LAVAZZA Espresso Point EP2302, Espresso Point EP2303 User Manual

Manuale per l’utilizzatore
User’s manual
Manuel pour l’utilisateur
Gebrauchsanweisung
Manual de uso
I
GB
D
E
E P 2 3 0 2 - E P 2 3 0 3
E S P R E S S O P O I N T
M I C R O P R O C E S S O R E
R E T E I D R I C A
Ottava edizione - Maggio 2011 ESSEDI Torino - http://www.essedimanuali.it © Copyright Lavazza - Riproduzione Vietata
CODICE MANUALE 10062270
1
I
INDICE
DATI TECNICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA . . . . . . . . . . . 2
CONTENUTO DELL’IMBALLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
INSTALLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
PREDISPOSIZIONE FILTRO ANTICALCARE . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
USO DELLA MACCHINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
PULIZIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
2
"Espresso Point" é un bollitore per acqua dotato di caldaia a svuotamento che funziona con un filtro a perdere comunemente detto cialda all'interno del quale si trova il prodotto per la bevanda desiderata.
DATI TECNICI
Tensione 220-240V 50Hz – potenza totale 630W (cod.
EEPP22330022
) e 640W (cod.
EEPP22330033
) Dimensioni di ingombro: 31 x 35 x 28 cm Peso: circa 9,5 Kg (cod.
EEPP22330022
) e circa 10 Kg (cod.
EEPP22330033
)
Capacità del serbatoio: circa 3500 cc Il cassetto raccoglitore può contenere fino a 30 cialde usate.
Il livello di pressione acustica continuo equivalente ponderato (A) è inferiore a 70 dBA
2006/42/CE - 2004/108/CE - 2006/95/CE.
La macchina
EEPP22330033
é predisposta per l’allacciamento alla rete idrica.
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
Non far funzionare la macchina o eseguire la manutenzione ordinaria prima di aver letto e capito le istruzioni contenute in questo manuale. L'infuso ottenuto con la macchina é una bevanda dalla temperatura elevata, un suo uso inopportuno può essere pericoloso. Non toccare le superfici calde. Conservare le presenti istruzioni.
I bambini devono essere supervisionati per assicurarsi che non giochino con l'appa­recchio. L'apparecchio non è inteso per l'uso da parte di persone (incluso i bambini) con ridot­te capacità fisiche, sensoriali o mentali, o con mancanza di esperienza e conoscenza della macchina, a meno che essi non siano supervisionati o istruiti da parte di una persona responsabile per la loro sicurezza.
Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato nelle applicazioni domestiche e similari quali:
- nella zone per cucinare riservate al personale nei negozi, negli uffici e in altri ambienti professionali;
- nelle fattorie;
- utilizzo da parte di clienti di alberghi, motel e altri ambienti a carattere residenziale;
- negli ambienti tipo bed and breakfast.
L'uso improprio della macchina durante il funzionamento, la pulizia o la manutenzione può risultare dannoso. Prima di connettere la macchina alla rete elettrica fare attenzione che siano rispettate le seguenti condizioni:
I
3
1) Superficie d'appoggio orizzontale, piana e stabile.
La macchina "Espresso Point", per il corretto funzionamento, richiede un posizionamento su ripiano orizzontale sufficientemente stabile da non permetterne l'accidentale ribaltamento o caduta.
2) Buona circolazione d'aria.
La macchina "Espresso Point" sviluppa calore, necessita quindi di essere collocata in ambiente sufficientemente ampio da garantire la dissipazione del calore che può generarsi con un uso ripetuto. Non porre la macchina nelle vicinanze di radiatori elettrici o a gas e all’interno di forni caldi.
3) Accessori appropriati.
La macchina “Espresso Point” può essere collegata ad un totalizzatore/prepagato;
utilizzare soltanto apparecchi esplicitamente indicati dalla casa costruttrice. La macchina “Espresso Point” è progettata per funzionare a 220-240V 50Hz nominali. NON inserire mai la spina di alimentazione della macchina in una presa con una
differente tensione. La presa utilizzata deve essere provvista del collegamento di terra. Verificare inoltre che il cavo di alimentazione sia disposto correttamente sul piano
d'appoggio della macchina e che non tocchi superfici calde. Sulla macchina sono montati componenti che operano a tensione di rete: NON smontare
MAI la carrozzeria della macchina. Le riparazioni vanno eseguite SOLO da personale specializzato e appositamente istruito.
Non utilizzare la macchina con il cavo di alimentazione danneggiato o dopo un malfunzionamento: prima dell’uso ulteriore contattare il personale addetto alla manuten­zione per provvedere alla riparazione.
Non esporre direttamente la macchina alle intemperie né immergerla nell’acqua. A riga rossa lampeggiante scollegare la macchina e chiedere l’intervento dell’assistenza
tecnica.
CONTENUTO DELL’IMBALLO
Il presente imballo contiene i seguenti articoli costitutivi:
11))
un apparecchio EP 2302 / EP 2303
22))
il presente manuale.
INSTALLAZIONE
Posizionare la macchina su un ripiano orizzontale. Per le sole macchine predisposte per l’allacciamento rete idrica: allacciare le macchine solo a impianti provvisti di rubinetto di chiusura. E’ consigliabile non oltrepassare i 5 bar di pressione nominale in rete.
I
4
In tutti i casi: alimentare successivamente la macchina allacciandola alla rete elettrica con il suo cavo (fig.5). Portare l’interruttore posteriore della macchina sulla posizione “I” (fig.6).
I
Fig. 5
Fig. 6
Per le macchine standard: togliere il coperchietto destro agendo sulla serratura a chiave (fig.2), sganciare il coperchio centrale (fig.3), estrarre il serbatoio (fig.4) e riempirlo con acqua potabile, possibilmente a basso contenuto di calcare.
Fig. 2
Fig. 3
Fig. 4
CCoonnnneessssiioonnii rreettrroo
EEsspprreessssoo PPooiinntt
Provvedere alla connessione idrica a macchina spenta e separata dalla rete elettrica. Dopo aver posizionato la macchina provvedere all’allacciamento della rete idrica al raccordo posteriore 1/8 GAS (fig. 1) è consigliabile provvedere ad un attacco con tubo corazzato provvisto di filtro e/o valvola di spurgo. Non occorre accedere al serbatoio.
Fig. 1
5
I
Sul frontale (fig. 7) si accenderanno le seguenti spie:
Riga rossa illuminata “Presenza tensione”. Essa indica che la macchina è sotto tensione e che nella fase iniziale di autotest in accensione non sono emerse anomalie. Normalmente è accesa, se lampeggia con intermittenza segnala un guasto nell’apparecchio.
Led arancione intermittente “Controllo temperatura”. Segnala l’intervento del sensore di temperatura elettronico. Esso è intermittente quando la caldaia non ha raggiunto la temperatura; risulta stabilmente acceso quando la caldaia è in temperatura. L’alternanza tra fasi di intermittenza e di fissità può essere irregolare poiché l’elettronica della macchina agisce in modo dinamico sul controllo della temperatura.
Led verde intermittente “Presenza acqua”. Segnala la presenza di acqua nel serbatoio. Normalmente acceso, lampeggia se il livello dell’acqua nel serbatoio è troppo basso.
Led bianco di illuminazione del vano tazza. Esso è sempre acceso.
Fig. 7
ATTENZIONE
CCoolllleeggaarree sseemmpprree pprriimmaa iill ccaavvoo ddii aalliimmeennttaazziioonnee aallllaa mmaacccchhiinnaa,, ppooii iill mmeeddeessiimmoo aallllaa pprreessaa aa mmuurroo,, ppooii aacccceennddeerree.. PPeerr llaa rriimmoozziioonnee pprriimmaa ppoorrttaarree lliinntteerrrruuttttoorree ssuullllaa ppoossiizziioonnee 00,, qquuiinnddii ssttaaccccaarree llaa ssppiinnaa ddaall mmuurroo,, eedd iinnffiinnee sseeppaarraarree iill ccaavvoo ddii aalliimmeennttaazziioonnee ddaallllaa mmaacccchhiinnaa..
LLeedd vveerrddee LLeedd aarraanncciioonnee
RRiiggaa rroossssaa
6
I
PREDISPOSIZIONE FILTRO ANTICALCARE
L'utilizzo di un filtro dell'acqua (accessorio opzionale) migliora la qualità dell'acqua e allunga la durata dell'apparecchio. Utilizzare il filtro AquaAroma Crema BRITA®per Lavazza. Per inserire il filtro seguire il foglio di istruzioni allegato all'accessorio. Il filtro BRITA®potrà essere montato sulla vostra macchina solamente se provvisto di apposito adattatore opzionale (RETROFIT KIT). Per la corretta installazione seguire le istruzioni fornite con l'adattatore.
USO DELLA MACCHINA
Sulla parte superiore del frontalino sono presenti tre pulsanti di dosaggio segnalati da spie interne verdi normalmente spente ed un pulsante di stop segnalato da una spia rossa normalmente spenta.
Dose piccola (bicchiere piccolo pieno)
Dose media (bicchiere grande a metà)
Dose libera
Per l'erogazione di caffè si consiglia un tempo massimo di 90 secondi. Le macchine “Espresso Point” sono equipaggiabili di totalizzatore/prepagato.
MMaacccchhiinnaa sseennzzaa ttoottaalliizzzzaattoorree//pprreeppaaggaattoo
Disporre una tazzina sulla griglia del vano tazza (fig. 8). Posizionare la cialda della bevanda desiderata davanti all’apposito vano d’ingresso e chiudere la leva con una leggera pressione (fig. 9). L’introduzione della cialda provoca l’illuminazione delle spie verdi corrispondenti ai tre tasti di dosaggio. Per avviare l’erogazione selezionare la dose desiderata con una leggera pressione sul pulsante corrispondente. All’avvio il tasto sele­zione si mantiene acceso, si spengono i led verdi dei tasti dosaggio esclusi; il tasto di STOP, che era spento, si illumina.
Fig. 8
Fig. 9
7
I
Se è stata selezionata una dose predefinita la macchina erogherà la bevanda e si fermerà automaticamente. E’ comunque sempre possibile fermare anticipatamente l’erogazione della bevanda premendo il pulsante di STOP. Se è stata selezionata la dose libera la macchina erogherà a discrezione dell’utente. Raggiunta la quantità di bevanda desiderata premere il pulsante di STOP per fermare l’apparecchio. Un temporizzatore automatico interrompe sempre l’erogazione dopo circa due minuti. Durante l’erogazione della bevanda non aprire mai la leva di introduzione cialda.
La spia luminosa “presenza acqua” lampeggiante segnala la mancanza di acqua nel serbatoio: la bevanda in corso verrà completata ma la macchina non farà ulteriori erogazioni fino al ripristino delle condizioni normali di funzionamento. Qualora la riga rossa dovesse lampeggiare spegnere la macchina e rivolgersi al personale specializzato per la riparazione. A riga rossa lampeggiante la macchina è inibita dall’erogare.
MMaacccchhiinnaa ccoonn ttoottaalliizzzzaattoorree//pprreeppaaggaattoo
L’apparecchio “Espresso Point” è predisposto per l’utilizzo di un totalizzatore (ad inseri­mento di monete) o di un prepagato (ad inserimento di tessere a scalare). In queste condizioni è necessario introdurre alcune monete o l’apposita tessera magnetica per attivare le funzioni di erogazione. Le sequenze d’uso sono:
1° modo
• Introdurre il denaro nell’apposito vano. I tasti dose restano spenti.
• Introdurre la cialda e chiudere lo sportello. I tasti dose si illuminano in relazione al denaro introdotto.
• Selezionare la dose tra quelle abilitate.
2° modo
• Introdurre la cialda e chiudere lo sportello. I tasti di dose si illuminano ma nulla è abilitato.
• Introdurre il denaro. In base alla somma introdotta si spengono i tasti dose non abilitati al funzionamento.
• Selezionare la dose voluta.
ATTENZIONE
NNoonn uuttiilliizzzzaarree MMAAII,, ppeerr aallccuunn mmoottiivvoo,, llee pprroopprriiee
ddiittaa ppeerr iinnttrroodduurrrree llaa cciiaallddaa aalllliinntteerrnnoo ddeell vvaannoo..
NNOO!!
8
In caso di prepagato attenersi alle istruzioni dell’apparecchio utilizzato per la selezione della somma di denaro voluta. La macchina è utilizzabile nella configurazione a due prezzi o in quella a prezzo singolo.
CCoonnddiizziioonnee aa dduuee pprreezzzzii Quando la quantità di denaro introdotto nel totalizzatore coincide con il primo prezzo impostato, risulta acceso il solo tasto verde a sinistra: è abilitata la sola dose minore (premendo il tasto della dose media o della dose libera, spenti, la macchina non si avvia). Quando la quantità di denaro introdotto coincide con il secondo prezzo impostato si illuminano tutti e tre i pulsanti di dosaggio. La selezione avviene con le modalità già descritte.
CCoonnddiizziioonnee aa pprreezzzzoo uunniiccoo Quando il denaro viene introdotto nel totalizzatore si abilitano tutte le dosi. La selezione ed il conseguente comportamento seguono la descrizione già proposta.
I
Fig. 10
Ogni cialda introdotta espelle automaticamente la precedente facendola cadere nel cassetto (fig.10). Il cassetto deve essere vuotato quando è pieno di cialde.
CCoonnddiizziioonnii ddii aannoommaalliiaa
Qualora vi sia una interruzione di corrente la macchina, al ritorno della tensione, risulta completamente azzerata: per l’erogazione occorre reintrodurre cialda, denaro e selezio­nare la dose. La spia luminosa “presenza acqua” lampeggiante segnala la mancanza di acqua nel serbatoio: la dose in corso verrà completata ma la macchina non farà ulteriori erogazioni, i led dosaggio si spengono e il totalizzatore rifiuta il denaro fino al ripristino delle condizioni normali di funzionamento. L’eventuale credito disponibile non viene perso.
Per le sole macchine con predisposizione alla rete idrica:
non occorre accedere al serbatoio poiché al raggiungimento della riserva la macchina interviene automaticamente a rifornirsi di acqua dalla rete. Durante il periodo di rabbocco l’indicatore di riserva lampeggia, i led dosaggio si spengono, l’eventuale totalizzatore rifiuta il denaro e l’apparecchio non è abilitato al funzionamento. L’eventuale credito disponibile non viene perso. In caso di credito in corso, al ripristino delle condizioni di funzionamento ottimali i led dosaggio si riaccendono per permettere una selezione. Qualora la cialda sia introdotta nell’apparecchio prima che questo sia disponibile all’erogazione, attendere il ripristino delle condizioni di riempimento corrette e l’accensione dei led dosaggio per fare la selezione. In caso di guasto il credito disponibile viene man­tenuto in memoria e trasmesso al display del totalizzatore/prepagato.
9
I
Il led stop e il led della dose prescelta contemporaneamente lampeggianti durante l’erogazione indicano una incertezza nel conteggio del dosatore. La macchina eroga caffè regolarmente ma non rispetta la dose selezionata: per ottenere la quantità desiderata di bevanda premere il tasto di stop quando necessario. I led delle dosi contemporaneamente lampeggianti subito dopo l’introduzione di una cialda indicano un posizionamento non corretto di questa tra i ganascini. L’apparecchio risulta bloccato. Introdurre una nuova cialda.
Pulire le parti esterne utilizzando un panno morbido inumidito con sola acqua. NNOONN uussaarree ppeerr nneessssuunn mmoottiivvoo mmaatteerriiaallii aabbrraassiivvii.. Eliminare dal vano di ingresso cialda eventuali incrostazioni e residui di caffè. Le chiavi del coperchio vanno consegnate al personale addetto alla manutenzione ordinaria o alla pulizia. Se necessario, il serbatoio può essere lavato in lavastoviglie. Nel caso di macchine allacciate alla rete idrica: qualora, per pulizia, occorra accedere al serbatoio, attenersi alle istruzioni riportate sul coperchio onde garantire un corretto funzionamento degli impianti di sicurezza della macchina.
ATTENZIONE
IInn ccaassoo ddii gguuaassttoo,, aa rriiggaa rroossssaa llaammppeeggggiiaannttee,, lloo ssppeeggnniimmeennttoo ddeellllaa mmaacccchhiinnaa
ccoommppoorrttaa llaa ppeerrddiittaa ddii qquuaallssiiaassii ccrreeddiittoo ccoonntteeggggiiaattoo ddaall ttoottaalliizzzzaattoorree//pprreeppaaggaattoo
PULIZIA
DDuurraannttee llee ooppeerraazziioonnii ddii ppuulliizziiaa ssttaaccccaarree llaa ssppiinnaa ddaallllaa pprreessaa
ddii ccoorrrreennttee.. NNoonn iimmmmeerrggeerree,, aanncchhee ssoolloo ppaarrzziiaallmmeennttee,,
llaa mmaacccchhiinnaa iinn aaccqquuaa ppeerr llaa ppuulliizziiaa..
ATTENZIONE
10
Note:
11
GB
INDEX
TECHNICAL SPECIFICATIONS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
IMPORTANT SAFETY INFORMATION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
BOX CONTENTS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
INSTALLATION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
ARRANGEMENT OF LIME FILTER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
USE OF THE MACHINE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
CLEANING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
12
“Espresso Point” is a water heater fitted with a reservoir that works with a disposable filter “pod” for the required beverage.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Voltage 220-240V 50Hz – Total power output 630W (cod.
EEPP22330022
) - 640W (cod.
EEPP22330033
) Overall dimensions: 31 x 35 x 28 cm Weight approx. 9.5 kg (21 lb) cod.
EEPP22330022
- 10 Kg (22 lb) cod.
EEPP22330033
Tank capacity approx. 3,500 cc (0.9 gal) The collection drawer can hold up to 30 used pods.
The weighted, equivalent, continuous sound pressure (A) is less than 70 dBA
2006/42/CE - 2004/108/CE - 2006/95/CE.
The
EEPP22330033
machine is ready for connection to the water system.
IMPORTANT SAFETY INFORMATION
Do not operate the machine or carry out ordinary maintenance before reading and understanding the instructions contained in this manual. The infusion obtained with the machine is a very hot beverage, incorrect use of the machine may be dangerous. Don’t touch the hot surfaces. Keep the enclosed instructions.
Children should be supervised to ensure that they do not play with the appliance. This appliance is not intended for use by persons (including children) with reduced physical, sensory or mental capabilities, or lack of experience and knowledge, unless they have been given supervision or instruction concerning use of the appliance by a person responsible for their safety.
This appliance is intended to be used in household and similar applications such as:
- staff kitchen areas in shops, offices and other working environments;
- farm houses;
- by clients in hotels, motels and other residential type environments;
- bed and breakfast type environments.
Improper machine use during operation, cleaning or maintenance can cause damage. Before connecting the machine to the mains, make sure the following conditions are complied with:
1) Flat, stable horizontal support surface To work properly, the “Espresso Point” machine needs to be positioned on a sufficiently stable horizontal surface to avoid it tipping up or falling accidentally.
GB
13
2) Good air circulation The “Espresso Point” machine gets hot so it must therefore be positioned in a large enough environment to avoid overheating. Don’t put the machine near electric or gas radiators or inside hot ovens.
3) Suitable fittings
The machine “Espresso Point” can be connected to a totalizer/prepaid unit; use only appliances suggested by the manufacturing company.
The “Espresso Point” machine is designed to function at: 220-240V 50Hz. NEVER insert the machine’s power plug into a socket with a different voltage.
The socket used must be earthed. Please check the feeder: it must be placed properly on the support surface of the machine
and it mustn’t be put on hot surfaces. Only components that operate at mains voltage are fitted to the machine. For this reason
NEVER remove the machine’s outer casing or carry out repairs. Repairs may only be carried out by specialist staff.
Don’t use the machine with a damaged feeder or when the machine doesn’t work properly. Contact the maintenance personnel to have the repair made before further use.
Do not expose the machine to weather conditions and do not immerse in water. If the red line is blinking, disconnect the machine and ask for the intervention of technical
assistance.
BOX CONTENTS
This box contains the following articles:
11))
one EP 2302 / EP 2303 machine
22))
this manual.
INSTALLATION
Position the machine on a horizontal surface. Only for machines with provision for connection to the water mains: only connect the machines to systems fitted with a stopcock. It is not advisable to exceed the rated mains pressure of 5 Bars.
GB
14
In all cases: power the machine by connecting its lead with the electrical outlet (Figure 5). Move the switch on the back of the machine to position “I” (Figure 6).
Fig. 5
Fig. 6
For standard machines: remove the access lid on the right of the tank using the key supplied (Figure 2); release the central lid (Figure 3), remove the tank (Figure 4) and fill it with drinking water (preferably with a low lime content).
Fig. 2
Fig. 3
Fig. 4
RReeaarr ccoonnnneeccttiioonnss ooff
EEsspprreessssoo PPooiinntt
GB
Make the water mains connection with the machine switched off and separated from the power mains. After having positioned the machine connect the water mains to the rear 1/8 GAS union (fig. 1). It is advisable to make the connection with an armoured pipe fitted with a filter and/or a bleeder valve. It is not necessary to access the tank.
Fig. 1
15
The following leds will light up on the front panel (Figure 7):
Lighted Red line “On” This shows that the machine is powered up and that no faults were detected during the initial self-test phase at switch-on. It is normally alight, if it blinks intermittently it signals a malfunction in the appliance.
Led orange “Temperature Control”. It shows that the electronic thermostat is switched on. The led is flashing when the boiler hasn’t reached the right temperature; on the contrary it is always on when the boiler has reached the right temperature. The alternation between intermittent and fixity phases can be irregular as the electronics of the machine works in a dynamic way on the control of the temperature.
Led green “Water supply level”. It shows the level supply of water in the tank. The led will flash if the level of the water in the tank is too low.
White led for lighting the recess up. It is always alight.
Fig. 7
LLeedd ggrreeeenn LLeedd oorraannggee
RReedd lliinnee
GB
CAUTION
RReemmeemmbbeerr ttoo ccoonnnneecctt,, ffiirrsstt,, tthhee ffeeeeddeerr ttoo tthhee mmaacchhiinnee,, tthheenn tthhee ffeeeeddeerr mmuusstt bbee ppllaacceedd iinnttoo tthhee wwaallll ssoocckkeett,, tthheenn yyoouu ttuurrnn iitt oonn.. TToo mmoovvee tthhee mmaacchhiinnee,, yyoouu hhaavvee ttoo ttuurrnn tthhee sswwiittcchh ttoo tthhee ppoossiittiioonn 00,, aafftteerr yyoouu hhaavvee ttoo ddiissccoonnnneecctt tthhee wwaallll ssoocckkeett aanndd ffiinnaallllyy yyoouu hhaavvee ttoo sseeppaarraattee tthhee ffeeeeddeerr ffrroomm tthhee mmaacchhiinnee..
Loading...
+ 38 hidden pages