Moulinex OW 6000 User Manual

www.moulinex.com
NC00014557 • 11/2009
Italiano p. 2 - 21
JPM & Associés • marketing-design-communication
NoticeBaguette&Co_NC00014557:Mise en page 1 16/11/09 15:17 Page A
IT
JPM & Associés • marketing-design-communication
NoticeBaguette&Co_NC00014557:Mise en page 1 16/11/09 15:17 Page B
pagina
1 DESCRIZIONE 2 2 CONSIGLI DI SICUREZZA 3 3 PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO 4 4 UTILIZZO 5 5 PULIZIA E MANUTENZIONE 10 6 I CICLI 11 7 CONSIGLI PRATICI 13 8 PREPARAZIONE E REALIZZAZIONE DEI PANINI SINGOLI 14 9 LE RICETTE
1. Ricette di pane classico 17
2. Ricetta dei panini singoli 18
10 GUIDA ALLA RISOLUZIONE DI PROBLEMI TECNICI 21 11 GARANZIA 21 12 AMBIENTE 21
NoticeBaguette&Co_NC00014557:Mise en page 1 16/11/09 15:17 Page C
4.a5
4.a4
4.a1
4.a2
4.a3
2
Cestello per il pane Miscelatori Coperchio con oblò Pannello comandi a. Display
a1. Indicatore peso a2. Visualizzazione del programma a3. Livello di doratura a4. Programmazione differita
a5. Display timer b. Scelta dei programmi c. Selezione del peso d. Tasti di impostazione dell’avvio
differito e di impostazione del
tempo per i programmi 7 e 15. e. Spia di funzionamento f. Interruttore on/off g. Selezione del colore della doratura
1.
2.
3.
4.
Supporto di cottura 2 piastre antiaderenti per baguette 2 piastre antiaderenti per panini singoli
Accessori:
Lametta a. Cucchiaio da minestra b. Cucchiaino da caffè Gancio per estrarre i miscelatori Pennello Dosatore graduato
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
1
DESCRIZIONE
NoticeBaguette&Co_NC00014557:Mise en page 1 16/11/09 15:17 Page 2
3
Precauzioni importanti
Per la vostra sicurezza, questo apparecchio è conforme alle norme e regolamentazioni applicabili (Direttive Bassa Tensione, compatibilità Elettromagnetica, materiali a contatto con alimenti, ambiente…).
• Questo apparecchio non è destinato a essere messo in funzione per mezzo di un timer esterno o un sistema di comando a distanza separato.
• Tutti gli apparecchi sono sottoposti a severi controlli di qualità. Su apparecchi presi a caso vengono eseguite prove di utilizzo pratico, il che spiega eventuali tracce di utilizzo su prodotti nuovi.
Condizioni di utilizzo
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (compresi i bambini) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali sono ridotte, o da persone prive di esperienza o di conoscenza, tranne se hanno potuto beneficiare, tramite una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni preliminari relative all’uso dell’apparecchio.
È opportuno sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
• L'apparecchio è destinato al solo uso domestico, all'interno della vostra abitazione.
• Questo apparecchio è stato concepito per uso unicamente domestico. Non è stato ideato per essere utilizzato nei seguenti casi, che restano esclusi dalla garanzia:
- in angoli cottura riservati al personale nei negozi, negli uffici e in altri ambienti professionali,
- nelle fabbriche,
- dai clienti di alberghi, motel e altre strutture ricettive residenziali,
- in ambienti tipo camere per vacanze.
• Eventuali interventi diversi dalla pulizia e dalle normali operazioni di manutenzione effettuate dal cliente devono essere svolti presso un Centro di Assistenza autorizzato.
• Il livello di potenza acustica rilevato su questo prodotto è pari a 55 dBa.
Importante
• Fate molta attenzione alla fuoriuscita di vapore che può avvenire al momento dell'apertura del coperchio durante il funzionamento o al termine di un programma.
Quando è in funzione il programma n° 19 (marmellata, composta) fate attenzione al getto di
vapore e agli schizzi caldi durante l'apertura del coperchio.
• - non superate le quantità indicate sulle ricette.
- non superate 1500 g di pasta in totale nel recipiente e 900 g di pasta in totale in baguette.
- non superate 450 g di farina e 2,5 cucchiaino di lievito per le ricette baguette.
- non superate 900 g di farina e 5 cucchiaini di lievito per le ricette nel recipiente.
Cosa fare
• Scollegate l'apparecchio quando non lo utilizzate o durante le operazioni di pulizia.
• Utilizzate un piano di lavoro stabile lontano da schizzi d’acqua e che non si trovi in un incavo della cucina.
• La lametta fornita possiede una lama tagliente. Ricordate di rimettere il cappuccio dopo l'utilizzo e di riporla in un posto sicuro.
Alla fine del programma, utilizzate sempre I guanti da cucina per manipolare il cestello o le parti
calde dell’apparecchio. L’apparecchio e l’accessorio baguette diventano molto caldi durante l’utilizzo.
Cosa non fare
• Non utilizzate un apparecchio che:
- presenti un cavo difettoso o danneggiato,
- sia caduto e presenti danni visibili o anomalie di funzionamento. In ciascuno dei casi elencati, l’apparecchio dovrà essere portato presso il centro assistenza autorizzato più vicino, alfine di evitare eventuali rischi. Consultate la garanzia.
2
CONSIGLI DI SICUREZZA
NoticeBaguette&Co_NC00014557:Mise en page 1 16/11/09 15:17 Page 3
4
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal fabbricante, dal suo servizio assistenza o da persone con qualifica simile per evitare pericoli.
• Non immergete mai l'apparecchio, il cavo o la presa elettrica nell'acqua o in altro liquido.
• Non lasciate pendere il cavo di alimentazione a portata di mano dei bambini.
• Non utilizzare il supporto di cottura nel forno.
• Evitate di spostare l’apparecchio durante il suo utilizzo.
Non toccate l'oblò durante e immediatamente dopo il funzionamento. L'oblò può raggiungere
temperature molto elevate.
• Non posizionate l'apparecchio su altri apparecchi.
• Non utilizzate l'apparecchio come fonte di riscaldamento.
• Non utilizzate l’apparecchio per cuocere preparazioni diverse dai pani e dalle marmellate.
• Evitate accuratamente d'introdurre carta, cartone o plastica all'interno dell'apparecchio e non collocate alcun oggetto sopra di esso.
• Non tentate in alcun caso di spegnere con acqua eventuali fiamme scaturite da componenti del prodotto. Scollegate l'apparecchio. Soffocate le fiamme con un panno umido.
• Per la vostra sicurezza utilizzate solo accessori e ricambi adatti al vostro apparecchio.
• Non ostruite le griglie d'aerazione.
Alimentazione e cavo elettrico
• Assicuratevi che la tensione di alimentazione del vostro apparecchio corrisponda a quella del vostro impianto elettrico. Qualsiasi errore di collegamento elettrico annulla il diritto alla garanzia.
• Collegate sempre l'apparecchio ad una presa provvista di messa a terra. Onde evitare rischi di folgorazione e le lesioni gravi che ne conseguono è obbligatorio rispettare la suddetta prescrizione. Per la vostra sicurezza utilizzate solo prese provviste di messa a terra conformi alle norme d'impianto elettrico in vigore nel vostro paese. Se il vostro impianto non è dotato di prese provviste di messa a terra, dovete assolutamente, prima di qualunque collegamento, fare mettere a norma il vostro impianto da personale specializzato.
• Evitate di scollegare l’apparecchio tirando il cavo.
• Utilizzate esclusivamente prolunghe in buono stato con una presa provvista di messa a terra e con un cavo conduttore avente sezione almeno uguale al cavo fornito con il prodotto.
• Il cavo non deve mai trovarsi in prossimità o a contatto delle parti calde dell'apparecchio, vicino ad una fonte di calore o premuto contro uno spigolo vivo.
Riparazioni
• Le riparazioni vanno effettuate esclusivamente da specialisti e con ricambi originali. Riparare da soli un apparecchio puo’costituire un pericolo per l’utente.
3
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
1. DISIMBALLAGGIO
• Disimballate l’apparecchio, conservate il vostro buono di garanzia e leggete attentamente le istruzioni per l’uso prima del primo utilizzo dell’apparecchio.
• Installate l’apparecchio su una superficie stabile. Togliere tutti gli imballi e gli adesivi sia dentro che fuori l’apparecchio.
NoticeBaguette&Co_NC00014557:Mise en page 1 16/11/09 15:17 Page 4
5
Avvertenza
Questo accessorio (lametta) è molto tagliente. Maneggiarlo con cautela.
NO
OK
2. PULIZIA DEL RECIPIENTE
• Pulite il recipiente
dell’apparecchio con un panno umido. Asciugare bene. Al primo utilizzo
potrebbe verificarsi una lieve fuoriuscita di odore.
4
UTILIZZO
1.
PRIMA DI UTILIZZARE L’APPARECCHIO
• Estraete il cestello per pane
sollevando l'impugnatura e tirando dal davanti all'indietro per sganciare prima un lato e poi l'altro.
Adattate in seguito i miscelatori.
L’impasto è migliore se i miscolatori sono installati uno di fronte all’altro.
2. AGGIUNGETE GLI INGREDIENTI
• Aggiungete gli ingredienti nel cestello nell'ordine consigliato (vedere consigli pratici pagina 13).
• Assicuratevi che tutti gli ingredienti siano pesati con precisione.
NoticeBaguette&Co_NC00014557:Mise en page 1 16/11/09 15:17 Page 5
6
3. AVVIAMENTO
• Introducete il cestello per pane.
• Premete il cestello per pane agendo prima su un lato e poi sull'altro e inseritelo sul trascinatore in modo da fissarlo saldamente sui 2 lati.
1 2
• Srotolate il cavo e collegatelo a una presa elettrica con messa a terra.
• Dopo il segnale acustico, il programma 1 e la doratura media appaiono in modo predefinito.
Per un primo approccio con la macchina del pane vi suggeriamo di provare la ricetta del PANE CLASSICO. Consultate la scheda «PROGRAMMA PANE BASE» pagina 17.
4. SELEZIONATE UN PROGRAMMA VEDERE LE CARATTERISTICHE NELLA
TABELLA DELLA PAGINA SEGUENTE
• Per ogni programma viene visualizzata una regolazione predefinita. Dovete pertanto selezionare manualmente le regolazioni desiderate.
• La scelta di un programma avvia una serie di fasi che si susseguono automaticamente le une dopo le altre.
• Premete il tasto “menu” che vi permette di scegliere un certo numero di programmi diversi. Per fare scorrere i programmi da 1 a 19, premete successivamente il tasto
“menu”.
• Appare automaticamente il tempo corrispondente al programma selezionato.
NoticeBaguette&Co_NC00014557:Mise en page 1 16/11/09 15:17 Page 6
Loading...
+ 16 hidden pages