LG KP230 User Manual [it]

© Vodafone Group 2008. Vodafone e i loghi Vodafone sono marchi registrati da Vodafone Group. Ogni prodotto o azienda menzionata in questo manuale potrebbe essere un marchio registrato dal rispettivo possessore.
Manuale d’uso
LG KP230
P/N : MMBB0274006 (1.0)
Bluetooth QD ID B013550
KP230 MANUALE D’USO
Leggere questo manuale con attenzione prima di procedere con l’utilizzo del prodotto. Conservare questo manuale per eventuali utilizzi futuri.
1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull'ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
ITALIANO
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 1
Sommario
2
Sommario
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente 4
KP230 Funzioni 11 Operazioni preliminari 16 Funzioni generali 21
Effettuare e rispondere alle chiamate Inserimento di testo e numeri 23
Selezione di funzioni e opzioni
26
Menu principale 27 Giochi 29
Giochi Applicazioni Profili di rete
Vodafone live! 30
Vodafone live! Inserire URL Bookmarks Cronologia Salvare pagina Impostazioni 31 Giochi 32 Suonerie Foto&Immagini Notizie&Meteo Calcio&Sport
Multimedia 33
Fotocamera Registra voce 34
Chiamate 35
Tutte le chiamate Chiamate perse Chiamate effettuate Chiamate ricevute
Messaggi 36
Nuovo messaggio Ricevuti 38 Bozze 39 In uscita Inviati Ascolta segreteria Messaggi CB 40 Modelli Impostazioni 41
Personale 45
Immagini Suoni 46 Giochi Altro
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 2
3
Sommario
Accessori 47
Servizi SIM Sveglia Calendario Attività 48 Appunti Calcolatrice Convertitore 49 Fusi orari Cronometro
Rubrica 50
Ricerca Aggiungi 51 Selezione rapida Gruppi Copia tutto 52 Cancella tutto 53 Impostazioni Informazioni
Impostazioni 55
Telefono Profili 56 Display 58 Chiamate Connettività 63 Messaggi 67 Rubrica Browser Modalità aereo Risparmio energetico 68 Ripristino globale Stato memoria Info su versione
Accessori 69 Dati tecnici 70
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 3
4
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Informazioni di certificazione (SAR)
QUESTO DISPOSITIVO È CONFORME ALLE DIRETTIVE INTERNAZIONALI PER L’ESPOSIZIONE ALLE ONDE RADIO
Il dispositivo mobile è un ricetrasmettitore radio. È stato ideato e prodotto per non superare i limiti per l’esposizione all’energia a radiofrequenza (RF) raccomandati dalle direttive internazionali (ICNIRP). Questi limiti sono parte integrante delle direttive generali e servono a definire i livelli consentiti di energia RF per l’intera popolazione. Le suddette direttive sono state stilate da organizzazioni scientifiche indipendenti in seguito ad analisi approfondite e periodiche di studi scientifici.
Queste direttive garantiscono un considerevole margine di sicurezza mirato alla salvaguardia di tutti gli individui, indipendentemente dall’età o dalle condizioni di salute. Lo standard di esposizione per dispositivi mobili utilizza
un’unità di misura nota come SAR (Specific Absorption Rate, tasso specifico di assorbimento). Il limite SAR stabilito dalle direttive internazionali è di 2 W/kg*.
I test per i livelli SAR vengono eseguiti utilizzando le normali posizioni d’utilizzo con il dispositivo che trasmette al massimo livello di potenza certificato su tutte le bande di frequenza testate. Sebbene il livello SAR venga calcolato in base al massimo livello di potenza certificato, l’effettivo SAR del dispositivo in funzione può essere nettamente inferiore rispetto al valore massimo. Il dispositivo infatti è stato progettato per funzionare a diversi livelli di potenza in modo da utilizzare soltanto quella necessaria per il collegamento alla rete. Generalmente, più si è vicino a una stazione base, minore sarà l’emissione di potenza. Prima che un modello di telefono venga introdotto sul mercato, deve essere comprovata la sua aderenza alla direttiva europea R&TTE. Tale direttiva comprende come requisito essenziale la protezione della salute e
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 4
5
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
della sicurezza dell’utente e di ogni altra persona. Il valore SAR più elevato registrato per questo dispositivo durante il test per l’uso vicino all’orecchio è stato di 0,929 W/kg (10g).
Questo dispositivo è conforme alle direttive sull’esposizione alle radiofrequenze quando utilizzato nella normale posizione d’uso vicino all’orecchio o posizionato a una distanza di almeno1,5 cm dal corpo. Se una custodia, una clip per cintura o altro sostegno vengono posizionati a stretto contatto con il corpo, tali accessori non devono contenere metallo e devono mantenere il prodotto a una distanza di almeno 1,5 cm dal corpo. Il dispositivo richiede una connessione ottimale alla rete per poter trasmettere file di dati o messaggi. La trasmissione di file di dati o messaggi potrebbe essere ritardata fino a che tale connessione diventi disponibile. Le istruzioni relative alla separazione del dispositivo dal corpo devono essere rispettate fino alla fine della trasmissione. Il valore SAR più
elevato registrato per questo dispositivo durante il test per l’uso vicino al corpo è stato di 0,890 W/kg (10g).
* il limite SAR per i dispositivi mobili
utilizzati dal pubblico è di 2 watt per chilo (W/kg) calcolati su una media di dieci grammi di massa corporea. Le direttive prevedono un notevole margine di sicurezza per offrire maggiore protezione al pubblico e per compensare qualsiasi variazione nelle misurazioni. I valori SAR possono variare a seconda dei requisiti delle legislazioni nazionali e della banda di rete. Per informazioni sui valori SAR in altri stati leggere le informazioni del prodotto sul sito Web www.lgmobile.com.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 5
6
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Manutenzione e cura del prodotto
ATTENZIONE!
usare solo batterie, caricabatterie e accessori approvati per essere utilizzati con questo modello di telefono. L’utilizzo di prodotti di terzi non solo può risultare pericoloso, ma può anche rendere nulla la garanzia applicata al telefono.
]
Non smontare l’apparecchio. Se è necessaria una riparazione, rivolgersi presso un centro assistenza autorizzato LG.
]
Utilizzare lontano da apparecchiature elettriche quali TV, radio e PC.
]
Tenere lontano da fonti di calore quali termosifoni o cucine.
]
Non mettere il telefono in un forno a microonde, in quanto la batteria potrebbe esplodere.
]
Non caricare il telefono quando si trova su superfici morbide e infiammabili.
]
Il telefono dovrebbe essere caricato in un'area ben ventilata.
]
Non sottoporre l’apparecchio a scosse, urti o vibrazioni.
]
Non far cadere l’apparecchio.
]
Il rivestimento del telefono potrebbe danneggiarsi se si utilizzano involucri o custodie in vinile.
]
Usare un panno asciutto per la pulizia esterna del telefono. (Non usare solventi come benzene, acquaragia o alcol, nè detergenti o prodotti chimici aggressivi).
]
Non esporre l’apparecchio a fumo o polvere.
]
Tenere lontano da carte di credito o supporti magnetici per evitarne la smagnetizzazione.
]
Non toccare il display con oggetti appuntiti per evitare di danneggiare il telefono.
]
Non versare liquidi sul telefono e non utilizzarlo in ambienti eccessivamente umidi.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 6
7
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
]
Usare accessori come auricolari e cuffie con cautela. Assicurarsi che i cavi siano collegati correttamente e non toccare l'antenna se non necessario.
]
Solo il personale autorizzato deve occuparsi della manutenzione del telefono e dei relativi accessori.
Funzionamento ottimale del telefono cellulare
Per utilizzare il telefono in modo ottimale e con il minimo consumo di energia, seguire le indicazioni riportate di seguito:
]
Quando si utilizza il telefono cellulare, non toccare o coprire l’antenna per evitare che ne risenta la qualità della chiamata, oppure che il telefono richieda un livello maggiore di potenza per il funzionamento e di conseguenza si riducano i tempi di conversazione e standby.
Dispositivi elettronici
Tutti i trasmettitori di onde radio possono provocare interferenze se posti in prossimità di altre apparecchiature elettroniche.
]
Non utilizzare il telefono in prossimità di apparecchiature mediche senza autorizzazione. Evitare di posizionare il telefono in corrispondenza di pacemaker, ad esempio nel taschino della giacca o della camicia.
]
Il telefono potrebbe interferire con alcuni tipi di protesi acustiche.
]
Il telefono potrebbe interferire con apparecchi televisivi, radio, computer, ecc.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 7
8
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Sicurezza durante la guida
Verificare le leggi e le normative che riguardano l’utilizzo dei telefoni cellulari quando si circola sulla rete stradale. Qui di seguito vengono elencate delle norme generali di sicurezza.
]
Non utilizzare il telefono durante la guida.
]
Prestare la massima attenzione alla guida.
]
Utilizzare il kit vivavoce, se disponibile.
]
Accostare e parcheggiare prima di telefonare o rispondere a una chiamata, se le condizioni di guida e della strada lo richiedono.
]
L’energia in radiofrequenza potrebbe interferire con alcuni dei sistemi elettronici dell’auto quali l’autoradio e le apparecchiature di sicurezza.
]
Se il veicolo è dotato di air bag, non collocarvi nè installarvi accanto oggetti come apparecchi wireless portatili per evitare seri danni dovuti all’errato funzionamento dell’air bag.
Durante l'ascolto della musica tramite il telefono, assicurarsi che il volume sia ragionevolmente basso da permettere di capire quanto avviene intorno a sé. Ciò è particolarmente importante in prossimità di strade.
Evita di danneggiare il tuo udito
L'udito potrebbe danneggiarsi se viene esposto a volumi eccessivi e prolungati nel tempo. Consigliamo quindi di non accendere o spegnere il telefono con gli auricolari e di tenere il volume di ascolto delle conversazioni e della musica a un livello ragionevole.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 8
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Aree a rischio di esplosione
Non utilizzare il telefono cellulare in aree dove siano in atto operazioni di detonazione. Rispettare le restrizioni e osservare tutte le norme o i regolamenti al riguardo.
Atmosfere potenzialmente esplosive
]
Non utilizzare il telefono cellulare in prossimità di stazioni di rifornimento di carburante. Osservare tale restrizione anche in prossimità di combustibili o prodotti chimici.
]
Non trasportare né conservare sostanze esplosive, liquidi o gas infiammabili all’interno dello scomparto dell’autovettura in cui si trovano il telefono cellulare e i relativi accessori.
A bordo di aeromobili
L’uso di dispositivi portatili può causare delle interferenze al velivolo.
]
Spegnere il cellulare prima di imbarcarsi su qualsiasi aeromobile.
]
Utilizzarlo a terra (prima o dopo il decollo) solo con il permesso dell’equipaggio.
Bambini
Conservare il telefono in un posto sicuro, fuori dalla portata dei bambini. L’apparecchio è composto da parti smontabili di piccole dimensioni che, se ingerite, possono provocare soffocamento.
9
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 9
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
10
Indicazioni per un uso sicuro ed efficiente
Chiamate di emergenza
Le chiamate di emergenza potrebbero non essere disponibili su tutte le reti cellulari. Per questo motivo, non fare mai affidamento solo sul telefono per le chiamate di emergenza. Contattare il fornitore di servizi locale per conoscere la disponibilità dei servizi di emergenza nel proprio paese.
Manutenzione e informazioni sulle batterie
]
Non è necessario scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla. A differenza di altri tipi di batteria, l’effetto memoria che potrebbe compromettere le prestazioni della batteria è molto ridotto.
]
Utilizzare solo batterie e caricabatterie LG in quanto sono progettati per ottimizzare le prestazioni e la durata delle batterie.
]
Non smontare né cortocircuitare la batteria.
]
Tenere puliti i contatti metallici della batteria.
]
Sostituire la batteria quando le prestazioni non sono più accettabili. La batteria può essere ricaricata centinaia di volte prima che sia necessario sosituirla.
]
Se la batteria è rimasta inutilizzata per un lungo periodo la ricarica potrebbe richiedere fino a 30 minuti prima di iniziare.
]
Non esporre il caricabatteria alla luce solare diretta e non utilizzarlo in ambienti particolarmente umidi, ad esempio nel bagno.
]
Evitare di lasciare la batteria in luoghi con temperature troppo basse o elevate per non comprometterne le prestazioni.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 10
KP230 Funzioni
KP230 Funzioni
11
Menu
Componenti del telefono
Telefono aperto
Altoparlante
Tasto asterisco
Tasto laterale
Tasto Invio
Tasto funzione sinistro
Tasto fotocamera
Display
Tasto Funzioni Preferite
Tasto funzione destro
Tasto OK (Conferma)
Tasto Fine
Tasto cancella
Microfono
Tasti di navigazione
]
In modalità standby:
( ): Bookmark ( ): Elenco contatti ( ): Tasto Messaggi ( ): Tasto Calendario
]
In modalità menu:
consentono di accedere ai menu.
01:13 01/01 Lun
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 11
KP230 Funzioni
12
KP230 Funzioni
Retro
Batteria
Fori per laccio
Alloggiamento SIM
Contatti batteria
Presa cuffie/ Connettore cavo dati/ Connettore caricabatterie
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 12
13
KP230 Funzioni
Descrizione tastiera
Di seguito viene riportata una descrizione dei tasti del telefono.
Descrizione della tastiera
Tasto Descrizione
Tasto funzione sinistro/Tasto funzione destro
Ognuno di questi tasti esegue la funzione indicata in corrispondenza sul display.
Tasti di navigazione
Consentono di scorrere i menu e di spostare il cursore. È anche possibile utilizzare questi tasti per accedere rapidamente alle seguenti funzioni.
• Tasto di navigazione su ( ): Bookmark
• Tasto di navigazione su ( ): Elenco contatti
• Tasto di navigazione sinistro ( ): messaggio
• Tasto di navigazione destro ( ): Calendario
Tasto Descrizione
Tasto Invio
Consente di comporre un numero di telefono o di rispondere a una chiamata. Premendo questo tasto senza immettere un numero, viene visualizzata la lista degli ultimi numeri composti, ricevuti e delle chiamate perse.
Tasti numerici
Questi tasti vengono usati principalmente per comporre i numeri nella modalità standby e per immettere numeri o caratteri nella modalità di modifica testo. Premendo a lungo questi tasti è possibile:
• Controllare i messaggi vocali in segreteria mediante .
• Inserire il simbolo + per le
chiamate internazionali mediante .
• Utilizzare la selezione rapida
premendo a lungo i tasti da
a .
• Inserire una pausa
premendo .
Tasto Fine
Utilizzato per terminare o rifiutare una chiamata. Viene usato anche come tasto di accensione e spegnimento, tenendolo premuto per alcuni secondi.
~
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 13
14
KP230 Funzioni
KP230 Funzioni
Tasti laterali
Informazioni sul display
La tabella riportata di seguito descrive vari indicatori di visualizzazione e diverse icone che appaiono sul display del telefono.
Descrizione icone
Tasto Descrizione
Tasti laterali su/giù
A folder aperto, è possibile controllare il volume dei toni di tastiera in modalità standby e il volume durante una chiamata.
Icone/Indicatore
Descrizione
Profilo “Vibrazione” attivato; allarmi sonori non attivi.
Profilo Normale attivato. Profilo Volume alto attivato. Profilo Silenzioso attivato. Profilo Auricolare attivato Trasferimento di tutte le
chiamate in arrivo è attivo. Indica la connessione WAP con
chiamata dati. Indica che si sta utilizzando il
servizio GPRS. Indica la potenza del segnale di
rete.
Tasto Descrizione
Tasto Cancella
cancella un carattere ogni volta che lo si preme; se lo si tiene premuto si cancella tutto quanto è stato digitato. Utilizzare questo tasto anche per tornare alla schermata precedente.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 14
15
KP230 Funzioni
Icone/Indicatore
Descrizione
Chiamata in corso. Servizio GPRS presente e
disponibile. Indica che siete in servizio di
roaming. Indica la linea in uso (1 o 2) per
le chiamate in uscita (solo per abbonati al servizio a due linee, se il gestore le supporta).
Allarme sveglia impostato e attivo.
Indica il Iivello di carica della batteria.
Avete ricevuto un messaggio Avete ricevuto un messaggio in
segreteria (casella vocale) se supportato dal gestore di rete.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 15
16
Inserimento della
scheda SIM
Rimozione della
scheda SIM
Operazioni preliminari
Operazioni preliminari
Installazione SIM card e batteria
Verificare che il telefono sia spento prima di eseguire le seguenti operazioni
1. Rimozione batteria.
Premere il pulsante per rilasciare la batteria, quindi farla scorrere fino al suo arresto. A questo punto estrarre la batteria dal suo comparto.
Nota
]
La rimozione della batteria quando il telefono è acceso potrebbe causare un malfunzionamento dell’apparecchio.
2. Inserire la scheda SIM.
Inserire la scheda SIM nel relativo alloggiamento e farla scorrere in posizione. Assicurarsi che la scheda SIM sia inserita correttamente (fare riferimento alla figura sottostante) e che i suoi contatti dorati siano rivolti verso il basso. Per rimuovere la scheda SIM, premere leggermente e spingerla nella direzione opposta.
Attenzione
]
I contatti metallici della scheda SIM possono graffiarsi e danneggiarsi facilmente. Pertanto, prestare particolare attenzione quando si maneggia la scheda SIM e attenersi alle istruzioni fornite con essa.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 16
17
Operazioni preliminari
3. Inserire la batteria.
Ricarica della batteria
Per connettere il caricatore al telefono, è necessario prima installare la batteria.
1. Posizionando la freccia nella stessa direzione indicata nella figura, inserire lo spinotto del caricabatterie nel connettore posto sulla parte inferiore del telefono fino a sentire lo scatto.
2. Collegare l’altra estremità dell’adattatore a una presa di corrente. Usare solo il caricatore incluso nella confezione o un accessorio opzionale compatibile e originale.
3. Quando la batteria è completamente carica, le barre scorrevoli sull'icona della batteria si arrestano.
Attenzione
]
Non forzare il connettore in quanto il telefono e/o l’adattatore potrebbero danneggiarsi.
]
Per l’uso del caricabatterie al di fuori del proprio Paese, utilizzare un adattatore idoneo. Verificare inoltre se la tensione della rete sia compatibile con il caricabatterie fornito.
]
Non rimuovere la batteria o la scheda SIM durante la carica.
Avvertimento
]
Per evitare scosse elettriche o incendi, scollegare il cavo di alimentazione e il caricabatterie durante i temporali.
]
Si consiglia di non effettuare o ricevere chiamate durante la carica per evitare il surriscaldamento del terminale.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 17
18
Disconnessione del caricabatterie
Per scollegare il caricabatterie dal telefono premere i pulsanti sui due lati del connettore e sfilarlo con delicatezza, come indicato in figura.
Nota
]
Se si utilizza il telefono per la prima volta, assicurarsi che la batteria sia completamente carica.
]
Se la batteria non si ricarica correttamente, provare a ricaricarla dopo avere spento e riacceso il telefono con l’apposito tasto, oppure scollegare il cavo e reinstallare la batteria.
Accensione e spegnimento del telefono
Accensione del telefono
1. Installare la batteria. Se è scarica, collegare il telefono a una fonte di alimentazione esterna quale un caricabatterie, un adattatore da viaggio o un kit vivavoce.
2. Premere per alcuni secondi fino a quando il display si accende.
3. Immettere il codice PIN, se è stato attivato nel menu Richiesta PIN.
Spegnimento del telefono
1. Premere per alcuni secondi fino a quando ha inizio la sequenza di spegnimento.
Operazioni preliminari
Operazioni preliminari
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 18
19
Operazioni preliminari
Cambia codici
I codici di accesso descritti in questa sezione possono essere utilizzati per evitare l’uso non autorizzato del telefono. I codici di accesso (esclusi i codici PUK e PUK2) possono essere modificati con la funzione Cambia codici (Menu 9.1.5).
Codice PIN (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN (Personal Identification Number) protegge la scheda SIM dall’uso non autorizzato ed è solitamente riportato sui documenti consegnati insieme alla scheda SIM. Quando la Richiesta Pin è impostata su Attiva, ogni volta che si accende il telefono viene richiesto il codice PIN. Al contrario, quando la Richiesta PIN è impostata su Disattiva, il telefono si collega direttamente alla rete senza richiedere il codice PIN.
Codice PIN2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PIN2, fornito con alcune schede SIM, è necessario per accedere ad alcune funzioni come l’indicazione del costo chiamate e la lista dei numeri fissi (FDN). Queste funzioni sono disponibili solo se supportate dalla scheda SIM in uso. Contattare il gestore di rete per ulteriori informazioni.
Codice PUK (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK (Personal Unblocking Key) è necessario per modificare un codice PIN bloccato. Il codice PUK dovrebbe essere fornito con la scheda SIM. In caso contrario, o in caso di smarrimento del codice, contattare il gestore del servizio locale.
Codice PUK2 (da 4 a 8 cifre)
Il codice PUK2, fornito con alcune schede SIM, è necessario per modificare un codice PIN2 bloccato. In caso di smarrimento del codice, contattare il gestore del servizio locale.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 19
Operazioni preliminari
20
Operazioni preliminari
Codice sicurezza (da 4 a 8 cifre)
Il codice di sicurezza protegge il telefono dall’uso non autorizzato. Il codice di sicurezza predefinito è impostato su ‘0000’ ed è necessario per utilizzare alcune funzioni del telefono descritte in questo manuale. Il codice di sicurezza predefinito è “0000” ma è possibile modificarlo tramite la funzione Cambia codici.
Limitazioni di chiamata
La password di blocco chiamate è richiesta quando si attivano particolari funzioni (limitazioni) sulle chiamate. Tale password è fornita dal proprio operatore di rete.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 20
Funzioni generali
Effettuare e rispondere alle chiamate
Effettuare una chiamata
1. Assicurarsi che il telefono sia acceso.
2. Digitare un numero di telefono comprensivo di prefisso.
]
Per cancellare le cifre, premere il tasto . Per cancellare l’intero numero, tenere premuto il tasto Cancella .
3. Per chiamare il numero, premere invio .
4. Per concludere la chiamata, premere
o il tasto funzione destro.
Effettuare una chiamata dall'elenco delle chiamate recenti
1. In modalità standby, premere il tasto invio , per visualizzare le chiamate ricevute, effettuate e perse più recenti.
2. Selezionare il numero desiderato utilizzando il tasto di navigazione su/giù.
3. Premere .
Effettuare una chiamata con prefisso internazionale
1. Premere e tenere premuto il tasto per digitare il prefisso internazionale '+'. Il carattere '+' può essere sostituito con il codice di accesso internazionale '00'.
2. Digitare il prefisso del Paese, il prefisso urbano e il numero di telefono.
3. Premere
Terminare una chiamata
Al termine della chiamata, premere il tasto Fine , oppure chiudere il telefono (tranne quando l'auricolare esterno è collegato).
Funzioni generali
21
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 21
22
Funzioni generali
Funzioni generali
Effettuare una chiamata dalla Rubrica
È possibile salvare i nomi e numeri maggiormente utilizzati nella memoria della scheda SIM e/o del telefono. È possibile comporre un numero semplicemente selezionando il nome desiderato tra i contatti e premendo il tasto .
Regolare il volume
Per regolare il volume dell’altoparlante durante una chiamata, utilizzare i tasti laterali ( ). Premere il tasto laterale su per aumentare e il tasto laterale giù per abbassare il volume.
Nota
]
In modo standby, utilizzare i tasti laterali per regolare il volume dei toni tasti.
Rispondere a una chiamata
Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla, a seconda del profilo impostato nel. Se il chiamante viene identificato, viene visualizzato il relativo numero di telefono o il nome e l’immagine se memorizzati in rubrica.
1. Per rispondere alla chiamata, premere il tasto Invio o il tasto funzione sinistro. A seconda dell'impostazione del Modo di risposta è possibile rispondere aprendo il telefono o premendo qualsiasi tasto. Consultare (Vedere pagina 61(Menu 9.4.6).)per ulteriori informazioni.
Nota
]
Se è stata scelta l’opzione Qualsiasi tasto come modalità di risposta (vedere pagina 61), per rispondere alla chiamata è possibile premere un tasto qualunque a eccezione del tasto
o del tasto funzione destro.
]
Per rifiutare una chiamata in arrivo, tenere premuto uno dei tasti laterali sulla parte sinistra del telefono oppure premere il tasto Fine.
]
È possibile rispondere a una chiamata mentre si consulta la Rubrica o si utilizzano altre funzioni dei menu.
2. Per terminare una chiamata, chiudere il folder o premere il tasto .
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 22
23
Funzioni generali
Potenza del segnale
Per verificare la potenza del segnale, controllare l'indicatore ( ) sul display. La potenza del segnale può variare, soprattutto all'interno di edifici. Per migliorare la ricezione, avvicinarsi a una finestra.
Inserimento di testo e numeri
Il tastierino del telefono cellulare consente di digitare caratteri alfanumerici (testo e numeri) per memorizzare nomi nella rubrica, scrivere messaggi o pianificare eventi nell'agenda Sul telefono sono disponibili i seguenti metodi di inserimento del testo.
Modalità T9
Questa modalità consente di digitare le parole con una singola pressione dei tasti per ciascuna lettera che compone la parola. La modalità T9, infatti, confronta
automaticamente le pressioni sul tasto con un dizionario interno per determinare la parola corretta; in tal modo richiede molte meno pressioni dei tasti rispetto alla tradizionale modalità ABC.
Modalità ABC
Questa modalità consente di inserire le lettere premendo il tasto che corrisponde alla lettera desiderata una, due o tre volte fino a quando appare sul display quella desiderata.
Modalità 123 (modalità numero)
Questa modalità consente di digitare solo i numeri. Per passare alla modalità numero in un campo di immissione testo, premere il tasto fino a quando viene visualizzato il modo 123, oppure, per l'accesso diretto, tenerlo premuto.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 23
24
Funzioni generali
Funzioni generali
Modifica della modalità di immissione testo
1. Quando si è all’interno di un campo che consente l’immissione di caratteri, nell’angolo in alto a destra del display appare l’indicatore della modalità di immissione testo.
2. Per modificare la modalità di immissione testo, premere fino a raggiungere quella desiderata.
Utilizzo della modalità T9
La modalità di immissione testo intuitiva T9 consente di digitare le parole con facilità premendo un numero minimo di tasti. Man mano che si preme ciascun tasto, il telefono visualizza i caratteri in base a un dizionario interno. Quando viene aggiunta una lettera, la parola cambia in base alla scelta più probabile del dizionario. Nel caso non vi sia la parola desiderata, è possibile aggiungerla al dizionario.
]
Se la parola desiderata non è compresa nell’elenco delle parole proposte, aggiungerla mediante la modalità ABC.
]
È possibile selezionare la lingua della modalità T9. Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni], quindi selezionare Lingua T9. Selezionare la lingua desiderata per la modalità T9. È anche possibile disattivare la modalità T9 selezionando Disattiva T9. Per impostazione predefinita, sul telefono è attivata la modalità T9.
1. Digitare la parola intera prima di modificare o cancellare qualsiasi carattere.
2. Completare ogni parola con uno spazio premendo il tasto . Per eliminare le lettere, premere . Per cancellare un'intera parola, tenere premuto il tasto .
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 24
25
Funzioni generali
Nota
]
Per chiudere la modalità di inserimento del testo senza salvare il messaggio in Bozze, premere . Il telefono torna alla modalità standby tenendo comunque in memoria il testo che potrà essere riutilizzato quando si creerà un nuovo messaggio.
Utilizzo della modalità ABC
Utilizzare i tasti da a per digitare il testo.
1. Premere il tasto contrassegnato dalla lettera desiderata.
]
Una volta per la prima lettera.
]
Due volte per la seconda lettera.
]
E così via.
2. Per inserire uno spazio, premere una volta il tasto . Per cancellare le lettere, premere il tasto . Tenere premuto il tasto per azzerare il display.
Utilizzo della modalità 123 (modalità numero)
La modalità 123 consente di inserire dei numeri in un messaggio di testo (ad es. un numero di telefono).
Premere i tasti corrispondenti alle cifre desiderate prima di passare manualmente alla modalità di immissione testo desiderata.
Tasto
Caratteri in ordine di visualizzazione
Maiuscole
Minuscole
. , ? ! ' " 1 - ( ) @ / : _ . , ? ! ' " 1 - ( ) @ / : _ A B C 2 À a b c 2 à D E F 3 É È d e f 3 é è G H I 4 Ì g h i 4 ì J K L 5 j k l 5 M N O 6 Ò m n o 6 ò P Q R S 7 p q r s 7 T U V 8 Ù t u v 8 ù
W X Y Z 9
w x y z 9
Spazio 0 Spazio 0
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 25
26
Il telefono dispone di un insieme di funzioni organizzate in menu e sottomenu ai quali si accede mediante i due tasti funzione e . Ciascun menu e sottomenu consente di visualizzare e modificare le impostazioni di una funzione specifica. La funzione svolta da questo tipo di tasti varia in base al contesto; Il testo posto sopra ai due tasti indica la funzione associata in quel particolare contesto.
Premere il tasto funzione sinistro per accedere al Menu principale.
Premere tasto funzione sinistro per accedere al portale Vodafone Live.
Menu
Selezione di funzioni e opzioni
Selezione di funzioni e opzioni
01:13 01/01 Lun
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 26
27
Menu principale
Menu principale
1. Giochi
1.1 Giochi
1.2 Applicazioni
1.3 Profili di rete
2. Vodafone live!
2.1 Vodafone live!
2.2 Inserire URL
2.3 Bookmarks
2.4 Cronologia
2.5 Salvare pagina
2.6 Impostazioni
*
2.7 Giochi
*
2.8 Suonerie
*
2.9 Foto&Immagini
*
2.0 Notizie&Meteo
*
2. Calcio&Sport
3. Multimedia
3.1 Fotocamera
3.2 Registra voce
4. Chiamate
4.1 Tutte le chiamate
4.2 Chiamate perse
4.3 Chiamate effettuate
4.4 Chiamate ricevute
5. Messaggi
5.1 Nuovo messaggio
5.2 Ricevuti
5.3 Bozze
5.4 In uscita
5.5 Inviati
5.6 Ascolta segreteria
5.7 Messaggi CB
5.8 Modelli
5.9 Impostazioni
6. Personale
6.1 Immagini
6.2 Suoni
6.3 Giochi
6.4 Altro
*
: visualizzato solo se supportato dal provider di servizi.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 27
Menu principale
28
7. Accessori
7.1 Servizi SIM (se i servizi SAT sono supportati dalla SIM)
7.2 Sveglia
7.3 Calendario
7.4 Attività
7.5 Appunti
7.6 Calcolatrice
7.7 Convertitore
7.8 Fusi orari
7.9 Cronometro
8. Rubrica
8.1 Ricerca
8.2 Aggiungi
8.3 Selezione rapida
8.4 Gruppi
8.5 Copia tutto
8.6 Cancella tutto
8.7 Impostazioni
8.8 Informazioni
9. Impostazioni
9.1 Telefono
9.2 Profili
9.3 Display
9.4 Chiamate
9.5 Connettività
9.6 Messaggi
9.7 Rubrica
9.8 Browser
9.9 Modalità aereo
9.0 Risparmio energetico
9. Ripristino
globale
9.# Stato memoria
9. Info su versione
Menu principale
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 28
29
Giochi
Giochi Menu 1.1
In questo menu sono stati preinstallati 5 giochi in versione demo. La versione completa dei giochi è disponibile sul portale Vodafone Live! da cui è possibile scaricare altri nuovi giochi. Generalmente, per i servizi di download è previsto un costo aggiuntivo.
Nota
]
Questo servizio non è disponibile in tutti i Paesi. Per ulteriori informazioni, contattare il provider di servizi.
Applicazioni Menu 1.2
In questo menu è disponibile un collegamento per il download delle applicazioni. Generalmente, per i servizi di download è previsto un costo aggiuntivo.
Profili di rete Menu 1.3
Attivazione di un profilo
1. Spostare il cursore sul profilo che si desidera attivare.
2. Premere o selezionare Attiva dal menu Opzioni.
Aggiunta di un nuovo profilo
1. Selezionare Nuovo profilo dal menu Opzioni.
2. Premere il tasto funzione sinistro [Salva] per salvare le modifiche di configurazione.
Java è una tecnologia sviluppata da Sun Microsystems che, tramite il linguaggio J2ME, permette di scaricare nuove applicazioni (chiamate MIDlet) sul telefono, utilizzando il browser WAP. Una volta scaricata un’applicazione, questa viene memorizzata e può essere utilizzata in qualunque momento, senza la necessità di connettersi nuovamente a WAP, accedendo al menù Java. Questo menu consente di eseguire, aggiornare o eliminare i programmi scaricati. I file Java vengono salvati sul telefono nei formati .JAD e .JAR.
Giochi
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 29
30
Vodafone live! Menu 2.1
La homepage viene definita nel profilo attivato.
Inserire URL Menu 2.2
Consente di collegarsi direttamente al sito desiderato. Dopo aver inserito un URL specifico, premere .
Bookmarks Menu 2.3
Allo stesso modo dei preferiti (bookmarks) del browser internet dei PC, in questo menu è possibile aggiungere o modificare diversi siti WAP ricorrenti in modo da averli sempre a portata di mano.
Per creare un preferito
1. Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni].
2. Selezionare Aggiungi nuovo e premere il tasto .
3. Dopo aver inserito l'URL (indirizzo WAP) e il titolo desiderato, premere il tasto .
Suggerimento
]
Per inserire i simboli utilizzare il tasto e il tasto . Per inserire “.”, premere .
Cronologia Menu 2.4
Mostra l'elenco dei titoli delle pagine Web visitate di recente. È possibile accedere in modo semplice alle pagine Web.
Salvare pagina Menu 2.5
È possibile memorizzare sul telefono la pagina visualizzata come file non in linea, in modo da visualizzarla successivamente senza altre connessioni.
Vodafone live!
Vodafone live!
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 30
31
Vodafone live!
Impostazioni
Menu 2.6
Profili di rete (Menu 2.6.1)
Premere o Opzioni e poi Attiva per selezionare il profilo appropriato. Questa operazione consente di attivare il profilo per avviare il browser. Questo menu consente inoltre di creare nuovi profili di connessione o ripristinare quelli predefiniti.
Nota
]
Se la scheda SIM supporta i servizi SAT (ad esempio, il kit di applicazioni SIM), questo menu verrà identificato con lo stesso nome del servizio dell'operatore specifico memorizzato sulla scheda SIM. Se la scheda SIM non supporta i servizi SAT, questo menu corrisponderà al menu Profili.
Cache (Menu 2.6.2)
Svuota cache
Elimina il contenuto della memoria cache.
Abilita cache
E' possibile impostare l'uso della memoria cache per la visualizzazione di pagine precedentemente visitate.
Cookies (Menu 2.6.3)
Cancella cookie
Elimina il contenuto dei cookie.
Abilita cookies
Abilita l’uso dei cookie.
Certificati sicurezza
(Menu 2.6.4)
Consente di visualizzare l'elenco dei certificati personali memorizzati nel telefono.
Mostra immagini (Menu 2.6.5)
Consente di attivare o disattivare la visualizzazione dell'immagine durante la navigazione.
Script (Menu 2.6.6)
Consente di attivare o disattivare JavaScript.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 31
32
Modalità rendering (Visualizzazione)
(Menu 2.6.7)
Consente di selezionare tra le opzioni Normale e Ottimizzato.
Browser Reset (Menu 2.6.8)
Selezionare questa opzione per reimpostare la configurazione predefinita del telefono.
Giochi Menu 2.7
Consente di collegarsi alla pagina Web per il download dei giochi.
Suonerie Menu 2.8
Consente di collegarsi alla pagina Web per il download delle suonerie.
Foto&Immagini Menu 2.9
Consente di collegarsi alla pagina Web per il download delle immagini.
Notizie&Meteo Menu 2.0
Consente di collegarsi alla pagina Web contenente le ultime notizie.
Calcio&Sport Menu 2.*
Consente di collegarsi alla pagina Web contenente le ultime notizie sportive.
Nota
]
Quando si effettua la connessione a questo servizio e si scarica del contenuto, viene applicato un costo aggiuntivo. Per verificare le tariffe, contattare il proprio provider di servizi di rete.
Vodafone live!
Vodafone live!
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 32
33
Multimedia
Multimedia
Il cellulare è dotato di una fotocamera integrata di facile utilizzo, che consente di scattare, visualizzare e condividere immediatamente le foto con gli amici e i familiari.
Nota
]
Se la batteria è quasi scarica, non è possibile utilizzare la funzione Fotocamera.
Fotocamera Menu 3.1
Premere il tasto Menu e selezionare Fotocamera > Scatta foto utilizzando i tasti di navigazione. In alternativa, è possibile premere il tasto Fotocamera in modalità standby per aprire direttamente il modulo della fotocamera. Il modulo della fotocamera si apre e viene visualizzato lo strumento di acquisizione immagine.
Prima di scattare la foto, è possibile impostare le seguenti opzioni.
1. Utilizzare i tasti di navigazione destro/sinistro per centrare il menu di opzioni desiderato.
2. Utilizzare i tasti di navigazione su/giù per selezionare il valore desiderato.
1. Risoluzione: 320x240, 640x480
2. Qualità: Normale / Buona / Ottima
3. Autoscatto:
No / 3 sec. / 5 sec. / 10 sec.
4. Visualizzazione:
Immagine intera, Schermo intero
5. Multiscatto: 1 scatto, 3 scatti
6. Effetti: No, Seppia, B/N, Negativo
7. Regola bianco: Auto, Luce solare,
Incandescente, Nuvoloso, Fluorescente
8. Tono scatto:
No, Tono 1, Tono 2, Tono 3
9. Reset opzioni : Sì, No
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 33
34
3. Al termine di tutte le impostazioni, inquadrare il soggetto da riprendere e premere il tasto o . Con un semplice clic, è possibile scattare la foto e visualizzare la seguente barra di menu.
L'immagine può essere inviata tramite MMS o Bluetooth. Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] e selezionare Invia tramite.
Registra voce Menu 3.2
Consente di registrare appunti vocali o altri suoni.
1. Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni]. È possibile impostare la durata della registrazione.
]
RSSI generale: 10 minuti.
]
MMS: 2 minuti e 30 secondi.
2. Premere per avviare la registrazione.
3. Premere per terminare la registrazione.
Multimedia
Multimedia
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 34
È possibile controllare il registro delle chiamate perse, ricevute ed effettuate solo se la rete supporta il servizio CLI (Calling Line Identification, identificazione linea chiamante) all'interno dell'area di copertura.
Il numero e il nome (se disponibile) vengono visualizzati insieme alla data e all'ora in cui è stata effettuata la chiamata. È anche possibile visualizzare la durata delle chiamate.
Tutte le chiamate
Menu 4.1
Questo menu consente di visualizzare il registro delle chiamate perse, ricevute ed effettuate. È possibile effettuare una chiamata o inviare un messaggio al numero selezionato nel registro. E' anche possibile salvare il numero in rubrica.
Chiamate perse Menu 4.2
Consente di visualizzare il registro delle chiamate perse. A questi numeri è possibile effettuare una chiamata, inviare un messaggio o salvarli in Rubrica.
Chiamate effettuate
Menu 4.3
Consente di gestire il registro delle chiamate effettuate. A questi numeri è possibile effettuare una chiamata, inviare un messaggio o salvarli in Rubrica.
Chiamate ricevute
Menu 4.4
Consente di visualizzare il registro delle chiamate ricevute. A questi numeri è possibile effettuare una chiamata, inviare un messaggio o salvarli in Rubrica.
35
Chiamate
Chiamate
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 35
36
Messaggi
Messaggi
Questo menu contiene le funzioni relative a SMS (Short Message Service), MMS (Multimedia Message Service), segreteria telefonica e messaggi di rete (Cell Broadcast). L'invio di SMS e MMS è a pagamento. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio provider di servizi.
Nuovo messaggio
Menu 5.1
Messaggio (Menu 5.1.1)
È possibile comporre e modificare un messaggio contenente testo, immagini e suoni (fino a 4 pagine). "Attenzione andando ad aggiungere componenti multimediali al messaggio la tariffazione del messaggio subirà maggiorazioni. Contattare il propio provider per maggiori informazioni."
1. Inserire il messaggio nel relativo campo.
2. Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni]. Sono disponibili le seguenti opzioni:
]
Invia a: : consente di inviare il messaggio composto. È possibile aggiungere i destinatari dall'elenco dei contatti mediante [Opzioni] oppure digitando il numero di telefono. Sono consentiti massimo 10 numeri.
]
Inserisci: consente di inserire immagini, suoni, simboli, modelli di testo o emoticon.
]
Salva in Bozze: consente di salvare il messaggio nelle bozze o come modello MMS.
]
Anteprima: consente di visualizzare un'anteprima del messaggio MMS creato prima di inviarlo (è disponibile solo se è stato aggiunto un file audio, un'immagine o una diapositiva).
]
Mostra allegato: consente di visualizzare i file allegati. (è disponibile solo se sono stati allegati dei file).
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 36
37
Messaggi
]
Durata pagina: consente di configurare la durata di visualizzazione di ciascuna pagina. (è disponibile solo se sono stati allegati dei file).
]
Rimuovi: consente di rimuovere i file allegati. (è disponibile solo se sono stati allegati dei file).
]
Modo inserimento: consente di selezionare il metodo di inserimento desiderato.
]
T9
- Lingua di immissione: consente di selezionare la lingua per la modalità T9. (per ulteriori informazioni sulla modalità T9, vedere le pagine 23-25).
- T9: consente di attivare o disattivare la modalità T9.
- Aggiungi a dizionario: consente di aggiungere le parole non disponibili al dizionario T9.Dopo aver digitato una parola, premere il tasto funzione sinistro [Salva].
]
Cancella testo: consente di cancellare il testo inserito.
]
Esci: selezionare per annullare la modifica. Il messaggio scritto non verrà salvato.
Nota
]
Se si carica un'immagine (50 KB) durante la creazione di un MMS, non sarà possibile svolgere altre azioni finché il caricamento dell'immagine non verrà completato.
Messaggio vocale (Menu 5.1.2)
È possibile registrare memo vocali o altri suoni. (fino a 2 minuti e 30 secondi).
1. Premere per avviare la registrazione
2. Premere per terminare la registrazione.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 37
38
Messaggi
Messaggi
Ricevuti Menu 5.2
Questa cartella mostra tutti i messaggi ricevuti (testo, multimediali e push), differenziati a seconda del tipo: consultare la tabella sottostante per i dettagli. Per dettagli sull'impostazione della notifica, vedere il (Menu 5.9.2).
Per leggere un messaggio, selezionarne uno premendo .
]
Mostra: visualizza il messaggio selezionato.
]
Rispondi: Per rispondere al mittente del messaggio.
]
Cancella: È possibile cancellare il messaggio selezionato.
]
Recupera (per messaggi di notifica): se è disattivata l'opzione
di download automatico per l'MMS, verrà ricevuta solo la notifica. Per ricevere il messaggio, occorrerà selezionare [Ricevi].
]
Inoltra: Inoltra il messaggio selezionato ad altri destinatari.
]
Richiama: consente di richiamare il mittente.
]
Numero: consente di salvare il numero del messaggio.
]
Informazioni: Mostra le informazioni relative al messaggio visualizzato quali l’indirizzo/numero del mittente, l’oggetto (soltanto per i messaggi multimediali), l’ora e la data del messaggio, il tipo di messaggio e la sua dimensione.
]
Cancella selezione: consente di eliminare più messaggi tramite l'opzione Seleziona/Deseleziona.
]
Cancella tutti letti: consente di eliminare tutti i messaggi letti.
]
Cancella tutto: consente di annullare la trasmissione di tutti i messaggi e di cancellarli.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 38
39
Messaggi
Bozze Menu 5.3
Questa cartella raccoglie tutti i messaggi salvati come bozza in modo da poterli modificare in un secondo momento. Scorrere l’elenco con i tasti di navigazione su/giù.
Ogni bozza dispone delle seguenti opzioni. Premere [Opzioni].
]
Mostra: Visualizza il messaggio selezionato.
]
Modifica: Modifica il messaggio selezionato.
]
Cancella: Elimina il messaggio selezionato dalla cartella delle bozze.
]
Informazioni: È possibile visualizzare le informazioni sui messaggi selezionati: oggetto (solo per messaggi multimediali), data e ora del salvataggio, tipo di messaggio, dimensioni e priorità (solo per messaggi multimediali).
]
Cancella selezione: è possibile eliminare più messaggi tramite l'opzione Seleziona/Deseleziona.
]
Cancella tutto: Cancella tutti i messaggi nella cartella.
In uscita Menu 5.4
Si tratta di una cartella di memorizzazione temporanea per i messaggi in attesa di invio. Ad esempio, i messaggi e-mail vengono spostati in Messaggi in uscita se l'account e-mail non è configurato correttamente.
Inviati Menu 5.5
Tutti i messaggi inviati vengono inseriti in questa cartella.
Ascolta segreteria
Menu 5.6
Questo menu consente di accedere rapidamente alla segreteria (se la rete prevede questo servizio). Prima di utilizzare questa funzione, è necessario inserire il numero della segreteria che viene fornito dall'operatore di rete.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 39
40
Messaggi
Messaggi
A seconda dell'operatore utilizzato, quando si riceve un messaggio in segreteria si viene avvertiti da un normale SMS, oppure appare un'icona apposita sul display . I gestori italiani non supportano questa seconda modalità. Se si preme a lungo il tasto si ritorna direttamente alla posta vocale. Per configurare correttamente il telefono, contattare il provider dei servizi per informazioni sui servizi offerti.
Messaggi CB Menu 5.7
(Servizio di rete)
I messaggi CB sono SMS inviati dalla rete al telefono.Tali messaggi forniscono informazioni generali, ad esempio previsioni del tempo, notizie sul traffico, taxi, farmacie e sui prezzi delle obbligazioni. Quando si riceve un messaggio CB, appare un messaggio che ne indica la ricezione oppure viene visualizzato direttamente il messaggio CB. In modalità standby, durante la visualizzazione dei messaggi CB, sono disponibili le seguenti opzioni.
Leggi (Menu 5.7.1)
Quando si riceve un messaggio di rete, selezionare Leggi per visualizzarlo sul display.
Canali (Menu 5.7.2)
]
Elenco: Visualizza la lista dei canali CB memorizzati. Premendo [Opzioni], è possibile modificare e cancellare il canale selezionato.
]
Lista attivi: È possibile attivare o disattivare la ricezione dei messaggi di rete relativi ai canali impostati premendo il tasto [Si/No].
Modelli Menu 5.8
L'elenco contiene messaggi predefiniti. È possibile visualizzare e modificare i modelli dei messaggi o creare nuovi messaggi. Sono disponibili tre tipi di modelli: testo e MMS.
Modelli di testo (Menu 5.8.1)
Sono disponibili le seguenti opzioni:
]
Mostra: visualizza il modello selezionato.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 40
41
Messaggi
]
Modifica: Utilizzare questa opzione per modificare il modello selezionato.
]
Invia tramite > Messaggio: è possibile creare un messaggio dal modello selezionato.
]
Cancella: Consente di eliminare il modello selezionato dall'elenco dei modelli di testo.
]
Nuovo modello: consente di creare un nuovo modello.
]
Cancella tutto: consente di cancellare tutti i modelli di testo.
Modelli MMS
(Menu 5.8.2)
Non vi sono modelli MMS preimpostati, ma è possibile crearne di nuovi. Le opzioni disponibili sono le stesse descritte in precedenza per i modelli di testo.
Impostazioni
Menu 5.9
SMS (Menu 5.9.1)
]
Tipo messaggio: Testi, Portale vocale, Fax, Pager,
X.400, E-mail, ERMES
In genere il tipo di messaggio è impostato su Testo. E’ però possibile convertire il testo in formati alternativi, adatti al dispositivo che riceverà il messaggio. Contattare il gestore di rete per la disponibilità di queste funzioni.
]
Validità: Questo servizio di rete consente di impostare il periodo di tempo durante il quale i messaggi di testo rimangono memorizzati nel centro messaggi, prima di essere scartati.
]
Rapporto stato: Se attivo, è possibile controllare quando e se il messaggio è stato correttamente recapitato. Contattare il prioprio gestore per conoscere i costi del servizio.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 41
42
Messaggi
Messaggi
]
Addebito mittente: quando si invia un messaggio, consente al destinatario di rispondere al messaggio e addebitare il costo della risposta sul conto telefonico del mittente. Questa funzione dipende dal provider di servizi.
]
Centro SMS: consente di salvare o modificare il numero del centro SMS in uso quando si inviano gli SMS. Per richiedere questo numero, contattare il proprio provider di servizi.
]
Invia testo lungo come: selezionare un messaggio di testo lungo come SMS multiplo o MMS.
]
Invia a destinatari multipli come:
consente di inviare un messaggio SMS o MMS a più destinatari.
]
Codifica carattere: consente di impostare il tipo di codifica del carattere.
MMS (Menu 5.9.2)
]
Durata pagina: consente di configurare la durata di ciascuna diapositiva durante la scrittura di un messaggio.
]
Ora di invio: consente di configurare il tempo di consegna del messaggio al destinatario. Il centro MMS consegnerà il messaggio una volta trascorso il tempo impostato.
]
Priorità: Imposta la priorità del messaggio. Verificare la disponibilità del servizio con il proprio operatore.
]
Periodo validità: Questo servizio di rete consente di impostare il periodo di tempo durante il quale i messaggi MMS rimangono memorizzati nel centro messaggi prima di essere scartati.
]
Rapporto stato: se nel menu è impostato su Sì, è possibile verificare se il messaggio è stato consegnato correttamente.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 42
43
Messaggi
]
Invia rapporto lettura?: se nel menu è impostato su Sì, è possibile verificare se il messaggio è stato letto.
]
Auto download: è possibile impostare la modalità di ricezione usando, rispettivamente, la rete locale e la rete in roaming. Selezionando Automatica, è possibile ricevere MMS automaticamente. Se si seleziona Manuale, si riceverà soltanto un messaggio di notifica nella cartella Ricevuti e sarà possibile decidere se scaricare gli MMS.
]
Profili di rete: Per poter scaricare MMS dal server, occorre impostare un profilo di connessione apposito.
]
Filtro messaggi
- Personali: Abilita la ricezione dei messaggi personali.
- Pubblicità: Abilita la ricezione dei messaggi pubblicitari.
- Informazioni: Abilita la ricezione dei messaggi informativi.
Numero segreteria (Menu 5.9.3)
Questo menu serve a impostare il numero della segreteria telefonica. Questo servizio è attivo solo se supportato dal gestore di rete (contattarlo per ulteriori informazioni sul servizio). Una volta impostato il numero della segreteria sarà sufficiente tenere premuto il tasto 1 in modo Standby per chiamarla.
1. Tenere premuto il tasto in modalità standby.
2. È possibile controllare i seguenti sottomenu.
]
Propria rete: Inserire il numero della segreteria da usare quando si è registrati sulla rete nazionale.
]
In roaming: Inserire il numero della segreteria da usare in Roaming internazionale.
Msg di servizio (Menu 5.9.4)
È possibile configurare l'opzione di ricezione dei messaggi di servizio.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 43
44
Messaggi
Messaggi
Messaggi CB (Menu 5.9.5)
(Servizio di rete)
]
Ricevi
- Si: Abilita la funzione di ricezione messaggi CB per i canali impostati nel.
- No: Disattiva la ricezione dei messaggi CB.
]
Tono ricezione
- Si: Il telefono emette un segnale acustico alla ricezione di messaggi di rete. La segnalazione acustica non è applicata per i messaggi di tipo 050 (informazioni sulla località).
- No: Il telefono non emette alcun segnale acustico alla ricezione di messaggi di rete.
]
Lingue
- Imposta la lingua dei Messaggi CB da ricevere. Scegliere le lingue desiderate premendo [Sì /No] e confermare le scelte con [Eseguito].
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 44
45
Personale
È possibile memorizzare file multimediali nella memoria del telefono in modo da poter accedere facilmente a tutti i file immagine e audio, nonché ai giochi.
Immagini Menu 6.1
Immagini contiene un collegamento per il download delle immagini tramite Internet e un elenco in cui sono incluse le immagini precaricate nel telefono per impostazione predefinita, scaricate in precedenza e scattate mediante la fotocamera.
Le opzioni disponibili variano in base al tipo di immagine selezionato.
]
Mostra: consente di visualizzare l'immagine selezionata.
]
Cancella: consente di cancellare l'immagine selezionata.
]
Usa come: consente di impostare l'immagine selezionata come sfondo o immagine di un contatto.
]
Invia tramite: consente di inviare la foto selezionata tramite MMS, cartolina MMS o Bluetooth.
]
File:
- Rinomina: consente di rinominare l'immagine.
- Sposta in cartella: consente di spostare il file in un'altra cartella.
- Informazioni: consente di visualizzare le informazioni sull'immagine selezionata.
]
Stampa tramite Bluetooth: la maggior parte delle immagini acquisite in modalità fotocamera e scaricate mediante WAP possono essere trasmesse tramite Bluetooth/Pictbridge a una stampante.
]
Presentazione: consente di visualizzare una presentazione dei file memorizzati.
]
Nuova cartella: consente di creare una nuova cartella.
]
Cancella altro: è possibile scegliere se eliminare le immagini selezionate o tutti i file presenti nell'elenco.
Personale
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 45
46
Personale
Personale
]
Ordina per: consente di ordinare i file per data, tipo e nome.
]
Stile visualizzazione: consente di visualizzare le immagini come elenco o miniature.
Suoni Menu 6.2
SSuuoonnii
contiene un collegamento per il download tramite Internet e un elenco in cui sono inclusi i suoni precaricati sul telefono per impostazione predefinita, scaricati dall'utente e registrati mediante il telefono.
Giochi Menu 6.3
In questo menu sono stati preinstallati 3 giochi in versione demo. La versione completa dei giochi è disponibile sul portale Vodafone Live!. da cui è possibile scaricare altri nuovi giochi. Generalmente, per i servizi di download è previsto un costo aggiuntivo.
Nota
]
Questo servizio non è disponibile in tutti i Paesi. Per ulteriori informazioni, contattare il provider di servizi.
Altro Menu 6.4
In questa cartella sono memorizzati i file diversi da immagini e suoni.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 46
47
Accessori
Servizi SIM Menu 7.1
Questo menu (Menu 7.1) potrebbe essere diverso in base alla disponibilità di servizi SAT (ad esempio, il kit di applicazioni SIM) sulla scheda SIM.
Se la scheda supporta i servizi SAT, questo menu verrà identificato con il nome del servizio dell'operatore specifico memorizzato sulla scheda SIM. In questo caso, consultare le informazioni fornite con la scheda SIM per ulteriori dettagli sull'uso delle opzioni correlate.
Se la scheda SIM non supporta i servizi SAT, questo menu non sarà disponibile.
Sveglia Menu 7.2
È possibile impostare fino a 5 sveglie che si attivano all'ora specificata.
1. Selezionare Sì e inserire l'orario desiderato della sveglia.
2. Selezionare la frequenza di ripetizione: Una volta / Lun ~ Ven / Lun ~ Sab / Sab ~ Dom / Quotidiana.
3. Selezionare il tono allarme desiderato e premere .
4. Modificare il nome dell'allarme e premere [Salva].
Calendario Menu 7.3
La funzione aiuta a ricordare gli impegni, le chiamate, gli anniversari e le cose da fare. Entrando in questo menu viene visualizzato un calendario. Nella parte superiore del display sono presenti le indicazioni sulla data e nella parte inferiore vengono visualizzate invece le icone (appuntamenti, memo). Quando si modifica la data nel menu Impostazioni, il calendario viene aggiornato in base alla data immessa e il cursore si posiziona automaticamente sulla data corrente. Se una data è sottolineata, significa che per quel giorno è stato programmato un evento. Nel calendario, è possibile utilizzare i seguenti tasti.
Accessori
Anno precedente.
Premendo
Anno successivo Mese precedente Mese successivo
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 47
48
Accessori
Accessori
Premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per inserire un appuntamento o un memo nell'agenda.
]
Mostra: Visualizza le note (memo e appuntamenti) per il giorno prescelto.
]
Aggiungi: consente di immettere un nuovo evento o promemoria.
]
Tono sveglia: consente di impostare il tono agenda per ciascuna data prescelta.
]
Tutti gli eventi: consente di visualizzare tutti gli eventi.
]
Vai alla data: consente di accedere direttamente alla data prescelta.
]
Cancella altro: è possibile scegliere se eliminare le vecchie note per le quali si è già ricevuta notifica oppure tutte le note e gli appunti.
Attività Menu 7.4
È possibile visualizzare, modificare e aggiungere gli elenchi di attività da svolgere. Tali elenchi vengono visualizzati in base a un ordine
temporale. È possibile inviare le attività mediante messaggio SMS o MMS oppure tramite Bluetooth.
Appunti Menu 7.5
1. Premere il tasto funzione sinistro e per selezionare l’opzione
Memo.
2. Se non vi sono memo salvati,
premere il tasto funzione sinistro [Nuovo].
3. Premendo il tasto [Opzioni] su
un memo salvato, è possibile visualizzarlo, modificarlo o cancellarlo.
Calcolatrice Menu 7.6
La funzione Calcolatrice consente di eseguire le funzioni aritmetiche di base: addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione.
1. Inserire il primo valore
dell’operazione tramite i tasti numerici.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 48
49
Accessori
2. Usare i tasti di navigazione per selezionare una funzione matematica.
Nota
]
Per cancellare eventuali errori o i dati sul display, premere il tasto .
]
Per inserire un numero negativo, premere il tasto [Funzione].
3. Per calcolare il risultato, premere il tasto .
4. Al termine dell'operazione di calcolo, premere il tasto funzione sinistro [OK] per cancellare.
Convertitore Menu 7.7
Converte qualunque misurazione nell’unità desiderata. Vi sono 7 possibili conversioni per le misure di: Valuta, Superficie, Lunghezza, Peso, Temperatura, Volume, Velocità.
1. Nella sezione Unità corrente, selezionare l'unità che si desidera convertire utilizzando i tasti di navigazione sinistro/destro.
2. Premere il tasto di navigazione in basso per spostarsi sulla sezione dell'unità di conversione.
3. Selezionare l'unità che si desidera convertire utilizzando i tasti di navigazione sinistro/destro.
4. Immettere i numeri utilizzando i tasti numerici. La conversione viene calcolata automaticamente.
Nota
]
È possibile immettere un numero decimale premendo il tasto .
Fusi orari Menu 7.8
È possibile visualizzare l’orario delle maggiori città del mondo.
Cronometro Menu 7.9
1. Premere [Avvia] per prendere il tempo e [Tempo] per registrare il tempo trascorso.
2. Premere [Stop] per verificare il tempo trascorso registrato.
3. Premere [Reset] per azzerare.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 49
50
Rubrica
Rubrica
È possibile salvare i numeri di telefono e i relativi nomi nella memoria della scheda SIM in uso, oppure nella memoria del telefono.
La scheda SIM e la memoria del telefono, benché fisicamente distinte, vengono utilizzate come un’unica entità chiamata Rubrica.
Ricerca Menu 8.1
1. Selezionare Elenco contatti, Nuovo.Viene richiesto l'inserimento di un nome.
2. Immettere l'inizio del nome che si desidera cercare.
]
È possibile accedere ai Contatti direttamente premendo il tasto di navigazione in modalità standby.
3. Dopo aver individuato il contatto desiderato, premere il tasto per chiamare il numero corrispondente. Oppure, premere il tasto funzione sinistro [Opzioni] per utilizzare le seguenti opzioni.
]
Mostra: consente di visualizzare nome e numero.
]
Modifica: consente di modificare il nome e il numero.
]
Chiama: consente di richiamare il contatto.
]
Invia messaggio: consente di inviare un messaggio, una cartolina MMS o un messaggio vocale al contatto. (Nota: il servizio Cartolina MMS non è disponibile in tutti i paesi.)
]
Invia contatto: consente di inviare le informazioni relative al contatto tramite messaggio SMS o MMS oppure tramite Bluetooth.
]
Cancella: consente di cancellare il contatto.
]
Assegna selezione rapida:
consente di assegnare il numero per la selezione rapida.
]
Aggiungi: consente di registrare un nuovo contatto.
]
Cancella selezione: consente di controllare l'elenco e di cancellare più voci contemporaneamente.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 50
51
Rubrica
]
Copia su memoria telefono/sulla SIM: consente di copiare una voce
dalla scheda SIM al telefono e viceversa.
Aggiungi Menu 8.2
Utilizzare questa funzione per aggiungere delle voci alla rubrica.
Sono disponibili 2 memorie: memoria del telefono e memoria della SIM. Per impostare la memoria, selezionare Salva su. La capacità della memoria del telefono è di 500 voci. La capacità della memoria della scheda SIM dipende dalla scheda stessa. Ogni nome salvato sul telefono può essere lungo al massimo 40 caratteri. I caratteri memorizzabili nella scheda SIM dipendono dalle caratteristiche della SIM.
Selezione rapida Menu 8.3
Assegnare un contatto a un tasto qualsiasi da a . È possibile chiamare quel contatto premendo il tasto numerico corrispondente.
1. Scorrere l'elenco fino a Selezione rapida, quindi premere .
2. Per aggiungere un numero al menu Selezione rapida, selezionare (Vuoto). Successivamente, è possibile ricercare il nome in Rubrica.
3. È possibile modificare o eliminare un numero di selezione rapida, effettuare una telefonata o inviare un messaggio premendo il tasto funzione sinistro [Opzioni].
Gruppi Menu 8.4
È possibile gestire le informazioni sui gruppi.
1. Selezionare Gruppi. Vengono visualizzati tutti gli elenchi gruppi: Famiglia, Amici, Colleghi, VIP, Gruppo 1, Gruppo 2, Gruppo 3.
2. Selezionare il nome del gruppo che si desidera gestire premendo il tasto funzione sinistro [Opzioni].
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 51
52
Rubrica
Rubrica
Vengono visualizzati i seguenti sottomenu.
]
Mostra membri: Consente di visualizzare i membri del gruppo selezionato.
]
Suoneria gruppo: consente di selezionare la suoneria da utilizzare quando si riceve una chiamata da una persona all'interno del gruppo.
]
Icona gruppo: consente di selezionare l'icona immagine da visualizzare quando si riceve una chiamata da una persona all'interno del gruppo.
]
Nuovo membro: Consente di aggiungere membri al gruppo. È possibile inserire fino a 20 membri per ogni gruppo.
]
Rimuovi membro: Consente di eliminare il contatto dall'elenco dei membri del gruppo. La voce del contatto rimane all'interno della cartella Rubrica.
]
Rimuovi tutti: rimuove tutti i membri.
]
Rinomina: modifica il nome del gruppo.
]
Reset totale: consente di ripristinare tutto.
Copia tutto Menu 8.5
È possibile copiare o spostare le voci dalla memoria della scheda SIM alla memoria del telefono o viceversa.
]
SIM > Telefono: Per copiare le voci dalla scheda SIM alla memoria del telefono.
]
Telefono > SIM: Per copiare le voci dalla memoria del telefono alla scheda SIM.
Vengono visualizzati i seguenti sottomenu.
• Copia: Esegue la copia dei contatti e mantiene gli originali.
• Sposta: Esegue la copia dei contatti ma cancella gli originali.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 52
53
Rubrica
Cancella tutto Menu 8.6
È possibile cancellare tutte le voci presenti nella scheda SIM e nella memoria del telefono. Questa funzione richiede il codice di sicurezza.
Premere per tornare alla modalità standby.
Impostazioni Menu 8.7
Visualizzazione (Menu 8.7.1)
È possibile impostare l'opzione di visualizzazione nel menu Rubrica.
]
Solo nome: Visualizza solo il nome del contatto in rubrica.
]
Con numero: Durante la ricerca nella rubrica, viene visualizzato l'elenco dei nomi e dei numeri.
]
Con numero e immagine: Durante la ricerca nella rubrica, viene visualizzato l'elenco dei nomi e le immagini corrispondenti.
Memoria predefinita
(Menu 8.7.2)
Consente di selezionare se salvare i nuovi contatti in Memoria telefono o in Memoria SIM.
Mostra rubrica (Menu 8.7.3)
Consente di selezionare la rubrica da visualizzare. È possibile selezionare le informazioni sui contatti salvate nella memoria del cellulare, nella scheda SIM o in entrambi. L'impostazione predefinita è Memoria telefono.
Informazioni Menu 8.8
]
Numeri servizio (SDN) (Dipende dalla SIM):
Utilizzare questa funzione per accedere a un particolare elenco di servizi forniti dall’operatore della rete (se supportati dalla scheda SIM). Tali numeri comprendono i numeri di emergenza, di richiesta informazioni e della segreteria.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 53
Rubrica
54
Rubrica
1. Selezionare l'opzione Numeri servizio.
2. Vengono visualizzati i nomi dei servizi disponibili.
3. Utilizzare i tasti di navigazione su/giù per selezionare un servizio. Premere .
]
I miei numeri (dipende dalla SIM):
È possibile visualizzare il proprio numero nella scheda SIM.
]
Biglietto da visita: questa opzione consente di creare il proprio biglietto da visita personale completo di nome e numero di cellulare. Per creare un nuovo biglietto da visita, premere il tasto funzione sinistro [Nuovo] e immettere le informazioni negli appositi campi.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 54
Impostazioni
Questo menu comprende le impostazioni generiche del telefono, in modo da adattarlo alle proprie necessità e preferenze.
Telefono Menu 9.1
Ora e data (Menu 9.1.1)
È possibile impostare funzioni relative a data e ora.
Imposta data
Inserire la data corrente.
Formato data
È possibile impostare il formato della data: GG/MM/AAAA, MM/GG/AAAA, AAAA/MM/GG (GG: Giorno, MM: Mese, AAAA: Anno). Nella schermata di standby l'anno non viene mai visualizzato.
Imposta ora
Inserire l’ora corrente.
Formato ora
È possibile scegliere tra due formati: 24 ore e 12 ore.
Auto Update
Se è impostata l'opzione di aggiornamento automatico, l'ora e la data verranno aggiornate automaticamente in base al fuso orario corrente.
Lingua (Menu 9.1.2)
È possibile selezionare la lingua del display. Quando l'opzione Lingua è impostata su Automatica, la lingua viene selezionata automaticamente in base a quella della scheda SIM utilizzata. Se il telefono non supporta la lingua della scheda SIM, verrà impostato l'italiano come lingua del display.
Richiesta PIN (Menu 9.1.3)
In questo menu, è possibile impostare l'opzione di richiesta del codice PIN della scheda SIM al momento dell'accensione del telefono. Se la funzione è attiva, verrà richiesto di inserire il codice PIN.
Se si inserisce per più di 3 volte un codice PIN non valido, il telefono verrà
Impostazioni
55
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 55
56
Impostazioni
Impostazioni
bloccato. Se il codice PIN è bloccato, sarà necessario digitare il codice PUK.
È possibile inserire il codice PUK fino a un massimo di 10 volte. Se si immette per 10 volte un codice PUK non valido, il telefono rimarrà bloccato. A questo punto, per sbloccare il telefono sarà necessario contattare il proprio provider di servizi.
Blocco telefono (Menu 9.1.4)
Utilizzare questo codice di sicurezza per impedire l'uso non autorizzato del telefono. Se l'opzione Blocco telefono è stata impostata su Se acceso, all'accensione verrà richiesto il codice di sicurezza. Se l'opzione Blocco telefono è stata impostata su Se cambia la SIM, il codice di sicurezza verrà richiesto alla sostituzione della scheda SIM.
Cambia codici (Menu 9.1.5)
Il numero PIN, acronimo di Personal Identification Number (numero di identificazione personale), consente di impedire l'utilizzo del telefono da parte
di persone non autorizzate. È possibile modificare i codici di accesso: Codice PIN, Codice PIN2, Codice sicurezza.
1. Per modificare il codice di sicurezza / PIN / PIN2 inserire il codice attuale e premere [OK].
2. Inserire i nuovi codici di sicurezza / PIN / PIN2 e confermarli.
Profili Menu 9.2
Nella cartella Profili, è possibile regolare e personalizzare il profilo audio del telefono a seconda delle circostanze e dell’ambiente. Sono disponibili sei profili predefiniti:
Normale, Silenzioso, Vibrzione, Volume alto e Auricolare.
Attiva
1. Viene visualizzato un elenco di profili.
2. Scorrere fino al Profilo desiderato e premere il tasto funzione sinistro oppure il tasto [OK] e .
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 56
57
Impostazioni
3. Quindi, selezionare Attiva.
Nota
]
Se l'auricolare è collegato al telefono, viene attivato automaticamente il profilo Auricolare.
Personalizza
È possibile personalizzare tutti i profili, ad eccezione dei profili Vibrazione e Silenzioso. Scorrere l'elenco profili fino al profilo desiderato, quindi, premere il tasto funzione sinistro o il tasto e selezionare Personalizza.
]
Avviso chiamate: Impostare il tipo di avviso per le chiamate in arrivo, scegliendo fra vibrazione, suoneria, entrambe o prima l’una e poi l’altra.
]
Suoneria: Consente di selezionare la suoneria desiderata dall'elenco.
]
Volume suoneria: Permette di impostare il volume della suoneria del profilo che si sta modificando.
]
Avviso messaggi: Consente di impostare il tipo di avviso per il messaggio ricevuto.
]
Tono messaggio: Consente di selezionare il tono avviso per il messaggio ricevuto.
]
Volume messaggio: Modifica il tono emesso dai tasti, scegliendo fra 4 opzioni.
]
Tono tastiera: Consente di impostare il volume del tono dei tasti relativo al profilo che si sta modificando.
]
Volume tasti: Imposta il volume degli effetti sonori emessi dal telefono, come quelli di conferma, di errore e così via.
]
Volume effetti: consente di impostare il volume degli effetti audio.
]
Volume on/off: Consente di impostare il volume delle melodie di accensione e spegnimento del telefono.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 57
58
Impostazioni
Impostazioni
Display Menu 9.3
Wallpaper (Menu 9.3.1)
Personalizza lo sfondo in modalità standby.
Illuminazione (Menu 9.3.2)
Imposta la durata dell’illuminazione del display e della tastiera quando si preme un tasto o si apre il folder.
Luminosità (Menu 9.3.3)
Imposta la percentuale di luminosità del display, dal 25% al 100%.
Tasto di scelta rapida schermata Home
(Menu 9.3.4)
Consente di impostare se visualizzare le icone di navigazione o meno in modalità standby.
Stile menu (Menu 9.3.5)
È possibile selezionare lo stile menu desiderato selezionando tra la visualizzazione a griglia e a elenco.
Testo standby (Menu 9.3.6)
Dopo aver selezionato On (Attivo), è possibile scrivere un messaggio sullo schermo.
Nome rete (Menu 9.3.7)
Consente di selezionare se visualizzare il nome della rete o meno.
Chiamate Menu 9.4
Consente di impostare le opzioni relative alle chiamate.
Ascolta segreteria (Menu 9.4.1)
Questo menu consente di accedere rapidamente alla segreteria (se la rete prevede questo servizio). Prima di utilizzare questa funzione, è necessario inserire il numero della segreteria che viene fornito dall'operatore di rete.
A seconda dell'operatore utilizzato, quando si riceve un messaggio in segreteria si viene avvertiti da un normale SMS, oppure appare un'icona apposita sul display . I gestori
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 58
59
Impostazioni
italiani non supportano questa seconda modalità. Se si preme a lungo il tasto si ritorna direttamente alla posta vocale. Per configurare correttamente il telefono, contattare il provider dei servizi per informazioni sui servizi offerti.
Blocco chiamate (Menu 9.4.2)
Il Servizio di blocco chiamate impedisce al telefono di effettuare o ricevere chiamate in alcune situazioni. Questa funzione richiede una password di rete (fornita dall’operatore) per il controllo del servizio. Sono disponibili i seguenti sottomenu:
]
Tutte in uscita
Per bloccare tutte le chiamate in uscita.
]
Internazionali in uscita
Per bloccare tutte le chiamate internazionali in uscita.
]
Int. in uscita eccetto proprio Paese
Per bloccare tutte le chiamate in uscita eccetto quelle destinate alla rete del proprio Paese.
]
Tutte in entrata
Per bloccare tutte le chiamate in arrivo.
]
In entrata se in roaming
Per bloccare tutte le chiamate in arrivo se ci si trova in Roaming.
]
Annulla tutti i blocchi
Annulla tutti i blocchi chiamate attivi.
]
Cambia password
Modifica la password di rete per il blocco delle chiamate.
I sottomenu:
• Attiva Invia la richiesta per il blocco chiamata selezionato.
• Annulla Annulla il blocco chiamata.
• Verifica stato Verifica se il blocco chiamata è attivo.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 59
60
Impostazioni
Impostazioni
Invia numero (Menu 9.4.3)
(questo servizio dipende dalla rete e dall’abbonamento)
]
Impostato dalla rete
Se si seleziona questa voce è possibile inviare il proprio numero di telefono sulla linea 1 o 2 in base alle impostazioni di rete.
]
Si
Selezionando questa opzione il proprio numero verrà inviato e verrà visualizzato sul telefono del ricevente.
]
No
Selezionando questa opzione il proprio numero non verrà inviato.
Timer chiamate (Menu 9.4.4)
È possibile visualizzare la durata delle chiamate in base al tipo.
]
Ultima chiamata: consente di visualizzare la durata dell'ultima chiamata con il formato minuti/secondi.
]
Tutte le chiamate: Visualizza la durata di tutte le chiamate effettuate
o ricevute dall'ultimo reset del timer. Il timer può essere azzerato mediante il tasto funzione sinistro [Azzera].
]
Effettuate: Visualizza la durata complessiva delle chiamate effettuate.
]
Ricevute: Visualizza la durata complessiva delle chiamata ricevute.
Numero fisso (Menu 9.4.5)
(dipende dalla scheda SIM)
È possibile limitare le chiamate in uscita ai numeri telefonici memorizzati nell’elenco numeri fissi FDN. Tali numeri sono protetti dal codice PIN2.
]
Si
È possibile limitare le chiamate in uscita a numeri di telefono elencati nella Lista FDN.
]
No
Annulla tale servizio di limitazione chiamate FDN.
]
Lista numeri
Contiene l’elenco dei numeri di telefono per i quali abilitare la limitazione.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 60
61
Impostazioni
Modo risposta (Menu 9.4.6)
]
Apertura telefono
Selezionando questa opzione si risponde alla chiamata in arrivo semplicemente aprendo il telefono.
]
Qualsiasi tasto
Selezionando questa opzione si risponde alla chiamata in arrivo premendo un tasto qualsiasi tranne il tasto [Fine] e .
]
Solo tasto invio
Se si seleziona questa voce, è possibile rispondere a una chiamata solo premendo il tasto [Invio].
Costo chiamate (Menu 9.4.7)
Consente di controllare il costo dell'ultima chiamata, di tutte le chiamate, il credito residuo e di azzerare il costo.
Nota
]
Il costo effettivo fatturato dal gestore per le chiamate può variare in base alle caratteristiche della rete, l’arrotondamento della bolletta e alle tasse.
Imposta
]
Credito
Questo servizio di rete consente di limitare il costo delle chiamate alle unità costo selezionate. È possibile effettuare o ricevere una chiamata entro il limite di costo specificato.
- Leggi: consente di verificare le
unità rimanenti.
- Modifica: consente di modificare il
limite di costo impostato.
]
Tariffa
Consente di impostare il tipo di valuta e il prezzo unitario. Per ottenere i prezzi unitari relativi ai costi, contattare il proprio provider di servizi. Per selezionare la valuta o l'unità in questo menu, è necessario inserire il codice PIN2. Se si desidera immettere il simbolo @, £ o $, cancellare tutte le stringhe delle valute, quindi premere il tasto . Se si desidera modificare il simbolo, premere nuovamente il tasto .
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 61
62
Impostazioni
Impostazioni
Nota
]
Se sono state utilizzate tutte le unità, sarà possibile effettuare solo le chiamate di emergenza. In base alla scheda SIM, è necessario inserire il codice PIN2 per impostare un limite costo chiamata.
]
Mostra costo
Questo servizio di rete consente di visualizzare automaticamente il costo dell'ultima chiamata. Selezionando Si, è possibile visualizzare il costo dell'ultima chiamata effettuata.
Trasferimento (Menu 9.4.8)
Il servizio di trasferimento chiamate consente di trasferire a un altro numero le chiamate vocali, fax e di dati in arrivo. Per maggiori informazioni, contattare il gestore telefonico.
]
Tutte voce: Trasferisce tutte le chiamate vocali.
]
Se occupato: Trasferisce le chiamate vocali quando il telefono è occupato.
]
Senza risposta: Trasferisce le chiamate vocali a cui non viene data risposta.
]
Non raggiungibile: Trasferisce le chiamate vocali quando il telefono è spento o si trova fuori dall'area di copertura della rete.
]
Tutte dati: Trasferisce tutte le chiamate dati in arrivo a un altro numero.
]
Tutte fax: consente di deviare la chiamata su un numero con una connessione fax.
]
Disattiva tutto: Annulla tutti i servizi di trasferimento delle chiamate.
I sottomenu
Ogni voce include i seguenti sottomenu.
]
Attiva: Attiva il servizio corrispondente.
- A numero segreteria: Per trasferire le chiamate alla segreteria. Questa funzione non è disponibile per le chiamate dati e le chiamate fax.
- A un altro numero: Per inoltrare le chiamate a un numero di telefono a piacimento.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 62
63
Impostazioni
- Numeri preferiti: Visualizza la lista dei 5 numeri più utilizzati per il trasferimento.
]
Annulla: Annulla il trasferimento corrispondente.
]
Verifica stato: Controlla lo stato del servizio corrispondente.
Avviso chiamata (Menu 9.4.9)
(questo servizio dipende dalla rete)
Se attivo, permette di ricevere una seconda chiamata durante la conversazione. Selezionare Attiva per richiedere l'attivazione del servizio di avviso di chiamata, Annulla per disattivare il servizio o Verifica stato per verificare se la funzione è attiva o meno.
Altro (Menu 9.4.0)
Richiamata
Selezionando Sì, il telefono tenterà di chiamare il numero selezionato per un massimo di cinque volte dopo un tentativo di chiamata non riuscito.
Avviso durata
Se attivo, il telefono emetterà un avviso acustico ogni minuto durante la conversazione, in modo da controllarne la durata.
Invio toni DTMF
I toni DTMF consentono di utilizzare una tastiera automatizzata.
Connettività Menu 9.5
Bluetooth (Menu 9.5.1)
La funzione Bluetooth consente ai dispositivi mobili, alle periferiche e ai computer compatibili che si trovano in stretta vicinanza di comunicare direttamente l’uno con l’altro senza fili. Questo telefono è dotato di connettività Bluetooth integrata, che rende possibile il collegamento con auricolari, kit vivavoce e altri telefoni compatibili con Bluetooth.
Nota
]
Se si utilizza il software LG PC Sync tramite Bluetooth, è possibile trasferire dati solo all’interno della rubrica.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 63
64
Impostazioni
Impostazioni
]
Quando si ricevono dati da un altro dispositivo Bluetooth, viene richiesta una conferma. Dopo aver confermato il trasferimento, il file viene copiato sul telefono
]
In base alla tipologia del file ricevuto, questo verrà memorizzato nelle seguenti cartelle (accessibili direttamente collegando il telefono al PC):
-
Immagini (.bmp, gif, jpg, png):
cartella delle immagini
-
Altri file (.txt, html):
Cartella Others (Altri)
Imposta bluetooth
Consente di attivare o disattivare la funzione Bluetooth.
Periferiche associate
È possibile visualizzare tutte le periferiche con cui il modello KP230 è già associato. Nel menu Periferiche associate, è possibile accedere alle opzioni
- Connetti/Terminata: dopo aver
eseguito l'associazione con una cuffia o un auricolare stereo, è necessario connettere le periferiche. per poterle utilizzare.
- Nuovo: consente di ricercare nuovi
dispositivi Bluetooth e di aggiungerli all'elenco dei dispositivi associati. Quando si seleziona Nuovo, il telefono inizia a ricercare i dispositivi Bluetooth nelle vicinanze. Quando il dispositivo che si desidera associare è visualizzato nell'elenco, premere il tasto funzione destro [Stop]. Scorrere fino al dispositivo desiderato e premere il tasto funzione sinistro [OK]. Verrà richiesto di inserire una passcode. La passcode può essere qualsiasi codice si desideri usare (la stessa passcode deve essere usata da entrambe le periferiche) oppure un codice predefinito dal produttore della periferica con cui si tenta l'associazione. Per sapere se è disponibile una passcode predefinita, consultare il manuale per l'utente della periferica da associare.
- Imposta come autorizzato/non
autorizzato: consente di impostare una connessione autorizzata tra più dispositivi Bluetooth. Se un dispositivo associato risulta
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 64
65
Impostazioni
autorizzato, la connessione con quest'ultimo e il telefono verrà eseguita automaticamente ogni volta che il dispositivo viene acceso.
- Tutti servizi: consente di visualizzare
tutti i servizi supportati tramite Bluetooth.
- Rinomina: consente di modificare il
modo in cui il dispositivo Bluetooth associato è visualizzato.
- Cancella: consente di eliminare un
dispositivo Bluetooth associato.
- Cancella tutto: consente di eliminare
tutti i dispositivi Bluetooth associati.
Impostazioni
- Visibilità del telefono: Consente di
rendere visibile il telefono agli altri dispositivi Bluetooth.
- Nome telefono: Consente di
impostare il nome che viene mostrato agli altri dispositivi Bluetooth. Il nome predefinito è LG KP230.
- Indirizzo personale: consente di
visualizzare l'indirizzo Bluetooth del telefono.
Nota
]
La selezione vocale non è supportata.
Rete (Menu 9.5.2)
Questo menu permette di personalizzare le funzioni di ricerca rete e di selezione della banda del telefono.
Selezione rete
È possibile scegliere in modo automatico o manuale la rete a cui registrarsi. In genere, la selezione della rete è impostata su Automatica.
]
Automatica: Se si seleziona la modalità automatica, il telefono ricerca e seleziona automaticamente una rete. La ricerca automatica è l’impostazione predefinita e dopo ogni spegnimento, tale opzione viene ripristinata.
]
Manuale: Consente di selezionare manualmente la rete desiderata da un elenco di gestori. Il telefono propone la lista delle reti disponibili e le visualizza. A questo punto è possibile scegliere la rete che si desidera utilizzare. La funzione
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 65
66
Impostazioni
Impostazioni
dipende dagli accordi di Roaming tra gli operatori disponibili e il proprio gestore di rete nazionale. Il telefono consente di selezionare un’altra rete in caso di impossibilità di accesso alla rete selezionata.
]
Preferite: E’ possibile impostare una lista delle prime reti alle quali il telefono deve tentare di registrarsi. La lista è un elenco di reti predefinito del telefono.
Avvio GPRS
È possibile impostare l'avvio del servizio GPRS in base a diverse situazioni:
]
Accensione
Se si seleziona questo menu, il telefono viene registrato automaticamente a una rete GPRS all’accensione. L’avvio di un’applicazione WAP/MMS crea una connessione tra il telefono e la rete ed è possibile trasferire dati. Alla chiusura dell’applicazione, la connessione GPRS viene terminata
ma la registrazione alla rete GPRS resta attiva.
]
Quando necessario
Se si seleziona questo menu, sia la registrazione che la connessione GPRS vengono stabilite quando si effettua il collegamento a un servizio WAP/MMS e al termine della sessione vengono chiuse entrambe.
Punti di accesso
]
Mostra: consente di visualizzare il profilo selezionato.
]
Nuovo punto di accesso
Nome: consente di digitare il
nome della rete.
Canale dati: consente di
impostare il servizio dati del portante. - GPRS
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 66
67
Impostazioni
<Se si seleziona GPRS>
Le impostazioni di questo servizio sono disponibili solo quando GPRS viene scelto come servizio portante.
- APN: Inserire l’APN (Access Point
Name) del GPRS.
- ID utente: Inserire l’username per
la connessione al server.
- Password: Inserire la password
richiesta dal server.
- Server primario: Inserire le
infomazioni relative al server DNS primario
- Server secondario: Inserire le
infomazioni relative al server DNS secondario
Informazioni GPRS
Consente di controllare la durata dell'ultima chiamata e i volumi di dati mediante GPRS.
Messaggi Menu 9.6
Per informazioni dettagliate, fare riferimento a pagina 41. (Menu 5.9)
Rubrica Menu 9.7
Per informazioni dettagliate, fare riferimento a pagina 53. (Menu 8.7)
Browser Menu 9.8
Per informazioni dettagliate, fare riferimento a pagina 31-32 (Menu 2.6).
Modalità aereo Menu 9.9
Consente di utilizzare solo le funzioni del telefono che non richiedono l'uso di una rete wireless quando ci si trova in aereo o in luoghi in cui non ne è consentito l'uso.
Se si imposta la modalità volo, viene visualizzata la relativa icona e non il segnale di rete.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 67
Impostazioni
68
Impostazioni
]
Sì: non è possibile effettuare (o ricevere) chiamate, incluse le chiamate di emergenza, oppure utilizzare altre funzioni che richiedono la copertura della rete.
]
No: è possibile disattivare la modalità Offline e riavviare telefono per accedere alla rete.
Risparmio energetico
Menu 9.0
Consente di specificare quando attivare la modalità di risparmio energetico, sempre mai o solo nelle ore notturne.
Ripristino globale
Menu 9.
È possibile reimpostare tutti i valori predefiniti. Per attivare tale funzione, è necessario il codice di sicurezza.
Stato memoria Menu 9.#
Consente di verificare lo stato della memoria in uso.
Info su versione
Menu 9.
È possibile verificare la versione S/W e H/W del telefono.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 68
Accessori
Accessori
69
Standard Battery
Auricolare
Utilizzare l’auricolare per avere le mani libere, per esempio durante la guida.
Adattatore da viaggio
Permette di ricaricare la batteria quando è collegato al telefono.
Nota
]
Si consiglia di utilizzare solo accessori opzionali prodotti da LG.
]
In caso contrario, si declina qualsiasi responsabilità in caso di malfunzionamento.
]
Il contenuto della confezione può cambiare a seconda della versione del terminale e delle richieste locali di mercato.
]
Se si utilizza un servizio dati, si consiglia di utilizzare LG Internet Cube. LG Internet Cube è un modem più potente e più sicuro per l'uso dei servizi dati. Si sconsiglia di utilizzare il modem fornito con i sistemi operativi Windows.
Sono disponibili diversi accessori per questo cellulare. È possibile selezionare queste opzioni in base ai requisiti di comunicazione personali.
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 69
70
Generale
Nome del prodotto : KP230 Sistema : GSM 900 / DCS 1800
Temperature di utilizzo
Max : +55°C Min : -10°C
Dati tecnici
Dati tecnici
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 70
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 71
KP230_italy_VDF_080306 2008.3.7 5:36 PM Page 72
Loading...