Leggere assolutamente le istruzioni
d'uso e di montaggio prima di posizionare,
installare e usare la lavastoviglie
la prima volta per evitare di infortunarsi
e di danneggiare la macchina.
c cestello superiore
d braccio irroratore intermedio
e apertura entrata aria per asciugatura
(a seconda del modello)
f braccio irroratore inferiore
g gruppo filtrante
h targhetta dati
i controllo ottico funzione
j contenitore brillantante
k contenitore detersivo, 2 vaschette
l contenitore sale
5
Page 6
Descrizione apparecchio
Zona comandi
a sensori selezione
per selezionare i punti del menù vi
sualizzati accanto al rispettivo senso
re, contraddistinti da un punto;
per modificare i valori visualizzati
(+/-);
per sfogliare altre pagine del menù
b display
ulteriori informazioni nella pagina
successiva
c sensore U (Clear)
per ritornare al menù precedente o
cancellare i valori appena impostati
d tasto , con spia di controllo
(tasto avvio differito)
per selezionare la funzione "avvio differito"
e tasto : (tasto informazioni)
per visualizzare ulteriori informazioni
riguardanti il punto selezionato del
menù
f tasto U (on) con spia di controllo
-
per accendere la lavastoviglie
-
g tasto V (off)
per spegnere la lavastoviglie
h interfaccia servizio assistenza
dispositivo di controllo e immissioni
dati (aggiornamenti) riservato al ser
vizio assistenza
i controllo ottico funzione
per visualizzare il ciclo in svolgimento se lo sportello è chiuso
j Miele<home
indicazione per apparecchi comunicanti dotati di sistema Miele|home
-
Il libretto delle istruzioni descrive diversi modelli di lavastoviglie, denominati nel
modo seguente,
ad es.: G 1672, G 1772, G1874 ecc. = G 1XXX
G 2672, G 2772, G 2874 ecc. = G 2XXX.
Le denominazioni G 1XXX e G 2XXX si riferiscono sempre alla targhetta di ma
tricola, indipendentemente dalla sigla riportata sulla zona comandi della lava
stoviglie.
La targhetta di matricola si trova sul lato destro dello sportello.
6
-
-
Page 7
Funzioni display
Descrizione apparecchio
Col display si possono selezionare le
seguenti funzioni:
il programma,
–
le opzioni,
–
l'ora per l'avvio differito,
–
il menù "impostazioni
–
la visualizzazione di informazioni.
–
!",
Se un programma è in corso, nel display vengono visualizzati:
– il nome del programma,
– l'ora esatta,
– il ciclo del programma,
– il tempo rimanente previsto,
– eventuali segnalazioni di anomalia e
avvertenze.
Per risparmiare elettricità, il display si
spegne dopo alcuni minuti se, duran
te questo tempo, non si aziona alcun
tasto.
Per accendere il display basta pre
-
mere un tasto qualsiasi.
!
Nel display, il punto accanto a un sen
sore per la selezione indica che con il
sensore in questione è possibile sele
zionare una funzione.
n
Le frecce a destra nel display indicano
che è possibile visualizzare altre selezioni o indicazioni operando con i rispettivi sensori per la selezione.
-----Dopo l'ultima selezione disponibile
nell'elenco, viene visualizzata una linea
tratteggiata.
OK
Con la funzione OK si conferma l'indicazione o l'impostazione e si passa al
menù successivooaunmenù secon
dario.
(
L'impostazione già selezionata è con
traddistinta da una spunta.
-
-
-
-
Con il menù "impostazioni !" è possi
bile adattare le componenti elettroni
che della lavastoviglie alle esigenze
personali. Ulteriori informazioni sono
contenute nell'omonimo capitolo.
-
-
7
Page 8
Miele{home
Col sistema Miele|home, gli elettrodomestici comunicanti inviano tramite la rete
elettrica c informazioni e dati sullo stato di funzionamento e sullo svolgimento del
programma a un apparecchio visualizzatore d / e.
Questo libretto delle istruzioni descrive
una lavastoviglie in grado di trasmettere dati b, previa installazione di un modulo di comunicazione a per collegarla
al sistema Miele|home.
Visualizzare le informazioni
–
Elettrodomestico SuperVision d
Nel display di alcuni elettrodomestici,
dotati di funzione comunicante, è
possibile visualizzare lo stato di altri
elettrodomestici.
–
InfoControl XIC 2100 e
Con l'apparecchio visualizzatore mo
bile, acquistabile, è possibile control
lare, in modo acustico e ottico, i dati
degli elettrodomestici in un raggio
circoscritto all'abitazione.
Entrambi gli apparecchi visualizzatori
possono venire usati contemporanea
mente.
-
Accessori acquistabili
– Indispensabile:
zione XKM 2000 a
– Facoltativo: apparecchio visualizza-
tore mobile InfoControl XIC 2100 e.
Gli accessori sono dotati di istruzioni
per l'installazione e l'uso.
In futuro in casa
Il sistema Miele|home può offrire altre
possibilità di controllo. In futuro, gli elet
trodomestici comunicanti b si potranno
-
controllare e comandare, ad esempio,
-
mediante il computer o il telefonino.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni riguardanti il siste
ma Miele|home, SuperVision e le pos
sibilità di perfezionamento in futuro
sono riportate al sito Internet:
www.miele.ch
modulo di comunica-
-
-
-
8
Page 9
Questa lavastoviglie è fabbricata
conformemente alle vigenti norme di
sicurezza. Usi non consoni a quelli
previsti possono costituire una fonte
di pericolo per l’utente e danneggia
re altresì l'apparecchio.
Leggere attentamente le istruzioni
prima di usare la lavastoviglie la pri
ma volta, per evitare di infortunarsi e
di danneggiare la macchina.
Conservare il libretto delle istruzioni.
Potrebbe rendersi necessario con
sultarlo o servire a un altro utente!
-
-
-
Uso specifico
Usare la lavastoviglie esclusivamen-
~
te in casa e per lavare le stoviglie di
uso giornaliero! Altri usi e modifiche
della lavastoviglie non sono consentiti e
possono essere pericolosi.
La casa produttrice declina ogni responsabilità per usi non conformi a
quello previsto o per errate manipolazioni dei comandi.
Consigli e avvertenze
Sorvegliare i bambini
Sorvegliare i bambini se sono vicini
~
all'apparecchio quando è in funzione.
Evitare che i bambini giochino con l'ap
parecchio. Tra l'altro potrebbe succe
dere che rimangano chiusi all'interno!
I più piccoli possono far funzionare
~
la lavastoviglie senza essere sorvegliati
solo se sono stati convenientemente
istruiti sulle modalità d’uso. I bambini
dovranno essere al corrente dei pericoli
derivanti da un'errata manipolazione
dei comandi.
Tenere il detersivo fuori dalla portata
~
dei bambini! Il prodotto, se ingerito,
può provocare gravi ustioni in bocca e
in gola e perfino soffocamento. Sorvegliare quindi i bambini se lo sportello
della lavastoviglie è aperto. All'interno
della macchina potrebbero essere rimasti residui di detersivo.
Recarsi subito dal medico se i bambini
hanno messo in bocca il detersivo.
-
-
Le persone che a causa delle loro
~
condizioni fisiche, sensoriali, mentali e
anche per inesperienza non sono in
grado di far funzionare l'apparecchio
da sole possono usarlo solo se sorve
gliate e istruite da una persona compe
tente.
-
-
9
Page 10
Consigli e avvertenze
Sicurezza tecnica
Al momento della consegna control
~
lare se la lavastoviglie ha subito danni
visibili. Se si notano danni, evitare asso
lutamente di usare la lavastoviglie. Se
la lavastoviglie è danneggiata possono
insorgere pericoli per l'utente!
La lavastoviglie deve essere colle
~
gata alla rete elettrica solo con spina a
tre poli (non in modo fisso!). A installa
zione ultimata la presa elettrica deve
essere accessibile per potere staccare
ad ogni momento la macchina dalla
rete elettrica.
La lavastoviglie non dovrà coprire
~
prese con spina di altri apparecchi. La
profondità del vano potrebbe risultare
ridotta e inoltre la spina potrebbe surriscaldarsi a causa della pressione della
macchina, con conseguente pericolo di
incendio.
La lavastoviglie non deve venire in-
~
stallata sotto un piano di cottura. Le alte
temperature irradiate dai fornelli posso
no danneggiare la lavastoviglie. Per lo
stesso motivo non è permesso installa
re la macchina a contatto con apparec
chiature termiche, ad es. caminetti o
stufe.
-
-
-
La lavastoviglie deve venire collega
~
ta alla rete elettrica solo dopo avere ef
fettuato tutti gli altri lavori di installazio
ne e incasso.
Verificare che la tensione, la fre
~
quenza e la protezione dell'impianto
elettrico di casa corrispondano ai dati
riportati nella targhetta di matricola del
la lavastoviglie.
La sicurezza elettrica della macchi
~
na è garantita solo se è allacciata a una
presa con collegamento di terra. È ol
tremodo importante che questo dispo
sitivo di sicurezza sia presente ed effi
ciente. In caso di dubbio far controllare
l’installazione di casa da un elettricista
qualificato.
La casa produttrice declina ogni responsabilità per infortuni (scosse elettriche) e danni derivanti dalla mancanza
di un conduttore di messa a terra o se
tale collegamento è interrotto.
Il collegamento della lavastoviglie
~
alla rete elettrica non deve essere effet-
tuato con prese multiple e prolunghe
non adatte. La sicurezza elettrica non
sarebbe garantita. Pericolo di surriscal
damento.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
10
Page 11
Consigli e avvertenze
L'installazione dell'apparecchio in
~
luoghi non fissi, ad es. imbarcazioni,
deve essere effettuata solo da ditte o
persone qualificate. Si dovranno inoltre
osservare tutte le premesse per l'uso
corretto e la sicurezza dell'apparec
chio.
La scatola di plastica del tubo di af
~
flusso contiene una componente elettri
ca. Non immergere quindi la scatola in
liquidi!
Nel tubo di alimentazione idrica
~
sono incorporati cavi sotto tensione. In
nessun caso raccorciare il tubo di sca
rico.
Il sistema di sicurezza "waterproof"
~
Miele contro le perdite d'acqua funziona solo se vengono soddisfatte le seguenti premesse:
– installazione conforme alle istruzioni,
– manutenzione corretta e, in caso di
guasti, sostituzione dei pezzi difettosi
con ricambi originali,
–
in caso di assenza prolungata (ad
es. durante le vacanze), chiudere il
rubinetto del tubo di alimentazione.
Il sistema di sicurezza "waterproof" fun
ziona anche se la lavastoviglie è spen
ta. La macchina non dovrà comunque
essere staccata dalla rete elettrica.
-
Se la lavastoviglie è danneggiata
~
possono insorgere pericoli per l'utente!
Non usare quindi la lavastoviglie se è
difettosa e contattare subito il fornitore
o il servizio assistenza Miele per farla ri
parare.
Eventuali riparazioni non effettuate
~
correttamente possono costituire gravi
pericoli per l’utente per i quali Miele
non si assume alcuna responsabilità.
Eventuali riparazioni devono essere ef
fettuate esclusivamente da persone
specializzate autorizzate da Miele. In
caso diverso, per guasti successivi la
garanzia non è più valida.
Eventuali parti difettose devono ve-
~
nire sostituite esclusivamente con pezzi
originali di ricambio Miele. Solo i pezzi
di ricambio Miele sono in grado di soddisfare completamente le norme di sicurezza.
Per i lavori di manutenzione, stacca-
~
re la macchina dalla rete elettrica (spegnere la macchina e togliere la spina
dalla presa).
Se il cavo elettrico rimanesse dan
~
neggiato, si dovrà sostituirlo con un
cavo speciale dello stesso tipo, a di
sposizione presso il servizio assistenza
Miele. Il cavo dovrà essere sostituito
solo da una persona qualificata o me
glio dal servizio assistenza Miele.
-
-
-
-
-
11
Page 12
Consigli e avvertenze
Installazione corretta
Installare e collegare la lavastoviglie
~
attenendosi alle istruzioni in merito.
La lavastoviglie deve essere posi
~
zionata in piano per funzionare corretta
mente.
Per garantire la perfetta stabilità, i
~
modelli da incasso sottopiano e inte
grabili devono venire installati solo sotto
un piano continuo di lavoro, avvitato ai
mobili attigui della base.
Se la lavastoviglie a posizione libera
~
viene trasformata in un modello sotto
piano e si dovrà smontare lo zoccolo, si
dovrà montare al suo posto un pannello
per modelli sottopiano. Usare a tal proposito lo speciale kit per incasso sottopiano.
In caso contrario ci si potrebbe ferire a
causa delle parti sporgenti in metallo!
-
-
-
Uso corretto
Non mettere solventi nella vasca di
~
lavaggio. Pericolo di esplosione!
Non respirare la polverina che si svi
~
luppa dal detersivo! Attenzione a non
ingerire il detersivo! Il detersivo potreb
be provocare irritazioni al naso, alla
bocca e alla gola. Consultare subito il
medico se si è inalato o addirittura in
gerito detersivo.
Evitare di lasciare aperto lo sportello
~
se non è necessario. Pericolo di infortu
narsi.
Non appoggiarsi o sedersi sullo
~
sportello aperto. La lavastoviglie potrebbe ribaltarsi. Pericolo di infortunarsi
e di danneggiare la macchina.
Usare esclusivamente detersivi e
~
brillantanti in commercio per lavastoviglie di uso domestico. Non usare detersivi per lavare le stoviglie a mano!
Non usare detersivi per lavastoviglie
~
industriali. Potrebbero danneggiare la
macchina e sviluppare reazioni chimi
che (ad es. gas detonanti).
-
-
-
-
-
12
Fare attenzione a non versare per
~
svista il detersivo (anche liquido) nel
contenitore del brillantante. Il contenito
re rimarrebbe irrimediabilmente dan
neggiato!
-
-
Page 13
Consigli e avvertenze
Fare attenzione a non versare per
~
svista il detersivo (anche liquido) nel
contenitore del sale. L'impianto di de
calcificazione rimarrebbe danneggiato.
Usare di preferenza sale grosso raf
~
finato per lavastoviglie.
Altri tipi di sale possono infatti contene
re componenti insolubili che possono
compromettere il corretto funzionamen
to dell'impianto di decalcificazione.
Se la lavastoviglie è dotata di cesti
~
no per le posate (a seconda del model
lo), sistemare coltelli e forchette con
lame e punte verso il basso. Se le lame
e le punte sono rivolte verso l'alto ci si
potrebbe ferire.
Le stoviglie, comunque, si puliscono e
asciugano meglio se sono sistemate
nel cestino con i manici in basso.
Non lavare a macchina oggetti in
~
plastica, ad es. contenitori monouso o
stoviglie, se non sono termoresistenti.
Potrebbero deformarsi o fondersi!
-
Accessori
È permesso incorporare o allacciare
~
all'apparecchio componenti espressa
mente consentite da Miele. In caso
contrario vengono annullati i diritti di
garanzia e la responsabilità della casa
produttrice.
-
-
Smaltimento lavastoviglie
Rendere inservibile la chiusura dello
~
-
sportello per evitare che i bambini ri
-
mangano chiusi all'interno. Smontare
quindi, o rendere inservibile, la chiusu
ra dello sportello.
La casa produttrice declina ogni responsabilità per infortuni e danni derivanti dall’inosservanza delle norme
di sicurezza o da errate manipolazioni dei comandi.
-
-
-
Se si differisce l'avvio del program
~
ma (a seconda del modello), il conteni
tore del detersivo dovrà essere asciut
to. Se necessario, si dovrà quindi
asciugarlo. Se il contenitore è bagnato,
il detersivo si impasta e può succedere
che non venga trasportato completa
mente dall'acqua.
-
-
-
-
13
Page 14
Tutela dell’ambiente
Smaltimento imballaggio
L'imballaggio protegge l'apparecchio
da danni durante il trasporto. Le diver
se parti dell'imballaggio sono fatte con
materiali conformi alla tutela dell'am
biente e sono pertanto riciclabili.
Più precisamente si tratta dei seguenti
materiali.
Imballaggio esterno:
cartone ondulato fabbricato anche al
–
100% con materiale riciclabile,
oppure: foglio elastico avvolgente in
polietilene (PE),
– nastri di fissaggio in polipropilene
(PP).
Imballaggio interno:
– polistirolo espanso (PSE) senza ag-
giunta di cloro o fluoro,
– base, telaio superiore e listelli di sup-
porto in legno naturale non trattato
proveniente da silvicolture,
–
foglio protettivo in polietilene (PE).
Se le diverse parti dell’imballaggio ven
gono smaltite correttamente, si contri
buirà a ridurre il consumo di materie
prime e a diminuire il volume dei rifiuti.
Il rivenditore ritira l'imballaggio o indica
il punto di raccolta più vicino.
-
-
-
Smaltimento apparecchi fuori
uso
In generale gli apparecchi elettrici ed
elettronici fuori uso contengono mate
riali riutilizzabili. Contengono pure so
stanze nocive per l'ambiente ma neces
sarie per il corretto funzionamento e la
sicurezza dell'apparecchio. Se non
smaltite correttamente, queste sostanze
possono danneggiare la salute delle
persone e l'ambiente. Evitare quindi as
solutamente di smaltire il vecchio appa
recchio coi rifiuti convenzionali.
Si raccomanda quindi espressamente
di depositarlo nei punti di raccolta ufficiali, riservati alle apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso. Se ne
cessario, informarsi presso il rivendito
-
re.
Fino a quando il vecchio apparecchio
non viene prelevato, accertarsi che non
costituisca una fonte di pericolo per i
bambini.
Tutte le parti in plastica dell'apparec
chio sono contraddistinte da sigle inter
nazionali. In tal modo le diverse parti in
materiale sintetico degli apparecchi
fuori uso vengono selezionate e ricicla
te in modo consono alla tutela dell'am
biente.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
14
Page 15
Lavaggio economico
Questa lavastoviglie è particolarmente
economica per quanto riguarda il con
sumo d'acqua e di elettricità.
Per contenere maggiormente il consu
mo, seguire i seguenti consigli.
Sfruttare la capienza massima dei
^
cestelli, senza tuttavia sovraccaricar
li. In rapporto al carico massimo, i
consumi saranno così ridotti al mini
mo.
Impostare il programma di lavaggio
^
secondo il tipo di stoviglie e i residui
di sporco.
^ Per riparmiare elettricità, impostare il
programma
^ Se la lavastoviglie è collegata
all'acqua calda, selezionare il programma
viglie sono poco o normalmente
sporche.
Con questo programma l'acqua di risciacquo non viene riscaldata. A programma ultimato, tuttavia, le stoviglie
risulteranno più umide che con gli al
tri programmi.
EnergySave.
No riscaldamento se le sto-
Tutela dell’ambiente
-
-
-
-
-
^
Attenersi al dosaggio di detersivo in
dicato dalla casa produttrice.
^
Se si usa detersivo in polvere o liqui
do, si potrà ridurre il dosaggio di
per metà carico.
-
-
1
/
3
15
Page 16
Prima messa in funzione
Aprire lo sportello
Alla fine di un programma con il ciclo
asciugatura (v. voce "I diversi programmi"), lo sportello si apre automaticamente un po' per conseguire
un'asciugatura più accurata.
È possibile disattivare questa funzione
(v. voce "Impostazioni, Asciugatura
plus").
^ Per aprire lo sportello, tirare la mani-
glia.
Chiudere lo sportello
Spingere i cestelli all'interno del
^
vano.
Appoggiare lo sportello fino al dispo
^
sitivo di chiusura.
Lo sportello si chiude automaticamente.
Non inserire le mani nello spazio
,
tra sportello e vano interno. Pericolo
di ferirsi.
-
Se si apre lo sportello quando la mac
china è in funzione, il programma si in
terrompe automaticamente.
,
Lasciare quindi libero lo spazio
davanti allo sportello.
16
-
-
Page 17
Messaggio di benvenuto
Accendere la lavastoviglie col tasto U.
^
Prima messa in funzione
Selezionare la lingua
Formato orologio
La prima volta che si accende la lavastoviglie, nel display ap
pare il messaggio di benvenuto.
Il display cambia automaticamente per selezionare la lingua
desiderata.
}#eština
} dansk
Lingua F
^ Selezionare la lingua desiderata e confermare con
e
OK.
La lingua impostata è contrassegnata da una spunta L.
Il display cambia per impostare il formato orario.
} 12 ore
} 24 ore
^
Selezionare l'impostazione desiderata e confermare con
OK.
Formato orologio
OK }
-
17
Page 18
Prima messa in funzione
Registrare l'orologio
Il display cambia per impostare l'orologio.
} +
} -
Operando con
^
ne con
OK.
+/- impostare l'ora e confermare l'operazio
Successivamente impostare i minuti e confermare l'opera
zione con
OK.
12
:00
Impostare l'oraOK }
-
Le impostazioni vengono attivate dopo aver effettuato un pro
gramma completo.
Dopo aver confermato i minuti con
due avvertenze ed eventualmente le indicazioni
OK vengono visualizzate
manca sale
e aggiungere brillantante.
Dopo aver confermato queste indicazioni con
OK, nel display
viene visualizzato il menù principale.
} Automatic
Menù principale
r} Rapido d 40°C
Successivamente si potrà selezionare e attivare il programma
desiderato oppure spegnere la lavastoviglie.
-
-
18
Page 19
Prima messa in funzione
La prima volta che si usa la
lavastoviglie occorrono:
1 kg circa di sale per lavastoviglie,
–
detersivo per lavastoviglie di uso do
–
mestico,
brillantante per lavastoviglie di uso
–
domestico.
Al termine della fabbricazione, le la
vastoviglie vengono sottoposte a un
accurato controllo di funzionamento.
Eventuali residui di acqua conferma
no le verifiche di collaudo e non il fat
to che la lavastoviglie sia già stata
usata.
Questa lavastoviglie è dotata di sensore per decalcificare l'acqua. L'impianto di decalcificazione viene regolato automaticamente secondo la durezza dell'acqua di alimentazione.
-
-
Impianto di decalcificazione
esterno
Anche se la lavastoviglie è collegata a
un impianto di decalcificazione esterno
rigenerato con sale, si dovrà regolare la
durezza dell'acqua per conseguire un
lavaggio impeccabile.
Riempire il contenitore del sale
Per un lavaggio impeccabile, l'acqua
dovrà venire decalcificata. Se l'acqua è
dura, sulle stoviglie e nella vasca di la
-
vaggio si depositano residui di calcare.
Se l'acqua di alimentazione ha una du
rezza di 4 °d (7 °f) e oltre, dovrà venire
decalcificata. L'operazione avviene au
tomaticamente mediante l'impianto di
decalcificazione incorporato.
L'impianto è indicato per decalcificare
l'acqua fino a un un grado di durezza di
70 °d (126 °f).
Per funzionare correttamente deve ve
nire rigenerato con l'apposito sale per
lavastoviglie.
Anche se si usano prodotti completi,
si raccomanda di riempire il contenitore di sale per ottenere un risultato
di lavaggio impeccabile e per garantire il funzionamento corretto dell'impianto di decalcificazione.
Se si seleziona la funzione "detersivo
combinato", il consumo di sale viene
ridotto da
"Menù impostazioni
sivo").
1
/3fino a1/4(vedi capitolo
!, Tipo di deter
-
-
-
-
-
^
Regolare quindi l'impianto di decalci
ficazione della lavastoviglie in base
alla durezza d'acqua proveniente
dall'impianto di decalcificazione
esterno.
Se non si conosce il valore della du
rezza, impostare per l'impianto della
lavastoviglie il valore 8 °d pari a14 °f
(v. voce "Menù impostazioni
Impianto decalcificazione esterno").
!,
-
-
19
Page 20
Prima messa in funzione
È possibile visualizzare la durezza del
l'acqua accertata dal sensore (v. capi
tolo "Menù impostazioni
qua").
Se la durezza dell'acqua di alimen
tazione è costantemente inferiore a
4°d(=7°f), non è necessario ag
giungere sale. In questo caso l'in
dicazione "manca sale" si spegne
automaticamente.
Fare attenzione a non versare
,
per svista il detersivo (anche liquido)
nel contenitore del sale. L'impianto
di decalcificazione rimarrebbe danneggiato.
,
Usare esclusivamente sale raffinato, possibilmente grosso, per lavastoviglie. Altre specie di sale potrebbero contenere componenti non
solubili che comprometterebbero il
corretto funzionamento dell'impianto
di decalcificazione.
!, Durezza ac
-
Per versare con facilità e completa
^
-
-
-
-
mente il sale nel contenitore, aprire lo
sportello solo a metà.
-
^ Premere in direzione della freccia il
tasto di apertura sul coperchio del
contenitore del sale. Lo sportello si
apre con uno scatto.
-
20
^
Alzare l'imbuto del contenitore.
Page 21
Non aggiungere acqua nel conteni
tore del sale!
Prima messa in funzione
Indicazione "manca sale"
Al termine del programma di lavag
^
gio, riempire il contenitore del sale se
viene visualizzata l'indicazione
ca sale
.
man
-
-
^ Riempire il contenitore col sale finché
l'acqua esce dall'apertura. A seconda del tipo di sale, il contenitore contiene finoa1kgcirca.
Non aggiungere più di 1 kg di sale.
Durante l'operazione, una parte della
soluzione salina può traboccare.
^
Pulire l'imboccatura del contenitore
da eventuali residui di sale e chiude
re il coperchio.
Confermare con
^
OK.
L'indicazione si spegne.
Se la soluzione salina non è ancora suf
ficientemente concentrata, l'indicazione
di aggiungere sale può rimanere visibi
le anche se il contenitore è pieno.
In questo caso si dovrà riconfermare
l'operazione con
OK.
L'indicatore "manca sale" rimane spento se per la lavastoviglie è stata programmata una durezza dell'acqua inferiorea4°d(=7°f).
,
Ogni volta che si aggiunge sale
all'impianto, attivare a vuoto (senza
funzione "turbo") il programma "rapido" per eliminare dalla vasca la soluzione salina traboccata.
-
-
-
^
Ogni volta che si aggiunge sale
all'impianto, attivare a vuoto (senza
funzione "turbo") il programma "rapi
do" per eliminare dalla vasca la solu
zione salina traboccata.
-
-
21
Page 22
Prima messa in funzione
Brillantante
È necessario aggiungere brillantante
per consentire all'acqua di scivolare via
dalla superficie delle stoviglie e ottene
re così un'asciugatura impeccabile.
Il brillantante viene versato nell'appo
sita vaschetta e successivamente viene
dosato automaticamente a seconda
della quantità impostata.
Usare esclusivamente brillantan
,
te per lavastoviglie di uso domesti
co. Non usare detersivo per lavare i
piatti o altri prodotti per le pulizie. Il
contenitore del brillantante rimarrebbe irrimediabilmente danneggiato.
Anziché brillantante è possibile usare:
– aceto con una percentuale di acidità
del 5%
oppure
– acido citrico liquido al 10%.
-
-
-
Aggiungere il brillantante
-
^ Premere in direzione della freccia il
tasto di apertura sul coperchio del
contenitore del brillantante. Lo sportello si apre con uno scatto.
In questo caso le stoviglie possono risultare umide e macchiate.
,
Evitare assolutamente di usare
aceto con un'alta percentuale di aci
dità (ad es. essenza di aceto al
25%). La lavastoviglie potrebbe ri
manere danneggiata.
Se si usano esclusivamente detersivi
e tabs a più componenti non è ne
cessario aggiungere brillantante.
22
-
-
-
Page 23
Riempire il contenitore fino al bordo
^
dell'apertura.
Il contenitore contiene all'incirca
110 ml.
^ Chiudere il coperchietto fino alla bat-
tuta di arresto per evitare che l'acqua
entri nel contenitore durante il programma di lavaggio.
Prima messa in funzione
Indicazione "aggiungere
brillantante"
Quando viene visualizzata l'indicazione
aggiungere brillantante, nel contenito
re c'è ancora sufficiente prodotto per
2 - 3 programmi di lavaggio.
Riempire in tempo il contenitore.
^
Se è stata attivata la funzione "2 in 1"
oppure "detersivo-combi", l'indicazio
ne di aggiungere il brillantante non
viene visualizzata (v. capitolo "Menù
impostazioni J, tipo di detersivo").
^ Confermare con
L'indicazione di aggiungere il brillan-
tante si spegne.
OK.
-
-
^ Togliere con uno straccio il brillantan-
te traboccato, per evitare che si formi
troppa schiuma durante il successivo
programma di lavaggio.
Per conseguire un'asciugatura im
peccabile è possibile regolare il do
saggio del brillantante (v. capitolo
"Menù impostazioni J, Brillantante").
-
-
23
Page 24
Sistemare correttamente stoviglie e posate
Consigli preliminari
Eliminare dalle stoviglie i resti più gros
solani.
Non è necessario sciacquare le stovi
glie con acqua corrente!
Non mettere nella lavastoviglie
,
oggetti sporchi di cenere, sabbia,
cera, grasso lubrificante o colore.
Questi residui di sporco danneggia
no la lavastoviglie.
Le stoviglie si possono sistemare in
qualsiasi posto dei cestelli. Si dovrà co
munque sistemare stoviglie e posate in
modo che:
– non si coprano, nemmeno in parte,
– possano essere raggiunte dai getti
d'acqua da tutte le parti. Solo in questo modo risultano lavate correttamente!
– Osservare che le stoviglie siano fis-
sate bene nei supporti.
-
-
Sistemare i recipienti col fondo inca
–
-
vato in modo obliquo per permettere
all'acqua di scivolare via.
Controllare che la rotazione dei brac
–
ci irroratori non venga bloccata da
stoviglie troppo alte o sporgenti ver
so il basso.
Eventualmente far ruotare a mano i
bracci per controllare il movimento.
Fare attenzione che gli oggetti picco
–
li non passino attraverso il cestello.
Sistemare eventualmente gli oggetti
piccoli nel cestino o nel cassetto per
-
le posate.
Diversi cibi, ad es. carote, pomori,
rape rosse, ketchup, contengono
sostanze coloranti. Queste sostanze,
se in quantità notevole, possono colorire stoviglie di materiale sintetico
o le parti in plastica del vano di lavaggio. Eventuali cambiamenti di
colore non compromettono la stabilità delle parti in plastica.
-
-
-
-
–
Sistemare i recipienti cavi, ad es. taz
ze, bicchieri, tegami, ecc., con
l'apertura verso il basso.
–
Sistemare calici e bicchieri da spu
mante nella parte centrale del cestel
lo e non negli angoli. Al centro sono
raggiunti meglio dai getti d'acqua.
24
-
-
-
Page 25
Sistemare correttamente stoviglie e posate
Non lavare con la lavastoviglie
Posate e stoviglie in legno o con parti
–
in legno; si prosciugherebbero e si
rovinerebbero. La colla usata per
questi oggetti, inoltre, non resiste al
lavaggio a macchina. Non è escluso
quindi che manici e parti in legno
possano scollarsi.
Oggetti di artigianato, vasi antichi e
–
preziosi oppure oggetti in vetro de
corati. Si rovinerebbero irrimediabil
mente se lavati a macchina.
Oggetti in materiale sintetico non re
–
sistente al calore. Potrebbero deformarsi.
– Oggetti in rame, ottone, peltro e allu-
minio Risulterebbero opachi o cambierebbero colore.
– Stoviglie con decorazioni sopra
smalto Col tempo le decorazioni
sbiadirebbero.
– Oggetti delicati in vetro o cristallo.
Col tempo diventano opachi e smeri
gliati.
-
Si consiglia pertanto:
di acquistare stoviglie e posate con
–
traddistinte dall'indicazione "lavabili
con la lavastoviglie".
Con i ripetuti lavaggi a macchina,
–
bicchieri e oggetti in vetro possono
diventare opachi. Per bicchieri e og
getti in vetro sensibili al lavaggio a
macchina, selezionare i programmi a
bassa temperatura (v. voce "I diversi
-
-
programmi") oppure, a seconda del
modello, i programmi con la funzione
"protezione vetro". In questo caso il
rischio che diventino opachi è mino
re.
Avvertenza!
Gli oggetti in argento, trattati con un
prodotto per lucidare l'argento, a pro-
gramma ultimato possono risultare ancora bagnati o macchiati, in quanto
l'acqua di lavaggio non scivola via
completamente. Si dovrà quindi completare l'asciugatura a mano.
L'argento, inoltre, può cambiare colore
se giunge a contatto con cibi contenen
ti zolfo. Ad es.: tuorlo, cipolle, maione
se, senape, leguminacee, pesce e ma
rinate.
-
-
-
-
-
-
,
Evitare assolutamente di lavare a
macchina oggetti in alluminio (ad es.
filtri antigrasso) con detersivi forte
mente alcalini e corrosivi usati per
scopi industriali. La macchina po
trebbe rimanere danneggiata. In
casi limite potrebbero verificarsi rea
zioni chimiche esplosive (ad es. gas
detonanti).
-
-
-
25
Page 26
Sistemare correttamente stoviglie e posate
Cestello superiore
Per motivi di sicurezza, usare la
,
lavastoviglie con il cestello superiore
e inferiore in sede, tranne per il pro
gramma
^ Sistemare nel cestello superiore sto-
viglie piccole e delicate: piattini, tazze, bicchieri, coppette da dessert e
altro.
È possibile sistemarvi anche una pa
della bassa.
^
Sistemare posate e utensili lunghi, ad
es. ramaioli, mestoli e coltelli lunghi,
orizzontalmente sulla parte anteriore
del cestello superiore.
Solo cesto inf. 65 °C.
Supporto asportabile a spuntoni
È possibile asportare il supporto a
spuntoni per avere più spazio a dispo
sizione, ad es. per una pentola bassa.
-
Togliere il supporto a
^ Per togliere il supporto, afferrare la
maniglia e tirare verso l'alto.
Sistemare in sede il supporto b
^
Sistemare il supporto coi ganci di ar
resto sotto la barretta longitudinale
del cestello superiore.
^
Per incassarlo correttamente, preme
re la maniglia del supporto verso il
basso.
-
-
-
26
Page 27
Sistemare correttamente stoviglie e posate
Ripiano per le tazze
Alzare il ripiano se si desidera siste
^
marvi sotto stoviglie ingombranti.
Modello G 2XXX
È possibile regolare a due livelli il ripia
no per le tazze.
^ Tirare il ripiano verso l'alto e fissarlo
all'altezza desiderata.
Asticella di appoggio (a seconda del
modello)
Appoggiare all'asticella i bicchieri per
fissarli meglio.
-
^ Alzare l'asticella e appoggiarvi i bic-
chieri.
È possibile ribaltare l'asticella verso il
centro del cestello. In tal modo è più facile sistemare e prelevare le stoviglie
dal cestello.
27
Page 28
Sistemare correttamente stoviglie e posate
Staffa universale
L'asticella è pratica per fissare bene
bicchieri alti e calici.
^ Abbassare l'asticella e appoggiarvi
bicchieri alti e calici.
^ Se necessario, asportare una parte
del cassetto per le posate per avere
più spazio per sistemare calici alti.
28
Page 29
Sistemare correttamente stoviglie e posate
Regolare l'altezza del cestello
superiore
Per sistemare nel cestello superiore o
inferiore stoviglie ingombranti, è possi
bile regolare l'altezza del cestello supe
riore in tre diverse posizioni di 2 cm cir
ca l'una.
Per facilitare il deflusso dell'acqua dalle
incavature delle stoviglie, è possibile si
stemare il cestello anche in modo obli
quo, ossia da un parte più in alto che
dall'altra. Si dovrà comunque poterlo
spingere senza difficoltà nel vano di la
vaggio.
^ Estrarre il cestello superiore.
-
A seconda della posizione del cestello
superiore, nei due cestelli si possono
sistemare stoviglie di diametro diverso,
come indicato qui di seguito.
-
-
Lavastoviglie con cassetto per le po
-
sate
(Per il modello: v. targhetta dati)
Regola
-
cestello
superiore
-
al centro172129
in basso192327
Lavastoviglie con cestino per posate
(Per il modello: v. targhetta dati)
Regola-
cestello
superiore
-
zione
G1XXX G2XXX
in alto151931
zione
G1XXX G2XXX
C piatti in cm
Cestello
superiore
C piatti in cm
Cestello
superiore
-
Cestello
inferiore
Cestello
inferiore
Per posizionare il cestello più in alto:
^
tirare verso l'alto il cestello finché si
incastra.
Per posizionare il cestello più in basso:
^
Alzare le levette sul lato del cestello.
^
Sistemare il cestello nella posizione
desiderata e bloccare nuovamente le
levette.
in alto202431
al centro222629
in basso242827
29
Page 30
Sistemare correttamente stoviglie e posate
Cestello inferiore
^ Sistemare nel cestello inferiore stovi-
glie pesanti, ad es. piatti, pentole,
terrine, insalatiere.
Si possono sistemarvi anche piattini
da dessert e da caffè.
Supporti confort
Pratici per lavare tazze, bicchieri, piatti,
ciotole e pentole.
^ Per sistemare stoviglie ingombranti,
alzare la mensola per le tazzine.
^ Appoggiare o agganciare i bicchieri
da vino, spumante o da cognac nelle
rientranze della mensola per le tazze.
30
Page 31
Sistemare correttamente stoviglie e posate
Supporto confort corto
È possibile asportare il supporto confort
posteriore a destra per avere più spa
zio a disposizione, ad es. per una pen
tola bassa, o per sistemare al suo posto
un altro supporto.
Togliere il supporto
^ Premere contemporaneamente il
supporto verso il basso a e il dispositivo di arresto verso l'interno b.
-
Supporto bottiglie
Il supporto per bottiglie è pratico per la
vare recipienti alti e stretti, bottiglie e bi
beron.
-
^ È possibile sistemare il supporto in
diversi punti del cestello inferiore
(v. parti bianche nell'illustrazione).
Evitare di sistemarlo negli angoli.
L'interno delle bottiglie non verrebbe
raggiunto dai getti d'acqua e non
verrebbe quindi pulito a fondo.
-
-
Sistemare in sede il supporto
^
Sistemare il supporto confort piccolo
nella parte posteriore di destra del
cestello inferiore.
^
Sistemare il supporto coi ganci di ar
resto sotto la barretta longitudinale
del cestello inferiore.
^
Per incassarlo correttamente, pre
merlo verso il basso.
-
-
31
Page 32
Sistemare correttamente stoviglie e posate
Posate
Cassetto per le posate (a seconda del
modello)
Se i manici dei cucchiai sono troppo
grossi per fissarli nei supporti, sistemarli al contrario nei supporti dentellati.
^ Sistemare le posate nel cassetto
come indicato nell'illustrazione.
Se si raggruppano tra loro coltelli, forchette e cucchiai, a programma ultimato sarà più facile toglierli dal cassetto.
L'acqua scivolerà via completamente
dai cucchiai se verranno sistemati con
la parte concava nei supporti dentellati.
Controllare che il braccio irroratore
superiore non venga bloccato da
stoviglie ingombranti, ad es. palette
per torte.
Le parti interne del cassetto per posate
sono asportabili.
Se necessario, è possibile togliere solo
una parte per sistemare stoviglie in
gombranti nel cestello superiore.
32
-
Page 33
Sistemare correttamente stoviglie e posate
Cestino per posate (a seconda del
modello)
^ Per evitare di ferirsi, sistemare coltelli
e forchette con la lama e le punte
verso il basso.
Le posate, tuttavia, risultano pulite a
fondo se si sistemano nei diversi
scomparti del cestino con i manici
verso il basso.
Se necessario, inserire il supporto sul
^
cestino.
^ Inserire i cucchiaini negli appositi fori
su entrambi i lati del cestino per le
posate.
Sopporto per il cestino delle posate
Il supporto in dotazione è pratico per
lavare posate piuttosto sporche.
Poiché le posate vengono inserite sin
golarmente nel supporto e non riman
gono quindi compatte, le superfici ver
ranno raggiunte meglio dai getti d'ac
qua.
-
-
-
^
Infilare nel supporto le posate col
manico in basso. Distribuire le posate
in modo omogeneo.
-
33
Page 34
Uso
Detersivo
Usare esclusivamente detersivi
,
per lavastoviglie di uso domestico.
Specie di detersivo
I detersivi moderni contengono diversi
componenti attivi. I più importanti sono:
fosfato: lega il calcare dell'acqua ed
–
evita che si formino depositi;
alcali: efficaci per ammorbidire i resi
–
dui secchi di sporco;
enzimi: eliminano l'amido e i compo
–
sti proteici;
– candeggianti a base di ossigeno: eli-
minano le macchie, ad es. di caffè,
tè, pomodoro.
In via di massima i detersivi in commercio contengono fosfati, pochi alcali, enzimi e candeggianti a base di ossigeno.
Più rari sono i detersivi privi di fosfati.
Ci sono diverse specie di prodotti.
–
I detersivi in polvere e gelatinosi si
possono dosare in modo diverso a
seconda del carico e dei residui di
sporco.
–
I tabs contengono una quantità di
detersivo sufficiente per quasi tutti gli
usi.
Oltre ai detersivi normali ci sono altri
prodotti contraddistinti da specifiche
caratteristiche (v. voce "Impostazioni
Specie di detersivo").
!,
I tabs composti contengono, oltre al de
tersivo, brillantante e succedaneo sali
no per decalcificare l'acqua. Questi
prodotti sono in commercio con la de
nominazione "3 in 1" oppure, se conten
gono altre componenti per proteggere il
vetro, far brillare l'acciaio o altri additivi
pulenti, con il nome "4 in 1", "5 in 1",
ecc.
Si raccomanda di usare questo genere
di detersivi solo per la durezza d'acqua
indicata sulla confezione dalla casa
produttrice.
Il potere pulente e di asciugatura di
-
questi prodotti con diverse funzioni varia notevolmente.
Per conseguire un risultato impeccabile di lavaggio e di asciugatura si
consiglia espressamente di usare detersivo normale abbinato a sale e brillantante, dosati separatamente.
Dosaggio detersivo
^ Per il dosaggio, attenersi alle indica-
zioni riportate sulla confezione del
detersivo.
^
Se non indicato diversamente, usare
solo un tab o, a seconda dei residui
di sporco delle stoviglie, aggiungere
da 20 a 30 ml di detersivo nella va
schetta II.
Se le stoviglie sono eccessivamente
sporche, si consiglia di versare una
piccola quantità di detersivo anche
nella vaschetta I (v. voce "I diversi
programmi").
^
Per il programma "rapido" non usare
tabs. Con questo programma, il de
tersivo in pastiglie non si sciogliereb
be completamente.
-
-
-
-
-
-
-
34
Page 35
Evitare di usare un quantitativo mi
nore di quello indicato dal produtto
re. Il lavaggio potrebbe risultare
compromesso.
Non respirare la polverina che si
,
sviluppa dal detersivo! Non ingerire
il detersivo! Il detersivo potrebbe
provocare irritazioni al naso, alla
bocca e alla gola. Se per caso si
inala o ingerisce detersivo, consulta
re subito il medico.
Evitare soprattutto che i bambini toc
chino il detersivo. Sorvegliarli se lo
sportello della lavastoviglie è aperto.
All'interno della lavastoviglie potrebbero essere rimasti residui di detersivo. Versare il detersivo nella vaschetta solo prima di avviare il programma e bloccare poi l'apertura
dello sportello, attivando l'apposito
dispositivo (a seconda del modello).
Aggiungere il detersivo
Uso
Al termine del programma, il coperchio
-
rimane aperto.
-
-
-
^ Dosare il detersivo nelle rispettive va-
schette e chiudere il coperchio del
contenitore.
^ Chiudere pure la confezione del de-
tersivo. Con l'aria, il prodotto potrebbe indurirsi.
Dosaggio
La vaschetta I contiene max. 10 ml,
la vaschetta II contiene max. 50 ml di
detersivo.
^
Premere il tasto per aprire il contenitore.
Lo sportellino si apre con uno scatto.
La vaschetta II è provvista di contrasse
gni: 20, 30, che indicano approssimati
vamente il quantitativo di detersivo in
ml a sportello aperto in posizione oriz
zontale.
-
-
-
35
Page 36
Uso
Accendere l'apparecchio
Aprire il rubinetto, se chiuso.
^
Aprire lo sportello.
^
Controllare a mano se i bracci irroratori ruotano liberamen
^
te.
Accendere la lavastoviglie col tasto U.
^
Nel display viene visualizzato il menù principale.
Se è stata attivata la funzione "memory", al posto dell'elenco
dei programmi viene visualizzato il menù dell'ultimo program
ma attivato (v. capitolo "Menù impostazioni
-
-
!").
} Automatic
Selezionare il programma
Scegliere il programma a seconda delle stoviglie e del grado
di sporco.
Nel capitolo "I diversi programmi" sono riportati tutti i programmi e il loro uso corretto.
^ Con i tasti per la selezione, impostare il programma desi-
derato.
Nel display appare il menù del programma.
Automatic1:32 h
} Opzioni
Se si preme il tasto :, nel menù dei programmi viene visua
lizzata una breve informazione sul programma selezionato.
Menù principale
r} Rapido d 40°C
12:00
Start }
-
36
Page 37
Successivamente si potrà seleziona
re il detersivo usato. È possibile sele
Per il programma impostato è possibile
attivare ora le diverse opzioni.
Selezionare nel menù la voce
^
.
ni
Nel display vengono evidenziate le diverse opzioni abbinate al programma
selezionato.
Per i diversi programmi sono disponibili
le seguenti opzioni:
Turbo
– Per abbreviare la durata del pro-
gramma.
Per conseguire un risultato di lavaggio impeccabile, i dati di consumo
aumentano.
Abbinando la funzione "turbo" al pro
gramma "rapido" si attiva un ciclo di
risciacquo senza riscaldamento, per
sciacquare le stoviglie ed eliminare
gli odori sgradevoli se il carico non è
completo.
Opzio
-
Ammollo
Per eliminare a fondo residui di spor
–
co tenace.
Se si usa detersivo in polvere, versa
re 5 g circa di detersivo nella va
schetta I.
Asciugatura extra
Per asciugare a fondo stoviglie con
–
incavature o in materiale sintetico.
Selezionare le opzioni desiderate e
^
confermare l'operazione con
Le opzioni selezionate sono contrasse
gnate da una spunta
(.
^ Se si desidera cancellare un'opzione
selezionata, premere nuovamente il
rispettivo tasto.
^ Dopo aver selezionato le opzioni de-
siderate, confermare l'operazione
con
OK.
Nel display riappare il menù del programma.
Viene visualizzata l'indicazione
-
attivate
.
Uso
-
-
-
OK.
-
Opzioni
Prerisciacquo
–
Per eliminare residui di sporco poco
tenaci.
37
Page 38
Uso
Avviare il programma
Selezionare la voce del menù
^
Viene visualizzata l'indicazione
re lo sportello
.
Se si desidera selezionare un altro pro
gramma o apportare modifiche, sele
zionare il punto del menù
terrompere il programma con la funzio
ne
Interruzione.
Chiudere lo sportello. Il programma si
^
avvia automaticamente.
Il controllo ottico "funzione" si accende
per confermare l'avvio del programma.
Se si apre lo sportello viene visualizzata
l'indicazione
viglie
.
Possibile aggiungere sto-
Fino a quando l'indicazione rimane visibile è possibile aggiungere stoviglie
senza compromettere il risultato di lavaggio.
Interrompere il programma solo se
indispensabile e dopo i primi minuti
dall'avvio.
In caso contrario potrebbero venire
annullati importanti cicli, ad es. la
decalcificazione dell'acqua.
Start.
Chiude
-
indietro ein
Indicazione durata
Prima dell'avvio del programma
nell'indicatore viene visualizzata in ore
-
e minuti la durata del programma sele
zionato. Durante il programma viene vi
sualizzato via via il tempo restante fino
alla fine del programma.
I dati della durata del programma pos
sono variare per lo stesso programma,
poiché, tra l'altro, vengono calcolati in
base alla temperatura dell'acqua di ali
mentazione, alla quantità del carico e ai
residui di sporco.
Al momento di impostare la prima volta
il programma, viene indicata una durata
media del programma effettuato con
acqua fredda.
I valori della durata riportati nella tabella dei programmi sono stati accertati
con un carico e temperature dell'acqua
secondo una determinata norma.
Ogni volta che si attiva il programma, i
dispositivi elettronici calcolano la durata secondo la temperatura dell'acqua di
alimentazione e la quantità del carico.
Per risparmiare elettricità, il display
eventualmente si spegne dopo alcuni
minuti se, durante questo tempo, non
si aziona alcun tasto.
Per accendere il display basta pre
mere un tasto qualsiasi, eccetto il ta
sto V.
-
-
-
-
-
-
38
Page 39
Uso
Fine programma
A programma ultimato, se lo sportello è
chiuso, la spia di controllo funzioni lam
peggia lentamente.
La spia di controllo funzioni si spegne
dopo un'ora dalla fine del programma.
Quando nel display appare l'indicazio
ne
Programma terminato oppure
Asciugatura extra ed eventualmente
lo sportello si apre un po', il programma
è finito.
Terminato il programma, si può scarica
re la lavastoviglie.
Se è stata disattivata la funzione
,
"apertura automatica sportello"
(v. capitolo "Impostazioni, Asciugatura extra") e si desidera aprire lo
sportello, si consiglia espressamente di aprirlo completamente. In caso
contrario i bordi del piano di lavoro,
soprattutto se delicati, potrebbero
col tempo rimanere danneggiati dal
vapore, in quanto il ventilatore è disattivato.
Scaricare la lavastoviglie
Le stoviglie calde sono sensibili agli
urti!
Dopo aver spento la lavastoviglie,
aspettare quindi che le stoviglie siano
sufficientemente fredde da poterle te
nere in mano.
Dopo aver spento la macchina, le stovi
glie si raffreddano più in fretta se si
apre completamente lo sportello.
Scaricare dapprima il cestello inferiore,
poi quello superiore e infine il cassetto
per le posate (se in dotazione).
Si eviterà così che le gocce d'acqua
ancora presenti cadano dal cassetto
per le posate o dal cestello superiore
sulle stoviglie nel cestello inferiore.
Arrestare il programma
Il programma si interrompe se si apre lo
sportello.
Dopo aver chiuso lo sportello, dopo
qualche secondo il programma prosegue dal punto in cui si è fermato.
-
-
Spegnere l'apparecchio
A programma ultimato:
^
aprire lo sportello,
^
spegnere la lavastoviglie col tasto V.
La lavastoviglie consuma elettricità
finché non viene spenta premendo il
tasto V.
Per motivi di sicurezza, chiudere il rubi
netto dell'acqua se la lavastoviglie non
viene usata per un periodo di tempo
prolungato, ad es. durante le vacanze.
,
Pericolo di scottarsi se l'acqua di
lavaggio è molto calda!
Aprire quindi lo sportello solo se è
indispensabile e con la dovuta pre
cauzione. Prima di chiudere lo spor
tello, accostarlo per circa 20 secon
di per permettere alla temperatura
interna di stabilizzarsi. Successiva
mente premere lo sportello fino alla
battuta di arresto.
-
-
-
-
-
39
Page 40
Uso
Cambiare il programma
Evitare di cambiare programma se lo sportello del conteni
tore del detersivo è già aperto!
Se il programma è già avviato, per selezionare un altro pro
gramma procedere come segue:
aprire lo sportello.
^
Automatic1:32 h
Lavaggio
Selezionare la funzione
^
Interruzione e confermare con OK.
Interruzione }
12:00
Il programma si interrompe.
Automatic
Programma terminato
^ Selezionare nel menù la voce
Menù principale }
Menù principale.
12:00
Nel display riappare il menù principale.
^ Selezionare il programma desiderato.
^
Selezionare la voce
Start.
-
-
40
^
Chiudere lo sportello. Il programma si avvia automatica
-
mente.
Il controllo ottico "funzione" si accende per confermare l'avvio
del programma.
Page 41
Avvio differito
Funzioni supplementari
È possibile differire l'avvio del programma per approfittare,
ad esempio, della tariffa elettrica notturna più conveniente.
È possibile differire l'avvio da 15 minuti a 24 ore. L'ora per
l'avvio differito viene impostata a scatti di 15 minuti.
Se si imposta la funzione "avvio differito", osservare
,
che la vaschetta del detersivo sia asciutta e, se necessa
rio, si dovrà asciugarla. Il detersivo potrebbe altrimenti in
durirsi e non venire trasportato completamente nella vasca
di lavaggio.
Non usare detersivo liquido. Potrebbe uscire dalla va
schetta.
^ Aprire lo sportello,
^ accendere la lavastoviglie col tasto U.
La spia di controllo U si accende.
^ Selezionare nel menù principale il programma desiderato.
^ Selezionare la voce "Avvio differito ,".
-
-
-
Nel display viene visualizzata l'ora esatta e l'indicazione oraria impostata per l'ultimo avvio differito. Viene pure visualizzata l'ora di fine programma.
La spia di controllo , si accende.
} +
Fine programma alle ore
} -
^
Operando con
Ora avvio
+/- impostare l'ora per l'avvio. Se si mantie
12:00
13:32
12:00
OK }
ne premuto il tasto, i dati orari vengono visualizzati in modo
crescente o decrescente senza interruzione.
L'ora di "fine programma" viene calcolata automaticamente.
41
-
Page 42
Funzioni supplementari
Confermare l'ora di avvio col tasto
^
Nel display appare il menù del programma.
Selezionare
^
Chiudere lo sportello.
^
Start.
Il programma selezionato si avvia automaticamente all'ora im
postata.
La spia di controllo , si spegne.
Avviare il programma prima del tempo impostato
È possibile avviare il programma anche se il tempo per
l'avvio differito non è trascorso. Procedere come segue:
aprire lo sportello,
^
^ selezionare la funzione
Interruzione e confermare con OK.
La spia di controllo , si spegne.
Automatic
Programma terminato
^ Selezionare nel menù la voce
^ Selezionare il programma desiderato.
OK.
-
12:00
Menù principale }
Menù principale.
42
^
Selezionare la voce
^
Chiudere lo sportello.
Start.
Il controllo ottico "funzione" si accende.
Il programma si avvia.
Page 43
Controllare regolarmente (ogni 4, 6
mesi) la lavastoviglie. È il metodo mi
gliore per prevenire guasti e anoma
lie.
Tutte le superfici si graffiano fa
,
cilmente e possono rimanere mac
chiate o danneggiate se si usano
prodotti per le pulizie non adeguati.
-
Manutenzione e pulizia
Pulire la guarnizione di gomma
dello sportello e lo sportello
Eliminare regolarmente con uno
^
-
-
straccio umido i residui di cibo dalla
guarnizione di gomma dello sportello.
Eliminare anche i residui di cibo o di
^
bevande dai listelli di battuta dello
sportello che, ovviamente, non pos
sono venire raggiunti dai getti irrora
tori.
-
-
Pulire la vasca di lavaggio
Se il dosaggio del detersivo è corretto,
la vasca di lavaggio si pulisce automaticamente.
Se, tuttavia, si formassero depositi di
calcare o di unto è possibile eliminarli
con un detersivo specifico disponibile
presso il servizio assistenza Miele.
Pulire il conduttore ottico
Il conduttore per il controllo ottico delle
funzioni si trova sulla lamiera di copertura sotto il piano di lavoro.
^ Se necessario, pulire il conduttore lu-
minoso solo con uno straccio umido
o un prodotto convenzionale per materiali sintetici.
43
Page 44
Manutenzione e pulizia
Pannello comandi e parte
anteriore
Pulire subito e ogni volta la parte
,
frontale.
Se si aspetta troppo a lungo, può
succedere che non si potranno più
eliminare i residui di sporco e che le
superfici si macchino o rimangano
danneggiate.
Per pulire la zona comandi usare
^
solo uno straccio umido.
Pulire la parte anteriore solo con uno
^
straccio pulito di spugna, detersivo
per piatti e acqua calda. Asciugarla
poi con uno straccio morbido.
Per pulirla si può usare anche uno
straccio pulito e umido in microfibre
senza detersivo.
Per non danneggiare le superfici, evi
tare di usare per le pulizie:
–
– prodotti per pulire il vetro,
– spugnette ruvide o abrasive (ad es.
per le pentole) e spazzole,
– raschietti affilati.
-
-
44
Page 45
Manutenzione e pulizia
Controllare i filtri nella vasca di
lavaggio
Il gruppo filtrante sul fondo della vasca
di lavaggio trattiene i residui grossolani.
In tal modo i residui non rimangono
nell'acqua di lavaggio distribuita dai
bracci irroratori.
Non usare mai la lavastoviglie
,
senza filtri nella vasca di lavaggio!
Coi ripetuti lavaggi, i filtri possono inta
sarsi. A seconda dell'uso, controllare
quindi i filtri più o meno frequentemen
te.
Dopo 40 programmi (impostazione alla
consegna) nel display appare l'indicazione
Controllare i filtri.
È possibile programmare il periodo di
controllo da 30 a 60 programmi
(v. capitolo "Menù impostazioni
Controllare i filtri").
-
-
!,
Pulire i filtri
Spegnere la lavastoviglie.
^
^ Spostare la levetta all'indietro e
sbloccare il gruppo filtrante a.
^ Togliere il gruppo filtrante b, elimina-
re i residui più grossolani e sciacquarlo a fondo con acqua corrente.
Se necessario, usare una spazzola
per piatti.
^
Controllare il gruppo filtrante.
^
Se necessario pulirlo.
^
Successivamente confermare l'indi
cazione con
Nel display appare il menù principale.
OK.
-
45
Page 46
Manutenzione e pulizia
Per pulire l'interno del filtro si deve apri
re il coperchio di chiusura.
^ Premere le incavature in direzione
della freccia a e aprire la chiusura
del filtro b.
^ Pulire tutte le parti con acqua corren-
te.
^ Chiudere il coperchio in modo che il
dispositivo di arresto si incastri correttamente.
-
Rimettere in sede il gruppo filtrante,
^
facendo attenzione che il bordo
esterno aderisca perfettamente al
fondo della vasca.
^ Per bloccare il gruppo filtrante, ripor-
tare la levetta di chiusura in avanti
finché le punte delle frecce combaciano.
,
Il gruppo filtrante deve essere
posizionato e bloccato correttamente. Diversamente i residui di sporco
possono rimanere nell'acqua distri
buita ai bracci irroratori e intasare gli
ugelli.
-
46
Page 47
Manutenzione e pulizia
Pulire i bracci irroratori
I residui di sporco possono depositarsi
negli ugelli e negli incastri dei bracci ir
roratori. Per questo motivo i bracci do
vrebbero venire controllati periodica
mente (ogni4-6mesi).
Spegnere la lavastoviglie.
^
Smontare i bracci nel modo seguente:
estrarre il cassetto per le posate se in
^
dotazione,
premere verso l'alto il braccio irrora
^
tore superiore per far incastrare la
dentatura interna e svitarlo.
-
Estrarre il cestello inferiore.
^
-
-
-
^ Togliere il braccio inferiore tirandolo
con forza verso l'alto.
^
Premere il braccio irroratore interme
dio a per far incastrare la dentatura
e svitarlo b.
-
^
Servendosi di un oggetto oppuntito,
premere i residui di cibo negli ugelli
all'interno del braccio irroratore.
^
Sciacquare a fondo con acqua cor
rente i bracci irroratori.
^
Risistemare correttamente in sede i
bracci e verificare a mano se ruotano
bene.
-
47
Page 48
In caso di anomalie
Nella maggior parte dei casi, le anomalie che si verificano con l'uso giornaliero
della lavastoviglie possono venire eliminate facilmente dall’utente. Se non si ricor
re subito al servizio assistenza, si risparmieranno tempo e denaro.
-
Nelle tabelle sono riportate le cause delle anomalie più frequenti e il modo per eli
minarle senza alcun problema. Attenzione!
Le riparazioni di apparecchiature elettriche devono essere fatte da persone
,
qualificate. Interventi fatti in modo scorretto possono comportare gravi pericoli
per l’utente e danneggiare altresì la macchina.
Anomalie tecniche
AnomaliaCause possibiliIntervento
La lavastoviglie non si
avvia.
Il programma di lavag
gio si interrompe.
Dopo aver avviato il pro
gramma, non si vede la
luce del dispositivo otti
co controllo funzioni.
Lo sportello non è chiuso
correttamente.
La spina non è nella presa elettrica.
Il fusibile è saltato.Sostituire il fusibile
La lavastoviglie non è stata accesa.
Non è stato impostato il
programma.
-
Il fusibile è saltato.Sostituire il fusibile (prote
-
Il conduttore luminoso
non è sistemato corretta
-
mente in sede.
Premere lo sportello.
Inserire la spina nella presa.
(protezione minima:
v. targhetta dati).
Premere il tasto U e impostare un programma.
Selezionare il programma
desiderato.
zione minima: v. targhetta
dati).
Montare correttamente il
-
conduttore luminoso
(v. istruzioni).
-
-
48
Page 49
In caso di anomalie
AnomaliaCause possibiliIntervento
Il controllo ottico fun
zioni lampeggia in fret
ta.
Il segnale acustico si
attiva.
Nel display appare la
seguente anomalia:
desiderato.
– Chiudere lo sportello.
Se l'indicazione di anomalia
riappare, si tratta di un guasto tecnico.
– Contattare il servizio assi-
stenza Miele.
– Chiudere il rubinetto.
– Contattare il servizio assi-
stenza Miele.
–
Eliminare le cause che
bloccano la chiusura.
–
Se non si tratta di questa
causa, contattare il servi
zio assistenza Miele.
–
Aprire lo sportello a mano.
–
Contattare il servizio assi
stenza Miele.
-
-
-
49
Page 50
In caso di anomalie
Anomalia afflusso/scarico acqua
AnomaliaCause possibiliIntervento
Il controllo ottico fun
zioni lampeggia in fret
ta.
Il segnale acustico si
attiva.
Nel display appare la
seguente anomalia:
Guasto afflusso acqua
Guasto afflusso acqua FXX
-
-
Il rubinetto è chiuso.Aprire completamente il rubi
netto.
Prima di eliminare
l'anomalia:
– spegnere la lavastoviglie
col tasto V.
Anomalia F12/F13:
anomalia afflusso acqua.
– Aprire completamente il
rubinetto.
– Controllare ed eventual-
mente pulire il filtro nel
tubo di afflusso (v. capito-
lo "Eliminare le anomalie").
– La pressione dell'acqua di
alimentazione è inferiore a
30 kPa (0,3 bar).
Rivolgersi a un idraulico
per eliminare eventual
mente l'inconveniente.
-
-
50
Page 51
In caso di anomalie
AnomaliaCause possibiliIntervento
Il controllo ottico fun
zioni lampeggia in fret
ta.
Con il programma "No
riscaldamento", nel di
splay viene visualizza
ta la seguente anoma
lia:
La temperatura dell'ac
qua di afflusso è troppo
bassa.
-
Il controllo ottico fun
zioni lampeggia in fret
ta.
Il segnale acustico si
attiva.
Nel display appare la
seguente anomalia:
Guasto scarico acqua F11
L'acqua di alimentazio
-
ne non ha la temperatu
-
ra minima di 45° C
(v. capitolo "Afflusso ac
qua").
-
-
-
-
-
Anomalia scarico acqua;
nel vano di lavaggio
può esserci acqua.
Far ripartire il programma.
–
-
-
Se l'indicazione di anomalia
–
riappare, selezionare un al
-
tro programma.
Prima di eliminare l'anomalia:
spegnere la lavastoviglie
–
col tasto V.
– Pulire il gruppo filtrante
(v. capitolo "Manutenzione
e pulizia").
– Pulire la pompa di scarico
(v. voce "Eliminare le anomalie").
– Pulire la valvola di ritenuta
(v. voce "Eliminare le anomalie").
–
Controllare se il tubo di
scarico è troppo alto oppu
re è piegato o strozzato.
-
-
51
Page 52
In caso di anomalie
Anomalie generali della lavastoviglie
AnomaliaCause possibiliIntervento
Il display è spento.Il display si spegne au
tomaticamente per ri
sparmiare elettricità
(standby).
Durante il programma
si attiva il segnale acu
stico.
Il contenitore del sale
non è chiuso corretta
-
mente.
Nel display appare la
seguente indicazione
di anomalia:
Chiudere il coperchio del
contenitore del sale
Nel display viene visualizzata la seguente
anomalia:
Braccio centrale
bloccato
oppure
Braccio inferiore
bloccato
Il braccio intermedio o
quello inferiore sono
bloccati da stoviglie
sporgenti.
Gli ugelli irroratori del
braccio intermedio o inferiore sono intasati.
Premere un tasto.
La funzione standby si disatti
va.
Chiudere correttamente il
–
-
coperchio.
Se il coperchio del contenito
re del sale si è aperto durante
il programma, si dovrà inoltre:
spegnere e accendere la
–
lavastoviglie col tasto V,
– far ripartire il programma.
Interrompere il programma e
sistemare correttamente le
stoviglie che ostacolano il movimento dei bracci irroratori.
– Spegnere la lavastoviglie
col tasto V.
Successivamente:
–
pulire il braccio irroratore
(v. capitolo "Manutenzione
e pulizia").
-
-
52
Page 53
In caso di anomalie
AnomaliaCause possibiliIntervento
A programma ultima
to, nel contenitore del
detersivo sono rimasti
residui di detersivo.
Non è possibile chiu
dere lo sportello del
contenitore del deter
sivo.
A programma ultima
to, l'interno dello
sportello ed eventual
mente anche le pareti
della vasca di lavag
gio sono bagnati.
A programma ultimato
nella vasca di lavaggio rimane acqua.
-
-
-
-
Il contenitore era umido al
momento di versare il de
tersivo.
La chiusura è bloccata da
residui di detersivo.
-
Non si tratta di un'anomalia
ma del normale funziona
mento del sistema di asciu
-
gatura.
Il gruppo filtrante nella vasca di lavaggio è intasato.
La pompa di scarico o la
valvola di ritenuta sono
bloccate.
Il tubo di scarico è piegato
o strozzato.
Controllare che il contenito
re sia asciutto prima di ver
sarvi il detersivo.
Eliminare i residui di deter
sivo.
Nessun intervento!
L'umidità evapora dopo
poco tempo.
-
Prima di eliminare
l'anomalia:
– spegnere la lavastoviglie
col tasto V.
Pulire il gruppo filtrante
(v. capitolo "Manutenzione
e pulizia").
Pulire la pompa di scarico
o la valvola di ritenuta
(v. voce "Eliminare le ano
malie").
Sistemare correttamente il
tubo di scarico.
-
-
-
-
53
Page 54
In caso di anomalie
Rumori insoliti
AnomaliaCause possibiliIntervento
Si sente un martella
mento nella vasca di
lavaggio.
Si sentono colpi nella
vasca di lavaggio.
Si sente un martella
mento nella conduttura
dell'acqua.
Il braccio irroratore batte
-
contro stoviglie sporgenti.
Qualche stoviglia si muove
nel vano di lavaggio.
Possono essere causati
-
dalla sistemazione o dal
diametro ridotto della conduttura dell'acqua.
Interrompere il programma
e sistemare correttamente
le stoviglie che ostacolano
il movimento dei bracci ir
roratori.
Interrompere il programma
e fissare convenientemen
te le stoviglie che si muo
vono.
Il funzionamento della la
vastoviglie non viene compromesso. Rivolgersi
eventualmente a un idraulico.
-
-
-
-
54
Page 55
In caso di anomalie
Risultato insoddisfacente di lavaggio
AnomaliaCause possibiliIntervento
Le stoviglie non ri
sultano pulite.
Sui bicchieri e le po
sate rimangono
striature e sfumatu
re bluastre che, tut
tavia, si possono to
gliere.
Le stoviglie non sono state
-
sistemate correttamente.
Il programma di lavaggio
non era adatto.
Complessivamente le stovi
glie sono poco sporche,
tranne qualche residuo te
nace (ad es. macchie di tè).
Il dosaggio del detersivo
era insufficiente.
I bracci irroratori erano
bloccati da stoviglie sporgenti.
Il gruppo filtrante nella vasca di lavaggio non è pulito
o sistemato male;
gli ugelli dei bracci irroratori
sono intasati da residui di
sporco trasportati
dall'acqua.
La valvola di ritenuta aperta
è rimasta bloccata. L'acqua
sporca è rifluita nella vasca
di lavaggio.
-
Il dosaggio del brillantante è
eccessivo.
-
-
-
Attenersi alle indicazioni nel
capitolo "Sistemare corretta
mente stoviglie e posate".
Selezionare il programma
corretto (v. voce "I diversi
programmi").
Selezionare la funzione
-
"adattare il dispositivo auto
matico" (v. voce "Menù im
postazioni J, Adattare il pro
gramma automatic").
Aumentare il dosaggio o
cambiare il prodotto.
Controllare a mano se i
bracci ruotano bene ed
eventualmente sistemare
correttamente le stoviglie
che bloccano il movimento.
Pulire il gruppo filtrante o sistemarlo correttamente in
sede.
Pulire eventualmente gli
ugelli dei bracci irroratori
(v. capitolo "Manutenzione e
pulizia").
Pulire la pompa di scarico e
la valvola di ritenuta (v. voce
"Eliminare le anomalie").
Diminuire il dosaggio di bril
lantante (v. voce "Menù im
postazioni J, Brillantante").
-
-
-
-
-
-
55
Page 56
In caso di anomalie
AnomaliaCause possibiliIntervento
Le stoviglie non ri
sultano asciutte;
posate e bicchieri
sono macchiati.
Le stoviglie sono
coperte da una patina bianca. Bicchieri e stoviglie risultano coperti da
un velo biancastro
che si può togliere
con un canovac
cio.
-
Il dosaggio del brillantante
-
è insufficiente o il conteni
tore è vuoto.
Le stoviglie sono state pre
levate troppo presto.
Forse si usa un detersivo o
tabs a più componenti con
scarso potere di asciuga
tura.
È attivata la funzione
"2 in 1" o "combi-tab" ma
non si usano prodotti adatti
con più componenti.
Il dosaggio del brillantante
è insufficiente.
Il contenitore del sale è
vuoto.
Forse di usa un detersivo o
tabs con più componenti
non adatti.
Il sensore dell'impianto au
tomatico di decalcificazio
ne è difettoso.
Riempire il contenitore del bril
lantante, aumentare il dosag
gio o cambiare prodotto la
prossima volta che si riempie il
contenitore. (v. voce "Prima
messa in funzione").
Aspettare un po' a scaricare la
lavastoviglie (v. voce: "Uso").
Ripristinare la posizione "nor
male" per la funzione "Tipo di
detersivo" e riempire il conteni
tore del brillantante (v. capitolo
"Menù impostazioni J, Tipo di
detersivo").
Adattare la funzione "tipo di
detersivo" al detersivo usato
(v. voce "Menù impostazioni J,
Tipo di detersivo").
Aumentare il dosaggio di brillantante (v. voce "Menù impostazioni J, Brillantante").
Aggiungere sale nel contenitore (v. voce "Prima messa in
funzione").
Cambiare prodotto. Usare
eventualmente tabs o detersi
vo in polvere convenzionali.
-
Contattare il servizio assisten
-
za Miele.
-
-
-
-
-
-
56
Page 57
In caso di anomalie
AnomaliaCause possibiliIntervento
I bicchieri risultano
sfumati di azzurro
gnolo-marrone e non
è possibile pulirli.
I bicchieri sono diven
tati opachi e non è
possibile eliminare la
patina bianca.
Sulle stoviglie riman
gono macchie di tè o
rossetto.
Stoviglie e parti in
plastica si sono tinte.
Le posate sono mac
chiate di ruggine.
-
Sui bicchieri si sono depo
sitate componenti contenu
te nel detersivo.
I bicchieri in questione non
-
erano adatti per il lavaggio
a macchina. La superficie
dei bicchieri si è smeriglia
ta.
La temperatura del pro
-
gramma era troppo bassa.
Il detersivo ha poco potere
candeggiante.
La causa può dipendere
dalle sostanze coloranti naturali contenute nei cibi, ad
es. carote, pomodori, ketchup. Il dosaggio del detersivo o il candeggiante
contenuto non bastano ad
eliminare tali macchie.
-
Le posate in questione non
sono completamente inos
sidabili.
Dopo aver riempito il con
tenitore del sale non è stato
attivato un programma di
lavaggio. I residui di sale
sono rimasti nell'acqua di
lavaggio.
Cambiare prodotto.
-
-
Non si può far nulla!
Acquistare bicchieri adatti
per il lavaggio a macchina.
-
Selezionare un programma
con una temperatura di la
vaggio più alta.
Cambiare prodotto.
Aumentare il dosaggio del
detersivo (v. voce "Uso").
Non è possibile eliminare il
colore dalle stoviglie in plastica.
Non si può fare nulla!
-
Acquistare posate adatte
per il lavaggio a macchina.
-
Di norma, dopo aver riem
pito il contenitore del sale,
attivare a vuoto il program
ma "rapido", senza funzio
ne "turbo".
-
-
-
-
57
Page 58
Eliminare le anomalie
Pulire il filtro nel tubo di
afflusso
La ghiera avvitabile contiene un filtro
per proteggere la valvola di afflusso ac
qua. Se il filtro è intasato, nella vasca di
lavaggio affluisce poca acqua.
La scatola di plastica del tubo di
,
afflusso contiene una componente
elettrica. Non immergere quindi la
scatola in liquidi!
Avvertenza!
Se l'acqua di alimentazione contiene
molte componenti insolubili, si raccomanda di installare un filtro a maglie
larghe tra il rubinetto e la ghiera avvitabile della valvola di sicurezza.
Il filtro è acquistabile presso il servizio
assistenza Miele: Mat. Nr. 266 53 52.
Pulire il filtro
^ Staccare la lavastoviglie dalla rete
elettrica. Spegnere la lavastoviglie e
togliere la spina dalla presa.
^
Chiudere il rubinetto.
^
Svitare la valvola di afflusso dell'ac
qua.
-
-
Togliere la guarnizione dalla sede av
^
vitabile.
^ Afferrare con una pinza appuntita il
filtro, toglierlo di sede e pulirlo.
^ Rimettere a posto il filtro e la guarni-
zione. Osservare che siano sistemati
correttamente.
^ Avvitare al rubinetto la valvola di af-
flusso dell'acqua. Avvitarla correttamente.
^
Aprire il rubinetto.
Se esce acqua, la valvola non è stata
avvitata bene o è storta.
Svitare la valvola e avvitarla bene e
correttamente.
-
58
Page 59
Pulire la pompa di scarico e la
valvola di ritenuta
Se, a programma ultimato, nella vasca
di lavaggio rimane acqua, la pompa di
scarico non ha funzionato. In questo
caso la pompa di scarico e la valvola di
ritenuta possono essere bloccate. È fa
cile eliminare i residui che le bloccano.
Staccare la lavastoviglie dalla rete
^
elettrica. Spegnere la lavastoviglie e
togliere la spina dalla presa.
Togliere il gruppo filtrante (v. capitolo
^
"Manutenzione e pulizia", voce "Pulire
il gruppo filtrante").
^ Togliere l'acqua dalla vasca di lavag-
gio servendosi di un recipiente.
Eliminare le anomalie
-
Sotto la valvola di ritenuta si trova la
pompa di scarico (freccia).
^ Eliminare i residui che bloccano la
pompa (attenzione ad eventuali
schegge di vetro). Effettuare un controllo girarando a mano la ruota della
pompa. La ruota si muove a scatti.
^
Spostare all'indietro la levetta di bloc
caggio della valvola di ritenuta a.
^
Alzare la valvola di ritenuta b e
sciacquarla con acqua corrente.
^
Eliminare i residui che bloccano la
valvola di ritenuta.
^ Risistemare correttamente in sede la
valvola di ritenuta.
,
Il dispositivo di arresto deve in
castrarsi correttamente!
-
-
59
Page 60
I diversi programmi
RecipientiResidui di sporcoParticolarità del programma
stoviglie miste,
resistenti al lavaggio
stoviglie in vetro o plasti
ca sensibili alla tempera
tura
stoviglie miste
residui normali di cibo
tutti i
-
-
residui
freschi e
poco tenaci
residui di cibo normali,
non secchi
residui di cibo normali
secchi
svolgimento variabile,
regolato da sensori
svolgimento abbreviato
durata programma
abbreviata
svolgimento variabile,
regolato da sensori,
con protezione vetro
valori medi programma
svolgimento abbreviato
svolgimento
con basso consumo
d'acqua ed energia
con prerisciacquo
svolgimento abbreviato
alta potenza
pentole,
stoviglie in porcellana e
posate resistenti al
lavaggio
1)
residui contenenti amido possono formarsi, ad esempio, con patate, pasta, riso o piatti unici; resi
dui contenenti proteine possono formarsi con carne, pesce, uova o sformati.
residui di cibo
bruciati, molto tenaci
e secchi,
contenenti amido
o proteine
1)
di lavaggio
svolgimento abbreviato
massima
potenza di lavaggio
svolgimento abbreviato
60
-
Page 61
I diversi programmi
ProgrammaDetersivo
vaschetta I
2)
vaschetta II
2)
Automatic
+ turbo
Rapido 40°C
Delicato
Leggero 50°C
+ turbo
EnergySave
Standard 55°C
+ turbo
25 ml
–
–
–
–
–
-
oppure
1 tab
20 ml
oppure
1 tab
20 ml
oppure
1 tab
25 ml
oppure
1 tab
25 ml
oppure
1 tab
25 ml
oppure
1 tab
3)
Forte 65°C
+ turbo
Intenso 75°C
+ turbo
2)
vedi voce "Detersivo".
3)
È possibile che alcune specie di tab non si sciolgano completamente.
-
10 ml
25 ml
oppure
1 tab
25 ml
oppure
1 tab
61
Page 62
I diversi programmi
ProgrammaSvolgimento programma
Prerisciac
quo
-
Lavaggio
°C
Risciacquo intermedioRisciac
12
quo finale
°C
-
Asciuga
re
-
Automaticsvolgimento programma variabile,
secondo la
Rapido 40 °C40X45X
Delicato #svolgimento programma variabile con trattamento vetro,
secondo la
EnergySave45X55X
Leggero 50 °C50X65X
Standard 55 °CX55X65X
Forte 65 °CX65X65X
Intenso 75 °CX75X65X
adattamento mediante sensore al carico e ai residui di sporco
45-65secondo la necessità65X
necessità
adattamento mediante sensore al carico e ai residui di sporco
40-48secondo la necessità55X
necessità
62
Page 63
I diversi programmi
kWh
1)
litriAcqua fredda
15 °C
h:min
Durata
Consumo
ElettricitàAcqua
Acqua fredda
15 °C
kWh
0,95-1,350,70-1,008-171:30-2:381:18-2:21
0,550,20100:380:27
0,75-1,000,45-0,5510-171:26-2:021:17-1:43
0,950,60102:252:16
1,050,75101:361:23
1,150,80132:091:58
1,250,95132:192:06
1,501,10162:382:27
1) I valori indicati sono stati accertati secondo EN 50242. A causa delle diverse condizioni o per
l'influsso dei sensori possono verificarsi notevoli differenze.
La durata visualizzata dipende dalle condizioni locali.
Acqua calda
55 °C
1)
Acqua calda
55 °C
h:min
Se si seleziona la funzione "detersivo combinato", il consumo di elettricità può aumentare anche di
0,2 kWh. La durata del programma può prolungarsi fino a 15 minuti.
63
Page 64
I diversi programmi
ProgrammaUso
Igienizzanteper igienizzare le stoviglie; programma speciale per eliminare batteri da
Prerisciacquoper sciacquare le stoviglie ed eliminare i cattivi odori se il carico non è
No riscaldamento !da attivare solo con collegamento all'acqua calda con temperatura
Pasta/Riso/Racletteper eliminare residui secchi, ad es. di pasta, paella, raclette;
Plastica!per lavare delicatamente stoviglie in materiale sintetico;
Solo cesto inferiore 65 °C per oggetti resistenti alla temperatura e ingombranti,
Bicchieri birra !per lavare bicchieri da birra senza brillantante
Bicchieri birra rapido!per sciacquare i bicchieri da birra prima di usarli; senza aggiungere
biberon, taglieri, utensili da cucina e altro
completo
minima di 45 °C;
per stoviglie poco o normalmente sporche;
dotato di sensore per trattamento delicato vetro
dosaggio consigliato di detersivo: 120%
dotato di sensore per trattamento delicato vetro
ad es. vasi
e detersivo;
dotato di sensore per trattamento delicato vetro
brillantante e detersivo;
dotato di sensore per trattamento delicato vetro
64
Page 65
I diversi programmi
calda
55 °C
kWh
1)
litriAcqua
Durata
fredda
15 °C
h:min
Svolgimento programmaConsumo
ElettricitàAcqua
Lavaggio°Crisciacquo
pre-
risciac
-
quo
X0,010,0140:130:13
2XXXXX0,05261:26
X75X65X1,401,10132:292:16
X45X65X0,850,60132:071:55
X65X65X1,000,65131:521:39
intermedio
12
70X70X1,451,15132:142:05
35X55X0,500,30100:490:41
25XX0,20100:17
risciac
quo
finale
°C
Asciu
gare
-
Acqua
fredda
15 °C
kWh
Acqua
1)
Acqua
calda
55 °C
h:min
1) I valori indicati sono stati accertati secondo EN 50242. A causa delle diverse condizioni o per
l'influsso dei sensori possono verificarsi notevoli differenze.
La durata visualizzata dipende dalle condizioni locali.
Se si seleziona la funzione "detersivo combinato", il consumo di elettricità può aumentare anche di
0,2 kWh. La durata del programma può prolungarsi fino a 15 minuti.
65
Page 66
Servizio assistenza
Interventi
Se, malgrado le istruzioni contenute nel
libretto, non è possibile eliminare
l'anomalia, contattare:
il concessionario Miele
–
la centrale di assistenza Miele a
–
Spreitenbach.
Telefono0 800 800 222
Fax056 / 417 29 04
Comunicare all'operatore del servizio
^
assistenza il modello e il numero di
matricola della lavastoviglie.
I dati sono riportati nella targhetta di
matricola sul bordo di destra dello
sportello aperto.
Aggiornamento programmi (update)
Grazie all'interfaccia per aggiornare i
programmi è possibile incorporare nelle
componenti elettroniche della lavastovi
glie gli ultimi aggiornamenti delle tecni
che di lavaggio.
Gli aggiornamenti si possono attuare
non appena sono state sviluppate nuo
ve tecniche per i programmi di lavag
gio. Miele informerà tempestivamente
gli utenti sulle possibilità di aggiornare i
programmi.
-
Per gli istituti di controllo
Nell'opuscolo "Test di comparazione"
sono contenute tutte le informazioni riguardanti i test di comparazione e le
misurazioni foniche.
Richiedere l'opusco per e-mail
all'indirizzo:
– testinfo|miele.de
^ Corredare la richiesta di indirizzo po-
stale e del modello e numero della lavastoviglie (v. targhetta di matricola).
-
-
-
66
Page 67
Accessori acquistabili
Sfruttare meglio la lavastoviglie
Per utilizzare la lavastoviglie secondo le esigenze personali e in caso di particolari
modalità per l'installazione si possono acquistare accessori specifici presso il
concessionario o il servizio assistenza Miele.
A seconda del modello, alcuni accessori sono in dotazione.
Se si desidera...occorrono i seguenti accessori...
...lavare calici e bicchieri da spumante...il supporto speciale per il cestello
superiore
...lavare le componenti del "cappucci
natore" Miele
...lavare nel cestello superiore piattini,
biberon e piccole stoviglie
...lavare nel cestello superiore piatti,
tazze e bicchieri di diversa grandezza
...lavare bottiglie,
ad es. bottiglie per il latte, biberon
ecc.
...lavare utensili e posate,
ad es. ramaioli, mestoli e altro
...lavare molti bicchieri...il supporto speciale per il cestello
...lavare piatti grandi...lo speciale supporto per piatti del
...il supporto speciale per il cestello
superiore
...il supporto multiuso per il cestello
superiore
...il supporto variabile per il cestello
superiore
...il supporto per bottiglie
...un cestino piccolo per posate per
il cestello inferiore
inferiore
diametro da 33 a 35 cm
...controllare ad ogni momento il ciclo
in svolgimento
...il modulo di trasmissione
Miele|home e il dispositivo
Miele|home InfoControl
67
Page 68
Collegamento elettrico
La lavastoviglie è dotata in serie di spi
na ed è pronta da collegare alla rete
elettrica.
Dopo l'installazione, la presa
,
elettrica deve rimanere accessibile.
Non usare prolunghe, la sicurezza
elettrica non sarebbe garantita. Peri
colo di surriscaldamento e incendio!
Se il cavo elettrico rimanesse danneg
giato, si dovrà sostituire con un cavo
speciale dello stesso tipo, a disposizio
ne presso il servizio assistenza Miele. Il
cavo dovrà essere sostituito solo da
una persona qualificata o meglio dal
servizio assistenza Miele.
Verificare se la tensione, la fre-
,
quenza e la protezione dell'impianto
elettrico di casa corrispondono ai
dati riportati nella targhetta di matricola della lavastoviglie. Anche la
presa elettrica deve essere conforme alla spina della lavastoviglie.
-
-
-
-
I dati tecnici sono riportati nella targhet
ta sul bordo destro dello sportello.
,
L'impianto elettrico deve essere
conforme alle norme in vigore!
68
-
Page 69
Collegamento acqua
Il sistema Miele contro perdite
d'acqua
Per il suo sistema contro perdite d'ac
qua, Miele garantisce una protezione
efficiente per tutta la durata di esercizio
della lavastoviglie, a patto che l'installa
zione sia corretta.
-
Afflusso acqua
L’acqua nella vasca di lavaggio
,
non è potabile!
La lavastoviglie può essere collegata
–
all’acqua fredda o calda con una
temperatura di non oltre 60 °C.
Si consiglia di collegare la lavastoviglie all’acqua calda solo se viene riscaldata con fonti energetiche convenienti, ad es. energia solare, per risparmiare energia elettrica e tempo.
Con questo tipo di collegamento, tutti
i programmi verranno effettuati con
acqua calda.
L'apparecchio è conforme alle norme
–
SSIGA e quindi non è necessario do
tarlo di valvola di ritenuta.
La pressione dell'acqua nel punto di
–
collegamento deve oscillare tra 30 e
1000 kPa (0,3 e 10 bar).
-
Se la pressione è inferiore al valore
minimo, nel display appare l'indica
zione
Guasto afflusso acqua (v. ca
pitolo "In caso di anomalie").
Se la pressione supera il valore mas
simo, si dovrà installare un riduttore.
Per evitare danni, collegare l'ap
,
parecchio a una conduttura completamente sfiatata.
-
-
-
-
-
–
Per il programma "senza riscalda
mento" (se in dotazione), l'acqua cal
da di alimentazione dovrà avere una
temperatura minima di 45 °C e mas
sima di 60 °C.
Più elevata è la temperatura dell'ac
qua, più accurato sarà il risultato di
lavaggio e di asciugatura.
–
Il tubo di afflusso è lungo 1,5 m cir
ca. È pure disponibile un flessibile in
metallo, lungo 1,5 m, resistente a
una pressione di 14000 kPa/140 bar.
–
Per il collegamento è necessario in
stallare un rubinetto provvisto di rac
cordo filettato di
3
/4’’.
-
-
-
-
! Il tubo di afflusso non deve ve
-
-
nire accorciato o danneggiato poi
ché contiene componenti elettriche
(v. illustrazione).
-
-
-
69
Page 70
Collegamento acqua
Scarico acqua
Lo scarico della lavastoviglie è prov
–
visto di una valvola di ritenuta che
impedisce all’acqua sporca di rifluire
nella vasca di lavaggio.
La lavastoviglie viene fornita con un
–
tubo di scarico flessibile lungo 1,5 m
circa e del diametro interno di
22 mm.
Il tubo di scarico può venire allunga
–
to con una prolunga mediante un
pezzo di collegamento.
La lunghezza del tubo di scarico non
deve superarei4m;laprevalenza
non deve superare 1 metro.
– Per collegare il tubo all'apertura di
scarico nel muro usare la fascetta in
dotazione (v. foglio illustrativo per
l'installazione).
– Il tubo di scarico può venire sistema-
to a destra o a sinistra.
– Il manicotto di scarico in sede può
essere predisposto per tubi di scari
co di diametro diverso. Il manicotto
di collegamento dovrà venire raccor
ciato se rientra eccessivamente nel
tubo di scarico. Diversamente il tubo
di scarico potrebbe intasarsi.
–
In nessun caso raccorciare il tubo di
scarico!
Sfiatare lo scarico dell’acqua
Se il punto di scarico è più basso dei
binari di guida del cestello inferiore, lo
scarico dovrà venire sfiatato. Diversa
mente, per effetto sifone, durante il pro
gramma l’acqua può defluire dalla va
sca di lavaggio.
Per sfiatare lo scarico:
aprire completamente lo sportello
^
della lavastoviglie.
-
-
^
Togliere il braccio inferiore tirandolo
con forza verso l’alto.
-
^
Recidere il coperchio di chiusura del
la valvola di sfiato nella vasca di la
vaggio.
-
-
-
-
-
,
Sistemare il tubo di scarico sen
za piegarlo, strozzarlo e tenderlo!
70
-
Page 71
Dati tecnici
Modello lavastoviglieG 1XXXG 2XXX
altezza80,5 cm
(regolabile +6,5 cm)
altezza vano incassoda 80,5 cm (+ 6,5 cm)da 84,5 cm (+ 6,5 cm)
larghezza59,8 cm59,8 cm
larghezza vano incasso60 cm60 cm
profondità57 cm57 cm
pesomax. 55 kgmax. 61 kg
tensione230 V230 V
assorbimento2200 W2200 W
protezione10 A10 A
marchi di controlloASE, VDE, antidisturbi
radio-TV
pressione acqua30 - 1000 kPa
(0,3 - 10 bar)
collegamento all’acqua
calda
prevalenza scaricomax. 1 mmax. 1 m
lunghezza scaricomax. 4 mmax. 4 m
cavo elettrico1,7 m circa1,7 m circa
capienza12/14 coperti standard*12/14 coperti standard*
max. 60 °Cmax. 60 °C
84,5 cm
(regolabile +6,5 cm)
ASE, VDE, antidisturbi
radio-TV
30 - 1000 kPa
(0,3 - 10 bar)
* a seconda del modello
71
Page 72
Menù impostazioni !
Menù "Impostazioni !" per modificare i valori standard
Aprire il menù "impostazioni
Se ancora spenta, accendere la lavastoviglie col tasto U.
^
Nel display appare il menù principale.
Se è attiva la funzione "memory", al posto menù coi program
mi viene visualizzato il menù del programma impostato la vol
ta precedente (v. voce "Memory"). In questo caso visualizzare
il menù principale col tasto U.
} Impostazioni F
^ Selezionare la voce del menù
Nel display appare il menù "Impostazioni
} Lingua F
^ Selezionare il punto del menù che si desidera modificare.
Se si preme il tasto :, nel menù dei programmi viene visualizzata una breve informazione sul programma selezionato.
!"
Menù principale
Impostazioni !.
Impostazioni
-
-
r} Automatic
!".
r} Ora
72
Le opzioni selezionate nei menù secondari sono contrasse
gnate da una spunta
(.
-
Page 73
Menù impostazioni !
Lingua J
Le indicazioni nel display possono veni
re visualizzate in diverse lingue.
Operando col menù secondario "Lin
gua
!" è possibile cambiare la lingua
nel display.
Selezionare la lingua desiderata e
^
confermare con
OK.
La bandierina dopo la parola "Lin
gua
!" serve a riconoscere il punto
del menù nel caso in cui non si capi
sca la lingua impostata.
Sfogliare quindi di volta in volta il
punto del menù, seguito dalla bandierina, fino a quando appare il menù
secondario
Lingua !.
-
-
-
Orologio
È possibile visualizzare l'indicazione
oraria con 24 o 12 ore e successiva
mente impostare l'ora esatta.
Impostare l'indicazione oraria
Selezionare la voce del menù
^
.
mato
Selezionare l'indicazione oraria desi
^
derata e confermare con
Registrare l'orologio
Selezionare la voce del menù
^
stazione manuale
^ Operando con
e confermare con
.
+/-, impostare le ore
OK.
Successivamente impostare i minuti.
Dopo aver confermato i minuti con
nel display appare il menù precedente
e, operando con il tasto U, si ritorna al
menù "Impostazioni
!".
OK.
For
Impo
OK,
-
-
-
-
73
Page 74
Menù impostazioni !
Tipo di detersivo
Per ottenere un risultato impeccabile di
lavaggio, è possibile regolare la lava
stoviglie secondo il tipo di detersivo
usato.
È possibile selezionare "detersivo nor
male, tabs 2 in 1 e combi-tab".
Successivamente il programma di la
vaggio verrà effettuato secondo il tipo
di detersivo selezionato. A seconda del
programma, la durata può prolungarsi,
anche di molto.
normale:
Se si usa detersivo "normale" è necessario aggiungere sale e brillantante nei
rispettivi contenitori (v. capitolo
"Aggiungere sale" e "Aggiungere brillantante").
L'indicazione di controllo "brillantante" è
attivata.
2in1:
Se si seleziona "2 in 1" il programma
viene adattato all'uso di tab "2 in 1", os
sia detersivo e brillantante.
Le indicazioni "Dosaggio brillantante" e
"Manca brillantante" vengono disattiva
te.
-
-
-
Combi tab:
Se si seleziona la funzione combi-tab,
la lavastoviglie è predisposta per l'uso
di detersivo a più componenti (detersi
vo con brillantante, sale ed eventual
mente altri additivi).
In questo caso il dosaggio di brillantan
te e la spia di controllo "aggiungere bril
lantante" vengono disattivati.
Il consumo di sale per rigenerare l'im
pianto di decalcificazione si riduce da
1
/3a1/4.
Evitare di selezionare la funzione com
bi-tab:
– se si usano prodotti "2 in 1" (detersi-
vo con brillantante),
– se la durezza dell'acqua di alimenta-
zione è di oltre 21 °d / 38 °f.
Attenersi alle indicazioni della casa
produttrice del detersivo.
L'efficacia di questi tipi di detersivo
può variare notevolmente per quanto riguarda il lavaggio e l'asciugatura.
-
Alla consegna, la lavastoviglie è predi
sposta per detersivo normale.
^
Selezionare il tipo di detersivo usato
e confermare con
OK.
-
-
-
-
-
-
-
74
Page 75
Asciugatura extra
Alla fine di un programma con ciclo di
asciugatura (v. voce "I diversi program
mi"), lo sportello si apre automatica
mente un po' per ottenere un'asciuga
-
-
tura più accurata.
È possibile disattivare questa funzione.
Selezionare l'impostazione desidera
^
ta e confermare con
OK.
Durezza acqua
La lavastoviglie è dotata di sensore per
accertare automaticamente la durezza
dell'acqua di alimentazione.
Dopo aver effettuato almeno un programma di lavaggio, selezionando questo punto del menù è possibile visualizzare il grado di durezza dell'acqua accertata dal sensore.
Se la lavastoviglie è collegata a un im
pianto di decalcificazione esterno rige
nerato con sale, per conseguire un la
vaggio impeccabile si dovrà impostare
la durezza dell'acqua proveniente
dall'impianto di decalcificazione ester
no.
Se non si conosce il valore, impostare
per la lavastoviglie il grado di durezza
8 °d (14 °f).
Selezionare la durezza effettiva del
^
l'acqua e confermare con
OK.
Se la lavastoviglie non fosse più collegata all'impianto di decalcificazione
esterno, selezionare l'opzione
matic
.
-
-
-
auto-
Brillantante
Per ottenere un risultato ottimale di lavaggio, è possibile selezionare il dosaggio corretto di brillantante.
È possibile selezionare un dosaggio da
0a6mlcirca.
Alla consegna è impostato il dosaggio
di 3 ml.
Il dosaggio del brillantante può essere
superiore a quello impostato in seguito
all'adattamento automatico del pro
gramma "automatic".
-
Se sulle stoviglie di notano macchie:
aumentare il dosaggio.
–
Se sulle stoviglie rimangono striature e
aloni:
diminuire il dosaggio.
–
Operando con
^
+/-, impostare il do
saggio desiderato di brillantante e
-
confermare con
OK.
Controllo filtri
È possibile impostare il numero di pro
grammi, al termine del quale appare
l'indicazione di controllare il gruppo fil
trante.
È possibile selezionare un intervallo da
30 a 60 programmi.
Alla consegna la lavastoviglie è predisposta per un intervallo di 40 programmi.
^ Selezionare l'intervallo desiderato e
confermare con
OK.
Regolare il programma
automatico
È possibile regolare il programma auto
matico per eliminare residui tenaci dalle
stoviglie complessivamente poco spor
che.
^
Selezionare la voce
col tasto
OK.
sì e confermare
-
-
-
-
-
76
Page 77
Modificare il menù principale
È possibile modificare la sequenza dei programmi dell'elenco
e mettere ai primi tre posti i programmi usati più frequente
mente.
Menù impostazioni !
-
} Automatic B
} Interruzione
Operando col tasto e passare al programma che si desi
^
Definire programma posiz. 1avanti }
dera mettere al primo posto nel menù principale e selezio
e
-
-
narlo col tasto accanto al programma.
Confermare con
^
avanti.
^ Operando col tasto e passare al programma che si desi-
dera mettere al secondo posto nel menù principale e selezionarlo col tasto accanto al programma.
^ Confermare con
avanti.
I programmi selezionati e trasferiti vengono riepilogati.
Se si desidera modificare un'altra posizione dei programmi,
selezionare
indietro fino alla corrispondente voce del menù.
^ Dopo aver attuato tutte le modifiche, confermare l'operazio-
ne con
Fine.
77
Page 78
Menù impostazioni !
Memorizzare le opzioni
Per alcuni programmi è possibile sele
zionare funzioni supplementari, ad es.
prerisciacquo, (v. capitolo "Uso", voce
"Selezionare le opzioni").
Con il punto del menù
zioni
è possibile memorizzare per i suc
cessivi programmi le funzioni supple
mentari selezionate.
Alla consegna questa funzione è disat
tivata.
Selezionare l'impostazione desidera
^
ta e confermare con
Memorizza op
OK.
Temperatura
È possibile visualizzare le gradazioni in
°C/Celsius o in °F/Fahrenheit.
Alla consegna, le gradazioni sono indi
cate in °C/Celsius.
-
-
Selezionare l'impostazione desidera
^
ta e confermare con
OK.
-
-
-
-
78
Page 79
Menù impostazioni !
Segnale acustico
Se il dispositivo è attivato, il segnale
acustico si attiva alla fine del program
ma o in caso di anomalie.
Alla consegna, la funzione è attivata.
Segnale acustico fine programma
A programma ultimato, il segnale acu
stico si attiva cinque volte di seguito a
brevi intervalli. Rimane attivo fino a
un'ora, se non si spegne la lavastovi
glie.
Segnale acustico anomalie
Se subentra un'anomalia, il segnale
acustico è continuo e si attiva a intervalli. Rimane attivo fino a due minuti se
non si spegne la lavastoviglie o si elimina l'anomalia.
Non è possibile disattivare permanentemente il segnale acustico in
caso di anomalie.
-
-
Regolare il volume del segnale acu
stico
-
Per il segnale acustico è possibile sele
zionare due intensità di volume oppure
disattivarlo.
off:
il segnale acustico non si attiva alla fine
del programma.
medio:
il segnale acustico si attiva con un volu
me normale;
forte:
il segnale acustico si attiva con un volume alto.
^ Selezionare il volume desiderato o di-
sattivare il segnale acustico di fine
programma.
^ Confermare con
OK.
-
-
-
79
Page 80
Menù impostazioni !
Acustica tasti
Dopo aver premuto un tasto, si attiva un
segnale acustico di conferma.
Per il volume si possono selezionare
17 livelli.
Alla consegna è impostato il livello 8.
Selezionare l'impostazione desidera
^
ta e confermare con
OK.
Luminosità
Per le indicazioni nel display è possibile
selezionare 17 intensità luminose.
Alla consegna è impostato il livello 9.
^ Selezionare l'impostazione desidera-
ta e confermare con
OK.
Memory
Con la funzione "memory" è possibile
memorizzare l'ultimo programma attiva
to.
A programma ultimato, se si spegne e
accende di nuovo la lavastoviglie, op
pure si apre e chiude lo sportello, nel
-
display non appare il menù principale
ma l'ultimo programma attivato.
Alla consegna, la funzione "memory" è
attivata.
Selezionare l'impostazione desidera
^
ta e confermare con
OK.
-
-
-
80
Page 81
Menù impostazioni !
Rivenditori
Solo per rivenditori autorizzati!
La lavastoviglie è dotata di diversi pro
grammi di dimostrazione per la vendita
al dettaglio.
I programmi "Modalità demo" e "Modali
tà demo continua" servono a presentare
in modo esemplare l'uso e le diverse
funzioni della lavastoviglie.
Modalità demo:
–
per avviare il programma si dovrà
premere un tasto. Il programma si
svolge una volta e successivamente
si dovrà attivarlo nuovamente.
–
Modalità demo continua:
il programma si avvia dopo averlo attivato e si svolge ripetutamente fino a
quando viene disattivato.
–
Demo rumori di lavaggio:
col programma viene attivata la pompa per sentire il rumore della lavastoviglie in funzione.
-
Attivare la modalità dimostrazione
Selezionare l'impostazione desidera
^
ta e confermare con
Confermare le indicazioni visualizzate
^
con
OK.
Se necessario, premere un tasto
^
-
qualsiasi per avviare la modalità di
OK.
dimostrazione selezionata.
Per terminare la funzione di dimostra
^
zione, toccare nuovamente un tasto
qualsiasi e confermare con
OK.
Disattivare la modalità dimostrazione
^ Per disattivare la modalità dimostra-
zione, selezionare l'opzione
confermare con
^ Confermare la richiesta
modalità dimostrazione?
OK.
disattivare
con OK.
Impostazioni di serie
È possibile ripristinare tutte le impostazioni attive alla consegna.
-
-
off e
–
Modalità esposizione:
nel display vengono soppresse le
modalità per la prima messa in fun
zione.
–
Demo asciugatura extra:
lo sportello si apre automaticamente.
^
Confermare la richiesta
le impostazioni di serie?
-
^
Confermare l'indicazione
impostazioni sono state resettate
Ripristinare
con OK.
Chiudere il menù
"impostazioni
Per uscire dal menù "Impostazioni !"e
visualizzare il menù principale, operare
col tasto U.
!"
con OK.
tutte le
818283
Page 82
Page 83
Page 84
Con riserva di modifiche/
G1874/G2874 / 0809
M.-Nr. 07 540 350 / 00
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.