La KONICA MINOLTA BUSINESS TECHNOLOGIES, INC. si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso a questa guida ed all'apparecchio descritto in essa. Sono stati compiuti
sforzi notevoli per assicurare l'assenza di errori ed omissioni da questa guida. La KONICA
MINOLTA BUSINESS TECHNOLOGIES, INC. non concede tuttavia nessun tipo di garanzia,
comprese, ma non limitate, le eventuali garanzie implicite della commercializzazione e l'idoneità ad uno scopo particolare relativamente alla presente guida. La KONICA MINOLTA BUSINESS TECHNOLOGIES, INC. non si assume nessuna responsabilità di eventuali errori
contenuti in questa guida o per danni incidentali, speciali o consequenziali derivanti dalla fornitura della presente guida o dall'uso della presente guida per il funzionamento dell'apparecchio,
oppure in relazione all'efficienza dell'apparecchio funzionante in tal modo.
Page 3
ACCORDO DI LICENZA SOFTWARE
Questo pacchetto contiene il seguente materiale fornito dalla Konica Minolta Business
Technologies, Inc. (KMBT): software incluso come parte del sistema di stampa, i dati leggibili
dalla macchina a codifica digitale e codificati nel formato speciale e nella forma cifrata
("Programmi sorgente"), altro software funzionante su un sistema computerizzato per l'uso in
combinazione con il software di stampa (Software host") ed il relativo materiale illustrativo su
carta ("Documentazione). Il termine "Software" viene usato per descrivere il software di
stampa, i programmi sorgente ed il software host e comprende anche aggiornamenti, versioni
modificate, supplementi e copie del software.
Il software viene concesso in licenza alle seguenti condizioni.
La KMBT concede all'utente una licenza non esclusiva d'uso del software e della
documentazione, a condizione che l'utente accetti i seguenti termini:
1. Il software di stampa ed i programmi sorgenti possono essere utilizzati per eseguire la
stampa sulle periferiche di emissione solo per scopi commerciali interni.
2. Oltre alla licenza per i programmi sorgente di cui alla sezione 1 ("Software di stampa"), si
possono utilizzare programmi per caratteri Roman per riprodurre formati, stili e versioni di
lettere, cifre, caratteri e simboli ("Caratteri di stampa") sul display o sul monitor per scopi
commerciali interni.
3. L'utente può eseguire una copia di backup del software host, a condizione che non venga
installata o usata su un altro computer. Nonostante le limitazioni precedenti, l'utente può
installare il software su diversi computer solo per l'uso con uno o più sistemi con il software
di stampa.
4. L'utente può trasmettere a terzi ("Assegnatario") i suoi diritti derivanti dal presente accordo,
il software e la documentazione, a condizione che all'assegnatario vengano cedute tutte le
copie del software e della documentazione come previsto dai termini e dalle condizioni del
presente accordo.
5. L'utente accetta di non modificare, adattare o tradurre il software e la documentazione.
6. L'utente accetta di non alterare, disassemblare, decifrare, invertire o decompilare il
software.
7. Il software e la documentazione e le loro riproduzioni restano di proprietà della KMBT.
8. I marchi di fabbrica vanno usati conformemente alle relative pratiche accettate, compresa
l'identificazione del nome del proprietario dei marchi di fabbrica. I archi di fabbrica possono
essere usati solo per identificare gli stampati prodotti con il software. Un tale uso dei marchi
di fabbrica non comporta la proprietà di essi.
9. L'utente non può noleggiare, concedere in sottolicenza o trasferire versioni o copie del
software non in uso o del software contenuto in supporti non utilizzati, ad eccezione del
trasferimento definitivo di tutto il software e documentazione come descritto sopra.
10. In nessun caso la KMBT o il suo licenziatario può essere ritenuto responsabile dall'utente
di danni secondari, accidentali, INDIRETTI, COLPOSI o speciali, compreso il mancato
profitto, neppure se la KMBT è stata avvertita della possibilità di tali danni o di eventuali
contestazioni di terzi. La KMBT o il suo licenziatario declina qualsiasi responsabilità
espressa o implicita sul software, comprese le garanzie implicite sulla
commercializzazione, sull'idoneità per uno scopo particolare e sulla non violazione dei
diritti di terzi. Alcuni stati o giurisdizioni non consentono l'esclusione o la limitazione della
garanzia per danni accidentali, secondari o speciali, nel qual caso le limitazioni di cui sopra
potrebbero non essere pertinenti al caso.
Page 4
11. Avviso agli utenti finali governativi: il software è un "articolo commerciale" ai sensi della
definizione in 48 C.F.R.2.101, consistente in "software commerciale per computer" e
"documentazione software commerciale per computer" ai sensi della definizione in 48
C.F.R. 12.212. Conformemente al 48 C.F.R. 12.212 ed al 48 C.F.R. 227.7202-1 / 227.72024, tutti gli utenti finali governativi U.S.A. acquistano questo software con i soli diritti di cui
sopra.
12. L'utente accetta di non esportare il software in nessuna forma violando le leggi ed i
regolamenti relativi al controllo delle esportazioni in alcuni paesi.
Vista frontale 3
Vista posteriore 4
Accessorio 4
Vista frontale con componenti opzionali 4
2 Installazione del software ................................................................................. 5
CD-ROM Utilities and Documentation 6
Driver6
Utilità6
Requisiti del sistema 7
Selezione di opzioni / valori predefiniti del driver (per Windows) 8
Disinstallazione del driver della stampante (per Windows) 9
Visualizzazione delle impostazioni del driver della stampante
(per Windows) 9
Windows XP/Server 2003 9
Windows 2000/Me/98SE/NT 4.0 10
Indice
i
Page 6
Uso del driver della stampante 10
Pulsanti comuni10
OK 10
Annulla 10
Applica 10
? 11
Easy Set 11
Layout pagina 11
Figura stampante 11
Registro Impostazione 11
Registro Carta11
Registro Qualità12
Registro Impostazione opzioni periferica12
3 Uso del display di stato e del centro monitor di stato stampanti
di Windows .......................................................................................................13
Lavoro con il display di stato 14
Introduzione14
Apertura del display di stato e visualizzazione dello stato dei materiali di
consumo14
Modifica delle dimensioni della finestra del display di stato14
Uso del display di stato14
Riconoscimento di allarmi del display di stato 15
Ripristino da un allarme del display di stato 15
Chiusura del display di stato 15
Lavoro con il centro monitor di stato stampanti 16
Introduzione16
Requisiti del sistema16
Apertura del centro monitor di stato stampanti e visualizzazione dello stato dei
materiali di consumo16
Uso del centro monitor di stato stampanti17
Riconoscimento di allarmi del centro monitor di stato stampanti 18
Chiusura del centro monitor di stato stampanti 18
4 Pannello di controllo e menu di configurazione ...........................................19
Informazioni sul pannello di controllo 20
Indicatori e tasti del pannello di controllo20
Indicatori del toner22
Panoramica sul menu di configurazione 22
Menu di configurazione23
Pagine speciali Menu25
Menu Lingua25
Motore Menu25
Menu Rete29
Menu Materiali di consumo31
Indiceii
Page 7
5 Uso della carta ................................................................................................. 33
Specifiche della carta 34
Tipi di carta 35
Carta normale (carta riciclata)35
Cartoncino36
Buste da lettera37
Etichette38
Carta intestata39
Cartoline40
Lucidi per proiezioni40
Qual è l'area stampabile garantita?42
Area stampabile — buste da lettera 42
Margini della pagina42
Caricamento della carta 43
Vassoio 1 (cassetto multifunzione)43
Caricamento di carta normale 43
Altri tipi di carta 46
Caricamento di buste da lettera 46
Caricamento di fogli di etichette / cartoline / cartoncino / lucidi per proiezioni 50
Vassoi 2 e 3 (unità alimentatrici inferiori opzionali)52
Caricamento di carta normale 52
Stampa duplex 55
Vassoio di uscita 56
Magazzinaggio della carta 57
6 Sostituzione dei materiali di consumo .......................................................... 59
Sostituzione dei materiali di consumo 60
Cartucce di toner riciclate60
Cartucce di toner60
Sostituzione di una cartuccia di toner 62
Sostituzione del raccoglitore del toner di scarto67
Sostituzione del rullo di trasferimento70
Sostituzione del rullo di trasferimento 70
Sostituzione del filtro dell'ozono 73
Sostituzione dell'unità del nastro di trasferimento74
7 Manutenzione della stampante ...................................................................... 81
Manutenzione della stampante 82
Pulizia della stampante 84
Esterno85
Rulli della carta86
Pulizia dei rulli di alimentazione della carta (tutti i vassoi) 86
Rulli di alimentazione dell'unità duplex opzionale 87
Pulizia dei rulli di trasferimento della carta dei vassoi 2 e 3 88
Pulizia della lente laser della stampante89
Indice
iii
Page 8
8 Soluzione dieventuali problemi ......................................................................91
Introduzione 92
Stampa della pagina di configurazione 92
Prevenzione di anomalie di alimentazione della carta 93
Illustrazione del percorso della carta 94
Eliminazione delle anomalie di alimentazione della carta 95
Messaggi di anomalia di alimentazione della carta e procedure di
eliminazione96
Eliminazione di un'anomalia di alimentazione della carta nel vassoio 1 96
Eliminazione di un'anomalia di alimentazione della carta nei vassoi 2 e 3
100
Eliminazione di un'anomalia di alimentazione della carta nell'unità duplex
opzionale 102
Eliminazione di un'anomalia di alimentazione della carta nell'unità del fusore 103
Eliminazione di un'anomalia di alimentazione della carta nel rullo di trasferimento 106
Risoluzione di problemi dovuti ad anomalie di alimentazione della
carta 109
Risoluzione di altri problemi 113
Risoluzione di problemi relativi alla qualità di stampa 118
Messaggi di stato, di errore e di servizio 124
Messaggi di stato standard124
Messaggi di errore (avvertimento)125
Messaggi di errore (chiamata operatore)127
Messaggi di servizio131
9 Installazione di accessori .............................................................................133
Contenuto del kit141
Installazione dell'unità alimentatrice inferiore141
A Appendice ......................................................................................................147
Specifiche di sicurezza 148
Specifiche tecniche 148
Stampante148
Durata prevista dei materiali di consumo151
I nostri sforzi per la salvaguardia dell'ambiente 152
Caratteristiche di un prodotto ENERGY STAR 152
Indiceiv
Page 9
Introduzione
Page 10
Informazioni generali sulla stampante
Ingombro
Per assicurare la semplicità di funzionamento, di sostituzione dei materiali di
consumo e di manutenzione è necessario osservare le quote di ingombro
indicate nelle seguenti figure.
727 mm (28.6")
480 mm (18.9")
(0.9")
440 mm (17.3")
(4.4")
(4.4")
420 mm (16,5")
957 mm (37.7")
22 mm
683 mm (26.9")
110,5 mm
110 ,5 mm
337 mm (13.3")520 mm (20.5")
60 mm
(2.4")
100 mm
(3.9")
" I componenti opzionali compaiono in grigio nelle figure.
Informazioni generali sulla stampante2
Page 11
Parti della stampante
Le figure seguenti illustrano le diverse componenti della stampante; l'intero
manuale fa riferimento a tali componenti, pertanto si consiglia di dedicare
qualche minuto alla visione dell'apparecchiatura.
Vista frontale
1—Pannello di controllo
2—Vassoio di uscita
3—Coperchio superiore
4—Unità rullo fusore
5—Coperchio destro
6—Rullo di trasferimento
7—Unità del nastro di trasferimento
8—Vassoio 1 (cassetto
multifunzione)
9—Maniglia
10—Coperchio frontale
11—Raccoglitore del toner di scarto
12—Cartuccia di toner
Driver della stampante per
Windows XP/Server 2003/2000
Driver della stampante per Windows
Me/98SE
Driver della stampante per Windows
NT 4.0
Driver della stampante per
Macintosh OS X
Driver della stampante per Linux
Questi driver consentono di accedere
a tutte le funzioni della stampante,
compresa la finitura ed il layout
avanzato. Consultare anche
”Visualizzazione delle impostazioni
del driver della stampante (per
Windows)” a pagina 9.
" Per istruzioni dettagliate sui driver della stampante Macintosh e Linux
consultare la Guida di riferimento della magicolor 5430 DL.
Per istruzioni dettagliate sull'installazione dei driver di Windows della
stampante consultare la Guida di installazione della magicolor 5430 DL.
Utilità
UtilitàUso/vantaggio
Display di stato (solo Windows)Il display di stato consente di
controllare lo stato corrente della
stampante e dei i suoi materiali di
consumo e di ottenere informazioni
sugli errori.
Per informazioni dettagliate consultare
”Lavoro con il display di stato” a
pagina 14.
Centro monitor di stato stampanti
(solo Windows)
Connessione a PageScope WebCon il browser web si può controllare
Per controllare lo stato dei prodotti
KONICA MINOLTA collegati nella
medesima rete.
Per informazioni dettagliate consultare
”Lavoro con il centro monitor di stato
stampanti” a pagina 16.
lo stato di stampanti e modificare le
loro impostazioni.
Per informazioni dettagliate consultare
la Guida di riferimento della magicolor
5430 DL.
Windows Server 2003, Windows 2000, Windows Me, Windows 98SE,
Windows NT 4.0
– Mac OS X v10.2 o superiore
– Red Hat Linux 8.0 superiore, SUSE Linux 8.1 o superiore
Spazio disponibile sul disco rigido
– circa 20 MB di spazio disponibile sul disco rigido per i driver della
stampante ed il display di stato
– circa 128 MB di spazio disponibile sul disco rigido per l'elaborazione
delle immagini
RAM
128 MB o superiore
Drive CD-ROM/DVD
Interfaccia I/O
– porta Ethernet 10Base-T/100Base-TX (IEEE 802.3)
– Porta compatibile con USB Revision 1.1 e superiore
" Per istruzioni dettagliate sui driver della stampante Macintosh e Linux
consultare la Guida di riferimento della magicolor 5440 DL.
Requisiti del sistema
7
Page 16
Selezione di opzioni / valori predefiniti del
driver (per Windows)
Prima di iniziare ad operare con la stampante è opportuno verificare/
cambiare le impostazioni predefinite del driver. Se sono state installate
opzioni, è necessario dichiarare queste ultime nel driver.
1 Selezionare le proprietà del driver procedendo come segue:
– (Windows XP/Server 2003)
Nel menu Start selezionare Stampanti e fax per visualizzare la
directory Stampanti e fax. Con il pulsante destro del mouse fare clic
sull'icona della stampante KONICA MINOLTA magicolor 5430DL e
selezionare Preferenze di stampa.
– (Windows 2000)
Nel menu Start selezionare Impostazioni e quindi Stampanti per
visualizzare la directory Stampanti. Con il pulsante destro del mouse
fare clic sull'icona della stampante KONICA MINOLTA magicolor
5430DL e selezionare Preferenze di stampa.
– (Windows Me/98SE)
Nel menu Avvio selezionare Impostazioni e quindi Stampanti per
visualizzare la directory Stampanti. Con il pulsante destro del mouse
fare clic sull'icona della stampante KONICA MINOLTA magicolor
5430DL e selezionare Proprietà. Selezionare Proprietà della
stampante.
– (Windows NT 4.0)
Nel menu Start selezionare Impostazioni e quindi Stampanti per
visualizzare la directory Stampanti. Con il pulsante destro del mouse
fare clic sull'icona della stampante KONICA MINOLTA magicolor
5430DL e selezionare Valori predefiniti documento.
2 Se sono state installati accessori, continuare al prossimo passo, altrimenti
procedere con il passo 6.
3 Selezionare il registro Impostazione opzioni periferica.
4 Controllare che i componenti opzionali siano stati identificati
correttamente.
" Selezionando Configurazione automatica come impostazione
predefinita del driver, i componenti opzionali installati vengono
identificati automaticamente. Se, per una ragione qualsiasi, i
componenti opzionali non vengono identificati correttamente, eseguire
le operazioni descritte nei passi da 5 a 7.
5 Disattivare la casella di controllo Configurazione automatica.
Selezione di opzioni / valori predefiniti del driver (per8
Page 17
6 Selezionare un accessorio opzionale (uno alla volta) e fare clic
suAggiungi. L'accessorio compare ora nell'elenco Accessori installati.
" Se si aggiunge accidentalmente un accessorio non installato,
selezionarlo di nuovo nell'elenco Accessori installati e quindi fare
clic su Rimuovi.
7 Fare clic su Applica.
" In alcuni sistemi operativi, il pulsante Applica può non comparire. In
questo caso continuare con il prossimo passo.
8 Selezionare il registro Carta. Selezionare le impostazioni predefinite per
la stampante, come il formato dei fogli usati.
9 Fare clic su Applica.
10 Fare clic su OK per uscire dalla finestra di dialogo Proprietà.
Disinstallazione del driver della stampante
(per Windows)
Questa sezione descrive la disinstallazione del driver della stampante
magicolor 5430 DL.
1 Nel menu Start selezionare Programmi (Windows XP/Server 2003: Tutti
i programmi), KONICA MINOLTA, magicolor 5430DL ed infine
Disinstallazione.
2 Nella finestra di Desinstalar selezionare la KONICA MINOLTA magicolor
5430DL. Fare clic su Desinstalar.
3 Il driver della magicolor 5430 DL viene disinstallato dal computer.
4 Riavviare il computer.
Visualizzazione delle impostazioni del
driver della stampante (per Windows)
Windows XP/Server 2003
1 Nel menu Start selezionare Stampanti e fax per visualizzare la directory
Stampanti e fax.
Disinstallazione del driver della stampante (per
9
Page 18
2 Con il pulsante destro del mouse fare clic sull'icona della stampante
KONICA MINOLTA magicolor 5430DL e selezionare Preferenze di
stampa.
Windows 2000/Me/98SE/NT 4.0
1 Nel menu Start selezionare Impostazioni e quindi Stampanti per
visualizzare la directory Stampanti.
2 Visualizzare le impostazioni del driver della stampante:
Windows 2000 — Con il pulsante destro del mouse fare clic sull'icona
della stampante KONICA MINOLTA magicolor 5430DL e selezionare
Preferenze di stampa.
Windows Me/98SE — Con il pulsante destro del mouse fare clic
sull'icona della stampante magicolor 5430DL e selezionare Proprietà
e quindi selezionare Proprietà della stampante.
Windows NT 4.0 — Con il pulsante destro del mouse fare clic
sull'icona della stampante KONICA MINOLTA magicolor 5430DL e
selezionare Valori predefiniti documento.
Uso del driver della stampante
Pulsanti comuni
I pulsanti descritti qui di seguito compaiono su ogni registro.
OK
Fare clic per chiudere la finestra di dialogo Proprietà e salvare le modifiche
effettuate.
Annulla
Fare clic per chiudere la finestra di dialogo Proprietà senza salvare le
modifiche effettuate.
Applica
Fare clic per salvare tutte le modifiche senza chiudere la finestra di dialogo
Proprietà.
" In alcuni sistemi operativi, il pulsante Applica può non comparire.
Uso del driver della stampante10
Page 19
?
Fare clic per visualizzare la guida.
Easy Set
Per salvare le impostazioni attuali, immettere un nome e fare clic su Salva.
Le impostazioni salvate possono essere selezionate in seguito nel campo di
elencazione a discesa.
Nel campo di elencazione a discesa selezionare Predefinito per ripristinare
le funzioni di tutti i registri sul loro valore originario.
Layout pagina
Selezionare questo pulsante di opzione per visualizzare un modello del
layout della pagina nel campo di visualizzazione sovrastante.
Figura stampante
Selezionare questo pulsante di opzione per visualizzare un'immagine della
stampante (con tutti gli accessori installati) nell'area di visualizzazione.
Registro Impostazione
Il registro Impostazione consente di
stampare diverse pagine di un documento sulla stessa pagina di stampa
(pagine per foglio)
stampare una filigrana sui documenti
realizzare filigrane personalizzate
specificare la stampa duplex e booklet
specificare l'origine della carta
definire il tipo di carta
specificare carta diversa per la prima pagina di un documento
Registro Carta
Il registro Carta consente di
specificare il formato del documento originale
definire formati personalizzati della carta
adattare i documenti al formato specificato per la carta
Uso del driver della stampante
11
Page 20
selezionare il formato di uscita della carta
definire le proporzioni (maggiori/minori) dei documenti
specificare l'orientamento della carta
specificare il numero di copie
attivare/disattivare la funzione di ordinamento della stampante
attivare/disattivare la funzione 'Trasmetti una volta'
stampare usando un overlay modulo
creare/modificare un overlay modulo
Registro Qualità
Il registro Qualità consente di
passare dalla stampa a colori a quella in bianco e nero e viceversa
specificare la corrispondenza colore (immagini, grafica e testo)
specificare la risoluzione di stampa
controllare i toni di un'immagine (contrasto)
controllare la densità di un'immagine (luminosità)
controllare la purezza cromatica di un'immagine (saturazione)
controllare la chiarezza di un'immagine (nitidezza)
Registro Impostazione opzioni periferica
Il registro Impostazione opzioni periferica consente di
identificare automaticamente gli accessori installati
attivare le unità alimentatrici inferiori (vassoio 2/3) e/o l'unità duplex
opzionale
immettere il nome dell'utente che viene trasmesso insieme ai processi di
stampa
visualizzare informazioni sul driver della stampante
Uso del driver della stampante12
Page 21
Uso del display di
stato e del centro
monitor di stato
stampanti di
Windows
Page 22
Lavoro con il display di stato
Introduzione
Il display di stato visualizza informazioni sullo stato attuale della stampante.
Per poter utilizzare il display di stato deve essere abilitato il supporto
Apertura del display di stato e visualizzazione dello
stato dei materiali di consumo
Per aprire il display di stato compiere una le seguenti operazioni:
Windows XP/Server 2003 — Nel menu Start selezionareTutti i
programmi, KONICA MINOLTA, magicolor 5430DL ed infine Stato.
Windows 2000/Me/98SE/NT 4.0 — Nel menu Start selezionare
Programmi, KONICA MINOLTA, magicolor 5430DL ed infine Stato.
Modifica delle dimensioni della finestra del display di
stato
Nel menu Visualizza selezionare Riduci per ridurre le dimensioni della
finestra.
Nel menu Visualizza selezionare Ingrandisci per ingrandire le dimensioni
della finestra.
Uso del display di stato
Se lo sfondo del grafico della stampante visualizzato a destra è di colore
verde, la stampante si trova in modalità di standby o è in corso la stampa
normale di un lavoro.
Se lo sfondo del grafico della stampante visualizzato a destra è di colore
rosso, si è verificato un errore ed il lavoro di stampa si è interrotto. Lo
stato della stampante ed il messaggio di errore vengono visualizzati nelle
finestre di dialogo a sinistra.
Le aree funzionali sono le seguenti:
Stato stampante — visualizza messaggi di testo che descrivono lo stato
operativo attuale della stampante.
Rimedio — contiene spiegazioni su ciò che occorre fare per risolvere
problemi e correggere condizioni di errore.
Lavoro con il display di stato14
Page 23
Messaggi di stato — visualizza messaggi di testo che avvertono su
condizioni particolari come il toner scarso.
Figura stato stampante — visualizza una rappresentazione grafica della
stampante ed indica il punto in cui si è verificato il problema.
Stato della stampa — visualizza lo stato del lavoro di stampa attuale.
Selezione messaggio a comparsa — consente di scegliere i messaggi
che si desidera visualizzare quando la stampante entra sotto una
particolare condizione.
Informazioni sulla stampante — consente di visualizzare varie
informazioni, ad esempio il numero di stampe.
Stato dei materiali di consumo — visualizza gli stati d'uso (percentuale
approssimativa restante) dei materiali di consumo per ogni cartuccia di
toner.
Riconoscimento di allarmi del display di
stato
Se il display di stato riconosce un problema di stampa, il colore dell'icona
nella barra delle applicazioni di Windows passa da verde a giallo o a rosso a
seconda della gravità del problema.
Ripristino da un allarme del display di stato
Quando il display di stato notifica un problema di stampa, fare un doppio clic
sulla sua icona nella barra delle applicazioni di Windows per aprire il display
di stato. Il display di stato identifica il tipo di errore verificatosi.
Chiusura del display di stato
Per chiudere lo Status Display, nel menu File selezionare Esci.
" Se si fa clic sul pulsante X situato sull'angolo superiore destro della
finestra del display di stato per chiuderla, l'icona del display di stato
resta disponibile in basso a destra della barra delle applicazioni. Fare
un doppio clic sull'icona per aprire di nuovo la finestra del display di
stato.
Riconoscimento di allarmi del display di stato
15
Page 24
Lavoro con il centro monitor di stato
stampanti
Introduzione
Il centro monitor di stato stampanti è un'applicazione che consente di
visualizzare lo stato di più periferiche di stampa collegate all'host tramite
porte locali (USB) o porte di rete. Il centro monitor di stato stampanti identifica
le periferiche di stampa in rete mediante il Service Location Protocol (SLP) e
supporta solo periferiche di stampa compatibili con SPL e PJL specifici di
KONICA MINOLTA, ad esempio la magicolor 2430 DL e la magicolor 5430
DL.
" Se un prodotto KONICA MINOLTA non è compatibile con SLP o PJL
specifico di KONICA MINOLTA, il centro monitor di stato stampanti
non può essere utilizzato.
Requisiti del sistema
Sistema operativo
Windows XP/Server 2003/2000/Me/98SE/NT 4.0
Porte per stampante supportate dal centro monitor di stato stampanti
– Porta Ethernet
– Porta USB
Apertura del centro monitor di stato stampanti e
visualizzazione dello stato dei materiali di consumo
Per aprire il centro monitor di stato stampanti, eseguire le operazioni
seguenti.
Windows XP/Server 2003 — Nel menu Start selezionare Tutt i i
programmi, KONICA MINOLTA, magicolor 5430DL ed infine Centro
monitor di stato stampanti.
Windows 2000/Me/98SE/NT 4.0 — Nel menu Start selezionare
Programmi, KONICA MINOLTA, magicolor 5430DL ed infine Centro
monitor di stato stampanti.
Lavoro con il centro monitor di stato stampanti16
Page 25
Uso del centro monitor di stato stampanti
Nome della stampante — visualizza il nome del modello della stampante
locale o di rete insieme ad un'icona della stampante. Il colore dell'icona
della stampante cambia in funzione del collegamento e dello stato della
stampante. Un'icona rossa segnala un errore, un'icona gialla un
avvertimento ed un'icona verde indica un funzionamento normale.
In funzione delle impostazioni nella finestra di dialogo Opzioni, facendo
clic sul nome della stampante compare il display di stato o la connessione
a PageScope Web.
" Se non si riesce ad identificare il nome della stampante, nel campo
Nome della stampante compare ”Sconosciuto”.
" Se non è compatibile con il display di stato o la connessione a
PageScope Web, la stampante selezionata non compare facendo un
doppio clic sul suo nome.
" Se la periferica è collegata alla porta USB tramite un collegamento
locale o se in Stato compare ”Impossibile collegarsi”, il display di stato
o la connessione a PageScope Web non compare neppure facendo
un doppio clic sul nome della stampante.
Porta — visualizza il nome della porta a cui è collegata la stampante.
Per una stampante locale viene visualizzato il tipo (USB).
Per una stampante di rete viene visualizzato l'indirizzo IP.
Stato — visualizza lo stato della stampante. Vengono visualizzate le
stesse informazioni che compaiono in Stato della stampante nel monitor
di stato.
Stato materiali di consumo: % di C, M, Y, K rimasto — visualizza (in
percentuale) la quantità approssimativa di toner rimasto nelle cartucce. I
valori elencati sono i seguenti (da sinistra a destra): C (ciano), M
(magenta), Y (giallo) e K (nero).
" Fare clic sull'intestazione di ogni colonna per modificare l'ordine da
discendente ad ascendente e viceversa.
Menu Azione
Aggiorna stampanti — nuova ricerca delle stampanti in rete.
Stampanti di rete — consente di aggiungere o eliminare l'indirizzo IP di
stampanti di rete.
Lavoro con il centro monitor di stato stampanti
17
Page 26
Opzioni
Applicazione monitor di
stato per stampanti di rete
TimeoutSi possono specificare due intervalli di timeout.
Specificare se si desidera far comparire il
display di stato o la connessione a PageScope
Web quando si fa un doppio clic sulla
stampante. L'impostazione predefinita è il
display di stato. Questa impostazione vale solo
per stampanti di rete.
Timeout riconoscimento stampante
Timeout richiesta stato stampante
Riconoscimento di allarmi del centro
monitor di stato stampanti
Se compare un'icona rossa o gialla, aprire il display di stato o la connessione
PageScope Web e leggere le informazioni dettagliate. Per informazioni
dettagliate sul display di stato consultare ”Lavoro con il display di stato” a
pagina 14. Per informazioni dettagliate sulla connessione PageScope Web
consultare la Guida di riferimento della magicolor 5430 DL.
Chiusura del centro monitor di stato
stampanti
Per chiudere il centro monitor di stato stampanti, nel menu File selezionare
Esci o fare clic sul pulsante X nell'angolo superiore destro della finestra del
centro monitor di stato stampanti.
Riconoscimento di allarmi del centro monitor di stato18
Page 27
Pannello di
controllo e menu
di configurazione
Page 28
Informazioni sul pannello di controllo
Il pannello di controllo situato sul lato superiore della stampante consente di
dirigere le operazioni della stampante. Inoltre, visualizza lo stato corrente
della stampante, indicando anche i casi in cui è necessario prestare
attenzione.
5
4
1
FINESTRA DEI
MESSAGGI
2
7
8
Indicatori e tasti del pannello di controllo
N.IndicatoreSpentoAcceso
1La stampante non è
pronta a ricevere dati.
La stampante è pronta a
ricevere dati.
6
3
2Nessun problema.La stampante richiede
l'attenzione
dell'operatore (in genere
è accompagnata da un
messaggio di stato nella
finestra messaggi).
Informazioni sul pannello di controllo20
Page 29
N.TastoFunzione
3 Annulla il menu o la voce di menu attualmente
visualizzata
Consente di annullare uno o tutti i lavori in fase
di stampa o di elaborazione:
1. Premere il tasto Cancel.
2. Premere il tasto Destra o Sinistra per
selezionare
CORRENTE
TUTTI
3. Premere il tasto Select.
Il o i lavori di stampa sono annullati.
4 Accesso al sistema del menu
Spostamento verso il basso nella struttura del
menu
Selezione della voce di menu visualizzata
5 Spostamento verso l'alto nella struttura del
menu
In una voce del menu che può essere
modificata carattere per carattere, scorrimento
verso l'alto attraverso i caratteri disponibili
6 Spostamento verso destra nella struttura del
menu
ANNULLA PROCESSO/
o ANNULLA PROCESSO/
.
Spostamento verso destra delle voci disponibili
del menu
7 Spostamento verso il basso nella struttura del
menu
In una voce del menu che può essere
modificata carattere per carattere, scorrimento
verso il basso attraverso i caratteri disponibili
8 Spostamento verso sinistra nella struttura del
menu
Spostamento verso sinistra delle voci disponibili
del menu
Informazioni sul pannello di controllo
21
Page 30
Indicatori del toner
Gli indicatori illustrati nella figura seguente compare per indicare la quantità di
toner rimasta nelle cartucce gialla (Y), magenta (M), ciano (C) e nera (K).
READY
Panoramica sul menu di configurazione
I menu con impostazioni eseguibili sul pannello di controllo della magicolor
5430 DL hanno la struttura riportata a pagina seguente.
Panoramica sul menu di configurazione22
Page 31
Menu di configurazione
ONLIN
MENU
PAGINE SPECIALI
MENU
LINGUA
STAMPA
PAGINA CONFIG.
STAMPA
PAGINE DI PROVA
STAMPA
MAPPA MENU
LINGUA
INGLESE
LINGUA
FRANCESE
LINGUA
TEDESCO
LINGUA
ITALIANO
LINGUA
PORTOGHESE
LINGUA
SPAGNOLO
LINGUA
CECO
CONT. FACCIATE
xxxxxx
CONT FACC COLORE
xxxxxx
CONT FACC B/N
xxxxxx
VERS CONTROLLER
xx.xxx
VERSIONE MOTORE
xxxxxxxxxxxxxx
CALIBRAZIONE
COLORE
AZZERA CONTAT.
RULLO TRASFERIM
AZZERA CONTAT.
UNITÀ TRASFERIM
RISP ENERGETICO
xxx
RIPRISTINA
VALORI UTENTE
LINGUA
GIAPPONESE
MENU
MOTORE
MOTORE
TONER ESAURITO
RISP
ENERGETICO*
RIPRESA AUTOM
xxx
VASS A CATENA**
xxx
MOTORE
SERVIZI
Panoramica sul menu di configurazione
* Visualizzato colo se RISP
ENERGETICO è impostato
ATTIVO nel menu
su
MOTORE/SERVIZI/
RISP ENERGETICO.
**Visualizzato solo se sono
installate una o più unità
alimentatrici opzionali
(vassoio 2/3).
23
Page 32
MENU
RETE
DHCP:xx
BOOTP:xx
INDIRIZZO IP
xxx.xxx.xxx.xxx
SUBNET MASK
xxx.xxx.xxx.xxx
GATEWAY
xxx.xxx.xxx.xxx
INDIRIZZO HW
00206Bxxxxxx
HTTP:xx
SNMP:xx
MODI FORZ.: *
VELOC/DUP/NEG.
MENU
USO MAT. CONSUMO
Panoramica sul menu di configurazione24
TONER NERO
xx% RIMASTO
TONER CIANO
xx% RIMASTO
TONER MAGENTA
xx% RIMASTO
TONER GIALLO
xx% RIMASTO
* Alcuni hub di rete meno recenti
dotati di modalità di comunicazione fissa non comunicano adeguatamente con i dispositivi
configurati automaticamente. In
tali casi, utilizzare il menu
MODI FORZ
. per configurare la
RETE/
stampante per le corrette
impostazioni dell'hub e attivare la
comunicazione.
Per la visualizzazione della finestra dei
messaggi si può scegliere la lingua
desiderata.
L'impostazione predefinita è Inglese.
Impostazioni
Se impostato su CONTINUA, la stampa può
continuare anche dopo l'esaurimento della
cartuccia di toner.
Se impostato su
quando la cartuccia di toner è esaurita.
STOP / CONTINUA
STOP, la stampa si arresta
Panoramica sul menu di configurazione
25
Page 34
RISP ENERGETICO
RIPRESA AUTOM
Impostazioni
Impostazione del periodo di tempo di attesa
per la commutazione della stampante sulla
modalità di risparmio energetico in seguito
alla cessazione del ricevimento di processi di
stampa.
La modalità di risparmio energetico viene
annullata automaticamente quando si verifica
una delle seguenti circostanze:
La stampante viene riavviata.
Viene ricevuto un lavoro di stampa.
Si preme un tasto qualsiasi sul pannello di
controllo.
Il coperchio frontale o destro viene aperto
e richiuso.
Un vassoio viene aperto e richiuso.
Imposta-
zioni
Se impostata su ATTIVA, la stampante
continua a stampare anche se il vassoio
specificato non è caricato con carta di
formato corretto.
Se impostato su
mento della carta la stampante si arresta e
visualizza un messaggio indicante che è
necessario caricare carta nel vassoio specificato.
15 MINUTI / 30 MINUTI /
60 MINUTI / 120 MINUTI
ATTIVO / DISATTIVO
DISATTIVO, all'esauri-
Panoramica sul menu di configurazione26
Page 35
VASS A CATENA
Impostazioni
Se impostato su ATTIVO, la stampante
commuta automaticamente su un diverso
vassoio contenente carta dello stesso tipo e
formato quando il vassoio specificato diventa
vuoto.
Se impostato su DISATTIVO,
all'esaurimento della carta la stampante si
arresta e visualizza un messaggio indicante
che è necessario caricare carta nel vassoio
specificato.
ATTIVO / DISATTIVO
Panoramica sul menu di configurazione
27
Page 36
MOTORE
SERVIZI
Con questo sottomenu si visualizzano informazioni sul
motore.
CONT
FACCIATE
CONT FACC
COLORE
CONT FACC
B/N
VERS CONTR
VERSIONE
Il numero di facciate stampate fino al
momento attuale.
Il numero di facciate a colori stampate fino al
momento attuale.
Il numero di facciate in bianco e nero
stampate fino al momento attuale.
La versione firmware attuale del controller.
La versione firmware del motore stampante.
MOTORE
CALIBR.
COLORE
AZZERA
CONTAT.
Esecuzione della calibrazione del colore per
regolare lo spostamento cromatico.
Azzera il contatore dopo la sostituzione del
rullo di trasferimento.
RULLO
TRASFERIM
AZZERA
CONTAT.
Azzera il contatore dopo la sostituzione
dell'unità dl nastro di trasferimento.
UNITÀ
TRASFERIM
RISP
ENERGETICO
Impostazioni
Se impostato su ATTIVO, il risparmio
energetico è abilitato.
Se impostato su
energetico è disabilitato ed il menu
ATTIVO / DISATTIVO
DISATTIVO, il risparmio
MOTORE/RISP ENERGETICO non viene
visualizzato.
RIPRISTINA
VALORI
UTENTE
Ripristina i valori predefiniti dei menu RISP
ENERGETICO
A CATENA
per la connessione a PageScope Web viene
inoltre riportata sulla password predefinita.
Per informazioni dettagliate sulla password
dell'amministratore per la connessione a
PageScope Web, consultare la Guida di
riferimento della magicolor 5430 DL.
, RIPRESA AUTOM e VASS
. La password dell'amministratore
Panoramica sul menu di configurazione28
Page 37
Menu Rete
Se la stampante è integrata in una rete, è necessario specificare le seguenti
impostazioni. Per informazioni dettagliate su ogni impostazione si prega di
contattare l'amministratore di rete.
DHCP
BOOTP
INDIRIZ
ZO IP
SUBNET
MASK
GATEWAY
INDIRIZ
ZO HW
Impostazioni
DHCP:ATTIVO
BOOTP:DISATTIVO
DHCP:DISATTIVO
BOOTP:ATTIVO
DHCP:DISATTIVO
BOOTP:DISATTIVO
Se in rete è collegato un server DHCP, specificare se
l'indirizzo IP viene assegnato automaticamente dal server
DHCP e se sono caricate altre informazioni di rete (può
essere impostato su ATTIVO o DISATTIVO).
Specifica se l'indirizzo IP viene assegnato automaticamente
dal BOOTP e se sono caricate altre informazioni di rete (può
essere impostato su ATTIVO o DISATTIVO).
Impostazioni
Impostazione dell'indirizzo IP della stampante in rete. Per
immettere il valore utilizzare i tasti In alto, In basso, A destra
ed A sinistra.
Prima di impostare manualmente l'indirizzo IP, impostare
DHCP e BOOTP su DISATTIVO.
Impostazioni
Impostazione del valore della Subnet Mask per la rete. Per
immettere il valore utilizzare i tasti In alto, In basso, A destra
ed A sinistra. Prima di impostare manualmente la Subnet
Mask, impostare DHCP e BOOTP su DISATTIVO.
Impostazioni
Se in rete si utilizza un router, immettere il suo indirizzo IP.
Per immettere il valore utilizzare i tasti In alto, In basso, A
destra ed A sinistra. Prima di impostare manualmente il
Gateway, impostare DHCP e BOOTP su DISATTIVO.
Visualizzazione dell'indirizzo hardware per la stampante (non
può essere modificato).
192.168.1.2
255.255.255.0
192.168.1.1
Panoramica sul menu di configurazione
29
Page 38
HTTP
SNMP
MODI
FORZ.
Impostazioni
HTTP può essere impostato su ATTIVO o su DISATTIVO.
ATTIVO / DISATTIVO
ATTIVO abilita il sito Internet interno alla stampante e
DISATTIVO lo disabilita.
Impostazioni
SNMP è uno strumento gestionale ingrandibile e distribuito
per la gestione reti piccole e grandi. SNMP può essere
impostato su
ImpostazioniVELOC/DUP/NEG.:AUTO/AUTO/ON
VELOC indica la velocità di trasmissione di rete. Selezionare
un collegamento 10Base-T (10M) o 100Base-TX (100M),
oppure il riconoscimento automatico (AUTO). Se si seleziona
AUTO, la velocità di trasmissione viene impostata a seconda
della negoziazione. Non vi è pertanto alcuna impostazione là
dove la negoziazione (NEG.) è disattivata..
DUP indicata il metodo di comunicazione relativo alla comunicazione bidirezionale. Selezionare se si desidera inviare e
ricevere i dati in entrambe le direzioni simultaneamente
(PIENO) o in una direzione alla volta (MEZZO), oppure selezionare il riconoscimento automatico (AUTO). Se si seleziona
AUTO, la velocità di trasmissione viene impostata a seconda
della negoziazione. Non vi è pertanto alcuna impostazione là
dove la negoziazione (NEG.) è disattivata.
NEG. indica l'impostazione della negoziazione (invia e riceve
informazioni quali la velocità di trasmissione e stabilisce
l'impostazione della trasmissione). Quando è attivato (ON), la
negoziazione viene eseguita. Quando è disattivato (OFF), la
negoziazione non viene eseguita.
ATTIVO / DISATTIVO
ATTIVO o su DISATTIVO.
- AUTO/PIENO/ON -AUTO/MEZZO/ON
- 100M/AUTO/ON -100M/PIENO/ON
- 100M/PIENO/OFF -100M/MEZZO/ON
- 100M/HALF/OFF -10M/AUTO/ON
- 10M/PIENO/ON -10M/PIENO/OFF
- 10M/MEZZO/ON -10M/MEZZO/OFF
Panoramica sul menu di configurazione30
Page 39
Menu Materiali di consumo
TONER
NERO
TONER
CIANO
TONER
GIALLO
TONER
MAGENTA
La percentuale approssimativa di toner ancora presente nella
cartuccia del toner nero.
La percentuale approssimativa di toner ancora presente nella
cartuccia del toner ciano.
La percentuale approssimativa di toner ancora presente nella
cartuccia del toner giallo.
La percentuale approssimativa di toner ancora presente nella
cartuccia del toner magenta.
Panoramica sul menu di configurazione
31
Page 40
Page 41
Uso della carta
Page 42
Specifiche della carta
Quali tipi e formati di carta si possono caricare?
CartaFormato della cartaVassoio*Duplex
Pollici Millimetri
A48,2 x 11,7210,0 x 297,01/2/3Sì
A55,9 x 8,3148,0 x 210,01No
B5 (JIS)7,2 x 10,1182,0 x 257,01/2/3Sì
Executive7,25 x 10,5184,0 x 267,01/2/3Sì
Folio8,3 x 13,0210,0 x 330,02/3Sì
Foolscap8,0 x 13,0203,2 x 330,22/3Sì
Kai 167,3 x 10,2185,0 x 260,01Sì
Kai 325,1 x 7,3130,0 x 185,01No
16 K7,7 x 10,6195,0 x 270,01Sì
Legal8,5 x 14,0215,9 x 355,62/3Sì
Government Legal8,5 x 13,0216,0 x 330,02/3Sì
Letter8,5 x 11,0215,9 x 279,41/2/3Sì
Letter Plus8,5 x 12,7215,9 x 322,32/3Sì
Government Letter8,0 x 10,5203,2 x 266,71/2/3Sì
Statement5,5 x 8,5140,0 x 216,01No
UK Quarto8,0 x 10,0203,2 x 254,01No
Lucidi A48,2 x 11,7210,0 x 297,01No
Lucidi Letter8,5 x 11,0215,9 x 279,41No
Cartolina giapponese3,9 x 5,8100,0 x 148,01No
Cartolina doppia5,8 x 7,9148,0 x 200,01No
Buste B5 (ISO)6,9 x 9,8176,0 x 250,01No
Busta C56,4 x 9,0162,0 x 229,01No
Busta C64,5 x 6,4114,0 x 162,01No
Busta n. 104,1 x 9,5104,1 x 241,31No
Busta DL4,3 x 8,7110,0 x 220,01No
Busta Monarch3,9 x 7,599,0 x 190,51No
Busta Chou n. 34,7 x 9,2120,0 x 235,01No
Busta Chou n. 43,5 x 8,190,0 x 205,01No
Busta You n. 44,1 x 9,3105,0 x 235,01No
Cartoncino 1, 2 — Supportato solo per il formato Letter, A4 o minore.
Personalizzato, minimo3,6 x 5,992,0 x 148,01No
Personalizzato, massimo8,5 x 11,7216,0 x 297,01Sì
" Per i formati personalizzati utilizzare il driver della stampante
specificando le impostazioni entro i limiti della tabella precedente.
Specifiche della carta34
Page 43
Tipi di carta
Prima di acquistare una grande quantità di carta speciale, eseguire una
stampa di prova con lo stesso tipo di carta e controllare la qualità di stampa.
Prima di caricarla nella stampante, conservare la carta nel suo imballaggio
originale su una superficie piana ed orizzontale. Per un elenco della carta
approvata visitare il sito Internet printer.konicaminolta.com.
Carta normale (carta riciclata)
CapacitàVassoio 1
(multifunzione)
Vassoi 2 e 3500 fogli di carta di grammatura pari a 80 g/
Orientamento
Tipo di
carta del
driver
Grammatura
Stampa
duplex
Usare carta del seguente tipo:
adatta per stampanti laser, ad esempio carta per ufficio normale o riciclata.
Faccia in su
Carta normale (carta riciclata)
60–90 g/m² (16–24 lb)
Per i formati supportati si veda a pagina 34.
250 fogli di carta di grammatura pari a 80 g/
2
m
(22 lb); la capacità per carta di
grammatura diversa varia di conseguenza.
m2 (22 lb); la capacità per carta di
grammatura diversa varia di conseguenza.
Nota
Non usare i tipi di carta elencati qui sotto. Possono causare una bassa
qualità di stampa, inceppamenti della carta o danneggiamenti della
stampante.
NON usare carta di tipo
rivestito di uno strato lavorato (ad esempio carta carbone, carta trattata
digitalmente, carta colorata e trattata)
carta con facciata posteriore di carbone
carta di trasferimento su ferro non approvata (ad esempio carta
termosensibile, carta prodotta a caldo sotto pressione, carta carbone di
trasferimento a caldo)
carta di trasferimento con acqua a freddo
Tipi di carta
35
Page 44
sensibile alla pressione
prodotta appositamente per stampanti a getto di inchiostro (ad esempio
carta superfine, carta patinata, lucidi e cartoline)
già stampata su un'altra stampante, fotocopiatrice o fax
umida
bagnata
" Tenere la carta in un ambiente con umidità relativa compresa tra il
35% e l'85%. Il toner non aderisce bene alla carta umida o
bagnata.
stratificata
adesiva
piegata, increspata, grinzosa, incisa, deformata o arricciata
perforata, fustellata a tre fori o lacerata
troppo liscia, troppo ruvida o troppo strutturata
con facciata anteriore e posteriore di struttura (rugosità) diversa
troppo sottile o troppo spessa
elettrizzata
argentata o dorata, troppo luminosa
sensibile al calore o non stabile alla temperatura di fissaggio del toner
(180 °C [356 °F])
di forma irregolare (non rettangolare o con i bordi non ortogonali)
attaccata con colla, nastro adesivo, fermagli, graffette, elastici, gancetti o
bottoni
acida
diversa dai tipi di carta approvati
Cartoncino
La carta di grammatura maggiore di 90 g/m2 (24 lb) è considerata cartoncino.
Controllare tutti i cartoncini per verificarne l'idoneità ed assicurare che
l'immagine non si sposti.
CapacitàVassoio 1Fino a 20 fogli di cartoncino, in funzione del
mescolato con ad altri tipi di carta nei vassoi (ciò causerebbe
inceppamenti all'interno della stampante)
Buste da lettera
Stampa (indirizzo) solo sul lato anteriore. Alcune parti della busta sono
composte da tre strati di carta — il fronte, il dorso ed il lembo. La stampa su
queste aree formate da strati sovrapposti può risultare sbiadita o non
avvenire.
CapacitàVassoio 1Fino a 10 buste, in funzione del loro
spessore
Vassoi 2 e 3Non supportati
Orientamento
Tipo di
carta del
driver
Grammatura
Stampa
duplex
Faccia in su
Busta
91–163 g/m² (25–43 lb)
Non supportata
Usare buste da lettera del tipo seguente:
buste da lettera comuni per ufficio approvate per la stampa laser con
incollatura diagonale, pieghe ed angoli netti e lembi gommati in maniera
convenzionale
" Poiché le buste passano attraverso rulli riscaldati, l’area gommata
dei lembi può incollarsi. L'uso di buste con adesivo a base di
emulsione evita questo problema.
approvate per la stampa laser
asciutte
Tipi di carta
37
Page 46
NON usare buste che possiedono
lembi appiccicosi
nastri adesivi, fermagli metallici, fermagli da carta, chiusure o sigillatura a
striscia staccabile
finestre trasparenti
troppo ruvide
di materiale che può fondere, vaporizzare, scolorarsi o emettere fumi
pericolosi
presigillate
Etichette
Un foglio di etichette è composta da un foglio superiore (la superficie su cui si
stampa), dallo strato di adesivo e da un foglio di supporto.
Il foglio superiore deve essere conforme alle specifiche per carta comune.
La superficie del foglio superiore deve coprire l’intero foglio di supporto e
l’adesivo non deve giungere sulla superficie in nessun punto.
La stampa con fogli di etichette può avvenire in maniera continua. Ciò può
tuttavia influenzare negativamente l’alimentazione della carta, in funzione
della qualità della carta e dell’ambiente di stampa. Se si verificano problemi,
arrestare la stampa continua e stampare un foglio alla volta.
Dati sul formato dell’etichetta dall'applicazione. Dapprima provare a stampare
i dati su un foglio di carta normale per controllare la posizione dell’immagine
di stampa. Per ulteriori informazioni specifiche sulla stampa su etichette
consultare la documentazione dell'applicazione.
CapacitàVassoio 1Fino a 20 fogli di etichette, in funzione del
loro spessore
Vassoi 2 e 3Non supportati
Orientamento
Tipo di
carta del
driver
Grammatura
Stampa
duplex
Faccia in su
Etichette
60-163 g/m² (16-90 lb)
Non supportata
Tipi di carta38
Page 47
Usare fogli di etichette del tipo seguente:
approvate per stampanti laser
di formato Letter o A4 (carta per etichette adesive)
NON usare fogli di etichette
le cui etichette si staccano facilmente
il cui foglio della facciata posteriore si sia staccato o con adesivo scoperto
" Le etichette possono incollarsi all'unità del fusore, causando il
distacco ed inceppamenti.
pretagliati o perforati
Scorretto
Carta patinata
Corretto
Etichette su tutto il
foglio (non tagliate)
Carta intestata
Dati sul formato della carta intestata nell’applicazione. Dapprima provare a
stampare i dati su un foglio di carta normale per controllare la posizione
dell’immagine di stampa.
CapacitàVassoio 1Fino a 250 fogli, in funzione del loro formato
e spessore
Vassoi 2 e 3Non supportati
Orientamento
Tipo di
carta del
driver
Grammatura
Stampa
duplex
Faccia in su
Carta intestata
60–90 g/m² (16–24 lb)
Per i formati supportati consultare pagina 34.
Tipi di carta
39
Page 48
Cartoline
Dati sul formato della cartolina dall’applicazione. Dapprima provare a
stampare i dati su un foglio di carta normale per controllare la posizione
dell’immagine di stampa.
CapacitàVassoio 1Fino a 20 cartoline, in funzione del loro
spessore
Vassoi 2 e 3 Non supportati
Orientamento
Tipo di
carta del
driver
Grammatura
Stampa
duplex
Usare cartoline del tipo seguente:
approvate per stampanti laser
NON usare cartoline
patinate
per stampanti a getto di inchiostro
pretagliate o perforate
prestampate o multicolori (possibilità di
inceppamento della carta)
Faccia in su
Cartolina
60–163 g/m² (16–90 lb)
Non supportata
" Se la cartolina è deformata, prima di
collocarla nel vassoio 1 premere sull'area
deformata.
Lucidi per proiezioni
" Non sventagliare il mazzo di lucidi per proiezioni prima di caricarlo.
L’elettricità statica risultante può causare errori di stampa.
" Se si toccano i lucidi per proiezione con le mani, la qualità di stampa
viene ridotta.
Tipi di carta40
Page 49
" Tenere pulito il percorso della carta nella stampante. I lucidi per
proiezioni sono particolarmente sensibili ad un percorso della carta
sporco. Se sulla facciata superiore o inferiore dei fogli vi sono ombre,
consultare il capitolo 7,”Manutenzione della stampante” .
" Togliere prima possibile i lucidi per proiezioni dal vassoio di uscita per
evitare la formazione di cariche elettrostatiche.
La stampa con lucidi per proiezioni può avvenire in maniera continua. Ciò
può tuttavia influenzare negativamente l’alimentazione della carta, in
funzione della qualità della carta, dall'elettrizzazione e dell’ambiente di
stampa.
Formattare le informazioni da stampare sul lucido per proiezioni con
l’applicazione specifica. Dapprima provare a stampare i dati su un foglio di
carta normale per controllare la posizione dell’immagine di stampa.
" Se si incontrano difficoltà nell'alimentazione di 20 lucidi, provare a
caricare solo 1–10 lucidi alla volta. Il caricamento contemporaneo di
un gran numero di lucidi può causare la formazione di cariche
elettrostatiche, le quali portano a problemi di alimentazione.
CapacitàVassoio 1Fino a 20 lucidi per proiezioni, in funzione del
loro spessore
Vassoi 2 e 3 Non supportati
Orientamento
Tipo di
carta del
driver
Stampa
duplex
Faccia in su
Lucidi
Non supportata
Usare lucidi per proiezioni del tipo seguente:
approvate per la stampa laser
NON usare lucidi per proiezioni
elettrizzati che possono causare l'inceppamento
Tipi di carta
41
Page 50
Qual è l'area stampabile garantita?
L’area stampabile per tutti i formati
della carta può estendersi fino a 4 mm
(0,157") dai bordi del foglio.
Ogni formato possiede un'area
stampabile specifica, l'area massima
su cui la stampante può stampare
chiaramente e senza distorsioni.
Quest'area è soggetta sia ai limiti
hardware (il formato fisico della carta
ed i margini richiesti dalla stampante)
sia ai limiti software (la capacità di
memoria disponibile per il frame buffer della pagina completa). L'area
stampabile garantita di formati della carta è il formato della pagina meno 4
mm (0,157") su ogni lato del foglio.
a=0a = 4 mm (0,157")
a
a
stampabile
a
a = 4 mm (0,157")
a
Area
Area stampabile — buste da lettera
Le buste da lettera possiedono un'area stampabile non garantita che varia in
funzione del tipo di busta.
" L'orientamento
di stampa delle
buste è determinato
dall'applicazione.
Area non stampabile 4 mm (0,157")
Area non garantita
Area
garantita
Margini della pagina
I margini vengono impostati dall'applicazione. Alcune applicazioni
consentono di impostare formati e margini personalizzati della pagina,
mentre altre applicazioni possiedono solo formati e margini di pagina
standard sceglibili. Se si sceglie un formato standard, parte dell'immagine
può andare perduta (a causa delle caratteristiche dell'area stampabile). Se il
formato della pagina può essere personalizzato nell'applicazione, per
ottenere il miglior risultato possibile usare questi formati assegnati per l'area
stampabile.
Tipi di carta42
Page 51
Caricamento della carta
Come si carica la carta?
Togliere il primo e l’ultimo foglio della
risma di carta. Prendendo una risma di
carta di circa 200 fogli, sventagliarla per
prevenire la formazione di elettricità
statica prima di caricarla in un vassoio.
" Non sventagliare il mazzo di lucidi per proiezioni.
Nota
Sebbene la stampante sia stata progettata per stampare con un vasto
insieme di tipi di carta diversi, ciò non significa che la stampa avviene
esclusivamente su un singolo tipo di carta, ad eccezione della carta
normale. La stampa continua su carta diversa dalla carta comune (ad
esempio buste, etichette, cartoncini o lucidi per proiezioni) può
influenzare negativamente la qualità di stampa o ridurre la durata della
macchina.
Per rifornire di carta, togliere dapprima tutta la carta rimasta nel vassoio.
Aggiungerla alla nuova risma di carta e quindi ricaricare il tutto.
Vassoio 1 (cassetto multifunzione)
Per informazioni dettagliate sui tipi e sui formati della carta stampabile dal
vassoio 1 consultare ”Specifiche della carta” a pagina 34.
Caricamento di carta normale
1 Aprire il vassoio 1.
Caricamento della carta
43
Page 52
2 Premere sulla piastra di
pressione della carta per
bloccarla in posizione.
3 Spostare le guide della carta
allontanandole.
4 Caricare la carta a faccia in su
nel vassoio.
Caricamento della carta44
Page 53
" Non caricare carta oltre il
limite massimo (segno t).
Nel vassoio si possono
caricare fino a 250 fogli
(80 g/m
normale.
5 Spostare le guide portandole a
contatto con i bordi della carta.
2
[22 lb]) di carta
6 Chiudere il vassoio 1.
Caricamento della carta
45
Page 54
Altri tipi di carta
Per caricare tipi di carta diversi da carta comune, per ottenere la massima
qualità di stampa impostare la modalità corretta per la carta (ad esempio
busta da lettera, etichetta, cartoncino 1, cartoncino 2 o lucido per proiezione)
nel driver.
Caricamento di buste da lettera
1 Aprire il vassoio 1.
2 Togliere tutta la carta dal vassoio.
3 Premere sulla piastra di
pressione della carta per
bloccarla in posizione.
Caricamento della carta46
Page 55
4 Spostare le guide della carta
allontanandole.
5 Caricare le buste nel vassoio
con il lembo verso il basso.
" Prima di caricare buste,
premerle per espellere
tutta l'aria al loro interno
e verificare che i lembi
siano a contatto con le
buste, altrimenti si
possono arricciare
causando inceppamenti
o anomalie di
alimentazione della
stampante.
" Nel vassoio si possono
caricare fino a 10 buste.
" Caricare le buste con
lembo disposto sul lato
lungo con il lato del
lembo in avanti.
Caricamento della carta
47
Page 56
6 Spostare le guide portandole a
contatto con i bordi delle buste.
7 Chiudere il vassoio 1.
8 Tirare la leva ed aprire il
coperchio laterale destro.
Caricamento della carta48
Page 57
9 Aprire lo sportello laterale del
coperchio destro.
10 Ruotare i selettori sull'unità del
fusore sulla posizione corretta
per buste da lettera.
Carta normale Busta
Caricamento della carta
49
Page 58
11 Chiudere lo sportello laterale del
coperchio destro.
12 Chiudere la copertura laterale
destra.
" Prima di stampare su
carta normale è
necessario riportare i
selettori sull'unità del
fusore sulla posizione
corretta per carta
normale.
Caricamento di fogli di etichette / cartoline / cartoncino /
lucidi per proiezioni
1 Aprire il vassoio 1.
Caricamento della carta50
Page 59
2 Togliere tutta la carta dal vassoio.
3 Premere sulla piastra di
limite massimo (segno t).
Nel vassoio si possono
caricare fino a 500 fogli
(80 g/m
normale.
5 Spostare le guide portandole a
contatto con i bordi della carta.
2
[22 lb]) di carta
6 Chiudere il vassoio 2 (vassoio
3).
Caricamento della carta54
Page 63
Stampa duplex
Selezionare carta di alta opacità per la stampa duplex (su entrambe le
facciate). L'opacità si riferisce all'efficienza con cui la carta non lascia vedere
ciò che è stampato sull'altra facciata della pagina. Se la carta possiede una
bassa opacità (alta translucidità) i dati stampati su una facciata della pagina
si vedono anche sulla facciata opposta. Per le informazioni sui margini
consultare l'applicazione specifica. Per i migliori risultati stampare una piccola
quantità per verificare che l'opacità sia accettabile.
La stampa duplex (su entrambe le facciate) può essere eseguita
manualmente o automaticamente con l’unità duplex opzionale installata e
selezionata.
Nota
La stampa duplex automatica può essere eseguita solo con carta
comune della grammatura di 60–90 g/m
supportati si veda a ”Specifiche della carta” a pagina 34.
La stampa duplex di buste da lettera, cartoncino, etichette, cartoline o
lucidi per proiezione non è supportata.
Come si esegue la stampa duplex automatica?
Per poter eseguire la stampa duplex è necessario verificare che l'unità duplex
sia installata fisicamente sulla stampante. Se l'unità duplex opzionale non è
installata e viene inviato un lavoro di stampa duplex, il pannello di controllo
visualizza
Controllare l'applicazione per determinare come impostare i margini per la
stampa duplex.
Sono disponibili le seguenti impostazioni per la stampa duplex/booklet:
UNITÀ DUPLEX NON INSTALLATA.
2
(16–24 lb). Per i formati
1
1
2
1
1
1
1
2
1
Stampa duplex
Se è selezionato ”Rilegatura lato corto”, le pagine possono
essere aperte ruotandole sul margine superiore.
3
Se è selezionato ”Rilegatura lato lungo”, le pagine possono
essere aperte ruotandole sul margine sinistro.
3
55
Page 64
1
Se è selezionato ”Rilegatura sinistra booklet”, le pagine
possono essere piegate come un libro rilegato a sinistra.
2
1
3
1
3
2
Se è selezionato ”Rilegatura destra booklet”, le pagine
possono essere piegate come un libro rilegato a destra.
1
3
1 Caricare carta normale nel vassoio.
2 Nel driver della stampante specificare il layout per la stampa duplex.
3 Fare clic su OK.
" Nella stampa duplex automatica, la facciata posteriore viene
stampata per prima.
Vassoio di uscita
Tutta la carta viene emessa a faccia in giù nel vassoio di uscita sul lato
superiore della stampante. Questo vassoio possiede una capacità di 250 fogli
di carta (A4/Letter) di grammatura pari a 80 g/m
2
(22 lb).
" Se la pila di carta è troppo alta nel vassoio di uscita, la stampante può
andare incontro ad inceppamenti di carta, ad una curvatura eccessiva
della carta o anche alla formazione di cariche elettrostatiche.
" Togliere prima possibile i lucidi per proiezioni dal vassoio di uscita per
evitare la formazione di cariche elettrostatiche.
Vassoio di uscita56
Page 65
Magazzinaggio della carta
Come si immagazzina la carta?
Prima di caricarla nella stampante, conservare la carta nel suo
imballaggio originale su una superficie piana ed orizzontale.
La carta immagazzinata per un lungo periodo di tempo senza imballaggio
può diventare troppo umida e causare inceppamenti.
Se la carta è stata tolta dal suo involucro, rimetterla nel suo imballaggio
originale ed immagazzinarla su una superficie piana in un ambiente
fresco e buio.
Evitare l'umidità eccessiva, i raggi solari diversi, il calore eccessivo
(temperature maggiori di 35 °C [95 °F]) e la polvere.
Evitare di appoggiarla contro altri oggetti o di riporla in posizione verticale.
Prima di usare la carta immagazzinata, eseguire una stampa di prova
controllare la qualità di stampa.
Magazzinaggio della carta
57
Page 66
Page 67
Sostituzione dei
materiali di
consumo
Page 68
Sostituzione dei materiali di consumo
Note
Se si omette di attenersi alle istruzioni contenute nel presente manuale,
la garanzia concessa sulla stampante diventa nulla.
Note
Se compare un messaggio di errore (TONER VUOTO, TRAS ESAURITO,
ecc.), stampare la pagina di configurazione e controllare lo stato degli altri
materiali di consumo. Per dettagli sui messaggi di errore si veda
“Messaggi di errore (avvertimento)” on page 124. Per informazioni
dettagliate sulla stampa della pagina di configurazione consultare
“Stampa della pagina di configurazione” on page 92.
Cartucce di toner
La stampante usa quattro cartucce di toner: nero, giallo, magenta e ciano.
Trattare delicatamente le cartucce di toner per evitare fuoriuscite di toner
all’interno della stampante o sulle mani dell’operatore.
" Il toner non è tossico. Se il toner viene a contatto con la pelle, lavare
con acqua fredda e con un detergente delicato. Se i vestiti si sporcano
di toner, spolverarli il meglio possibile. Se il toner resta sui vestii, usare
acqua fredda per sciacquare il toner.
CAUTELA
Se il toner viene a contatto con gli occhi, lavare immediatamente con
acqua fredda e consultare un medico.
" Per informazioni sul riciclaggio visitare i seguenti siti Internet:
Non usare cartucce di toner riciclate o non approvate. Un eventuale
danneggiamento della stampante o problemi di qualità dovuti a
cartucce di toner riciclate o non approvate non sono coperti dalla
garanzia concessa sulla stampante. Per la soluzione di questi problemi
non viene offerta assistenza tecnica.
Sostituzione dei materiali di consumo60
Page 69
Per la sostituzione delle cartucce di toner far riferimento alla seguente
tabella. Usare la cartuccia di toner indicata per la stampante specifica. Il
comportamento della stampante viene influenzato negativamente usando
una cartuccia di toner non specificata.
Tipo di
stampante
AM5250218-100
EU5250218-200
AP5250218-350
JP5250218-300
Codice del
ricambio
Tipo di cartuccia di tonerCodice del
Cartuccia di toner di capacità normale - nero (K)1710580-001
Cartuccia di toner di capacità standard - giallo (Y)1710580-002
Cartuccia di toner di capacità standard - magenta (M) 1710580-003
Cartuccia di toner di capacità standard - ciano (C)1710580-004
Cartuccia di toner di capacità normale - nero (K)1710582-001
Cartuccia di toner di capacità standard - giallo (Y)1710582-002
Cartuccia di toner di capacità standard - magenta (M) 1710582-003
Cartuccia di toner di capacità standard - ciano (C)1710582-004
Cartuccia di toner di capacità normale - nero (K)1710583-001
Cartuccia di toner di capacità standard - giallo (Y)1710583-002
Cartuccia di toner di capacità standard - magenta (M) 1710583-003
Cartuccia di toner di capacità standard - ciano (C)1710583-004
Cartuccia di toner di capacità normale - nero (K)1710581-001
Cartuccia di toner di capacità standard - giallo (Y)1710581-002
Cartuccia di toner di capacità standard - magenta (M) 1710581-003
Cartuccia di toner di capacità standard - ciano (C)1710581-004
Note
Non tenere una cartuccia di toner
in posizione verticale.
ricambio
Non toccare la superficie del
tamburo OPC. Ciò ridurrebbe la
qualità delle immagini.
Tenere le cartucce di toner:
Nel loro imballaggio fino al momento della loro installazione.
Sostituzione dei materiali di consumo
61
Page 70
In un luogo fresco, asciutto e non esposto ai raggi solari (pericolo di
surriscaldamento).
La temperatura massima di magazzinaggio è di 35 °C (95 °F) e l'umidità
massima di magazzinaggio è dell'85% (senza formazione di acqua di
condensa). Se la cartuccia di toner viene portata da un luogo freddo ad
un luogo caldo, si può verificare il fenomeno della condensazione che
riduce la qualità di stampa. Prima di usarla consentire alla cartuccia di
toner di adattarsi al nuovo ambiente per un periodo di circa un’ora.
Magazzinaggio in posizione orizzontale.
Non immagazzinare le cartucce di toner in posizione verticale né
rovesciarle dall'alto al basso; il toner all'interno delle cartucce potrebbe
agglutinarsi o distribuirsi in maniera non omogenea.
Tenere lontane le cartucce di toner da aria salmastra e da gas corrosivi
quali aerosol.
Sostituzione di una cartuccia di toner
Note
Fare attenzione a non far fuoriuscire il toner durante la sostituzione
della cartuccia. Se il toner fuoriesce, toglierlo immediatamente con un
panno morbido ed asciutto.
Quando compare il messaggio
cartuccia di toner eseguire le operazioni seguenti. La seguente procedura è
un esempio delle operazioni necessarie per la cartuccia di toner giallo.
TONER ESAURITO, per sostituire la
1 Controllare la finestra dei messaggi per verificare il colore del toner
esaurito.
Sostituzione dei materiali di consumo62
Page 71
2 Aprire il coperchio frontale della
stampante.
3 Premere l'area della cartuccia di
toner da sostituire su cui è scritto
”Push” ed estrarre la cartuccia
fino alla comparsa della
maniglia.
Sostituzione dei materiali di consumo
63
Page 72
4 Afferrare la maniglia come
illustrato in figura ed estrarre
completamente la cartuccia di
toner dalla stampante.
Note
Smaltire la cartuccia di toner conformemente ai regolamenti locali. Non
bruciare la cartuccia di toner.
5 Controllare il colore della nuova cartuccia di toner da installare.
6 Agitare qualche volta la nuova
cartuccia per distribuire il toner
al suo interno.
" Verificare che la
copertura del tamburo
OPC sia fissata
fermamente prima di
agitare la cartuccia.
3 ×
Sostituzione dei materiali di consumo64
Page 73
7 Sollevare la copertura del
tamburo OPC sulla cartuccia di
toner e spostarla verso
l'operatore.
8 Togliere la copertura del
tamburo OPC dalla cartuccia di
toner facendolo scorrere.
9 Afferrare la cartuccia di toner per
la maniglia ed inserirla nella
stampante.
Sostituzione dei materiali di consumo
65
Page 74
10 Abbassare la maniglia ed
inserire completamente la
cartuccia di toner fino a
bloccarla in posizione.
11 Togliere la pellicola protettiva
dalla cartuccia di toner tirandola
lentamente verso l'esterno.
12 Richiudere il coperchio frontale.
" Se la cartuccia di toner non è inserita correttamente, il coperchio
frontale non si chiude.
Sostituzione dei materiali di consumo66
Page 75
" Dopo la sostituzione della cartuccia di toner, la stampante deve
completare un ciclo di calibrazione della durata di 75 secondi.
Aprendo il coperchio frontale della visualizzazione del messaggio
ONLINE, la stampante si arresta e ripete il ciclo di calibrazione.
Sostituzione del raccoglitore del toner di scarto
Quando il raccoglitore di scarto si riempie completamente, compare il
messaggio RACCOGLITORE SCARTO PIENO. La stampante si arresta e
non riprende a funzionare prima della sostituzione del raccoglitore del toner
di scarto.
1 Aprire il coperchio frontale della
stampante.
2 Ruotare il selettore sul
raccoglitore del toner di scarto in
verso antiorario portandolo in
posizione sbloccata.
BloccatoSbloccato
Sostituzione dei materiali di consumo
67
Page 76
3 Togliere delicatamente il
raccoglitore del toner di scarto.
" Attenzione a non far
fuoriuscire il toner.
4 Togliere il cappuccio situato sul
lato del raccoglitore del toner di
scarto ed applicarlo nella
posizione indicata in figura.
5 Smaltire il raccoglitore del toner
di scarto.
Nota
Smaltire il raccoglitore del toner di scarto conformemente ai
regolamenti locali. Non bruciare il raccoglitore del toner di scarto.
6 Preparare un nuovo raccoglitore del toner di scarto.
" Prima di installarlo, verificare che il selettore del raccoglitore del
toner di scarto si trovi in posizione sbloccata.
Sostituzione dei materiali di consumo68
Page 77
7 Inserire completamente il
raccoglitore del toner di scarto
nella stampante.
8 Ruotare il selettore in verso
orario portandolo in posizione
bloccata.
BloccatoSbloccato
9 Richiudere il coperchio frontale.
" Se il raccoglitore del toner di scarto non è inserito correttamente o
se il selettore non si trova in posizione bloccata, il coperchio
frontale non si chiude.
Sostituzione dei materiali di consumo
69
Page 78
Sostituzione del rullo di trasferimento
Quando occorre sostituire il rullo di trasferimento, compare il messaggio
RULLO TR. ESAUR.. La stampa può continuare anche dopo la
visualizzazione di questo messaggio, tuttavia è opportuno sostituire subito il
rullo di trasferimento se non si vuole ridurre la qualità di stampa.
Quando si sostituisce il rullo di trasferimento occorre sostituire anche il filtro
dell'ozono. Un nuovo filtro dell'ozono viene fornito insieme ad ogni nuovo
rullo di trasferimento.
Sostituzione del rullo di trasferimento
1 Tirare la leva ed aprire il
coperchio laterale destro.
Sostituzione dei materiali di consumo70
Page 79
2 Mentre si spingono le leve verso
l'interno, spostare il pressore del
rullo verso l'operatore.
3 Continuando a premere le leve,
togliere il rullo di trasferimento.
4 Preparare un nuovo rullo di
trasferimento.
Sostituzione dei materiali di consumo
71
Page 80
5 Premendo le leve, inserire i
gambi del rullo di trasferimento
nelle sedi.
6 Spostare le leve in verso
opposto all'operatore facendole
innestare in posizione.
Sostituzione dei materiali di consumo72
Page 81
7 Chiudere la copertura laterale
destra.
8 Azzerare il contatore nel menu MOTORE/SERVIZI/AZZERA
CONTAT. RULLO TRASFERIM
.
9 Sostituire il filtro dell'ozono adottando la seguente procedura.
Sostituzione del filtro dell'ozono
1 Togliere il filtro dell'ozono dalla
stampate.
Sostituzione dei materiali di consumo
73
Page 82
2 Inserire il nuovo filtro dell'ozono
nella stampante facendolo
innestare in posizione.
Sostituzione dell'unità del nastro di trasferimento
Quando occorre sostituire l'unità del nastro di trasferimento, compare il
messaggio
visualizzazione di questo messaggio, tuttavia è opportuno sostituire subito
l'unità del nastro di trasferimento se non si vuole ridurre la qualità di stampa.
TRASF. ESAURITO. La stampa può continuare anche dopo la
1 Aprire il coperchio frontale della
stampante.
Sostituzione dei materiali di consumo74
Page 83
2 Ruotare il selettore per
sbloccare il raccoglitore del
toner di scarto.
3 Estrarre il raccoglitore del toner
di scarto e le cartucce di toner
per circa 10 cm (4").
BloccatoSbloccato
4 Con una moneta svitare le viti
del coperchio laterale sinistro.
" Attenzione a non
smarrire le viti.
Sostituzione dei materiali di consumo
75
Page 84
5 Togliere il coperchio laterale
sinistro.
6 Aprire il coperchio laterale
destro e con una moneta
allentare le viti che fissano l'unità
del nastro di trasferimento.
7 Dal lato in cui è stato tolto il
coperchio laterale sinistro
afferrare il braccio ed estrarre
delicatamente l'unità del nastro
di trasferimento.
Sostituzione dei materiali di consumo76
Page 85
8 Preparare una nuova unità del
nastro di trasferimento.
" Attenzione a non toccare
la superficie del nastro.
9 Inserire la nuova unità del nastro
di trasferimento lungo le guide.
Sostituzione dei materiali di consumo
77
Page 86
10 Inserire completamente l'unità
del nastro di trasferimento.
11 Dal lato del coperchio laterale
destro riserrare le viti per fissare
l'unità del nastro di trasferimento
e quindi richiudere il coperchio
laterale destro.
12 Inserire completamente il
raccoglitore del toner di scarto e
le cartucce di toner nella
stampante facendole innestare
in posizione.
Sostituzione dei materiali di consumo78
Page 87
13 Ruotare il selettore per bloccare
il raccoglitore del toner di scarto.
14 Riapplicare il coperchio laterale
sinistro e riserrare le viti.
BloccatoSbloccato
Sostituzione dei materiali di consumo
79
Page 88
15 Richiudere il coperchio frontale.
16 Azzerare il contatore nel menu MOTORE/SERVIZI/AZZERA
CONTAT. UNITÀ TRASFERIM
.
Page 89
Manutenzione
della stampante
Page 90
Manutenzione della stampante
CAUTELA
Leggere attentamente tutte le etichette recanti avvertimenti ed
assicurarsi di rispettare le istruzioni in esse contenute. Queste etichette
si trovano all’interno dei pannelli della stampante ed all’interno del
fondo della stampante.
Trattare la stampante con cura per non danneggiarla e ridurne la durata. Ogni
abuso può causare danni e rendere nulla la garanzia. Se all’interno o
all’esterno della stampante restano polvere e pezzetti di carta, le prestazioni
della stampante e la qualità di stampa ne risentono, per cui la stampante
deve essere pulita periodicamente. Per farlo, tenere presenti le seguenti
norme.
AVVERTIMENTO!
Spegnere la stampante, staccare il cavo elettrico e scollegare tutti i cavi
di interfaccia prima di iniziare a pulire. Non far penetrare acqua né
detergenti nella stampante, altrimenti la stampante viene danneggiata e
si possono verificare anche folgorazioni elettriche.
CAUTELA
L'unità del rullo fusore ha una temperatura elevata. Aprendo il
coperchio laterale, la temperatura diminuisce gradualmente
(tempo di attesa di un’ora).
Prestare attenzione quando si pulisce l’interno della stampante o si
elimina la carta inceppata, in quanto l’unità del fusore e le altre parti
interne possono essere ad una temperatura molto elevata.
Non collocare nessun oggetto sulla stampante.
Per pulire la stampante, usare un panno morbido.
Non spruzzare mai la soluzione detergente direttamente sulla stampante,
in quanto lo spray può penetrare al suo interno attraverso le aperture di
ventilazione causare danni ai circuiti interni.
Per la pulizia della stampante evitare di usare soluzioni abrasive o
corrosive o soluzioni detergenti contenenti solventi, ad esempio alcool o
benzene.
Prima di usarla, controllare sempre su una piccola area non in vista della
stampante che la soluzione (ad esempio un detergente delicato) non
provochi danni.
Manutenzione della stampante82
Page 91
Non usare mai oggetti taglienti o ruvidi, ad esempio spazzole di filo
metallico o di plastica.
Richiudere i coperchi della stampante sempre delicatamente. Non
esporre mai la stampante a vibrazioni.
Non coprire la stampante immediatamente dopo il suo uso. Spegnerla ed
attendere che si sia raffreddata.
Non lasciare aperti i coperchi della stampante per un lungo periodo di
tempo, in particolare in luoghi ben esposti alla luce, in quanto quest'ultima
può danneggiare le cartucce di toner.
Non aprire la stampante a stampa in corso.
Non accatastare risme di carta sulla stampante.
Non lubrificare o disassemblare la stampante.
Non inclinare la stampante.
Non toccare i contatti elettrici, le cinghie o gli apparecchi laser. Ciò
potrebbe danneggiare la stampate e causare il peggioramento della
qualità di stampa.
Tenere la carta nel cassetto di uscita al livello minimo. Se la pila di carta è
troppo alta, la stampante può andare incontro ad inceppamenti di carta o
ad una curvatura eccessiva della carta.
Verificare che siano disponibili
due persone per sollevare la
stampante e trasportarla in un
altro luogo.
La stampante deve essere
tenuta orizzontale per evitare
fuoriuscite di toner.
Per sollevarla, afferrare la
stampante nelle aree indicate
nella figura a destra.
Sollevare la stampante come
descritto sotto anche se è
installata un'unità alimentatrice
inferiore. Non afferrare la
maniglia del vassoio 2 o
Manutenzione della stampante
Fronte
83
Page 92
vassoio 3 né la copertura destra, altrimenti l'unità alimentatrice inferiore
può essere danneggiata.
Se il toner viene a contatto con la pelle, lavare con acqua fredda e con un
detergente delicato.
CAUTELA
Se il toner viene a contatto con gli occhi, lavare immediatamente con
acqua fredda e consultare un medico.
Verificare che tutte le parti smontate durante la pulizia siano state
rimontate prima di ricollegare la stampante.
Pulizia della stampante
CAUTELA
Prima di pulirla, verificare che la stampante sia spenta ed il suo cavo di
alimentazione scollegato.
Pulizia della stampante84
Page 93
Esterno
Pannello di controlloGriglia di ventilazione
Esterno della stampante
Pulizia della stampante
85
Page 94
Rulli della carta
L'accumulo di polvere di carta o di altri frammenti di sporco sui rulli della carta
può causare problemi di alimentazione della carta.
Pulizia dei rulli di alimentazione della carta (tutti i vassoi)
1 Aprire il vassoio.
2 Pulire i rulli di alimentazione
della carta con un panno
morbido ed asciutto.
3 Chiudere il vassoio.
Pulizia della stampante86
Page 95
Rulli di alimentazione dell'unità duplex opzionale
1 Aprire l'unità duplex opzionale.
2 Pulire i rulli di alimentazione con
un panno morbido ed asciutto.
3 Chiudere il coperchio dell'unità
duplex.
Pulizia della stampante
87
Page 96
Pulizia dei rulli di trasferimento della carta dei vassoi 2 e 3
1 Aprire il coperchio laterale
destro del vassoio 2 (vassoio 3).
2 Pulire i rulli di trasferimento della
carta con un panno morbido ed
asciutto.
3 Chiudere il coperchio laterale
destro del vassoio 2 (vassoio 3).
Pulizia della stampante88
Page 97
Pulizia della lente laser della stampante
La stampante possiede quattro lenti laser. Pulire tutte le lenti come descritto
sotto.
1 Aprire il coperchio frontale della
stampante.
2 Allineare le marcature sul fondo
della cartuccia di toner, inserire
lo strumento di pulizia della lente
laser tra il raccoglitore del toner
di scarto e la cartuccia di toner
giallo con lo spazzolino verso il
basso e farlo scorrere avanti e
indietro per 2 o 3 volte.
3 Ripetere questa operazione per
ogni cartuccia di toner.
" Lo strumento di pulizia della
lente laser viene fornito in
dotazione insieme alla
stampante.
Riporre lo strumento di
pulizia della lente laser in un luogo sicuro.
4 Richiudere il coperchio frontale.
Pulizia della stampante
89
Page 98
Page 99
Soluzione
dieventuali
problemi
Page 100
Introduzione
Questo capitolo contiene informazioni di aiuto per risolvere i problemi che si
possono verificare con la stampante o almeno per guidare l’operatore alla
consultazione della documentazione di aiuto adatta.
Stampa della pagina di configurazionepagina 92
Prevenzione di anomalie di alimentazione della cartapagina 93
Illustrazione del percorso della cartapagina 94
Eliminazione delle anomalie di alimentazione della cartapagina 95
Risoluzione di problemi dovuti ad anomalie di alimentazione
della carta
Risoluzione di altri problemipagina 112
Risoluzione di problemi relativi alla qualità di stampapagina 117
Messaggi di stato, di errore e di serviziopagina 123
Stampa della pagina di configurazione
Stampare la pagina di configurazione (CONFIG) per verificare che la
stampante stampa correttamente o per controllare la configurazione della
stampante.
pagina 109
Tasto d a
premere (una
volta)
Testo visualizzato
ONLINE
PAGINE SPECIALI
STAMPA PAGINA CONFIG.
La pagina di configurazione viene stampata e la stampante
ritorna a ONLINE.
Introduzione92
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.