Lexmark C532, C530, C534 User Manual [it]

C530, C532 e C534
Guida per l'utente
Luglio 2006 www.lexmark.com
Lexmark e Lexmark con il simbolo del diamante sono marchi di Lexmark International, Inc., registrati negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
2006 Tutti i diritti riservati.
740 West New Circle Road Lexington, Kentucky 40550
Informazioni sulla sicurezza
Collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica messa a terra, posta in prossimità dell'apparecchio e facile da raggiungere.
ATTENZIONE: Non eseguire l'installazione del prodotto o collegamenti di cavi elettrici, come quelli dell'alimentatore o dell'apparecchio telefonico, durante un temporale.
Per riparazioni di tipo diverso dagli interventi descritti nella documentazione per l'utente, rivolgersi a un tecnico specializzato. Questo prodotto è stato progettato, testato e approvato per essere conforme con i rigidi standard di sicurezza globali con l'uso di specifici componenti
Lexmark. Le funzioni di sicurezza di alcune parti possono non sempre risultare ovvie. Lexmark non è responsabile per l'uso di altre parti sostitutive.
ATTENZIONE: Accertarsi che tutte le connessioni esterne (quali connessioni Ethernet e a sistemi telefonici) siano installate in modo corretto nelle relative porte contrassegnate.
Questo prodotto utilizza un laser.
ATTENZIONE: l'uso di regolazioni, procedure o controlli diversi da quelli specificati può causare l’esposizione a radiazioni pericolose.
Questo prodotto utilizza un processo che sottopone a riscaldamento i supporti di stampa; il calore generato può causare l'emissione di sostanze nocive da parte dei supporti. Leggere attentamente la sezione delle istruzioni operative riguardante la scelta dei supporti di stampa in modo da evitare il rischio di emissioni nocive.
Questo simbolo indica la presenza di una superficie o un componente surriscaldato.
ATTENZIONE: per evitare infortuni, lasciare raffreddare la superficie prima di toccarla.
ATTENZIONE: la stampante pesa 25,40 kg (56 libbre) e sono necessarie almeno due persone per sollevarla. Utilizzare i punti di presa posti ai lati
della stampante per sollevarla e assicurarsi che le dita non siano sotto la stampante quando viene poggiata.
ATTENZIONE: se il cassetto da 500 fogli viene installato dopo aver configurato la stampante, prima di continuare, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione.
ATTENZIONE: se, dopo aver impostato la stampante, si desidera installare schede di memoria o altre schede opzionali, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione prima di continuare. Spegnere gli eventuali dispositivi collegati alla stampante e scollegare i cavi.
ATTENZIONE: se la scheda di memoria Flash o firmware viene installata dopo aver configurato la stampante, prima di continuare, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione.

Sommario

Informazioni sulla stampante...............................................................................................9
Modelli configurati........................................................................................................................................9
Uso dell'opzione di blocco di protezione....................................................................................................10
Informazioni sul pannello di controllo.........................................................................................................11
Elenco dei menu........................................................................................................................................12
Installazione delle opzioni..................................................................................................14
Installazione di un cassetto da 550 fogli....................................................................................................14
Installazione delle opzioni interne..............................................................................................................15
Opzioni disponibili................................................................................................................................................15
Accesso alla scheda di sistema per l'installazione delle opzioni interne.............................................................15
Installazione di una scheda di memoria...............................................................................................................18
Installazione di una scheda di memoria Flash o di una scheda firmware............................................................21
Installazione del disco fisso della stampante.......................................................................................................22
Installazione di una scheda di interfaccia della porta o di un server di stampa interno.......................................24
Reinstallazione del coperchio di accesso alla scheda di sistema........................................................................25
Collegamento dei cavi...............................................................................................................................26
Caricamento della carta e dei supporti speciali...............................................................27
Caricamento del vassoio standard............................................................................................................27
Caricamento del vassoio da 500 fogli opzionale.......................................................................................29
Caricamento dell'alimentatore multiuso.....................................................................................................30
Uso dell'alimentatore multiuso...................................................................................................................32
Caricamento dell'alimentatore manuale.....................................................................................................32
Uso dell'alimentatore manuale...................................................................................................................33
Uso del raccoglitore di uscita standard......................................................................................................33
Impostazione del tipo e del formato della carta.........................................................................................36
Collegamento dei vassoi............................................................................................................................36
Guida alla carta e a supporti speciali................................................................................37
Informazioni sui supporti............................................................................................................................37
Caratteristiche dei supporti..................................................................................................................................37
Supporti non adatti...............................................................................................................................................38
Selezione dei supporti.........................................................................................................................................38
Scelta dei moduli prestampati e della carta intestata..........................................................................................38
Uso della carta intestata............................................................................................................................38
Uso di lucidi...............................................................................................................................................39
Uso di buste...............................................................................................................................................39
Uso di etichette..........................................................................................................................................40
Uso di cartoncini........................................................................................................................................40
3
Conservazione di supporti.........................................................................................................................41
Tipi, formati e pesi supportati.....................................................................................................................41
Formati carta supportati.......................................................................................................................................41
Supporto dei tipi di carta......................................................................................................................................43
Tipi e pesi di carta................................................................................................................................................43
Capacità della carta.............................................................................................................................................44
Stampa.................................................................................................................................45
Installazione del software della stampante................................................................................................45
Stampa di un documento da Windows......................................................................................................45
Stampa di un documento da un computer Macintosh...............................................................................45
Stampa dei processi riservati e in attesa...................................................................................................45
Processi in attesa................................................................................................................................................45
Stampa di processi riservati e in attesa da Windows..........................................................................................46
Stampa di processi riservati e in attesa da Macintosh.........................................................................................47
Stampa da un dispositivo di memoria Flash USB......................................................................................47
Stampa della pagina delle impostazioni dei menu.....................................................................................48
Stampa di una pagina delle impostazioni di rete.......................................................................................49
Stampa di un elenco di esempi di font.......................................................................................................49
Stampa di un elenco di directory...............................................................................................................49
Stampa delle pagine di prova della qualità di stampa...............................................................................50
Stampa manuale di un processo fronte/retro da un computer Macintosh.................................................50
Stampa di testo e grafica in bianco e nero................................................................................................51
Configurazione della stampante per la stampa in bianco e nero.........................................................................51
Rimozione dei materiali di consumo colore.........................................................................................................51
Configurazione della stampante e sostituzione dei materiali di consumo per la stampa a colori........................54
Annullamento di un processo di stampa....................................................................................................55
Annullamento di un processo di stampa dal pannello di controllo.......................................................................55
Annullamento di un processo di stampa dalla barra delle applicazioni di Windows............................................55
Annullamento di un processo di stampa dal desktop di Windows.......................................................................55
Annullamento di un processo di stampa da Mac OS 9.x.....................................................................................56
Annullamento di un processo di stampa da Mac OS X.......................................................................................56
Rimozione degli inceppamenti...........................................................................................57
Come evitare gli inceppamenti..................................................................................................................57
Identificazione del percorso carta..............................................................................................................57
Come accedere alle aree di inceppamento...............................................................................................58
Eliminazione degli inceppamenti dietro al vassoio 1.................................................................................60
4
Rimozione di inceppamenti dal vassoio 2..................................................................................................61
Rimozione di inceppamenti dietro lo sportello interno...............................................................................62
Rimozione di inceppamenti sotto l'unità di fusione o sotto il coperchio dell'unità di fusione......................63
Rimozione degli inceppamenti tra l'unità di fusione e il raccoglitore di uscita standard.............................65
Rimozione degli inceppamenti dal raccoglitore di uscita standard............................................................65
Rimozione degli inceppamenti dal percorso carta nell'unità fronte/retro...................................................65
Rimozione di inceppamenti dall'alimentatore multiuso..............................................................................67
Rimozione degli inceppamenti dall'alimentatore manuale.........................................................................68
Manutenzione della stampante..........................................................................................69
Conservazione dei materiali di consumo...................................................................................................69
Verifica dello stato dei materiali di consumo..............................................................................................69
Conservazione dei materiali di consumo...................................................................................................69
Allineamento delle cartucce di toner..........................................................................................................69
Pulizia delle lenti della testina di stampa...................................................................................................70
Richiesta di materiali di consumo..............................................................................................................70
Richiesta delle cartucce di toner..........................................................................................................................71
Richiesta di un nastro di trasferimento................................................................................................................72
Richiesta di un contenitore toner di scarto...........................................................................................................72
Richiesta di un'unità di fusione............................................................................................................................72
Richiesta di fotoconduttori...................................................................................................................................73
Spostamento della stampante...................................................................................................................73
Prima di spostare la stampante...........................................................................................................................73
Spostamento della stampante.............................................................................................................................73
Supporto amministrativo....................................................................................................74
Regolazione della luminosità o del contrasto del display..........................................................................74
Disabilitazione dei menu del pannello di controllo.....................................................................................74
Abilitazione dei menu del pannello di controllo..........................................................................................74
Disattivazione della modalità di avvio rapido.............................................................................................75
Ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica...................................................................................75
Regolazione dell'opzione Risparmio energia.............................................................................................76
Codifica del disco fisso della stampante....................................................................................................76
Disattivazione della codifica del disco fisso della stampante.....................................................................77
Blocco dei menu del pannello di controllo mediante il server Web incorporato.........................................77
Blocco della stampante..............................................................................................................................77
Modifica delle impostazioni per la stampa riservata..................................................................................78
Supporto del protocollo IPSec...................................................................................................................78
Supporto del protocollo SNMPv3...............................................................................................................79
Uso dell'autenticazione 802.1x..................................................................................................................79
Uso della modalità protetta........................................................................................................................79
5
Risoluzione dei problemi....................................................................................................81
Controllo di una stampante che non risponde...........................................................................................81
Risoluzione dei problemi di stampa...........................................................................................................81
Non è possibile stampare i PDF multilingua........................................................................................................81
Il display del pannello di controllo è vuoto o contiene solo simboli di diamanti...................................................81
Viene visualizzato un messaggio di errore relativo alla lettura dell'unità USB....................................................81
I processi non vengono stampati.........................................................................................................................82
I processi riservati e altri processi in attesa non vengono stampati.....................................................................82
La stampa richiede più tempo del previsto..........................................................................................................83
La carta o il vassoio utilizzato per la stampa del processo non è corretto...........................................................83
Stampa di caratteri errati.....................................................................................................................................83
Collegamento dei vassoi non funzionante...........................................................................................................83
Fascicolazione dei processi di grandi dimensioni non eseguita..........................................................................84
Vengono visualizzate interruzioni di pagina errate..............................................................................................84
Risoluzione dei problemi relativi alle opzioni.............................................................................................84
L'opzione non funziona correttamente o smette di funzionare dopo l'installazione.............................................84
Cassetti................................................................................................................................................................85
Scheda di memoria Flash....................................................................................................................................85
Disco fisso con adattatore...................................................................................................................................85
Adattatore infrarossi.............................................................................................................................................85
Server di stampa interno......................................................................................................................................85
Scheda di memoria..............................................................................................................................................85
Scheda di interfaccia parallela/USB....................................................................................................................85
Risoluzione dei problemi di alimentazione della carta...............................................................................85
Si verificano numerosi inceppamenti carta..........................................................................................................85
Il messaggio Inceppamento carta resta visualizzato anche dopo l'eliminazione dell'inceppamento...................86
La pagina inceppata non viene ristampata dopo la rimozione dell'inceppamento...............................................86
Risoluzione dei problemi di qualità della stampa.......................................................................................86
Individuazione dei problemi relativi alla qualità di stampa...................................................................................86
Difetti ricorrenti.....................................................................................................................................................87
Errata registrazione del colore.............................................................................................................................87
Righe scure..........................................................................................................................................................88
Riga di colore chiaro, riga bianca o riga di colore errato.....................................................................................88
Striature orizzontali..............................................................................................................................................89
Striature verticali..................................................................................................................................................89
La stampa è troppo chiara...................................................................................................................................89
Stampa irregolare................................................................................................................................................90
La stampa è troppo scura....................................................................................................................................90
Qualità di stampa su lucidi non soddisfacente.....................................................................................................90
Sulla pagina sono presenti ombreggiature dovute al toner.................................................................................90
Sfondo grigio........................................................................................................................................................91
La densità di stampa non è uniforme...................................................................................................................91
I caratteri presentano bordi irregolari...................................................................................................................91
Le immagini sono sfocate....................................................................................................................................91
Immagini tagliate..................................................................................................................................................92
Margini errati........................................................................................................................................................92
Stampa obliqua....................................................................................................................................................92
6
Pagine bianche....................................................................................................................................................92
Pagine stampate con un solo colore....................................................................................................................92
Arricciamento della carta.....................................................................................................................................93
Puntini di toner.....................................................................................................................................................93
Aderenza difettosa del toner................................................................................................................................93
Risoluzione dei problemi di qualità del colore............................................................................................94
Menu Qualità.......................................................................................................................................................94
Domande frequenti (FAQ, Frequently Asked Questions) sulla stampa a colori..................................................97
Come contattare il servizio di assistenza.................................................................................................100
Avvertenze.........................................................................................................................101
Consumo energetico................................................................................................................................103
Indice..................................................................................................................................105
7
8

Informazioni sulla stampante

Modelli configurati

Modelli di base
Di seguito vengono riportate le figure relative ai modelli base della stampante.
C530n. C532n
1
2
5
1 Raccoglitore di uscita standard
2 Pannello di controllo
3 Vassoio standard da 250 fogli (Vassoio 1)
4 Alimentatore manuale
5 Maniglia del vassoio 1
C532dn. C534n, C534dn
5
4
3
4
1
2
3
6
1 Raccoglitore di uscita standard
2 Pannello di controllo
3 Vassoio standard da 250 fogli (Vassoio 1)
9
4 Maniglia del vassoio 1
5 Fermo dell'alimentatore multiuso
6 Alimentatore multiuso
Modello con configurazione completa
Di seguito è riportata la figura relativa al modello di stampante con configurazione completa. Non è possibile eseguire una configurazione completa su tutti i modelli mediante l'aggiunta del cassetto opzionale da 550 fogli.

Uso dell'opzione di blocco di protezione

La stampante è dotata di un'opzione di blocco di protezione. Quando si applica un blocco compatibile con la maggior parte dei computer portatili, la stampante è bloccata. Dopo aver bloccato la stampante, non è possibile rimuovere la piastra metallica e la scheda di sistema. Applicare un blocco di protezione alla stampante nell'area mostrata nella figura.
10

Informazioni sul pannello di controllo

MENU
BACK
STOP
MENU
BACK
STOP
7
6
5
X
34
Elementi del pannello di controllo Descrizione
Display Nel display vengono visualizzati i messaggi e le immagini che forniscono
1
informazioni sulla stampante.
Messaggi sullo stato della stampante- Indicano lo stato corrente della
stampante, ad esempio Pronta.
Messaggi relativi ai materiali di consumo- Forniscono informazioni sui
materiali di consumo, ad esempio Toner in esaurimento.
Schermate Mostra- Forniscono istruzioni per la risoluzione degli errori di
stampa più comuni. Queste schermate possono essere visualizzate solo quando la stampante rileva un codice di errore.
Seleziona
2
Se si preme viene avviata un'azione relativa a una voce di menu.
123
789
1
9
654
#0
8
2
1
7
2
6
X
5
4
3
Pulsanti direzionali
3
Premere o per scorrere l'elenco dei menu.
Premere
o per scorrere i valori o il testo che consentono di passare a un'altra
schermata.
Spia luminosa Indica lo stato della stampante:
4
Disattivato- La stampante è spenta.
Verde lampeggiante- La stampante è in fase di riscaldamento, elaborazione
dei dati o stampa.
Verde fisso- La stampante è accesa ma inattiva.
Rosso fisso- È necessario l'intervento dell'operatore.
Stop Interrompe tutte le attività della stampante.
5
Quando sul display appare il messaggio Interrotto, viene visualizzato un elenco di opzioni disponibili.
11
Elementi del pannello di controllo Descrizione
Menu Apre l'indice dei menu.
6
Nota: questi menu sono disponibili solo se la stampante si trova nello stato
Pronta.
Indietro Consente di tornare alla schermata precedente del display
7
Porta USB diretta Inserire un'unità di memoria Flash USB per inviare i dati alla stampante.
8
Tastierino numerico Comprende i numeri da 0 a 9, un pulsante backspace e un pulsante cancelletto
9
(#).

Elenco dei menu

Sono disponibili alcuni menu che consentono di modificare facilmente le impostazioni della stampante. Lo schema riportato di seguito mostra le voci disponibili per ciascun menu.
Nota: alcune voci di menu potrebbero non essere disponibili a seconda del modello di stampante in uso o delle opzioni installate.
Menu Materiali consumo Menu Carta Report Impostazioni
Sost. mat. consumo Cartuccia ciano Cartuccia magenta Cartuccia giallo Cartuccia nero Fotoconduttore ciano Fotocond. magenta Fotoconduttore giallo Fotoconduttore nero Unità di fusione Nastro di trasferimento
Origine predefinita Dimensioni/tipo carta Configura MU Sostituisci dimensioni Grana carta Peso carta Caricamento carta Tipi personalizzati Impostazione Universale
Pagina impostazioni menu Statistiche periferica Pagina impostazioni rete Pagina impost. rete <x> Pag. impostaz. wireless [x] Elenco profili Pagina impostazioni NetWare Stampa font Stampa directory
Menu Impostazioni Menu Finitura Menu Qualità Menu Utilità Menu PDF Menu PostScript Menu Emulazione PCL Menu HTML Menu Immagine
12
Protezione Rete/Porte Guida
PIN max non valido Scadenza processo
TCP/IP IPv6 Wireless Rete standard Rete <x> USB standard USB <x> NetWare AppleTalk LexLink USB diretta
Qualità colore Qualità di stampa Guida alla stampa Guida ai materiali di consumo Guida supporti Difetti stampa Mappa dei menu Guida informativa Collegamenti Guida allo spostam.
13

Installazione delle opzioni

Installazione di un cassetto da 550 fogli

ATTENZIONE: la stampante pesa 25,40 kg (56 libbre) e sono necessarie almeno due persone per sollevarla.
Utilizzare i punti di presa posti ai lati della stampante per sollevarla e assicurarsi che le dita non siano sotto la stampante quando viene poggiata.
La stampante supporta un cassetto opzionale che consente di caricare altri 500 fogli di carta.
ATTENZIONE: se il cassetto da 500 fogli viene installato dopo aver configurato la stampante, prima di continuare, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione.
1 Estrarre il cassetto da 550 fogli dalla confezione e rimuovere il materiale di imballaggio. 2 Posizionare il cassetto nell'area prescelta per l'installazione della stampante. 3 Allineare la stampante al vassoio da 550 fogli e abbassare la stampante fino a bloccarla in posizione.
4 Configurare il software della stampante affinché riconosca il vassoio da 550 fogli.
a Fare clic su Start Impostazioni Stampanti. b Fare doppio clic sull'icona della stampante. c Fare clic su File Proprietà. d Fare clic sulla scheda Opzioni di installazione. e Dall'elenco Opzioni disponibili, selezionare il vassoio da 550 fogli.
f Fare clic su Aggiungi. g Fare clic su OK.
14

Installazione delle opzioni interne

ATTENZIONE: se, dopo aver impostato la stampante, si desidera installare schede di memoria o altre schede
opzionali, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione prima di continuare. Spegnere gli eventuali dispositivi collegati alla stampante e scollegare i cavi.
È possibile personalizzare la connettività e la capacità di memoria della stampante aggiungendo schede opzionali. Le istruzioni riportate in questa sezione spiegano come installare le schede disponibili e individuare una scheda che si desidera rimuovere.

Opzioni disponibili

Schede di memoria
Memoria della stampante
Memoria Flash
Font
Schede firmware
Bar Code
PrintCryption™
Nota: utilizzare un cacciavite Phillips num. 2 per rimuovere il coperchio di accesso alla scheda di sistema.
Altre opzioni interne
Le opzioni interne descritte di seguito possono essere installate su alcuni modelli:
Disco fisso della stampante
Scheda di interfaccia seriale RS-232
Scheda di interfaccia parallela 1284-B
MarkNet
TM
Server di stampa interni N8000 Series

Accesso alla scheda di sistema per l'installazione delle opzioni interne

Rimuovere il coperchio della scheda di sistema per accedere alla scheda.
Nota: questa procedura richiede l'uso di un cacciavite Phillips numero 2.
ATTENZIONE: prima di continuare, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione.
15
Nota: prima di provare ad accedere alla scheda di sistema, vedere "Uso dell'opzione di blocco di protezione" a
pagina 10 e verificare che il coperchio della scheda di sistema non abbia un blocco di protezione.
1 Sulla piastra metallica sono presenti otto viti. Ruotare le viti in senso antiorario per allentarle senza rimuoverle
completamente.
2 Sollevare la piastra metallica finché ciascuna vite non è inserita nel foro.
16
3 Tirare verso di sé la piastra metallica per rimuoverla.
4 Per individuare il connettore relativo alla scheda da installare, fare riferimento alla figura.
4
Connettore della scheda di memoria
1
Connettore del server di stampa interno
2
Connettore del disco fisso
3
Connettori delle schede firmware e di memoria Flash
4
1
2
3
17
Avvertenza: i componenti elettrici della scheda di sistema possono essere facilmente
danneggiati dall'elettricità statica. Prima di toccare un componente o connettore elettronico della scheda di sistema, toccare un oggetto metallico.

Installazione di una scheda di memoria

La scheda di sistema dispone di un connettore per una scheda di memoria opzionale.
ATTENZIONE: se la scheda di memoria viene installata dopo aver configurato la stampante, prima di continuare, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione.
1 Accedere alla scheda di sistema. 2 Aprire completamente entrambi i fermi sul connettore.
3 Estrarre la scheda di memoria dalla confezione.
Nota: non toccare i punti di connessione lungo il bordo della scheda.
4 Allineare le tacche presenti sulla scheda alle scanalature del connettore.
18
2
1
Tacche
1
Scanalature
2
5 Inserire la scheda di memoria nel connettore fino a farla scattare in posizione. Verificare che entrambi i fermi siano
inseriti nelle tacche corrispondenti su ciascun lato della scheda.
19
2
1
Tacca
1
Fermo
2
6 Reinstallare il coperchio di accesso alla scheda di sistema. 7 Configurare il software della stampante affinché riconosca la scheda di memoria.
a Fare clic su Start Impostazioni Stampanti. b Fare doppio clic sull'icona della stampante. c Fare clic su File Proprietà. d Fare clic sulla scheda Opzioni di installazione. e Aumentare la memoria della stampante al valore appropriato.
f Fare clic su OK.
20

Installazione di una scheda di memoria Flash o di una scheda firmware

La scheda di sistema dispone di due alloggiamenti per una scheda di memoria Flash o firmware opzionale. È possibile installare solo una delle due schede ma i connettori sono interscambiabili.
ATTENZIONE: se la scheda di memoria Flash o firmware viene installata dopo aver configurato la stampante, prima di continuare, spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione.
1 Accedere alla scheda di sistema. Per ulteriori informazioni, vedere "Accesso alla scheda di sistema per l'installazione
delle opzioni interne" a pagina 15.
2 Estrarre la scheda di memoria dalla confezione.
Nota: non toccare i punti di connessione lungo il bordo della scheda.
3 Tenendo la scheda dai lati, allineare i perni di plastica sulla scheda ai fori sulla scheda di sistema. Ciò garantisce un
corretto allineamento dei perni metallici.
1
Perni di plastica
1
Perni metallici
2
2
21
4 Inserire la scheda con decisione fino a bloccarla in posizione.
Note:
Il connettore sulla scheda deve aderire per tutta la sua lunghezza alla scheda di sistema.
Fare attenzione a non danneggiare i connettori. 5 Reinstallare il coperchio di accesso alla scheda di sistema. 6 Configurare il software della stampante affinché riconosca la memoria Flash.
a Fare clic su Start Impostazioni Stampanti. b Fare doppio clic sull'icona della stampante. c Fare clic su File Proprietà. d Fare clic sulla scheda Opzioni di installazione. e Dall'elenco Opzioni disponibili, selezionare la memoria Flash.
f Fare clic su Aggiungi.
g Fare clic su OK.

Installazione del disco fisso della stampante

Nota: per installare il disco fisso sulla piastra di sostegno, utilizzare un cacciavite Phillips numero 2.
Avvertenza: il disco fisso può essere facilmente danneggiato dall'elettricità statica. Prima di prendere in mano un disco,
toccare un oggetto metallico.
Nota: se è stata installata una scheda opzionale, potrebbe essere necessario rimuoverla prima di installare il disco fisso.
1 Accedere alla scheda di sistema. Per ulteriori informazioni, vedere "Accesso alla scheda di sistema per l'installazione
delle opzioni interne" a pagina 15.
2 Estrarre dalla confezione la piastra di sostegno, il disco fisso, il cavo a nastro e le viti per il fissaggio. 3 Allineare il connettore del cavo a nastro ai pin del connettore sul disco fisso.
22
4 Collegare il cavo a nastro al disco fisso.
5 Allineare i fori per le viti sulla piastra di sostegno ai fori sul disco fisso. 6 Fissare con le viti la piastra di sostegno al disco fisso.
7 Inserire il connettore del cavo a nastro nel connettore sulla scheda di sistema. 8 Capovolgere il disco fisso, quindi inserire i tre perni sulla piastra di sostegno nei fori della scheda di sistema. Il disco
fisso scatta in posizione.
1
2
9 Reinstallare il coperchio di accesso alla scheda di sistema. Per ulteriori informazioni, vedere "Reinstallazione del
coperchio di accesso alla scheda di sistema" a pagina 25.
23

Installazione di una scheda di interfaccia della porta o di un server di stampa interno

Nota: per installare una scheda di interfaccia della porta o di un server di stampa interno, è necessario utilizzare un cacciavite Phillips numero 2.
Avvertenza: i componenti elettrici della scheda di sistema possono essere facilmente danneggiati dall'elettricità statica. Prima di toccare un componente o connettore elettronico della scheda di sistema, toccare un oggetto metallico.
Un server di stampa interno consente di collegare la stampante alla rete locale (LAN). Una scheda di interfaccia della porta opzionale consente di collegare la stampante a un computer o un server di stampa esterno in diversi modi.
1 Accedere alla scheda di sistema. Per ulteriori informazioni, vedere "Accesso alla scheda di sistema per l'installazione
delle opzioni interne" a pagina 15.
2 Estrarre dalla confezione la scheda di interfaccia della porta o del server di stampa interno. 3 Sulla stampante individuare le due viti che collegano la piastra metallica all'alloggiamento del connettore. Rimuovere
le due viti e metterle da parte.
4 Rimuovere la piastra metallica che copre l'alloggiamento del connettore e metterla da parte. 5 Allineare il connettore della scheda del server di stampa interno o della scheda di interfaccia della porta al connettore
della scheda di sistema. I connettori del cavo posti sul lato della scheda opzionale devono essere inseriti nell'apertura sulla piastra. Inserire con decisione la scheda di interfaccia della porta o del server di stampa interno nel connettore sulla scheda di sistema.
3
2
1
4
6 Inserire le due viti della piastra metallica precedentemente conservate (o le altre viti fornite con la scheda opzionale)
nei fori laterali dell'alloggiamento del connettore. Stringere le viti per fissare la scheda alla scheda di sistema.
7 Reinstallare il coperchio di accesso alla scheda di sistema. Per ulteriori informazioni, vedere "Reinstallazione del
coperchio di accesso alla scheda di sistema" a pagina 25.
24

Reinstallazione del coperchio di accesso alla scheda di sistema

Nota: questa procedura richiede l'uso di un cacciavite Phillips numero 2.
1 Allineare gli otto fori sulla piastra metallica della scheda di sistema alle viti sulla scheda di sistema.
2 Inserire la piastra metallica.
25
3 Stringere le viti.

Collegamento dei cavi

Collegare la stampante al computer tramite un cavo USB o Ethernet. Per utilizzare la porta USB, è necessario un cavo USB. Accertarsi che il simbolo sul cavo coincida con il simbolo USB
sulla stampante. Collegare il cavo appropriato al connettore come mostrato:
1
Connettore Ethernet
1
Simbolo USB
2
Connettore USB
3
2
3
26

Caricamento della carta e dei supporti speciali

In questa sezione viene descritto il caricamento del vassoio standard (da 250 fogli di formato Letter), dell'alimentatore multiuso e del vassoio opzionale da 550 fogli, che fa parte del cassetto opzionale da 550 fogli. Vengono inoltre fornite informazioni sul raccoglitore di uscita standard.

Caricamento del vassoio standard

La stampante dispone di due vassoi: il vassoio standard (Vassoio 1), detto anche vassoio da 250 fogli, e il vassoio da 500 fogli opzionale (Vassoio 2). Caricare la carta o il supporto speciale utilizzato per la maggior parte dei processi di stampa nel Vassoio 1. Un corretto caricamento della carta consente di prevenire inceppamenti e di eseguire la stampa senza problemi.
Non rimuovere i vassoi durante la stampa o quando sul display viene visualizzato il messaggio Occupata. Ciò potrebbe causare un inceppamento della carta.
1 Afferrare la maniglia e tirare il vassoio verso l'esterno per estrarlo completamente.
2 Premere contemporaneamente le linguette della guida della larghezza come mostrato nella figura e spostare la guida
verso il lato del vassoio.
3 Premere contemporaneamente le linguette della guida della lunghezza come mostrato nella figura e spostare la guida
nella posizione adeguata alle dimensioni della carta caricata. Fare riferimento agli indicatori del formato carta nella finestra e sul fondo del vassoio. Utilizzare gli indicatori per posizionare la guida. Fare riferimento alle linee di caricamento sulla linguetta della guida della larghezza che indicano il limite di caricamento massimo della carta.
27
Linee di caricamento
1
Indicatore di lunghezza
2
4 Flettere i fogli avanti e indietro in modo da separarli, quindi aprirli a ventaglio. Non piegare o sgualcire la carta e
allineare i bordi su una superficie piana.
5 Caricare la risma con il lato di stampa consigliato rivolto verso l'alto. Caricare la risma accostandola al retro del vassoio
come mostrato nella figura. Quando si carica carta intestata prestampata, rivolgere la parte con l'intestazione verso la parte anteriore del vassoio.
6 Premere le linguette della guida della larghezza e spostare la guida della lunghezza finché non tocca leggermente la
risma.
28
7 Allineare il vassoio e inserirlo.
8 Se è stato caricato un tipo di carta diverso da quello caricato in precedenza nel vassoio, modificare l'impostazione
Tipo di carta per il vassoio dal pannello di controllo. Per ulteriori informazioni, vedere "Impostazione del tipo e del formato della carta" a pagina 36.

Caricamento del vassoio da 500 fogli opzionale

Il cassetto da 500 fogli opzionale è composto da un vassoio da 500 fogli e da un'unità di supporto. La modalità di caricamento di questo vassoio e del vassoio standard è la stessa. Le uniche differenze sono la forma delle linguette della guida e la posizione delle etichette relative alle dimensioni, come illustrato di seguito. Quando viene caricato il vassoio da 500 fogli per la prima volta o quando vengono caricati nuovi formati, rimuovere completamente il vassoio dall'unità di supporto.
2
3
1
4
Linguette della guida della larghezza
1
Indicatori del formato carta
2
Linguette della guida della lunghezza
3
Indicatori del formato carta
4
Nota: se viene caricato di nuovo lo stesso formato, non è necessario rimuovere completamente il vassoio dall'unità di
supporto. È sufficiente rimuoverlo e caricare la carta senza regolare le guide.
29

Caricamento dell'alimentatore multiuso

1 Spingere il fermo dell'alimentatore multiuso verso destra.
2 Abbassare lo sportello dell'alimentatore multiuso.
3 Afferrare l'estensione e tirarla fino a estrarla completamente.
30
4 Preparare il supporto che si desidera caricare.
Flettere i fogli avanti e indietro in modo da separarli, quindi aprirli a ventaglio. Non piegare o sgualcire la carta e
Allineare i bordi su una superficie piana.
Tenere i lucidi dai bordi e aprirli a ventaglio. Allineare i bordi su una superficie piana.
Nota: non toccare il lato di stampa dei lucidi e fare attenzione a non graffiarli.
Flettere la risma di buste avanti e indietro in modo da separarle, quindi aprirle a ventaglio. Allineare i bordi su una
superficie piana.
5 Individuare il limite massimo di caricamento della risma e la linguetta.
Nota: non superare il limite massimo di caricamento forzando la carta sotto l'indicatore.
4
3
2
Indicatore di caricamento massimo della risma
1
Indicatori del formato carta
2
Guida della larghezza
3
Linguetta
4
1
31
6 Caricare la carta, quindi regolare la guida della larghezza finché non aderisce al bordo della risma.
Caricare la carta, il cartoncino e i lucidi con il lato di stampa consigliato rivolto verso il basso e inserendo il bordo
superiore per primo.
Caricare le buste con l'aletta rivolta verso l'alto.
Avvertenza: non utilizzare buste preaffrancate, graffette, ganci, finestre, rivestimenti patinati o autoadesivi. Tali
buste possono danneggiare gravemente la stampante.
7 Verificare che il supporto sia inserito nell'alimentatore multiuso fino al punto di arresto e che sia ben disteso.
Accertarsi che il supporto venga prelevato senza problemi dall'alimentatore multiuso e che non sia piegato o arricciato.
8 Sul pannello di controllo, impostare il tipo e le dimensioni della carta.

Uso dell'alimentatore multiuso

L'alimentatore multiuso è in grado di gestire diversi tipi di supporto, incluse le buste. È possibile caricare nell'alimentatore multiuso supporti non contenuti nel vassoio. È possibile chiudere l'alimentatore multiuso quando non viene utilizzato.
In Proprietà di stampa, impostare le dimensioni e il tipo di carta. Quando sul display viene visualizzato il messaggio Carica alim. multiuso con <x>, caricare nell'alimentatore multiuso il supporto di stampa specificato, quindi premere
Attenersi alle istruzioni indicate di seguito per utilizzare l'alimentatore multiuso:
Caricare la carta inserendo per primo il margine superiore.
Caricare la carta intestata con il lato prestampato rivolto verso il basso.
Per ottenere la migliore qualità di stampa, utilizzare solo carta di alta qualità per stampanti laser.
Rimuovere la carta dall'alimentatore multiuso, quindi chiudere le estensioni prima di aprire lo sportello inferiore.
Non poggiare oggetti sull'alimentatore multiuso né esercitare un'eccessiva pressione su di esso.
Per evitare inceppamenti:Caricare un formato e un tipo di carta alla volta.Non aggiungere carta nell'alimentatore multiuso se contiene già altri supporti.Non caricare né chiudere l'alimentatore multiuso durante un processo di stampa.
Per informazioni sulle dimensioni e i tipi di carta supportati, vedere la sezione relativa alla carta e ai supporti speciali.
.

Caricamento dell'alimentatore manuale

Nota: l'alimentatore multiuso può essere utilizzato anche come alimentatore manuale.
32
1 Utilizzare i simboli indicati sull'apertura per regolare la guida della larghezza in base alle dimensioni standard del
supporto. Per le dimensioni non standard, dopo aver caricato il supporto, regolare la guida della larghezza finché non aderisce alla risma.
Avvertenza: non forzare la guida della larghezza contro la carta per evitare di danneggiarla.
2 Caricare un foglio di carta lungo il lato destro dell'apertura.
Caricare una busta con l'aletta rivolta verso l'alto. L'orientamento della busta nell'alimentatore manuale e nell'alimentatore multiuso è lo stesso. Per una figura dell'orientamento corretto delle buste, vedere "Caricare le buste con l'aletta rivolta verso l'alto." a pagina 32.
3 Inserire la carta finché non si arresta. La carta viene prelevata dalla stampante.

Uso dell'alimentatore manuale

Utilizzare l'alimentatore manuale per caricare fogli singoli non caricati nel vassoio, ad esempio la carta intestata. In Proprietà di stampa, impostare le dimensioni e il tipo di carta. Quando sul display viene visualizzato il messaggio Carica
alim. manuale con <x>, caricare un foglio nell'alimentatore manuale, quindi premere
Attenersi alle istruzioni indicate di seguito per utilizzare l'alimentatore manuale:
.
Caricare un foglio alla volta.
Caricare la carta inserendo per primo il margine superiore.
Caricare la carta intestata con il lato prestampato rivolto verso il basso.
Per ottenere la migliore qualità di stampa, utilizzare solo carta di alta qualità per stampanti laser.
Per evitare inceppamenti, non aggiungere carta all'alimentatore manuale durante un processo di stampa.
Per informazioni sulle dimensioni e i tipi di carta supportati, vedere la sezione relativa alla carta e ai supporti speciali.

Uso del raccoglitore di uscita standard

Il raccoglitore di uscita standard può contenere fino a 250 fogli da 20 libbre. I processi vengono raccolti con il lato di stampa rivolto verso il basso.
33
Il raccoglitore di uscita standard è in grado di contenere tutti i tipi di carta e supporti speciali supportati dalla stampante. Per ulteriori informazioni, vedere "Guida alla carta e a supporti speciali" a pagina 37.
Collegamento del raccoglitore di uscita standard
Per collegare il raccoglitore di uscita standard alla stampante:
1 Allinearlo all'apertura sulla parte superiore della stampante e farlo scorrere verso il basso. 2 Premere verso il basso fino a farlo scattare in posizione.
1
2
Uso del fermo carta
Il raccoglitore standard dispone di un fermo carta che trattiene i supporti in modo che questi non scivolino dal retro della stampante. È possibile impostare due lunghezze, una per i formati più corti, ad esempio Letter e A4, e una per i formati più lunghi, ad esempio Legal.
Per estendere il fermo carta per i formati corti:
1 Afferrare l'aletta nell'incavo più vicino alla parte superiore del raccoglitore.
34
2 Ruotarla verso il retro fino a formare un angolo di 90 gradi nel punto di arresto.
Per chiuderlo, ripiegarlo verso il basso.
Per estendere il fermo della carta per i formati lunghi, iniziare l'operazione con il fermo completamente chiuso:
1 Afferrare il fermo nell'incavo più lontano dalla parte superiore del raccoglitore.
2 Ruotarlo verso l'alto e verso il retro fino a quando non risulta in piano.
3 Sollevare l'aletta e ruotarla verso il retro fino a formare un angolo di 90 gradi nel punto di arresto.
Per chiudere il fermo carta, ripiegare l'aletta in avanti e verso il basso. Ruotare il fermo carta verso il retro nella posizione di chiusura.
35

Impostazione del tipo e del formato della carta

Nota: i vassoi contenenti carta dello stesso tipo e delle stesse dimensioni vengono collegati automaticamente dalla
stampante. Se un vassoio collegato esaurisce la carta, questa viene prelevata da un altro vassoio. Per modificare le impostazioni Dimensioni carta e Tipo di carta, eseguire le operazioni indicate di seguito:
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e che sia visualizzato il messaggio Pronta.
2 Sul pannello di controllo, premere .
3 Premere il pulsante finché non viene visualizzato Menu Carta , quindi premere .
4 Premere fino a visualizzare Dimensioni/tipo carta , quindi premere .
5 Premere finché non viene visualizzato il vassoio corretto, quindi premere .
6 Premere finché non viene visualizzato accanto al formato corretto, quindi premere .
7 Premere o per scorrere l'elenco dei tipi di carta disponibili. Evidenziare il tipo di carta corretto, quindi
premere Viene visualizzato il messaggio Inoltro selezione. La stampante torna al Menu Carta.
8 Premere due volte per tornare allo stato Pronta.
.

Collegamento dei vassoi

La funzione di collegamento dei vassoi consente di collegare automaticamente i vassoi quando carta delle stesse dimensioni e dello stesso tipo viene prelevata da più origini carta. Il collegamento dei vassoi consente di creare una maggiore capacità di stampa. Quando un vassoio è vuoto, la carta viene alimentata dal vassoio collegato successivo. Ad esempio, se i vassoi 1 e 2 sono collegati, una volta che il vassoio 1 si svuota la stampante utilizzerà il vassoio 2 per continuare a stampare.
Dopo aver caricato carta delle stesse dimensioni e dello stesso tipo nei vassoi selezionati, impostare lo stesso valore di Tipo di carta per entrambi i vassoi. Per disattivare la funzione di collegamento dei vassoi, impostare un diverso tipo di carta per ciascun vassoio. Per informazioni sul collegamento dei vassoi, vedere la tabella contenuta nel menu Carta nella Guida ai menu e ai messaggi.
36

Guida alla carta e a supporti speciali

Informazioni sui supporti

Caratteristiche dei supporti

Le caratteristiche dei supporti descritte di seguito determinano la qualità e l'affidabilità della stampa; si consiglia di prenderle in considerazione prima di acquistare nuove risme.
Peso
La stampante alimenta automaticamente supporti con peso compreso tra 60 e 176 g/m2 (da 16 a 47 libbre) a grana lunga. Supporti con peso inferiore a 60 g/m correttamente e possono causare inceppamenti. Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare carta a grana lunga da 90 g/
2
m
(24 libbre). Per utilizzare supporti con dimensioni inferiori a 182 x 257 mm (7,2 x 10,1 pollici), si consiglia di utilizzare
carta da 90 g/m
2
o di peso superiore.
2
(16 libbre) non presentano lo spessore necessario per poter essere alimentati
Arricciamento
L'arricciamento è la tendenza dei supporti a curvarsi ai bordi. Un arricciamento eccessivo può causare problemi di alimentazione. I supporti possono arricciarsi dopo il passaggio nella stampante, dove sono esposti ad alte temperature. La conservazione dei supporti fuori dalla confezione in condizioni di calore, freddo, umidità o assenza di umidità, persino nei vassoi, può favorirne l'arricciamento prima della stampa e causare problemi di alimentazione.
Levigatezza
La levigatezza dei supporti influisce direttamente sulla qualità di stampa. Se i supporti sono troppo ruvidi, il toner non si fonde correttamente con la carta. Se sono troppo levigati, è possibile che si verifichino problemi di alimentazione o di qualità di stampa. Si consiglia di utilizzare sempre supporti i cui valori di levigatezza sono compresi tra 100 e 300 punti Sheffield; tuttavia, un valore di levigatezza compreso tra 150 e 200 punti Sheffield garantisce la migliore qualità di stampa.
Contenuto di umidità
La quantità di umidità presente nei supporti influisce sia sulla qualità di stampa che sulla corretta alimentazione. Lasciare i supporti nella confezione originale finché non vengono utilizzati. In questo modo, si limita l'esposizione dei supporti a variazioni di umidità che possono comprometterne le prestazioni.
Condizionare i supporti conservandoli nella confezione originale nello stesso ambiente della stampante per 24 - 48 ore prima di eseguire delle stampe. Prolungare il periodo di tempo di alcuni giorni se l'ambiente di conservazione o di trasporto è molto diverso da quello della stampante. I supporti spessi possono richiedere un periodo di condizionamento più lungo.
Direzione della grana
La grana è l'allineamento delle fibre di carta in un foglio. La grana può essere lunga, se segue la lunghezza del foglio, oppure corta, se ne segue la larghezza. Per i supporti di peso compreso tra i 60 e i 90 g/m a grana lunga.
2
(16 - 24 libbre), utilizzare fibre
Contenuto di fibre
Generalmente, i supporti xerografici di alta qualità sono interamente composti di pasta di legno sottoposta a trattamenti chimici. Ciò conferisce loro un elevato livello di stabilità che comporta un minor numero di problemi di alimentazione e garantisce una migliore qualità della stampa. I supporti che contengono fibre come il cotone possiedono caratteristiche che possono causare problemi di gestione della carta stessa.
37

Supporti non adatti

Si consiglia di non utilizzare i seguenti tipi di supporto con la stampante:
Supporti sottoposti a trattamenti chimici utilizzati per eseguire copie senza carta carbone (dette anche carte
autocopianti), carta CCP (carbonless copy paper) o NCR (carbon required paper).
Supporti prestampati con sostanze chimiche che potrebbero contaminare la stampante.
Supporti prestampati che possono alterarsi a causa della temperatura nell'unità di fusione della stampante.
Supporti prestampati che richiedono una registrazione (l'esatta indicazione dell'area di stampa sulla pagina) superiore
a ± 2,3 mm (±0,09 pollici), ad esempio i moduli OCR (optical character recognition). In alcuni casi, è possibile regolare la registrazione mediante un programma per stampare correttamente su questi
moduli.
Supporti patinati (di qualità cancellabile), supporti sintetici, supporti termici
Supporti con bordi irregolari, ruvidi, arricciati o con superficie lavorata.
Supporti riciclati con un contenuto di sostanze riciclate superiore al 25%, quindi non conformi alla specifica DIN 19 309.
Supporti di peso inferiore a 60 g/m
2
(16 libbre)
Moduli o documenti composti da più parti

Selezione dei supporti

L'uso di supporti appropriati consente di evitare gli inceppamenti e assicura una stampa senza problemi. Per evitare inceppamenti e una scarsa qualità di stampa:
Utilizzare sempre supporti nuovi, privi di difetti.
Prima di caricare i supporti, identificare il lato di stampa consigliato. In genere, questa informazione è riportata sulla
confezione.
Non usare supporti tagliati o rifilati a mano.
Non utilizzare contemporaneamente supporti di formato, tipo o peso diverso nella stessa origine; ciò potrebbe causare
inceppamenti.
Non utilizzare supporti patinati, a meno che non siano appositamente concepiti per la stampa elettrofotografica.

Scelta dei moduli prestampati e della carta intestata

Quando si scelgono i moduli prestampati e la carta intestata, attenersi alle seguenti istruzioni:
Utilizzare carta a grana lunga per ottenere risultati ottimali con peso compreso tra 60 e 90 g/m
2
.
Utilizzare solo moduli e carta intestata ottenuti con un processo di fotolitografia o di stampa a rilievo.
Evitare tipi di carta con superfici ruvide o lavorate.
Utilizzare carta stampata con inchiostri resistenti alle alte temperature, specifici per fotocopiatrici xerografiche. L'inchiostro deve essere in grado di resistere a temperature fino a 180° C (356° F) senza sciogliersi o emettere sostanze nocive. Utilizzare inchiostri che non risentano dell'eventuale presenza di resina nel toner. Tra gli inchiostri che soddisfano tali requisiti sono solitamente compresi gli inchiostri stabilizzati per ossidazione od oleosi ma non quelli al lattice. In caso di dubbio, contattare il fornitore della carta.
La carta prestampata, ad esempio la carta intestata, deve essere in grado di resistere a temperature fino a 180°C (356° F) senza sciogliersi o emettere sostanze nocive.

Uso della carta intestata

Per verificare la compatibilità della carta prestampata con le stampanti laser, rivolgersi al produttore o al rivenditore.
38
Quando si esegue la stampa su carta intestata, è importante considerare l'orientamento della pagina. Per istruzioni su come caricare la carta intestata, fare riferimento alla seguente tabella.
Origine di elaborazione o di alimentazione della carta
Vassoio 1 Carta intestata rivolta verso l'alto La parte con l'intestazione è rivolta
Vassoio 2 Carta intestata rivolta verso l'alto La parte con l'intestazione è rivolta
Stampa fronte/retro (su due lati) dai vassoi 1 e 2
Alimentatore multiuso Carta intestata rivolta verso il
Alimentatore manuale Carta intestata rivolta verso il
Stampa fronte-retro (su due lati) dall'alimentatore multiuso
Lato di stampa Inizio pagina
verso la parte anteriore del vassoio
verso la parte anteriore del vassoio
Carta intestata rivolta verso il basso
basso
basso
Carta intestata rivolta verso l'alto Margine superiore della carta intestata
La parte con l'intestazione è rivolta verso la parte posteriore del vassoio.
Margine superiore della carta intestata viene inserito per primo
Margine superiore della carta intestata viene inserito per primo
viene inserito per ultimo

Uso di lucidi

Eseguire una stampa campione con i lucidi che si desidera utilizzare prima di acquistarne grandi quantità. Quando si esegue la stampa sui lucidi:
Dal software della stampante, da MarkVision
Lucidi. Per ulteriori informazioni, vedere "Impostazione del tipo e del formato della carta" a pagina 36.
L'alimentazione dei lucidi può essere effettuata dal vassoio standard (Vassoio 1) o dall'alimentatore multiuso.
Utilizzare i lucidi destinati esclusivamente all'uso con stampanti laser. Per verificare che i lucidi siano in grado di
resistere a temperature di riscaldamento pari a 180° C (356° F) senza sciogliersi, scolorirsi, separarsi o emettere sostanze nocive, rivolgersi al produttore o al rivenditore.
Utilizzare lucidi con uno spessore compreso tra 0,12 e 0,14 mm (4,8 e 5,4 mil) o un peso di 161–179 g/m
e la durata della stampa dipendono dal tipo di lucido utilizzato.
Per evitare problemi di qualità di stampa, non lasciare impronte sui lucidi.
Prima di caricare i lucidi, fletterli per evitare che aderiscano l'uno all'altro.
Si consiglia di utilizzare carta lucida Lexmark di formato Letter, codice 12A8240 e carta lucida Lexmark di formato A4,
codice 12A8241.
TM
Professional o sul pannello di controllo, impostare il tipo di carta su
2
2. La qualità

Uso di buste

Eseguire una stampa campione con le buste che si desidera utilizzare prima di acquistarne grandi quantità. Per informazioni sul caricamento di buste, vedere "Caricamento dell'alimentatore multiuso" a pagina 30 o "Caricamento dell'alimentatore manuale" a pagina 32.
Quando si esegue la stampa sulle buste:
Sul pannello di controllo, impostare l'opzione Origine carta in base alla carta utilizzata. Nel pannello di controllo, nel
software della stampante o in MarkVision Professional, impostare Tipo di carta su Busta, quindi selezionare il formato della busta. Per ulteriori informazioni, vedere "Impostazione del tipo e del formato della carta" a pagina 36.
Utilizzare buste destinate esclusivamente all'uso con stampanti laser. Per verificare che le buste siano in grado di
resistere a temperature pari a 180°C (356°F) senza incollarsi, piegarsi eccessivamente o emettere sostanze nocive, rivolgersi al produttore o al rivenditore.
Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare carta da 90 g/m
libbre) e contenuto in cotone non superiore al 25%. Il peso complessivo delle buste di cotone non deve superare 90
2
g/m
(24 libbre).
2
(24 libbre). Utilizzare buste con peso fino a 105 g/m2 (28
39
Utilizzare solo buste nuove.
Per ottimizzare le prestazioni della stampante e limitare il numero degli inceppamenti, non utilizzare buste:eccessivamente curvateincollate o difettosecon finestre, fori, perforazioni, ritagli o stampe in rilievocon graffette, spago o barrette pieghevoliripiegate in modo complessocon francobolli applicaticon parti adesive esposte quando l'aletta è chiusacon gli angoli ripiegaticon rifiniture ruvide o ondulazioni
Regolare la guida della larghezza adattandola alla larghezza delle buste.
Nota: un alto tasso di umidità (oltre il 60%) in combinazione con le alte temperature raggiunte in fase di stampa potrebbe
arricciare o sigillare le buste.

Uso di etichette

Eseguire una stampa campione con le etichette che si desidera utilizzare prima di acquistarne grandi quantità. Per informazioni dettagliate sulla stampa, le caratteristiche e la forma delle etichette, consultare la Card Stock & Label
Guide (solo in inglese) disponibile sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com/publications.
Nota: le etichette viniliche non sono supportate per questo prodotto. Utilizzare solo etichette di carta.
Quando si esegue la stampa sulle etichette:
Dal software della stampante, da MarkVision Professional o sul pannello di controllo, impostare il tipo di carta su
Etichette.
Utilizzare solo etichette con il formato Letter, A4 e Legal.
Utilizzare le etichette destinate esclusivamente all'uso con stampanti laser. Rivolgersi al produttore o al rivenditore
per verificare che le etichette adesive, i fogli di supporto (stampabili) e le pellicole protettive siano in grado di resistere a temperature che possono raggiungere i 180°C (356°F) e a una pressione di 30 psi (pollice per centimetro quadrato) senza sfaldarsi, trasudare acqua di condensazione sui bordi, o emettere sostanze nocive. Non utilizzare etichette viniliche.
Non utilizzare etichette contenenti protezioni lucide.
Utilizzare fogli senza etichette mancanti. Se si utilizzano fogli non completi, le etichette restanti potrebbero sollevarsi
durante la stampa e provocare inceppamenti. I fogli dai quali sono state staccate delle etichette potrebbero contaminare la stampante con l'adesivo e invalidare le garanzie della stampante e della relativa cartuccia.
Non stampare a meno di 1 mm (0,04 pollici) dal bordo dell'etichetta e delle perforazioni o tra i bordi delle etichette.
Accertarsi che la pellicola adesiva non venga a contatto con i bordi del foglio. Si consiglia la patinatura della zona
dell'adesivo ad almeno 1 mm (0,04 pollici) di distanza dai bordi. Il materiale adesivo potrebbe contaminare la stampante e invalidare la garanzia.
Se la patinatura della zona dell'adesivo non è possibile, è necessario rimuovere una striscia di 3 mm (0,125 pollici)
sul bordo superiore e inferiore e utilizzare un adesivo che non trasudi.
È preferibile utilizzare l'orientamento verticale, in particolar modo per la stampa di codici a barre.
Non utilizzare etichette con parti adesive esposte.

Uso di cartoncini

I cartoncini sono supporti pesanti costituiti da un unico strato. Presentano diverse caratteristiche variabili, quali il contenuto di umidità, lo spessore e la grana, che possono influire notevolmente sulla qualità della stampa.
Eseguire una stampa campione sui cartoncini che si desidera utilizzare prima di acquistarne grandi quantità.
40
Quando si esegue la stampa sui cartoncini:
Da MarkVision Professional, il software della stampante o il pannello di controllo: 1 Impostare il tipo di carta su Cartoncino. 2 Impostare il peso della carta su Peso cartoncino. 3 Impostare il peso del cartoncino su Normale o Pesante.
L'uso di materiale prestampato, perforato e sgualcito può alterare notevolmente la qualità di stampa e causare problemi
di gestione o inceppamenti.
Per verificare che i cartoncini siano in grado di resistere a temperature di riscaldamento che raggiungono i 180 °C
(356 °F) senza emettere sostanze nocive, rivolgersi al produttore o al rivenditore.
Non utilizzare cartoncini prestampati con materiali chimici che potrebbero contaminare la stampante. I supporti
prestampati introducono componenti semiliquidi e volatili all'interno della stampante.
Ove possibile, utilizzare cartoncini a grana lunga.

Conservazione di supporti

Le seguenti istruzioni per la conservazione dei supporti consentono di evitare eventuali inceppamenti e di mantenere la qualità di stampa a un livello elevato:
Per ottenere risultati ottimali, conservare i supporti in un ambiente con temperatura di 21°C (70°F) e con umidità relativa
del 40%.
Ove possibile, conservare i supporti nelle apposite confezioni, su uno scaffale o un ripiano anziché sul pavimento.
Conservare le singole confezioni di supporti su una superficie piana.
Non poggiare nulla sopra le confezioni dei supporti.

Tipi, formati e pesi supportati

Le tabelle riportate di seguito forniscono informazioni sulle origini standard e opzionali e sui tipi di carta che supportano.
Nota: per i formati carta non in elenco, selezionare il successivo formato più grande disponibile nell'elenco. Per informazioni su cartoncini ed etichette, consultare la Card Stock & Label Guide (solo in inglese).

Formati carta supportati

-supportati
X-non supportati
Dimensioni carta Dimensioni Vassoio
standard da 250 fogli (Vassoio 1)
Letter
Legal
JIS B5
*Con questa impostazione si ottiene un formato di pagina o busta pari a 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici) per il vassoio da 250 fogli a meno che le dimensioni non vengano specificate nel programma.
Tali misure si applicano solo alla stampa su una sola facciata (su un lato). Per la stampa fronte-retro (su due lati), la dimensione minima è 139,7 x 210 mm (5,50 x 8,27 pollici).
215,9 x 279,4 mm (8,5 x 11 pollici)
215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici)
182 x 257 mm (7,17 x 10,1 pollici)
Vassoio opzionale da 500 fogli (Vassoio 2)
Alimentatore multiuso o alimentatore manuale
41
Dimensioni carta Dimensioni Vassoio
standard da 250 fogli (Vassoio 1)
Vassoio opzionale da 500 fogli (Vassoio 2)
Alimentatore multiuso o alimentatore manuale
A4
Executive
A5
Folio
Statement
Universale*
210 x 297 mm (8,27 x 11,7 pollici)
184,2 x 266,7 mm (7,25 x 10,5 pollici)
148 x 210 mm (5,83 x 8,27 pollici)
216 x 330 mm (8,5 x 13 pollici)
139,7 x 215,9 mm (5,5 x 8,5 pollici)
Da 148 x 210 mm a 215,9 x 355,6 mm (da 5,83 x 8,27 pollici a 8,5 x 14 pollici)
Da 76,2 x 123,8 mm (3 x 4.88 pollici) a 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici)
Da 76,2 x 152,4 mm (3 x 6 pollici) a 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici)
X X
X
X X
(Alimentatore multiuso)
X X
(Alimentatore manuale)
Busta 7 3/4 (Monarch)
Busta Commercial 9
Busta Commercial 10
Busta International DL
Busta International C5
Busta International B5
Altri formati*
*Con questa impostazione si ottiene un formato di pagina o busta pari a 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici) per il vassoio da 250 fogli a meno che le dimensioni non vengano specificate nel programma.
Tali misure si applicano solo alla stampa su una sola facciata (su un lato). Per la stampa fronte-retro (su due lati), la dimensione minima è 139,7 x 210 mm (5,50 x 8,27 pollici).
98,4 x 190,5 mm (3,875 x 7,5 pollici)
98,4 x 225,4 mm (3,875 x 8,9 pollici)
104,8 x 241,3 mm (4,12 x 9,5 pollici)
110 x 220 mm (4,33 x 8,66 pollici)
162 x 229 mm (6,38 x 9,01 pollici)
176 x 250 mm (6,93 x 9,84 pollici)
Da 104,8 x 210 mm a 215,9 x 355,6 mm (da 4,125 x 8,27 pollici a 8,5 x 14 pollici)
X X
X X
X X
X X
X X
X X
X X
42

Supporto dei tipi di carta

Tipo di carta Vassoio standard da
250 fogli (Vassoio 1)
Vassoio opzionale da 500 fogli (Vassoio 2)
Alimentatore multiuso o alimentatore manuale
Carta
Cartoncino X
Lucidi X
Etichette di carta* X
Buste X X X
Carta lucida
* Le etichette viniliche non sono supportate.

Tipi e pesi di carta

Tipo di carta Vassoio standard da 250
fogli (Vassoio 1)
Carta normale (xerografica o professionale)
2
Stampa su una sola facciata - 60 e 177 g/m
grana corta (16 e 47 libbre)
Stampa su una sola facciata o fronte/retro - 75
e 120 g/m
2
grana lunga (20 e
32 libbre)
Vassoio opzionale da 500 fogli (Vassoio 2)
Stampa su una sola
2
facciata - 60 e 177 g/m
1
grana corta (16 e 47 libbre)
Stampa su una sola facciata o fronte/retro - 75
e 120 g/m
2
grana lunga (20 e
32 libbre)
Alimentatore multiuso o alimentatore manuale
Stampa su una sola
2
facciata - 75 e 177 g/m
1
grana lunga (20 e 47 libbre)
Stampa su una sola facciata o fronte/retro - 75
e 120 g/m
2
grana lunga (20 e
32 libbre)
Fronte/retro
2
Carta lucida - massimo
Carta riciclata Stampa su una sola
1
Carta di peso inferiore a 75 g/m2 (20 libbre) può essere utilizzata solo per la stampa su una sola facciata in ambienti
Testo - 120 g/m2 (Testo 80 libbre, Carta di qualità 32 libbre)
facciata - 75 e 177 g/m
2
grana lunga (20 e 47 libbre)
Stampa su una sola facciata o fronte/retro - 75
e 120 g/m
2
grana lunga (20 e
32 libbre)
Testo - 120 g/m2 (Testo 80 libbre, Carta di qualità 32 libbre)
Stampa su una sola facciata - 75 e 177 g/m
2
grana lunga (20 e 47 libbre)
Stampa su una sola facciata o fronte/retro - 75
e 120 g/m
2
grana lunga (20 e
32 libbre)
Testo - 120 g/m2 (Testo 80 libbre, Carta di qualità 32 libbre)
Stampa su una sola facciata - 75 e 177 g/m
2
grana lunga (20 e 47 libbre)
Stampa su una sola facciata o fronte/retro - 75
e 120 g/m
2
grana lunga (20 e
32 libbre)
con umidità relativa inferiore al 60%.
2
Per la carta di peso compreso tra 60 e 176 g/m2 (tra 16 e 47 libbre), si consigliano fibre a grana lunga.
Per la carta di peso superiore a 176 g/m
3
L'area dell'etichetta (area sensibile alla pressione) deve essere inserita per prima nella stampante.
4
Le etichette viniliche non sono supportate.
5
Utilizzare buste di carta al solfito, senza pasta di legno o con contenuto di cotone fino al 100%.
6
Il peso massimo per le buste con contenuto di cotone pari al 100% è di 90 g/m2.
7
105 g/m2 (28 libbre) non devono avere un contenuto di cotone superiore al 25%.
2
(47 libbre), si consiglia la grana corta.
43
Tipo di carta Vassoio standard da 250
fogli (Vassoio 1)
Vassoio opzionale da 500 fogli (Vassoio 2)
Alimentatore multiuso o alimentatore manuale
Cartoncino max (grana lunga)
Cartoncino max (grana corta)
Lucidi
Etichette di carta ­massimo
Buste
1
Carta di peso inferiore a 75 g/m2 (20 libbre) può essere utilizzata solo per la stampa su una sola facciata in ambienti
3, 4
5
Bristol per schede - 120 g/
2
m
(67 libbre)
Etichette - 120 g/m
2
(74 libbre) Copertina - 135 g/m
2
(50 libbre)
Bristol per schede - 163 g/
2
m
(90 libbre)
Etichette - 163 g/m
2
(100 libbre) Copertina - 176 g/m
2
(65 libbre)
spessi da 0,12 a 0,14 mm (da 4,8 a 5,4 mil)
161 - 179 g/m
2
Bristol per schede - 120 g/
2
m
(67 libbre)
Etichette - 120 g/m
2
(74 libbre) Copertina - 135 g/m
2
(50 libbre)
Bristol per schede - 163 g/
2
m
(90 libbre)
Etichette - 163 g/m
2
(100 libbre) Copertina - 176 g/m
2
(65 libbre)
spessi da 0,12 a 0,14 mm (da 4,8 a 5,4 mil)
161 - 179 g/m
2
Bristol per schede - 120 g/
2
m
(67 libbre)
Etichette - 120 g/m (74 libbre)
Copertina - 135 g/m (50 libbre)
Bristol per schede - 163 g/
2
m
(90 libbre)
Etichette - 163 g/m (100 libbre)
Copertina - 176 g/m (65 libbre)
spessi da 0,12 a 0,14 mm (da 4,8 a 5,4 mil)
161 - 179 g/m
2
131 g/m2 (35 libbre) 131 g/m2 (35 libbre) 131 g/m2 (35 libbre)
X X
(tra 60 e 105 g/m2 (tra 16 e 28 libbre)
6, 7
2
2
2
2
con umidità relativa inferiore al 60%.
2
Per la carta di peso compreso tra 60 e 176 g/m2 (tra 16 e 47 libbre), si consigliano fibre a grana lunga.
Per la carta di peso superiore a 176 g/m
3
L'area dell'etichetta (area sensibile alla pressione) deve essere inserita per prima nella stampante.
4
Le etichette viniliche non sono supportate.
5
Utilizzare buste di carta al solfito, senza pasta di legno o con contenuto di cotone fino al 100%.
6
Il peso massimo per le buste con contenuto di cotone pari al 100% è di 90 g/m2.
7
105 g/m2 (28 libbre) non devono avere un contenuto di cotone superiore al 25%.
2
(47 libbre), si consiglia la grana corta.

Capacità della carta

Tipo di carta Vassoio standard da 250 fogli
(Vassoio 1)
Carta
Buste X X
* Carta da 75 g/m2 (20 libbre)
250 fogli* 550 fogli* 100 fogli*
Vassoio opzionale da 500 fogli (Vassoio 2)
44
Alimentatore multiuso
10

Stampa

In questo capitolo vengono fornite le indicazioni sulle operazioni di stampa, i report e l'annullamento dei processi di stampa. La selezione e la gestione della carta e dei supporti speciali determina l'affidabilità della stampa dei documenti.

Installazione del software della stampante

Il driver per stampante è un software che consente al computer di comunicare con la stampante. Il software della stampante viene generalmente installato durante la configurazione iniziale della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere le
Istruzioni di installazione o la Guida all'installazione fornita con la stampante oppure fare clic su Installa stampante e software sul CD Software e documentazione.
Quando si seleziona Stampa da un'applicazione software, viene visualizzata la finestra di dialogo del driver della stampante. Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta nella finestra di dialogo iniziale Stampa per visualizzare le proprietà di stampa e tutte le impostazioni disponibili. Se non si conoscono alcune funzioni di Proprietà di stampa, aprire la Guida in linea per ulteriori informazioni.
Nota: le impostazioni di stampa selezionate dal driver hanno la priorità sulle impostazioni predefinite selezionate dal pannello di controllo della stampante.

Stampa di un documento da Windows

1 Con un documento aperto, fare clic su File Stampa. 2 Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta. 3 Regolare le impostazioni. 4 Fare clic su OK. 5 Fare clic su OK o su Stampa.

Stampa di un documento da un computer Macintosh

1 Con un documento aperto, selezionare File Stampa. 2 Nel menu a comparsa Generale o Copie e Pagine, regolare le impostazioni. 3 Fare clic su OK o su Stampa.

Stampa dei processi riservati e in attesa

Processi in attesa

Quando si invia un processo alla stampante, è possibile specificare nelle proprietà di stampa che si desidera mantenere il processo in memoria per avviarlo poi dal pannello operatore. Tutti i processi di stampa che è possibile avviare dalla stampante vengono definiti processi in attesa.
Nota: i processi di stampa riservati, posposti e di verifica, possono essere eliminati se la memoria della stampante deve essere liberata per elaborare altri processi in attesa.
45
Tipo di processo Descrizione
Riservato Quando alla stampante viene inviato un processo di stampa riservato, è necessario creare un codice
PIN nelle proprietà di stampa. Il codice PIN deve essere composto di quattro cifre comprese tra 0 e
9. Il processo viene mantenuto in memoria fino a quando non si immette lo stesso codice PIN dal pannello operatore per stamparlo o eliminarlo.
Ripeti stampa Quando viene inviato un processo utilizzando l'opzione Ripeti stampa, vengono stampate tutte le
copie richieste e lo stesso processo viene memorizzato in modo che sia possibile stampare altre copie in un secondo momento. È possibile stampare ulteriori copie finché il processo resta memorizzato.
Posponi stampa Quando viene inviato un processo utilizzando l'opzione Posponi stampa, il processo non viene
stampato immediatamente ma viene memorizzato in modo da poter essere stampato in un secondo momento. Il processo viene mantenuto in memoria finché non lo si elimina dal menu Processi in attesa.
Verifica stampa Quando si invia in stampa un processo utilizzando l'opzione Verifica stampa, viene stampata una
copia del processo mentre le altre copie richieste vengono mantenute in memoria. Questa opzione consente di verificare la qualità della prima copia prima di stampare le copie restanti. Una volta stampate tutte le copie, il processo viene automaticamente eliminato dalla memoria.

Stampa di processi riservati e in attesa da Windows

1 Con un documento aperto, fare clic su File Stampa. 2 Fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta. 3 Fare clic su Altre opzioni, quindi selezionare Stampa e mantieni. 4 Selezionare il tipo di processo (Riservato, Posponi stampa, Ripeti stampa o Verifica stampa), quindi assegnare un
nome utente. Per un processo riservato, immettere anche un codice PIN a quattro cifre.
5 Fare clic su OK o Stampa, quindi sbloccare il processo della stampante.
6 Sul pannello di controllo, premere fino a visualizzare Processi in attesa, quindi premere .
7 Premere fino a visualizzare accanto al nome utente, quindi premere .
8 Premere fino a visualizzare accanto al processo, quindi premere . 9 Per i processi riservati, utilizzare il tastierino numerico per immettere il codice PIN.
Se si immette un codice PIN non valido, viene visualizzata la schermata PIN non valido.
Per reimmettere il PIN, accertarsi che sia visualizzato Riprova, quindi premere .
Per annullare il PIN, premere fino a visualizzare Annulla, quindi premere .
10 Premere fino a visualizzare accanto al processo che si desidera stampare, quindi premere .
I processi riservati e Verifica stampa vengono cancellati automaticamente dalla memoria dopo la stampa. I processi Ripeti stampa e Posponi stampa vengono mantenuti nella memoria della stampante finché non vengono eliminati dall'utente.
46

Stampa di processi riservati e in attesa da Macintosh

1 Con un documento aperto, selezionare File Stampa. 2 Nel menu a comparsa Generale o Copie e Pagine, selezionare Indirizzamento processo.
a Quando si utilizza Mac OS 9.x, se nel menu a comparsa non compare Indirizzamento processo, selezionare
Preferenze plug-in Filtri tempo di stampa.
b Selezionare il triangolo di apertura a sinistra dell'opzione Filtri tempo di stampa, quindi selezionare
Indirizzamento processo.
3 Tra i pulsanti di opzione, selezionare il tipo di processo (Riservato, Posponi stampa, Ripeti stampa o Verifica stampa),
quindi assegnare un nome utente. Per un processo riservato, immettere anche un codice PIN a quattro cifre.
4 Fare clic su OK o Stampa, quindi sbloccare il processo della stampante.
5 Sul pannello di controllo, premere fino a visualizzare Processi in attesa, quindi premere .
6 Premere fino a visualizzare accanto al nome utente, quindi premere .
7 Premere fino a visualizzare accanto al processo, quindi premere . 8 Per i processi riservati, utilizzare il tastierino numerico per immettere il codice PIN.
Se si immette un codice PIN non valido, viene visualizzata la schermata PIN non valido.
Per reimmettere il PIN, accertarsi che sia visualizzato Riprova, quindi premere .
Per annullare il PIN, premere fino a visualizzare Annulla, quindi premere .
9 Premere fino a visualizzare accanto al processo che si desidera stampare, quindi premere .
I processi riservati e Verifica stampa vengono cancellati automaticamente dalla memoria dopo la stampa. I processi Ripeti stampa e Posponi stampa vengono mantenuti nella memoria della stampante finché non vengono eliminati dall'utente.

Stampa da un dispositivo di memoria Flash USB

Sul pannello di controllo è disponibile un'interfaccia USB diretta che consente di collegare un dispositivo di memoria Flash USB e di stampare documenti PDF. La stampa di un documento da un dispositivo di memoria Flash USB è simile a quella di un processo in attesa.
Esistono molti dispositivi di memoria Flash USB testati e approvati per l'uso con la stampante. Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Note:
È necessario che i dispositivi USB siano compatibili con lo standard USB 2.0.
I dispositivi USB che supportano lo standard Hi-Speed devono supportare anche lo standard Full-Speed. Non è
possibile utilizzare i dispositivi che supportano solo lo standard Low-Speed.
È necessario che i dispositivi USB supportino il file system FAT (File Allocation Tables). I dispositivi formattati con
NTFS (New Technology File System) o qualsiasi altro tipo di file system non sono supportati.
Non è possibile stampare file decodificati o file senza autorizzazione per la stampa.
Solo su alcuni modelli, sul pannello di controllo è disponibile un'interfaccia USB.
Per stampare da un dispositivo di memoria USB:
47
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e che venga visualizzato il messaggio Pronta o Occupata .
2 Inserire un dispositivo di memoria Flash USB nell'interfaccia USB diretta.
Avvertenza: non rimuovere la chiave USB, né toccare l'area di alloggiamento della chiave durante la lettura, la scrittura
o la stampa. Può verificarsi il danneggiamento dei dati.
Note:
Se si inserisce il dispositivo di memoria quando la stampante richiede un intervento, ad esempio quando si è
verificato un inceppamento, il dispositivo di memoria viene ignorato.
Se si inserisce il dispositivo di memoria quando sono in corso altri processi di stampa, viene visualizzato
il messaggio Stampante occupata. Al termine degli altri processi di stampa, potrebbe essere necessario
visualizzare l'elenco dei processi in attesa per stampare i documenti dal dispositivo di memoria.
3 Premere fino a visualizzare accanto al documento che si desidera stampare, quindi premere .
Nota: le cartelle rilevate nel dispositivo di memoria Flash appaiono come cartelle. I nomi dei file vengono allegati in
base al tipo di estensione, ad esempio .jpg. Viene richiesto il numero di copie da stampare.
4 Premere per stampare una sola copia oppure immettere il numero di copie con il tastierino numerico, quindi
premere Nota: non rimuovere il dispositivo di memoria Flash USB dall'interfaccia USB diretta fino al termine della stampa. Se si lascia il dispositivo di memoria Flash USB collegato alla stampante dopo essere usciti dalla schermata iniziale
del menu USB, è ancora possibile stampare file PDF dal dispositivo come processi in attesa.
.

Stampa della pagina delle impostazioni dei menu

Stampare una pagina delle impostazioni dei menu per controllare le impostazioni correnti e verificare che le opzioni della stampante siano installate correttamente.
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e che sia visualizzato il messaggio Pronta.
2 Sul pannello di controllo, premere .
48
3 Premere fino a visualizzare Report, quindi premere .
4 Premere fino a visualizzare Pagina impostazioni menu, quindi premere .
Viene visualizzato il messaggio Stampa pagina impostazioni menu. Al termine della stampa della pagina delle impostazioni dei menu, viene visualizzato il messaggio Pronta.

Stampa di una pagina delle impostazioni di rete

Se la stampante è collegata in rete, stampare la pagina delle impostazioni di rete per verificare il collegamento. In questa pagina sono contenute anche importanti informazioni relative alla configurazione per la stampa di rete.
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e che sia visualizzato il messaggio Pronta.
2 Sul pannello di controllo, premere .
3 Premere fino a visualizzare Report, quindi premere .
4 Premere fino a visualizzare Pagina impostazioni rete, quindi premere .
Al termine della stampa delle impostazioni di rete, viene visualizzato il messaggio Pronta.
Nota: se è installato un server di stampa interno opzionale, viene visualizzato il messaggio Stampa pagina impostazioni rete <x>.
5 Nella prima sezione della pagina delle impostazioni di rete, verificare che lo stato della stampante sia "Collegata".
Se lo stato è "Non collegata", è possibile che il connettore LAN non sia attivo o che il cavo di rete non funzioni correttamente. Rivolgersi a un tecnico del supporto di sistema, quindi stampare un'altra pagina delle impostazioni di rete.

Stampa di un elenco di esempi di font

Per stampare esempi di tutti i font attualmente disponibili per la stampante:
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e che sia visualizzato il messaggio Pronta.
2 Sul pannello di controllo, premere .
3 Premere fino a visualizzare Report, quindi premere .
4 Premere fino a visualizzare Stampa font, quindi premere .
5 Premere fino a visualizzare accanto a Font PCL, Font PostScript o Font PPDS, quindi premere .
Al termine della stampa dell'elenco degli esempi di font, viene visualizzato il messaggio Pronta.

Stampa di un elenco di directory

L'elenco di directory mostra tutte le risorse contenute nella memoria Flash o sul disco fisso.
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e che sia visualizzato il messaggio Pronta.
2 Sul pannello di controllo, premere .
49
3 Premere fino a visualizzare Report, quindi premere .
4 Premere fino a visualizzare Stampa directory, quindi premere .
Viene visualizzato il messaggio Stampa elenco directory in corso. Al termine della stampa dell'elenco delle directory, viene visualizzato il messaggio Pronta.

Stampa delle pagine di prova della qualità di stampa

Per individuare i problemi relativi alla qualità di stampa, stampare le pagine di prova di qualità di stampa.
1 Spegnere la stampante.
2 Tenere premuto e mentre si accende la stampante. 3 Rilasciare i pulsanti quando viene visualizzato l'orologio e attendere che venga visualizzato MENU
CONFIGURAZIONE.
4 Premere fino a visualizzare Pagine qualità stampa, quindi premere .
Vengono stampate le pagine di prova della qualità di stampa.
5 Premere fino a visualizzare Esci dal menu configurazione, quindi premere .
Per alcuni secondi viene visualizzato il messaggio Ripristino stampante in corso, seguito da un orologio, quindi viene visualizzato il messaggio Pronta.

Stampa manuale di un processo fronte/retro da un computer Macintosh

1 Fare clic su File Stampa. 2 Dall'elenco a discesa, scegliere Gestione carta. 3 Verificare che l'ordine delle pagine sia impostato su ordine inverso. 4 Dall'area delle opzioni di stampa, selezionare Pagine pari. 5 Fare clic su Stampa. 6 Rimuovere le pagine dal raccoglitore di uscita e caricarle nel vassoio carta con il lato di stampa rivolto verso il basso
in modo che il lato superiore sia visibile all'utente.
ABC
7 Fare clic su File Stampa. 8 Dall'elenco a discesa, scegliere Gestione carta.
9 Verificare che l'ordine delle pagine sia impostato su Normale. 10 Dall'area delle opzioni di stampa, selezionare Pagine dispari. 11 Fare clic su Stampa.
50

Stampa di testo e grafica in bianco e nero

Per stampare solo con il toner nero per un periodo di tempo prolungato, impostare la stampante in modalità Solo nero, quindi rimuovere e conservare i materiali di consumo per la stampa a colori.
Nota: conservare i materiali per la stampa a colori in un luogo pulito, buio, fresco e asciutto dove i fotoconduttori non possano subire alterazioni o danni.

Configurazione della stampante per la stampa in bianco e nero

1 Spegnere la stampante.
2 Nel pannello di controllo, tenere premuto e mentre si accende la stampante.
3 Rilasciare i pulsanti quando viene visualizzato l'orologio e attendere che venga visualizzato MENU CONFIGURA.
4 Premere fino a visualizzare Blocco colore, quindi premere .
5 Premere fino a visualizzare Attivato, quindi premere .
Viene visualizzato il messaggio Inoltro selezione.
6 Premere fino a visualizzare Esci dal menu Configurazione, quindi premere .
7 Attendere finché non viene visualizzato il messaggio Rimuovere materiali consumo colore.

Rimozione dei materiali di consumo colore

Avvertenza: non toccare i tamburi del fotoconduttore.
1 Afferrare la maniglia.
51
2 Aprire completamente lo sportello superiore. Afferrare la maniglia dello sportello interno e premere per aprire sia lo
sportello interno che quello inferiore. I fotoconduttori sono ora visibili.
1
2
3 Sollevare la manopola di rilascio del fotoconduttore e tirarla per estrarre il fotoconduttore. Rimuovere tutti e tre i
fotoconduttori a colori.
4 Inserire ciascun fotoconduttore nel materiale di imballaggio originale o avvolgerlo in un foglio di carta. Sigillare
l'imballaggio con del nastro, facendo attenzione che non entri in contatto con il tamburo sull'unità fotoconduttore.
1 2
5 Posizionare i fotoconduttori nelle confezioni originali o comunque in una scatola robusta.
52
6 Chiudere la scatola per proteggere i fotoconduttori dalla luce.
7 Sollevare leggermente le maniglie piccole sulla cartuccia di toner ed estrarre la cartuccia. Rimuovere tutte e tre le
cartucce dei toner a colori.
8 Posizionare le cartucce di toner in una scatola pulita e robusta.
9 Chiudere lo sportello inferiore.
53
10 Chiudere lo sportello superiore.

Configurazione della stampante e sostituzione dei materiali di consumo per la stampa a colori

Per tornare alla stampa a colori, attenersi alla procedura indicata di seguito.
1 Spegnere la stampante.
2 Nel pannello di controllo, tenere premuto e mentre si accende la stampante.
3 Rilasciare i pulsanti quando viene visualizzato l'orologio e attendere che venga visualizzato MENU CONFIGURAZ.
Individuare il colore residuo sull'estremità chiara di ciascun fotoconduttore.
Il colore residuo deve coincidere con quello dell'etichetta situata sul nastro di trasferimento.
4 Premere fino a visualizzare Blocco colore, quindi premere .
54
5 Premere fino a visualizzare Disattivato, quindi premere .
Viene visualizzato il messaggio Inoltro selezione.
6 Premere fino a visualizzare Esci dal menu Configurazione, quindi premere .
Se i materiali di consumo nono sono installati, è possibile che venga visualizzato uno dei seguenti messaggi:
84 Unità fotoconduttore ciano mancante
84 Unità fotoconduttore magenta mancante 31 Cartuccia magenta mancante o difettosa
84 Unità fotoconduttore giallo mancante 31 Cartuccia giallo mancante o difettosa
31 Cartuccia ciano mancante o difettosa

Annullamento di un processo di stampa

Esistono diversi modi per annullare un processo di stampa. Le sezioni che seguono indicano come annullare un processo di stampa dal pannello di controllo o dal computer a seconda del sistema operativo.

Annullamento di un processo di stampa dal pannello di controllo

Se è in corso la formattazione o la stampa del processo e sulla prima riga del display viene visualizzato il messaggio Annulla processo:
1 Premere fino a visualizzare Annulla.
Viene visualizzato un elenco dei processi.
2 Premere fino a visualizzare accanto al processo che si desidera annullare, quindi premere .
Viene visualizzato il messaggio Annullamento <nomefile> in corso.
Nota: per annullare un processo già inviato in stampa, premere Premere fino a visualizzare Annulla processo, quindi premere .
. Viene visualizzato il messaggio Interrotto.

Annullamento di un processo di stampa dalla barra delle applicazioni di Windows

Quando si invia un processo in stampa, nell'angolo destro sulla barra delle applicazioni viene visualizzata una piccola icona della stampante.
1 Fare doppio clic sull'icona della stampante.
Nella finestra della stampante viene visualizzato un elenco dei processi di stampa.
2 Selezionare il processo che si desidera annullare.
3 Premere il tasto Canc sulla tastiera.

Annullamento di un processo di stampa dal desktop di Windows

1 Ridurre a icona i programmi in modo da visualizzare il desktop.
2 Fare doppio clic sull'icona Risorse del computer.
3 Fare doppio clic sull'icona Stampanti.
4 Fare doppio clic sull'icona della stampante.
5 Selezionare il processo che si desidera annullare.
6 Premere il tasto Canc sulla tastiera.
55

Annullamento di un processo di stampa da Mac OS 9.x

Quando si invia un processo in stampa, l'icona della stampante selezionata appare sulla Scrivania.
1 Fare doppio clic sull'icona della stampante.
Nella finestra della stampante viene visualizzato un elenco dei processi di stampa.
2 Selezionare il processo che si desidera annullare.
3 Fare clic sull'icona del cestino.

Annullamento di un processo di stampa da Mac OS X

1 Selezionare Applicazioni Utility, quindi fare doppio clic su Centro Stampa o su Imposta Utilità di
impostazione stampante.
2 Fare doppio clic sulla stampante in uso.
3 Dalla finestra della stampante, selezionare il processo che si desidera annullare.
4 Dalla barra delle icone nella parte superiore della finestra, fare clic sull'icona Elimina.
56

Rimozione degli inceppamenti

Come evitare gli inceppamenti

I suggerimenti indicati di seguito consentono di evitare inceppamenti della carta:
Utilizzare solo i supporti consigliati.
Per ulteriori informazioni, consultare la Card Stock & Label Guide (solo in inglese) disponibile sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com/publications.
Per informazioni dettagliate sull'acquisto di una quantità notevole di supporti personalizzati, consultare la Card Stock
& Label Guide (solo in inglese).
Non caricare una quantità eccessiva di supporti. Controllare che la risma non superi l'altezza massima indicata.
Non caricare supporti piegati, sgualciti, umidi o arricciati.
Flettere, aprire a ventaglio e allineare i supporti prima di caricarli.
Non usare supporti tagliati o rifilati a mano.
Non mischiare tipi, pesi o dimensioni di supporti diversi nella stessa risma.
Conservare i supporti in un ambiente appropriato.
Non rimuovere i vassoi durante la stampa. Attendere che venga visualizzato il messaggio Caricare vassoio
<x> o Pronta prima di rimuovere un vassoio.
Non caricare l'alimentatore manuale durante la stampa. Attendere il comando Carica alim. manuale con
<x>.
Dopo averli caricati, inserire con decisione i vassoi nella stampante.
Accertarsi che le guide nei vassoi siano posizionate correttamente e che non aderiscano eccessivamente alla risma.
Verificare che tutti i tipi e i formati dei supporti siano impostati correttamente nel menu del pannello di controllo.
Controllare che tutti i cavi della stampante siano collegati correttamente. Per ulteriori informazioni, consultare la
documentazione relativa all'installazione.
Nota: se si verifica un inceppamento, liberare l'intero percorso del supporto. Per informazioni sul percorso dei supporti, consultare la Guida per l'utente.

Identificazione del percorso carta

Il percorso della carta all'interno della stampante varia in base all'origine di alimentazione e se è in corso la stampa di un processo fronte/retro (su due lati). Se si verifica un inceppamento, viene visualizzato un messaggio che indica l'area dell'inceppamento. Nell'illustrazione riportata di seguito vengono indicate le aree della stampante relative ai numeri riportati nei messaggi.
57
203
203
202
201
200
241
242
230
250
200

Come accedere alle aree di inceppamento

Per accedere alle aree di inceppamento, è necessario aprire gli sportelli e i coperchi e rimuovere i vassoi. La figura riportata di seguito mostra le possibili aree di inceppamento.
1
7
2
Sportello superiore
1
Coperchio dell'unità di fusione
2
Sportello interno
3
Sportello inferiore
4
Vassoio standard (Vassoio 1)
5
58
3
4
6
5
Vassoio opzionale da 500 fogli (Vassoio 2)
6
Raccoglitore di uscita
7
Utilizzare la seguente tabella per individuare le istruzioni relative a uno specifico inceppamento.
Nota: per risolvere qualsiasi messaggio, tutti i supporti devono essere eliminati dall'intero percorso del supporto.
Messaggio relativo al pannello di controllo
200.xx Inceppamento carta
200.xx Inceppamento carta
201.xx Inceppamento carta
202.xx Inceppamento carta
Descrizione dell'area Vedere
Inceppamento al sensore di ingresso "Eliminazione degli inceppamenti
dietro al vassoio 1" a pagina 60
"Rimozione di inceppamenti dal vassoio 2" a pagina 61
"Rimozione di inceppamenti dietro lo sportello interno" a pagina 62
"Inceppamenti sotto i fotoconduttori" a pagina 62
Inceppamento nell'apertura di alimentazione manuale
Inceppamento tra un sensore di ingresso e il sensore di uscita dell'unità di fusione
Inceppamento dopo il sensore di uscita dell'unità di fusione
"Rimozione degli inceppamenti dall'alimentatore manuale" a pagina 68
"Inceppamenti sotto i fotoconduttori" a pagina 62
"Inceppamenti sotto l'unità di fusione o sotto il coperchio dell'unità di fusione" a pagina 63
"Inceppamenti sotto e dietro l'unità di fusione" a pagina 64
203.xx Inceppamento carta
230.xx Inceppamento carta
241.xx Inceppamento carta
242.xx Inceppamento carta
250.xx Inceppamento carta
"Rimozione degli inceppamenti tra l'unità di fusione e il raccoglitore di uscita standard" a pagina 65
Inceppamento nell'area fronte/retro "Inceppamenti sotto i rulli accanto
all'unità di fusione" a pagina 65
Inceppamento nell'area fronte/retro "Inceppamenti nell'area fronte/retro" a
pagina 66
Inceppamento nel vassoio 1 "Eliminazione degli inceppamenti
dietro al vassoio 1" a pagina 60
Inceppamento nel vassoio 2 "Rimozione di inceppamenti dal
vassoio 2" a pagina 61
Inceppamento nell'alimentatore multiuso
"Rimozione di inceppamenti dall'alimentatore multiuso" a pagina 67
59

Eliminazione degli inceppamenti dietro al vassoio 1

Se la carta non viene alimentata correttamente dal vassoio 1, l'inceppamento si è verificato nel vassoio. Viene visualizzato il messaggio 242.xx Inceppamento carta.
1 Aprire il vassoio 1.
2 Rimuovere l'inceppamento.
3 Reinserire il vassoio.
Se la carta viene alimentata dal vassoio 1 e si inceppa dietro al vassoio, viene visualizzato il messaggio 200.xx Inceppamento carta.
1 Aprire il vassoio 1.
2 Rimuovere l'inceppamento.
3 Reinserire il vassoio.
60

Rimozione di inceppamenti dal vassoio 2

Se la carta non viene alimentata correttamente dal vassoio 2, l'inceppamento si è verificato nel vassoio. Viene visualizzato il messaggio 242.xx Inceppamento carta
1 Aprire il vassoio 2.
2 Rimuovere l'inceppamento.
3 Reinserire il vassoio.
Se la carta viene alimentata dal vassoio 2, ma si è bloccata tra il vassoio 1 e il vassoio 2, è possibile che venga visualizzato il messaggio 242.xx Inceppamento carta.
1 Aprire il vassoio 2.
2 Afferrare la carta da entrambi i lati. Estrarla con delicatezza per evitare di strapparla.
61
3 Reinserire il vassoio.
Se la carta viene alimentata dal vassoio 2, ma si è bloccata tra il vassoio 1 e il vassoio 2, è possibile che venga visualizzato il messaggio 200.xx Inceppamento carta.
1 Aprire il vassoio 1.
2 Estrarre la carta dal vassoio tirandola verso l'alto.
3 Reinserire il vassoio.

Rimozione di inceppamenti dietro lo sportello interno

Se si è verificato un inceppamento dietro lo sportello interno, ma non sotto i fotoconduttori, viene visualizzato il messaggio
200.xx Inceppamento carta.
Avvertenza: per evitare di esporre i fotoconduttori alla luce per un tempo prolungato, non lasciare aperto lo sportello interno per più di 10 minuti.
1 Aprire lo sportello superiore e lo sportello interno. Lo sportello inferiore si apre con quello interno.
2 Tirare verso l'alto il supporto inceppato ed estrarlo.
3 Chiudere lo sportello inferiore, quindi quello superiore.
Inceppamenti sotto i fotoconduttori
Seguire le istruzioni riportate di seguito per eliminare gli inceppamenti verificatisi sotto i fotoconduttori.
62
Se il supporto è inceppato sotto i fotoconduttori, è possibile che vengano visualizzati i messaggi 200.xx Inceppamento carta o 201.xx Inceppamento carta.
1 Aprire lo sportello superiore e lo sportello interno. Lo sportello inferiore si apre con quello interno.
2 Estrarre il supporto inceppato.
Nota: fare attenzione a non disinstallare i fotoconduttori.
3 Se non è possibile estrarre la carta, rimuovere tutti i fotoconduttori (per ulteriori informazioni, vedere "Rimozione dei
materiali di consumo colore" a pagina 51). Rimuovere l'inceppamento, quindi sostituire i fotoconduttori.
2
1
4 Chiudere lo sportello inferiore, quindi quello superiore.

Rimozione di inceppamenti sotto l'unità di fusione o sotto il coperchio dell'unità di fusione

Inceppamenti sotto l'unità di fusione o sotto il coperchio dell'unità di fusione
Quando si verifica un inceppamento sotto l'unità di fusione o sotto il coperchio dell'unità di fusione, viene visualizzato il messaggio 201.xx Inceppamento carta.
ATTENZIONE: l'unità di fusione e l'area interna della stampante vicina all'unità potrebbero surriscaldarsi. Attendere che l'unità di fusione si raffreddi prima di rimuovere gli inceppamenti da quest'area.
63
Avvertenza: per evitare di esporre i fotoconduttori alla luce per un tempo prolungato, non lasciare aperto lo sportello
21
interno per più di 10 minuti.
1 Aprire lo sportello superiore e interno. Lo sportello inferiore si apre con quello interno.
2 Individuare l'area dell'inceppamento.
a Se il supporto inceppato è visibile sotto l'unità di fusione, afferrarlo ai lati e tirarlo verso l'esterno.
b In caso contrario, afferrare le linguette del coperchio dell'unità di fusione e sollevarlo. Tirare verso l'alto il supporto
inceppato ed estrarlo. Chiudere il coperchio dell'unità di fusione.
3 Chiudere lo sportello inferiore, quindi quello superiore.
Inceppamenti sotto e dietro l'unità di fusione
Se l'inceppamento si verifica sia sotto l'unità di fusione sia nell'alloggiamento posto dietro di essa, viene visualizzato il messaggio 202.xx Inceppamento carta.
ATTENZIONE: l'unità di fusione e l'area interna della stampante vicina all'unità potrebbero surriscaldarsi. Attendere che l'unità di fusione si raffreddi prima di rimuovere gli inceppamenti da quest'area.
Avvertenza: per evitare di esporre i fotoconduttori alla luce per un tempo prolungato, non lasciare aperto lo sportello interno per più di 10 minuti.
1 Aprire lo sportello superiore e interno. Lo sportello inferiore si apre con quello interno.
2 Estrarre il supporto tirandolo con delicatezza verso l'alto e verso il retro della stampante.
3 Chiudere lo sportello inferiore, quindi quello superiore.
64

Rimozione degli inceppamenti tra l'unità di fusione e il raccoglitore di uscita standard

Se il supporto inceppato è visibile nel raccoglitore di uscita standard, viene visualizzato il messaggio 202.xx Inceppamento carta.
Afferrare il supporto ed estrarlo dal raccoglitore.

Rimozione degli inceppamenti dal raccoglitore di uscita standard

Se l'inceppamento si verifica nel raccoglitore di uscita standard, viene visualizzato il messaggio 203.xx Inceppamento carta.
Afferrare il supporto ed estrarlo dal raccoglitore.

Rimozione degli inceppamenti dal percorso carta nell'unità fronte/retro

Inceppamenti sotto i rulli accanto all'unità di fusione
Quando si verifica un inceppamento sotto i rulli accanto all'unità di fusione, viene visualizzato il messaggio 203.xx Inceppamento carta.
1 Aprire lo sportello superiore.
2 Afferrare il supporto ai lati ed estrarlo con delicatezza.
65
3 Chiudere lo sportello superiore.
1 2
Inceppamenti nell'area fronte/retro
Quando si verifica un inceppamento tra lo sportello interno e quello inferiore, viene visualizzato il messaggio 230.xx Inceppamento carta.
1 Aprire lo sportello superiore.
2 Tirare il supporto inceppato verso l'alto.
Nota: se non vi è spazio a sufficienza per afferrare il supporto, premere la maniglia per aprire lo sportello inferiore.
3 Rimuovere l'inceppamento e chiudere gli sportelli.
66
Quando l'inceppamento si verifica nel vassoio 1, viene visualizzato il messaggio 230.xx Inceppamento carta.
1 Rimuovere il vassoio 1.
2 Tirare verso il basso il supporto inceppato ed estrarlo.
3 Inserire di nuovo il vassoio.
Quando l'inceppamento si verifica nel modo illustrato di seguito, viene visualizzato il messaggio 200.xx Inceppamento carta o 230.xx Inceppamento carta.
1 Aprire il vassoio 1.
2 Tirare il supporto inceppato verso l'alto.
Nota: se non si riesce a individuare l'inceppamento, rimuovere completamente il vassoio. Controllare che la carta
inceppata non si trovi dietro gli sportelli superiore e inferiore.
3 Inserire di nuovo il vassoio.

Rimozione di inceppamenti dall'alimentatore multiuso

Se l'inceppamento si verifica nell'alimentatore multiuso, viene visualizzato il messaggio 250.xx Inceppamento carta.
67
Tirare verso il basso il supporto ed estrarlo.

Rimozione degli inceppamenti dall'alimentatore manuale

Se il supporto non è inserito completamente nell'alimentatore manuale, viene richiesto di inserirlo. Se il supporto viene rilevato dall'alimentatore manuale ma non viene alimentato correttamente perché non inserito
sufficientemente in profondità, viene visualizzato il messaggio 200.xx Inceppamento carta.
In entrambi i casi, è necessario spingere ulteriormente il supporto nell'alimentatore manuale.
68

Manutenzione della stampante

Per ottenere una qualità di stampa ottimale, è necessario eseguire periodicamente alcune operazioni di manutenzione.

Conservazione dei materiali di consumo

I materiali di consumo devono essere conservati in un ambiente fresco e pulito. Non capovolgere i materiali di consumo e conservarli nella confezione originale prima di utilizzarli.
Non esporre i materiali di consumo a:
luce solare diretta
temperature superiori ai 35° C (95° F);
tasso di umidità superiore all'80%
aria salmastra
gas corrosivi
ambienti polverosi

Verifica dello stato dei materiali di consumo

Sul display viene visualizzato un messaggio di avviso quando è necessario sostituire un materiale di consumo o eseguire le operazioni di manutenzione.
È possibile controllare lo stato dei materiali di consumo della stampante in qualsiasi momento mediante:
I menu del pannello di controllo: consultare la Guida ai menu e ai messaggi per un elenco dei messaggi di stato relativi
ai menu e ai materiali di consumo.
L'indirizzo IP di una stampante di rete: digitare l'indirizzo IP di una stampante di rete sulla barra degli indirizzi di qualsiasi
browser (ad esempio: 192.264.26.3). Lo stato dei materiali di consumo è generalmente disponibile sulla schermata iniziale.

Conservazione dei materiali di consumo

Nel pannello di controllo è possibile modificare alcune impostazioni per risparmiare toner e carta. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione relativa ai menu Materiali di consumo, Qualità e Finitura nella Guida ai menu e ai messaggi.
Se si desidera stampare più copie, è possibile risparmiare i materiali di consumo stampando la prima copia e verificandone la qualità prima di procedere con la stampa delle restanti copie. Per ulteriori informazioni, vedere "Stampa dei processi riservati e in attesa" a pagina 45.

Allineamento delle cartucce di toner

La sostituzione del nastro di trasferimento può compromettere l'allineamento delle cartucce di toner. Per ottenere una qualità di stampa ottimale, eseguire la procedura riportata di seguito dopo aver sostituito il nastro di trasferimento:
1 Verificare che la stampante sia spenta.
2 Dal pannello di controllo, tenere premuti i pulsanti e mentre si accende la stampante.
3 Rilasciare entrambi i pulsanti quando viene visualizzato il messaggio Prova automatica in corso.
La stampante esegue la normale sequenza di accensione, quindi viene visualizzato MENU CONFIGURAZ.
4 Premere fino a visualizzare Allineamento colore, quindi premere .
5 Premere per stampare la pagina di allineamento.
6 Premere fino a visualizzare Set A, quindi premere .
69
7 Sul foglio stampato, individuare la riga più dritta tra le 20 visualizzate accanto alla lettera A.
8 Premere o fino a visualizzare il numero della riga scelta, quindi premere .
Viene visualizzato il messaggio Inoltro selezione.
9 Ripetere i passi dal numero 6 al numero 8 per eseguire l'allineamento dal set A al set L.
10 Premere .
11 Premere fino a visualizzare Esci dal menu Configurazione, quindi premere .
Per alcuni secondi viene visualizzato il messaggio Ripristino stampante in corso, seguito da un orologio e dal messaggio Pronta.

Pulizia delle lenti della testina di stampa

Pulire le lenti della testina di stampa se si verificano di problemi di qualità di stampa. Per ulteriori informazioni, vedere "Risoluzione dei problemi di qualità della stampa" a pagina 86.
Avvertenza: per evitare di esporre i fotoconduttori alla luce per un tempo prolungato, non lasciare aperto lo sportello interno per più di 10 minuti.
1 Aprire lo sportello superiore e interno.
2 Rimuovere le quattro cartucce di toner. Per ulteriori informazioni, vedere "Rimozione dei materiali di consumo colore"
a pagina 51 ma non rimuovere i fotoconduttori durante questa procedura.
3 Individuare le quattro lenti della testina di stampa.
1
Lenti della testina di stampa
1
4 Pulire le lenti utilizzando una bomboletta di aria compressa.
Avvertenza: non toccare le lenti della testina di stampa per evitare di danneggiarle.
5 Reinstallare le cartucce di toner.
6 Chiudere gli sportelli.

Richiesta di materiali di consumo

Per richiedere i materiali di consumo negli Stati Uniti, chiamare il numero 1-800-539-6275 per informazioni sui fornitori autorizzati Lexmark di zona. In altri paesi o regioni, visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com o contattare il rivenditore presso il quale è stata acquistata la stampante.
70
Nota: la durata stimata dei materiali di consumo della stampante si riferisce alla stampa su carta normale di formato Letter
o A4.

Richiesta delle cartucce di toner

Quando viene visualizzato il messaggio 88 Cartuccia ciano in esaurimento, 88 Cartuccia magenta in esaurimento, 88 Cartuccia giallo in esaurimentoo 88 Cartuccia nero in esaurimento nel pannello
di controllo o quando la stampa risulta sbiadita, provare a prolungare la durata della cartuccia specificata.
1 Rimuovere la cartuccia di toner specificata.
2 Capovolgere la cartuccia di toner come mostra la figura e agitarla con decisione dall'alto verso il basso diverse volte
per ridistribuire il toner verso la parte anteriore.
3 Reinserire la cartuccia di toner per proseguire la stampa.
4 Ripetere questa procedura più volte se la grafica e il testo stampati continuano a risultare sbiaditi.
Nota: è possibile continuare a stampare diverse centinaia di pagine dopo la visualizzazione di uno dei messaggi da
parte della stampante. Se la grafica e il testo stampati rimangono sbiaditi, sostituire la cartuccia di toner specificata.
Le cartucce di toner appositamente concepite per la stampante in uso sono:
Componente Codice Per le stampanti
Cartuccia di toner ciano restituibile a lunghissima durata C5340CX C534
Cartuccia di toner magenta restituibile a lunghissima durata C5340MX C534
Cartuccia di toner giallo restituibile a lunghissima durata C5340YX C534
Cartuccia di toner ciano a lunghissima durata C5342CX C534
Cartuccia di toner magenta a lunghissima durata C5342MX C534
Cartuccia di toner giallo a lunghissima durata C5342YX C534
Cartuccia di toner ciano restituibile a lunga durata C5240CH C532, C534
Cartuccia di toner magenta restituibile a lunga durata C5240MH C532, C534
Cartuccia di toner giallo restituibile a lunga durata C5240YH C532, C534
Cartuccia di toner nero restituibile a lunga durata C5240KH C534
Cartuccia di toner ciano a lunga durata C5242CH C532, C534
Cartuccia di toner magenta a lunga durata C5242MH C532, C534
Cartuccia di toner giallo a lunga durata C5242YH C532, C534
Cartuccia di toner nero a lunga durata C5242KH C534
Cartuccia di toner ciano restituibile C5220CS C530, C532, C534
Cartuccia di toner magenta restituibile C5220MS C530, C532, C534
Cartuccia di toner giallo restituibile C5220YS C530, C532, C534
71
Componente Codice Per le stampanti
Cartuccia di toner nero restituibile C5220KS C530, C532, C534
Cartuccia di toner ciano restituibile C5200CS C530
Cartuccia di toner magenta restituibile C5200MS C530
Cartuccia di toner giallo restituibile C5200YS C530
Cartuccia di toner nero restituibile C5200KS C530
Cartuccia di toner ciano C5222CS C530, C532, C534
Cartuccia di toner magenta C5222MS C530, C532, C534
Cartuccia di toner giallo C5222YS C530, C532, C534
Cartuccia di toner nero C5222KS C530, C532, C534
Cartuccia di toner ciano C5202CS C530
Cartuccia di toner magenta C5202MS C530
Cartuccia di toner giallo C5202YS C530
Cartuccia di toner nero C5202KS C530

Richiesta di un nastro di trasferimento

Quando viene visualizzato il messaggio Nastro di trasferimento in esaurimento, sostituire al più presto il nastro di trasferimento. Accertarsi che venga eseguita la richiesta.
Quando viene visualizzato il messaggio Sostituire nastro di trasferimento, è necessario sostituire immediatamente il nastro di trasferimento.
Nota: l'esaurimento del nastro di trasferimento dipende dall'ambiente, dal ciclo di rendimento e dalla copertura di toner per cui; in tale condizione, il numero delle pagine può variare.
Per informazioni sull'installazione, consultare la documentazione fornita con il nastro di trasferimento.
Codice Componente
40X3572 Nastro di trasferimento

Richiesta di un contenitore toner di scarto

Quando viene visualizzato 82 Contenitore toner di scarto quasi pieno o 82 Sostituire contenitore toner di scarto, è necessario ordinare un contenitore toner di scarto di ricambio.
Codice Componente
C52025X Contenitore toner di scarto

Richiesta di un'unità di fusione

Quando viene visualizzato il messaggio Unità di fusione in esaurimento, sostituire al più presto l'unità di fusione. Accertarsi che venga eseguita la richiesta.
72
Quando viene visualizzato il messaggio Sostituire unità di fusione, sostituire immediatamente l'unità di fusione. Per informazioni sull'installazione, consultare la documentazione fornita con l'unità di fusione.
Codice Componente
40X3569 (120V/50–60Hz) 40X3570 (220–240V/50–60Hz) 40X3571 (100V/50–60Hz)
Unità di fusione

Richiesta di fotoconduttori

Quando viene visualizzato il messaggio Fotoconduttore nero in esaurimento, Fotoconduttore ciano in esaurimento, Fotoconduttore magenta in esaurim. o Fotoconduttore giallo in esaurimento, è
necessario richiedere i fotoconduttori sostitutivi.
Codice Componente
C53030X Unità fotoconduttore
C53034X Unità fotoconduttore, confezione multipla

Spostamento della stampante

Prima di spostare la stampante

ATTENZIONE: la stampante pesa 25,40 kg (56 libbre) e sono necessarie almeno due persone per sollevarla. Utilizzare i punti di presa posti ai lati della stampante per sollevarla e assicurarsi che le dita non siano sotto la stampante quando viene poggiata.
Per evitare di ferirsi o danneggiare la stampante, seguire le istruzioni riportate di seguito.
Sollevare la stampante con l'aiuto di almeno una persona.
Spegnere la stampante mediante l'interruttore di alimentazione prima di spostarla.
Scollegare tutti i cavi della stampante prima di spostarla.
Prima di spostare la stampante, rimuovere tutte le opzioni
Avvertenza: i danni provocati da un errato spostamento della stampante non sono coperti dalla garanzia.

Spostamento della stampante

Per spostare in modo sicuro la stampante e le opzioni, adottare le precauzioni riportate di seguito.
Prima di spostare la stampante, rimuovere tutte le opzioni
Il carrello utilizzato per trasportare la stampante deve essere in grado di sostenere l'intera base. Il carrello utilizzato
per trasportare le opzioni deve avere dimensioni adeguate a sostenerle.
Mantenere la stampante in posizione verticale.
Evitare movimenti bruschi.
73

Supporto amministrativo

Regolazione della luminosità o del contrasto del display

Nota: le seguenti opzioni sono disponibili su alcuni modelli.
Per regolare le impostazioni di luminosità o contrasto:
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e che sia visualizzato il messaggio Pronta.
2 Sul pannello di controllo, premere .
3 Premere fino a visualizzare Impostazioni, quindi premere .
4 Premere fino a visualizzare Menu Utilità, quindi premere .
5 Premere fino a visualizzare Luminosità, quindi premere .
Premere
6 Premere per aumentare i valori dell'impostazione o per diminuirli.
7 Al termine della regolazione, premere . In tal modo la regolazione viene salvata come nuova impostazione
predefinita. Sul display viene visualizzato il messaggio Pronta.
fino a visualizzare Contrasto, quindi premere .

Disabilitazione dei menu del pannello di controllo

Dal momento che la stampante può essere utilizzata da più utenti, un tecnico del supporto può bloccare i menu del pannello di controllo per evitare che le relative impostazioni vengano modificate.
1 Verificare che la stampante sia spenta.
2 Dal pannello di controllo, tenere premuti i pulsanti e mentre si accende la stampante.
3 Rilasciare entrambi i pulsanti quando viene visualizzato il messaggio Prova automatica in corso.
La stampante esegue la normale sequenza di accensione, quindi viene visualizzato MENU CONFIGURAZ.
4 Premere fino a visualizzare Menu pannello operatore, quindi premere .
5 Premere fino a visualizzare Disabilita, quindi premere .
Vengono visualizzati per pochi istanti i messaggi Inoltro selezione e Disabilitazione menu in corso.
6 Premere fino a visualizzare Esci dal menu Configurazione, quindi premere .
Quando viene visualizzato il menu Attivazione modifiche menu in corso, i menu vengono disabilitati. Per alcuni secondi viene visualizzato il messaggio Ripristino stampante in corso, seguito da un orologio e dal messaggio Pronta.

Abilitazione dei menu del pannello di controllo

1 Verificare che la stampante sia spenta.
2 Dal pannello di controllo, tenere premuti i pulsanti e mentre si accende la stampante.
74
3 Rilasciare entrambi i pulsanti quando viene visualizzato il messaggio Prova automatica in corso.
La stampante esegue la normale sequenza di accensione, quindi viene visualizzato MENU CONFIGURAZ.
4 Premere fino a visualizzare Menu pannello operatore, quindi premere .
5 Premere fino a visualizzare Abilita, quindi premere .
Vengono visualizzati per pochi istanti i messaggi Inoltro selezione, Abilitazione menu in corso e Menu pannello operatore.
6 Premere fino a visualizzare Esci dal menu Configurazione, quindi premere .
Quando viene visualizzato il menu Attivazione modifiche menu in corso, i menu vengono abilitati. Per alcuni secondi viene visualizzato il messaggio Ripristino stampante in corso, seguito da un orologio e dal messaggio Pronta.

Disattivazione della modalità di avvio rapido

La modalità di avvio rapido consente alla stampante di avviare la stampa prima che il motore abbia raggiunto la normale temperatura di funzionamento. Quando la stampante riceve un processo di stampa, la velocità di stampa aumenta progressivamente man mano che la stampante si riscalda. In questo modo si riduce il tempo complessivo necessario per la stampa di un documento dalla modalità Standby.
La modalità di avvio rapido è attivata per impostazione predefinita. Per disattivare la modalità di avvio rapido:
1 Sul pannello di controllo, premere .
2 Premere fino a visualizzare Impostazioni, quindi premere .
3 Premere fino a visualizzare Menu Impostazioni, quindi premere .
4 Premere fino a visualizzare Premere fino a visualizzare Avvio rapido, quindi premere .
5 Premere fino a visualizzare Disattivato, quindi premere .
Viene visualizzato il messaggio Inoltro selezione, seguito dal messaggio Pronta.

Ripristino delle impostazioni predefinite di fabbrica

Le impostazioni di menu contrassegnate da un asterisco (*) corrispondono alle impostazioni attive. È possibile ripristinare le impostazioni originali della stampante, spesso definite impostazioni predefinite di fabbrica.
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e che sia visualizzato il messaggio Pronta.
2 Sul pannello di controllo, premere .
3 Premere fino a visualizzare Impostazioni, quindi premere .
4 Premere fino a visualizzare Menu Impostazioni, quindi premere .
5 Premere fino a visualizzare Impostazioni di fabbrica, quindi premere .
6 Premere fino a visualizzare Ripristina ora, quindi premere .
Viene visualizzato per alcuni istanti il messaggio Ripristino impostazioni di fabbrica in corso, seguito dal messaggio Pronta.
75
In tal modo vengono ripristinate le seguenti impostazioni di fabbrica:
Tutte le risorse trasferite nella memoria della stampante vengono eliminate, compresi font, macro e set di simboli.
Tutte le impostazioni predefinite di fabbrica vengono ripristinate, tranne Lingua schermo nel menu Impostazioni e
le impostazioni personalizzate nei menu Parallela, Seriale, Rete, Infrarossi, LocalTalk, USB e Fax.

Regolazione dell'opzione Risparmio energia

1 Accertarsi che la stampante sia accesa e che sia visualizzato il messaggio Pronta.
2 Sul pannello di controllo, premere .
3 Premere fino a visualizzare Impostazioni, quindi premere .
4 Premere fino a visualizzare Menu Impostazioni, quindi premere .
5 Premere fino a visualizzare Risparmio energia, quindi premere .
6 Tramite il tastierino numerico, immettere il numero di minuti dopo i quali si desidera che venga attivata la modalità
Risparmio energia. È possibile selezionare un valore compreso tra 2 e 240 minuti. Se la stampante non dispone di un tastierino numerico, premere le frecce sinistra e destra per modificare
l'impostazione.
7 Premere .
Viene visualizzato il messaggio Inoltro selezione, seguito dal messaggio Pronta.
Nota: è inoltre possibile regolare l'impostazione di risparmio energetico inviando un comando PJL (Printer Job Language). Per ulteriori informazioni, consultare il Technical Reference (solo in inglese) disponibile sul sito Web Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com/publications.

Codifica del disco fisso della stampante

Questa funzione è disponibile solo se sulla stampante è installato un disco fisso che funziona correttamente.
Avvertenza: tutti i file e le risorse presenti sul disco fisso della stampante verranno eliminati. Le risorse residenti sulla RAM o sulla memoria Flash della stampante non vengono modificate.
1 Verificare che la stampante sia spenta.
2 Dal pannello di controllo, tenere premuti i pulsanti e mentre si accende la stampante.
3 Rilasciare entrambi i pulsanti quando viene visualizzato il messaggio Prova automatica in corso.
La stampante esegue la normale sequenza di accensione, quindi viene visualizzato MENU CONFIGURAZ.
4 Premere fino a visualizzare Codifica disco, quindi premere .
5 Premere fino a visualizzare Abilita, quindi premere .
Il contenuto verrà perso. Continuare?
6 Premere fino a visualizzare Sì, quindi premere .
Viene visualizzata una barra di avanzamento.
76
7 Al termine del processo, premere .
8 Premere fino a visualizzare Esci dal menu Configurazione, quindi premere .
Per alcuni secondi viene visualizzato il messaggio Ripristino stampante in corso, seguito da un orologio e dal messaggio Pronta.

Disattivazione della codifica del disco fisso della stampante

Questa funzione è disponibile solo se sulla stampante è installato un disco fisso che funziona correttamente.
Avvertenza: tutti i file e le risorse presenti sul disco fisso della stampante verranno eliminati. Le risorse residenti sulla RAM o sulla memoria Flash della stampante non vengono modificate.
1 Verificare che la stampante sia spenta.
2 Dal pannello di controllo, tenere premuti i pulsanti e mentre si accende la stampante.
3 Rilasciare entrambi i pulsanti quando viene visualizzato il messaggio Prova automatica in corso. La stampante
esegue la normale sequenza di accensione, quindi viene visualizzato MENU CONFIGURAZ.
4 Premere fino a visualizzare Codifica disco, quindi premere .
5 Premere fino a visualizzare Disabilita, quindi premere .
Il contenuto verrà perso. Continuare?
6 Premere fino a visualizzare Sì, quindi premere .
Una barra di avanzamento visualizza la percentuale di completamento.
7 Al termine del processo, premere .
8 Premere fino a visualizzare Esci dal menu Configurazione, quindi premere .
Per alcuni secondi viene visualizzato il messaggio Ripristino stampante in corso, seguito da un orologio e dal messaggio Pronta.

Blocco dei menu del pannello di controllo mediante il server Web incorporato

È possibile utilizzare la funzione di blocco del pannello di controllo per creare un PIN e scegliere i menu che si desidera bloccare. Ogni volta che viene selezionato un menu bloccato, viene richiesto all'utente di inserire il PIN corretto. L'inserimento del PIN non influisce sull'accesso al server Web incorporato.
Per bloccare i menu del pannello di controllo:
1 Aprire un browser Web. Nella riga degli indirizzi, inserire l'indirizzo IP della stampante o del server di stampa da
proteggere utilizzando il formato: http://indirizzo_ip/.
2 Fare clic su Configurazione.
3 In Altre impostazioni, fare clic su Protezione.
4 Fare clic su Impost. blocco menu.

Blocco della stampante

È possibile utilizzare la funzione di blocco della stampante per creare un PIN che è necessario immettere per poter utilizzare la stampante. Quando la stampante è bloccata, ogni processo di stampa ricevuto viene trasferito al disco fisso. Per stampare il processo, l'utente deve immettere il PIN corretto mediante il pannello di controllo.
77
Note:
Questa funzione è disponibile solo se sulla stampante è installato un disco fisso che funziona correttamente.
Alcuni dati vengono comunque elaborati anche se la stampante è bloccata. È possibile recuperare report, quali il
registro eventi o utenti, dalla stampante bloccata.
Per bloccare i menu del pannello di controllo:
1 Aprire un browser Web. Nella riga degli indirizzi, inserire l'indirizzo IP della stampante o del server di stampa da
proteggere utilizzando il formato: http://indirizzo_ip/.
2 Fare clic su Configurazione.
3 In Altre impostazioni, fare clic su Protezione.
4 Fare clic su PIN blocco stamp.

Modifica delle impostazioni per la stampa riservata

È possibile modificare le impostazioni per la stampa riservata mediante il server Web incorporato. È possibile impostare un numero massimo di tentativi per l'inserimento del PIN. Quando l'utente supera un determinato numero di tentativi, vengono annullati tutti i processi di stampa di quell'utente.
È possibile impostare una scadenza per i processi di stampa riservati. Se i processi di stampa non vengono stampati entro il tempo stabilito, vengono annullati.
Nota: questa funzione è disponibile solo sulle stampanti di rete. Per modificare le impostazioni per la stampa riservata:
1 Aprire un browser Web. Nella riga degli indirizzi, inserire l'indirizzo IP della stampante o del server di stampa da
proteggere utilizzando il formato: http://indirizzo_ip/.
2 Fare clic su Configurazione.
3 In Altre impostazioni, fare clic su Protezione.
4 Fare clic su Impostazione stampa riservata.

Supporto del protocollo IPSec

Il protocollo IPSec (Internet Protocol Security) fornisce l'autenticazione e la codifica a livello della rete garantendo la protezione di tutte le applicazioni e le comunicazioni in rete mediante il protocollo IP. È possibile configurare il protocollo IPSec tra la stampante e un massimo di cinque host, utilizzando sia il protocollo IPv4 che IPv6.
Per configurare il protocollo IPSec mediante il server Web incorporato:
1 Aprire un browser Web. Nella riga degli indirizzi, inserire l'indirizzo IP della stampante o del server di stampa da
proteggere utilizzando il formato: http://ip_address.
2 Fare clic su Configurazione.
3 In Altre impostazioni, fare clic su Rete/Porte.
4 Fare clic su IPSec.
Il protocollo IPSec supporta due tipi di autenticazione:
Autenticazione chiave condivisa: consente l'autenticazione di ogni frase ASCII condivisa tra i computer host
partecipanti. Questa è la modalità di configurazione più semplice quando solo pochi computer host sulla rete utilizzano il protocollo IPSec.
Autenticazione certificato: consente a ciascun host o subnet di host l'autenticazione per IPSec. Ciascun computer
host deve disporre di una chiave pubblica e di una privata. Convalida certificato peer viene attivato per impostazione predefinita e richiede l'installazione di un certificato di autorità firmato su ciascun host. Ciascun host deve disporre di un proprio identificativo nel campo Nome alternativo oggetto del certificato firmato.
78
Nota: dopo aver configurato la stampante per il protocollo IPSec con un host, il protocollo IPSec viene richiesto per
consentire tutte le comunicazioni IP.

Supporto del protocollo SNMPv3

Il protocollo Simple Network Management Protocol version 3 (SNMPv3) consente di codificare e autenticare le comunicazioni in rete. Consente inoltre la selezione del livello di protezione desiderato da parte di un tecnico del supporto di sistema. Prima di poterle utilizzare, è necessario assegnare almeno il nome utente e la password nella pagina delle impostazioni.
Per configurare il protocollo SNMPv3 mediante il server Web incorporato:
1 Aprire un browser Web. Nella riga degli indirizzi, inserire l'indirizzo IP della stampante o del server di stampa da
proteggere utilizzando il formato: http://indirizzo_ip/.
2 Fare clic su Configurazione.
3 In Altre impostazioni, fare clic su Rete/Porte.
4 Fare clic su SNMP.
Per l'autenticazione e la codifica del protocollo SNMPv3 sono disponibili tre livelli di supporto:
Nessuna autenticazione e codifica
Autenticazione senza codifica
Autenticazione e codifica

Uso dell'autenticazione 802.1x

L'autenticazione 802.1x consente alla stampante di collegarsi alle reti che richiedono l'autenticazione per l'accesso. È possibile utilizzare l'autenticazione della porta 802.1x con la funzione WPA (Wi-Fi Protected Access) delle stampanti o dei server di stampa wireless per fornire il supporto di protezione WPA-Enterprise.
Il supporto per la porta 802.1x richiede credenziali identificative della stampante, ad esempio i certificati. I certificati fanno in modo che la stampante sia riconosciuta dal server di autenticazione (Authentication Server, AS). Il server di autenticazione consente l'accesso in rete alle stampanti o ai server di stampa wireless che presentano credenziali valide. È possibile gestire le credenziali mediante il server Web incorporato.
Per installare e utilizzare i certificati come parte delle credenziali:
1 Aprire un browser Web. Nella riga degli indirizzi, inserire l'indirizzo IP della stampante o del server di stampa da
proteggere utilizzando il formato: http://indirizzo_ip/.
2 Fare clic su Configurazione.
3 In Altre impostazioni, fare clic su Rete/Porte.
4 Fare clic su Gestione certificati.
Per abilitare e configurare la porta 802.1x dopo aver installato i certificati richiesti:
1 Aprire un browser Web. Nella riga degli indirizzi, inserire l'indirizzo IP della stampante o del server di stampa da
proteggere utilizzando il formato: http://indirizzo_ip/.
2 Fare clic su Configurazione.
3 In Altre impostazioni, fare clic su Rete/Porte.
4 Fare clic su Autenticazione 802.1x. Se sulla stampante è installato un server di stampa wireless interno, fare clic su
Wireless.

Uso della modalità protetta

La modalità protetta consente una comunicazione protetta sulle porte TCP e UDP.
79
È possibile configurare le porte TCP e UDP in tre modi:
Disabilitato: non consente mai comunicazioni in rete su questa porta
Protetto e Non protetto: consente alla porta di rimanere aperta, anche in modalità protetta
Solo non protetto: consente alla porta di aprirsi solo quando la stampante non si trova in modalità protetta
Nota: per attivare la modalità protetta, è necessario impostare una password. Dopo averla attivata, si aprono solo le porte
impostate sull'opzione Protetto e Non protetto. Per configurare la modalità protetta mediante il Server Web incorporato:
1 Aprire un browser Web. Nella riga degli indirizzi, inserire l'indirizzo IP della stampante o del server di stampa da
proteggere utilizzando il formato: http://ip_address.
2 Fare clic su Configurazione.
3 In Altre impostazioni, fare clic su Rete/Porte.
4 Fare clic su Accesso porta TCP/IP.
80

Risoluzione dei problemi

Controllo di una stampante che non risponde

Se la stampante non risponde, verificare che:
Il cavo della stampante sia collegato in modo corretto alla stampante e a una presa con messa a terra.
La presa elettrica non sia disattivata da eventuali commutatori o interruttori.
La stampante non sia collegata a protettori di tensione, alimentatori di corrente continua o prolunghe.
Le altre apparecchiature elettriche collegate alla presa siano funzionanti.
La stampante sia accesa.
Il cavo sia collegato in modo corretto alla stampante e al computer host, al server di stampa, alle opzioni o a una
periferica di rete.
Dopo aver eseguito tali verifiche, spegnere e riaccendere la stampante. In genere, tale operazione consente di risolvere il problema.

Risoluzione dei problemi di stampa

Non è possibile stampare i PDF multilingua

Causa Soluzione
I documenti contengono font non disponibili.
1 Aprire il documento che si desidera stampare in Adobe Acrobat. 2 Fare clic sull'icona della stampante.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Stampa.
3 Selezionare Stampa come immagine. 4 Fare clic su OK.

Il display del pannello di controllo è vuoto o contiene solo simboli di diamanti

Causa Soluzione
La prova automatica della stampante ha avuto esito negativo.
Spegnere la stampante, attendere circa dieci secondi, quindi riaccenderla.
Se non vengono visualizzati i messaggi Prova automatica in corso e Pronta, spegnere la stampante e contattare il servizio di assistenza.

Viene visualizzato un messaggio di errore relativo alla lettura dell'unità USB

Il dispositivo USB potrebbe non essere supportato. Per informazioni relative ai dispositivi di memoria Flash USB testati
e approvati, visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com.
81

I processi non vengono stampati

Causa Soluzione
La stampante non è pronta per ricevere i dati. Prima di inviare un processo in stampa, controllare che sul display
sia visualizzato il messaggio Pronta o Risparmio energia. Premere
Il raccoglitore di uscita specificato è pieno. Rimuovere la risma di carta dal raccoglitore di uscita e premere
.
Il vassoio specificato è vuoto. Caricare i supporti nel vassoio.
per riportare la stampante allo stato Pronta.
È stato installato il software della stampante errato.
Verificare di utilizzare il software corretto per la stampante in
uso.
Se si utilizza una porta USB, controllare che il sistema
operativo in esecuzione sia Windows 2000, Windows XP o Windows Server 2003 e che il software della stampante sia compatibile con Windows 98/ME, Windows 2000, Windows XP O Windows Server 2003.
Il server di stampa interno non è configurato o collegato correttamente.
Il cavo USB o Ethernet in uso non è adatto o non è collegato correttamente.
Verificare di aver installato il server di stampa in modo appropriato e di aver configurato la stampante per la stampa di rete.
Per ulteriori informazioni sull'installazione di una stampante di rete, fare clic su Visualizza Guida per l'utente e documentazione sul CD Software e documentazione.
Il software è disponibile anche sul sito Web Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com.
Accertarsi di utilizzare il cavo consigliato.
Accertarsi che il collegamento sia stato eseguito
correttamente.

I processi riservati e altri processi in attesa non vengono stampati

Causa Soluzione
Si è verificato un errore di formattazione.
Stampare il processo. È possibile che venga stampata
solo una parte del processo.
Eliminare il processo.
La stampante non dispone di una quantità di memoria sufficiente.
La stampante ha ricevuto dati non validi. Eliminare il processo.
Liberare ulteriore memoria scorrendo l'elenco dei processi in attesa ed eliminandone alcuni.
82

La stampa richiede più tempo del previsto

Causa Soluzione
Il processo è troppo complesso. Semplificare il processo riducendo il numero e le dimensioni dei font, la quantità
e la complessità delle immagini e il numero di pagine.
L'opzione Protezione pagina è attivata. Impostare Protezione pagina su Disattivato:
1 Sul pannello di controllo, premere . 2 Premere fino a visualizzare Impostazioni, quindi premere . 3 Premere fino a visualizzare Menu Impostazioni, quindi premere
.
4 Premere fino a visualizzare Protezione pagina, quindi premere
.
5 Premere fino a visualizzare Disattivato, quindi premere .

La carta o il vassoio utilizzato per la stampa del processo non è corretto

Causa Soluzione
Le impostazioni dei menu del pannello di controllo non corrispondono ai supporti caricati nel vassoio.
Accertarsi che i valori delle opzioni in Dimensioni carta e Tipo di carta specificati nel software della stampante corrispondano a quelli impostati per il vassoio.

Stampa di caratteri errati

Causa Soluzione
La stampante è in modalità Traccia esadecimale. Se sul display viene visualizzato il messaggio Pronta Esadec., è
necessario uscire dalla modalità Traccia esadecimale per stampare il processo. Per disattivare tale modalità, spegnere e riaccendere la stampante.

Collegamento dei vassoi non funzionante

Causa Soluzione
Il collegamento dei vassoi non è configurato in modo corretto.
Accertarsi che i supporti caricati in entrambi i vassoi siano
identici per tipo e dimensioni.
Accertarsi che le guide della carta nei vassoi siano regolate
in base alle dimensioni del supporto.
Accertarsi che le dimensioni della carta e il tipo di carta
siano impostati correttamente nel menu Carta.
Per ulteriori informazioni, vedere "Collegamento dei
vassoi" a pagina 36 o la Guida ai menu e ai messaggi sul CD Software e documentazione.
83

Fascicolazione dei processi di grandi dimensioni non eseguita

Causa Soluzione
L'opzione Fascicola non è attivata. Impostare l'opzione Fascicola su Attivato nel menu Finitura o nel
software della stampante. Nota: se si imposta l'opzione Fascicola su Disattivato nel software,
questa impostazione ha priorità rispetto a quella del menu Finitura. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida ai menu e ai messaggi nel
CD Software e documentazione.
Il processo è troppo complesso. Semplificare il processo riducendo il numero e le dimensioni dei font, la
quantità e la complessità delle immagini e il numero di pagine.
La memoria della stampante non è sufficiente. Aggiungere memoria o un disco fisso opzionale.

Vengono visualizzate interruzioni di pagina errate

Causa Soluzione
Il tempo riservato alla stampa del processo è scaduto. Impostare Timeout stampa su un valore più alto:
1 Sul pannello di controllo, premere . 2 Premere fino a visualizzare Impostazioni, quindi
premere
.
3 Premere fino a visualizzare Menu Impostazioni,
quindi premere
.
4 Premere fino a visualizzare Timeout, quindi premere
.
5 Premere fino a visualizzare Timeout stampa, quindi
premere
.
6 Premere fino a visualizzare il valore desiderato, quindi
premere
.

Risoluzione dei problemi relativi alle opzioni

L'opzione non funziona correttamente o smette di funzionare dopo l'installazione

Se un'opzione non funziona correttamente o smette di funzionare dopo l'installazione, eseguire le operazioni indicate di seguito:
Spegnere la stampante, attendere circa dieci secondi, quindi riaccenderla. Se il problema non viene risolto, scollegare
la stampante e verificare il collegamento con l'opzione.
Stampare la pagina delle impostazioni dei menu e verificare che l'opzione sia presente nell'elenco delle opzioni
installate. Se l'opzione non è presente nell'elenco, reinstallarla.
Accertarsi che l'opzione sia selezionata nel programma in uso.
Utenti Mac OS 9: verificare che la stampante sia impostata in Scelta Risorse.
Di seguito vengono fornite alcune indicazioni per la risoluzione dei problemi di opzioni specifiche. Se la soluzione proposta non consente di risolvere il problema, contattare il servizio di assistenza.
84

Cassetti

Assicurarsi che la stampante e il cassetto siano collegati correttamente.
Verificare che i supporti siano caricati correttamente.

Scheda di memoria Flash

Verificare che la scheda di memoria Flash sia collegata correttamente alla scheda di sistema della stampante.

Disco fisso con adattatore

Assicurarsi che il disco fisso sia collegato correttamente alla scheda di sistema della stampante.

Adattatore infrarossi

Se la comunicazione a infrarossi si blocca o non viene effettuata, verificare che:
La distanza tra le due porte infrarossi sia pari o inferiore a 1 metro (39 pollici). Se la comunicazione tra le due porte
non viene stabilita, avvicinare le porte.
Entrambe le porte siano stabili.
Il computer e la stampante poggino su una superficie piana.
L'angolatura di comunicazione tra le due porte infrarossi sia compresa in un intervallo di 15 gradi su entrambi i lati di
una linea immaginaria tracciata tra le due porte.
La comunicazione non sia ostacolata dall'eccessiva luminosità dell'ambiente, ad esempio la luce solare diretta.
Non vi siano oggetti tra le due porte infrarossi.

Server di stampa interno

Assicurarsi che il server di stampa interno sia collegato correttamente alla scheda di sistema della stampante. Per
ulteriori informazioni, vedere "Installazione di una scheda di interfaccia della porta o di un server di stampa interno" a pagina 24.
Verificare che il cavo utilizzato sia idoneo e collegato correttamente e che il software di rete sia installato in modo
corretto. Per informazioni sull'installazione del software per la stampa in rete, fare clic su Visualizza Guida per l'utente e documentazione sul CD Software e documentazione.

Scheda di memoria

Assicurarsi che la scheda di memoria sia collegata correttamente alla scheda di sistema della stampante.

Scheda di interfaccia parallela/USB

Accertarsi che la scheda di interfaccia parallela/USB sia collegata correttamente alla scheda di sistema della
stampante.
Accertarsi che il cavo utilizzato sia idoneo e collegato correttamente.

Risoluzione dei problemi di alimentazione della carta

Si verificano numerosi inceppamenti carta

Causa Soluzione
I supporti caricati non corrispondono alle specifiche della stampante.
È stata caricata una quantità eccessiva di supporti. Controllare che la risma caricata nel vassoio non superi il limite
Utilizzare la carta e i supporti consigliati. Per ulteriori informazioni, vedere la Card Stock & Label Guide (solo in inglese) disponibile sul sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
massimo di caricamento indicato sul vassoio o sull'alimentatore multiuso.
85
Causa Soluzione
Le guide nel vassoio selezionato non sono posizionate correttamente per le dimensioni della carta caricata.
Il supporto ha assorbito molta umidità.
Posizionare correttamente le guide nel vassoio.
Caricare il supporto da una nuova confezione.
Lasciare i supporti nella confezione originale finché non
vengono utilizzati.

Il messaggio Inceppamento carta resta visualizzato anche dopo l'eliminazione dell'inceppamento

Causa Soluzione
Non è stata eliminata la carta dall'intero percorso o non è stato premuto.
Eliminare i supporti dall'intero percorso, quindi premere
.

La pagina inceppata non viene ristampata dopo la rimozione dell'inceppamento

Causa Soluzione
L'opzione Rimozione inceppam. del menu Impostazioni è disattivata.
Impostare Rimozione inceppam. su Automatico o Attivato.
1 Premere . 2 Premere fino a visualizzare Impostazioni, quindi
premere
.
3 Premere fino a visualizzare Menu Impostazioni,
quindi premere
.
4 Premere fino a visualizzare Recupero stampa,
quindi premere
.
5 Premere fino a visualizzare Rimozione
inceppam., quindi premere
.
6 Premere fino a visualizzare Attivato o
Automatico, quindi premere .

Risoluzione dei problemi di qualità della stampa

Individuazione dei problemi relativi alla qualità di stampa

Per individuare i problemi di qualità di stampa, stampare le pagine di prova della qualità di stampa:
1 Spegnere la stampante.
2 Dal pannello di controllo, tenere premuti i pulsanti e mentre si accende la stampante.
3 Rilasciare entrambi i pulsanti quando viene visualizzato il messaggio Prova automatica in corso.
La stampante esegue la normale sequenza di accensione, quindi viene visualizzato MENU CONFIGURAZ.
86
4 Premere fino a visualizzare l'opzione Pagine qualità stampa, quindi premere .
)
)
Le pagine vengono formattate. Viene visualizzato il messaggio Stampa pagine prova qualità in corso, quindi le pagine vengono stampate. Il messaggio rimane visualizzato sul pannello di controllo fino al termine dell'operazione.
5 Al termine della stampa delle pagine di prova della qualità di stampa, premere fino a visualizzare Esci dal
menu Configurazione, quindi premere
Le informazioni contenute nelle seguenti sezioni possono aiutare a risolvere i problemi relativi alla qualità di stampa. Se questi suggerimenti non consentono la risoluzione del problema, contattare l'assistenza tecnica. È possibile che sia necessaria la riparazione o la sostituzione di un componente della stampante.
.

Difetti ricorrenti

Esempio Causa Soluzione
Se i segni sono di un solo colore e si ripetono più volte in una pagina, una cartuccia di toner o un fotoconduttore potrebbero essere difettosi.
Sostituire la cartuccia di toner se i difetti si presentano ogni:
33,5 mm (1,32 pollici)
35,7 mm (1,41 pollici)
Sostituire il fotoconduttore se i difetti si presentano ogni:
28,3 mm (1,11 pollici)
72,4 mm (2,85 pollici)
Se i segni sono di vari colori e si ripetono sull'intera pagina, l'unità di fusione potrebbe essere difettosa.
Se il problema si verifica ogni 116,2 mm (4,58 pollici), sostituire l'unità di fusione.

Errata registrazione del colore

Esempio Causa Soluzione
ABCDEABCDE
ABCDE
ABCDE
Il colore è fuoriuscito dall'apposita area o è stato sovrapposto a un'altra area colorata.
Regolare l'allineamento dei colori. Per ulteriori
informazioni, vedere "Regolazione dell'allineamento dei colori" a pagina 87.
Rimuovere e reinstallare i fotoconduttori. Per
ulteriori informazioni sull'installazione dei materiali di consumo, consultare la Guida per l'utente nel CD Software e documentazione.
Nota: se il problema persiste, regolare nuovamente l'allineamento dei colori.
Regolazione dell'allineamento dei colori
1 Verificare che la stampante sia spenta.
2 Dal pannello di controllo, tenere premuti i pulsanti e mentre si accende la stampante.
3 Rilasciare entrambi i pulsanti quando viene visualizzato il messaggio Prova automatica in corso.
La stampante esegue la normale sequenza di accensione, quindi viene visualizzato MENU CONFIGURAZ.
4 Premere fino a visualizzare Allineamento colore, quindi premere .
5 Premere per stampare la pagina di allineamento.
87
6 Premere fino a visualizzare Set A, quindi premere .
7 Sul foglio stampato, individuare la riga più dritta tra le 20 visualizzate accanto alla lettera A.
8 Premere o fino a visualizzare il numero della riga scelta, quindi premere .
Viene visualizzato il messaggio Inoltro selezione.
9 Ripetere i passi dal numero 6 al numero 8 per eseguire l'allineamento dal set A al set L.
10 Premere .
11 Premere fino a visualizzare Esci dal menu Configurazione, quindi premere .
Per alcuni secondi viene visualizzato il messaggio Ripristino stampante in corso, seguito da un orologio e dal messaggio Pronta.

Righe scure

Esempio Causa Soluzione
Le cartucce di toner, il fotoconduttore o il nastro di trasferimento sono difettosi.
ABCDE ABCDE
ABCDE
Se il problema si verifica sul lato di stampa
(anteriore) della pagina:
1 Sostituire le cartucce di toner che causano le
righe.
2 Se il problema persiste, sostituire l'unità
fotoconduttore.
Se il problema si verifica sul retro della pagina,
sostituire il nastro di trasferimento.

Riga di colore chiaro, riga bianca o riga di colore errato

Esempio Causa Soluzione
La cartuccia di toner è difettosa. Sostituire la cartuccia a colori che provoca la riga.
I fotoconduttori sono difettosi. Sostituire le unità fotoconduttore.
ABCDE ABCDE
Il nastro di trasferimento è difettoso. Sostituire il nastro di trasferimento.
Le lenti della testina di stampa sono sporche. Pulire le lenti della testina di stampa.
88

Striature orizzontali

Esempio Causa Soluzione
Una cartuccia di toner è difettosa, vuota o usurata. Sostituire la cartuccia di toner.
L'unità di fusione è difettosa o usurata. Sostituire l'unità di fusione.
ABCDE
Il fotoconduttore potrebbe essere difettoso. Sostituire i fotoconduttori.
ABCDE ABCDE

Striature verticali

Esempio Causa Soluzione
Il toner fuoriesce prima di fondersi sul supporto. Se il supporto è rigido, provare a caricarlo da un
altro vassoio.
ABCDE ABCDE
La cartuccia di toner è difettosa. Sostituire la cartuccia di toner che provoca le
Il nastro di trasferimento è difettoso. Sostituire il nastro di trasferimento.
ABCDE

La stampa è troppo chiara

Causa Soluzione
È stato selezionato un valore troppo chiaro per Intensità toner o Luminosità RGB o Contrasto RGB è impostato su un valore errato.
Il supporto utilizzato non corrisponde alle specifiche della stampante.
Prima di inviare il processo in stampa, selezionare un
valore diverso per Intensità toner, Luminosità RGB o Contrasto RGB da Proprietà di stampa.
Nota: questa soluzione riguarda solo gli utenti Windows.
Regolare le impostazioni relative alla qualità del colore
nel menu Qualità.
Caricare il supporto di una nuova confezione.
Evitare l'uso di supporti con superficie ruvida o poco
levigata.
Accertarsi che il supporto inserito nei vassoi non sia
umido.
Accertarsi che le impostazioni Tipo di carta e Peso carta
selezionate siano appropriate per il tipo di supporto utilizzato.
striature.
Risparmio colore è attivato. Disattivare l'opzione Risparmio colore.
Il toner è in esaurimento. Sostituire la cartuccia di toner.
La cartuccia di toner è difettosa o usurata.
89

Stampa irregolare

) )
Esempio Causa Soluzione
Il supporto ha assorbito molta umidità. Caricare il supporto di una nuova confezione nel
vassoio della carta.
ABCDE
Il supporto utilizzato non corrisponde alle specifiche della stampante.
ABCDE ABCDE
La cartuccia di toner è quasi esaurita. Sostituire la cartuccia di toner.
L'unità di fusione è usurata o difettosa. Sostituire l'unità di fusione.

La stampa è troppo scura

Causa Soluzione
È stato selezionato un valore troppo scuro per l'impostazione Intensità toner o Luminosità RGB o Contrasto RGB è impostato su un valore troppo elevato.
Prima di inviare il processo in stampa, selezionare un valore diverso per Intensità toner, Luminosità RGB o Contrasto RGB da Proprietà di stampa.
Nota: questa soluzione riguarda solo gli utenti Windows.
Accertarsi che le impostazioni Tipo di carta e Peso carta selezionate siano appropriate per il tipo di supporto utilizzato.
Evitare l'uso di supporti con superficie ruvida o poco levigata.
La cartuccia di toner è difettosa. Sostituire la cartuccia di toner.

Qualità di stampa su lucidi non soddisfacente

Causa Soluzione
I lucidi utilizzati non sono conformi alle specifiche della stampante.
L'impostazione del tipo di carta del vassoio in uso non corrisponde al lucido.
Utilizzare solo i lucidi consigliati dal produttore della stampante.
Accertarsi che l'opzione Tipo di carta sia impostata su Lucidi.

Sulla pagina sono presenti ombreggiature dovute al toner

Causa Soluzione
La cartuccia di toner è usurata o difettosa. Reinstallare o sostituire la cartuccia.
Il nastro di trasferimento è usurato o difettoso. Sostituire il nastro di trasferimento.
Il fotoconduttore è usurato o difettoso. Sostituire il fotoconduttore.
L'unità di fusione è usurata o difettosa. Sostituire l'unità di fusione.
Si sono verificate fuoriuscite di toner lungo il percorso della carta. Contattare l'assistenza clienti.
90

Sfondo grigio

Esempio Causa Soluzione
L'impostazione Intensità toner è impostata su un valore troppo scuro.
ABCDE ABCDE ABCDE

La densità di stampa non è uniforme

Esempio Causa Soluzione
La cartuccia di toner è difettosa. Sostituire la cartuccia di toner.
Il fotoconduttore è usurato o difettoso. Sostituire il fotoconduttore.
ABCDE A
BCDE
A
BCDE

I caratteri presentano bordi irregolari

Prima di inviare il processo in stampa, selezionare un valore diverso per Intensità toner da Proprietà di stampa.
Causa Soluzione
Il font trasferito non è supportato. Se si utilizzano font trasferiti, verificare che siano supportati dalla stampante, dal
computer host e dall'applicazione software.

Le immagini sono sfocate

Esempio Causa Soluzione
I fotoconduttori non funzionano correttamente.
Il toner è in esaurimento. Sostituire la cartuccia di toner.
Verificare che l'impostazione Tipo di carta sia
corretta per il tipo di supporto utilizzato.
Sostituire i fotoconduttori.
91

Immagini tagliate

Causa Soluzione
Le guide nel vassoio selezionato sono posizionate per un formato diverso rispetto a quello caricato nel vassoio.
È possibile che l'impostazione delle dimensioni di pagina nel driver o nel programma non sia corretta.
Correggere il posizionamento delle guide nel vassoio adattandole alle dimensioni del supporto caricato.
Specificare le dimensioni corrette della pagina nel driver
o nel programma.
Impostare le dimensioni carta in modo che corrispondano
a quelle del supporto nel vassoio.

Margini errati

Causa Soluzione
Le guide nel vassoio selezionato sono posizionate per un formato diverso rispetto a quello caricato nel vassoio.
L'impostazione relativa al rilevamento automatico delle dimensioni è disattivata, ma in uno dei vassoi è stata caricata carta di tipo diverso. Ad esempio, è stata inserita della carta di formato A4 nel vassoio selezionato ma Dimensioni carta non è impostato su A4.
Correggere il posizionamento delle guide nel vassoio adattandole alle dimensioni del supporto caricato.
Impostare le dimensioni carta in modo che corrispondano
a quelle del supporto nel vassoio.
Specificare le dimensioni corrette della pagina in
Proprietà di stampa o nel programma.

Stampa obliqua

Causa Soluzione
La posizione delle guide nel vassoio selezionato non corrisponde alle dimensioni del supporto caricato nel vassoio.
Correggere il posizionamento delle guide nel vassoio adattandole alle dimensioni del supporto caricato.
Il supporto utilizzato non corrisponde alle specifiche della stampante.
Accertarsi che il supporto utilizzato sia conforme alle specifiche della stampante.

Pagine bianche

Causa Soluzione
Il toner è in esaurimento.
Rimuovere la cartuccia di toner dalla stampante, scuoterla avanti e
indietro, quindi reinstallarla.
Installare una nuova cartuccia di toner.
La cartuccia di toner è difettosa o vuota. Sostituire la cartuccia di toner.

Pagine stampate con un solo colore

Causa Soluzione
Il fotoconduttore non è installato correttamente. Rimuovere e reinstallare il fotoconduttore.
Il fotoconduttore è difettoso. Sostituire il fotoconduttore.
È necessario un intervento dell'assistenza tecnica. Contattare l'assistenza clienti.
92

Arricciamento della carta

Causa Soluzione
Le impostazioni Tipo di carta e Peso carta non sono appropriate per il tipo di carta o il supporto speciale utilizzato.
La carta è stata conservata in un ambiente con un alto tasso di umidità.
Modificare le impostazioni Tipo di carta e Peso carta in modo che i valori corrispondano a quelli della carta o dei supporti speciali caricati nella stampante.
Caricare una risma di carta nuova.
Conservare la carta nella confezione originale finché non
viene usata.

Puntini di toner

Causa Soluzione
Le cartucce di toner sono usurate o difettose. Sostituire le cartucce di toner difettose o usurate.
Si sono verificate fuoriuscite di toner lungo il percorso del supporto. Contattare l'assistenza clienti.

Aderenza difettosa del toner

Causa Soluzione
Viene utilizzato un supporto speciale. Verificare che sia selezionato il tipo di supporto corretto.
L'impostazione Peso carta nel menu Carta non corrisponde al tipo di supporto utilizzato.
Modificare l'impostazione Peso carta da Normale a Pesante. Se necessario, modificare l'impostazione Grana carta da Normale a Ruvida.
L'unità di fusione è difettosa o usurata. Sostituire l'unità di fusione.
93

Risoluzione dei problemi di qualità del colore

In questa sezione vengono fornite le risposte ad alcune domande relative al colore; viene inoltre descritto come utilizzare alcune funzioni disponibili nel menu Qualità per risolvere i problemi cromatici più comuni.

Menu Qualità

Voce di menu Descrizione Impostazioni
Modalità di stampa Consente di specificare la stampa delle immagini in scala di grigi
monocromatica o a colori. Nota: l'impostazione predefinita è Colore.
Correzione colore Consente di regolare la resa del colore sulla pagina stampata.
Note:
A causa delle differenze tra colori additivi e sottrattivi, alcuni colori
visualizzati sul monitor del computer non possono essere riprodotti sulla pagina stampata.
L'impostazione predefinita, Automatico, consente di applicare
diverse tabelle di conversione del colore a ciascun oggetto della pagina stampata in base al modo in cui il colore viene definito per l'oggetto.
L'impostazione Disattivato disattiva la correzione del colore.
Manuale consente la personalizzazione delle tabelle di colori
utilizzando le impostazioni disponibili nel menu Colore manuale.
Risoluzione stampa Consente di specificare la risoluzione di stampa desiderata.
Note:
L'impostazione predefinita è QC 4800.
1200 dpi garantisce la risoluzione più elevata e una maggiore
lucentezza.
Intensità toner Consente di schiarire o scurire la stampa.
Colore Solo nero
Automatico Disattivato Manuale
1200 dpi QC 4800
Da 1 a 5
Note:
L'impostazione predefinita è 4.
La selezione di un valore inferiore consente di prolungare la
durata del toner.
Se la modalità di stampa è Solo nero, impostando il valore 5, la
densità e l'intensità del toner aumentano in tutti i processi di stampa.
Se la modalità di stampa è Colore, l'impostazione 5 equivale al
valore 4.
94
Voce di menu Descrizione Impostazioni
Migl. linee sott. Consente di utilizzare una modalità di stampa migliore per determinati
tipi di file, ad esempio disegni tecnici, mappe, diagrammi di circuiti elettronici e diagrammi di flusso.
Note:
Per impostare Migl. linee sott. mediante il software con un
documento aperto (applicabile solo agli utenti Windows), fare clic su File Stampa, quindi scegliere Proprietà, Preferenze,
Opzioni o Imposta.
Per impostare Migl. linee sott. mediante il server Web
incorporato, digitare l'indirizzo IP della stampante di rete nella finestra di un browser.
Risparmio colore Consente di ridurre la quantità di toner utilizzata per stampare
elementi grafici e immagini. La quantità di toner utilizzata per il testo non viene ridotta.
Note:
Disattivato è l'impostazione predefinita.
L'opzione Attivato ha la priorità sulle impostazioni di Intensità
toner.
L'opzione Risparmio colore non è supportata in PPDS ed è
parzialmente supportata dal software per stampante con emulazione PCL.
Luminosità RGB Consente di regolare la luminosità nelle stampe a colori.
Attivato Disattivato
Attivato Disattivato
Da -6 a 6
Note:
L'impostazione predefinita è 0.
-6 è il valore minimo e 6 è il valore massimo.
Questa opzione non ha effetto sui file in cui vengono utilizzate le
specifiche del colore CMYK.
Contrasto RGB Consente di regolare il contrasto nelle stampe a colori.
Note:
L'impostazione predefinita è 0.
Questa opzione non ha effetto sui file in cui vengono utilizzate le
specifiche del colore CMYK.
Saturazione RGB Consente di regolare la saturazione nelle stampe a colori.
Note:
L'impostazione predefinita è 0.
Questa opzione non ha effetto sui file in cui vengono utilizzate le
specifiche del colore CMYK.
Bilanciamento colore
Ciano
Magenta
Consente di regolare il colore sulla stampa aumentando o diminuendo la quantità di toner utilizzata per ciascun colore.
Nota: L'impostazione predefinita è 0.
Giallo
Nero
Ripristina val. predef.
Da 0 a 5
Da 0 a 5
Da -5 a 5
95
Voce di menu Descrizione Impostazioni
Campioni colore Consente di stampare pagine campione per ciascuna tabella di
conversione del colore RGB e CMYK utilizzata nella stampante.
Note:
La stampa viene eseguita selezionando una qualsiasi
impostazione.
I campioni di colore sono costituiti da una serie di caselle colorate
con una combinazione di colori RGB o CMYK che crea il colore visualizzato. Queste pagine consentono di stabilire le combinazioni da utilizzare per ottenere la stampa desiderata.
Il modo più semplice per accedere a un elenco completo di queste
pagine consiste nell'utilizzare il server Web incorporato, una serie di pagine residenti nelle stampanti di rete. Per visualizzare le pagine, digitare l'indirizzo IP della stampante nella finestra di un browser.
Colore manuale
Immagine RGB
Testo RGB
Grafica RGB
Consente di personalizzare le conversioni di colore RGB.
Note:
L'impostazione predefinita è Schermo sRGB. Questa opzione
applica una tabella di conversione del colore per la riproduzione di colori corrispondenti a quelli visualizzati sullo schermo del computer.
L'opzione Vivace applica una tabella di conversione del colore
che produce colori più vivaci e brillanti.
L'opzione Schermo - Nero reale applica una tabella di
conversione del colore che usa solo il toner nero per riprodurre colori in scala di grigio.
L'opzione Vivace sRGB applica una tabella di colore che
aumenta la saturazione. Questa opzione è ideale per la grafica aziendale e il testo.
L'impostazione Disattivato disattiva la conversione del colore.
Schermo sRGB Vivace sRGB Schermo - Nero reale Vivace RGB disattivato CMYK US CMYK Euro CMYK vivace CMYK disattivato
Vivace Schermo sRGB Schermo - Nero reale Vivace sRGB Disattivato
Colore manuale
Immagine CMYK
Testo CMYK
Grafica CMYK
Consente di personalizzare le conversioni di colore CMYK.
Note:
L'impostazione predefinita è CMYK US. Questa opzione applica
una tabella di conversione del colore per la riproduzione di colori corrispondenti ai colori SWOP.
CMYK Euro applica una tabella di conversione del colore per la
riproduzione di colori corrispondenti ai colori EuroScale.
CMYK vivace aumenta la saturazione del colore per la tabella di
conversione del colore CMYK US.
L'impostazione Disattivato disattiva la conversione del colore.
96
CMYK US CMYK Euro CMYK vivace Disattivato
Voce di menu Descrizione Impostazioni
Regolazione colore Consente di avviare una ricalibrazione delle tabelle di conversione
dei colori e consente alla stampante di regolare le variazioni di colore presenti nella stampa.
Note:
Nessuno
La calibrazione viene avviata quando questo menu è selezionato.
Sul display viene visualizzato il messaggio Calibrazione in corso fino al termine del processo.
Le eventuali variazioni di colore presenti nella stampa finale sono
dovute a condizioni variabili quali la temperatura e l'umidità dell'ambiente. Le regolazioni del colore vengono effettuate in base ad algoritmi della stampante. In questo processo viene ricalibrato anche l'allineamento dei colori.

Domande frequenti (FAQ, Frequently Asked Questions) sulla stampa a colori

Che cos'è il colore RGB?
Il rosso, il verde e il blu chiaro possono essere mescolati in varie quantità per produrre una vasta gamma di colori dall'aspetto naturale. Ad esempio, unendo rosso e verde si ottiene il giallo. Gli schermi televisivi e del computer creano i colori in questo modo. "Colore RGB" è un metodo di descrizione dei colori che indica la quantità di rosso, verde o blu necessaria per riprodurre un colore.
Che cos'è il colore CMYK?
Gli inchiostri o i toner ciano, magenta, giallo e nero possono essere stampati in varie quantità per produrre una vasta gamma di colori dall'aspetto naturale. Ad esempio, l'unione del ciano e del giallo ha come risultato il verde. Macchine da stampa, stampanti a getto d'inchiostro e stampanti laser a colori creano i colori in questo modo. "Colore CMYK" è un metodo di descrizione dei colori indicante la quantità di ciano, magenta, giallo e nero necessaria per riprodurre un particolare colore.
Come viene specificato il colore in un documento da stampare?
Generalmente, i programmi software specificano il colore del documento utilizzando le combinazioni di colori RGB o CMYK, consentendo inoltre di modificare il colore di ciascun oggetto del documento. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida del programma software.
Quale metodo utilizza la stampante per riconoscere il colore da stampare?
Quando si stampa un documento, la stampante riceve le informazioni relative al tipo e al colore di ciascun oggetto. Le informazioni sul colore vengono inviate alle tabelle di conversione del colore che traducono il colore in specifiche quantità di toner ciano, magenta, giallo e nero necessarie per produrre il colore desiderato. Per quanto riguarda le informazioni relative al tipo, vengono utilizzate diverse tabelle di conversione del colore per i diversi tipi di oggetti. È possibile, ad esempio, applicare un tipo di tabella di conversione del colore al testo e un altro alle immagini fotografiche.
È necessario utilizzare il software di emulazione della stampante PostScript o PCL? Quali impostazioni è necessario utilizzare per ottenere colori ottimali?
Per ottenere la qualità di colore ottimale, è consigliabile utilizzare il driver PostScript le cui impostazioni predefinite forniscono la qualità ottimale per gran parte delle stampe.
Perché il colore sulla stampa non corrisponde a quello sullo schermo del computer?
Utilizzando le tabelle di conversione del colore nella modalità automatica di Correzione colore, si ottengono generalmente colori simili a quelli di uno schermo di computer standard. Tuttavia, a causa delle diverse tecnologie utilizzate nelle stampanti e nei monitor, numerosi colori possono essere interessati da variazioni sul monitor e nelle condizioni di illuminazione. Per informazioni sull'uso delle pagine di esempio a colori per la risoluzione di alcuni problemi di corrispondenza del colore, vedere "Com'è possibile riprodurre esattamente un colore, ad esempio in un logo aziendale?".
97
Sulla pagina stampata sembra prevalere una tinta. È possibile regolare lievemente il colore?
È possibile che a volte prevalga una tinta sulle pagine stampate (ad esempio, tutto ciò che è stampato appare troppo rosso). Ciò può essere causato da condizioni ambientali, dal tipo di carta, dalle condizioni di illuminazione o dalle impostazioni specificate dall'utente. In questi casi, è possibile regolare l'impostazione di Bilanciamento colore per riprodurre colori migliori. Questa impostazione consente di effettuare lievi regolazioni alla quantità di toner utilizzata in ciascun livello di colore. Impostando i colori ciano, magenta, giallo e nero su dei valori positivi (o negativi) nel menu Bilanciamento colore, è possibile aumentare o ridurre lievemente la quantità di toner utilizzata per un determinato colore. Se, ad esempio, un'intera pagina stampata appare troppo rossa, è possibile ridurre la percentuale di magenta e giallo per migliorare il colore.
Per informazioni sulla regolazione di Bilanciamento colore, vedere la Guida ai menu e ai messaggi sul CD Software e documentazione.
I lucidi a colori appaiono scuri quando vengono proiettati. Come si può migliorare il colore?
Questo problema si verifica generalmente quando i lucidi vengono proiettati con una lavagna luminosa riflettente. Per ottenere una qualità di proiezione ottimale del colore, è consigliabile utilizzare la lavagna luminosa trasmittente. Se è necessario utilizzare una lavagna luminosa, impostare Intensità toner su 1, 2 o 3 per schiarire il lucido. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida ai menu e ai messaggi nel CD Software e documentazione.
Assicurarsi di stampare sui lucidi a colori consigliati. Per ulteriori informazioni sulle specifiche della carta e dei supporti, vedere la Guida per l'utente nel CD Software e documentazione.
Cosa si intende per correzione manuale del colore?
Le tabelle di conversione del colore applicate a ciascun oggetto quando si utilizza l'impostazione predefinita per la correzione automatica del colore generano il colore ottimale per la maggior parte dei documenti. È possibile che a volte si desideri applicare una mappatura diversa delle tabelle del colore. È possibile eseguire questa personalizzazione utilizzando il menu Colore manuale e l'impostazione per la correzione del colore manuale.
Tale impostazione viene applicata alle mappature delle tabelle di conversione del colore RGB e CMYK definite nel menu Colore manuale.
È possibile selezionare qualsiasi tabella di conversione del colore RGB o CMYK:
Tabella di conversione del colore Impostazioni
RGB
Schermo sRGB
Schermo - Nero reale
Vivace sRGB
Vivace
Disattivato
CMYK
CMYK US
CMYK Euro
CMYK vivace
Disattivato
Nota: la correzione manuale del colore è inutile se il programma software non specifica i colori con le combinazioni
RGB o CMYK o se il programma software o il sistema operativo del computer verifica la regolazione dei colori.
Com'è possibile riprodurre esattamente un colore, ad esempio in un logo aziendale?
A volte è necessario che il colore di un particolare oggetto sulla stampa corrisponda perfettamente all'originale. Ad esempio, potrebbe essere necessario riprodurre il colore di un logo aziendale. Anche se a volte la stampante non può riprodurre esattamente il colore desiderato, nella maggior parte dei casi è possibile identificare la corrispondenza appropriata tra i colori.
98
La voce di menu Campioni colore fornisce informazioni utili per la risoluzione di questo tipo di problema di corrispondenza dei colori. I nove valori di Campioni colore corrispondono alle tabelle di conversione del colore della stampante. Se si seleziona uno di questi valori, vengono stampate più pagine contenenti centinaia di caselle colorate. In ogni casella è presente una combinazione CMYK o RGB, a seconda della tabella selezionata. Il colore di ciascuna casella è il risultato ottenuto facendo passare la combinazione CMYK o RGB attraverso la tabella di conversione del colore selezionata.
L'utente può esaminare le pagine dei campioni di colore e identificare la casella il cui colore si avvicina maggiormente a quello desiderato. La combinazione di colori della casella può quindi essere utilizzata per modificare il colore dell'oggetto in un programma software. Per informazioni, vedere la Guida del programma software. È possibile che sia necessaria la correzione manuale del colore per utilizzare la tabella di conversione del colore selezionata per un oggetto particolare.
La scelta delle pagine dei campioni di colore da utilizzare per un problema di corrispondenza dei colori dipende dall'impostazione di Correzione colore selezionata (Automatico, Disattivato o Manuale), dal tipo di oggetto stampato (testo, grafica o immagini) e dal modo in cui il colore dell'oggetto viene specificato nel programma software (combinazioni RGB o CMYK). Quando l'opzione Correzione colore è impostata su Disattivato, il colore si basa sulle informazioni relative al processo; non viene applicata alcuna conversione del colore.
Nota: le pagine dei campioni di colore sono inutili se il programma software non specifica i colori con le combinazioni RGB o CMYK. Inoltre, esistono casi in cui il programma software o il sistema operativo imposta le combinazioni RGB o CMYK specificate tramite la gestione dei colori. Il colore effettivamente stampato potrebbe non corrispondere esattamente al colore delle pagine dei campioni colore.
La tabella riportata di seguito consente di identificare le pagine di esempio a colori da utilizzare per la corrispondenza dei colori.
Specifiche sui colori e oggetti da stampare
Testo RGB Automatico Vivace sRGB
Grafica RGB Automatico Vivace sRGB
Immagine RGB Automatico Schermo sRGB
Testo CMYK Automatico CMYK US o CMYK Euro
Grafica CMYK Automatico CMYK US
Immagine CMYK Automatico CMYK US
Impostazione di Correzione colore Pagine di esempio da utilizzare
Manuale Impostazione del testo RGB a colori
manuale
Manuale Impostazione della grafica RGB a colori
manuale
Manuale Impostazione delle immagini RGB a
colori manuale
Manuale Impostazione del testo CMYK a colori
manuale
Manuale Impostazione della grafica CMYK a
colori manuale
Manuale Impostazione delle immagini CMYK a
colori manuale
99
Cosa sono e come si accede ai campioni colore dettagliati?
Questo argomento si riferisce solo alle stampanti di rete. Queste pagine richiedono l'uso del server Web incorporato. Il server Web incorporato consiste in una serie di pagine residenti memorizzate nella stampante di rete. Per accedere a tali pagine, individuare l'indirizzo IP della stampante di rete. Fare clic su Menu Configurazione, quindi sull'opzione relativa ai campioni di colore dettagliati.
Per ulteriori informazioni sull'uso del server Web incorporato, vedere la Guida per l'utente sul CD Software e documentazione.
I campioni di colore dettagliati sono pagine simili a quelle predefinite visualizzabili selezionando il menu Qualità nel pannello di controllo. I campioni di colore predefiniti disponibili con questo metodo hanno percentuali di rosso, verde e blu superiori del 10%. Se si individua un valore simile a quello desiderato ma si desidera esaminare più colori nell'area circostante, è possibile utilizzare l'opzione dei campioni di colore dettagliati per selezionare il colore desiderato e l'incremento desiderato. Ciò consente di stampare più pagine di caselle colorate con diverse sfumature del colore desiderato.
Sono disponibili nove tabelle di conversione del colore con le opzioni indicate di seguito:
Stampa - Consente di stampare le pagine predefinite.
Dettagliato - Consente di specificare valori di rosso, verde e blu e incrementi di colore specifici.
Ripristina - Consente di eliminare le informazioni esistenti e di specificare nuovi valori.
È possibile ripetere questo procedimento anche per le tabelle di conversione dei colori Ciano (C), Magenta (M), Giallo (Y) e Nero (K). Presi insieme, questi valori sono noti come colore CMYK. L'incremento predefinito è pari al 10% per il nero e al 20% per ciano, magenta e giallo.

Come contattare il servizio di assistenza

Quando si contatta il servizio di assistenza, è necessario descrivere il problema riscontrato, il messaggio visualizzato sul display e le procedure eventualmente seguite per risolverlo.
È inoltre necessario comunicare il modello e il numero di serie della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere l'etichetta posta all'interno del coperchio anteriore superiore della stampante. Il numero di serie è riportato anche nella pagina delle impostazioni dei menu.
Negli Stati Uniti o in Canada, chiamare il numero (1-800-539-6275). Per gli altri paesi o regioni, visitare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
100
Loading...