Piani di cottura in vetroceramica
KM 400 / KM 412 / KM 418
Grill in vetroceramica
KM 408-1 / KM 408-2
Grill elettrico KM 410 / KM 411
Friggitrice elettrica KM 402 / KM 403
Leggere attentamente le istruzioni di montaggio
prima di procedere al posizionamento,
all’installazione e alla messa in funzione.
In questo modo si evitano danni a se stessi
e alle apparecchiature.
Incassare l’apparecchio solo dopo
aver montato il mobile pensile e la
cappa aspirante per evitare di dan
neggiarlo.
Indicazioni per la sicurezza
-
Le impiallacciature del piano di la
voro devono essere lavorate con
collante termoresistente (100 °C) affin
ché non possano staccarsi oppure de
formarsi.
I profili terminali a muro devono essere
termoresistenti.
Quando si incassa un apparec-
chio, su un lato e sulla parete posteriore dell’apparecchio è consentita
la presenza di un mobile alto oppure di
una parete; sull’altro lato invece non è
assolutamente possibile posizionare
apparecchi oppure mobili che siano più
alti del piano di cottura (vedi figura).
A causa della temperatura di irradia
zione, tra l’intaglio per l’incasso
dell’apparecchio e i mobili adiacenti,
p.es. un mobile a colonna, si consi
glia di mantenere una distanza di si
curezza a di almeno
40 mm= KM 400, KM 402,
= KM 403, KM 412,
= KM 418
50 mm= KM 408-1, KM 408-2
250 mm= KM 410, KM 411.
-
-
-
-
-
consigliabile
non consigliabile
non consentito
3
Indicazioni per la sicurezza
A causa di un possibile scarico di
fiamme il piano di cottura a gas
non può essere installato accanto a una
friggitrice elettrica.
Tra questi due apparecchi si consiglia
di mantenere una distanza di almeno
288 mm.
E’ necessario accertarsi che dopo
l’incasso il cavo di alimentazione
elettrica dell’apparecchio non sia sog
getto a sollecitazioni meccaniche, p.es.
a causa di un cassetto.
L’apparecchio non può essere in
cassato sopra una lavastoviglie,
un’asciugabiancheria, una lavabiancheria o un frigorifero o un congelatore.
Le temperature di irradiazione in parte
elevate possono danneggiare infatti gli
apparecchi adiacenti.
L’incasso e il montaggio di questo
apparecchio in luoghi non stazionari (p. es. navi) possono essere effettuati solo da personale qualificato che
ne garantisca le premesse per un impiego sicuro.
-
-
Informazione aggiuntiva per
l’induzione / KM 418
Questo piano di cottura non può
essere incassato sopra un forno,
una cucina elettrica senza ventilatore
per il raffreddamento.
Affinché l’aerazione dell’elettronica
nel piano di cottura sia sufficiente,
non è consentito applicare un ripiano
intermedio sotto il piano di cottura a in
duzione.
-
Non conservare bombolette spray
oppure liquidi o altri materiali facil
mente infiammabili in cassetti eventual
mente presenti sotto l’apparecchio. Il
portaposate del cassetto, se presente,
deve essere in materiale resistente al
calore.
4
-
-
Indicazioni per la sicurezza
Distanza di sicurezza sopra
l’apparecchio
b Tra l’apparecchio e una cappa aspi
rante al di sopra dell’apparecchio è
necessario mantenere la distanza di
sicurezza indicata dalla casa produttrice. Se questo tipo di indicazione
manca ad esempio per una mensola,
la distanza da mantenere per materiali facilmente infiammabili è di
760 mm.
Se nelle istruzioni d’uso e di montag
gio per i diversi apparecchi situati
sotto la cappa aspirante, p.es. bru
ciatore wok e piano di cottura elettri
co, vengono indicate differenti di
stanze di sicurezza, si consiglia di
scegliere la maggiore tra le due.
-
Distanza di sicurezza per la
combinazione KM 410/ KM 411 e una
cappa aspirante
Per i KM 410 / KM 411 in combina
zione con una cappa aspirante val
gono le stesse misure di sicurezza
valide per gli apparecchi a gas.
Per questo motivo la distanza di si
curezza minima è di 650 mm.
I filtri antigrasso della cappa aspi
rante devono essere puliti oppure i
filtri a carbone attivo sostituiti regolar
mente.
Quando si utilizza il grill, non la-
sciare mai incustodito
l’apparecchio altrimenti si rischia che
gli alimenti possano incendiarsi.
Pericolo di incendio.
Tutte le misure indicate in queste istruzioni di montaggio sono espresse in
mm.
Conservare con cura le presenti istru
zioni di montaggio.
-
-
-
-
-
-
-
-
5
Misure apparecchio
KM 400 / KM 408-1 / KM 408-2 /
KM 412
a Molle d’arresto
b Base protettiva
Gli apparecchi KM 408-1 / KM 408-2
devono essere dotati di una base
protettiva.
Una volta incassato il piano di cot
tura è necessario garantire che
non possa esserci contatto con la sua
base. Per questo motivo è necessario
applicare un pannello frontale e una
base protettiva accessoria.
6
Deve essere garantito che una vol
ta installato l'apparecchio il suo
cavo di alimentazione non tocchi la
base.
La distanza minima tra bordo su
periore del piano di lavoro e base
protettiva deve essere di 80 mm.
Tra la base e la parete posteriore
deve essere mantenuta una fessu
ra di 40 mm.
-
-
-
KM 402 / KM 403
Misure apparecchio
a Molle d’arresto
b Rubinetto di scarico
7
Misure apparecchio
KM 410 / KM 411
a Molle d’arresto
b Rubinetto di scarico
8
KM 418
Misure apparecchio
a Molle d’arresto
b altezza d'incasso
c davanti
d altezza d'incasso cassetta di allacciamento
9
Intaglio nel piano di lavoro
Le misure 7 mm e 11 mm riguardano le
dimensioni del bordo di appoggio
dell’apparecchio sul piano di lavoro.
Se al momento dell’incasso
dell’apparecchio ci si accorge che
la guarnizione della cornice sugli an
goli non poggia correttamente sul
piano di lavoro, modificare il raggio
degli angoli, ß R4, con un foretto.
Intaglio nel piano di lavoro
Numero
degli
apparecchi
Profondità
in mm
± 1 mm
Larghezza
(= misura B)
in mm
± 1 mm
-
^ Realizzare l’intaglio nel piano di lavo-
ro e tenere anche conto dell’altezza
dell’apparecchio.
Si veda al capitolo "Misure apparecchio".
La misura "B" vale per la combinazione
di diversi apparecchi e può essere rilevata dalla tabella.
^ La distanza minima dalla parete po-
steriore e la distanza a destra o a si
nistra rispetto alla parete laterale
deve essere di 50 mm.
Si veda al capitolo "Indicazioni per la
sicurezza".
^
Riempire le superfici di intaglio con
lacca speciale, caucciù siliconato
oppure resina impregnante per impe
dire che l’umidità possa modificarle.
I materiali impiegati devono essere
resistenti alle alte temperature.
-
1
2
3
4
5
6
7
Attenzione:
500
500
500
500
500
500
500
l’intaglio nel piano di lavoro può essere
realizzato con una tolleranza massima
di ± 1 mm.
Per l’incasso con più apparecchi è
necessario montare un listello tra i
singoli apparecchi.
Si veda al capitolo "Montaggio dei li
stelli intermedi e delle molle
d’arresto".
266
554
842
1130
1418
1706
1994
-
10
Montaggio dei listelli intermedi
e delle molle d’arresto
Montaggio
a Molle d’arresto
b Listelli intermedi
Incasso di diversi apparecchi
L’intaglio nel piano di lavoro e il fissag
gio dei listelli intermedi b nonché delle
molle d’arresto a per 3 apparecchi
sono illustrati nella figura.
Con più di 3 apparecchi si ripete la mi
sura di 288 mm.
Le misure d’intaglio del piano di lavoro
per diversi apparecchi sono indicate
nella tabella del capitolo "Intaglio nel
piano di lavoro".
c Spazio tra listello e piano di lavoro
^
Fissare i listelli intermedi b e le molle
-
d’arresto allegate a sui punti con
trassegnati.
Si veda "Fissare i listelli intermedi" e
"Fissare le molle d’arresto".
-
-
11
Montaggio
Fissare i listelli intermedi
d
c
^ Applicare i listelli intermedi b nei
punti contrassegnati (si veda "Montaggio dei listelli intermedi e delle
molle d’arresto") del bordo superiore
dell’intaglio e fissarli con le viti allegate 3,5 x 25 mm.
^ Riempire poi la fessura c tra i listelli
e il piano di lavoro con silicone (tubetto allegato).
Fissare le molle d’arresto
^ Applicare le molle d’arresto allegate
a sui punti contrassegnati (si veda
"Montaggio dei listelli intermedi e delle molle d’arresto") del bordo superiore dell’intaglio e fissarle con le viti allegate 3,5 x 25 mm.
Piani di lavoro in granito
Piani di lavoro in granito
I listelli intermedi b nei piani di lavoro
in granito devono essere posizionati e
fissati con nastro biadesivo resistente.
Incollare poi i bordi con silicone e riem
pire la fessura c.
Nei piani di lavoro in granito non sono
necessarie le viti.
12
Le molle d’arresto a nei piani di lavoro
in granito devono essere posizionate e
fissate con nastro biadesivo resistente.
Incollare poi i bordi anche con silicone.
Nei piani di lavoro in granito non sono
necessarie le viti.
-
Montaggio
Incassare l’apparecchio
Far passare il cavo di alimentazione verso il basso e allacciare l’apparecchio
^
alla rete elettrica.
^ Premere l’apparecchio sui punti di fissaggio delle molle d’arresto a uniforme-
mente sul bordo superiore e inferiore finché è percettibile l’incastro. Accertarsi
che la guarnizione del piano di cottura poggi sul piano di lavoro. Solo in questo
modo si garantisce la tenuta su ogni lato.
Gli apparecchi possono essere smontati solo con un attrezzo speciale.
13
Indicazioni d’incasso generali
Il materiale isolante non deve giun
gere tra la cornice della parte supe
riore dell’apparecchio e il piano di
lavoro.
Se così fosse si renderebbe più diffi
cile lo smontaggio del piano di cot
tura in caso di intervento tecnico; si
danneggerebbero cornice / piano di
lavoro.
Il nastro di guarnizione sotto il bordo
della parte superiore dell’apparecchio
garantisce la sufficiente tenuta al piano
di lavoro.
-
-
-
-
14
Si consiglia di allacciare l’apparecchio
alla rete elettrica mediante presa elettri
ca. In questo modo si facilitano gli inter
venti dell'assistenza tecnica.
Fare in modo che la presa sia accessi
bile anche una volta che l'apparecchio
è stato incassato.
Allacciamento elettrico
Il produttore rende noto che non si
assume alcuna responsabilità per
danni diretti o indiretti causati da un
incasso scorretto dell’apparecchio
oppure da un allacciamento non a
norma.
Se l’allacciamento non è eseguito me
diante presa elettrica, rivolgersi a un
elettricista che sia a conoscenza delle
normative locali e delle normative sup
plementari emanate dall’azienda elettri
ca di zona e che effettui il lavoro nel ri
spetto delle stesse.
Qualora la presa non fosse più accessibile dopo l’incasso oppure fosse previsto un allacciamento fisso, deve essere
predisposto da parte dell’installatore un
dispositivo di separazione per ogni
polo. Valgono come dispositivi di separazione gli interruttori con un’apertura di
contatto di almeno 3 mm, quali interruttori LS, valvole e teleruttori.
I dati necessari per l'allacciamento si
rilevano dalla targhetta dati. Queste in
dicazioni devono corrispondere a quel
le della rete elettrica.
-
-
-
Non risponde inoltre dei danni (ad
es.scossa elettrica) causati dalla
mancanza o dall’interruzione della
conduttura di messa a terra. Dopo il
montaggio tutte le parti
dell’apparecchio devono essere iso
late affinché non possano verificarsi
incidenti durante il funzionamento.
Potenza totale
vedi targhetta dati
Allacciamento e protezione
AC 230 V / 50 Hz
Interruttore di sovraccarico 16 A
Caratteristica di scatto tipo B o C
-
Interruttore differenziale (salvavita)
Per maggiore sicurezza VDE e ÖVE
raccomandano di preporre
all’apparecchio un interruttore automati
co differenziale (salvavita) con corrente
di scatto corrispondente a 30 mA. Con
una protezione ßdi 100 mA, dopo un
prolungato fermo dell’apparecchio può
scattare l’interruttore automatico diffe
renziale.
-
-
-
15
Allacciamento elettrico
Staccare l’apparecchio dalla rete
elettrica
Per staccare il circuito elettrico dalla
rete, dopo l’installazione procedere
come descritto di seguito:
Fusibili:
–
estrarre completamente i fusibili dai
cappelli filettatioppure:
Protezioni automatiche
–
premere il pulsante di controllo (ros
so), finché fuoriesce il pulsante cen
trale (nero)oppure:
Protezioni da incasso
–
interruttore automatico
almeno del tipo B o C):
portare la leva da 1 (inserimento) a
0 (disinserimento)oppure:
– Interruttore automatico differenzia-
le
(salvavita) portare l’interruttore principale da 1 (inserimento) a 0 (disinserimento) oppure premere il tasto di
controllo.
-
-
Sostituzione del cavo di alimentazio
ne
Il cavo di alimentazione della rete elet
trica può essere sostituito solo dal pro
duttore, dall’assistenza tecnica autoriz
zata oppure da un elettricista qualifica
to. Utilizzare cavi del tipo H05 VV-F
(isolato in PVC) con sezione appropria
ta. I dati necessari per l'allacciamento
si rilevano dalla targhetta dati.
-
-
-
-
-
-
Dopo lo scatto accertarsi che la rete
elettrica non possa essere reinserita.
161718
19
Salvo modifiche / 0505
M.-Nr. 04 899 705 / 00
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.