AVVERTENZE GENERALI Generale
2
REGOLE FONDAMENTALI DI SICUREZZA Generale
Dopo aver tolto l’imballo assicurarsi dell’integrità e della
completezza del contenuto. In caso di non rispondenza
rivolgersi all’Agenzia che ha venduto l’apparecchio.
L’installazione degli apparecchi deve essere effettuata
da impresa abilitata ai sensi della Legge 5 Marzo 1990
n° 46 che, a fine lavoro, rilasci al proprietario la dichiarazione di conformità di installazione realizzata a regola
d’arte, cioè in ottemperanza alle Norme vigenti e alle
indicazioni fornite dalla nel libretto d’istruzioni a corredo
dell’apparecchio.
Questi apparecchi sono stati realizzati per il condizionamento e il riscaldamento degli ambienti e dovranno
essere destinati a questo uso compatibilmente con le
loro caratteristiche prestazionali.
È esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed extracontrattuale dell’Azienda per danni causati a persone,
animali o cose, da errori d’installazione, di regolazione e
di manutenzione o da usi impropri.
Evitare che il locale rimanga chiuso a lungo. Periodicamente aprire le finestre per assicurare un corretto ricambio d’aria.
Una temperatura troppo bassa è dannosa alla salute e
costituisce un inutile spreco di energia.
Evitare il contatto diretto con il flusso dell’aria per un
periodo prolungato.
Durante i temporali posizionare l’interruttore generale
dell’impianto su “spento”.
Questo libretto deve essere conservato con cura perché
è parte integrante dell’apparecchio e di conseguenza
dovrà SEMPRE accompagnarlo anche in caso di sua
cessione ad altro proprietario o utente, oppure di un trasferimento su un altro impianto.
In caso di suo danneggiamento o smarrimento richiederne un'altra copia al Servizio Tecnico di Assistenza di
zona.
Gli interventi di riparazione o manutenzione devono
essere eseguiti dal Servizio Tecnico di Assistenza o da
personale qualificato secondo quanto previsto dal presente libretto. Non modificare o manomettere l’apparecchio in quanto si possono creare situazioni di pericolo ed
il costruttore dell’apparecchio non sarà responsabile di
eventuali danni provocati.
Nel caso di installazioni Caldo/Freddo l’acqua che circola nella batteria non deve superare i 60°C.
Il fan coil deve essere installato ad un'altezza minima di
2,5 metri rispetto al suolo.
Ricordiamo che l’utilizzo di prodotti che impiegano energia
elettrica comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali di sicurezza quali:
È vietato l’uso del climatizzatore ai bambini e alle persone inabili non assistite.
È vietato, toccare l’apparecchio se si è a piedi nudi e con
parti del corpo bagnate.
È vietato qualsiasi intervento tecnico o di pulizia, prima
di aver scollegato l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica posizionando l’interruttore generale dell’impianto su “spento”.
È vietato modificare i dispositivi di sicurezza o di regolazione senza l’autorizzazione e le indicazioni del costruttore dell’apparecchio.
È vietato tirare, staccare, torcere i cavi elettrici fuoriuscenti dall’apparecchio anche se questo è scollegato
dalla rete di alimentazione elettrica.
È vietato salire con i piedi sull’apparecchio e/o appoggiarvi qualsiasi tipo di oggetto.
È vietato spruzzare o gettare acqua direttamente sull’apparecchio.
È vietato introdurre oggetti appuntiti attraverso le griglie
di aspirazione e mandata aria.
È vietato aprire gli sportelli di accesso alle parti interne
dell’apparecchio, senza aver prima posizionato l’interruttore generale dell’impianto su “spento”.
È vietato disperdere, abbandonare o lasciare alla portata
di bambini il materiale dell’imballo in quanto può essere
potenziale fonte di pericolo.
E' vietato l'uso del ventilconvettore a persone le cui
capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure in mancanza di esperienza o di conoscenza. Possono
utilizzare l'apparecchio solo se abbiano potuto beneficiare, attraverso l'intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni specifiche riguardanti l'uso del fan coil.