& spegnere il telefono.
Premere & rilasciare per
terminare una chiamata,
uscire dal menu.
Microfono
Presa Auricolare
.
M
Connettore cuffia auricolare
Tasto funzione destro
Consente di eseguire le
funzioni identificate dalla
richiesta visualizzata a
destra sul display.
Tasto invio/risposta
Per effettuare e rispondere
a chiamate, premerlo in
standby per vedere le
ultime chiamate fatte.
Tasto di spostamento
Scorrimento lungo gli
elenchi, impostare il volume.
Porta USB
Connettore per
collegamento dati.
Connettore caricabatteria
Inserire caricabatterie.
Il telefono C330 ti consente di cambiare cover e tastiera (vedere "Cambiare la cover" a pagina 25).
Il proprio telefono potrebbe non essere identico a quello raffigurato qui sopra.
Tuttavia tutti i tasti di posizione, le sequenze e le funzioni rimangono invariati con tutti i tipi di cover.
Benvenuti - 1
Page 2
MOTOROLA, il logo M stilizzato e tutti gli altri marchi indicati come tali nel presente
manuale sono marchi di Motorola, Inc. ® registrati presso l’Ufficio brevetti degli Stati
Uniti & Tm. Tutte le designazioni di altri prodotti o servizi sono proprietà dei rispettivi
produttori/fornitori.
La legislazione degli Stati Uniti e di altri paesi riserva a Motorola e ai fornitori di software
terzi determinati diritti esclusivi nei confronti del software coperto da copyright, come il
diritto esclusivo di distribuire e riprodurre il software. In base a tale diritto, nessun
software coperto da copyright contenuto nei prodotti Motorola può essere modificato,
decodificato, distribuito o riprodotto in qualsiasi modo entro i limiti previsti dalla legge.
Inoltre, l’acquisto dei prodotti Motorola non dovrà essere considerato una concessione
diretta o implicita, mediante preclusione o altro, di licenze o diritti di copyright, brevetti o
applicazioni brevettate Motorola o di fornitori di software terzi, fatta eccezione per una
licenza di utilizzo normale, non esclusiva e senza royalty che deriva per legge dalla
vendita di un prodotto.
Sebbene le specifiche del prodotto possano essere soggette a modifiche senza alcun
preavviso, facciamo il possibile per garantire che i manuali destinati agli utenti siano
aggiornati regolarmente sulla base delle revisioni concernenti le funzioni del prodotto.
Tuttavia, invitiamo l’utente a segnalarci eventuali discrepanze rilevate tra il manuale e il
prodotto. Le versioni aggiornate dei manuali sono disponibili nella sezione destinata agli
utenti del sito Web Motorola all’indirizzo http://www.motorola.com.
2 - Benvenuti
Page 3
Mappa Menu
Menu Principale
• Registro Chiamate
• Suonerie
• Media Center
• Suonerie Personali
• MotoMixer
• Visualizza Immagini
•Chat
•Giochi
• WAP Browser *
• Profili WAP *
• Agenda
• Selezione Vocale
• Selezione Rapida
• Calcolatrice
• Impostazioni
• (vedere pagina successiva)
• Applicazioni SIM *
• MyMenu
• Servizi SIM *
• Selezione Fissa
• Selezione Fissa
•Rubrica
• Messaggi
Nota: Questa è l’impostazione standard del
menu del telefono. L’utente o l’Operatore
del servizio potrebbero aver modificato la
struttura del menu o alcune denominazioni
delle funzioni.
È possibile che non tutte le funzioni siano
disponibili per tutti gli utenti.
* Funzioni opzionali a seconda della rete,
della SIM card e del tipo di abbonamento
stipulato con l’Operatore cellulare
Tasti di scelta rapida
verso l’alto
M#
N
O
S
Rubrica
,
In standby, premere
o verso il basso per aprire la
verso destra o verso sinistra per
regolare il volume.
Mostra numero personale:
Premere
Vai all’elenco delle chiamate effettuate:
Premere
Esci dal menu:
Premere
Vedere pagina 86 per tasti di scelta
rapida MyMenu
Mappa Menu - 3
Page 4
Menu Impostazioni
• Deviazione Chiamate *
• Chiamate Voce
• Chiamate Fax
• Chiamate Dati
• Annulla Tutto
• Stato Deviazioni
• Info Telefono
• Numeri Personali
• Informazioni credito/
disponibile
• Linea Attiva
*
*
• Indicatore Batteria
• Altre Informazioni
• Gestione Chiamate
• Timer Chiamate
• Costi Chiamate
*
•Proprio Numero
• Voce e Fax
• Opzioni Risposta
• Avviso Chiamata
• Sicurezza
• Blocco Telefono
• Blocco Tastiera
• Blocco Applicazione
• Selezione Fissa
• Blocco Chiamate
• Pin della SIM
• Nuove Password
• Altre Impostazioni
• Personalizza
• Menu Principale
•Tasti
• Msg Benvenuto
•Sfondo
• Screen Saver
*
• Selezione rapida
• Impostazioni Iniziali
• Data e Ora
• Selezione Rapida
• Retroilluminazione
•Scorrimento
•Animazione
•Lingua
• Risparmio Batteria
• Contrasto
•DTMF
• Rispristino Iniziale
• Cancellazione Totale
•Rete
• Impostazioni Auto
• Auricolare
Nota: Questa è l’impostazione di menu
*
standard. L’utente o l’operatore del servizio
potrebbero aver modificato la struttura del
menu o alcuni nomi delle funzioni.
È possibile che non tutte le funzioni siano
disponibili per tutti gli utenti.
* Funzioni opzionali a seconda della rete,
della SIM card e del tipo di abbonamento
stipulato con l’Operatore cellulare
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER OPERARE IN MANIERA
SICURA ED EFFICIENTE.
LA INVITIAMO A LEGGERE QUESTE INFORMAZIONI PRIMA
DI UTILIZZARE IL SUO TERMINALE
Le informazioni contenute in questo documento sostituiscono le
informazioni generali sulla sicurezza contenute nei manuali pubblicati
anteriormente alla data della presente comunicazione. Per informazioni
riguardanti l'utilizzo di onde radio in ambienti pericolosi, consultare la
scheda di istruzioni o il supplemento del Manuale Factory Mutual (FM)
Approval, acclusi ai modelli che prevedono questa possibilità.
Caratteristiche di funzionamento in radiofrequenza
Il Suo terminale contiene un trasmettitore ed un ricevitore. Quando
acceso, esso riceve e trasmette energia in radiofrequenza (RF). Il Suo
terminale opera nel campo frequenze definite nelle specifiche GSM ed
utilizza tecniche di modulazione digitale.
Quando Lei comunica con il Suo terminale, il sistema che gestisce la
chiamata controlla il livello di potenza trasmessa dal Suo terminale.
La potenza di uscita massima è di 2 watt secondo le specifiche GSM.
Sicurezza ed informazioni generali - 9
Page 10
Esposizione a energia in radiofrequenza
Il Suo terminale è stato progettato in conformita' ai seguenti standard ed
indicazioni nazionali ed internazionali riguardanti l'esposizione di esseri
umani a campi elettromagnetici in radiofrequenza:
•
United States Federal Communications Commission, Code of
Federal Regulations; 47 CFR part 2sub-part J
•
American National Standards Institute (ANSI) / Institute of Electrical
and Electronic Engineers (IEEE) C95, 1-1992
•
Institute of Electrical and Electronic Engineers (IEEE) C95,
1-1999 Edition
•
National Council on Radiation Protection and Measurements
(NRCP) of the United States, Report 86, 1986
•
International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection
(ICNIRP) 1998
•
National Radiological Protection Board of the United Kingdom 1995
•
Ministry of Health (Canada) Safety Code 6. Limits of Human
Exposure to Radiofrequency Electromagnetic Fields in the
Frequency Range from 3KHz to 300GHz, 1999
•
Australian Communications Authority Radiocommunications
(Electromagnetic Radiation - Human Exposure) Standard 1999
(applicabile solo alla telefonia cellulare)
Per ottenere risultati ottimali e per assicurarsi che l'esposizione
dell'utilizzatore ai campi elettromagnetici in radiofrequenza rientri
nei limiti imposti dagli organismi di standardizzazione di cui sopra,
attenersi scrupolosamente alle procedure seguenti:
10 - Sicurezza ed informazioni generali
Page 11
Utilizzo del Suo terminale portatile ed esposizione
a campi elettromagnetici
Antenna
Utilizzare esclusivamente l'antenna originale o un'antenna di ricambio
approvata da Motorola. Antenne non autorizzate, modifiche o prodotti
ad essa collegati potrebbero danneggiare il Suo terminale e violare
le normative FCC o altre normative applicabili.
NON bisogna toccare l'antenna quando il terminale è "IN USO". Toccare
l'antenna altera la qualità della chiamata e potrebbe far sì che il Suo
terminale operi ad un livello di energia superiore a quella necessaria.
Utilizzo del telefono
Il Suo terminale è progettato per essere utilizzato con una cuffia per
parlare ed ascoltare. Il Suo terminale può essere inserito nella sua
custodia; in tal caso la custodia può essere agganciata ad una cintura,
una tasca, una borsa o altro capo di abbigliamento ed il Suo terminale
usato con la cuffia.
Utilizzo a contatto con il corpo
Se durante una comunicazione il Suo terminale si trova a contatto
col corpo, per assicurarsi che i limiti FCC di esposizione ai campi
elettromagnetici vengano rispettati, avere cura di inserire il Suo terminale
in una custodia, in un supporto, in un gancio da cintura o in un
equipaggiamento forniti o approvati da Motorola. L'utilizzo di accessori
non approvati da Motorola può andare oltre il rispetto dei limiti FCC
sull'esposizione ai campi magnetici. Se non si fa uso di accessori di
questo tipo, assicurarsi di tenere l'antenna ad una distanza di almeno
2,5 centimetri dal corpo durante la trasmissione.
Sicurezza ed informazioni generali - 11
Page 12
Accessori approvati
Per una lista di accessori Motorola approvati, consultare la sezione
Accessori di questo manuale.
Interferenza/compatibilità elettromagnetica
Quasi tutti i dispositivi elettronici possono essere interessati dal fenomeno
dell'interferenza elettromagnetica (EMI) se non adeguatamente schermati,
progettati o comunque configurati per la compatibilità elettromagnetica.
Località
Per evitare interferenza elettromagnetica e/o contrasti dovuti a
incompatibilità, spegnere il proprio terminale in qualsiasi località in cui
avvisi scritti richiedano di farlo. Ospedali e cliniche utilizzano spesso
attrezzature sensibili a campi elettromagnetici in radiofrequenza
provenienti dall'esterno.
Aerei
Se ci si trova a bordo di un aeroplano, spegnere il proprio terminale
quando richiesto. L'utilizzo del proprio terminale deve essere conforme
alle normative vigenti, rese note dagli equipaggi di ciascuna linea aerea.
Apparecchiature mediche
Stimolatori cardiaci
L'associazione Health Industry Manufacturers raccomanda di mantenere
una distanza minima di 15 centimetri tra un telefono senza fili palmare ed
un pacemaker. Questa indicazione è confermata dagli studi indipendenti
e dalle raccomandazioni della Wireless Technology Research.
12 - Sicurezza ed informazioni generali
Page 13
Le persone con un pacemaker dovrebbero:
•
Tenere SEMPRE il proprio terminale ad una distanza superiore a
15 centimetri dal loro pacemaker quando il terminale è ACCESO.
•
Evitare di portare il proprio terminale nel taschino della camicia.
•
Usare l'orecchio opposto al pacemaker per minimizzare la possibilità
di interferenza.
•
SPEGNERE immediatamente il proprio terminale al primo sospetto
di avvenuta interferenza.
Altri apparecchi medici
Alcuni telefoni senza fili digitali possono inferferire con alcuni apparecchi
acustici. Se si verificano interferenze, consultare il produttore
dell'apparecchio acustico per discutere di possibili soluzioni o alternative.
Altri apparecchi medici
Se si utilizzano altre apparecchiature mediche personali, consultare
la casa costruttrice per verificarne la schermatura dalle interferenze
elettromagnetiche. Il Suo medico può esserLe di aiuto per farLe ottenere
questo tipo di informazioni.
Sicurezza generale utilizzo in veicoli
Informarsi sulle leggi e regolamenti vigenti sull'uso dei telefoni nel
Suo veicolo. Attenersi sempre ad esse.
Se utilizza il Suo terminale in un veicolo, Lei dovrà:
•
Utilizzare sempre la funzione vivavoce, se disponibile.
•
Fermarsi e parcheggiare prima di effettuare o rispondere
ad una chiamata.
Sicurezza ed informazioni generali - 13
Page 14
Precauzioni durante l'uso
Veicoli con Airbag
Non appoggiare il proprio terminale sopra ad un airbag o nella sua
zona di apertura. Gli airbag si gonfiano con grande forza. Se il terminale
viene riposto nella zona di apertura di un airbag e questo si apre, il
communicator può ricevere una spinta di forte intensità e provocare
lesioni gravi agli occupanti del veicolo.
Zone con atmosfera potenzialmente esplosiva
Spegnere il proprio terminale prima di entrare in una zona con
un'atmosfera potenzialmente esplosiva, a meno che non sia qualificato
espressamente per l'utilizzo in tali aree come "intrinsecamente sicuro"
(ad esempio: Factory Mutual, CSA o UL Approved). Quando ci si trova
in queste zone, non rimuovere, installare o caricare le batterie. Le scintille,
in un'atmosfera potenzialmente esplosiva, possono causare esplosioni
o incendi, e quindi lesioni personali gravi o addirittura la morte.
Sono aree con atmosfera potenzialmente esplosiva: aree di rifornimento
carburante come quelle che si trovano sotto i ponti delle navi, zone in cui
vengono immagazzinati o spostati materiali chimici o carburante, aree
in cui l'aria contiene materiali chimici o particelle come grani, polvere
o residui metallici e qualsiasi altra area in cui normalmente si richiede
lo spegnimento del motore delle autovetture. Le aree con atmosfera
potenzialmente esplosiva non sempre sono indicate chiaramente.
14 - Sicurezza ed informazioni generali
Page 15
Micce e zone di esplosione
Per evitare possibili interferenze con operazioni di esplosione, spegnere
il proprio terminale quando ci si trova nelle vicinanze di micce, zone di
esplosione e ove siano presenti indicazioni del tipo "Disattivare radio
bidirezionali". Attenersi a tutte le segnalazioni ed istruzioni.
Precauzioni durante l'uso
Antenne
Non utilizzare il proprio terminale se la sua antenna è danneggiata. Se
un'antenna danneggiata viene in contatto con la pelle, può verificarsi una
lieve bruciatura.
Batterie
Tutte le batterie possono causare danni ad oggetti e/o causare lesioni
personali quali bruciature se materiali conduttori come gioielli, chiavi
o collanine a grani toccano terminali esposti. Il materiale conduttore
potrebbe chiudere un circuito elettrico (corto circuito) e riscaldarsi molto.
Prendere l'abitudine di maneggiare con cura le batterie caricate, in special
modo quando vengono riposte in una tasca, in una borsa o in un altro
contenitore con oggetti metallici al suo interno.
Sicurezza ed informazioni generali - 15
Page 16
Dichiarazione di conformità alle Direttive
della Comunità Europea
La Motorola dichiara che questo prodotto è conforme a
•
i requisiti essenziali e altre norme rilevanti
della Direttiva 1999/5/CE
•
tutte le altre Direttive CE in merito
IMEI: 350034/40/394721/9
0168
Type: MC2-41H14
Il numero sopra riportato è semplicemente un esempio di un Numero
d'Approvazione Prodotto tipic.
Si può visualizzare la Dichiarazione di Conformità (DdC) del proprio
prodotto alla Direttiva 1999/5/CE (la Direttiva R&TTE ) sotto
www.motorola.com/rtte - per trovare la propria DdC inserire il Numero
d'Approvazione Prodotto, riportato sull'etichetta del prodotto stesso,
nella barra "Ricerca" nella pagina Web.
16 - Sicurezza ed informazioni generali
Numero
Approvazione
Prodotto
Page 17
Informazioni circa la garanzia
Motorola garantisce all'acquirente originale, per un periodo di un (1) anno
dalla data di acquisto del/i Prodotto/i ("Durata della Garanzia ") che il Suo
terminale e gli accessori, acquistati presso un rivenditore autorizzato
Motorola (i "Prodotti"), sono conformi alle specifiche Motorola al momento
della produzione.
Tale acquirente entro due (2) mesi dalla data della scoperta di un difetto di
materiali o della lavorazione, o di non conformità, ed in ogni caso entro un
termine che non deve eccedere la durata della garanzia, dovrà informare
Motorola di tale non conformità alle specifiche applicabili di un qualsiasi
Prodotto e inviare il Prodotto a Motorola per la riparazione. Motorola
non sarà vincolata da dichiarazioni, relative a prodotti, non effettuate
da essa direttamente
Al presente Prodotto viene allegata una lista di Call Center Motorola.
Nel corso della durata della garanzia, Motorola potrà, a sua discrezione
e senza costi aggiuntivi, come unico rimedio a disposizione di tale
acquirente, riparare o sostituire il Prodotto coperto dalla presente
Garanzia. In alternativa, potrà rimborsare il prezzo del Prodotto, ridotto
a seconda dell'utilizzo effettivo dello stesso dal momento dell'acquisto.
La presente garanzia scadrà alla cessazione della Durata della Garanzia.
La presente garanzia costituisce l'unica ed esclusiva garanzia del Suo
terminale Motorola e dei relativi accessori, e sostituisce qualsiasi altra
garanzia, termine o condizione anche di legge, espressa o implicita.
Ove voi acquistiate il prodotto non in qualità di consumatore, è esclusa
qualsiasi altra garanzia, termine o condizione, espressa o implicita, tra
cui idoneità all'uso e qualità.
Informazioni circa la garanzia - 17
Page 18
In nessun caso, Motorola risponderà di danni causati in misura superiore
al prezzo di acquisto, né da perdite di dati, né di danni * indiretti, speciali
consequenziali, derivanti dall'utilizzo o dall'impossibilità di utilizzo del
Prodotto, nei limiti in cui tal esclusione di responsabilità sia consentita
dalla normativa applicabile.
La presente garanzia non produce alcun effetto sui diritti dell'acquirente
ove consumatore, stabiliti dalla legge, come la garanzia di qualità o di
idoneità all'uso, per i quali i prodotti dello stesso tipo sono di norma
utilizzati in normali condizioni di uso e servizio, né sui suoi diritti nei
confronti del venditore dei prodotti derivanti dal suo contratto di acquisto.
Come ottenere l'assistenza
in garanzia
Nella maggior parte dei casi, il rivenditore autorizzato Motorola, che ha
venduto e/o installato il terminale di Motorola ed i suoi accessori originali,
accetterà e/o darà corso ad una richiesta di intervento in garanzia o
effettuerà un intervento in garanzia. In alternativa, per ricevere ulteriori
informazioni su come ottenere assistenza in garanzia, contattare il
servizio clienti del proprio operatore di rete o il Call Center Motorola al
numero telefonico relativo al proprio Paese indicato nella presente guida.
*) inclusi, senza limitazione: impossibilità di utilizzo, perdite di tempo, perdite di dati,
inconvenienti, perdite commerciali, mancati profitti o guadagni.
18 - Come ottenere l'assistenza in garanzia
Page 19
Per ottenere assistenza in garanzia occorre restituire il terminale e/o
gli accessori in questione a Motorola, avendo cura di non inviare anche
eventuali accessori supplementari come carte SIM. Il Prodotto deve inoltre
essere accompagnato da un'etichetta che riporti il nome, cognome,
indirizzo e numero di telefono di tale acquirente, il nome dell'operatore
di rete cellulare e la descrizione del problema. In caso di installazione
veicolare occorre portare in un Centro di Riparazione autorizzato anche
il veicolo sul quale è stato installato il terminale, poiché in questo caso la
soluzione del problema può richiedere l'ispezione dell'installazione
veicolare completa.
Per usufruire dell'assistenza in garanzia è necessario mostrare la fattura o
la ricevuta fiscale di acquisto o un analogo documento che rechi la data di
acquisto. Il terminale inoltre deve riportare chiaramente il proprio numero
IMEI e MSN, tali dati sono riportati sul prodotto.
Condizioni
La presente garanzia non è valida se il numero di serie o del tipo
del Prodotto è stato modificato, cancellato, duplicato, rimosso o reso
illeggibile. Motorola si riserva il diritto di rifiutare l'assistenza gratuita se la
documentazione richiesta non può essere presentata o se le informazioni
sono incomplete, illeggibili o incompatibili con i dati di fabbrica.
La riparazione, a discrezione di Motorola, può comprendere
l'aggiornamento del software, la sostituzione di parti o schede con altre
parti o schede di equivalente funzionalità, nuove o ricondizionate. Le parti,
gli accessori, le batterie o le schede sostituite vengono garantite per il
periodo residuo di durata della garanzia originaria. La durata della
garanzia non viene pertanto in tal caso estesa.
Condizioni - 19
Page 20
Tutti gli accessori originali, batterie, parti ed i terminali sostituiti divengono
proprietà di Motorola. Motorola non garantisce l'installazione, la
manutenzione o l'assistenza tecnica di prodotti, accessori, batterie o parti.
Motorola non risponderà, in alcun caso, di problemi o danni causati da
accessori ausiliari non forniti da Motorola e fisicamente uniti ai Prodotti o
utilizzati in collegamento con essi, né risponderà dell'utilizzo di prodotti
Motorola con accessori e qualsiasi altro prodotto espressamente escluso
dalla presente Garanzia.
Quando il Prodotto è utilizzato in collegamento con accessori o periferiche
non forniti da Motorola, Motorola non garantisce il corretto funzionamento
della combinazione Prodotto/ periferica, né accetterà richieste di
intervento in garanzia nel caso in cui il Prodotto venga utilizzato in tale
collegamento e Motorola determini che il Prodotto di per sé non presenti
malfunzionamenti. Motorola specificatamente declina ogni responsabilità
per qualsiasi danno, sia a prodotti Motorola che ad altri, causati in
qualsiasi modo dall'uso del terminale, di accessori, applicazioni software
e periferiche (tra cui a titolo indicativo e non tassativo: batterie, caricatori,
adattatori ed alimentatori di rete), quando questi accessori, applicazioni
software e periferiche non siano prodotti o forniti da Motorola.
Esclusioni della garanzia
La presente garanzia non è valida se i difetti sono dovuti a
danneggiamenti, errato utilizzo, manomissione o incuria e in caso
di alterazioni o riparazioni effettuate da personale non autorizzato.
1
Difetti o danni risultanti da un utilizzo del Prodotto in condizioni
diverse da quelle abituali.
2
Difetti o danni dovuti a errato utilizzo, accesso a risorse non
compatibili, incidenti o incuria.
20 - Esclusioni della garanzia
Page 21
3
Difetti o danni derivanti da controlli, operazioni, manutenzione,
installazione, adattamenti, applicazioni software non compatibili,
alterazione o modifiche impropri di qualsiasi tipo.
4
Rottura o danni ad antenne se non dovute a difetti di materiali o
lavorazione.
5
Prodotti smontati o riparati in maniera tale da menomare la corretta
funzionalità o impedire un'adeguata ispezione e collaudo per
verificarne la richiesta di intervento in garanzia.
6
Difetti o danni dovuti al raggio di azione, copertura, disponibilità,
livello del servizio o funzionamento della rete da parte dell'operatore
cellulare.
7
Difetti o danni dovuti ad umidità, liquidi o fuoriuscite di cibi.
8
Cavi di avvolgimento dell'unità di controllo del Prodotto allungati
con linguetta rotta.
9
Graffiamenti o danneggiamenti di ogni superficie plastica e di ogni
parte esterna dell'apparecchio dovuti ad un utilizzo anormale del
Prodotto da parte dell'acquirente.
10
Custodie di pelle (coperte da garanzie del diverso produttore).
11
Prodotti affittati su base temporanea.
12
Manutenzione periodica e riparazione o sostituzione di parti per
normale logoramento o rottura
Nota:
La durata in conversazione, in standby e il ciclo di vita delle batterie
ricaricabili Motorola per il terminale dipendono dalle condizioni di utilizzo e
dalla configurazione della rete. Essendo le batterie un prodotto deperibile,
le specifiche indicano che le migliori prestazioni del terminale Motorola
possono essere ottenute nei primi sei mesi dalla data di acquisto e fino
a duecento (200) operazioni di ricarica.
Esclusioni della garanzia - 21
Page 22
La garanzia sulle batterie ricaricabili Motorola decade se
(i) le batterie vengono ricaricate da un caricatore diverso da quello
specifico Motorola indicato e approvato per la ricarica di batteria,
(ii) qualsiasi sigillo apposto sulla batteria è stato rotto o presenta evidenti
segni di manomissione,
(iii) la batteria viene utilizzata con apparecchi o per servizi diversi da
quelli per i quali è stata progettata.
22 - Esclusioni della garanzia
Page 23
Per cominciare
Cosa contiene la confezione?
Il telefono cellulare è di solito dotato di una batteria interna permanente
e di un caricabatterie. Il telefono può essere personalizzato con altri
accessori opzionali per migliorarne le prestazioni e per renderlo
più comodo.
Introduzione al manuale
Funzioni opzionali
Le funzioni contraddistinte da questo simbolo sono funzioni
opzionali dipendenti dalla rete, dalla scheda SIM e/o dal
tipo di abbonamento. È possibile che queste funzioni non
siano offerte ovunque e da tutti gli Operatori di servizi. Per
informazioni sulla disponibilità delle funzioni, contattare il
proprio Operatore di servizi.
Accessori opzionali
Per le funzioni contraddistinte da questo simbolo è necessario
utilizzare un accessorio originale Motorola™.
Per cominciare - 23
Page 24
Sostituire la propria scheda SIM
La scheda SIM (Subscriber Identity Module, modulo identificativo d’utente)
contiene il numero telefonico dell’utente, dettagli di servizio e una
memoria per i numeri della rubrica e i messaggi. Deve essere installata
alla base del telefono.
Attenzione:
Non piegare o graffiare la scheda SIM. Evitare di esporla
all’elettricità statica, di bagnarla o di sporcarla.
Nota:
È possibile cambiare sia la cover che la tastiera del telefono della
serie C330; pertanto il telefono riprodotto in questo manuale potrebbe
non corrispondere esattamente a quello acquistato. La disposizione di tutti
i tasti, le sequenze e le funzioni rimangono invariate a prescindere dal
tipo di cover prescelto.
Per sostituire la propria scheda SIM
1
Spingere verso il basso
il tasto di rilascio della
12
cover nella parte
superiore del telefono
2
Tirare la parte
Tas to di
rilascio
superiore della cover
posteriore del telefono
per liberarlo
24 - Per cominciare
Page 25
Per sostituire la propria scheda SIM
3
Far scorrere indietro
il supporto in metallo
della scheda SIM
per sbloccarlo e
sollevarlo per aprirlo
leggermente.
Supporto
scheda SIM
3
Togliere la scheda SIM
vecchia, se necessario.
4
Inserire la nuova
scheda SIM nel
relativo supporto con
Scheda SIM
4
la tacca nell’angolo
superiore sinistro e
la parte dorata rivolta
verso il basso.
5
Chiudere il supporto
per la scheda SIM e
spingerlo in avanti
per bloccarlo.
Cambiare la cover
Il telefono dispone di una cover sostituibile, tastiera e (in alcuni casi)
banda laterale che possono essere alternati per cambiarne
completamente l’aspetto.
Per cominciare - 25
Page 26
Nota:
r
È possibile cambiare la cover e la tastiera del telefono della serie
C330; pertanto il telefono riprodotto in questo manuale potrebbe non
corrispondere esattamente a quello acquistato. La disposizione di tutti
i tasti, le sequenze e le funzioni rimangono invariate a prescindere dal
tipo di cover prescelto.
Per rimuovere la cover e la tastiera
1
Spingere verso il
basso il tasto di
12
rilascio della cover
nella parte superiore
del telefono.
2
Tirare la parte
Tas to di
rilascio
superiore della cover
posteriore del telefono
per rilasciarlo.
Nota:
Se la cover è
Banda
laterale
dotata di una banda
laterale, bisognerà
rimuoverla.
3
Tirare verso l’esterno
Clip per cintu
le linguette laterali,
4
sollevare il
ricetrasmettitore dal
basso e rimuoverlo
dalla cover anteriore.
3
Linguette laterali
4
26 - Per cominciare
Page 27
Nota:
Utilizzare sempre cover originali Motorola™. La garanzia non copre
danni causati dall’utilizzo di accessori non originali Motorola.
Utilizzare sempre la tastiera e la banda laterale (se prevista) adattate al
nuovo cover.
Applicare una cover e la tastiera
Tirare la parte
1
1
superiore della cover
posteriore del telefono
per rilasciarlo.
2
Spingere la parte
inferiore del telefono
nella cover anteriore
2
fino a quando le
linguette laterali
scattano in posizione.
Nota:
Attaccare
Linguette laterali
la banda laterale
removibile, nel
caso in cui il cover
ne fosse dotato.
Per cominciare - 27
Page 28
Applicare una cover e la tastiera
3
Inserire la parte
4
inferiore del cover
posteriore.
4
Spingere verso
il basso la parte
superiore della cover
posteriore fino a
3
quando si aggancia
sopra il tasto di rilascio
della cover stessa.
Riavviare il telefono
In alcuni casi il telefono potrebbe bloccarsi su un display. Per sbloccarlo
eseguire un reset del telefono come segue:
Riavviare il telefono
1
Togliere la cover anteriore e posteriore del telefono come
descritto al punto "Cambiare la cover" a pagina 25.
2
Usare un oggetto
sottile per premere
il tasto di reset posto
sulla parte anteriore
del telefono.
Il display del telefono
dovrebbe essere
ripristinato.
Tasto di
reset
3
Applicare nuovamente la cover del proprio telefono .
28 - Per cominciare
Page 29
Caricare il telefono
Il telefono è dotato di una batteria integrata. Prima di utilizzare il telefono
è necessario caricare la batteria così come descritto nelle istruzioni di
seguito riportate.Alcuni tipi di batterie necessitano di alcuni cicli completi
di carica/scarica per funzionare al meglio.
Caricare il telefono
1
Inserire il
caricabatterie
da viaggio nel
connettore centrale
nella parte inferiore
del telefono.
2
Inserire le spina del caricabatterie da viaggio nella presa
di corrente.
3
Quando il telefono indica che la batteria è completamente
carica (
Ricarica Completa
Nota:
Quando si ricarica la batteria, il simbolo di livello della batteria,
nell’angolo destro in alto del display, segnala l’avanzamento del processo
di ricarica. Vedere il punto "Simbolo del livello di batteria" a pagina 36.
), staccare il caricabatterie.
Per cominciare - 29
Page 30
Utilizzo della batteria
Per ottimizzare le prestazioni della batteria:
•
Utilizzare sempre caricabatterie originali Motorola™. La
garanzia non copre danni causati dall’utilizzo di caricabatterie
non originali-Motorola.
•
Un telefono nuovo o un telefono che non viene utilizzato da molto
tempo, può richiedere un tempo di carica iniziale maggiore.
•
Durante la ricarica tenere il telefono a temperatura ambiente.
•
Non esporre il telefono a temperature inferiori a -10°C (14°F)
o superiori a 45°C (113°F). Non lasciare il telefono in auto.
Accendere il telefono
Per accendere il telefono
1
Premere e tenere premuto
(tasto accensione
O
spegnimento)
Tasto accensione/
spegnimento
2
Se richiesto, inserire il codice PIN della propria scheda SIM
e premere
(+) per sbloccare la scheda SIM.
OK
Nota:
errato, la scheda SIM viene disattivata e sul display viene
visualizzato il messaggio
ulteriori informazioni, vedere "Protezione della scheda SIM"
a pagina 98).
30 - Per cominciare
Al terzo inserimento consecutivo di un codice PIN
PIN Della SIM Errato. Bloccato
. (per
Page 31
Per accendere il telefono
3
Se richiesto, inserire il codice PIN di quattro caratteri della
propria scheda SIM e premere
il telefono.
Nota:
Il codice di sblocco è preimpostato dal produttore a
1234 (per ulteriori informazioni, consultare "Procedure per
bloccare e sbloccare il telefono" a pagina 95).
(+) per sbloccare
OK
Regolare il volume
È possibile regolare l’altoparlante del telefono e il volume della suoneria
premendo su
SeSi può regolare
si sta telefonandoil volume dell’altoparlante
il display è in standbyil volume suoneria
a destra e a sinistra:
S
Effettuare e rispondere a una chiamata
Questo punto raccoglie le funzioni di base per effettuare una chiamata.
Per ulteriori informazioni, vedere "Funzioni di chiamata" a pagina 55).
Effettuare una chiamata
Nella parte superiore del telefono c’è un’antenna
incorporta. Non coprire l’antenna mentre si sta
telefonando.
Antenna incorporata
Per cominciare - 31
Page 32
Per effettuare una chiamata, è necessario che il telefono:
•
sia acceso e sbloccato
•
sia inserita una scheda SIM sbloccata
•
sia collegato a una rete con una potenza
di segnale adeguata
Effettuare una chiamata
1
Inserire il numero con la tastiera (fino a 40 cifre)
Nota:
In caso di errore di digitazione, premere
CANC
(-)
per cancellare l’ultima cifra oppure premere e tenere
premuto
2
Premere N(tasto di invio) per inviare la chiamata
3
Premere O(tasto fine) dopo aver effettuato la chiamata.
Nota:
È possibile effettuare una chiamata di emergenza anche quando
(- per cancellare tutte le cifre inserite.
CANC
il telefono è bloccato oppure quando la scheda SIM non è inserita. Vedere
"Selezionare un numero di emergenza" a pagina 56.
32 - Per cominciare
Page 33
Rispondere ad una chiamata
Per rispondere a una chiamata, è necessario che il telefono:
•
sia acceso e sbloccato
•
sia inserita una scheda SIM sbloccata
•
sia collegato a una rete con una potenza di segnale adeguata
Quando riceve una chiamata, il telefono squilla e/o vibra e visualizza
un messaggio di chiamata in arrivo.
Rispondere a una chiamata
1
Premere N oppure
2
Premere O (tasto fine) dopo aver effettuato la chiamata.
RISP
(+)
Per cominciare - 33
Page 34
34 - Per cominciare
Page 35
Utilizzo del telefono
Vedere pagina 1 per una figura in cui vengono descritti i vari componenti
del telefono.
Simboli del telefono
Alcune delle funzioni del telefono descritte in questo manuale devono
essere eseguite con il display in standby. Il termine display in standby
indica il display standard presente quando il telefono è acceso e pronto
all’uso, quando non si sta effettuando una chiamata o utilizzando le
funzioni di menu.
➎
➋
➊
➒
Simbolo del
servizio
Simbolo di
potenza del
segnale
Simbolo tipo
di avviso
Orologio
➌
Simbolo del
telefono in uso
➍
5éO, õ=E
x
12:00
M
RUBRICAPERSONALI
➑
Simbolo di menu
Simbolo di
roaming
Simbolo di
inserimento testo
(se applicabile)
➏
Simbolo di
messaggio
➐
Simbolo
del livello
di batteria
Utilizzo del telefono - 35
Page 36
➊
Simbolo di potenza del segnale:
rete GSM.
Forte
Non è possibile effettuare o ricevere chiamate quando viene visualizzato
il simbolo di "assenza di segnale".
di dati. Il simbolo non significa che è in corso una chiamata, bensì che si è
registrati sulla rete attraverso una connessione GPRS.
➌
Simbolo del telefono in uso:
telefonata e se il collegamento è sicuro (
indicare la modalità di inserimento del testo (alfa, numerico, simboli, etc).
➎
Simbolo di inserimento testo:
quando ci si trova in un test editor (Tap, iTap, etc). Vedere "Inserimento
testo" a pagina 47.
5 4 3 2 1 j
➋
Simbolo del servizio:
). La tecnologia GPRS consente di trasferire i dati
é
GPRS (
ad alta velocità. L’Operatore di servizi può indicare quando è
attivato il collegamento GPRS per il trasferimento di pacchetti
➍
Simbolo di roaming:
telefono è collegato ad una rete GSM diversa dalla propria.
Quando si esce dall’area della propria rete, il telefono esegue
il roaming ovvero cerca un’altra rete. Le icone possono anche
Indica l’intensità del segnale di
Segnale
assente
Indica se si è collegati alla rete
Indica che si sta svolgendo una
) o non sicuro (F).
G
Viene visualizzato quando il
Indica il Metodo di Inserimento Testo
36 - Utilizzo del telefono
Page 37
➏
Simbolo di messaggio:
sessione di Chat SMS o quando si ha un nuovo messaggio
SMS in attesa.
➐
Simbolo del livello di batteria:
Il livello di carica è proporzionale al numero di barre visualizzate.
Indica quando si ha una
Indica il livello di carica della batteria.
Alto
Ricaricare la batteria non appena possibile, quando viene visualizzato
il messaggio di avviso
batteria scarica.
Nota:
Quando si carica il telefono, il simbolo del livello della batteria
visualizza l’avanzamento progressivo del procedimento di ricarica.
Vedere "Caricare il telefono" a pagina 29.
➑
Simbolo di menu:
premendo
➒
Simbolo tipo di avviso:
L’impostazione di avviso predefinita è quella di un tono alto.
= Tono alto
w
= Vibrazione
y
= No suoneria
t
E
. Vedere "Uso del menu" a pagina 38.
M
D
Batteria Scarica
Indica che è possibile visualizzare un menu
Indica il tipo di suoneria selezionato.
u
C
o si sente il segnale acustico di
= Tono basso
x
= Suoneria e vibrazione
Basso
B
Utilizzo del telefono - 37
Page 38
Uso del menu
Navigare in una funzione
Il presente manuale spiega come navigare in una specifica
funzione di menu:
Trovare la funzione
>
M
Registro Chiamate
>
Chiamate Effettuate
Il simbolo > indica che si deve scorrere l’elenco e selezionare la funzione
desiderata. L’esempio mostra che, per visualizzare l’elenco delle chiamate
effettuate, si deve premere
Registro Chiamate
, poi spostarsi a
, scorrere l’elenco e selezionare
M
Chiamate Effettuate
e selezionare
l’elemento per vedere l’elenco delle chiamate effettuate.
Selezione di una funzione
Alcune funzioni richiedono di selezionare un elemento da un elenco:
Premere
per ritornare al display
È disponibile un sottomenu.
Premere
(-)
ESCI
precedente.
per aprire
M
il sottomenu.
5E
Chiamate effettuate
10) John Smith
9) Mary Smith
M
INDIETROVISUAL
Premere
VEDI
dell’opzione evidenziata.
(+) per visualizzare i dettagli
Opzione
evidenziata
38 - Utilizzo del telefono
Page 39
Selezionare un elemento evidenziandolo con uno dei seguenti modi:
•
Premere S per scorrere l’elenco verso l’alto o verso il basso fino
a visualizzare l’opzione desiderata.
•
In un elenco numerato, premere un tasto numerico per evidenziare
l’opzione desiderata.
•
In un elenco in ordine alfabetico, premere un tasto più volte per
passare da una lettera all’altra del tasto ed evidenziare l’elemento
di elenco corrispondente più vicino.
Impostazione della rubrica
È possibile regolare numerose impostazioni del telefono sulla base delle
proprie esigenze. È possibile scaricare immagini e file sonori da utilizzare
come sfondi, screen saver, animazioni o toni di avviso. Vedere
"Scaricamento immagini, giochi e suoni" a pagina 111.
Impostazione ora e data
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Altre Impostazioni
>
Impostazioni Iniziali >Data e Ora
Cambiare il messaggio di benvenuto
Per cambiare il testo visualizzato quando si accende il telefono
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Altre Impostazioni
>
Personalizza >Msg Benvenuto
Utilizzo del telefono - 39
Page 40
Scelta toni di avviso e suoneria
Il telefono suona o vibra per segnalare una chiamata in entrata, un
messaggio o un altro evento. Suoneria e vibrazione si definiscono nel
menu dettagli di avviso. È possibile selezionare uno dei cinque diversi
profili di avviso:
Tono alto
w
Vibrazione
y
No suoneria
t
Il simbolo delle impostazioni di avviso sul display mostra l’attuale profilo di
avviso (vedere illustrazione a on pagina 36).
Ciascun profilo di avviso contiene le impostazioni per il volume della
suoneria e della tastiera. Comprende inoltre le impostazioni dei toni di
avviso per i diversi eventi: chiamate in entrata, messaggi SMS, messaggi
presenti in segreteria telefonica, chiamate dati, allarmi e promemoria.
È possibile modificare le impostazioni di ciascun profilo.
Nota:
Per comporre i propri toni di avviso, vedere "MotoMix Sound Editor"
a pagina 118.
Tono basso
x
Suoneria e vibrazione
u
Selezione di un profilo di avviso
Trovare la funzione
M
>
Suonerie >Avviso
> il profilo
40 - Utilizzo del telefono
Page 41
Personalizzare un profilo di avviso
I profili possono essere personalizzati modificando gli avvisi utilizzati
per eventi specifici (quali chiamate in entrata, messaggi di testo, ecc.).
Il telefono comprende una varietà di toni di avviso e vibrazioni
preimpostati. Le eventuali modifiche apportate vengono salvate
nel profilo di avviso corrente.
Nota:
Questa funzione consente inoltre di impostare il volume della
suoneria e quello della tastiera.
Trovare la funzione
Trovare la funzione
M
M
Premereper
1
S
scorrere all’evento per il quale si
vuole impostare il nuovo avviso
2
(+)spostarsi sulle impostazioni del
CAMBIA
volume desiderate
Il telefono visualizza l’elenco degli
avvisi disponibili.
3
S
confermare le nuove impostazioni
del volume
4
(+)selezionare l’avviso
SCEGLI
>
Suonerie >Dettagli
un evento > l’ avviso
d’ evento
>
Suonerie >Dettagli
avviso
avviso
Utilizzo del telefono - 41
Page 42
Impostare le funzioni del display
Si può cambiare l’impostazione del display.
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni
>
Altre Impostazioni
>
Impostazioni Iniziali
Scegliere una delle impostazioni riportate di seguito:
ImpostazioneDescrizione
Retroilluminazione
Contrasto Display
Scorrimento
durata di retroilluminazione del display
(
consente un risparmio di batteria)
Off
contrasto, display
indica al cursore quando fermarsi o tornare
all’inizio una volta arrivato al termine di un
elenco sul display
Animazione
fa sì che i menu scorrano in modo uniforme
verso l’alto e verso il basso (
carica della batteria)
Sfondo
Screen Saver
una immagine che fa da sfondo sul display
un animazione che appare sul display quando
il telefono non è attivato
Risparmio
batteria
regola l’utilizzo dell’alimentazione del telefono
per risparmiare energia
risparmia
Off
42 - Utilizzo del telefono
Page 43
Impostazione della retroilluminazione
È possibile impostare la durata della retroilluminazione del display o
disattivare la retroilluminazione per risparmiare la carica della batteria:
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Altre Impostazioni
>
Impostazioni Iniziali
>
Retroilluminazione
Impostazione del contrasto
Si può impostare l’intensità del contrasto del display:
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Altre Impostazioni
>
Impostazioni Iniziali >Contrasto Display
Impostare lo scorrimento del display
Si può scegliere di fermare il cursore a fermarsi o a tornare all’inizio
quando arriva all’inizio o alla fine dell’elenco visualizzato:
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Altre Impostazioni
>
Impostazioni Iniziali >Scorrimento
Impostazione animazione display
Attiva o disattiva l’animazione (per risparmiare la carica della batteria).
L’animazione fa sì che i menu scorrano in modo uniforme verso l’alto
e verso il basso.
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Altre Impostazioni
>
Impostazioni Iniziali >Animazione
Utilizzo del telefono - 43
Page 44
Impostazione risparmio batteria
Per regolare l’alimentazione del telefono in modo da risparmiare energia
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Altre Impostazioni
>
Impostazioni Iniziali
>
Risparmio Batteria
Ripristino di tutte le opzioni
Per azzerare tutte le opzioni ai valori impostati di fabbrica ad eccezione
del codice di sblocco, del codice di sicurezza e del timer di durata.
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Altre Impostazioni
>
Impostazioni Iniziali
>
Ripristino Iniziale
Cancellare tutte le informazioni
Per riportare tutte le opzioni alle impostazioni di fabbrica e cancellare
tutti gli inserimenti fatti dall’utente (per esempio elementi nella Rubrica
e sfondi, screen saver, file sonori scaricati dalla rete):
Attenzione:
dall’utente, presenti nella memoria del telefono, compresi gli elementi
della rubrica e del calendario ed i file scaricati dalla rete. Le informazioni
cancellate non possono essere più recuperate. Ripristina tutte le opzioni ai
valori impostati di fabbrica ad eccezione del codice di sblocco, del codice
di sicurezza e del timer di durata.
Questa opzione elimina tutte le informazioni inserite
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Altre Impostazioni
>
Impostazioni Iniziali
>
Cancellazione Totale
44 - Utilizzo del telefono
Page 45
Impostare il proprio telefono per telefonare
con il viva voce
La cuffia auricolare consente di chiamare senza usare le mani.
È anche possibile acquistare il kit opzionale di viva voce
Easy-Install originale Motorola™ per la propria auto.
Nota:
L’utilizzo di dispositivi cellulari e dei relativi accessori può essere
vietato o limitato in alcune zone. Rispettare sempre le leggi e le norme
sull’utilizzo di questi prodotti.
Risposta automatica
Quando si attiva la funzione di risposta automatica e si collega il telefono
al kit viva voce Easy-Install o alla cuffia auricolare, il telefono risponde
automaticamente alle chiamate dopo due squilli.
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Altre Impostazioni
>
Impostazioni Auto
>
Risp Automatica
oppure
Auricolare
Viva voce automatico
È possibile impostare il telefono in modo che le chiamate vengano
automaticamente deviate al kit viva voce Easy-Install quando viene
rilevata una connessione.
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Altre Impostazioni
>
Impostazioni Auto>V-V Automatico
Utilizzo del telefono - 45
Page 46
Impostazione personalizzata
Per personalizzare il proprio telefono con altre impostazioni:
• Chiamate:
e "Bloccare una chiamata" a pagina 66
•Menu:
funzione MyMenu" a pagina 86
• Immagini e file sonori:
suoni" a pagina 111, "Creazione suonerie" a pagina 121, "MotoMix
Sound Editor" a pagina 118 e "Attribuire dei temi speciali al telefono"
a pagina 112
Vedere "Deviazione di una chiamata" a pagina 64
Vedere "Personalizzare i menu" a pagina 85 e "Usare la
Vedere "Scaricamento immagini, giochi e
46 - Utilizzo del telefono
Page 47
Inserimento testo
I diversi metodi di inserimento testo facilitano l’inserimento di nomi, numeri
e messaggi di testo.
Tabella caratteri
Utilizzare questa tabella come guida per l’inserimento di spazi, numeri,
lettere, simboli e altri caratteri con il
tasto per passare da un carattere disponibile all’altro.
spazio . 1 ? ! , @ _ & ~ : ; "
1
- ( ) ‘ ¿ ¡ % £ $ ¥
2
3
4
5
6
7
8
9
0
Il modello di telefono potrebbe non comprendere tutti i caratteri indicati
nel suddetto grafico.
a b c 2 ä å á à â ã
d e f 3
g h i 4 ï í î
j k l 5
m n o 6 ñ ö ø ó ò ô õ
p q r s 7
t u v 8
w x y z 9 ξ
+ - 0 x * / \ [ ] = > < # §
ë é è ê
δ
λ
π
ü ú ù û
θ
Metodo AlfaNum
φ
γ
ß σ
ψ
. Premere lo stesso
ç
α β
ω
Utilizzo del telefono - 47
Page 48
Scegliere una modalità di testo
Per attivare una modalità di inserimento testo, premere M da una
qualsiasi schermata di inserimento testo e selezionare la modalità
desiderata dal menu:
Il telefono intuisce la parola mentre si digitano
iTAP
i caratteri e visualizza un elenco di alternative
tra cui scegliere in caso di necessità (vedere
"Inserimento del testo con il software iTAP™"
a pagina 52).
Metodo
AlfaNum
Numerico
Per inserire solo simboli (see "Modalità simboli"
Simboli
Per selezionare un nome o un numero,
Sfoglia
Nota:
La modalità di testo selezionata rimane attiva finché non viene
modificata selezionandone un’altra.
Inserire i caratteri uno alla volta premendo
il tasto corrispondente alla lettera, al numero
o al simbolo (vedere "Metodo alfanumerico"
a pagina 49). Questa è la modalità standard di
inserimento testo nel telefono.
Consente di inserire solo numeri.
a pagina 51).
sfogliando la rubrica e l’elenco delle ultime
chiamate.
48 - Utilizzo del telefono
Page 49
Metodo alfanumerico
Il metodo alfanumerico è la modalità standard predefinita per l’inserimento
di un testo nel telefono.
Per attivare il metodo alfanumerico da una qualsiasi schermata di
inserimento testo, premere
Metodo AlfaNum
Per inserire il testo con il metodo alfanumerico:
Azioneper
1
2
3
.
Premere un tasto
numerico una o
più volte
Continuare
a premere i
tasti numerici
Premere OK(+)accettare e memorizzare il testo
e selezionare l’opzione di menu
M
per scorrere i caratteri associati
al tasto e selezionare il carattere
desiderato (vedere il "Tabella
caratteri" a pagina 47)
inserire gli altri caratteri nel
messaggio di testo
al termine dell’inserimento
Utilizzo del telefono - 49
Page 50
Regole generali per l’inserimento del testo
Premere un tasto
numerico per
inserire il testo
nella posizione
del cursore
lampeggiante.
Premere un tasto
numerico sino ad
inserire il carattere
desiderato.
Msg:
M
su
S
Premere
giù
per passare dal
carattere maiuscolo
o minuscolo nel
cursore fisso.
o
Premere S
sinistra
per spostare il cursore
Premere e tenere
premuto un tasto
numerico per
passare dal metodo
alfanumerico alla
modalità di
inserimento testo
numerico.
•
Se non si preme alcun tasto per due secondi, il carattere presente
lampeggiante nella
zona di sinistra o
destra del messaggio
di testo.
nel cursore fisso viene accettato e il cursore si sposta verso la
posizione successiva.
•
Il primo carattere di ogni frase viene riportato in maiuscolo a meno
che tale operazione non venga modificata manualmente. (Premere
verso l’alto o verso il basso per passare dal carattere maiuscolo
S
o minuscolo mentre è evidenziato.)
50 - Utilizzo del telefono
o
di
destra
Page 51
Modalità simboli
Il telefono prevede un metodo alternativo per trovare e inserire simboli in
un messaggio di testo. È possibile visualizzare e selezionare una vasta
gamma di simboli.
Per attivare la modalità simboli da una qualsiasi schermata di inserimento
testo, premere
Per inserire un simbolo in modalità simboli:
Azioneper
1
Premere una volta
un tasto numerico
2
Premere il tasto
di scorrimento di
sinistra
di destra
oppure
e selezionare l’opzione di menu
M
visualizzare le opzioni dei simboli
(vedere il "Tabella simboli"
a pagina 52)
I simboli associati al tasto premuto
vengono visualizzati nella parte
inferiore del display. Se necessario,
premere altri tasti numerici per
trovare il simbolo desiderato.
Evidenziare il simbolo desiderato
o
*
#
Simboli
.
Premere più volte
il tasto numerico
3
Premere
(+) Aggiungere il simbolo evidenziato
SCEGLI
all’area di testo nella parte superiore
del display
Utilizzo del telefono - 51
Page 52
Tabella simboli
Utilizzare questa tabella come guida per l’inserimento nella
modalità simboli.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
spazio . ? ! , @ _ & ~ : ; " - ( ) ‘ ¿ ¡ % £ € ¥
@ _ \/ : ;" & ‘( ) [ ] { }¿ ¡ ~< > =
€ £ ¥
# % *+ - x * / = > < # §
Inserimento del testo con il software iTAP™
iTAP™ software provides a predictive text entry method that lets you
enter the letters of a word using only one keypress per letter.Il software
iTAP™ fornisce un metodo di inserimento facilitato del testo che consente
di inserire una parola utilizzando una sola pressione del tasto per
ogni lettera.
Prima di inserire le lettere, è necessario attivare il software iTAP. Tale
operazione può essere eseguita da qualsiasi schermata di inserimento
testo premendo
l’opzione di menu
per aprire il menu
M
.
iTAP
Modo Inserimento
e selezionando
52 - Utilizzo del telefono
Page 53
Inserimento delle parole
Per inserire una parola con il software iTAP:
Azioneper
Premere una volta
1
un tasto numerico
2
Premere i tasti
numerici, una
pressione per
ogni lettera
3
Dopo aver immesso
tutte le lettere della
parola, premere
4
Premere
SCEGLI
inserire l’iniziale della parola
Le lettere associate al tasto premuto
vengono visualizzate nella parte
inferiore del display.
inserire la parte rimanente
della parola
Le parole alternative e le
combinazioni di lettere vengono
visualizzate nella parte inferiore
del display in base ai tasti premuti.
Queste parole opzionali vengono
aggiornate ad ogni pressione
dei tasti.
individuare ed evidenziare la parola
desiderata
S
(+) aggiungere la parola evidenziata
all’area di testo nella parte superiore
del display
Dopo la parola viene inserito
automaticamente uno spazio.
Utilizzo del telefono - 53
Page 54
Ad esempio, per scrivere la parola "act", premere 2 2 8:
e
e
Il cursore
lampeggiante
indica il punto di
inserimento.
5E
Act Cat Bat Abu
CANC SELEZ
}
M
S
Premere
e vedere le ulteriori parol
altenative.
per scorr
Premere
CANC
cancellare l’ultima lettera immessa.
54 - Utilizzo del telefono
(-) per
Premere
la parola evidenziata.
SCEGLI
(+) per richiamare
Page 55
Funzioni di chiamata
Il presente capitolo descrive le funzioni relative all’esecuzione e alla
ricezione delle chiamate. Per informazioni su altre funzioni di chiamata,
vedere "Visualizzare l’elenco delle chiamate ricevute o effettuate" a
pagina 58 e "Chiamatedati" a pagina 91. Per istruzioni a carattere
generale su come eseguire e ricevere delle chiamate, vedere le pagine
31–33.
Riselezionare un numero
È possibile riselezionare un numero chiamato in precedenza se la
connessione è avvenuta o se il numero era occupato. Con il display in
standby, premere
premere nuovamente
Usare l’ID chiamante
•
Se il nome del chiamante è già memorizzato nella rubrica, sul
telefono appare automaticamente il
contrario, viene visualizzato il numero telefonico del chiamante.
Per inserire o modificare un elemento nella rubrica (vedere
"Memorizzazione di un elemento nella rubrica" a pagina 76).
, selezionare la chiamata che si vuole effettuare e
N
..
N
Lafunzione di identificazione linea chiamante (ID chiamante)
consente di conoscere il nome della persona che chiama
prima di rispondere.
Nome
oppure l’
Icona
. In caso
Funzioni di chiamata - 55
Page 56
•
Se le informazioni sull’ID chiamante non sono disponibili, sul
telefono appare il messaggio
•
Il numero di telefono verrà visualizzato sul telefono cellulare
che si sta chiamando (con caratteri visibili sul display) premere
>
M
Nascondi Numero/Mostra Numero
il proprio ID per la chiamata successiva. Per bloccare, andare a
Impostazioni > Gestione Chiamate > Proprio Numero
Chiam in Arrivo
.
per nascondere (o mostrare)
>
Prossima Chiamata
Selezionare un numero di emergenza
Le reti GSM permettono di chiamare uno o più numeri telefonici di
emergenza (per esempio il 112) in qualsiasi circostanza. È possibile
selezionare e chiamare il numero di emergenza anche quando il telefono
è bloccato, quando viene richiesto di inserire un codice o la password,
quando la scheda SIM non è inserita nel telefono o quando è bloccata
o disattivata.
Nota:
I numeri di emergenza variano a seconda del paese. I numeri di
emergenza del proprio telefono potrebbero non funzionare in tutte le zone.
Per chiamare il numero di emergenza in qualsiasi momento:
Premereper
1
tasti numericiselezionare un numero di
emergenza (ad esempio 112)
2
chiamare il numero di emergenza
N
.
56 - Funzioni di chiamata
Page 57
Inserire dei caratteri speciali nella
composizione di un numero
Componendo un numero (con cifre visibili sul display), si può premere M
per inserire una delle seguenti possibilità:
OpzioneDescrizione
Inserisci Pausa
(inserisce una
Inserisci Attesa
(inserisce una w)
Inserisci 'n'
(inserisce una
)
p
)
n
Il telefono attende l’avvenuta
connessione della chiamata prima
di selezionare la cifra o le cifre
successive di una serie
Il telefono attende l’avvenuta
connessione della chiamata e
quindi chiede conferma prima
di selezionare la cifra o le cifre
successive.
Il telefono richiede un numero
prima di effettuare la chiamata. Il
numero inserito viene inserito nella
sequenza di selezione al posto di
n
Funzioni di chiamata - 57
Page 58
Visualizzare l’elenco delle chiamate
ricevute o effettuate
Il telefono conserva gli elenchi dei numeri delle ultime chiamate ricevute
ed effettuate, anche se la connessione non è avvenuta. Gli elenchi
vengono ordinati dall’elemento più recente a quello meno recente.
Gli elementi meno recenti vengono eliminati man mano che si aggiungono
elementi nuovi. Ciascun elemento indica il numero della persona (o il
nome, se disponibile) e se la connessione è stata o meno effettuata.
È possibile chiamare, memorizzare o cancellare i numeri contenuti
in questi elenchi.
Tasti di ricerca rapida:
delle chiamate effettuate dal display in standby.
Per aprire il menu Ultime chiamate:
Trovare la funzione
Premereper
1
S
2
SCEGLI
3
S
58 - Funzioni di chiamata
Premere N per passare direttamente all’elenco
>
M
(+)selezionare
scorrere a
a
Chiamate Effettuate
Chiamate Effettuate
scorrere fino all’elemento che si
desidera chiamare, memorizzare
o cancellare
Nota: <indica l’avvenuta
connessione della chiamata.
Registro Chiamate
Chiamate Ricevute
Chiamate Ricevute
oppure
oppure
Page 59
Premereper
4
chiamare il numero relativo
N
all’elemento
Nota:
Premere e tenere premuto
per due secondi per inviare il
N
numero relativo all’elemento come
toni DTMF. Per attivare i toni DTMF,
vedere "Inviare toni DTMF" a
pagina 89.
oppure
se appare
+
+
Visualizza
per visualizzare i dettagli relativi
all’elemento.
sopra il tasto
se appare
+
Memorizza
per memorizzare i dettagli
relativi all’elemento nella rubrica.
oppure
aprire il
M
Menu Reg Chiamate
eseguire altre procedure come
descritto nell’elenco qui di seguito
sopra il tasto
per
Funzioni di chiamata - 59
Page 60
Il
Menu Reg Chiamate
include le seguenti opzioni :
OpzioneDescrizione
Memorizza
Cancella
Cancella Tutti
Nascondi Numero
Mostra Numero
Invia SMS
Aggiungi Cifre
Aggiungi Numero
Creare un elemento della rubrica con
Consente di creare un nuovo messaggio
Consente di aggiungere delle cifre
Consente di aggiungere un altro
il numero selezionato nel campo
(Questa opzione non è disponibile se
appare
sopra il tasto + oppure
SALVA
se il numero è già memorizzato come
elemento nella rubrica.)
Consente di cancellare l’elemento.
(Questa opzione non è disponibile
se
appare sopra il tasto +.)
CANC
Consente di cancellare tutti gli elementi
dall’elenco attuale.
/
Consente di nascondere (o mostrare)
l’indicazione del proprio numero per
la chiamata successiva.
SMS con il numero selezionato nel
campo
Nr Di Telefono
. Vedere "Invio di
messaggi SMS e file" a pagina 69.
alla fine del numero selezionato.
numero dalla rubrica o dall’elenco
delle ultime chiamate alla fine del
numero selezionato.
.
Nr
60 - Funzioni di chiamata
Page 61
OpzioneDescrizione
Consente di inviare il numero selezionato
Toni DTMF
alla rete come toni DTMF.
(Questa opzione è disponibile solo
durante una chiamata attiva.)
Per attivare i toni DTMF, vedere "Inviare
toni DTMF" a pagina 89.
Richiamare una chiamata non risposta
Il telefono tiene traccia delle chiamate non risposte. Quando non
si risponde ad una chiamata, sul telefono appare:
•
il simbolo T (chiamata non risposta)
•
il messaggio
complessivo di chiamate non risposte.
Premereper
1
VEDI
2
S
3
per effettuare una chiamata
N
X
Chiamate Perse
(+) vedere la lista delle chiamate
, dove X rappresenta il numero
ricevute a partire dalla chiamata
più recente.
scorrere l’elenco e selezionare la
chiamata che si desidera richiamare
Funzioni di chiamata - 61
Page 62
Usare la segreteria telefonica
Si possono ascoltare i propri messaggi chiamando il numero
telefonico della propria casella di segreteria telefonica di rete.
I messaggi della segreteria telefonica vengono memorizzati
in rete e non sul telefono. Per ulteriori dettagli, contattare
l’Operatore di servizi.
Memorizzare il numero della segreteria telefonica
Memorizzare il numero della segreteria telefonica sul proprio telefono
per accelerare e semplificare l’uso della segreteria. Tale numero viene
comunicato dal fornitore di servizi.
Trovare la funzione
Premereper
1
tasti numericiinserire il numero telefonico della
2OK(+)memorizzare il numero
>
M
M
propria segreteria telefonica
Messaggi
>
Imposta Segr Tel
Ricevere un nuovo messaggio sulla
segreteria telefonica
Quando si riceve un messaggio sulla segreteria telefonica, sul display del
. (Alcune reti segnalano la presenza di
telefono appare
messaggi nella segreteria telefonica GSM tramite semplici SMS.) Se la
funzione di promemoria è attiva, il telefono invia un avviso ogni cinque
minuti fino a quando si chiude la funzione di promemoria, si ascolta il
messaggio o si spegne il telefono. (Vedere "Promemoria sonori o con
vibrazioni" a pagina 105.)
62 - Funzioni di chiamata
Msg Segreteria
&
Page 63
Dalla notifica di nuovo messaggio:
Azioneper
Premere
(+)chiamare il numero telefonico della
CHIAMA
segreteria e ascoltare il messaggio
Ascoltare un messaggio in segreteria telefonica
Per ascoltare i messaggi presenti nella segreteria telefonica in
qualsiasi momento:
Trovare la funzione
M
>
Messaggi >Segreteria Tel
Selezione rapida
Ogni volta che si memorizza un elemento nella rubrica, all’elemento viene
assegnato un numero di selezione rapida esclusivo. Per chiamare questo
numero si può usare la funzione di selezione rapida. Con il display in
standby inserire il numero di selezione rapida e premere
Per creare un elemento nella rubrica o visualizzare un numero di
selezione rapida per un elemento già esistente, vedere "Memorizzazione
di un elemento nella rubrica" a pagina 76.
# N
.
Selezione rapida con un tasto
È possibile chiamare gli elementi della rubrica da 1 a 9 premendo un tasto
singolo. Premere e tenere premuto il numero di selezione rapida a una
cifra per un secondo. Per memorizzare gli elementi nelle posizioni da 1 a 9
della rubrica, vedere "Memorizzazione di un elemento nella rubrica" a
pagina 76.
Funzioni di chiamata - 63
Page 64
Assegnare la funzione di selezione rapida con 1 tasto ai numeri da
1 a 9 nella rubrica contenuta nella memoria del telefono o in quella
della scheda SIM.
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Altre Impostazioni
>
Impostazioni Iniziali
>
Selezione Rapida
Usare la funzione di chiamata in attesa
Se il servizio di chiamata in attesa è attivo, durante una
chiamata, viene emesso un tono di avviso per indicare la
presenza di una seconda eventuale chiamata. Per mettere in
attesa la prima chiamata e rispondere alla seconda premere
. Per attivare o disattivare la chiamata in attesa:
N
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Gestione Chiamate
>
Avviso Chiamata
Deviazione di una chiamata
La funzione di deviazione chiamata invia direttamente le
chiamate in arrivo sul proprio telefono ad un altro numero
di telefono.
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni
>
Deviazione Chiamate
64 - Funzioni di chiamata
Page 65
Le opzioni di deviazione chiamata disponibili sono:
ImpostazioneDescrizione
Tutte Le Chiamate
Se Non Disponibile
Dettagliato
Off
devia tutte le chiamate
devia le chiamate se il telefono
non è disponibile
utilizza numeri diversi di deviazione
se si è irraggiungibili, se non si è in
grado di rispondere o se il numero è
occupato (solo chiamate vocali)
non devia le chiamate
Collegare chiamate
Si può effettuare una conferenza telefonica per conversare
con più interlocutori durante una chiamata. Chiamare il
primo interlocutore e premere
interlocutore e premere
COLLEGA
(+), poi il secondo
PAUSA
(+).
Trasferire una chiamata
Si può trasferire una chiamata direttamente senza parlare alla persona
che risponde. Durante una chiamata: inserire il numero telefonico a cui
si desidera trasferire la chiamata e premere
N
.
Trovare la funzione
M
>
Trasferisci
Funzioni di chiamata - 65
Page 66
Bloccare una chiamata
La funzione di blocco delle chiamate consente di limitare le
chiamate in entrata o in uscita. È possibile porre dei limiti a
tutte le chiamate, alle chiamate verso numeri internazionali o
alle chiamate durante il roaming.
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Sicurezza
>
Blocco Chiamate
Mettere in attesa una chiamata
Quando si sta telefonando:
Azioneper
Premere
(se disponibile)
Premere M >
66 - Funzioni di chiamata
PAUSA
oppure
(+)
Attesa
mettere in attesa una chiamata
Sul telefono appare un simbolo
(telefono lampeggiante) accanto
alla chiamata in attesa.
l
Page 67
Invio di messaggi, immagini
e suoni
Si tratta di messaggi SMS da inviare e ricevere
(per esempio
vengono visualizzati sul display o nella casella in entrata
dei messaggi SMS.
Occorre impostare la casella in entrata dei messaggi SMS prima di
inviare e ricevere i messaggi. Per ulteriori dettagli, contattare l’operatore
di servizi.
Nota:
L’Operatore di servizi potrebbe aver già programmato le
impostazioni della casella in entrata dei messaggi SMS.
Dove ci vediamo ?
). I messaggi ricevuti
Invio di messaggi, immagini e suoni - 67
Page 68
Impostazione casella in entrata dei
messaggi SMS
Trovare la funzione
Premereper
1
S
2
3
4OK(+)memorizzare il numero del
5
6
7OK(+)memorizzare la scadenza
8
9
10OK(+)memorizzare il tipo di risposta
11
(+)cambiare il
CAMBIA
tasti numericiinserire il numero telefonico
(+)modificare il periodo di
CAMBIA
tasti numericiinserire la scadenza, cioè il numero
(+)modificare il
CAMBIA
S
(+)modificare l’impostazione di
CAMBIA
>
M
M
scorrere a
dal proprio Operatore di servizi
del centro servizi che gestisce
i messaggi in uscita
centro servizi
di giorni in cui la rete continuerà ad
inviare messaggi non ricevuti
scorrere al tipo di risposta
predefinito da inviare: messaggi
SMS o altri formati
Messaggi
>
Imposta SMS
Nr Centro Servizi
Nr Centro Servizi
Tipo di Risposta
fornito
Scadenza Dopo
Pulizia
68 - Invio di messaggi, immagini e suoni
Page 69
Premereper
12
13
S
(+)selezionare il periodo di pulizia
SCEGLI
scorrere al periodo di tempo per cui
i messaggi rimangono nella casella
in entrata
dei messaggi
Se si seleziona
proseguire. Altrimenti la procedura
è completata.
14
S
15
S
16
(-)memorizzare il periodo di pulizia
FINE
modificare i dati per il numero
oiltipo
commutare tra numero ed etichetta
personalizzato dopo aver inserito
tutte le informazioni
Personalizzato
,
Invio di messaggi SMS e file
È possibile inviare messaggi di testo e immagini o file sonori a uno o più
destinatari. Si possono inserire manualmente i numeri di telefono dei vari
destinatari oppure selezionare uno o più numeri dalla rubrica o dalle liste
delle ultime chiamate.
Tasti di ricerca rapida:
display), si può premere
da inviare al numero inserito
Componendo un numero (con cifre visibili sul
M
>
per creare un messaggio di testo
Invia SMS
Invio di messaggi, immagini e suoni - 69
Page 70
Nota:
Quando si immettono manualmente dei numeri telefonici con più
blocchi di cifre nel campo
numeri. Premere e tenere premuto
, è necessario inserire uno spazio tra i vari
A
per inserire uno spazio,
1
dove necessario.
Trovare la funzione
M
M
Completare il contenuto del messaggio:
ElementoDescrizione
Inserire uno o più numeri telefonici o
A
indirizzi email a cui si intende inviare
il messaggio (non disponibile in
tutti i paesi).
Si può premere
selezionare destinatari dalla rubrica
o dall’elenco delle ultime chiamate
Inserire il messaggio di testo
Msg
(vedere "Inserimento testo" a
pagina 47).
Per inserire un’immagine,
un’animazione o un file sonoro
nel messaggio premere:
M
>
Messaggi
>
Nuovo Messaggio
SFOGLIA
>
> tipo oggetto
Inserire
> oggetto
(+) per
70 - Invio di messaggi, immagini e suoni
Page 71
Visualizzazione stato messaggi
I messaggi SMS inviati vengono memorizzati nella casella in uscita.
Per visualizzare il contenuto della casella in uscita:
Trova la funzione
I messaggi vengono ordinati dal più recente al più vecchio. Le seguenti
icone indicano lo stato del messaggio:
= invio in corso
á
= invio non riuscito
m
M
>
Messaggi >Inviati
= inviato
Y
Ricezione e lettura dei messaggi
Nota:
Occorre impostare la casella in entrata dei messaggi SMS prima di
inviare e ricevere messaggi SMS. Vedere "Impostazione casella in entrata
dei messaggi SMS" a pagina 68.
Quando si riceve un nuovo messaggio il telefono visualizza
ed emette un avviso. Premere
la casella in entrata dei messaggi SMS se ci sono diversi messaggi).
Nota:
Quando la casella in entrata dei messaggi in arrivo è piena,
iapparirà il simbolo di una busta lampeggiante.
(+) per aprire il messaggio (oppure
LEGGI
Nuovo SMS
X
Invio di messaggi, immagini e suoni - 71
Page 72
Mentre si sta leggendo un messaggio si può premere M per visualizzare
il
che comprende le seguenti opzioni:
Menu SMS
OpzioneDescrizione
Accede a un indirizzo Web (URL)
Vai a
contenuto nel messaggio.
Devia una copia del messaggio di testo
Devia
Memorizza
con il campo
Memorizza l’allegato a un messaggio
vuoto.
A
(immagine, animazione o file sonoro) o
un numero di telefono in un messaggio.
Nota:
Si possono anche memorizzare
alcuni messaggi come
, oppure
Saver
Sfondo, Screen
Imp Come Suoneria
.
Rispondere a un messaggio
Mentre si visualizza un messaggio SMS si può creare la relativa risposta:
Il
Menu SMS
include le seguenti opzioni:
OpzioneDescrizione
>
M
72 - Invio di messaggi, immagini e suoni
Devia un nuovo messaggio di testo, con
Rispondi
il numero del messaggio
campo
.
A
Rispondi A
nel
Page 73
Proteggere o cancellare un messaggio SMS
È possibile aprire la casella in entrata dei messaggi SMS in qualsiasi
momento per leggere, bloccare o cancellare i messaggi.
I messaggi memorizzati nella casella SMS vengono ordinati dal più
recente al più vecchio. Quando la casella della posta in arrivo è piena,
compare il simbolo di una busta lampeggiante. Per visualizzare i nuovi
messaggi, si devono cancellare altri messaggi contenuti nella casella dei
messaggi in arrivo
Trovare la funzione
Premereper
1
S
M
scorrere al messaggio desiderato
(Y = non letto,
n
2
3
(+)aprire il messaggio
LEGGI
(+—sinistra)
SALVA
oppure
RISPONDI
oppure
M
(-—destra)
chiudere il messaggio senza
apportare modifiche
rispondi al messaggio
aprire il
>
Messaggi >SMS
= letto, f = letto e protetto)
Menu SMS
Invio di messaggi, immagini e suoni - 73
Page 74
74 - Invio di messaggi, immagini e suoni
Page 75
Rubrica
Nella rubrica elettronica del telefono è possibile memorizzare un elenco
di nomi e numeri di telefono o indirizzi email (non disponibile in tutte le
versioni di telefono). È inoltre possibile visualizzare questi elementi e
chiamarli direttamente dal proprio telefono:
Il telefono consente di inviare direttamente messaggi email.
Per visualizzare la lista dei nomi memorizzati nella rubrica,
premere
nome e premere
all’elemento della rubrica, come mostrato sul display riportato di seguito.
Voci in un elemento nella rubrica
M
>
dal display in standby. Spostarsi su un
Rubrica
(+) per visualizzare i dettagli relativi
VEDI
Il simbolo tipo Il
simbolo identifica
il tipo di numero:
Ufficio
$
Privato
U
Principale
S
Mobile
h
Fax
Z
Cercapersone
p
Email
[
Il simbolo di
vocale indica un nome
vocale registrato
5E
5551212
No. sel. rapida 15#(P)
selezione
$*
Carlo Emrys
M
INDIETROMOD
Ritorna
all’elenco
Modifica elemento
Premere
M
Menu Rubrica
elemento
Nome dell’
inserito
Numero di telefono
inserimento, indirizzo
oppure
email
mailing list.
su
per aprire il
inserimenti
Rubrica - 75
Page 76
Nota:
Elementi relativi a
•
Indirizzo Email
e elementi memorizzare sulla scheda SIM non hanno
,
Vocale
•
Se l’elemento nella rubrica è una mailing list, le persone contenute
oppure informazioni su
Icona
,
elementi sulla
Suon Personalizzata
Lista Distribuzione
Tipo, Selez
.
nella lista saranno elencate dopo il nome dell’elemento.
Memorizzazione di un elemento nella rubrica
Per ogni elemento della rubrica è necessario associare un numero
telefonico o un indirizzo email (non disponibile in tutti i paesi). Tutte le
altre informazioni sono facoltative.
Gli elementi della rubrica possono essere memorizzate sul telefono
oppure sulla scheda SIM. Sul telefono vengono registrati quegli elementi
aventi un numero di selezione rapida compreso tra 1 e 100. I numeri a
partire dal 101 sono memorizzati sulla scheda SIM.
Tasti di ricerca rapida:
standby, quindi premere
con il numero nel campo
inserire altre informazioni e memorizzare l’elemento.
Nota:
È anche possibile utilizzare la seguente procedura per memorizzare
un elemento di selezione fissa scorrendo e selezionando
Inserire un numero telefonico nel display in
(+) per creare un elemento della rubrica
SALVA
. Passare al punto 3 della procedura per
Nr
Selezione Fissa
.
76 - Rubrica
Page 77
Inserire informazioni
Trovare la funzione
M
M
>
Rubrica
>
Nuovo
Premereper
1
S
2
3
(+)selezionare il tipo di elemento
SCEGLI
(+)selezionare
CAMBIA
spostarsi su
Email
Nr Telefono, Indirizzo
, oppure
Lista Distribuzione
Nome
4OK(+)memorizzare il nome
5
(+)selezionare Nr,
CAMBIA
Nota:
Se si seleziona
Email
una mailing list), appare una lista
di elementi nella rubrica. Solo per
numeri in memoria telefono.
a
Premere S per
spostarsi ad un elemento.
b
Premere
AGG
(+).
RIMUOVI
c
Premere
FINE
quando si è terminato
l’inserimento. Si può
passare al punto 9
qui di seguito.
oppure
Utenti
(per
Utenti
(+) oppure
(-)
Rubrica - 77
Page 78
Premereper
6OK(+)memorizzare il numero di telefono
o l’indirizzo email (non disponibile
in tutti i paesi)
7
(+)selezionare
CAMBIA
Nota:
Il telefono inserisce
Tipo
automaticamente un simbolo sul
tipo di messaggio
[
(email)
quando si inserisce un
indirizzo email (non disponibile in
tutti i paesi).
8
9
(+)selezionare il tipo di numero
SCEGLI
(+)
REGISTR
oppure
Passare al punto 10
se non si desidera
registrare una
selezione vocale
registrare una selezione vocale da
associare al numero inserito
Vedere "Memorizzare una selezione
vocale per un elemento della
rubrica" a pagina 82.
Nota:
Questa opzione non è
disponibile per numeri memorizzati
sulla scheda SIM.
10
S
spostarsi a
Nr Rapido
, il numero
da assegnare all’elemento per la
selezione rapida.
Il numero di selezione rapida viene
assegnato automaticamente in
modo progressivo per ogni nuovo
numero telefonico della rubrica.
78 - Rubrica
Page 79
Premereper
11
(+)selezionare
CAMBIA
Nr Rapido
se si
desidera modificarlo
12OK(+)salvare il numero rapido modificato
Se il numero rapido scelto è già
assegnato ad un altro elemento
appare la richiesta se si desidera
sostituire quell’elemento.
13
CAMBIA
(+)
selezionare
Nota:
L’opzione non è
Icona
disponibile per numeri
memorizzati nella SIM.
14
15
(+)selezionare l’icona
SCEGLI
(+)selezionare
CAMBIA
Nota:
Suon Personalizzata
L’opzione non è disponibile
per numeri memorizzati nella SIM.
16
17
(+)Selezionare la suoneria
SCEGLI
(+)selezionare
SCEGLI
se si desidera
ALTRO
creare un altro elemento con lo
stesso
Nome
Nota:
Per utilizzare questa opzione,
è necessario inserire un nome ed
un numero.
Rubrica - 79
Page 80
Trovare la funzione
M
M
>
Rubrica
>
Nuovo >Nr Telefono
Indirizzo Email
Lista Distribuzione
Elemento rubricaDescrizione
Nome
un nome per l’elemento della
rubrica (vedere "Inserimento testo"
a pagina 47)
Nr, Email
oppure
Utenti
il numero di telefono o l’indirizzo
email oppure selezionare gli
elementi della rubrica da
aggiungere agli inserimenti
della mailing list.
Tipo
il tipo di numero di telefono
(solamente per numeri di telefono
non memorizzati sulla scheda SIM)
Selez Vocale
inserire un nome vocale per
l’elemento. Vedere "Memorizzare
una selezione vocale per un
elemento della rubrica" a pagina 82.
oppure
oppure
80 - Rubrica
Page 81
Elemento rubricaDescrizione
Nr Rapido
il numero usato per la selezione
rapida degli elementi. Sul telefono
vengono registrati quegli elementi
aventi un numero di selezione
rapida compreso tra 1 e 100.
Gli elementi con un numero di
selezione rapida pari o superiore
a 101 sono registrati nella
scheda SIM.
Icona
l’icona che dovrebbe apparire
quando si ricevono chiamate o
messaggi da questo elemento.
Suon Personalizzata
Ulteriori
la suoneria usata dal telefono
quando si ricevono chiamate o
messaggi da questo elemento.
creare un altro elemento con
lo stesso
Nome
Rubrica - 81
Page 82
Memorizzare una selezione vocale per un
elemento della rubrica
È possibile memorizzare una selezione vocale quando si crea un nuovo
elemento nella rubrica o quando se ne modifica uno già memorizzato. Ciò
consente l’utilizzo della selezione vocale per chiamare il numero
telefonico senza selezionarlo (vedere "Selezione vocale" a pagina 83).
Nota:
Non è possibile associare una selezione vocale ad un numero
memorizzato sulla SIM.
Eseguire la registrazione in un luogo tranquillo. Tenere il telefono a
10 centimetri dalla bocca e parlare direttamente nel microfono con un tono
normale di voce.
Trovare la funzione
Azioneper
1
Premere S
2
Premere
3
Premere
CAMBIA
4
Premere S
5
Premere
REGISTR
82 - Rubrica
>
M
spostarsi sull’elemento per il quale
si desidera impostare la selezione
vocale
(+)visualizzare i dettagli relativi
VEDI
modificare l’elemento
(+)
spostarsi su
avviare il processo di registrazione
(+)
Sul telefono appare il messaggio
Premi Tasto REGISTR e poi Dire Nome
Rubrica
Selez Vocale
.
Page 83
Azioneper
6
Premere e rilasciare
(+) e
REGISTR
pronunciare la
selezione vocale
(entro due secondi)
7
Premere RECORD
(+) e ripetere il
nome
registrare il nome dell’elemento
Sul telefono appare il messaggio
Premi Tasto REGISTR e poi RIPETI Nome
confermare la selezione vocale
Sul telefono appare il messaggio
Memoriz: Selez Vocale
.
.
Chiamare un elemento della rubrica
È possibile utilizzare l’elenco della rubrica, la selezione vocale, la
selezione rapida o la selezione rapida con un tasto per chiamare un
numero memorizzato nella rubrica. Per utilizzare la selezione rapida,
vedere"Selezione rapida" a pagina 63. Per utilizzare la selezione rapida
con un tasto, vedere "Selezione rapida con un tasto" a pagina 63.
Elenco della Rubrica
Trovare la funzione
Selezionare l’elemento e premere N.
M
>
Rubrica
Selezione vocale
Trovare la funzione
Pronunciare il nome dell’elemento di rubrica preregistrato.
M
>
Selezione Vocale
Rubrica - 83
Page 84
Modifica di un elemento della rubrica
Si può modificare un elemento della rubrica memorizzata sul proprio
telefono o sulla scheda SIM. Se si cambia il numero di selezione rapida
di un elemento, questo viene spostato nella nuova posizione e quello
originale viene cancellato.
Nota:
È anche possibile utilizzare la seguente procedura per modificare
un elemento di selezione fissa scorrendo e selezionando
Selezione Fissa
.
Trovare la funzione
Selezionare l’elemento e premere
Per una descrizione degli elementi contenuti in un inserimento nella
rubrica o degli elementi di selezione fissi, vedere "Voci in un elemento
nella rubrica" a pagina 75 e "Memorizzazione di un elemento nella rubrica"
a pagina 76.
84 - Rubrica
M
M
>
>
Modifica
Rubrica
oppure
Cancella
.
Page 85
Personalizzare le impostazioni
del proprio telefono
E’ possibile impostare i menu e le funzioni del proprio telefono.
Personalizzare i menu
È possibile personalizzare l’ordine delle opzioni nel menu principale del
telefono sulla base delle proprie esigenze.
Trovare la funzione
Selezionare un’opzione e premere
alla posizione in cui lo si vuole collocare e premere
M
>
Impostazioni >Altre Impostazioni
>
Personalizza >Menu Principale
(+), scorrere con il cursore
PRENDI
SPOSTA
(+)
Selezionare un’altra lingua
Si può selezionare un’altra lingua per il display del proprio telefono:
Trovare la funzione
>
M
Impostazioni >Altre Impostazioni
>
Impostazioni Iniziali >Lingua
Personalizzare le impostazioni del proprio telefono - 85
Page 86
Usare la funzione MyMenu
La funzione MyMenu consente di accedere rapidamente alle funzioni di
menu preferite. La funzione MyMenu è preprogrammata con collegamenti
a diverse funzioni (vedere "Tasti di scelta rapida" a pagina 3); è però
possibile aggiungerne altre.
Si può utilizzare il menu con il display in standby durante una chiamata
o durante lo scorrimento degli elementi di un menu. Premere
poi il tasto con il numero corrispondente alla funzione MyMenu
(
a
1
99
Per aggiungere un’opzione di menu all’elenco MyMenu, selezionare
l’opzione desiderata e tenere premuto il tasto
chiede di confermare.
).
fino a quando il telefono
M
M
e
86 - Personalizzare le impostazioni del proprio telefono
Page 87
Ulteriori funzioni del
proprio telefono
Opzioni di selezione
Selezione Fissa
Quando viene attivata la funzione di selezione fissa, gli utenti
possono chiamare soltanto i numeri presenti nell’elenco della
selezione fissa..
Trovare la funzione
Gli elementi dell’elenco delle selezioni fisse non hanno limiti di lunghezza.
Se nella selezione fissa vengono impostate le cifre 555, gli utenti potranno
chiamare qualsiasi numero che inizi con 555. Per modificare degli
elementi nella selezione fissa bisogna inserire il codice SIM PIN2
da richiedere al proprio operatore.
Trovare la funzione
Nell’elenco della selezione fissa si può creare, modificare, eliminare
e ordinare gli elementi come nella rubrica. Gli elementi di selezione
fissa vengono memorizzate nella scheda SIM e non hanno i campi
TipooSelez Vocale
.
M
M
>
Impostazioni >Sicurezza
>
Selezione Fissa
>
Selezione Fissa
Ulteriori funzioni del proprio telefono - 87
Page 88
Gestire le proprie chiamate
Chiamare un numero telefonico contenuto in
un messaggio SMS
Se si riceve un messaggio SMS contenente un numero di
telefono, è possibile selezionare il numero direttamente.
Nota:
Occorre impostare la casella in entrata dei messaggi SMS in
entrata prima di inviare e ricevere i messaggi. Vedere "Impostazione
casella in entrata dei messaggi SMS" a pagina 68.
Trovare la funzione
Premereper
1
S
2
aprire il
M
3
S
4
Se il messaggio contiene più di un numero di telefono, premere
per scorrere al numero desiderato, quindi premere
selezionarlo.
88 - Ulteriori funzioni del proprio telefono
(+)selezionare il numero contenuto
SCEGLI
>
M
scorrere fino a visualizzare il
messaggio contenente il numero
scorrere a
nel messaggio
Messaggi >SMS
Menu SMS
.
Richiamare
SCEGLI
(-) per
S
Page 89
Inviare toni DTMF
Durante una chiamata è possibile premere dei tasti ed inviare dei toni
DTMF premendo
Utilizzare questa opzione per rendere i toni DTMF lunghi, brevi o
per disattivarli.
M
>
Toni DTMF
.
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni>Altre Impostazioni
>
Impostazioni Iniziali >DTMF
Verifica uso del telefono
La durata della connessione alla rete si estende dal momento in cui
questa viene attivata (compresi i segnali di occupato e di squillo) e termina
. Questo periodo di tempo
con la fine della chiamata, premendo
comprende i segnali di occupato e gli squilli.
Il periodo di tempo di connessione alla rete registrato sul timer
azzerabile potrebbe non corrispondere al periodo di tempo fatturato
dal fornitore di servizi. Per informazioni sulla fatturazione contattare
direttamente il fornitore di servizi.
Per visualizzare il timer delle chiamate:
Trovare la funzione
M
O
>
Registro Chiamate
>
Durata Chiamate
Ulteriori funzioni del proprio telefono - 89
Page 90
È possibile visualizzare il tempo approssimativo di connessione alla rete
trascorso durante le seguenti chiamate:
TimerDescrizione
Ultima Chiamata
Tempo trascorso durante l’ultima
chiamata ricevuta o effettuata. Non
è possibile azzerare questo timer.
Chiamate Effettuate
Tempo complessivamente trascorso
durante le chiamate effettuate dopo
l’ultimo azzeramento di questo timer.
Chiamate Ricevute
Tempo complessivamente trascorso
durante le chiamate ricevute dopo l’ultimo
azzeramento di questo timer.
Tutte Le Chiamate
Tempo complessivamente trascorso
durante le chiamate effettuate e
ricevute dopo l’ultimo azzeramento
di questo timer.
Timer Vita
Tempo complessivamente trascorso
durante tutte le chiamate con questo
telefono. Non è possibile azzerare
questo timer.
Visualizzare ed azzerare i costi delle chiamate
Per visualizzare un rilevatore dei costi:
Trovare la funzione
90 - Ulteriori funzioni del proprio telefono
M
>
Registro Chiamate
>
Costo Chiamata
Page 91
Premereper
1
S
2
Per azzerare il rilevatore dei costi:
Premereper
1
2OK(-)inserire il codice PIN2 per
(+)visualizzare il costo registrato
SCEGLI
(+)azzerare il costo (se disponibile)
AZZERA
scorrere al rilevatore dei costi che
si desidera visualizzare
confermare l’azzeramento
Funzioni di rete
Chiamate dati
Un kit di dati originale Motorola™ consente di trasferire dati tra il
telefono e un computer o un altro dispositivo esterno. È possibile:
•
utilizzare il telefono come modem per collegarsi a Internet
Nota:
I modem 56K sono in grado di trasmettere e ricevere dati
ad una velocità massima di 56Kbps da un Operatore di servizi
compatibile.
•
utilizzare il telefono per inviare e ricevere chiamate dati sul computer
o su un dispositivo portatile.
Ulteriori funzioni del proprio telefono - 91
Page 92
Collegare il proprio telefono ad un dispositivo esterno
Collegare il telefono ad un dispositivo esterno (ad esempio un computer
o un dispositivo portatile) utilizzando un cavo USB.
Nota:
Non tutti i dispositivi sono compatibili con collegamenti mediante
cavo USB. Controllare il dispositivo esterno per le specifiche.
Inserire il cavo ed eseguire quanto segue:
Per effettuare un collegamento
1
Controllare il
telefono
2
Aprire l’applicazione
sul proprio computer
3
Terminare il
trasferimento
sul computer
assicurarsi che il telefono sia
collegato e acceso
effettuare la chiamata mediante
l’applicazione (ad esempio
accesso remoto)
Nota:
Non è possibile selezionare i
numeri per dati attraverso la tastiera
del telefono. Occorre selezionarli
mediante computer.
terminare la chiamata e la
connessione quando il
trasferimento è completato
92 - Ulteriori funzioni del proprio telefono
Page 93
Selezione rete
È possibile visualizzare e regolare le impostazioni di rete del proprio
telefono.
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Altre Impostazioni
>
Rete
Quando il telefono è registrato in rete, è possibile visualizzare le
informazioni sulla stessa, modificare le modalità di ricerca rete, specificare
le reti di preferenza e attivare gli avvisi che indicano l’interruzione della
chiamata o le modifiche di registrazione nella rete.
Ulteriori funzioni del proprio telefono - 93
Page 94
94 - Ulteriori funzioni del proprio telefono
Page 95
Sicurezza
Sicurezza della linea
Se sul telefono appare il messaggio
significa che il telefono ha rilevato la presenza di un altro dispositivo che
sta effettuando il monitoraggio della chiamata. Questo messaggio non
viene visualizzato quando sul display sono presenti ID chiamante, costo
della chiamata o altre informazioni.
Linea Non Sicura
durante una chiamata,
Procedure per bloccare e sbloccare
il telefono
Anche se bloccato un telefono squilla o vibra quando riceve chiamate
o messaggi, è però necessario sbloccarlo per rispondere.
Blocco manuale del telefono
Trovare la funzione
Impostazione automatica del blocco del telefono
È possibile impostare il telefono in modo che blocchi la tastiera ad
ogni spegnimento:
Trovare la funzione
M
M
>
Impostazioni >Sicurezza
>
Blocco Telefono
>
Blocca Adesso
>
Impostazioni >Sicurezza
>
Blocco Telefono
>
Blocco Automatico >On
Sicurezza - 95
Page 96
Cambiare il codice di sblocco
L’impostazione predefinita del codice di sblocco a quattro cifre del telefono
è 1234 e quella del codice di sicurezza a sei cifre è 000000. Il telefono
potrebbe avere una configurazione diversa relativamente al modello di
telefono acquistato.
E' consigliabile modificare tali codici per impedire che altri utenti accedano
alle proprie informazioni personali o modifichino le impostazioni del
telefono. Il codice di sblocco deve contenere quattro cifre, mentre quello di
sicurezza deve contenerne sei. Prendere nota dei nuovi numeri.
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Sicurezza
>
Nuove Password
> la password
Nota:
•
Se l’unica password modificabile è il codice di sblocco, il menu
Nuove Password
visualizzata sul menu
del codice di sblocco selezionando:
>
Blocco Telefono >Codice di Sblocco
96 - Sicurezza
non è disponibile e l’opzione
Blocco Telefono
. In questo caso, aprire l’editor
>
M
Impostazioni >Sicurezza
.
Codice di Sblocco
viene
Page 97
Per modificare un codice o una password:
Trovare la funzione
Premereper
1
S
2
3
4OK(+)inserire il vecchio codice
5
6OK(+)assegnare il nuovo codice
7
8OK(+)confermare il nuovo codice
(+)selezionare il codice o la password
CAMBIA
tasti numericiinserire il vecchio codice
tasti numericiinserire il nuovo codice
tasti numericireinserire il nuovo codice
>
M
spostarsi sul codice o sulla
password che si desidera
modificare
Se non si conosce il codice, vedere
"Se si è dimenticato un codice o una
password" a pagina 97.
Impostazioni >Sicurezza
>
Nuove Password
Se si è dimenticato un codice o una password
Se si dimentica il codice di sicurezza (preimpostato a 000000), il PIN
della SIM, il PIN2 della SIM o la password per il blocco delle chiamate,
rivolgersi all’Operatore di servizi.
Sicurezza - 97
Page 98
Se si dimentica il codice di sblocco, provare ad inserire 1234 o le ultime
quattro cifre del numero telefonico. Se tale operazione non risolve il
problema, premere
appare il messaggio
se non si conosce il proprio codice di sicurezza.
ed inserire il proprio codice di sicurezza quando
M
Inserire Cod Sblocco
. Rivolgersi al proprio Operatore
Protezione della scheda SIM
Quando la funzione PIN della SIM è attivata, è necessario inserire il
codice PIN ogni volta che si accende il telefono o si inserisce una SIM.Il
codice PIN della propria scheda SIM verrà fornito dall’Operatore di servizi.
Trovare la funzione
M
>
Impostazioni >Sicurezza
>
PIN della SIM
>
oppure
On
Off
Sblocco del codice PIN della scheda SIM
Se si inserisce un codice PIN della scheda SIM errato tre volte di
seguito, la scheda SIM viene disattivata e viene visualizzato il messaggio
PIN Della SIM Errato. Bloccato
PIN (PUK) che viene fornito dal fornitore di servizi.
Nota:
Nella seguente sequenza di tasti, ogni tasto deve essere premuto
entro due secondi dalla pressione del tasto precedente.
Attenzione:
esito positivo, la scheda SIM viene disattivata in modo permanente e il
display del telefono visualizza il messaggio
98 - Sicurezza
Se il tentativo di sblocco viene effettuato per 10 volte senza
. È necessario inserire il codice di sblocco del
SIM Disabilitata
.
Page 99
Premereper
1
# # 0
5 *
aprire l’editor di sblocco del
codice PIN
Il telefono richiede di inserire
la
Codice PUK:
2
tasti numericiinserire il codice PUK
.
3OK(+)confermare il codice PUK
Il telefono richiede di
.
di SIM
4
tasti numericiinserire un nuovo codice PIN della
Ins Nuovo PIN
scheda SIM
Nota:
La lunghezza di tale codice
deve essere compresa tra quattro
e otto cifre.
5OK(+)assegnare il nuovo codice PIN
alla scheda SIM
Il telefono richiede di
.
PIN SIM
6
tasti numericireinserire il codice PIN della
Reins Nuovo
scheda SIM
7OK(+)confermare il nuovo codice PIN
e sbloccare la scheda SIM
Sicurezza - 99
Page 100
Proteggere transazioni Web (non disponibile
in tutti i paesi)
Il Modulo di Identità WAP (WIM) contiene informazioni per e-commerce
e altre condizioni di sicurezza per Internet.
Se la protezione di sicurezza WIM è
PIN WIM quando si accende il telefono o si inserisce una scheda SIM
nuova. Per attivare o disattivare la funzione di sicurezza WIM:
Trovare la funzione
Per cambiare il proprio PIN per il modulo WIM, vedere "Cambiare il codice
di sblocco" a pagina 96.
il telefono richiede di inserire il
On
>
M
Impostazioni >Sicurezza
PIN WIM
>
100 -Sicurezza
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.