c > Cucchiaino da caffè
C > Cucchiaio da minestra
Ingredienti
Uova > 1
Latte > 110 ml
Olio > 2.5 C
Burro > 65 gr
Sale > 1 c
Zucchero > 4.5 c à s
Farina T55 > 300 gr
Lievito disidratato > 2 c
Accessori
1 supporto
di cottura (5)
2 piastre
antiaderenti per
panini singoli (7)
1 pennello (11)
Le 2 tappe, impasto e lievitazione della
pasta si eettuano automaticamente e
durano in totale 1,25 ore (30 min. di
impasto seguiti da 55 min. per la
lievitazione della pasta).
Cominciate a lavorare 4 panetti e coprite gli
altri 4 panetti con uno straccio o una
pellicola alimentare.
Per dare un aspetto lucido, stendete con un
pennello una miscela di uovo e acqua in
proporzioni uguali.
GUIDA PER MIGLIORARE LE VOSTRE RICETTE DI PANINI SINGOLI
Non ottenete il
risultato atteso?
Consultate questa
tabella di riferimento.
CAUSE POSSIBILI SOLUZIONI
La pasta è
appiccicosa.
C’è troppa acqua nella
preparazione.
Diminuire la quantità dell’acqua.
Infarinatevi le mani per mettere in forma la pasta.
La pasta si rompe.
La farina manca di glutine. Scegliere una farina da pasticceria T 45.
La pasta manca di morbidezza.
Lasciare riposare per 10 min. prima di mettere in
forma.
Le forme sono irregolari.
Pesare i panetti perché siano della stessa
grandezza.
La pasta è compatta.
C’è troppa farina nella
preparazione.
Preformare grossolanamente e lasciare
riposare prima della messa in forma nale.
Aggiungere un po’ d’acqua all’inizio
dell’impasto.
Pasta lavorata troppo.
Lasciare riposare per 10 min. prima di mettere in
forma.
Infarinare il meno possibile il piano di lavoro.
Mettere in forma lavorando la pasta il meno
possibile.
I panini si toccano e
non sono abbastanza
cotti.
Errata disposizione sulle piastre.
Ottimizzare lo spazio sulle piastre per
sistemare i panetti.
Pasta troppo liquida.
Dosare bene i liquidi.
Ricette stabilite per uova di 50 gr. se le uova
sono più grandi, diminuire di conseguenza la
quantità dell’acqua.
I panini si attaccano
sulla piastra e sono
bruciati.
Doratura eccessiva.
Scegliere una doratura meno forte.
Evitare di fare colare la doratura sulla piastra.
I panini sono opachi
dopo la cottura.
Manca umidicazione all’inizio
della cottura.
Applicare con un pennello una doratura a
base di uovo e acqua prima della cottura.
I panini non sono
abbastanza gon.
Lievito non suciente. Mettere più lievito.
Pasta lavorata troppo.
Lasciare riposare per 10 min. prima di mettere in
forma.
Mettere in forma la pasta lavorandola il meno
possibile.
I panini si sono
sviluppati troppo.
Troppo lievito. Mettere meno lievito.
Troppo sviluppo.
Appiattire leggermente i panini una volta
posizionati sulle piastre.