Lelit PL81T, PL91T User guide

Page 1
Manuale d’uso per i modelli:
Linea Vip
Grace - PL81T Victoria - PL91T
Dimensioni:
22,5x27x38 cm
Peso netto:
PL81T 7,4 kg - PL91T 9,2 kg
Alimentazione elettrica:
230V 50Hz/ 120V 60Hz
Potenza:
PL81T 1000 W - PL91T 1200 W
15 bar
Capacità serbatoio acqua:
2,5 lt
Capacità caldaia in ottone:
PL81T 250 ml - PL91T 300 ml
IT
Italiano
Page 2
Linea VIP - Grace - PL81T ·Victoria - PL91T
32
GRAZIE
PER AVERCI SCELTO
Cura nella progettazione e attenzione alla scelta dei
componenti sono il segreto delle prestazioni eccellenti
di tutti i nostri modelli.
Sviluppiamo i nostri prodotti avvalendoci di tecnologie
adottate per le migliori macchine professionali.
I materiali utilizzati rispondono a elevati standard di
qualità e afdabilità, per offrirvi prodotti robusti e
destinati a durare nel tempo.
Segna il numero di serie del tuo prodotto
N. serie
Acquistato presso Data di acquisto
Per maggiori informazioni, registra il tuo prodotto su care.lelit.com
Page 3
Lelit Espresso - Italiano
Indice
Note di sicurezza 34
IT
Caratteristiche principali 39
LCC - Lelit Control Center 40
Uno sguardo al prodotto 41
Istruzioni per l’uso 42
L’arte del caffè espresso 48
Pulizia e cura 52
Soluzione ai problemi più comuni 55
Condizioni di garanzia 57
33
Page 4
Linea VIP - Grace - PL81T ·Victoria - PL91T
01.
Note di sicurezza
Avvertenze da leggere attentamente prima dell’uso.
34
La macchina per caffè espresso è indicata per la preparazione di 1 o 2 taz­ze di caffè, è dotata di un tubo multidirezionale per l’erogazione del vapore e dell’acqua calda. I comandi sulla parte frontale sono contrassegnati con sim­boli di facile interpretazione. La macchina è stata progettata per uso dome­stico e non è indicata per un funzionamento continuo di tipo professionale. La rumorosità dell’apparecchio non supera i 70 dB (A).
I dati e le immagini riportati potranno subire variazioni senza preavviso al ne di
migliorare le prestazioni della macchina.
Simbologia utilizzata
È assolutamente necessario osservare queste avvertenze ed i simboli elencati di seguito:
Pericolo scossa elettrica. La mancata osservanza può essere causa di scossa elettrica con pericolo per la vita.
Pericolo scottature. La mancata osservanza può essere causa di scottature o di ustioni.
Attenzione. La mancata osservanza può essere causa di lesioni o di danni all’apparecchio.
Nota Bene. Questo simbolo evidenzia consigli ed infor­mazioni importanti per l’utente.
Numeri tra parentesi
I numeri tra parentesi corrispondono alla legenda riportata nella descri­zione dell’apparecchio al capitolo 04 “Uno sguardo al prodotto” e alle illustrazioni della Guida rapida presente in allegato.
Page 5
Avvertenze generali
Il presente manuale costituisce parte integrante ed essenziale del prodotto. Leggere attentamente le avvertenze contenute all’interno in quanto forni­scono importanti indicazioni riguardo la sicurezza di installazione, d’uso e manutenzione. Conservare con cura queste istruzioni per ogni ulteriore con­sultazione.
- L’apparecchio non è destinato all’uso da parte di persone (bambini inclusi)
con ridotta capacità sica, sensoriale o
mentale, o mancanza di esperienza e conoscenza, salvo sotto supervisione o indicazione riguardo all’uso dell’ap­parecchio da parte di una persona re­sponsabile della loro sicurezza.
- L’apparecchio non deve essere usato come gioco dai bambini. La pulizia e la manutenzione non deve essere ese­guita da bambini senza supervisione.
- L’apparecchio può essere usato da bambini di 8 anni e più, sotto la su­pervisione o indicazione riguardo l’uso dell’apparecchio in modo sicuro e con la consapevolezza dei pericoli impli-
Lelit Espresso - Italiano
IT
cati. La pulizia e la manutenzione non deve essere eseguita da bambini di età inferiore agli 8 anni e sotto supervisio­ne. Tenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla portata di bambini inferiori agli 8 anni.
- Gli apparecchi possono essere usati
da persone con ridotta capacità sica,
sensoriale o mentale, o mancanza di esperienza e conoscenza se sotto su­pervisione o con indicazione riguardo l’uso dell’apparecchio in modo sicuro e con la consapevolezza dei pericoli im­plicati. L’apparecchio non deve essere usato come gioco dai bambini.
- Questo apparecchio è destinato all’u­so domestico e simili applicazioni, per esempio: cucine del personale in ne-
gozi, ufci e altri ambienti lavorativi;
imprese agricole; da clienti in hotel, motel e altre tipologie di ambienti resi­denziali; bed & breakfast e simili.
- Conservare il materiale dell’imballag­gio (sacchetti di plastica, poliuretano espanso, ecc.) fuori dalla portata dei bambini.
- L’apparecchio è progettato unicamen­te per la preparazione di caffè espresso e bevande calde mediante acqua calda o vapore e per il preriscaldamento del­le tazzine.
35
Page 6
Linea VIP - Grace - PL81T ·Victoria - PL91T
36
- L’apparecchio non può essere usato da bambini o da persone le cui capa-
cità siche, sensoriali o mentali siano
ridotte; nel caso d’uso di dette persone queste devono essere sorvegliate.
- I bambini devono essere sorvegliati afnché non giochino con l’apparec­chio.
- Non si assumono responsabilità per manomissione di qualsiasi compo­nente dell’apparecchio.
- Ogni utilizzo diverso da quello sopra descritto è improprio e può essere fonte di pericolo; il produttore non as­sume responsabilità alcuna in caso di danni risultanti da un uso improprio dell’apparecchio.
- Non si assumono responsabilità per l’impiego di pezzi di ricambio e/o ac­cessori non originali.
- Non si assumono responsabilità per riparazioni non eseguite presso centri di assistenza autorizzati.
- L’apparecchio non può essere lasciato incustodito e utilizzato all’aperto.
- Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole, gelo).
- Se l’apparecchio viene immagazzina­to in locali in cui la temperatura può scendere sotto il punto di congelamen-
to, vuotare la caldaia e le tubazioni di circolazione acqua.
- Non pulire con getti d’acqua o immer­gere l’apparecchio.
In tutti i casi succitati la garanzia viene a decadere.
Avvertenze fondamentali per la sicurezza
Poiché l’apparecchio funziona a corren­te elettrica, non si può escludere che generi scosse elettriche, quindi attener­si scrupolosamente alle seguenti avver­tenze di sicurezza.
- Per evitare di staccare il connettore, non tirare mai il cavo di alimentazione.
- Prima dell’accensione accertarsi che il valore della tensione di rete corrispon­da al voltaggio indicato sulla targhetta applicata sul retro dell’apparecchio e l’impianto elettrico sia munito di mes­sa a terra.
- Non manomettere l’apparecchio. Per qualsiasi problema rivolgersi al perso­nale tecnico autorizzato o al centro di assistenza più vicino.
Page 7
Lelit Espresso - Italiano
IT
- Non toccare l’apparecchio con le mani o i piedi bagnati.
- Non toccare la spina elettrica con le mani bagnate.
- Assicurarsi che la presa di corrente uti­lizzata sia sempre liberamente accessi-
bile, perché solo così si potrà staccare la
spina elettrica all’occorrenza.
- Se si vuole staccare la spina elettrica dalla presa, agire direttamente su di essa. Non tirare mai il cavo perché po­trebbe danneggiarsi.
- Per scollegare completamente l’appa­recchio, staccare la spina dalla presa di corrente.
- In caso di guasti all’apparecchio, non tentare di ripararli. Spegnere l’appa­recchio, staccare la spina elettrica dalla presa e rivolgersi all’Assistenza Tecnica.
- In caso di danni alla spina elettrica o al cavo di alimentazione, farli sostituire solo ed esclusivamente dall’Assistenza Tecnica.
limite di portata in valore di corrente marcato sull’adattatore semplice, sulle prolunghe e quello di massima poten­za marcato sull’adattatore multiplo.
- Prima di qualsiasi operazione di puli­zia delle parti esterne dell’apparecchio, spegnere, staccare la spina dalla presa di corrente e lasciar raffreddare.
- Per ridurre il rischio di lesioni, evitare che il cavo di alimentazione cada libe­ramente dal tavolo e non lasciarlo vici-
no a superci calde, a spigoli o oggetti
taglienti.
Avvertenze sul pericolo di scottature
Questo apparecchio produce acqua calda e vapore, quindi attenersi scrupo­losamente alle seguenti avvertenze di sicurezza.
37
- Non utilizzare adattatori, prese multi­ple e/o prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse indispensabile è necessa­rio utilizzare solamente adattatori sem­plici o multipli e prolunghe conformi alle vigenti norme di sicurezza, facen­do però attenzione a non superare il
- Attenzione: le superci calde rimar­ranno tali per un determinato lasso di tempo dopo l’uso.
- Prestare attenzione per non entrare in contatto con spruzzi di acqua o getti di vapore.
- Quando l’apparecchio è in funzione
Page 8
38
Linea VIP - Grace - PL81T ·Victoria - PL91T
non toccare il piano scaldatazze poiché
caldo.
- Mai dirigere il getto di vapore o dell’acqua calda verso parti del corpo.
- Toccare con precauzione la lancia ero­gazione vapore/acqua calda (13).
- Non togliere mai il portaltro (f) du­rante l’erogazione del caffè.
- Le parti contraddistinte dall’etichetta “CAUTION HOT” sono parti molto cal­de, quindi avvicinarsi ed operare con la massima cautela.
- Collocare sul piano scaldatazze (9) solo tazzine, tazze e bicchieri per il ser­vizio della macchina per caffè espresso. Non è ammesso il collocamento di altri oggetti sul piano scaldatazze.
- Fare asciugare accuratamente le tazzi­ne prima di collocarle sul piano scalda­tazze (9).
Page 9
02.
Caratteristiche principali
Lelit Espresso - Italiano
IT
Progettiamo le nostre macchine in base alle esigenze d’uso dei nostri clienti. Siamo sicuri che le caratteristiche che abbiamo scelto per questo modello ri­sponderanno a tutti i tuoi desideri, per creare un caffè dal gusto perfetto per te e per i tuoi ospiti!
LCC
Per regolare la temperatura della caldaia e avere sempre sotto controllo i parametri ottimali per l’estrazione del caffè.
Coffee Slider
Un beccuccio di erogazione innovativo che può essere utilizzato indifferentemente con una o due tazze e permette di osservare la crema di caffè nel suo percorso verso la tazzina.
Manometro retroilluminato
Per avere sempre sott’occhio la pressione all’interno del circuito di erogazione e capire se il tuo Espresso è in preparazione nel modo corretto.
Preinfusione
Inumidire la cialda del caffè qualche secondo prima che inizi l’infusione vera e propria compatta la polvere di caffè e permette di ottenere una migliore erogazione dell’espresso.
Acciaio inox
Per una massima igiene in cucina e per una facile pulizia. Con un semplice colpo di spugna la macchina tornerà a brillare.
Risparmio di energia
Quando la macchina rimane inutilizzata per lungo tempo entra automaticamente nello stato di risparmio energetico, per non sprecare risorse importanti per noi ed il pianeta.
39
Page 10
40
Linea VIP - Grace - PL81T ·Victoria - PL91T
03.
LCC - Lelit Control Center
LCC (Lelit Control Center) è il nuovo cervello delle macchine da espresso Lelit. Si mostra con l’elegante display graco LED di ultima generazione e cela un sistema in grado di controllare le funzioni della macchina e di modicarne i parametri, ma fornisce anche preziosi suggerimenti per ottenere un risultato eccellente.
LCC consente di gestire diversi parametri della tua macchina:
- Temperatura di erogazione caffè e acqua calda
- Temperatura di erogazione vapore
- Tempo ideale di erogazione caffè
- Attivazione /Disattivazione della preinfusione
Tutt o
sotto controllo
L’interfaccia utente
che governa il display
comunica costantemente
lo stato della macchina e i
suggerimenti per ottenere
il migliore Espresso.
Page 11
Lelit Espresso - Italiano
IT
04.
Uno sguardo al prodotto
Togli dalla scatola la tua nuova macchina per caffè espresso per capire i diversi componenti e gli accessori pensati per te. I numeri fanno riferimento all’illustra­zione della macchina all’interno della Guida rapida allegata.
41
1. Coperchio serbatoio acqua.
2. Interruttore generale on/off.
3. Tasto erogazione caffè.
4. Tasto erogazione vapore.
5. Tasto erogazione acqua calda.
6. Gruppo erogazione caffè.
7. Griglia appoggia tazze
autopulente.
8. Vaschetta estraibile scarico acqua.
Cosa trovi nella scatola
a. Pressino in plastica
b. Misurino caffè
c. Cavo di alimentazione
d. Filtro cieco
e. Filtro cialda carta (solo per PL81T)
f. Portaltro completo di ltro 1 e 2 tazze
g. Alzatina
h. Filtro a resine LELIT, cod. MC747
9. Ampio scaldatazze.
10. Manometro retroilluminato per
erogazione caffè.
11. Manopola erogazione vapore/
acqua calda.
12. LCC (Lelit Control Center).
13. Lancia snodata vapore/acqua
calda.
Page 12
42
Linea VIP - Grace - PL81T ·Victoria - PL91T
05.
Istruzioni per l’uso
Le macchine espresso Lelit non sono delle macchine automatiche. Per riuscire ad ottenere un buon caffè è necessario saperle utilizzare correttamente e fare un po’ di pratica. Segui attentamente le istruzioni. Fai riferimento anche alla Guida rapida dove trovi le istruzioni illustrate. Presto sarai in grado di realizzare un caffè come quello del bar, morbido e cremoso al punto giusto, proprio come piace a te.
per iniziare
Prima accensione
È importante seguire attentamente tutte le istruzioni durante la prima accen­sione per vericare il corretto funzionamento della macchina. Queste istruzioni andranno seguite solo al primo utilizzo. Per i successivi utilizzi non considerare il presente capitolo e seguire il capitolo Preparare un Espresso.
Apri l’imballo
A
A.1 Apri l’imballo e posiziona l’apparecchio su una supercie piana.
Attenzione. L’apparecchio pesa 7,4 kg (PL81T) e 9,2 kg (PL91T).
Ricarica dell’acqua
B
B.1 Estrai il serbatoio dalla sede (1). B.2 Riempi il serbatoio con acqua a temperatura ambiente. B.3 Riposiziona il serbatoio nella sede.
Attenzione. Il serbatoio è munito di un dispositivo automatico di riconoscimento
presenza di acqua. Nel riposizionare il serbatoio, controlla che i condotti non rimangano piegati e che il ltro – all’estremità di uno di questi – sia ben inserito. In caso di mancanza d’acqua LCC mostra un segnale di attenzione. Segui le istruzioni al punto B per ricaricare il serbatoio.
Accendi la macchina espresso
C
Attenzione. Accertati che la tensione della rete elettrica coincida con quella
indicata sull’etichetta dati e che l’impianto di alimentazione elettrica sia dotato di un dispositivo salvavita funzionante.
Page 13
Lelit Espresso - Italiano
C.1 Collega un’estremità del cavo di alimentazione (c) alla presa sul retro dell’appa­recchio e l’altra (spina elettrica) alla presa di corrente. C.2 Accendi la macchina per caffè espresso premendo l’interruttore generale on/off (2). Sul display (12) apparirà il logo di Lelit, i tre tasti ed il manometro si illumineranno per un breve tempo.
IT
Nota. Solo per la prima accensione, la macchina si mette in funzione per riempire
automaticamente la caldaia; durante questa operazione uscirà acqua dal gruppo per almeno 40 secondi e sul display del LCC il logo Lelit lampeggerà.
C.3 Sul display del LCC (12) lampeggia la temperatura dell’acqua nella caldaia, che cre­scerà no a raggiungere la temperatura predenita. C.4 Attendi che la barra si carichi e sul display appaia la scritta OK, afnché la macchina raggiunga la temperatura impostata. C.5 Raggiunta la temperatura impostata la barra scompare e la macchina è pronta per l’uso.
Verica il funzionamento
D
Caffè D.1 Aggancia con forza il portaltro (f) senza caffè al gruppo (6) no ad allineare
il manico con il simbolo del lucchetto posto sul gruppo.
Nota. A macchina nuova, per raggiungere tale posizione, è consigliabile inumidire il
bordo del ltro con dell’acqua. Dopo un breve periodo di utilizzo tale posizione si raggiun­gerà sistematicamente senza eccessivi sforzi.
D.2 Premi il tasto erogazione caffè (3) per erogare circa mezzo litro di acqua. Il display (12) mostrerà l’icona del caffè e un conto alla rovescia a partire dal tempo preimpostato per l’erogazione di un caffè. D.3 Raggiunta la quantità sopra indicata, premi il tasto (3) per interrompere l’erogazione.
Nota. In questo modo si favorisce il riempimento totale del circuito idraulico oltre a
risciacquare il circuito stesso.
Acqua calda D.4 Posiziona un contenitore sotto la lancia vapore/acqua calda (13). D.5 Premi il tasto erogazione acqua calda (5). La pompa si mette in funzione e
sul display (12) appare l’icona dell’acqua accompagnata dall’indicazione a ruo­tare la manopola erogazione vapore/acqua calda (11).
D.6 Gira in senso antiorario la manopola erogazione vapore/acqua calda (11). D.7 Appena esce acqua dalla lancia (13), gira in senso orario la manopola (11)
per chiuderla e premi nuovamente il tasto (5) per interrompere la funzione.
43
Page 14
44
Linea VIP - Grace - PL81T ·Victoria - PL91T
Vapore D.8 Dirigi sulla griglia poggiatazze (7) la lancia vapore/acqua calda (13). D.9 Premi il tasto erogazione vapore (4). Sul display del LCC (12) lampeggia la tem-
peratura dell’acqua nella caldaia. Attendi che la barra si carichi afnché la macchina raggiunga la temperatura di esercizio per l’erogazione del vapore. D.10 Raggiunta la temperatura impostata la barra sparirà ed apparirà l’icona del vapore accompagnata dall’indicazione a ruotare la manopola erogazione vapore/acqua calda (11). La macchina è pronta per l’uso.
D.11 Gira in senso antiorario la manopola erogazione vapore/acqua calda (11). D.12 Quando esce vapore dalla lancia, gira in senso orario la manopola (11)
per chiuderla e premi nuovamente il tasto erogazione vapore (4) per riportare la macchina alla funzione erogazione caffè e acqua calda.
Nota. Dopo 30 minuti di inutilizzo, la macchina andrà in Stand-by (stato di ri-
sparmio energetico). Il display e la resistenza saranno disattivati, e il tasto (3) lampeggerà ogni 3 secondi per indicare lo stato di stand-by. Per riaccendere la macchina è necessario premere il tasto (3).
per iniziare
Preparare un Espresso
Grazie ai parametri di funzionamento preimpostati la macchina è subito pronta per l’erogazione dell’Espresso. Per modicare i parametri fai riferimento alla se­zione “Modica le impostazioni LCC”.
Nota. La macchina è provvista di un piano scaldatazze (9). L’impiego di tazze calde
esalta le qualità organolettiche dell’Espresso.
Prepara la macchina espresso per l’erogazione
E
E.1 Accendi la macchina per caffè espresso premendo l’interruttore generale on/off (2). Sul display (12) apparirà il logo di Lelit, i tre tasti ed il manometro si illumineranno per un breve tempo. E.2 Aggancia con forza il portaltro (f) senza caffè al gruppo (6) no ad allineare il manico con il simbolo del lucchetto posto sul gruppo stesso. E.3 Sul display del LCC (12) lampeggia la temperatura dell’acqua nella caldaia, che cre­scerà no a raggiungere la temperatura predenita. E.4 Attendi che la barra si carichi e sul display appaia la scritta OK, afnché la macchina raggiunga la temperatura impostata. E.5 Raggiunta la temperatura impostata la barra scompare e la macchina è pronta per l’uso.
Eroga il caffè
F
Page 15
Lelit Espresso - Italiano
F.1 Inserisci il ltro scelto nel portaltro caldo (f). F.2 Versa nel ltro la quantità di caffè macinato desiderata.
IT
Nota. Sono consigliati 7gr per una dose e 14gr per due dosi.
F.3 Compatta la miscela di caffè con il pressino (a) e asporta dal bordo del ltro eventuali residui. F.4 Aggancia con forza il portaltro (f) al gruppo (6) no ad allineare il manico con il simbolo del lucchetto posto sul gruppo stesso.
F.5 Posiziona una o due tazzine sulla griglia poggiatazze (7), sotto il portaltro (f). F.6 Premi il tasto erogazione caffè (3) per dare inizio all’erogazione. Il display (12)
mostra un conto alla rovescia in secondi.
Nota. ll conto alla rovescia visualizzato serve solo ad indicare il tempo di estrazione
ideale ed è modicabile nella sezione “Modica le impostazioni LCC”.
F.7 Concluso il conto alla rovescia il display mostrerà la scritta “OK” ma non bloc­cherà la macchina. Raggiunta la dose desiderata premi il tasto (3) per interrompere l’erogazione del caffè. F.8 Togli il portaltro (f), svuotalo dai fondi di caffè e puliscilo accuratamente con un panno umido.
Attenzione. Il portaltro non deve essere sganciato prima del termine dell’eroga-
zione del caè.
45
Nota. Per preparare un buon caè espresso durante l’erogazione il manometro
pressione pompa caè (10) deve raggiungere la zona verde.
per esperti
Vapore e acqua calda
L’apparecchio è dotato di una lancia vapore/acqua calda che consente di mon­tare alla perfezione il latte e ottenere una schiuma cremosa e compatta con cui preparare un cappuccino a regola d’arte.
Prepara la macchina espresso
G
G.1 Premi il tasto erogazione vapore (4). Sul display del LCC (12) lampeggia la tem­peratura dell’acqua nella caldaia. Attendi che la barra si carichi afnché la macchina raggiunga la temperatura impostata per l’erogazione del vapore. G.2 Raggiunta la temperatura impostata la barra sparirà ed apparirà l’icona va­pore accompagnata dall’indicazione a ruotare la manopola erogazione vapore/ acqua calda (11). La macchina è pronta per l’uso.
Attenzione. Non porre mai le mani o altre parti del corpo sotto la lancia vapore/
Page 16
46
Linea VIP - Grace - PL81T ·Victoria - PL91T
acqua calda. Pericolo di ustioni.
Eroga il vapore
H
H.1 Apri la manopola (11) in senso antiorario con la lancia vapore/acqua calda (13) rivolta sulla griglia poggiatazze (7) e scarica la quantità di acqua iniziale. H.2 All’uscita del vapore, chiudi la manopola (11), posiziona un recipiente con la bevanda da montare sotto la lancia vapore e riapri la manopola vapore/acqua calda (11). H.3 Raggiunto il risultato desiderato chiudi la manopola vapore/acqua calda (11) in senso orario e premi il tasto erogazione vapore (4) per disattivare la
funzione vapore.
Nota. La macchina ha un controllo elettronico che, dopo un tempo predenito di
inutilizzo della funzione vapore, riporta nella condizione di erogazione caè/acqua.
Nota. Vedi il capitolo 06 “L’arte del caè espresso” per scoprire la tecnica migliore
per montare il latte.
Attenzione. Al termine di ogni erogazione vapore pulisci la lancia vapore/acqua
calda (13): indirizza il tubo vapore sulla griglia poggiatazze ed eroga almeno una volta vapore. Pulisci accuratamente la lancia (13) con una spugna o panno pulito. Nel capitolo “Pulizia e cura” troverai tutti i consigli necessari.
Eroga l’acqua calda
I
I.1 Premi il tasto erogazione acqua calda (5). La pompa si mette in funzione, sul display (12) appare l’icona dell’acqua accompagnata dall’indicazione a ruotare la manopola erogazione vapore/acqua calda (11). I.2 Posiziona un contenitore sotto la lancia vapore/acqua calda (13) e apri la manopola (11) in senso antiorario no a raggiungere la quantità desiderata. I.3 Raggiunta la quantità desiderata chiudi la manopola (11) in senso orario e premi il tasto erogazione acqua calda (5) per interrompere la funzione.
Nota. La macchina è dotata di un controllo elettronico che, dopo un tempo prede-
nito di utilizzo della funzione acqua, si arresta. Per prelevare ulteriore acqua ripetere l’operazione “Eroga l’acqua calda”.
per esperti
Modica le impostazioni LCC
LCC - Lelit Control Center (12) è preimpostato. Di seguito scoprirai come inter­venire sulla sua regolazione.
Page 17
Lelit Espresso - Italiano
Modica dei parametri di fabbrica
J
J.1 Premi il tasto “-“ per entrare nelle impostazioni e scorrere il menu. J.2 Premi il tasto “+” per modicare il parametro. Il parametro visualizzato lampeggia. J.3 Cambia valore e/o stato con i tasti “-“ e “+”. J.4 Dopo 3 secondi dall’ultima pressione di un tasto, LCC memorizza il dato ed
esce dalle impostazioni.
IT
Nota. Modica l’unità di misura della temperatura: premi i tasti “-” e “+”
contempora neamente per tre secondi. Quando sul display compare la scritta “C-F”, rilascia entrambi i tasti e poi premi il tasto “su“ per passare da gradi Celsius a gradi Fahrenheit. Dopo 3 secondi dalla pressione dell’ultimo tasto il dato è memorizzato.
47
Page 18
Linea VIP - Grace - PL81T ·Victoria - PL91T
06.
L’arte del caffè espresso
48
Al contrario di quanto si potrebbe pensare preparare un Espresso perfetto non è così semplice. Ci vuole esperienza, abilità, passione e un po’ di curiosità. In questo paragrafo vogliamo condividere con te alcune nozioni di base sulla pre­parazione dell’Espresso ideale.
Dosi consigliate:
Ristretto circa 20ml - Espresso circa 30ml - Lungo circa 60ml
Le “5 M”
Se vuoi preparare un Espresso a regola d’arte, comincia rispettando i cinque parametri fondamentali che fanno di un semplice caffè, un Espres­so da intenditori! Molti le chiamano le “5 M”: miscela, macinatura, macchi­na, manualità e manutenzione.
1- Miscela
All’origine di un grande Espresso c’è sempre una grande miscela. Per otte­nere un Espresso dal gusto equilibrato bisogna mescolare insieme due tipi di caffè, la qualità Arabica e quella Robu­sta. La prima apporta aroma delicato e giusta acidità, la seconda sapore pie­no, corpo, crema in tazza. Le propor­zioni dipendono solo dal tuo gusto. Sperimenta per scoprire la miscela che fa per te!
2- Macinatura
Il macina caffè è un passaggio obbli­gatorio per ottenere un buon Espres­so. Il caffè infatti dovrebbe essere sempre macinato qualche istante prima di essere usato perché conser-
vi tutto il suo sapore e il suo aroma. Con i macinacaffè Lelit puoi regolare anche il grado di macinatura in base alla miscela per decidere la corretta velocità di estrazione e il giusto grado di crema.
3- Macchina
Le macchine Lelit sono progettate e costruite in modo che la tempera­tura dell’acqua sia regolabile in base alle tue necessità. È anche grazie alla giusta regolazione di questa variabile che riuscirai a estrarre dal macinato non solo le sostanze solubili respon­sabili del gusto, ma anche quelle non solubili, cioè quelle che conferiscono corpo e aroma al tuo caffè.
4- Manualità
Metà del risultato dipende da come usi gli strumenti del mestiere. Un ap­passionato esperto è un elemento fondamentale della catena di produ­zione dell’Espresso e può modicare il risultato in tazza creando del valore aggiunto al prodotto nale. Passione e pratica sono quindi i segreti per im­parare a conoscere la tua macchina e
Page 19
Lelit Espresso - Italiano
Arabica
Coltivata tra 900/2000 m Aroma ricco
Caffeina tra 0.9 ~ 1.7%
IT
per sperimentare miscela, macinatu­ra, pressata, temperatura e pressione dell’acqua, per fare non solo un caffè Espresso, ma quello giusto per te.
5- Manutenzione
La manutenzione giornaliera, quel­la periodica programmata e la cura della macchina possono solo portare beneci sulla bevanda erogata e sulla durata della vita del vostro prodotto acquistato. Una macchina pulita comunica un’atten­zione particolare alla vostra passione.
Le varietà di caffè
La selezione della miscela è un mo­mento fondamentale per creare il caf­fè perfetto per il tuo palato. In com­mercio esistono molte miscele tra cui scegliere. La differenza di gusto, pro­fumo, consistenza dipende dalle pro­porzioni con cui sono presenti le due varietà di caffè.
una crema più schiumosa e grigia.
Robusta
Coltivata tra 200/600 m Aroma speziata
Caffeina: 1.8 ~ 4%
Nessuna varietà di caffè può creare da sola l’Espresso ideale. Un Espresso perfetto si presenta con uno strato di crema spesso 2-3 mm di tonalità nocciola tendente alla testa di moro con riessi rossicci e striature chiare, gusto equilibrato, aroma forte e bilanciato, dolce, profumato con un gusto che permane a lungo in bocca. Ha un aroma potente con note di ori, frutti, pan tostato e cioccolato. Que­ste sensazioni possono essere di breve durata ma possono permanere in boc­ca per parecchi minuti. Il gusto è ro­tondo, ben strutturato. Le sensazioni di acido e amaro sono ben bilanciate mentre l’astringenza è assente o poco percepibile. I parametri ideali per il suo ottenimen­to sono:
49
Arabica
È la varietà più dolce e delicata con aroma rotondo e ricco, dà una crema molto sottile, tta e compatta.
Arabica
Coltivata tra 900/2000 m Aroma ricco
Caffeina tra 0.9 ~ 1.7%
Robusta
Questa varietà è legnosa, amara, cor­posa, speziata con aroma povero, dà
7 ± 0,5 grammi di quantità di macinato. 25 secondi di tempo di erogazione di 30 ml. 88 / 92°C in erogazione e 80°C in tazza. 8 / 10 bar per la pressione durante l’estrazione
Persino le miscele completamente Ara­bica spesso hanno un pizzico di Robu­sta che serve a gonare la crema e a conferire profumo e corpo all’espresso. Le miscele da bar in genere hanno il 20% di Robusta al loro interno, ma nel Sud Italia dove si predilige un caffè dal sapore più forte la sua percentuale
Page 20
Linea VIP - Grace - PL81T ·Victoria - PL91T
50
può arrivare no al 40-50%. In n dei conti è tutta questione di gusto... Sperimenta per scoprire la mi­scela che fa per te!
Il cappuccino
Per iniziare al meglio la giornata non c’è niente di meglio del Cappuccino. Nonostante sia servito e consumato ovunque, pochi sanno davvero come prepararne uno a regola d’arte. L’erogazione del caffè è solo una par­te della complessa procedura con cui prepararlo. Spesso è la schiuma a cre­are i problemi più grandi, ma grazie al tubo vapore delle nostre macchine, qualche consiglio e un po’ di pratica ben presto anche tu imparerai a fare un Cappuccino all’altezza di quello del bar!
Latte e bricco
La quantità di latte per un cappuccino è circa 100 ml.
MILK
5°C
100ml
Per ottenere una crema liscia, cremo­sa e saporita è preferibile usare latte fresco intero. Poiché oltre i 65°C il latte non monta, usate soltanto latte freddo dal frigorifero per avere più tempo a disposizione per montarlo. Il bricco più adatto, invece, è in acciaio inossidabile e provvisto di beccuccio,
come quello Lelit (cod. PL101-PL102 non inclusi). Il livello del latte non dovrebbe mai su­perare la metà del volume del bricco.
Montare il latte
Prima di usare il tubo vapore, fai uscire il primo vapore che contiene sempre un po’ d’acqua di condensa per circa due secondi.
2 SEC
Immergi il tubo in modo che il termi­nale del bulbo vapore sia vicino alla parete del bricco (immagina di divi­dere la sezione superiore in quattro parti e centra una di queste) e circa un centimetro sotto la supercie del latte. Poiché il latte cresce, dovrai abbassare gradualmente il bricco in modo da mantenere la punta del tubo sempre alla stessa profondità. Questa fase termina quando la temperatura raggiunge circa 37°C, quindi quando cominci a sentire un primo tepore con la mano. Per aiutarti puoi anche uti­lizzare il termometro del bricco (cod. PL107 non incluso)
Lavorare il latte
Questa fase è importante per rendere la crema compatta, dalla tessitura ne e dalla supercie lucida. Affonda il tubo nel latte e inclina il
Page 21
bricco per creare un vortice. Scalda il
Lelit Espresso - Italiano
IT
65°C
latte no alla temperatura desiderata senza superare i 65°C. Chiudere il vapo- re. Lavora il latte ottenuto sbattendo leggermente su un piano il bricco per eliminare eventuali bolle e successi­vamente ruotandolo con movimenti ampi per tenere ben amalgamati il lat­te e la schiuma. Quello che dovreste ottenere è una supercie liscia, cre­mosa e priva di bolle.
Versare il latte
Il latte va lasciato riposare almeno mezzo minuto, quindi ti consigliamo di prepararlo sempre prima del caffè. Le proporzioni del Cappuccino do­vrebbero essere una parte di Espresso e due parti di latte e schiuma in parti uguali.
milk
coffee
Per vedere il tutorial,
51
scansiona il QR Code.
Per leggere il QR Code scarica un’app apposita dal tuo store.
Al termine ricordati di scaricare un po’ di vapore per evitare che il latte si in­troduca nei fori del bulbo e di pulire il tubo con un panno umido.
Page 22
52
Linea VIP - Grace - PL81T ·Victoria - PL91T
07.
Pulizia e cura
La pulizia e la manutenzione della macchina sono essenziali sia per la qualità dell’erogazione del caffè sia per la durata dell’apparecchio nel tempo.
Pulizia
La pulizia della macchina deve essere fatta almeno una volta alla settimana. Prima di iniziare, stacca la spina dalla presa di corrente e aspetta che l’appa­recchio sia freddo. Utilizza un panno morbido, preferibil­mente in microbra come quello Lelit (cod. MC972 - non incluso), e inumidi­scilo con semplice acqua. Non usare detersivi abrasivi e non immergere la macchina in acqua.
ogni utilizzo, basta che ti accerti che i fori non siano ostruiti. Al contrario, per mantenere alte le prestazioni della tua macchina è indi­spensabile che il tubo vapore/acqua calda e il portaltro vengano puliti at­tentamente dopo ogni utilizzo.
Per una manutenzione accurata ti consigliamo di usare la spazzolina Lelit (cod. PL106 non incluso) che ti consente di pulire perfettamente le doccette e gli spazi tra le guarnizioni, eliminando tutte le incrostazioni e i residui di polvere di caffè anche dalle fessure più piccole. Per pulire le parti smontabili della macchina puoi usare acqua corrente tiepida. Non lavare in nessun caso i ltri e il portaltro in lavastoviglie. Non è necessario pulire i ltri dopo
Detergi il portaltro per rimuovere i residui grassi del caffè che inuiscono negativamente sul gusto dell’espresso. Lava la parte esterna del tubo vapore/ acqua calda con un panno umido e fai passare un po’ di vapore nel tubo per eliminare tutti i residui interni di latte che potrebbero ostruire il passaggio del vapore rendendo più difcile mon­tare la schiuma in maniera ottimale.
Decalcicare la macchina
L’utilizzo della macchina genera la naturale formazione di calcare, più o meno rapida in base alla frequenza di utilizzo dell’apparecchio e alla durezza dell’acqua. I depositi di calcare intasano i con­dotti e diminuiscono la temperatura
Page 23
Lelit Espresso - Italiano
IT
di erogazione inuenzando la qualità dell’estrazione del caffè e riducendo la vita del tuo apparecchio.
35lt70lt
Per evitare il formarsi di questo cal­care che si deposita anche nei circuiti interni, ti consigliamo di utilizzare e sostituire periodicamente il ltro ad­dolcitore a resine Lelit che, inserito nel serbatoio, purica l’acqua dai sali di calcio e magnesio che precipitando formano le incrostazioni di calcare e compromettono il gusto del tuo caffè. Ricordati che il ltro perde la sua ef­cacia dopo un certo numero di litri trattati. Come usarlo e quando sosti­tuirlo è riportato sulla confezione del ltro stesso. Per evitare possibili danni ai componenti della macchina, INTRODURRE NEL SERBATOIO DELL’ACQUA ESCLUSIVAMENTE DE­CALCIFICANTI NATURALI.
Guarda il tutorial, per capire meglio come funzionano i ltri addolcitori.
Backushing
Una volta al mese è bene eseguire il backushing (lavaggio delle parti at­tive utilizzate durante l’erogazione) usando il ltro cieco in dotazione (d) e
le apposite bustine di detergente Lelit (cod. PL103 non incluso).
53
Per eseguire il backushing seguire queste istruzioni:
a) Inserisci il ltro cieco (d) in dotazio­ne sul portaltro (f).
b) Mettere 3/5gr di prodotto deter­gente all’interno del ltro cieco (d).
c) Aggancia con forza il portaltro (f) dotato di ltro cieco al gruppo (6) no ad allineare il manico con il simbolo del lucchetto posto sul gruppo stesso.
d) Tieni premuto il tasto erogazione caffè (3) e premi il tasto erogazione acqua calda (5) entro 2 secondi.
e) Sul display dell’LCC (12) appare una goccia lampeggiante e i due tasti lam­peggiano no a quando non è termi­nata la procedura.
f) Quando la procedura è terminata, il display (12) ritorna allo stato normale.
g) Rimuovi il portaltro (f), premi il ta­sto caffè (3) per azionare l’erogazione e risciacquare il portaltro con l’acqua calda che esce dal gruppo erogatore, interrompi l’erogazione premendo nuovamente il tasto caffè (3).
h) Passa la spazzolina (cod. PL106 non incluso) sotto il gruppo erogatore (6),
Page 24
54
Linea VIP - Grace - PL81T ·Victoria - PL91T
sulla guarnizione sottocoppa e sulle alette di aggancio del gruppo ero­gatore. Pulire con un panno umido, asportando i residui delle polveri di caffè.
i) Per risciacquare, riaggancia il porta­ltro (f) al gruppo erogatore (6) e ripeti le operazioni descritte nei punti d), e), f), senza utilizzare la polvere detergen­te.
j) Sgancia il portaltro (f) e rimuovi il ltro cieco (d).
Page 25
Lelit Espresso - Italiano
IT
08.
Soluzione ai problemi più comuni
Consigliamo di leggere attentamente questa guida per risolvere i problemi più comuni prima di rivolgersi all’assistenza o a un centro di assistenza autorizzato.
1
Il caffè viene erogato troppo freddo
La macchina non è ancora in temperatura. Segui le istruzioni riportate nel paragrafo
Il portaltro non è stato riscaldato adeguatamente.
2
Il caffè viene erogato troppo rapidamente e senza crema
La macinatura è troppo grossa. Macina più ne il caffè. La quantità di caffè è insufciente. Aumenta la dose del caffè. Il caffè non è stato pressato sufcientemente. Pressa maggiormente il caffè. Il caffè utilizzato è vecchio o inadatto. Sostituisci il caffè.
3
Il caffè non viene erogato o viene erogato a gocce
La macinatura è troppo ne. Macina più grosso il caffè. La quantità di caffè è eccessiva. Diminuisci la dose di caffè. Il caffè è stato pressato troppo. Pressa di meno il caffè. La doccetta è ostruita. Esegui un backushing, paragrafo ”Pulizia e cura”.
4
LCC non si accende e la macchina non funziona
Le spine del cavo di alimentazione non sono inserite correttamente.
Il cavo di alimentazione è danneggiato. Rivolgersi al Centro di Assistenza.
5
La macchina non eroga vapore
Il foro del bulbo terminale del tubo vapore/ acqua calda è ostruito.
6
La macchina è accesa, ma non raggiunge la temperatura impostata
La resistenza è interrotta. Rivolgersi al Centro di Assistenza. LCC non funziona. Rivolgersi al Centro di Assistenza.
“Preparare un Espresso“. Segui le istruzioni riportate nel paragrafo
”Accendi la macchina”.
Inserisci correttamente le spine del cavo di alimentazione nelle rispettive prese.
Liberare il foro con l’ausilio di un ago.
55
Page 26
Linea VIP - Grace - PL81T ·Victoria - PL91T
7
Allarmi visualizzati a display
Mancanza acqua serbatoio. L’acqua nel serbatoio è terminata.
56
Estrai il serbatoio dalla sede (11). Riempi il serbatoio con acqua a temperatura ambiente. Riposiziona il serbatoio nella sede.
Sonda di temperatura in corto circuito. La sonda di temperatura è in corto circuito,
tutte le funzioni macchina sono disabilitate.
Rivolgersi al Centro di Assistenza.
Sonda di temperatura guasta o non collegata. La sonda di temperatura è guasta o non
collegata, tutte le funzioni macchina sono disabilitate.
Rivolgersi al Centro di Assistenza.
Page 27
09.
Condizioni di garanzia
Lelit Espresso - Italiano
IT
Garanzia legale
Questo prodotto è soggetto alle norme di garanzia vigenti nello stato in cui vie­ne venduto; informazioni speciche in merito verranno fornite dal rivenditore o dall’importatore dello stato in cui avete acquistato il prodotto, che ne è comple­tamente responsabile.
L’importatore è completamente re­sponsabile anche degli adempimenti necessari a norma di legge dello stato in cui l’importatore stesso distribuisce il prodotto, compreso la gestione dello smaltimento a ne vita del prodotto.
Nei paesi europei fanno riferimento le leggi nazionali di attuazione della Diret­tiva Comunitaria 44/99/CE.
Garanzia del produttore
Valida solo sul territorio Italiano per i prodotti distribuiti da rivenditori auto­rizzati Lelit
La garanzia del produttore di 24 mesi è valida per il territorio italiano e comun­que non sostituisce le leggi in vigore qualora queste ultime risultino migliora­tive per il consumatore. La garanzia si intende nella sostituzione o riparazione gratuita dei pezzi che pre­sentano difetti di fabbrica. Sono pertan­to esclusi dalla garanzia:
- le parti estetiche;
- i danni provocati da cattivo uso e/o da uso improprio;
- i fenomeni non dipendenti dal norma­le funzionamento della macchina;
- le parti soggette a normale usura;
- i danni da trasporto, ovvero danni da circostanze e/o eventi causati da forza maggiore che comunque non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione del prodotto;
- la manutenzione o le riparazioni ese­guite da personale non autorizzato e/o dall’utilizzo di ricambi non originali;
- la mancata osservanza delle istruzioni per l’uso e/o la manutenzione riportate nel manuale in dotazione al prodotto.
La garanzia non si estende mai tem­poralmente oltre quanto indicato, non prevede l’obbligo di risarcimento danni di qualsiasi natura eventualmente subiti da persone e/o cose, non prevede l’ob­bligo di sostituzione del prodotto.
Afnché la presente garanzia del pro­duttore abbia piena validità nel corso del periodo indicato, è necessario che:
- il prodotto sia acquistato ed utilizzato per scopi domestici e comunque non da persone giuridiche, società o attività professionali di fatto;
- tutte le operazioni di installazione e collegamento del prodotto alle reti energetiche (elettriche e idriche) siano effettuate seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate nel manuale di istruzioni d’uso;
57
Page 28
58
Linea VIP - Grace - PL81T ·Victoria - PL91T
- tutte le operazioni di utilizzo del pro­dotto, così come la manutenzione pe­riodica, avvengano secondo le prescri­zioni e indicazioni riportate nel manuale di istruzioni d’uso;
- qualunque intervento di riparazione sia eseguito dal personale autorizzato dal produttore e che i ricambi utilizzati siano esclusivamente quelli originali;
- Il prodotto venga consegnato e ritirato dal consumatore a sue spese e respon­sabilità all’indirizzo autorizzato dal pro­duttore; l’elenco degli indirizzi autoriz­zati è disponibile sul sito www.lelit.com.
Per l’applicazione della garanzia è indi­spensabile presentare un documento (scontrino scale o fattura) comprovan­te la data d’acquisto; in mancanza di esso, la garanzia decorre dalla data di produzione del prodotto riportata sullo stesso.
Manomissioni di personale non autoriz­zato fanno decadere automaticamente ogni forma di garanzia.
Qualora il prodotto venga acquistato e/o utilizzato da società, persone giuri­diche o attività professionali di fatto, la garanzia è di 6 mesi.
Page 29
Lelit Espresso - Italiano
AVVERTENZE
IT
Per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della DIRETTIVA EUROPEA 2002/96/EC e del DECRETO LEGISLATIVO n°151 del 25 luglio 2005. Alla ne della sua vita utile il prodotto non deve esse­re smaltito insieme ai riuti urbani. Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta dierenziata predisposti dalle amministra­zioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo ser­vizio. Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento inadeguato e permette di recuperare i mate­riali di cui è composto al ne di ottenere un importante risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenito­re di spazzature mobile barrato.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Gemme Italian Producers srl dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto: Macchina per caè espresso tipo: PL81T, PL91T alla quale è riferita questa dichiarazione, è conforme alle seguenti norme: EN 60335/1 - EN 60335/2/15 - EN 61000/3/2 - EN 55014 secondo le disposizioni delle direttive: 2014/35/UE - 2014/30/UE
59
NB: La presente dichiarazione perde la sua validità se la macchina viene modicata senza la nostra espressa autorizzazione. Castegnato, 01/10/2015 - Amministratore Delegato
Gemme Italian Producers srl 25045 Castegnato (Bs)
Page 30
Instruction manual code 7800015, REV 02,
dated 20/09/17 - Models PL81T - PL91T
©2015 Gemme Italian Producers Srl. All Rights Reserved
Loading...