LG 42PC5R1, 42PC5R User Manual [it]

TV LCD
TV AL PLASMA
IISSTTRRUUZZIIOONNII PPEERR LLUUSSOO
MODELLI DI TV LCD
26LC4R
*
32LC4R
*
37LC4R
*
42LC4R
*
MODELLI DI TV AL PLASMA
*
*
Si prega di leggere con attenzione questo manuale prima di usare l'apparecchio Solo così si potrà ottenere il funzionamento ottimale dell’ap­parecchio e mantenerne inalterate nel tempo le caratteristiche e l’affidabilità originali. Raccomandiamo inoltre di conservare questo manuale in previ­sione di eventuali consultazioni future. In qualsiasi caso di dubbio potrete interpellare il vostro abit­uale rivenditore di prodotti LG, facendo riferimento al modello ed al numero di matricola.
26LC7R* 32LC7R* 37LC7R* 42LC7R*
ITALIANO
Dichiarazione di conformità
La società LG Electronics Italia S.p.A. dichiara che il tele­visore a colori LG 26LC4R-ZA, 32LC4R-ZA, 37LC4R-ZA, 42LC4R-ZA / 26LC7R-ZA, 32LC7R-ZA, 37LC7R-ZA, 42LC7R-ZA/ 42PC5R-ZB/ 42PC5R1-ZD/ 42PC5RV-ZB/ 50PC5R-ZB/ 50PC5R1-ZD è costruito in conformità alle prescrizioni del D.M. n°548 del 28/8/95, pubblicato sulla G.U. n°301 del 28/12/95 ed in particolare è con­forme a quanto indicato nell’art. 2, comma 1 dello stes­so decreto.
Questo apparecchio è fabbricato nel rispetto delle dispo­sizioni di cui al D.M. 26/03/92 ed in particolare è con­forme alle prescrizioni del Art. 1 dello stesso decreto ministeriale.
1

ACCESSORI

Assicurarsi che i seguenti accessori siano inclusi con il televisore. Contattare il rivenditore presso il quale è stato effettuato l’acquisto in caso manchino eventuali accessori.
Owner's Manual
Manuale d’istruzioni Batterie
OK
IN
P U
T
TVTV
P I P
P R
­P I P
P R
+
P I P
I N P
U T
D V
D
A R
C
EXIT
VO
L
T IM
E
R E
V E
A L
IN
D E
X
Q .V
IE W
P R
SLEEP
LIST
I /II
M
E N
U
P IP
S IZ
E
P O S
T I O
N
V C
R
P
O W
E R
123
456
789
*
FAV
?
0
T E
X T
I N P
U
T
M U T E
Cavo di alimentazione Cavo di alimentazione
Gestione dei cavi
2 staffe per la TV
2 staffe a parete
2 bulloni
Supporto ritorcitore
Disporre i cavi con il
sup-
porto ritorcitore.
MM OO DD EE LL LL II DD II TT VV AA LL LL CC DD
MM OO DDEELL LL II DD II TT VV AA LL PP LL AA SS MMAA
4 bulloni per il gruppo cavalletto
Mappatura verde dei dati 8
ssoolloo 22 66,, 33 22,, 3377
2 supporti da
paretea
2 occhielli
ACCESSORI
Panno per pulizie
Pulire lo schermo con il panno.
Strofinare delicatamente la zona sporca nella parte esterna uti­lizzando solo il panno detergente per la parte esterna del prodotto se sono presenti macchie o impronte digitali sulle superfici esterne.
Non strofinare con forza quando si rimuovono le macchie. Prestare attenzione al fatto che applicando un'energia eccessiva si possono causare graffi o scolorimenti.
ssooll oo 3377 ,, 4422
PREPARATION
CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE................. 4
INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE.... 6
ESTENSIONE DELLA BASE DEL CAVALLETTO....... 8
APPLICARE LA TV AD UNA PARETE...........................9
COPERCHIO POSTERIORE PER L'ORGANI
ZZAZIONE DEI CAVI................................................... 10
Installazione su una scrivania ..................................... 12
Montaggio a parete: Installazione orizzontale....... 13
Collegamento antenna ................................................ 14
PICTURE CONTROL
CONTROLLO DELLE DIMENSIONI DELLE IMMAGI-
NI (RAPPORTO LARGHEZZA-ALTEZZA) ................46
IMPOSTAZIONI IMMAGINI PRECONFIGURATE
- Modalità immagini - preconfigurazione............48
- Controllo automatico delle tonalità dei colori
(Freddo/Supporto Caldo/ Utente)...................49
REGOLAZIONE MANUALE DELLE IMMAGINI
- Modalità immagini - Opzione utente................50
- Tonalità colori - Opzione utente........................51
TECNOLOGIA DI MIGLIORAMENTO DELLE
IMMAGINI - .........................................................52
Demo ...................................................................53
AVANZATE - MODALITÀ A DISCESA 3:2 CINEMA....54
AVANZATE - LIVELLO DEL NERO..............................55
RESET IMMAGINI...........................................................56
ISM Method (Riduzione Latenza Immagini)............57
MODALITÀ IMMAGINI BASSO CONSUMO..........58
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
REGOLAZIONE AUTOMATICA DEL VOLUME ......59
IMPOSTAZIONI AUDIO PRECONFIGURATE -
MODALITÀ AUDIO........................................................60
REGOLAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI AUDIO -
MODALITÀ UTENTE.....................................................61
Bilanc. ................................................................................62
CONFIGURAZIONE ON/OFF DIFFUSORI TV.......63
I/II
- Stereo/Doppia ricezione .....................................64
- Ricezione NICAM ..................................................65
- Selezione dell'uscita audio degli speaker........65
Selezione della lingua dei menu / del paese a schermo
.....
66
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEL RICEVITORE HD.............15
CONFIGURAZIONE DEL DVD................................... 18
Configurazione del VCR ............................................. 21
CONFIGURAZIONE DI ALTRE SORGENTI A/V... 24
STEREO ESTERNO....................................................... 25
CONFIGURAZIONE DEL PC.......................................26
- Configurazione dello schermo per la modalità PC.....28
WATCHING TV /PROGRAMME CONTROL
Controlli del telecomando...........................................32
ACCENSIONE DELLA TV ........................................... 34
Selezione del programma............................................ 34
Regolazione del volume................................................34
SELEZIONE E REGOLAZIONE DEI MENU VISUALIZZATI
..35
Sintonizzazione automatica dei programmi .......... 36
Sintonizzazione manuale dei programmi................. 37
Sintonia di precisione ...................................................38
Assegnazione di nomi alle stazioni ...........................39
Modifica programmi .................................................... 40
Programma preferito .................................................... 41
Definizione della tabella programmi ....................... 42
Blocco Tasti..................................................................... 43
................................................................... 44
PREPARAZIONE
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
AACCCCEESSSSOORRII
..............................................................1
2

INDICE

INDICE
3
INDICE
ANNEXE
RICERCA DEI GUASTI...................................................74
MANUTENZIONE ........................................................76
SPECIFICHE DEL PRODOTTO ..................................77
PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO........ 79
IMPOSTAZIONE ORA
Configurazione dell'orologio ......................................67
IMPOSTAZIONE TIMER ON/OFF AUTOMATICO68
IMPOSTAZIONE TIMER SLEEP ..................................69
IMPOSTAZIONE SPEGNIMENTO AUTOMATICO ...70
TÉLÉTEXTE
Accensione/Spegnimento ...........................................71
Testo SIMPLE [SEMPLICE] .........................................71
Testo TOP [IN ALTO] ...................................................72
FASTTEXT [TESTO VELOCE] ....................................72
Funzioni speciali del teletext ......................................73
4

PREPARAZIONE

CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE

PREPARAZIONE
Si tratta di una rappresentazione semplificata del pannello frontale. In questa rappresentazione ci possono essere eventuali differenze rispetto alla TV fornita.

MODELLI DI TV AL PLASMA

Pulsanti PRO­GRAMMA
Pulsanti VOLUME
Pulsanti MENU
Pulsanti OK
Pulsanti INPUT
Pulsanti POWER
PR
VOL
OK
MENU
INPUT
Spia alimentazione/standby
• diventa di colore rosso modalità standby.
• diventa di colore verde quando si attiva l’apparecchio.
Sensore telecomando
5
PREPARAZIONE

MODELLI DI TV AL LCD

R
Sensore telecomando
Spia alimentazione/standby
• diventa di colore rosso modalità standby.
• diventa di colore verde quando si attiva l’apparecchio.
Pulsanti PROGRAMMA
Pulsanti VOLUME
Pulsanti OK
Pulsanti MENU
Pulsanti INPUT
Pulsanti POWER
PR
VOL
OK
MENU
INPUT
/I
6
PREPARAZIONE

INFORMAZIONI SUL PANNELLO POSTERIORE

PREPARAZIONE
Rappresentazione semplificata del pannello frontale. In questa rappresentazione ci possono essere eventuali differenze rispetto alla TV fornita.

MODELLI DI TV AL PLASMA

Ingresso HDMI
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla
porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
Ingresso RGB/Audio
Collegare l'uscita del monitor da un PC/DTV (solo audio) alla porta d'ingresso adeguata.
Ingresso Component
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
Uscita audio variabile
Collegare un amplificatore esterno o aggiungere un subwoofer al sistema audio surround.
Presa Euro Scart (AV1/AV2)
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart proveniente da un dispositivo esterno a questi jack.
Ingresso antenna
Collegare i segnali del digitale terrestre a questo jack.
Presa del cavo di alimentazione
La TV funziona con l'alimentazione elettrica AC. La tensione è indicata nella pagina relativa alle Specifiche. Non tentare di attivare la TV utilizzan­do un'alimentazione elettrica DC.
1
2
3
4
5
6
7
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA
IN
VARIABLE
AUDIO OUT
VIDEO
AUDIO
COMPONENT IN
AV IN 3
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
HDMI/DVI IN HDMI IN
1 2
RGB IN
S-VIDEO
21
43 5 6 7
Ingresso S-Video
Collegare l'uscita S-Video da un dispositivo S-VIDEO.
Ingresso Audio/Video
Collegare l'uscita audio/video da un dispositivo esterno a questi jack.
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIOAUDIO
VIDEOVIDEO
S-VIDEO
RGB (PC)
AUDIO
(RGB/DVI)
AC IN
Ingresso HDMI
Collegare un segnale HDMI a HDMI IN. In alternativa collegare il segnale DVI (VIDEO) alla
porta HDMI/DVI con il cavo DVI a HDMI.
Ingresso RGB/Audio
Collegare l'uscita del monitor da un PC/DTV (solo audio) alla porta d'ingresso adeguata.
Ingresso Component
Collegare un dispositivo video/audio Component a questi jack.
Uscita audio variabile
Collegare un amplificatore esterno o aggiungere un subwoofer al sistema audio surround.
Presa Euro Scart (AV1/AV2)
Collegare l'ingresso o l'uscita della presa scart proveniente da un dispositivo esterno a questi jack.
Ingresso antenna
Collegare i segnali del digitale terrestre a questo jack
Presa del cavo di alimentazione
La TV funziona con l'alimentazione elettrica AC. La tensione è indicata nella pagina relativa alle Specifiche. Non tentare di attivare la TV utilizzan­do un'alimentazione elettrica DC.
1
2
3
4
5
6
7
7
PREPARAZIONE

MODELLI DI TV AL LCD

AV IN 3
L/MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
1 2
VARIABLE
AUDIO OUT
RGB IN
COMPONENT IN
UDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN HDMI IN
21
43 5 6
7
Ingresso S-Video
Collegare l'uscita S-Video da un dis­positivo S-VIDEO.
Ingresso Audio/Video
Collegare l'uscita audio/video da un dispositivo esterno a questi jack.
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIOAUDIO
VIDEOVIDEO
S-VIDEO
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
12
RGB IN
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN HDMI IN
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
12
VARIABLE
AUDIO OUT
RGB IN
COMPONENT IN
AUDIO
VIDEO
AV 1 AV 2
ANTENNA IN
HDMI/DVI IN HDMI IN
AC IN
AC IN
RGB IN
RGB
(PC)
AUDIO
(RGB/DVI)
AAUDIO
VIDEO
8
PREPARAZIONE

ESTENSIONE DELLA BASE DEL CAVALLETTO (Solo i modelli di TV LCD da 26'', 32'', 37'')

PREPARAZIONE
1
2
3
Disporre con attenzione il prodotto con lo scher­mo rivolto verso il basso su una superficie imbottita che protegga il prodotto e lo schermo da eventuali danni.
Montare il cavalletto del prodotto con il prodot­to come mostrato in figura.
Montare i 4 bulloni con forza nella parte poste­riore del prodotto nei fori disponibili.
9
PREPARAZIONE

APPLICARE LA TV AD UNA PARETE

MODELLI DI TV AL PLASMA MODELLI DI TV AL LCD
2
1
Installare vicino alla parete in modo tale che il prodotto non cada quando viene premuto all'indietro.
Le istruzioni riportate di seguito indicano un metodo sicuro per l'installazione del prodotto che deve essere fissato evitando che il prodotto cada quando viene spostato in avanti. Si impedirà al prodotto di cadere in avanti provocando lesioni alle persone e si eviterà inoltre che il prodotto provochi eventuali danni cadendo. Accertarsi che i bambini non si arrampichino sul prodotto o si appendano a quest'ulti­mo.
NOTA
!
GG
Quando si sposta il prodotto in un altro punto, slacciare innanzitutto le funi.
GG
Utilizzare un supporto per il prodotto o un alloggiamento che sia sufficientemente grande e robusto per le dimensioni ed il peso del prodotto.
GG
Per impiegare il prodotto in modo sicuro accertarsi del fatto che l'altezza della staffa che montata alla parete sia la stessa del prodotto.
2
3
1
1
2
Utilizzare gli occhielli o le staffe / i bulloni TV per fissare il prodotto alla parete come mostrato nella figura. (se il prodotto presenta i bulloni nella posizione degli occhielli prima di inserire gli occhielli, svitare i bulloni). * inserire gli occhielli o le staffe / i bulloni della TV e stringerli a fondo nei fori in alto.
Assicurare alla parete le staffe a muro con i bulloni (non forniti come componenti del prodotto e da acquistare a parte). Fare combaciare l'altezza della staffa montata a muro.
3
Utilizzare una fune resistente (non fornito come componente del prodotto, è necessario acquistarlo a parte) per legare il prodotto. È più sicuro annodare la fune in modo che si trovi in posizione orizzontale tra la
parete e il prodotto.
10
PREPARAZIONE

COPERCHIO POSTERIORE PER L'ORGANI ZZAZIONE DEI CAVI

PREPARAZIONE

MODELLI DI TV AL PLASMA

Collegare i cavi a seconda delle esigenze.
Per collegare un dispositivo supplementare, consultare la sezione Collegamenti a dispositivi esterni.
Installare nuovamente CABLE MANAGEMENT [GESTIONE CAVI] come mostrato.
2
1
3
GESTIONE CAVI
Afferrare
CCAABBLLEE MMAANNAAGGEEMMEENNTT [[GGEESSTTIIOONNEE CCAAVV II]]
con le mani e premerlo come mostrato in figura.
11
PREPARAZIONE

MODELLI DI TV AL LCD

Collegare i cavi a seconda delle esigenze.
Per collegare un dispositivo supplementare, consultare la sezione Collegamenti a disposi-
tivi esterni.
1
Installare CABLE MANAGEMENT [GESTIONE CAVI] come mostrato.
2
Legare i cavi utilizzando il supporto ritorcitore in dotazione.
3
- Afferrare GESTIONE CAVI con entrambe le mani e tirarlo verso l'alto.
NOTA
!
GG
Non trattenere CABLE MANAGEMENT [GESTIONE CAVI] quando si sposta il prodotto.
- Se il prodotto subisce una caduta, si potrebbero riportare lesioni o il prodotto potrebbe rompersi.
MODALITÀ DI RIMOZIONE DI CABLE MANAGEMENT
GESTIONE CAVI
12
PREPARAZIONE
È possibile installare la TV in diversi modi come ad es. ad una parete o su una scrivania, ecc.
La TV è progettata per un montaggio orizzontale.
PREPARAZIONE

INSTALLAZIONE SU UNA SCRIVANIA

Per garantire un'adeguata ventilazione, disporre uno spazio libero di 4" su ogni lato e da eventuali pareti.
4 pollici
4 pollici
4 pollici
4 pollici
Alimentazio
ne elettrica
Interruttore di
corto circuiti
MESSA A TERRA
Accertarsi di collegare il filo di terra per impedire eventuali scosse elettriche. Se non è possibile attuare i sistemi di messa a terra, fare installare ad un elettricista qualificato un interruttore separato. Non tentare di mettere a terra l'unità collegandola ai cavi telefonici, agli spinotti d'accensione o ai tubi del gas.
13
PREPARAZIONE

MONTAGGIO A PARETE: INSTALLAZIONE ORIZZONTALE

Per garantire un'adeguata ventilazione, disporre uno spazio libero di 4" su ogni lato e da eventuali pareti. Le istruzioni per l'installazione in dettaglio sono fornite presso il rivenditore, consultare la guida opzionale per l'installazione della staffa da montaggio a parete reclin-abile e per la configurazione.
4 pollici
4 pollici
4 pollici
4 pollici
4 pollici
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
AV IN 3
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
ANTENNA IN
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
ANTENNA IN
Abitazioni / Appartamenti plurifamiliari (Collegamento all’antenna centralizzata)
Abitazioni / case monofamiliari (collegamento con antenna esterna)
Antenna
esterna
(VHF, UHF)
Presa antenna centraliz­zata
Cavo coassiale RF (75 ohm)
Antenna
UHF
AAmmpplliiffiiccaa
ttoorree ddeell
sseeggnnaallee
VHF
Nelle zone con una scarsa ricezione del segnale installare un amplificare del segnale per l’antenna, come mostra­to a destra, per ottenere una migliore qualità delle immagini.
Se il segnale deve essere suddiviso tra due televisori, utiliz-zare uno sdoppiatore del segnale dell’antenna per stabilire il collegamento.
14
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE

COLLEGAMENTO ANTENNA

Per ottenere una qualità ottimale delle immagini, regolare l’orien­tamento dell’antenna.
Non sono forniti il cavo e il convertire dell’antenna.
Per impedire di causare danni al dispositivo, non collegare mai eventuali cavi di alimentazione fino a quando non è stato completato il collegamento di tutti i dispositivi.
Segnale
480i/576i
480p/576p
720p/1080i
1080p
Component
No
HDMI1/2
No
15

CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

CONFIGURAZIONE DEL RICEVITORE HD

1

Collegamento con cavo component

Collegare le uscite video (Y,P
B,PR)del decoder digitale al
CCOOMMPPOONNEENNTT IINN VV IIDDEEOO
presenti sull ’apparecchio.
Abbinare i colori dei jack.
Collegare le uscite audio del decoder al
CCOOMMPP OONNEENNTT
IINN AAUUDD IIOO
presenti sull ’apparecchio.
Accendere il decoder digitale. (Consultare il manuale dell ’utente per il decoder digi-
tale).
Selezionare la fonte dell ’ingresso
Component con il
pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
2
3
4
1
1 2
Per impedire di causare danni al dispositivo, non collegare mai eventuali cavi di alimentazione fino a quando non è stato completato il collegamento di tutti i dispositivi.
Questa sezione della CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI utilizza principalmente figure per i modelli di TV LCD.
16
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1
1 2

Collegamento con cavo HDMI

Collegare l'uscita
HHDDMMII//DDVVII IINN 11 o HHDDMM II IINN 22
del
decoder digitale al HDMI presente sull ’apparecchiatura.
Selezionare la fonte dell ’ingresso
HDMI 1 o HDMI 2
con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
Accendere il decoder digitale.(Consultare il manuale dell ’utente per il decoder digitale).
2
3
1
GG
La TV è in grado di ricevere segnali video e audio allo stesso tempo con i cavi HDMI.
GG
Se il decoder digitale supporta la funzione Auto HDMI, la risoluzione dell'uscita del decoder digitale sarà impostata in modo automatico su 1280x720 p.
GG
Se il decoder digitale non supporta Auto HDMI, è necessario impostare la risoluzione dell'uscita in modo appropriato. Per ottenere immagini alla migliore qualità, regolare la risoluzione dell'uscita del decoder digitale su 1280x720 p.
NOTA
!
1
17
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1
1
2
Collegare l'uscita
HHDDMMII//DDVVII IINN 11
del decoder digitale al HDMI presente sull ’apparecchiatura.
Collegare le uscite audio del decoder al
AAUUDDIIOO((RRGGBB//DDVVII))
presente sull'apparecchiatura.
Accendere il decoder digitale.(Consultare il manuale dell ’utente per il decoder digitale).
Selezionare la fonte dell ’ingresso
HDMI 1 con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
2
3
4
1

Quando si collega un HDMI ad un cavo DVI

18
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

CONFIGURAZIONE DEL DVD

CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

Collegamento con cavo component

L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
Collegare le uscite video (Y,P
B,PR)del DVD ai jack
CCOOMMPPOO--
NNEENNTT IINN VVIIDD EE OO
presenti sull ’apparecchio. Abbinare i col-
ori dei jack.
Collegare le uscite audio del DVD ai jack d'ingresso the CCOOMMPPOONNEENNTT IINN AAUUDDIIOO
presenti sull ’apparecchio.
Eseguite dopo aver sintonizzato il Lettore di DVD.
Selezionare la fonte dell ’ingresso
CCoommppoonneenntt
il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
Consultare il manuale del lettore DVD per trovare le istruzioni per l'uso.
2
3
4
5
1
1 2
IInnggrreessssii dd eell CCoommppoonneennttee Potete migliorare la qualità dell’immagine se collegate il lettore di DVD all’ingresso "Component" come qui sotto indicato.
Ingressi Component del Monitor
YPB PR
Uscite video del lettore di DVD
Y
Y
Y
Y
P
B
B-Y
Cb
Pb
P
R
R-Y
Cr
Pr
19
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

Collegamento con cavo scart

Collegare la presa scart del DVD alla presa scart
AAVV11
pre­sente sull ’apparecchio.Si prega di utilizzare un cavo scart schermato.
Eseguite dopo aver sintonizzato il Lettore di DVD.
Selezionare la fonte dell ’ingresso
AV 1 con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
Se si è collegati ad una presa scart
AAVV22
selezionare la
fonte dell ’ingresso
AV 2.
Consultare il manuale del lettore DVD per trovare le istruzioni per l'uso.
2
3
4
1
AV IN 3
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
12
12
(R) AUDIO (L)
AUDIO/ VIDEO
1
NOTA
!
GG
Utilizzare un cavo scart schermato.

Collegamento con cavo S-Video

AV IN 3
L/MONO
R
AUDIOAUDIO
VIDEOVIDEO
S-VIDEO
L R
S-VIDEOVIDEO
OUTPUT SWITCH
ANT IN
ANT OUT
Collegare l'uscita S-VIDEO del DVD all'Ingresso
SS--
VVIIDDEE OO
presente sull'impianto.
Collegare le uscite audio del DVD ai jack d'ingresso AAUUDDIIOO
presenti sull ’impianto.
Attivare il lettore DVD ed inserire un DVD.
Selezionare la sorgente d ’ingresso
AV 3 con il pul-
sante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
Consultare il manuale del lettore DVD per trovare le istruzioni per l'uso.
2
3
4
5
1
1
2
20
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
AV IN 3
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
1 2
1 2

Collegamento con cavo HDMI

Collegare l'uscita HDMI del DVD al jack HHDDMMII//DDVVII IINN 11 o HHDDMM II IINN 22
pre sente sull
’impianto.
Selezionare la sorgente d ’ingresso
HDMI 1 o
HDMI 2 con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul tele-
comando.
Consultare il manuale del lettore DVD per trovare le istruzioni per l'uso.
1
GG
La TV è in grado di ricevere segnali video e audio allo stesso tempo con i cavi HDMI.
GG
Se il DVD supporta la funzione Auto HDMI, la risoluzione dell'uscita del DVD sarà impostata in modo automatico su 1280x720 p.
GG
Se il DVD non supporta Auto HDMI, è necessario impostare la risoluzione dell'uscita in modo appropriato. Per ottenere immagini alla migliore qualità, regolare la risoluzione dell'uscita del DVD su 1280x720 p.
NOTA
!
1
2
3
21
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

CONFIGURAZIONE DEL VCR

Configurazione del VCR
Per evitare disturbi all’immagine (interferenze), lasciate un’adeguata distanza tra il videoregistratore e il monitor.
Di solito viene visualizzata un’immagine statica dal VCR. Se viene impiegato il formato immagine 4:3, le immagini fisse ai lati dello schermo potrebbero essere visibili sullo schermo.
OUTPUT SWITCH
ANT IN
R
S-VIDEO VIDEO
ANT OUT
L
Jack a parete
Antenna
Collegare la presa
AANNTT OOUUTT
del VCR alla presa
AANNTTEENNNNAA II NN
presente sull ’apparecchio.
Collegare il cavo dell ’antenna alla presa
AANNTT IINN
del VCR.
Premer il pulsante
PPLLAAYY
sul VCR e associare il programma adeguato tra televisore e VCR per la visualiz-
zazione.
1
2
2
3
1
22
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

Collegamento con cavo scart

Collegare la presa scart del VCR alla presa scart
AAVV11
pre-
sente sull ’apparecchio.
Inserire una videocassetta nel VCR e premere PLAY sulVCR. (Consultare il manuale del l ’u tente del VCR.)
Selezionare la fonte dell ’ingresso
AV 1 con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
Se si è collegati ad una presa scart
AAVV22
selezionare la
fonte dell ’ingresso
AV 2.
2
3
1
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
(R) AUDIO (L)
AUDIO/ VIDEO
1
NOTA
!
GG
Se si desidera utilizzare il cavo Euroscart,è necessario utilizzare il cavo Euroscart schermato.
23
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

Collegamento con cavo RCA

GG
Se sia la presa S-VIDEO sia quella VIDEO sono state col­legate a S-VHS VCR allo stesso tempo,è possibile rice­vere solo il segnale S-VIDEO.
NOTA
!
AV IN 3
L/ MONO
R
AUDIO
VIDEO
S-VIDEO
AV IN 3
L/MONOMONO
R
AUDIOAUDIO
VIDEOVIDEO
S-VIDEO
L
R
S-VIDEO
VIDEO
OUTPUT
SWITCH
ANT IN
ANT OUT
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIOAUDIO
VIDEOVIDEO
S-VIDEO
L
R
S-VIDEO
VIDEO
OUTPUT SWITCH
ANT IN
ANT OUT
Collegare i jack
AAUUDDIIOO//VVIIDDEEOO
tra il televisore e il VCR.Abbinare i colori dei jack.(Video =giallo,Audio sinistra =bianco,Audio destra =rosso)
Inserire una videocassetta nel VCR e premere
PPLLAAYY
sul
VCR.(Consultare il manuale dell ’u tente del VCR).
Selezionare la sorgente dell ’ingresso
AV 3 con il pul
sante
IINNPPUUTT
presente sul tele-comando.

Collegamento con cavo S-Video

Collegare l'uscita S-VIDEO del VCR all'Ingresso
SS--
VVIIDDEE OO
presente sull'impianto.La qualità delle immag ini risulta migliore se confrontata con il comune ingres­so composito (cavo RCA).
Collegare le uscite audio del VCR ai jack d'ingresso AAUUDDIIOO
presenti sull ’impianto.
Inserire una videocassetta nel VCR e premere PLAY sul VCR.(Consultare il manuale del l'utente del VCR).
Selezionare la sorgente d ’ingresso
AV 3 con il pul-
sante
IINNPPUUTT
presente sul telecomando.
1
2
3
2
3
4
1
GG
Se avete un videoregistratore mono,collegate il cavo audio dal videoregistratore all ’ingresso
AAUUDD IIOO
LL//MMOONNOO
del display al plasma.
NOTA
!
1
1 2
24
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

CONFIGURAZIONE DI ALTRE SORGENTI A/V

Collegare i jack
AAUUDDIIOO/VVIIDDEE OO
tra il televisore e il VCR.Abbinare i colori dei jack.(Video =giallo, Audio
sinistra =bianco,Audio destra =rosso)
Selezionare la sorgente dell ’ingresso
AV 3 con il pulsante
IINNPPUUTT
presente sul tele-comando.
Mettete in funzione l ’apparecchiatura esterna corrispondente.
AV IN 3
L/MONO
R
AUDIOAUDIO
VIDEOVIDEO
S-VIDEO
L R
VIDEO
Videocamera
Videogioco
1
1
2
3
25
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

STEREO ESTERNO

VARIABLE
AUDIO OUT
GG
Quando si stabilisce il collegamento ad apparecchiature audio esterne, come ad es. amplificatori o diffusori, spegnere i diffu­sori TV. (
GG
pp..6633
)
NOTA
!
Da utilizzare per collegare un amplificatore esterno o per aggiungere un subwoofer al sistema audio surround.
Collegare il jack d'ingresso dell'amplificatore dello stereo agli spinotti
VVAARRIIAABBLLEE AAUUDDIIOO OOUUTT
[uscita
audio variabile].
Configurare i diffusori utilizzando l'amplificatore stereo analogico seguendo le istruzioni fornite con l'amplifica­tore.
2
1
11
26
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI

CONFIGURAZIONE DEL PC

CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Questa opzione garantisce la funzionalità Plug-and-Play che consente al PC di adattarsi in modo automatico alle impostazioni della TV.

Collegamento con cavo a 15 pin D-sub

RGB OUTPUT
AUDIO
Collegare l'uscita RGB del PC al jack
RR GGBB((PPCC))
presente sull'impianto.
Collegare le uscite audio del decoder al jack
AAUUDDIIOO
presente sull'impianto.
Accendere il PC e l'impianto.
Selezionare la sorgente d’ingresso
RR GGBB PPCC
con il pul sante INPUT presente sul telecomando.
2
3
4
1
1
2
27
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
NOTA
!
GG
Per apprezzare immagini dai colori vivaci ed un
audio brillante, collegare il PC all’impianto.
GG
Evitare di lasciare immagini fisse sullo schermo
dell'impianto per un periodo di tempo prolunga­to. Le immagini fisse potrebbero risultare impresse in modo permanente sullo schermo; utilizzare un salvaschermo quando è possibile.
GG
Collegare il PC alla porta RGB PC dell'impianto;
modificare l'uscita della risoluzione del PC in modo adeguato.
GG
Potrebbe essere presente un disturbo a seconda
a certe risoluzioni, con certi schemi verticali, val­ori di contrasto o luminosità nella modalità PC. Impostare quindi la modalità PC ad un'altra risoluzione o modificare la velocità di aggiorna­mento o regolare la luminosità e il contrasto nel menu fino a quando le immagini non risultano nitide. Se non è possibile modificare la velocità d'aggiornamento della scheda grafica, cambiare la scheda grafica del PC o richiedere consulenza al produttore della scheda grafica del PC.
GG
La forma dell’ingresso di sincronizzazione per le
frequenze orizzontale e verticale è separata.
GG
Si consigli di utilizzare una risoluzione di
1366x768, 60Hz (Modelli di
TV AL LCD)/
640x480, 60Hz (Modelli di TV al VGA PLASMA da 42'') / 1024x768, 60Hz (Modelli di TV al XGA PLASMA da 42'') / 1366x768, 60Hz(Modelli di TV al PLASMA da 50'') per la modalità PC perché offrono le immagini alla migliore qualità.
GG
Se la risoluzione del PC è superiore a SXGA,
l'impianto potrebbe non visualizzare nessuna immagine.
GG
Collegare il cavo audio del PC all'ingresso Audio
presente sull’impianto. (I cavi audio non forniti in dotazione con l'impianto).
GG
Quando si utilizza troppo a lungo il cavo RGB-
PC, si potrebbe verificare un disturbo sullo schermo. Si consiglia di utilizzare un cavo con una lunghezza inferiore ai 5 m. In questo modo si garantiscono immagini della migliore qualità.
Risoluzione
640x350
720x400
640x480
848x480
852x480
800x600
1024x768
1280x768
1360x768
1366x768
Risoluzione supportata del display (modalità RGB[PC])
Frequenza Frequenza
orizzontale (KHz) verticale (Hz)
31,5 70,1
31,5 70,1
31,5 59,9
31,5 60,0
31,5 60,0
37,9 60,3
48,4 60,0
47, 8 59,9
47, 7 59,8
47, 7 59,8
NOTA
!
GG
È supportato su 848x480, 852x480 nelle modalità WVGA.
GG
È supportato su 1280x768, 1360x768, 1366x768 nelle modalità XGA.
28
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Regolate automaticamente la posizione dell ’immagine ed elim­inate le immagini che saltano. Anche se l ’immagine non è ancora corretta,il vostro Monitor sta funzionando bene ma ha bisogno di un ’ulteriore rego­lazione.
AAuuttoo ccoonnffiigguurree [[CCoonnffiigguurraazziioonn ee aauuttoommaattiiccaa]] Questa funzione è utile per la regolazione automatica della
posizione dello schermo,dell'orologio e della fase.L'immagine visualizzata risulta instabile per alcuni secondi durante l'ese cuzione della procedura di configurazione automatica.

Configurazione dello schermo per la modalità PC

Configurazione automatica (solo in modalità RGB [PC])

OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Immagine.
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante
DD
//
EE
per selezionare la Schermo.
Premere il pulsante GG, quindi utilizzare il pulsante
DD
//
EE
per selezionare la Auto config..
Premere il pulsante
GG
per avviare Auto config..
• Una volta completata la configurazione automatica, viene visualizzato OK sullo schermo.
• Se la posizione delle immagini non è ancora corretta, tentare di eseguire la regolazione automatica ancora una volta.
• Se sono necessarie ulteriori regolazioni delle immagini dopo la regolazione automatica in RGB (PC), è possibile eseguire la regolazione della
Manuale config..
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
5
1
3 4
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Immagine
Schermo
Auto config. Manuale config. Modalità VGA Reset
Selezione
Auto config. G
DE F G
OK MENU
2
Immagine
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Selezione
Schermo G
DE F G
OK MENU
1
3 4 5
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Immagine
Schermo
Auto config. Manuale config. Modalità VGA Reset
Fase 50 Clock 0 Posizione H 0 Posizione V 0
Manuale config. G
DE F G
OK MENU
2
Immagine
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Selezione
Schermo G
DE F G
OK MENU
29
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Se l’immagine non risulta chiara dopo la regolazione automatica e specialmente se il problema è rappresentato dai caratteri che vibrano, regolate la fase manualmente.
Per correggere le dimensioni dell’immagine, regolare
Clock.
Questa funzione opera nelle modalità riportate di seguito: RGB[PC], COMPONENT (480p/576p/720p/1080i), HDMI (480p/576p/720p/1080i/1080p).
Le funzioni Fase e Temporizz. non sono disponibili nelle modalità COMPONENT (480p/576p/720p/1080i), HDMI (480p/576p/720p/1080i/1080p).
Clock Questa funzione consente di rimuovere gli eventuali dis-
turbi orizzontali rendendo la visualizzazione dei caratteri più pulita e nitida.
Fase Questa funzione è utile per ridurre le even tuali barre o
strisce verticali visibili sullo sfondo dello schermo.Allo stesso tempo cambieranno anche le dimensioni orizzon­tali dello schermo.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Immagine.
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante
DD
//
EE
per selezionare la Schermo.
Premete il tasto GG. e premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Manuale config..
Premete il tasto
GG
. e premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Fase, Clock, Posizione H o Posizione V.
Utilizzate il tasto
FF
//
GG
per effettuare le regolazioni che
ritenete opportune.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
5
6

Regolazione per la Fase, l'Orologio e la Posizione dello schermo

DE F G
OK MENU
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
1
3 4
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Immagine
Schermo
Auto config. Manuale config. Modalità XGA Reset
1024x768 1280x768 1360x768 1366x768
Modalità XGA G
DE F G
OK MENU
2
Immagine
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Selezione
Schermo G
DE F G
OK MENU
30
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Per visualizzare le immagini normali, unire la risoluzione della modalità RGB e la selezione della modalità VGA/XGA .
Non è possibile utilizzare questa funzione nei modi RGB[PC].
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Immagine.
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante
DD
//
EE
per selezionare la Schermo.
Premere il pulsante GG, quindi utilizzare il pulsante
DD
//
EE
per selezionare la modalità VGA (o la modalità XGA).
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante
DD
//
EE
per selezionare la risoluzione VGA / XGA desiderata.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
*
FAV
MUTE

Selezione della modalità VGA/XGA Wide [Panoramico]

1
2
3
4
5
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
1
3 4
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Immagine
Schermo
Auto config. Manuale config. Modalità VGA Reset
Selezione
Reset G
DE F G
OK MENU
2
Immagine
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Selezione
Schermo G
DE F G
OK MENU
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
31
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
Questa funzione è operativa nella modalità corrente. Per inizializzare il valore regolato
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Immagine.
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante
DD
//
EE
per selezionare la Schermo.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto
DD
//
EE
per selezionare
Reset.
Premere il tasto GG.
1
2
3
4

Inizializzazione (per ripristinare le impostazioni originali di fabbrica)

32

GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

CONTROLLI DEL TELECOMANDO

Quando si utilizza il telecomando, puntarlo verso il sensore del telecomando presente sul televisore.
OK
INPUT MODE
TVTV
DVD
RATIO
EXIT
VOL
UPDATE
INDEX
PR
SLEEP
LIST
Q.VIEW
I/II
MENU
SIZE
VCR
POWER
123
456
789
*
0
FAV
REVEAL
?
TEXT
SIMPLINK
INPUT
MUTE
TIME
HOLD
POWER
TV INPUT
INPUT
Per accendere il televisore quando è in "stanby"e ripor­tarlo alla funzione di attesa.
Ritorna alla visualizzazione TV da qualsiasi modalità.
Accende il set dalla funzione di standby.
Se si preme il pulsante una volta, viene visualizzato l''OSD della sorgente d'ingresso come riportato in figura. Premere il pulsante
D / E, quindi il pulsante
OOKK
per selezionare la sor­gente d'ingresso (TV, AV1 , AV2, AV3, Component , RGB PC, HDMI1 o HDMI2).
RATIO(RAPPORTO
LARGHEZZA-ALTEZZA)
Regolazione
luminosit
Seleziona il formato dell ’immagine desiderato.
regola la luminosità dello schermo. Ripristina la luminosità delle impostazioni di default modi­ficando la sorgente della modalità.
SIMPLINK
SLEEP
I/II
PULSANTI
COLORATI
visualizza un elenco di dispositivi AV collegati alla TV. Quando si seleziona questo pulsante, il menu Simplink viene visualizzato su schermo(
GG
pp..4444
)
Per regolare lo spegnimento automatico.
Per selezionare l ’uscita audio.
Questi pulsanti sono impiegati per il teletext.(solo per modelli con TELETEXT)o Sistemazione programmi.
Pulsanti di con-
trollo VCR/DVD
Controlla alcuni videoregistratori o lettori DVD un volta selezionato il pulsante della modalit DVD o VCR. Controllare i dispositivi AV collegati premendo i pulsanti
DD
//
EE
//
FF
//
GG
,
OOKK
e i pulsanti per la riproduzione, l'arresto, la pausa, il riavvolgimento veloce, l'avanzamento veloce ed il salto dei capitoli.
(Il pulsante non offre queste funzioni)
EXIT
LIST
MENU
Q.VIEW
*
Schiarire sull ’immagine dello schermo e tornare alla visual izzazione del TV visualizzandolo da qualsiasi menù.
Per far apparire sullo schermo la tavola dei programmi.
Per selezionare un menù.
Per tornare al programma precedente.
Nessuna funzione
TASTI
DELTLV
33
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Inserimento delle pile
Aprire il coperchietto del vano batterie sul retro del teleco-mando.
Inserire due batterie AA da 1.5V osservando la polarità corretta (+ con +, - con -). Non usare bat-terie vecchie e nuove allo stesso tempo.
Chiudere il coperchietto.
OK
INPUT
MODE
TVTV
DVD
RATIO
EXIT
VOL
UPDATE
INDEX
PR
SLEEP
LIST
Q.VIEW
I/II
MENU
SIZE
VCR
POWER
123
456
789
*
0
FAV
REVEAL
?
TEXT
SIMPLINK
INPUT
MUTE
TIME
HOLD
1
1
1
MODE
Seleziona le modalità operative del telecomando.
Questi tasti vengono utilizzati per il televideo. Per maggiori dettagli vedere il paragrafo riguardante il
televideo.
THUMBSTICK
(Su/Giù/Sinistra)
OK
Consente di navigare i menu visualizzati sullo schermo e di regolare le impostazioni di sistema in base alle proprie esigenze.
Per far accettare le vostre selezioni o far apparire sullo schermo il modo corrente.
VOLUME + /-
FAV
MUTE
Programme
+ / -
Pulsanti
numerici 0-9
Per regolare il volume.
Visualizza il programma preferito selezionato
Per attivare e disattivare l ’audio.
Seleziona un programma.
Seleziona un programma. Seleziona gli elementi numerati in un menu.
34
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Premere il pulsante
VVOOLL ++//--
per regolare il volume.
Se si desidera disattivare l'audio, premere il pulsante
MMUUTTEE
.
È possibile annullare questa funzione premendo il pulsante
MMUUTTEE, VVOOLL
++//-- o II//IIII
button.

SELEZIONE DEL PROGRAMMA

ACCENSIONE DELLA TV

GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
OK
INPUT MODE
TVTV
DVD
RATIO
EXIT
VOL
UPDATE
INDEX
PR
SLEEP
LIST
Q.VIEW
I/II
MENU
SIZE
VCR
POWER
123
456
789
*
0
FAV
REVEAL
?
TEXT
SIMPLINK
INPUT
MUTE
TIME
HOLD
Una volta accesa la TV, è possibile utilizzare le sue caratteristiche.
Collegare innanzitutto il cavo d’alimentazione elettrica in modo corretto. questo punto la TV passa alla modalità standby.
Nella modalità standby premere il pulsante ,
IINNPPUUTT,PPRR
DD
//
EE
sulla TV o premere il pulsante
PPOOWWEERR, TT VV, IINNPPUUTT, PPRR ++//--
, un pul-
sante numerico (0~9) sul telecomando per accendere la TV.
1

REGOLAZIONE DEL VOLUME

Premere il pulsante
PPRR ++//--
o i pulsanti numerici per selezionare il
numero di un programma.
2
3
1
1
35
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

SELEZIONE E REGOLAZIONE DEI MENU VISUALIZZATI

Premi il tasto MENU e poi il tasto
DD/ EE
sul Display di ogni menu.
Premete il tasto
GG
e quindi i tasti
DD/ EE
per selezionare una voce del menù.
Cambiate la regolazione di una voce in un sottomenù o in un menù a tendina per mezzo dei tasti
F / G.
Potete spostarvi al menù di livello più alto per mezzo del tasto OK o MENU.
Il menu OSD (On Screen Display) della TV potrebbe risultare leggermente diverso da quello rappresentato nel manuale.
Il menu OSD utilizza principalmente immagini per i modelli di TV al plasma.
1
2
3
NOTA
!
a. La funzione OSD (On Screen Display [in visualizzazione su schermo]) consente di regolare lo stato
dello schermo in modo adeguato offrendo una visualizzazione grafica.
b. In questo manuale, l'OSD (On Screen Display [in visualizzazione su schermo]) potrebbe essere diver-
so da quello del televisore dato che si tratta di un semplice esempio mirato a semplificare il funziona­mento del televisore.
c. Con la funzione televideo, i menù non appaiono sullo schermo.
MMeennùù CC oonnffiigg..
MMeennùù IImmmmaaggiinnee
MMeennùù AAuudd iioo
MMeennùù TTeemmppoo
MMeennùù OOppzziioonnee
Lingua(Language) Paese SIMPLINK Blocco tasti Metodo ISM Basso consumo
Opzione
reg. Clock Spegnimento Accensione Time sleep Auto sleep
Tempo
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Immagine
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Programma favorito
Config.
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV
Audio
* Solo MODELLI DI TV AL PLASMA
36
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA DEI PROGRAMMI

OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
*
FAV
1
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Programma favorito
Config.
Sintonizz. Autom.
Sistema Memorizza dal prog Ricerca
Sistema G
DE F G
OK MENU
2
Config.
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Programma favorito
Selezione
Sintonizz. autom. G
DE F G
OK MENU
3 4 5 6
7
8
Sintonizz. autom.
C 05 BG
5 35%
MENU Stop
BG I DK L
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
//
EE
per selezionare il menù
Config.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto
DD
//
EE
per selezionare
Sintonizz. autom.
.
Premete i tasti
GG
per selezionare
DD
//
EE
Sistema
.
Premere il pulsante
DD
//
EE
per selezionare un menu del sistema TV:
BG : PALB/G, SECAM B/G (Europa/Europa Orientale/Asia/Nuova
Zelanda/Medio Oriente/ Africa/Australia)
I : PALI/II (GB/Irlanda/Hong Kong/Sud Africa) DK : PALD/K, SECAM D/K (Europa Orientale/Cina/Africa/CIS) L: SECAM L/L’(Francia) M : (USA / Korea / Philippines)
(opzione)
Premete il tasto
DD
//
EE
per selezionare
Memorizza dal prog
.
Premere il pulsante
FF
//
GG
o i pulsanti numerici per selezionare il numero iniziale della programmazione. Se si utilizzano i pulsanti numerici, gli even-tuali numeri inferiori a 10 devono essere inseriti anteponendo il numero ‘
0
’ad es.
05
’ per indicare 5.
Premete il tasto
DD
//
EE
per selezionare
Ricerca
.
Premere il pulsante
GG
per iniziare la sintonizzazione automatica.
Vengono memorizzate tutte le stazioni ricevute. Il nome della
stazione viene memorizzato per quelle stazioni che trasmettono VPS (Servizio Programmi Video), PDC (Controllo programmi d’in­vio) o dati di TELEVIDEO. Se a una stazione non può venire asseg­nato un nome, viene assegnato un numero di canale e memorizzato preceduto da
C (V/UHF 01-69) o S (Canali via cavo 01-47).
Per arrestare la sintonizzazione automatica, premere il pulsante
MMEENNUU
.
Quando la programmazione automatica è completata, il menù di riordino dei programmi appare sullo schermo. Vedere la sezione Riordino dei Programma per riordinare i programmi emorizzati.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
5 6
7 8
9
E’possibile sintonizzare fino a 100 canali e memorizzarli con numeri da 0 a 99. Una volta memorizzati, potete utilizzare i tasti PR+/- o quelli NUMERICI per effettuare la scansione delle stazioni da voi programmate.
Le stazioni possono venire sintonizzate utilizzando la funzione auto­matica o quella manuale.
Con questo metodo vengono memorizzate tutte le stazioni ricevute. Vi consigliamo di utilizzare la programmazione automatica quando installate questo Display al Plasma.
37
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

SINTONIZZAZIONE MANUALE DEI PROGRAMMI

OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
//
EE
per
selezionare il menù
Config
.
Premete il tasto
GG
e poi il tasto
DD
//
EE
per selezionare la
Sintonizz. manuale
.
Premete il tasto
GG
e poi il tasto
DD
//
EE
per selezionare la
memorizza
.
Premere il pulsante
FF
//
GG
o i pulsanti numerici per
selezionare il numero di programmazione desiderato (da 0 a
99). Se si uti lizzano i pulsanti numerici, gli eventu ali numeri inferiori a 10 ven gono inseriti anteponendo il numero '
0
'; ad
es. '
05
' per indicare 5.
Premete il tasto
DD
//
EE
per selezionare
Sistema
.
Premere il pulsante
DD
//
EE
per selezionare un menu del sistema TV:
BG
: PALB/G, SECAM B/G (Europa/Europa Orientale/Asia/Nuova
Zelanda/Medio Oriente/ Africa/Australia)
I
: PALI/II (GB/Irlanda/Hong Kong/Sud Africa)
DK
: PALD/K, SECAM D/K (Europa Orientale/Cina/Africa/CIS)
L:
SECAM L/L’(Francia)
M
: (USA / Korea / Philippines) (
opzione)
Premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Banda
.
Premete i tasti
FF
//
GG
per selezionare
V/UHF o Cavo
.
Premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Canale
.
È possibile selezionare il numero di programma desiderato con il pulsante
FF
//
GG
o con i pulsanti numerici. Se possibile, selezionare il numero di programma direttamente con i pulsanti numerici. Gli eventuali numeri inferiori a10 ven gono inseriti anteponendo il numero '
0
', ad es. '05' per indicare 5.
Premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Ricerca
.
Premete il tasto
FF
//
GG
per dare inizio alla ricerca nel menù a
tendina
Ricerca
. Non appena viene trovata una stazione, la ricerca s’interrompe.
Premete il tasto OK per memorizzarla.
Per memorizzare un’altra stazione, ripetete i punti da 3 a 13 .
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
La programmazione manuale vi permette di sintonizzare manual­mente e mettere in ordine le stazioni nella sequenza da voi desiderata.
1
2
3
4
5
6
7 8 9
10
11 12
13 14
15
1
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Programma favorito
Config.
Sintonizz. manuale
Memorizza Sistema Banda Canale Fine Ricerca Nome
Memorizza G
DE F G
OK MENU
2
Config.
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Programma favorito
Selezione
Sintonizz. manuale G
DE F G
OK MENU
99
73 4 5 6
8 9
10 11 12
38
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

SINTONIA DI PRECISIONE

OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
//
EE
per selezionare il menù
Config.
Premete il tasto
GG
e poi il tasto
DD
//
EE
per selezionare la
Sintonizz. manuale.
Premete il tasto
GG
e quindi i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Fine.
Premete il tasto
GG
e quindi i tasti
FF
//
GG
per la sintoniz-
zazione fine in modo da migliorare limmagine e il suono.
Premete il tasto
OO KK
per memorizzarla.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
5
6
La sintonizzazione fine è solitamente necessaria soltanto se il segnale è debole.
1
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Programma favorito
Config.
Sintonizz. manuale
Memorizza Sistema Banda Canale Fine Ricerca Nome
Fine G
DE F G
OK MENU
2
Config.
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Programma favorito
Selezione
Sintonizz. manuale G
DE F G
OK MENU
F/ G
3 4 5
39
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

ASSEGNAZIONE DI NOMI ALLE STAZIONI

OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
È possibile assegnare i nomi delle stazioni utilizzando cinque caratteri per ogni numero di programma.
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
//
EE
per selezionare il menù
Config.
Premete il tasto
GG
e poi il tasto
DD
//
EE
per selezionare la
Sintonizz. manuale.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto
DD
//
EE
per selezionare
Nome.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto
DD
//
EE
. Potete utilizzare
uno spazio bianco, Potete utiliz zare uno spazio, +, - i numeri da 0 a 9 e líalfa beto dalla
A alla Z.
Premere il pulsante
FF
//
GG
per selezionare la posizione ed effettuare la propria selezione del secondo carattere, e così via di seguito.
Premete il tasto
OO KK
per memorizzarla.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
5
6
7
3 4 5 6
1
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Programma favorito
Config.
Sintonizz. manuale
Memorizza Sistema Banda Canale Fine Ricerca Nome
Nome G
DE F G
OK MENU
2
Config.
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Programma favorito
Selezione
Sintonizz. manuale G
DE F G
OK MENU
C 05
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
40
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

MODIFICA PROGRAMMI

GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
Questa funzione vi permette di cancellare o saltare i programmi memorizzati. Potete anche spostare alcune stazioni ad altri numeri di programma o copiare i dati di una stazione vuota nel numero di programma selezionato.
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
//
EE
per selezionare il menù
Config.
Premete il tasto GGe quindi
DD
//
EE
per selezionare Set up
programmi.
Premete il tasto GGper far apparire sul display il menù Set up programmi.
AA
PPeerr ccaanncceellllaarree uunn pprrooggrraammmmaa
1.Selezionate un programma da cancellare con il tasto
DD
//
EE
o
FF
//
GG
.
2.Premete il tasto
RROOSSSSOO
due volte Il programma selezionato è
cancellato, tutti i programmi seguenti avanzano di una posizione.
AA
PPeerr ccooppiiaarree uunn pprrooggrraammmmaa
1.Selezionate un programma da copiare con il tasto
DD
//
EE
o
FF
//
GG
.
2.Premete il tasto
VVEERRDDEE
.
Tutti i programmi seguenti scalano di una posizione.
AA
PPeerr ssppoossttaarree uunn pprrooggrraammmmaa
1.Selezionate un programma da spostare con il tasto
DD
//
EE
o
FF
//
GG
.
2.Premete il tasto
GGIIAALLLLOO
.
3.Spostate il programma al numero di programma desiderato con il tasto
DD
//
EE
o
FF
//
GG
.
4.Premete di nuovo il tasto
GGIIAALLLLOO
per rilasciare questa funzio.
AA
PPeerr ssaallttaarree uunn nnuummeerroo ddii pprrooggrraammmmaa
1.Selezionate un programma da saltare con il tasto
DD
//
EE
o
FF
//
GG
.
2.Premete il tasto
BBLLUU
. Il programma saltato diventa blu.
3.Premete di nuovo il tasto
BBLLUU
per rilasciare il programma saltato.
Quando un numero di programma viene saltato significa che non potrete selezionarlo utilizzando il tasto
DD
//
EE
durante i normali programmi TV. Se volete selezionare il programma saltato, inserite direttamente il numero di programma con i tasti NUMERICI o selezionatelo nel menù Riordino dei Programmi o Tavola.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
3
Set up programmi
DE F G
OK MENU
Cancel. Sposta
Copia Salta
1
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Programma favorito
Config.
2
Config.
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Programma favorito
Selezione
Set up programmi G
DE F G
OK MENU
0C03 5S69
1 BLN 03 6 S 17 2 C 12 7 S 22 3 S 66 8 C 09 4 S 67 9 C 11
41
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

PROGRAMMA PREFERITO

OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi utilizzate il tasto
DD
//
EE
per selezionare il menù
Config.
Premete il tasto GGe quindi il tasti
DD
//
EE
per selezionare
Programma favorito.
Premete il tasto GG.
Premete il tasti
DD
//
EE
per selezionare -- -----.
Selezionate il programma desiderato per mezzo del tasti
FF
//
GG
o dei tasti NUMERICI. I numeri inferiori a 10
devono essere inseriti preceduti dallo ‘
0’, cioè ‘05’per 5.
Per memorizzare un altro programma, ripetete i punti 4 e 5. Potete memorizzare fino a 8 programmi.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
Questa funzione vi permette di richiamare direttamente il vostro programma preferito.
Premete ripetutamente il tasto
FF AA VV
per selezionare i programmi
preferiti.
1
2
3
4
5
6
7
1
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Programma favorito
Config.
Config.
Sintonizz. autom. Sintonizz. manuale Set up programmi Programma favorito
Programma favorito G
DE F G
OK MENU
-- -----
-- -----
-- -----
-- -----
-- -----
-- -----
-- -----
-- -----
2 3 4 5
42
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

DEFINIZIONE DELLA TABELLA PROGRAMMI

GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
*
FAV
MUTE
Potete controllare i programmi memorizzati visualizzando sul display la tavola dei programmi.
AA
VViissuuaalliizzzzaazziioonnee ssuull ddiissppllaayy ddeellllaa ttaavvoollaa ddeeii pprrooggrraammmmii
Premete il tasto LISTper visualizzare il menù della tavola dei programmi. La tavola dei programmi appare sullo schermo. Ogni tavola contiene dieci programmi.
AA
PPeerr sseelleezziioonnaarree uunn pprrooggrraammmmaa nneellllaa ttaavvoollaa ddeeii pprrooggrraammmmii
Selezionate un programma con il tasto
DD
//
EE
o
FF
//
GG
.
Premete il tasto OK. Il Display al Plasma commuta sul numero di programma scelto.
AA
PPeerr ssffoogglliiaarree uunnaa ttaavvoollaa ddii pprrooggrraammmmaa
Ci sono 10 pagine di tavole di programma che contengono 100 programmi. Premete ripetutamente il tasto
DD
//
EE
o
FF
//
GG
per girare le pagine.
Premete il tasto LIST per tornare ai normali programmi TV.
NOTA
!
a. Potreste trovare dei programmi illuminati in blu. Sono quelli
installati nel modo ìRiordino dei Programmi.
b. Alcuni programmi con il numero di canale visualizzabile nella
tavola dei programmi indicano che non cíè nessun numero di stazione assegnato.
Elenco programma
FG DE
OK
0C03 5S69
1 BLN 03 6 S 17
2 C 12 7 S 22
3 S 66 8 C 09
4 S 67 9 C 11
43
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI

BLOCCO TASTI

OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
NOTA
!
GG
Quando attivate il
KKee yy LLoocckk OOnn
[[bbllooccccoo ppuullssaannttii aattttiivvoo]]
, se il monitor viene spento con il
telecomando, premete il tasto
rr // II,IINN PP UUTT, PPRR
DD
//
EE
del monitor o
PPOOWWEERR, IINN PP UUTT, TT VV
,
PPRR
++//--
del telecomando.
GG
Quando attivate la funzione
KKeeyy LLoocckk OOnn [[bbllooccccoo ppuullssaannttii aattttiivvoo]]
, se viene premuto un tasto qual-
siasi del pannello frontale, sullo schermo appare l’indicazione
KKeeyy LLoocckk OOnn [[bbllooccccoo ppuullssaannttii aattttiivvoo]]
.
E’ possibile regolare il televisore in modo che si possa farlo fun­zionare solo attraverso il telecomando. I bambini non possono quindi guardare quello che vogliono, senza il consenso dei geni­tori.
Questo Monitor è programmato per ricordarsi su quale opzione era stato regolato l’ultima volta, anche se viene spento.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Opzione.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Blocco tasti.
Premete il tasto
GG
e quindi utilizzate il tasto
DD
//
EE
per
selezionare
Acceso o Spento.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
1
Lingua(Language) Paese SIMPLINK Blocco tasti Metodo ISM Basso consumo
Opzione
32
Opzione
Lingua(Language) Paese SIMPLINK Blocco tasti Metodo ISM Basso consumo
Blocco tasti G
DE F G
OK MENU
Spento Acceso
44
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
OK
RATIO
EXIT
VOL PR
SLEEP
LIST
Q.VIEW
I/II
MENU
VCR
*
FAV
TEXT
SIMPLINK
MUTE
Funziona solo con la periferica con logo SIMPLINK. Controllare il logo SIMPLINK.
Questa operazione consente di controllare e riprodurre altri dispositivi collegati al TV con il cavo HDMI senza altri cavi ed impostazioni.
Se non si desidera il menu SIMPLINK, selezionare
Spento.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Option.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
SIMPLINK.
Premete il tasto
GG
e quindi utilizzate il tasto
DD
//
EE
per
selezionare
Acceso o Spento.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
321
Opzione
Lingua(Language) Paese SIMPLINK Blocco tasti Metodo ISM Basso consumo
SIMPLINK G
DE F G
OK MENU
Spento Acceso
1
Lingua(Language) Paese SIMPLINK Blocco tasti Metodo ISM Basso consumo
Opzione
DE F G
OK MENU
45
GUARDARE LA TV / CONTROLLO PROGRAMMI
NOTA
!
GG
Connettere il cavo HDMI/DVI IN o terminale (HDMI output) sul retro della periferica SIMPLINK del termi­nale HDMI IN.
GG
Per il Home theater con funzione SIMPLINK, dopo avere connesso il terminale HDMI con il metodo di cui sopra, connettere il cavo VARIABLE AUDIO OUT al terminale VARIABLE AUDIO OUT sul retro della TV e il terminale VARIABLE AUDIO IN sul retro della periferica SIMPLINK.
GG
Quando si usa la periferica esterna con SIMPLINK, premere il pulsante TV del pulsante MODE del teleco­mando e poi usare.
GG
Quando la sorgente di ingresso viene passata all'altra con il pulsante INPUT del telecomando o altro, la periferica in funzione con SIMPLILINK si ferma.
GG
Quando si seleziona o utilizza i mezzi della periferica con la funzione Home theater, l'altoparlante viene automaticamente passato all'altoparlante HT (ascolto con Home theater).
RRiipprroodduuzziioonnee ddii rreeggiissttrraazziioonnii//ddiisscchhii Controllare i dispositivi AV collegati premendo i pulsanti
DD
//
EE
//
FF
//
GG
,
OOKK
e i pulsanti per la riproduzione, l'arresto,
la pausa, il riavvolgimento veloce, l'avanzamento veloce ed il salto dei capitoli. (Il pulsante non offre queste funzioni)
RRiipprroodduuzziioonnee ddiirreettttaa Dopo il collegamento dei dispositivi AV alla TV, è possibile controllare in modo diretto i dispositivi e riprodurre contenu-
ti multimediali senza ulteriori impostazioni.
SSeelleezziioonnaarree iill ddiissppoossiittiivvoo AAVV Consente di selezionare uno dei dispositivi AV collegati alla TV ed avviare la riproduzione.
SSppeeggnniimmeennttoo ddii ttuuttttii ii ddiissppoossiittiivvii Quando si spegne la TV, tutti i dispositivi collegati vengono disattivati.
CCaammbbiiaarree l
l''uusscciittaa aauuddiioo
Offre un metodo semplice per cambiare l'uscita audio. ** II ddiissppoossiittiivvii ccoolllleeggaattii aallllaa TTVV ccoonn iill ccaavvoo HHDDMMII,, mmaa nnoonn ssuuppppoorrttaa SSiimmpplliinnkk,, nnoonn oofff
frree qquueessttaa ffuunnzziioonnee
.

Funzioni SIMPLINK

VViissiioonnee ddeellllaa TTVV:: ::
passare al canale TV precedente a
prescindere dalla modalità corrente.
RRiipprroodduuzziioonnee ddeeii DDIISSCCHHII::
selezionare e riprodurre i
dischi. Quando i dischi multipli, i titoli dei dischi sono visualizzati in
modo pratico nella parte inferiore dello schermo.
RRiipprroodduuzziioonnee VVCCRR::
riprodurre e controllare il VCR colle-
gato.
RRiipprroodduuzziioonnee rreeggiissttrraazziioonnii H
HDDDD::
riprodurre e con-
trollare le registrazioni memorizzate in HDD.
UUsscciittaa aauuddiioo aallll''hhoommee tthheeaattrree//UUsscciittaa aauuddiioo aallllaa TTVV::
selezionare l'home theatre o al diffusore della TV per
l'uscita audio.
1
2
3
4
5

Menu SIMPLINK

Premere il pulsante
DD/ EE
/FF/
GG
quindi il pulsante OK per selezionare la sorgente SIMPLINK desiderata.
DE
OK
TV
DISC
F
DVD HTS
G
VCR
HDD Recorder
SPEAKER
F
TV Speaker
G
Dispositivo selezionato
Quando non è collegato nessun dispositivo (visual­izzato in grigio)
Quando è collegato un disposit ivo (visualizzato a colori vivaci)
1
2
3
4
5
Spettacolo Una volta che il televisore riceve il segnale di
schermo panoramico, Potete godervi i film (for­mato immagine 16:9) o i normali programmi TV grazie al modo 16:9. Lo schermo 16:9 è come quello 4:3, ma ingrandito a sinistra e a destra, in modo da risultare pieno.
Pieno (opzionale)
Una volta che il televisore riceve il segnale di schermo panoramico, Potete godervi i film a schermo grande grazie al modo Zoom. Si tratta dello schermo 4:3 ingrandito sia verso l’alto e verso il basso che verso destra e verso sinistra: a tutto schermo. La parte inferiore e quella superi­ore dell’immagine possono venire perse.
Originale
Una volta che il televisore riceve il segnale di schermo panoramico, viene automaticamente impostato il formato immagine da inviare.
4:3
La selezione riportata di seguito comporta la visualizzazione delle immagini con un rapporto larghezza altezza originale di 4:3 mostrando delle barre grigie sul lato destro e sinistro.
Spettacolo
DE
Pieno
DE
4:3
Originale

CONTROLLO DELLE IMMAGINI

46
CONTROLLO DELLE DIMENSIONI DELLE IMMAGINI (RAPPOR­TO LARGHEZZA-ALTEZZA)
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
OK
INPUT MODE
TVTV
DVD
RATIO
EXIT
VOL PR
SLEEP
LIST
Q.VIEW
I/II
MENU
VCR
POWER
*
FAV
TEXT
SIMPLINK
INPUT
MUTE
Potete guardare la televisione in vari formati d’immagine ;
SSppeettttaaccoo lloo,, PPii eennoo
((ooppzziioonnaallee)),, OOrrii ggiinnaallee,, 44::33,, 1166::99,, 1144::99 oZZoooomm11//22
.
Se sullo schermo viene visualizzata un'immagine per un periodo prolungato di tempo, l'immagine potrebbe risultare impressa sullo schermo e continuare ad essere visibile.
Si possono verificare situazioni fastidiose in modalità piena. Passare quindi all'altra modalità.
È possibile regolare la proporzione dell'ingrandimento con il pulsante
DD
//
EE
.
Questa funzione opera con il segnale riportato di seguito.
Premere ripetutamente il pulsante
RR AATT IIOO
[rapporto] per selezionare il formato
delle immagini desiderato. È inoltre possibile regolare il rapporto larghezza-altezza nel menu
IMMAGINE
.
1
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
47
NOTA
!
GG
È possibile selezionare esclusivamente
44:: 33e 1166::99 ((WWiiddee))
[Panoramico] in modalità
Component, RGB, HDMI.
1166:: 99
La selezione riportata di seguito comporta la regolazione delle immagini in senso orizzontale secondo una proporzione lineare per riempire tutto lo schermo (utile per la visualizzazione di DVD in formato 4:3).
14:9
Potete godervi i film (formato immagine 16:9) o i normali programmi TV grazie al modo 14:9. Lo schermo 14:9 è come questo, ma lo schermo 4:3 ingrandito sia verso l’alto e verso il basso che verso destra e verso sinistra.
Zoom 1
La selezione riportata di seguito porta a visualiz­zare l'immagine senza nessuna variazione riempi­endo tutto lo schermo. Tuttavia le parti superi­ore ed inferiore dell'immagine risulteranno tagli­atte.
Zoom 2
Selezionare Zoom2 quando si desidera modifi­care l'immagine sia in senso orizzontale esteso e verticale tagliato. L'immagine assume un bilanci­amento medio tra l'alterazione dell'immagine e la copertura dello schermo.
14:9
DE
16:9
Zooml
DE
Zoom2
DE
1
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Immagine
32
Immagine
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Modalità immagini G
DE F G
OK MENU
Dinamica Standard Soft Utente1 Utente2
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
48

IMPOSTAZIONI IMMAGINI PRECONFIGURATE

CONTROLLO DELLE IMMAGINI
Dinamica
Selezionare questa opzione per visualizzare immagini nitide.
Standard
Lo stato della visualizzazione dello schermo più generale e naturale.
Soft
Selezionare questa opzione per visualizzare immagini soft.
Utente 1/2
Selezionare questa opzione per utilizzare le impostazioni personalizzate.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Immagine.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Modalità immagini.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Dinamica, Standard, Soft, Utente 1,oUtente 2.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
• La modalità immagini regola la TV per ottenere la migliore visualizzazione delle immagini. Selezionare il valore preim­postato nel menu
Modalità immagini a seconda della
categoria dei programmi.
• Le immagini
Dinamica, Normale, Soft sono program-
mate in fabbrica per una buona riproduzione dell’immag­ine e non possono venire modificate.

Modalità immagini - preconfigurazione

1
2
3
4
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
1
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Immagine
32
Immagine
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Temperatura colore G
DE F G
OK MENU
Freddo Medio Caldo Utente
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
49
Per inizializzare i valori (riportare alle impostazioni di default), selezionare l'opzione
Freddo.
Selezionare una delle tre regolazioni automatiche del colore. Impostare su caldo per migliorare i colori caldi come ad es. il rosso oppure impostare su freddo per visualizzare i colori meno intensi con una maggiore quantità di blu.
Questa funzione è disponibile per l'uso in
Utente1/2 della sola
Modalità immagini.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Immagine.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Temperatura colore.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Freddo, Medio, Caldo, o Utente.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4

Controllo automatico delle tonalità dei colori (Freddo/Supporto Caldo/ Utente)

OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
1
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Immagine
32
Immagine
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Modalità immagini G
DE F G
OK MENU
Dinamica Standard Soft Utente1 Utente2
54
Utente1
Contrasto 100 Luminosità 50 Colore 50 Nitidezza 50 Tinta 0
Contrasto 100 G
DE F G
OK MENU
Contrasto 85 F
G
E
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
*
FAV
MUTE
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
50

REGOLAZIONE MANUALE DELLE IMMAGINI

CONTROLLO DELLE IMMAGINI

Modalità immagini - Opzione utente

CCoonnttrraassttoo
Regola la differenza tra i livelli chiari e scuri nelle immagini.
LLuummiinnoossiittàà
Aumenta o diminuisce la quantità di bianco nelle immagini correnti.
CCoolloorree
Regola l'intensità di tutti i colori.
NN iittii ddeezzzzaa
Regola il livello di vivacità dei bordi tra le aree luminose e quelle scure delle immagini. Più il livello è basso e più l'im­magine risulta soft.
TTii nnttee
Regola il bilanciamento tra i livelli di rosso e di verde.
NOTA
!
GG
Non è possibile regolare a livelli desiderati il colore, la
nitidezza e la tinta nella modalità RGB-PC.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Immagine.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Modalità immagini.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Utente 1 o Utente 2.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per selezionare l'opzione relativa alle immagini desiderata (
Contrasto, Luminosità, Colore, Nitidezza o Tinta)
Premere il pulsante
FF
//
GG
per effettuare le adeguate rego-
lazioni.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
5
6
Potete regolare il Ross, la Verdee Bluai livelli da voi preferiti.
Questa funzione è disponibile per l'uso in
Utente1/2 della sola
Modalità immagini.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Immagine.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Temperatura colore.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Utente.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Rosso, Verde o Blu.
Premete il tasto
FF
//
GG
per effettuare le regolazioni che
ritenete opportune.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
5
6
1
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Immagine
32
Immagine
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Temperatura colore G
DE F G
OK MENU
Freddo Medio Caldo Utente
54
Rosso Verd e 0 Blu 0
Rosso +30 G
DE F G
OK MENU
Utente
Rosso +25 F
G
E
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
*
FAV
MUTE
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
51

Tonalità colori - Opzione utente

CONTROLLO DELLE IMMAGINI
52
TECNOLOGIA DI MIGLIORAMENTO DELLE IMMAGINI
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Immagine.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
XD.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Auto o Manuale.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
* Selezione dell'opzione Manuale
Questo menu viene attivato dopo aver selezionato
Utente1o Utente2
di
Modalità immagini
.
Premere il pulsante GG, quindi il pulsante
DD
//
EE
per selezionare
XD Contrasto, XD Colore o XD NR.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per selezionare
Acceso o Spento.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
XD è la straordinaria tecnologia di LG Electronic che consente il miglioramento delle immagini per visualizzare una sorgente HD reale attraverso un avanzato algoritmo di elaborazione dei seg­nali digitali.
Questa funzione non è disponibile in modalità RGB-PC.
AA
XD Contrasto
::
Ottimizzazione del contrasto in modo
automatico in base alla luminosità del riflesso.
AA
XD Colore
::
Regolazione dei colori del riflesso in modo automatico per riprodurre nel modo più preciso possibile i colori naturali.
AA
XD NR
::
Rimozione del rumore fino al livello in cui non
si provocano danni alle immagini originali. (
Questa funzione
non è disponibile in modalità HDMI, Component (
tranne
480i/576i), RGB-PC.)
1
2
3
4
1
2
3
1
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Immagine
32
Immagine
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
XD G
DE F G
OK MENU
Auto Manuale
Manuale
XD Contrasto
G
XD Colore
XD NR
XD Contrasto G
DE F G
OK MENU
Spento Acceso
21
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
53
DEMO
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
*
FAV
MUTE
Utilizzatelo per vedere la differenza tra demo XD attivato e demo XD disattivato..
Non è possibile utilizzare questa funzione nei modi RGB[PC].
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Immagine.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
XD Demo.
Premete il tasto
GG
per iniziare XD Demo.
Per concludere
XD Demo
, premete il tasto
MENU
.
1
2
3
4
XD Demo
XD™Acceso XD™Spento
Uscita
Menu
1
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Immagine
32
Immagine
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
XD Demo G
DE F G
OK MENU
Inizio
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
*
FAV
MUTE
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
54

AVANZATE - MODALITÀ A DISCESA 3:2 CINEMA

CONTROLLO DELLE IMMAGINI
Quando guardate un film, questa funzione permette al moni­tor di visualizzare la miglior immagine possibile.
Questa funzione opera nelle modalità riportate di seguito: TV, AV, S-Video o Component 480i/576i.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Immagine.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Avanzato.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Cinema.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Acceso o Spento.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
5
1
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Immagine
32
Immagine
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Avanzato G
DE F G
OK MENU
Selezione
4
Cinema Livello nero
Cinema G
DE F G
OK MENU
Avanzato
Spento Acceso
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
55

AVANZATE - LIVELLO DEL NERO

OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
Quando si guarda un film, questa funzione regola l'impostazione per ottenere la migliore visualizzazione delle immagini. rego­lazione del contrasto e della luminosità dello schermo utilizzan­do il livello di nero dello schermo.
Questa funzione opera nelle modalità riportate di seguito: AV (NTSC-M), S-Video (NTSC-M) o HDMI.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Immagine.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Avanzato.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Livello nero.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Basso o Alto .
AA
BB aassssoo::
il riflesso dello schermo risulta più luminoso.
AA
AAlltt oo::
il riflesso dello schermo risulta più scuro..
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
5
1
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Immagine
32
Immagine
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Avanzato G
DE F G
OK MENU
Selezione
4
Cinema Livello nero
Livello nero G
DE F G
OK MENU
Avanzato
Basso Alto
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
56

RESET IMMAGINI

CONTROLLO DELLE IMMAGINI
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Immagine.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Reset immagini.
Premere il pulsante
GG
per inizializzare il valore regolato.
Riporta le impostazioni di default Modalità immagini,
Temperatura colore, XD, Avanzato, Rapp. d'aspetto alle
impostazioni di fabbrica.
1
Modalità immagini Temperatura colore XD Avanzato Rapp. d'aspetto Reset immagini Schermo XD Demo
Immagine
32
Immagine
Modalità Immagini Temperatura Colore XD Avanzato Rapp. Largh.-Alt. Reset Immagini Schermo XD Demo
Reset immagini G
DE F G
OK MENU
Selezione
1
2
3
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
57

ISM METHOD (RIDUZIONE LATENZA IMMAGINI)

OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Opzione.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Metodo ISM.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Normale, Refresh PDP, Orbiter o
Inversione. Se non è necessito impostare questa funzione,
impostare
Normale.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
Un'immagine fissa o bloccata da PC / videogioco che viene visu­alizzata sullo schermo per un periodo prolungato di tempo pro­duce immagini fantasma che continuano ad essere presenti anche quando si hanno cambi d'immagine. Evitare che immagini fisse rimangano visualizzate sullo schermo dell'impianto per un periodo prolungato di tempo.
Questa funzione non è disponibile nei modelli LCD.
Refresh PDP
La pulizia del bianco rimuove le immagini latenti dallo schermo. NNoottaa::
un'immagine troppo latente potrebbe risultare impossibile da
eliminare completamente con la Pulizia del bianco.
Orbiter
Orbiter potrebbe permettere la prevenzione delle immagini fantasma. Tuttavia la soluzione migliore è quella di non consentire a nessuna immagine fissa di essere visualizzata sullo schermo. Per evitare la pre senza di immagini permanenti sullo schermo, la schermata si modi ficherà ogni 2 minuti.
Inversione
Questa funzione è utile ad invertire il colore del pannello dello schermo. Il colore del pannello viene inverti in modo automatico ogni 30 minuti.
1
2
3
4
1
Lingua(Language) Paese SIMPLINK Blocco tasti Metodo ISM Basso consumo
Opzione
32
Opzione
Lingua(Language) Paese SIMPLINK Blocco tasti Metodo ISM Basso consumo
Metodo ISM G
DE F G
OK MENU
Normale Refresh PDP Orbiter Inversione
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
58
1
Lingua(Language) Paese SIMPLINK Blocco tasti Metodo ISM Basso consumo
Opzione
32
Opzione
Lingua(Language) Paese SIMPLINK Blocco tasti Metodo ISM Basso consumo
Basso consumo G
DE F G
OK MENU
Spento Acceso

MODALITÀ IMMAGINI BASSO CONSUMO

CONTROLLO DELLE IMMAGINI
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
Questa funzione è utile a ridurre il consumo elettrico dell'impianto.
Questa funzione non è disponibile nei modelli LCD.
Premere il pulsante MENU, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Opzione.
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per
selezionare
Basso consumo.
Premete il tasto
GG
e quindi utilizzate il tasto
DD
//
EE
per
selezionare
Acceso o Spento.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
1
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV
Audio
1
32
Audio
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV
Volume automatico G
DE F G
OK MENU
Spento Acceso
Premete il tasto MENU e quindi premete il tasto
DD
//
EE
per
selezionare il menù
Audio.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Volume automatico.
Premete il tasto
GG
e quindi utilizzate il tasto
DD
//
EE
per
selezionare
Acceso o Sepnto.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4

CONTROLLO AUDIO E LINGUA

59
CONTROLLO AUDIO E LINGUA

REGOLAZIONE AUTOMATICA DEL VOLUME

Il volume automatico mantiene in modo automatico un livello di volume uniforme anche se si cambia canale.
1
2
3
4
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
60

IMPOSTAZIONI AUDIO PRECONFIGURATE - MODALITÀ AUDIO

CONTROLLO AUDIO E LINGUA
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
È possibile selezionare l'impostazione audio preferita;
Surround
MAX,Standard,Musica,CinemaoSport
ed è possibile regolare
anche la frequenza audio dell'equalizzatore.
La modalità audio consente di apprezzare la migliore qualità audio senza nessuna regolazione specifica perché il televisore imposta le opzioni audio adeguate in base ai contenuti del programma.
Quando regolate manualmente le opzioni del suono (alti, bassi e bilanciamento), SSM si porta automaticamente su
Utente
.
Surround MAX,Standard,Musica,CinemaoSport
sono preimpostati in fabbrica per un'elevata qualità dell'audio e non pos­sono essere regolati.
Surround MAX
Selezionare questa opzione per un audio realistico.
Standard
L'audio più naturale e con il massimo controllo.
Musica
Selezionare questa opzione per apprezzare l'audio originale quando si ascoltano brani musicali.
Cinema
Selezionare questa opzione per apprezzare un audio di ottimo livello.
Sport
Selezionare questa opzione per guardare le trasmissioni sportive.
Utente
Selezionare questa opzione per utilizzare le impostazioni personalizzate.
Premete il tasto MENU e quindi premete il tasto
DD
//
EE
per
selezionare il menù
Audio .
Premete il tasto
GG
e premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Modalità audio.
Premete il tasto
G
e premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Surround MAX, Standard, Musica, Cinema, Sport o Utente.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
1
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV
Audio
1
32
Audio
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV
Modalità audio G
DE F G
OK MENU
Surround MAX Standard Musica Cinema Sport Utente
1
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV
Audio
1
3 42
Audio
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV
Modalità audio G
DE F G
OK MENU
Surround MAX Standard Musica Cinema Sport Utente
Utente
DE F G
OK MENU
0.1 0.5 1.5 5.0 10 kHz
5
Premete il tasto MENU e quindi premete il tasto
DD
//
EE
per
selezionare il menù
Audio .
Premete il tasto
GG
e premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Modalità audio.
Premete il tasto
GG
e premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Utente.
Premere il pulsante
GG
.
Premere una banda audio premendo il pulsante
FF
//
GG
.
Adottare il livello audio adeguato con il pulante
DD
//
EE
.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
Regolazione dell'equalizzatore dell'audio
1
2
3
4
5
6
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
61
REGOLAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI AUDIO ­MODALITÀ UTENTE
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
1
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV
Audio
1
32
Audio
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV
Bilanc. R15 G
DE F G
OK MENU
È possibile regolare il bilanciamento audio dei diffusori ai livelli desiderati.
Premete il tasto MENU e quindi premete il tasto
DD
//
EE
per
selezionare il menù
Audio .
Premete il tasto
GG
e premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Bilanc..
Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
FF
//
GG
per effet-
tuare le regolazioni desiderate.
Premete il tasto
EEXXIITT
per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
62

BILANC.

CONTROLLO AUDIO E LINGUA
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
1
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV
Audio
1
Audio
Modalità audio Volume automatico Bilanc. 0 Casse del TV
Casse del TV G
DE F G
OK MENU
Spento Acceso
2 3
Potete regolare lo stato degli altoparlanti interni.
In modalità AV, COMPONENT, RGB[PC] e HDMI l'audio interno degli speaker può essere emesso anche se non è presente nes­sun segnale video.
Se si desidera utilizzare il sistema stereo hi-fi esterno, disattivare i dif-fusori interni dell'apparecchiatura.
Premete il tasto MENU e quindi premete il tasto
DD
//
EE
per
selezionare il menù
Audio .
Premete il tasto
GG
e premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Casse del TV
.
Premete il tasto
GG
e quindi utilizzate il tasto
DD
//
EE
per
selezionare
Acceso o Spento.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
63

CONFIGURAZIONE ON/OFF DIFFUSORI TV

OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
AA
SSEELLEEZZIIOONNEE MMOONNOO
Durante la ricezione in stereo, se il segnale é debole, potete commutare in mono pre­mendo il tasto
II//IIII
due volte. In mono, lo spessore del suono viene aumentato. Per
tornare alla trasmissione in stereo, premete ancora due volte il tasto
II//IIII
.
AA
SSEELLEEZZIIOONNEE DDEELLLLIINNGGUUAAGG GGIIOO PP EERR LLEE EEMMIITTTTEENNTTII IINN DDUUEE LLIINNGGUUEE
Se un programma viene ricevuto in due lingue (dual language), potete scegliere
DUAL I, DUAL II oppure DUALI I+II premendo ripetutamente il tasto
II//IIII
.
DUAL I invia agli altoparlanti la lingua primaria dell’emit tente.
DUAL II invia agli altoparlanti la seconda lingua del l’emittente.
DUAL I+II invia la prima lingua ad un altoparlante e la seconda all’altro.
BBrrooaaddccaasstt Mono Stereo Dual
DDiissppllaayy ssuulllloo sscchheerrmmoo
MONO STEREO DUAL I

Stereo/Doppia ricezione

Quando viene selezionato un programma, l’informazione del suono per la stazione appare dopo il numero del programma e il nome della stazione sparisce.
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
64

I/II

CONTROLLO AUDIO E LINGUA
OK
INPUT MODE
TVTV
DVD
RATIO
EXIT
SLEEP
LIST
Q.VIEW
I/II
MENU
VCR
POWER
*
TEXT
SIMPLINK
INPUT
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
65

Ricezione NICAM

Quando il suono NICAM viene ricevuto in mono, potete selezionare NICAM MONO oppure FM MONO.
Quando il suono NICAM viene ricevuto in stereo, potete selezionare
NICAM STEREO
oppure FM MONO. Se il segnale stereo è debole, commutate in
FFMM MM OONNOO
.
Quando il suono NICAM viene ricevuto in dual, potete selezionare
NICAM DUAL I, NICAM
DUAL II, NICAM DUAL I+II oppure MONO.
Se il vostro display al plasma è dotato di sintonizzazione PDPper la ricezione NICAM, può rice­vere il suono digitale ad alta qualità NICAM.
Il suono in uscita può essere selezionato secondo l’emittente ricevuta, come qui di seguito indi­cato, premendo ripetutamente il tasto I/II.

Selezione dell'uscita audio degli speaker

Nel modo AV, S-Video, Component, RGB o HDMI potete selezionare l’uscita audio per gli altoparlanti destro e sinistro.
Premete ripetutamente il tasto I/II per selezionare l’uscita del suono.
L+R: Segnale audio dall’ingresso audio L(sinistro) viene inviato all’altoparlante sinistro e il segnale
audio dall’ingresso audio R (destro) viene inviato all’altoparlante destro.
L+L: Il segnale audio dall’ingresso audio L(sinistro) viene inviato all’altoparlante destro e a quello
sinistro.
R+R: Il segnale audio dall’ingresso audio R (destro) viene inviato all’altoparlante destro e a quello
sinistro.
1
2
3
CONTROLLO AUDIO E LINGUA
66

SELEZIONE DELLA LINGUA DEI MENU / DEL PAESE A SCHERMO

CONTROLLO AUDIO E LINGUA
Premere il pulsante
DD
//
EE
// F//
G, quindi premere il pulsante OK per
selezionare la lingua desiderata
Premere il pulsante
DD
//
EE
// F//
G, quindi premere il pulsante OK per
selezionare il paese desiderato.
Premete il tasto
MMEENNUU
e quindi il tasto
DD
//
EE
per selezionare il menù
Opzione.
Premete il tasto GGe premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare
Lingua(Language) . Il menù può essere richiamato sullo schermo nella
lingua desiderata. O, Premete il tasto
GG
e premete i tasti
DD
//
EE
per selezionare Paese.
Premere il pulsante
GG
, quindi utilizzare il pulsante
DD
//
EE
per selezionare
la lingua o il paese desiderati.
Premete il tasto
OOKK ..
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
2
3
4
5
La guida all'installazione viene visualizzata sullo schermo del televisore quando si effettua la prima accensione.
1
2
** SSee ssii ddeessiiddeerraa mmooddiiffiiccaarree llaa sseelleezziioonnee ddeellllaa lliinngguuaa // ddeell ppaaeessee
NOTA
!
GG
Se non si chiude la
GGuuiiddaa aalllliinnss ttaallll aazziioonnee
premendo il tasto
EEXXIITT o il timeout della visualizzazione OSD (On Screen Display), riapparirà ripetutamente all’accensione dell’unità.
GG
Se si seleziona in codice paese sbagliato, il televideo potrebbe non essere mostrato e non funzionare correttamente.
GG
Arabo ed ebraico sono aggiunti al
PPaa eessee
della
GGuuiiddaa aalllliinnssttaall--
llaazz iioonnee
secondo i paesi che usano la lingua araba ed ebraica.
OK
INPUT MODE
TVTV
DVD
RATIO
EXIT
VOL
UPDATE
INDEX
PR
SLEEP
LIST
Q.VIEW
I/II
MENU
SIZE
VCR
POWER
123
456
789
*
0
FAV
REVEAL
?
TEXT
SIMPLINK
INPUT
MUTE
TIME
HOLD
1
3 42
Tempo
reg. Clock Spegnimento Accensione Time sleep Auto sleep
reg. Clock G
DE F G
OK MENU
- - : - -
reg. Clock Spegnimento Accensione Time sleep Auto sleep
Tempo

IMPOSTAZIONE ORA

67

CONFIGURAZIONE DELL'OROLOGIO

IMPOSTAZIONE ORA
Premete il tasto MENU e quindi il tasto
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Tempo.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto
DD
//
EE
per selezionare
la funzione
reg. Clock.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto
DD
//
EE
per regolare
l’ora.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto
DD
//
EE
per regolare i
minuti.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
Dovete regolare correttamente l’orario prima di utilizzare la fun­zione on/off temporizzata.
Se l’ora attuale viene cancellata da una sospensione di corrente, se il TV viene scollegato l’orologio viene azzerato.
1
2
3
4
5
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
1
32
Tempo
reg. Clock Spegnimento Accensione Time sleep Auto sleep
Spegnimento G
DE F G
OK MENU
- - : - ­Spento
5 64
Tempo
reg. Clock Spegnimento Accensione Time sleep Auto sleep
Accensione G
DE F G
OK MENU
07:00 PR 1 Vol. 8 Acceso
reg. Clock Spegnimento Accensione Time sleep Auto sleep
Tempo
Premete il tasto MENU e quindi il tasto
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Tempo.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto
DD
//
EE
per selezionare
la funzione
Spegnimento o Accensione.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto
DD
//
EE
per selezionare
Acceso.
Per cancellare la funzione
Spegnimento/Accensione
Timer, selezionare Spento
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto
DD
//
EE
per regolare
l’ora.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto
DD
//
EE
per regolare i
minuti.
SSoolloo ppeerr llaa ffuunnzziioonnee
Accensione
PR.: Premere il pulsante GG, quindi premere il pulsante
DD
//
EE
per selezionare il programma.
Vol.: Premere il pulsante
GG
, quindi il pulsante
DD
//
EE
per regolare il livello del volume all'accensione.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
Il Timer Off automaticamente spegne il Tv in Stand By trascorso il tempo preselezionato.
Due ore dopo che l’apparecchio si è acceso grazie alla funzione di accensione automatica verrà automaticamente riportato nel modo "Standby" (Attesa), se non viene premuto nessun tasto.
Una volta che è stato programmato, il timer farà accendere e spegnere tutti i giorni l’apparecchio agli orari prestabiliti.
La funzione
Spegnimento sostituisce la funzione Accensione
se sono state regolate alla stessa ora.
Il monitor deve essere in “Standby” perche la funzione
Accensione possa attivarsi.
1
2
3
4
5
6
7
IMPOSTAZIONE ORA
68

IMPOSTAZIONE TIMER ON/OFF AUTOMATICO

IMPOSTAZIONE ORA
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
IMPOSTAZIONE ORA
69

IMPOSTAZIONE TIMER SLEEP

OK
INPUT MODE
TVTV
DVD
RATIO
EXIT
VOL PR
SLEEP
LIST
Q.VIEW
I/II
MENU
VCR
POWER
123
456
789
*
0
FAV
TEXT
SIMPLINK
INPUT
MUTE
NOTA
!
GG
Per controllare quanto tempo rimane prima che l’apparecchio si spenga, premete il tasto
SSLLEEEEPP
una volta.
GG
Per cancellare i minuti selezionati,premete ripetutamente il tasto
SSLLEEEEPP
fino a visualiz zare sullo schermo il
simbolo ‘ - - -’.
GG
Se spegnete l ’apparecchio,la funzione viene annullata.
Non è necessario ricordare di spegnere l'impianto prima di andare a dormire.
Il timer di spegnimento imposta l'impianto in modalità standby in modo automatico una volta trascorso il tempo precedente­mente impostato.
Premete il tasto SLEEP per selezionare il numero dei minuti. Sullo schermo apparirà il simbolo ‘
-- -- --
’ seguito da
10, 20, 30, 60, 90, 120, 180 e 240 . Il timer inizia il con- teggio alla rovescia, partendo dai minuti da voi selezionati.
Quando il numero di minuti desiderato viene visualizzato sullo schermo, il timer inizia un conto alla rovescia partendo dal numero di minuti selezionato.
1
2
È inoltre possibile configurare il
DDuurraattaa SSlleeeepp
nel menu Tempo.
reg. Clock Spegnimento Accensione Time sleep Auto sleep
Tempo
Tempo
reg. Clock Spegnimento Accensione Time sleep Auto sleep
Time sleep G
DE F G
OK MENU
Spento
IMPOSTAZIONE ORA
70

IMPOSTAZIONE SPEGNIMENTO AUTOMATICO

IMPOSTAZIONE ORA
OK
EXIT
VOL PR
LIST
Q.VIEW
MENU
123
456
789
*
FAV
MUTE
1
reg. Clock Spegnimento Accensione Time sleep Auto sleep
Tempo
Se non c’è segnale in ingresso, il monitor si spegne automatica­mente dopo 10 minuti.
Premete il tasto MENU e quindi il tasto
DD
//
EE
per
selezionare il menu
Tempo.
Premete il tasto
GG
e quindi il tasto
DD
//
EE
per selezionare la
funzione
Auto sleep.
Premete il tasto
GG
e quindi utilizzate il tasto
DD
//
EE
per
selezionare
Acceso o Spento.
Premete il tasto EXIT per tornare ai normali programmi TV.
1
1
2
3
4
2 3
Tempo
reg. Clock Spegnimento Accensione Time sleep Auto sleep
Auto sleep G
DE F G
OK MENU
Spento Acceso
71

TÉLÉTEXTE

TÉLÉTEXTE
Premete il tasto
TTEE XXTT
per portarvi su questa funzione.
La pagina iniziale o quella finale appare sullo schermo. Due numeri di pagina, il nome della stazione televisiva, la data e l’ora appaiono sullo schermo nel titolo. Il primo numero della pagina indica la vostra selezione, mentre il secondo mostra la pagina che appare in quel momento sullo schermo.
Premete il tasto
TTEE XXTTo EEXXIITT
per spegnere il televideo.

ACCENSIONE/SPEGNIMENTO

AA
eelleezziioonnee ddeellllaa ppaaggiinn aa
Digitate il numero di pagina desiderato, un numero a tre cifre, per mezzo dei tasti NUMEIRICI. Se durante la selezione premete un tasto sbagliato, dovete completare le tre cifre e poi digitare il numero di pagina corretto.
Il tasto
PPRR++//--
puó anche essere utilizzato per selezionare la pagina precedente o quella successiva.

TESTO SIMPLE [SEMPLICE]

1
2
QQuueessttaa ffuunnzziioonnaalliittàà nnoonn èè ddiissppoonn iibbiill ee iinn ttuuttttii ii ppaaeessii..
Il Televideo è un servizio gratuito fornito da numerose stazioni televisive che danno in tempo reale notizie, meteo, programmi televisivi, prezzi e altri argomenti.
Il decodificatore di televideo del display al plasma può sostenere i sistemi SIMPLE, TOPe FASTEXT. SIMPLE (televideo standard) consiste in un numero di pagine che vengono selezionate digitando direttamente il numero di pagina corrispondente. TOPe FASTEXTsono metodi pié moderni e permettono una selezione facile e veloce delle informazioni contenute nel televideo.
72
TÉLÉTEXTE
TÉLÉTEXTE

TESTO TOP [IN ALTO]

La guida all’utilizzatore fa apparire in alto sullo schermo quattro campi colorati: rosso, verde, giallo e blu. Il campo giallo denota il prossimo gruppo e quello blu indica il blocco successivo.
AA
SSeelleezziioonnee BBllooccccoo,, GGrruuppppoo,, PPaaggiinnaa Con il tasto blu potete procedere di blocco in blocco. Utilizzate il tasto giallo per procedere al prossimo gruppo con la funzione automatica al blocco successivo. Con il tasto verde potete procedere alla pagina successiva esistente con la funzione automatica al gruppo suc-
cessivo. (In alternativa potete utilizzare il tasto
PPRR ++
.
Il tasto rosso permette di tornare alla selezione precedente. (In alternativa potete utilizzare il tasto
PPRR --
.
AA
SSeelleezziioonnee ddiirreettttaa ddee llllaa ppaaggiinnaa
Corrisponde alle a funzione SIMPLE text vi permette di selezionare una pagina digitando le tre cifre corrispondenti per mezzo della tastiera numerica con la funzione TOP.
44
1
2
3

FASTTEXT [TESTO VELOCE]

Le pagine del televideo sono codificate in colore lungo la parte bassa dello schermo e vengono selezionare pre­mendo il tasto colorato corrispondente.
AA
SSeell eezziioonnee ddeellllaa ppaaggiinnaa
Premete il tasto per selezionare la pagina dell’indice. Potete selezionare le pagine che sono codificate in colore lungo la linea inferiore con i tasti dello stesso colore. Corrisponde alla funzione SIMPLE text e vi permette di selezionare una pagine digitando le tre cifre del numero
di pagina per mezzo della tastiera numerica, con la funzione FASTEXT. Il tasto
PPRR++//--
può essere utilizzato per selezionare la pagina precedente e quella seguente.
i
44
1
2
3
73
TÉLÉTEXTE

FUNZIONI SPECIALI DEL TELETEXT

AA
RR EE VVEEAALL Premete questo tasto per far apparire informazioni nascoste, come soluzioni d’indovinelli o puzzle. Premete questo tasto una seconda volta per rimuovere l’informazione dal display.
AA
SSIIZZEE Seleziona il testo con doppia altezza. Premete questo tasto per ingrandire la mezza pagina in alto. Premete nuovamente il tasto per ingrandire la mezza pagina in basso. Premete nuovamente il tasto per tornare al formato normale.
AA
UUPPDDAA TTEE Porta l’immagine televisiva sullo schermo mentre aspettate la prossima pagina del televideo. L’indicazione appare nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. Quando la pagina richiesta è disponibile l’indicazione viene sostituita dal numero di pagina. Premete questo tasto per vedere la pagina richiamata.
AA
TTII MMEE Quando guardate un programma televisivo, premete questo tasto per far apparire sullo schermo l’ora nell’angolo
in alto a destra. Premete nuovamente questo tasto per togliere l’ora dallo schermo. Con la funzione televideo, premete questo tasto per selezionare un numero di sotto pagina. Il numero di sotto pagina appare nella parte bassa dello schermo. Per trattenere o cambiare la sotto pagina, premete i tasti
RROOSSSSOO//VV EERRDDEE, PPRR ++// --
o i tasti
numerici. Premete nuovamente questo tasto per uscire da questa funzione.
AA
HHOOLLDD
Blocca il cambio automatico di pagina se la pagina di televideo comprende 2 o più sotto pagine. Il numero delle sotto pagine e la sotto pagina sullo schermo viene, normalmente, indicato sotto il tempo. Quando viene premuto questo tasto il simbolo di stop viene indicato sullo schermo nell’angolo in alto a sinistra e il cambio automatico di pagina viene inibito.
Per continuare, premete nuovamente questo tasto.
?
IIll ffuunnzziioonnaammeennttoo nnoonn èè nnoorrmmaallee..
IIll tteelleeccoommaannddoo
nnoonnffuu nnzziioonnaa..
LLaalliimmeennttaazziioonnee ssii
ddiissaattttiivvaa
iimmpp rroovvvv iissaamm eennttee
Verificare la presenza di eventuali oggetti tra il prodotto e il telecomando che cos­tituiscano un ostacolo.
Le batterie sono installate con la polarità corretta (+ su +, - su -)?
Correggere l’impostazione della modalità di funzionamento del telecomando: TV, VCR ecc.?
Installare batterie nuove.
È impostato il timer della modalità sleep?
Controllare le impostazioni di controllo dell'alimentazione. Alimentazione interrotta.
Nessuna trasmissione sulla stazione sintonizzata con Auto off attivato.
LLaa ffuunnzziioonnee vviiddeeoo nnoonn ffuunnzziioonnaa..
NNeessssuunnaa iimmmm aaggiinnee ee
nneess ssuunn ssuuoonn oo
CCoolloorrii aasssseennttii oo
iinnssuuffffiicciieenntt ii oo
iimmmmaaggiinnii ddiiff eettttoossee
RR iicceezziioonnee
iinnssuuf
fffiicciieennttee ppeerr
aallccuunnii ccaannaallii
LLiinnee ee oo sstt rriissccee nneellllee
iimmmmaaggiinnii
BBaarrrree
oorriizzzzoonnttaallii//vveerrttiiccaallii oo
iimmmmaaggiinnii ccoonn ttrreemmoolliioo
LLiimmmmaaggiinnee vviieennee
vviissuuaalliizzzzaattaa lleennttaammeennttee
ddooppoo ll
aacccceennssiioonnee
Verificare che il prodotto sia acceso.
Provare un altro canale. Il problema potrebbe essere dovuto alla trasmissione.
Il cavo d’alimentazione è inserito nella presa di corrente a muro?
Controllare l’orientamento e/o la posizione dell’antenna.
Testare la presa di corrente a muro, inserire un altro cavo d’alimentazione del prodotto nella presa in cui è stato inserito il cavo d’alimentazione del prodotto.
Si tratta di un processo normale, l’immagine viene smorzata durante il processo di avvio del prodotto. Contattare il centro d’assistenza se le immagini non vengono visualizzate dopo cinque minuti.
Regolare il Colore nell'opzione del menu.
Mantenere una distanza sufficiente tra il prodotto e il VCR.
Provare un altro canale. Il problema potrebbe essere dovuto alla trasmissione.
I cavi video sono installati correttamente?
Attivare una funzione per ripristinare la luminosità delle immagini.
Controllare la presenza di interferenze locali come ad es. apparecchi elettrici o strumenti d'alimentazione.
La stazione o il prodotto del cavo con problemi, sintonizzarsi su un’altra stazione.
Il segnale della stazione è debole, orientare nuovamente l'antenna per ricevere le stazioni più deboli.
Verificare la presenza di fonti di possibile interferenza.
Controllare l’antenna (modificare l’orientamento dell’antenna).
74

RICERCA DEI GUASTI

ANNEXE

ANNEXE
Premere il tasto
VVOOLL ++ //-- o ((VVoo lluummee))
.
Sound azzerato? Premere il pulsante
MMUUTTEE
.
Provare un altro canale. Il problema potrebbe essere dovuto alla trasmissione.
I cavi audio sono installati correttamente?
Regolare il bilanciamento nell’opzione del menu.
Un cambiamento dell'umidità ambiente o della temperatura potrebbe provo­care un rumore insolito quando il prodotto viene acceso o spento e non rapp­resen ta un difetto del prodotto.
IImm mmaaggiinnii pprreessee nnttii mmaa
nneess ssuunn ssuuoonn oo
SSuuoo nnii ssttrr aannii ddaall--
lliitteerrnnoo ddeell pprrooddoottttoo
NNeessssuunn ssuuoonnoo ddaa uunnoo
ddeeii ddiiff ffuussoorrii
SSii èè vveerriiffiiccaattoo uunn pprroobblleemmaa nneellllaa mmoo ddaalliittàà PPCC.. ((AApppplliiccaattoo ssoolloo aallllaa mmooddaalliittàà PPCC))
Regolare la risoluzione, la frequenza orizzontale o la frequenza verticale.
Verificare la fonte dell’ingresso.
Impostare la configurazione automatica o regolare l’orologio, la fase o la posizione O/V.
Controllare il cavo del segnale.
Reinstallare la scheda video del PC.
IIll sseeggnnaallee èè ffuuoorrii
ppoorrttaattaa ..
IIll ccoolloorree ddeelllloo sscchheerrmmoo nnoonn èè ssttaa bbiillee oo mmoonnooccoolloorree
BBaarrrree vveerrttiiccaa llii oo
ssttrriissccee ssuulllloo ssffoonnddoo
ee rruummoorree oorriizzzz oonnttaallee
ee ppoossiizziioonnee eerrrraattaa
LLaa ffuunnzziioonnee aauuddiioo nnoonn ffuunnzziioonnaa..
75
ANNEXE
76

MANUTENZIONE

ANNEXE
ANNEXE
È possibile evitare eventuali malfunzionamenti anticipatamente. La pulizia accurata e regolare può aumentare la durata della nuova TV. Accertarsi di spegnere l'impianto e di scollegare il cavo prima di iniziare qualsiasi operazione di pulizia.

Pulizia dello schermo

Di seguito viene riportato un metodo per rimuovere la polvere dallo schermo. Inumidire un panno morbido con una miscela di acqua tiepida ed un po' di ammorbidente per tessuti o di detergente per piatti. Strizzare il panno fino a quando non è quasi asciutto, quindi utilizzarlo per pulire lo schermo.
Accertarsi che l'acqua in eccesso non sia presente sullo schermo, quindi lasciare asciugare prima di accen­dere la TV.

Pulizia del telaio

Per rimuovere lo sporco o la polvere, pulire il telaio con un panno morbido, asciutto, privo di sfilacciature.
Accertarsi di non utilizzare panni bagnati.

Assenza prolungata

Se si prevede di lasciare la TV inutilizzata per un periodo prolungato di tempo (come ad es. le vacanze), scollegare il cavo di alimentazione elettrica è una buona idea per proteggersi da eventuali danni derivanti da fulmini e sovratensioni elettriche.
ATTENZIONE
1
2
77

SPECIFICHE DEL PRODOTTO

ANNEXE
Le specifiche precedentemente indicate possono essere soggette ad eventuali modifiche senza preavviso allo scopo di apportare miglioramenti qualitativi.
676,6 x 531,0x 221,0 mm 26,6 x 20,9 x 8,7 pollici
676,6 x 478,7 x 84,0 mm 26,6 x 18,9 x 3,3 pollici
9,62kg / 21,2 lbs 8,62kg / 19,0 lbs
AC100-240V~ 50/60Hz 1,3A 130 W
806,6 x 606,5 x 249 mm 31,8 x 23,9 x 9,8 pollici
806,6 x 552,3 x 79 mm 31,8 x 21,8x 3,1 pollici
13,7kg / 30,2 lbs 11,2kg / 24,7 lbs
AC100-240V~ 50/60Hz 1,5A 150 W
926,8 x 692,7x 285mm 36,5x 27,3 x 11,2 pollici
926,8 x 629,8 x 88,0mm 36,5x 24,8 x 3,5 pollici
20,0 kg / 44,1 lbs 16,0 kg / 35,3 lbs
AC100-240V~ 50/60Hz 1,8A 17 0 W
1033,4 x 750,0 x 287,6 mm 40,7x 29,5 x 11,3 pollici
1033,4 x 686,8 x 88,5mm 40,7 x 27,0x 3,5 pollici
24,9 kg / 54,9 lbs 20,4 kg / 45,0 lbs
AC100-240V~ 50/60Hz 2,2A 200W
MODELLI
Dimensioni (Larghezza x Altezza x
Profondità
Peso
Temperatura operativa Umidità operativa
Temperatura di conservazione Umidità di conservazione
Condizioni ambientali
Requisiti di alimentazione Consumo elettrico
Sistema televisivo Copertura programma Impedenza antenna esterna
PAL/SECAM B/G/D/K, PAL I/II, SECAM L/L’
VHF: E2
~ E12, UHF: E21 ~ E69, CATV: S1 ~ S20, HYPER: S21 ~ S47
75
0 ~ 40°C / 32 ~ 104°F
Inferiore all' 80%
-20 ~ 60°C / -4 ~ 140°F Inferiore all' 85%
Cavalletto incluso
Cavalletto escluso
Cavalletto incluso Cavalletto escluso
Dimensioni (Larghezza x Altezza x
Profondità
Peso
Requisiti di alimentazione Consumo elettrico
Cavalletto incluso
Cavalletto escluso
Cavalletto incluso Cavalletto escluso
676,4 x 529,2x 221,0 mm 26,6 x 20,8 x 8,7 pollici
676,4 x 474,5 x 85,0 mm 26,6 x 18,7 x 3,3 pollici
10,04kg / 22,1 lbs 9,04kg / 19,9 lbs
AC100-240V~ 50/60Hz 1,3A 130 W
806,8 x 605,6 x 249,0 mm 31,8 x 23,9 x 9,8 pollici
806,8 x 548,6 x 79,0 mm 31,8 x 21,6x 3,1 pollici
13,1 kg / 28,9 lbs 10,7 kg / 23,6 lbs
AC100-240V~ 50/60Hz 1,5A 150 W
926,6 x 697,6x 280,4mm 36,5x 27,5 x 11,0 pollici
926,6 x 635,6 x 88,0mm 36,5x 25,0 x 3,5 pollici
20,0 kg / 44,1 lbs 16,3 kg / 35,9 lbs
AC100-240V~ 50/60Hz 1,8A 17 0 W
1032,7 x 750,0 x 287,6 mm 40,7x 29,5 x 11,3 pollici
1032,7 x 685,5 x 88,5 mm 40,7 x 27,0 x 3,5 pollici
24,5 kg / 54,0 lbs 20 kg / 44,1 lbs
AC100-240V~ 50/60Hz 2,2A 200W
26LC4R
*
26LC4R-ZA
32LC4R
*
32LC4R-ZA
37LC4R
*
37LC4R-ZA
42LC4R
*
42LC4R-ZA
26LC7R
*
26LC7R-ZA
32LC7R
*
32LC7R-ZA
37LC7R
*
37LC7R-ZA
42LC7R
*
42LC7R-ZA
MODELLI
78
ANNEXE
ANNEXE
Le specifiche precedentemente indicate possono essere soggette ad eventuali modifiche senza preavviso allo scopo di apportare miglioramenti qualitativi.
MODELLI
Dimensioni (Larghezza x Altezza x
Profondità
Peso
Temperatura operativa Umidità operativa
Temperatura di conservazione Umidità di conservazione
Condizioni ambientali
Requisiti di alimentazione Consumo elettrico
Sistema televisivo Copertura programma Impedenza antenna esterna
PAL/SECAM B/G/D/K, PAL I/II, SECAM L/L’
VHF: E2
~ E12, UHF: E21 ~ E69, CATV: S1 ~ S20, HYPER: S21 ~ S47
75
0 ~ 40°C / 32 ~ 104°F
Inferiore all' 80%
-20 ~ 60°C / -4 ~ 140°F Inferiore all' 85%
Cavalletto incluso
Cavalletto escluso
Cavalletto incluso Cavalletto escluso
1048,0 x 766,0 x 310,0 mm 41,3 x 30,2 x 12,2
pollici
1048,0 x 713,0 x 83,5 mm 41,3 x 28,1 x 3,3
pollici
28,0 kg / 61,7 lbs 24,6kg / 54,2 lbs
1048,0 x 766,0 x 310,0 mm 41,3 x 30,2 x 12,2
pollici
1048,0 x 713,0 x 83,5 mm 41,3 x 28,1 x 3,3
pollici
28,0 kg / 61,7 lbs 24,6kg / 54,2 lbs
AC100-240V~50/60Hz 3A 260W
AC100-240V~50/60Hz 3,5A 310W
1242,0 x 887,6 x 370,0mm 48,9 x 34,9 x 14,6
pollici
1242,0 x 827,2 x 88,0 mm 48,9 x 32,6 x 3,5
pollici
39,3 kg / 86,6 lbs 34,6kg / 76,2 lbs
AC100-240V~ 50/60Hz 5,0A 450W
42PC5R
*
42PC5R-ZB 42PC5RV-ZB
42PC5R1-ZD
50PC5R
*
50PC5R-ZB
50PC5R1-ZD
79

PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO

ANNEXE
Programmazione dei codici in modalità a distanza
Controllare il telecomando.
Per scoprire se il telecomando è in grado di far funzionare il dispositivo senza pro-grammazione, accendere il dispositivo, ad esempio un VCR e premere il rispettivo pulsante della modalità (ad esempio
DDVV DD
o
VV CCRR
) sul telecomando mentre si punta il dispositivo. Provare i pulsanti
PPOOWWEE RR
[alimentazione] e
PPRR ++//-- per ver-ificare che il dispositivo risponda correttamente. È altrimenti necessaria la pro-grammazione del telecomando per gestire il dispositivo.
Accendere il dispositivo da programmare, quindi premere il rispettivo pulsante della modalità (come ad esempio DVD o VCR) sul telecomando. Si illumina il pul-sante del telecomando del dispositivo desiderato.
Premere i pulsanti
MMEENN UU e MMUUTTEE
allo stesso tempo, il telecomando è pronto per essere programma
to per il codice.
Inserire numero di codice utilizzando i pulsanti numerici presenti sul telecomando. I numeri del codice di programmazione per il rispettivo dispositivo sono disponibili nelle seguenti pagine. Se il codice è corretto, il dispositivo si disattiverà.
Premere il pulsante
MMEENN UU
per memorizzare il codice.
Provare le funzioni del telecomando per verificare che il dispositivo risponda cor-rettamente. Ripetere altrimenti la procedura partendo dal passaggio 2.
Il telecomando è un telecomando multimarca o universale. Può essere programmato per attivare i dis­positivi gestibili attraverso telecomando di altri produttori.
Si noti che il telecomando potrebbe non controllare tutti i modelli degli altri marchi.
1
2
3
4
5
6
Marchio Codici Marchio Codici Marchio Codici
AIWA 034 AKAI 016 043 046 124
12 5 14 6 AMPRO 072 ANAM 031 033 103 AUDIO DYNAMICS
012 023 0 39 0 43 BROKSONIC 035 037 129 CANON 028 031 033 CAPEHART 108 CRAIG 003 040 135 CURTIS MATHES 031 033 041 DAEWOO 005 007 010 064
0 6 5 10 8 110 111
112 11 6 11 7 119 DAYTRON 108 DBX 012 023 039 043 DYNATECH 034 053 ELECTROHOME 059 EMERSON 006 017 025 027
029 031 034 035
036 037 046 101
12 9 131 13 8 15 3 FISHER 003 008 009 010 FUNAI 034 GE 031 033 063 072
10 7 10 9 14 4 147 GO VIDEO 132 136 HARMAN KARDON 012 045 HITACHI 004 018 026 034
043 063 137 150 INSTANTREPLAY 031 033 JCL 031 033 JCPENNY 012 013 015 033
040 066 101 JENSEN 043 JVC 012 031 033 043
048 050 055 060
13 0 15 0 15 2 KENWOOD 014 034 039 043
047 048 LG (GOLDSTAR) 001 012 013 020
101 10 6 114 123 LLOYD 034 LXI 003 009 013 014
017 034 101 10 6 MAGIN 040
MAGNAVOX 031 033 034 041
067 068
MARANTZ 012 031 033 067
069 MARTA 101 MATSUI 027 030 MEI 031 033 MEMOREX 003 010 014 031
033 034 053 072
101 10 2 134 13 9 MGA 045 0 46 059 MINOLTA 013 020 MITSUBISHI 013 020 045 046
049 051 059 061
151 MT C 034 040 MULTITECH 024 034 NEC 012 023 039 043
048 NORDMENDE 043 OPTONICA 053 054 PANASONIC 066 070 074 083
13 3 14 0 14 5
PENTAX 013 020 031 033
063 PHILCO 031 034 067 PHILIPS 031 033 034 054
067 071 101 PILOT 101 PIONEER 013 021 048 PORTLAND 108 PULSAR 072 QUARTZ 011 014 QUA SAR 033 066 075 145 RCA 013 020 033 034
040 041 062 063
107 109 140 144
14 5 14 7 REALISTIC 003 008 010 014
031 033 034 040
053 054 101 RICO 058 RUNCO 148 SALORA 014
SAMSUNG 032 040 102 104
10 5 10 7 10 9 112 113 115 12 0 12 2
12 5 SANSUI 022 043 048 135 SANYO 003 007 010 014
10 2 134 SCOTT 017 037 112 129
131 SEARS 003 008 009 010
013 014 017 02 0
031 0 42 073 081
101 SHARP 031 054 149 SHINTOM 024 SONY 003 009 031 052
056 057 058 076
077 078 149 SOUNDESIGN 034 STS 013 SYLVANIA 031 033 034 059
067 SYMPHONIC 034 TANDY 010 034 TATUNG 039 043 TEAC 034 039 0 43 TECHNICS 031 033 070 TEKNIKA 019 031 033 034
101 THOMAS 034 TMK 006 TOSHIBA 008 013 042 047
059 082 112 131 TOTEVISION 040 101 UNITECH 040 VECTOR RESEARCH
012 VICTOR 048 VIDEO CONCEPTS
012 034 0 46 VIDEOSONIC 040 WARDS 003 013 017 024
031 033 034 040
053 054 131 YAMAHA 012 034 039 043 ZENITH 034 048 056
058 072 08 0 101
80

CODICI DI PROGRAMMAZIONE

ANNEXE
ANNEXE
VCR
Marchio Codici Marchio Codici Marchio Codici
APEX DIGITAL 022 DENON 020 014 GE 005 006 HARMAN KARDON 027 JVC 012 LG 001 010 016 025 MAGNAVOX 013 MARANTZ 024
MITSUBISHI 002 NAD 023 ONKYO 008 017 PANASONIC 003 009 PHILIPS 013 PIONEER 004 026 PROCEED 021 PROSCAN 005 006
RCA 005 006 SAMSUNG 011 015 SONY 007 THOMPSON 005 006 TOSHIBA 019 008 YAMAHA 009 018 ZENITH 010 016 025
81
ANNEXE
DVD
Loading...