Istruzioni d'uso e di montaggio
Frigorifero
con DynaCool
K 12820 SD ed
Leggere assolutamente le istruzioni d'uso
prima di procedere al posizionamento, all'installazione
e alla messa in funzione. In questo modo
si evitano danni a se stessi e
alle apparecchiature.
a Tasto On/Off
b Tasto per impostare la temperatura
c Spie temperatura
d Tasto di superraffreddamento e spia
e Tasto DynaCool (raffreddamento di
namico) con spia
-
4
a Ventilatore
b Scomparto per burro e formaggio
c Portauova
d Ripiano
e Ripiano per bottiglie
f Mensola per bottiglie/ mensola
g Canaletta di raccolta e
foro di scarico per l'acqua di sbrina
mento
h Sostegno per bottiglie*
i Contenitori per frutta e verdura
* a seconda del modello
Descrizione
-
5
Il Vostro contributo alla tutela dell’ambiente
Smaltimento dell’imballaggio
L’imballaggio ha lo scopo di protegge
re la merce da eventuali danni che po
trebbero verificarsi durante le operazio
ni di trasporto. I materiali utilizzati per
l’imballaggio sono riciclabili, per cui se
lezionati secondo criteri di rispetto
dell’ambiente e di facilità di smaltimen
to finalizzata alla reintegrazione dei ma
teriali nei cicli produttivi. Tale meccani
smo permette da un lato di ridurre il vo
lume degli scarti mentre dall’altro rende
possibile un utilizzo più razionale delle
risorse non rinnovabili.
-
Smaltimento rifiuti
apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE)
ai sensi del Decr. Legisl. 25 luglio
2005, n. 151 in attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e
2003/108/CE sullo smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
Il simbolo del cassonetto barrato indica
che il prodotto alla fine della propria
vita utile deve essere raccolto separa
tamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà conferire
l’apparecchiatura giunta a fine vita agli
idonei centri di raccolta differenziata
dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici op
pure riconsegnarla al rivenditore al mo
mento dell’acquisto di una nuova appa
recchiatura di tipo equivalente, in ragio
ne di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo dell’apparecchiatura
dismessa al riciclaggio, al trattamento e
-
allo smaltimento ambientalmente com
patibile contribuisce a evitare possibili
effetti negativi sull’ambiente e sulla sa
lute e favorisce il riciclo dei materiali di
cui è composta l’apparecchiatura.
Per la gestione del recupero e dello
smaltimento degli elettrodomestici,
Miele Italia aderisce al consorzio
Ecodom (Consorzio Italiano Recupero e
Riciclaggio Elettrodomestici).
-
-
Non danneggiare i tubi di frigoriferi e
congelatori che contengono gas e refrigeranti affinché possano essere correttamente recuperati. Un trattamento non
appropriato comporta la diffusione
nell’ambiente di sostanze dannose.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da
parte dell’utente comporta
l’applicazione di sanzioni amministrati
ve previste dalla legislazione vigente.
Il trattamento non appropriato e lo
smaltimento non corretto dei rifiuti con
tenenti gas ozonolesivi (clorofluorocar
buri e idrofluorocarburi) comportano la
diffusione nell’ambiente di sostanze
dannose per la salute e per l’intero eco
sistema.
-
-
Accertarsi che fino al momento dello
smaltimento l’apparecchiatura venga
tenuta lontana dai bambini (v. “Indica
zioni per la sicurezza e avvertenze”).
-
-
-
-
-
-
-
6
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Questo apparecchio è conforme alle
vigenti norme di sicurezza. L’uso im
proprio può provocare danni a per
sone e/o cose.
Leggere attentamente le istruzioni
d’uso prima di mettere in funzione
l’apparecchio; contengono informa
zioni importanti sulla sicurezza, l’uso
e la manutenzione. In questo modo
si evitano rischi e danni
all’apparecchio stesso.
Conservare le istruzioni d’uso e con
segnarle anche a eventuali altri
utenti.
Corretto impiego
Utilizzare l’apparecchio esclusiva-
~
mente in ambiente domestico per raffreddare e conservare alimenti.
Ogni altro tipo di impiego non è consentito e può addirittura rivelarsi pericoloso. La casa produttrice non risponde
dei danni causati da un uso improprio
e/o da un impiego non corretto
dell’apparecchio.
-
-
-
-
Sicurezza tecnica
Questo apparecchio contiene il refri
~
gerante isobutano (R600a), un gas na
turale ecologico, ma infiammabile. Non
è dannoso per lo strato di ozono e non
favorisce l’effetto serra. L’impiego di
questo refrigerante ha determinato in
parte un aumento della rumorosità du
rante il funzionamento
dell’apparecchio. Oltre ai rumori di fun
zionamento del compressore possono
verificarsi rumori di flusso nell’intero cir
cuito refrigerante. Questi effetti non
possono essere evitati ma non influen
zano in nessun modo la funzionalità
dell’apparecchio. Al momento del trasporto e del posizionamento accertarsi
che non vengano danneggiati i componenti del circuito refrigerante. Il refrigerante è nocivo per gli occhi. Evitare il
contatto.
In caso di danneggiamento:
- evitare fuochi a fiamma viva oppure
fonti di accensione,
- sfilare la spina dalla presa elettrica,
- aerare per alcuni minuti l’ambiente
in cui è installato l’apparecchio e
- rivolgersi all’assistenza tecnica.
Maggiore è la quantità di refrigeran
~
te nell’apparecchio, più grande deve
essere l’ambiente in cui viene installato.
In caso di eventuali perdite, in un am
biente troppo piccolo può formarsi una
miscela infiammabile di gas e aria.
Perogni8gdirefrigerante, l’ambiente
deve avere dimensioni di almeno 1 m
La quantità di refrigerante è indicata
sulla targhetta dati apposta all’interno
dell’apparecchio.
-
-
-
3
-
-
-
-
-
.
7
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Prima di allacciare l’apparecchio
~
alla rete elettrica confrontare assoluta
mente i dati di allacciamento (tensione
e frequenza) indicati sulla targhetta con
quelli della rete elettrica.
I dati devono combaciare, altrimenti
l’apparecchio potrebbe danneggiarsi.
In caso di dubbi, rivolgersi a un elettri
cista.
La sicurezza elettrica è garantita
~
solo se l’apparecchio è allacciato a un
regolamentare sistema di messa a ter
ra. E’ molto importante verificare che
questa condizione sia soddisfatta per
chè si tratta di una premessa fondamentale. In caso di dubbi far controllare
l’impianto da un tecnico specializzato.
La casa produttrice non risponde dei
danni (ad es. scossa elettrica) causati
dalla mancanza o dall’interruzione della
conduttura di messa a terra.
Il sicuro funzionamento
~
dell’apparecchio è garantito solo se
questo viene installato secondo le istruzioni d’uso.
L’incasso e il montaggio di questo
~
apparecchio in luoghi non stazionari
(per es. navi) possono essere effettuati
solo da personale qualificato che ne
garantisca le premesse per un impiego
sicuro.
A causa di lavori di installazione,
~
manutenzione o riparazione non corret
tamente eseguiti, possono verificarsi
notevoli pericoli per l’utente.
La casa produttrice non risponde di
questo tipo di danni.
-
-
-
-
L’apparecchio è staccato dalla rete
~
elettrica solo se:
il cavo di alimentazione è staccato
–
dalla rete elettrica.
Per staccare l’apparecchio dalla cor
rente elettrica non tirare il cavo, ben
sì afferrare la spina.
l’interruttore principale dell’impianto
–
elettrico è disinserito.
il fusibile dell’impianto elettrico è
–
completamente svitato.
Per allacciare l’apparecchio alla rete
~
elettrica non utilizzare prolunghe poi
ché non garantiscono la necessaria sicurezza (ad es. pericolo di surriscaldamento).
Uso
Non conservare nell’apparecchio
~
sostanze esplosive o prodotti con gas
combustibili (p.es. bombolette spray).
Quando si attiva il termostato possono
generarsi scintille che potrebbero far
esplodere eventuali mescolanze infiam
mabili.
All’interno di frigoriferi e congelatori
~
non devono assolutamente essere azio
nati apparecchi e congegni elettrici (ad
es. per la produzione di gelato). Posso
no causare scintille. Pericolo di esplo
sione.
-
Conservare recipienti contenenti al
~
col ad alta gradazione solo in posizione
verticale e ben chiusi nel vano frigorife
ro.
Pericolo di esplosione.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
8
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Se si consumano alimenti conservati
~
per molto tempo c’è pericolo di intossi
cazione. La durata di conservazione di
pende da molti fattori, ad es. dal grado
di freschezza, dalla qualità e dalla tem
peratura di conservazione. Attenersi
sempre alle indicazioni di conservazio
ne e di scadenza degli alimenti appo
ste dal produttore sulla confezione.
Non utilizzare oggetti appuntiti o ta
~
glienti per
eliminare strati di brina o di ghiaccio,
–
staccare alimenti attaccatisi durante
–
il congelamento.
I generatori potrebbero danneggiarsi e
l’apparecchio non funzionare.
Non utilizzare spray sbrinanti poiché
~
questo tipo di prodotto può generare
gas esplosivi, contenere solventi o propellenti oppure essere nocivi alla salute.
Non trattare la guarnizione sportello
~
con oli o grassi.
Con il passare del tempo, la guarnizio
ne sportello diventerebbe infatti porosa.
-
-
-
Non ostruire le griglie di aerazione
~
dell’apparecchio.
In caso contrario non si garantisce una
necessaria aerazione, aumenta il con
sumo di corrente elettrica e non si
escludono danni ai componenti
dell’apparecchio.
L’apparecchio è predisposto per
~
una determinata classe climatica (area
temperatura ambiente), i cui limiti devo
no essere rispettati. La classe climatica
è indicata sulla targhetta dati situata
all’interno dell’apparecchio. Se la tem
peratura ambiente è troppo bassa può
causare un prolungato fermo del compressore, per cui l’apparecchio non riesce a mantenere la necessaria temperatura.
Per pulire l’apparecchio non utilizza-
~
re assolutamente un apparecchio a vapore.
Il vapore può giungere alle parti conduttrici di tensione e causare un corto
circuito.
-
-
-
Non conservare olio alimentare nello
~
sportello del frigorifero. Eventuali fuoriu
scite potrebbero danneggiare il mate
riale sintetico dello sportello.
-
-
9
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
Smaltimento di vecchie appa
-
recchiature
Rendere inservibile la serratura a
~
scatto o a catenaccio del vecchio frigo
rifero o congelatore, prima di eliminarlo
per impedire che i bambini possano
accidentalmente chiudersi
nell’apparecchio mentre giocano.
Rendere inutilizzabile l’apparecchio
~
da smaltire. Staccare la spina dalla pre
sa elettrica e rendere inservibile sia spi
na che cavo di alimentazione.
Non danneggiare alcuna parte del
~
circuito di refrigerazione, ad es.
– bucando i canali refrigeranti
dell’evaporatore
– piegando le condutture
– raschiando i rivestimenti della super-
ficie.
Il refrigerante è nocivo per gli occhi.
-
-
-
La casa produttrice non è responsa
bile per danni causati
dall’inosservanza delle indicazioni
per la sicurezza e delle avvertenze.
10
-
Come risparmiare energia elettrica
Consumo energetico nor
male
PosizionamentoIn ambienti aeratiAl chiuso, in ambienti non aerati.
Non direttamente esposto ai raggi
solari
Non adiacente a una fonte di calo
re (termosifone, cucina elettrica)
A una temperatura ambiente idea
le di 20 °C
Impostazione della tempe
ratura
Termostato "cifre approssi
mative"
(regolazione graduale)
Impostazione della tempe
ratura
Termostato "preciso"
(con display digitale)
UsoAprire lo sportello solo quando ne-
SbrinamentoSbrinare il vano congelatore quan
Impostazione media del termosta
-
to(da2a3)
-
Vano cantina (da 8 a 12°C)
-
Vano frigorifero da4a5°C
Zona PerfectFresh intorno ai 0 °C
Vano congelatore -18°C
Zona per la conservazione di vini
da10a12°C
cessario e per un breve lasso di
tempo.
Disporre gli alimenti ordinatamente.
Attendere che alimenti e bevande
calde si raffreddino all’esterno
dell’apparecchio.
Disporre gli alimenti ben confezio
nati oppure ben coperti.
Disporre nel vano frigorifero ali
menti congelati da scongelare.
Non riempire eccessivamente gli
scomparti per permettere all’aria di
circolare.
do lo strato di brina raggiunge
0,5 cm.
Consumo energetico più
alto
Direttamente esposto a raggi solari
Adiacente a una fonte di calore
(termosifone, cucina elettrica)
A una temperatura ambiente ele
vata
Impostazione alta del termostato:
più bassa è la temperatura nel
vano, più alto è il consumo ener
getico.
Negli apparecchi con commuta
zione stagionale verificare che
l’interruttore sia spento se la temperatura ambiente, a seconda del
modello, supera i 16°C o i 18°C.
Aprire lo sportello frequentemente
e a lungo
= fuoriuscita di freddo
Il disordine all’interno del frigorifero costringe a tenere lo sportello
aperto a lungo.
Introducendo alimenti caldi
nell’apparecchio si allungano i
tempi di attivazione del compres
sore (l’apparecchio cerca di ab
bassare la temperatura interna).
-
A causa dell’evaporazione e della
condensa dei liquidi nel vano frigori
fero si disperde potenza refrigerante.
-
-
Lo strato di ghiaccio eventualmen
te presente peggiora la cessione
di freddo agli alimenti e causa
l’aumento del consumo di corrente
elettrica.
-
-
-
-
-
-
-
11
Accendere e spegnere l'apparecchio
Prima del primo utilizzo
La superficie e i listelli in acciaio inox
sui balconcini e sui ripiani sono dotati
di una pellicola protettiva per il traspor
to.
Rimuovere la pellicola solamente ulti
^
mati i lavori di posizionamento o in
casso.
Pulire le superfici esterne dell'appa
^
recchio con un prodotto specifico per
l'acciaio subito dopo aver staccato la
pellicola protettiva.
Importante! Il prodotto per pulire
l'acciaio forma sulla superficie una
pellicola permanente che impedisce
che lo sporco si depositi facilmente.
^ Pulire l'interno dell'apparecchio e gli
accessori in dotazione. Allo scopo
utilizzare acqua tiepida, poi asciugare con un panno.
Dopo il trasporto, attendere circa
mezz'ora o un'ora prima di allaccia
re l'apparecchio alla corrente elettri
ca. Si tratta di un'operazione molto
importante per la qualità del funzio
namento successivo dell'apparec
chio.
-
-
L'apparecchio inizia a raffreddare e le
spie indicano la temperatura desidera
ta. La luce interna si accende quando
lo sportello è aperto.
-
Spegnere l'apparecchio
-
-
Premere il tasto On/Off finché le spie
^
della temperatura si spengono.
Il raffreddamento è disattivato.
In caso di fermo prolungato
Se non si utilizza l'apparecchio per un
certo periodo è opportuno
^ spegnerlo,
^ staccare la spina,
^ pulirlo e
^ lasciare gli sportelli leggermente
-
-
aperti per evitare che all'interno si
generino cattivi odori.
Se non si pulisce l'apparecchio e si
lascia chiuso lo sportello all'interno
potrebbe formarsi della muffa.
-
Accensione
^
Premere il tasto On/off finché le spie
della temperatura sono accese.
12
Loading...
+ 28 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.