Leggere assolutamente le istruzioni
d'uso e di montaggio prima di posizionare,
installare e usare l'asciugatrice la prima volta
per evitare di infortunarsi
e di danneggiare l'apparecchiatura.
it-CH
M.-Nr. 09 195 260
Tutela dell’ambiente
Smaltimento imballaggio
L'imballaggio protegge l'asciugatrice
da danni durante il trasporto. Le diver
se parti dell'imballaggio sono fatte con
materiali conformi alla tutela dell'am
biente e sono pertanto riciclabili.
Se le diverse parti dell’imballaggio ven
gono smaltite correttamente, si contri
buirà a ridurre il consumo di materie
prime e a diminuire il volume dei rifiuti.
Il rivenditore ritira l'imballaggio.
-
-
-
Smaltimento apparecchio fuori
uso
In generale gli apparecchi elettrici ed
elettronici fuori uso contengono materiali riutilizzabili. Contengono pure componenti nocive per l'ambiente ma necessarie per il corretto funzionamento e
la sicurezza degli apparecchi. Se non
smaltite correttamente, queste componenti possono danneggiare la salute
delle persone e l'ambiente. Evitare
quindi assolutamente di smaltire il vec
chio apparecchio coi rifiuti convenzio
nali.
-
costituisca una fonte di pericolo per i
bambini.
Per risparmiare energia elettri
ca
Per evitare che il programma di asciu
gatura si prolunghi e quindi uno spreco
di elettricità:
effettuare la centrifuga della lavatrice
–
col numero massimo di giri.
Se, ad es., la centrifuga viene effet
tuata con 1600 giri/min. anziché con
1000 giri/min., per il programma di
asciugatura si risparmierà all'incirca
il 20% di elettricità e anche tempo.
– Per i singoli programmi di asciugatu-
ra sfruttare il carico massimo previsto.
In tal modo il consumo di elettricità,
rapportato al carico completo, è ridotto al minimo.
– Controllare che la temperatura am-
-
biente non sia troppo alta. Se nel locale ci sono altre apparecchiature
termiche, ventilare il locale o spegne
re gli altri apparecchi termici.
-
-
-
-
Si raccomanda quindi espressamente
di depositarlo nei punti di raccolta uffi
ciali, riservati alle apparecchiature elet
triche ed elettroniche fuori uso. Se ne
cessario, informarsi presso il rivendito
re.
Fino a quando il vecchio apparecchio
non viene smaltito, accertarsi che non
2
–
Dopo l’uso pulire sempre la superfi
cie dei filtri per la peluria.
Modificare il valore di conduttività .....................................58
Aggiungere livelli di asciugatura potenziati..............................59
5
Consigli e avvertenze
Leggere assolutamente le istruzioni
~
d'uso.
Questa asciugatrice è fabbricata
conformemente alle vigenti norme di
sicurezza. Usi non consoni a quello
previsto possono comportare peri
coli per l'utente e danneggiare l'ap
parecchio.
Leggere attentamente le istruzioni
prima di usare l'asciugatrice per la
prima volta. Il libretto contiene importanti informazioni riguardanti la
sicurezza, l’uso e la manutenzione.
In tal modo si eviterà di infortunarsi e
di danneggiare la macchina.
Conservare il libretto delle istruzioni.
Potrebbe rendersi necessario consultarlo o servire anche a un altro
utente.
Uso specifico
L'asciugatrice è destinata esclusiva
~
mente ad uso domestico per asciugare
indumenti e biancheria lavati con ac
qua e asciugabili a macchina secondo
le indicazioni sull'etichetta.
Tutti gli altri usi non sono consentiti.
Miele declina ogni responsabilità per
danni derivanti da usi non conformi a
quelli previsti e da errate manipolazioni
dei comandi.
Le persone che a causa delle loro
~
-
condizioni fisiche, sensoriali, mentali e
anche per inesperienza non sono in
grado di far funzionare l'asciugatrice da
sole possono usarla solo se sorvegliate
e istruite da una persona competente.
-
-
Sorvegliare i bambini
Sorvegliare i bambini quando
~
l’asciugatrice è in funzione. Evitare che
i bambini giochino con la macchina.
I più piccoli, da otto anni in poi, pos-
~
sono far funzionare l'asciugatrice senza
essere sorvegliati solo se sono stati
adeguatamente istruiti sulle modalità
d’uso. I bambini dovranno essere al
corrente dei pericoli derivanti da
un'errata manipolazione dei comandi.
Questa asciugatrice è destinata
~
esclusivamente ad uso domestico o ad
altri usi simili, come ad esempio:
–
in negozi, uffici o altri locali di lavoro,
–
in tenute agricole, agriturismi,
–
in alberghi, motel, pensioni con pri
ma colazione e altre case di soggior
no per uso da parte dei clienti.
Questa asciugatrice non è stata rea
~
lizzata per essere usata all'aperto.
6
-
-
-
Consigli e avvertenze
Sicurezza tecnica
Prima di installare l’asciugatrice, ve
~
rificare che non ci siano danni visibili.
In caso affermativo, non installare e
usare la macchina.
Prima di collegare l’asciugatrice alla
~
rete elettrica, accertarsi che i dati di al
lacciamento (sicurezza, tensione e fre
quenza) riportati nella targhetta di ma
tricola corrispondano a quelli della rete
elettrica. In caso di dubbio rivolgersi a
un elettricista qualificato.
La sicurezza elettrica dell'asciuga-
~
trice è garantita solo se è allacciata
correttamente a una presa con collegamento di terra. È oltremodo importante
che questo dispositivo di sicurezza sia
efficiente. In caso di dubbio, far controllare l'impianto di casa da un elettricista
qualificato. Miele declina ogni responsabilità per eventuali infortuni e guasti
derivanti dalla mancanza di un conduttore di protezione di messa a terra o se
tale dispositivo è interrotto.
-
-
La tecnica a pompa di calore
~
dell'asciugatrice funziona con un pro
dotto refrigerante gassoso, addensato
da un compressore. Il prodotto refrige
rante, portato a una temperatura eleva
ta dalla compressione e reso liquido,
viene convogliato in un circuito chiuso
-
e fatto passare attraverso lo scambiato
re di calore dove ha luogo lo scambio
di calore con la corrente dell'aria di
asciugatura.
I ronzii che si percepiscono durante il
processo di asciugatura sono normali
in quanto derivano dalla tecnica della
pompa a calore. Il funzionamento
dell'asciugatrice non risulta minimamente compromesso.
– Il prodotto refrigerante non è infiam-
mabile né esplosivo.
– Se l'asciugatrice viene trasportata e
installata correttamente non è necessario aspettare prima di usarla
(v. voce: "Posizionatura e allacciamento").
Per motivi di sicurezza non usare
~
prolunghe elettriche. Pericolo di surri
scaldamento e incendio!
-
-
-
-
-
Eventuali riparazioni non effettuate
~
correttamente possono costituire gravi
pericoli per l’utente per i quali Miele
non si assume alcuna responsabilità.
Eventuali riparazioni devono essere ef
fettuate esclusivamente da persone
specializzate autorizzate da Miele.
In caso diverso, per guasti successivi,
la garanzia non è più valida.
-
7
Consigli e avvertenze
Sostituire le parti difettose solo con
~
pezzi originali Miele, in grado di garan
tire completamente tutte le norme di si
curezza delle apparecchiature Miele.
Se il cavo elettrico di allacciamento
~
rimanesse danneggiato, dovrà essere
sostituito solo da persone autorizzate
da Miele per evitare di infortunarsi.
-
-
In caso di guasti o per i lavori di ma
~
nutenzione e pulizia, staccare
l’asciugatrice dalla rete elettrica:
togliendo la spina dalla presa oppu
–
re,
– disinserendo la sicurezza elettrica
dell’impianto elettrico oppure,
– svitando e togliendo di sede il fusibi-
le a vite.
Questa asciugatrice non deve veni-
~
re installata e usata in luoghi non fissi
(ad es. imbarcazioni).
Evitare di apportare modifiche
~
all'asciugatrice se non sono espressamente consentite da Miele.
-
-
8
Consigli e avvertenze
Uso corretto
Per evitare possibili incendi, non
~
asciugare capi di vestiario che:
non siano stati lavati,
–
non sono sufficientemente puliti e
–
contengono ancora residui di olio,
unto, pomate o altre sostanze, ad
esempio: canovacci, biancheria di
saloni di cosmesi macchiati di olio,
unto, creme.
Se la biancheria non è sufficiente
mente pulita, può prendere fuoco per
autocombustione anche a program
ma ultimato e dopo averla tolta dal
tamburo,
– contengono residui di detersivi in-
fiammabili o di acetone, alcol, benzina rettificata, petrolio, cherosene,
smacchiatore, acqua ragia, cera,
prodotti per togliere la cera o sostanze chimiche (presenti, ad es., in
stracci per pulire i pavimenti),
– contengono tracce di fissatore, lacca
per capelli, solvente per smalto o
prodotti simili.
-
-
Per evitare possibili incendi, non
~
asciugare capi di vestiario se:
sono stati lavati con prodotti chimici
–
industriali (ad es. nella lavanderia a
secco),
contengono un'alta percentuale di
–
gommapiuma, parti di gomma o ma
teriali simili, ad esempio: capi con
gommapiuma in lattice, tessuti im
permeabili, capi e indumenti gomma
ti, cuscini contenenti fiocchi di gom
mapiuma,
sono provvisti di imbottiture con la fo
–
dera danneggiata (ad es. cuscini,
giacche ecc.). Il materiale
dell’imbottitura potrebbe uscire e incendiarsi.
In molti programmi, alla fase di ri-
~
scaldamento segue quella di raffreddamento, per mantenere la temperatura
ideale ed evitare che gli indumenti rimangano danneggiati (ad es. per evitare che prendano fuoco). Dopo il raffreddamento, il programma è terminato.
Prelevare subito tutta la biancheria
dopo che il programma è terminato.
-
-
-
-
-
Lavare quindi accuratamente indu
menti e capi particolarmente sporchi
di queste sostanze. Aumentare il do
saggio di detersivo e selezionare
una temperatura più alta. Se neces
sario, lavare più volte i capi molto
sporchi.
Togliere dalle tasche gli oggetti, ad
~
es. accendini, fiammiferi, fazzoletti di
carta.
-
-
-
Avvertenza! Non spegnere mai
~
l'asciugatrice prima che il programma
sia terminato, a meno che il bucato non
venga prelevato subito e disteso in
modo che i capi si raffreddino.
Usare ammorbidente o prodotti simi
~
li attenendosi alle istruzioni sulla confe
zione.
-
-
9
Consigli e avvertenze
Evitare assolutamente di usare
~
l'asciugatrice
senza filtri per la peluria e se i filtri
–
sono danneggiati,
senza filtri a maglie fini o se i filtri
–
sono danneggiati.
L'asciugatrice rimarrebbe intasata dalla
peluria e subire danni!
Dopo l’uso pulire sempre la superfi
~
cie dei filtri per la peluria.
Asciugare sempre i filtri per la pelu
~
ria e quelli a maglie fini dopo averli la
vati. Se i filtri per la peluria sono bagnati, il corretto funzionamento dell'asciugatrice può venire compromesso!
Non installare l’asciugatrice in locali
~
esposti al gelo. Se la temperatura ambiente è sotto lo zero o intorno a questo
valore, il funzionamento dell'asciugatrice viene compromesso.
Se l’acqua di condensa gela nella pompa, nel contenitore della condensa oppure nel tubo di scarico, potrebbero ve
rificarsi danni.
Se l'acqua di condensa viene scari
~
cata all'esterno, accertarsi che il tubo di
scarico sia fissato bene, ad esempio al
lavandino.
Se il tubo si sgancia, l'acqua di con
densa potrebbe provocare danni.
L'acqua di condensa non è potabile.
~
Se bevuta può nuocere alla salute delle
persone e degli animali.
-
-
Tenere pulito il locale dove si trova
~
l'asciugatrice.
Particelle di sporco e polvere potrebbe
ro venire aspirate con l'aria di raffred
damento e col tempo intasare lo scam
biatore di calore.
Non appoggiarsi o salire sullo spor
~
tello. L'asciugatrice potrebbe ribaltarsi.
Dopo aver usato l’asciugatrice, chiu
~
-
dere lo sportello. Si eviterà che:
i bambini si arrampichino sulla mac
–
-
china o mettano nel tamburo oggetti
estranei,
– gli animali domestici salgano
sull'asciugatrice.
Non pulire l'asciugatrice spruzzan-
~
dola con acqua.
Accessori
È permesso incorporare o allacciare
~
all'apparecchio componenti espressamente consentite da Miele.
-
Se vengono aggiunte o incorporate al
tre componenti, vengono annullati i di
ritti di garanzia e di responsabilità della
casa produttrice.
Miele declina ogni responsabilità
per infortuni e danni derivanti
dall’inosservanza delle norme di si
curezza, delle avvertenze o da usi
non appropriati della macchina.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
10
Pannello comandi
Comandi asciugatrice
a indicatorePerfect Dry
per tutti i livelli di asciugatura dei
programmi; v. pagina successiva
b display
v. pagina successiva
c tasto avvio differito ,
il tasto ha una duplice funzione:
- selezionare l'avvio differito,
- selezionare la durata del
programma aria calda
d tasto segnale acustico N
per avvisare che il programma è ter
minato
e controllo verifiche e anomalie
v. voce "In caso di anomalie" e "Ser
vizio assistenza"
f tasto Start/Stop
per avviare o interrompere il pro
gramma in corso;
il tasto lampeggia prima di seleziona
re il programma e rimane acceso
dopo l'avvio del programma
g tasto Delicato
biancheria e indumenti vengono
asciugati con usura meccanica ridotta
h tasto per livelli di asciugatura
le spie di controllo visualizzano il livello di asciugatura selezionato per i
programmi con diversi livelli di asciugatura; vedi capitolo "Per asciugare
correttamente"
i selettore programmi
-
-
-
il selettore si può girare verso destra
o sinistra; le spie di controllo visualiz
zano il programma selezionato
j tasto sportello
per aprire lo sportello anche se man
ca l'elettricità
k tasto jk
per accendere e spegnere
l'asciugatrice
-
-
-
11
Comandi asciugatrice
Nel display viene visualizzato quanto
segue:
la durata del programma
–
lo svolgimento del programma:
–
asciugare,
aria fredda,
fine
segnalazioni di controllo e anomalie.
–
Col display è possibile selezionare:
la durata del programma aria calda.
–
L'avvio differito.
–
È possibile avviare automaticamente
più tardi il programma di asciugatura
selezionato.
– Le funzioni programmabili.
È possibile adattare le componenti
elettroniche dell'asciugatrice alle esigenze personali. V. omonimo capitolo contenuto in queste Istruzioni d'uso.
Spia Perfect Dry
Il sistema Perfect Dry accerta l'umidità
residua del bucato per i programmi con
diversi livelli di asciugatura e garanti
sce così un'asciugatura esatta.
Dopo l'avvio del programma, i dispositi
vi elettronici calcolano la durata del
programma prevista. Durante questo
tempo la spia di controllo Perfect Dry
lampeggia.
Dopo poco tempo viene visualizzata la
durata del programma e la spia di con
trollo si spegne.
Raggiunto il livello di asciugatura sele
zionato, la spia di controllo Perfect Dry
rimane accesa fino alla fine del pro
gramma.
La spia Perfect Dry rimane sempre
12
-
-
-
spenta durante questi programmi a
tempo: lana, aria calda, toglipieghe.
Tempo restante previsto
Nel display viene visualizzata la durata
del programma prevista (tempo restan
te previsto).
Il tempo restante previsto può sempre
variare per le seguenti cause: umidità
residua dopo la centrifuga, tipo di tes
suti, quantità di carico, temperatura
ambiente, oscillazioni di tensione nella
rete elettrica.
Per questo motivo i dispositivi elettroni
ci accertano ogni volta la situazione effettiva, per fornire dati esatti della durata del programma. Durante il programma, il tempo restante previsto viene
continuamente accertato e, quindi, possono subentrare sbalzi nell'indicazione
della durata.
I programmi, inoltre, possono terminare
prima del tempo, ad es. nel caso di indumenti particolarmente delicati, di carico ridotto o se poco prima è stato effettuato un programma di asciugatura.
Prima messa in funzione
,
-
-
Posizionare correttamente
l'asciugatrice e collegarla. Se
l'asciugatrice viene installata in
modo diverso da quello riportato nel
capitolo "Collocazione e collega
mento", è necessario aspettare 1 ora
circa prima di collegarla alla rete
elettrica.
-
-
-
-
Trattamento biancheria
I diversi simboli sull'etichetta
Asciugare
q/r temperatura normale/bassa
L'asciugatura si svolge a tem
peratura delicata per tutti i pro
grammi. Non è quindi necessa
rio selezionare gli indumenti se
condo i simboli q/r.
snon indicato per asciugare a
macchina
Stiro a mano e stiratrice
I molto caldo
H caldo
G temperato
J non stirare a mano o a macchi-
na
-
Consigli per l'asciugatura
– Attenersi sempre ai carichi massimi
riportati nel capitolo "I diversi programmi".
Se il carico è eccessivo, gli indu
menti si rovinano, l’asciugatura risul
ta compromessa e nei capi si forma
no pieghe tenaci.
–
Non asciugare indumenti troppo ba
gnati! Dopo il lavaggio, centrifugare
gli indumenti almeno per 30 secondi.
–
Aprire le giacche
ghino uniformemente.
, affinché si asciu
-
I capi in puro lino
–
re ruvidi. Asciugarli solo se indicato
sull'etichetta.
Maglieria e tessuti in jersey (ad es.
–
-
-
-
-
-
-
-
magliette, biancheria intima), per lo
più si restringono al primo lavaggio
(a seconda della qualità). Si consi
glia pertanto: di non asciugare ec
cessivamente questi capi per evitare
che si restringano maggiormente; di
acquistare questi capi una o due mi
sure più grandi.
Nei capi delicati si formano facilmen
–
te pieghe se il carico è eccessivo, in
particolare se si tratta di tessuti delicati (ad es. camicie, camicette e altro).
Selezionare quindi un programma di
asciugatura indicato per questi capi.
In caso di dubbio diminuire il carico
e selezionare l'opzione Delicato.
– I capi inamidati
a macchina. Per ottenere lo stesso risultato, usare la quantità doppia di
amido.
–
I capi nuovi colorati
paratamente e a fondo prima di
asciugarli la prima volta. Non asciu
garli con capi e indumenti chiari. Po
trebbero stingere e macchiare la
biancheria chiara e anche le parti in
plastica dell'asciugatrice. Sui capi e
la biancheria, inoltre, potrebbe depo
sitarsi peluria di altri colori.
tendono a diventa
-
-
si possono asciugare
vanno lavati se
-
-
-
-
-
-
-
–
Asciugare carichi misti, con capi in
cotone, colorati o facili da trattare col
programma Automatic plus.
13
Per asciugare correttamente
Istruzioni brevi
Per le istruzioni brevi osservare i punti
contraddistinti dai numeri A, B, C.
A Selezionare la biancheria
Scuotere gli indumenti lavati e selezio
narli secondo . .
...illivello di asciugatura desiderato,
. . . tipo di tessuto o fibre,
. . . uguale grandezza,
. . . livello umidità residua dopo la
centrifuga.
L'asciugatura risulterà più uniforme.
Togliere dal bucato corpi estra-
,
nei, ad es., dosatori per il detersivo.
Durante l’asciugatura potrebbero
fondersi e rovinare la biancheria.
– Controllare orli, cuciture e se le im-
bottiture non escono.
– Chiudere federe e copripiumoni per
evitare che vi si infilino capi più piccoli.
C Caricare l'asciugatrice
Per aprire lo sportello, premere il ta
^
sto sportello.
Sistemare la biancheria nel tamburo
^
-
senza comprimerla.
Attenersi al carico massimo previsto
dal programma (v. voce "I diversi
programmi").
Se il carico è eccessivo, la bianche
ria si sciupa e l'asciugatura non ri
sulta uniforme.
Prima di chiudere lo sportello, con
^
trollare se il filtro per la peluria si trova correttamente in sede.
-
-
-
-
–
Chiudere ganci e fermagli.
–
Annodare i nastri dei grembiuli e cin
ture di stoffa.
–
Fissare o togliere i rinforzi dei reggi
seni.
B Accendere l'asciugatrice
È possibile accendere l'asciugatrice
anche dopo averla caricata. La luce nel
tamburo rimane spenta e si risparmierà
elettricità.
^
Accendere l’asciugatrice col tasto
jk.
14
-
-
Osservare che nello sportello non ri
mangano incastrati indumenti. Si ro
vinerebbero.
^
Chiudere lo sportello con un colpo
deciso, oppure appoggiarlo e pre
merlo.
-
-
-
Per asciugare correttamente
D Selezionare il programma
Selezionare il programma desiderato.
^
La spia di controllo del programma se
lezionato si accende.
Possono inoltre accendersi le spie di
controllo dei livelli di asciugatura o delle opzioni e venire visualizzata la durata.
Programmi con livello di asciugatura
– Cotone, lava/indossa, impermeabiliz-
zare, express, automatic plus, jeans,
camicie.
Per il programma Cotone e Express si
possono selezionare 4 livelli di asciuga
tura. Per gli altri programmi la selezione
è limitata e per il programma Imper-meabilizzare non è modificabile.
Consiglio
Per alcuni programmi è possibile ag
giungere altri livelli di asciugatura
(v. voce "Funzioni programmabili").
Programmi toglipieghe, lana
Questi programmi non si possono mo
dificare.
Selezionare la durata del programma
aria calda
La spia di controllo del tasto avvio differito lampeggia.
^ Premere ripetutamente il tasto avvio
differito finché nel display viene vi-
sualizzata la durata desiderata.
L'impostazione viene effettuata a scatti
per una durata da 20 minuti a 2:00 ore.
-
-
-
^
Premere ripetutamente il tasto finché
la rispettiva spia di controllo si ac
cende.
E Selezionare le opzioni/avvio differi
to
^
Operando coi tasti è possibile sele
zionare:
Delicato, segnale acustico N, avvio
differito , (v. capitolo: "Opzio
ni/Avvio posticipato").
La funzione antipiega (v. pagina suc
-
cessiva) è attivata permanentemente.
Avvertenza! Non è possibile abbinare
l'avvio differito con il programma ariacalda.
-
-
-
-
15
Per asciugare correttamente
F Avviare il programma
Al momento di selezionare il program
ma, il tasto Start/Stop lampeggia. Se la
spia lampeggia è possibile avviare il
programma.
Premere il tasto Start/Stop.
^
Il tasto Start/Stop rimane acceso.
La spia Perfect Dry lampeggia/è acce
sa solo per i progrmmi con diversi livelli
di asciugatura. Rimane sempre spenta
per i programmi a tempo (v. voce "Co
mandi asciugatrice").
-
-
-
Premere il tasto sportello.
^
Aprire lo sportello.
^
Prelevare il bucato.
^
Controllare se sul tamburo sono ri
masti attaccati indumenti! Potrebbe
ro rovinarsi col successivo program
ma di asciugatura.
Se l’asciugatrice è accesa e lo sportello
è aperto, la luce del tamburo si spegne
dopo qualche minuto per risparmiare
elettricità.
-
-
-
Avvertenza! La durata del programma
visualizzata nel display è indicativa e
può variare.
Prima della fine del programma
Dopo la fase di riscaldamento si attiva il
ciclo di raffreddamento (si accende
aria fredda). Terminata la fase, il programma è finito.
G Fine programma - prelevare il bu-
cato
Terminato il programma, nel display ap
paiono le indicazioni 0 e Fine. Il segna
le acustico, se selezionato, si attiva ad
intervalli.
A programma ultimato il tamburo ruota
ad intervalli per 2 ore (fase antipiega)
se il bucato non viene prelevato subito.
In tal modo non si formano pieghe tena
ci.
La fase antipiega non si attiva per: lana.
Questa asciugatrice è dotata di funzio
ne standby. Terminato il programma, il
display si spegne e il tasto Start/Stop
lampeggia lentamente. V. capitolo "Fun
zioni programmabili".
-
^ Per spegnere l'asciugatrice, premere
il tasto jk.
^ Pulire i filtri per la peluria.
^ Chiudere lo sportello.
^ Vuotare il contenitore della conden-
sa.
Consigliamo di far defluire la condensa all'esterno. In questo caso non si
dovrà più vuotare il contenitore della
condensa.
-
-
-
-
16
Opzioni/Avvio differito
Opzioni
Se si selezionano le opzioni, la rispetti
va spia di controllo si accende.
Delicato
Capi e indumenti particolarmente deli
cati vengono asciugati con poca solle
citazione meccanica (riduzione giri del
tamburo).
La durata del programma si prolunga.
Segnale acustico N
Alla fine del programma si attiva ad in
tervalli un segnale acustico per 1 ora al
massimo.
Il segnale acustico continuo in caso di
anomalie rimane attivo, indipendentemente da questa opzione.
-
Posticipo avvio ,
Questa funzione permette di differire
l’avvio del programma da 30 minuti fino
a 24 ore al massimo.
^
Selezionare il programma.
^
Premere ripetutamente il tasto Avvio
differito , finché nel display viene vi
sualizzato il tempo desiderato.
–
La spia di controllo Avvio differito ,
lampeggia.
–
Il tempo viene impostato a scatti di
mezz'ora fino a i0^, successivamen
te a scatti di un'ora.
–
Se si mantiene premuto il tasto Avviodifferito , il tempo viene visualizzato
in modo ininterrotto fino a 24^.
Avvio
Premere il tasto Start/Stop.
^
-
La spia di controllo Avvio differito ,
–
si accende.
Il tempo impostato viene visualizzato
–
-
-
-
in modo decrescente a scatti di
un'ora oltre i0^, successivamente a
scatti di un minuto fino all'avvio del
programma.
Il tamburo ruota brevemente ogni ora
–
per ridurre la formazione di pieghe.
Cancellare/modificare l'avvio differito
^ Premere il tasto Start/Stop per annul-
lare l'avvio differito.
^ Premere ripetutamente il tasto Avvio
differito , finché nel display viene vi-
sualizzato il tempo desiderato.
^ Premere il tasto Start/Stop per far ri-
partire l'avvio differito.
Aggiungere biancheria
Fintanto che l'indicazione oraria decre
scente per l'avvio differito è visualizzata
è possibile aggiungere biancheria.
-
^
Spegnere l’asciugatrice.
Se si apre lo sportello senza spegnere
prima l'asciugatrice, l'avvio differito vie
ne cancellato
^
Aprire lo sportello e aggiungere bian
cheria.
^
Chiudere nuovamente lo sportello e
accendere l'asciugatrice.
-
-
-
17
I diversi programmi
Opzioni
Delicato
Selezionabile coi seguenti programmi: Cotone, Lava/Indossa, Camicie, Jeans,
Aria calda.
Segnale acustico
Selezionabile con tutti i programmi.
Programmi
Cotonemassimo 7 kg*
secco, pronto asciutto**
Indumenticapi in cotone a uno a più strati.
Ad es.: asciugamani, teli da bagno, accappatoi, magliette, biancheria intima, lenzuola di spugna, mollettoni, biancheria per bebè.
Avvertenza – secco: da selezionare per capi di differente struttura, a più strati
e spessi;
– la maglieria (magliette, indumenti intimi e per bebè) non va asciu-
gata col programma secco per evitare che si restringa.
stiro a mano**, stiro a macchina
Indumentiindumenti e biancheria in cotone o lino; ad esempio: tovaglie, tova-
glioli, lenzuola, biancheria inamidata.
Avvertenza lasciare arrotolata la biancheria da stirare a macchina per mante
nerla umida.
Lava/Indossamassimo 3,5 kg*
pronto asciutto**, stiro a mano
Indumenticapi facili da trattare in fibre sintetiche, miste o in cotone; ad esem
* Peso biancheria asciutta.
** Avvertenza per gli istituti di controllo:
Programma di controllo secondo norma EN 61121 (senza opzione).
-
-
18
I diversi programmi
Impermeabilizzaremassimo 2 kg*
Indumentiper capi asciugabili a macchina; ad es. in microfibre, tute da sci e
capi outdoor, indumenti in cotone fine e spesso (popeline), tova
glie.
Avvertenza
Lanamassimo 2 kg*
Indumenticapi in lana e misto lana.
Avvertenza– i capi in lana risultano morbidi e soffici;
Expressmassimo 3,5 kg*
secco, pronto asciutto, stiro a mano, stiratrice
Indumentiindumenti non delicati, indicati per il programma Cotone.
Avvertenzadurata programma abbreviata.
Automatic plusmassimo 5 kg*
pronto asciutto, stiro a mano
Indumenticapi e indumenti di diversa composizione, asciugabili col program
Jeansmassimo 3 kg*
pronto asciutto, stiro a mano
Indumenticapi in jeans, pantaloni, giacche, gonne, camicie.
Camiciemassimo 2 kg*
pronto asciutto, stiro a mano
Indumenticamicie e camicette.
* Peso biancheria asciutta.
il programma è dotato di uno speciale ciclo di fissaggio per il
–
prodotto impregnante.
I capi da impregnare devono venire trattati esclusivamente con
–
prodotti contraddistinti dalla dicitura "indicato per tessuti a mem
brana". Tali prodotti contengono componenti chimiche al fluoro.
Non asciugare capi impregnati con prodotti a base di paraffina!
–
Pericolo di incendio!
– a programma ultimato prelevare subito gli indumenti.
ma Cotone e Lava/Indossa.
-
-
-
19
I diversi programmi
Aria caldamassimo 7 kg*
Indumenti
Avvertenzale prime volte evitare di impostare il tempo più lungo; con
Consigliousare Aria calda per eliminare o ridurre odori del corpo rimasti in
Toglipieghe Stiro facilemassimo 1 kg*
Indumenti– capi e biancheria in cotone o lino;
Avvertenza– indicato per biancheria e indumenti asciutti o umidi.
* Peso biancheria asciutta.
per completare l’asciugatura di tessuti a più strati che per la loro
–
struttura non si asciugano uniformemente; ad es. giacche, cu
scini e altri capi voluminosi;
per asciugare singoli capi, ad es. teli e costumi da bagno, cano
–
vacci.
l'esperienza si saprà qual è la durata di asciugatura corretta.
capi di cotone puliti (durata: da 1/2 ora a 1 ora); capi e indumenti
risultano maggiormente rinfrescati se prima vengono inumiditi;
capi e parti in fibre sintetiche risultano rinfrescati in minor misura.
– capi in cotone facili da trattare, tessuti misti o sintetici; ad esem-
pio: pantaloni in cotone, anorak, camicie.
Gli indumenti asciutti vengono trattati "a tempo", quelli umidi risultano pronti per essere stirati;
– programma per contenere la formazione di pieghe dopo la cen-
trifuga con la lavatrice;
– a programma ultimato, prelevare subito gli indumenti per poterli
stirare facilmente.
-
-
20
Modificare il programma
Non è possibile cambiare il programma
in corso per evitare di modificarlo inav
vertitamente.
Per selezionare un nuovo programma si
dovrà interrompere quello in svolgimen
to.
Cambiare il programma
- interrompere e selezionare un
nuovo programma
Premere il tasto Start/Stop.
^
Il bucato viene raffreddato se sono
state raggiunte determinate durate e
temperature di asciugatura.
Se durante il ciclo di raffreddamento
si preme di nuovo il tasto Start/Stop,
appare Fine.
^ Per spegnere l'asciugatrice, premere
il tasto jk.
^ Accendere l'asciugatrice col tasto
jk.
Modificare l'avvio differito
Vedi voce "Avvio differito".
^
Aggiungere o prelevare
-
biancheria
Premere il tasto sportello.
^
Aprire lo sportello.
^
Aggiungere o togliere gli indumenti
^
che si desidera.
Chiudere lo sportello.
^
Premere il tasto Start/Stop.
^
Tempo restante
Se si modifica il programma, anche la
durata visualizzata nel display può variare.
^
Selezionare e avviare direttamente il
nuovo programma.
- interrompere e prelevare biancheria
^
Vedere qui di seguito: "Aggiungere o
prelevare biancheria".
^
Dopo aver chiuso lo sportello, spe
gnere l'asciugatrice.
-
21
Manutenzione e pulizia
Vuotare il contenitore della
condensa
La condensa che si produce durante
l'asciugatura si raccoglie nell'apposito
contenitore.
Vuotare il contenitore della conden
sa dopo ogni programma!
Se la condensa raggiunge il livello mas
simo nel contenitore,
il programma si interrompe,
–
la spia di controllo vuotare contenito
–
re si accende.
La spia si spegne aprendo e chiudendo lo sportello se l'asciugatrice è accesa.
,
Chiudere lo sportello completamente. In caso diverso, al momento
di estrarre il contenitore della condensa, lo sportello e il pannello con
l'impugnatura potrebbero rimanere
danneggiati.
-
Per evitare che la condensa traboc
^
chi, trasportare il contenitore orizzon
talmente, impugnando il pannello e la
parte posteriore.
-
-
^ Vuotare il contenitore della conden-
sa.
^ Sistemarlo nuovamente in sede
nell'asciugatrice.
,
L'acqua di condensa non è potabile! Se bevuta può nuocere alle
persone e agli animali.
È possibile usare l’acqua di condensa
ad es. per il ferro da stiro a vapore op
pure per l’umidificatore. Prima di usarla,
filtrare l'acqua di condensa con un coli
no fine o un filtro di carta da caffè. In tal
modo verranno eliminati i peluzzi che
potrebbero danneggiare le apparec
chiature.
-
-
-
-
-
^
Estrarre di sede il contenitore della
condensa.
22
Manutenzione e pulizia
Attenersi agli intervalli per le
pulizie
L'asciugatrice è dotata di un sistema
di filtraggio a più componenti, com
posto da filtri per la peluria edaun
filtro a maglie fini.
Il sistema ha bisogno di interventi per
la manutenzione.
L'asciugatrice non deve mai esse
–
re usata senza filtri per la peluria o
senza filtro a maglie fini.
Anche la griglia in basso a destra
deve trovarsi sempre in sede.
– Controllare che i filtri per la peluria
o il filtro a maglie fini non siano
danneggiati.
Se è il caso: sostituirli subito (accessori acquistabili)!
,
Se non ci si attiene alle avvertenze l'asciugatrice può intasarsi di peluria a tal punto da rimanere danneggiata!
-
Quando pulire le superfici dei filtri
per la peluria
Pulirli al termine di ogni programma!
-
I filtri che si trovano nel supporto die
tro lo sportello e nella guarnizione
dell'apertura di carico trattengono la
peluria staccatasi dagli indumenti.
^ Vedi voce "Superfici dei filtri per la
peluria".
Quando pulire il filtro a maglie fini
Pulire il filtro solo quando la spia di
controllo Pulire filtro si accende.
-
Il filtro a maglie fini si trova in basso a
sinistra dietro lo sportellino e trattiene
la peluria, i peluzzi e i residui di de
tersivo più fini che passano attraver
so le superfici degli altri filtri.
^
V. voce "Filtro a maglie fini".
^
Spegnere la spia di controllo Pulire
filtro: spegnere e accendere
l'asciugatrice.
-
-
23
Manutenzione e pulizia
Superfici dei filtri per la peluria
Intervallo per le pulizie
Pulire assolutamente le superfici dei
filtri per la peluria dopo ogni pro
gramma!
Pulire i filtri a secco
Consiglio: per eliminare la peluria si
può usare l'aspirapolvere.
-
Eliminare la peluria col palmo della
^
mano o con l'aspirapolvere.
1 filtro peluria
2 guarnizione
^
Togliere il filtro per la peluria (1) dal
supporto sullo sportello.
^
Eliminare con l'aspirapolvere o con
una spazzola per bottiglie anche la
peluria depositatasi nel vano del sup
porto filtro.
^
Pulire a fondo la guarnizione (2) del
supporto filtro con uno straccio umi
do.
24
^
Con le dita o l'aspirapolvere, elimina
re la peluria depositatasi sui due filtri
nell'apertura di carico.
^
Rimettere il filtro pulito in sede fino
alla battuta di arresto.
^
Chiudere lo sportello.
-
-
Manutenzione e pulizia
Lavaggio con acqua
Se i filtri dovessero essere eccessi
vamente intasati di peluria si dovran
no pulire con acqua.
Togliere il filtro della peluria dal sup
^
porto sullo sportello.
I due filtri nella guarnizione dell'apertura di carico si possono smontare.
Sistemare in sede i filtri
-
-
-
I filtri dovranno essere asciutti
,
prima di rimontarli. Se i filtri per la
peluria sono bagnati, il corretto fun
zionamento dell'asciugatrice può ve
nire compromesso!
Sistemare il filtro più grande nel sup
^
porto dello sportello fino alla battuta
di arresto.
Sistemare i filtri per la peluria in bas
^
so nella guarnizione dello sportello,
premendoli verso il basso.
^ Girare le chiusure fino alla battuta di
arresto.
-
-
-
-
^
Girare la chiusura a del filtro di de
stra e sinistra fino alla battuta di arre
sto.
^
Afferrare la manopola e togliere i filtri
alzandoli verso il centro b.
^
Pulire i filtri con acqua calda corren
te.
^
Asciugare i filtri con la dovuta precauzione.
^
Pulire anche il vano di ventilazione
sotto i filtri della peluria usando, ad
esempio, l'aspirapolvere.
-
-
-
25
Manutenzione e pulizia
Filtro a maglie fini
Intervallo per le pulizie
Pulire il filtro solo quando la spia di
controllo Pulire filtro si accende.
Spegnere la spia di controllo Pulire
^
filtro: spegnere e accendere
l'asciugatrice.
Togliere di sede il filtro
Spegnere l’asciugatrice.
^
Sul lato sinistro anteriore dell'asciugatrice:
^
Premere lo sportellino del filtro per
aprirlo (freccia).
Lo sportello si apre con uno scatto.
Afferrare l'impugnatura del filtro e to
^
glierlo di sede.
^
Estrarre l'impugnatura dal filtro.
Pulire il filtro a maglie fini
^
Lavare accuratamente il filtro a ma
glie fini con acqua corrente.
^
Premere con forza il filtro a maglie
fini.
,
Prima di rimetterlo in sede dovrà
essere solo umido. Se troppo ba
gnato può subentrare un'anomalia.
-
-
-
26
^
Togliere la peluria dall'impugnatura
con uno straccio umido.
Manutenzione e pulizia
Pulire lo sportello del filtro a maglie
fini
^ Eliminare la peluria con uno straccio
umido.
Fare attenzione a non danneggiare la
guarnizione di gomma!
^ Controllare se le centine di raffredda-
mento sono sporche di peluria (v. qui
di seguito).
Pulire il vano dello scambiatore di
calore
Pericolo di ferirsi!
,
Non toccare con le mani le centine
di raffreddamento. Pericolo di ta
gliarsi.
Fare attenzione a non danneg
,
giarle!
Passare l'aspirapolvere con precau
zione, senza premerlo.
In caso diverso le centine o i rinforzi
anteriori potrebbero rimanere dan
neggiati!
Se si notano residui di sporco:
-
-
-
-
^
passare l'aspirapolvere con la dovuta
precauzione. Usare la bocchetta a
pennello o quella a lancia.
27
Manutenzione e pulizia
Rimontare il filtro
Inserire correttamente il filtro
^
nell'impugnatura.
Per poter inserire esattamente il filtro
nello scambiatore di calore:
Il sistema di condensa è a tenuta
stagna e l'asciugatrice funziona per
fettamente solo se il filtro viene ri
montato correttamente e lo sportelli
no è chiuso!
Se l'asciugatrice è accesa quando si
toglie il filtro nel display appare l'indica
zione ~F~.
Per spegnere l'indicazione ~F~ nel di
^
splay: spegnere e accendere
l'asciugatrice.
-
Pulire l’asciugatrice
Staccare l’asciugatrice dalla rete
elettrica.
^ Pulire le superfici esterne, il pannello
comandi e la guarnizione dello sportello con uno straccio umido, poco
detersivo o sapone non aggressivo
diluito con acqua.
-
-
-
-
^
Inserire dapprima la maniglia col filtro
nei due perni di guida.
Fare attenzione che il punto giallosull'impugnatura si trovi a destra.
^
Inserire completamente il filtro.
^
Chiudere lo sportellino.
28
^
Pulire le superfici in acciaio (ad es. il
tamburo) con un prodotto specifico
per acciaio, disponibile presso il ser
vizio assistenza Miele.
Evitare di usare solventi, prodotti
abrasivi, prodotti per il vetro o uni
versali. Potrebbero danneggiare le
superfici in materiale sintetico o altre
parti.
^
Asciugare poi con uno straccio mor
bido.
-
-
-
Cosa fare se...?
Interventi in caso di anomalie
Nella maggioranza dei casi le anomalie possono venire eliminate dall'utente. Se
non ci si rivolge subito al servizio assistenza è quindi possibile risparmiare tempo
e anche denaro.
Nelle tabelle sono riportate le cause delle anomalie più frequenti e il modo per eli
minarle senza alcun problema. Avvertenza!
-
Di norma le riparazioni di apparecchiature elettriche vanno fatte esclusiva
,
mente da persone qualificate. Interventi fatti in modo non adeguato possono
costituire una fonte di pericolo per l’utente.
Segnalazioni di controllo e anomalie
AnomaliaCause possibiliIntervento
Indicazione nel display:
0-§
La spia di controllo
Delicato lampeggia.
Il programma si interrompe.
Indicazione nel display:
0 e Fine
Il segnale acustico si at
tiva. *
Il programma si inter
rompe.
La spia di controllo Vuotare contenitore si ac
cende.
Il segnale acustico si at
tiva. *
* Per spegnere la spia di controllo: aprire e chiudere lo sportello con
l'asciugatrice accesa.
Il dispositivo di blocco è
attivato.
Non si tratta di un guasto!
Per alcuni programmi, il
programma si interrompe
se il carico è ridotto o
manca. La stessa situa
-
zione può subentrare se
gli indumenti sono già
asciutti.
-
Il contenitore della con
densa è pieno o il tubo di
scarico è strozzato.
-
-
-
Per far funzionare
l’asciugatrice, si dovrà
dapprima disattivare il dispositivo di blocco come
descritto nel capitolo "Dispositivo elettronico blocco".
Per singoli capi, usare il
programma Aria calda.
-
-
–
Vuotare il contenitore
della condensa.
–
Controllare il tubo di
scarico.
-
29
Cosa fare se...?
AnomaliaCause possibiliIntervento
La spia di controllo
Pulire il filtro si ac
cende a programma
ultimato.
Indicazione nel di
splay: ~F~
Non è possibile av
viare il programma.
Il programma si interrompe.
Il segnale acustico
si attiva.
Nel display probabilmente lampeggia
Aria fredda o Fine.
La spia di controllo
Start/Stop lampeg
gia lentamente e il
display rimane
spento.
La spia di controllo
Start/Stop lampeg
gia o non lampeg
gia.
L'indicazione avverte di
lavare con acqua il filtro a
-
maglie fini davanti allo
scambiatore di calore.
Il filtro a maglie fini non è
-
in sede oppure è sistema
to capovolto.
-
Se si toglie di sede il filtro
a maglie fini durante il
programma di asciugatura, il programma si interrompe. La spia di controllo aria fredda lampeggia.
Non è possibile stabilire
subito la causa.
È attivata la funzione
-
standby.
Non si tratta quindi di un
guasto ma del regolare
funzionamento.
Se la luce lampeggia è
-
possibile avviare il pro
-
gramma.
Pulire il filtro a maglie fini.
–
V. voce "Manutenzione e
–
pulizia".
Per spegnere la spia di con
trollo:
spegnere e accendere
–
l'asciugatrice.
Sistemare in sede o corret
–
tamente il filtro a maglie
fini.
V. voce "Manutenzione e
–
pulizia".
Per spegnere l'indicazione nel
display:
– spegnere e accendere
l'asciugatrice.
– Spegnere e accendere
l'asciugatrice.
– Avviare un programma.
Se il programma si interrompe
di nuovo e viene visualizzata
un'anomalia, si tratta di un
guasto. Contattare il servizio
assistenza Miele.
V. voce "Programmare
standby" nel capitolo "Funzio
ni programmabili".
Dopo l'avvio del programma
-
la spia non lampeggia più ma
rimane accesa in modo co
stante.
-
-
-
-
30
Cosa fare se...?
Risultato di asciugatura insoddisfacente
AnomaliaCause possibiliIntervento
La biancheria non risul
ta asciutta come si desi
dera.
A programma ultimato, i
capi di fibre sintetiche
sono carichi di elettrici
tà statica.
Sugli indumenti si sono
formate palline.
* Per alcuni programmi è possibile adattare individualmente il livello di
asciugatura: vedere le istruzioni alla fine del libretto.
Il carico era composto da
-
capi di composizione
-
molto diversa.
I tessuti sintetici tendono
a caricarsi di elettricità
statica.
-
Durante il programma di
asciugatura la peluria,
formatasi in seguito
all’uso e in parte al lavaggio, si stacca dagli indumenti. L'usura dei tessuti
causata dall'asciugatura
a macchina è molto ridotta per quanto riguarda la
durata dei capi.
Completare
–
l'asciugatura con Ariacalda.
La prossima volta sele
–
zionare un programma
adatto*.
Se si aggiunge ammorbi
dente all'ultimo risciac
quo, la carica elettrostati
ca diminuisce durante il
programma di asciugatura.
La peluria e le palline
vengono raccolte dai filtri
e si possono eliminare facilmente (v. capitolo "Manutenzione e pulizia").
-
-
-
-
31
Cosa fare se...?
Altre anomalie
AnomaliaCause possibiliIntervento*
Il programma
di asciugatura
dura troppo a
lungo o addi
rittura si inter
rompe.
* Prima di avviare il programma, spegnere e accendere nuovamente
l'asciugatrice.
L’apporto di aria fresca è in
sufficiente forse perché il lo
cale è troppo piccolo. Con
seguentemente la tempera
-
tura ambiente è salita.
-
Residui di detersivo, peli,
–
lanugine possono aver in
tasato i filtri per la peluria
o il filtro a maglie fini.
Le centine di raffredda
–
mento (sotto a destra)
possono essere intasate.
L'apertura di aspirazione
dell'aria fredda (griglia in
basso a destra) è ostruita.
I filtri per la peluria e quello a
maglie fini sono stati messi
in sede bagnati.
Il bucato non era sufficiente
mente centrifugato.
Il carico era eccessivo.Attenersi al carico massimo pre
A causa delle parti metalli
che (cerniere ed altro), il di
spositivo elettronico non ha
accertato correttamente il
grado di umidità del bucato.
Aprire la porta o la finestra per
garantire una sufficiente ventila
zione.
-
-
Pulire i filtri per la peluria e
–
quello a maglie fini.
-
Eliminare i depositi visibili di
–
peluria:
-
-
...inbasso a sinistra, dietro
lo sportello nel vano dello
scambiatore di calore (v. voce
"Manutenzione e pulizia").
. . . davanti alle centine di raffreddamento, dietro la griglia
in basso a destra (v. in questo
capitolo).
Togliere il cesto della biancheria
o altre cose che ostruiscono
l'apertura.
Sistemare in sede i filtri quando
sono asciutti.
-
In futuro effettuare la centrifuga
finale della lavatrice con un mag
gior numero di giri.
visto per il programma di asciu
gatura.
–
In futuro, aprire le cerniere.
-
–
Se il problema si ripresenta, in
futuro asciugare i capi provvi
sti di cerniere lunghe solo col
programma aria calda.
-
-
-
-
-
32
Cosa fare se...?
AnomaliaCause possibiliIntervento
Si sente un ronzio.Il compressore è in fun
zione.
Non è possibile avvia
re i programmi.
L’erogazione elettrica
è stata interrotta.
La luce all’interno del
tamburo non funziona.
Non è possibile stabilire
-
subito la causa.
Dopo che l'erogazione elettrica viene ripristinata, il programma in corso si avvia automaticamente.
La luce interna si spegne
automaticamente per risparmiare elettricità.
Nessun intervento. Si tratta
di normali rumori di funzio
namento.
L'asciugatrice è accesa?
–
La spina è nella presa?
–
Lo sportello è chiuso?
–
Il/i fusibili sono in ordine?
–
Se non è possibile elimi
–
nare la causa, si è verifi
cato probabilmente un
guasto. Contattare il ser
vizio assistenza Miele.
– Spegnere e accendere
nuovamente l'asciugatrice.
– Eventualmente la lampa-
dina è fulminata. Per sostituirla: leggere le istruzioni alla fine di questo
capitolo.
-
-
-
-
33
Cosa fare se...?
Pulire le centine di
raffreddamento (griglia in
basso a destra)
In via di massima, le centine di
,
raffreddamento non vanno pulite. In
via eccezionale si dovranno pulire
se la durata del programma di
asciugatura si prolunga eccessiva
mente a causa della presenza di
molta polvere e peluria nel locale.
Fare attenzione a non danneg
,
giare le centine di raffreddamento!
Passare la bocchetta dell'aspirapolvere senza premerla contro le
centine.
-
-
Aprire la griglia in basso a destra ser
vendosi della spatola gialla in dotazio
ne.
^
Inserire la spatola al centro della fes
sura sul bordo superiore, far legger
mente leva (freccia) finché lo sportel
lo si apre sul lato superiore.
^
Inclinare la griglia ed estrarla di sede
sollevandola.
^
Controllare se le centine di raffredda
mento sono intasate.
,
Pericolo di ferirsi! Non toccare
con le mani le centine di raffredda
mento. Pericolo di tagliarsi.
-
-
^ Aspirare lo sporco con precauzione
con l'aspirapolvere (col pennello o
con la bocchetta sottile a lancia).
-
-
-
-
^
Sistemare in sede la griglia in basso.
^
Premere la griglia sul bordo superio
-
re.
-
34
Sostituire la lampadina
Staccare l’asciugatrice dalla rete
elettrica.
Cosa fare se...?
La lampadina deve corrispondere ai
dati riportati nella targhetta di matri
cola o sul coprilampada.
-
Aprire lo sportello.
^
Nell’apertura di carico, in alto, si trova il
coprilampada ribaltabile della lampadi
na.
^ Esercitando una leggera pressione,
inserire sotto il bordo laterale del co
prilampada uno strumento* adatto,
* ad es. un cacciavite largo.
^
Premendo leggermente e con un mo
vimento rotatorio della mano, aprire il
coprilampada.
Sostituire la lampadina.
^
Rialzare il coprilampada e incastrarlo
^
correttamente premendo sul lato de
stro e sinistro.
Osservare che il coprilampada
,
sia chiuso correttamente. Se
l'umidità penetra all'interno potrebbe
provocare un corto circuito.
-
-
-
Il coprilampada si ribalta verso il basso.
La speciale lampadina termoresistente
è a disposizione presso il concessiona
rio o il servizio assistenza Miele.
-
35
Servizio assistenza
Interventi
Se l’anomalia non può venire eliminata
dall’utente, contattare il
servizio assistenza Miele a
–
Spreitenbach Tel: 0 800 800 222
Fax: 056 / 417 29 04
Per un intervento rapido e accurato, co
municare il modello e il numero di ma
tricola dell'asciugatrice.
Entrambi i dati sono riportati nella tar
ghetta di matricola visibile se si apre lo
sportello.
-
Aggiornamento programmi
(update)
Grazie al dispositivo PC (Programme
Correction) è possibile incorporare nelle
componenti elettroniche dell’asciugatrice
gli ultimi dati tecnici relativi ai programmi.
L’apposito indicatore serve al tecnico
-
per intervenire direttamente sui pro
-
grammi, aggiornandoli in base agli ulti
mi ritrovati riguardanti i tessuti e le mo
dalità di asciugatura.
Miele informerà tempestivamente gli
utenti sulla possibilità di aggiornare i
programmi.
Condizioni di garanzia
Le informazioni riguardanti la garanzia
sono contenute nel libretto con le condizioni di garanzia.
Accessori acquistabili
Gli accessori speciali per questa asciugatrice sono acquistabili presso il con
cessionario o il servizio assistenza
Miele.
-
-
-
-
36
Vista anteriore
Posizionatura e collegamento
a cavo collegamento elettrico
b pannello comandi
c contenitore della condensa (vuotarlo
sempre a programma ultimato)
d sportello
e sportello filtro a maglie fini (non aprir
lo durante l'asciugatura)
f quattro piedini regolabili in altezza
g apertura aspirazione aria fredda (non
ostruirla col cestello della biancheria
o altri oggetti)
h tubo scarico condensa (v. voce "sca
rico esterno condensa")
-
-
37
Posizionatura e collegamento
Vista posteriore
a punti di sostegno sotto la sporgenza
del ripiano superiore (frecce) per trasporto asciugatrice
b cavo collegamento elettrico
c tubo di scarico per la condensa
d accessori collegamento al sifone del
lavandino
Se l'asciugatrice viene trasporta
,
ta in posizione orizzontale: girarla
solo sul lato sinistro!
-
Trasporto asciugatrice
Per trasportare l’asciugatrice, afferrare i
punti di sostegno sulla parte sporgente
posteriore del ripiano superiore. Per tra
sportare quindi l’asciugatrice dal fondo
dell’imballaggio fino alla sede, servirsi
dei piedini anteriori e della parte
sporgente posteriore del ripiano su
periore.
,
Trasportare l'asciugatrice come
illustrato qui di seguito.
38
-
-
,
Se l'asciugatrice viene trasporta
ta in modo diverso da quello descrit
to, è necessario aspettare 1 ora cir
ca prima
trica. La pompa termica, altrimenti,
potrebbe rimanere danneggiata!
di collegarla alla rete elet
-
-
-
-
Posizionatura e collegamento
Collocazione
Nello spazio di apertura dello
,
sportello non è consentito installare
porte chiudibili, scorrevoli, o chiudibili
nel senso inverso allo sportello.
Questa asciugatrice è incassabile
–
sotto un piano di lavoro.
Non è possibile smontare il ripiano
–
superiore dell'asciugatrice.
Per evitare anomalie di funzionamen
to e prolungare la durata dei pro
grammi:
l'apertura di aspirazione dell'aria
,
di raffreddamento non deve essere
ostruita o coperta per nessun motivo
ad es. dal cesto della biancheria.
,
La corrente di aria calda che
esce dalla parte posteriore
dell'asciugatrice deve venire evacuata.
-
Sistemare l’asciugatrice in piano
-
Per funzionare perfettamente, questa
asciugatrice deve essere posizionata in
piano.
^
Pareggiare eventuali irregolarità del
pavimento operando coi piedini rego
labili.
,
Evitare assolutamente di ostruire
l'intercapedine di aerazione tra il
bordo inferiore dell'asciugatrice e il
pavimento con battiscopa, tappeti o
moquettes a pelo lungo. L'apporto
di aria fresca verrebbe compromes
so.
-
-
39
Posizionatura e collegamento
In caso di trasloco
Dopo il progamma di asciugatura, una
piccola quantità di condensa si deposi
ta in prossimità della pompa. Se
l'asciugatrice viene inclinata, l'acqua di
condensa può uscire. Per questo moti
vo, prima di traslocare l’asciugatrice,
raccomandiamo di attivare per circa
1 minuto il programma aria calda.La
condensa residua verrà in tal modo
convogliata nel contenitore della con
densa o nel tubo di scarico.
Colonna lava-asciuga
Questa asciugatrice può essere combinata a colonna con una lavatrice Miele.
Per il montaggio è neccessario il kit intermedio (WTV)*.
* accessorio Miele acquistabile
,
La messa in posa del kit intermedio deve essere fatta da una persona qualificata, autorizzata da Miele.
-
-
-
40
Scarico esterno condensa
Avvertenze generali
La condensa che si forma durante
l'asciugatura viene convogliata
nell'apposito contenitore mediante il
tubo di deflusso sulla parte posteriore
dell'asciugatrice.
Col tubo è possibile scaricare la con
densa esternamente. In questo caso
non si dovrà più vuotare il contenitore
della condensa.
lunghezza tubo..............1,50 m
prevalenza pompa, max. ......1,50 m
lunghezza pompa, max........4,00 m
-
Posizionatura e collegamento
Togliere il tubo di scarico dal mani
^
cotto.
^ Raccogliere l'acqua residua nel con-
tenitore.
-
Per particolari casi di installazio-
,
ne, l'asciugatrice dovrà essere dotata di valvola di ritenuta (accessorio).
Vedi: "Condizioni particolari di installazione".
Accessori
–
prolunga tubo,
–
valvola di ritenuta,
–
prevalenza massima pompa con val
vola di ritenuta: 1,00 m.
Sistemare il tubo scarico condensa
,
Non tirare il tubo di scarico, ten
derlo o piegarlo.
Potrebbe rimanere danneggiato!
^
Nel tubo di scarico si trova una pic
cola quantità di acqua residua. Tene
re quindi a portata di mano un conte
nitore.
^ Srotolare il tubo dal supporto e to-
glierlo con precauzione dai ganci di
fissaggio.
-
-
^
A seconda delle esigenze, sistemare
il tubo a destra o a sinistra.
-
-
-
41
Posizionatura e collegamento
Fissare il tubo di scarico (al
lavandino o pozzetto di scarico)
V. illustrazione, vista anteriore.
^
Fissare bene il tubo di scarico
,
per evitare che si sganci se, ad
esempio, viene agganciato al lavan
dino. Eventuali perdite d'acqua po
trebbero causare danni.
Usare il supporto curvo per evitare di
^
piegare il tubo di scarico.
Particolari condizioni di collegamento
con la valvola di ritenuta
In casi particolari è necessario
,
montare una valvola di ritenuta.In
caso contrario l'acqua di condensa
potrebbe rifluire nell'asciugatrice e
uscire, causando danni.
Casi particolari per l'installazione:
– collegamento al sifone del lavandino
(v. qui di seguito),
-
Esempio: collegamento al sifone del la
vandino.
È possibile collegare il tubo di scarico
con la valvola di ritenuta direttamente a
uno speciale sifone del lavandino.
-
^ Togliere gli accessori sulla parte po-
steriore in basso dell'asciugatrice:
adattatore 1 e la fascetta per il tubo
sistemata dietro 3.
-
–
diverse possibilità di collegamento,
usate anche, ad es., per lo scarico
della lavatrice o lavastoviglie.
42
Posizionatura e collegamento
Installare l'adattatore 1 sul sifone del
^
lavandino mediante il dado di raccor
do 2.
In via di massima il dado di raccordo
è chiuso da una piastrina che si do
vrà togliere.
Inserire la parte terminale del tubo di
^
prolunga 4 nell'adattatore 1.
Servendosi di un cacciavite, avvitare
^
bene la fascetta 3 direttamente dietro
il dado di raccordo.
-
-
1 adattatore
2 dado di raccordo al lavandino
3 fascetta tubo
4 prolunga tubo (accessorio)
5 valvola di ritenuta (accessorio)
6 tubo di scarico asciugatrice
La valvola di ritenuta 5 deve ve
,
nire installata in modo che la freccia
sia rivolta in direzione dello scarico
(verso il lavandino). In caso diverso
la condensa non viene scaricata.
^ Installare la valvola di ritenuta 5 sul
tubo di scarico 6 dell'asciugatrice
(osservare la corretta direzione,
v. freccia sulla valvola di ritenuta!).
^ Fissare la valvola di ritenuta con la fa-
scetta del tubo (accessorio).
-
43
Posizionatura e collegamento
Collegamento elettrico
Pericolo di incendio!
,
Questa asciugatrice non deve ve
nire collegata a una presa elettrica
disattivabile.
Se l'alimentazione elettrica viene in
terrotta durante l'asciugatura, la
biancheria molto calda può incen
diarsi in quanto l'asciugatrice non
effettua il ciclo di raffreddamento.
L’asciugatrice è fornita di cavo e spina
tipo 12 da allacciare a corrente alterna
ta~230V50Hz.
Il collegamento deve essere effettuato
con presa elettrica conforme alle norme.
In nessun caso l'asciugatrice deve venir collegata con prolunghe, ad es. con
prese multiple da tavolo o ciabatte, per
evitare possibili fonti di pericolo, ad es.
d'incendio.
-
-
-
-
Per maggiore sicurezza si consiglia di
interporre tra l'apparecchiatura e il col
legamento un differenziale di sicurezza
(salvavita) con soglia di intervento di
30 mA.
I dati riguardanti l’assorbimento nomi
nale e la protezione sono riportati nella
targhetta di matricola. Verificare se i
dati della targhetta di matricola corri
spondono a quelli della rete elettrica.
I valori non contrassegnati sono stati accertati in base alla norma EN 61121:2005.
Avvertenza per i controlli di comparazione:
Per verifiche secondo EN 61121, prima di iniziare il controllo, impostare il programma cotone, pronto
asciutto, senza opzione, con un carico di 3 kg di biancheria in cotone e con 70% di umidità residua
iniziale, secondo la norma suddetta.
I dati effettivi possono variare da quelli indicati a seconda della composizione e peso del carico,
dell’umidità residua dopo la centrifuga finale, delle oscillazioni nella rete elettrica e delle opzioni
selezionate.
2
2
2
kgg/min.%kWhmin.
7,01000601,80123
7,0
7,0
7,0
7,01000601,3594
7,0
7,0
7,0
3,51200400,6047
2,0
2,0
3,0
3,0
Centrifuga finale
lavatrice
1200
1400
1600
1800
1200
1400
1600
1800
600
600
900
900
Umidità
residua
53
50
44
43
53
50
44
43
60
60
60
60
Elettrici
tà
1,60
1,55
1,35
1,35
1,20
1,10
0,95
0,90
0,70
0,75
1,40
1,45
-
Durata
111
106
94
92
82
77
66
64
53
59
94
99
45
Dati tecnici
altezza850 mm
larghezza595 mm
profondità634 mm
profondità con sportello aperto1074 mm
installazione sottopiano
altezza
–
larghezza
–
installazione a colonnasì
peso70 kg
capienza tamburo111 l
carico1-7 kg (peso biancheria asciutta)
capienza contenitore condensa4,2 l circa
lunghezza tubo1,50 m
altezza massima pompa1,50 m
lunghezza massima pompa4,00 m
lunghezza cavo elettrico2,00 m
tensione
assorbimento
protezionev. targhetta dati
potenza lampadina
marchi di controllo
consumo elettricitàv. capitolo "Dati di consumo"
sì
850 mm
600 mm
46
Blocco elettronico
e
funzioni programmabili per modificare
i valori standard
Alla consegna questa asciugatrice è
programmata idealmente per ogni
uso.
L'asciugatrice offre pure la possibili
tà di modificare i valori standard per
adattare le componenti elettroniche
alle esigenze personali.
Le opzioni "Blocco elettronico" e
"Funzioni programmabili" si possono
ma non si devono necessariamente
utilizzare.
-
47
Blocco elettronico apparecchio
D Girare lentamente, uno scatto alla
Il dispositivo di blocco evita che
l’asciugatrice venga usata abusiva
mente da altri utenti.
Se si desidera, è possibile attivare il di
spositivo di blocco.
Attivando il dispositivo, le componenti
elettroniche vengono bloccate. È possi
bile accendere l'asciugatrice ma non
avviare il programma.
In questo caso la spia di controllo
–
Delicato lampeggia e nel display ap
pare il simbolo della chiave 0-§.
Lo sportello rimane sbloccato e, se necessario, si può aprire.
-
-
La spia di controllo del tasto Delicato
lampeggia e nel display appare il sim
-
bolo della chiave 0-§.
E Rilasciare il tasto Delicato.
Il dispositivo di blocco è attivato.
-
Spegnere l'asciugatrice.
^
Disattivare il dispositivo di blocco
Premessa
volta, il selettore dei programmi di sei
posizioni in senso antiorario.
Le spie di controllo dei sei program
mi devono accendersi una dopo
l'altra.
:
-
-
Attivare il dispositivo di blocco
Premessa
– l’asciugatrice è spenta,
– lo sportello è chiuso.
A Premere il tasto Delicato e mantener-
lo premuto fino all'operazione E.
B Premere il tasto jk.
La spia di controllo Automatic plus si
accende.
C Girare lentamente, uno scatto alla
volta, il selettore dei programmi di tre
posizioni in senso orario.
Le spie di controllo dei tre program
mi devono accendersi una dopo
l'altra.
:
-
– l’asciugatrice è spenta,
– lo sportello è chiuso.
^ Procedere come esposto sopra per
attivare il dispositivo. Eseguire le
operazioni da A a E.
Con l'operazione E la spia di controllo
del tasto Delicato non lampeggia più e
il simbolo della chiave 0-§ si spegne.
Il dispositivo di blocco è disattivato.
48
Modificare il tenore di umidità
residua per il programma
"Cotone"
I dispositivi eletronici dell'asciugatrice
sono predisposti per effettuare
un'asciugatura accurata e per rispar
miare elettricità.
Per questo programma, tuttavia, è
possibile regolare l'asciugatura a un
livello più umido o più asciutto.
La programmazione e la memorizza
zione vengono effettuate in diverse
fasi (A, B, C ...) operando coi tasti.
Funzioni programmabili
L'operazione selezionata viene visua
lizzata nel display da un numero uni
tamente a una P.
0 tenore umidità residua più alto,
I impostazione alla consegna
(anche la spia di controllo Automaticplus lampeggia 1 volta),
2 tenore umidità residua più basso
(anche la spia di controllo Automatic
-
plus lampeggia 2 volte).
D Premendo il tasto Start/Stop è possi
bile cambiare il numero.
-
-
-
Premessa:
– l’asciugatrice è spenta,
– lo sportello è chiuso.
A Premere il tasto Start/Stop e, mante-
nendolo premuto, effettuare le opera-
zioni da B a C.
B Accendere l'asciugatrice.
Aspettare fino a quando il tasto
Start/Stop si accende in modo perma
nente e...
C . . . rilasciare poi il tasto Start/Stop.
–
La spia di controllo Delicato lampeg
gia brevemente 1 volta.
E Spegnere l’asciugatrice.
L'opzione programmata viene così me-
morizzata. L’impostazione può venire
modificata manualmente ad ogni momento.
Controllo
^ Eseguire le operazioni da A a C.
^
Dopo l'operazione C spegnere
-
l’asciugatrice.
-
49
Funzioni programmabili
Modificare il tenore di umidità
residua per il programma
"Lava/indossa"
I dispositivi eletronici dell'asciugatrice
sono predisposti per effettuare
un'asciugatura accurata e per rispar
miare elettricità.
Per questo programma, tuttavia, è
possibile regolare l'asciugatura a un
livello più umido o più asciutto.
La programmazione e la memorizza
zione vengono effettuate in diverse
fasi (A, B, C ...) operando coi tasti.
L'operazione selezionata viene visua
lizzata nel display da un numero uni
tamente a una P.
0 tenore umidità residua più alto,
I impostazione alla consegna
(anche la spia di controllo Automaticplus lampeggia 1 volta),
2 tenore umidità residua più basso
(anche la spia di controllo Automatic
-
plus lampeggia 2 volte).
E Premendo il tasto Start/Stop è possi
bile cambiare il numero.
-
-
-
Premessa:
– l’asciugatrice è spenta,
– lo sportello è chiuso.
A Premere il tasto Start/Stop e, mante-
nendolo premuto, effettuare le opera-
zioni da B a C.
B Accendere l'asciugatrice.
Aspettare fino a quando il tasto
Start/Stop si accende in modo perma
nente e...
C . . . rilasciare poi il tasto Start/Stop.
D Premere 1 volta il tasto Delicato.
–
La spia di controllo Delicato lampeg
gia brevemente 2 volte.
F Spegnere l’asciugatrice.
L'opzione programmata viene così me-
morizzata. L’impostazione può venire
modificata manualmente ad ogni momento.
Controllo
^ Eseguire le operazioni da A a D.
^
Dopo l'operazione D spegnere
-
l’asciugatrice.
-
50
Attivare il ciclo antipiega
Per evitare che negli indumenti si fis
sino pieghe tenaci, se il bucato non
viene prelevato subito a programma
ultimato.
Il ciclo antipiega
è attivato alla consegna e, se si desi
–
dera, si può abbreviare o disattivare.
Il ciclo antipiega si attiva per tutti i
–
programmi, tranne Lana e
dovrebbe rimanere sempre attivato.
–
La programmazione e la memorizzazione vengono effettuate in diverse
fasi (A, B, C ...) operando coi tasti.
Funzioni programmabili
L'operazione selezionata viene visua
lizzata nel display da un numero uni
tamente a una P.
0 ciclo antipiega disattivato,
I ciclo antipiega attivato per 1 ora
(anche la spia di controllo Automatic
plus lampeggia 1 volta),
-
2 impostazione alla consegna, ciclo
antipiega attivato per 2 ore
(anche la spia di controllo Automatic
plus lampeggia 2 volte).
E Premendo il tasto Start/Stop è possi-
bile cambiare il numero.
F Spegnere l’asciugatrice.
-
-
Premessa:
– l’asciugatrice è spenta,
– lo sportello è chiuso.
A Premere il tasto Start/Stop e, mante-
nendolo premuto, effettuare le opera-
zioni da B a C.
B Accendere l'asciugatrice.
Aspettare fino a quando il tasto
Start/Stop si accende in modo perma
nente e...
C . . . rilasciare poi il tasto Start/Stop.
D Premere 2 volte il tasto Delicato.
–
La spia di controllo Delicato lampeg
gia brevemente 3 volte.
L'opzione programmata viene così memorizzata. L’impostazione può venire
modificata manualmente ad ogni momento.
Controllo
^
Eseguire le operazioni da A a D.
^
Dopo l'operazione D spegnere
l’asciugatrice.
-
-
51
Funzioni programmabili
Regolare il volume del segnale
acustico
Per il segnale acustico è possibile
selezionare due diverse intensità.
La programmazione e la memorizza
zione vengono effettuate in diverse
fasi (A, B, C ...) operando coi tasti.
Premessa:
l’asciugatrice è spenta,
–
lo sportello è chiuso.
–
A Premere il tasto Start/Stop e, mante
nendolo premuto, effettuare le opera-
zioni da B a C.
B Accendere l'asciugatrice.
Aspettare fino a quando il tasto
Start/Stop si accende in modo permanente e...
C . . . rilasciare poi il tasto Start/Stop.
D Premere 3 volte il tasto Delicato.
L'operazione selezionata viene visua
lizzata nel display da un numero uni
tamente a una P.
0 impostazione alla consegna, volu
-
-
me segnale acustico normale.
I volume più alto
(anche la spia di controllo Automatic
plus lampeggia).
E Premendo il tasto Start/Stop è possi
bile cambiare il numero.
F Spegnere l’asciugatrice.
L'opzione programmata viene così me-
morizzata. L’impostazione può venire
modificata manualmente ad ogni momento.
Controllo
^ Eseguire le operazioni da A a D.
^ Dopo l'operazione D spegnere
l’asciugatrice.
-
-
-
-
–
La spia di controllo Delicato lampeg
gia brevemente 4 volte.
52
-
Modificare il tenore di umidità
residua per il programma
"Automatic plus"
I dispositivi eletronici dell'asciugatrice
sono predisposti per effettuare
un'asciugatura accurata e per rispar
miare elettricità.
Per questo programma, tuttavia, è
possibile regolare l'asciugatura a un
livello più umido o più asciutto.
La programmazione e la memorizza
zione vengono effettuate in diverse
fasi (A, B, C ...) operando coi tasti.
Funzioni programmabili
L'operazione selezionata viene visua
lizzata nel display da un numero uni
tamente a una P.
0 tenore umidità residua più alto,
I impostazione alla consegna
(anche la spia di controllo Automaticplus lampeggia 1 volta),
2 tenore umidità residua più basso
(anche la spia di controllo Automatic
-
plus lampeggia 2 volte).
E Premendo il tasto Start/Stop è possi
bile cambiare il numero.
-
-
-
Premessa:
– l’asciugatrice è spenta,
– lo sportello è chiuso.
A Premere il tasto Start/Stop e, mante-
nendolo premuto, effettuare le opera-
zioni da B a C.
B Accendere l'asciugatrice.
Aspettare fino a quando il tasto
Start/Stop si accende in modo perma
nente e...
C . . . rilasciare poi il tasto Start/Stop.
D Premere 4 volte il tasto Delicato.
–
La spia di controllo Delicato lampeg
gia brevemente 6 volte.
F Spegnere l’asciugatrice.
L'opzione programmata viene così me-
morizzata. L’impostazione può venire
modificata manualmente ad ogni momento.
Controllo
^ Eseguire le operazioni da A a D.
^
Dopo l'operazione D spegnere
-
l’asciugatrice.
-
53
Funzioni programmabili
Programmare standby
Dopo 10 minuti il display e le spie di
controllo si spengono e la spia di
controllo del tasto Start/Stop lampeg
gia lentamente per risparmiare elettri
cità.
Disattivare la funzione standby
Ruotare il selettore programmi oppu
^
re premere un tasto. Entrambe le
operazioni non hanno alcun influsso
sul programma in corso.
On
La funzione "standby" si attiva e il display e le spie di controllo si spengono
dopo 10 minuti se:
– dopo aver acceso l'asciugatrice, non
si seleziona il programma,
– dopo l'avvio del programma.
Avvertenza! Trascorso il tempo per
l'avvio differito, alla fine del programma
o terminata la fase antipiega, il display
e le spie di controllo si accendono per
10 minuti.
A programma ultimato, il segnale acu
stico, se impostato, si attiva per 10 mi
nuti.
-
-
-
Impostazione alla consegna: off du
rante il programma in corso
Come descritto alla voce "on".
Tuttavia: il display e le spie di controllo
non si spengono durante il programma
in svolgimento.
Off
Il display e le spie di controllo non si
spengono se l'asciugatrice è accesa.
La programmazione e la memorizza
zione vengono effettuate in diverse
fasi (A, B, C ...) operando coi tasti.
^ v. pagina successiva
-
-
54
Premessa:
l’asciugatrice è spenta,
–
lo sportello è chiuso.
–
Funzioni programmabili
L'operazione selezionata viene visua
lizzata nel display da un numero uni
tamente a una P.
-
-
A Premere il tasto Start/Stop e, mante
nendolo premuto, effettuare le opera
zioni da B a C.
B Accendere l'asciugatrice.
Aspettare fino a quando il tasto
Start/Stop si accende in modo perma
nente e...
C . . . rilasciare poi il tasto Start/Stop.
D Premere 5 volte il tasto Delicato.
– La spia di controllo Delicato lampeg-
gia brevemente 8 volte.
-
-
0 on
-
I impostazione alla consegna. off
durante il programma in corso.
(anche la spia di controllo Automatic
plus lampeggia 1 volta),
2 off
(anche la spia di controllo Automatic
plus lampeggia 2 volte.
E Premendo il tasto Start/Stop è possi
bile cambiare il numero.
F Spegnere l’asciugatrice.
L'opzione programmata viene così me-
morizzata. L’impostazione può venire
modificata manualmente ad ogni momento.
Controllo
^ Eseguire le operazioni da A a D.
^
Dopo l'operazione D spegnere
l’asciugatrice.
-
55
Funzioni programmabili
Attivare la funzione memory
I dispositivi elettronici memorizzano il
programma selezionato unitamente
alle opzioni. Anche la durata di un
programma "Aria" viene memorizzata.
La volta successiva che si usa
l'asciugatrice, si attivano le imposta
zioni memorizzate. È possibile accet
tarle o disattivarle coi tasti.
L'operazione selezionata viene visua
lizzata nel display da un numero uni
tamente a una P.
0 impostazione alla consegna, fun
zione "memory" disattivata.
-
I funzione "memory" attivata,
-
(anche la spia di controllo Automatic
plus lampeggia).
-
-
-
La programmazione e la memorizza
zione vengono effettuate in diverse
fasi (A, B, C ...) operando coi tasti.
Premessa:
– l’asciugatrice è spenta,
– lo sportello è chiuso.
A Premere il tasto Start/Stop e, mante-
nendolo premuto, effettuare le opera-
zioni da B a C.
B Accendere l'asciugatrice.
Aspettare fino a quando il tasto
Start/Stop si accende in modo perma
nente e...
C . . . rilasciare poi il tasto Start/Stop.
D Premere 6 volte il tasto Delicato.
–
La spia di controllo Delicato lampeg
gia brevemente 9 volte.
E Premendo il tasto Start/Stop è possi
-
bile cambiare il numero.
F Spegnere l’asciugatrice.
L'opzione programmata viene così me-
morizzata. L’impostazione può venire
modificata manualmente ad ogni momento.
Controllo
^ Eseguire le operazioni da A a D.
^ Dopo l'operazione D spegnere
l’asciugatrice.
-
-
-
56
Acustica tasti
Se si preme un tasto si attiva un se
gnale acustico.
Funzioni programmabili
L'operazione selezionata viene visua
-
lizzata nel display da un numero uni
tamente a una P.
-
-
La programmazione e la memorizza
zione vengono effettuate in diverse
fasi (A, B, C ...) operando coi tasti.
Premessa:
l’asciugatrice è spenta,
–
lo sportello è chiuso.
–
A Premere il tasto Start/Stop e, mante
nendolo premuto, effettuare le opera
zioni da B a C.
B Accendere l'asciugatrice.
Aspettare fino a quando il tasto
Start/Stop si accende in modo permanente e...
C . . . rilasciare poi il tasto Start/Stop.
D Premere 7 volte il tasto Delicato.
– La spia di controllo Delicato lampeg-
gia 1 volta a lungo e 1 volta breve
mente.
-
0 impostazione alla consegna, acu
stica tasti disattivata.
I acustica tasti attivata
(anche la spia di controllo Automatic
plus lampeggia).
E Premendo il tasto Start/Stop è possi
bile cambiare il numero.
F Spegnere l’asciugatrice.
L'opzione programmata viene così memorizzata. L’impostazione può venire
modificata manualmente ad ogni momento.
Controllo
^ Eseguire le operazioni da A a D.
^ Dopo l'operazione D spegnere
l’asciugatrice.
-
-
57
Funzioni programmabili
Modificare il valore di
conduttività
Questa funzione programmabile
,
va attivata solo se i valori
dell'umidità residua vengono accer
tati in modo errato a causa dell'ac
qua eccezionalmente dolce.
Premessa
L'acqua di lavaggio è estremamente
dolce con un valore di conduttività infe
riore a 150 µS.
Per il valore di conduttività dell'acqua
potabile, rivolgeresi all'azienda locale
per l'erogazione idrica.
Si sottolinea di attivare questa funzione solo nel caso della situazione
citata sopra.
In caso diverso l'asciugatura non risulterebbe soddisfacente!
La programmazione e la memorizzazione vengono effettuate in diverse
fasi (A, B, C ...) operando coi tasti.
Premessa:
–
l’asciugatrice è spenta,
–
lo sportello è chiuso.
-
La spia di controllo Delicato lampeg
–
gia 1 volta a lungo e 2 volte breve
mente.
L'operazione selezionata viene visua
-
lizzata nel display da un numero uni
tamente a una P.
0 impostazione alla consegna,
I conduttività acqua bassa
(anche la spia di controllo Automatic
plus lampeggia).
E Premendo il tasto Start/Stop è possi
bile cambiare il numero.
F Spegnere l’asciugatrice.
L'opzione programmata viene così me-
morizzata. L’impostazione può venire
modificata manualmente ad ogni momento.
Controllo
^ Eseguire le operazioni da A a D.
^
Dopo l'operazione D spegnere
l’asciugatrice.
-
-
-
-
-
A Premere il tasto Start/Stop e, mante
nendolo premuto, effettuare le opera
zioni da B a C.
B Accendere l'asciugatrice.
Aspettare fino a quando il tasto
Start/Stop si accende in modo perma
nente e...
C . . . rilasciare poi il tasto Start/Stop.
D Premere 8 volte il tasto Delicato.
58
-
-
-
Aggiungere livelli di
asciugatura potenziati
Per molti programmi è possibile po
tenziare il livello di asciugatura, os
sia:
stiratrice+
(più asciutto di stiratrice).
leggermente asciutto
(più asciutto di stiro a mano).
pronto asciutto+
(più asciutto di pronto asciutto).
Questa funzione programmabile si può
attivare solo per quei programmi con
diversi livelli di asciugatura selezionabili.
La programmazione e la memorizzazione si effettuano mediante i tasti
durante le operazioni da A a F.
Premessa:
– l’asciugatrice è spenta,
– lo sportello è chiuso.
A Premere il tasto Start/Stop e, mante
nendolo premuto, effettuare le opera
zioni da B a C.
B Accendere l'asciugatrice.
Aspettare fino a quando il tasto
Start/Stop si accende in modo perma
nente e...
C . . . rilasciare poi il tasto Start/Stop.
D Premere 9 volte il tasto Delicato.
–
La spia di controllo Delicato lampeg
gia 1 volta a lungo e 3 volte breve
mente.
-
-
-
-
Funzioni programmabili
L'operazione selezionata viene visua
lizzata nel display da un numero uni
tamente a una P.
0 impostazione alla consegna,
I livello di asciugatura potenziato
(anche la spia di controllo Automatic
plus lampeggia).
E Premendo il tasto Start/Stop è possi
bile cambiare il numero.
F Spegnere l’asciugatrice.
L'opzione programmata viene così me
morizzata. L’impostazione può venire
modificata manualmente ad ogni momento.
Controllo
^ Eseguire le operazioni da A a D.
^ Dopo l'operazione D spegnere
l’asciugatrice.
Per selezionare i livelli di asciugatura
-
potenziati
-
^
Selezionare un programma.
^
Premere ripetutamente il tasto per il
livello di asciugatura finché si accen
dono una o due spie di controllo.
–
Spie di controllo secco e pronto
asciutto = pronto asciutto+
–
Spie di controllo pronto asciutto e sti
ro a mano = leggermente asciutto
-
–
Spie di controllo stiro a mano e stira
trice = stiratrice+
-
-
-
-
-
-
-
59
Con riserva di modifiche/4111
M.-Nr. 09 195 260 / 01
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.