LAVAZZA EP951 Instructions Manual

Bedienungsanleitung
Instrucciones de empleo
Instrões de utilização
Gebruiksaanwijzing
Leggere attentamente
Le istruzioni
read the instructions
carefuLLy
Lire attentivement
Le mode dempLoi
BedienungsanLeitung Bitte
aufmerksam durchLesen
Leer atentamente
Las instrucciones
Ler atentamente
as instruções
Istruzioni per luso
Instructions
Mode demploi
de instructies
aandachtig Lezen
EP951
SICUREZZA
IT
Destinazione d’uso:
Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato nelle applicazioni domesti- che e similari quali: nelle zone per cucinare riservate al personale nei negozi, negli uffici e in altri
ambienti professionali; – nelle fattorie; utilizzo da parte di clienti di alberghi, motel e altri ambienti a carattere residenziale; – negli ambienti tipo bed and breakfast. È vietato qualunque utilizzo improprio (non descritto nelle presenti istruzioni). È vietato apportare modifiche tecniche. Lapparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dellapparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con lapparecchio. Tenere lapparecchio e il suo cavo fuori dalla portata di bambini di età inferiore agli 8 anni. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
Ubicazione:
Sistemare la macchina per caffè in un posto sicuro, dove nessuno possa rove- sciarla o venirne ferito. Non tenere la macchina a temperatura inferiore a 4° poi- ché il gelo potrebbe danneggiarla. Non usare la macchina per caffè allaperto. Non posare la macchina su superfici molto calde e/o nelle vicinanze di fiamme libere.
Alimentazione di corrente:
Collegare la macchina per caffè soltanto ad una presa di corrente adeguata. La tensione deve corrispondere a quella indicata sulla targhetta della macchina.
Cavo d’alimentazione:
Non usare la macchina per caffè se il cavo dalimentazione è difettoso. Se il cavo dalimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito da un cavo disponi- bile presso il costruttore o il suo servizio assistenza, in modo da prevenire ogni rischio. Non far passare il cavo dalimentazione per angoli e su spigoli vivi, sopra oggetti molto caldi e proteggerlo dallolio. Non portare o tirare la macchina per caffè tenendola per il cavo. Non estrarre la spina tirandola per il cavo; non toccarla con le mani bagnate. Evitare che il cavo dalimentazione cada liberamente da tavoli o scaffali
.
Pericolo di folgorazione:
Non mettere mai a contatto dellacqua le parti sotto corrente. Questo apparrecchio non deve essere immerso nellacqua.
Protezione d’altre persone:
Tenere i bambini sotto supervisione, per evitare che giochino con lapparecchio. I bambini non si rendono conto del pericolo connesso agli elettrodomestici. Non lasciare alla loro portata i materiali utilizzati per imballare la macchina.
IT
SICUREZZA
Pericolo d’ustioni:
Non toccare le parti calde (gruppo portacapsula, etc.) subito dopo l’uso dellap- parecchio. Durante lerogazione della bevanda prestare attenzione ad eventuali schizzi di liquido caldo.
Pulizia:
Prima di pulire la macchina, è indispensabile scollegare la spina dalla presa di corrente ed aspettare che la macchina si raffreddi. Non immergere la macchina nellacqua! È severamente vietato cercare dintervenire allinterno della macchi- na. Sostituire lacqua nel serbatoio dopo 3 giorni di inutilizzo. Per evitare di dan- neggiare lapparecchio non utilizzare detergenti alcalini per la pulizia, bensì un panno morbido e un detergente delicato.
Custodia della macchina:
Quando la macchina rimane inutilizzata per un periodo prolungato, staccare la spina dalla presa e custodirla in luogo asciutto e non accessibile ai bambini. Pro- teggerla dalla polvere e dallo sporco.
Riparazioni / Manutenzione:
Nel caso di guasti, difetti o sospetto di difetto dopo una caduta, staccare subito la spina dalla presa. Non mettere in funzione una macchina difettosa. Soltanto i Centri di Assistenza Autorizzati possono effettuare interventi e riparazioni. Nel caso di interventi non eseguiti a regola darte, si declina ogni responsabilità per eventuali danni.
Serbatoio acqua:
Immettere nel serbatoio soltanto acqua fresca potabile non gassata. Non mette- re in funzione la macchina se lacqua non supera almeno il livello minimo indica- to sul serbatoio.
Vano capsule:
Nel vano capsule devono essere inserite solo capsule Lavazza ESPRESSO POINT; non inserire le dita o qualsiasi altro oggetto. Le capsule sono da usarsi una sola volta.
Smaltimento della macchina a fine vita:
INFORMAZIONE AGLI UTENTI: il simbolo del cassonetto barrato riportato sullapparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine del- la propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire lapparecchiatura giunta a fine vita agli ido- nei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici. Ladeguata raccolta differenziata per lavvio successivo dellapparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sullambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta lapparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta lapplica- zione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
COMPONENTI MACCHINA
Leva caricamento capsule
Vano inserimento capsule
Pulsanti erogazione caè pre-dosati
Pulsante erogazione caè dosaggio libero
Beccuccio erogatore caè
Griglia poggia tazze superiore
Presa per lestrazione del cassetto raccogli gocce superiore
Cassetto raccogli gocce superiore
Griglia poggia tazze inferiore
IT
Presa per lestrazione del cassetto raccogli gocce inferiore/vano capsule usate
Cassetto raccogli gocce inferiore/ vano capsule usate
Coperchio serbatoio acqua
Serbatoio acqua
Interruttore generale
Cavo alimentazione
IT
PREDISPOSIZIONE MACCHINA
Non si assumono responsabilità per eventuali
danni in caso di:
impiego errato e non conforme agli scopi previsti;
riparazioni non eseguite presso centri d’assistenza autorizzati;
manomissione del cavo d’alimentazione;
manomissione di qualsiasi componente della macchina;
impiego di pezzi di ricambio e accessori non originali;
mancata decalcificazione;
stoccaggio in locali al di sotto di 4°C;
utilizzo di capsule differenti da quelle indicate.
In questi casi viene a decadere la garanzia.
AVVIAMENTO MACCHINA
Posizionare la macchina su una superficie piana e
stabile, lontano da acqua e fonti di calore. Scolle- gare l’alimentazione elettrica se presente. I danni causati alla macchina a causa della mancata os- servanza di queste indicazioni non sono coperti da garanzia.
L’utilizzo di un filtro dell’acqua
(accessorio opzionale) migliora la qualità dell’acqua e allunga la durata dell’apparecchio.
Utilizzare il filtro AquaAroma Crema Brita per Lavazza.
Per inserire il filtro seguire il foglio di istruzioni allegato all’accessorio.
Sollevare il serbatoio dellacqua ed aprire il co-
1
perchio.
Risciacquare il serbatoio prima di utilizzarlo.
2
Riempire il serbatoio dellacqua fino al livello
MAX indicato, usando soltanto acqua fresca po- tabile non gasata.
MAX
MIN
Acqua calda nonché altri liquidi possono dan-
neggiare il serbatoio. Non mettere in funzione la macchina senza acqua: accertarsi che l’acqua sia superiore al livello MIN indicato.
Inserire il cavo di alimentazione e premere lin-
3
terruttore generale portandolo in posizione I. I pulsanti di erogazione lampeggiano in se- quenza.
Quando i pulsanti sono accesi fissi, la macchina
è pronta.
PREPARAZIONE CAFFÈ
IT
EROGAZIONE CAFFÈ
La macchina non eroga finché non è in tempe-
ratura.
I pulsanti di erogazione lampeggiano in sequen-
za durante il ciclo di riscaldamento.
La macchina è pronta quando la leva è in posizione
di riposo e i pulsanti erogazione sono accesi fissi.
Al primo avviamento effettuare unerogazione di
almeno 0,5 litri d’acqua senza capsula.
Posizionare la tazza/tazzina sotto il beccuccio
1
erogatore caffè.
Non introdurre le dita od oggetti nel vano inseri-
mento capsule.
La macchina dispone di 2 pulsanti pre-dosati ed
3
un tasto di erogazione libera. Dosaggio corto Dosaggio lungo Dosaggio libero: una volta raggiunta la
quantità desiderata interrompere leroga- zione premendo nuovamente il pulsante erogazione caffè.
Per utilizzare tazze, tazzine e contenitori di diverse
dimensioni è possibile rimuovere il cassetto racco-
gli gocce superiore usando l’apposita presa.
Sollevare la leva caricamento capsule ed inseri-
2
re la capsula nellapposito vano esercitando una leggera pressione.
Abbassare la leva caricamento capsule e preme-
4
re uno dei pulsanti erogazione caffè.
STAND-BY
La macchina dopo 30 minuti di inutilizzo entra in
modalità stand-by e il pulsante dosaggio libero
lampeggia. Per riattivare la macchina premere uno dei pul-
santi di erogazione o aprire la leva di inserimento
capsule.
IT
MANUTENZIONE E PULIZIA
Assicurarsi sempre che l’alimentazione elettrica
sia scollegata ed attendere il raffreddamento della macchina.
Non lasciare l’acqua nel circuito e nel serbatoio per
più di 3 giorni, se questo dovesse accadere svuota- re, sciacquare e riempire nuovamente il serbatoio con acqua fresca, quindi effettuare unerogazione (senza capsula) prima di erogare il caffè o una bevanda. Svuotare e pulire ogni due/tre giorni o dopo 10 caffè erogati il cassetto capsule usate. Mai utilizzare detergenti alcalini, solventi, alcool o sostanze aggressive o forni per l’asciugatura dei componenti della macchina. Lavare i componenti (esclusi quelli elettrici) con acqua fredda/tiepida e panni/spugne non abrasive.
PULIZIA BECCUCCIO EROGATORE CAFFÈ
Eseguire settimanalmente la procedura
EROGAZIONE CAFFÈ senza inserire la capsula.
PULIZIA CASSETTO RACCOGLI GOCCE E VANO CAPSULE USATE
Estrarre il cassetto raccogli gocce/vano capsule
1
usate utilizzando lapposita presa.
Verificare periodicamente che il cassetto capsule
non sia pieno al fine di evitare malfunzionamenti e danni alla macchina.
È possibile pulire i cassetti raccogli gocce inferio-
3
re e superiore sollevando le apposite griglie. La- vare e asciugare tutte le parti prima di rimontarle.
DECALCIFICAZIONE
La formazione di calcare è una normale conse-
guenza dell’uso dellapparecchio; la decalcifica- zione è necessaria ogni 3-4 mesi di utilizzo della macchina e/o quando si osserva una riduzione della portata dellacqua.
Per eseguire la decalcificazione, si può utilizzare un
prodotto decalcificante per macchine da caffè di tipo non tossico e/o nocivo, comunemente reperi- bile in commercio.
Rimuovere la vaschetta interna raccogli capsule
2
per togliere le capsule esauste.
Non utilizzare in nessun caso l’aceto come decalci-
ficante.
Svuotare il serbatoio e riempirlo con una solu-
1
zione di decalcificante e acqua come specifica- to sulla confezione del prodotto decalcificante, accendere la macchina e mettere un contenito- re sotto lerogatore.
Premere il pulsante erogazione caffè ed erogare
2
una tazza.
Spegnere la macchina, lasciare riposare 10-15
3
minuti e ripetere le operazioni [2] e [3] finché il serbatoio è vuoto.
Lavare e riempire il serbatoio con acqua fresca
4
potabile, riposizionarlo e mettere un contenito- re sotto lerogatore.
Attendere il riscaldamento della macchina, pre-
5
mere il pulsante erogazione caffè fino a vuotare il serbatoio.
IMPOSTAZIONE DOSI PULSANTI EROGAZIONE PRE-DOSATI
Premere e mantenere premuto il pulsante di erogazione che si vuole modificare per almeno 3 secondi. La
1
macchina emetterà un segnale attraverso il LED lampeggiante (1 secondo acceso e 1 secondo spento).
Rilasciare il pulsante (lerogazione ha inizio).
2
Una volta raggiunta la quantità desiderata di caffè, interrompere lerogazione, premendo lo stesso pulsante.
3
La dose minima impostabile è di 20 cc.
Se la programmazione non termina entro 110 secondi verrà interrotta automaticamente lerogazione. La macchina emetterà un segnale attraverso il LED lampeggiante (1 secondo acceso e 1 secondo spento) e rimarrà in memoria l’ultima dose precedentemente impostata.
Per riportare le dosi impostate ai valori di fabbrica premere e mantenere premuto contemporaneamente i due pulsanti di erogazione predosata per 5 secondi.
SOLUZIONI AI PROBLEMI PIÙ COMUNI
Problema riscontrato Cause possibili Rimedio
La macchina non si accende.
La macchina eroga acqua anziché caffè.
La macchina impiega molto tempo per scaldarsi.
La pompa è molto rumorosa.
La macchina non eroga il prodotto e il pulsante lampeggia.
La leva caricamento capsule non rag- giunge la posizione di chiusura
Il caffè sgorga troppo velocemente, non si forma la crema nellespresso.
I tre pulsanti di erogazione lampeg- giano contemporaneamente.
»  Macchina non collegata alla rete
elettrica.
»  
Leva caricamento capsule sollevata
» Verificare linserimento delle prese.
. »
  Abbassare la leva caricamento cap-
sule.
»  Lapparecchio ha molto calcare. »  Decalcificare lapparecchio.
»  Manca acqua nel serbatoio. »  Rabboccare con acqua fresca po-
tabile.
»  Manca acqua nel serbatoio. »  Rabboccare con acqua fresca po-
tabile.
»  Cassetto raccogli capsule pieno.
.
»  Capsula inserita in modo errato.
»  
Vuotare il cassetto raccogli capsule.
»  
Alzare la leva caricamento capsule ed inserire correttamente la capsula.
»  Capsula già usata. »  Inserire una capsula nuova.
»  Sistema di riscaldamento acqua
danneggiato.
»  Portare la macchina in un centro
assistenza autorizzato.
IT
CARATTERISTICHE TECNICHE
Voltaggio: 220-240V 50/60 Hz
Potenza totale: 1200 W
Assorbimento in Stand-by: 0,5 W
Capacità serbatoio: 1,7 l
Dimensioni: H 280 mm L 200 mm P 320 mm
Peso: 4,6 kg
Cassetto raccoglitore:
13 capsule
Materiali impiegati per la carrozzeria (parti accessibili in genere): ABS + PC
EN
SAFETY
Purpose of appliance:
This appliance is intended to be used in household and similar applications such as: staff kitchen areas in shops, offices and other working environments; farm houses; by clients in hotels, motels and other residential type environments; bed and breakfast type environments. Any improper use, not provided for by these instructions, is strictly forbidden. Likewise, no technical modification must be made. The machine may not be used by children under 8 years of age or persons with physical, sensory or mental im- pairment, or lacking the necessary experience, unless supervised or after being in- structed in the safe use of the machine and understanding the potential dangers. Do not let children play with the machine. Keep the machine and its mains lead out of the reach of children under 8 years of age. The necessary cleaning and maintenance must not be carried out by children if not under direct supervision.
Location:
Position the coffee machine in a safe place where no one can overturn it or be harmed by it. Do not keep the machine at temperatures below 4°C
(39,2°F)
since freezing could damage it. Do not use the coffee machine outside. Do not put the machine on very hot surfaces and/or near open flames.
Power supply:
Connect the coffee machine to an adequate power supply socket. The voltage should correspond to that indicated on the machines plate.
Power cable:
Do not use the coffee machine if the power cord is defective. Should the power cord be damaged, have it replaced with a cable available at the manufacturer or at the relevant service centre in order to avoid any hazard. Do not pass the power cord around corners, over sharp edges or over hot objects and keep it away from oil. Do not use the power cord to carry or pull the coffee machine. Do not pull out the plug by pulling on the power cord or touch it with wet hands. Do not let the power cord hang freely from tables or shelves.
Danger of electrocution:
Never bring live electrical parts into contact with water. Do not immerse the machine in water.
Protection of others:
Keep children under supervision and do not allow them to play with the machine. Children do not understand the dangers inherent in electrical appliances. Do not leave the machines packing materials within reach of children.
Danger of burns:
Do not touch the hot parts (the capsule holder, etc,) just after using the machine. Be careful of hot liquid spurting while the coffee is issuing from the spout.
SAFETY
Cleaning:
Before cleaning, unplug the machine and let it cool down. Do not immerse the machine in water! It is strictly forbidden to tamper with the internal parts of the machine. Change the water in the tank if not used for 3 days. To prevent damage to the appliance do not use alkalinecleaning agents when cleaning, use a soft cloth and a mild detergent.
Care of the machine:
When the machine is unused for a prolonged period of time, unplug the machine and store it in a dry place out of the reach of children. Protect it from dust and dirt.
Repairs / Maintenance:
In case of malfunction, defects or suspected defects after it has been dropped, unplug the machine immediately. Do not operate a defective machine. Only Au- thorised Service Centres can intervene and make repairs. In case of repairs which are not done up to standard, the company declines all responsibility for any dam- ages.
Water tank:
Fill the tank only with cold fresh, non-bubbly drinking water. Do not operate the machine if the water is not above at least the minimum level indicated on the tank.
Capsule insertion space:
Only Lavazza ESPRESSO POINT capsules must be inserted in the capsule insertion space , do not insert fingers or any other object. Capsules are to be used only once.
Disposal of the machine at the end of its life:
INFORMATION FOR THE USER: the symbol of the crossed-out wheeled bin on the appliance or its packaging indicates that the product must be disposed of separately from other waste at the end of its operational life. The user must therefore take the appliance to be disposed of to an appropri- ate separate collection centre for electrical and electronic equipment. Appropriate separate collection for the dismantled appliance being subse- quently sent out for recycling, treatment and for environmentally friendly dis- posal, contribute to the prevention of possible negative effects on the envi- ronment and on human health, and encourage recycling of the materials the appliance is made of. Specific administrative sanctions provided for by current regulations will be applied for illicit disposal of the product by the user
.
EN
EN
Capsule loader lever
Capsule insertion space
Pre-dosed coee supply buttons
Freely dosed coee supply button
Coee spout
Upper cup-support rack
Upper drop collecting tray handle
Upper drop collecting tray
Lower cup-support rack
APPLIANCE PARTS
Lower drop collecting tray/ used capsule drawer handle
Lower drop collecting tray/ used capsule drawer
Water tank lid
Water tank
General switch
Power cable
MACHINE SET-UP
The company will not be responsible for any
damages in the following cases:
incorrect use and not in conformity with the intended purpose;
repairs made by other than an authorised service facility;
tampering with the power cable;
tampering with any part of the machine;
use of spare parts and accessories other than the originals;
failure to decalcify;
storage in a place at a temperature below 4°C (39,2°F);
use of capsules other than those indicated.
The guarantee is no longer valid in these cases.
MACHINE START UP
Position the machine on a flat stable surface away
from sources of water and heat. Ensure that the machine is disconnected from power supply. Any damages caused to the machine through failure to follow these instructions are not covered by the guarantee.
The use of a water filter
(an optional accessory) improves water quality and prolongs machine life.
EN
Lift out the water tank and open the lid.
1
Rinse the tank before use.
2
Fill the water tank up to the MAX level indicated
using only fresh, non-bubbly, drinking water.
MAX
Hot water and other liquids can damage the tank.
Do not operate the machine without water; ensure that the water level is above the MIN indicator.
MIN
Use the AquaAroma Crema Brita for Lavazza filter.
In order to insert the filter, follow the instruc- tion sheet which comes with the accessory.
Plug in the machine and press the general
3
switch, setting it at the I position. The supply buttons blink alternately. When the buttons come ON steadily, the ma-
chine is ready for use.
EN
MAKING COFFEE
DISPENSING COFFEE
The machine will not supply the product until it
reaches the operating temperature.
The supply buttons blink alternately during the
heating cycle.
The machine will be ready for use when the lever
reaches the rest position and the supply buttons come ON steadily.
On first use, deliver at least 0.5 litres of water with-
out inserting a capsule.
Position the cup under the coffee spout.
1
Do not put fingers or other objects in the capsule
insertion space.
The machine features two pre-dosing buttons
3
and one free-dosing button. Short-time dosing Long-time dosing Free dosing: when you have the amount of
coffee desired, press the coffee dispenser button again to stop the flow.
If you wish to use different sizes of cups and con-
tainers, the drop collecting tray can be removed
using the pull handle.
Raise the capsule loader lever and place the
2
capsule in the capsule insertion space applying light pressure.
Lower the capsule loading lever, then press one
4
of the coffee supply buttons.
STAND-BY
The machine will, after it has not been operated
for 30 minutes, enter the stand-by mode; more
over, the free dosing button will be blinking.
To start the machine again, either press one of the
supply buttons or open the capsule insertion lever.
MAINTENANCE AND CLEANING
EN
Always ensure that the electricity is disconnected
and wait for the machine to cool.
Do not leave water in the tank and water circuit
for more than 3 days. If this is the case, drain the tank and circuit, rinse it and refill it with fresh wa- ter, then carry out a delivery without capsule before making any coffee or other beverage. Empty and clean the used capsule drawer every two or three days or after 10 coffees have been made. Never use alkaline detergents, solvents, alcohol or aggres- sive substances and do not dry machine parts in the oven. Wash the parts (excluding the electrical parts) in cold or lukewarm water using non-abra- sive sponges or cloths.
CLEANING THE COFFEE SPOUT
Once a week follow the procedure for DISPENS-
ING COFFEE without inserting a capsule.
CLEANING THE DROP COLLECTING TRAY AND USED CAPSULE DRAWER.
Take out the drop collecting tray/used capsule
1
drawer using the handle.
Check periodically to see if the capsule drawer is
full in order to prevent malfunction and damage to the machine.
The upper and lower drop collecting trays can
3
be cleaned by lifting their grills. Wash and dry all parts before replacing.
DECALCIFICATION
The formation of calcium or lime is a normal
consequence of using the machine; decalcifica- tion/descaling should be done after every 3 or 4 months of usage and/or when a reduced flow of water is noticed.
Decalcification can be done using a decalcifica-
tion product for coffee-makers of the non-toxic harmless type commonly found on the market.
Remove and empty the inner used capsule
2
drawer.
Do not under any circumstances use vinegar as a
decalcification solution.
Empty the tank and fill it with a decalcification
1
product dissolved in water as specified on the decalcification package, turn on the machine and place a container under the spout.
Press the coffee dispenser button and fill a cup-
2
ful.
Turn off the machine, let it sit for 10 -15 minutes
3
and repeat operations [2] and [3] until the tank is empty.
Wash and fill the tank with fresh drinking water,
4
reposition it and place a container under the spout.
Wait until the machine heats up, press the cof-
5
fee dispenser button and let it run until the tank is empty.
EN
Press down the supply button to be modified for at least 3 seconds: the machine will notify a signal, i.e. the
1
LED will blink (1 second ON, then 1 second OFF).
Release the button (the coffee supply will start).
2
Once the desired amount of coffee has been obtained, stop supply by pressing the same button.
3
The minimum dose that can be set is 20 cc (0,6 oz).
If the programming does not end within 110 seconds, the supply will be stopped automatically. The machine will notify a signal, i.e. the LED will blink (1 second ON, then 1 second OFF) and the last dose previously set will be stored into the memory.
To resume the factory-set values for the set doses, simultaneously press down the two pre-dosed supply buttons for 5 seconds.
SETTING THE PRE-DOSED SUPPLY BUTTON DOSES
SOLUTIONS TO THE MOST COMMON PROBLEMS
Problem Possible causes Solution
The machine does not turn on.
The machine produces water rather than coffee.
The machine takes a long time to heat up.
The pump is very noisy.
The machine will not supply the product and the button will blink.
The capsule loader lever will not close.
The coffee gushes out too quickly and the espresso cream does not form.
The three coffee supply buttons will blink simultaneously.
»  The machine is not connected to
the electric power supply.
» Check to see that it is plugged in.
»  The capsule loader lever is up. »  Put the capsule loader lever in the
down position.
»  The machine has a lot of calcium
deposits.
»  Decalcify the machine.
»  There is no water in the tank. »  Fill up with fresh drinking water. »  There is no water in the tank. »  Fill up with fresh drinking water.
»  Used capsule drawer is full. »  Capsule not inserted properly.
»  The capsule has already been
used.
»  Empty the used capsule drawer. »  Raise the capsule loader lever and
insert the capsule correctly.
»  Insert a new capsule.
» Water heating system damaged. » Bring the machine to an author-
ized service centre.
TECHNICAL FEATURES
Voltage: 220-240V 50/60 Hz
Total wattage: 1200 W
Power absorption (stand-by mode): 0,5 W
Tank capacity: 1,7 l
Dimensions: H 280 mm L 200 mm P 320 mm H 11 in L 7,8 in P 12,5 in
Weight: 4,6 kg / 10,1lb
Collector drawer: 13 capsules
Material used in the body (accessible parts generally): ABS + PC
SECURITE
Destination d’emploi :
Cet appareil est destiné à être utilisé dans les applications ménagères et similaires, telles que: dans les zones servant de cuisine, réservées au personnel, dans les magasins, dans
les bureaux et dans dautres milieux professionnels;
dans les usines; utilisation par les clients des hôtels, motels, et autres endroits à caractère résidentiel; dans les pièces de type bed and breakfast. Toute utilisation impropre (non décrite dans les présentes instructions) est interdite. Il est interdit dapporter des modifications techniques. Lappareil peut être utilisé par des enfants à partir de 8 ans ou par des personnes avec des capacités physiques, sensorielles ou mentales réduites ou encore par des personnes inexpérimentées ou ne possédant pas les connaissances nécessaires, à condition quelles soient surveil- lées ou quelles aient reçu des consignes relatives à l’utilisation de lappareil en toute sécurité et aux risques quil comporte. Les enfants ne doivent pas jouer avec lappareil. Tenir lappareil et son câble loin de la portée des enfants de moins de 8 ans. Les opérations de nettoyage et de maintenance de lappareil du ressort de l’utilisa- teur ne doivent pas être exécutées par des enfants sans surveillance.
Emplacement:
Installer la machine à café dans un endroit sûr, personne ne puisse la renverser ni être blessé par elle. Ne pas tenir la machi-ne à une température au-dessous de 4°C, car le gel pourrait lendommager. Ne pas utiliser la machine pour le café à lextérieur de la maison. Ne pas poser la machine sur des surfaces très chaudes ni à proximité de flammes libres.
Alimentation de courant électrique:
Ne brancher la machine à café quà une prise de courant adéquate. La tension doit correspondre à celle qui est indiquée sur la plaquette de la machine.
Câble d’alimentation:
Ne pas utiliser la machine à café si le câble dalimentation est défectueux. Si le câble dalimentation est endommagé, il doit être remplacé par un câble dispo- nible auprès du constructeur ou de son service dassistance technique pour pré- venir tout risque. Ne pas faire passer le câble dalimentation sur des arêtes (vives) ou sur des objets très chauds. Le protéger contre l’huile. Ne pas transporter ou tirer la machine à café par son câble. Ne pas retirer la fiche en la tirant par le câble. Ne pas la toucher avec les mains mouillées. Éviter que le câble dalimentation ne pende librement des tables ou des étagères
Danger d’électrocution:
Ne jamais mettre les parties sous tension en contact avec de leau. Ne pas plonger lappareil dans leau.
Protection d’autres personnes:
Tenir les enfants sous surveillance, ne pas les laisser jouer avec lappareil. Les enfants ne se rendent pas compte du danger lié aux appareils électroménagers. Ne pas lais- ser à leur portée les matériels utilisés pour emballer la machine.
.
FR
Loading...
+ 37 hidden pages