![](/html/ba/ba61/ba6112c4d90cc0a677fe509597c21a80c996b0c80b31f8816b0e814609c0f5f1/bg1.png)
Gebrauchsanweisung für Tischkühlschrank
Instructions for Use for Table-Top Refrigerator
Consignes d’utilisation pour réfrigérateur de table
Gebruikshandleiding voor tafelkoelkast
Istruzioni per l’uso del frigorifero da tavolo
Instrucciones de manejo para frigoríficos “Table-Top”
Instruções de utilização para frigorífico de mesa
Masa dondurma dolabının kullanım kılavuzu
TR
7081 898-02
K26/3120
1410
![](/html/ba/ba61/ba6112c4d90cc0a677fe509597c21a80c996b0c80b31f8816b0e814609c0f5f1/bg2.png)
1 Panoramica dell’apparecchio
Elementi di comando e di servizio, fig. A1
1 Tasto On/Off
2 Tasto Up/Down
3 Indicatore temperatura
4 Tasto SuperCool
5 Tasto ventilazione
W Spostando il portabottiglie/portavasetti è possibile evi-
tare che le bottiglie cadano all’apertura/alla chiusura dello
sportello. Per pulire, è possibile estrarre il portabottiglie/portavasetti:
- fig. A2: Spingere il supporto completamente a destra o a
sinistra lungo il ripiano nella porta e sganciare.
W Tutte le mensole sullo sportello possono essere estratte
per la pulizia, fig. A2: Far scivolare la mensola verso l’alto
ed estrarla sollevandola in avanti.
W L’aItezza dei ripiani * può essere modificata in funzione
della temperatura di raffreddamento più adatta ai diversi
alimenti, fig. A3.
- Sollevare i ripiani, tirarli in avanti ed estrarli inclinandoli.
- Inserire sempre i ripiani con il bordo d’arresto posteriore
orientato verso l’alto, per evitare che gli alimenti a contatto
con la parete posteriore si congelino.
W Fig. A4: Per poter mettere in frigo delle bottiglie e dei con-
tenitori più grandi, spingere la metà anteriore della piastra
di vetro 1indietro. Per la pulizia, è possibile togliere gli elementi di fissazione 2 delle due metà della piastra di vetro.
Panoramica apparecchio e dotazioni, fig. A
Elementi di comando e di servizio
Ripiani regolabili
Portaburro
Portauova
Mensola portabottiglie
Illuminazione interna
Mensole sportello regolabili
Scolo acqua sbrinamento
Zona più fredda del frigorifero, per
alimenti sensibili e leggermente
deperibili
Mensola per bottiglie grandi
Contenitori per verdure, insalate, frutta
Targhetta dati
Piedini anteriori, rotelle posteriori
* in funzione del modello e delle dotazioni
![](/html/ba/ba61/ba6112c4d90cc0a677fe509597c21a80c996b0c80b31f8816b0e814609c0f5f1/bg3.png)
Congratulazioni per l’acquisto del Suo nuovo apparecchio. Nell’acquistare questo apparecchio, Lei
ha scelto tutti i vantaggi della più moderna frigotecnica, garanzia di una qualità superiore, di una
lunga durata di servizio e di un’alta sicurezza di funzionamento.
La dotazione del Suo apparecchio consente un uso assolutamente confortevole giorno dopo giorno.
Grazie a questo apparecchio, costruito con materiali riciclabili e nel rispetto ambientale, il costruttore
ed il cliente agiscono insieme per la tutela dell’ambiente.
Per poter conoscere tutti i vantaggi del Suo nuovo apparecchio, La preghiamo di leggere attentamente le indicazioni riportate nelle presenti Istruzioni per l’uso.
Tanti auguri di felicità con il Suo nuovo apparecchio.
Conservare con cura le istruzioni per l’uso e cederle ad un
eventuale successivo utente.
Le presenti istruzioni per l’uso si riferiscono a diversi modelli, è dunque possibile che vi siano alcune differenze rispetto
all’apparecchio in Suo possesso.
Indice Pagina
Istruzioni per l’uso
1 Panoramica dell'apparecchio ............................ 26
Indice ..................................................................
Disposizioni ........................................................
Risparmio energetico.......................................... 27
2 Indicazioni ed avvertenze per la sicurezza ...... 28
Indicazioni per lo smaltimento ........................... 28
Sicurezza tecnica .............................................. 28
Uso sicuro........................................................... 28
Indicazioni per il posizionamento .......................
Allacciamento .....................................................
3 Messa in funzione............................................... 29
Inserimento e disinserimento .............................
Impostare la temperatura ...................................
Spia di regolazione della temperatura ................
4 Vano frigorifero................................................... 29
SuperCool ..................................................... 29
Illuminazione interna........................................ 29
Indicazioni per la refrigerazione....................... 29
Raffreddamento con ventilatore .......................... 29
5 Sbrinamento, pulizia .......................................... 30
6 Guasti - Problemi?.............................................. 30
Servizio di assistenza e targhetta dati ................
7 Istruzioni per il posizionamento e le modifiche...
Sostituzione arresto porta ..................................
Incassonellafiladeimobilidacucina .................... 31
Dimensioni dell’apparecchio ............................... 31
* in funzione del modello e delle dotazioni
27
27
28
28
29
29
29
30
31
31
Disposizioni
W L’apparecchio è idoneo esclusivamente al raffredda-
mento di alimenti. In caso di raffreddamento di alimenti a
fini commerciali o industriali, attenersi alle disposizioni di
legge vigenti in materia.
L’apparecchio non è idoneo alla conservazione e al
raffreddamento di medicinali, plasma sanguigno, preparati di laboratorio o sostanze e prodotti analoghi a quelli
alla base della direttiva sui dispositivi medici 2007/47/
CE. Un utilizzo indebito dell’apparecchio può provocare
danni o deterioramenti alla merce conservata. Inoltre
l’apparecchio non è idoneo all’impiego in ambienti a
rischio di esplosione.
W In funzione della classe climatica, l’apparecchio è conce-
pito per il funzionamento a temperature ambiente limitate.
Queste temperature devono essere rispettate ! La classe
climatica del Suo apparecchio è riportata sulla targhetta
dati. Cioè :
Classe climatica predisposto per
temperature ambiente
SN da +10 °C a +32 °C
N da +16 °C a +32 °C
ST da +16 °C a +38 °C
T da +16 °C a +43 °C
- Il circuito frigorigeno è a tenuta stagna.
- L'apparecchio risponde alle disposizioni di sicurezza perti
nenti e alle direttive CE 2006/95/CE e 2004/108/CE.
§
Risparmio energetico
- Assicurare sempre una buona ventilazione. Non coprire
legriglie o i fori di ventilazione.
- Tenere sempre libere le fessure per l’aria del ventilatore.
- Non installare l’apparecchio in luogo esposto alle radiazi
oni solari dirette, accanto a una cucina, calorifero e simili
fonti di calore.
- Il consumo di energia dipende dalle condizioni di installazi
one, ad es. dalla temperatura ambiente.
-
Aprire la porta dell’apparecchio per lo stretto tempo necessario.
- Conservare gli alimenti suddivisi con ordine.
- Conservare tutti gli alimenti correttamente confezionati
ecoperti.
- Inserire cibi caldi: facendoli dapprima raffreddare a tem
peratura ambiente.
- Per periodi di vacanza piuttosto prolungati svuotare e
spegnere il vano frigorifero.
I depositi di polvere aumentano il
consumo energetico:
- Pulire una volta all’anno la macchina
frigorifera e la griglia metallica dello
scambiatore di calore sul lato posteriore dell’apparecchio.
Nota
- Conservare gli alimenti come indicato nella figura A. In
questomodo l’apparecchio lavora risparmiando energia.
- Allo stato della consegna ripiani, cassetti o cestelli sono
disposti in modo da garantire un’efficienza energetica ottimale.
-
-
-
-
27