionare la voce
evidenziata o visualizzare il
sottomenu
1 Visualizzare i menu.
Per visualizzare i menu, premere il pulsante G.
2 Selezionare l'icona del menu attuale.
Premere 4 per selezionare l'icona del menu
attuale.
3 Selezionare un menu.
Premere 1 o 3 per selezionare il menu desiderato.
Pulsante G
57
Page 76
4 Posizionare il cursore nel menu selezionato.
Premere 2 per posizionare il cursore nel menu
selezionato.
5 Selezionare un'opzione di menu.
Premere 1 o 3 per selezionare un'opzione di
menu.
6 Opzioni di visualizzazione.
Premere 2 per visualizzare le opzioni della voce di
menu selezionata.
7 Selezionare un'opzione.
Premere 1 o 3 per selezionare un'opzione.
8 Selezionare la voce evidenziata.
Premere J per selezionare la voce evidenziata. Per
uscire senza effettuare una selezione, premere il
pulsante G.
Osservare quanto segue:
• Le opzioni di menu visualizzate in grigio non sono attualmente disponibili.
• Sebbene premendo il pulsante 2 si ottenga generalmente lo stesso risultato della
pressione del pulsante J, esistono dei casi in cui è possibile effettuare la selezione
soltanto premendo J.
• Per uscire dai menu e ritornare al modo di ripresa, premere il pulsante di scatto a metà
corsa (0 19).
58
Page 77
ViewNX 2
Installazione di ViewNX 2
Installare il software in dotazione per
visualizzare e modificare foto e filmati che
sono stati copiati sul computer.
installare ViewNX 2, confermare che il
computer soddisfi i requisiti di sistema
riportati a pagina 60.
versione più recente di ViewNX 2, disponibile
per lo scaricamento dai siti web elencati a
pagina xii, in quanto le versioni precedenti che
non supportano la D5300 potrebbero non
riuscire a trasferire immagini in formato
NEF (RAW) in modo corretto.
Assicurarsi di usare la
Prima di
1 Lanciare il programma di
Strumenti per l'elaborazione
delle immagini
q Selezionare la regione (se necessario)
ViewNX 2
installazione.
Avviare il computer, inserire il CD di
installazione e lanciare il programma di
installazione.
finestra di dialogo per la selezione della
lingua.
disponibile, fare clic su Region Selection (Selezione regione) per scegliere una regione diversa (la selezione della
regione non è disponibile nell'edizione europea).
Verrà visualizzata una
Se la lingua desiderata non è
2 Avviare il programma di installazione.
Fare clic su Installa e seguire le istruzioni visualizzate
sullo schermo.
w
Selezionare
una
lingua
e Fare clic
su Avanti
TM
Fare clic su Installa
59
Page 78
3 Uscire dal programma di installazione.
WindowsMac OS
Fare clic su SìFare clic su OK
4 Rimuovere il CD del programma di installazione dall'unità CD-ROM.
A Requisiti di sistema
• Foto: Intel Celeron, Pentium 4, serie Core;
1,6 GHz o superiore
• Filmati (riproduzione): Pentium D da 3,0 GHz o
superiore; consigliato Intel Core i5 o superiore
CPU
Sistema
operativo
Memoria
(RAM)
Spazio su
disco
rigido
Grafica
Vedere i siti web elencati a pagina xii per le informazioni più recenti sui sistemi operativi supportati.
quando si visualizzano filmati con dimensioni
del fotogramma di 1280× 720 o superiori a
una frequenza fotogrammi di 30 fps o
superiore, oppure filmati con dimensioni del
fotogramma di 1920× 1080 o superiori
• Filmati (modifica): Intel Core i5 o superiore
Versioni preinstallate di Windows 8, Windows 7,
Windows Vista e Windows XP; si noti che le
versioni a 64 bit di Windows XP non sono
supportate
• Windows 8, Windows 7 o Windows Vista a 32 bit: 1 GB
o più (2 GB o più consigliati)
• Windows 8, Windows 7 o Windows Vista a 64 bit: 2 GB
o più (4 GB o più consigliati)
• Windows XP: 512 MB o più (consigliati 2 GB o più)
Minimo 1 GB di spazio disponibile su disco di avvio (consigliati almeno 3 GB)
Risoluzione: 1024×768 pixel (XGA) o superiore
(1280×1024 pixel o più consigliati)
Colore: colore a 24 bit (True Color) o più
WindowsMac OS
• Foto: Intel Core o serie Xeon
• Filmati (riproduzione): Core Duo 2 GHz o superiore;
Intel Core i5 o superiore consigliato quando si
visualizzano filmati con dimensioni del
fotogramma di 1280× 720 o superiori a una
frequenza fotogrammi di 30 fps o superiore o
filmati con dimensioni del fotogramma di
1920× 1080 o superiori
• Filmati (modifica): Intel Core i5 o superiore
OS X 10.8 o 10.7, Mac OS X 10.6
• OS X 10.8, 10.7: 2 GB o più (4 GB o più consigliati)
• Mac OS X 10.6: 1 GB o più (4 GB o più consigliati)
Risoluzione: 1024×768 pixel (XGA) o superiore
(1280×1024 pixel o più consigliati)
Colore: colore a 24 bit (milioni di colori) o più
60
Page 79
Utilizzo di ViewNX 2
Copia di immagini sul computer
Prima di procedere, assicurarsi di aver installato il software presente sul CD ViewNX 2 in
dotazione (0 59).
1 Collegare il cavo USB.
Dopo aver spento la fotocamera ed essersi assicurati che sia inserita una card di
memoria, collegare il cavo USB in dotazione come illustrato, quindi accendere la
fotocamera.
2 Avviare il componente Nikon Transfer 2 di ViewNX 2.
Se viene visualizzato un messaggio nel quale è richiesto di scegliere un programma,
selezionare Nikon Transfer 2.
A Windows 7
Se viene visualizzata la seguente finestra di dialogo, selezionare Nikon Transfer 2 come
descritto di seguito.
1 In Importa immagini e video fare clic su Cambia
programma.
selezione del programma; selezionare Importa
file utilizzando Nikon Transfer 2 e fare clic su
OK.
2 Fare doppio clic su Importa file.
Viene visualizzata una finestra di
3 Fare clic su Avvia trasferimento.
Per impostazione predefinita, le immagini sulla
card di memoria saranno copiate sul computer.
A Durante il trasferimento
Non spegnere la fotocamera e non scollegare il
cavo USB mentre è in corso il trasferimento.
Avvia trasferimento
4 Terminare la connessione.
Al completamento del trasferimento, s pegnere la fo toca mera e sc ollegar e il c avo USB.
61
Page 80
Visualizzazione di foto
Le immagini vengono visualizzate in ViewNX 2 al
termine del trasferimento.
A Avvio manuale di ViewNX 2
• Windows: fare doppio clic sul collegamento a
ViewNX 2 sul desktop.
• Mac OS: fare clic sull'icona di ViewNX 2 nel Dock.
❚❚ Ritocco di foto
Per ritagliare foto ed effettuare regolazioni come quelle della
nitidezza o dei livelli dei toni, fare clic sul pulsante Modifica nella
barra degli strumenti di ViewNX 2.
❚❚ Modifica di filmati
Per eseguire compiti come la rifilatura di sequenze indesiderate da
filmati ripresi con la fotocamera, fare clic sul pulsante Movie Editor
nella barra strumenti di ViewNX 2.
❚❚ Stampa delle foto
Fare clic sul pulsante Stampa nella barra strumenti di ViewNX 2.
Verrà visualizzata una finestra di dialogo che consente di stampare
le foto su una stampante collegata al computer.
❚❚ Visualizzazione dei dati posizione
Per visualizzare le posizioni in cui sono state scattate le foto o
visualizzare i registri percorso, fare clic sul pulsante Mappa nella
barra strumenti di ViewNX 2.
A Per ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sull'utilizzo di ViewNX 2,
consultare la guida online.
A Visualizzazione del sito web Nikon
Per visitare il sito web Nikon dopo l'installazione di ViewNX 2, selezionare Tutti i programmi >
Link to Nikon dal menu di avvio di Windows (è necessaria una connessione Internet).
62
Page 81
Note tecniche
Questo capitolo contiene informazioni su accessori compatibili, pulizia e conservazione
della fotocamera e informazioni su che cosa fare in caso di messaggi di errore o se si
riscontrano problemi nell'utilizzo della fotocamera.
Obiettivi compatibili
Misurazione
L
Gli
M
N
Questa fotocamera supporta l'autofocus solo con gli obiettivi CPU AF-S, AF-P e AF-I.
obiettivi AF-S hanno nomi che iniziano con AF-S, gli obiettivi AF-P con AF-P e gli obiettivi
AF-I con AF-I.
L'autofocus non è supportato con altri obiettivi autofocus (AF). La seguente
tabella elenca le caratteristiche disponibili con gli obiettivi compatibili nella fotografia
tramite mirino:
Impostazione fotocameraMessa a fuocoModo
MF (con telemetro
Obiettivo/accessorioAF
AF-S, AF-P, AF-I NIKKORzzzzzz—z
Altri tipi G o D AF NIKKOR—zzzzz—z
Serie NIKKOR PC-E
PC Micro 85 mm f/2.8D
Moltiplicatore di focale AF-S/AF-I
Altri AF-NIKKOR (tranne gli obiettivi per F3AF)—z
AI-P NIKKOR—z
1 La misurazione spot consente di misurare il punto AF selezionato.
2 Osservare le dovute precauzioni quando si basculano o si decentrano gli obiettivi PC-E NIKKOR 24 mm f/3.5D
ED, in quanto potrebbero entrare in contatto con il corpo macchina della fotocamera e causare danni o
lesioni.
3 Decentrare e/o basculare l'obiettivo interferisce con l'esposizione.
4 Non può essere utilizzato con decentramento o basculazione.
5 L'esposizione ottimale si ottiene solo se l'obiettivo è all'apertura massima e l'obiettivo non è decentrato o
basculato.
6 Con apertura massima effettiva di f/5.6 o più veloce.
7 Quando gli obiettivi AF 80–200 mm f/2.8, AF 35–70 mm f/2.8, AF 28–85 mm f/3.5–4.5 (Nuovo) o AF 28–85 mm
f/3.5–4.5 vengono ingranditi al massimo alla distanza minima di messa a fuoco, l'indicatore di messa a fuoco
(I) potrebbe apparire quando l'immagine sullo schermo smerigliato nel mirino non è messa a fuoco. Prima
della ripresa, verificare che l’immagine sullo schermo del mirino sia messa a fuoco.
8 Con apertura massima di f/5.6 o più veloce.
• Disturbo sotto forma di linee potrebbe apparire durante l'autofocus quando i filmati vengono registrati a
sensibilità ISO alte. Utilizzare la messa a fuoco manuale o il blocco della messa a fuoco.
2, 3
5
elettronico)
—z
—z
6
z
MF MAltri modi
4
4
6
z
7
8
zzzz—z
zz—z—z
zzzz—z
zzz —✔z
zz z—✔z
esposimetrica
3D Colore
1
1
1
1
1
1
1
D Obiettivi IX NIKKOR
Gli obiettivi IX NIKKOR non possono essere utilizzati.
63
Page 82
Altri accessori
Alla data di pubblicazione, per la fotocamera D5300 erano disponibili gli accessori
seguenti.
• Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14a (0 9): batterie EN-EL14a aggiuntive sono disponibili
presso i rivenditori locali e i centri assistenza autorizzati Nikon. Possono essere
Fonti di
alimentazione
Filtri
Accessori
oculari mirino
Software
utilizzate anche le batterie EN-EL14.
• Caricabatteria MH-24 (0 9): per ricaricare batterie EN-EL14a e EN-EL14.
• Connettore di alimentazione EP-5A, adattatore CA EH-5b: questi accessori possono essere
usati per alimentare la fotocamera per lunghi periodi di tempo (è inoltre possibile
usare adattatori CA EH-5a e EH-5).
necessario per collegare la fotocamera a EH-5b, EH-5a o EH-5.
• I filtri per la fotografia con effetti speciali potrebbero interferire con l'autofocus o
con il telemetro elettronico.
• La fotocamera D5300 non può essere utilizzata con filtri polarizzatori lineari.
alternativa, utilizzare filtri polarizzatori circolari C-PL o C-PL II.
• Sono consigliati i filtri NC per proteggere l'obiettivo.
• Per prevenire la formazione di immagini fantasma, non si consiglia l'uso di filtri
quando il soggetto è inquadrato contro una luce troppo forte o quando si inquadra
una fonte di luce intensa.
• Si consiglia di utilizzare la misuraz. pond. centrale con filtri con fattori di
esposizione (fattori filtro) superiori a 1 × (Y44, Y48, Y52, O56, R60, X0, X1, C-PL,
ND2S, ND4, ND4S, ND8, ND8S, ND400, A2, A12, B2, B8, B12).
vedere il manuale del filtro.
• Lenti di correzione oculare DK-20C: sono disponibili lenti con diottrie di –5, –4, –3, –2, 0,
+0,5, +1, +2 e +3 m
è sulla posizione neutra (–1 m
oculare solo se non è possibile ottenere la messa a fuoco desiderata con il comando
di regolazione diottrica incorporato (da –1,7 a +1,0 m
per la correzione oculare prima dell'acquisto per assicurarsi di poter ottenere la
messa a fuoco desiderata.
correzione oculare.
• Ingranditore DG-2: il DG-2 ingrandisce la scena visualizzata al centro del mirino per
una maggiore precisione durante la messa a fuoco.
(disponibile separatamente).
• Adattatore oculare DK-22: il DK-22 viene usato quando si collega l'ingranditore DG-2.
monitor non può essere ruotato con l'adattatore in posizione.
• Mirino angolare DR-6: il DR-6 viene applicato all'oculare del mirino ad angolo retto,
consentendo di visualizzare l'immagine nel mirino ad angolo retto rispetto
all'obiettivo (per esempio, direttamente dall'alto quando la fotocamera è
orizzontale).
• Capture NX 2: un pacchetto completo per la modifica di foto che offre varie
funzionalità, tra le quali la regolazione del bilanciamento del bianco e i punti di
controllo colore.
• Camera Control Pro 2: per controllare la fotocamera in remoto da un computer in modo
da registrare filmati e foto e salvare le foto direttamente sull'hard disk del
computer.
Nota: usare le ultime versioni del software Nikon.
è dotata di una funzione di aggiornamento automatico (Nikon Message Center 2)
quando il computer è collegato a internet.
le informazioni più recenti sui sistemi operativi supportati.
–1
quando il comando di regolazione diottrica della fotocamera
Il monitor non può essere ruotato con l'accessorio in posizione.
Un connettore di alimentazione EP-5A è
Per ulteriori dettagli,
–1
). Si consiglia di utilizzare le lenti per la correzione
–1
). Provare a utilizzare le lenti
L'oculare in gomma non può essere usato con le lenti di
Necessario adattatore oculare
La maggior parte dei software Nikon
Vedere i siti web elencati a pagina xii per
In
Il
64
Page 83
Tappo corpo
Tappo corpo BF-1B/Tappo corpo BF-1A: il tappo corpo impedisce alla polvere di posarsi sullo
specchio, sullo schermo del mirino e sul sensore di immagine quando non è inserito
un obiettivo.
• Telecomando ML-L3 (0 4): ML-L3 utilizza una batteria 3 V CR2025.
Premendo il blocco del vano batteria verso destra (q), inserire un'unghia nello
spazio e aprire il vano batteria (w).
corretto orientamento (r).
Telecomandi/
telecomando
wireless
MicrofoniMicrofono stereo ME-1
Accessori
terminale
accessori
Accessori
connettore
USB e A/V
* Il telecomando non può essere collegato contemporaneamente a un microfono stereo ME-1.
Cercare di collegare accessori con la forza può danneggiare la fotocamera o l'accessorio.
• Telecomando WR-R10
fotocamera può essere controllata in wireless usando un telecomando WR-T10.
WR-T10 utilizza una batteria CR2032 da 3 V.
Inserire un'unghia nello spazio dietro il blocco vano batteria e aprire il vano batteria
Assicurarsi che la batteria sia inserita nel corretto orientamento (e).
(q).
• Telecomando WR-1: le unità WR-1 sono usate in gruppi di due o più, dove una funziona
come trasmettitore e le rimanenti unità funzionano come ricevitori.
sono collegati ai terminali accessori di una o più fotocamere, consentendo al
trasmettitore di essere utilizzato per rilasciare gli otturatori della fotocamera.
La D5300 è dotata di un terminale accessori per
telecomandi WR-1 e WR-R10, cavi di scatto MC-DC2 e unità GPS GP-1/GP-1A, che si collegano con il contrassegno 4 sul
connettore allineato con 2 accanto al terminale accessori
(chiudere il coperchio di protezione connettori quando il
terminale non è in uso).
• Cavi USB UC-E17 e UC-E6 (0 61): il cavo UC-E17 in dotazione non è disponibile per
l'acquisto separato; acquistare invece i cavi UC-E6.
• Cavi audio/video EG-CP16
*
/WR-T10: quando è collegato un telecomando WR-R10, la
*
Assicurarsi che la batteria sia inserita nel
I ricevitori
A Accessori opzionali
La disponibilità può variare in base al paese o alla regione. Visitare il nostro sito web o consultare
la brochure per le informazioni più aggiornate.
65
Page 84
Card di memoria approvate
La fotocamera supporta card di memoria SD, SDHC e SDXC, comprese le card
SDHC e SDXC compatibili con UHS-I. Le card classificate di SD Speed Classe 6 o
superiore sono consigliate per la registrazione di filmati; l'utilizzo di card più lente
potrebbe causare l'interruzione della registrazione. Quando si scelgono le card per l'uso
in lettori di card, assicurarsi che siano compatibili con il dispositivo. Contattare il
produttore per informazioni su caratteristiche, funzionamento e limitazioni sull'uso.
66
Page 85
Cura della fotocamera
Conservazione
Quando la fotocamera non viene usata per un lungo periodo, rimuovere la batteria e
conservarla in un luogo fresco e asciutto, con il copricontatti montato.
formazione di ossidi e muffe, conservare la fotocamera in un ambiente asciutto e ben
ventilato.
Non conservare la fotocamera insieme a palline di naftalina o canfora e non
collocarla in luoghi:
• poco ventilati o soggetti a livelli di umidità superiori al 60%
• vicini ad apparecchiature che creano forti campi elettromagnetici, come televisori e
radio
• esposti a temperature superiori ai 50 °C o inferiori ai –10 °C
Pulizia
Corpo
macchina
della
fotocamera
Obiettivo,
specchio e
mirino
Monitor
Utilizzare una pompetta per rimuovere la polvere e altri residui, quindi strofinare
delicatamente con un panno morbido e asciutto.
in spiaggia o al mare, ripulirla dalla sabbia e dal sale con un panno leggermente
imbevuto di acqua distillata, quindi asciugarla accuratamente.
materiali estranei all'interno della fotocamera possono causare danni non coperti dalla
garanzia.
Questi componenti in vetro possono essere facilmente danneggiati.
polvere e altri residui con una pompetta.
verticalmente per prevenire la fuoriuscita di liquidi.
altre macchie, applicare una piccola quantità di detergente per lenti su un panno
morbido e pulire con cura.
Rimuovere la polvere e altri residui con una pompetta.
impronte digitali e altre macchie, strofinare delicatamente la superficie con un panno
morbido o pelle di camoscio.
danni o malfunzionamenti.
Non esercitare pressione, poiché ciò potrebbe causare
Dopo avere utilizzato la fotocamera
Se si utilizza un nebulizzatore, reggerlo
Per rimuovere impronte digitali o
Durante la rimozione di
Per evitare la
Importante: polvere o altri
Rimuovere la
Non utilizzare alcol, diluenti o altri prodotti chimici volatili.
D Manutenzione della fotocamera e degli accessori
Se la
Nikon
La fotocamera è un apparecchio di precisione che richiede una manutenzione regolare.
consiglia di rivolgersi al rivenditore presso cui è stato effettuato l'acquisto o a un centro assistenza
autorizzato Nikon per un controllo della fotocamera ogni uno-due anni e per una revisione ogni
tre-cinque anni (si noti che le operazioni di controllo e revisione sono a pagamento).
fotocamera viene utilizzata a livello professionale, è particolarmente importante sottoporla a
controlli e revisioni frequenti.
gli eventuali accessori regolarmente utilizzati con la fotocamera, come gli obiettivi o i flash esterni
opzionali.
Durante il controllo e la revisione, è necessario fornire anche tutti
67
Page 86
Cura della fotocamera e della batteria:
precauzioni
Cura della fotocamera
Non far cadere: è possibile che il prodotto non funzioni correttamente se sottoposto a urti o vibrazioni
forti.
Tenere asciutto: questo prodotto non è impermeabile ed è possibile che non funzioni correttamente
se immerso nell'acqua o se esposto ad alti livelli di umidità.
causare danni irreparabili.
Evitare gli sbalzi di temperatura: gli sbalzi di temperatura improvvisi, per esempio quando si entra o esce
da un ambiente riscaldato durante una giornata fredda, possono provocare la formazione di
condensa all'interno dell'unità.
una custodia o una borsa di plastica prima di sottoporla a sbalzi di temperatura improvvisi.
Tenere lontano da forti campi magnetici: non utilizzare né conservare questa unità in prossimità di
apparecchiature che producono forti radiazioni elettromagnetiche o campi magnetici.
elettrostatiche o i campi magnetici forti creati da apparecchia ture come i radiotrasmettitori possono
interferire con il funzionamento del monitor, danneggiare i dati salvati sulla card di memoria o
alterare la circuitazione interna del prodotto.
Non lasciare l'obiettivo puntato verso il sole: non lasciare l'obiettivo puntato verso il sole o verso un'altra
sorgente di luce forte per periodi prolungati.
immagine o determinare la comparsa di sfocature bianche nelle foto.
Spegnere il prodotto prima di rimuovere o scollegare la fonte di alimentazione: non scollegare il prodotto e non
rimuovere la batteria quando è acceso o durante il salvataggio o la cancellazione delle foto.
Un'interruzione netta dell'alimentazione del prodotto in queste circostanze potrebbe provocare la
perdita di dati o danneggiare la memoria o la circuitazione interna del prodotto.
rischio di interruzione accidentale dell'alimentazione, evitare di trasportare il prodotto da un luogo
a un altro quando l'adattatore CA è collegato.
Pulizia: quando si pulisce il corpo macchina della fotocamera, utilizzare una pompetta per rimuovere
la polvere e altri residui, quindi strofinare delicatamente con un panno morbido e asciutto.
avere utilizzato la fotocamera in spiaggia o al mare, ripulirla dalla sabbia e dal sale con un panno
leggermente imbevuto di acqua pulita, quindi asciugarla accuratamente.
L'obiettivo e lo specchio sono molto delicati.
delicatamente con una pompetta.
prevenire la fuoriuscita di liquidi.
applicare una piccola quantità di detergente per lenti su un panno morbido e pulire con cura
l'obiettivo.
Vedere il Manuale di riferimento per informazioni sulla pulizia del sensore di immagine.
Non toccare la tendina dell'otturatore: la tendina dell'otturatore è estremamente sottile e può essere
danneggiata facilmente.
pulizia né sottoporla a forti correnti d'aria provenienti da una pompetta per nessun motivo.
azioni potrebbero graffiare, deformare o rompere la tendina.
Per prevenire la formazione di condensa, collocare la fotocamera in
La luce intensa può danneggiare il sensore di
Quando si utilizza un nebulizzatore, reggerlo verticalmente per
Per rimuovere le impronte digitali o altre macchie dall'obiettivo,
Non esercitare pressione sulla tendina, non urtarla con gli accessori di
La polvere e altri residui devono essere rimossi
Meccanismi interni arrugginiti possono
Le cariche
Per limitare il
Dopo
Queste
68
Page 87
Conservazione: per evitare la formazione di ossidi e muffe, conservare la fotocamera in un ambiente
asciutto e ben ventilato.
incendi.
la batteria per evitare eventuali perdite e conservare la fotocamera in una borsa di plastica
contenente materiale disidratante.
borsa di plastica poiché il materiale potrebbe deteriorarsi.
gradualmente le sue capacità di assorbimento dell'umidità e deve essere sostituito a intervalli
regolari.
Per prevenire la formazione di ossidi e muffe, estrarre la fotocamera dal luogo in cui viene
conservata almeno una volta al mese.
alcune volte prima di riporla.
Conservare la batteria in un luogo fresco e asciutto.
batteria nel luogo di conservazione.
Note sul monitor: il monitor è costruito con precisione molto elevata; almeno il 99,99% dei pixel è
effettivo, con non più dello 0,01% mancante o difettoso.
possano contenere pixel che risultano sempre accesi (di colore bianco, rosso, blu o verde) o sempre
spenti (di colore nero), ciò non rappresenta un malfunzionamento e non produce alcun effetto sulle
immagini registrate con il dispositivo.
In presenza di una forte luce, può risultare difficile visualizzare le immagini sul monitor.
Non esercitare pressione sul monitor, poiché potrebbe danneggiarsi o funzionare in modo
anomalo.
macchie possono essere rimosse strofinando leggermente la superficie con un panno morbido o
con pelle di camoscio.
di vetro ed evitare il contatto dei cristalli liquidi con la pelle, gli occhi o la bocca.
Effetto moiré: l'effetto moiré è una trama di interferenza creata dall'interazione di un'immagine
contenente un reticolo di elementi ripetuti regolarmente, per esempio la trama di un tessuto
oppure le finestre di un edificio, con il reticolo del sensore di immagine della fotocamera.
la presenza di effetto moiré nelle foto, provare a variare la distanza dal soggetto, ad aumentare o
ridurre l'ingrandimento oppure a cambiare l'angolo fra il soggetto e la fotocamera.
Se si prevede di non utilizzare il prodotto per un periodo di tempo prolungato, rimuovere
La polvere e altri residui sul monitor possono essere rimossi con una pompetta. Le
Se si sta utilizzando un adattatore CA, scollegare l'adattatore per evitare
Tuttavia, non conservare l'astuccio della fotocamera in una
Accendere la fotocamera e premere il pulsante di scatto
Se il monitor dovesse rompersi, fare attenzione a non ferirsi con i frammenti
Si noti che materiale disidratante perde
Riposizionare il copricontatti prima di riporre la
Di conseguenza, sebbene questi display
Se si nota
Cura della batteria
Le batterie possono perdere liquidi o esplodere se maneggiate in modo inopportuno. Osservare le
necessarie precauzioni nel maneggiare le batterie:
• Utilizzare esclusivamente batterie approvate per l'uso in questa attrezzatura.
• Non esporre le batterie a fiamme o calore eccessivo.
• Mantenere i terminali delle batterie puliti.
• Spegnere il prodotto prima di sostituire la batteria.
• Rimuovere la batteria dalla fotocamera o dal caricabatteria quando non è utilizzata e
riposizionare il copricontatti.
sono spente e possono scaricare le batterie fino a renderle inutilizzabili.
utilizzata per un certo periodo di tempo, inserirla nella fotocamera e scaricarla completamente
prima di rimuoverla e conservarla in un luogo con temperatura ambiente compresa tra 15 °C e
25 °C (evitare luoghi eccessivamente caldi o freddi).
ogni sei mesi.
• L'accensione e lo spegnimento ripetuti della fotocamera quando la batteria è completamente
scarica abbreviano la durata della batteria.
caricate prima dell'uso.
Le fotocamere utilizzano piccole quantità di carica anche quando
Ripetere questa procedura almeno una volta
Le batterie completamente scariche devono essere
Se la batteria non sarà
69
Page 88
• La temperatura interna della batteria potrebbe aumentare mentre la batteria viene utilizzata.
Cercare di caricare la batteria mentre la temperatura interna è elevata provoca dei cali di
prestazione della batteria, che potrebbe non essere ricaricabile oppure caricabile solo in parte.
Attendere che la batteria si raffreddi prima di ricaricarla.
• Il prolungato caricamento della batteria quando questa è già completamente carica potrebbe
diminuire le prestazioni della batteria.
• Un sensibile calo della durata di utilizzo di una batteria completamente carica a temperatura
ambiente indica che deve essere sostituita.
• Caricare la batteria prima dell'uso.
una batteria EN-EL14a di scorta e caricarla completamente.
potrebbe risultare difficile acquistare delle batterie di sostituzione in tempi brevi.
nelle giornate fredde, la capacità delle batterie potrebbe diminuire.
completamente carica prima di scattare foto all'esterno in condizioni climatiche rigide.
una batteria di scorta in un luogo caldo e passare dall'una all'altra secondo necessità.
riscaldate, le batterie fredde possono recuperare una parte della carica perduta.
• Le batterie usate sono una risorsa; riciclarle secondo le norme locali.
Se si utilizza la fotocamera in occasioni importanti, preparare
Acquistare una nuova batteria EN-EL14a.
A seconda della propria posizione,
Accertarsi che la batteria sia
Si noti che,
Tenere
Una volta
70
Page 89
Messaggi di errore
In questa sezione sono elencati gli indicatori e i messaggi di errore che appaiono nel
mirino e sul monitor.
A Icone di avviso
Un d lampeggiante sul monitor o un s nel mirino indica che un messaggio di avviso o di errore
può essere visualizzato sul monitor premendo il pulsante W (Q).
Indicatore
SoluzioneMonitorMirino
Bloccare la ghiera diaframma
sull'apertura minima
(numero f/ maggiore).
Obiettivo non montato
Prima di scattare le foto,
ruotare l'anello zoom per
estendere l'obiettivo.
Scatto disattivato.
Caricare la batteria.
Impossibile utilizzare questa
batteria.
Scegliere una batteria adatta
a questa fotocamera.
Errore inizializzazione .
Spegnere la fotocamera e
riprovare la procedura di
accensione.
Livello batteria basso.
Completare l'operazione e
spegnere subito la
fotocamera.
Ora non impostata—Impostare l'orologio della fotocamera.
Card SD non inserita
Card di memoria bloccata.
Spostare il selettore in
posizione di scrittura.
Impossibile utilizzare
questa card di memoria.
Potrebbe essere
danneggiata.
Inserirne un'altra.
B
(lampeggia)
F/s
(lampeggia)
F
(lampeggia)
d/s
(lampeggia)
d
(lampeggia)
d/k
(lampeggia)
—
S/s
(lampeggia)
(
(lampeggia)
(/k
(lampeggia)
Impostare la ghiera diaframma sull'apertura minima
(numero f/ più alto).
• Montare obiettivi NIKKOR senza IX.
• Se è montato un obiettivo senza CPU, selezionare il
modo M.
È collegato un obiettivo con un pulsante barilotto per
obiettivo ritraibile con il barilotto obiettivo retratto.
Premere il pulsante barilotto per obiettivo ritraibile e
ruotare l'anello zoom per estendere l'obiettivo.
Spegnere la fotocamera e ricaricare o sostituire la
batteria.
Utilizzare una batteria approvata da Nikon.
Spegnere la fotocamera, rimuovere e sostituire la
batteria, quindi riprovare la procedura di accensione.
Terminare la pulizia e spegnere la fotocamera e ricaricare
o sostituire la batteria.
Spegnere la fotocamera e confermare che la card sia
inserita correttamente.
La card di memoria è bloccata (protezione scrittura).
Spostare l'interruttore di protezione scrittura in
posizione di "scrittura".
• Usare una card approvata.
• Formattare la card.
potrebbe essere danneggiata.
assistenza autorizzato Nikon.
• Errore nella creazione di una nuova cartella.
Cancellare file o inserire una nuova card di memoria.
• Inserire una nuova card di memoria.
Se il problema persiste, la card
Contattare un centro
71
Page 90
Indicatore
Questa card
non è formattata.
Formattare la card.
Card piena
—
Soggetto troppo chiaro
Soggetto troppo scuro
"Posa B" non disp. in modo S
"Posa T" non disp. in modo S
—
—
T
(lampeggia)
j/A/s
(lampeggia)
●
(lampeggia)
s
(lampeggia)
A
(lampeggia)
&
(lampeggia)
N
(lampeggia)
N/s
(lampeggia)
SoluzioneMonitorMirino
Formattare la card o spegnere la fotocamera e inserire
una nuova card di memoria.
• Ridurre la qualità o la dimensione.
• Cancellare foto.
• Inserire una nuova card di memoria.
La fotocamera non è in grado di eseguire la messa a
fuoco con l'autofocus.
mettere a fuoco manualmente.
• Utilizzare una sensibilità ISO inferiore.
• Utilizzare un filtro ND commerciale.
• Nel modo:
S Ridurre il tempo di posa
A Scegliere un'apertura più chiusa (numero f/
maggiore)
% Scegliere un altro modo di ripresa
• Utilizzare una sensibilità ISO superiore.
• Utilizzare il flash.
• Nel modo:
S Allungare il tempo di posa
A Scegliere un'apertura più aperta (numero f/
minore)
Cambiare tempo di posa o selezionare il modo M.
Il flash è stato attivato a piena potenza.
foto sul monitor; se è sottoesposta, regolare le
impostazioni e riprovare.
• Utilizzare il flash.
• Cambiare la distanza dal soggetto, il diaframma, la
distanza del flash o la sensibilità ISO.
• La lunghezza focale dell'obiettivo è minore di 18 mm:
usare una lunghezza focale maggiore.
Cambiare la composizione o
Controllare la
72
Page 91
Indicatore
Errore.
Premere di nuovo il pulsante
di scatto.
Errore di avvio.
Contattare un centro
assistenza autorizzato Nikon.
Errore di misurazione
Impossibile avviare live view.
Attendere che la fotocamera
si raffreddi.
La cartella non contiene
immagini.
Impossibile visualizzare il
file.
Impossibile selezionare
questo file.
Impossibile connettersi; sono
presenti più dispositivi
collegati.
Riprovare più tardi.
Errore—
Accesso alla rete non
disponibile. Attendere che
la fotocamera si raffreddi.
O
(lampeggia)
—
—
—Non è possibile riprodurre il file nella fotocamera.
—
—
—
SoluzioneMonitorMirino
Rilasciare l'otturatore.
frequente, rivolgersi a un centro assistenza autorizzato
Nikon.
Consultare un centro assistenza autorizzato Nikon.
Attendere che la circuiteria interna si raffreddi prima di
riprendere il live view o la registrazione del filmato.
La cartella selezionata per la riproduzione non contiene
immagini (si noti che questo messaggio verrà
visualizzato se è inserita una card di memoria dopo aver
selezionato Attuale per Cartella di riproduzione nel
menu riproduzione e la riproduzione viene avviata prima
scattare le foto).
selezionare Tutte per Cartella di riproduzione.
Le foto create con altri dispositivi non possono essere
ritoccate.
Più dispositivi intelligenti stanno tentando di connettersi
alla fotocamera simultaneamente. Attendere alcuni
minuti prima di riprovare.
Selezionare Disattiva per Wi-Fi > Connessione alla rete, quindi selezionare Attiva nuovamente.
Spegnere la fotocamera e riprovare dopo aver atteso che
la fotocamera si raffreddi.
Se l'errore persiste o si presenta di
Inserire un'altra card di memoria o
73
Page 92
Specifiche
❚❚ Fotocamera digitale D5300 Nikon
Tipo
TipoFotocamera digitale reflex con obiettivo singolo
Innesto dell'obiettivoBaionetta F-Mount Nikon (con contatti AF)
Angolo di campo
effettivo
Pixel effettivi
Pixel effettivi24,2 milioni
Sensore di immagine
Sensore di immagineSensore CMOS 23,5 × 15,6 mm
Pixel totali24,78 milioni
Sistema di riduzione
polvere
Memorizzazione
Dimensione
dell'immagine (pixel)
Formato file• NEF (RAW): 12 o 14 bit, compresso
Sistema Picture Control Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio; il Picture
SupportiCard di memoria SD (Secure Digital) e SDHC e SDXC conformi a UHS-I
Sistema fileDCF (Design Rule for Camera File System) 2.0, DPOF (Digital Print Order
Mirino
MirinoMirino reflex con obiettivo singolo a pentaspecchio
Copertura
dell'inquadratura
IngrandimentoCirca 0,82 × (50 mm f/1.4 obiettivo all'infinito, –1,0 m–1)
Distanza di
accomodamento
dell'occhio
Regolazione diottrica–1,7–+1,0 m
Schermo di messa a
fuoco
Specchio reflexRitorno rapido
Diaframma
dell'obiettivo
Formato DX Nikon; lunghezza focale equivalente a circa 1,5× quella di
obiettivi con angolo di campo formato FX
Pulizia sensore di immagine, dati di riferimento immagine "dust off"
(software Capture NX 2 opzionale richiesto)
• 6000 × 4000 (Grande)• 4496 × 3000 (Medio)
• 2992 × 2000 (Piccolo)
• JPEG: JPEG-Baseline compatibile con compressione fine (circa 1 : 4),
normale (circa 1 : 8) o basic (circa 1 : 16)
• NEF (RAW)+JPEG: foto singole registrate in entrambi i formati, NEF (RAW) e
JPEG
Control selezionato può essere modificato; memorizzazione per i Picture
Control personalizzati
Format), Exif (Exchangeable Image File Format for Digital Still Cameras) 2.3,
PictBridge
Circa 95% orizzontale e 95% verticale
–1
18 mm (–1,0 m
Schermo Matte Mark VII BriteView Clear di tipo B
Ritorno istantaneo, controllato elettronicamente
; dalla superficie centrale della lente dell’oculare mirino)
– 1
74
Page 93
Obiettivo
Obiettivi compatibiliL'autofocus è disponibile con obiettivi AF-S, AF-P e AF-I. L'autofocus non è
disponibile con altri obiettivi di tipo G e D, obiettivi AF (IX NIKKOR e gli
obiettivi per F3AF non sono supportati) e obiettivi AI-P.
Gli obiettivi senza
CPU possono essere usati in modo M, ma l'esposimetro della fotocamera non
funzionerà.
Il telemetro elettronico può essere usato se l’obiettivo ha un’apertura
massima di f/5.6 o più veloce.
Otturatore
TipoOtturatore controllato elettronicamente con piano focale e corsa verticale
Velocità
1
/4000 – 30 sec. in step di 1/3 o 1/2 EV; posa B; posa T
Tempo sincro flashX=1/200 sec.; si sincronizza con l’otturatore a 1/200 sec. o più lento
Scatto
Modo di scatto8 (fotogramma singolo), ! (continuo L), 9 (continuo H), J (scatto
Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB a 2016 pixel
• Misurazione matrix: misurazione Color Matrix 3D II (obiettivi tipo G, E e D);
misurazione Color Matrix II (altri obiettivi CPU)
• Misurazione ponderata centrale: peso del 75% dato al cerchio di 8 mm al centro
dell'inquadratura
• Misurazione spot: misura un cerchio di 3,5 mm (circa 2,5% dell’inquadratura)
centrato sul punto AF selezionato
Distanza (ISO 100,
obiettivo f/1.4, 20 °C)
• Misuraz. pond. centrale o matrix: 0–20 EV
• Misurazione spot: 2– 20 EV
Terminale di
accoppiamento
CPU
esposimetro
ModoModi auto (i auto; j auto (senza flash)); auto programmato con programma
flessibile (P); auto a priorità di tempi (S); auto priorità diaframmi (A); manuale
(M); modi scena (k ritratto; l paesaggio; p bambini; m sport; n primo piano; oritratto
notturno; r paesaggio notturno; s feste/interni; t spiaggia/neve; u tramonto; v aurora/
crepuscolo; w ritratto animali domestici; x lume di candela; y fio ri; z colori autunnali; 0 alimenti);
modi effetti speciali (% visione notturna; g bozzetto a colori; ' effetto toy camera; ( effetto
miniatura; 3 selezione colore; 1 silhouette; 2 high key; 3 low key; ) stampa HDR)
Compensazione
dell'esposizione
Bracketing
Può essere regolata da –5 – +5 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 EV nei modi P, S, A
e M
• Bracketing di esposizione: 3 scatti in step di 1/3 o 1/2 EV
• Bracketing bilanciament o del bianco: 3 scatti in step di 1
• Bracketing D-Lighting attivo: 2 scatti
Blocco esposizioneLuminosità bloccata al valore rilevato con il pulsante A (L)
75
Page 94
Esposizione
Sensibilità ISO (Indice di
esposizione consigliato)
D-Lighting attivoY Auto, Z Molto alto, P Alto, Q Normale, R Moderato, ! No
Messa a fuoco
AutofocusModulo sensore autofocus Nikon Multi-CAM 4800DX con rilevazione di fase
Distanza di rilevazione –1 – +19 EV (ISO 100, 20 °C)
Motore di messa a fuoco • Autofocus (AF): AF singolo (AF-S); AF-continuo (AF-C); selezione AF-S/AF-C
Punto AFSelezionabile da 39 o 11 punti AF
Modo area AFA F a pu nto s ingo lo, AF ad area dina mica 9, 21 o 39 pu nti, trac king 3D, a rea AF
Blocco della messa a
fuoco
Flash
Flash incorporatoi, k, p, n, o, s, w, g, ': flash automatico con sollevamento auto
Numero guidaCirca 12, 13 con flash manuale (m, ISO 100, 20 ° C)
Controllo flashTTL: il controllo flash i-TTL con l'utilizzo del sensore RGB a 2016 pixel è
Modo flashAuto, auto con riduzione occhi rossi, slow sync auto, slow sync auto con
Compensazione flash–3 – +1 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 EV
Indicatore di pronto
lampo
Slitta accessoriSlitta accessori ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza
Sistema di illuminazione
creativa Nikon (CLS)
ISO 100 – 12800 in step di 1/3 EV. Può essere impostata anche a circa 0,3, 0,7
o 1 EV (ISO 25600 equivalente) sopra ISO 12800; controllo automatico ISO
disponibile
TTL, 39 punti AF (inclusi 9 sensori a croce) e illuminatore ausiliario AF (portata
di circa 0,5– 3 m)
auto (AF-A); messa a fuoco a inseguimento predittivo attivata
automaticamente in base allo stato del soggetto
• Messa a fuoco manuale (MF): è possibile utilizzare il telemetro elettronico
auto
La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà
corsa (AF singolo) o premendo il pulsante A (L)
P, S, A, M, 0: sollevamento manuale con rilascio a pulsante
disponibile con il flash incorporato e SB-910, SB-900, SB-800, SB-700, SB-600,
SB-400 o SB-300; il fill-flash con bilanciamento i-TTL per SLR digitale viene
utilizzato con la misurazione matrix e ponderata centrale, il flash i-TTL
standard per SLR digitale con misurazione spot
riduzione occhi rossi, fill-flash, riduzione occhi rossi, sincro su tempi lenti,
sincro su tempi lenti con riduzione occhi rossi, sincro su tempi lenti sulla
seconda tendina, sincro sulla seconda tendina, no
Si illumina quando il flash incorporato o il flash esterno opzionale sono
completamente carichi; lampeggia dopo l'attivazione del flash a piena
potenza
Illuminazione avanzata senza cavi supportata con SB-910, SB-900, SB-800 o
SB-700 come flash master oppure SU-800 come commander;
Comunicazione informazioni colore flash supportata con tutte le unità flash
compatibili con CLS
Auto, incandescenza, fluorescenza (7 tipi), sole diretto, flash, nuvoloso,
ombra, premisuraz. manuale, tutti tranne la premisurazione manuale con
regolazione fine.
76
Page 95
Live view
Motore di messa a fuoco • Autofocus (AF): AF singolo (AF-S); AF permanente (AF-F)
Modo area AFAF con priorità al volto, AF area estesa, AF area normale, AF a inseguim.
AutofocusAF a contrasto di fase ovunque nell'inquadratura (la fotocamera seleziona il
Selezione automatica
scene
Filmato
Misurazione
esposimetrica
Metodo di misurazione
esposimetrica
Dimensioni del
fotogramma (pixel) e
frequenza di scatto
Formato fileMOV
Compressione videoCodifica avanzata video H.264/MPEG-4
Formato di registrazione
RiproduzioneRiproduzione a pieno formato e miniature (4, 12 o 80 immagini o calendario)
Interfaccia
USBUSB ad alta velocità
Uscita videoNTSC, PAL
Uscita HDMIConnettore HDMI mini pin tipo C
Terminale accessoriTelecomandi: WR-1, WR-R10 (disponibili separatamente)
Ingresso audioMini jack stereo (diametro 3,5 mm); supporta i microfoni stereo ME-1
• Messa a fuoco manuale (MF)
soggetto
punto AF automaticamente quando AF con priorità al volto o AF a inseguim.
soggetto sono selezionati)
Disponibile nei modi i e j
Misurazione esposimetrica TTL usando il sensore di immagine principale
Frequenze fotogrammi di 30p (frequenza fotogrammi effettiva 29,97 fps) e
60p (frequenza fotogrammi effettiva 59,94 fps) sono disponibili quando è
selezionato NTSC come standard video.
PAL è selezionato come standard video.
quando è selezionato 24p è 23,976 fps.
PCM lineare
Microfono stereo incorporato o esterno; sensibilità regolabile
ISO 100–12800; può anche essere impostata a circa 0,3, 0,7 o 1 EV (ISO 25600
equivalente) sopra ISO 12800
monitor vari-angle TFT con angolo di visione 170°, circa 100% copertura
inquadratura e regolazione della luminosità
con zoom in riproduzione, riproduzione filmati, slide show di foto e/o filmati,
display degli istogrammi, alte luci, rotazione automatica immagine,
classificazione foto e commento foto (fino a 36 caratteri)
BatteriaUna batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14a
Adattatore CAAdattatore CA EH-5b; richiede un connettore di alimentazione EP-5A
(disponibile separatamente)
Attacco per treppiedi
Attacco per treppiedi1/4 pollici (ISO 1222)
Dimensioni/peso
Dimensioni (L × A × P)
Circa 125 × 98 × 76 mm
PesoCirca 530 g con batteria e card di memoria ma senza tappo corpo; circa 480 g
(solo corpo macchina della fotocamera)
Ambiente operativo
Temperatura0 °C–40 °C
Umidità85% o inferiore (senza condensa)
• Se non diversamente specificato, tutte le misure sono eseguite in conformità agli standard o alle linee guida di
Camera and Imaging Products Association (CIPA).
• Tutte le cifre si riferiscono a una fotocamera con batteria ricaricabile completamente carica.
• Nikon si riserva il diritto di modificare l'aspetto e le specifiche dell'hardware e del software descritti in questo
manuale in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Nikon declina ogni responsabilità per eventuali danni
provocati da possibili errori contenuti in questo manuale.
78
Page 97
❚❚ Caricabatteria MH-24
Potenza nominale in
entrata
Potenza nominale in
uscita
Batterie supportateBatteria ricaricabile Li-ion EN-EL14a Nikon
Tempo di ricaricaCirca 1 ora e 50 minuti a temperatura ambiente di 25 °C quando è
Temperatura operativa 0 °C–40 °C
Dimensioni (L × A × P)
PesoCirca 96 g, escluso l’adattatore spina
I simboli su questo prodotto rappresentano quanto segue:
m CA, p CC, q Apparecchio di classe II (la struttura del prodotto è a doppio isolamento.)
CA 100–240 V, 50/60 Hz, 0,2 A massimo
CC 8,4 V/0,9 A
completamente scarica
Circa 70 × 26 × 97 mm, escluso l’adattatore spina
❚❚ Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14a
TipoBatteria ricaricabile agli ioni di litio
Capacità nominale7,2 V/1230 mAh
Temperatura operativa 0 °C–40 °C
Dimensioni (L × A × P)
PesoCirca 49 g, escluso il copricontatti
Obiettivi AF-P DX NIKKOR 18–55 mm f/3.5–5.6G VR e AF-P DX NIKKOR 18–55 mm f/3.5–5.6G
❚❚
TipoObiettivo AF-P DX di tipo G con CPU incorporata e baionetta F-Mount
Lunghezza focale18–55 mm
Apertura massimaf/3.5–5.6
Costruzione obiettivo12 elementi in 9 gruppi (inclusi 2 elementi lente asferica)
Angolo di campo76° – 28° 50´
Scala delle lunghezze
focali
Informazioni sulla
distanza
ZoomZoom manuale con anello zoom indipendente
Messa a fuocoAutofocus controllato da motore a step; anello di messa a fuoco separato per
Riduzione vibrazioni (solo
AF-P DX NIKKOR 18–55 mm
f/3.5–5.6G VR)
Distanza minima di messa
a fuoco
Lamelle diaframma7 (apertura circolare del diaframma)
DiaframmaCompletamente automatico
Gamma diaframma• Lunghezza focale 18 mm: f/3.5–22
Misurazione esposimetrica
Dimensione attacco filtro 55 mm (P = 0,75 mm)
DimensioniCirca 64,5 mm diametro massimo × 62,5 mm (distanza dalla flangia di innesto obiettivo
Peso• AF-P DX NIKKOR 18–55 mm f/3.5–5.6G VR: circa 205 g
Circa 38 × 53 × 14 mm
Graduata in millimetri (18, 24, 35, 45, 55)
Uscita alla fotocamera
messa a fuoco manuale
Decentramento ottico che utilizza voice coil motors (VCM)
0,25 m dal piano focale a tutte le posizioni dello zoom
• Lunghezza focale 55 mm: f/5.6–38
L'apertura minima visualizzata può variare a seconda della dimensione
dell'incremento di esposizione selezionato con la fotocamera.
Apertura completa
della fotocamera quando l'obiettivo è retratto)
• AF-P DX NIKKOR 18–55 mm f/3.5–5.6G: circa 195 g
79
Page 98
❚❚ Obiettivo AF-S DX NIKKOR 18–140 mm f/3.5–5.6G ED VR
TipoObiettivo di tipo G AF-S DX con CPU integrata e baionetta F-Mount
Lunghezza focale18–140 mm
Apertura massimaf/3.5–5.6
Costruzione obiettivo17 elementi in 12 gruppi (incluso 1 elemento obiettivo ED e 1 elemento lente asferica)
Angolo di campo76°–11° 30´
Scala delle lunghezze
focali
Informazioni sulla
distanza
ZoomZoom manuale con anello zoom indipendente
Messa a fuocoSistema Internal Focusing (IF) Nikon con autofocus controllato da Silent
Riduzione vibrazioniMetodo di decentramento ottico che utilizza voice coil motors (VCM)
Distanza minima di messa
a fuoco
Lamelle diaframma7 (apertura circolare del diaframma)
DiaframmaCompletamente automatico
Gamma diaframma• Lunghezza focale 18 mm: f/3.5–22
Misurazione
esposimetrica
Dimensione attacco filtro 67 mm (P = 0,75 mm)
DimensioniCirca 78 mm diametro massimo × 97 mm (distanza dalla flangia di innesto obiettivo della
PesoCirca 490 g
Graduata in millimetri (18, 24, 35, 50 , 70, 140)
Uscita alla fotocamera
Wave Motor e anello di messa a fuoco separato per messa a fuoco manuale
0,45 m dal piano focale a tutte le posizioni dello zoom
• Lunghezza focale 140 mm: f/5.6–38
L'apertura minima visualizzata può variare a seconda della dimensione
dell'incremento di esposizione selezionato con la fotocamera.
Apertura completa
fotocamera)
80
Page 99
❚❚ Obiettivo AF-S DX NIKKOR 18–55 mm f/3.5–5.6G VR II
TipoObiettivo di tipo G AF-S DX con CPU incorporata e baionetta F-Mount
Lunghezza focale18–55 mm
Apertura massimaf/3.5–5.6
Costruzione obiettivo11 elementi in 8 gruppi (incluso 1 elemento lente asferica)
Angolo di campo76° –28° 50´
Scala delle lunghezze
focali
Informazioni sulla
distanza
ZoomZoom manuale con anello zoom indipendente
Messa a fuocoAutofocus controllato da motore Silent Wave e anello di messa a fuoco
Riduzione vibrazioniMetodo di decentramento ottico che utilizza voice coil motors (VCM)
Distanza minima di messa
a fuoco
Lamelle diaframma7 (apertura circolare del diaframm a)
DiaframmaCompletamente automatico
Gamma diaframma• Lunghezza focale 18 mm: f/3.5–22
Misurazione
esposimetrica
Dimensione attacco filtro 52 mm (P = 0,75 mm)
DimensioniCirca 66 mm di diametro × 59,5 mm (distanza dalla flangia di innesto obiettivo della
PesoCirca 195 g
Nikon si riserva il diritto di modificare l'aspetto e le specifiche dell'hardware e del software descritti in questo
manuale in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Nikon declina ogni responsabilità per eventuali danni
provocati da possibili errori contenuti in questo manuale.
Graduata in millimetri (18, 24, 35, 45, 55)
Uscita alla fotocamera
separato per messa a fuoco manuale
• AF: 0,28 m dal piano focale a tutte le posizioni dello zoom
• MF: 0,25 m dal piano focale a tutte le posizioni dello zoom
• Lunghezza focale 55 mm: f/5.6–38
L'apertura minima visualizzata può variare a seconda della dimensione
dell'incremento di esposizione selezionato con la fotocamera.
Apertura completa
fotocamera quando l'obiettivo è retratto)
81
Page 100
A AF-P DX NIKKOR 18–55 mm f/3.5–5.6G VR, AF-P DX NIKKOR 18–55 mm f/3.5–5.6G
AF-P DX NIKKOR 18–55 mm f/3.5–5.6G VR e AF-P DX NIKKOR 18–55 mm f/3.5–5.6G sono dotati di
barilotti obiettivi ritraibili.
Riferimento scala lunghezze focali
Scala delle lunghezze focali
Riferimento di innesto obiettivo (0 11)
Contatti CPU
Copriobiettivo posteriore
Tappo dell'obiettivo
Anello di messa a fuoco
Anello zoom (0 18)
Pulsante barilotto per obiettivo
ritraibile (0 12)
A AF-S DX NIKKOR 18–140 mm f/3.5–5.6G ED VR
Nel manuale è generalmente utilizzato a scopo illustrativo l'obiettivo AF-S DX NIKKOR
18–140 mm f/3.5–5.6G ED VR.