M-audio IE-30, IE-20 XB, IE-20, IE-10, IE-40 User Manual

User Guide
Manuale dell’utente
Italiano
日本語
IE-40 | IE-30 |
IE
-20 XB | IE-10
IE-40 | IE-30 | IE-20 XB | IE-10
Professional Reference Earphones
IE Auric olari Profes sionali di Riferimento | Manuale dell’utente | 1
Grazie per aver scelto gli auricolari di riferimento professionali IE di M-Audio. Gli auricolari IE sono stati progettati per fornire il meglio nel monitoraggio di qualità professionale e una straordinaria esperienza di ascolto musicale. Sia che si utilizzino per il monitoraggio sul palco, con il proprio software di workstation audio digitale o semplicemente per ascoltare la propria musica preferita, gli auricolari IE garantiscono prestazioni audio di livello eccezionale.

Avvertenze per l’Ascolto Sicuro

Si consiglia di leggere attentamente tutte le avvertenze e le istruzioni prima dell’utilizzo degli auricolari IE M-Audio.
 Per evitare danni all’udito, si consiglia di non superare il 50% del volume massimo del proprio dispositivo audio e di limitare l’uso degli auricolari a un’ora o meno al giorno.
 Abbassare sempre il volume della sorgente di ascolto prima di indossare gli auricolari IE M-Audio. Una volta indossati gli auricolari IE, aumentare gradualmente il volume fino a un livello di ascolto moderato.
 L’utilizzo degli auricolari a volume elevato (superiore a 85dB) o per periodi di tempo prolungati (oltre un’ora al giorno) può causare danni permanenti all’udito. Un eventuale senso di disagio all’udito può indicare che il volume di ascolto è troppo elevato.
 I danni all’udito possono essere graduali e cumulativi. In molti casi non sono presenti segni premonitori evidenti. Un controllo dell’udito e un esame medico sono l’unico modo per diagnosticare in modo accurato eventuali danni uditivi. In ogni caso, si consiglia fortemente di sottoporsi a un esame dell’udito se si notano i sintomi seguenti:
<Brusii o ronzii negli orecchi
<Difficoltà nel comprendere i dialoghi
<Attenuazione dei suoni
Italiano
2 2
|
IE Auric olari Professionali di Riferimento | Manuale dell’utente
Ascoltare in modo responsabile!
La salute dell’udito è un fattore cruciale per usufruire al meglio della musica e per la propria qualità della vita. Proteggere il proprio udito ascoltando la musica in maniera responsabile per preservare a lungo termine la salute del proprio udito.
Consultare e tenere presenti le seguenti istruzioni riportate nell’Occupational Safety Health Administration ( “OSHA”) relative al massimo tempo di esposizione ai livelli di pressione sonora prima del verificarsi di danni all’udito.
OSHA ha istituito i seguenti limiti di esposizione al rumore:
Livello di pressione del suono dB (A)
90 8 ore
95 4 ore
100 2 ore
105 1 ora
110 30 minuti
Durata di esposizione al rumore ammissibile (al giorno)
AVVERTENZA: l’esposizione a livelli di pressione sonora superiori a 115dB(A) anche per periodi di tempo brevi può causare danni permanenti all’udito.
I livelli di esposizione OSHA precedenti dovrebbero essere considerati limiti massimi. La conformità con i limiti OSHA non fornisce all’utente la protezione contro la potenziale perdita dell’udito. Di conseguenza, si consiglia di non superare mai il 50% del volume permesso sul dispositivo di riproduzione audio e di limitare l’uso degli auricolari a una durata non superiore a un’ora al giorno. I livelli di decibel di 85 dB(A) sono pericolosi per l’udito e possono causare perdite d’udito.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito OSHA all’indirizzo www.osha.gov.
IE Auric olari Profes sionali di Riferimento | Manuale dell’utente | 3
Ulteriori suggerimenti di sicurezza per l’uso corretto
 Non utilizzare questi auricolari in alcun ambiente in cui il mancato ascolto dei suoni circostanti possa costituire un pericolo. Non utilizzare mai gli auricolari durante la guida dell’auto, in bicicletta, camminando o azionando macchine utensili.
 Non immergere né esporre gli auricolari all’acqua (vedere la sezione relativa alla cura e manutenzione degli auricolari).
 Se si utilizzano gli auricolari con un sistema audio sconosciuto o instabile (aeroplano, porte ad accesso pubblico, ecc.) accertarsi che il volume sia basso e mantenuto a un livello moderato onde evitare improvvisi picchi di volume.
 Tenere gli auricolari IE M-Audio lontani dalla portata dei bambini. Questo prodotto contiene parti minuscole e cavi che potrebbero costituire pericolo di soffocamento.
 Rimuovere gli auricolari se causano un disagio agli orecchi o se si ha difficoltà nell’inserire la punta dell’auricolare (vedere la sezione Suggerimenti per l’utilizzo delle punte auricolari). Ricordarsi che gli orecchi sono sensibili e che non si deve mai forzare alcunché nel canale uditivo.
 Rivolgersi regolarmente al medico o audiologo nel caso di problemi all’udito, eccessiva produzione di cerume o eventuale disagio dopo l’uso.
 Gli auricolari di riferimento professionali M-Audio sono destinati all’uso personale. Se si condividono con altri gli auricolari, rimuovere le punte e pulire gli auricolari con liquido antisettico prima e dopo la condivisione.

Contenuto della Confezione

< Manuale dell’utente
< Auricolari di riferimento IE (cavo 1,16 m,
regolatore cavo e spinotto da 1/8” placcato in oro)
< Kit universale: 6 adattatori per gli orecchi
in silicone a flangia singola (2 piccoli; 2 grandi; 2 medi attaccati agli auricolari), 2 adattatori per gli orecchi in silicone a doppia flangia 2 adattatori in schiuma
< Kit per la pulizia
< Busta morbida per trasporto (incluso solo
nei modelli IE-10, IE-20 XB e IE-30 )
< Attenuatore /limitatore linea aerea (incluso
solo nei modelli IE-20 XB, IE-30, e IE-40)
< Adattatore da 1/4” (incluso solo nei modelli
IE-20 XB, IE-30, e IE-40)
< Custodia metallica rigida (inclusa solo nei
modelli IE-20 XB, IE-30 e IE-40)
Italiano
4
3
7
4
2
5
6
1
4
|
IE Auric olari Professionali di Riferimento | Manuale dell’utente

Componenti degli Auricolari

<Auricolari
<Adattatori per gli orecchi
<Conduttore auricolare (visibile solo quando
è rimossa la punta)
<Occhielli degli auricolari
Il prodotto singolo e lo stile e il colore degli accessori può variare
Custodia metallica rigida, attenuatore/limitatore linea aerea e adattatore da 1/4” non inclusi con il modello IE-10.
<Kit per la pulizia
<Attenuatore /limitatore linea aerea
<Adattatore da 1/4”
<Regolatore cavo – Giunzione a Y
(vedere pagina 57)
IE Auric olari Profes sionali di Riferimento | Manuale dell’utente | 5
3
2
1

Adattatori per Gli Orecchi

M-Audio ha incluso vari adattatori per assicurare una buona tenuta sugli orecchi. Tutti gli orecchi sono unici per cui è necessario stabilire quali adattatori sono più adatti alla propria persona.
La maggior parte degli utenti trova che gli auricolari in silicone a singola flangia siano particolarmente adatti ai propri orecchi e siano i più facili da utilizzare. Tuttavia, alcuni clienti preferiscono le punte di schiuma per la tenuta ottimale e la migliore aderenza (vedere la sezione Suggerimenti per l’utilizzo delle punte auricolari).
Gli auricolari M-Audio sono forniti con gli auricolari in silicone a singola flangia già fissate. Con gli auricolari sono fornite gli adattatori seguenti:
Adattatori in silicone a singola flangia
①
(2 piccoli e 2 grandi) Adattatori in silicone a doppia flangia
②
Adattatori in schiuma usa e getta
③
Fissaggio degli adattatori
Gli adattatori possono essere fissati o rimossi afferrandoli delicatamente e applicando una lieve torsione. L’adattatore deve aderire in modo sicuro sul conduttore auricolare e, una volta che l’adattatore è in posizione, quest’ultimo non deve essere esposto.
Cura e pulizia degli adattatori in silicone flangiati
Gli adattatori in silicone sono riutilizzabili e devono essere puliti con liquido antisettico dopo ogni uso. Devono inoltre essere rimossei e puliti regolarmente con sapone delicato e acqua. L’adattatore deve essere completamente asciutto prima di collocarlo sul conduttore auricolare.
Cura degli adattatori in sc hiuma
Gli adattatori in schiuma sono progettati per un uso limitato e devono essere gettati quando appaiono scoloriti.
Collegamento alla sorgente di asc olto
Gli auricolari M-Audio sono forniti con uno spinotto da 1/8” compatibile con la maggior parte delle sorgenti di ascolto personali. Inoltre, l’adattatore da 1/4” opzionale (incluso con gli auricolari IE-20 XB, IE-30, e IE-40) consentirà di connettersi a svariate apparecchiature elettroniche di largo consumo.
Italiano
6 6
|
IE Auric olari Professionali di Riferimento | Manuale dell’utente

Inserimento Auricolari “Rock ‘N’ Roll”

È importante ottenere una buona aderenza degli auricolari per massimizzare il confort e ottimizzare l’esperienza di ascolto. La corretta tenuta consente di eliminare il rumore di sottofondo e offre la migliore risposta in frequenza quando si ascolta la musica.
Andare su www.m-audio.com/earphones per visualizzare la dimostrazione di inserimento degli auricolari.
 Accertarsi che il volume sia abbassato al minimo sul dispositivo che si sta utilizzando. Successivamente, collegare gli auricolari all’uscita.
Passo 1
Identificare l’auricolare sinistro (contrassegnato dalla lettera “L”) e l’auricolare destro (contrassegnato dalla lettera “R”).
IE-10, IE-30 e IE-40: Tenendo gli auricolari con il cavo rivolto verso l’alto e il
in avanti, posizionare gentilmente
logo gli auricolari all’interno dell’orecchio.
IE-20XB: Tenendo gli auricolari con il cavo rivolto verso l’alto e il logo rispettivamente a sinistra o a destra, posizionare gentilmente gli auricolari all’interno dell’orecchio.
Passo 2
Tenendo gli auricolari nella stessa posizione, portare leggermente le mani in avanti per far scivolare comodamente l’adattatore nel canale uditivo.
Passo 1
Passo 2
IE Auric olari Profes sionali di Riferimento | Manuale dell’utente | 7
Passo 3
A questo punto, ruotare delicatamente all’indietro gli auricolari per creare la tenuta desiderata. (Nota: se si hanno difficoltà, vedere la sezione Suggerimenti per l’utilizzo degli adattatori).
Passo 4
Avvolgere gli occhielli degli auricolari intorno alla parte superiore degli orecchi per fissarli in modo sicuro. I cavi saranno sospesi dietro agli orecchi e possono essere posizionati sulla schiena o davanti al petto. Utilizzare il dispositivo di scorrimento di regolazione situato accanto alla giunzione a Y per cambiare la lunghezza dei cavi.
Ora è possibile aumentare gradualmente il volume sulla sorgente per iniziare l’esperienza di ascolto con gli auricolari di riferimento professionali M-Audio.
Rimozione corretta degli auricolari di riferimento – “Rock ‘N’ Roll” inverso
Per rimuoverli, afferrare gli auricolari e spostarli gradualmente in avanti in modo da interrompere la tenuta. Una volta interrotta la tenuta, far scivolare delicatamente gli auricolari al di fuori del canale. Accertarsi di pulire gli auricolari prima dell’uso successivo e riporli nell’apposita custodia.
Ricordare: non tirare mai i cavi per rimuovere gli auricolari.
Passo 3
Passo 4
Italiano
8 8
|
IE Auric olari Professionali di Riferimento | Manuale dell’utente

Cura e Manutenzione degli Auricolari

< Tenere gli auricolari puliti mediante un panno
inumidito di liquido antisettico dopo ciascun uso.
< Evitare di esporre gli auricolari all’acqua, a
temperature estreme, ad alta umidità o per lunghi periodi di tempo alla luce ultravioletta.
< Utilizzare regolarmente il kit di pulizia per
mantenere il conduttore auricolare libero e privo di ostruzioni.
< Pulire e cambiare regolarmente gli
adattatori.
< Evitare di sottoporre a sollecitazioni fisiche
gli auricolari. Cadute o colpi potrebbero danneggiare i componenti degli auricolari.
< Non tirare i cavi per rimuovere gli auricolari
dagli orecchi.
< Non tirare i cavi per rimuovere lo spinotto
dal dispositivo di ascolto.
Uso del kit di pulizia
< Rimuovere l’adattatore e pulire la parte
esterna del conduttore auricolare con liquido antisettico.
< Disporre ad angolo il kit di pulizia nel
conduttore auricolare e spazzolare delicatamente in avanti e indietro per rimuovere eventuali accumuli di sporco.
< Pulire nuovamente il conduttore auricolare
con liquido antisettico e fissare un nuovo adattatore pulito.

Suggerimenti per l’uso degli Adattatori per Gli Orecchi

< Se gli adattatori non sono per fettamente
aderenti o risultano disagevoli, provare degli adattatori alternativi finché non si ottiene l’aderenza ottimale per i propri orecchi.
< In caso di difficoltà nell’inserimento
dell’auricolare all’interno del canale uditivo, identificare l’auricolare sinistro (contrassegnato con “L”) e quello destro (contrassegnato con “R”). Inserendoli uno alla volta, afferrare delicatamente il bordo superiore dell’orecchio e tirarlo verso l’alto e verso l’esterno per aprire il canale uditivo mentre si sospinge in avanti l’auricolare, quindi tirarlo indietro.
< Adattatori in silicone flangiati: per ottenere
i risultati migliori, inumidire la superficie esterna dell’adattatore prima di inserirla nel canale uditivo. Ciò consente all’ auricolare di scivolare più facilmente in posizione e di creare una buona tenuta.
< Adattatori in schiuma usa e getta:
comprimere la schiuma sulla parte terminale dell’auricolare premendola tra il pollice e l’indice prima di inserirla nel canale uditivo. Tenere in posizione l’auricolare per cinque secondi mentre la schiuma si espande per creare una tenuta ottimale nel canale uditivo.
IE Auric olari Profes sionali di Riferimento | Manuale dell’utente | 9

Risoluzione dei Problemi

< Diminuzione del suono nel tempo
Se nel tempo si nota un degrado delle prestazioni, utilizzare l’attrezzo di pulizia per assicurarsi che il conduttore auricolare non sia ostruito.
< Nessun suono
Se non si riceve alcun suono, accertarsi che lo spinotto sia collegato correttamente al dispositivo di ascolto e che il volume sia stato gradualmente aumentato. Se ancora non si riceve alcun suono, verificare che le connessioni tra il cavo e gli auricolari siano salde.
Se i suggerimenti elencati in precedenza non risolvono il problema, rivolgersi a un rappresentante del servizio clienti.
Specifiche del Prodotto
Specifiche del prodotto
Tipo altoparlante Armatura
Sensibilità ingresso 115 d B/ mW 119dB/mW 119dB/mW 117 dB/mW
Impedenza 13 ohm (a1kHz) 11 ohm (a1kHz) 21 ohm (a1kHz) 32 ohms
Lunghezza cavo 1,16 m 1,16 m 1,16 m 1,16 m
Peso totale dell’assieme
Connettore 1/8, placcato
Isolamento dal rumore 26dB 16dB 26dB 26dB
IE -10 IE-20 XB IE-30 IE-40
bilanciata di precisione
14 g 19 g 16 g 16 g
oro
Driver dinamico e con armatura bilanciata di precisione
1/8, placcato oro
Due armature bilanciate di precisione
1/8, placcato oro
Tre armature bilanciate di precision
1/8, placcato oro
Italiano
10 10
|
IE Auric olari Professionali di Riferimento | Manuale dell’utente

Accessori Opzionali

M-Audio offre vari accessori per gli auricolari di riferimento professionali IE. Per acquistare cavi di ricambio, punte, adattatori e altro, visitare il negozio web M-Audio su ww w.m-audio.com.

Garanzia

Condizioni di garanzia
M-Audio garantisce che i prodotti sono esenti da difetti nei materiali e nella manodopera in condizioni di utilizzo normale e la garanzia è valida a condizione che essi siano in possesso dell’utente originale registrato. Visitare www.m-audio.com/warranty per le condizioni e le limitazioni pertinenti allo specifico prodotto.
Registrazione della garanzia.
Grazie per aver registrato il prodotto M-Audio. Così facendo, si ha immediatamente diritto alla completa copertura di garanzia e si aiuta M-Audio a sviluppare e realizzare prodotti della migliore qualità possibile. Registrati online su www.m-audio.com /register per ricevere GRATUITAMENTE gli aggiornamenti di prodotto e per partecipare all’estrazione di premi.
IE Auric olari Profes sionali di Riferimento | Manuale dell’utente | 11
Certificazione per L’Unione Europea
Questo prodotto è conforme alla Direttiva europea EMC 89/336/ EEC. Soddisfa i collaudi e criteri di prestazione pertinenti nello Standard europeo EN 55103 (1996) Parti 1 e 2, per gli ambienti residenziali (E1) e industriali leggeri (E2).
 Il simbolo punto esclamativo riportato a sinistra è studiato per richiamare l’attenzione del lettore sulla necessità di consultare il Manuale di istruzioni.
© 2007 Avid Technology, Inc. Tutti i diritti riservati. Le caratteristiche e le specifiche di prodotto, i requisiti di sistema e la disponibilità sono soggetti a modifiche senza preavviso. Avid, M-Audio e IE sono marchi commerciali o marchi depositati di Avid Technology, Inc. Tutti gli altri marchi commerciali contenuti nel presente documento appartengono ai rispettivi titolari.
IE Professional Reference Earphones
Tested to comply with FCC standards
FOR HOME OR STUDIO USE
Italiano
M-Audio USA 5795 Martin Rd., Irwindale, CA 91706
Technical Support Sales
web: . . . . . . . . . . . . . . . www.m-audio.com/tech e-mail: . . . . . . . . . sales@m-audio.com
tel (pro products):
tel (consumer products):
. . . . . . . . . . . . (626) 633-9055 tel: . . . . . . . . . . . . . 1-866-657-6434
. . . . . . . . (626) 633-9066 fax: . . . . . . . . . . . . . (626) 633-9070
fax (shipping): . . . . . . . . . . . . . . (626) 633-9032 Web . . . . . . . . . . www.m-audio.com
M-Audio U.K.
Technical Support Sales
Floor 6, Gresham House, 53 Clarenden Road,
, WD17 1LA, United Kingdom
Watford
e-mail: . . . . . . . . . . . . . . support@maudio.co.uk tel: . . . . . . . . . . +44 (0)1923 204010
tel:(Mac support):
tel: (PC support): . . . . . . . . . .
M-Audio France
Renseignements Commerciaux Assistance Technique
tel : . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .0 810 001 105
e-mail : . . . . . . . . . . . . . . . . . info@m-audio.fr
Assistance Technique
PC : . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . +44 (0)1765 650072 fax: . . . . . . . . . . +44 (0)1923 204039
+44 (0)1309 671301
Floor 6, Gresham House, 53 Clarenden Road,
Watford
, WD17 1LA, United Kingdom
Web . . . . . . . . . www.maudio.co.uk
e-mail : . . . . . . . support@m-audio.fr
. . . . . . . . . mac@m-audio.fr
fax : . . . . . . . . . +33 (0)1 72 72 90 52
0 820 000 731
Site Web . . . . . . . . www.m-audio.fr
Mac : . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .0 820 391 191
M-Audio Germany Kuhallmand 34, D-74613 Ohringen, Germany
071105_IE40_UG_IT01
Technical Support Sales
e-mail: . . . . . . . . . . . support@m-audio.de e-mail: . . . . . . . . . . . . . . . info@m-audio.de
tel: . . . . . . . . . . . . +49 (0)7941 - 9870030 tel: . . . . . . . . . . . . . . . +49 (0)7941 98 7000
fax: . . . . . . . . . . . . . +49 (0)7941 98 70070 fax: . . . . . . . . . . . . . . +49 (0)7941 98 70070
Web . . . . . . . . . . . . . . . www.m-audio.de
M-Audio Canada 1400 St-Jean Baptiste Ave. #150, Quebec City,
Quebec G2E 5B7, Canada
Technical Support Sales
e-mail: . . . . . . . . .techcanada@m-audio.com e-mail: . . . . . . . . . .infocanada@m-audio.com
phone: . . . . . . . . . . . . . . (418) 872-0444 phone: . . . . . . . . . . . . . . . (866) 872-0444
fax: . . . . . . . . . . . . . . . . (418) 872-0034 fax: . . . . . . . . . . . . . . . . (418) 872-0034
Web . . . . . . . . . . . . . . . www.m-audio.ca
M-Audio Japan
460-0002
カスタマーサポート セールス
e-mail: . . . . . . . . . . win-support@m-audio.jp
e-mail(Macintosh
phone: . 052-218-0859(10:00-12:00/13:00-17:00
アビッドテクノロジー株式会社エムオーディオ事業部
 愛知県名古屋市中区丸
e-mail: . . . . . . . . . . . . . . .info@m-audio.jp
環境
: . win-support@m-audio.jp
phone: . . . . . . . . . . . . . . . . 052-218-3375
fax: . . . . . . . . . . . . . . . . . 052-218-0875
2-18-10
Web . . . . . . . . . . . . . . . www.m-audio.jp
Loading...