Leggere assolutamente le istruzioni d'uso
prima di posizionare, installare e usare
il sistema per evitare infortuni e danni.
it-CH
M.-Nr. 09 367 611
Page 2
Tutela dell’ambiente
Smaltimento imballaggio
L’imballaggio protegge l'apparecchio
da eventuali danni durante il trasporto.
Non buttare quindi l’imballaggio nei ri
fiuti ma consegnarlo al rivenditore o
smaltirlo secondo le disposizioni comu
nali.
In tal modo si contribuirà a risparmiare
materie prime e a diminuire il volume
dei rifiuti.
Il rivenditore ritira l'imballaggio.
Smaltimento apparecchio fuori
uso
In generale gli apparecchi elettrici ed
-
elettronici fuori uso contengono mate
riali riutilizzabili. Contengono pure com
-
ponenti nocive per l'ambiente ma ne
cessarie per il corretto funzionamento e
la sicurezza degli apparecchi. Se non
smaltite correttamente, queste compo
nenti possono danneggiare la salute
delle persone e l'ambiente. Evitare
quindi assolutamente di smaltire il vec
chio apparecchio coi rifiuti convenzio
nali.
Si raccomanda quindi espressamente
di depositarlo nei punti di raccolta ufficiali, riservati alle apparecchiature elet
triche ed elettroniche fuori uso. Se ne
cessario, informarsi presso il rivendito
re.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Fino a quando il vecchio apparecchio
non viene smaltito, accertarsi che non
costituisca una fonte di pericolo per i
bambini.
Dati tecnici ......................................................70
4
Page 5
Consigli e avvertenze
Questo sistema di stiratura a vapore è fabbricato in conformità
alle vigenti norme di sicurezza. Usi non consoni a quelli previsti
possono comportare pericoli per l'utente e danneggiare l'appa
recchio.
-
Leggere attentamente le istruzioni prima di usare il sistema di sti
ratura per la prima volta. Il libretto contiene importanti informazio
ni riguardanti la sicurezza, l’uso e la manutenzione, per evitare di
infortunarsi e di danneggiare l'apparecchio.
Conservare il libretto delle istruzioni. Potrebbe rendersi necessario consultarlo o servire anche a un altro utente.
-
-
Uso specifico
Questo sistema di stiro è destinato esclusivamente ad uso dome-
~
stico o in altri ambienti simili.
Questo sistema di stiro a vapore deve venire usato esclusivamen-
~
te per tessuti stirabili secondo le indicazioni riportate sull'etichetta.
Usare il sistema stirante solo come si usa in casa e secondo le
~
modalità contenute nel libretto delle istruzioni.
Altri usi non sono consentiti. Miele declina ogni responsabilità per
danni derivanti da usi non conformi a quelli previsti e da errate mani
polazioni dei comandi.
-
Le persone che a causa delle loro condizioni fisiche, sensoriali,
~
mentali e anche per inesperienza non sono in grado di far funziona
re il sistema di stiro a vapore da sole possono usarlo solo se sorve
gliate e istruite da una persona competente.
Il sistema di stiratura a vapore non è destinato per essere usato
~
all'aperto.
-
-
5
Page 6
Consigli e avvertenze
Sorvegliare i bambini
Tenere i bambini di età inferiore a 14 anni lontani dal sistema di
~
stiratura a vapore a meno che non siano sorvegliati.
I più piccoli da otto anni in poi possono far funzionare il sistema
~
di stiro senza essere sorvegliati solo se sono stati adeguatamente
istruiti sulle modalità d’uso. I bambini dovranno essere al corrente
dei pericoli derivanti da un'errata manipolazione dei comandi e rico
noscerli.
I bambini non devono eseguire lavori di manutenzione e pulizia
~
senza essere sorvegliati.
Sorvegliare i bambini se sono vicini al sistema di stiratura a vapo-
~
re. Evitare che i bambini giochino con il sistema di stiro.
Pericolo di soffocamento! Le parti dell'imballaggio (ad es. fogli di
~
plastica, polistirolo) possono essere fonte di pericolo per i bambini.
Conservare quindi le parti dell'imballaggio fuori dalla portata dei
bambini e smaltirle correttamente il più presto possibile.
-
Sicurezza tecnica
Al momento della consegna controllare se il sistema di stiro a va
~
pore ha danni visibili esterni. In caso affermativo, evitare assoluta
mente di usarlo. Se il sistema di stiro a vapore è danneggiato, la si
curezza dell'utente non è garantita!
Controllare se il ferro da stiro a vapore del sistema è danneggia
~
to. Non usare il ferro da stiro se è caduto per terra, è danneggiato o
non è a tenuta stagna.
Prima di collegare alla rete elettrica il sistema di stiro a vapore,
~
accertarsi che i dati nella targhetta di matricola (voltaggio e frequen
za) corrispondano a quelli della rete elettrica.
In caso di dubbio rivolgersi a un elettricista qualificato.
6
-
-
-
-
-
Page 7
Consigli e avvertenze
Togliere e srotolare sempre completamente il cavo elettrico del
~
sistema di stiro a vapore dalla sua sede in basso.
Se il cavo elettrico rimanesse danneggiato, si dovrà sostituire con
~
un cavo speciale dello stesso tipo, a disposizione presso il servizio
assistenza Miele. Il cavo elettrico dovrà essere sostituito solo da una
persona qualificata autorizzata da Miele o meglio dal servizio assi
stenza Miele.
-
Se il telo di copertura del piano di stiro è danneggiato, evitare as
~
solutamente di usare il sistema di stiro a vapore.
Se il telo di copertura è danneggiato la sicurezza dell'utente non è
garantita!
Non usare mai il sistema di stiro a vapore senza il telo di copertura.
Il telo di copertura va sempre sostituito con un telo originale.
La sicurezza elettrica del sistema di stiro a vapore è garantita
~
solo se è allacciato a un conduttore di protezione installato conformemente alle norme.
È oltremodo importante verificare l’efficienza di tale dispositivo di sicurezza e, in caso di dubbio, far controllare l’installazione da un
elettricista qualificato.
Miele declina ogni responsabilità per eventuali infortuni (scosse elettriche!) e guasti derivanti dalla mancanza di un conduttore di prote
zione di messa a terra o se tale dispositivo è interrotto!
Il collegamento del sistema di stiro a vapore alla rete elettrica non
~
deve essere effettuato con prese multiple e prolunghe non adatte. La
sicurezza elettrica non sarebbe garantita. Pericolo di surriscaldamento.
Il sistema di stiro a vapore è fabbricato conformemente alle vi
~
genti norme di sicurezza. Eventuali riparazioni non effettuate corret
tamente possono costituire gravi pericoli per l’utente per i quali
Miele non si assume alcuna responsabilità. Eventuali riparazioni de
vono essere effettuate esclusivamente da persone specializzate au
torizzate da Miele. In caso diverso, per guasti successivi la garanzia
non è più valida.
-
-
-
-
-
-
7
Page 8
Consigli e avvertenze
Sostituire le parti difettose solo con pezzi originali Miele. Solo se
~
si usano pezzi originali, la casa produttrice garantisce la sicurezza
dell'apparecchio.
Per i lavori di installazione e nel caso di interventi, l'apparecchio
~
dovrà essere staccato dalla rete elettrica. Il sistema di stiro a vapore
è staccato dalla rete elettrica se:
la spina del cavo elettrico del sistema di stiro a vapore è staccata
–
dalla presa, oppure
la sicurezza elettrica dell’impianto elettrico è disinserita, oppure
–
i fusibili a vite sono stati tolti di sede.
–
Evitare di danneggiare, togliere o manipolare i dispositivi di sicu-
~
rezza e di comando del sistema di stiro a vapore.
Usare il sistema di stiro a vapore solo se le parti esterne asporta-
~
bili si trovano in sede per evitare di toccare componenti sotto tensione o mobili.
Il sistema di stiro a vapore non deve venire usato in luoghi non
~
fissi (ad es. imbarcazioni).
8
Page 9
Consigli e avvertenze
Uso corretto
Attenzione! Pericolo di ustionarsi! Il vapore che esce, la pia
,
stra del ferro da stiro, le parti vicine al ferro e gli ugelli dello
SteamJet sono molto caldi.
-
Il sistema di stiro a vapore è destinato esclusivamente ad uso do
~
mestico e non per esercizi pubblici.
Per le pulizie del sistema di stiro a vapore non usare la pulitrice
~
ad alta pressione o il getto d'acqua.
Pulire il sistema di stiro a vapore solo quando è freddo.
~
Pericolo di contusioni e schiacciamenti! Al momento di aprire,
~
chiudere o regolare l'altezza del sistema di stiro a vapore non toccare le parti mobili.
Il sistema di stiro a vapore va posizionato solo su una superficie
~
piana e resistente ed usato solo in posizione orizzontale.
Per stirare, il sistema di stiro a vapore va usato solo in posizione
~
aperta. Lo SteamJet può essere usato anche se il sistema di stiro è
chiuso.
Sistemare il cavo elettrico in modo da non inciamparsi.
~
Se il sistema di stiro a vapore è caldo non toccare la base del fer
~
ro da stiro o gli ugelli del getto di vapore. Pericolo di ustionarsi, an
che seriamente.
-
-
-
Non usare mai solo acqua completamente demineralizzata (ad
~
es. acqua distillata, per batterie) per riempire il serbatoio. Il sistema
di stiro a vapore potrebbe rimanere danneggiato.
9
Page 10
Consigli e avvertenze
Sistemare il ferro da stiro con la funzione vapore disattivata sul
~
piano di appoggio del sistema di stiro a vapore in modo che non
sporga da nessuna parte.
Pericolo di incendio se viene collocato in altri posti!
Pericolo di ustionarsi! Se il ferro da stiro acceso rimane a lungo
~
sul piano di appoggio, la superficie di appoggio diventa molto cal
da. Evitare quindi di toccarla. Afferrare solo l'impugnatura della su
perficie di appoggio.
Pericolo di ustionarsi! Evitare di dirigere il getto di vapore o gli
~
ugelli del vapore del sistema di stiro direttamente su persone, ani
mali o apparecchi elettrici di ogni specie.
Pericolo di ustionarsi! Evitare assolutamente di dirigere il getto di
~
vapore sui vestiti indossati dalle persone!
Il tessuto aggrava le ustioni della pelle.
Sorvegliare sempre il sistema di stiro a vapore se è in funzione.
~
Se il sistema di stiro a vapore rimane inosservato, togliere sempre la
spina elettrica.
-
-
-
Spegnere il sistema di stiro a vapore prima di togliere la spina
~
dalla presa.
Evitare di tirare il cavo elettrico! Afferrare quindi sempre la spina
~
per toglierla dalla presa.
Evitare che la piastra calda del ferro da stiro giunga a contatto
~
con il cavo elettrico e il flessibile del vapore. Potrebbero rimanere
danneggiati.
Durante il processo di decalcificazione, il ferro da stiro o lo
~
SteamJet non devono essere collegati al sistema di stiro a vapore.
Durante il processo il sistema di stiro a vapore può rimanere inos
servato.
10
-
Page 11
Consigli e avvertenze
Se il ferro da stiro è collegato non riporlo nella sua sede (in alto).
~
Il sistema di stiro a vapore potrebbe rimanere danneggiato.
Non usare il cassetto per l'acqua residua per riporvi oggetti o ac
~
cessori.
Il cassetto serve esclusivamente per raccogliere l'acqua residua.
Non inserire oggetti nelle diverse aperture del sistema di stiro a
~
vapore.
Se un'apertura è bloccata evitare di usare il sistema di stiro a vapo
re.
Non appendere biancheria al sistema di stiro a vapore chiuso.
~
Potrebbe succedere che il sistema di stiro a vapore si ribalti per effetto leva.
Non collocare il sistema di stiro a vapore vicino a benzina, petro-
~
lio o altre sostanze facilmente infiammabili. Pericolo di incendio e di
esplosione!
Usare il sistema di stiro a vapore in edifici in cui la temperatura
~
ambiente è compresa tra 10 e 40 °C.
Se la temperatura è attorno allo zero oppure troppo elevata e
l'umidità dell'aria eccessiva, il funzionamento del sistema di stiro a
vapore può rimanere compromesso.
-
-
Non riporre il sistema di stiratura a vapore in locali esposti al gelo.
~
Se l'acqua gela nel serbatoio, nel generatore di vapore o nel flessi
bile del vapore, possono verificarsi guasti.
Uso di accessori
È permesso incorporare all'apparecchio componenti espressa
~
mente consentite da Miele. Se si usano o si installano accessori di
altra fabbricazione, vengono annullati i diritti di garanzia e la respon
sabilità della casa produttrice.
-
-
-
11
Page 12
Descrizione apparecchio
a piano di stiro
b ferro da stiro con flessibile vapore
c fissaggio flessibile vapore
d impugnatura
e serbatoio per l'acqua
f torre caldaia
g cassetto per acqua residua
h custodia in alto per ferro da stiro e
fissaggio per flessibile vapore
12
i supporto a X piano di stiro
j superficie di appoggio per ferro da
stiro
k cavo collegamento elettrico
l custodia in basso per cavo elettrico,
SteamJet*, piastra antiaderente e fis
saggio per cavo elettrico
m rulli di scorrimento
n maniglia di sblocco apertura sistema
(*accessorio acquistabile)
-
Page 13
Descrizione apparecchio
h tasto On/Off s con spia di controllo
i spia di controllo * vapore pronto
j spia di controllo k serbatoio acqua
vuoto
a manopola girevole per regolare
l'altezza e chiudere il sistema
b superficie di appoggio per ferro da
stiro
c presa per il vapore
d aperture per il fissaggio del flessibile
del vapore
k spia di controllo l generatore di va
pore troppo caldo
l spia di controllo 2 vuotare cassetto
della condensa
m spia di controllo k decalcificare
n tasto j decalcificare
-
e zona comandi
f fissaggio flessibile vapore
g ferro da stiro con flessibile vapore
13
Page 14
Spostare il sistema
Il sistema di stiratura a vapore è dotato
di due ruote.
In tal modo è possibile spostare facil
mente su superfici piane il sistema di
stiratura a vapore chiuso.
^ Afferrare l'impugnatura del sistema di
stiratura a vapore e inclinarlo leggermente verso di sé finché le ruote
sono libere.
-
Spostare il sistema di stiratura a vapore
lungo le scale sempre in due. Il piano
di stiratura deve rimanere sempre in
basso.
In tal modo è possibile spostarlo facilmente su tappeti, soglie e singoli gradini.
14
^
Afferrare le impugnature sulla parte
inferiore.
,
Evitare di trasportare o sollevare
il sistema di stiratura a vapore affer
randolo per il piano di stiro.
Il dispositivo di blocco del piano di
stiro sulla torre caldaia potrebbe
sganciarsi col pericolo di ferirsi e di
danneggiare il piano di stiro.
-
Page 15
Posizionare il sistema
Spostare il sistema stirante a vapore
^
sul luogo di utilizzo.
^ Afferrare il dispositivo di sgancio e ti-
rarlo verso l'alto. Con l'altra mano afferrare l'impugnatura della torre caldaia.
Il dispositivo di blocco del piano di stiro
si sgancia. Contemporaneamente il
supporto a X del piano di stiro si apre.
In questa posizione il piano di stiro ri
mane bloccato.
^ Sollevare poi con entrambe le mani il
piano di stiro fino alla battuta di arresto posizionandolo orizzontalmente.
-
^
Mantenendo teso il dispositivo di
sblocco, posizionare il piano di stiro
fino alla battuta di arresto con una
angolazione di 45°.
^
Accertarsi che il piano di stiro riman
ga agganciato su entrambi i lati della
torre caldaia.
Diversamente il dispositivo per rego
lare l'altezza non funziona.
-
-
15
Page 16
Posizionare il sistema
Il sistema stirante a vapore è aperto
nella posizione più bassa, pari a circa
83 cm.
16
Page 17
Regolare l'altezza
Posizionare il sistema
È possibile regolare l'altezza del siste
ma di stiro a vapore secondo le esigen
ze personali.
Fare attenzione che il cavo elettrico non
rimanga incastrato.
Accertarsi che il piano di stiro sia
agganciato su entrambi i lati della
torre caldaia (v. voce: "Posizionare il
sistema").
In caso contrario non è possibile re
golare l'altezza.
-
-
-
^ Con l'altra mano tirare contempora-
neamente verso l'alto l'impugnatura
della torre caldaia,
oppure
^ con l'impugnatura, premere contem-
poraneamente verso il basso il piano
di stiro.
Evitare assolutamente di premere il
piano di stiro!
^
Operare con una delle due manopole
a lato dell'impugnatura della torre
caldaia. Ruotare la manopola finoalla battuta di arresto in direzione q
e mantenerla ferma.
^
Appena l'altezza è regolata secondo
le esigenze individuali, rilasciare la
manopola che si sistema nuovamen
te nella posizione mediana.
Per maggiore comodità, è consigliabile
regolare il piano di stiro all'altezza delle
anche.
Il piano di stiro rimane nella posizione
desiderata.
Esercitando una pressione, il piano di
stiro si stabilizza con un clic. L'altezza
desiderata viene così fissata due volte.
L'altezza massima del piano di stiro è
di circa 102 cm.
-
17
Page 18
Collegamento
ll sistema stirante a vapore è predispo
sto per essere collegato a presa rego
lamentare AC 220-240 V 50-60 Hz.
^ Aprire la custodia (in basso), ribaltan-
do in basso lo sportellino.
-
-
Far passare il cavo nell'apposita tac
^
ca del coperchio e chiudere la custodia (in basso).
Quando si chiude lo sportellino, fare
attenzione a non incastrare il cavo tra
il coperchio e l'involucro o tra il rullo
di scorrimento e la torre caldaia.
-
^
Togliere dalla custodia tutto il cavo
elettrico.
^
Inserire la spina nella presa elettrica.
18
^
Aprire il coperchio della custodia in
alto.
^
Togliere il ferro da stiro e il fissaggio
del flessibile del vapore.
Page 19
Collegamento
Chiudere la custodia.
^
^ Inserire il fissaggio del flessibile del
vapore in una delle apposite aperture.
Consiglio: inserire il fissaggio
nell'apertura dalla parte dove si stira.
I comandi del sistema di stiratura a vapore sono adatti per destri e mancini.
L'uso dei comandi è quindi ottimizzato
da entrambe le parti.
Collegare il ferro da stiro inserendo il
^
flessibile del vapore nell'apposita
presa.
Spostare all'indietro il cursore sulla
spina del flessibile del vapore e rila
sciarlo dopo aver inserito la spina
nella presa del vapore.
^ Far passare l'anello di gomma del
flessibile del vapore nel fissaggio.
Fare attenzione che il flessibile sia
fissato correttamente e non sia gira
to.
-
-
^
Aprire il coperchio della presa per il
vapore spostandolo in alto.
19
Page 20
Collegamento
Durante le pause, appoggiare sem
^
pre il ferro da stiro sull'apposita superficie per evitare che il telo di stiro
si bruci.
Sulla superficie di appoggio può formarsi condensa. La condensa non
compromette il funzionamento del sistema di stiro.
-
Pericolo di ustionarsi! Se il ferro
,
da stiro acceso rimane a lungo sul
piano di appoggio, la superficie di
appoggio diventa molto calda. Evita
re quindi di toccarla. Afferrare solo
l'impugnatura della superficie di ap
poggio.
-
-
Quando si appoggia il ferro da stiro
sul supporto, sbloccare assolutamente il tasto del vapore *.
,
Non appoggiare il ferro da stiro
verticalmente. Potrebbe ribaltarsi e
cadere.
Appoggiarlo in modo che la piastra
del ferro rimanga completamente sul
supporto.
20
Page 21
Prima messa in funzione
Prima di usare il sistema di stiratura a
vapore si consiglia di acquisire un po'
di pratica per usare correttamente tutte
le funzioni
Togliere le diverse parti dell'imballag
^
gio (fogli, sacchetti e altro).
Alla prima messa in funzione, durante
la fase di riscaldamento può svilupparsi
un po' di odore. Con l'uso, l'odore
scompare.
Quando il sistema di stiratura a vapore
è in funzione si sviluppano rumori gene
rati dalla pompa, dall'acqua e dal vapo
re.
Non si tratta di un guasto ma di normali
rumori di funzionamento.
Durezza dell'acqua
Per funzionare correttamente e per atti
vare il processo di decalcificazione al
momento opportuno quando appare
l'indicazione, è necessario regolare il
sistema di stiratura a vapore secondo
la durezza dell'acqua locale. Il grado di
durezza dell’acqua indica la percentua
le di calcare presente nell’acqua. Più
alto è il tenore di calcare, più elevato è
il grado di durezza. Più l'acqua è dura,
più frequentemente dovrà venire decal
-
cificato il sistema di stiratura a vapore.
Per informarsi sul grado di durezza del
l'acqua del luogo, contattare il competente ufficio comunale o la società per
l'erogazione idrica.
Le informazioni sono spesso riportate
pure al sito Internet della società idrica
regionale.
Impostare il grado di durezza dell'acqua secondo i dati della tabella. Il grado di durezza selezionato è visualizzato
dal ritmo dei lampeggi della spia di
controllo k.
-
-
-
-
°dmmol/l°fRitmo
lampeggi
1 - 40,2 - 0,72 - 71 volta breve
5 - 70,9 - 1,39 - 132 volte brevi
8 - 111,4 - 2,014 - 203 volte brevi
12 - 152,2 - 2,722 - 274 volte brevi
16 - 202,9 - 3,629 - 365 volte brevi
21 - 253,8 - 4,538 -456 volte brevi
26 - 304,7 - 5,447 - 547 volte brevi
31 - 365,6 - 6,556 - 658 volte brevi
37 - 456,7 - 8,167 - 819 volte brevi
46 - 708,3 - 12,6 83 - 126 10 volte brevi
21
Page 22
Prima messa in funzione
Se non è possibile ottenere i dati della
durezza dell'acqua, è possibile accer
-
tarla con la strisciolina in dotazione.
Immergere la striscia per circa 1 se
^
condo nell’acqua e scuotere dalla superficie l’acqua eccedente. Dopo 1
minuto circa si può verificare il risultato.
Impostare il grado di durezza dell'acqua secondo i dati della tabella. Il grado di durezza selezionato è visualizzato
dal ritmo dei lampeggi della spia di
controllo k.
Se il livello di durezza è diverso, impo
-
stare il valore effettivo dell'acqua.
Se i valori della durezza dell'acqua non
sono costanti, ad es. 37-50 °d (67-90 °f),
programmare sempre il valore più alto
(in questo caso 50 °d / 90 °f)!
In caso di interventi da parte del servi
zio assistenza, sarà più facile per il tec
nico se saprà il grado di durezza del
-
l'acqua.
Consigliamo pertanto di segnare qui i
dati:
durezza in
°d/°f
-
Grado di durezza
sulla striscia
4 caselle verdi< 3°d/5°f1 volta breve
1 casella rossa> 4°d/7°f2 volte brevi
2 caselle rosse> 7°d/13°f3 volte brevi
3 caselle rosse> 14°d/25°f5 volte brevi
4 caselle rosse> 21°d/38°f10 volte brevi
Ritmo
lampeggi
Alla consegna il sistema di stiratura a
vapore è regolato per il grado di durez
za più alto (70°d/126°f).
Se tale valore corrisponde a quello del
l'acqua di alimentazione non è neces
sario apportare modifiche.
Continuare a leggere dal capitolo:
"Accendere il sistema".
22
-
-
-
Page 23
Impostare la durezza
dell'acqua
La durezza dell'acqua viene impostata
coi tasti della zona comandi sulla torre
caldaia.
È possibile interrompere e ricominciare da capo la programmazione,
spegnendo il sistema di stiratura a
vapore col tasto s.
Per selezionare la durezza dell'acqua
procedere come segue.
^ Se il sistema di stiratura a vapore è
acceso, spegnerlo col tasto s.
^ Mantenendo premuto il tasto j,ac-
cendere contemporaneamente il si
stema di stiratura a vapore col tasto
s. Mantenere premuto il tasto j fin
ché la spia di controllo k è gialla.
Se non è il caso, ripetere le operazioni
da capo.
La spia di controllo k lampeggia
10 volte brevemente e la spia di con
trollo k lampeggia 1 volta a lungo (im
postazione alla consegna).
Il grado di durezza selezionato è visua
lizzato dal ritmo dei lampeggi della spia
di controllo k (v. tabella durezza ac
qua).
-
-
Prima messa in funzione
Premendo brevemente il tasto j,se
^
lezionare il ritmo dei lampeggi corri
spondente all'effettiva durezza del
l'acqua.
Ad ogni pressione del tasto si passa
al valore successivo. Dopo il valore
massimo, l'impostazione comincia da
capo.
Si raccomanda di impostare il grado di
durezza esatto. In caso diverso i diritti
di garanzia non sono più validi.
Esempio:
la durezza dell'acqua è di 22°d/40°f.
– La spia di controllo k lampeggia
10 volte brevemente (impostazione
alla consegna).
– Premere 6 volte il tasto j.
– La spia di controllo k lampeggia
6 volte brevemente (impostazione
alla consegna).
^ Spegnere il sistema di stiratura a va-
pore col tasto s.
-
Controllare il valore impostato
-
^
Se il sistema di stiratura a vapore è
acceso, spegnerlo col tasto s.
^
Mantenendo premuto il tasto j,ac
cendere contemporaneamente il si
stema di stiratura a vapore col tasto
s. Mantenere premuto il tasto j fin
ché la spia di controllo k è gialla.
La spia di controllo k lampeggia col rit
mo corrispondente al valore impostato
per la durezza dell'acqua (v. tabella).
^
Spegnere il sistema di stiratura a va
pore col tasto s.
-
-
-
-
-
-
-
-
23
Page 24
Accendere l'apparecchio
Accendere il sistema di stiro a
vapore
Premere il tasto On/Off s.
^
L'anello intorno al tasto s diventa gial
lo.
Il sistema di stiro a vapore comincia a
riscaldarsi. Durante la fase di riscaldamento dal ferro da stiro può uscire vapore.
Quando il sistema di stiro a vapore è in
funzione si sviluppano rumori generati
dalla pompa, dall'acqua e dal vapore.
Non si tratta di un guasto ma di normali
rumori di funzionamento.
Quando il sistema di stiro a vapore è
pronto per l'uso e il vapore è a disposizione, si accende la spia di controllo *.
A seconda della durata di funziona
mento, quando si accende il sistema di
stiro a vapore può attivarsi automatica
mente un risciacquo (v. voce: Risciac
quo automatico) oppure un processo di
decalcificazione (v. voce: Decalcifica
zione automatica).
-
-
-
Riempire il serbatoio
dell'acqua
Se il serbatoio dell'acqua è vuoto o non
viene usato per stirare, si accende la
spia di controllo k.
-
^ Togliere di sede il serbatoio dell'ac-
qua.
Afferrare l'impugnatura integrata,
sganciare il serbatoio in alto e toglierlo di sede sollevandolo.
Quando si toglie di sede il serbatoio
possono cadere gocce d'acqua mentre
le volvole del serbatoio si chiudono. Il
serbatoio non gocciola se si toglie len
tamente di sede.
-
-
Fintanto che le funzioni di risciacquo
o di decalcificazione sono attive,
non è possibile usare il sistema di
stiro a vapore.
24
Page 25
Accendere l'apparecchio
Se, dopo che la spia di controllo k si è
accesa, si riempie subito il serbatoio e
si rimette in sede, non occorre aspetta
re che si formi vapore. La spia di con
trollo * indica che il vapore è subito
pronto.
-
-
Ruotare verso sinistra la chiusura gi
^
revole sulla parte posteriore del serbatoio e toglierla di sede.
^ Mettere il serbatoio in piano e riem-
pirlo con acqua fresca del rubinetto
(temperatura da 25 a 35 °C).
Il serbatoio si può mettere in tal modo
anche sotto rubinetti bassi.
Non è possibile riempire completamente il serbatoio.
Il serbatoio può essere tolto di sede e
riempito ad ogni momento, anche du
rante la stiratura.
La quantità d'acqua dipende dalla
biancheria da stirare.
^
Rimettere la chiusura girevole
nell'apertura del serbatoio dell'acqua
e ruotarla verso destra fino all'arresto.
Fintanto che la spia di controllo k rima
ne accesa, il sistema a vapore non è at
tivo.
È comunque possibile usare il ferro da
stiro.
Consiglio ecologico: se si stira senza
vapore, per risparmiare energia elettri
-
ca togliere di sede il serbatoio dell'ac
qua. In tal modo il generatore di vapore
non si riscalda.
Vuotare il serbatoio dell'acqua se il sistema di stiratura non viene usato a lungo.
-
-
-
-
-
^
Rimettere in sede il serbatoio dell'ac
qua.
Dopo poco tempo la spia di controllo k
si spegne.
Il tempo occorrente per avere vapore a
disposizione dipende dall'intervallo di
tempo impiegato per riempire il serba
toio.
-
-
25
Page 26
Accendere l'apparecchio
Qualità dell'acqua
Usare esclusivamente acqua fresca del
rubinetto.
È pure possibile usare acqua trattata
con i filtri convenzionali per l'acqua.
A partire da una durezza di 14 °d/25 °f
è possibile mescolare all'acqua del ru
binetto acqua distillata in rapporto 1:1.
In tal modo la durezza dell'acqua viene
ridotta a metà. Se l'acqua del rubinetto
viene diluita con acqua distillata si do
vrà modificare il ritmo di lampeggi della
spia di controllo.
Esempio:
se l'acqua del rubinetto di durezza
60 °d/108 °f viene diluita in rapporto 1:1
si ottiene una durezza di 30 °d/49 °f.
In base alla tabella, la spia di controllo k dovrà quindi lampeggiare 7 volte
(v. capitolo: Impostare la durezza dell'acqua).
-
-
Non usare mai solo acqua comple
tamente demineralizzata (ad es. ac
qua distillata, per batterie) per riem
pire il serbatoio. Il sistema di stiro
potrebbe non funzionare corretta
mente.
Non usare acqua proveniente da im
pianti di decalcificazione. Il sistema
di stiro a vapore potrebbe rimanere
danneggiato.
Non usare acqua di condensa, ad
esempio di altri apparecchi come
condizionatori, asciugatrici, ecc., e
nemmeno acqua piovana.
Non aggiungere additivi all'acqua,
ad es. profumi, appretto, amido, acqua addizionata di anidride carbonica, ecc.
-
-
-
-
-
26
Page 27
Raffreddamento automatico
Se il ferro da stiro non viene mosso per
3 minuti, la resistenza elettrica del ferro
si spegne.
Trascorso un po' di tempo, anche il va
pore non è più disponibile e la spia di
controllo * si spegne.
Se si muove il ferro, la resistenza termi
ca si accende.
A seconda di quanto il ferro è rimasto
spento, occorre un po' di tempo prima
che il vapore sia di nuovo disponibile.
Quando il sistema di stiro a vapore è
pronto per l'uso e il vapore è a disposi
zione, si accende la spia di controllo *.
Se il sistema di stiratura a vapore è
acceso non lasciare mai incustoditi il
ferro da stiro o lo SteamJet!
Se è necessario assentarsi, togliere
sempre la spina del sistema di stiratura a vapore.
Accendere l'apparecchio
-
-
-
Spegnimento automatico
Se il ferro da stiro o lo SteamJet non
vengono usati per oltre 14 minuti, il si
stema di stiro a vapore si spegne auto
maticamente.
Per accendere di nuovo il sistema di
stiro a vapore basta premere il tasto s.
-
-
27
Page 28
Accendere l'apparecchio
Selezionare la temperatura per stirare
La temperatura si imposta con il selettore della temperatura sul ferro da stiro.
Simbolo
su etichetta
(sugli indumenti)
G
temperatura
bassa
con piastra antiaderente
(v. voce: Stirare con la piastra antiaderente)
lava/indossa, sintetici, applicazioni,
stampe, decorazioni, ecc.
Stiro con vapore
per un risultato ottimale
(tipo di tessuto/selezione temperatura)
+
ßß
H
temperatura
media
I
temperatura
alta
lana, seta
lino, cotone
Le temperature selezionabili sono
contraddistinte da punti che corrispondono ai simboli internazionali per
le modalità di stiratura riportati sulle
etichette degli indumenti.
Stirare senza vapore
(tipo di tessuto/
selezione temperatura)
lava/indossa, sintetici
ß
ßß
ßßß
Jnon stirare
28
Page 29
Accendere l'apparecchio
Posizionare il selettore delle tempera
^
ture sulla gradazione desiderata.
La spia di controllo sul selettore della
temperatura rimane gialla fintanto che il
ferro da stiro si riscalda. Quando la
temperatura selezionata è raggiunta, la
spia di controllo si spegne.
Il ferro è pronto per stirare.
Con le temperature
bile stirare con il vapore.
Tenere presente che il generatore di
vapore * deve essere attivato per po
ter stirare col vapore.
Il vapore è disponibile appena la spia
di controllo * si accende nella zona comandi.
Con la gradazione ß non è possibile
usare il vapore in quanto la temperatura della piastra del ferro è troppo
bassa.
Non usare quindi il tasto per il vapore sul ferro!
Dagli ugelli del vapore potrebbero
uscire goccioline di condensa.
Dopo aver innalzato la temperatura
almeno al livello
tare fino a quando il ferro è sufficien
temente caldo prima di usare il tasto
per il vapore.
ßß e ßßß è possi
ßß, si dovrà aspet
-
-
-
Consiglio: selezionare la biancheria.
Per maggiore comodità e risparmiare
tempo, selezionare la biancheria se
condo la temperatura di stiro.
Stirare prima i tessuti delicati, ad es. di
fibre sintetiche. Poi quelli con gradazio
ne progressiva: seta, lana, cotone e
lino.
Controllare anche le indicazionieisim
boli sull'etichetta degli indumenti.
-
-
-
29
Page 30
Stirare
Ferro da stiro
a tasto vapore *
b cursore per vapore continuo
c tasto livello potenza m
d tasto soffiaggio/aspirazione n
Stirare col vapore
Operando col tasto * viene regolata
l'emissione di vapore.
Azionando il tasto * la ventola si mette
in funzione.
Se non si usa più il vapore, la ventola si
ferma con un leggero ritardo.
Per brevi getti di vapore:
^
premere brevemente il tasto * e rila
sciarlo.
Per vapore continuo:
Per sbloccare il tasto * spostare
^
nuovamente in avanti il cursore pic
colo b. Il getto di vapore si interrom
pe.
Quando si appoggia il ferro da stiro
sul supporto, sbloccare assoluta
mente il tasto del vapore *.
Se la spia di controllo k si accende,
^
è necessario riempire il serbatoio del
l'acqua (v. capitolo: Riempire il ser
batoio dell'acqua).
Se si stira a lungo col vapore si consi
glia di arieggiare bene il locale in quanto l'umidità dell'aria può aumentare notevolmente.
Durante le pause di stiro, nel flessibile
del vapore può formarsi acqua di condensa che viene espulsa azionando il
tasto per il vapore. Per evitare che il
tessuto da svaporare si bagni, dopo la
pausa si consiglia di non dirigere il primo getto di vapore sul tessuto.
Stirare senza vapore
Se per stirare non si usa il vapore, è
possibile togliere di sede il serbatoio
dell'acqua per risparmiare energia elet
trica. In tal modo il generatore di vapo
re non si riscalda.
-
-
-
-
-
-
-
-
^
premere il tasto * e spostare con
temporaneamente all'indietro il curso
re piccolo b sul tasto.
Successivamente è possibile rilasciare
il tasto *. Il getto di vapore viene ero
gato di continuo.
30
-
-
-
Page 31
Stirare
Stirare con la piastra antiaderente
La piastra antiaderente si trova nella
custodia in basso e si può inserire facil
mente sotto il ferro da stiro.
Pericolo di ustionarsi! La piastra
,
antiaderente diventa molto calda
quando il ferro da stiro è in funzione!
Evitare quindi di toccarla.
senza doverli stirare a rovescio.
Con la piastra si evita inoltre che si for
mino parti lucide sui capi di colore scu
ro.
Si consiglia comunque di provare prima
su un punto nascosto del tessuto.
Togliere la piastra antiaderente
Pericolo di ustionarsi! La piastra
,
antiaderente diventa molto calda
quando il ferro da stiro è in funzione!
Evitare quindi di toccarla.
-
-
^ Inserire la punta del ferro da stiro nel-
la piastra antiaderente.
^
Tirare all'indietro il dispositivo di arre
sto sulla parte posteriore della piastra
antiaderente, mantenerlo fisso e pre
mere il ferro nella piastra antiaderen
te.
^
Rilasciare poi il dispositivo di arresto.
Il dispositivo si incastra nel ferro da
stiro.
^
Aspettare circa 1 minuto fino a quan
do la piastra antiaderente ha la cor
retta temperatura per stirare.
Con la piastra antiaderente è possibile
stirare applicazioni, motivi, numeri e
scritte stampati sui capi di vestiario,
-
-
^
Tirare all'indietro il dispositivo di arre
sto della piastra antiaderente e to
gliere il ferro da stiro.
,
Dopo l'uso la piastra antiaderen
te è molto calda.
Evitare quindi di toccarla.
Afferrare sempre l'impugnatura.
-
Sistemare la piastra antiaderente nella
custodia (in basso) quando è fredda.
-
-
-
31
Page 32
Stirare
Ventola
Coi tasti n, m si aziona la ventola del
piano di stiro.
Col tasto n si può passare dalla fun
zione di soffiaggio a quella di aspirazio
ne.
Ogni volta che si aziona il tasto si pas
sa da una funzione all'altra e viceversa.
Col tasto m si può passare da un livel
lo di potenza all'altro della ventola.
Ogni volta che si aziona il tasto si attiva
l'uno o l'altro livello e viceversa, più pre
cisamente:
livello potenza1=1ventola attiva
livello potenza2=2ventole attive.
-
Funzione di soffiaggio
Con la funzione di soffiaggio si forma
un cuscinetto d'aria tra il tessuto e il
piano di stiro. In tal modo le cuciture
dei capi di vestiario rimangono invisibili
sul diritto.
Con la funzione, inoltre, si possono sti
rare volants, applicazioni, pailettes sen
za premere il ferro da stiro sul tessuto.
-
Accensione e spegnimento
automatici
Grazie a questo dispositivo automatico,
la ventola si attiva al momento giusto
quando si stira col vapore.
La ventola si ferma pure automaticamente con un leggero ritardo nei brevi
intervalli, ad es. quando si piegano gli
indumenti, in quanto questa funzione
non è necessaria.
Funzione memory
Grazie alla funzione memory, il sistema
stirante a vapore memorizza la funzione
della ventola e la potenza attivate la
volta precedente.
-
-
La/le ventole si trovano sotto il piano di
stiro.
Funzione di aspirazione
Con la funzione di aspirazione il vapore
penetra maggiormente nei tessuti, non
si forma acqua di condensa sul piano
di stiro e i capi di vestiario non scivola
no facilmente sulla tavola.
32
Piano di stiro riscaldato
Quando si accende il sistema di stiratu
ra a vapore, anche la superficie di stiro
si riscalda automaticamente.
In tal modo si evita che sotto il piano di
stiro si formi acqua di condensa.
-
-
Page 33
SteamJet
SteamJet
Lo SteamJet* si può usare col sistema
di stiro B 18-26 CH.
(*accessorio acquistabile)
Con lo SteamJet a è possibile svaporare e lisciare capi appesi, ad es. vestiti
e giacche.
È dotato di inserto a spazzola asportabile b che rende soffici le fibre dei tessuti.
Lo SteamJet è più leggero del ferro da
stiro. Non è dotato di piastra calda e
quindi sui tessuti non si formano punti
lucidi.
Lo SteamJet si può usare anche se il si
stema stirante a vapore è chiuso.
Se non si usa il ferro da stiro, lo Steam
Jet si può allacciare alla presa del va
pore del sistema di stiratura.
Togliere lo SteamJet dalla custodia in
^
basso.
Staccare il ferro da stiro afferrando la
^
spina del flessibile del vapore e to
glierlo dalla presa del vapore sulla
torre caldaia.
Per togliere il flessibile del vapore,
spostare all'indietro il cursore sulla
spina, evitando assolutamente di tira
re il flessibile! Afferrare sempre la
spina per staccare il flessibile.
^ Inserire il flessibile del vapore dello
SteamJet nella presa del vapore.
Per collegarlo, spostare all'indietro il
cursore sulla spina del flessibile del
vapore e rilasciarlo dopo aver inserito
il flessibile.
Mentre si stira è possibile usare il
ferro da stiro e lo SteamJet in modo
alterno senza spegnere il sistema di
stiratura a vapore.
Quando si passa dall'uso del ferro da
stiro allo SteamJet occorre attendere
fino a quando il vapore è pronto. In
questo tempo il ferro da stiro o lo
SteamJet si riscaldano.
-
-
-
-
Lo SteamJet è pronto per l'uso quando
la spia di controllo * sulla zona coman
di della torre caldaia si accende per se
gnalare che il vapore è pronto.
-
-
33
Page 34
SteamJet
a
Pericolo di ustionarsi! Evitare di
,
dirigere il getto di vapore o gli ugelli
del vapore del sistema di stiratura
direttamente su persone, animali o
apparecchi elettrici di ogni specie.
,
Pericolo di scottarsi! Evitare assolutamente di dirigere il getto di vapore sui vestiti indossati dalle persone!
Il tessuto aggrava le ustioni della
pelle.
La distanza tra SteamJet e il tessuto
dipende dalla sua delicatezza e può
essere diversa da tessuto a tessuto.
Si consiglia pertanto di provare pri
ma in un punto nascosto del tessuto.
Durante le pause, nel flessibile del va
pore può formarsi acqua di condensa
che viene espulsa azionando il tasto
per il vapore. Per evitare che il tessuto
da svaporare si bagni, dopo la pausa si
consiglia di non dirigere il primo getto
di vapore sul tessuto.
-
-
Operando col tasto a sullo SteamJet si
regola il getto di vapore.
Per brevi getti di vapore:
^
premere brevemente il tasto e rila
sciarlo.
Per vapore continuo:
^
mantenere premuto il tasto.
Svaporare i tessuti sempre in direzione
verticale delle fibre.
34
-
Page 35
Inserto a spazzola
Lo SteamJet è dotato di un inserto a
spazzola, inseribile sulla parte anterio
re.
Con la spazzola inserita è possibile
usare lo SteamJet direttamente a con
tatto col tessuto.
Si consiglia comunque di provare
prima su un punto nascosto del tes
suto.
SteamJet
-
-
-
Con l'inserto a spazzola le fibre del tes
suto risultano morbide e soffici.
^
Mettere l'inserto a spazzola davanti
allo SteamJet in modo che le spor
genze su un lato combacino con le
rientranze dello SteamJet e incastrar
le.
-
Inserire le sporgenze nelle aperture
^
sull'altro lato e incastrale.
^
Per togliere di sede l'inserto a spaz
zola dallo SteamJet, afferrare la parte
-
alta dell'inserto.
-
35
Page 36
Spegnere il sistema di stiro
Spegnere il sistema di stiratura a vapo
re.
Premere il tasto On/Off s.
^
L'anello giallo intorno al tasto s si spe
gne.
Le impostazioni selezionate per la ven
tola rimangono memorizzate e si attiva
no quando si usa il sistema di stiratura
la volta successiva.
Se si desidera mettere a posto il siste
ma di stiratura:
togliere la spina dalla presa.
^
-
-
-
-
-
^
Riporre il cavo elettrico nella custodia
in basso o appenderlo avvolto al fis
sacavo.
Il fissacavo si trova nella custodia in
basso e si può inserire in una delle
aperture per il fissaggio del flessibile
del vapore.
36
-
Page 37
Mettere il ferro da stiro a raffreddare
^
sulla superficie di appoggio.
Chiudere il sistema
Nel frattempo si potrà chiudere il siste
ma di stiratura.
Per chiudere il sistema stirante a vapo
re il piano di stiro dovrà venire regolato
nella posizione più bassa.
Fare attenzione che il cavo non riman
ga incastrato e il cassetto per l'acqua
residua sia correttamente in sede.
^
Operare con una delle due manopole
a lato dell'impugnatura della torre
caldaia. Ruotare la manopola finoalla battuta di arresto in direzione q
e mantenerla ferma.
-
-
-
Premere contemporaneamente
^
l'impugnatura della torre caldaia e
abbassare il piano di stiro nella posizione più bassa.
Evitare assolutamente di premere il
piano di stiro!
^ Rilasciare la manopola girevole che
ritorna con uno scatto nella posizione
mediana.
37
Page 38
Chiudere il sistema
Fare attenzione che, al momento di
sbloccarlo, il piano di stiro si trovi
nella posizione di stiro più bassa.
Sul piano di stiro non devono esservi
oggetti.
^ Ruotare entrambe le manopole gire-
voli fino all'arresto in direzione ).
Abbassare il piano di stiro o lasciarlo
^
abbassare lentamente da solo.
In questa posizione il piano di stiro rimane bloccato.
Il piano di stiro è ora sbloccato.
^
Rilasciare la manopola girevole che
ritorna con uno scatto nella posizione
mediana.
38
^
Afferrare la punta del piano di stiro e
alzarlo in posizione verticale finché
s'incastra nella torre caldaia.
Page 39
Chiudere il sistema
Dal flessibile del vapore possono uscire
gocce d'acqua.
Sistemare il ferro da stiro freddo e il
^
flessibile del vapore nella custodia in
alto.
Riporre anche lo SteamJet.
^
Staccare sempre il ferro da stiro o lo
SteamJet prima di sistemarli nella
custodia.
Premere il supporto a X ancora aper
^
to verso la tavola di stiro finché
s'incastra.
^
Staccare il ferro da stiro o lo Steam
Jet afferrando la spina del flessibile
del vapore per toglierlo dalla presa
del vapore sulla torre caldaia.
Per togliere il flessibile del vapore,
spostare all'indietro il cursore sulla
spina, evitando assolutamente di tira
re il flessibile! Evitare di afferrare la
spina.
Potrebbe essere calda se si è appe
na stirato.
Vuotare il serbatoio dell'acqua se il si
stema di stiratura non viene usato a lun
-
go.
^
Ora si potrà riporre il sistema di stira
-
-
tura a vapore al suo posto consueto.
Non riporre il sistema di stiratura a
vapore in locali esposti al gelo. Se
l'acqua gela nel serbatoio, nel gene
ratore di vapore o nel flessibile del
vapore, possono verificarsi guasti.
-
-
-
-
-
39
Page 40
Manutenzione e pulizia
Risciacquo automatico
Con questa funzione, dal generatore di vapore vengono eli
minati i residui minerali depositati dall'acqua evaporata.
Dopo 3 litri circa di acqua usata per stirare, al momento di
accendere il sistema stirante a vapore l'acqua del generatore
di vapore viene scaricata nel cassetto dell'acqua residua.
Il processo dura alcuni minuti.
Si riconosce facilmente il processo per il fatto che, dopo
aver acceso il sistema, la spia di controllo del ferro da sti
ro non si accende, il ferro da stiro non si riscalda e non
viene prodotto vapore.
All'interno del sistema, l'acqua viene scaricata nel casset
to dell'acqua residua, può formarsi un po' di vapore e si
sente uno sciacquio.
Durante il processo di risciacquo, il sistema di stiro non
funziona.
Solo a processo ultimato è possibile usare il sistema per
stirare.
Preparativi per il risciacquo
^ Regolare il sistema stirante a vapore nella posizione più
alta (v. capitolo: "Regolare l'altezza") per estrarre più tardi il
cassetto dell'acqua residua.
-
-
-
40
^
Se, dopo aver acceso il sistema, la spia di controllo k si
accende, riempire il serbatoio dell'acqua (v. voce: Riempi
re il serbatoio dell'acqua).
^
Se, dopo aver acceso il sistema, si accende invece la spia
di controllo 2, vuotare il cassetto dell'acqua residua e ri
metterlo in sede fino alla battuta di arresto.
-
-
Page 41
Processo di risciacquo
Manutenzione e pulizia
L'acqua del generatore di vapore viene scaricata nel casset
to dell'acqua residua.
Durante l'operazione si genera un po' di vapore e si sente
uno sciacquio.
La spia di controllo 2 si accende.
Vuotare il cassetto dell'acqua residua.
Dopo il risciacquo, il cassetto dell'acqua residua può es
sere caldo.
Togliere di sede il cassetto dell'acqua residua solo quando si
accende la spia di controllo 2.
-
-
^
Togliere il cassetto dell'acqua residua, vuotarlo, pulirlo e
asciugarlo.
Il cassetto si può lavare con la lavastoviglie o a mano con ac
qua calda e poco detersivo per piatti.
-
41
Page 42
Manutenzione e pulizia
Osservare che le piastrine metalliche (contatti) sulla parte
anteriore del cassetto siano pulite e asciutte! Le piastrine
metalliche accertano infatti quando il cassetto è pieno o si
trova in sede. Se sono sporche o umide, i dati accertati
possono essere inesatti!
Terminare il processo di riscacquo
Rimettere correttamente in sede il cassetto dell'acqua resi
^
dua dopo circa 20 secondi.
La spia di controllo 2 si spegne.
Dopo la fase di riscaldamento, il sistema di stiro segnala che
è pronto per l'uso.
Se il cassetto dell'acqua residua non viene inserito in sede,
non è possibile avere a disposizione vapore.
Appena la spia di controllo * si accende, il sistema di stiro è
pronto per l'uso con il vapore.
-
42
Page 43
Decalcificazione automatica
I residui di calcare devono venire eliminati regolarmente per
garantire un perfetto funzionamento del sistema stirante a va
pore. Per l'operazione di decalcificazione, il sistema di stira
tura a vapore è dotato di una funzione automatica.
La frequenza per effettuare la decalcificazione dipende
dall'impostazione del valore della durezza dell'acqua.
Se l'acqua è dura, l'intervallo per la decalcificazione è più
breve di quello per l'acqua dolce.
Per decalcificare usare esclusivamente la pastiglia Miele
in dotazione. Questo decalcificante è stato realizzato
espressamente per ottimizzare il processo di decalcifica
zione del sistema stirante a vapore.
Altri prodotti decalcificanti potrebbero danneggiare il sistema.
Per la decalcificazione occorre una pastiglia di decalcificante.
Il prodotto decalcificante è a disposizione presso il concessionario Miele, il servizio assistenza Miele o direttamente Online alla pagina del Web-Shop Miele. (v. voce: "Accessori acquistabili").
Manutenzione e pulizia
-
-
-
Durante le operazioni di decalcificazione, il ferro da stiro o
lo SteamJet non devono essere collegati.
Durante il processo, se il ferro da stiro o lo SteamJet sono
staccati, è possibile lasciare inosservato il sistema di stira
tura a vapore.
-
43
Page 44
Manutenzione e pulizia
Preavviso per la decalcificazione
Quando rimangono ancora 2 ore circa di esercizio prima di
effettuare la decalcificazione, la spia di controllo k comincia
a lampeggiare rossa. Man mano che l'intervallo si riduce, la
spia di controllo lampeggia più in fretta fino a quando rimane
accesa.
Durante il periodo di tempo in cui la spia di controllo k inizia
a lampeggiare e non rimane accesa in modo costante, è pos
sibile effettuare la decalcificazione quando si desidera pre
mendo il tasto j.
-
-
Appena la spia di controllo k rimane accesa, le ore di eser
cizio sono esaurite e, se è il caso, si potrà ultimare la stiratu
ra.
La volta successiva che si accende il sistema di stiratura a
vapore si dovrà prima avviare il processo di decalcificazione
prima di stirare.
Durante il processo di decalcificazione il cassetto dell'acqua residua può riscaldarsi. Quando la spia di controllo 2
si accende, estrarre il cassetto dell'acqua residua e vuotarlo.
In caso diverso, l'acqua calda potrebbe uscire e causare
infortuni o danni.
Per evitare di estrarre inavvertitamente il cassetto si può
posizionare il sistema stirante a vapore nella posizione più
bassa (v. voce: Regolare l'altezza). Per estrarre il cassetto
dell'acqua residua e vuotarlo si dovrà comunque rimettere
il sistema di stiratura a vapore nella posizione più alta.
Per interrompere il processo di decalcificazione basta spe
gnere il sistema stirante a vapore premendo il tasto s. Quan
do si riaccende il sistema di stiratura a vapore, il processo di
decalcificazione continua dal punto in cui è stato interrotto.
-
-
-
-
44
Page 45
Manutenzione e pulizia
Per lo svolgimento del processo di decalcificazione, osserva
re le spie di controllo sul pannello comandi del sistema di sti
ro. Attenersi quindi di volta in volta a quanto viene segnalato
dalla spie, ad es. 2: vuotare il cassetto dell'acqua residua;
k: riempire il serbatoio dell'acqua, ecc.
L'intero processo di decalcificazione dura circa 90 minuti.
Effettuare le diverse operazioni solo quando vengono visua
lizzate dalle spie di controllo. Dopo aver avviato il processo di
decalcificazione, è necessario intervenire dopo 20 minuti circa dall'avvio e successivamente dopo altri 60 minuti circa.
Per il tempo restante il sistema di stiratura può rimanere inosservato.
Attivare preferibilmente il processo di decalcificazione quando il sistema è freddo oppure subito dopo aver acceso il sistema di stiro. In tal modo non occorre attendere anche per
3 ore prima che il sistema di stiro sia freddo.
-
-
-
45
Page 46
Manutenzione e pulizia
Preparativi per la decalcificazione
^ Togliere il flessibile del vapore dal ferro da stiro o lo Steam-
Jet dalla presa del vapore.
Durante il processo, evitare di collegare nuovamente il ferro da stiro o lo SteamJet. Il processo di delcificazione si
interromperebbe in quanto il sistema di stiratura a vapore
si spegne.
Se è il caso, staccare quindi il ferro da stiro o lo SteamJet
e accendere nuovamente il sistema di stiro a vapore per
proseguire il processo di decalcificazione.
46
^
Accendere il sistema stirante a vapore premendo il tasto
On/Off s.
L'anello intorno al tasto s diventa giallo.
Page 47
Manutenzione e pulizia
Se il sistema di stiratura a vapore è ancora caldo per l'uso,
si accende la spia di controllo l.
In questo caso il processo di decalcificazione prosegue
automaticamente non appena il sistema di stiratura si è
raffreddato e la spia di controllo l si spegne.
Occorre aspettare anche 3 ore fino a quando il sistema è
freddo.
^ Per avviare il processo di decalcificazione premere per
qualche secondo il tasto j.
La spia di controllo k diventa gialla.
Se il cassetto dell'acqua residua non è in sede o non è vuoto,
la spia di controllo 2 si accende.
^ Regolare il sistema stirante a vapore nella posizione più
alta (v. capitolo: "Regolare l'altezza") per estrarre il cassetto
dell'acqua residua.
^
Togliere il cassetto e vuotarlo.
47
Page 48
Manutenzione e pulizia
Rimettere correttamente in sede il cassetto dell'acqua resi
^
dua dopo circa 20 secondi.
La spia di controllo 2 si spegne.
-
Durante il processo di decalcificazione il cassetto deve ri
manere in sede, tranne nel caso in cui si accenda la spia
di controllo 2.
In caso diverso potrebbe uscire acqua. Pericolo di infortu
ni e danni.
La spia di controllo k si accende.
^
Togliere il serbatoio dell'acqua. Riempirlo fino al contrasse
gno k con acqua del rubinetto (temperatura da 25 a
35 °C) e aggiungere una pastiglia di decalcificante Miele
(v. voce "Accessori acquistabili").
-
-
-
48
^
Rimettere in sede il serbatoio dell'acqua.
La spia di controllo k si spegne.
Page 49
Avviare il processo di decalcificazione
Trascorsi 10 minuti circa (il tempo per sciogliere la pastiglia),
il processo di decalcificazione si avvia.
Durante il processo viene pompata a intervalli diversi acqua
nel generatore di vapore, che successivamente viene scari
cata nel cassetto dell'acqua residua.
Si sviluppa un po' di vapore e si sente uno sciacquio.
Le scadenze per vuotare il cassetto dell'acqua residua o per
riempire il contenitore dell'acqua vengono visualizzate dalle
spie di controllo.
Le spie di controllo k e 2 si accendono.
^ Togliere di sede il serbatoio dell'acqua e sciacquarlo a fon-
do. (All'interno non devono rimanere residui di calcare).
Manutenzione e pulizia
-
^ Riempire il serbatoio fino al contrassegno k con acqua
fresca del rubinetto e rimetterlo in sede.
^
Togliere il cassetto dell'acqua residua e vuotarlo.
^
Rimettere in sede il cassetto dell'acqua residua fino alla
battuta di arresto.
Le spie di controllo k e 2 si spengono.
Trascorsa 1 ora circa, l'acqua viene scaricata dal generatore
di vapore nel cassetto dell'acqua residua.
Nel generatore viene pompata acqua per sciacquarlo.
L'acqua viene poi scaricata di nuovo nel cassetto dell'acqua
residua.
La spia di controllo 2 si accende di nuovo.
49
Page 50
Manutenzione e pulizia
Terminare la decalcificazione
Dopo il processo di decalcificazione, il cassetto dell'ac
qua residua può essere caldo.
Togliere il cassetto dell'acqua residua e vuotarlo.
^
Sciacquare a fondo il cassetto e asciugarlo.
^
Il cassetto si può lavare con la lavastoviglie o a mano con ac
qua calda e poco detersivo per piatti.
Rimettere in sede il cassetto dell'acqua residua fino alla
^
battuta di arresto.
La spia di controllo 2 si spegne.
Anche la spia di controllo k si spegne come pure il sistema
di stiratura a vapore.
-
-
50
Successivamente è possibile collegare alla presa del vapore
il ferro da stiro o lo SteamJet.
Accendere il sistema col il tasto s. Dopo la fase di riscalda
mento, il sistema di stiro è pronto per l'uso.
-
Page 51
Superfici esterne
Prima di pulire le parti esterne,
,
togliere sempre la spina dalla presa
elettrica.
Manutenzione e pulizia
Evitare assolutamente di usare pro
dotti abrasivi!
A seconda dello sporco, le superfici
esterne si possono pulire senza acqua
o con uno straccio umido in microfibre
(v. voce: "Accessori acquistabili").
-
Pulire la piastra del ferro da
stiro
,
Attenzione! Pericolo di ustionarsi!
Dopo l'uso la piastra del ferro è mol
to calda. Prima di pulirla, aspettare
che sia fredda.
^
Prima di pulire la piastra del ferro, to
gliere la spina dalla presa elettrica.
A seconda della sporco, la piastra del
ferro si può pulire senza acqua o con
uno straccio umido in microfibre
(v. voce: "Accessori acquistabili").
Per non danneggiare la superficie lucida della piastra, per pulirla evitare
di usare:
– prodotti abrasivi, ad es. pomice, latte
detergente abrasivo o per cromo,
pietra detergente,
–
spugnette abrasive per pentole,
-
spazzole dure e spugnette usate in
quanto possono contenere residui di
prodotto abrasivo,
–
oggetti appuntiti.
-
51
Page 52
Manutenzione e pulizia
Pulire il telo del piano di stiro
Se il telo di stiro è porco è possibile la
varlo e asciugarlo.
Non usare mai il sistema di stiro a
,
vapore senza telo di copertura.
Quando si toglie il telo, spegnere
,
sempre il sistema di stiro a vapore e
staccare la spina dalla presa elettri
ca.
Aspettare fino a quando il sistema di
stiro a vapore è freddo.
^ Aprire la chiusura del telo sulla punta
del piano di stiro.
^ Togliere il telo in direzione della torre
caldaia.
Il sottotelo in feltro rimane in sede sul
piano di stiro.
^ Lavare e asciugare il telo di stiro se-
condo le indicazioni riportate
sull'etichetta.
^
Stendere il telo asciutto partendo dalla
torre caldaia, lungo il piano di stiro
fino alla punta.
^
Fissare il telo con il cordoncino e con
trollare che si trovi correttamente in
sede.
^
Fermare la chiusura del telo e metterla
nell'apertura sulla punta del piano di
stiro.
Il sistema stirante a vapore è di nuovo
pronto per l'uso.
-
Sostituire il telo del piano di
stiro
Se il telo di copertura del piano di stiro
è danneggiato, evitare assolutamente
di usare il sistema di stiratura a vapore.
Non usare mai il sistema di stiro
,
a vapore senza telo di copertura.
Il telo di copertura deve essere sostitui
to solo con un telo originale.
Quando si sostituisce il telo, spe
,
gnere sempre il sistema stirante a
vapore e togliere la spina dalla presa elettrica.
Aspettare fino a quando il sistema di
stiro a vapore è freddo.
^ Aprire la chiusura del telo sulla punta
del piano di stiro.
^ Togliere il telo usato in direzione della
torre caldaia.
Il sottotelo in feltro rimane in sede sul
piano di stiro.
^
Stendere il nuovo telo partendo dalla
torre caldaia, lungo il piano di stiro
fino alla punta.
-
^
Fissare il telo con il cordoncino e
controllare che si trovi correttamente
in sede.
^
Fermare la chiusura del telo e metter
la nell'apertura sulla punta del piano
di stiro.
Il sistema stirante a vapore è di nuovo
pronto per l'uso.
-
-
-
52
Page 53
Pulire il filtro dell'acqua
Il filtro dell'acqua evita che componenti
estranee penetrino nel sistema stirante
a vapore danneggiandolo.
Se il filtro dell'acqua è sporco o intasato
si dovrà pulire.
Manutenzione e pulizia
Se il filtro è intasato, la pompa dell'ac
qua fa più rumore del solito.
Prima di pulire il filtro, togliere la spi
^
na dalla presa elettrica.
^
Togliere di sede il serbatoio dell'ac
qua.
Afferrare l'impugnatura integrata,
sganciare il serbatoio in alto e toglier
lo di sede sollevandolo.
-
-
Girare la vite del coperchio del filtro
^
dell'acqua e togliere il coperchio sollevandolo.
Sul coperchio si trova uno strumento
per togliere di sede la guarnizione e il
filtro dell'acqua.
-
-
^
Con lo speciale strumento, togliere la
guarnizione dal bocchettone di de
stra.
-
53
Page 54
Manutenzione e pulizia
^ Inserire lo strumento nel filtro dell'ac-
qua sul bocchettone di destra e toglierlo di sede.
Rimettere in sede il filtro dell'acqua.
^
Fare attenzione che la guarnizione
del filtro sia in basso!
Rimettere in sede la guarnizione sul
^
bocchettone di destra.
^ Rimettere in sede il coperchio e avvi-
tare la vite.
^
Staccare il filtro dallo strumento.
^
Pulire accuratamente il filtro con ac
qua corrente.
54
^ Rimettere in sede il serbatoio dell'ac-
qua.
Il sistema stirante a vapore è di nuovo
pronto per l'uso.
Se il filtro dell'acqua non è in sede
non è possibile usare il sistema di
stiratura a vapore.
Viene segnalata un'anomalia (v. ca
-
pitolo:). Cosa fare se ...?).
Sostituire il filtro dell'acqua se è consu
mato o danneggiato. Usare esclusiva
mente un filtro dell'acqua originale. Il fil
tro si può acquistare presso il servizio
assistenza Miele (v. a tergo) o presso il
concessionario Miele.
-
-
-
-
Page 55
Accessori acquistabili
Gli elettrodomestici Miele sono realizza
ti per soddisfare senza compromessi le
più alte aspettative degli utenti per
quanto riguarda il loro funzionamento e
per un periodo di esercizio eccezional
mente lungo. Per conseguire tale pre
messa è necessario, tuttavia, che tutti i
fattori siano in perfetta sintonia tra loro.
Per questo motivo Miele ha realizzato
un ricco assortimento per ottimizzare al
massimo i suoi elettrodomestici.
Qui di seguito proponiamo una parte
dell'assortimento Miele. È possibile or
dinare questi prodotti e altri accessori
in Internet.
È pure possibile acquistarli presso il
servizio assistenza Miele (v. a tergo) o
presso il concessionario Miele.
-
Accessori
Telo di copertura
Il telo di copertura Miele per il piano di
stiro è molto resistente e assorbe molta
umidità.
Il sottotelo separato in feltro è permea
bile al vapore e offre una pratica e co
moda imbottitura.
A seconda del modello, entrambi i teli
di copertura si possono usare col siste
ma di stiratura a vapore Miele.
Telo di copertura Basic
–
Colore: grigio pepe-sale
Il telo di copertura Basic è per il 65% in
poliestere e per il 35% in cotone. Si può
lavare a 40°C al massimo.
– Telo di copertura Aramide
Grazie alle fibre resistenti di aramide, il
telo di distingue per l'elevata resistenza
al calore e la lunga durata d'uso.
Colore: antracite
Il telo Aramide è in aramide al 100%. Si
può lavare a 40°C al massimo.
-
-
-
Piastra antiaderente
Con la piastra antiaderente è possibile
stirare applicazioni, motivi, numeri e
scritte stampati sui capi di vestiario,
senza doverli stirare a rovescio. Con la
piastra antiaderente, inoltre, non si for
mano punti lucidi su indumenti e capi
scuri.
A seconda del modello, la piastra si
può usare col ferro da stiro del sistema
stirante a vapore Miele.
SteamJet
Con lo SteamJet è facile lisciare tessuti
appesi, ad es. vestiti e giacche. È dota
to di inserto a spazzola che rende le fi
bre morbide e soffici.
A seconda del modello, lo SteamJet si
può usare con ogni sistema stirante a
vapore Miele.
-
-
55
Page 56
Accessori acquistabili
Prodotti per la manutenzione
L'assortimento Miele offre svariati pro
dotti espressamente realizzati per una
manutenzione accurata e delicata degli
elettrodomestici.
Pastiglie decalcificanti per il sistema
di stiratura a vapore
Le pastiglie decalcificanti Miele garantiscono una pulizia e decalcificazione ottimale del sistema di stiratura a vapore
Miele.
Per singolo processo di decalcificazione occorre una pastiglia di prodotto decalcificante.
-
Straccio in microfibre
Per eliminare impronte digitali e tracce
leggere di sporco senza danneggiare
le superfici.
56
Page 57
Cosa fare se...?
Nella maggioranza dei casi è possibile eliminare da soli guasti e anomalie che si
verificano con l’uso giornaliero. Se, quindi, non si ricorre subito al servizio assi
stenza, è possibile risparmiare tempo e denaro. Le seguenti indicazioni sono di
aiuto a riconoscere e ad eliminare eventuali anomalie. Avvertenza!
Di norma le riparazioni di apparecchiature elettriche vanno fatte esclusiva
,
mente da persone qualificate. Interventi fatti in modo non adeguato possono
costituire una fonte di pericolo per l’utente.
In caso di anomalie
AnomaliaCause possibiliIntervento
-
-
Non è possibile accen
dere il sistema di stira
tura a vapore.
Non è possibile accendere il sistema di stiratura a vapore dopo
un'interruzione
dell'erogazione elettrica.
Il dispositivo per rego
lare l'altezza del piano
di stiro non funziona.
Il sistema di stiratura
-
a vapore è staccato
-
dalla rete elettrica.
Il sistema di stiratura
a vapore è spento.
-
Il piano di stiro non
è agganciato su en
trambi i lati della tor
re caldaia.
Controllare se
- la spina è correttamente nella
presa,
- il fusibile elettrico è in ordine.
Accendere il sistema di stiratura
a vapore col tasto On/Off s.
Se l'interruzione dell'erogazione
elettrica è subentrata durante il
risciacquo automatico, la funzione si riattiva dopo aver acceso il
sistema di stiratura a vapore.
Se l'interruzione dell'erogazione
elettrica è subentrata durante il
processo di decalcificazione,
dopo aver acceso il sistema di
stiratura a vapore il processo
continua dal punto in cui si è fer
mato.
Agganciare il piano di stiro su
-
entrambi i lati della torre caldaia
-
(v. voce: "Posizionare il siste
ma").
-
-
57
Page 58
Cosa fare se...?
AnomaliaCause possibiliIntervento
Non è possibile chiu
dere il sistema di stira
tura a vapore.
Quando si apre o si
chiude il sistema di sti
ratura, non è possibile
bloccare il piano di stiro nella rispettiva posizione finale.
-
Il piano di stiro non
si trova nella posi
-
zione più bassa.
Il cassetto dell'ac
qua residua non è
sistemato corretta
mente in sede.
Il piano di stiro si è
sganciato anche se
-
la torre caldaia non
si trovava nella posizione più bassa.
Posizionare il piano di stiro nella
posizione più bassa (v. voce:
"Chiudere il sistema").
Inserire il cassetto dell'acqua re
sidua nella torre caldaia fino alla
battuta di arresto.
Posizionare poi il tavolo di stiro
nella posizione più bassa
(v. voce: "Chiudere il sistema").
Mantenere premuto il tasto di
sblocco sulla torre caldaia, ruotare contemporaneamente la
manopola per regolare l'altezza
fino all'arresto in direzione q e
mantenerla ferma.
Abbassare la torre caldaia nella
posizione più bassa e rilasciare
prima la manopola girevole e poi
il tasto di sblocco.
Sucessivamente è possibile
chiudere il tavolo di stiro o posi
zionarlo all'altezza desiderata.
-
-
58
Se nondimeno non è possibile
bloccare il tavolo di stiro, contat
tare il servizio assistenza.
-
Page 59
Cosa fare se...?
AnomaliaCause possibiliIntervento
Quando si sposta il si
stema di stiro esce ac
qua all'altezza del ser
batoio dell'acqua.
Il ferro da stiro o lo
SteamJet non si riscal
dano.
Se si toglie e si ri
-
mette in sede fre
-
quentemente il ser
-
batoio dell'acqua
possono formarsi
gocce d'acqua sotto
il serbatoio.
Il sistema di stiratura
a vapore è spento.
-
Il flessibile del vapo
re non è inserito cor
rettamente nella
presa.
Il ferro da stiro non è
stato usato da qualche tempo.
La temperatura impostata col selettore
viene raggiunta.
Il sistema di stiratura
a vapore sta effet
tuando il risciacquo.
Asciugare con uno straccio la
superficie sotto il serbatoio del
l'acqua.
-
Accendere il sistema di stiratura
a vapore col tasto On/Off s.
Inserire nuovamente il flessibile
del vapore nella presa del vapo
re (v. voce: "Collegamento").
Muovere il ferro da stiro o azionare il tasto del vapore *.
Aspettare un po' di tempo fino a
quando il ferro si riscalda.
Se possibile, selezionare col selettore una temperatura più alta.
Aspettare finché il ciclo di ri-
-
sciacquo è terminato (v. voce
"Risciacquo automatico").
-
-
Le spie di controllo
indicano che si è ve
rificata un'anomalia.
Il sistema di stiratura
a vapore è danneg
giato.
Eliminare l'anomalia come espo
-
sto nelle pagine successive.
Contattare il servizio assistenza.
-
-
59
Page 60
Cosa fare se...?
AnomaliaCause possibiliIntervento
Il piano di stiro non si
riscalda.
Il ferro da stiro si ri
scalda sempre a una
temperatura più alta.
Il telo del piano di stiro
è molto umido.
-
Per un po' di tempo
non è stato usato il
vapore.
Lo SteamJet è colle
gato alla torre cal
daia.
Il sistema di stiratura
a vapore è danneg
giato.
È subentrata
un'anomalia nel si
stema di stiratura a
vapore.
È subentrata
un'anomalia nel sistema di stiratura a
vapore.
-
-
Azionare il tasto del vapore *,
per attivare il riscaldamento del
piano di stiro.
Se lo SteamJeat è collegato, il
piano di stiro non si riscalda.
Contattare il servizio assistenza.
-
Contattare il servizio assistenza.
Togliere il telo dal piano di stiro e
lasciarlo asciugare.
Sistemare il telo asciutto sul piano di stiro (v. voce: "Cambiare il
telo del piano di stiro").
Se nel telo si forma ancora umidità,
contattare il servizio assistenza.
60
Page 61
Cosa fare se...?
AnomaliaCause possibiliIntervento
La ventola non funzio
na.
Non è possibile avviare il processo di decalcificazione anche se la
spia di controllo k
lampeggia o è accesa.
Non è stato usato il
-
vapore.
Non si è formato an
cora vapore per sti
rare.
Il serbatoio dell'ac
qua è vuoto o non è
in sede.
Lo SteamJet è colle
gato.
È subentrata
un'anomalia nel sistema di stiratura a
vapore.
Il ferro da stiro o lo
SteamJet sono collegati.
Il tasto j è stato
premuto troppo bre
vemente.
La ventola funziona solo se col
ferro da stiro viene attivato il va
pore.
Aspettare fino a quando la dispo
nibilità di vapore viene visualizza
ta dalla spia di controllo accesa
*.
Riempire il serbatoio con acqua
fresca del rubinetto e metterlo in
sede.
La ventola funziona solo se il ferro
da stiro è collegato.
Collegare il ferro da stiro.
Contattare il servizio assistenza.
Togliere la spina del ferro da stiro o dello SteamJet dalla presa
del vapore.
Premere il tasto j più a lungo.
-
-
-
-
È subentrata
un'anomalia nel si
stema di stiratura a
vapore.
Contattare il servizio assistenza.
-
61
Page 62
Cosa fare se...?
AnomaliaCause possibiliIntervento
ll sistema di stiratura a
vapore si spegne men
tre il processo di de
calcificazione è in
svolgimento.
La spia di controllo k
rimane accesa.
La spia di controllo k
rimane accesa durante
il processo di decalcificazione.
-
Durante il processo
di decalcificazione
-
sono stati collegati il
ferro da stiro o lo
SteamJet.
Il serbatoio dell'ac
qua o il contenuto
non sono stati rico
nosciuti.
Il serbatoio dell'acqua o il contenuto
non sono stati riconosciuti.
Togliere la spina del ferro da sti
ro o dello SteamJet dalla presa
del vapore.
Accendere nuovamente il siste
ma di stiratura a vapore.
Riempire il serbatoio dell'acqua
e sistemarlo di nuovo in sede.
La funzione di risciacquo o di
decalcificazione può essere an
cora attiva. Aspettare finché i
processi sono terminati.
Non è stata ancora ultimata l'impostazione per la durezza dell'acqua. Terminare l'impostazione.
Se la spia di controllo rimane ancora accesa, contattare il servizio assistenza.
Rimettere in sede il serbatoio
dell'acqua.
Riempire il serbatoio con un po'
più d'acqua e sistemarlo di nuo
vo in sede.
-
-
-
-
La spia di controllo l
rimane accesa.
62
Il generatore di ca
lore si è riscaldato
troppo.
Se la spia di controllo rimane an
cora accesa, contattare il servi
zio assistenza.
-
Lasciar raffreddare il sistema di
stiro a vapore. Dopo che la spia
di controllo l si è spenta, il si
stema di stiratura a vapore è
nuovamente pronto per l'uso.
Se la spia di controllo rimane an
cora accesa, contattare il servi
zio assistenza.
-
-
-
-
-
Page 63
Cosa fare se...?
AnomaliaCause possibiliIntervento
La spia di controllo 2
rimane accesa.
L'emissione di vapore
del ferro da stiro o
dello SteamJet non
funziona.
Il cassetto dell'acqua
residua è vuoto e
non viene riconosciu
to.
Il sistema di stiratura
a vapore non è collegato alla rete elettrica.
Il ferro da stiro o lo
SteamJet non sono
collegati.
Il serbatoio dell'acqua è vuoto o non è
in sede.
Vuotare il cassetto dell'acqua re
sidua e asciugarlo. Rimettere
correttamente in sede il cassetto
dell'acqua residua dopo circa
20 secondi.
Pulire e asciugare i contatti me
tallici del cassetto dell'acqua re
sidua e rimetterlo in sede.
Se la spia di controllo rimane an
cora accesa, contattare il servi
zio assistenza.
Inserire la spina nella presa o
accendere il sistema di stiratura
a vapore col tasto On/Off s.
Collegare il flessibile del vapore
alla presa del vapore sulla torre
caldaia.
Riempire il serbatoio con acqua
fresca del rubinetto, rimetterlo in
sede e aspettare fino a quando il
sistema di stiratura a vapore pro
duce vapore segnalato dalla
spia di controllo *.
-
-
-
-
-
-
Non si è formato an
cora vapore per sti
rare.
Le spie di controllo
indicano che si è ve
rificata un'anomalia.
-
Aspettare fino a quando la dispo
-
nibilità di vapore viene visualizza
ta dalla spia di controllo accesa
*.
Eliminare l'anomalia come espo
-
sto nelle pagine successive.
Se non ha avuto luogo la produ
zione di vapore, contattare il ser
vizio assistenza.
-
-
-
-
-
63
Page 64
Cosa fare se...?
AnomaliaCause possibiliIntervento
Se si aziona il tasto va
pore * sul ferro da sti
ro, dagli ugelli del va
pore escono goccioli
ne d'acqua o residui
bianchi.
La spia di controllo *
lampeggia 1 volta e la
spia di controllo k si
accende contemporaneamente.
La temperatura im
-
postata sul ferro da
-
stiro è troppo bassa.
-
-
Il sistema di stiratura
a vapore non ha an
cora prodotto vapo
re e il ferro da stiro
non ha raggiunto la
temperatura impo
stata.
A causa di una pau
sa prolungata durante lo stiro si è formata condensa nel
flessibile del vapore.
Durante il processo
di decalcificazione,
il sistema di stiratura
è stato spento o è
subentrata
un'interruzione
dell'energia elettri
ca.
Aumentare la temperatura col
selettore almeno al livello
(v. voce: "Selezionare la tempe
ratura per stirare").
Aspettare finché la spia di con
trollo * segnala che il vapore è
pronto e il ferro da stiro ha rag
giunto la gradazione selezionata
(v. voce: "Selezionare la tempe
ratura per stirare").
-
Per evitare che il tessuto da sva
porare si bagni, dopo la pausa si
consiglia di non dirigere il primo
getto di vapore sul tessuto.
Dopo che l'erogazione è stata ripristinata e il sistema di stiratura
è stato acceso, attendere un momento. Il processo di decalcificazione continua dal punto in cui
è subentrata l'interruzione
-
dell'erogazione elettrica o il si
stema di stiratura è stato spento.
ßß
-
-
-
-
-
-
La spia di controllo *
lampeggia 2 volte e la
spia di controllo k si
accende contempora
neamente.
La spia di controllo *
lampeggia 3 volte e la
spia di controllo k si
accende contempora
neamente.
64
Il processo di decal
cificazione non si
svolge in modo cor
-
retto.
È subentrata
un'anomalia nel si
stema di stiratura a
-
vapore.
-
Spegnere e accendere di nuovo
il sistema di stiratura.
Se la spia di controllo continua a
lampeggiare, contattare il servi
zio assistenza.
Contattare il servizio assistenza.
-
-
Page 65
Cosa fare se...?
AnomaliaCause possibiliIntervento
La spia di controllo *
lampeggia 4 volte e la
spia di controllo k si
accende contempora
neamente.
Il serbatoio dell'ac
qua è vuoto o non è
in sede e non viene
riconosciuto dal si
-
stema di stiratura.
Il generatore di va
pore non si trova
correttamente in
sede e aspira aria.
La pompa dell'ac
qua è in funzione
ma non pompa.
Il filtro dell'acqua è
intasato o manca.
Il filtro dell'acqua è
difettoso (ad es. piegato).
Spegnere il sistema di stiratura a
vapore. Riempire il serbatoio con
acqua fresca del rubinetto e ri
metterlo in sede.
Non usare acqua distillata!
Accendere nuovamente il siste
ma di stiratura a vapore.
La spia di controllo l si accen
de. Dopo che il generatore di va
pore si raffredda, si svuota auto
-
maticamente. Successivamente
il generatore di vapore si riempie
e la produzione di vapore viene
ripristinata.
Pulire il filtro dell'acqua e rimetterlo in sede.
(v. voce: "Pulire il filtro dell'acqua").
Sostituire il filtro dell'acqua.
V. voce: "Pulire il filtro dell'acqua".
Se la spia di controllo lampeggia
di nuovo, contattare il servizio
assistenza.
-
-
-
-
-
La spia di controllo *
lampeggia 5 volte e la
spia di controllo k si
accende contempora
neamente.
È subentrata
un'anomalia nel si
stema di stiratura a
-
vapore.
Spegnere e accendere di nuovo
-
il sistema di stiratura.
Se la spia di controllo continua a
lampeggiare, contattare il servi
zio assistenza.
-
65
Page 66
Cosa fare se...?
AnomaliaCause possibiliIntervento
La spia di controllo *
lampeggia 6 volte e la
spia di controllo k si
accende contempora
neamente.
La spia di controllo *
lampeggia 7 volte e la
spia di controllo k si
accende contempora
neamente.
Il generatore di va
pore si è incrostato
di calcare o di sali
minerali contenuti
-
nell'acqua.
È subentrata
un'anomalia nel sistema di stiratura a
vapore.
È subentrata
un'anomalia nel sistema di stiratura a
-
vapore.
Avviare il processo di decalcifi
cazione premendo il tasto j.
In questo caso il processo di de
calcificazione non viene visualiz
zato dalla spia di controllo k (v.
voce: Manutenzione e pulizia).
Per evitare in futuro questo pro
blema, aumentare almeno di un
livello il grado di durezza dell'ac
qua impostato.
Se, ad es., è stato impostato il li
vello 4, selezionare invece il li
vello5ounlivello più alto
(v. voce: "Impostare la durezza
dell'acqua").
Spegnere e accendere di nuovo
il sistema di stiratura.
Se la spia di controllo continua a
lampeggiare, contattare il servizio assistenza.
Spegnere e accendere di nuovo
il sistema di stiratura.
Se la spia di controllo continua a
lampeggiare, contattare il servi
zio assistenza.
-
-
-
-
-
-
-
-
66
Page 67
AnomaliaCause possibiliIntervento
La spia di controllo *
lampeggia 8 volte e la
spia di controllo k si
accende contempora
neamente.
Il cassetto dell'ac
qua residua non vie
ne riconosciuto.
-
Cosa fare se...?
Spegnere il sistema di stiratura
–
a vapore.
Pulire e asciugare i contatti
–
metallici del cassetto dell'ac
qua residua.
Accendere di nuovo il sistema
–
di stiratura e resettare il dispo
sitivo come segue:
inserire il cassetto pieno di ac
–
qua in sede per almeno 20 se
condi,
– togliere di nuovo il cassetto,
vuotarlo e asciugarlo.
– Rimettere in sede il cassetto
dopo almeno 20 secondi.
Il sistema di stiratura a vapore è
di nuovo pronto per l'uso e il processo interrotto dall'anomalia
continua.
-
-
-
-
Il sistema di stiratura
continua a spegnersi o
la spia di controllo*
lampeggia 9 volte e la
spia di controllo k si
accende contempora
neamente.
-
È subentrata
un'anomalia nel si
stema di stiratura a
vapore.
Il processo di decal
cificazione è stato
interrotto. Al mo
mento di riattivarlo, il
ferro da stiro o lo
SteamJet sono col
legati.
-
-
-
Spegnere e accendere di nuovo
il sistema di stiratura.
Se la spia di controllo continua a
lampeggiare, contattare il servi
zio assistenza.
-
Spegnere il sistema di stiratura,
togliere il ferro da stiro o lo Ste
amJet dalla presa del vapore.
Accendere di nuovo il sistema di
stiratura.
Il processo di decalcificazione
continua.
-
-
67
Page 68
Servizio assistenza
In caso di necessità contattare
la centrale di assistenza Miele a
–
Spreitenbach:
Telefono0 800 800 222
Fax056 417 29 04
Comunicare all'operatore il modello e il
numero di serie dell'apparecchio.
Entrambi i dati sono riportati nella tar
ghetta di matricola.
-
La matricola si trova nella torre caldaia
dietro il serbatoio dell'acqua.
Condizioni di garanzia
La garanzia del sistema di stiratura a
vapore ha la durata di 2 anni.
Per informazioni dettagliate sulla garan
zia telefonare al numero: 0 800 800 222.
68
-
Page 69
Collegamento elettrico
Prima di collegare il sistema di stiratura
a vapore, accertarsi che i dati nella tar
ghetta di matricola (voltaggio e fre
quenza) corrispondano a quelli della
rete elettrica.
I dati devono assolutamente corrispon
dere. Diversamente il sistema di stiratu
ra può rimanere danneggiato. In caso
di dubbio, rivolgersi a un elettricista
qualificato.
I dati per il collegamento elettrico sono
riportati nella targhetta di matricola nel
la torre caldaia dietro il serbatoio del
l'acqua.
Il sistema di stiratura è pronto per essere collegato a corrente alternata 50 60 Hz 220 - 240 V.
Collegare il sistema di stiratura solo a
una presa regolamentare. Il collegamento deve venire effettuato a un impianto elettrico regolamentare.
La protezione deve essere di almeno
10 A. Per maggiore sicurezza si consiglia di interporre tra l'apparecchio e il
collegamento un differenziale di sicu
rezza (salvavita) con soglia di interven
to di 30 mA.
-
-
-
Non collegare il sistema di stiratura a
invertitori ad isola. Gli invertitori ad
isola vengono usati per le fonti autono
me di alimentazione, ad es. energia so
lare. Le tensioni di punta potrebbero
causare lo stacco automatico di sicu
Non collegare il sistema di stiratura con
cosiddette spine per risparmiareenergia. L'apporto di energia elettrica
viene ridotto e il sistema di stiratura si
surriscalda.
Se il cavo di collegamento rimanesse
danneggiato dovrà venire sostituito solo
da un elettricita qualificato.
-
-
-
-
La presa dovrebbe trovarsi possibil
mente in prossimità dell'apparecchio
ed essere accessibile.
Per il collegamento elettrico del sistema
di stiratura non usare prese multiple o
prolunghe. Prolunghe e prese multiple
non garantiscono la sicurezza necessa
ria del sistema di stiratura (ad es. ri
schio di surriscaldamento).
-
-
-
69
Page 70
Dati tecnici
altezza chiuso (AxLxP)1281x471x382 mm
altezza aperto (AxLxP)963x1460x471 mm
peso29 kg
tensionev. targhetta dati
assorbimentov. targhetta dati
protezione³ 10A
pressione vapore4,0 bar
quantità vapore100 g/min
capienza serbatoio acqua1,25 l
lunghezza cavo elettrico2,50 m
lunghezza flessibile vapore1,80 m
altezza piano di stiro830 - 1020 mm
lunghezza piano di stiro1200 mm
larghezza piano di stiro400 mm
uso normizzato per la sicurezza
dell'apparecchio
marchi di controllov. targhetta dati
secondo EN 60335-1, EN 60335-2-3,
EN 60335-2-85
70
Page 71
71
Page 72
Con riserva di modifiche/4812
M.-Nr. 09 367 611 / 01
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.