LAVAZZA 19673 a modo mio Instructions For Use Manual

IT Manuale d’uso EN Instructions for use DE Gebrauchsanweisung FR Mode d’emploi ES Instrucciones de uso
Montalatte 3 Milk frother 8 Milchaufschäumer 13 Mousseur à lait 18 Espumador de leche 23
2
1
2
3
4
6
5
7
3
Montalatte
Collegamento alla rete
L’apparecchio deve esser collegato esclusivamente a una presa di corrente con messa a terra, installata a norma di legge. Assicuratevi che la tensione di alimentazione corrisponda a quella indicata sulla targhetta portadati. Questo prodotto è conforme alle direttive vincolanti per l’etichettatura CE.
Descrizione
1. Coperchio (e vano per riporre i frullini)
2. Frullino - dentellato (per montare il latte)
3. Corona liscia per il frullino dentellato (per riscaldare il latte)
4. Recipiente del latte e manico
5. Base
6. Interruttore accensione/spegnimento
7. Cavo di alimentazione con spina
Importanti norme di sicurezza
Per evitare ogni rischio, le riparazioni
a questo apparecchio elettrico o al cavo di alimentazione devono essere effettuate dal nostro servizio di assistenza tecnica. Nel caso siano necessarie riparazioni, vi preghiamo di inviare l’apparecchio al nostro centro di assistenza tecnica (v. in appendice).
Assicuratevi che l’apparecchio sia
disinserito dalla presa di corrente e si sia raffreddato completamente
prima di pulirlo. Per informazioni più dettagliate su come pulire l’apparecchio, consultate la sezione Manutenzione e pulizia.
Per evitare ogni rischio di scossa
elettrica, non pulite l’apparecchio con acqua e non immergetelo in acqua.
Avvertenza: Il recipiente del latte si
riscalda durante il funzionamento. Non toccatene le superfi ci calde. Prendere il recipiente sempre dal manico.
Avvertenza: Il cattivo uso può
essere causa di gravi lesioni alla persona.
Questo apparecchio è studiato per
il solo uso domestico o per impieghi simili, come per esempio
- in cucine per il personale, negozi, uffi ci e altri ambienti simili di lavoro,
- in aziende agricole,
- da clienti di alberghi, motel e sistemazioni simili,
- da clienti di pensioni “bed-and­breakfast” (letto & colazione).
Il presente apparecchio può essere
usato da bambini (di almeno 8 anni di età) e da persone con ridotte
IT
4
capacità fi siche, sensoriali o mentali, o da persone senza particolari esperienze o conoscenze, purché siano sotto sorveglianza o siano state date loro istruzioni sull’uso dell’apparecchio e comprendano pienamente i rischi e le precauzioni di sicurezza che l’apparecchio comporta.
Ai bambini non deve essere
consentito di giocare con l’apparecchio.
Ai bambini non deve essere
consentito di effettuare operazioni di pulizia o di manutenzione sull’apparecchio a meno che non siano supervisionati da un adulto e siano comunque più grandi di 8 anni di età.
L’apparecchio e il cavo di
alimentazione devono essere tenuti sempre fuori della portata di bambini di età inferiore agli 8 anni.
Avvertenza: Tutto il materiale di
imballaggio deve essere tenuto fuori della portata dei bambini a causa del rischio potenziale esistente, per esempio di soffocamento.
Prima di ogni utilizzo dell’apparecchio,
controllate attentamente che l’apparecchio e gli accessori inseriti non
presentino tracce di deterioramento. Se per esempio fosse caduto battendo su una superfi cie dura, o se è stata usata una forza eccessiva nel tirare il cavo di alimentazione, l’apparecchio non va più usato: danni anche invisibili ad occhio nudo potrebbero comportare conseguenze negative sulla sicurezza nel funzionamento dell’apparecchio.
Questo apparecchio è stato studiato
unicamente per riscaldare e montare il latte. Non inserite altri tipi di sostanze liquide o solide nel recipiente.
Non lasciate incustodito il montalatte
quando è in funzione.
Rispettate sempre, ad ogni ciclo, i segni
dei livelli di minimo e di massimo riportati all’interno del recipiente.
La sporgenza nella parte bassa del
recipiente (segno del livello minimo) deve essere coperta di latte. Se non c’è abbastanza latte, l’apparecchio può surriscaldarsi.
Per evitare il surriscaldamento,
l’apparecchio si spegnerà automaticamente se messo in funzione con il recipiente vuoto.
Attenzione: Riempire eccessivamente il
recipiente può essere pericoloso nel caso il latte montato schizzi fuori.
Attenzione: Il coperchio deve essere
sempre inserito durante il funzionamento; può essere aperto solo per aggiungere polvere di cacao.
L’apparecchio può essere messo in
funzione solo con gli accessori originali forniti dal produttore.
L’apparecchio deve essere sistemato
sempre su una superfi cie solida e piana.
Non poggiate mai l’apparecchio e il
cavo di alimentazione sopra fi amme o
5
superfi ci riscaldanti (es. fornelli o piastre riscaldanti).
Non lasciate pendere liberamente il cavo
di alimentazione; tenete il cavo lontano dagli elementi caldi dell’apparecchio.
Disinserite sempre la spina dalla presa
di corrente
- in caso di cattivo funzionamento,
- dopo l’uso,
- prima di pulire l’apparecchio.
Per disinserire la spina dalla presa
di corrente, non tirate mai il cavo di alimentazione ma afferrate direttamente la spina.
Nessuna responsabilità verrà assunta in
caso di danni risultanti da un uso errato o dalla non conformità alle istruzioni.
Prima di adoperare l’apparecchio per la prima volta
Eliminate tutto il materiale di imballaggio e controllate che ci siano tutti i componenti accessori. Al primo utilizzo dell’apparecchio o dopo un lungo periodo di inattività, pulitelo accuratamente nel modo indicato nella sezione Manutenzione e pulizia.
Conservare gli accessori
Gli accessori per montare e per riscaldare possono essere riposti nel coperchio dell’apparecchio. Sistemate prima la corona liscia con il lato dell’apertura rivolto verso l’alto e poi, all’interno, sistemate il frullino dentellato.
Istruzioni d’uso
Vi consigliamo di utilizzare latte ad alto tenore proteico. Per ottenere risultati migliori, togliete il latte dal frigo immediatamente prima del suo utilizzo.
La parte di sotto del recipiente e la zona di contatto all’interno della base devono essere pulite e asciutte.
Scelta del frullino
Se volete riscaldare il latte e montarlo
allo stesso tempo, utilizzate il frullino dentellato.
Per riscaldare il latte, sistemate il frullino
dentellato all’interno della corona liscia; inseriteli poi all’interno del recipiente facendo attenzione che la corona liscia sia rivolta verso il basso.
Quantità di riempimento
Rispettate sempre il segno di livello di
riempimento minimo e accertatevi che il contenitore sia riempito con almeno 60 ml di latte.
Per montare il latte, riempite il recipiente
con un massimo di 120 ml (segno inferiore di livello massimo
).
Per riscaldare il latte, riempite il recipiente
con un massimo di 180 ml (segno superiore di livello massimo ).
Riscaldare o montare a caldo il latte
1. Sistemate il recipiente sulla base.
2. Togliete il coperchio dal recipiente del latte.
3. Inserite il frullino scelto sulla sporgenza di montaggio che si trova sul fondo del recipiente.
4. Versate la quantità di latte desiderata nel recipiente.
5. Rimettete il coperchio sul recipiente.
6. Inserite la spina in una presa di corrente a muro adatta.
7. Premete il tasto di accensione/ spegnimento (On/Off).
8. Sentirete un segnale acustico e anche
6
l’avvio del motorino.
L’apparecchio comincia a riscaldare e a
montare il latte.
Quando il latte sarà suffi cientemente
caldo, il processo di riscaldamento e di montatura si interromperà automaticamente e sarà emessa una serie di segnali acustici.
9. Ora potrete togliere il recipiente del latte dalla base.
Versate il latte caldo e aiutandovi con
un cucchiaio fate cadere la schiuma del latte.
Il sistema di raffreddamento del
motorino continua a funzionare per un breve periodo ancora. Se non desiderate continuare con altri cicli di utilizzo, aspettate che il motorino di raffreddamento si fermi completamente e poi disinserite la spia dalla presa di corrente.
Note
Lasciate che l’apparecchio si raffreddi per 3-4 minuti prima di procedere a un successivo ciclo di utilizzo.
Montare il latte a freddo
È possibile montare il latte senza doverlo prima riscaldare.
1. Seguite i passi da 1 a 6 descritti nella sezione Riscaldare o montare a caldo il latte.
2. Premete e mantenete premuto il tasto di accensione/spegnimento per almeno 2 secondi, sino a sentire un lungo segnale acustico.
Il sistema di raffreddamento del
motorino si attiva.
Un attimo dopo, l’apparecchio comincia
a montare il latte.
Il processo per montare il latte si
interrompe automaticamente dopo 1 minuto.
Si sentirà una sequela di impulsi sonori.
3. Ora potete togliere il recipiente del latte dalla base.
Il sistema di raffreddamento del
motorino continua a funzionare per un breve lasso di tempo.
Dopo un ciclo per montare il latte a freddo utilizzando latte freddo, è possibile avviare immediatamente un nuovo ciclo per montare e riscaldare il latte.
Preparare il cioccolata calda
Questo apparecchio è adatto anche per la preparazione di bevande al cacao. Procedete secondo quanto descritto nella sezione Riscaldare o montare a caldo il latte (dopo aver inserito l’accessorio frullino e la corona) e accendete l’apparecchio. Dopo un minuto circa, togliete il coperchio, inserite la quantità desiderata di cacao in polvere mentre è in corso il processo per montare il latte e risistemate il coperchio in sede. Per evitare che il meccanismo si blocchi, non utilizzate cioccolato a scaglie o a pezzetti quando preparate bevande al cacao.
Interruzione momentanea o defi nitiva del ciclo
Se volete interrompere il ciclo per riscaldare o per montare il latte, premete il tasto di accensione/spegnimento (il sistema di raffreddamento del motorino continuerà ad essere udibile). Se volete far continuare il ciclo per riscaldare o montare il latte, premete di nuovo il tasto di accensione/spegnimento. Se il latte ha già raggiunto una certa temperatura al momento in cui avete interrotto il processo,
7
allora l’apparecchio non può essere riattivato immediatamente, dovrete aspettare 3-4 minuti perché si raffreddi.
Manutenzione e pulizia
Disinserite sempre la spina dalla presa
di corrente a muro e aspettate sino a quando il motore sia completamente fermo, prima di procedere alla pulitura dell’apparecchio.
Per evitare il rischio di scosse
elettriche, non pulite la base né il cavo di alimentazione con acqua e non immergeteli in acqua.
Il recipiente, i frullini e il coperchio devono
essere lavati dopo ogni ciclo di utilizzo con acqua calda e un poco di detersivo oppure in lavastoviglie. Se necessario, il frullino dentellato può essere pulito con uno spazzolino adatto.
Asciugate accuratamente tutti gli
elementi.
La base può essere pulita con un panno
morbido leggermente umido imbevuto in una piccola quantità di detersivo.
Non utilizzate soluzioni detergenti abrasive
o dure.
Smaltimento
Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo devono essere smaltiti separatamente dai normali
rifi uti domestici perché contengono materiali di valore che possono essere riciclati. Lo smaltimento adeguato protegge l’ambiente e la salute umana. Le autorità locali o il negoziante di riferimento possono fornire ulteriori informazioni in materia.
Dichiarazione di garanzia
La garanzia sui nostri prodotti ha validità
di 2 anni dalla data di vendita (certifi cata da scontrino fi scale) e comprende gli eventuali difetti del materiale o di particolari di costruzione. I danni derivanti da un uso improprio, rotture da caduta o similari non vengono riconosciuti. La presente garanzia non pregiudica i vostri diritti legali, né i diritti acquisiti in quanto consumatore e riconosciuti dalla legislazione nazionale vigente che disciplina l‘acquisto di beni. La garanzia decade nel momento in cui gli apparecchi vengono aperti o manomessi da Centri non da noi autorizzati.
In caso aveste bisogno di assistenza, contattate:
Videoelettronica Via Dino Col, 6-R. 16149 Genova, Italy
Uffi cio Tel. : (+39) 010 418609 Numero Verde: 800240279
8
Milk frother
Connection to the mains supply
The appliance should only be connected to an earthed socket installed in accordance with the regulations. Make sure that the supply voltage corresponds with the voltage marked on the rating label of the appliance. This product complies with all binding CE labelling directives.
Familiarisation
1. Lid (and storage for stirring heads)
2. Stirring head - serrated (for frothing
milk)
3. Smooth collar for serrated stirring head
(for heating milk)
4. Milk container and handle
5. Base
6. On/Off switch
7. Power cord with plug
Important safety instructions
In order to avoid hazards, repairs
to this electrical appliance or its power cord must be carried out by our customer service. If repairs are needed, please send the appliance to our customer service department (see appendix).
Before cleaning the appliance,
ensure it is disconnected from the power supply and has cooled down completely. For detailed information on cleaning the appliance, please
refer to the section Cleaning and care.
To avoid the risk of electric shock, do
not clean the appliance with water and do not immerse it in water.
Caution: The milk container heats
up during operation. Do not touch hot surfaces. Hold the container only by its handle.
Caution: Any misuse can cause
severe personal injury.
This appliance is intended for
domestic or similar applications, such as the
- staff kitchens in shops, offi ces and other similar working environments,
- agricultural working environments,
- by customers in hotels, motels etc. and similar accommodation,
- in bed-and breakfast type environments.
This appliance may be used by
children (at least 8 years of age) and by persons with reduced physical, sensory or mental capabilities, or lacking experience and knowledge, provided they have been given supervision or instruction concerning
EN
9
the use of the appliance and fully understand all dangers and safety precautions involved.
Children must not be permitted to
play with the appliance.
Children must not be permitted
to carry out any cleaning or maintenance work on the appliance unless they are supervised and at least 8 years of age.
The appliance and its power cord
must be kept well away from children under 8 at all times.
Caution: Keep any packaging materials
well away from children – such materials are a potential source of danger, e.g. of suffocation.
Every time the appliance is used, the
main body including the power cord as well as any attachment fi tted should be checked thoroughly for any defects. Should the appliance, for instance, have been dropped onto a hard surface, or if excessive force has been used to pull the power cord, it must no longer be used: even invisible damage may have adverse effects on the operational safety of the appliance.
This appliance is solely designed for
heating up and frothing milk. Do not put any other type of liquid or solid food in the container.
Do not leave the milk frother unattended
while in use.
Always observe the minimum and
maximum level marks inside the container
for each application.
The protrusion in the bottom of the
container (min. level mark) must be covered by the milk. If there is not enough milk, the appliance may overheat.
To prevent such overheating, the
appliance will automatically switch off if it is operated when empty.
Overfi lling the container may cause
danger if frothing milk is forced out.
Caution: The lid must always be fi tted
during operation; it should only be taken off to add cocoa powder.
The appliance may only be used with the
original accessory parts provided by the manufacturer.
The appliance must always be set on a
rm, level surface.
Do not allow the appliance or its power
cord to come into contact with open ames or any hot surfaces such as hot­plates.
Do not allow the power cord to hang free;
the cord must be kept well away from hot parts of the appliance.
Always remove the plug from the wall
socket
- in case of any malfunction,
- after use,
- before cleaning the appliance.
When removing the plug from the wall
socket, never pull on the power cord; always grip the plug itself.
No responsibility is accepted if damage
results from improper use, or if these instructions are not complied with.
Before using for the fi rst time
Remove any packaging materials and check that all components are present. Before the appliance is used for the fi rst
Loading...
+ 19 hidden pages