Contiene dichiarazione di conformità - Contains declaration of conformity
Contient déclaration de conformité - Enthält Übereinstimmungserklärung - Contiene declaración de conformidad
Manuale per l’utilizzatore
User’s manual
Manuel pour l’utilisateur
Gebrauchsanweisung
Manual de uso
I
GB
F
D
E
E P 2 4 0 0 / E P 2 4 1 0
E S P R E S S O P O I N T
C A P P U C C I N A T O R E
Seconda edizione - Gennaio 2001
ESSEDI Torino - http://www.essedimanuali.it
© Copyright Lavazza - Riproduzione Vietata
CODICE MANUALE P52600
1
I
D I C H I A R A Z I O N E D I C O N F O R M I T A ’
La Società costruttrice BALZANO Srl
con sede in Rondissone (TO) - ITALY - Strada della Mandria
dichiara sotto la propria responsabilità che
le macchine per il caffé espresso descritte in questo manuale:
• Mod. “EP 2400 Espresso Point Cappuccinatore” cod. M50010
Alimentazione 230 V 50 Hz
• Mod. “EP 2410 Espresso Point Cappuccinatore” cod. M51010
Alimentazione 120 V 60 Hz
Anno di costruzione 2001
Sono conformi ai seguenti documenti normativi:
CEI EN 60335-2-15/1997 e quindi ai requisiti essenziali della Direttiva Basse
Tensioni 73/23 CEE e successiva modificazione 93/68 CEE;
EN 55014-1/1993 (
con A1:97 e A2:99), EN 61000-3-2/1995 (con A1:98 e A2:98),
EN 61000-3-3/1995, EN 55014-2/1997, EN 61000-4-2/1995,
EN 61000-4-4/1995, EN 61000-4-5/1995, EN 61000-4-6/1996,
EN 61000-4-11/1994 e quindi ai requisiti essenziali della Direttiva Compatibilità
Elettromagnetica 89/336 CEE e successiva modificazione 92/31 CEE
e ai requisiti essenziali della Direttiva Macchine 98/37 CEE.
Il responsabile
Alberto Fantinato
(direttore generale)
2
"Cappuccinatore" è un bollitore per acqua dotato di caldaia a svuotamento che eroga
una quantità temporizzata di vapore attraverso un ugello ad estrazione.
DATI TECNICI
Tensione: 230V 50 Hz (cod. M50010) Dimensioni di ingombro 31 x 35 x 28 cm
120V 60 Hz (cod. M51010) Peso circa 8 Kg
Potenza totale: 1250 W Capacità del serbatoio circa 1500 cc
Il livello di pressione acustica continuo equivalente ponderato (A) è inferiore a 70 dBA
(89/392/CEE all. 1 par. 1.7.4F).
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
Non far funzionare la macchina o eseguire manutenzione ordinaria prima di aver
letto e capito le istruzioni contenute in questo manuale.
Il vapore erogato dalla lancia estraibile è bollente. Non esporsi direttamente al getto,
un suo uso inopportuno può essere pericoloso.
Non permettere l'utilizzo della macchina ai bambini.
Non toccare le superfici calde.
Conservare le presenti istruzioni.
L'uso improprio della macchina durante il funzionamento, la pulizia o la manutenzione
può risultare dannoso.
Prima di connettere la macchina alla rete elettrica fare attenzione che siano rispettate le
seguenti condizioni:
1) Superficie d'appoggio orizzontale, piana e stabile.
La macchina "Cappuccinatore", per il corretto funzionamento, richiede un
posizionamento su ripiano orizzontale sufficientemente stabile da non permetterne
l'accidentale ribaltamento o caduta.
2) Buona circolazione d'aria.
La macchina "Cappuccinatore" sviluppa calore, necessita quindi di essere collocata
in ambiente sufficientemente ampio da garantire la dissipazione del calore che può
generarsi con un uso ripetuto.
Non porre la macchina nelle vicinanze di radiatori elettrici o a gas e all’interno di
forni caldi.
I
ATTENZIONE
Prima di usare la macchina leggere attentamente tutte
le istruzioni riportate su questo manuale.
3
3) Accessori appropriati.
La macchina “Cappuccinatore” può essere collegata ad una gettoniera o ad una
macchina “Espresso Point” predisposta (separatamente una dall’altra, o contemporaneamente); utilizzare soltanto apparecchi esplicitamente indicati dalla casa costruttrice.
La macchina "Cappuccinatore" é progettata per funzionare a:
230 V 50 Hz (cod. M50010) e a 120 V 60 Hz (cod. M51010).
NON inserire mai la spina di alimentazione della macchina in una presa con una
differente tensione.
La presa utilizzata deve essere provvista del collegamento di terra.
Verificare inoltre che il cavo di alimentazione sia disposto correttamente sull’appoggio
della macchina e che non tocchi superfici calde.
Sulla macchina sono montati componenti che operano a tensione di rete:
NON smontare MAI la carrozzeria della macchina, né eseguire riparazioni.
Non utilizzare la macchina con cavo di alimentazione danneggiato o dopo un
malfunzionamento. Provvedere alla riparazione prima dell’uso ulteriore.
Le riparazioni vanno eseguite SOLO da personale specializzato.
Non utilizzare la macchina all’aperto.
I
INSTALLAZIONE
Posizionare la macchina su un ripiano orizzontale. Togliere il coperchietto di accesso
destro agendo sulla serratura a chiave (fig. 1), sganciare il coperchio centrale (fig. 2),
estrarre il serbatoio (fig. 3) e riempirlo con acqua potabile, possibilmente a basso
contenuto di calcare.
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
4
Alimentare la macchina allacciandola alla rete elettrica con il suo cavo (fig. 4).
Portare l’interruttore posteriore della macchina sulla posizione “I” (Fig. 5).
Sul frontale (fig. 6) si accenderanno le seguenti spie:
Riga rossa illuminata “Presenza tensione”.
Essa indica che la macchina è sotto tensione.
Led arancione intermittente “Controllo di temperatura”.
Segnala l’intervento del termostato. Esso è intermittente quando la caldaia non
ha raggiunto la temperatura; risulta acceso e fisso quando la caldaia è in temperatura.
Led verde intermittente “Presenza acqua”.
Segnala la presenza di acqua nel serbatoio. Normalmente acceso, lampeggia
se il livello dell’acqua nel serbatoio è troppo basso.
I
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6
ATTENZIONE
Collegare sempre prima il cavo di alimentazione alla macchina, poi il
medesimo alla presa a muro, poi accendere. Per la rimozione prima portare
l’interruttore sulla posizione “0”, quindi staccare la spina dal muro, ed infine
separare il cavo di alimentazione dalla macchina.
Led verde
Led arancione
Riga rossa
5
I
Il "Cappuccinatore" è equipaggiabile con gettoniera.
Può essere inoltre asservito ad una macchina “Espresso Point”.
ATTENZIONE
Una quantità insufficiente di latte per un tempo prolungato di vaporizzazione
può provocarne l'ebollizione e la conseguente fuoriuscita dal contenitore.
Nell’erogazione di acqua calda o vapore è consigliabile
non oltrepassare il tempo limite di un minuto e trenta secondi.
USO DELLA MACCHINA
Sulla parte superiore del frontalino sono presenti tre pulsanti di dosaggio segnalati da
spie interne verdi normalmente accese ed un pulsante di stop segnalato da una spia
rossa normalmente spenta.
Dose piccola (erogazione di vapore per 30 secondi).
Consigliabile per quantità non superiori ai 70 cc di latte.
Dose media (erogazione di vapore per 60 secondi).
Consigliabile fino a 130 cc di latte.
Dose libera (erogazione di vapore fino a 2 minuti).
PREDISPOSIZIONE FILTRO ANTICALCARE
La macchina “Espresso Point” può essere equipaggiata con un filtro anticalcare ad innesto.
Se presente agire come segue:
Informazioni importanti per la sicurezza
Provvedere all’inserimento del controserbatoio e/o del filtro anticalcare a macchina
spenta e scollegata dalla rete di alimentazione.
Attivazione
1) Aprire la busta contenente il filtro anticalcare
2) Immergere completamente il filtro in acqua e mantenervelo non meno di venti minuti.
Attenzione
Il filtro anticalcare opera catturando gli ioni Calcio presenti nell’acqua, la sua efficacia è
pertanto limitata nel tempo e fortemente influenzata dalla durezza dell’acqua utilizzata.
Si consiglia di prevedere la sostituzione del filtro dopo 600 - 800 erogazioni.
6
Macchina con gettoniera
In questa condizione é necessario introdurre alcune monete per attivare le funzioni di
erogazione. I led verdi di selezione della dose sono normalmente spenti.
• Introdurre il denaro nella gettoniera. I tasti dose si illuminano.
• Selezionare la dose richiesta dopo aver estratto la lancia e posizionato la tazzina.
Il pulsante premuto rimane illuminato, si spengono gli altri, si accende il tasto rosso
di stop e si avvia l’erogazione.
• Seguire le istruzioni al paragrafo precedente.
La macchina è utilizzabile nella sola configurazione a prezzo singolo.
Qualora esista la connessione ad una macchina “Espresso Point”, le modalità di attivazione
dell’impianto dipendono dalle caratteristiche dell’apparecchio utilizzato: attenersi alle
istruzioni presenti sul manuale dedicato.
I
ATTENZIONE
Non esporsi al getto di vapore erogato dalla lancia. Evitare il contatto
diretto tra le mani e la lancia vapore. Pericolo di scottature.
Macchina senza gettoniera
Ruotare la lancia vapore verso l’esterno impugnando la
leva rossa e tirandola verso di sè (fig. 7). Immergere la
lancia vapore all’interno della tazza contenente il latte
nella quantità desiderata. Per avviare l’erogazione
selezionare la dose desiderata con una leggera pressione
sul pulsante corrispondente. All’avvio il pulsante selezionato
si mantiene acceso, si spengono i led verdi dei tasti
dosaggio esclusi, il tasto di STOP, che appariva spento, si
illumina.
Se è stata selezionata una dose predefinita la macchina erogherà il vapore e si fermerà
automaticamente. E' comunque possibile fermare anticipatamente l'erogazione premendo
il pulsante di STOP.
Se è stata selezionata la dose libera la macchina erogherà vapore a discrezione
dell'utente. Raggiunta la quantità di schiuma desiderata premere il pulsante di STOP per
fermare la macchina. Un temporizzatore automatico interrompe comunque l'erogazione
dopo due minuti.
Se collegato ad una macchina “Espresso Point”, il “Cappuccinatore” sarà abilitato
all’utilizzo in base ai controlli presenti sull’apparecchio utilizzato: fare riferimento al
manuale d’uso corrispondente. Il “Cappuccinatore”, come erogatore di vapore, può essere
utilizzato anche per riscaldare qualsiasi altro tipo di bevanda.
Fig. 7
7
I
Un temporizzatore automatico interrompe sempre l’erogazione dopo due minuti.
Qualora vi sia una interruzione di corrente la macchina, al ritorno della tensione, risulta
completamente azzerata: per l’erogazione occorre reintrodurre l’eventuale gettone e
selezionare la dose. La spia luminosa "presenza acqua" lampeggiante segnala la mancanza di acqua nel serbatoio: l’erogazione in corso verrà completata ma la macchina
non ne farà di ulteriori e la gettoniera rifiuterà qualsiasi gettone fino al ripristino delle
condizioni nominali di funzionamento.
PULIZIA
Per la pulizia della lancia vapore sfilare il tubo esterno (fig. 8) e, svitando la ghiera
superiore (fig. 9), estrarre l'ugello interno.
Lavare in acqua tiepida i tre particolari (fig. 10).
Pulire le parti esterne utilizzando un panno morbido inumidito con sola acqua.
NON usare per nessun motivo materiali abrasivi.
Se necessario, il serbatoio può essere lavato in lavastoviglie.
Le chiavi del coperchio vanno consegnate al personale addetto alla manutenzione o alla
pulizia.
Durante le operazioni di pulizia
staccare la spina dalla presa di corrente.
Non immergere, anche solo parzialmente,
la macchina in acqua per la pulizia.
ATTENZIONE
Fig. 8
Fig. 9
Fig. 10
9
D E C L A R A T I O N O F C O N F O R M I T Y
The BALZANO Srl manufacturing company
with offices at Rondissone (TO) - ITALY - Strada della Mandria
declares that the espresso coffee machines
described in this manual:
• Mod. “EP 2400 Espresso Point Cappuccinatore” code M50010
Power supply 230V 50 Hz
• Mod. “EP 2410 Espresso Point Cappuccinatore” code M51010
Power supply 120V 60 Hz
Year of Manufacture 2001
They conform to the following standards documents:
CEI EN 60335-2-15/1997 and therefore to the basic requirements of Low
Voltages Directive 73/23 EEC and subsequent modification 93/68 EEC;
EN 55014-1/1993
(with A1:97 and A2:99), EN 61000-3-2/1995 (with A1:98 and A2:98),
EN 61000-3-3/1995, EN 55014-2/1997, EN 61000-4-3/1995,
EN 61000-4-4/1995, EN 61000-4-5/1995, EN 6100-4-6/1996,
EN 61000-4-11/1994 and therefore to the basic requirements of Electromagnetic
Compatibility Directive 89/336 EEC and subsequent modification 92/31 EEC
and to the basic requirements of Machine Directive 98/37 EEC.
GB
Responsible Company Officer
Alberto Fantinato
(general manager)
10
“Cappuccinatore” is a water heater fitted with an emptying out reservoir which delivers
a timed quantity of steam through an extraction nozzle.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Voltage: 230V 50 Hz (cod. M50010) Overall dimensions 31 x 35 x 28 cm
120V 60 Hz (cod. M51010) Weight approx 8Kg (17.6 lb)
Total power output: 1250 W Tank capacity approx 1500 cc (0,4 gal)
The weighted equivalent continuous sound pressure (A) is less than 70 dBA
(89/392/CEE Att. 1 ch. 1.7.4F).
IMPORTANT SAFETY INFORMATION
Do not operate the machine or carry out ordinary maintenance before reading and
understanding the instructions contained in this manual.
The steam delivered by the extractable nozzle is very hot. Do not expose yourself to
the steam jet directly, an incorrect use of the machine may be dangerous.
Do not let children use the machine.
Do not touch the hot surfaces.
Keep the enclosed instructions.
Improper machine use during operation, cleaning or maintenance can cause damage.
Before connecting the machine to the mains, make sure the following conditions are
complied with:
1) Flat, stable horizontal support surface.
To work properly the “Cappuccinatore” machine needs to be positioned on a
sufficiently stable horizontal surface to avoid it tipping up or falling accidentally.
2) Good air circulation.
The “Cappuccinatore” machine gets hot so it must therefore be positioned in a quite
large environment to avoid overheating.
Do not put the machine near electric or gas radiators or inside hot ovens.
CAUTION
Carefully read all the instructions in this manual before using the machine.
GB
11
3) Suitable Fittings.
The machine “Cappuccinatore” can be connected to a coin box or to an
“Espresso Point” machine predisposed (separately one from the other or
simultaneously); use only appliances suggested by the manufacturing company.
The “Cappuccinatore” machine is designed to function at:
230V 50 Hz (Code M50010) and at 120V 60 Hz (Code M51010)
NEVER insert the machine’s power plug into a socket with a different voltage.
The socket used must be earthed.
Please check the feeder: it must be placed properly on the support surface of the machine
and it mustn’t be put on hot surfaces.
Only components that operate at mains voltage are fitted to the machine. For this reason
NEVER remove the machine’s outer casing or carry out repairs.
Don’t use the machine with a damaged feeder or when the machine doesn’t work
properly. Arrange for repairing the machine before using it again.
Repairs must ONLY be performed by qualified personnel/engineers.
Don’t use the machine outside.
INSTALLATION
Position the machine on a flat, horizontal surface.
Remove the access lid on the right of the tank using the key supplied (Figure 1); release
the central lid (Figure 2), remove the tank (Figure 3) and fill it with drinking water
(preferably with a low lime content).
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
GB