6 7
anticalcare adatto. Seguite le raccomandazioni del fabbricante per le dosi e
la durata di applicazione del prodotto.
● Per il risciacquo, fate riferimento alle istruzioni del produttore
dell’anticalcare.
● Ricominciate se necessario.
Non utilizzate mai un altro trattamento anticalcare.
Conservazione
● Grazie alle dimensioni contenute, LAVAZZA Espressgo è facile da tenere in
automobile, nel vano del cruscotto o in una tasca portaoggetti, sotto il sedile
o nel bagagliaio per evitare tentativi di furto.
● Non lasciate LAVAZZA Espressgo in vista in un veicolo parcheggiato:
potrebbero rubarla.
● Non lasciate LAVAZZA Espressgo in un veicolo parcheggiato al sole.
● Evitate di conservare LAVAZZA Espressgo in posti umidi.
4. F.A.Q.
Che cosa fare se:
● Non riesco ad aprire il porta-ltro?
LAVAZZA Espressgo funziona ad una pressione di servizio di 16 bar. Per
prevenire il rischio di lesioni e di danni al prodotto dovuti alla pressione,
un dispositivo di sicurezza impedisce la manipolazione del porta-ltro se il
pulsante Espresso non è nella posizione giusta.
La presenza dell’anello di sicurezza indica che la macchina è sotto
pressione. Non è possibile aprire la macchina se l’anello di sicurezza è
visibile.
Premete il pulsante STOP no all’arresto afnché l’anello di sicurezza
sparisca. La macchina non è più sotto pressione, adesso potete aprire il
porta-ltro.
● Faccio fatica a riempire il serbatoio al livello giusto?
Utilizzate il misurino fornito. Vedi punto 4 delle istruzioni.
● Non riesco a chiudere il porta-ltro?
Un dispositivo di sicurezza impedisce la manipolazione del porta-ltro se il
pulsante Espresso non è nella posizione corretta. Controllate che l’anello
di sicurezza non sia visibile. Se non è il caso, premete il pulsante STOP no
all’arresto. Ruotate il porta-ltro sino all’indicatore di bloccaggio.
● Quando premo il pulsante ON, la macchina non si scalda?
a/ Controllate che la presa accendisigari sia ben collegata. Il logo della presa
accendisigari si accende quando è correttamente collegata.
b/ Controllate che la presa accendisigari 12V del vostro veicolo sia ben
alimentata.
In ogni caso, assicuratevi che il vostro veicolo sia in grado di alimentare
correttamente la spina accendisigari 12V.
● L’acqua scorre dal porta-ltro durante il ciclo di preparazione della
macchina?
C’è troppa acqua nel serbatoio. Fate attenzione a non superare il livello
d’acqua raccomandato. Vedi punto 4 delle istruzioni.
● Non riesco a premere il pulsante Espresso?
LAVAZZA Espressgo è munita di un dispositivo di sicurezza che blocca la
manipolazione del pulsante Espresso se la macchina non è capovolta.
Assicuratevi che il porta-ltro sia bloccato sino all’indicatore di bloccaggio.
Girate la macchina afnché il porta-ltro si trovi sopra la tazzina (punto 10
delle istruzioni); premete il pulsante Espresso no all’arresto.
● Premo il pulsante Espresso pero’ l’espresso non scorre?
Assicuratevi di aver premuto il pulsante Espresso no all’arresto.
● L’acqua fuoriesce dal porta-ltro durante la preparazione?
a/ Vericate la presenza e la posizione della guarnizione sul porta-capsule
LAVAZZA A Modo Mio.
Sostituite la guarnizione se assente o difettosa (secca, crepata, danneggiata
o tagliata). Potete procurarvela presso la vostra rivendita.
b/ Fate attenzione a stringere correttamente il porta-ltro sino agli indicatori
di bloccaggio (vedi punto 6 delle istruzioni).
● Il mio espresso è troppo corto?
Assicuratevi di aver riempito il serbatoio sino al livello raccomandato. Vedi
punto 4 delle istruzioni.
● Il mio espresso è freddo?
Attendete che il pulsante ON sia acceso sso (non lampeggiante) e che
la macchina abbia emesso tre segnali sonori prima di preparare il vostro
espresso. Il riscaldamento dell’acqua continua dopo che la macchina
ha smesso di far rumore. Potete seguire il riscaldamento dell’acqua sul
termometro.
● Per qualsiasi altra domanda, rivolgetevi al vostro rivenditore.
2. Istruzioni
1 – Srotolate il cavo di collegamento.
2 – Collegate lo spinotto di collegamento ad un accendisigari 12V.
3 – Svitate il porta-ltro e lasciate la macchina in posizione verticale.
4 – Riempite il misurino in dotazione no al livello indicato (50ml) e
versate poi l’acqua nel serbatoio.
Assicuratevi di non riempirlo troppo per prevenire la fuoriuscita di
acqua durante il ciclo di riscaldamento! Osservate l’indicatore di
riempimento mentre versate l’acqua. Versatela lentamente. Smettete di
versare quando l’indicatore diventa nero.
5 – Inserite una capsula LAVAZZA A Modo Mio nel porta-capsule.
6 – Bloccate il porta-ltro ruotandolo sino all’indicatore di bloccaggio e
assicuratevi di aver premuto il pulsante STOP no all’arresto. Attenti: la
preparazione dell’espresso non è possibile nché il porta-ltro non
sia correttamente bloccato!
7 – Premete il pulsante ON per dare inizio al ciclo di riscaldamento
della macchina. Il pulsante ON lampeggia durante l’intero ciclo di
preparazione.
8 – Attendete nché non sentite 3 segnali sonori (circa 2 minuti).
Fate attenzione: quando il rumore del motore cessa, non signica
che la macchina sia pronta! Attendete nché la macchina non emette
tre segnali sonori. Al termine del ciclo, quando la macchina è pronta, il
termometro mostra la corretta temperatura dell’acqua e il pulsante ON
rimane acceso per 1 minuto.
9 – Staccate lo spinotto.
10 – Girate la macchina, tenetela sopra una tazzina e premete il
pulsante Espresso no all’arresto (appare l’anello di sicurezza) per
erogare l’espresso.
11 – Quando la tazzina è stata riempita no al livello desiderato,
premete il pulsante STOP nché l’anello di sicurezza non scompare,
per interrompere la fuoriuscita di caffè. Il vostro espresso è pronto!
12 – Capovolgete la macchina, quindi posatela.
13 – Godetevi il vostro espresso!
14 – Aprite il porta-ltro per estrarre e gettare via la capsula usata.
15 – Eliminate l’acqua in eccesso e rilasciate la pressione residua
collocando l’unità su un recipiente adatto.
16 – Chiudete la macchina e posatela.
Per preparare un secondo espresso, ripetete dal punto 3.
3. Consigli
Per ottenere un espresso di qualità
● Usate sempre acqua potabile non gasata.
● Usate esclusivamente capsule LAVAZZA A Modo Mio.
● Con LAVAZZA Espressgo, potete preparare un espresso. Basta che
premiate il pulsante STOP quando l’espresso raggiunge il livello desiderato.
● Per ottenere una bella crema nella tazzina, premete il pulsante STOP
abbastanza presto, prima che appaiano bollicine.
Pulizia e manutenzione
● Rimuovete la capsula usata dalla macchina dopo ogni utilizzo.
● Scollegate sempre LAVAZZA Espressgo prima di pulirla.
● Pulite la macchina con un panno umido (solo acqua).
● Non utilizzate alcool o detergenti per pulirla. Questi prodotti potrebbero
modicare le caratteristiche della macchina e renderla pericolosa.
● Non mettete LAVAZZA Espressgo né in lavastoviglie né nel forno a
microonde.
● Non immergete LAVAZZA Espressgo in acqua.
● Fate attenzione a non farvi male quando pulite le punte perforatrici sotto la
guarnizione di protezione arancione.
Decalcicazione
● La macchina necessita un trattamento anticalcare regolare (ogni 2 mesi o
ogni 100 espresso) per aumentarne le prestazioni e la durata.
● Per la rimozione del calcare da LAVAZZA Espressgo, utilizzate un prodotto
211-23 AMM MdE livre 9L v1.0 PCH20130207.indb 6-7 13/05/13 21:56