Complimenti per l’acquisto della fotocamera digitale KODAK EASYSHARE
DX3700.
Cosa si può fare con questa fotocamera?
Cattura Basta puntare e scattare. Le immagini possono essere salvate
nella memoria interna (8 MB) della fotocamera o su una scheda estraibile
MultiMedia (MMC) o Secure Digital (SD) opzionale.
Riesame Questa modalità permette di visualizzare le foto sul display a
cristalli liquidi ed eliminare quelle non desiderate.
Impostazione Consente di selezionare le impostazioni della fotocamera.
Cosa si può fare con le immagini digitali?
Dopo aver completato l’installazione del software incluso, sarà possibile
effettuare le seguenti operazioni.
Trasferire le immagini al proprio computer.
Inviare tramite posta elettronica immagini ad amici e parenti.
Stampare le immagini con una stampante personale, presso un chiosco
KODAK Picture Maker o portare la scheda MMC/SD a un fotografo per la
stampa professionale.
Divertirsi! Aggiungere effetti speciali alle immagini, creare una proiezione di
diapositive personalizzata, eliminare l’effetto “occhi rossi”, ritagliare e ruotare
le immagini e tanto altro ancora.
1
Capitolo 1
Contenuto della confezione
La confezione della fotocamera digitale KODAK EASYSHARE DX3700
comprende quanto segue:
Fotocamera
1
2
3
4
NOTA: * Le batterie al litio AA possono essere fornite in dotazione. Se la
confezione comprende una base per fotocamera digitale KODAK
EASYSHARE, sarà inclusa una batteria ricaricabile Ni-MH KODAK. Per
informazioni sull’uso della base per fotocamera digitale EASYSHARE,
vedere pagina 42.
** L’innesto di alloggiamento base consente di inserire la fotocamera
nella base opzionale per fotocamera digitale KODAK EASYSHARE.
*** In alcuni Paesi, il Manuale per l'utente non è fornito in forma
stampata ma solo su CD.
1
Batteria al litio KCRV3 o equivalente*
2
7
Cinghia da polso
3
Cavo USB
4
6
Coperchio per obiettivo
5
Cavo video
6
5
Innesto di alloggiamento base (non
7
gettare via)**
Manuale per l’utente,*** Guida di avvio
8
rapido e CD del software (non mostrati)
La base per fotocamera digitale KODAK EASYSHARE può essere acquistata
separatamente presso un rivenditore KODAK o tramite il sito Web
http://www.kodak.com/go/accessories.
2
Capitolo 1
Come fissare la cinghia da polso e il
coperchio per l’obiettivo
Inserire la cinghia da polso come illustrato.
Infilare il cordoncino del coperchio per
l’obiettivo attraverso il passante della
cinghia da polso come mostrato nella
figura.
Caricamento della batteria
La confezione comprende una batteria KODAK al litio KCRV3 o equivalente.*
Aprire lo sportello del vano batteria.
1
Inserire la batteria come mostrato.
2
Richiudere lo sportello del vano batteria.
3
NOTA: Se si rimuove la batteria dopo aver
impostato data ed ora (pagina 28), la
fotocamera conserva questa
impostazione per circa 10 minuti.
Vedere pagina 66 per un elenco dei tipi di batterie che possono essere usati
con questa fotocamera. Per disporre di batterie con una durata accettabile ed
essere certi che la fotocamera funzioni in modo affidabile, non utilizzare batterie alcaline.
3
Capitolo 1
NOTA: * Le batterie al litio AA possono essere fornite in dotazione. Se la
confezione comprende una base per fotocamera digitale KODAK
EASYSHARE, sarà inclusa una batteria ricaricabile Ni-MH KODAK. Per
informazioni dettagliate sull’inserimento e sul caricamento della
batteria, vedere pagina 45.
Accensione e spegnimento della
fotocamera
Per accendere la fotocamera, premere il
Pulsante Power
(Alimentazione)
1
pulsante Power (Alimentazione) finché non
si accende la spia “ready”.
La spia continua ad emettere una luce
gialla mentre la fotocamera esegue un
controllo interno. La fotocamera è pronta
a fotografare quando la spia “ready”
rimane accesa in verde (ed il quadrante
di modalità è impostato su Cattura ).
In modalità Cattura, la barra di stato
appare brevemente sul display a cristalli
liquidi. Per una descrizione delle icone
della barra di stato, vedere pagina 7.
Per spegnere la fotocamera, premere il
2
pulsante Power (Alimentazione) finché la
spia “ready” non si spegne.
Prima di spegnersi, la fotocamera
completa eventuali operazioni di
salvataggio, eliminazione o copia in
corso.
4
Capitolo 1
NOTA: La prima volta che si accende la fotocamera, occorre impostare lingua,
data e ora (vedere pagina 28). Se le batterie vengono rimosse per un
lungo periodo di tempo, data e ora dovranno essere impostate di
nuovo.
Controllo del livello di carica della batteria
Prima di iniziare a scattare foto, controllare il livello di carica della batteria.
Per istruzioni sull’uso della batteria, vedere pagina 66.
Accendere la fotocamera.
1
Esaminare il simbolo dello stato della batteria sul display a cristalli liquidi.
2
Carica il livello di carica della batteria è adeguato.
Scarica tra breve sarà necessario sostituire o ricaricare la
batteria.
Esaurita (spia lampeggiante) la batteria non è in grado di
alimentare la fotocamera. Sostituirla o ricaricarla.
Quando le batterie sono esaurite, la spia “ready” lampeggia in rosso per 5
secondi, quindi la fotocamera si spegne.
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLE BATTERIE
Ai fini di una durata accettabile delle batterie e di un funzionamento
affidabile della fotocamera, si sconsiglia limpiego di batterie
alcaline.
Le seguenti attività possono ridurre la durata delle batterie.
Uso del display a cristalli liquidi come mirino (pagina 12)
Riesame delle immagini sul display a cristalli liquidi (pagina 13)
Uso eccessivo del flash
NOTA: Se si usa una base per fotocamera digitale KODAK EASYSHARE, tenervi
alloggiata la fotocamera in modo da caricare continuamente la batteria.
5
Capitolo 1
Per informazioni sull’uso della base per fotocamera digitale
EASYSHARE, vedere pagina 42.
Funzione di spegnimento automatico per
risparmiare le batterie
La funzione di spegnimento automatico consente di aumentare la durata delle
batterie disattivando il display a cristalli liquidi o l’alimentazione della
fotocamera quando quest’ultima rimane inattiva per un determinato periodo di
tempo.
ModalitàUso con la batteriaUso con la base
CatturaIl display a cristalli liquidi si
spegne dopo 1 minuto; la
fotocamera si spegne dopo 5
minuti.
RiesameLa fotocamera si spegne dopo 5
minuti.
Impostazione La fotocamera si spegne dopo 5
minuti (se non è in modalità di
proiezione di diapositive).
Collega PCLa fotocamera si spegne dopo 5
minuti.
Il display a cristalli
liquidi si spegne dopo
20 minuti. La
fotocamera rimane
accesa.
La fotocamera rimane
accesa.
6
Capitolo 1
Controllo dello stato della fotocamera
In modalità di cattura, premere il pulsante sul controller a quattro vie in
qualsiasi momento per verificare quali impostazioni della fotocamera siano
attive.
Spostare il quadrante di modalità su Cattura e accendere la
1
fotocamera.
Premere il pulsante sul controller a quattro vie.
2
Le icone di stato della fotocamera appaiono brevemente sul display a
cristalli liquidi. Se un’icona non appare, significa che la funzione
corrispondente non è attivata.
La scheda può essere inserita in un solo modo. Non
applicare forza per evitare di danneggiare la fotocamera.
Usare solo schede omologate con il marchio MultiMedia (MMC) o Secure
Digital (SD). Vedere pagina 69 per informazioni sulla capacità di
memorizzazione delle schede.
8
Capitolo 1
Per rimuovere una scheda, procedere come
segue:
Spegnere la fotocamera.
1
Aprire lo sportello del vano batteria.
2
Premere il bordo della scheda e lasciare
3
che questa scatti all’indietro. Estrarre la
scheda parzialmente espulsa.
ATTENZIONE:
Non inserire né rimuovere una scheda quando la spia
ready lampeggia per evitare di danneggiare le immagini,
la scheda o la fotocamera.
Memoria interna o scheda di memoria
estraibile
Se nella fotocamera è inserita una scheda MMC/SD, le nuove immagini saranno
memorizzate su di essa. In caso contrario, verranno salvate nella memoria
interna.
NOTA: È possibile catturare le immagini nella memoria interna e copiarle poi
su una scheda MMC/SD (vedere pagina 26). Non è possibile copiare
immagini dalla scheda alla memoria interna.
9
Capitolo 1
Controllo della posizione delle immagini
Spostare il quadrante di modalità su
1
Riesame .
L’icona della posizione di
memorizzazione indica la posizione
specifica dell'immagine.
— l’immagine è memorizzata su una
Quadrante di modalità
scheda MMC/SD.
— l’immagine è salvata nella memoria
interna.
10
Capitolo 2
2
Scattare fotografie
Come scattare una fotografia
Spostare il quadrante di modalità su Cattura
1
e accendere la fotocamera.
Inquadrare il soggetto con il mirino o
2
attivare la funzione di anteprima (vedere
pagina 12) e usare il display a cristalli
liquidi.
Premere il pulsante dell’otturatore fino a
Quadrante di modalità
Pulsante dell’otturatore
ATTENZIONE:
Non inserire né rimuovere la scheda MMC/SD quando la
spia "ready" lampeggia per evitare di danneggiare le
fotografie, la scheda MMC/SD o la fotocamera.
3
metà per bloccare l’esposizione e mettere a
fuoco.
Premere completamente il pulsante per
4
scattare la fotografia.
La spia “ready” lampeggia in verde
durante il salvataggio dell’immagine.
La spia lampeggia in giallo durante la
ricarica del flash. Attendere che il flash
sia ricaricato prima di scattare un’altra
foto.
11
Capitolo 2
Anteprima delle immagini sul display a
cristalli liquidi
Quando è attivata la funzione di anteprima, si può usare come mirino il display
a cristalli liquidi.
NOTA: La funzione di anteprima è necessaria quando si utilizza lo
zoom digitale (vedere pagina 15).
Per attivare la funzione di anteprima, procedere
Controller a 4 vie
come segue.
Spostare il quadrante di modalità su Cattura
1
.
Premere il pulsante sul controller a 4
2
vie.
Il display a cristalli liquidi visualizza
l’immagine dal vivo e la barra di stato.
Centrare il soggetto nel display e premere il
3
pulsante dell’otturatore fino a metà per
bloccare l’esposizione e mettere a fuoco.
Premere completamente il pulsante
dell’otturatore per scattare la fotografia.
Per disattivare la funzione di anteprima,
4
premere il pulsante .
12
Capitolo 2
Visualizzazione delle foto appena
scattate
La funzione Rapida carrellata consente di visualizzare sul display a cristalli
liquidi le foto appena scattate. Durante la visualizzazione, si può decidere di
eliminare la foto per risparmiare spazio di memorizzazione.
Pulsante dell’otturatore
Pulsante Delete
(Elimina)
NOTE
Per disattivare l’opzione Rapida carrellata, vedere pagina 25.
Quando è attivata la funzione Rapida carrellata (indipendentemente
dall’impostazione di Rapida carrellata), è attiva anche la funzione
Anteprima.
Premere il pulsante dell’otturatore per scattare
una foto.
La fotografia appare brevemente sul
display a cristalli liquidi insieme
all’icona .
Per eliminare la foto appena scattata, procedere
come segue.
Premere il pulsante Delete (Elimina)
1
mentre si visualizza .
Attenersi alle istruzioni visualizzate sul
2
display.
13
Capitolo 2
Uso del flash
È necessario usare il flash quando si scattano fotografie di notte, al chiuso o
all'aperto in ombre fitte. Il flash funziona bene a una distanza di 0,5 - 2,4 m dal
soggetto.
Pulsante del flash
Flash automatico Consigliato per soggetti diversi da persone.
Fill Consigliato per situazioni in cui il soggetto si trovi davanti ad
una fonte luminosa intensa.
Occhi rossi Consigliato per persone e animali.
Off Consigliato in condizioni di luce sufficiente o qualora sia
vietato l’uso del flash.
NOTA: Quando si spegne la fotocamera, si annullano tutte le opzioni del flash e
si ripristina l’opzione Automatico.
Premere ripetutamente il pulsante per
scorrere le opzioni del flash.
L’icona del flash che appare nella barra di
stato del display a cristalli liquidi indica
l’opzione attiva.
14
Capitolo 2
Uso dello zoom digitale
Con la fotocamera è disponibile uno zoom digitale 2X e 3X.*
Portare il quadrante di modalità su Cattura
1
.
Premere il pulsante per attivare
2
l’Anteprima. Servirsi del display a cristalli
liquidi per inquadrare il soggetto.
Premere il pulsante Select (Seleziona)/
3
Pulsante Select
(Seleziona) /DigitalZoom
(Zoom digitale)
* Se si usa lo zoom digitale, si potrebbe notare un peggioramento della qualità
dell’immagine stampata. Vedere “Risoluzione e dimensioni di stampa” a
pagina 20.
Digital Zoom (Zoom digitale) per lo zoom
2X. Premere di nuovo per lo zoom 3X.
Premere di nuovo per tornare a 1X
(nessuno zoom).
Nel display a cristalli liquidi viene
visualizzata l’immagine e il livello di
ingrandimento.
Scattare la fotografia.
4
15
Capitolo 2
Altre impostazioni fotografiche
ImpostazionePagina
Impostazione della qualità delle
immagini
Impostazione della modalità
Macro
Disattivazione di Rapida
carrellata
Inserimento della data sulle
foto
vedere pagina 24
vedere pagina 24
vedere pagina 25
vedere pagina 29
16
Capitolo 3
3
Riesame delle immagini
Servirsi della modalità Riesame per visualizzare e lavorare con le
immagini memorizzate nella memoria interna della fotocamera o nella scheda
MMC/SD.
Visualizzazione delle immagini sul display
a cristalli liquidi
Spostare il quadrante di modalità su
1
Riesame .
Se è inserita una scheda, la fotocamera vi
accede. In caso contrario, la fotocamera
accede alla memoria interna. La
avanti o indietro le immagini.
Per uscire dalla modalità di riesame,
3
spostare il quadrante di modalità su Cattura
o Impostazione .
17
Capitolo 3
Le icone visualizzate con l’immagine rappresentano le caratteristiche attive al
momento:
Memoria interna
Scheda MMC/SD
Ordine di
stampa
Ottima
Media
Buona/Zoom digitale 2X
QualitàBatteria
Numero di
fotogramma
Posizione delle immagini
carica
Batteria
bassa
Batteria esaurita
Ingrandimento di immagini
Spostare il quadrante di modalità su Riesame .
1
Premere i pulsanti per visualizzare l’immagine desiderata.
2
Premere Select (Seleziona) per ingrandire l’immagine.
3
Premere il pulsante o per ruotare in senso orizzontale o
4
verticale.
Premere Select (Seleziona) per tornare all’ingrandimento normale.
5
Eliminazione di immagini
Per eliminare le immagini memorizzate su una scheda, inserire la scheda. Per
eliminare le immagini dalla memoria interna, estrarre la scheda.
Spostare il quadrante di modalità su Riesame .
1
Premere i pulsanti fino a visualizzare l’immagine da eliminare.
2
Premere il pulsante Delete (Elimina).
3
18
Capitolo 3
Evidenziare l’opzione di eliminazione:
4
TUTTE LE IMMAGINI: elimina tutte le immagini dalla memoria interna
o dalla scheda di memoria;
NESSUNA: riporta all’immagine visualizzata;
QUESTA IMMAGINE: elimina l’immagine corrente e visualizza
l’immagine successiva.
Premere Select (Seleziona) e attenersi alle istruzioni.
5
Selezione delle immagini da stampare
Usare la funzione Ordine di stampa per selezionare la stampa di determinate
immagini da una scheda MMC/SD.
NOTA: L’opzione Ordine di stampa è disponibile solo per le immagini
memorizzate sulla scheda MMC/SD, non per le immagini salvate nella
memoria interna.
Creazione di un ordine di stampa
Spostare il quadrante di modalità su Riesame , quindi scorrere fino a
1
visualizzare l’immagine desiderata.
Premere i pulsanti per selezionare il numero desiderato di stampe.
2
19
Capitolo 3
Risoluzione e dimensioni di stampa
ImpostazioneRisoluzione
Ottima2160 x 1440 Fino a 11 x 14
Media2160 x 1440 Fino a 11 x 14
Ottima/Media (con zoom digitale
2X)
Ottima/Media (con zoom digitale
3X)
Buona1080 x 720 Fino a 4 x 6
* L’output di stampa effettivo può variare a seconda del soggetto. Per ulteriori
informazioni vedere le istruzioni per la stampante o per il servizio stampa o
visitare il sito http://www.kodak.com.
del sensore
(in pixel)
1080 x 720 Fino a 4 x 6
720 x 480 Fino a 4 x 6
Dimensioni
massime di stampa
consigliate (in
pollici)*
Esecuzione di una proiezione di diapositive
Le immagini possono essere visualizzate sul display a cristalli liquidi della
fotocamera, su uno schermo televisivo o su qualsiasi dispositivo esterno
munito di ingresso video.
Per eseguire una proiezione di diapositive sullo
schermo televisivo, procedere come segue.
Collegare il cavo video (fornito con la
1
fotocamera) tra la porta di uscita video
della fotocamera e la porta di ingresso
video del televisore.
Per istruzioni dettagliate su come impostare
Uscita video
2
l’ingresso video del televisore, consultare la
relativa documentazione.
20
Capitolo 3
Il display a cristalli liquidi della fotocamera si spegne e lo schermo del
televisore si sostituisce ad esso visualizzando le immagini.
Avvio di una proiezione di diapositive
Gli intervalli di visualizzazione selezionabili sono: 5, 10, 30 o 60 secondi.
Spostare il quadrante di modalità su Impostazione .
1
Premere i pulsanti per evidenziare l’icona Opzioni di riesame ,
2
quindi i pulsanti per evidenziare Proiezione diapositive. Premere
Select (Seleziona).
Selezionare l’intervallo di visualizzazione delle immagini desiderato, quindi
3
premere Select.
Ogni immagine salvata nella memoria interna o nella scheda MMC/SD
viene visualizzata una sola volta all’intervallo specificato.
L’impostazione rimane valida fino allo spegnimento della fotocamera.
Per annullare la proiezione di diapositive, premere Select (Seleziona).
4
Altre impostazioni di riesame
FunzionePagina
Copia delle immagini dalla memoria interna
alla scheda
vedere pagina 26
21
Capitolo 3
22
Capitolo 4
4
Personalizzazione delle
impostazioni della
fotocamera
Spostare il quadrante di modalità su Impostazione per personalizzare le
impostazioni della fotocamera.
Opzioni di impostazione
Opzioni di cattura
(pagina 24)
Opzioni di riesame
(pagina 25)
Copia (pagina 26)Data/Ora (pagina 28)
Informazioni sulla
fotocamera (pagina 27)
Formatta (pagina 27)
Lingua (pagina 28)
23
Capitolo 4
Opzioni di cattura
Impostazione della qualità delle immagini
Spostare il quadrante di modalità su Impostazione .
1
Premere i pulsanti per evidenziare l’icona Opzioni di cattura ,
2
quindi i pulsanti per evidenziare Qualità delle immagini. Premere
Select (Seleziona).
Evidenziare l’impostazione Qualità desiderata e premere Select
3
(Seleziona).
Ottima (2160 x 1440) per immagini particolareggiate e
stampe grandi fino a 11 x 14 pollici (dimensione file grande;
compressione bassa)
Media (2160 x 1440) per immagini particolareggiate e stampe
grandi fino a 11 x 14 pollici (dimensione file piccola; compressione
alta)
Buona (1080 x 720) per caratteri piccoli, posta elettronica o
visualizzazione su display (dimensione file piccola; bassa
risoluzione).
L’impostazione predefinita è modalità Ottima. Questa impostazione
rimane in vigore finché non la si modifica.
Impostazione Macro
Usare l’impostazione Macro per fotografare immagini da 6 a 20 pollici
(da 15 a 50 cm) dall’obiettivo.
Spostare il quadrante di modalità su Impostazione .
1
Premere i pulsanti per evidenziare l’icona Opzioni di cattura ,
2
quindi i pulsanti per evidenziare Macro. Premere Select
(Seleziona).
Evidenziare ON e premere Select (Seleziona).
3
24
Capitolo 4
Attivazione e disattivazione di Rapida carrellata
Spostare il quadrante di modalità su Impostazione .
1
Premere i pulsanti per evidenziare l’icona Opzioni di cattura ,
2
quindi i pulsanti per evidenziare Rapida carrellata. Premere Select
(Seleziona).
Evidenziare l’impostazione desiderata e premere Select (Seleziona).
3
Questa impostazione rimane in vigore finché non la si modifica.
Opzioni di riesame
Impostazione dell’uscita video
La funzione Uscita video consente di selezionare il segnale di uscita video della
fotocamera corrispondente allo standard in vigore nella propria area
geografica. Per eseguire proiezioni di diapositive su un televisore o su altri
dispositivi video esterni, è necessario che l’uscita video sia impostata
correttamente.
Spostare il quadrante di modalità su Impostazione .
1
Premere i pulsanti per evidenziare l’icona Opzioni di riesame .
2
Premere i pulsanti per evidenziare Uscita video, quindi premere
3
Select (Seleziona).
Evidenziare l’impostazione desiderata e premere Select (Seleziona).
4
NTSC: standard adottato in molti Paesi non europei. Gli Stati Uniti e il
Giappone usano il sistema NTSC.
PAL: standard adottato nei Paesi europei.
Questa impostazione rimane in vigore finché non la si modifica.
25
Capitolo 4
Ordine di stampa
Prima di usare questa funzione, è importante accertarsi che la scheda MMC/SD
sia inserita nella fotocamera.
Spostare il quadrante di modalità su Impostazione .
1
Premere i pulsanti per evidenziare l’icona Opzioni di riesame ,
2
quindi i pulsanti per evidenziare Ordine di stampa. Premere Select
(Seleziona).
Selezionare Tutte le immagini (tutte le foto memorizzate sulla scheda MMC/
3
SD), Annulla l’ordine o Immagini future (lascia invariate le immagini
correnti e riguarda solo quelle future). Premere Select (Seleziona).
Premere i pulsanti per selezionare il numero desiderato di stampe.
4
Premere Select (Seleziona).
Copia di immagini
La funzione Copia permette di copiare immagini dalla memoria interna della
fotocamera ad una scheda MMC/SD. Non si possono copiare immagini da una
scheda alla memoria interna.
NOTA: Prima di usare questa funzione, è importante accertarsi che la scheda
MMC/SD sia inserita nella fotocamera.
Spostare il quadrante di modalità su Impostazione .
1
Premere i pulsanti per evidenziare il menu Copia , quindi
2
premere Select (Seleziona).
Si visualizza una barra di avanzamento che scompare una volta copiate le
foto. Per ulteriori informazioni sulla numerazione delle immagini dopo
che sono state copiate, vedere pagina 69.
NOTA: Le immagini vengono copiate, non spostate. Se si desidera eliminare le
immagini dalla memoria interna dopo la copia, occorre farlo
manualmente (vedere pagina 18).
26
Capitolo 4
Visualizzazione delle informazioni sulla
fotocamera
La funzione Informazioni sulla fotocamera mostra dettagli relativi alla
fotocamera.
Spostare il quadrante di modalità su Impostazione .
1
Premere i pulsanti per evidenziare Informazioni su .
2
Le informazioni fornite comprendono il modello della fotocamera e la
versione corrente del firmware.
Formattazione della memoria della
fotocamera o della scheda MMC/SD
Se la memoria interna viene danneggiata, potrebbe essere necessario
riformattarla. Può anche essere necessario formattare una scheda MMC/SD se
risulta danneggiata o è stata usata in una fotocamera diversa. Quando è
necessario eseguire la formattazione, sul display a cristalli liquidi appare un
messaggio di errore. Vedere pagina 47 per i messaggi di errore.
ATTENZIONE:
La formattazione elimina qualsiasi dato presente nella
memoria interna o nella scheda MMC/SD. La rimozione
della scheda MMC/SD nel corso della formattazione
potrebbe danneggiare la scheda.
Spostare il quadrante di modalità su Impostazione .
1
Premere i pulsanti per evidenziare il menu Formatta .
2
Evidenziare l’opzione di formattazione desiderata.
3
FORMATTA SCHEDA: cancella tutti i dati dalla scheda MMC/SD e la
riformatta per l’impiego nella fotocamera.
27
Capitolo 4
FORMATTAZIONE INTERNA: cancella tutti i dati dalla memoria interna
della fotocamera e formatta la memoria stessa.
ANNULLA FORMATTAZIONE: per uscire senza cancellare niente.
Premere Select (Seleziona).
4
Evidenziare Continua formattazione e premere Select (Seleziona).
5
A formattazione completata, si ritorna automaticamente al menu
Impostazione.
NOTA: Una volta iniziato, il processo di formattazione non può essere
arrestato.
Selezione della lingua
Questa funzione permette di visualizzare i menu e i messaggi in diverse lingue.
Spostare il quadrante di modalità su Impostazione .
1
Premere i pulsanti per evidenziare il menu Lingua , quindi
2
premere Select (Seleziona).
Evidenziare la lingua desiderata.
3
Premere Select (Seleziona) per accettare le modifiche apportate e tornare
4
al menu Impostazione.
Il testo viene visualizzato sul display nella lingua selezionata. Questa
impostazione rimane in vigore finché non la si modifica.
Impostazioni di data e ora
Impostazione di data e ora
È importante impostare la data e l’ora esatte se si desidera inserire la data sulle
fotografie (pagina 29).
Spostare il quadrante di modalità su Impostazione .
1
Premere i pulsanti per evidenziare il menu Impostare data e ora
2
.
28
Capitolo 4
Premere i pulsanti per evidenziare IMPOSTA, quindi premere Select
3
(Seleziona).
Il formato della data è GG/MM/AAAA. L’ora viene visualizzata nel
formato a 24 ore.
Premere i pulsanti per passare da un campo all’altro. Premere i
4
pulsanti freccia per regolare la data e l’ora.
Premere Select (Seleziona) per accettare le modifiche apportate.
5
Selezione del formato di data e ora
Spostare il quadrante di modalità su Impostazione .
1
Premere i pulsanti per evidenziare il menu Impostare data e ora
2
.
Premere i pulsanti per evidenziare VISUALIZZAZIONE, quindi
3
premere Select (Seleziona).
Premere i pulsanti per evidenziare il formato desiderato.
4
Premere Select (Seleziona).
5
Inserimento della data sulle foto
Usare l’impostazione Inserimento data per inserire la data sulle foto.
Accertarsi che la data e l’ora siano corrette (vedere pagina 28).
1
Spostare il quadrante di modalità su Impostazione .
2
Premere i pulsanti per evidenziare l’icona Impostare data e ora
3
, quindi i pulsanti per selezionare INSERISCI. Premere Select
(Seleziona).
Selezionare ON o OFF.
4
Premere Select (Seleziona).
5
La data corrente viene inserita nell’angolo inferiore destro delle foto
scattate con la funzione Inserimento data attivata. Questa
impostazione rimane in vigore finché non la si modifica.
29
Capitolo 4
30
Capitolo 5
5
Installazione del software
Prima di trasferire le immagini dalla fotocamera al computer, installare il
software contenuto nel CD del software KODAK Picture.
Avviso per MACINTOSH OS X
Non installare né il software KODAK Camera Connection, né il
software KODAK Picture Transfer. OS X dispone di un’applicazione di
acquisizione di immagini che prevede le funzionalità di entrambi i software.
Queste due applicazioni sono superflue e non funzioneranno se installate su
OS X. L’applicazione di acquisizione di immagini di OS X si avvia quando la
fotocamera viene collegata mediante il cavo USB o la base per fotocamera
digitale KODAK EASYSHARE.
Volendo si può installare il software KODAK Picture per visualizzare,
modificare e condividere le foto. Quest’applicazione può essere installata ed
eseguita su OS X in modalità Classic.
Installazione del software
Prima di iniziare, chiudere tutte le applicazioni in esecuzione sul
1
computer.
Inserire il CD del software KODAK Picture nel lettore di CD-ROM.
2
Caricare il software.
3
Su un computer dotato di sistema operativo WINDOWS di solito,
appare automaticamente la finestra d’installazione iniziale. In caso
contrario, selezionare Esegui nel menu Start ed immettere la lettera
dell’unità che contiene il CD seguita da \setup.exe.
Ad esempio: d:\setup.exe
Su un computer MACINTOSH selezionare Continua nella finestra
d’installazione che appare automaticamente.
31
Capitolo 5
Per effettuare l’installazione del software, attenersi alle istruzioni
4
visualizzate. Se richiesto, una volta completata l’installazione riavviare il
computer.
Per installare tutte le applicazioni contenute sul CD, selezionare Standard,
5
quando richiesto.
Per scegliere le applicazioni da installare, selezionare Ad Hoc, quando
6
richiesto. Per una descrizione delle applicazioni contenute nel CD, vedere
pagina 32.
NOTA: Quando richiesto, effettuare la registrazione elettronica della
fotocamera e del software, per poi ricevere informazioni relative agli
aggiornamenti del software e poter registrare alcuni dei prodotti in
dotazione con la fotocamera. Per potersi registrare elettronicamente, è
necessario essere collegati al proprio provider di servizi Internet.
Software in dotazione con la fotocamera
Il CD del software KODAK Picture contiene il seguente software.
Software KODAK Picture Transfer
Serve a trasferire automaticamente le immagini dalla fotocamera al computer,
organizzare e rinominare i file di immagini. Per ulteriori informazioni, vedere
pagina 35.
Software KODAK Picture
Dopo aver trasferito le immagini al computer, usare il software KODAK Picture
per eseguire le seguenti operazioni.
Visualizzare e condividere le immagini.
Aggiungere effetti speciali alle immagini, creare una proiezione di
diapositive personalizzata, eliminare l’effetto “occhi rossi”, ritagliare e
ruotare le immagini e tanto altro ancora.
Inviare le immagini tramite posta elettronica a parenti ed amici.
Per ulteriori informazioni, vedere pagina 38.
32
Capitolo 5
Software KODAK Camera Connection
Il software KODAK Camera Connection visualizza la fotocamera sul desktop
come un’unità rimovibile. È quindi possibile accedere alle immagini contenute
nella fotocamera come si accede al contenuto di una qualsiasi unità rimovibile
per trasferire, copiare, spostare, rinominare ed eliminare le immagini. Per
ulteriori informazioni, vedere Trasferimento manuale delle immagini a
pagina 38.
Software APPLE QUICKTIME
QUICKTIME consente di eseguire la proiezione di diapositive portatile (KODAK
Picture Road Show) creata con il software KODAK Picture. Per ulteriori
informazioni, consultare la guida online di QUICKTIME.
NOTA: Il CD in dotazione potrebbe contenere altro software. Fare riferimento
alla guida online fornita con ciascuna applicazione.
Requisiti di sistema
Qui di seguito vengono riportati i requisiti minimi di sistema necessari per
ottenere prestazioni di trasferimento ed elaborazione di immagini accettabili.
Requisiti per sistemi basati su WINDOWS
Personal computer concepito per WINDOWS 98, 98SE, ME o 2000
Personal computer con unità CD-ROM e microprocessore Pentium da 200
MHz (minimo)
Porta USB disponibile
Monitor a colori con risoluzione minima pari a 640 x 480
(consigliata 1024 x 768; 65.536 colori a 16 bit o 16,8 milioni di colori a
24 bit consigliati)
48 MB di RAM disponibile per WINDOWS 98, 98SE, ME
64 MB di RAM disponibile per WINDOWS 2000
100 MB di spazio disponibile su disco fisso
33
Capitolo 5
Requisiti per sistemi MACINTOSH
Computer MACINTOSH basato su PowerPC con unità CD-ROM
Sistema operativo 8.6, 9.x, X
Disponibilità di porta USB o lettore di scheda MMC/SD
Monitor a colori con risoluzione minima pari a 640 x 480 (consigliata
1024 x 768; migliaia o milioni di colori consigliati)
64 MB di RAM disponibile; 100 MB di spazio disponibile su disco fisso
34
Capitolo 6
6
Trasferimento di immagini al
computer
Prima di trasferire le immagini
Prima di collegare la fotocamera e trasferire le immagini, accertarsi
di aver installato il software contenuto nel CD del software KODAK
Picture (vedere pagina 31).
Collegamento al computer
È possibile trasferire le immagini dalla fotocamera al computer tramite il cavo
USB in dotazione o tramite la base per fotocamera digitale KODAK EASYSHARE.
Collegamento con il cavo USB
Spegnere la fotocamera.
1
Inserire l’estremità del
2
cavo USB con il simbolo ( ) nella porta
USB del computer.
Se la porta del computer non è
contrassegnata, consultare il manuale per
l’utente del computer.
Inserire l’altra estremità del cavo USB nella
3
porta USB della fotocamera.
Accendere la fotocamera.
4
35
Capitolo 6
Collegamento con la base per fotocamera digitale
EASYSHARE
Installare l’innesto di alloggiamento base.
1
Inserire le linguette dell’innesto di
alloggiamento nelle apposite tacche della
cavità della base per fotocamera digitale
EASYSHARE. Inserire l’elemento nella cavità
facendolo scattare a posto.
Aprire lo sportello di collegamento che si
2
trova sul lato inferiore della fotocamera.
Inserire la fotocamera nella base
3
EASYSHARE.
Premere il pulsante Connessione.
Pulsante Connessione
4
I file possono essere trasferiti mentre la
spia verde lampeggia.
Per ulteriori informazioni, vedere pagina 41.
Trasferimento di immagini
Al momento della connessione, il software KODAK Picture Transfer si apre
automaticamente sul computer alla connessione, come mostrato nella sezione
precedente (Collegamento al computer a pagina 35).
Trasferimento su un computer basato su WINDOWS
Fare clic su Trasferisci ora per trasferire le immagini al
computer.
36
Capitolo 6
Le immagini vengono trasferite sul computer e collocate nella seguente
posizione predefinita: C:\immagini Kodak.
Per modificare la posizione predefinita, fare clic su Imposta
prima di fare clic su Trasferisci ora.
Trasferimento su un computer MACINTOSH
Selezionare il pulsante Trasferimento automatico, quindi fare clic su
Trasferisci.
L’opzione Trasferimento automatico copia tutte le immagini dalla posizione
di memorizzazione al computer.
In alternativa, si può selezionare il pulsante Trasferimento guidato e fare
clic su Trasferisci.
Il trasferimento guidato consente di rivedere ciascuna immagine, di
assegnarle un nome e di selezionare una cartella di destinazione sul
computer.
Disattivazione dell’avvio automatico del software
KODAK Picture
Per evitare che i software KODAK Picture Transfer e Picture Software vengano
lanciati automaticamente, è possibile disattivare la funzione di avvio
automatico. Per informazioni dettagliate in merito e sull'uso del software
Picture Transfer, fare riferimento alla guida online.
Su computer basati su WINDOWS — fare clic con il pulsante destro del
mouse sull'icona Picture Transfer, dalla barra delle applicazioni, quindi
selezionare Apprendi di più su questa applicazione.
Su computer MACINTOSH — dalla finestra dell’applicazione, fare clic
sull’icona Aiuto.
37
Capitolo 6
Elaborazione delle immagini
Al termine del trasferimento delle immagini, il software KODAK Picture
Transfer si chiude e si apre il software KODAK Picture.
Dalla finestra del software KODAK Picture Software, fare clic sulla miniatura di
una foto per visualizzarla nella finestra principale. Fare clic sul pulsante della
guida online per ulteriori dettagli sulle seguenti operazioni:
aggiungere effetti speciali alle immagini, creare una proiezione di
diapositive personalizzata, eliminare l’effetto “occhi rossi”, ritagliare e
ruotare le immagini;
inviare immagini per posta elettronica;
usare una stampante personale.
Trasferimento manuale delle immagini
Il software KODAK Camera Connection consente di accedere direttamente alle
immagini contenute nella fotocamera e di: visualizzare e sfogliare le immagini
in miniatura, copiare tutte le immagini o solo quelle preferite sul computer,
aprire un’immagine direttamente con applicazioni di altre case produttrici,
eliminare le immagini dalla posizione di memorizzazione, formattare la
memoria interna o la scheda MMC/SD della fotocamera e vedere le
informazioni sull’immagine selezionata.
Collegare la fotocamera al computer (pagina 35) ed accedere alle immagini
come descritto di seguito.
Su computer basati su WINDOWS
Al momento di collegare la fotocamera al computer (pagina 35), la
fotocamera viene visualizzata nella finestra Risorse del computer sotto
forma di icona di un’unità rimovibile.
Fare doppio clic sull’icona della fotocamera nella finestra Risorse del
computer.
Si apre la finestra della fotocamera, che visualizza le sottocartelle della
memoria interna e della scheda MMC/SD.
38
Capitolo 6
Su computer MACINTOSH
La memoria interna e la scheda MMC/SD appaiono sul desktop come icone
separate.
Se le icone non sono visualizzate, spegnere e riaccendere la fotocamera.
Per informazioni sui nomi e le posizioni delle immagini nella fotocamera,
vedere pagina 69.
Guida online del software KODAK Camera Connection
Per informazioni dettagliate sull’uso del software KODAK Camera Connection,
consultare la guida online.
Su computer basati su WINDOWS — fare clic con il pulsante destro del
mouse sull’icona della fotocamera nella finestra Risorse del computer, quindi
selezionare Guida fotocamera.
Su computer MACINTOSH — dalla barra del menu Finder, scegliere
Fotocamera
Aiuti fotocamera.
→
Stampa delle immagini
Mediante il software KODAK Picture
Utilizzare la propria stampante e la carta fotografica KODAK Premium.
Da una scheda MMC/SD
Stampare le fotografie in un chiosco KODAK Picture Maker.
Per le dimensioni raccomandate per le stampe, vedere “Risoluzione e
dimensioni di stampa”, a pagina 20.
Ordinare stampe online dal sito Web Kodak.
39
Capitolo 6
40
Capitolo 7
7
Uso della base per
fotocamera digitale
EASYSHARE
La base per fotocamera digitale KODAK EASYSHARE facilita il trasferimento
delle immagini al computer. La base funge inoltre da caricatore per la batteria
ricaricabile Ni-MH KODAK, inclusa in dotazione, ed alimenta la fotocamera.
Per far sì che la batteria sia sempre carica e la fotocamera pronta a scattare,
tenerla sempre nella base quando non è in uso.
NOTA: Per adattare la fotocamera alla base per fotocamera digitale
EASYSHARE, è necessario un innesto di alloggiamento base, in
dotazione con tutte le fotocamere KODAK della serie DX. Accertarsi di
aver ricevuto l’innesto di alloggiamento base insieme alla fotocamera.
La base per fotocamera digitale EASYSHARE può essere acquistata
separatamente come accessorio qualora non fosse fornita in dotazione con la
fotocamera. Rivolgersi al proprio rivenditore KODAK o visitare il sito Web
http://www.kodak.com/go/accessories.
41
Capitolo 7
Contenuto della confezione della base per
fotocamera digitale EASYSHARE
La confezione della base per fotocamera digitale EASYSHARE contiene i
seguenti articoli.
Base per fotocamera digitale EASYSHARE
1
Adattatore CA
2
3
2
Alcuni adattatori possono essere diversi
da quello illustrato.
Batteria ricaricabile KODAK Ni-MH
3
Guida di avvio rapido (non mostrata)
4
1
Installazione dell’innesto di alloggiamento
base
Con tutte le fotocamere KODAK della serie DX viene fornito un innesto di
alloggiamento base, che serve ad adattare la fotocamera alla base per
fotocamera digitale EASYSHARE.
Inserire le linguette dell’innesto di
1
alloggiamento nelle apposite tacche della
cavità della base per fotocamera digitale
EASYSHARE.
Inserire l’innesto nella cavità facendolo
2
scattare in posizione.
42
Capitolo 7
Collegamento della base per fotocamera
digitale EASYSHARE
Accertarsi di aver installato il software contenuto nel CD del software
KODAK Picture (vedere pagina 31), quindi estrarre la fotocamera dalla
base.
Inserire l’estremità contrassegnata ( ) del
1
cavo USB in dotazione con la fotocamera
nella porta USB del computer.
Inserire l’altra estremità del cavo USB nel
1
2
3
Alcuni adattatori CA possono essere diversi da quello illustrato o essere muniti
di spine aggiuntive. Usare la spina adatta alla presa di corrente in uso nel luogo
in cui si opera.
Tenere collegata la base per fotocamera digitale EASYSHARE per effettuare il
trasferimento delle immagini. Tenere collegato l’adattatore CA per caricare la
batteria ed alimentare la fotocamera.
2
connettore USB che si trova sul retro della
base.
Inserire l’adattatore CA (in dotazione con la
3
base) nel retro della base per fotocamera
digitale e in una presa di corrente.
Installazione della batteria nella
fotocamera
Aprire lo sportello del vano batteria, sul lato
1
della fotocamera.
Installare la batteria come illustrato.
2
Richiudere lo sportello del vano batteria.
3
43
Capitolo 7
ATTENZIONE:
La batteria può essere inserita nella fotocamera solo nel
modo illustrato. Se linstallazione risulta difficoltosa,
riposizionare la batteria e provare di nuovo. NON
FORZARE LINSERIMENTO per evitare di danneggiare la
fotocamera.
NOTA: La batteria non è carica. Per istruzioni su come caricare la batteria,
vedere pagina 45.
Inserimento della fotocamera nella base
Quando si è pronti ad effettuare il trasferimento delle immagini dalla
fotocamera al computer o a caricare la batteria, collegare la fotocamera alla
base per fotocamera digitale EASYSHARE collocandola semplicemente nella
base.
Spegnere la fotocamera.
1
Sul lato inferiore della fotocamera, far
2
scorrere lo sportello di collegamento della
base finché non si apre con un clic.
Collocare la fotocamera nella base e
3
premere verso il basso per fissare i
connettori. Il perno di centraggio della base
deve essere inserito nell’attacco del
cavalletto.
Quando i connettori sono fissati
correttamente, la spia della base è
verde. La fotocamera è adesso
alimentata dalla base.
NOTA: Quando si deve ricaricare la batteria, la spia della base diventa rossa e
ha inizio il processo di carica.
44
Capitolo 7
Caricamento della batteria
La batteria deve essere caricata prima delluso.
Spegnere la fotocamera.
1
Accertarsi che la batteria sia installata nella fotocamera.
2
Inserire la fotocamera nella base per fotocamera digitale EASYSHARE
3
(vedere pagina 44).
Il caricamento inizia dopo alcuni secondi.
La spia della base è rossa durante il caricamento e diventa verde
quando la batteria è completamente carica.
Per caricare completamente la batteria sono necessarie circa 2 ore e
mezzo. Una volta caricata la batteria, lasciare la fotocamera inserita
nella base. Il dispositivo rileva costantemente il livello di carica della
batteria e, se necessario, la ricarica. In queste condizioni, la spia
rossa non si accende durante il caricamento.
Se si accende la fotocamera, il caricamento si interrompe.
NOTA: La base EASYSHARE può essere usata solo per caricare la batteria
ricaricabile Ni-MH. Se si colloca la fotocamera nella base con altri tipi
di batterie, ricaricabili o meno, non viene eseguito alcun caricamento.
Trasferimento di immagini
Per trasferire le immagini dalla fotocamera al computer, procedere come
segue.
Inserire la fotocamera nella base per
1
fotocamera digitale EASYSHARE.
Premere il pulsante Connessione.
2
La spia verde sulla base lampeggia
finché il collegamento al computer
rimane attivo.
45
Capitolo 7
Sul computer si apre automaticamente il software KODAK Picture Transfer
e le immagini vengono trasferite. Mentre la spia verde lampeggia è
possibile anche trasferire le immagini manualmente (pagina 38).
Quindi si apre il software KODAK Picture per consentire di elaborare le
immagini nel computer.
NOTA: Una volta terminato il trasferimento delle immagini, lasciare la
fotocamera nella base EASYSHARE. Dopo otto minuti dalla fine del
trasferimento, la base rileva il livello di carica della batteria e, se
necessario, la ricarica.
Uso del cavalletto
Il cavalletto stabilizza la fotocamera. Collegarlo direttamente al rispettivo
attacco posto sulla fotocamera piuttosto che alla base per fotocamera digitale.
L’attacco per il cavalletto si trova sul lato
inferiore della fotocamera.
Attacco per cavalletto
46
Capitolo 8
8
Risoluzione dei problemi
Per ulteriori informazioni tecniche, consultare il file Leggimi contenuto nel CD
del software KODAK Picture. Per soluzioni aggiornate ad eventuali problemi
tecnici, visitare il sito Web della Kodak all'indirizzo http://www.kodak.com.
Risoluzione dei problemi - Fotocamera
Scheda MMC/SD
ProblemaCausaSoluzione
La fotocamera non
rileva la scheda
MMC/SD.
La fotocamera si
blocca quando si
inserisce o si estrae
la scheda MMC/SD.
La scheda MMC/SD
potrebbe non essere
omologata.
La scheda MMC/SD
potrebbe essere
danneggiata.
La fotocamera non
contiene alcuna
scheda MMC/SD o la
scheda non è stata
inserita
correttamente.
La fotocamera rileva
un errore quando si
inserisce o si estrae
la scheda MMC/SD.
È necessario acquistare una
scheda MMC/SD omologata
(pagina 8).
Riformattare la scheda MMC/SD
(pagina 27). Attenzione: la
formattazione cancella tutte le
immagini contenute nella
scheda.
Inserire una scheda MMC/SD
(pagina 8).
Spegnere e riaccendere la
fotocamera. Accertarsi che la
fotocamera sia spenta al
momento di inserire o estrarre la
scheda MMC/SD.
47
Capitolo 8
Scheda MMC/SD
ProblemaCausaSoluzione
Errore di accessoLa scheda SD è
Non è possibile
copiare immagini
dalla scheda MMC/
SD alla memoria
interna.
Comunicazione con la fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
Il computer non
riesce a comunicare
con la fotocamera.
bloccata.
Non è possibile
copiare immagini
dalla scheda alla
memoria interna.
Problema di
configurazione della
porta USB del
computer.
La fotocamera è spenta. Accendere la fotocamera.
Spostare sulla posizione di
apertura il dispositivo di
bloccaggio della scheda SD.
Vedere pagina 26.
Fare riferimento alla guida
online del software KODAK
Camera Connection
(pagina 33). Vedere
Operazioni preliminari:
Collegamento della
fotocamera al computer
o visitare il sito Web
all’indirizzo
http://www.kodak.com e fare
clic su “Service and
Support”.
(pagina 4).
48
Capitolo 8
Comunicazione con la fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
Il computer non
riesce a comunicare
con la fotocamera.
Alcune utilità di gestione
avanzata del risparmio
di energia dei computer
portatili possono
disattivare le porte per
limitare il consumo
della batteria.
Il cavo USB non è ben
collegato.
Il software non è
installato.
Sul computer sono in
esecuzione troppe
applicazioni.
Un programma di
monitoraggio della
batteria è in continua
esecuzione.
Per disattivare tali funzioni,
consultare la rispettiva
sezione del manuale per
l’utente del proprio portatile.
Ricollegarlo alla porta della
fotocamera e a quella del
computer (pagina 35).
Installare il software
(pagina 31).
Scollegare la fotocamera dal
computer. Chiudere tutte le
applicazioni software,
ricollegare la fotocamera e
riprovare.
Chiudere il programma in
questione prima di avviare il
software KODAK.
49
Capitolo 8
Fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
Il pulsante
dell’otturatore non
funziona.
Manca parte
dell’immagine.
L’immagine è
troppo scura.
La fotocamera è spenta. Accendere la fotocamera.
La fotocamera sta
elaborando
un’immagine: la spia
“ready” lampeggia.
La scheda MMC/SD o la
memoria interna sono
piene.
L’obiettivo era
parzialmente ostruito
mentre è stata scattata la
foto.
L’operatore non ha
centrato bene
l’immagine nel mirino.
Il flash non è attivato o
non ha funzionato.
Il soggetto è troppo
lontano e fuori della
portata del flash.
Il soggetto si trova
davanti a una fonte di
luce intensa
(retroilluminato).
(pagina 4).
Prima di scattare un’altra
foto, attendere che la spia
smetta di lampeggiare.
Trasferire le immagini al
computer (pagina 35),
eliminarle dalla fotocamera
(pagina 18) o inserire una
scheda con memoria
disponibile.
Tenere mani, dita e oggetti
lontano dall’obiettivo
durante l’esecuzione delle
fotografie.
Lasciare spazio intorno al
soggetto quando si centra
l’immagine nel mirino.
Attivare il flash (pagina 14).
Spostarsi in modo che la
distanza dalla fotocamera al
soggetto non superi 2,4 m.
Spostarsi in modo che la
luce non sia dietro al
soggetto.
50
Capitolo 8
Fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
La fotocamera non
si accende.
L’immagine è
troppo chiara.
Le immagini
memorizzate sono
danneggiate.
Il numero di
immagini
rimanenti non
diminuisce quando
si scatta un’altra
foto.
La fotocamera si
blocca quando si
inserisce o si estrae
la scheda MMC/SD.
La batteria è esaurita o
non è installata in modo
corretto.
Non è necessario usare
il flash.
Il soggetto era troppo
vicino quando è stato
impiegato il flash.
Il sensore luce è
ostruito.
La scheda MMC/SD è
stata estratta mentre la
spia del mirino
lampeggiava.
La nuova immagine non
occupa uno spazio tale
da diminuire il numero
di immagini rimanenti.
La fotocamera non era
stata spenta prima
dell’inserimento o
dell’estrazione della
scheda MMC/SD.
Sostituire o ricaricare la
batteria (pagina 3).
Attivare il flash automatico
(pagina 14).
Spostarsi in modo che la
distanza tra la fotocamera e
il soggetto sia di almeno 0,5
m.
Tenere la fotocamera in
modo che il sensore non sia
ostruito dalle mani o da
oggetti.
Spegnere la fotocamera.
Prima di togliere la scheda
MMC/SD, accertarsi che la
spia non stia lampeggiando.
La fotocamera funziona
normalmente. Si può
continuare a scattare foto.
Spegnere e riaccendere la
fotocamera. Accertarsi che
la fotocamera sia spenta al
momento di inserire o
estrarre la
scheda MMC/SD.
51
Capitolo 8
Fotocamera
ProblemaCausaSoluzione
L’immagine non è
nitida.
Impossibile
eseguire la
proiezione di
diapositive su una
periferica video
esterna.
L’obiettivo è sporco.Pulire l’obiettivo
Il soggetto era troppo
vicino al momento dello
scatto.
La modalità Macro è
attiva ed il soggetto è
troppo distante.
Il soggetto o la
fotocamera si sono
mossi durante lo scatto.
La luce è insufficiente.Attivare il flash o usare il
Il soggetto è troppo
lontano e fuori dalla
portata del flash.
L’impostazione Uscita
video è errata.
La periferica esterna
non è impostata
correttamente.
(pagina 67).
Spostarsi in modo che la
distanza tra la fotocamera e
il soggetto sia di almeno 0,8
m.
Cambiare l’impostazione
(pagina 24) o avvicinarsi al
soggetto.
Tenere ben ferma la
fotocamera o usare il
cavalletto al momento di
scattare una foto.
cavalletto.
Spostarsi in modo che la
distanza tra la fotocamera e
il soggetto non superi i 2,4
m.
Modificare l’impostazione
Uscita video della
fotocamera (NTSC o PAL)
(pagina 25).
Consultare la guida per l'uso
della periferica.
52
Capitolo 8
Spia ready
ProblemaCausaSoluzione
La spia “ready” non si
accende e la
fotocamera non
funziona.
La fotocamera è
spenta.
Le batterie sono
esaurite.
Accendere la fotocamera.
(pagina 4).
Sostituire le batterie
(pagina 3) o ricaricarle.
La spia “ready”
lampeggia in rosso.
La spia “ready” emette
una luce rossa
costante.
La spia “ready”
lampeggia in verde.
La spia “ready” emette
alternativamente una
luce gialla e verde.
La batterie sono
scariche.
La memoria interna
della fotocamera o la
scheda MMC/SD è
piena.
Sono in corso
l’elaborazione e la
memorizzazione di
un’immagine nella
fotocamera.
L’esposizione
automatica non è
bloccata.
Il flash è scarico.Attendere. Riprendere a
Sostituire le batterie
(pagina 3) o ricaricarle.
Trasferire le immagini al
computer (pagina 35),
eliminarle dalla fotocamera
(pagina 18) o inserire una
scheda con memoria
disponibile.
Attendere. Riprendere a
scattare fotografie quando la
spia smette di lampeggiare.
Rilasciare il pulsante
dell’otturatore e inquadrare
nuovamente l’immagine.
scattare fotografie quando la
spia smette di lampeggiare e
diventa verde.
53
Capitolo 8
Messaggi sul display a cristalli liquidi
MessaggioCausaSoluzione
ERRORE DI ACCESSO
SULLA SCHEDA DI
MEMORIA. LA SCHEDA
DEVE ESSERE
FORMATTATA.
ERRORE DI ACCESSO.
LA SCHEDA È
IMPOSTATA SU ‘SOLA
LETTURA’.
ERRORE DI ACCESSO
ALLA MEMORIA
INTERNA. LA
MEMORIA DEVE
ESSERE FORMATTATA
SCHEDA DI MEMORIA
PIENA. IMPOSSIBILE
COPIARE LE
IMMAGINI.
MEMORIA INTERNA
PIENA.
La scheda MMC/SD è
danneggiata o
formattata per una
diversa fotocamera
digitale.
La scheda SD è
bloccata.
La memoria interna
della fotocamera è
danneggiata.
Spazio insufficiente
sulla
scheda MMC/SD.
Lo spazio nella
memoria interna della
fotocamera è esaurito.
Formattare o sostituire la
scheda MMC/SD
(pagina 27).
Spostare sulla posizione di
apertura il dispositivo di
bloccaggio della scheda
SD.
Formattare la memoria
interna (pagina 27).
Eliminare le immagini
(pagina 18) o sostituire la
scheda MMC/SD
(pagina 8).
Eliminare alcune immagini
dalla memoria interna
(pagina 18).
54
Capitolo 8
Risoluzione dei problemi - Base per
fotocamera digitale EASYSHARE
Base per fotocamera digitale EASYSHARE
ProblemaCausaSoluzione
Le immagini non
vengono trasferite
sul computer.
L’adattatore CA o
il cavo USB non
sono collegati
correttamente.
Il software non è
installato.
Sul computer
sono in
esecuzione troppe
applicazioni.
La fotocamera è
stata estratta dalla
base EASYSHARE
durante il
trasferimento
delle immagini.
Il pulsante
Connessione non
è stato premuto.
Controllare i collegamenti
(pagina 35).
Installare il software (pagina 31).
Chiudere tutte le applicazioni e
riprovare.
Ricollocare la fotocamera sulla
base e premere il pulsante
Connessione.
Premere il pulsante Connessione.
55
Capitolo 8
Spia luminosa della base EASYSHARE
Stato della spiaCausaSoluzione
La spia emette una
luce verde costante
La spia emette una
luce rossa costante
La spia lampeggia in
verde
La fotocamera è
inserita nella
base.
La base per
fotocamera
digitale
EASYSHARE sta
caricando la
batteria.
Il collegamento
(USB) tra il
computer e la
base per
fotocamera
digitale
EASYSHARE è
attivo.
La fotocamera e la base per
fotocamera EASYSHARE
funzionano normalmente.
56
Capitolo 8
Spia luminosa della base EASYSHARE
Stato della spiaCausaSoluzione
La spia lampeggia in
rosso
La batteria non è
installata
correttamente.
Tipo batteria non
corretto
La batteria o i pin
del connettore
sono danneggiati.
La fotocamera e la
batteria sono state
esposte a
temperature
estreme.
L’innesto di
alloggiamento
base per
fotocamera
digitale
EASYSHARE non è
installato nel
modo giusto.
Reinstallare la batteria.
(pagina 43).
Caricare solo una batteria
ricaricabile
Individuare il guasto.
Riportarle gradualmente alla
temperatura ambiente.
Inserirlo correttamente
(pagina 42).
57
Capitolo 8
58
Capitolo 9
9
Assistenza
Se si necessita di assistenza per la fotocamera o la base per fotocamera digitale
KODAK EASYSHARE, vi sono varie risorse disponibili:
Risoluzione dei problemi -
Fotocamera, pagina 47
Guida online delle applicazioni
software
Informazioni sul prodotto ottenibili
via fax
Luogo di acquisto
del prodotto
World Wide Web
Assistenza tecnica
Guida del software
Per assistenza nell’uso del software fornito con la fotocamera, consultare la
guida online dell’applicazione.
In caso di quesiti concernenti il funzionamento del software o della fotocamera
KODAK, è possibile parlare di persona con un addetto dell’assistenza clienti.
Prima di telefonare
Prima di contattare l’assistenza clienti, collegare la fotocamera al computer,
sedersi davanti al computer e tenere a portata di mano le seguenti
informazioni.
Sistema operativo _________________________________________
Velocità del processore (MHz) ________________________________
Modello del computer ______________________________________
Quantità di memoria (MB) ___________________________________
Testo esatto del messaggio di errore ricevuto_______________________
Versione del CD di installazione ________________________________
Numero di serie della fotocamera ______________________________
Numeri di telefono
U.S.A. — numero verde 1-800-235-6325, dalle 9.00 alle 20.00 (ora della
costa atlantica U.S.A.), dal lunedì al venerdì.
Canada — numero verde 1-800-465-6325, dalle 9.00 alle 20.00 (ora
della costa atlantica canadese), dal lunedì al venerdì.
Europa — chiamare il numero verde del Centro Assistenza Kodak Digital
Imaging più vicino oppure chiamare a pagamento il numero del Regno
Unito, 0044 –131- 458 6714, dalle 9.00 alle 17.00 (ora di Greenwich), dal
lunedì al venerdì.
60
Capitolo 9
Fuori dagli USA e dal Canada — il costo delle telefonate si basa sulle
Spagna91 749 76 53
Svezia08 587 704 21
Svizzera01 838 53 51
Taiwan0800 631 325
Thailandia001 800 631 0017
Regno Unito0870 2430270
Linea internazionale a
pagamento
Linea fax internazionale a
pagamento
+44 131 4586714
+44 131 4586962
62
Capitolo 10
10
Appendice
Questa appendice contiene informazioni tecniche riguardanti la fotocamera, le
batterie, la base per fotocamera digitale EASYSHARE, le schede MMC/SD e gli
accessori disponibili.
Caratteristiche tecniche della fotocamera
DX3700
Caratteristiche tecniche della fotocamera
Colore24 bit, milioni di colori
Comunicazione
con il computer
Dimensioni Larghezza/
Regolazione dell’esposizioneAutomatico
FlashModalitàAutomatico, Fill, Occhi rossi, Off
Equivalente a ISO100 - 200 (automatico)
Display a cristalli liquidi45,7 mm, a colori, circa 60.000 pixel
USBCavo fornito con la fotocamera
Profondità/
Altezza
Peso210 g (7,4 once) senza batterie,
GammaDa 0,5 a 2,4 m (da 1,6 a 7,9 piedi)
Tempo di
caricamento
118,7 x 69,5 x 45,8 mm
(4,7 x 2,7 x 1,8 pollici)
coperchio per l’obiettivo, né scheda
10 secondi max con batteria carica
Frequenza anteprima: 30 fotogrammi al
secondo
63
Capitolo 10
Caratteristiche tecniche della fotocamera
ObiettivoTipoVetro di qualità ottica, 7 elementi
Aperturef/3.3 e f/5.6
Lunghezza
focale
Distanza
focale
Temperatura di esercizioDa 0 a 40° C (da 32 a 104° F)
Formato file di immagineJPEG
Memorizzazione di immagini
Risoluzione pixel
AlimentazioneBatterie
Batteria, solo
base per
fotocamera
digitale
EASYSHARE
Attacco per cavallettoFilettatura 0,25 pollici x 20
37 mm (equivalente a 35 mm); 7,9 mm
effettiva
Grandangolare: da 50 cm (1,6 piedi)
all’infinito
Macro: Da 15 a 50 cm (da 6 a 20
pollici)
Memoria interna: 8 MB
Slot di espansione per scheda MMC o
SD; scheda non inclusa
Qualità Ottima: 2160 x 1440 pixel
Qualità Media: 2160 x 1440 pixel
Qualità Buona: 1080 x 720 pixel
1 al litio KCRV3
2 al litio AA
2 batterie NiMH AA ricaricabili
Si sconsiglia luso di batterie alcaline
Batteria KODAK Ni-MH, ricaricabile solo
nella base per fotocamera digitale
EASYSHARE.
La batteria è disponibile anche
separatamente.
64
Capitolo 10
Caratteristiche tecniche della fotocamera
Uscita videoNTSC o PAL (selezionabile)
MirinoOttico
Bilanciamento del biancoAutomatico
Zoom digitaleDigitale 2X, 3X
Caratteristiche tecniche della base per
fotocamera digitale EASYSHARE
Caratteristiche tecniche della base per fotocamera digitale
EASYSHARE
Comunicazione con
il computer
Dimensioni
(senza l'innesto di
alloggiamento base)
Dimensioni
(con l'innesto di
alloggiamento base)
Spia luminosaIl LED a 2 colori indica se la fotocamera
Tensione in ingresso7 ±0,7 V c.c.
AlimentazioneIngresso in
USBCavo fornito con le
Larghezza/
Profondità/
Altezza
Peso155 g (5,5 once)
Larghezza/
Profondità/
Altezza
Peso175 g (6,2 once)
c.c.
fotocamere KODAK serie DX
150 x 112,5 x 38,5 mm
(5,9 x 4,4 x 1,5 pollici)
150 x 112,5 x 39,5 mm
(5,9 x 4,4 x 1,6 pollici)
è in funzione/in carica
Adattatore CA fornito in dotazione con
la base per fotocamera digitale
EASYSHARE
65
Capitolo 10
Impostazioni predefinite (di fabbrica)
della fotocamera
Tipi di batterie utilizzabili come ricambio — con la fotocamera è
possibile usare i seguenti tipi di batterie:
– 1 batteria al litio KODAK, KCRV3 *
– 2 batterie al litio AA da 1,5 volt
– 1 batteria KODAK Ni-MH, ricaricabile nella base per fotocamera
digitale EASYSHARE *
– 2 batterie all’idruro di metallo nichel (Ni-MH) AA da 1,2 volt,
ricaricabili *
* Da acquistare presso il sito http://www.kodak.com/go/accessories.
Le batterie alcaline non sono consigliate ai fini di una durata
accettabile e di un funzionamento affidabile.
Se la batteria entra in contatto con oggetti di metallo, potrebbe andare in
corto circuito, scaricarsi, surriscaldarsi o sviluppare perdite.
66
Capitolo 10
Non tutte le batterie sono uguali. La durata delle batterie dipende dal
periodo e dalle condizioni d’uso, dal tipo, dalla marca e dalla fotocamera.
Le fotocamere digitali richiedono un alto consumo di batterie. Non tutte le
batterie sono in grado di fornire prestazioni adeguate. Nelle prove di
laboratorio eseguite dalla Kodak, le batterie all’idruro di metallo nichel
(Ni-MH) ricaricabili hanno fornito le prestazioni migliori in varie
condizioni d’uso. Tali batterie sono concepite per dispositivi ad alto
consumo, come le fotocamere digitali; inoltre non sono soggette agli effetti
di “memoria” che si riscontrano in altre tecnologie ricaricabili.
Le prestazioni delle batterie diminuiscono a temperature inferiori a 5 °C.
Se si usa la fotocamera a basse temperature, munirsi di batterie di riserva e
tenerle al caldo finché non si è pronti a scattare le foto. Non gettare le
batterie se sono fredde e non funzionano. Una volta riscaldate, potrebbero
essere utilizzabili.
Suggerimenti, sicurezza, manutenzione
Seguire sempre le norme di sicurezza fondamentali. Consultare l’opuscolo
intitolato “Important Safety Instructions”, fornito con la fotocamera.
Evitare il contatto delle superfici verniciate della fotocamera con sostanze
chimiche, come creme abbronzanti.
Se la fotocamera è stata esposta a condizioni climatiche sfavorevoli o si
sospetta una penetrazione di acqua, spegnerla e rimuovere la batteria e la
scheda MMC/SD. Lasciare che i componenti si asciughino per almeno 24
ore prima di usare di nuovo l’apparecchio.
Pulire l’obiettivo e il display a cristalli liquidi.
Per rimuovere polvere e sporcizia, soffiare lievemente sull’obiettivo e
1
sul display a cristalli liquidi.
Alitare sull’obiettivo e sul display per inumidirli.
2
Passarvi sopra con cautela un panno soffice che non lasci peli o una
3
salvietta per obiettivi non trattata.
67
Capitolo 10
Usare esclusivamente soluzioni detergenti per obiettivi. Non passare
sullobiettivo o sul display a cristalli liquidi salviette per occhiali
trattate con sostanze chimiche, in quanto possono produrre
graffi.
Pulire l’esterno della fotocamera con un panno pulito e asciutto. Non
pulire mai la fotocamera o i suoi componenti con detergenti aggressivi o
abrasivi o con solventi organici.
In alcuni Paesi, sono disponibili contratti di assistenza. Per maggiori
informazioni, rivolgersi a un rivenditore di prodotti Kodak.
Accessori della fotocamera
Per utilizzare al meglio la fotocamera, usare gli accessori appropriati per
aumentare le opzioni di cattura, la capacità di memorizzazione delle immagini
e la durata della batteria.
Per esaminare la gamma completa di accessori KODAK, visitare un rivenditore
di prodotti Kodak o il sito Web http://www.kodak.com/go/accessories.
Accessori KODAK
Base per fotocamera
digitale EASYSHARE
Batteria ricaricabile
KODAK Ni-MH
(per la base per
fotocamera digitale
EASYSHARE)
Batteria al litio
KODAK, KCRV3
Schede MMC/SDMemoria rimovibile di varie dimensioni.
Carta fotografica
Premium
Consente di trasferire rapidamente le immagini,
alimenta la fotocamera e ricarica la batteria.
La batteria può essere ricaricata tramite la base per
fotocamera digitale KODAK EASYSHARE. In questo
modo si avranno sempre a disposizione batterie
cariche.
Una batteria leggera che garantisce un'ottima durata.
Consente di ottenere immagini di qualità fotografica
anche con la propria stampante.
68
Capitolo 10
Capacità di memorizzazione delle
immagini
Sono disponibili schede MMC/SD di varie capacità. La tabella che segue indica
quante immagini possono essere memorizzate se i file sono di dimensioni
standard. Le dimensioni dei file delle immagini, che possono variare,
determinano il numero di fotografie che possono essere memorizzate.
Memorizzazione di questo numero di
fotografie
Ottima Media Buona
Memoria interna (8 MB) 102075
Scheda MMC/SD da 16 MB 1535126
Scheda MMC/SD da 32 MB 3374265
Scheda MMC/SD da 64 MB 67151541
Scheda MMC/SD da 128
MB
1333001071
Individuazione delle immagini su una
scheda MMC/SD
Le immagini vengono memorizzate su una scheda MMC/SD secondo i criteri
seguiti da molti produttori di fotocamere digitali. Ciò consente di usare la
Picture Card in fotocamere diverse. Se si scaricano le immagini mediante un
lettore di schede e non si riesce a individuarle con il software fornito, la
descrizione seguente della struttura dei file della scheda MMC/SD può risultare
utile.
Cartella MISC contiene il file dell’ordine di stampa creato usando la
funzione Ordine di stampa.
Cartella di sistema usata per aggiornare il firmware della fotocamera.
69
Capitolo 10
Cartella DCIM cartella principale, che contiene la cartella 100K3700.
Ogni volta che si accende la fotocamera o si inserisce una diversa scheda SD/
MMC, le eventuali cartelle vuote nella cartella DCIM vengono eliminate.
Sottocartella 100K3700 contiene tutte le fotografie scattate con una
scheda MMC/SD inserita e la posizione di memorizzazione impostata su
Automatica.
Convenzioni di denominazione dei file di
immagini
La fotocamera mantiene sequenze di numerazione delle fotografie separate e
consecutive nella memoria interna e sulla scheda MMC/SD. Alle fotografie
viene assegnato il nome DCP_nnnn.JPG, dopodiché vengono numerate
secondo l’ordine in cui sono state scattate. La prima immagine sarà
DCP_0001.JPG; il massimo numero consentito è DCP_9999.JPG.
Convenzioni di denominazione dei file su una scheda
MMC/SD
Quando una scheda MMC/SD contiene l’immagine DCP_9999.JPG nella
cartella \DCIM\100K3700, le immagini successive vengono inserite in una
nuova cartella (\DCIM\101K3700) partendo dal numero DCP_0001.JPG.
La fotocamera continua a numerare consecutivamente tutte le immagini
successive, anche se si scaricano immagini nel computer o si eliminano
immagini dalla fotocamera. Ad esempio, se l’ultima immagine aveva il
numero DCP_0007.JPG ed è stata cancellata, l’immagine successiva sarà
comunque la DCP_0008.JPG.
Quando si inserisce nella fotocamera un’altra scheda MMC/SD, il numero
dell’immagine successiva si definisce incrementando il maggiore dei
seguenti numeri: il numero dell’ultima immagine scattata dalla fotocamera
o il numero di immagine più alto nella cartella.
70
Capitolo 10
Se si usa la scheda MMC/SD in una fotocamera diversa dal modello
DX3700 e se il produttore di tale fotocamera si serve della stessa struttura
dei file, nella cartella \DCIM si crea una cartella con il nome di detta
fotocamera. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione a
corredo di quella fotocamera.
Convenzioni di denominazione dei file nella memoria
interna
Quando la memoria interna viene formattata, la sequenza di numerazione
ricomincia da DCP_0001.JPG.
Quando una scheda MMC/SD contiene l’immagine DCP_9999.JPG nella
cartella \DCIM\100K3700, le immagini successive vengono inserite in una
nuova cartella (\DCIM\101K3700) partendo dal numero DCP_0001.JPG.
Convenzioni di denominazione dei file dopo la copia
La fotocamera mantiene sequenze di numerazione separate per le immagini
contenute nella memoria interna e per quelle contenute nella scheda MMC/SD.
Quando si copia un’immagine, questa viene rinumerata sequenzialmente nella
nuova posizione.
Ad esempio, nel sottostante elenco Prima della copia, le due immagini
contenute nella memoria interna vengono copiate sulla scheda MMC/SD. Dopo
la copia, le immagini copiate vengono rinumerate nella scheda come
DCP_0004 e DCP_0005. Inoltre, se si elimina l’immagine DCP_0005, la
successiva immagine copiata sarà la DCP_0006. Nella memoria interna, le
immagini originarie e i loro numeri non vengono modificati.
Questo dispositivo è conforme all’articolo 15 delle norme FCC. Il suo
funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti: 1) il dispositivo non
deve causare interferenze nocive e 2) deve poter ricevere qualsiasi
interferenza, incluse interferenze che possono causare funzionamento
indesiderato.
Al collaudo, questo apparecchio è risultato conforme ai limiti relativi ai
dispositivi digitali di Classe B, ai sensi dell’articolo 15 delle norme FCC. Tali
limiti sono stati stabiliti con lo scopo di fornire una protezione ragionevole da
interferenze nocive in ambienti residenziali.
Questo apparecchio genera, usa e può irradiare energia a radiofrequenza e, se
non installato o usato in conformità alle istruzioni, può interferire
negativamente con le radiocomunicazioni. Tuttavia, non si garantisce in alcun
modo che tali interferenze non si possano verificare in particolari installazioni.
Se questo apparecchio causa interferenze nocive che compromettono la
ricezione radiotelevisiva, come provato dallo spegnimento e dalla riaccensione
dell’apparecchio, si consiglia che l’utente vi ponga rimedio attuando una o più
delle seguenti misure: 1) riorientamento o riposizionamento dell’antenna
ricevente; 2) incremento della distanza tra l’apparecchio e il ricevitore; 3)
collegamento dell’apparecchio a una presa collegata ad un circuito diverso da
72
Capitolo 10
quello a cui è collegato il ricevitore; 4) richiesta di ulteriori suggerimenti al
rivenditore o a un tecnico radiotelevisivo esperto.
Qualsiasi cambiamento o modifica non espressamente approvati dalla parte
competente in materia di conformità potrebbe invalidare il diritto dell’utente
di adoperare l’apparecchio. Laddove con il prodotto siano stati forniti cavi di
interfaccia schermati o si sia altrimenti determinata la necessità di usare
componenti o accessori aggiuntivi con l’installazione del prodotto, questi
devono essere impiegati affinché sia garantita la conformità alle norme FCC.
Dichiarazione DOC canadese
Conformità Classe B DOC Questo apparecchio digitale non supera i
limiti della Classe B, relativi alle radiointerferenze da parte di apparecchi
digitali, stabiliti nei regolamenti del Ministero canadese delle comunicazioni,
sulle radiointerferenze.
Observation des normes-Class B Le présent appareil numérique
n’émet pas de bruits radioélectriques dépassant les limites applicables aux
appareils numériques de la Classe B prescrites dans les règlements sur le
brouillage redioélectrique édictés par le Ministère des Communications du
Canada.
73
Capitolo 10
74
Indice
A
accensione e spegnimento della
fotocamera 4
accessori 68
alimentazione
accensione della foto-
camera 4
base per fotocamera digitale
EASYSHARE 45
controllo delle batterie 5
alloggiamento base, innesto 2
assistenza e supporto
Kodak, sito Web 59
numeri di fax 59
numeri di telefono 60
assistenza telefonica 60
automatica
spegnimento 6
stampa 19
automatico
flash 14
B
barra di stato 7
base per fotocamera digitale
EASYSHARE
alimentazione 43
caratteristiche tecniche 65
caricamento della batteria 45
connessione USB 43
contenuto della
confezione 42
inserimento della
fotocamera nella base 44
installazione dell’innesto di
alloggiamento base 42
trasferimento di immagini 45
uso 41
batteria
caricamento 45
installazione 43
batterie
aumento della durata delle
batterie 5
carica bassa o esaurita 5
caricamento 3, 43, 45
con la base per fotocamera
digitale EASYSHARE 42
75
Indice
controllo del livello di
carica 5
istruzioni 66
sicurezza 67
suggerimenti 66
tipi utilizzabili come
ricambio 66
C
capacità di memorizzazione,
memoria 69
caratteristiche tecniche
base per fotocamera digitale
EASYSHARE 65
fotocamera 63
sistema MACINTOSH 34
sistemi basati su
WINDOWS 33
caricamento
batterie 3, 43, 45
scheda MMC/SD 8
software 31
carta fotografica, acquisto 68
cartella DCIM, scheda
MMC/SD 69
cartella di sistema, scheda
MMC/SD 69
cartella MISC, scheda
MMC/SD 69
cavalletto 46
cinghia da polso 3
collegamento della base per
fotocamera digitale
EASYSHARE 43
collegamento della fotocamera
con la base per fotocamera
digitale EASYSHARE 36
tramite cavo USB 35
computer
collegamento della
fotocamera 35
esecuzione di una proiezione
di diapositive 20
requisiti di sistema 33
trasferimento di
immagini 36, 38
uso delle immagini 35
conformità alle norme 72, 73
conformità alle norme
canadesi 73
conformità FCC 72
contenuto della confezione
base per fotocamera digitale
EASYSHARE 42
fotocamera 2
controllo della posizione delle
immagini 10
76
Indice
copia di immagini
dalla memoria alla
scheda 26
dalla scheda alla
memoria 26
sul computer 36, 38, 45
D
data, impostazione 28
data, inserimento sulle foto 29
digitale, zoom 15
display a cristalli liquidi
anteprima delle foto 12
barra di stato 7
icona di ubicazione delle
immagini 7
messaggi di errore 54
simbolo della batteria 5
visualizzazione delle
immagini 17
E
eliminazione
dalla memoria interna 18
dalla scheda MMC/SD 18
ultima foto 13
esecuzione di una proiezione di
diapositive 20
F
fax, numeri di assistenza 59
FCC, conformità 72
file Leggimi 47
flash
automatico 14
fill 14
occhi rossi 14
uso 14
formattazione
memoria interna 27
Picture Card 27
foto singola
quadrante di modalità 23
fotocamera
accensione e spegnimento 4
accessori 68
caratteristiche tecniche 63
caricamento della batteria 45
contenuto della confezione 2
icone di stato 7
impostazioni di fabbrica 66
informazioni,
visualizzazione 27
inserimento nella base 44
manutenzione 67
memoria interna 9
posizione di memorizzazione
delle immagini 9
77
Indice
problemi 50
problemi di collegamento 48
pulizia 68
sicurezza 67
trasferimento di immagini 45
fotografie
scattare 11
G
guida
assistenza online 59
assistenza telefonica 60
online, Picture Transfer 37
online, software 39
risoluzione dei problemi -
base per fotocamera
digitale EASYSHARE 55
risoluzione dei problemi
della fotocamera 47
I
immagini
capacità di
memorizzazione 69
controllo della posizione 10
copia 26
denominazione dei file 70
eliminazione 18
individuazione nella
memoria 71
individuazione sulla scheda
di memoria 70
ingrandimento 18
inserimento data 29
modifica 38
posizione di
memorizzazione 9
posizione sul computer 37
riesame 17
selezione per la stampa 19
stampa 39
trasferimento al
computer 36, 45
trasferimento manuale 38
uso sul computer 35, 38
immagini digitali, uso 35
impostazione
data e ora 28
flash 14
lingua 28
modalità, uso 23
orologio 28
posizione di memorizzazione
delle immagini 9
impostazioni predefinite, di
fabbrica 66
in dotazione con la fotocamera 2
78
Indice
informazioni
fotocamera,
visualizzazione 27
ingrandimento 18
innesto di alloggiamento
base 2, 42
inserimento della fotocamera
nella base 44
installazione
batterie 3, 43
scheda MMC/SD 8
software 31
istruzioni, uso della batteria 66
L
lingua, impostazione 28
M
MACINTOSH
avviso per OS X 31
installazione del software 31
requisiti di sistema 34
Macro, impostazione 24
manutenzione, fotocamera 67
memoria
impostazione della posizione
di memorizzazione 9
interna o scheda 9
memoria interna
capacità di
memorizzazione 69
convenzioni di
denominazione dei
file 71
formattazione 27
menu
foto singola 23
riesame delle immagini 25
scattare fotografie 23
messaggi di errore 54
MMC 8
modalità