Grazie per aver acquistato una fotocamera digitale (SLR) reflex con obiettivo singolo
Nikon.
Assicurarsi di leggere attentamente tutte le istruzioni per ottenere prestazioni
ottimali dalla fotocamera e di conservarle in modo che chiunque faccia uso del prodotto
possa consultarle.
Dove cercare
Per ricercare gli argomenti richiesti consultare le seguenti sezioni:
Il sommario................................ 0
ii
Risoluzione dei problemi.......... 0 251L'indice ....................................... 0
ii
Simboli e convenzioni
Per facilitare la ricerca delle informazioni necessarie, sono stati adottati i seguenti simboli e
convenzioni:
Questa icona indica avvertenze; informazioni che devono essere lette prima
D
dell’uso per evitare danni alla fotocamera.
Questa icona indica note; informazioni da leggere prima di utilizzare la
A
fotocamera.
Questa icona indica riferimenti ad altre pagine del manuale.
0
Opzioni di menu, opzioni e messaggi visualizzati nel monitor della fotocamera sono mostrati in
grassetto.
Impostazioni della fotocamera
Le spiegazioni fornite nel manuale prevedono l’uso delle impostazioni predefinite.
iMessaggi di errore .................... 0 256
283
Guida
Utilizzare la funzione di guida integrata nella fotocamera per assistenza sulle opzioni di menu e altri
argomenti.
A Informazioni di sicurezza
Prima di utilizzare la fotocamera per la prima volta, leggere le istruzioni sulla sicurezza nella
sezione "Informazioni di sicurezza" (0 viii–xiv).
Vedere pagina 8 per i dettagli.
Sommario
Informazioni di sicurezza..............................................................................................................viii
Introduzione alla fotocamera........................................................................................................1
Il corpo della fotocamera ................................................................................................................ 1
La ghiera di selezione modo.......................................................................................................... 3
Il mirino.................................................................................................................................................. 4
Il monitor .............................................................................................................................................. 5
Menu della fotocamera: una panoramica.................................................................................8
Primi passi...........................................................................................................................................11
Modi "Inquadra e scatta" (i e j)19
Inquadratura di foto nel mirino ..................................................................................................20
Visualizzazione delle foto .............................................................................................................22
Cancellazione di foto indesiderate............................................................................................22
Inquadratura di foto nel monitor ...............................................................................................24
Visualizzazione delle foto .............................................................................................................26
Cancellazione di foto indesiderate............................................................................................26
Registrazione di filmati ..................................................................................................................27
Visualizzazione di filmati ...............................................................................................................28
Cancellazione di filmati indesiderati......................................................................................... 29
Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione
(Modo scena)30
La ghiera di selezione modo........................................................................................................31
k Ritratto ....................................................................................................................................... 31
l Paesaggio ................................................................................................................................. 31
p Bambini .....................................................................................................................................31
m Sport ........................................................................................................................................... 32
n Primo piano..............................................................................................................................32
Altre scene.......................................................................................................................................... 33
o Ritratto notturno.................................................................................................................... 33
r Paesaggio notturno ..............................................................................................................33
s Feste/interni.............................................................................................................................34
t Spiaggia/neve .........................................................................................................................34
u Tramonto ..................................................................................................................................34
v Aurora/crepuscolo.................................................................................................................35
i
w Ritratto animali domestici ..................................................................................................35
x Lume di candela....................................................................................................................... 35
y Fiori..............................................................................................................................................36
z Colori autunnali ......................................................................................................................36
Per evitare eventuali danni al vostro prodotto Nikon o possibili lesioni a voi stessi o a terzi, vi
preghiamo di leggere integralmente le seguenti precauzioni di sicurezza prima di utilizzare questa
attrezzatura. Conservate le istruzioni in modo che chiunque faccia uso del prodotto possa consultarle.
Le conseguenze che possono derivare da una mancata osservanza delle precauzioni presentate in
questa sezione sono contrassegnate dal seguente simbolo:
Questa icona indica avvisi importanti. Per evitare eventuali lesioni, leggete tutti gli avvisi
A
prima dell’utilizzo del prodotto Nikon.
❚❚ AVVISI
Fate in modo che il sole rimanga fuori
A
dell’inquadratura
Durante la ripresa di soggetti in controluce,
fate in modo che il sole rimanga fuori
dall’inquadratura. La luce del sole che
converge nella fotocamera quando il sole
viene inquadrato o si trova vicino al bordo
dell’inquadratura potrebbe provocare un
incendio.
Non guardate il sole attraverso il mirino
A
Inquadrare direttamente il sole o altre fonti
di luce intense attraverso il mirino può
provocare danni permanenti alla vista.
Utilizzo del comando di regolazione diottrica del
A
mirino
Quando regolate il comando di regolazione
diottrica del mirino guardando dentro al
mirino, fate attenzione a non mettervi
inavvertitamente il dito nell’occhio.
In caso di malfunzionamento, spegnete
A
immediatamente la fotocamera
Nel caso di fuoriuscita di fumo o di odori
inconsueti provenienti dall’attrezzatura o
dall’adattatore CA (accessorio opzionale),
scollegate immediatamente l’adattatore CA
e rimuovete la batteria, prestando
attenzione a non ustionarvi. Continuare a
utilizzare la fotocamera in tali condizioni
può provocare lesioni. Dopo aver rimosso la
batteria, portate l’attrezzatura presso un
Centro Assistenza Nikon per gli opportuni
controlli.
Non utilizzate in presenza di gas infiammabili
A
Per evitare il rischio di esplosioni o incendi,
non utilizzate attrezzature elettroniche in
ambienti saturi di gas infiammabili.
Tenete lontano dalla portata dei bambini
A
La mancata osservanza di questa
precauzione può provocare lesioni. Tenete
inoltre presente che le parti di piccole
dimensioni potrebbero essere ingerite. Se
un bambino dovesse ingerire una parte
dell’apparecchiatura, rivolgetevi
immediatamente a un medico.
Non tentate di smontare la fotocamera
A
Il contatto con i componenti interni del
prodotto può provocare lesioni. In caso di
malfunzionamento, il prodotto deve essere
riparato esclusivamente da personale
qualificato. Qualora il prodotto si rompesse
in seguito a caduta o altri incidenti,
rimuovete la batteria e/o l’adattatore CA e
portate il prodotto presso un Centro
Assistenza Nikon per le opportune
riparazioni.
Non avvolgete la cinghia attorno al collo di neonati o
A
bambini
L’avvolgimento della cinghia della
fotocamera attorno al collo di neonati o
bambini può causare soffocamento.
Non rimanete in contatto con fotocamera, batteria o
A
caricabatteria per lunghi periodi di tempo quando i
dispositivi sono accessi o in uso
Le parti del dispositivo diventano calde. Se
lasciate il dispositivo a contatto diretto con
la pelle per lunghi periodi di tempo,
potrebbero verificarsi ustioni causate dalla
temperatura elevata.
viii
Non lasciare il prodotto in luoghi dove potrebbe
A
essere esposto a temperature estremamente alte,
per esempio in un’automobile chiusa o al sole
diretto
La mancata osservanza di questa
precauzione potrebbe provocare danni o
incendi.
Non puntate il flash verso il conducente di un
A
motoveicolo
La mancata osservanza di questa
precauzione può provocare incidenti.
Osservate le dovute precauzioni nell’utilizzo del
A
flash
• L’utilizzo della fotocamera con il flash
molto vicino alla pelle o ad altri oggetti
può provocare ustioni.
• L'utilizzo del flash molto vicino agli occhi
del soggetto può provocare danni
temporanei alla vista.
essere utilizzato a una distanza inferiore a
un metro dal soggetto.
particolare attenzione quando si
fotografano neonati.
Evitate ogni contatto con i cristalli liquidi
A
Se il monitor dovesse rompersi, prestate
attenzione a non ferirvi con i vetri rotti ed
evitate che i cristalli liquidi entrino in
contatto con la pelle, gli occhi o la bocca.
Non trasportare i treppiedi con un obiettivo o una
A
fotocamera collegati
Si potrebbe inciampare o colpire altre
persone accidentalmente, causando
lesioni.
Osservate le necessarie precauzioni nel maneggiare
A
le batterie
Le batterie ricaricabili possono perdere
liquidi, surriscaldarsi, rompersi o prendere
fuoco se maneggiate in modo inopportuno.
Osservare le seguenti precauzioni quando
si maneggiano le batterie ricaricabili per
l'uso in questo prodotto:
• Utilizzate esclusivamente batterie idonee
all’attrezzatura in uso.
• Non mettete in corto circuito e non
smontate la batteria.
• Non esporre la batteria ricaricabile o la
fotocamera in cui è inserita a forti urti.
• Assicuratevi che il prodotto sia spento
prima di sostituire la batteria. Se state
utilizzando un adattatore CA, assicuratevi
che sia scollegato.
• Non inserite la batteria al contrario o con
le polarità invertite.
Il flash non deve
Prestare
• Non esponete la batteria a fiamme o
calore eccessivo.
• Non immergete e non esponete la
batteria ad acqua.
• Riposizionate il copricontatti quando
trasportate la batteria. Evitate di
trasportare o conservare la batteria
insieme ad oggetti metallici come collane
o forcine.
• Le batterie sono soggette a perdita di
liquidi quando sono completamente
scariche. Per evitare danni al prodotto,
rimuovete la batteria quando la carica si
esaurisce.
• Quando la batteria non viene utilizzata,
inserite il copricontatti e conservatela in
un luogo fresco e asciutto.
• Immediatamente dopo l’uso oppure
quando il prodotto viene utilizzato con
l’alimentazione a batterie per un periodo
prolungato, la batteria può surriscaldarsi.
Prima di rimuovere la batteria, spegnete la
fotocamera ed attendete che la batteria si
raffreddi.
• Interrompete immediatamente l’utilizzo
se notate cambiamenti nello stato della
batteria, come perdita di colore o
deformazione.
ix
Osservare le necessarie precauzioni nel maneggiare
A
il caricabatterie
• Mantenete il prodotto asciutto. In caso di
mancata osservanza di questa
precauzione, possono verificarsi incendi o
scosse elettriche.
• Non mettere in cortocircuito i terminali
del caricabatterie. La mancata osservanza
di questa precauzione potrebbe causare
surriscaldamento o arrecare danni al
caricabatterie.
• Se si accumula della polvere sopra o in
prossimità dei componenti metallici del
connettore, rimuovetela con un panno
asciutto. Continuare a utilizzare la
fotocamera in tali condizioni può
provocare incendi.
• Non avvicinarsi al caricabatterie durante i
temporali. In caso di mancata osservanza
di questa precauzione, possono verificarsi
scosse elettriche.
• Non maneggiate il connettore o il
caricabatterie con le mani bagnate. In
caso di mancata osservanza di questa
precauzione, possono verificarsi scosse
elettriche.
• Non utilizzate con convertitori o
adattatori progettati per convertire la
tensione elettrica in un’altra o con
invertitori CC-CA. La mancata osservanza
di questa precauzione potrebbe arrecare
danni al prodotto o causare
surriscaldamento o incendi.
Utilizzate cavi appropriati
A
Per il collegamento dei cavi agli spinotti di
entrata o di uscita, usate solo i cavi forniti o
commercializzati da Nikon adatti a tale
scopo, al fine di mantenere il prodotto
conforme alle normative.
CD-ROM
A
I CD-ROM contenenti software e manuali
non devono essere riprodotti in
attrezzature CD audio. Riprodurre CD-ROM
in un lettore CD audio può causare lesioni
all’udito o danni all’attrezzatura.
Seguire le indicazioni del personale delle linee aeree
A
e degli ospedali
Rimuovere le Eye-Fi card, disattivare il Wi-Fi,
quindi selezionare Disattiva per Dati posizione > Registra dati posizione prima
di imbarcarsi su un aereo e spegnere il
prodotto durante il decollo e l’atterraggio o
quando viene così richiesto dal personale
delle compagnie aeree o degli ospedali. Le
onde radio emesse dal dispositivo
potrebbero interferire con la navigazione
dell’aeromobile o con le apparecchiature
mediche ospedaliere.
x
Avvisi
• È severamente vietata la riproduzione,
trasmissione, trascrizione, inserimento in un
sistema di reperimento di informazioni,
traduzione in qualsiasi lingua, in qualsiasi
forma e con qualsiasi mezzo, anche parziale,
dei manuali in dotazione con il presente
prodotto, senza previa autorizzazione scritta
di Nikon.
• Nikon si riserva il diritto di modificare
l'aspetto e le specifiche dell'hardware e del
software descritti in questi manuali in
qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
• Nikon declina ogni responsabilità per
qualsiasi danno provocato dall’utilizzo di
questo prodotto.
• Pur avendo tentato di rendere il più
completa e accurata possibile la presente
documentazione, vi preghiamo di segnalare
eventuali errori od omissioni al vostro
rivenditore Nikon più vicino (indirizzi forniti
separatamente).
xi
Avvisi per gli utenti europei
ATTENZIONE
RISCHIO DI ESPLOSIONE SE LA BATTERIA/BATTERIA RICARICABILE VIENE SOSTITUITA CON UNA
BATTERIA/BATTERIA RICARICABILE DI TIPO NON CORRETTO. SMALTIRE LE BATTERIE/BATTERIE
RICARICABILI SECONDO LE ISTRUZIONI.
Questo simbolo indica che gli
apparecchi elettrici ed elettronici
devono essere smaltiti negli appositi
contenitori di rifiuti.
Le seguenti istruzioni sono rivolte
esclusivamente agli utenti di paesi europei:
• Il presente prodotto deve essere smaltito
nell’apposito contenitore di rifiuti. Non
smaltire insieme ai rifiuti domestici.
• La raccolta differenziata e il riciclaggio
aiutano a preservare le risorse naturali e a
prevenire le conseguenze negative per la
salute umana e per l’ambiente che
potrebbero essere provocate da uno
smaltimento scorretto.
• Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di
contattare il rivenditore o le autorità locali
responsabili dello smaltimento dei rifiuti.
Questo simbolo sulla batteria/
batteria ricaricabile indica che la
batteria/batteria ricaricabile deve
essere smaltita negli appositi
contenitori di rifiuti.
Le seguenti istruzioni sono rivolte
esclusivamente agli utenti di paesi europei:
• Tutte le batterie/batterie ricaricabili, dotate
di questo simbolo o meno, devono essere
smaltite nell’apposito contenitore di rifiuti.
Non smaltire insieme ai rifiuti domestici.
• Per ulteriori informazioni, vi preghiamo di
contattare il rivenditore o le autorità locali
responsabili dello smaltimento dei rifiuti.
xii
Avviso concernente il divieto di copia e riproduzione
È opportuno notare che il semplice possesso di materiale digitale copiato o riprodotto tramite
scanner, fotocamere digitali o altri dispositivi può essere perseguito legalmente.
• Oggetti la cui copia o riproduzione è vietata per legge
È severamente vietata la copia o riproduzione
di banconote, monete, obbligazioni statali o
locali, anche nell’eventualità in cui si tratti di
riproduzioni di campioni.
È vietata la copia o riproduzione di banconote,
monete o titoli in circolazione all’estero.
È vietata la copia o riproduzione di francobolli
e cartoline non timbrati emessi dallo stato
senza autorizzazione dell’organo di
competenza.
È vietata la copia o riproduzione di francobolli
emessi dallo stato e di documentazioni e
certificazioni stipulate secondo legge.
• Avvertenze per copie o riproduzioni specifiche
Lo Stato ha pubblicato precauzioni sulla copia
e riproduzione di titoli di credito emessi da
aziende private (azioni, ricevute, assegni,
certificati ecc.), abbonamenti o coupon di
viaggio, salvo i casi in cui un numero minimo
di copie è necessario ai fini contabili
dell’azienda stessa. È inoltre vietata la copia o
riproduzione di passaporti emessi dallo Stato,
licenze emesse da organi pubblici e gruppi
privati, carte d’identità e biglietti, come
abbonamenti o buoni pasto.
• Osservate le indicazioni sul copyright
La copia o riproduzione di prodotti artistici
coperti da copyright quali libri, brani musicali,
dipinti, xilografie, stampe, mappe, disegni,
film e fotografie è regolata dalle leggi
nazionali ed internazionali sul copyright. Non
utilizzate il presente prodotto per produrre
copie illegali o infrangere le leggi sul
copyright.
Smaltimento di dispositivi di memorizzazione dati
La cancellazione di foto o la formattazione di schede di memoria o altri dispositivi di
memorizzazione non comporta l’eliminazione totale dei dati delle foto. I file cancellati possono
talvolta essere recuperati dai dispositivi di memorizzazione di dati tramite l’utilizzo di software
disponibili in commercio, quindi potenzialmente potrebbero essere utilizzati per usi fraudolenti e
non conformi alle leggi sulla tutela dei dati personali. Il rispetto della privacy di tali dati è
responsabilità dell’utente.
Prima di smaltire un dispositivo di memorizzazione dati o trasferirne la proprietà a un’altra persona,
selezionare Disattiva per Dati posizione > Registra dati posizione (0 74) nel menu impostazioni,
eliminare tutti i dati utilizzando un software di eliminazione permanente disponibile in commercio
oppure formattare il dispositivo e quindi riempirlo nuovamente di foto prive di informazioni
personali (per esempio foto scattate puntando il cielo).
selezionate per la premisurazione manuale (0 104).
Accertarsi anche di sostituire le immagini
Per cancellare i dati registro percorso su una
card di memoria, selezionare Dati posizione > Elenco registri e cancellare tutti i registri come
descritto a pagina 78.
Le impostazioni del Wi-Fi possono essere ripristinate ai valori predefiniti
selezionando Wi-Fi > Impostazioni di rete > Ripristina impostazioni di rete nel menu
impostazioni.
Prestare attenzione per evitare di ferirsi nel caso di distruzione fisica dei dispositivi di
Utilizzate esclusivamente accessori elettronici di marca Nikon
Le fotocamere Nikon sono progettate per essere conformi agli standard più elevati e includono una
circuitazione elettronica complessa. Solo gli accessori elettronici di marca Nikon (compresi
caricabatterie, batterie, adattatori CA e accessori per i flash) certificati specificatamente da Nikon per
l’utilizzo con questa fotocamera digitale Nikon sono progettati e testati per funzionare in
conformità con i requisiti operativi e di sicurezza di tale circuitazione elettronica.
L’utilizzo di accessori elettronici di altre marche potrebbe danneggiare la fotocamera
e rendere nulla la garanzia Nikon. L’utilizzo di batterie ricaricabili agli ioni di litio di
terze parti prive dell’ologramma Nikon riportato a destra potrebbe impedire il
normale funzionamento della fotocamera o provocare surriscaldamento, innesco di
fiamma, rotture o perdite di liquido.
Per ulteriori informazioni sugli accessori di marca Nikon, rivolgetevi a un rivenditore di zona
autorizzato Nikon.
D Utilizzate esclusivamente accessori di marca Nikon
Solo gli accessori di marca Nikon certificati specificatamente da Nikon per l’utilizzo con la
fotocamera digitale Nikon sono progettati e testati per funzionare in conformità con i requisiti
operativi e di sicurezza previsti. L’
Prima di utilizzare la fotocamera in occasioni importanti (quali matrimoni o prima di portare la
fotocamera in viaggio), eseguite uno scatto di prova per accertarvi che la fotocamera funzioni
correttamente. Nikon declina ogni responsabilità per eventuali danni o perdite provocati da un
possibile malfunzionamento del prodotto.
A Apprendimento costante
Come parte integrante dell’impegno di Nikon per un "apprendimento costante" nell’ambito
dell’assistenza ai prodotti, sono disponibili informazioni in continuo aggiornamento sui seguenti
siti Web:
• Per utenti negli Stati Uniti: http://www.nikonusa.com/
• Per utenti in Europa e Africa: http://www.europe-nikon.com/support/
• Per utenti in Asia, Oceania e Medio Orie nte: http://www.nikon-asia.com/
Visitate questi siti per tenervi aggiornati sulle informazioni più recenti riguardanti il prodotto,
suggerimenti, risposte alle domande frequenti (FAQ) e consigli generali sulle tecniche
fotografiche e di elaborazione digitale. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi al vostro rivenditore
Nikon di fiducia. Vedere il seguente sito per informazioni sui contatti: http://imaging.nikon.com/
xiv
Dati posizione
Registri percorso: i dati posizione saranno registrati con le immagini scattate quando Attiva è
selezionato per Dati posizione > Registra dati posizione (0 74).
per Dati posizione > Crea registro > Registra dati posizione nel menu impostazioni (0 76), la
fotocamera continua a registrare i dati posizione anche mentre è spenta.
dispositivo potrebbero influire sulle apparecchiature mediche e i sistemi di navigazione aerea; in
situazioni in cui l’uso di dispositivi di navigazione satellitare è limitato o vietato, per esempio in
aereo o in ospedale, assicurarsi di selezionare Disattiva per Registra dati posizione e spegnere la
fotocamera.
Condivisione dati posizione : si noti che gli indirizzi e altre informazioni personali potrebbero essere
desunti dai dati posizione memorizzati nel registro percorso o incorporati nelle foto.
attenzione durante la condivisione di foto e di registri percorso o la pubblicazione su Internet o in
altri luoghi in cui possono essere visualizzati da terzi.
memorizzazione dati" (0 xiii) per informazioni sulla cancellazione dei dati posizione prima di
smaltire la fotocamera o le card di memoria.
Navigazione: posizione, altitudine e altri dati posizione riferiti dal dispositivo solo sono
approssimazioni e non sono intesi per la rilevazione o la navigazione.
mappe o altri dispositivi di navigazione appropriati quando si utilizza il prodotto durante attività
esterne come arrampicate o escursioni.
Restrizioni sull’uso: la funzione dati posizione potrebbe non funzionare correttamente in alcuni paesi o
regioni, inclusa (a novembre 2013) la Cina e le zone confinanti al territorio cinese. Alcuni Paesi,
compresa la Cina, vietano l’utilizzo non autorizzato della navigazione satellitare e di altri dispositivi
di dati posizione; prima di mettersi in viaggio, contattare l’agente di viaggio oppure l’ambasciata o
l’ufficio turismo dei Paesi che si visiteranno. In luoghi in cui è vietato l’uso, selezionare Disattiva per
Registra dati posizione.
Vedere "Smaltimento di dispositivi di
Inoltre, se Avvia è selezionato
Le onde radio prodotte dal
Prestare
Assicurarsi di prendere con sé
xv
Wireless
Questo prodotto, che contiene software per la crittografia sviluppato negli Stati Uniti, è soggetto al
controllo delle United States Export Administration Regulations e non può essere esportato o
riesportato in paesi nei confronti dei quali gli Stati Uniti hanno dichiarato l’embargo.
paesi attualmente sono sottoposti a embargo: Cuba, Iran, Corea del Nord, Sudan e Siria.
I seguenti
xvi
Avviso per i clienti in Europa
Con la presente, Nikon dichiara che il modello D5300 è conforme ai requisiti essenziali e ad
altre disposizioni rilevanti della Direttiva 1999/5/EC.
essere consultata all'indirizzo http://imaging.nikon.com/support/pdf/DoC_D5300.pdf
Sicurezza
Nonostante uno dei vantaggi di questo prodotto sia quello di permettere ad altri di collegarsi
liberamente per lo scambio di dati attraverso il wireless in qualsiasi punto all’interno del suo campo,
potrebbero verificarsi le seguenti situazioni se non è abilitata la funzione di sicurezza:
• Furto di dati: terze parti potrebbero intercettare in modo doloso le trasmissioni wireless per
rubare ID utente, password e altre informazioni personali.
• Accesso non autorizzato: utenti non autorizzati potrebbero avere accesso alla rete e modificare i
dati o eseguire altre azioni dolose.
specializzati potrebbero consentire l’accesso non autorizzato anche quando è abilitata la
funzione di sicurezza.
Si noti che, a causa della struttura delle reti wireless, attacchi
La dichiarazione di conformità può
xvii
xviii
Introduzione
Introduzione alla fotocamera
Prendersi alcuni minuti per familiarizzare con i controlli e i display della fotocamera. Può essere utile
mettere un segnalibro in questa sezione e farvi riferimento durante la lettura del resto del manuale.
Nota: il display viene mostrato con tutti gli indicatori accesi a scopo illustrativo.
2120
D Il mirino
I tempi di risposta e la luminosità del display del mirino possono variare in base alla temperatura.
4Introduzione
Il monitor
Il monitor può essere angolato e ruotato come mostrato di seguito.
180°
Uso normale
Ripiegare il monitor contro la fotocamera con il
lato anteriore all’esterno.
consigliata per la fotografia normale.
Scatti a bassa angolazione
Inquadrare scatti live view con la fotocamera vicina
al suolo.
Scatti ad alta angolazione
Inquadrare scatti live view mentre si regge la
fotocamera al di sopra della testa.
Autoritratti
Usare per autoritratti in live view.
un'immagine speculare di ciò che apparirà
nell'immagine finale.
Questa posizione è
Il monitor mostra
90°
180°
D Uso del monitor
Ruotare delicatamente il monitor entro i limiti mostrati.
queste precauzioni potrebbe danneggiare la connessione tra il monitor e il corpo macchina della
fotocamera.
con la parte anteriore rivolta all'interno contro il corpo della fotocamera.
Per proteggere il monitor quando la fotocamera non è in uso, ripiegarlo all’indietro
Non forzare. La mancata osservanza di
5Introduzione
Visualizzazione informazioni
Impostazioni visualizzazione: per visualizzare la visualizzazione
informazioni, premere il pulsante R.
Nota: il display viene mostrato con tutti gli indicatori accesi a scopo illustrativo.
6Introduzione
Modifica impostazioni: per cambiare le impostazioni nella parte
inferiore del display, premere il pulsante P, quindi selezionare le
voci utilizzando il multi-selettore e premere J per visualizzare le
opzioni relative alla voce evidenziata.
114213312411510697
8
1 Qualità dell'immagine............. 59
2
Dimensione dell'immagine
3 Auto bracketing ......................109
4 HDR (High Dynamic Range)... 96
5 D-Lighting attivo ...................... 94
6 Bilanciamento del bianco.....101
.... 61
7 Sensibilità ISO ............................67
8 Compensazione
dell’esposizione .....................92
9 Compensazione flash............... 93
10 Modo flash........................... 63, 65
11 Misurazione esposimetrica..... 90
12 Modo area AF....................53, 120
13 Modo messa a fuoco .......51, 119
14 Picture Control........................ 111
Pulsante P
A Spegnimento del monitor
Per cancellare le informazioni di ripresa dal monitor, premere il pulsante R o premere il pulsante
di scatto a metà corsa.
operazioni per circa 8 secondi (per informazioni sulla scelta del tempo di accensione del monitor,
consultare Timer di autospegnimento a pagina 186).
Il monitor si spegne automaticamente se non vengono effettuate
7Introduzione
Menu della fotocamera:
una panoramica
I menu della fotocamera consentono di accedere
alla maggior parte delle opzioni di ripresa,
riproduzione e impostazione.
menu, premere il pulsante G.
Schede
Scegliere fra i seguenti menu:
D: Riproduzione (0 175)• N: Ritocco (0 205)
•
C: Ripresa (0 177)• m/O: Impostazioni Recenti o Mio Menu
•
A: Personalizzazione (0 182)
•
B: Impostazioni (0 195)
•
Per visualizzare i
(predefinito su IMPOSTAZIONI RECENTI;
0 222)
Le impostazioni attuali sono indicate da un'icona.
Pulsante G
Opzioni del menu
Opzioni del menu attuale.
d
Una descrizione dell’opzione o del menu attualmente
selezionati può essere visualizzata premendo il pulsante
Premere 1 o 3 per scorrere il display. Premere
W (Q).
nuovamente W (Q) per tornare ai menu.
8Introduzione
Pulsante W (Q)
❚❚ Utilizzo dei menu della fotocamera
Per spostarsi all’interno dei menu della fotocamera, utilizzare il multi-selettore e il
pulsante J.
Per spostare il cursore verso l’alto
Pulsante J: per selezionare la voce
evidenziata
Per annullare e ritornare al
menu precedente
Per spostare il cursore verso il basso
Attenersi alla procedura seguente per spostarsi all'interno dei menu.
Per selezionare la voce evidenziata o
visualizzare il sottomenu
1 Visualizzare i menu.
Per visualizzare i menu, premere il pulsante G.
Pulsante G
2 Selezionare l’icona del menu attuale.
Premere 4 per selezionare l'icona del menu
attuale.
3 Selezionare un menu.
Premere 1 o 3 per selezionare il menu desiderato.
9Introduzione
4 Posizionare il cursore nel menu selezionato.
Premere 2 per posizionare il cursore nel menu
selezionato.
5 Selezionare un’opzione di menu.
Premere 1 o 3 per selezionare un’opzione di
menu.
6 Opzioni di visualizzazione.
Premere 2 per visualizzare le opzioni della voce di
menu selezionata.
7 Selezionare un’opzione.
Premere 1 o 3 per selezionare un’opzione.
8 Selezionare la voce evidenziata.
Premere J per selezionare la voce evidenziata. Per
uscire senza effettuare una selezione, premere il
pulsante G.
Osservare quanto segue:
• Le opzioni di menu visualizzate in grigio non sono attualmente disponibili.
• Premendo 2 si ottiene solitamente lo stesso effetto di quando si preme J, esistono
tuttavia dei casi in cui è possibile effettuare la selezione esclusivamente premendo J.
• Per uscire dai menu e ritornare al modo di ripresa, premere il pulsante di scatto a metà
corsa (0 21).
10Introduzione
Primi passi
Spegnere sempre la fotocamera prima di inserire o rimuovere batterie o card di memoria.
1 Collegare la cinghia da polso.
Fissare la cinghia come indicato. Ripetere la procedura per il secondo occhiello.
2 Caricare la batteria.
Se è fornito un adattatore spina, sollevare la spina e collegare l’adattatore spina
come mostrato in basso a sinistra, assicurandosi che la spina sia completamente
inserita.
completamente in circa un’ora e 50 minuti.
Inserire la batteria e collegare il caricabatteria. Una batteria scarica si carica
Batteria in carica
Ricarica completa
D Durante la ricarica
Non muovere il caricabatteria e non toccare la batteria durante la ricarica.
di questa precauzione potrebbe, in casi molto rari, far sì che il caricabatteria visualizzi una carica
completata quando la batteria è stata caricata solo parzialmente.
batteria per ricominciare la ricarica.
La mancata osservanza
Rimuovere e reinserire la
11Introduzione
3 Inserire la batteria e la card di memoria.
Inserire la batteria nell’orientamento illustrato, utilizzando la batteria per tenere
premuto il blocco batteria arancione su un lato.
posizione quando quest'ultima è completamente inserita.
Far scorrere la card di memoria all'interno fino a farla scattare in posizione.
Il blocco mantiene la batteria in
Blocco batteria
GB
16
A Interruttore di protezione scrittura
Le card di memoria SD sono dotate di un interruttore di
protezione scrittura per evitare la perdita accidentale dei dati.
Quando questo interruttore è in posizione "lock" (blocco), la card
di memoria non può essere formattata e non possono essere
cancellate o registrate foto (un segnale acustico suona se si tenta
di rilasciare l’otturatore).
scorrere l’interruttore in posizione "write" (scrittura).
Per sbloccare la card di memoria, far
GB
16
Interruttore di protezione
scrittura
D Card di memoria
• Le card di memoria potrebbero essere calde dopo l’uso.
rimozione delle card di memoria dalla fotocamera.
• Disattivare l’alimentazione prima di inserire o rimuovere le card di memoria.
card di memoria dalla fotocamera, non spegnere la fotocamera e non rimuovere o scollegare la
fonte di alimentazione durante la formattazione o durante la registrazione, l’eliminazione o la
copia di dati su un computer.
provocare la perdita di dati o danni alla fotocamera o alla card.
• Non toccare i terminali della card con le dita o con oggetti metallici.
• Non piegare, non fare cadere, né sottoporre a forti urti.
• Non applicare forza eccessiva sulla custodia della card.
precauzione potrebbe danneggiare la card.
• Non esporre ad acqua, calore, livelli elevati di umidità o sole diretto.
• Non formattare le card di memoria in un computer.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe
12Introduzione
Prestare attenzione durante la
La mancata osservanza di questa
Non rimuovere le
4 Collegare un obiettivo.
Prestare attenzione a non far penetrare polvere all’interno della fotocamera
durante la rimozione dell’obiettivo o del tappo corpo.
Rimuovere il tappo
corpo della fotocamera
copriobiettivo posteriore
Allineare i riferimenti di
innesto
Rimuovere il
Riferimento di innesto (fotocamera)
Riferimento di innesto (obiettivo)
Ruotare l’obiettivo come indicato finché non scatta in posizione.
Assicurarsi di rimuovere il tappo dell'obiettivo prima di
scattare foto.
13Introduzione
5 Aprire il monitor.
Aprire il monitor come mostrato. Non forzare.
6 Accendere la fotocamera.
Verrà visualizzata una finestra di dialogo per la
selezione della lingua.
A Obiettivi con pulsante barilotto per obiettivo ritraibile
Prima di utilizzare la fotocamera, sbloccare ed
estendere l'anello zoom. Tenendo premuto il
pulsante barilotto per obiettivo ritraibile (q),
ruotare l'anello zoom come illustrato (w).
Non si possono scattare foto quando l'obiettivo è
retratto; se viene visualizzato un messaggio di
errore come risultato dell'accensione della
fotocamera con l'obiettivo retratto, ruotare
l'anello zoom finché il messaggio non è più
visualizzato.
14Introduzione
Pulsante barilotto per
obiettivo ritraibile
7 Scegliere una lingua e impostare
l’orologio della fotocamera.
Utilizzare il multi-selettore e il pulsante J per
selezionare una lingua e impostare l’orologio
della fotocamera.
qwe
Per spostare il cursore verso l’alto
Pulsante J: per
selezionare la voce
evidenziata
Per selezionare la
voce evidenziata o
visualizzare il
sottomenu
Per spostare il cursore verso il basso
Selezionare una linguaSelezionare il fuso
rt
Selezionare l’opzione
ora legale
orario
Impostare ora e data
(si noti che la
fotocamera usa un
orologio a 24 ore)
Selezionare un formato
data
8 Controllare il livello della batteria e il numero di esposizioni rimanenti.
Premere il pulsante R e controllare il livello della batteria e il
numero di esposizioni rimanenti.
rimanenti, i valori superiori a 1000 sono mostrati in migliaia,
indicati dalla lettera "k".
Nel caso delle esposizioni
Pulsante R
Livello batteria (0 17)
Numero di esposizioni
rimanenti
15Introduzione
9 Mettere a fuoco il mirino.
Dopo aver rimosso il tappo dell’obiettivo, ruotare il
comando di regolazione diottrica finché le cornici
area AF non sono perfettamente a fuoco.
si aziona il comando guardando dentro al mirino,
fare attenzione a non mettersi le dita o le unghie
nell’occhio.
Cornici area AF
Mirino non a fuocoMirino a fuoco
Quando
D Ricarica della batteria
Leggere e rispettare gli avvertimenti e le precauzioni indicati alle pagine viii–x e 245–247 del presente
manuale.
batteria a temperature ambiente inferiori a 0 °C o superiori a 40 °C; la mancata osservanza di
questa precauzione potrebbe danneggiare la batteria o ridurne le prestazioni.
batteria potrebbe essere ridotta e i tempi di ricarica potrebbero aumentare a temperature da 0 °C
a 15 °C e da 45 °C a 60 °C.
sopra di 60 °C.
ricarica, assicurarsi che la temperatura sia nell’intervallo corretto e scollegare il caricabatteria,
rimuovere e reinserire la batteria.
portare la batteria e il caricabatteria al rivenditore o a un centro assistenza autorizzato Nikon.
Utilizzare il caricabatteria solo con batterie compatibili.
16Introduzione
Ricaricare la batteria all’interno a temperature ambiente di 5 °C–35 °C. Non utilizzare la
La capacità della
Se la spia CHARGE lampeggia rapidamente (circa otto volte al secondo) durante la
La batteria non si carica se la sua temperatura è inferiore a 0 °C o al di
Se il problema persiste, interrompere immediatamente l’uso e
Scollegarlo quando non viene utilizzato.
A Livello batteria
16
GB
Il livello della batteria è mostrato nella visualizzazione informazioni (se
la batteria è quasi scarica, verrà visualizzato anche un avviso nel
mirino).
preme il pulsante R, la batteria è scarica e deve essere ricaricata.
Se la visualizzazione informazioni non compare quando si
Visualizzazione
informazioni
L
K
Hd
H
(lampeggia)
MirinoDescrizione
—Batteria completamente carica.
—Batteria parzialmente scarica.
Batteria quasi scarica. Preparare una batteria di
ricambio completamente carica o ricaricare la batteria.
d
(lampeggia)
Batteria scarica.
Ricaricare la batteria.
A Rimozione della batteria
Per rimuovere la batteria, spegnere la fotocamera e aprire il coperchio
vano batteria.
freccia per rilasciare la batteria, quindi rimuovere la batteria
manualmente.
Premere il blocco batteria nella direzione indicata dalla
A Formattazione delle card di memoria
Se la card di memoria viene utilizzata nella fotocamera per la prima
volta, o è stata formattata in un altro dispositivo, selezionare Formatt. card di memoria nel menu impostazioni e seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo per formattare la card (0 196).
tutti gli eventuali dati presenti nella card verranno eliminati
definitivamente.
computer foto e altri dati che si desiderano conservare.
Prima di procedere, assicurarsi di copiare su un
Si noti che
A Rimozione delle card di memoria
Dopo avere verificato che la spia di accesso card di memoria è spenta,
spegnere la fotocamera, aprire il coperchio alloggiamento card di
memoria e premere sulla card per espellerla (q).
essere rimossa manualmente (w).
La card può quindi
17Introduzione
A Commutatori A-M, M/A-M e A/M-M
Durante l’utilizzo dell’autofocus con un obiettivo dotato di un
interruttore modo A- M, farlo scorrere su A (se l’obiettivo ha un interruttore
M/A-M o A/M-M, selezionare M/A o A/M).
che possono essere usati con questa fotocamera, vedere pagina 226.
Per informazioni su altri obiettivi
A Riduzione vibrazioni (VR)
La riduzione vibrazioni può essere attivata selezionando Sì per VR ottico
nel menu di ripresa (0 181), se l'obiettivo supporta questa opzione,
oppure facendo scorrere l’interruttore riduzione vibrazioni obiettivo su
ON, se l'obiettivo è dotato di un interruttore riduzione vibrazioni. Un
indicatore riduzione vibrazioni appare nella visualizzazione informazioni
quando la riduzione vibrazioni è attiva.
A Rimozione dell’obiettivo
Assicurarsi che la fotocamera sia spenta prima di rimuovere o cambiare
gli obiettivi.
sblocco obiettivo (q) mentre si ruota l’obiettivo in senso orario (w ).
Dopo avere rimosso l’obiettivo, riposizionare i tappi dell'obiettivo e il
tappo corpo della fotocamera.
Per rimuovere l’obiettivo, tenere premuto il pulsante di
A Obiettivi ritraibili con pulsanti barilotto per obiettivo ritraibile
Per retrarre l'obiettivo quando la fotocamera non viene utilizzata, tenere
premuto il pulsante barilotto per obiettivo ritraibile (q) e ruotare l'anello
zoom sulla posizione "L" (blocco) come illustrato (w). Ritrarre l'obiettivo
prima di rimuoverlo dalla fotocamera e fare attenzione a non premere il
pulsante barilotto per obiettivo ritraibile quando si collega o si rimuove
l'obiettivo.
A Orologio della fotocamera
L’orologio della fotocamera è meno preciso della maggior parte degli orologi da polso e da
Confrontare regolarmente l’orologio della fotocamera con altri orologi più precisi e
parete.
resettarlo se necessario.
A La batteria dell’orologio
L’orologio della fotocamera è alimentato da una fonte d’alimentazione autonoma e ricaricabile,
che si ricarica se necessario quando la batteria principale è installata.
l’orologio sarà alimentato per circa un mese.
visualizzato un messaggio che avverte che l’orologio non è impostato, la batteria dell’orologio è
scarica e l’ora è stata reimpostata.
Impostare ora e data corrette dell’orologio.
Se, all’accensione della fotocamera, viene
18Introduzione
Con tre giorni di ricarica,
Modi "Inquadra e scatta"
(i e j)
Questa sezione descrive come scattare foto e riprendere filmati
nei modi i e j, modi automatici "Inquadra e scatta" in cui la
maggior parte delle impostazioni è controllata dalla fotocamera
in base alle condizioni di ripresa.
Prima di procedere, accendere la fotocamera e ruotare la
ghiera di selezione modo su i o j (l’unica differenza tra
i due è che il flash non si attiva nel modo j).
Fotografia tramite mirino
Scatto di foto
Visualizzazione delle foto
Cancellazione di foto
Live view
Scatto di foto
Visualizzazione delle foto
Cancellazione di foto
Ripresa di filmati
Visualizzazione di filmati
Cancellazione dei filmati
Ghiera di selezione modo
0 20
0 22
0 22
0 24
0 26
0 26
0 27
0 28
0 29
19Modi "Inquadra e scatta" (i e j)
Inquadratura di foto nel mirino
1 Preparare la fotocamera.
Quando si inquadrano le foto nel
mirino, reggere l’impugnatura con la
mano destra e con la sinistra sostenere
il corpo macchina della fotocamera o
l'obiettivo.
Quando si inquadrano le foto in orientamento verticale
(ritratto), reggere la fotocamera come mostrato a destra.
2 Inquadrare la foto.
Inquadrare una foto nel mirino con il soggetto
principale nelle cornici area AF.
Cornici area AF
A Utilizzo di un obiettivo zoom
Prima di mettere a fuoco, ruotare l'anello zoom per regolare la
lunghezza focale e inquadrare la foto. Utilizzare l'anello zoom
per ingrandire il soggetto, in modo che riempia un'area più
grande dell'inquadratura, o per ridurlo, aumentando l'area
visibile nella foto finale (selezionare lunghezze focali maggiori
sulla scala delle lunghezze focali dell'obiettivo per aumentare
l'ingrandimento, lunghezze focali più brevi per ridurre
l'ingrandimento).
Se l'obiettivo è dotato di un pulsante barilotto per obiettivo
ritraibile (0 14), tenere premuto il pulsante mentre si ruota
l'anello zoom fino al rilascio dell'obiettivo e finché il messaggio
mostrato a destra non è più visualizzato, quindi regolare lo zoom
mediante l'anello zoom.
20Modi "Inquadra e scatta" (i e j)
Ingrandire
Anello zoom
Ridurre
3 Premere il pulsante di scatto a metà corsa.
Premere il pulsante di scatto a metà corsa per
mettere a fuoco
(se il soggetto è scarsamente
illuminato, il flash potrebbe sollevarsi e
l’illuminatore ausiliario AF potrebbe accendersi).
Quando l’operazione di messa a fuoco è completa,
verrà emesso un segnale acustico (il segnale
acustico potrebbe non essere emesso se il soggetto
è in movimento) e il punto di messa a fuoco attivo e
l’indicatore di messa a fuoco (I) saranno
visualizzati nel mirino.
Indicatore di
messa a fuoco
ISoggetto a fuoco.
I (lampeggia)
La fotocamera non è in grado di
eseguire la messa a fuoco con
l’autofocus.
Descrizione
Vedere pagina 52.
4 Scattare.
Premere delicatamente il pulsante di scatto fino in
fondo per scattare la foto.
memoria si accende e la foto viene visualizzata sul
monitor per alcuni secondi.
memoria né rimuovere o scollegare la fonte di
alimentazione fino allo spegnimento della spia e al
completamento della registrazione.
La spia di accesso card di
Non espellere la card di
Punto AF
Indicatore di
messa a fuoco
Spia di accesso card di
Capacità
buffer
memoria
A Pulsante di scatto
La fotocamera dispone di un pulsante di scatto a due fasi.
pulsante di scatto viene premuto a metà corsa.
fino in fondo.
Messa a fuoco: premere a metà
Premendo a metà corsa il pulsante di scatto, termina anche la riproduzione e la fotocamera è
pronta per l'uso immediato.
Per scattare la foto, premere il pulsante di scatto
corsa
La fotocamera mette a fuoco quando il
Scattare: premere fino in fondo
21Modi "Inquadra e scatta" (i e j)
Visualizzazione delle foto
Premendo K si visualizza un’immagine nel monitor.
Pulsante K
Premere 4 o 2 per visualizzare altre immagini.
Cancellazione di foto indesiderate
Visualizzare la foto che si desidera cancellare.
Pulsante K
Premere O; verrà visualizzata una finestra di
conferma.
Pulsante O
Premere nuovamente il pulsante O per cancellare
l’immagine.
22Modi "Inquadra e scatta" (i e j)
A Il timer di standby
Il mirino e la visualizzazione informazioni si spengono se non vengono effettuate operazioni per
circa otto secondi, riducendo il consumo della batteria.
per riattivare il display.
può essere selezionata usando Personalizzazione c2 (Timer di autospegnimento; 0 186).
La durata di tempo prima della scadenza automatica del timer di standby
Premere il pulsante di scatto a metà corsa
A Il flash incorporato
Se è necessaria un’illuminazione aggiuntiva per la corretta
esposizione nel modo i, il flash incorporato si solleverà
automaticamente quando il pulsante di scatto viene premuto a metà
corsa (0 62).
solo quando è visualizzato l’indicatore di pronto lampo (M).
l’indicatore di pronto lampo non è visualizzato, il flash è in carica;
rimuovere brevemente il dito dal pulsante di scatto e riprovare.
Quando il flash non è in uso, ricollocarlo nella posizione di chiusura
premendolo delicatamente verso il basso fino a farlo scattare in
posizione.
Se il flash è sollevato, le foto possono essere scattate
Se
23Modi "Inquadra e scatta" (i e j)
Inquadratura di foto nel monitor
1 Ruotare l’interruttore live view.
La vista attraverso l’obiettivo viene visualizzata nel
monitor della fotocamera (live view).
Interruttore live view
2 Preparare la fotocamera.
Reggere l’impugnatura con la mano
destra e con la sinistra sostenere il
corpo macchina della fotocamera o
l’obiettivo.
Quando si inquadrano le foto in orientamento verticale
(ritratto), reggere la fotocamera come mostrato a destra.
3 Mettere a fuoco.
Premere il pulsante di scatto a metà corsa. Il punto
AF lampeggia in verde mentre la fotocamera mette
a fuoco.
fuoco, il punto AF verrà visualizzato in verde; se la
fotocamera non è in grado di mettere a fuoco, il
punto AF lampeggia in rosso.
Se la fotocamera è in grado di mettere a
Punto AF
24Modi "Inquadra e scatta" (i e j)
4 Scattare la foto.
Premere il pulsante di scatto fino in fondo. Il
monitor si spegne e la spia di accesso card di
memoria si illumina durante la registrazione.
espellere la card di memoria né rimuovere o scollegare
la fonte di alimentazione fino allo spegnimento della
spia e al completamento della registrazione.
termine della registrazione, la foto verrà visualizzata
sul monitor per alcuni secondi.
l’interruttore live view per uscire da live view.
Ruotare
Non
Al
Spia di accesso card di memoria
A Selezione automatica scene (Selettore scene auto)
Se è selezionato live view nel modo i o j, la fotocamera analizza
automaticamente il soggetto e seleziona il modo di ripresa appropriato
quando l’autofocus è abilitato.
monitor.
RitrattoPer ritratti di persone
c
PaesaggioPer panorami e paesaggi metropolitani
d
Primo pianoPer soggetti vicini alla fotocamera
e
f
Z
b
Ritratto
notturno
Auto
Auto (senza
flash)
Per ritratti di soggetti con uno sfondo scuro
Per soggetti adatti ai modi i o j o che non fanno parte delle categorie
elencate in precedenza
Il modo selezionato viene mostrato nel
A Live view
Per informazioni su come scattare foto in live view, vedere pagina 118.
25Modi "Inquadra e scatta" (i e j)
Visualizzazione delle foto
Premendo K si visualizza un’immagine nel monitor.
Pulsante K
Premere 4 o 2 per visualizzare altre immagini.
Cancellazione di foto indesiderate
Visualizzare la foto che si desidera cancellare.
Pulsante K
Premere O; verrà visualizzata una finestra di
conferma.
Pulsante O
Premere nuovamente il pulsante O per cancellare l’immagine.
26Modi "Inquadra e scatta" (i e j)
Registrazione di filmati
È possibile registrare filmati nel modo live view.
1 Ruotare l’interruttore live view.
La vista attraverso l’obiettivo è visualizzata sul
monitor.
2 Preparare la fotocamera.
Reggere l’impugnatura con la mano
destra e con la sinistra sostenere il
corpo macchina della fotocamera o
l’obiettivo.
3 Mettere a fuoco.
Premere il pulsante di scatto a metà corsa per
mettere a fuoco.
Interruttore live view
Punto AF
27Modi "Inquadra e scatta" (i e j)
4 Avviare la registrazione.
Premere il pulsante di registrazione filmato per avviare la
registrazione. Un indicatore di registrazione e il tempo
disponibile per la registrazione sono visualizzati sul monitor.
5 Terminare la registrazione.
Premere nuovamente il pulsante di registrazione filmato per
terminare la registrazione. Ruotare l’interruttore live view per
uscire da live view.
Pulsante di
registrazione filmato
Indicatore di
registrazione
Tempo rimanente
Visualizzazione di filmati
Premere K per avviare la riproduzione, quindi
scorrere le immagini fino a quando un filmato
(indicato da un’icona 1) viene visualizzato.
J per avviare la riproduzione e premere 1 o K per
terminare la riproduzione. Per ulteriori informazioni,
vedere pagina 130.
D Registrazione di filmati
Vedere pagina 126 per ulteriori informazioni sulla registrazione di filmati.
28Modi "Inquadra e scatta" (i e j)
Premere
Pulsante K
Cancellazione di filmati indesiderati
Visualizzare il filmato che si desidera cancellare (i
filmati sono indicati dalle icone 1).
Pulsante K
Premere O; verrà visualizzata una finestra di
conferma.
Pulsante O
Premere nuovamente il pulsante O per cancellare il
filmato.
29Modi "Inquadra e scatta" (i e j)
Far corrispondere le impostazioni
al soggetto o alla situazione
(Modo scena)
La fotocamera fornisce una scelta di modi "scena". Quando si seleziona un modo scena,
le impostazioni vengono ottimizzate automaticamente in base alla scena selezionata,
rendendo la fotografia creativa altrettanto semplice quanto la selezione di un modo,
l'inquadratura di un’immagine e la ripresa, come descritto a pagina 19.
È possibile selezionare le seguenti scene
utilizzando la ghiera di selezione modo.
k Ritratto
l Paesaggio
p Bambini
m Sport
n Primo piano
Le scene seguenti possono essere selezionate ruotando la ghiera di selezione modo su h e
ruotando la ghiera di comando finché la scena desiderata non compare sul monitor.
o Ritratto notturno
r Paesaggio notturno
s Feste/interni
t Spiaggia/neve
u Tramonto
v Aurora/crepuscolo
w Ritratto animali domestici
x Lume di candela
y Fiori
z Colori autunnali
0 Alimenti
30Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione (Modo scena)
La ghiera di selezione modo
È possibile selezionare le seguenti scene utilizzando la
ghiera di selezione modo:
k Ritratto
Usare per ritratti con toni della pelle morbidi
e naturali.
sfondo o viene usato un teleobiettivo, i
dettagli dello sfondo verranno ammorbiditi
per dare un senso di profondità alla
composizione.
l Paesaggio
Usare per scatti vivaci di paesaggi diurni.
A Nota
Il flash incorporato e l’illuminatore ausiliario
AF si spengono.
Ghiera di selezione modo
Se il soggetto è lontano dallo
p Bambini
Usare per istantanee di bambini. I vestiti e i
dettagli dello sfondo sono resi in modo
vivace, mentre i toni della pelle rimangono
morbidi e naturali.
31Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione (Modo scena)
m Sport
n Primo piano
Tempi di posa veloci bloccano il movimento
per scatti dinamici di sport nei quali il
soggetto principale risalta chiaramente.
A Nota
Il flash incorporato e l’illuminatore ausiliario
AF si spengono.
Utilizzare per fotografare primi piani di fiori,
insetti e altri piccoli oggetti (può essere
utilizzato un obiettivo macro per mettere a
fuoco a distanze molto ravvicinate).
32Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione (Modo scena)
Altre scene
Le scene seguenti possono essere selezionate ruotando la ghiera di selezione modo su
h e ruotando la ghiera di comando finché la scena desiderata non compare sul
monitor.
o Ritratto notturno
r Paesaggio notturno
Ghiera di selezione modo
Ghiera di comandoMonitor
Utilizzare per un equilibrio naturale tra il
soggetto principale e lo sfondo in ritratti
scattati con luce moderata.
Per ridurre il disturbo e i colori innaturali
quando si fotografano paesaggi notturni,
che comprendono illuminazione stradale e
segnali al neon.
A Nota
Il flash incorporato e l’illuminatore ausiliario
AF si spengono.
33Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione (Modo scena)
s Feste/interni
t Spiaggia/neve
u Tramonto
Consente di catturare gli effetti
dell'illuminazione di sfondo interna.
Utilizzare per feste e altre scene in interni.
Per catturare la luminosità di distese di
acqua, neve o sabbia illuminate dal sole.
A Nota
Il flash incorporato e l’illuminatore ausiliario
AF si spengono.
Per preservare le tonalità profonde di albe e
tramonti.
A Nota
Il flash incorporato e l’illuminatore ausiliario
AF si spengono.
34Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione (Modo scena)
v Aurora/crepuscolo
w Ritratto animali domestici
x Lume di candela
Preserva i colori visti in una luce naturale
fioca prima dell’alba o dopo il tramonto.
A Nota
Il flash incorporato e l’illuminatore ausiliario
AF si spengono.
Utilizzare per i ritratti di animali domestici
vivaci.
A Nota
L’illuminatore ausiliario AF si spegne.
Per foto scattate a lume di candela.
A Nota
Il flash incorporato si spegne.
35Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione (Modo scena)
y Fiori
z Colori autunnali
0 Alimenti
Utilizzare per campi di fiori, orti fioriti e altri
paesaggi che presentano grandi distese di
fiori.
A Nota
Il flash incorporato si spegne.
Cattura i rossi e i gialli brillanti delle foglie in
autunno.
A Nota
Il flash incorporato si spegne.
Utilizzare per foto sature di alimenti.
A Nota
Per la fotografia con flash, premere il
pulsante M (Y) per sollevare il flash (0 64).
A Per evitare sfocature
Utilizzare un treppiedi per evitare le sfocature causate dal movimento della fotocamera con tempi
di posa lunghi.
36Far corrispondere le impostazioni al soggetto o alla situazione (Modo scena)
Effetti speciali
Gli effetti speciali possono essere usati durante la registrazione di foto.
% Visione notturna1 Silhouette
g Bozzetto a colori2 High key
' Effetto toy camera3 Low key
( Effetto miniatura) Stampa HDR
3 Selezione colore
Gli effetti seguenti possono essere selezionati ruotando la ghiera di selezione modo su
q e ruotando la ghiera di comando finché l’opzione desiderata non compare sul
monitor.
% Visione notturna
Ghiera di selezione
modo
Ghiera di
comando
Usare in condizioni di oscurità per registrare
immagini monocromatiche a sensibilità ISO
alte.
Monitor
A Nota
Le immagini potrebbero presentare disturbi
sotto forma di pixel luminosi distribuiti in
modo casuale, effetto nebbia o linee.
L’autofocus è disponibile soltanto in live
view; la messa a fuoco manuale può essere
usata se la fotocamera non è in grado di
mettere a fuoco.
l'illuminatore ausiliario AF si spengono.
Il flash incorporato e
37Effetti speciali
g Bozzetto a colori
' Effetto toy camera
( Effetto miniatura
La fotocamera rileva e colora i contorni per
un effetto bozzetto a colori.
essere regolato in live view (0 41).
L’effetto può
A Nota
I filmati ripresi in questo modo vengono
riprodotti come uno slide show formato da
una serie di immagini fisse.
Per creare foto e filmati che sembrano essere
stati ripresi con una fotocamera giocattolo.
L’effetto può essere regolato in live view
(0 42).
Consente di creare foto che sembrano
immagini di diorami.
quando si scatta da una posizione in alto.
filmati con effetto miniatura sono riprodotti
ad alta velocità, comprimendo circa 45
minuti di sequenza ripresa a 1920 × 1080/
30p in un filmato che si riproduce in circa tre
minuti.
L'effetto può essere regolato in live
view (0 42).
Funziona al meglio
I
38Effetti speciali
A Nota
Il suono non viene registrato con i filmati. Il
flash incorporato e l'illuminatore ausiliario
AF si spengono.
3 Selezione colore
1 Silhouette
2 High key
Tutti i colori diversi dai colori selezionati
sono registrati in bianco e nero.
può essere regolato in live view (0 43).
L’effetto
A Nota
Il flash incorporato si spegne.
Crea una silhouette del soggetto su sfondi
luminosi.
A Nota
Il flash incorporato si spegne.
Usare con scene luminose per creare foto
vivaci che appaiono piene di luce.
A Nota
Il flash incorporato si spegne.
39Effetti speciali
3 Low key
) Stampa HDR
Usare con scene buie per creare foto scure,
low key, con alte luci notevoli.
A Nota
Il flash incorporato si spegne.
Ogni volta che si scatta una foto, la
fotocamera scatta due fotogrammi a
esposizioni differenti e li combina per un
effetto pittorico che enfatizza i dettagli e il
colore.
A Nota
L’effetto non può essere visualizzato in
anteprima nel live view.
desiderati potrebbero non essere ottenuti se
la fotocamera o il soggetto si muovono
durante la ripresa.
viene visualizzato un messaggio e non
possono essere scattate ulteriori foto.
incorporato si spegne, la ripresa continua è
disabilitata e i filmati sono registrati in modo
j.
Si noti che i risultati
Durante la registrazione,
Il flash
A NEF (RAW)
La registrazione NEF (RAW) non è disponibile nei modi %, g, ', (, 3 e ).
l’opzione NEF (RAW) o NEF (RAW)+JPEG selezionata in questi modi verranno registrate come foto
Le foto JPEG create con le impostazioni NEF (RAW)+JPEG saranno registrate alla qualità
JPEG.
JP EG s ele zion ata , me ntr e le fo to r egi stra te c on l'impostazione NEF (RAW) saranno registrate come
foto di qualità Fine.
Le foto scattate con
A Modi g e (
L'autofocus non è disponibile durante la registrazione di filmati.
del live view diminuisce, insieme alla frequenza fotogrammi per i modi di scatto continuo; usare
l'autofocus durante la fotografia live view disturberà l'anteprima.
La frequenza di aggiornamento
A Per evitare sfocature
Utilizzare un treppiedi per evitare le sfocature causate dal movimento della fotocamera con tempi
di posa lunghi.
40Effetti speciali
Opzioni disponibili in Live view
❚❚ g Bozzetto a colori
1 Selezionare live view.
Ruotare l’interruttore live view. La vista attraverso l’obiettivo
sarà visualizzata sul monitor.
Interruttore live view
2 Regolare le opzioni.
Premere J per visualizzare le opzioni mostrate a
destra.
Premere 1 o 3 per selezionare
Saturazione o Contorni e premere 4 o 2 per
cambiare.
rendere i colori più saturi o diminuita per un effetto
monocromatico, slavato, mentre i contorni possono
essere resi più spessi o più sottili.
spessore delle linee rende anche i colori più saturi.
La saturazione può essere aumentata per
Aumentare lo
3 Premere J.
Premere J per uscire al termine delle impostazioni. Per uscire da live view, ruotare
l’interruttore live view.
applicheranno alle foto scattate con il mirino.
Le impostazioni selezionate rimarranno effettive e si
41Effetti speciali
❚❚ ' Effetto toy camera
1 Selezionare live view.
Ruotare l’interruttore live view. La vista attraverso l’obiettivo
sarà visualizzata sul monitor.
Interruttore live view
2 Regolare le opzioni.
Premere J per visualizzare le opzioni mostrate a
destra.
Saturazione o Vignettatura e premere 4 o 2 per
cambiare.
colori più o meno saturi, il controllo vignettatura per
la quantità di vignettatura.
Premere 1 o 3 per selezionare
Regolare la saturazione per rendere i
3 Premere J.
Premere J per uscire al termine delle impostazioni. Per uscire da live view, ruotare
l'interruttore live view.
applicheranno alle foto scattate con il mirino.
❚❚ ( Effetto miniatura
Le impostazioni selezionate rimarranno effettive e si
1 Selezionare live view.
Ruotare l’interruttore live view. La vista attraverso l’obiettivo
sarà visualizzata sul monitor.
42Effetti speciali
Interruttore live view
2 Posizionare il punto AF.
Usare il multi-selettore per posizionare il punto AF
nell’area che verrà messa a fuoco, quindi premere il
pulsante di scatto a metà corsa per mettere a fuoco.
Per eliminare temporaneamente le opzioni di
effetto miniatura dal display e ingrandire la vista nel
monitor per una messa a fuoco precisa, premere X.
Premere W (Q) per ripristinare il display effetto
miniatura.
3 Opzioni di visualizzazione.
Premere J per visualizzare le opzioni effetto
miniatura.
4 Regolare le opzioni.
Premere 4 o 2 per scegliere l'orientamento
dell'area che verrà messa a fuoco e premere 1 o 3
per regolarne la larghezza.
5 Ritornare alla visualizzazione live view.
Premere J per tornare a live view. Per uscire da live view, ruotare l’interruttore live
Le impostazioni selezionate rimarranno effettive e si applicheranno alle foto
view.
scattate con il mirino.
❚❚ 3 Selezione colore
1 Selezionare live view.
Ruotare l’interruttore live view. La vista attraverso l’obiettivo
sarà visualizzata sul monitor.
2 Opzioni di visualizzazione.
Premere J per visualizzare le opzioni di selezione
colore.
Interruttore live view
43Effetti speciali
3 Selezionare un colore.
Inquadrare un oggetto nel quadrato bianco al
centro del display e premere 1 per scegliere il
colore dell’oggetto come quello che rimarrà
nell’immagine finale (la fotocamera potrebbe avere
difficoltà a rilevare i colori non saturi; scegliere un
colore saturo).
centro del display per una selezione colore più
precisa, premere X.
l’ingrandimento.
Per aumentare l’ingrandimento al
Premere W (Q) per ridurre
Colore selezionato
4 Scegliere la gamma colori.
Premere 1 o 3 per aumentare o ridurre la gamma
di tinte simili che saranno incluse nell’immagine
finale.
Scegliere valori compresi tra 1 e 7; si noti che
valori più alti potrebbero includere tinte di altri
colori.
Gamma colori
5 Selezionare colori aggiuntivi.
Per selezionare colori aggiuntivi, ruotare la ghiera di
comando per selezionare un’altra delle tre caselle di
colori nella parte superiore del display e ripetere gli
step da 3 a 4 per selezionare un altro colore.
Ripetere la procedura per un terzo colore, se
desiderato.
premere O (Per rimuovere tutti i colori, tenere
premuto O.
conferma; selezionare Sì).
Per deselezionare il colore selezionato,
Viene visualizzata una finestra di
6 Ritornare alla visualizzazione di live view.
Premere J per tornare a live view. Durante la ripresa, soltanto oggetti delle tinte
selezionate saranno registrati a colori; tutti gli altri saranno registrati in bianco e
nero.
Per uscire da live view, ruotare l'interruttore live view. Le impostazioni
selezionate rimarranno effettive e si applicheranno alle foto scattate con il mirino.
44Effetti speciali
Più info sulla fotografia
Scelta di un modo di scatto
Per scegliere come viene rilasciato l’otturatore
(modo di scatto), premere il pulsante s (E/#),
quindi selezionare l’opzione desiderata e premere
J.
Pulsante s (E/#)
ModoDescrizione
Fotogramma singolo: la fotocamera scatta una foto a ogni pressione del pulsante di scatto.
8
Continuo L: la fotocamera scatta foto a bassa velocità mentre viene premuto il pulsante di
!
scatto (0 46).Continuo H: la fotocamera scatta foto ad alta velocità mentre viene premuto il pulsante di
9
scatto (0 46).Scatto silenzioso: come per il fotogramma singolo, con la differenza che il rumore della
J
fotocamera è ridotto (0 48).Autoscatto: consente di scattare foto con l’autoscatto (0 49).
E
Comando ritardato (ML-L3): l’otturatore viene rilasciato 2 sec. dopo la pressione del pulsante di
"
scatto sul telecomando ML-L3 opzionale (0 70).Comando rapido (ML-L3): l’otturatore viene rilasciato quando il pulsante di scatto sul
#
telecomando ML-L3 opzionale viene premuto (0 70).
45Più info sulla fotografia
Scatto continuo (Modo sequenza)
Nelle modalità ! (Continuo L) e 9 (Continuo H), la fotocamera scatta le foto in modo
continuo mentre il pulsante di scatto viene premuto fino in fondo.
1 Premere il pulsante s (E/#).
Pulsante s (E/#)
2 Scegliere un modo di scatto continuo.
Selezionare ! (Continuo L) o 9 (Continuo
H) e premere J.
3 Mettere a fuoco.
Inquadrare lo scatto e mettere a fuoco.
4 Scattare le foto.
La fotocamera scatta le foto quando il pulsante di
scatto viene premuto fino in fondo.
46Più info sulla fotografia
A Il buffer di memoria
La fotocamera è dotata di un buffer di memoria per la memorizzazione temporanea,
permettendo così di continuare la ripresa mentre le immagini vengono salvate sulla card di
memoria.
numero di immagini nel buffer, la registrazione potrebbe impiegare da alcuni secondi ad alcuni
minuti.
dell'otturatore viene disabilitato e le immagini vengono trasferite sulla card di memoria.
È possibile scattare fino a 100 foto in successione. In base al livello della batteria e al
Se la batteria si scarica quando ci sono ancora immagini nel buffer, il rilascio
A Frequenza fotogrammi
Per informazioni sul numero di foto che è possibile scattare nei modi di scatto continuo, vedere
pagina 260.
la batteria è quasi scarica.
Le frequenze fotogrammi possono rallentare quando il buffer di memoria è pieno o
A Il flash incorporato
I modi di scatto continuo non possono essere usati con il flash incorporato; ruotare la ghiera di
selezione modo su j (0 19) o disattivare il flash (0 62).
A Dimensione buffer
Il numero approssimativo di immagini che è possibile salvare nel buffer
di memoria con le impostazioni attuali viene visualizzato nella
visualizzazione numero di esposizioni rimanenti del mirino mentre si preme il pulsante di scatto.
47Più info sulla fotografia
Scatto silenzioso
Scegliere questo modo per mantenere il rumore della fotocamera al minimo. Il segnale
acustico non viene emesso quando la fotocamera mette a fuoco.
1 Premere il pulsante s (E/#).
Pulsante s (E/#)
2 Selezionare J (Scatto silenzioso).
Selezionare J (Scatto silenzioso) e premere J.
3 Premere il pulsante di scatto fino in fondo.
Premere il pulsante di scatto fino in fondo per
scattare.
48Più info sulla fotografia
Modo autoscatto
L’autoscatto può essere utilizzato per autoritratti o per scatti di gruppo che includono il
fotografo. Prima di procedere, innestare la fotocamera su un treppiedi o posizionarla su
una superficie piana e stabile.
1 Premere il pulsante s (E/#).
Pulsante s (E/#)
2 Selezionare modo E (Autoscatto).
Selezionare E (Autoscatto) e premere J.
3 Inquadrare la foto.
4 Scattare la foto.
Premere il pulsante di scatto a metà corsa per
mettere a fuoco, quindi premere il pulsante di scatto
fino in fondo.
lampeggiare e viene emesso un segnale acustico.
Due secondi prima di scattare la foto, la spia smette
di lampeggiare e il segnale acustico diventa più veloce.
dieci secondi dopo l’avvio del timer.
Si noti che il timer potrebbe non avviarsi o potrebbe non essere possibile scattare una
foto se la fotocamera non è in grado di mettere a fuoco o in altre situazioni in cui non è
possibile rilasciare l’otturatore.
fotocamera.
La spia autoscatto inizia a
Per arrestare il timer senza scattare una foto, spegnere la
L’otturatore verrà rilasciato
49Più info sulla fotografia
A Coprire il mirino
Quando si scattano foto senza usare il mirino,
rimuovere l’oculare in gomma (q) e inserire il
coprioculare in dotazione, come mostrato (w).
Ciò evita che la luce penetri attraverso il mirino,
interferendo con l'esposizione.
Oculare in gommaCoprioculare
qw
A Utilizzo del flash incorporato
Prima di scattare una foto con il flash nei modi che richiedono il sollevamento manuale del flash,
premere il pulsante M (Y) per sollevare il flash e attendere che venga visualizzato l'indicatore M
nel mirino (0 23).
La ripresa verrà interrotta se il flash viene sollevato dopo l'avvio dell'autoscatto.
A Personalizzazione c3 (Autoscatto)
Per informazioni sulla scelta della durata dell’autoscatto e sul numero di foto scattate, vedere
Personalizzazione c3 (Autoscatto; 0 187).
50Più info sulla fotografia
Messa a fuoco (Fotografia con mirino)
Questa sezione descrive le opzioni di messa a fuoco disponibili quando le foto vengono
inquadrate nel mirino.
manualmente (vedere "Modo messa a fuoco", di seguito).
selezionare il punto AF per la messa a fuoco automatica o manuale (0 55) oppure
utilizzare il blocco della messa a fuoco per ricomporre le foto dopo la messa a fuoco
(0 55).
Selezione del modo in cui la fotocamera mette a
fuoco: modo messa a fuoco
Scegliere fra i seguenti modi messa a fuoco. Notare che AF-S e AF-C sono disponibili solo
nei modi P, S, A e M.
OpzioneDescrizione
AF-A AF automatico
AF-S AF singolo
AF-C AF-continuo
Messa a fuoco
MF
manuale
La messa a fuoco può essere regolata automaticamente o
L’utente può inoltre
La fotocamera seleziona automaticamente l’autofocus singolo quando il
soggetto è fermo, l’autofocus continuo quando il soggetto è in movimento.
L’otturatore può essere rilasciato soltanto se la fotocamera è in grado di
mettere a fuoco.
Per soggetti fermi.
viene premuto a metà corsa.
fotocamera è in grado di mettere a fuoco.
Per soggetti in movimento.
mentre il pulsante di scatto è premuto a metà corsa.
predefinite, l’otturatore può essere rilasciato soltanto se la fotocamera è in
grado di mettere a fuoco (0 184).
Per mettere a fuoco manualmente (0 57).
La messa a fuoco si blocca quando il pulsante di scatto
L’otturatore può essere rilasciato soltanto se la
La fotocamera mette a fuoco continuamente
Alle impostazioni
1 Visualizzare le opzioni del modo messa a
fuoco.
Premere il pulsante P, quindi selezionare il
modo messa a fuoco attuale nella
visualizzazione informazioni e premere J.
2 Scegliere un modo messa a fuoco.
Selezionare un modo messa a fuoco e premere
J.
Pulsante PVisualizzazione
informazioni
51Più info sulla fotografia
A Messa a fuoco a inseguimento predittivo
Nel modo AF-C o quando è selezionato l’autofocus continuo nel modo AF-A, la fotocamera avvierà
la messa a fuoco a inseguimento predittivo se il soggetto si muove verso la fotocamera mentre il
pulsante di scatto è premuto a metà corsa.
Ciò permette alla fotocamera di mantenere la messa
a fuoco mentre cerca di prevedere dove si situerà il soggetto quando l’otturatore verrà rilasciato.
D Autofocus continuo
Quando Messa a fuoco è selezionata per Personalizzazione a1 (Selezione priorità AF-C; 0 184)
e la fotocamera è in modo AF-C oppure autofocus continuo è selezionato in modo AF-A, la
fotocamera dà priorità più alta alla risposta di messa a fuoco (ha un range di messa a fuoco più
ampio) rispetto al modo AF-S, e l’otturatore potrebbe essere rilasciato prima che sia visualizzato
l’indicatore di messa a fuoco.
A Ottenere buoni risultati con l’autofocus
L’autofocus non permette di ottenere prestazioni ottimali nelle condizioni elencate di seguito.
scatto dell’otturatore potrebbe essere disattivato se la fotocamera non è in grado di effettuare la
messa a fuoco in queste condizioni, oppure l’indicatore di messa a fuoco (I) potrebbe essere
visualizzato e la fotocamera potrebbe emettere un segnale acustico, consentendo lo scatto anche
quando il soggetto non è a fuoco.
In questi casi, mettere a fuoco manualmente (0 57) o utilizzare
il blocco della messa a fuoco (0 55) per mettere a fuoco un altro soggetto alla stessa distanza e
quindi ricomporre la foto.
Contrasto minimo o inesistente
tra il soggetto e lo sfondo.
Esempio: il soggetto è dello
stesso colore dello sfondo.
Il punto AF contiene oggetti
posti a distanze diverse dalla
fotocamera.
Esempio: il soggetto è
all'interno di una gabbia.
Il soggetto è dominato da
motivi geometrici regolari.
Esempio: persiane o una fila di
finestre di un grattacielo.
Il punto AF contiene aree con
differenze di luminosità molto
forti.
Esempio: il soggetto è per metà
in ombra.
Gli oggetti sullo sfondo
appaiono più grandi rispetto al
soggetto.
Esempio: un edificio è
nell'inquadratura dietro il
soggetto.
Il soggetto contiene molti
dettagli particolareggiati.
Esempio: un campo di fiori o
altri soggetti piccoli o con
variazione di luminosità
ridotta.
Lo
A L’illuminatore ausiliario AF
Se il soggetto è scarsamente illuminato, l’illuminatore ausiliario AF si
accenderà automaticamente per agevolare l’operazione di autofocus
quando il pulsante di scatto è premuto a metà corsa (si applicano
alcune limitazioni; 0 252).
potrebbe riscaldarsi quando viene usato più volte in rapida successione
e si spegnerà automaticamente per proteggere la lampada dopo un
periodo di uso continuativo.
una breve pausa.
52Più info sulla fotografia
Tenere presente che l’illuminatore
Il normale funzionamento riprende dopo
Illuminatore
ausiliario AF
Selezione del modo in cui viene selezionato il
punto AF: modo area AF
Per scegliere come viene selezionato il punto AF per l’autofocus. Notare che i modi area
AF d (area dinamica) e f (tracking 3D) non sono disponibili quando AF-S è selezionato
per il modo messa a fuoco.
OpzioneDescrizione
AF a punto
c
singolo
AF ad area
J
dinamica (9 p.)
AF ad area
K
dinamica (21 p.)
AF ad area
L
dinamica (39 p.)
f Tracking 3D
e Area AF auto
Per soggetti fermi. Il punto AF viene selezionato manualmente; la
fotocamera mette a fuoco solo il soggetto nel punto AF selezionato.
Per soggetti non fermi.
seleziona il punto AF mediante il multi-selettore (0 55), ma la
fotocamera metterà a fuoco in base alle informazioni ottenute dai punti
AF circostanti se il soggetto lascia per breve tempo il punto selezionato.
Il numero di punti AF varia con il modo selezionato:
• AF ad area dinamica (9 p.): scegliere quando c’è tempo per comporre la
foto o quando si fotografano soggetti che si muovono in modo
prevedibile (per es. corridori o automobili che corrono su una pista).
• AF ad area dinamica (21 p.): scegliere quando si fotografano soggetti che
si muovono in modo imprevedibile (per es. giocatori in una partita di
calcio).
• AF ad area dinamica (39 p.): scegliere quando si fotografano soggetti che
si muovono velocemente e sono difficili da inquadrare nel mirino
(per es. uccelli).
Per comporre rapidamente immagini con soggetti che si spostano in
modo irregolare da un lato all’altro (per es. giocatori di tennis).
di messa a fuoco AF-A e AF-C, l’utente seleziona il punto AF mediante multiselettore (0 55).
messo a fuoco, la fotocamera usa il tracking 3D per selezionare un
nuovo punto AF e mantenere la messa a fuoco bloccata sul soggetto
originale mentre il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa.
La fotocamera rileva automaticamente il soggetto e seleziona il punto
AF.
Nei modi di messa a fuoco AF-A e AF-C, l’utente
Nei modi
Se il soggetto si sposta dopo che la fotocamera ha
1 Visualizzare le opzioni del modo area AF.
Premere il pulsante P, quindi selezionare il
modo area AF attuale nella visualizzazione
informazioni e premere J.
Pulsante PVisualizzazione
informazioni
53Più info sulla fotografia
2 Scegliere un modo area AF.
Selezionare un’opzione e premere J.
A Modo area AF
Le selezioni del modo area AF effettuate in modi di ripresa diversi da P, S, A o M vengono resettate
quando viene selezionato un altro modo di ripresa.
A Tracking 3D
Se il soggetto esce dall’area del mirino, togliere il dito dal pulsante di scatto e ricomporre la foto
con il soggetto nel punto AF selezionato. Notare che quando il pulsante di scatto viene premuto
a metà corsa, i colori dell’area circostante il punto AF sono memorizzati nella fotocamera.
conseguenza, il tracking 3D potrebbe non produrre i risultati desiderati con soggetti che sono
dello stesso colore dello sfondo.
54Più info sulla fotografia
Di
Selezione punto AF
Nel modo messa a fuoco manuale o quando l’autofocus è combinato con modi area AF
diversi da e (Area AF auto), è possibile scegliere tra 39 punti AF, consentendo la
composizione di foto con il soggetto principale quasi ovunque nell'inquadratura.
1 Scegliere un modo area AF diverso da e
(Area AF auto;
0 53).
2 Selezionare il punto AF.
Utilizzare il multi-selettore per selezionare il punto
AF nel mirino o nella visualizzazione informazioni
mentre gli esposimetri sono attivi.
selezionare il punto AF centrale.
Blocco della messa a fuoco
Il blocco della messa a fuoco può essere usato per modificare la composizione dopo la
messa a fuoco nei modi messa a fuoco AF-A, AF-S e AF-C (0 51), consentendo di eseguire la
messa a fuoco di un soggetto che non sarà in un punto AF nella composizione finale.
la fotocamera non è in grado di mettere a fuoco con l’autofocus (0 52), il blocco della
messa a fuoco può essere usato anche per ricomporre la foto dopo la messa a fuoco su un
altro soggetto alla stessa distanza di quello originale.
massima efficacia quando è selezionata un’opzione diversa da e (Area AF auto) per il
modo area AF (0 53).
Premere J per
Punto AF
Il blocco della messa a fuoco ha la
Se
1 Messa a fuoco.
Posizionare il soggetto nel punto AF selezionato e
premere a metà corsa il pulsante di scatto per
avviare la messa a fuoco.
di messa a fuoco (I) sia visualizzato nel mirino.
Verificare che l’indicatore
55Più info sulla fotografia
2 Blocco della messa a fuoco.
Modi messa a fuoco AF-A e AF-C: con il pulsante di scatto
premuto a metà corsa (q), premere il pulsante A
(L) (w) per bloccare la messa a fuoco.
fuoco rimane bloccata quando viene premuto il
pulsante A (L), anche se in seguito il dito viene
rimosso dal pulsante di scatto.
Modo messa a fuoco AF-S: la messa a fuoco si blocca automaticamente quando appare
l’indicatore di messa a fuoco e rimane bloccata finché non si toglie il dito dal
pulsante di scatto.
pulsante A (L) (vedere sopra).
La messa a fuoco può inoltre essere bloccata premendo il
La messa a
Pulsante di scatto
Pulsante A (L)
3 Ricomporre la foto e scattare.
La messa a fuoco rimane bloccata tra gli scatti se si
tiene premuto il pulsante di scatto a metà corsa
(AF-S) o si tiene premuto il pulsante A (L),
consentendo di scattare più foto in successione
con la stessa impostazione di messa a fuoco.
Non modificare la distanza tra la fotocamera e il soggetto mentre è attivo il blocco
della messa a fuoco.
fuoco alla nuova distanza.
Se il soggetto si muove, eseguire nuovamente la messa a
A Blocco esposizione automatica
Premendo il pulsante A (L) allo step 2 si blocca anche l’esposizione (0 91).
56Più info sulla fotografia
Messa a fuoco manuale
La messa a fuoco manuale può essere utilizzata quando l’autofocus non è disponibile o
non si ottengono i risultati desiderati (0 52).
1 Selezionare la messa a fuoco manuale.
Se l’obiettivo è dotato di un commutatore modo A-M,
M/A-M o A/M-M, far scorrere il commutatore su M.
Se l'obiettivo non è dotato di un selettore del modo di messa a fuoco, selezionare MF
(messa a fuoco manuale) per Modo messa a fuoco (0 51).
Commutatore
modo A-M
Commutatore
modo M/A-M
2 Mettere a fuoco.
Per mettere a fuoco manualmente, regolare l’anello di messa
a fuoco dell’obiettivo finché l’immagine visualizzata sul
campo opaco del mirino non è a fuoco.
essere scattate in qualsiasi momento, anche se l’immagine
non è a fuoco.
❚❚ Il telemetro elettronico
Se l’obiettivo ha un’apertura massima di f/5.6 o più veloce,
l’indicatore di messa a fuoco del mirino può essere usato per
confermare se il soggetto nel punto AF selezionato è a fuoco (può
essere selezionato un punto AF qualsiasi tra i 39 punti AF).
aver posizionato il soggetto nel punto AF selezionato, premere il
pulsante di scatto a metà corsa e ruotare l’anello di messa a fuoco
dell’obiettivo finché non viene visualizzato l’indicatore di messa a fuoco (I).
con i soggetti elencati a pagina 52, l’indicatore di messa a fuoco potrebbe a volte essere
visualizzato anche quando il soggetto non è a fuoco; confermare la messa a fuoco nel
mirino prima della ripresa.
Le foto possono
Dopo
Notare che,
57Più info sulla fotografia
A Selezione della messa a fuoco manuale con la fotocamera
Se l'obiettivo supporta M/A (esclusione dell'autofocus manuale) o A/M
(esclusione dell'autofocus manuale/priorità AF), la messa a fuoco
manuale può inoltre essere selezionata impostando il modo messa a
fuoco della fotocamera su MF (messa a fuoco manuale; 0 51).
fuoco può quindi essere regolata manualmente, indipendentemente dal
modo selezionato con l'obiettivo.
La messa a
A Posizione del piano focale
La posizione del piano focale è indicata dall'indicatore del piano
focale sul corpo della fotocamera.
innesto obiettivo e il piano focale è di 46,5 mm.
La distanza fra la flangia di
46,5 mm
Indicatore del piano focale
58Più info sulla fotografia
Qualità e dimensione dell’immagine
La qualità e la dimensione dell’immagine, insieme, determinano lo spazio occupato da
ciascuna foto sulla card di memoria.
migliore possono essere stampate in formati più grandi, tuttavia richiedono maggiore
spazio in memoria, consentendo la memorizzazione di un numero minore di tali
immagini nella card di memoria (0 281).
Qualità dell’immagine
Per scegliere un formato file e un rapporto di compressione (qualità dell’immagine).
OpzioneTipo fileDescrizione
NEF (RAW) +
JPEG Fine
NEF (RAW) +
JPEG Normal
NEF (RAW) +
JPEG Basic
NEF (RAW)NEF
JPEG Fine
JPEG Normal
JPEG Basic
Vengono salvate due immagini: un’immagine in formato NEF (RAW) e
un'immagine JPEG di qualità fine.
NEF/
Vengono salvate due immagini: un’immagine in formato NEF (RAW) e
JPEG
un'immagine JPEG di qualità normale.
Vengono salvate due immagini: un’immagine in formato NEF (RAW) e
un'immagine JPEG qualità Basic.
I dati RAW provenienti dal sensore di immagine vengono salvati direttamente
nella card di memoria.
contrasto possono essere regolate dopo la ripresa.
Per registrare le immagini in formato JPEG ad un rapporto di compressione di
circa 1 : 4 (qualità Fine).
Per registrare le immagini in formato JPEG ad un rapporto di compressione di
JPEG
circa 1 : 8 (qualità Normal).
Per registrare le immagini in formato JPEG ad un rapporto di compressione di
circa 1 : 16 (qualità Basic).
Le immagini di dimensioni maggiori con qualità
Le impostazioni come il bilanciamento del bianco e il
1 Visualizzare le opzioni di qualità
dell’immagine.
Premere il pulsante P, quindi selezionare la
qualità dell’immagine attuale nella
visualizzazione informazioni e premere J.
2 Scegliere un tipo di file.
Selezionare un’opzione e premere J.
Pulsante PVisualizzazione
informazioni
59Più info sulla fotografia
A Immagini in formato NEF (RAW)
Notare che l’opzione selezionata per la dimensione dell’immagine non ha effetto sulla
dimensione delle immagini in formato NEF (RAW).
(0 108), high dynamic range (HDR, 0 96) e stampa data (0 190) non sono disponibili con
impostazioni di qualità dell'immagine NEF (RAW) o NEF (RAW) + JPEG.
Le immagini in formato NEF (RAW) possono essere visualizzate sulla fotocamera oppure
utilizzando software come Capture NX 2 (disponibile separatamente; 0 236) o ViewNX 2 (in
dotazione).
utilizzando l’opzione Elaborazione NEF (RAW) nel menu di ritocco (0 213).
È possibile creare copie delle immagini in formato NEF (RAW) in formato JPEG
Bracketing del bilanciamento del bianco
A NEF (RAW) + JPEG
Quando le foto scattate in formato NEF (RAW) + JPEG sono visualizzate sulla fotocamera,
solamente l’immagine JPEG verrà visualizzata.
queste impostazioni, verranno cancellate sia le immagini in formato NEF sia quelle in formato
JPEG.
Quando vengono cancellate le foto scattate con
60Più info sulla fotografia
Dimensione dell’immagine
Scegliere una dimensione per le immagini JPEG:
Dimensione dell'immagineDimensione (pixel)Dimensione di stampa (cm)
* Dimensione approssimativa quando si stampa a 300 dpi.
uguale alla dimensione dell’immagine in pixel divisa per la risoluzione stampante in dots per inch
(dpi; 1 pollice = circa 2,54 cm).
La dimensione di stampa in pollici è
*
1 Visualizzare le opzioni di dimensione
dell’immagine.
Premere il pulsante P, quindi selezionare la
dimensione dell’immagine attuale nella
visualizzazione informazioni e premere J.
Pulsante PVisualizzazione
informazioni
2 Scegliere una dimensione
dell’immagine.
Selezionare un’opzione e premere J.
61Più info sulla fotografia
Utilizzo del flash incorporato
La fotocamera supporta una gamma di modi flash per fotografare soggetti scarsamente
illuminati o in controluce.
Modi sollevamento auto
Nei modi i, k, p, n, o, s, w, g e ', il flash incorporato si solleva automaticamente e si
attiva quando necessario.
1 Scegliere un modo flash.
Tenendo premuto il
pulsante M (Y), ruotare la
ghiera di comando finché il
modo flash desiderato
non appare nella
visualizzazione
informazioni.
Pulsante
M (Y)
2 Scattare foto.
Il flash si solleva se necessario quando viene
premuto il pulsante di scatto a metà corsa e si attiva
al momento dello scatto della foto.
solleva automaticamente,
manualmente.
precauzione potrebbe danneggiare il flash.
La mancata osservanza di questa
NON cercare di sollevarlo
+
Ghiera di
comando
Se il flash non si
Visualizzazione
informazioni
62Più info sulla fotografia
❚❚ Modi flash
Sono disponibili i seguenti modi flash:
• No (flash automatico): quando l’illuminazione è scarsa o il soggetto è in
controluce, il flash si solleva automaticamente quando il pulsante di scatto viene
premuto a metà corsa e si attiva in base alle necessità.
• Njo (auto con riduzione occhi rossi): usare per i ritratti. Il flash si solleva e si attiva
come richiesto, ma prima che si attivi l'illuminatore riduzione occhi rossi si illumina per
aiutare a ridurre l’effetto "occhi rossi".
• j (no): il flash non si attiva.
• Njr (slow sync auto con riduzione occhi rossi): come per auto con riduzione
occhi rossi, eccetto che vengono utilizzati tempi di posa lunghi per catturare
l’illuminazione dello sfondo.
illuminazione.
• Nr (slow sync auto): vengono utilizzati tempi di posa lunghi per catturare
l’illuminazione dello sfondo di notte o in scatti effettuati con scarsa illuminazione.
Disponibile nel modo o.
Disponibile nel modo o.
Usare per i ritratti scattati di notte o con scarsa
Non disponibile nel modo o.
Non disponibile nel modo o.
A La visualizzazione informazioni
Il modo flash può anche essere selezionato nella visualizzazione
informazioni.
63Più info sulla fotografia
Modi sollevamento manuale
Nei modi P, S, A, M e 0, il flash deve essere sollevato manualmente. Il flash non si attiva se
non è sollevato.
1 Sollevare il flash.
Premere il pulsante M (Y) per sollevare il flash.
Pulsante M (Y)
2 Scegliere un modo flash (solo modi P, S, A e M).
Tenendo premuto il
pulsante M (Y), ruotare la
ghiera di comando finché il
modo flash desiderato non
appare nella
visualizzazione
informazioni.
Pulsante
M (Y)
+
Ghiera di
comando
Visualizzazione
informazioni
3 Scattare foto.
Il flash si attiva quando viene scattata una foto.
64Più info sulla fotografia
❚❚ Modi flash
Sono disponibili i seguenti modi flash:
• N (fill flash): il flash si attiva ad ogni scatto.
• Nj (riduzione occhi rossi): usare per i ritratti. Il flash si attiva a ogni scatto, ma prima
che si attivi, l’illuminatore riduzione occhi rossi si illumina per aiutare a ridurre l’effetto
"occhi rossi".
• Njp (riduzione occhi rossi con sincro su tempi lenti): come per "riduzione occhi
rossi", di cui sopra, ad eccezione del fatto che il tempo di posa si allunga
automaticamente per catturare l’illuminazione dello sfondo di notte o in condizioni di
scarsa illuminazione.
nei ritratti.
• Np (sincro su tempi lenti): come per "fill flash", sopra, ad eccezione del fatto che il
tempo di posa si allunga automaticamente per catturare l’illuminazione dello sfondo di
notte o in condizioni di luce scarsa.
sia lo sfondo.
• Nt (sincro lento sulla seconda tendina): come per "sincro sulla seconda tendina", di
seguito, ad eccezione del fatto che il tempo di posa si allunga automaticamente per
catturare l’illuminazione dello sfondo di notte o in condizioni di luce scarsa.
quando si desidera catturare sia il soggetto, sia lo sfondo.
M e 0.
• Nq (sincro sulla seconda tendina): il flash si attiva appena prima della chiusura
dell’otturatore, creando una scia di luce dietro le fonti luminose in movimento come
mostrato in basso a destra.
Non disponibile nel modo 0.
Usare quando si desidera includere l’illuminazione dello sfondo
Non disponibile nei modi S, M e 0.
Usare quando si desidera catturare sia il soggetto,
Non disponibile nei modi S, M e 0.
Non disponibile nei modi P, A e 0.
Usare
Non disponibile nei modi S,
Sincro sulla prima tendinaSincro sulla seconda tendina
65Più info sulla fotografia
A Abbassamento del flash incorporato
Per risparmiare energia quando il flash non è in uso, premerlo
delicatamente verso il basso finché non scatta in posizione.
A Il flash incorporato
Per informazioni sugli obiettivi che possono essere usati con il flash incorporato, vedere pagina
Rimuovere i paraluce per evitare ombre. Il flash ha un campo minimo di 0,6 m e non può
230.
essere usato nel campo macro degli obiettivi zoom con funzione macro.
Lo scatto dell’otturatore potrebbe essere disattivato brevemente per proteggere il flash dopo che
è stato utilizzato per più scatti consecutivi.
pausa.
Il flash può essere usato nuovamente dopo una breve
A Tempi di posa disponibili con il flash incorporato
Il tempo di posa è ristretto alle seguenti gamme quando viene usato il flash incorporato:
ModoTempo di posaModoTempo di posa
i, k, p, n, s, w, 0, g,
', P, A
o
Tempi di posa pari a
Tempi di posa lunghi fino a 30 sec. sono disponibili nei modi P e A quando è selezionato sincro su
tempi lenti, seconda tendina + sincro su tempi lenti, o sincro su tempi lenti + riduzione occhi
rossi (0 65).
1
1
/200–1/60 sec.
1
/200–1 sec.
/30 sec. sono disponibili in modo k quando la riduzione vibrazioni è attiva.
S
M
1
/200–30 sec.
1
/200–30 sec., Posa B,
Posa T
A Apertura, Sensibilità e Copertura Flash
Il campo di utilizzo del flash varia in base a sensibilità (equivalenza ISO) e diaframma.
Diaframma alla sensibilità ISO equivalente a Campo approssimativo
100 200 400 800 1600 3200 640012 800m
1.422.845.6811161,0–8,5
22.845.681116220,7–6,0
2.845.68111622320,6–4,2
4 5.68 11162232—0,6–3,0
5.6811162232——0,6–2,1
8 11162232———0,6–1,5
11162232————0,6–1,1
162232—————0,6–0,7
66Più info sulla fotografia
Sensibilità ISO
La sensibilità della fotocamera alla luce può essere regolata in base alla quantità di luce
disponibile.
produrre un’esposizione, permettendo tempi di posa più brevi o diaframmi più chiusi.
Disturbi (pixel luminosi distribuiti in modo casuale, effetto nebbia o linee) sono più
probabili alle impostazioni tra Hi 0,3 (equivalente a ISO 16000) e Hi 1 (equivalente a
ISO 25600).
sensibilità ISO in risposta alle condizioni di luce; per utilizzare auto nei modi P, S, A e M,
selezionare Controllo automatico ISO per Impostazioni sensibilità ISO nel menu di
ripresa (0 180).
Altri modi di ripresaAuto; 100–12800 in step di
1 Visualizzare le opzioni di sensibilità ISO.
All’aumentare della sensibilità ISO, diviene necessaria meno luce per
Scegliere Auto consente alla fotocamera di impostare automaticamente la
ModoSensibilità ISO
i, j, %Auto
P, S, A, M100–12800 in step di
Premere il pulsante P, quindi selezionare la
sensibilità ISO attuale nella visualizzazione
informazioni e premere J.
1
/3 EV; Hi 0,3, Hi 0,7, Hi 1
1
/3 EV; Hi 0,3, Hi 0,7, Hi 1
2 Scegliere una sensibilità ISO.
Selezionare un’opzione e premere J.
Pulsante PVisualizzazione
informazioni
67Più info sulla fotografia
Foto intervallate
La fotocamera è in grado di scattare foto automaticamente a intervalli premisurati.
D Prima della ripresa
Prima di iniziare le foto intervallate, effettuare uno scatto di prova alle impostazioni attuali e
visualizzare i risultati sul monitor.
controllare che l’orologio della fotocamera sia correttamente impostato (0 201).
Si consiglia l’uso di un treppiedi.
Per garantire che la ripresa non venga interrotta, assicurarsi che la batteria sia
ripresa.
completamente carica.
1 Selezionare Riprese intervallate.
Per visualizzare i menu, premere il pulsante
G.
Selezionare Riprese intervallate nel
menu di ripresa e premere 2.
2 Scegliere un’ora di avvio.
Scegliere fra i seguenti inneschi di avvio.
• Per avviare la ripresa immediatamente,
selezionare Adesso e premere 2.
inizia circa tre secondi dopo il
completamento delle impostazioni;
procedere allo step 3.
• Per scegliere un’ora di avvio, selezionare Ora
avvio e premere 2 per visualizzare le
opzioni di ora avvio mostrate a destra.
Premere 4 o 2 per selezionare le ore o i
minuti e premere 1 o 3 per cambiare.
Premere 2 per continuare.
Per garantire l’avvio della ripresa al momento desiderato,
Montare la fotocamera su un treppiedi prima dell’inizio della
Pulsante G
La ripresa
3 Scegliere l’intervallo.
Premere 4 o 2 per selezionare ore, minuti o
secondi e premere 1 o 3 per scegliere un
intervallo più lungo del tempo di posa più
lungo previsto.
68Più info sulla fotografia
Premere 2 per continuare.
4 Scegliere il numero di intervalli.
Premere 4 o 2 per selezionare il numero di
intervalli (cioè il numero di volte in cui la
fotocamera scatta); premere 1 o 3 per
cambiare.
Premere 2 per continuare.
5 Avviare la ripresa.
Selezionare Sì e premere J (per tornare al
menu di ripresa senza avviare il timer di
intervallo, selezionare No e premere J).
prima serie di scatti sarà ripresa all’ora di avvio
specificata o dopo circa 3 sec. se Adesso è
stato selezionato per Scegliere l’ora di avvio nello step 2.
all’intervallo selezionato finché non saranno effettuati tutti gli scatti; durante la
ripresa, la spia di accesso card di memoria lampeggia ad intervalli regolari.
che, poiché il tempo di posa e il tempo necessario per registrare l’immagine nella
card di memoria potrebbero variare da scatto a scatto, potrebbero essere saltati
degli intervalli se la fotocamera sta ancora effettuando la registrazione
dell'intervallo precedente.
impostazioni attuali (per esempio, se un tempo di posa di "Posa B" è selezionato in
modo di ripresa M o l’ora di avvio è in meno di un minuto), verrà visualizzato un
avviso nel monitor.
Se non è possibile procedere con la ripresa alle
La
La ripresa continua
Si noti
A Coprire il mirino
Per evitare che la luce entri attraverso il mirino e interferisca con l'esposizione, rimuovere l’oculare
in gomma e coprire il mirino con il coprioculare in dotazione (0 50).
A Altre impostazioni
Le impostazioni non possono essere regolate durante le foto intervallate.
modo di scatto selezionato, la fotocamera scatta una foto a ogni intervallo; in modo J, il rumore
della fotocamera verrà ridotto.
range (HDR; 0 96) non possono essere usati.
Bracketing (0 108), esposizione multipla (0 98) e high dynamic
Indipendentemente dal
A Interruzione delle foto intervallate
Per interrompere le riprese intervallate, spegnere la fotocamera o ruotare la ghiera di selezione
modo su una nuova impostazione.
interrompe le riprese intervallate.
Riportare il monitor nella posizione di stivaggio non
69Più info sulla fotografia
Scatto a distanza
Uso del telecomando ML-L3 opzionale
Il telecomando opzionale ML-L3 (0 237) può essere utilizzato per ridurre il movimento
della fotocamera o per gli autoritratti. Prima di procedere, innestare la fotocamera su un
treppiedi o posizionarla su una superficie piana e stabile.
1 Premere il pulsante s (E/#).
Pulsante s (E/#)
2 Selezionare un modo comando a
distanza.
Selezionare " (Comando ritardato (ML-L3))
o # (Comando rapido (ML-L3)) e premere J.
3 Inquadrare la foto.
Controllare la messa a fuoco premendo il
pulsante di scatto a metà corsa.
4 Scattare la foto.
Da una distanza di 5 m o inferiore, puntare il
trasmettitore dell’ML-L3 verso uno dei
ricevitori ad infrarossi della fotocamera (0 1, 2)
e premere il pulsante di scatto di ML-L3.
modo remoto ritardato, la spia autoscatto si
illumina per circa due secondi prima del
rilascio dell’otturatore.
distanza rapido, la spia autoscatto lampeggia
dopo il rilascio dell’otturatore.
Si noti che il timer potrebbe non avviarsi o potrebbe non essere scattata una foto se la
fotocamera non è in grado di mettere a fuoco o in altre situazioni in cui non è possibile
rilasciare l’otturatore.
70Più info sulla fotografia
Nel modo comando a
Nel
A Prima di usare il telecomando ML-L3
Prima di usare il telecomando ML-L3 per la prima volta, rimuovere il foglietto di plastica
trasparente usato per isolare la batteria.
A Coprire il mirino
Per evitare che la luce entri attraverso il mirino e interferisca con l'esposizione, rimuovere l'oculare
in gomma e coprire il mirino con il coprioculare in dotazione (0 50).
A Il pulsante di scatto della fotocamera/Altri dispositivi di comando a distanza
Se un modo comando a distanza ML-L3 viene selezionato e l'otturatore viene rilasciato con
qualsiasi mezzo diverso da un telecomando ML-L3 (per esempio, il pulsante di scatto della
fotocamera o l’otturatore su un cavo di scatto opzionale o telecomando), la fotocamera metterà
in funzione il modo di scatto a fotogramma singolo.
A Uscita dal modo comando a distanza
Il modo comando a distanza viene annullato automaticamente se non vengono scattate foto
prima del tempo selezionato per Personalizzazione c4 (Tempo attesa telecom. (ML-L3), 0 187).
Il modo comando a distanza viene annullato anche se la fotocamera viene spenta, viene eseguito
un reset a due pulsanti (0 72) o le opzioni di ripresa sono azzerate utilizzando Reset menu di ripresa.
A Uso del flash incorporato
Prima di scattare una foto con il flash nei modi sollevamento manuale (0 64), premere il pulsante
M (Y) per sollevare il flash e attendere che l’indicatore M venga visualizzato nel mirino (0 23).
ripresa verrà interrotta se il flash è sollevato dopo che il pulsante di scatto dell’ML-L3 viene
premuto.
dopo che il flash si è caricato.
selezionato un modo comando a distanza; quando il flash è carico, si solleverà automaticamente
e si attiverà quando necessario.
Se il flash è necessario, la fotocamera risponderà al pulsante di scatto dell’ML-L3 solo
Nei modi sollevamento auto, il flash inizia la carica quando è
La
A Telecomandi
Il comando a distanza è disponibile anche con le varie combinazioni dei telecomandi WR-R10,
WR-T10 e WR-1 (0 237) quando i pulsanti di scatto sui telecomandi eseguono le stesse funzioni
del pulsante di scatto della fotocamera.
con i telecomandi.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale fornito
71Più info sulla fotografia
Ripristino delle impostazioni predefinite
Le impostazioni della fotocamera elencate di seguito e a
pagina 73 possono essere ripristinate ai valori predefiniti
tenendo premuti insieme i pulsanti G e P per più di due
secondi (questi pulsanti sono contrassegnati da un punto
verde).
La visualizzazione informazioni si spegne
brevemente mentre le impostazioni vengono resettate.
❚❚ Impostazioni accessibili dalla visualizzazione informazioni
Opzione
Qualità dell’immagineJPEG Normal59
Dimensione dell’immagineGrande6 1
Auto bracketing
P, S, A, MNo108
HDR (high dynamic range)
P, S, A, MNo 96
D-Lighting attivo
P, S, A, MAuto94
Bilanciamento del bianco
P, S, A, MAuto101
Sensibilità ISO
P, S, A, M100
k, l, p, m, n, o, r, s, t,
u, v, w, x, y, z, 0, g, ', (,
3, 1, 2, 3, )
Impostazioni Picture Control
P, S, A, MNo
Modo messa a fuoco
Mirino
Modi di ripresa diversi da
%
Live view/filmatoAF-S119
Impostazione
predefinita
Auto
odificato *111
n m
AF-A51
0
Modo area AF
Mirino
n, x, 0, 1, 2, 3AF a punto singolo
m, w
i, j, k, l, p, o, r, s, t,
u, v, y, z, g, ', 3, ), P, S,
A, M
Live view/filmato
k, l, p, o, s, t, u, v, x,
y, z
3, ), P, S, A, M
n, 0AF area normale
67
Misurazione esposimetrica
P, S, A, M
Modo flash
i, k, p, n, w, g, 'Auto
oSlow sync auto
s
P, S, A, MFill flash
Compensazione flash
P, S, A, MNo93
Compensazione esposizione
%, P, S, A, MNo92
* Solo Picture Control attuale.
Pulsante GPulsante P
Opzione
Impostazione
predefinita
AF ad area
dinamica (39 p.)
Area AF auto
AF con priorità al
volto
estesa
a
AF are
Misurazione
matrix
Auto + riduzione
occhi rossi
0
53
120m, r, w, %, g, ', 3, 1, 2,
90
63,
65
72Più info sulla fotografia
❚❚ Altre impostazioni
Opzione
Modo di scatto
m, wContinuo H
Altri modi di ripresa
Punto AFCentrale55
Blocco AE/AF permanente
Modi di ripresa diversi da i
e j
Programma flessibile
PNo84
Esposizione multipla
Modo esposizione multipla
P, S, A, MNo98
Impostazione
predefinita
Fotogramma
singolo
No194
0
Modo effetti speciali
g
45
Saturazione0
Contorni0
'
Saturazione0
Vignettatura 0
(
OrientamentoPaesaggio
LarghezzaNormale
3
ColoreNo
Gamma colori3
Opzione
Impostazione
predefinita
0
41
42
42
43
73Più info sulla fotografia
Dati posizione
Incorporazione dei dati posizione nelle foto e nei
filmati
L’unità dati posizione integrata può registrare informazioni sulla posizione della
fotocamera (latitudine, longitudine, altitudine) e sull’ora attuali (UTC) forniti dai sistemi di
navigazione satellitare e incorporati nelle foto e nei filmati ripresi con la fotocamera.
funzione dati posizione opera in modo ottimale in luoghi che offrono una visuale libera
del cielo.
1 Selezionare Dati posizione.
Premere il pulsante G per visualizzare i
menu, quindi selezionare Dati posizione nel
menu impostazioni e premere 2.
Pulsante G
2 Selezionare Registra dati posizione.
Selezionare Registra dati posizione e
premere 2.
3 Selezionare Attiva.
Selezionare Attiva e premere J per attivare
l’unità dati posizione integrata della
fotocamera.
dei dati posizione dai satelliti di navigazione.
La fotocamera avvierà la ricezione
La
A Prima di abilitare la funzione dati posizione
Prima di utilizzare la funzione dati posizione, leggere le avvertenze alle pagine da viii a xv e
assicurarsi che l’orologio sia impostato sulla data e ora esatte come descritto a pagina 201.
evitare che la fotocamera si spenga inaspettatamente, assicurarsi che la batteria sia carica.
74Più info sulla fotografia
Per
4 Controllare l’intensità del segnale
satellitare.
Premere il pulsante R e controllare l'intensità
del segnale satellitare nel display informazioni.
Pulsante R
5 Scattare foto.
I dati posizione ottenuti tramite il sistema di navigazione satellitare saranno
registrati con ogni fotografia scattata o filmato e possono essere visualizzati nel
display informazioni foto in riproduzione (0 136) o tracciati su una mappa
utilizzando il software in dotazione ViewNX 2 (0 154).
6 Disattivare la funzione dati posizione.
Per disattivare la funzione dati posizione
quando non è più necessaria, selezionare
Disattiva per Dati posizione > Registra dati
posizione nel menu impostazioni.
A L’indicatore segnale satellitare
L’intensità del segnale è indicata nel display dati posizione come segue:
• # (statico): la fotocamera registra latitudine, longitudine e altitudine.
• $ (statico): la fotocamera registra esclusivamente latitudine e
longitudine; l'altitudine non viene registrata.
• % (lampeggiante): posizione non registrata.
75Più info sulla fotografia
Registri percorso
L’unità dati posizione integrata può registrare informazioni sulla posizione della
fotocamera (latitudine, longitudine, altitudine) e sull’ora attuali (UTC) forniti dai sistemi di
navigazione satellitare.
preimpostati e salvati su un registro percorso memorizzato separatamente dalle
immagini scattate con la fotocamera.
quindi essere utilizzato per visualizzare il percorso su una mappa.
I dati posizione vengono registrati automaticamente a intervalli
Il software in dotazione ViewNX 2 (0 154) può
1 Selezionare Attiva per Registra dati
posizione.
Per visualizzare i menu, premere il pulsante
G e selezionare Dati posizione > Registra
dati posizione nel menu impostazioni.Selezionare Attiva e premere J.
Pulsante G
2 Selezionare Crea registro.
Selezionare Crea registro e premere 2.
3 Scegliere l’intervallo e la lunghezza del
registro.
Selezionare Frequenza reg. (s) e premere 4 o
2 per scegliere quanto spesso la fotocamera
registra i dati posizione, (la frequenza reg. in
secondi), quindi selezionare Lunghezza reg. (h) e premere 4 o 2 per scegliere per quanto tempo (ore) continua la registrazione.
4 Avviare la registrazione.
Selezionare Registra dati posizione e
premere 2, quindi selezionare Avvia e
premere J.
all’intervallo e al periodo di tempo selezionati
allo step 3.
nel display Dati posizione.
posizione verranno registrati anche quando il
timer di standby è scaduto o la fotocamera è
spenta, aumentando il consumo della batteria.
76Più info sulla fotografia
I dati posizione verranno registrati
Il tempo residuo viene visualizzato
Notare che i dati
5 Terminare la registrazione.
Per terminare la registrazione e salvarla nella
card di memoria prima del raggiungimento
della lunghezza registro specificata,
selezionare Dati posizione > Crea registro >
Registra dati posizione, quindi selezionare
Termina e premere J.
di memoria si illumina quando la fotocamera
salva il registro sulla card di memoria; non
rimuovere la batteria o la card di memoria
mentre la spia di accesso è accesa.
A Mettere in pausa le registrazioni
Per mettere in pausa la registrazione, selezionare Pausa nel display Crea
registro. La registrazione può essere ripristinata selezionando Riavvia.
La spia di accesso card
A Registrazione dati posizione
Quando è attivo il tracking, la fotocamera continua a monitorare i segnali del satellite anche
quando è spenta.
della fotocamera sia completamente carica prima di abilitare la funzione di tracking.
Per evitare che le registrazioni vengano interrotte, assicurarsi che la batteria
A Il display registro percorso
Mentre è attivo il tracking, l'indicatore a destra appare nella
visualizzazione informazioni.
A Visualizzazione date della registrazione
Selezionando Elenco registri per Dati posizione, viene visualizzato un
elenco di date in cui sono state effettuate le registrazioni.
date con più registri, i singoli registri sono identificati da numero.
Nel caso di
77Più info sulla fotografia
Cancellazione registro
Seguire i passaggi di seguito per cancellare tutti o i registri selezionati.
1 Selezionare Elenco registri.
Selezionare Dati posizione nel menu
impostazioni, quindi selezionare Elenco registri e premere J.
2 Premere O.
Sarà visualizzata la finestra di dialogo mostrata
a destra.
Pulsante O
3 Selezionare registri.
Per cancellare i registri selezionati, selezionare le
voci nell’elenco e premere 2 per selezionare o
deselezionare, quindi premere J per
procedere.
Per cancellare tutti i registri, premere X, quindi
premere J.
Pulsante X
4 Selezionare Sì.
Verrà visualizzata una finestra di conferma;
selezionare Sì e premere J per cancellare i
registri.
A Copia registri su un computer
I registri vengono memorizzati nella cartella "NIKON" > "GNSS" sulla card di memoria e hanno
nomi composti da "N" seguiti dalla data del registro (aammgg), un identificatore a carattere
singolo da 0 a Z viene assegnato in ordine ascendente dalla fotocamera e l’estensione ".log" (così
il primo registro registrato il 1 ottobre 2013 sarà "N1310010.log").
su un computer inserendo la card di memoria in un lettore di card o in un alloggiamento card per
trasferire i file utilizzando Nikon Transfer 2.
essere visualizzati correttamente in alcune applicazioni o su alcuni dispositivi.
I registri sono in formato NMEA ma potrebbero non
78Più info sulla fotografia
I registri possono essere copiati
Opzioni GPS
Utilizzare la voce Dati posizione > Opzioni GPS nel menu impostazioni per regolare le
impostazioni per l’unità dati posizione integrata.
❚❚ Timer di standby
Scegliere se utilizzare o meno il timer di standby con la funzione dati posizione.
OpzioneDescrizione
Il timer di standby è attivato; la fotocamera entra in standby se non viene eseguita
alcuna operazione per il periodo di tempo selezionato per la Personalizzazione c2
Attiva
Disattiva
❚❚ Imposta orologio da satellite
Scegliere Sì per impostare l’orologio della fotocamera in base all’ora fornita dal sistema di
navigazione satellitare.
(Timer di autospegnimento; 0 186) > Timer di standby (per dare alla fotocamera il
tempo di acquisire i dati posizione, il ritardo è prolungato fino a un minuto dopo
l'attivazione del timer di standby o l'accensione della fotocamera).
consumo della batteria ricaricabile. Si noti che la fotocamera continua ad acquisire i
dati posizione per un tempo impostato dopo lo scadere del timer.
Timer di standby disattivato, assicurando la registrazione ininterrotta dei dati
posizione.
Ciò riduce il
79Più info sulla fotografia
❚❚ Aggiorna file A-GPS
Utilizzando i file GPS assistito (A-GPS o aGPS) si riduce il tempo necessario all'unità dati
posizione integrata per determinare la posizione attuale.
essere aggiornati come descritto di seguito.
I file GPS assistito possono
1 Scaricare il file GPS assistito più recente.
Scaricare il file GPS assistito attuale dal seguente URL:
http://downloadcenter.nikonimglib.com/
2 Copiare il file nella cartella "NIKON" sulla card di memoria.
Inserire la card di memoria in un lettore di card o in un alloggiamento card e copiare
il file nella cartella "NIKON" nella directory principale della card di memoria (se la
cartella non esiste, creare una nuova cartella e nominarla "NIKON").
3 Inserire la card di memoria nella fotocamera.
4 Accendere la fotocamera.
5 Aggiornare il file.
Nel menu impostazioni della fotocamera, passare a Dati posizione > Opzioni GPS,
quindi selezionare Aggiorna i dati A-GPS e premere 2.J per aggiornare i dati GPS assistito.
L’aggiornamento richiede circa due minuti.
Selezionare Sì e premere
D Data di scadenza
I file GPS assistito rimangono validi per circa due settimane dopo il
download e non possono essere utilizzati dopo la data di scadenza (verrà
visualizzato un messaggio di errore se si tenta di utilizzare un file non
La data di scadenza per il file GPS assistito attuale può essere
valido).
visualizzata nel display della fotocamera Aggiorna i dati A-GPS.
Aggiornare i file GPS assistito prima di utilizzare la funzione dati
posizione; i file scaduti non possono essere usati per assistere
l’acquisizione dei dati posizione.
80Più info sulla fotografia
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.