Istruzione d'uso e di montaggio
Frigorifero climatizzato
KWL 1090 S
KWL 1630 S
KWL 1900 S
Leggere assolutamente l'istruzione d'uso
e di montaggio prima di procedere al
posizionamento, all'installazione e alla messa
in funzione dell'apparecchio. In questo modo si
evitano danni a se stessi e alle apparecchiature.
a Spia di controllo blocco apparecchio
b Display temperatura
c Tasti per impostazione temperatura
(in alto: più caldo; in basso: più fred
do)
d Tasto Avvio/Arresto
e Tasto di blocco apparecchio
f Tasto allarme acustico
-
g Illuminazione interna
h Listello decorativo in legno per
etichette
i Ripiano d'appoggio
j Chiusura
4
k Canaletta e foro di scarico
per l'acqua di sbrinamento
l Filtro a carbone attivo
m Griglia a pavimento (fissata a un ri
piano durante il trasporto)
-
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
Smaltimento dell'imballaggio
L'imballaggio impedisce che l'apparec
chio subisca danni durante il trasporto.
I materiali impiegati sono stati selezio
nati secondo criteri di rispetto per l'am
biente e di facilità nello smaltimento e
sono per questo riciclabili.
Il reintegro dell'imballaggio nel circuito
dei materiali consente di risparmiare
materie prime e riduce quindi il volume
degli scarti. L'imballaggio è general
mente ritirato dai rivenditori.
-
Smaltimento di vecchie appa
recchiature
Le vecchie apparecchiature contengo
-
no ancora sostanze preziose. Restituite
-
quindi il Vostro vecchio apparecchio al
circuito dei materiali attraverso il Vostro
rivenditore o il circuito di raccolta pub
blico.
Non danneggiare le tubature dell'appa
recchio prima che vengano corretta
mente smaltite. Solo così il refrigerante
contenuto nel circuito del freddo e l'olio
del compressore non possono inquina
re l'ambiente.
Informazioni in merito possono essere
rilevate al capitolo "Indicazioni per la sicurezza e avvertenze".
-
-
-
-
-
-
5
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Sicurezza tecnica
Questo apparecchio è conforme alle
disposizioni vigenti in materia di si
curezza. Un uso improprio può co
munque provocare danni a persone
e/o cose.
Prima di mettere in funzione il frigori
fero, leggere attentamente questa
istruzione d'uso. Contiene indicazio
ni importanti per l'incasso, la sicu
rezza, l'uso e la manutenzione del
l'apparecchio. In questo modo si
evitano sia pericoli alla propria sicu
rezza che danni al frigorifero.
Conservare con cura questa istruzione d'uso e di montaggio.
-
-
-
-
-
Corretto impiego
L'apparecchio è predisposto esclu-
sivamente per la conservazione del
vino in ambiente domestico. Qualsiasi
altro impiego non è consentito e può rivelarsi pericoloso. La casa produttrice
non risponde di danni causati da usi
impropri o da impieghi scorretti dell'ap
parecchio.
-
-
-
Questo apparecchio contiene il re
frigerante isobutano (R600a), un
gas naturale di elevata tollerabilità per
l'ambiente, ma infiammabile. Durante il
trasporto e l'installazione dell'apparec
chio, assicurarsi quindi che non venga
danneggiato alcun componente del cir
cuito refrigerante. Il refrigerante è noci
vo per gli occhi. Evitare il contatto.
In caso di danneggiamento:
- evitare fuochi a fiamma viva oppure
fonti d'accensione,
- sfilare la spina dalla presa elettrica,
- aerare l'ambiente, in cui si trova
l'apparecchio per alcuni minuti e
- rivolgersi all'assistenza tecnica.
Maggiore è la quantità di refrige-
rante nell'apparecchio, più grande
deve essere l'ambiente in cui viene installato l'apparecchio. In caso di eventuali perdite, in un ambiente troppo piccolo può formarsi una miscela infiammabile di gas e aria.
Per ogni 8 g di refrigerante, l'ambiente
deve avere dimensioni di almeno 1 m
La quantità di refrigerante è indicata
sulla targhetta dati nel vano interno del
l'apparecchio.
-
-
-
-
3
.
-
Prima di allacciare l'apparecchio,
confrontare assolutamente i dati
d'allacciamento (tensione e frequenza),
presenti sulla targhetta dati, con quelli
della rete elettrica.
Questi dati devono assolutamente corri
spondere, affinché non si verifichino
danni all'apparecchio. In caso di dub
bio rivolgersi a un elettricista.
6
-
-
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
La sicurezza elettrica dell'apparec
chio è garantita solo se questo vie
ne allacciata a un regolamentare con
duttore di messa a terra. E' importante
verificare l'esistenza di questa premes
sa fondamentale per la sicurezza. In
caso di dubbi, far controllare l'impianto
da un tecnico specializzato. La casa
produttrice non risponde di danni (ad
es. scossa elettrica) causati dalla man
canza o dall'interruzione del conduttore
di messa a terra.
Il sicuro funzionamento dell'appa
recchio è garantito solo se questo
viene installato e allacciato secondo le
istruzioni d'uso.
A causa di lavori di installazione e
manutenzione o riparazioni non
correttamente eseguiti, possono verificarsi notevoli pericoli per l'utente. La
casa produttrice non risponde per questo tipo di danni. Lavori di installazione
e manutenzione nonchè riparazioni
possono essere eseguiti solo da personale qualificato.
L'apparecchio è staccato dalla rete
elettrica solo se:
–
la spina dell'apparecchio è estratta
dalla presa elettrica. Per staccare
l'apparecchio dalla rete elettrica, non
tirare il cavo d'allacciamento, ma af
ferrare la spina.
-
-
Uso
-
-
-
-
-
Non conservare nell'apparecchio
sostanze esplosive. All'inserimento
del termostato possono generarsi scin
tille. Queste potrebbero far esplodere
eventuali mescolanze infiammabili.
Non trattare la guarnizione sportel
lo con oli o grassi. La guarnizione
dello sportello potrebbe diventare infatti
porosa con il passare del tempo.
Non ostruire le griglie d'aerazione
dell'apparecchio. In caso contrario
non è garantita la necessaria aerazio
ne. Il consumo di corrente aumenta e
non si potrrebbero escludere danni
all'apparecchio.
L'apparecchio è predisposto per
una determinata classe climatica
(area temperatura ambiente), i cui limiti
devono essere mantenuti. La classe climatica può essere rilevata sulla targhetta dati nel vano interno dell'apparecchio. Una temperatura ambiente
troppo bassa causa un prolungato fer
mo del compressore per cui l'apparec
chio non riesce a mantenere la neces
saria temperatura.
-
-
-
-
-
-
–
l'interruttore principale dell'impianto
elettrico è disinserito oppure
–
il fusibile dell'impianto elettrico è
completamente svitato.
Non utilizzare prolunghe per allac
ciare l'apparecchio alla rete elettri
ca (p.es. pericolo di surriscaldamento).
-
-
7
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Per la pulizia del frigorifero non uti
lizzare in nessun caso un apparec
chio a vapore.
Il vapore può depositarsi sulle parti
conduttrici di tensione dell'apparecchio
e provocare un corto circuito.
Smaltimento di vecchie appa
-
recchiature
Rendere inservibile la serratura a
scatto o a catenaccio del vecchio
apparecchio, prima di eliminarlo.
Si impedisce così che i bambini possa
no accidentalmente chiudersi
nell'apparecchio durante i loro giochi.
Per apparecchi da smaltire, stac-
care la spina dalla presa e rendere
inservibile sia spina che cavo d'allacciamento.
Non danneggiare nessuna parte
del circuito di refrigerazione, p.es.
– bucando i canali refrigeranti
dell'evaporatore.
-
-
-
–
piegando le condutture.
–
raschiando il rivestimento delle su
perfici.
Il refrigerante è nocivo per gli occhi.
Evitare il contatto.
La casa produttrice non risponde di
danni, causati dall'inosservanza del
le indicazioni per la sicurezza e le
avvertenze.
8
-
-
Inserire e disinserire l'apparecchio
Primo impiego
Pulire l'interno dell'apparecchio e gli
^
accessori. Allo scopo utilizzare ac
qua saponata tiepida; infine asciuga
re con un panno.
Dopo il trasporto, attendere circa 1/2
- 1 ora prima di allacciare l'apparec
chio. Ciò è di fondamentale impor
tanza per il successivo funziona
mento!
-
-
-
-
Inserire l'apparecchio
^ Premere il tasto Avvio/Arresto.
Il display temperatura lampeggia e suo-
na un segnale acustico. L'apparecchio
inizia a raffreddare e l'illuminazione interna si accende a sportello aperto.
Disinserire l'allarme acustico
Disinserire l'apparecchio
Premere il tasto Avvio/Arresto.
^
Il display temperatura si spegne e il raf
freddamento è disinserito. (Se ciò non
accadesse, è inserito il blocco!).
Blocco
Con il blocco si impedisce che l'appa
recchio venga inavvertitamente disinse
rito e la temperatura modificata.
Attivare il blocco
^ Premere il tasto del blocco finchè
suona un bip e la spia di controllo relativa al blocco d è accesa sul display temperatura.
L'apparecchio può essere disinserito e
la temperatura modificata quando viene
disattivato il blocco.
-
-
-
^
Premere il tasto dell'allarme acustico.
L'allarme acustico si spegne. Il display
temperatura lampeggia finchè viene
raggiunta la temperatura impostata.
Disattivare il blocco
^
Premere il tasto del blocco finchè la
relativa spia di controllo sul display
temperatura si spegne.
La temperatura può essere di nuovo
modificata e l'apparecchio disinserito in
qualsiasi momento.
9
Loading...
+ 19 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.