PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA 1
SMALTIMENTO 3
NOMI DELLE VARIE PARTI 4
PREPARATIVI PER L’USO 5
SELEZIONE DELLE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO 6
REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ DEL VENTILATORE E DELLA DIREZIONE DEL FLUSSO D’ARIA 7
FUNZIONAMENTO IN MODO I-SAVE 8
FUNZIONAMENTO “ECONO COOL” 8
FUNZIONAMENTO IN MODALITÀ NIGHT (NOTTURNA) 9
FUNZIONAMENTO CON TIMER (TIMER ACCENSIONE/SPEGNIMENTO) 9
FUNZIONE WEEKLY TIMER (TIMER SETTIMANALE) 10
FUNZIONAMENTO D’EMERGENZA 11
FUNZIONE DI RIAVVIO AUTOMATICO 11
PULIZIA 12
CONFIGURAZIONE DELL‘INTERFACCIA Wi-Fi (solo tipo VGK) 13
IN CASO DI PROBLEMI 14
SE SI PREVEDE DI NON UTILIZZARE IL CONDIZIONATORE PER UN LUNGO PERIODO 16
POSIZIONE DI INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI ELETTRICI 16
SPECIFICHE 17
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
AVVERTENZA
(Rischio di incendio)
di necessità.
AVVERTENZA:
ATTENZIONE:
AVVERTENZA
Non collegare il cavo di alimentazione ad un punto intermedio, né utilizzare cavi di prolunga o collegare più dispositivi ad una stessa presa CA.
Vi è altrimenti un rischio di surriscaldamento, incendio o scosse elettriche.
La spina del cavo di alimentazione deve essere ben pulita ed inserita
saldamente nella presa.
: Rischio di incendio.
:
:
Non SPEGNERE/ACCENDERE l’interruttore di circuito, né scollegare/
collegare la spina di alimentazione durante il funzionamento.
alimentazione, né appoggiare oggetti pesanti su di esso.
It-1
Page 2
PRECAUZIONIPERLASICUREZZA
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
riparazione dell’unità è richiesto l’intervento di un tecnico.
il proprio concessionario.
esegue la manutenzione, accertarsi che nessuna sostanza oltre il
sione o lesioni personali.
dell’apparecchio dalla persona responsabile della loro sicurezza.
Sorvegliare i bambini per evitare che giochino con l’apparecchio.
Non inserire le dita, matite o altri oggetti nella presa o nell’uscita
d’aria del condizionatore.
tazione o SPEGNERE l’interruttore.
Se il condizionatore non raffredda o non riscalda, è possibile che
vi sia una perdita di refrigerante. Qualora venissero rilevate perdite
di refrigerante, arrestare il funzionamento, aerare bene la stanza e
rivolgersi immediatamente al proprio rivenditore. Se la riparazione
prevede che l’unità sia ricaricata di refrigerante, chiedere informazioni
al tecnico della manutenzione.
Non caricare o smontare le batterie e non gettarle nel fuoco.
Non far funzionare per più di 4 ore l’unità in un ambiente molto
ne di cibo, l’allevamento di animali, la coltura di piante o la protezione
di dispositivi di precisione o di oggetti d’arte.
Non introdurre in nessun caso le batterie nella bocca onde evitare
ingestioni accidentali.
mento.
Prima di pulire l’unità, SPEGNERLA e staccare la spina di alimentazione o SPEGNERE l’interruttore.
Quando si prevede di non utilizzare l’unità per un lungo periodo,
staccare la spina di alimentazione o SPEGNERE l’interruttore.
scaldamento o incendio.
Sostituire tutte le batterie del telecomando con batterie nuove d i
tipo identico.
surriscaldamento, perdite o esplosioni.
medico.
Quando nella stanza in cui si trova il condizionatore è in u so un
apparecchio a combust ione, as sicurarsi che la ventilazione della
L’utente non deve mai tentare di lavare internamente l’unità interna.
Per l’eventuale pulizia della parte int erna dell’unità, rivolgersi al
proprio concessionario.
2
Ques to apparecc hio deve essere utiliz zato da utenti esperti o
appositamente formati, per negozi, industria leggera e aziende agricole,
oppure da persone comuni nell’ambito di un uso commerciale.
ATTENZIONE
Non toccare la presa d’aria o le alette di alluminio dell’unità interna/
esterna.
dell’unità.
Non collocare altre apparecchiature elettriche o mobili al di sotto
dell’unità interna/esterna.
Non collocare l’unità su un supporto instabile.
Non salire su un supporto instabile per attivare o pulire l’unità.
Non tirare il cavo di alimentazione.
rischio di surriscaldamento o incendio.
Se si sente tuonare e vi è il rischio che cadano fulmini, SPEGNERE
l’interruttore.
Dopo aver utilizzato il condizionatore d’aria per diverse stagioni, eseguire, oltre alla normale pulizia, anche il controllo e la manutenzione.
Non azionare i comandi a mani bagnate.
Non salire sull’unità esterna, né porre oggetti su di essa.
danni.
IMPORTANTE
favorisce la proliferazione di funghi, come la muffa. Si consiglia pertanto di pulire i
Prima di avviare il funzionamento, assicurarsi che le alette orizzontali siano in posizione di chiusura. Le alette orizzontali potrebbero non ritornare nella posizione corretta
se il funzionamento viene avviato mentre le alette sono in posizione di apertura.
It-2
Page 3
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Per l’interfaccia Wi-FiPer l’installazione
Per l’installazione del condizionatore d’aria, rivolgersi al rivenditore.
Alimentare il condizionatore d’aria da una sorgente di alimentazione
dedicata.
surriscaldamento o incendi.
Mettere adeguatamente a terra l’unità.
Installare un interruttore di messa a terra se la localizzazione dell’in-
a scosse elettriche.
In situazioni anomale
AVVERTENZA
ATTENZIONE
AVVERTENZA
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età superiore
o scarsa esperienza e conoscenza solo se viene fornita loro supervisione e istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e sono a
conoscenza dei pericoli che ne derivano.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la
manutenzione non devono essere eseguite da bam bini senza la
necessaria supervisione.
Non utilizzare l’interfaccia Wi-Fi vicino ad apparecchiature mediche
Non installare l’interfaccia Wi-Fi vicino a dispositivi di controllo au-
Non toccare l’interfaccia Wi-Fi con le mani bagnate.
da bagno.
Quando l’interfaccia Wi-Fi viene fatta cadere o il supporto o il cavo
sono danneggiati, staccare la spina di alimentazione o SPEGNERE
l’interruttore.
ATTENZIONE
dell’interfaccia Wi-Fi.
Non utilizzare l’interfaccia Wi-Fi vicino ad altri dispositivi wireless,
forni a microonde, telefoni cordless o simili.
SMALTIMENTO
Nota:
Fig. 1
It-3
Page 4
NOMI DELLE VARIE PARTI
Pannello anteriore
Presa d’aria
13
Circa 6 m
le, l’unità interna emette
Filtro dell’aria
dell’aria
Uscita
d’aria
telecomando
Interruttore del
Presa d’aria (posteriore e laterale)
Uscita d’aria
temperatura
Tasto di sele-
mento
Tasto ECONO
mento economico)
Pulsante NIGHT
MODE (modalità
notturna)
9
CLOCK
Tasto OFF/ON
sione)
VENTILATORE
Tasto WIDE VANE (alet-
7
Tasto di controllo delle
ALETTE
TIME (ora), TIMER
Aumento
WEEKLY TIMER (timer
settimanale)
Tasto RESET
Coperchio
Far scorrere il coper-
aprire il telecomando.
Farlo scorrere ulterior-
i tasti del timer settimanale.
It-4
risponda al telecomando un’unità che
Page 5
PREPARATIVI PER L’USO
Prima dell’uso:
accendere l’interruttore.
Premere RESET.
4.
1.
anteriore.
2.
Rimettere il coperchio anteriore.
3.
Nota:
mente.
Inserire prima l’estremi-
AAA.
3.
no premere il tasto
Premere CLOCK.
1.
Per impostare l’ora premere
2.
il tasto TIME (ora) o i tasti TIMER.
4.
CLOCK.
ni pressione, l’ora aumenta/diminuisce di 1 minuto
(di 10 minuti se la pressione
Note:
strumento sottile.
Nota:
Come impostare il telecomando esclusivamente per una particolare unità
interna
(1) Tenere premuto il tasto sul telecomando per 2 secondi per accedere
CAZIONE/VENTILATORE (COOL/DRY/FAN) e su un’altra il RISCALDAMENTO
Indicatori di funzionamento
Indicatore
superiore a circa 2°C
la temperatura impostata
Modalità di attesa (solo durante il
Acceso
rispetto alla temperatura
impostata
2°C rispetto alla temperatura impostata
—
Modo RAFFREDDAMENTO (COOL)
Nota:
It-6
Page 7
REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ DEL VENTILATORE E DELLA
DIREZIONE DEL FLUSSO D’ARIA
Direzione flusso d’aria verso l’alto-verso il basso
Premere
Velocità del ventilatore
Premere
(AUTO) (1) (2) (3) (4) (5) (
(AUTO) .........
(Manuale) .....
FREDDAMENTO/la DEUMIDIFICAZIONE, l’aletta si sposta
() ...
p14 .
OSCILLAZIONE
Direzione flusso d’aria verso sinistra-verso destra
)
Nota:
Funzionamento di sistemi multipli
Premere
OSCILLAZIONE
(
)
It-7
Page 8
F
UNZIONAMENTO IN MODO I-SAVE
FUNZIONAMENTO “ECONO
COOL”
1
mento).
2
mere .
HEAT (riscaldamento))
Nota:
1.
Impostare una temperatura di 2°C o 3°C
men-
è costante.
COOL (), premere
a 6 .
per annullare la modalità
ECONO COOL.
te un tasto.
It-8
Page 9
F
UNZIONAMENTO IN
MODALITÀ NIGHT (NOTTURNA)
F
UNZIONAMENTO CON TIMER
(TIMER ACCENSIONE/SPEGNIMENTO)
1
Premere o
impostare il timer.
cato nelle SPECIFICHE.
in modalità NIGHT (notturna).
Nota:
ta.
to di sistemi multipli.
(timer ACCENSIONE):
(timer SPEGNIMENTO): L’apparecchio si SPE-
* o lampeggia.
Assicurarsi che l’ora e la data correnti siano impostate correttamen-
*
te.
P
2
Per impostare l’ora del timer, premere (aumento)
e
Impostare il timer mentre o
3
Nota:
.
na 11
L’apparecchio si ACCENDE all’ora impostata.
GNE all’ora impostata.
o .
It-9
Page 10
FUNZIONE WEEKLY TIMER (TIMER SETTIMANALE)
3
Premere , e per impostare ON/OFF (accensione/
Mon
~
Fri
Sat
~
Sun
Nota:
ON OFF ON OFF
24°C27°C
6:00 8:30 17:30 22:00
ON OFF
8:00 21:00
27°C
Premendo
Premendo
Premendo
Premendo
temperatura.
Premere e per continuare a impostare il
4
Premere
*
Nota:
Premere
premere
.
Impostazione del timer settimanale
1
Premere per entrare nella modalità di imposta-
*
2
Premere e
Tue ... Sun] (Lun Mar...
Premendo
impostare.
Premendo
nale e tenere premuto per 5 secondi per cancellare tutte le imposta-
5
Premere per accendere il timer settimanale. (
si accende.)
le. (
Nota:
Controllo dell’impostazione del timer settimanale
1
Premere per entrare nella modalità di imposta-
* .
2
Premere o
Premere
Nota:
*
It-10
.
Page 11
F
UNZIONAMENTO D’EMERGENZA
(E.O.SW) sull’unità interna.
Indicatori di funzionamento
Stop
Nota:
UNZIONE DI RIAVVIO AUTOMATICO
F
Temperatura impostata: 24°C
It-11
Page 12
PULIZIA
Istruzioni:
Pulire ogni 2 settimane
Cerniera
Foro
crepe o rotture.
Ogni 3 mesi:
Se non si riesce ad eliminare lo sporco con l’aspirapolvere:
Ogni anno:
MAC-2370FT-E
Importante
Per ottimizzare i risultati e ridurre il consumo di corren-
il pannello anteriore ed esercitare una pressione nei
NOME DEL MODELLO
MSZ-AP25/35/42/50VGFILTRO(265647-11-8)
MAC-2370FT-EFILTRO
Articolo trattato
(Nomi delle parti)(N. CAS)
(26530-20-1)
(130328-20-0)
It-12
Proprietà
Page 13
CONFIGURAZIONE DELL‘INTERFACCIA Wi-Fi (solo tipo VGK)
1
Wi-Fi.
2
Pannello anteriore
con l’unità.
Per il MANUALE DI CONFIGURAZIONE consultare il
3
Pannello anteriore
4
Per il Manuale utente MELCloud consultare il sito inter-
Introduzione all’interfaccia Wi-Fi
N°Voce
Interruttore MODE (mo-
1
dalità)
2 Interruttore RESET
3 LED ERR (arancione)Mostra lo stato di errore della rete.
4Mostra lo stato della rete.
LED MODE (arancione)
5
6
(1) Interruttore MODE (modalità)
(2) Interruttore RESET
Quando si ripristinano le impostazioni di fabbrica dell’interfaccia Wi-Fi,
Ripristina il sistema e TUTTE le imposta-
Mostra lo stato della modalità punto di accesso.
ERR
4
NET
MODE
UNIT
6
RESET
MODE
1
Nota:
sario un Router.
critiche.
MELCloud.
Per essere informato sul servizio Wi-Fi MelCloud di Mitsubishi Electric
Corporation, visita il sito www.melcloud.com.
It-13
Page 14
IN CASO DI PROBLEMI
Indipendentemente dai controlli di cui sopra, se il climatizzatore dovesse continuare a non funzionare correttamente smettere di utilizzarlo e rivolgersi al rivenditore.
SintomoSpiegazione e punti da controllare
All’inserimento dell’interruttore, entro circa un minuto
che siano trascorsi circa 3 minuti.
Dall’uscita d’aria dell’unità interna