Lexmark C532, C530, C534 color quality guide [it]

Guida alla qualità del colore
Pagina 1 di 36
Guida alla qualità del colore
Nella presente guida vengono descritte le opzioni disponibili sulla stampante per la regolazione e la personalizzazione della resa del colore.
Menu Qualità
Voce di menu Descrizione Impostazioni
Modalità di stampa Consente di specificare la stampa delle immagini in scala di grigi
monocromatica o a colori. Nota: l'impostazione predefinita è Colore.
Correzione colore Consente di regolare la resa del colore sulla pagina stampata.
Note:
A causa delle differenze tra colori additivi e sottrattivi, alcuni
colori visualizzati sul monitor del computer non possono essere riprodotti sulla pagina stampata.
L'impostazione predefinita, Automatico, consente di applicare
diverse tabelle di conversione del colore a ciascun oggetto della pagina stampata in base al modo in cui il colore viene definito per l'oggetto.
L'impostazione Disattivato disattiva la correzione del colore.
Manuale consente la personalizzazione delle tabelle di colori
utilizzando le impostazioni disponibili nel menu Colore manuale.
Risoluzione stampa Consente di specificare la risoluzione di stampa desiderata.
Note:
L'impostazione predefinita è QC 4800.
1200 dpi garantisce la risoluzione più elevata e una maggiore
lucentezza.
Automatico Disattivato Manuale
1200 dpi QC 4800
Intensità toner Consente di schiarire o scurire la stampa.
Note:
L'impostazione predefinita è 4.
La selezione di un valore inferiore consente di prolungare la
durata del toner.
Se la modalità di stampa è Solo nero, impostando il valore 5,
la densità e l'intensità del toner aumentano in tutti i processi di stampa.
Se la modalità di stampa è Colore, l'impostazione 5 equivale
al valore 4.
Da 1 a 5
Guida alla qualità del colore
Pagina 2 di 36
Voce di menu Descrizione Impostazioni
Migl. linee sott. Consente di utilizzare una modalità di stampa migliore per
determinati tipi di file, ad esempio disegni tecnici, mappe, diagrammi di circuiti elettronici e diagrammi di flusso.
Note:
Per impostare Migl. linee sott. mediante il software con un
documento aperto (applicabile solo agli utenti Windows), fare clic su File Stampa, quindi scegliere Proprietà,
Preferenze, Opzioni o Imposta.
Per impostare Migl. linee sott. mediante il server Web
incorporato, digitare l'indirizzo IP della stampante di rete nella finestra di un browser.
Risparmio colore Consente di ridurre la quantità di toner utilizzata per stampare
elementi grafici e immagini. La quantità di toner utilizzata per il testo non viene ridotta.
Note:
Disattivato è l'impostazione predefinita.
L'opzione Attivato ha la priorità sulle impostazioni di Intensità
toner.
L'opzione Risparmio colore non è supportata in PPDS ed è
parzialmente supportata dal software per stampante con emulazione PCL.
Attivato Disattivato
Attivato Disattivato
Luminosità RGB Consente di regolare la luminosità nelle stampe a colori.
Note:
L'impostazione predefinita è 0.
-6 è il valore minimo e 6 è il valore massimo.
Questa opzione non ha effetto sui file in cui vengono utilizzate
le specifiche del colore CMYK.
Contrasto RGB Consente di regolare il contrasto nelle stampe a colori.
Note:
L'impostazione predefinita è 0.
Questa opzione non ha effetto sui file in cui vengono utilizzate
le specifiche del colore CMYK.
Saturazione RGB Consente di regolare la saturazione nelle stampe a colori.
Note:
L'impostazione predefinita è 0.
Questa opzione non ha effetto sui file in cui vengono utilizzate
le specifiche del colore CMYK.
Da -6 a 6
Da 0 a 5
Da 0 a 5
Guida alla qualità del colore
Pagina 3 di 36
Voce di menu Descrizione Impostazioni
Bilanciamento colore
Ciano
Magenta
Consente di regolare il colore sulla stampa aumentando o diminuendo la quantità di toner utilizzata per ciascun colore.
Nota: L'impostazione predefinita è 0.
Giallo
Nero
Ripristina val. predef.
Campioni colore Consente di stampare pagine campione per ciascuna tabella di
conversione del colore RGB e CMYK utilizzata nella stampante.
Note:
La stampa viene eseguita selezionando una qualsiasi
impostazione.
I campioni di colore sono costituiti da una serie di caselle
colorate con una combinazione di colori RGB o CMYK che crea il colore visualizzato. Queste pagine consentono di stabilire le combinazioni da utilizzare per ottenere la stampa desiderata.
Il modo più semplice per accedere a un elenco completo di
queste pagine consiste nell'utilizzare il server Web incorporato, una serie di pagine residenti nelle stampanti di rete. Per visualizzare le pagine, digitare l'indirizzo IP della stampante nella finestra di un browser.
Da -5 a 5
Schermo sRGB Vivace sRGB Schermo - Nero reale Vivace RGB disattivato CMYK US CMYK Euro CMYK vivace CMYK disattivato
Colore manuale
Immagine RGB
Testo RGB
Grafica RGB
Consente di personalizzare le conversioni di colore RGB.
Note:
L'impostazione predefinita è Schermo sRGB. Questa opzione
applica una tabella di conversione del colore per la riproduzione di colori corrispondenti a quelli visualizzati sullo schermo del computer.
L'opzione Vivace applica una tabella di conversione del colore
che produce colori più vivaci e brillanti.
L'opzione Schermo - Nero reale applica una tabella di
conversione del colore che usa solo il toner nero per riprodurre colori in scala di grigio.
L'opzione Vivace sRGB applica una tabella di colore che
aumenta la saturazione. Questa opzione è ideale per la grafica aziendale e il testo.
L'impostazione Disattivato disattiva la conversione del colore.
Vivace Schermo sRGB Schermo - Nero reale Vivace sRGB Disattivato
Guida alla qualità del colore
Pagina 4 di 36
Voce di menu Descrizione Impostazioni
Colore manuale
Immagine CMYK
Testo CMYK
Grafica CMYK
Consente di personalizzare le conversioni di colore CMYK.
Note:
L'impostazione predefinita è CMYK US. Questa opzione
applica una tabella di conversione del colore per la riproduzione di colori corrispondenti ai colori SWOP.
CMYK Euro applica una tabella di conversione del colore per
la riproduzione di colori corrispondenti ai colori EuroScale.
CMYK vivace aumenta la saturazione del colore per la tabella
di conversione del colore CMYK US.
L'impostazione Disattivato disattiva la conversione del colore.
Regolazione colore Consente di avviare una ricalibrazione delle tabelle di conversione
dei colori e consente alla stampante di regolare le variazioni di colore presenti nella stampa.
Note:
La calibrazione viene avviata quando questo menu è
selezionato. Sul display viene visualizzato il messaggio Calibrazione in corso fino al termine del processo.
Le eventuali variazioni di colore presenti nella stampa finale
sono dovute a condizioni variabili quali la temperatura e l'umidità dell'ambiente. Le regolazioni del colore vengono effettuate in base ad algoritmi della stampante. In questo processo viene ricalibrato anche l'allineamento dei colori.
CMYK US CMYK Euro CMYK vivace Disattivato
Nessuno
Domande frequenti (FAQ, Frequently Asked Questions) sulla stampa a colori
Che cos'è il colore RGB?
Il rosso, il verde e il blu chiaro possono essere mescolati in varie quantità per produrre una vasta gamma di colori dall'aspetto naturale. Ad esempio, unendo rosso e verde si ottiene il giallo. Gli schermi televisivi e del computer creano i colori in questo modo. "Colore RGB" è un metodo di descrizione dei colori che indica la quantità di rosso, verde o blu necessaria per riprodurre un colore.
Che cos'è il colore CMYK?
Gli inchiostri o i toner ciano, magenta, giallo e nero possono essere stampati in varie quantità per produrre una vasta gamma di colori dall'aspetto naturale. Ad esempio, l'unione del ciano e del giallo ha come risultato il verde. Macchine da stampa, stampanti a getto d'inchiostro e stampanti laser a colori creano i colori in questo modo. "Colore CMYK" è un metodo di descrizione dei colori indicante la quantità di ciano, magenta, giallo e nero necessaria per riprodurre un particolare colore.
Come viene specificato il colore in un documento da stampare?
Generalmente, i programmi software specificano il colore del documento utilizzando le combinazioni di colori RGB o CMYK, consentendo inoltre di modificare il colore di ciascun oggetto del documento. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida del programma software.
Guida alla qualità del colore
Pagina 5 di 36
Quale metodo utilizza la stampante per riconoscere il colore da stampare?
Quando si stampa un documento, la stampante riceve le informazioni relative al tipo e al colore di ciascun oggetto. Le informazioni sul colore vengono inviate alle tabelle di conversione del colore che traducono il colore in specifiche quantità di toner ciano, magenta, giallo e nero necessarie per produrre il colore desiderato. Per quanto riguarda le informazioni relative al tipo, vengono utilizzate diverse tabelle di conversione de l colore per i diversi tipi di oggetti. È possibile, ad esempio, applicare un tipo di tabella di conversione del colore al testo e un altro alle immagini fotografiche.
È necessario utilizzare il software di emulazione della stampante PostScript o PCL? Quali impostazioni è necessario utilizzare per ottenere colori ottimali?
Per ottenere la qualità di colore ottimale, è consigliabile utilizzare il driver PostScript le cui impostazioni predefinite forniscono la qualità ottimale per gran parte delle stampe.
Perché il colore sulla stampa non corrisponde a quello sullo schermo del computer?
Utilizzando le tabelle di conversione del colore nella modalità automatica di Correzione colore, si ottengono generalmente colori simili a quelli di uno schermo di computer standard. Tuttavia, a causa delle diverse tecnologie utilizzate nelle stampanti e nei monitor, numerosi colori possono essere interessati da variazioni sul monitor e nelle condizioni di illuminazione. Per informazioni sull'uso delle pagine di esempio a colori per la risoluzione di alcuni problemi di corrispondenza del colore, vedere "Com'è possibile riprodurre esattamente un colore, ad esempio in un logo aziendale?".
Sulla pagina stampata sembra prevalere una tinta. È possibile regolare lievemente il colore?
È possibile che a volte prevalga una tinta sulle pagine stampate (ad esempio, tutto ciò che è stampato appare troppo rosso). Ciò può essere causato da condizioni ambientali, dal tipo di carta, dalle condizioni di illuminazione o dalle impostazioni specificate dall'utente. In questi casi, è possibile regolare l'impostazione di Bilanciamento colore per riprodurre colori migliori. Questa impostazione consente di effettuare lievi regolazioni alla quantità di toner utilizzata in ciascun livello di colore. Impostando i colori ciano, magenta, giallo e nero su dei valori positivi (o negativi) nel menu Bilanciamento colore, è possibile aumentare o ridurre lievemente la quantità di toner utilizzata per un determinato colore. Se, ad esempio, un'intera pagina stampata appare troppo rossa, è possibile ridurre la percentuale di magenta e giallo per migliorare il colore.
Per informazioni sulla regolazione di Bilanciamento colore, vedere la Guida ai menu e ai messaggi sul CD Software e documentazione.
I lucidi a colori appaiono scuri quando vengono proiettati. Come si può migliorare il colore?
Questo problema si verifica generalmente quando i lucidi vengono proiettati con una lavagna luminosa riflettente. Per ottenere una qualità di proiezione ottimale del colore, è consigliabile utilizzare la lavagna luminosa trasmittente. Se è necessario utilizzare una lavagna luminosa, impostare Intensità toner su 1, 2 o 3 per schiarire il lucido. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida ai menu e ai messaggi nel CD Software e documentazione.
Assicurarsi di stampare sui lucidi a colori consigliati. Per ulteriori informazioni sulle specifiche della carta e dei supporti, vedere la Guida per l'utente nel C D Software e documen tazione.
Cosa si intende per correzione manuale del colore?
Le tabelle di conversione del colore applicate a ciascun oggetto quando si utilizza l'impostazione predefinita per la correzione automatica del colore generano il colore ottimale per la maggior parte dei documenti. È possibile che a volte si desideri applicare una mappatura diversa delle tabelle del colore. È possibile eseguire questa personalizzazione utilizzando il menu Colore manuale e l'impostazione per la correzione del colore manuale.
Tale impostazione viene applicata alle mappature delle tabelle di conversione del colore RGB e CMYK definite nel menu Colore manuale.
È possibile selezionare qualsiasi tabella di conversione del colore RGB o CMYK:
Tabella di conversione del colore Impostazioni
Guida alla qualità del colore
Pagina 6 di 36
RGB
Schermo sRGB
Schermo - Nero reale
Vivace sRGB
Vivace
Disattivato
CMYK
CMYK US
CMYK Euro
CMYK vivace
Disattivato
Nota: la correzione manuale del colore è inutile se il programma software non specifica i colori con le combinazioni
RGB o CMYK o se il programma software o il sistema operativo del computer verifica la regolazione dei colori.
Com'è possibile riprodurre esattamente un colore, ad esempio in un logo aziendale?
A volte è necessario che il colore di un particolare oggetto sulla stampa corrisponda perfettamente all'originale. Ad esempio, potrebbe essere necessario riprodurre il colore di un logo aziendale. Anche se a volte la stampante non può riprodurre esattamente il colore desiderato, nella maggior parte dei casi è possibile identificare la corrispondenza appropriata tra i colori.
La voce di menu Campioni colore fornisce informazioni utili per la risoluzione di questo tipo di problema di corrispondenza dei colori. I nove valori di Campioni colore corrispondono alle tabelle di conversione del colore della stampante. Se si seleziona uno di questi valori, vengono stampate più pagine contenenti centinaia di caselle colorate. In ogni casella è presente una combinazione CMYK o RGB, a seconda della tabella selezionata. Il colore di ciascuna casella è il risultato ottenuto facendo passare la combinazione CMYK o RGB attraverso la tabella di conversione del colore selezionata.
L'utente può esaminare le pagine dei campioni di colore e identificare la casella il cui colore si avvicina maggiormente a quello desiderato. La combinazione di colori della casella può quindi essere utilizzata per modifica re il colore dell'oggetto in un programma software. Per informazioni, vedere la Guida del programma software. È possibile che sia necessaria la correzione manuale del colore per utilizzare la tabella di conversione del colore selezionata per un oggetto particolare.
La scelta delle pagine dei campioni di colore da utilizzare per un problema di corrispondenza dei colori dipende dall'impostazione di Correzione colore selezionata (Automatico, Disattivato o Manuale), dal tipo di oggetto stampato (testo, grafica o immagini) e dal modo in cui il colore dell'oggetto viene specificato nel programma softw are (combinazioni RGB o CMYK). Quando l'opzione Correzione colore è impostata su Disattivato, il colore si basa sulle informazioni relative al processo; non viene applicata alcuna conversione del colore.
Nota: le pagine dei campioni di colore sono inutili se il programma software non specifica i colori con le combinazioni RGB o CMYK. Inoltre, esistono casi in cui il programma software o il sistema operativo imposta le combinazioni RGB o CMYK specificate tramite la gestione dei colori. Il colore effettivamente stampato potrebbe non corrispondere esattamente al colore delle pagine dei campioni colore.
Guida alla qualità del colore
Pagina 7 di 36
La tabella riportata di seguito consente di identificare le pagine di esempio a colori da utilizzare per la corrispondenza dei colori.
Specifiche sui colori e oggetti da stampare
Testo RGB Automatico Vivace sRGB
Grafica RGB Automatico Vivace sRGB
Immagine RGB Automatico Schermo sRGB
Testo CMYK Automatico CMYK US o CMYK Euro
Grafica CMYK Automatico CMYK US
Impostazione di Correzione colore Pagine di esempio da utilizzare
Manuale Impostazione del testo RGB a colori
manuale
Manuale Impostazione della grafica RGB a
colori manuale
Manuale Impostazione delle immagini RGB a
colori manuale
Manuale Impostazione del testo CMYK a colori
manuale
Manuale Impostazione della grafica CMYK a
colori manuale
Immagine CMYK Automatico CMYK US
Manuale Impostazione delle immagini CMYK a
colori manuale
Cosa sono e come si accede ai campioni colore dettagliati?
Questo argomento si riferisc e solo alle stampanti di rete. Queste pagine richiedono l'uso del server Web incorporato. Il server Web incorporato consiste in una serie di pagine residenti memorizzate nella stampante di rete. Per accedere a tali pagine, individuare l'indirizzo IP della stampante di rete. Fare clic su Menu Configurazione, quindi sull'opzione relativa ai campioni di colore dettagliati.
Per ulteriori informazioni sull'uso del server Web incorporato, vedere la Guida per l'utente sul CD Software e documentazione.
I campioni di colore dettagliati sono pagine simili a quelle predefinite visualizzabili selezionando il menu Qualità nel pannello di controllo. I campioni di colore predefiniti disponibili con questo metodo hanno percentuali di rosso, verde e blu superiori del 10%. Se si individua un valore simile a quello desiderato ma si desidera esaminare più colori nell'area circostante, è possibile utilizzare l'opzione dei campioni di colore dettagliati per selezionare il colore desiderato e l'incremento desiderato. Ciò consente di stampare più pagine di caselle colorate con diverse sfumature del colore desiderato.
Sono disponibili nove tabelle di conversione del colore con le opzioni indicate di seguito:
Stampa - Consente di stampare le pagine predefinite.
Dettagliato - Consente di specificare valori di rosso, verde e blu e incrementi di colore specifici.
Ripristina - Consente di eliminare le informazioni esistenti e di specificare nuovi valori.
È possibile ripetere questo procedimento anche per le tabelle di conversione dei colori Ciano (C), Magenta (M), Giallo (Y) e Nero (K). Presi insieme, questi valori sono noti come colore CMYK. L'incremento predefinito è pari al 10% per il nero e al 20% per ciano, magenta e giallo.
)
)
Guida alla qualità di stampa
Pagina 8 di 36
Guida alla qualità di stampa
Molti problemi di qualità di stampa sono risolvibili sostituendo un materiale di consumo in esaurimento o un componente non più funzionante. I messaggi relativi ai materiali di consumo della stampante vengono visualizzati sul pann ello di controllo.
Nella tabella riportata di seguit o so n o in dicate le soluzioni ai problemi di qualità di stampa.
Individuazione dei problemi relativi alla qualità di stampa
Per individuare i problemi di qualità di stampa, stampare le pagine di prova della qualità di stampa:
1 Spegnere la stampante. 2 Dal pannello di controllo, tenere premuti i pulsanti e mentre si accende la stampante.
3 Rilasciare entrambi i pulsanti quando viene visualizzato il messaggio Prova automatica in corso.
La stampante esegue la normale sequenza di accensione, quindi viene visualizzato Menu Configurazione.
4 Premere fino a visualizzare l'opzione Pagine qualità stampa, quindi premere .
Le pagine vengono formattate. Viene visualizzato il messaggio Stampa pagine prova qualità in corso, quindi le pagine vengono stampate. Il messaggio rimane visualizzato sul pannello di controllo fino al
termine dell'operazione.
5 Al termine della stampa delle pagine di prova della qualità di stampa, premere fino a visualizzare
l'opzione
Le informazioni contenute nelle seguenti sezioni possono aiutare a risolvere i problemi relativi alla qualità di stampa. Se questi suggerimenti non risolvono il problema, chiamare l'assistenza tecnica. È possibile ch e sia necessaria la riparazione o la sostituzione di un componente della stampante.
Esci dal menu Configurazione, quindi premere .
Difetti ricorrenti
Esempio Causa Soluzione
Se i segni sono di un solo colore e si ripetono più volte in una pagina, una cartuccia di toner o un fotoconduttore potrebbero essere difettosi.
Sostituire la cartuccia di toner se i difetti si presentano ogni:
33,5 mm (1,32 pollici)
35,7 mm (1,41 pollici)
Sostituire il fotoconduttore se i difetti si presentano ogni:
28,3 mm (1,11 pollici)
72,4 mm (2,85 pollici)
Se i segni sono di vari colori e si ripetono sull'intera pagina, l'unità di fusione potrebbe essere difettosa.
Se il problema si verifica ogni 116,2 mm (4,58 pollici), sostituire l'unità di fusione.
Errata registrazione del colore
Esempio Causa Soluzione
Guida alla qualità di stampa
Pagina 9 di 36
Il colore è fuoriuscito dall'apposita area o è stato sovrapposto a un'altra area colorata.
ABCDEABCDE
ABCDE
ABCDE
Regolazione dell'allineamento dei colori
1 Verificare che la stampante sia spenta. 2 Dal pannello di controllo, tenere premuti i pulsanti e mentre si accende la stampante.
3 Rilasciare entrambi i pulsanti quando viene visualizzato il messaggio Prova automatica in corso.
La stampante esegue la normale sequenza di accensione, quindi viene visualizzato Menu Configurazione.
4 Premere fino a visualizzare il messaggio Allineamento colore, quindi premere . 5 Premere nuovamente per stampare la pagina di allineamento.
Regolare l'allineamento dei colori. Per ulteriori
informazioni, vedere "Regolazione dell'allineamento dei colori" a pagina 9.
Rimuovere e reinstallare i fotoconduttori. Per
ulteriori informazioni sull'installazione dei materiali di consumo, consultare la Guida per l'utente nel CD Software e documentazione.
Nota: se il problema persiste, regolare nuovamente l'allineamento dei colori.
6 Premere fino a visualizzare il messaggio Set A, quindi premere . 7 Sul foglio stampato, individuare la riga più dritta tra le 20 visualizzate accanto alla lettera A.
8 Premere o fino a visualizzare il numero della riga scelta, quindi premere .
Viene visualizzato il messaggio Inoltro selezione.
9 Ripetere i passi dal numero 6 al numero 8 per eseguire l'allineamento dal set A al set L. 10 Premere . 11 Premere fino a visualizzare l'opzione Esci dal menu Configurazione, quindi premere .
Per alcuni secondi viene visualizzato il messaggio Ripristino stampante in corso, seguito da un orologio e dal messaggio Pronta.
Striature orizzontali
) )
Esempio Causa Soluzione
Una cartuccia di toner è difettosa, vuota o usurata. Sostituire la cartuccia di toner. L'unità di fusione è difettosa o usurata. Sostituire l'unità di fusione.
ABCDE
Il fotoconduttore potrebbe essere difettoso. Sostituire i fotoconduttori.
ABCDE ABCDE
Stampa irregolare
Esempio Causa Soluzione
Il supporto ha assorbito molta umidità. Caricare il supporto di una nuova confezione nel
vassoio della carta.
Guida alla qualità di stampa
Pagina 10 di 36
ABCDE
ABCDE
ABCDE
Il supporto utilizzato non corrisponde alle specifiche della stampante.
La cartuccia di toner è quasi esaurita. Sostituire la cartuccia di toner. L'unità di fusione è usurata o difettosa. Sostituire l'unità di fusione.
Accertarsi che le impostazioni Tipo di carta e Peso carta selezionate siano appropriate per il tipo di supporto utilizzato.
Evitare l'uso di supporti con superficie ruvida o poco levigata.
La stampa è troppo scura
Causa Soluzione
È stato selezionato un valore troppo scuro per l'impostazione Intensità toner o Luminosità RGB o Contrasto RGB è impostato su un valore troppo elevato.
Prima di inviare il processo in stampa, selezionare un valore diverso per Intensità toner, Luminosità RGB o Contrasto RGB da Proprietà di stampa.
Nota: questa soluzione riguarda solo gli utenti Windows.
La cartuccia di toner è difettosa. Sostituire la cartuccia di toner.
La stampa è troppo chiara
Causa Soluzione
Guida alla qualità di stampa
Pagina 11 di 36
È stato selezionato un valore troppo chiaro per Intensità toner o Luminosità RGB o Contrasto RGB è impostato su un valore errato.
Prima di inviare il processo in stampa, selezionare un
valore diverso per Intensità toner, Luminosità RGB o Contrasto RGB da Proprietà di stampa.
Nota: questa soluzione riguarda solo gli utenti Windows.
Regolare le impostazioni relative alla qualità del colore
nel menu Qualità.
Il supporto utilizzato non corrisponde alle specifiche della stampante.
Caricare il supporto di una nuova confezione.
Evitare l'uso di supporti con superficie ruvida o poco
levigata.
Accertarsi che il supporto inserito nei vassoi non sia
umido.
Accertarsi che le impostazioni Tipo di carta e Peso carta
selezionate siano appropriate per il tipo di supporto
utilizzato. Risparmio colore è attivato. Disattivare l'opzione Risparmio colore. Il toner è in esaurimento. Sostituire la cartuccia di toner. La cartuccia di toner è difettosa o usurata.
Riga di colore chiaro, riga bianca o riga di colore errato
Esempio Causa Soluzione
La cartuccia di toner è difettosa. Sostituire la cartuccia a colori che provoca la riga. I fotoconduttori sono difettosi. Sostituire le unità fotoconduttore.
ABCDE ABCDE
Il nastro di trasferimento è difettoso. Sostituire il nastro di trasferimento. Le lenti della testina di stampa sono sporche. Pulire le lenti della testina di stampa.
La qualità di stampa sul lucido è scarsa
Causa Soluzione
Guida alla qualità di stampa
Pagina 12 di 36
I lucidi utilizzati non sono conformi alle specifiche della stampante.
L'impostazione del tipo di carta per il vassoio in uso non corrisponde al lucido.
Utilizzare solo i lucidi consigliati dal produttore della stampante.
Accertarsi che Tipo di carta sia impostato su Lucidi.
La densità di stampa non è uniforme
Esempio Causa Soluzione
La cartuccia di toner è difettosa. Sostituire la cartuccia di toner. Il fotoconduttore è usurato o difettoso. Sostituire il fotoconduttore.
ABCDE A
BCDE
A
BCDE
Sfondo grigio
Esempio Causa Soluzione
L'impostazione Intensità toner è impostata su un valore troppo scuro.
ABCDE
Prima di inviare il processo in stampa, selezionare un valore diverso per Intensità toner da Proprietà di stampa.
ABCDE ABCDE
Striature verticali
Esempio Causa Soluzione
Il toner fuoriesce prima di fondersi sul supporto. Se il supporto è rigido, provare a caricarlo da un
altro vassoio.
ABCDE ABCDE
La cartuccia di toner è difettosa. Sostituire la cartuccia di toner che provoca le
striature.
Il nastro di trasferimento è difettoso. Sostituire il nastro di trasferimento.
ABCDE
Guida alla qualità di stampa
Pagina 13 di 36
Sulla pagina sono presenti ombreggiature dovute al toner
Causa Soluzione
La cartuccia di toner è usurata o difettosa. Reinstallare o sostituire la cartuccia. Il nastro di trasferimento è usurato o difettoso. Sostituire il nastro di trasferimento. Il fotoconduttore è usurato o difettoso. Sostituire il fotoconduttore. L'unità di fusione è usurata o difettosa. Sostituire l'unità di fusione. Si sono verificate fuoriuscite di toner lungo il percorso della carta. Contattare l'assistenza clienti.
Le immagini sono sfocate
Esempio Causa Soluzione
I fotoconduttori non funzionano correttamente.
Il toner è in esaurimento. Sostituire la cartuccia di toner.
Immagini tagliate
Causa Soluzione
Le guide nel vassoio selezionato sono posizionate per un formato diverso rispetto a quello caricato nel vassoio.
È possibile che l'impostazione delle dimensioni di pagina nel driver o nel programma non sia corretta.
Correggere il posizionamento delle guide nel vassoio adattandole alle dimensioni del supporto caricato.
Specificare le dimensioni corrette della pagina nel driver
o nel programma.
Impostare le dimensioni carta in modo che
corrispondano a quelle del supporto nel vassoio.
Verificare che l'impostazione Tipo di carta sia
corretta per il tipo di supporto utilizzato.
Sostituire i fotocondutto ri.
Margini errati
Causa Soluzione
Le guide nel vassoio selezionato sono posizionate per un formato diverso rispetto a quello caricato nel vassoio.
L'impostazione relativa al rilevamento automatico delle dimensioni è disattivata, ma in uno dei vassoi è stata caricata carta di tipo diverso. Ad esempio, è stata inserita della carta di formato A4 nel vassoio selezionato ma Dimensioni carta non è impostato su A4.
Correggere il posizionamento delle guide nel vassoio adattandole alle dimensioni del supporto caricato.
Impostare le dimensioni carta in modo che
corrispondano a quelle del supporto nel vassoio.
Specificare le dimensioni corrette della pagina in
Proprietà di stampa o nel programma.
Stampa obliqua
Causa Soluzione
Guida alla qualità di stampa
Pagina 14 di 36
La posizione delle guide nel vassoio selezionato non corrisponde alle dimensioni del supporto caricato nel vassoio.
Il supporto utilizzato non corrisponde alle specifiche della stampante.
Correggere il posizionamento delle guide nel vassoio adattandole alle dimensioni del supporto caricato.
Accertarsi che il supporto utilizzato sia conforme alle specifiche della stampante.
Pagine bianche
Causa Soluzione
Il toner è in esaurimento.
Rimuovere la cartuccia di toner dalla stampante, scuoterla avanti e
indietro, quindi reinstallarla.
Installare una nuova cartuccia di toner.
La cartuccia di toner è difettosa o vuota. Sostituire la cartuccia di toner.
Pagine stampate con un solo colore
Causa Soluzione
Il fotoconduttore non è installato correttamente. Rimuovere e reinstallare il fotoconduttore. Il fotoconduttore è difettoso. Sostituire il fotoconduttore. È necessario un intervento dell'assistenza tecnica. Contattare l'assistenza clienti.
Arricciamento della carta
Causa Soluzione
Le impostazioni Tipo di carta e Peso car ta non sono appropriate per il tipo di carta o il supporto speciale utilizzato.
La carta è stata conservata in un ambiente con un alto tasso di umidità.
Modificare le impostazioni Tipo di carta e Peso carta in modo che i valori corrispondano a quelli della carta o dei supporti speciali caricati nella stampante.
Caricare una risma di carta nuova.
Conservare la carta nella confezione originale finché
non viene usata.
Puntini di toner
Causa Soluzione
Le cartucce di toner sono usurate o difettose. Sostituire le cartucce di toner difettose o usurate. Si sono verificate fuoriuscite di toner lungo il percorso del
supporto.
Contattare l'assistenza clienti.
Guida alla qualità di stampa
Pagina 15 di 36
Aderenza difettosa del toner
Causa Soluzione
Viene utilizzato un supporto speciale. Verificare che sia selezionato il tipo di supporto corretto. L'impostazione Peso carta nel menu Carta non
corrisponde al tipo di supporto utilizzato.
L'unità di fusione è difettosa o usurata. Sostituire l'unità di fusione.
Modificare l'impostazione Peso carta da Normale a Pesante. Se necessario, modificare l'impostazione Grana carta da Normale a Ruvida.
Guida alla stampa
Pagina 16 di 36
Guida alla stampa
Le prestazioni ottimali della stampante dipendono da un corretto caricamento dei vassoi e dall'impostazione adeguata dei tipi e dei formati dei supporti.
Caricamento del vassoio standard
La stampante dispone di due vassoi: il vassoio standard (Vassoio 1), detto anche vassoio da 250 fogli, e il vassoio da 500 fogli opzionale (Vassoio 2). Caricare la carta o il supporto speciale utilizzato per la maggior parte dei processi di stampa nel Vassoio 1. Un corretto caricamento della carta consente di prevenire inceppamenti e di eseguire la stampa senza problemi.
Non rimuovere i vassoi durante la stampa o quando sul display viene visualizzato il messaggio Occupata. Ciò potrebbe causare un inceppamento della carta.
1 Afferrare la maniglia e tirare il vassoio verso l'esterno per estrarlo completamente.
2 Premere contemporaneamente le linguette della guida della larghezza come mostrato nella figura e spostare la
guida verso il lato del vassoio.
3 Premere contemporaneamente le linguette della guida della lunghezza co me mostrato nella figura e spostare la
guida nella posizione adeguata alle dimensioni della carta caricata. Fare riferimento agli indicatori del formato carta nella finestra e sul fondo del vassoio. Utilizzare gli indicatori per posizionare la guida. Fare riferimento alle linee di caricamento sulla linguetta della guida della larghezza che indicano il limite di caricamento massimo della carta.
Guida alla stampa
Pagina 17 di 36
Linee di caricamento
1
Indicatore di lunghezza
2
4 Flettere i fogli avanti e indietro in modo da separarli, quindi aprirli a ventaglio. Non piegare o sgualcire la carta e
allineare i bordi su una superficie piana.
5 Caricare la risma con il lato di stampa consigliato rivolto verso l'alto. Caricare la risma accostandola al retro del
vassoio come mostrato nella figura. Quando si carica carta intestata prestampata, rivolgere la parte con l'intestazione verso la parte anteriore del
vassoio.
6 Premere le linguette della guida della larghezza e spostare la guida della lunghezza finché non tocca leggermente
la risma.
Guida alla stampa
Pagina 18 di 36
7 Allineare il vassoio e inserirlo.
8 Se è stato caricato un tipo di carta diverso da quello caricato in precedenza nel vassoio, modificare l'impostazione
Tipo di carta per il vassoio dal pannello di controllo. Per ulteriori informazioni, vedere "Impostazione del tipo e del formato carta" a pagina 18.
Impostazione del tipo e del formato carta
Nota: i vassoi contenenti carta dello stesso tipo e delle stesse dimensioni vengono collegati automaticamente dalla
stampante. Se un vassoio collegato esaurisce la carta, questa viene prelevata da un altro vasso io . Per modificare le impostazioni relative al tipo e al formato della carta:
1 Accertarsi che la stampante sia accesa e che sia visualizzato il messaggio Pronta. 2 Sul pannello di controllo, premere . 3 Premere il pulsante finché non viene visualizzato Menu Carta, quindi premere .
4 Premere fino a visualizzare Dimensioni/tipo carta, quindi premere . 5 Premere finché non viene visualizzato il vassoio corretto, quindi premere . 6 Premere finché non viene visualizzato accanto al formato corretto, quindi premere . 7 Premere o per scorrere l'elenco dei tipi di carta disponibili. Evidenziare il tipo di carta corretto, quindi
premere Viene visualizzato il messaggio Inoltro selezione. La stampante torna al Menu Carta.
8 Premere due volte per tornare allo stato Pronta.
.
Guida ai materiali di consumo
Pagina 19 di 36
Guida ai materiali di consumo
Quando viene visualizzato un messaggio relativo all'esaurimento del toner, ad esempio Toner ciano in esaurimento, è necessario ordinare una nuova cartuccia di toner.
Dopo la prima visualizzazione del messaggio, è possibile stampare un numero limitato di pagine; tuttavia, si consiglia di disporre di una nuova cartuccia di ricambio, quando la cartuccia in uso si esaurisce.
Nota: per ottenere la massima resa, agitare la cartuccia di stampa nuova prima di installarla nella stampante. La tabella riportata di seguito contiene un elenco di codici per richiedere i materiali di consumo.
Elenco dei codici
Componente Codice Per le stampanti
Cartuccia di toner ciano restituibile a lunghissima durata C5340CX C534 Cartuccia di toner magenta restituibile a lunghissima durata C5340MX C534 Cartuccia di toner giallo restituibile a lunghissima durata C5340YX C534 Cartuccia di toner ciano a lunghissima durata C5342CX C534 Cartuccia di toner magenta a lunghissima durata C5342MX C534 Cartuccia di toner giallo a lunghissima durata C5342YX C534 Cartuccia di toner ciano restituibile a lunga durata C5240CH C532, C534 Cartuccia di toner magenta restituibile a lunga durata C5240MH C532, C534 Cartuccia di toner giallo restituibile a lunga durata C5240YH C532, C534 Cartuccia di toner nero restituibile a lunga durata C5240KH C534 Cartuccia di toner ciano a lunga durata C5242CH C532, C534 Cartuccia di toner magenta a lunga durata C5242MH C532, C534 Cartuccia di toner giallo a lunga durata C5242YH C532, C534 Cartuccia di toner nero a lunga durata C5242KH C534 Cartuccia di toner ciano restituibile C5220CS C530, C532, C534 Cartuccia di toner magenta restituibile C5220MS C530, C532, C534 Cartuccia di toner giallo restituibile C5220YS C530, C532, C534 Cartuccia di toner nero restituibile C5220KS C530, C532, C534 Cartuccia di toner ciano restituibile C5200CS C530 Cartuccia di toner magenta restituibile C5200MS C530 Cartuccia di toner giallo restituibile C5200YS C530 Cartuccia di toner nero restituibile C5200KS C530 Cartuccia di toner ciano C5222CS C530, C532, C534 Cartuccia di toner magenta C5222MS C530, C532, C534 Cartuccia di toner giallo C5222YS C530, C532, C534
Guida ai materiali di consumo
Componente Codice Per le stampanti
Cartuccia di toner nero C5222KS C530, C532, C534 Cartuccia di toner ciano C5202CS C530 Cartuccia di toner magenta C5202MS C530 Cartuccia di toner giallo C5202YS C530 Cartuccia di toner nero C5202KS C530 Unità fotoconduttore C53030X C530, C532, C534 Unità fotoconduttore, confezione multipla C53034X C530, C532, C534 Unità di fusione (100 V/50 - 60 Hz) 40X3571 C530, C532, C534 Unità di fusione (120V/50 - 60 Hz) [basso voltaggio] 40X3569 C530, C532, C534 Unità di fusione (220 - 240 V/50 - 60 Hz) [alto voltaggio] 40X3570 C530, C532, C534 Nastro di trasferimento 40X3572 C530, C532, C534
Pagina 20 di 36
Contenitore toner di scarto C52025X C530, C532, C534
Richiesta di un'unità di fusione o di un nastro di trasferimento
Quando viene visualizzato il messaggio Unità di fusione in esaurimento o Nastro di trasferimento in esaurimento, è necessario ordinare un'unità di fusione o un nastro di trasferimento di ricambio.
Quando viene visualizzato il messaggio Sostituire unità di fusione o Sostituire nastro trasferimento, è necessario installare il nuovo componente di ricambio. Per ulteriori informazioni, consultare la
documentazione fornita con l'unità di fusione o il nastro trasferimento.
Codice Componente
40X3572 Nastro di trasferimento 40X3569 (120V/50 - 60Hz)
40X3570 (220 - 240V/50 - 60Hz) 40X3571 (100V/50 - 60Hz)
Unità di fusione
Richiesta di fotoconduttori
Quando viene visualizzato il messaggio Fotoconduttore nero in esaurimento, Fotoconduttore ciano in esaurimento, Fotoconduttore magenta in esaurim. o Fotoconduttore giallo in esaurimento, è necessario richiedere i fotoconduttori sostitutivi.
Codice Componente
C53030X Unità fotoconduttore C53034X Unità fotoconduttore, confezione multipla
Guida supporti
Pagina 21 di 36
Guida supporti
La stampante supporta i seguenti formati di carta e di altri supporti speciali. Selezionare i formati personalizzati fino al valore massimo specificato per l'impostazione Universale.
Formati carta supportati
-supportati
X-non supportati
Dimensioni carta Dimensioni Vassoio
standard da 250 fogli (Vassoio 1)
Letter
Legal
JIS B5
A4
Executive
A5
Folio
Statement
215,9 x 279,4 mm (8,5 x 11 pollici)
215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici)
182 x 257 mm (7,17 x 10,1 pollici)
210 x 297 mm (8,27 x 11,7 pollici)
184,2 x 266,7 mm (7,25 x 10,5 pollici)
148 x 210 mm (5,83 x 8,27 pollici)
216 x 330 mm (8,5 x 13 pollici)
139,7 x 215,9 mm (5,5 x 8,5 pollici)
X X
Vassoio opzionale da 500 fogli (Vassoio 2)
Alimentatore multiuso o alimentatore manuale
Universale*
*Con questa impostazione si ottiene un formato di pagina o busta pari a 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici) per il vassoio da 250 fogli a meno che le dimensioni non vengano specificate nel programma.
Tali misure si applicano solo alla stampa su una sola facciata (su un lato). Per la stampa fronte-retro (su due lati), la dimensione minima è 139,7 x 210 mm (5,50 x 8,27 pollici).
Da 148 x 210 mm a 215,9 x 355,6 mm (da 5,83 x 8,27 pollici a 8,5 x 14 pollici)
Da 76,2 x 123,8 mm (3 x 4.88 pollici) a 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici)
Da 76,2 x 152,4 mm (3 x 6 pollici) a 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici)
X
X X
(Alimentatore multiuso)
X X
(Alimentatore manuale)
Guida supporti
Pagina 22 di 36
Dimensioni carta Dimensioni Vassoio
standard da 250 fogli (Vassoio 1)
Busta 7 3/4 (Monarch)
Busta Commercial 9
Busta Commercial 10
Busta International DL
Busta International C5
Busta International B5
Altri formati*
98,4 x 190,5 mm (3,875 x 7,5 pollici)
98,4 x 225,4 mm (3,875 x 8,9 pollici)
104,8 x 241,3 mm (4,12 x 9,5 pollici)
110 x 220 mm (4,33 x 8,66 pollici)
162 x 229 mm (6,38 x 9,01 pollici)
176 x 250 mm (6,93 x 9,84 pollici)
Da 104,8 x 210 mm a 215,9 x 355,6 mm (da 4,125 x 8,27 pollici a 8,5 x 14 pollici)
X X
X X
X X
X X
X X
X X
X X
Vassoio opzionale da 500 fogli (Vassoio 2)
Alimentatore multiuso o alimentatore manuale
*Con questa impostazione si ottiene un formato di pagina o busta pari a 215,9 x 355,6 mm (8,5 x 14 pollici) per il vassoio da 250 fogli a meno che le dimensioni non vengano specificate nel programma.
Tali misure si applicano solo alla stampa su una sola facciata (su un lato). Per la stampa fronte-retro (su due lati), la dimensione minima è 139,7 x 210 mm (5,50 x 8,27 pollici).
Conservazione di supporti
Le seguenti istruzioni per la conservazione dei supporti consentono di evitare eventuali inceppamenti e di mantenere la qualità di stampa a un livello elevato:
Per ottenere risultati ottimali, conservare i supporti in un ambiente con temperatura di 21°C (70°F) e con umidità
relativa del 40%.
Ove possibile, conservare i supporti nelle apposite confezioni, su uno scaffale o un ripiano anziché sul pavimento.
Conservare le singole confezioni di supporti su una superficie piana.
Non poggiare nulla sopra le confezioni dei supporti.
Come evitare gli inceppamenti
I suggerimenti indicati di seguito consentono di evitare inceppamenti della carta:
Utilizzare solo i supporti consigliati.
Per ulteriori informazioni, consultare la Card Stock & Label Guide (solo in inglese) disponibile sul sito Web L exmark all'indirizzo www.lexmark.com/publications.
Per informazioni dettagliate sull'acquisto di una quantità notevole di supporti personalizzati, consultare la Card
Stock & Label Guide (solo in inglese).
Non caricare una quantità eccessiva di supporti. Controllare che la risma non superi l'altezza massima indicata.
Non caricare supporti piegati, sgualciti, umidi o arricciati.
Flettere, aprire a ventaglio e allineare i supporti prima di caricarli.
Guida supporti
Pagina 23 di 36
Non usare supporti tagliati o rifilati a mano.
Non mischiare tipi, pesi o dimensioni di supporti diversi nella stessa risma.
Conservare i supporti in un ambiente appropriato.
Non rimuovere i vassoi durante la stampa. Attendere che venga visualizzato il messaggio Caricare vassoio
<x> o Pronta prima di rimuovere un vassoi o.
Non caricare l'alimentatore manuale durante la stampa. Attendere il comando Carica alim. manuale con
<x>.
Dopo averli caricati, inserire con decisione i vassoi nella stampante.
Accertarsi che le guide nei vassoi siano posizionate correttamente e che non aderisca no eccessivamente alla
risma.
Verificare che tutti i tipi e i formati dei supporti siano impostati correttamente nel menu del pannello di controllo.
Controllare che tutti i cavi della stampante siano collegati correttamente. Per ulteriori informazioni, consultare la
documentazione relativa all'installazione.
Nota: se si verifica un inceppamento, liberare l'intero percorso del supporto. Per informazioni sul percorso dei supporti, consultare la Guida per l'utente.
Guida ai difetti di stampa
Pagina 24 di 36
Guida ai difetti di stampa
Misurazioni dei difetti ricorrenti
Far corrispondere i difetti ricorrenti di un processo di stampa ai segni su una delle righe verticali. La riga che si avvici na maggiormente ai difetti sul processo di stampa indica la parte che causa il difetto.
Sostituire l'unità fotoconduttore per il colore che presenta questo difetto.
72, 4 mm (2,85 pollici)
28,3 mm (1,11 pollici)
Sostituire la cartuccia di toner del colore che presenta questo difetto.
35,7 mm (1,41 pollici)
33,5 mm (1,32 pollici)
Sostituire l'unità di fusione.
116,2 mm (4,58 pollici)
Mappa dei menu
Pagina 25 di 36
Mappa dei menu
Elenco dei menu
Sono disponibili alcuni menu che consentono di modificare facilmente le impostazioni della stampante. Il presente schema mostra le voci disponibili per ciascun menu.
Nota: alcune voci di menu potrebbero non essere disponibili a seconda del modello di stampante in uso o delle opzioni installate.
Menu Materiali di consumo Menu Carta Report Impostazioni
Sost. mat. consumo Cartuccia ciano Cartuccia magenta Cartuccia giallo Cartuccia nero Fotoconduttore ciano Fotocond. magenta Fotoconduttore giallo Fotoconduttore nero Unità di fusione Nastro trasferimento
Protezione Rete/Porte Guida
PIN max non valido Scadenza processo
TCP/IP IPv6 Wireless Rete standard Rete <x> USB standard USB <x> NetWare AppleTalk LexLink USB diretta
Origine predefinita Dimensioni/tipo carta Configura MU Sostituisci dimensioni Grana carta Peso carta Caricamento carta Tipi personalizzati Impostazione Universale
Qualità colore Qualità di stampa Guida alla stampa Guida ai materiali di consumo Guida supporti Difetti stampa Mappa dei menu Guida informativa Collegamenti Guida allo spostam.
Pagina impostazioni menu Statistiche periferica Pagina impostazioni rete Pagina impost. rete [x] Pag. impostaz. wireless [x] Elenco profili Pagina impostazioni NetWare Stampa font Stampa directory
Menu Impostazioni Menu Finitura Menu Qualità Menu Utilità Menu PDF Menu PostScript Menu Emulazione PCL Menu HTML Menu Immagine
Informazioni sul pannello di controllo
MENU
BACK
STOP
MENU
BACK
STOP
Mappa dei menu
Pagina 26 di 36
1
7
6
X
123
789
654
#0
5
7
1
9
6
X
2
5
8
34
4
3
2
Elementi del pannello di controllo Descrizione
1 Display Il display visualizza i messaggi e le immagini indicanti lo stato della stampante. 2 Selezionare
3 Pulsanti direzionali
Se si preme viene avviata un'azione relativa a una voce di menu.
Premere o per scorrere l'elenco dei menu. Premere o per scorrere i valori o il testo che consentono di passare a
un'altra schermata.
4 Spia luminosa Indica lo stato della stampante:
Spenta: la stampante è spenta.
Verde lampeggiante: la stampante è in fase di riscaldamento, elaborazione
dei dati o stampa.
Verde fisso: la stampante è accesa ma inattiva.
Rosso fisso: è necessario l'interve nto dell'operatore.
5 Stop Interrompe tutte le attività della stampante.
Quando sul display appare il messaggio Interrotto, viene visualizza to un elenco di opzioni disponibili.
6 Menu Apre l'indice dei menu.
Nota: questi menu sono disponibili solo se la stampante si trova nello stato Pronta.
Mappa dei menu
Pagina 27 di 36
Elementi del pannello di controllo Descrizione
7 Indietro Consente di tornare alla schermata precedente del disp lay
8 Porta USB diretta Inserire un'unità di memoria Flash USB per inviare i dati alla stampante. 9 Tastierino numerico Comprende i numeri da 0 a 9, un pulsante backspace e un pulsante cancelletto
(#).
Guida informativa
Pagina 28 di 36
Guida informativa
Pagine della Guida
Le pagine della Guida sono una serie di file PDF memorizzati nella stampante che contengono informazioni utili sull'uso della stampante e sull'esecuzione delle operazioni di stampa.
Le traduzioni in inglese, francese, tedesco e spagnolo sono contenute nella stampante. Versioni in altre lingue sono disponibili nel CD Software e documentazione.
Voce di menu Descrizione
Guida alla qualità del colore Fornisce informazioni relative alla regolazione e alla personalizzazione della stampa
a colori Guida alla qualità di stampa Fornisce informazioni relative alla soluzione dei problemi di qualità di stampa Guida alla stampa Fornisce informazioni relative al caricamento della carta e di altri supporti speciali Guida ai materiali di consumo Fornisce i codici per richiedere i materiali di consumo Guida supporti Fornisce un elenco dei formati carta supportati dai vassoi, cassetti e alimentatori Guida ai difetti di stampa Fornisce informazioni per individuare la parte della stampante che causa un difetto
ricorrente Mappa dei menu Fornisce un elenco dei menu e delle impostazioni del pannello di controllo Guida informativa Fornisce informazioni su dove individuare ulteriori informazioni Guida ai collegamenti Fornisce informazioni sul collegamento della stampante come stampante locale
(USB) o di rete Guida allo spostam. Fornisce informazioni su come spostare la stampante in modo sicuro
Istruzioni di installazione
Le Istruzioni di installaz ione fornite con la stampante forniscono informazioni relative all'installazione della stampante.
CD Software e documentazione
Il CD Software e documentazione fornito con la stampante include una Guida per l'utente e una Guida ai menu e ai messaggi.
La Guida per l'utente fornisce informazioni su come caricare la carta, ordinare i materiali di consumo, risolvere eventuali problemi ed eliminare gli inceppamenti.
La Guida ai menu e ai messaggi fornisce informazioni su come modificare le impostazioni della stampante per ogni voce di menu disponibile. Comprende inoltre un elenco dei messaggi sullo stato della stampante e dei messaggi di errore.
Supporto in altre lingue
La Guida per l'utente, le Istruzioni di installazione, la Guida ai menu e ai messaggi e le pagine della Guida sono anche disponibili in altre lingue sul CD Software e documentazione.
Guida alla connettività
Pagina 29 di 36
Guida alla connettività
Istruzioni Windows per una stampante collegata localmente
Nota: quando si installa una stampante collegata localmente, se il CD Software e documentazione non include il
sistema operativo in uso, è necessario avviare l'Installazione guidata stampante. Gli aggiornamenti del software della stampante sono disponibili sul sito Web Lexmark all'indirizzo
www.lexmark.com.
Che cos'è la stampa locale?
La stampa locale consiste nell'inviare i processi a una stampante collegata localmente (una stampante collegata direttamente al computer mediante un cavo USB). Quando si configura questo tipo di stampa, il software della stampante deve essere installato prima di collegare il cavo USB. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione relativa all'installazione fornita con la stampante.
È possibile utilizzare il CD Software e documentazione per installare il software della stampante necessario sulla maggior parte dei sistemi operativi Windows.
Installazione del software mediante il CD
Il CD Software e documentazione consente di installare il software della stampante sui seguenti sistemi operativi:
Windows Server 2003 e Windows Server 2003 x64
Windows XP e Windows XP x64 bit Edition
Windows 2000
Windows NT4.0
Windows Me
Windows 98 Second Edition
1 Inserire il CD Software e documentazione.
Se non viene visualizzata la schermata di installazione, fare clic su Start Esegui e digitare D:\setup.exe, dove D indica la lettera dell'unità CD-ROM.
2 Selezionare Installa stampante e software. 3 Selezionare Consigliata, quindi fare clic su Avanti. 4 Selezionare Collegamento locale, quindi fare clic su Avanti. Il software della stampante viene copiato sul
computer.
5 Collegare il cavo USB o parallelo, quindi accendere la stampante.
Viene visualizzata la schermata Plug and Play e l'oggetto stampante viene creato nella cartella delle stampanti.
Installazione del software mediante l'installazione guidata stampante
Il software della stampante può essere installato sui seguenti sistemi operativi:
Windows 95 (connessione USB non supportata)
Windows 98 First Edition
1 Inserire il CD Software e documentazione.
Se il CD si avvia automaticamente, fare clic su Esci.
2 Fare clic su Start Impostazioni Stampanti, quindi su Aggiungi stampante per avviare l'Installazione guidata
stampante.
Guida alla connettività
Pagina 30 di 36
3 Quando viene richiesto, scegliere l'Installazione di una stampante locale, quindi fare clic su Disco driver. 4 Specificare l'ubicazione per il software della stampante. Il percorso è simile al seguente: D:\Drivers\Print
\Win_9xMe\, dove D indica la lettera dell'unità CD-ROM.
5 Fare clic su OK.
Istruzioni Windows per una stampante collegata localmente
Che cos'è la stampa in rete?
In ambienti Windows, le stampanti di rete possono essere configurate per la stampa diretta o condivisa. Ciascuno di questi metodi di stampa in rete richiede l'installazione di un software della stampante e la creazione di una porta di rete.
Metodo di stampa Esempio
Stampa IP
La stampante è collegata direttamente alla rete tramite un cavo di rete, ad
esempio un cavo Ethernet.
In genere, il software della stampante è installato su ciascun computer di rete.
Stampa condivisa
La stampante è collegata a uno dei computer in rete tramite un cavo locale, ad
esempio un cavo USB o parallelo.
Il software della stampante è installato sul computer collegato alla stampante.
Durante l'installazione del software, la stampante viene impostata come
condivisa affinché anche gli altri computer della rete possano utilizzarla.
Installazione del software per la stampa IP diretta
1 Inserire il CD Software e documentazione.
Se non viene visualizzata la schermata di installazione, fare clic su Start Esegui e digitare D:\setup.exe, dove D indica la lettera dell'unità CD-ROM.
2 Selezionare Installa stampante e software. 3 Selezionare Consigliata, quindi fare clic su Avanti.
Nota: selezionare Personalizzata anziché Consigliata per selezionare i componenti da installa re.
4 Selezionare Collegamento in rete, quindi fare clic su Avanti. Il software della stampante viene copiato sul
computer.
5 Selezionare il modello di stampante che si desidera installare.
La stampante viene rilevata automaticamente sulla rete, viene assegnato automaticamente un indirizzo IP e viene creato un oggetto stampante nella cartella delle stampanti.
6 Dall'elenco delle stampanti rilevate, selezionare quella su cui stampare.
Nota: se la stampante non viene visualizzata nell'elenco, fare clic su Aggiungi porta, quindi attenersi alle istruzioni
visualizzate sullo schermo.
Guida alla connettività
Pagina 31 di 36
7 Fare clic su Fine per completare l’installazione. 8 Fare clic su Chiudi per uscire dal programma di installazione.
Installazione del software per la stampa condivisa
La procedura per la configurazione della stampa condivisa è composta da diversi passaggi che devono essere effettuati nel seguente ordine:
1 Installare il software della stampante sul computer collegato alla stampante.
a Inserire il CD Software e documentazione.
Se non viene visualizzata la schermata di installazione, fare clic su Start Esegui e digitare D:\setup.exe, dove D indica la lettera dell'unità CD-ROM.
b Selezionare Installa stampante e software. c Selezionare Consigliata, quindi fare clic su Avanti. d Selezionare Collegamento locale, quindi fare clic su Avanti. Il software della stampante viene copiato sul
computer.
e Collegare il cavo USB o parallelo, quindi accendere la stampante. Viene visualizzata la schermata Plug and
Play e l'oggetto stampante viene creato nella cartella Stampanti.
2 Condividere la stampante in rete.
a Aprire la cartella delle stampanti del sistema operativo. b Selezionare l'oggetto stampante. c Nelle proprietà di stampa, fare clic sull'opzione per la condivisione della stampante. È necessario assegnare
un nome condiviso alla stampante.
d Fare clic su OK. Se alcuni file sono mancanti, è possibile che venga richiesto di inserire il CD del sistema
operativo.
e Per accertarsi che la procedura di condivisione della stampante sia stata eseguita correttame nte, verifica re
quanto riportato di seguito:
L'oggetto stampante nella cartella Stampanti deve presentare un indicatore di condivisione. Ad esempio,
è possibile che l'oggetto stampante sia contrassegnato da un simbolo a forma di mano.
Cercare Risorse di rete. Individuare il nome del computer host e il nome di condivisione assegnato alla
stampante.
3 Collegare alle stampanti altri computer di rete.
Uso del metodo peer-to-peer a Aprire la cartella delle stampanti del sistema operativo. b Fare clic su Aggiungi stampante per avviare l'Installazione guidata stampante. c Selezionare l'opzione pe r l'installazione di una stampante di rete. d Immettere il nome della stampante o l'URL se si tratta di una rete Internet o intranet, quindi fare clic su
Avanti. Se non si conosce il nome della stampante o l'URL, lasciare vuota la casella di testo e fare clic su Avanti.
e Dall'elenco delle stampanti condivise, selezionare la stampante di rete. Se la stampante non è nell'elenco,
digitare il relativo percorso nella casella di testo. Il percorso è simile al seguente: \\[nome host server]\ [nome stampante condivisa]. Il nome host del server corrisponde al nome del computer server che lo identifica in rete. Il nome della stampante condivisa corrisponde al nome assegnato durante il processo di installazione.
f Fare clic su OK.
Guida alla connettività
Pagina 32 di 36
g Al termine dell'installazione, stampare una pagina di prova. h Ripetere i passi dal punto a al punto g per ciascun computer di rete che si desidera abilitare per la stampa
sulla stampante condivisa.
Uso del metodo point-and-print
Nota: per ulteriori informazioni, consultare il sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com. Ricercare
un articolo Knowledgebase sul supporto a 64 bit. Questo metodo consente generalmente di utilizzare al meglio le risorse del sistema. Il computer collegato alla
stampante gestisce l'elaborazione di tutti i processi di stampa, compresi quelli indirizzati da altri computer della rete. Ciò consente ad altri computer in rete di tornare con maggiore rapidità alle applicazioni. Se si utilizza questo metodo, su ciascun computer in rete viene installato solo un sottoinsieme del software della stampante.
a Dal computer di rete che si desidera abilitare per la stampa sulla stampante condivisa, fare doppio clic su
Risorse di rete sul desktop.
b Individuare il nome host del computer collegato alla stampante, quindi fare doppio clic sul nome host. c Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome della stampante condivisa, quindi selezionare l'opzione
per l'installazione della stampante sul computer in rete. Attendere qualche minuto fino al completamento del processo. Il tempo di esecuzione di questa operazione varia a seconda de l traffico di rete e di altri fattori.
d Chiudere Risorse di rete. e Stampare un pagina di prova.
f Ripetere i passi dal punto a al punto e per ciascun computer di rete che si desidera abilitare per la stampa
sulla stampante condivisa.
Istruzioni Mac per una stampante collegata localmente
Prima di installare il software della stampante
Una stampante collegata localmente è una stampante collegata a un compute r mediante un cavo US B. Quando si configura questo tipo di stampante, il software della stampante deve essere installato prima di collegare il cavo USB. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione relativa all'installazione.
È possibile utilizzare il CD Software e documentazione per installare il software della stampante necessario.
Nota: un file PPD per la stampante è disponibile nel pacchetto software scaricabile dal sito Web Lexmark all'indirizzo www.lexmark.com.
Creazione di una coda nel Centro Stampa o nell'Utilità di configurazione della stampante
Per la stampa locale, è necessario creare una coda di stampa:
1 Installare un file PPD (PostScript Printer Description) sul computer. Un file PPD fornisce informazioni dettagliate
sulle funzioni di una stampante per sistemi Mac.
a Inserire il CD Software e documentazione. b Fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione della stampante. c Nella schermata di benvenuto, fare clic su Continua, quindi fare nuovamente clic su Continua dopo aver letto
il file Leggimi.
d Fare clic su Continua dopo aver visualizzato l'accordo di licenza, quindi fare clic su Accetto per accettare le
condizioni del contratto.
e Selezionare una destinazione, quindi fare clic su Continua.
f Nella schermata Installazione Standard, fare clic su Installa. g Immettere la password utente, quindi fare clic su OK. Tutto il software necessario viene installato sul computer. h Al termine dell'installazione, fare clic su Chiudi.
Guida alla connettività
Pagina 33 di 36
2 Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, quindi su Utilities. 3 Fare doppio clic su Centro stampa o Utilità di configurazione della stampante. 4 Verificare che la coda di stampa sia stata creata:
Se la stampante con collegamento USB viene visualizzata nell'Elenco Stampanti, è possibile uscire dal Centro
Stampa o dall'Utilità di configurazione della stampante.
Se la stampante non viene visualizzata nell'Elenco Stampanti, verificare che il cavo USB sia collegato
correttamente e che la stampante sia accesa. Dopo che la stampante viene visualizzata nell'Elenco Stampanti, è possibile uscire dal Centro Stampa o dall'Utilità di configurazione della stampante.
Istruzioni Mac per stampanti collegate in rete
Installazione del software per la stampa in rete
Per poter utilizzare la stampante di rete, ciascun utente Macintosh deve installare un file PPD (PostScript Printer Description) e creare una coda di stampa nel Centro stampa o nell'Utilità di configurazione della stampante.
1 Installare un file PPD sul computer.
a Inserire il CD Software e documentazione. b Fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione della stampante. c Nella schermata di benvenuto, fare clic su Continua, quindi fare nuovamente clic su Continua dopo aver letto
il file Leggimi.
d Fare clic su Continua dopo aver visualizzato l'accordo di licenza, quindi fare clic su Accetto per accettare le
condizioni del contratto.
e Selezionare una destinazione, quindi fare clic su Continua.
f Nella schermata Installazione Standard, fare clic su Installa. g Immettere la password utente, quindi fare clic su OK. Tutto il software necessario viene installato sul computer. h Al termine dell'installazione, fare clic su Chiudi.
2 Creare una coda di stampa nel Centro Stampa o nell'Utilità di configurazione della stampante.
Uso della stampa AppleTalk a Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, qu indi su Utilities. b Fare doppio clic su Centro stampa o Utilità di configurazione della stampante. c Nel menu della stampante, sce gliere Aggiungi stampante. d Nel menu a comparsa, scegliere AppleTalk. e Selezionare la zona AppleTalk dall'elenco.
Per informazioni sulla zona o la stampante da selezionare, consultare la pagina delle impostazioni di rete alla sezione AppleTalk. Per informazioni sulla stampa di una pagina delle impostazioni di rete, consultare la Guida per l'utente.
f Selezionare la nuova stampante dall'elenco e fare clic su Aggiungi.
Uso della stampa IP a Aprire il Finder, fare clic su Applicazioni, qu indi su Utilities. b Fare doppio clic su Centro stampa o Utilità di configurazione della stampante. c Nel menu della stampante, sce gliere Aggiungi stampante. d Nel menu a comparsa, scegliere Stampa IP. e Immettere l'indirizzo IP o il nome DNS della stampante nella finestra relativa all'indirizzo della stampante.
L'indirizzo TCP/IP è disponibile nella pagina delle impostazioni di rete. Per informazioni sulla stampa di una pagina delle impostazioni di rete, consultare la Guida per l'utente.
Guida alla connettività
Pagina 34 di 36
f Dal menu a comparsa Modello stampante, scegliere la stampante in uso.
g Selezionare la nuova stampante dall'elenco e fare clic su Aggiungi.
Installazione di altre applicazioni software per Macintosh
I programmi di utilità Macintosh indicati di seguito sono disponibili nella sezione Mac del CD Software e documentazione:
Printer File Loader
Printer Status
Auto Updater
Impostazioni stampante
La documentazione relativa al software e ai programmi di utilità viene copiata nel disco fisso del computer Macintosh durante l'installazione della stampante
Spostamento della stampante
Pagina 35 di 36
Spostamento della stampante
Prima di spostare la stampante
ATTENZIONE: la stampante pesa 25,40 kg (56 libbre) e sono necessarie almeno due persone per sollevarla. Utilizzare
i punti di presa posti ai lati della stampante per sollevarla e assicurarsi che le dita non siano sotto la stampante quando viene poggiata.
Per evitare di ferirsi o danneggiare la stampante, seguire le istruzioni riportate di seguito.
Sollevare la stampante con l'aiuto di almeno una persona.
Spegnere la stampante mediante l'interruttore di alimentazione prima di spostarla.
Scollegare tutti i cavi della stampante prima di spostarla.
Prima di spostare la stampante, rimuovere tutte le opzioni
Avvertenza: i danni provocati da un errato spostamento della stampante non sono coperti dalla garanzia.
Installazione della stampante in una nuova postazione
Quando la stampante viene installata, rispettare le distanze riportate nell'illustra zione.
101,6 mm
1
(4 pollici)
2
3
609,6 mm (24 pollici)
101,6 mm (4 pollici)
Spostamento della stampante
Pagina 36 di 36
152,4 mm
4
(6 pollici) 304,8 mm
5
(12 pollici)
Spostamento della stampante
Per spostare in modo sicuro la stampante e le opzioni, adottare le precauzioni riportate di seguito.
Prima di spostare la stampante, rimuovere tutte le opzioni
Il carrello utilizzato per trasportare la stampante deve essere in grado di sostenere l'intera base. Il carrello utilizzato
per trasportare le opzioni deve avere dimensioni adeguate a sostenerle.
Mantenere la stampante in posizione verticale.
Evitare movimenti bruschi.
Trasporto della stampante
Per il trasporto della stampante, utilizzare l'imballaggio originale o contattare il rivenditore per un nuovo kit di imballaggio.
Loading...