LAVAZZA Jolie Operating Instructions Manual

ISTRUZIONI PER LUSO OPERATING INSTRUCTIONS MODE DEMPLOI BEDIENUNGSANLEITUNG INSTRUCCIONES DE USO INSTRÕES DE UTILIZAÇÃO
LEGGERE
ATTENTAMENTE
REA D THE
INSTRUCTIONS
CAREFULLY
LIRE
ATTENTIVEMENT
LES INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG
DIE
AUFMERKSAM LESEN
LEER ATENTAMENTE LA S INSTRU CCIONES
LER ATENTAMENTE
AS INSTRÕES
Congratulazioni!
Gentile Cliente ci congratuliamo per aver scelto la macchina da caffè espresso Lavazza A MODO MIO e la ringraziamo per la fiducia accordataci. Prima di mettere in funzione la macchina, consigliamo di leggere attentamente le istruzioni per luso che spiegano come utilizzarla, pulirla e mantenerla in perfetta efficienza. Non ci resta che augurarle la preparazione di tanti ottimi caffè grazie a Lavazza!
Welcome!
Dear Customer thank you for purchasing the Lavazza A MODO MIO espresso coffee machine and for choosing our company. Before operating the machine, we recommend you carefully read the operating instructions that explain how to use, clean and maintain it in perfect working order. We hope you enjoy brewing authentic Italian coffee, thanks to Lavazza!
Félicitations!
Cher Client, vous avez choisi le système espresso Lavazza A MODO MIO et nous vous remercions de votre confiance. Avant de mettre votre machine en marche, nous vous recommandons de lire attentivement ce mode demploi. Il vous explique comment utiliser, nettoyer et conserver votre machine en parfait état de fonctionnement. Nous vous souhaitons dintenses moments de dégustations.
Herzlichen Glückwunsch!
Sehr geehrter Kunde, wir gratulieren Ihnen zum Kauf dieser Espresso-Maschine Lavazza A MODO MIO und wir danken Ihnen für das Vertrauen, das Sie uns entgegenbringen. Bevor Sie die Maschine in Betrieb nehmen, empfehlen wir Ihnen, die Gebrauchsanweisung aufmerksam zu lesen, in der der Gebrauch, die Reinigung und die Pflege beschrieben werden. Nun wünschen wir Ihnen viel Spaß bei der Zubereitung von vielen köstlichen Kaffees mit Lavazza!
¡Enhorabuena!
Estimado cliente, enhorabuena por haber elegido la máquina de café espresso Lavazza A MODO MIO y gracias por confiar en Lavazza. Antes de poner la cafetera en marcha, le aconsejamos que lea atentamente las instrucciones de uso, donde se explica cómo utilizarla, limpiarla y mantenerla en condiciones óptimas. Le deseamos que disfrute preparando infinidad de cafés excepcionales gracias a Lavazza.
Parabéns!
Estimado cliente, felicitamo-lo por ter escolhido a máquina de café espresso Lavazza A MODO MIO e agradecemos a confiança que depositou em nós. Antes de colocar a máquina em funcionamento, aconselhamos que leia atentamente as instruções de utilização que explicam como a mesma deve ser utilizada, limpa e mantida de forma perfeitamente eficiente. Só nos resta desejar-lhe a preparação de muitos óptimos cafés graças à Lavazza!
2
IT
SICUREZZA
Destinazione d’uso:
Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato nelle applicazioni domesti- che e similari quali: nelle zone per cucinare riservate al personale nei negozi, negli uffici e in altri
ambienti professionali; – nelle fattorie; utilizzo da parte di clienti di alberghi, motel e altri ambienti a carattere resi-
denziale; – negli ambienti tipo bed and breakfast. È vietato apportare modifiche tecniche. È vietato ogni impiego illecito, a causa dei rischi che essi comportano! Lapparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorve- glianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative alluso si- curo dellapparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con lapparecchio. Tenere lapparecchio e il suo cavo fuori dalla portata di bambini di età inferiore agli 8 anni. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata dallutilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
Ubicazione:
Sistemare la macchina per caffè in un posto sicuro, dove nessuno possa rove- sciarla o venirne ferito. Non tenere la macchina a temperatura inferiore ai 4°C poiché il gelo potrebbe danneggiarla. Non usare la macchina per caffè alla- perto. Non posare la macchina su superfici molto calde e/o nelle vicinanze di fiamme libere.
Alimentazione di corrente:
Collegare la macchina per caffè soltanto ad una presa di corrente adeguata. La tensione deve corrispondere a quella indicata sulla targhetta della macchina.
3
ITIT
SICUREZZA
Cavo d’alimentazione:
Non usare la macchina per caffè se il cavo dalimentazione è difettoso. Se il cavo dalimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica, in modo da prevenire ogni rischio. Non far passare il cavo dalimentazione per angoli, su spigoli vivi e sopra oggetti molto caldi. Non portare o tirare la macchina per caffè tenendola per il cavo. Non estrarre la spina tirandola per il cavo; non toccarla con le mani bagnate. Evitare che il cavo dali- mentazione cada liberamente da tavoli o scaffali.
Pericolo di folgorazione:
Non far entrare in contatto con lacqua le parti sottoposte a tensione elettrica. Questo apparecchio non deve essere immerso nellacqua.
Protezione bambini al di sotto degli 8 anni:
Tenere i bambini sotto supervisione, per evitare che giochino con lapparecchio. I bambini non si rendono conto del pericolo connesso agli elettrodomestici. Non lasciare alla loro portata i materiali utilizzati per imballare la macchina.
Pericolo d’ustioni:
Non toccare le parti calde (gruppo portacapsula, etc.) subito dopo luso dellap- parecchio. Durante lerogazione della bevanda prestare attenzione ad eventuali schizzi di liquido caldo.
Pulizia:
Prima di pulire la macchina, è indispensabile scollegare la spina dalla presa di corrente ed aspettare che la macchina si raffreddi. Non immergere la macchina nellacqua! È severamente vietato cercare dintervenire allinterno della macchi- na. Sostituire lacqua nel serbatoio dopo 3 giorni di inutilizzo.
Custodia della macchina:
Quando la macchina rimane inutilizzata per un periodo prolungato, staccare la spina dalla presa e custodirla in luogo asciutto e non accessibile ai bambini. Proteggerla dalla polvere e dallo sporco.
4
IT
SICUREZZA
Riparazioni / Manutenzione:
Nel caso di guasti, difetti o sospetto di difetto dopo una caduta, staccare subito la spina dalla presa. Non mettere in funzione una macchina difettosa. Soltanto i Centri di Assistenza Autorizzati possono effettuare interventi e riparazioni. Nel caso di interventi non eseguiti a regola darte, si declina ogni responsabilità per eventuali danni.
Serbatoio acqua:
Immettere nel serbatoio soltanto acqua fresca potabile non gasata. Non mettere in funzione la macchina se non cè acqua a sufficienza nel serbatoio.
Vano capsule:
Nel vano capsule devono essere inserite solo capsule compatibili; non inserire le dita o qualsiasi altro oggetto. Le capsule sono da usarsi una sola volta.
Smaltimento della macchina a fine vita:
INFORMAZIONE AGLI UTENTI: il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura di- smessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compa- tibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazio- ne delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
5
ITIT
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE *
macchina
kit di benvenuto composto da 9 capsule assortite Lavazza A MODO MIO e brochure Lavazza A MODO MIO
COMPONENTI MACCHINA
Pulsante accensione/ stand-by/ erogazione
Vano inserimento capsule
Leva caricamento capsule
Erogatore caè
Cassetto raccogli capsule usate
libretto di istruzioni
guida rapida
foglio garanzia
Coperchio
serbatoio acqua
Serbatoio acqua
Cavo alimentazione
Griglia poggia tazze
Cassetto raccogli gocce
* Le caratteristiche ed il contenuto della confezione possono variare in base al mercato di riferimento
6
IT
PREDISPOSIZIONE MACCHINA
Non si assumono responsabilità per eventuali danni in
caso di:
impiego errato e non conforme agli scopi previsti;
riparazioni non eseguite presso centri dassistenza
autorizzati;
manomissione del cavo dalimentazione;
manomissione di qualsiasi componente della
macchina;
impiego di pezzi di ricambio e accessori non
originali;
mancata decalcificazione;
stoccaggio in locali al di sotto di 4°C;
utilizzo in locali con temperatura inferiore a 10°C o
superiore a 40°C;
utilizzo in locali con umidità relativa superiore al
95%;
utilizzo di capsule non compatibili. In questi casi viene a decadere la garanzia.
AVVIAMENTO MACCHINA
Posizionare la macchina su una superficie piana e sta-
bile, lontano da acqua e fonti di calore. Non collegare la macchina allalimentazione elettrica. I danni causa- ti alla macchina a causa della mancata osservanza di queste indicazioni non sono coperti da garanzia.
Sollevare e rimuovere il coperchio, dopodichè estrarre
il serbatoio dellacqua.
Risciacquare il serbatoio.
Max
Min
Acqua calda e altri liquidi possono danneggiare il
serbatoio e la macchina. Non mettere in funzione la macchina senza acqua: accertarsi che ve ne sia a suffi- cienza allinterno del serbatoio.
Riempire il serbatoio dell’acqua fino al livello MAX indi-
cato, usando soltanto acqua fresca potabile non gasata. Rimontare il serbatoio e richiudere con il coperchio.
7
ITIT
PREDISPOSIZIONE MACCHINA
La macchina nella parte posteriore è dotata di due
possibili uscite per il cavo di alimentazione. Utilizzare la più adatta alle proprie esigenze.
Inserire la spina di alimentazione nella presa di corrente.
Premere il pulsante di accensione/erogazione per ac-
cendere la macchina.
La macchina inizia il ciclo di riscaldamento. Il pulsante
di accensione/erogazione comincia a lampeggiare con luce di colore bianco.
La macchina è pronta quando il pulsante di accensio-
ne/erogazione è acceso con luce fissa bianca.
Al primo avviamento effettuare unerogazione di al-
meno 0,5 litri dacqua senza capsula, posizionando un contenitore sotto lerogatore del caffè.
FUNZIONE STAND-BY
Per garantire il risparmio energetico, dopo 9 minuti di
inutilizzo la macchina passerà automaticamente alla modalità stand-by. E’ possibile portare la macchina in modalità stand-by manualmente, prima dei 9 minuti, tenendo premuto il pulsante per almeno 3 secondi. Tale stato è segnalato dallo spegnimento del pulsante. Premendo nuovamente il pulsante è possibile riattiva- re la macchina.
Tenendo premuto il pulsante per più di 10 secondi, si
accenderà di colore rosso segnalando uno stato di er- rore. Scollegare e ricollegare la spina di alimentazione per ripristinare la macchina.
8
IT
PREPARAZIONE CAFFÈ
EROGAZIONE CAFFÈ
Accertarsi che il pulsante di accensione/erogazione sia
acceso con luce fissa bianca.
Non introdurre mai le dita o oggetti nel vano di in-
serimento capsula. Nel vano inserimento capsu- la devono essere inserite esclusivamente capsule compatibili.
Le capsule monodose sono predisposte per erogare
un solo caffè/prodotto. NON riutilizzare le capsule dopo il loro impiego. Linserimento di 2 o più capsule contemporaneamente provoca il malfunzionamento della macchina.
Per avere sempre un caffè a temperatura ideale si con-
siglia di preriscaldare la tazza con acqua calda. Posizio- nare la tazza sotto lerogatore senza inserire la capsula. Premere il tasto di accensione/erogazione per erogare acqua calda sufficiente a preriscaldare la tazza.
Posizionare la tazza sotto lerogatore caffè per un espresso classico.
Rimuovere il cassetto raccogli gocce per utilizzare taz-
ze di diverse dimensioni per un caffè lungo.
Se durante il ciclo di erogazione viene interrot-
ta lalimentazione elettrica o si esaurisce lacqua allinterno del serbatoio procedere come segue:
-  Ripristinare lalimentazione elettrica o riempire il serbatoio acqua fino a livello MAX indicato.
-  Premere il pulsante di accensione/erogazione; attendere che sia acceso con luce fissa bianca.
- Sostituire la capsula allinterno del vano inserimento capsule con una nuova.
- Ricominciare la procedura di erogazione caffè.
Dopo 5 erogazioni il pulsante di accensione/eroga-
zione comincia a lampeggiare velocemente con luce di colore bianco, per indicare che il cassetto raccogli capsule è pieno. Svuotare il cassetto raccogli capsule e premere il pulsante per resettare la macchina. Ora è possibile effettuare una nuova erogazione.
9
ITIT
Sollevare la leva caricamento capsule fino al suo bloc-
co per aprire il vano inserimento capsule.
Inserire una capsula nel vano inserimento capsule.
PREPARAZIONE CAFFÈ
Premere il pulsante di accensione/erogazione ed at-
tendere lerogazione della quantità desiderata. Preme- re nuovamente il pulsante per terminare lerogazione.
Abbassare la leva caricamento capsule per chiudere il
vano inserimento capsule.
Durante lerogazione il pulsante di accensione/erogazione
è acceso con luce lampeggiante bianca. Lerogazione di caffè viene interrotta automaticamente dopo 90 secondi.
Per una nuova erogazione attendere che il pulsante di
accensione/erogazione sia acceso con luce fissa bianca.
10
IT
MANUTENZIONE E PULIZIA
Mai utilizzare solventi, alcool o sostanze aggressive o
forni per lasciugatura dei componenti della macchina. Lavare i componenti (esclusi quelli elettrici) con acqua fredda/tiepida e panni/spugne non abrasive. Tutti i componenti smontabili sono lavabili in lavastoviglie. Si consiglia di non lasciare lacqua nel circuito e nel ser- batoio per più di 3 giorni, se questo dovesse accadere svuotare, sciacquare e riempire nuovamente il serba- toio con acqua fresca, quindi effettuare unerogazione (senza capsula) prima di erogare il caffè o una bevanda.
PULIZIA EROGATORE CAFFÈ
Per la pulizia dellerogatore eseguire settimanalmente
la procedura EROGAZIONE CAFFÈ senza inserire la capsula.
PULIZIA CASSETTO RACCOGLI CAPSULE USATE E CASSETTO RACCOGLI GOCCE
Svuotare e pulire dopo 4/5 caffè erogati oppure ogni
due/tre giorni il cassetto raccolgi capsule usate e il cas- setto raccogli gocce.
Estrarre il cassetto raccogli gocce e rimuovere la griglia poggia tazze.
Rimuovere e svuotare il cassetto raccogli capsule usa-
te. Lavare e asciugare tutte le parti prima di rimontarle.
Verificare periodicamente che il cassetto raccogli cap-
sule usate e il cassetto raccogli gocce non siano pieni al fine di evitare malfunzionamenti e danni alla macchina.
11
ITIT
MANUTENZIONE E PULIZIA
DECALCIFICAZIONE
La formazione di calcare è una normale conseguenza
delluso della macchina; la decalcificazione è necessa- ria ogni 3-4 mesi di utilizzo della macchina e/o quando si osserva una difficoltà di erogazione.
Quanto indicato nel manuale di uso e manutenzione
ha priorità rispetto alle indicazioni riportate su acces- sori e/o materiali duso venduti separatamente, qualo- ra sussista un conflitto.
Per eseguire la decalcificazione, si può utilizzare un
prodotto decalcificante per macchine da caffè di tipo non tossico e/o nocivo, comunemente reperibile in commercio.
Non bere la soluzione decalcicante e i prodotti ero-
gati fino al completamento del ciclo. Non utilizzare in nessun caso laceto come decalcicante.
Rimuovere e svuotare il serbatoio dellacqua.
Riempire il serbatoio con una soluzione di decalcifi- cante e acqua come specificato sulla confezione del prodotto decalcificante. Rimontare il serbatoio.
Accendere la macchina e posizionare un contenitore
sotto lerogatore.
Premere il pulsante di accensione/erogazione ed ero-
gare 2 tazze (circa 150 ml ciascuna) di acqua.
Lasciare agire il decalcificante per circa 15-20 minuti.
Accendere la macchina premendo il pulsante di accen-
sione/erogazione ed eseguire le operazioni descritte ai punti e .
Ripetere le operazioni descritte al punto   fino al
completo svuotamento del serbatoio dellacqua.
Rimuovere il serbatoio, risciacquarlo con acqua fresca
e potabile. Riempirlo completamente.
Accendere la macchina premendo il pulsante di accen-
sione/erogazione. Posizionare un contenitore adegua- to sotto lerogatore. Premere il pulsante di accensione ed erogare lintero contenuto del serbatoio.
Terminata lacqua, riempire nuovamente il serba-
toio e ripetere le operazioni descritte al punto  . Al termine il ciclo di decalcificazione è concluso.
12
IT
SOLUZIONI AI PROBLEMI PIÙ COMUNI
Problema riscontrato Cause possibili Soluzione
La macchina non si accende. Spia spenta dopo aver premuto il pulsante di accensione/erogazione.
La macchina impiega molto tempo per scaldarsi.
La pompa è molto rumorosa. »  Manca acqua nel serbatoio. »  Rabboccare con acqua fresca potabile. La leva caricamento non
raggiunge la posizione di erogazione.
Spia  accesa lampeggiante di colore rosso.
Spia  accesa lampeggiante veloce di colore bianco.
Il caffè sgorga troppo velocemente, non viene erogato un caffè cremoso.
Il caffè non viene erogato ed esce vapore dal vano inserimento capsule.
Il caffè non sgorga o sgorga a gocce.
»   Macchina non collegata alla
rete elettrica.
»   La macchina ha molto calcare. »   Decalcificare la macchina.
»  Cassetto capsule usate pieno. »   Capsula inserita in modo
errato.
»  Macchina in errore . »   Macchina guasta.
»  Cassetto capsule usate pieno. »   Vuotare il cassetto capsule usate e premere il pulsante
»  Capsula già usata. »   Riportare la leva nella posizione di riposo ed inserire
»   La leva caricamento non è
stata portata in posizione di erogazione.
»Erogatore intasato. »   Eseguire ciclo di lavaggio erogatore caffè
» Collegare la macchina alla rete elettrica. »  Rivolgersi al centro assistenza.
»  Vuotare il cassetto capsule usate. »  Ripetere la sequenza, leva in posizione di riposo, leva in
posizione di erogazione; se non è sufficiente intervenire manualmente per scaricare la capsula dal condotto con la macchina scollegata dalla rete elettrica.
»  Scollegare e ricollegare la spina di alimentazione. »  Rivolgersi al centro assistenza.
di accensione/erogazione per resettare la macchina.
una capsula nuova.
»   Portare la leva caricamento in posizione di
erogazione.
(vedi MANUTENZIONE E PULIZIA).
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione nominale - Potenza nominale - Alimentazione: Vedere targhetta posta sulla macchina
Dimensioni: Altezza Larghezza Profondità
214 mm 124 mm 330 mm
Peso: circa 2,5 kg
Serbatoio acqua: 0,6 L - Estraibile
Materiali impiegati per la carrozzeria: Termoplastico
Lunghezza cavo: 0,8 m
Termofusibili
Caldaia istantanea in alluminio con sonda di temperatura
13
14
EN
SAFETY
Intended use:
This appliance is intended to be used in household and similar applications such as: staff kitchen areas in shops, offices and other working environments; farm houses; by clients in hotels, motels and other residential type environments; bed and breakfast type environments. It is prohibited to make any technical changes to the machine. Do not use the machine for unauthorized purposes since this would create seri- ous hazards! The machine may not be used by children under 8 years of age or persons with physical, sensory or mental impairment, or lacking the necessary experience, unless supervised or after being instructed in the safe use of the machine and understanding the potential dangers. Do not let children play with the machine. Keep the machine and its mains lead out of the reach of children under 8 years of age. The necessary cleaning and maintenance must not be carried out by children if not under direct supervision.
Installation site:
Place the coffee machine in a safe place, where nobody may overturn it or be injured by it. Do not keep the machine at a temperature below 4°C as freezing may damage it. Do not use the coffee machine outdoors. Do not place the machine on very hot surfaces or close to flames.
Power supply:
Connect the coffee machine to a suitable mains socket. The voltage must match the one on the appliance identification plate.
15
ITEN
SAFETY
Power supply cable:
Do not operate the coffee machine if the power cord is damaged. Should the pow- er cord be damaged, have it replaced by the manufacturer or the relevant service centre, in order to prevent any risk. The power cord should not be placed on cor- ners, on sharp edges or hot objects. Do not carry or pull the coffee machine holding it by the power cord. Do not remove the plug by pulling the power cord, do not touch it with wet hands. Power cord should not hang loose from tables or shelves.
Danger of electrocution:
Live parts should never come into touch with water. Do not immerse the ma- chine in water.
Protect children under 8 years of age:
Prevent children from playing with the machine. Children are not aware of the risks related to electric household appliances. Do not leave the machine packag- ing materials within the reach of children.
Danger of burns:
Do not touch the hot parts (cartridge holder group) of the machine immediately after use. While dispensing the drink, pay attention to any possible splashes of hot liquid.
Cleaning:
Before cleaning, unplug the machine and let it cool down. Do not immerse the machine in water! It is strictly forbidden to tamper with the internal parts of the machine. Change the water in the tank if not used for 3 days. To prevent damage to the appliance do not use alkaline cleaning agents when cleaning, use a soft cloth and a mild detergent.
Storing the machine:
If the machine remains inactive for a long time, unplug it and store it in a dry place out of reach of children. Keep it protected from dust and dirt.
16
EN
SAFETY
Servicing / Maintenance:
In case of failure, problems or a suspected fault resulting from falling of the machine, immediately unplug the machine. Do not attempt to operate a faulty machine. Servicing and repairs can only be performed by Authorized Service Centres. All liability for damages resulting from work not carried out by profes- sionals is declined.
Water tank:
Fill the tank only with fresh, non-sparkling, drinking water. Do not operate the machine if the water is not at least above the minimum level indicated on the tank.
Capsule compartment:
This machine can only be used with compatible capsules; do not put your fingers or any other object in the capsule compartment. The capsules can be used only once.
Machine disposal at the end of its operational life:
INFORMATION FOR THE USER: the symbol of the crossed-out wheeled bin on the appliance or its packaging indicates that the product must be disposed of separately from other waste at the end of its operational life. The user must therefore take the appliance to be disposed of to an appropriate separate collection centre for electrical and electronic equipment. Appropriate separate collection for the dismantled appliance being subsequent- ly sent out for recycling, treatment and for environmentally friendly disposal, contribute to the prevention of possible negative effects on the environment and on human health, and encourage recycling of the materials the appliance is made of. Specific administrative sanctions provided for by current regulations will be ap- plied for illicit disposal of the product by the user
17
ITEN
PACKAGE CONTENT *
machine
Welcome kit consisting of 9 assorted Lavazza A MODO MIO” pods and a Lavazza “A MODO MIO leaflet
MACHINE COMPONENTS
Switch-on/ stand-by/ supply button
Capsule insertion space
Capsule loader lever
instruction booklet
quick guide
warranty sheet
Water tank cover
Water tank
Coee dispensing unit Used capsule
drawer
Drip tray grill
Drip tray
* The characteristics and the package content can vary according to the target market
18
Power supply
cable
EN
MACHINE SETTING
No liability is held for damage caused by:
incorrect use not in accordance with the intended
purposes;
repairs not carried out by authorized service centres;
tampering with the power supply cable;
tampering with any parts of the machine;
the use of non-original spare parts and accessories;
failure to descale;
storage at temperatures below 4°C;
use in places with temperature below 10°C or above
4C;
use in places with relative humidity above 95%;
use of capsules others than indicated. In these cases, the warranty is not valid.
STARTING THE MACHINE
Place the coffee machine on a flat and stable surface,
far from water and heat sources. Do not connect the machine to the mains supply. Machine damages due to non-observance of these indications are not cov- ered by warranty.
Lift and remove the cover, then the water tank itself.
Rinse off the tank.
Fill the water tank up to the MAX level indicated, using
only fresh drinking water. Fit the tank back into place, then close by using the cover.
Max
Min
Hot water and other liquids can damage the tank and
the machine. Do not operate the machine without wa- ter: make sure that there is enough water in the tank.
19
ITEN
MACHINE SETTING
The machine rear features two outlets that can be used
for the power cord. You should use the most suitable outlet for your needs.
Fit the supply plug into the power outlet.
Press the switch-on/supply button to switch the ma-
chine on.
The coffee machine starts the heating cycle. The
switch-on/supply button will start blinking to a light white.
The machine will be ready for use when the switch-on/
supply button lights up to a steady white light.
At first power-on, supply at least 0.5 liters of water
without capsule placing a container under the coffee spout.
STAND-BY FUNCTION
To ensure the energy conservation the machine au-
tomatically passes to the stand-by mode after 9 min- utes of not being used. The machine can be set to the stand-by mode manually, within a 9 minutestime, by keeping the button pressed down for at least 3 sec- onds. This mode is indicated by the switching off of the button. The machine can be reactivated by press- ing the button again.
Keeping the button pressed for more than 10 seconds,
it will turn red indicating an error state. Disconnect and reconnect the power plug to reset the machine.
20
EN
PREPARING THE COFFEE
COFFEE DISPENSING
Make sure that the switch-on/supply button lights up
to a steady white light.
Never put fingers or objects in the pod-holder.
Only compatible capsules must be introduced in the pod-holder.
Single-dose capsules are prepared to dispense one
coffee/product. DO NOT use the capsules more than once. Inserting two or more capsules can cause the machine to malfunction.
To always have a coffee at the perfect temperature,
it is recommended to preheat the cup with hot water. Position the cup under the dispensing spout without inserting the capsule. Press the switch-on/supply but- ton to supply hot water enough to pre-heat the cup.
Place the cup under the coffee dispenser for a classic espresso.
Remove the drip tray to use cups of different sizes for
a long coffee.
If, during the dispensing cycle power supply is inter-
rupted or water is exhausted within the tank proceed as follows:
-  Restore the power supply or fill the water tank up to the indicated MAX level.
-  Press the switch-on/supply button and wait for the button to light up to a steady white light.
- Replace the pod inside the pod fitting compartment with a new one.
- Restart the coffee dispensing.
After 5 supplies the power-on/coffee supply button
starts blinking fast with white light to indicate that the spent capsule drawer is filled. Empty the spent capsule drawer and press the button to reset the coffee machi- ne. Now the machine is ready for a new supply.
21
ITEN
Lift the pod loading lever until it locks into position to
open the pod fitting compartment.
Put a pod into the pod fitting compartment.
PREPARING THE COFFEE
Press the switch-on/supply button, then wait for the
desired amount to be supplied. Press the button again to stop the supply.
Lower the pod loading lever to close the pod fitting
compartment.
The switch-on/supply button will light up to a blinking
white light wh en the produc t is being supp lied. Th e cof fee automatically stops dispensing after 90 seconds.
To supply the product again, wait for the switch-on/
supply button to light up to a steady white light.
22
EN
MAINTENANCE AND CLEANING
Never use solvents, alcohol or other aggressive sub-
stances or ovens for drying the coffee machine compo- nents. Wash machine components (electric components excluded) with cold/lukewarm water and non-abrasive clothes/sponges. All removable components can be cleaned by using a dishwasher. Do not leave water in the tank and water circuit for more than 3 days. If this is the case, drain the tank and circuit, rinse it and refill it with fresh water, then carry out a delivery without capsule before making any coffee or other beverage.
COFFEE DISPENSER CLEANING
To clean the dispenser, perform a weekly COFFEE
BREWING procedure without inserting the capsule.
CLEANING THE POD COLLECTING DRAW- ER AND THE DROP COLLECTING
The used pod collecting drawer and the drop collect-
ing drawer should be emptied and cleaned after mak- ing coffee 4/5 times or every two/three days.
Take off the drip tray and remove the drip tray grill.
Remove and empty the used pod collecting drawer.
Clean and dry all parts before putting them back.
Regularly verify that the used pod collecting drawer
and the drop collecting drawer will not be full, to avoid machine malfunctions and damage.
23
Loading...
+ 53 hidden pages