Kodak DX3500 User Manual [it]

Fotocamera digitale KODAK DX3500
Fotocamera digitale KODAK DX3500
Fotocamera digitale KODAK DX3500Fotocamera digitale KODAK DX3500
Manuale per l'utente
Manuale per l'utente
Manuale per l'utenteManuale per l'utente
Visitate il sito World Wide Web della Kodak all'indirizzo www.kodak.com
Eastman Kodak Company 343 State Street Rochester, New York 14650 © Eastman Kodak Company, 2001 Kodak è un marchio di fabbrica della Eastman Kodak Company. Parte n. 6B5428_IT
Descrizione generale del prodotto
Vista frontale
1
2
3
4
5
6
7
8
1 Pulsante otturatore 2 Unità flash 3 Spia del timer
automatico
4 Sensore luce
5 Obiettivo per mirino 6 Obiettivo con coperchio
incorporato 7InterruttoreOn/Off/Primopiano 8 Connettore uscita video / USB
iii
Descrizione generale del prodotto
Vista dal basso
1
1 Connettore base
KODAK Camera Dock
2 Sportello del connettore
(aperto)
3 Attacco del cavalletto
4
5
3
2
4 Pulsante Eject
(espulsione)
(Picture Card)
5 Sportello vano
batterie
iv
Descrizione generale del prodotto
Vista posteriore
1
11
10
9
8
7 6
1 Mirino 2 Quadrante di modalità 3 Pulsante otturatore 4 Sportello della Picture 10 Pulsante del flash
Card 5 Cinghia da polso 6 Display a cristalli liquidi
2
7 Pulsante Select 8 Tasto a 4 frecce 9 Pulsante Menu
11 Spia del mirino
3
4
5
v

Sommario

1 Operazioni iniziali ..................................................................1
Cosa si può fare con questa fotocamera?..........................1
Cosa si può fare con le immagini digitali?............................1
Contenuto della confezione della fotocamera ..................3
Caricamento delle batterie .................................................... 4
Inserimento di una Picture Card........................................... 5
Accensione e spegnimento della fotocamera................... 6
Funzione di spegnimento automatico per risparmiare
le batterie....................................................................................8
Impostazione dell'orologio....................................................... 9
Controllo del livello di carica delle batterie.......................10
Quadrante di modalità—Impostazioni e menu................ 11
Navigazione attraverso i menu ............................................15
Controllo dello stato della fotocamera.............................16
SceltafralamemoriainternaeunaPictureCard........17
2 Esecuzione delle fotografie ......................................... 20
Come scattare una fotografia............................................20
Anteprima delle immagini sul display a cristalli
liquidi ............................................................................................ 21
Esecuzione di fotografie in primo piano ........................... 22
Uso dello zoom digitale..........................................................23
Uso del flash .............................................................................24
Autoscatto............................................................................... 25
vi
Impostazione della qualità delle foto ...............................26
Apposizione della data sulle foto .......................................27
Visualizzazione delle foto appena scattate ................... 28
3 Riesame delle foto ..........................................................30
Visualizzazione delle foto sul display a cristalli
liquidi...........................................................................................30
Navigazione attraverso le foto............................................ 31
Ingrandimento delle foto ....................................................... 31
Eliminazione delle foto........................................................... 32
Selezione delle foto per la stampa automatica............ 33
Protezione delle foto dall'eliminazione..............................35
Esecuzione di una carrellata di diapositive.................... 35
Copia delle foto.........................................................................37
Visualizzazione delle informazioni sulle foto................... 39
4 Personalizzazione delle impostazioni della
fotocamera .......................................................................40
Regolazione della luminosità del display a cristalli
liquidi...........................................................................................40
Impostazione dell'uscita video..............................................41
Selezione della lingua............................................................. 42
Visualizzazione delle informazioni sulla fotocamera....42
Formattazione della memoria interna o di una
scheda di memoria.................................................................43
vii
5 Installazione del software ............................................ 45
Installare il software..............................................................45
Software incluso con la fotocamera.................................46
Requisiti di sistema............................................................... 47
6 Uso delle immagini sul computer ............................... 49
Prima di trasferire le foto ....................................................49
Collegamento al computer ...................................................49
Trasferimento delle immagini ..............................................50
Elaborazione delle immagini .................................................. 51
Trasferimento manuale delle immagini.............................52
Stampa delle immagini.......................................................... 54
7 Uso della base KODAK Camera Dock ...................... 55
Contenuto della confezione della base KODAK
Camera Dock ............................................................................55
Installazione dell'innesto di alloggiamento......................56
Collegamento della base Kodak Camera Dock................56
Installazione della batteria nella fotocamera ................ 57
Alloggiamento della fotocamera ........................................58
Caricamento della batteria ................................................58
Trasferimento delle immagini ............................................. 60
Uso di un cavalletto.............................................................. 60
8 Risoluzione dei problemi .................................................61
Risoluzione dei problemi —Fotocamera............................61
Risoluzione dei problemi - Base KODAK Camera Dock 72
viii
9 Assistenza ........................................................................74
Guida del software..................................................................74
Servizi Kodak on-line...............................................................74
Supporto Kodak via fax .........................................................74
Supporto clienti telefonico...................................................75
10 Appendice .........................................................................77
Specifiche della fotocamera digitale DX3500 ...............77
Specifiche della base KODAK Camera Dock ...................79
Impostazioni predefinite (di fabbrica) della
fotocamera................................................................................ 81
Uso delle batterie ....................................................................81
Suggerimenti, sicurezza, manutenzione ..........................82
Accessori della fotocamera................................................ 84
Capacità di memorizzazione delle immagini....................85
Individuazione di fotografie su una Picture Card..........86
Convenzioni di nomenclatura dei file di immagini...........86
Conformità alle norme...........................................................88
ix
1

Operazioni iniziali

Complimenti per l'acquisto della fotocamera digitale KODAK DX3500, che consente di scattare fotografie senza pellicola catturando tutti i dettagli fotografici alla risoluzione di 2,2 megapixel.

Cosa si può fare con questa fotocamera?

Fotografare
Fotografare in modalità di foto singola (Still), la fotocamera è facile da
Fotografare Fotografare usare con il funzionamento "punta e scatta", la memoria interna da 8 MB e le Picture Card rimovibili. La memoria interna è ideale per conservare immagini speciali.
Review (riesaminare)
Review (riesaminare) in modalità di riesame (Review), si possono
Review (riesaminare) Review (riesaminare) visualizzare le foto sul display a cristalli liquidi ed eliminare quelle non desiderate; si possono quindi ingrandire le immagini, proteggerle e presentarle in carrellata, come in una proiezione di diapositive.
Impostare
Impostare in modalità di impostazione (Setup), si può personalizzare il
Impostare Impostare funzionamento della fotocamera.

Cosa si può fare con le immagini digitali?

Installare il software incluso sul CD del software per fotocamera digitale KODAK, quindi:
Trasferire
Trasferirele immagini possono essere trasferite automaticamente sul
TrasferireTrasferire computer.
Condividere
Condividerele immagini possono essere inviate tramite posta elettronica a
CondividereCondividere parenti ed amici.
1
Capitolo 1
Stampare—
Stampare— inoltre si possono riprodurre le immagini sia con una stampante
Stampare—Stampare— personale, sia utilizzando un chiosco KODAK Picture Maker, sia portando la Picture Card a un fotografo per la stampa professionale.
Divertirsi—
Divertirsi—è possibile aggiungere effetti speciali alle immagini, eseguire una
Divertirsi—Divertirsi— carrellata di diapositive personalizzata, eliminare l'effetto occhi rossi, ritagliare e ruotare le immagini e molto altro.
2
Capitolo 1

Contenuto della confezione della fotocamera

La confezione della fotocamera digitale KODAK DX3500 comprende gli elementi sotto descritti.
1
2
*
3
NOTA: * se la confezione della fotocamera comprende una base KODAK
Camera Dock, invece delle due batterie AA viene fornita la batteria ricaricabile KODAK Ni-MH. Perinformazioni sull'uso della base KODAK Dock & Go, vedere pagina 49.
** L'innesto di alloggiamento consente di inserire la fotocamera nella base KODAK Camera Dock.
*** In alcuni Paesi, il Manuale per l'utente non è fornito in forma stampata, ma solo su CD.
La base KODAK Camera Dock può essere acquistata separatamente presso un rivenditore KODAK o sul sito Web http://www.kodak.com/go/accessories.
5**
1
4
Fotocamera con cinghia da polso
2
Due batterie al litio AA *
3
Cavo USB
4
Cavo video (per vedere le immagini sul televisione)
5
Innesto di alloggiamento**
6
Manuale per l'utente***, Guida di avvio
rapido e CD del software (non illustrato)
3
Capitolo 1

Caricamento delle batterie

Insieme alla fotocamera sono fornite due batterie al litio AA*.
Per caricare le batterie:
1
Spegnere
Spegnere la fotocamera.
SpegnereSpegnere
2
Sul lato inferiore dellafotocamera, spostare lo sportello del vanobatterienelladirezione della freccia, quindi sollevarlo per aprirlo.
3
++++
----
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLE BATTERIE
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLE BATTERIE
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLE BATTERIEINFORMAZIONI IMPORTANTI SULLE BATTERIE Vedere pagina 81 per i tipi di batterie che possono essere usati con questa
fotocamera. Le batterie alcaline non sono consigliate né supportate ai fini di una durata accettabile e di un funzionamento affidabile.
una durata accettabile e di un funzionamento affidabile.
una durata accettabile e di un funzionamento affidabile.una durata accettabile e di un funzionamento affidabile.
NOTA: * se la confezione della fotocamera comprende una base KODAK
Le batterie alcaline non sono consigliate né supportate ai fini di
Le batterie alcaline non sono consigliate né supportate ai fini diLe batterie alcaline non sono consigliate né supportate ai fini di
Camera Dock , invece delle due batterie AA viene fornita la batteria ricaricabile KODAK Ni-MH. Per informazioni sull'inserimento ed il caricamento della batteria, vedere pagina 57.
Inserire le batterie come illustrato.
4
Chiudere lo sportello.
4
Capitolo 1
S

Inserimento di una Picture Card

Le Picture Card possono essere immaginate sia come pellicole fotografiche riutilizzabili sia come memoria di computer rimovibile. Tali schede permettono di memorizzare e trasferire le immagini con facilità.Vedere
pagina 85 per la capacità di memorizzazione di una Picture Card.
Per inserire una Picture Card:
1
Spegnere la fotocamera.
2
Spostare lo sportello della scheda di memoria nella direzione della freccia, quindi girarlo per aprirlo.
3
Tenere laPicture Card in modoche il latodi connessione sia rivolto verso la fotocamera, con il bordo sporgente rivolto verso il retro della fotocamera.
4
Inserire la scheda nell'apposito alloggiamento, quindi spingerla all'interno per fissare il connettore. Chiudere lo sportello.
Per rimuovere una Picture Card :
1
Spegnere la fotocamera.
2
Aprire lo sportello della Picture Card della fotocamera.
3
Sul lato inferiore dellafotocamera, spostare il pulsante di espulsione (Eject) come illustrato e rimuovere la scheda.
portello della
scheda di memoria
Bordo sporgente
ATTENZIONE:
La Picture Card può essere inserita in un solo modo nella
La Picture Card può essere inserita in un solo modo nella
La Picture Card può essere inserita in un solo modo nellaLa Picture Card può essere inserita in un solo modo nella fotocamera. Non fare forza sulla scheda; si può danneggiare la
fotocamera. Non fare forza sulla scheda; si può danneggiare la
fotocamera. Non fare forza sulla scheda; si può danneggiare lafotocamera. Non fare forza sulla scheda; si può danneggiare la fotocamera.
fotocamera.
fotocamera.fotocamera.
Pulsante di espulsione
(Eject)
5
Capitolo 1
ATTENZIONE:
Non inserire né rimuovere la Picture Card quando lampeggia la
Non inserire né rimuovere la Picture Card quando lampeggia la
Non inserire né rimuovere la Picture Card quando lampeggia laNon inserire né rimuovere la Picture Card quando lampeggia la spia verde del mirino. Si possono danneggiare le fotografie, la
spia verde del mirino. Si possono danneggiare le fotografie, la
spia verde del mirino. Si possono danneggiare le fotografie, laspia verde del mirino. Si possono danneggiare le fotografie, la Picture Card o la fotocamera.
Picture Card o la fotocamera.
Picture Card o la fotocamera.Picture Card o la fotocamera.
Usare solo le schede garantite dal marchio COMPACTFLASH .
Si possono acquistare altre KODAK Picture Card presso il seguente sito Web:
http://www.kodak.com/go/accessories.

Accensione e spegnimento della fotocamera

1
Per accendere la fotocamera, spostare l'interruttore di accensione nella posizione On ( ||||)oCloseUp( ).
La spia del mirino lampeggia in verde mentre la fotocamera esegue un controllo interno. La fotocamera è pronta a fotografare quando la spia del mirino
Spia del mirino
Barra di stato
rimane accesa in verde (ed il quadrante di modalitàèimpostato su Still - modalità di foto singola ).
Sul display, appare un messaggio che indica la posizione di memorizzazione selezionata: la memoria interna della fotocamera o una Picture Card. Vedere
pagina 17 per informazioni sul luogo di
memorizzazione.
In modalità di foto singola (Still), la barra di stato appare brevemente sul display a cristalli liquidi.
6
Capitolo 1
Per visualizzare di nuovo la barra di stato,
2
premere la freccia a destra . Premerla di nuovo per disattivare la barra.
Vedere pagina 16 per una descrizione delle icone della barra di stato.
3
Per spegnere la fotocamera, spostare l'interruttore di accensione nella posizione Off ( ).
NOTA: la fotocamera completa le operazioni di salvataggio, eliminazione e
copia che sono in corso al momento dello spegnimento.

Coperchio incorporato per obiettivo

È incorporato nella fotocamera un coperchio per la protezione dell'obiettivo da polvere e graffi. Questo coperchio si apre all'accensione della fotocamera e si chiude allo spegnimento della stessa.
7
Capitolo 1

Funzione di spegnimento automatico per risparmiare le batterie

La funzione di spegnimento automatico consente di aumentare la durata delle batterie: il display a cristalli liquidi o la fotocamera si spengono dopo che questa è rimasta inattiva (nessun pulsante premutoe nessunafoto scattata) per un determinato periodo di tempo.
Funzione di
Funzione di
Funzione diFunzione di spegnimento
spegnimento
spegnimentospegnimento automatico
automatico
automaticoautomatico Modalità sleep 1 minuto Il display a cristalli Modalità sleep
con la funzione QuickView (rapida carrellata) attivata
Modalità Deep Sleep
Spegnimento automatico
Attivata
Attivata
AttivataAttivata dopo
dopo
dopodopo
5 secondi
8 minuti Quasi tutti icircuitidella
3 ore Tutti i circuiti della
Comportamento della
Comportamento della
Comportamento dellaComportamento della fotocamera
fotocamera
fotocamerafotocamera
liquidi è spento
fotocamera disattivati
fotocamera disattivati
Per riattivare la
Per riattivare la
Per riattivare laPer riattivare la fotocamera
fotocamera
fotocamerafotocamera
Premere un pulsante
Spostare l'interruttore di accensione su Off, quindi riportarlo su On.
8
Capitolo 1

Impostazione dell'orologio

È importante impostare la data e l'ora esatte se si desidera apporre la data sulle fotografie (pagina 27).
1
Accendere la fotocamera e spostare il quadrante di modalità su Setup .
2
Evidenziare il menu Date/Time Set(Data e ora) , quindi premere il pulsante Select.
Il formato della data è AAAA/MM/GG. L'ora viene visualizzata con il formato delle 24 ore.
3
Premere i pulsanti freccia per passare da un campo all'altro. Premere i pulsanti freccia per regolare la data e l'ora.
4
Premere Select per accettare le modifiche.
Questa impostazione rimane attivafinché non la si modifica.
NOTA: la schermata di impostazione data/ora viene attivata automaticamente,
come promemoria, la prima volta che si accende la fotocamera.
9
Capitolo 1

Controllo del livello di carica delle batterie

Prima di iniziare a scattare le foto, controllare il livello di carica delle batterie per evitare brutte sorprese a causa di batterie in via di esaurimento o completamente esaurite.
Per istruzioni sull'uso della batteria, vedere pagina 81.
1
Accendere la fotocamera.
2
Se il simbolo della batteria appare sul display a cristalli liquidi, la carica delle batterie è bassa o esaurita. Se invece il simbolo non appare, quest'ultima è carica.
In via di esaurimento
In via di esaurimento tra breve sarà necessario sostituire o
In via di esaurimento In via di esaurimento ricaricare le batterie.
Esaurita (lampeggia)
Esaurita (lampeggia) le batterie non sono in grado di
Esaurita (lampeggia) Esaurita (lampeggia) alimentare la fotocamera. Sostituire o ricaricare le batterie.
Quando le batterie sono esaurite, la spia del mirino lampeggia in rosso per cinque secondi, quindi la fotocamera si spegne.
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLE BATTERIE
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLE BATTERIE
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLE BATTERIEINFORMAZIONI IMPORTANTI SULLE BATTERIE Le batterie alcaline non sono consigliate né supportate ai fini di una
Le batterie alcaline non sono consigliate né supportate ai fini di una
Le batterie alcaline non sono consigliate né supportate ai fini di unaLe batterie alcaline non sono consigliate né supportate ai fini di una durata accettabile e di un funzionamento affidabile.
durata accettabile e di un funzionamento affidabile.
durata accettabile e di un funzionamento affidabile.durata accettabile e di un funzionamento affidabile.
Limitare le seguenti attività, che possono ridurre la durata delle batterie:
Uso del display come mirino ottico (pagina 21)
!
Riesame delle immagini sul display (pagina 30)
!
Uso eccessivo del flash
!
NOTA: se si usa una base KODAK Camera Dock, tenere alloggiata la fotocamera
in modo da caricare continuamente la batteria. Per informazioni sull'uso della base KODAK Camera Dock, vedere pagina 55.
10
Capitolo 1

Quadrante di modalità—Impostazioni e menu

Il quadrante di modalità consente di usare la fotocamera in tre modalità.
Still (foto singola)
Still (foto singola) per scattare le
Quadrante
di modalità

Menu di Still (foto singola)

Utilizzare la modalità Still per scattare le foto e personalizzare le relative impostazioni. Per istruzioni su come applicare le opzioni dei menu, fare riferimento al numero di pagina indicato.
Still (foto singola) Still (foto singola) foto e cambiare le opzioni relative a questa operazione
Review (riesame)
Review (riesame) per visualizzare e
Review (riesame) Review (riesame) trattare le immagini sul display a cristalli liquidi
Setup (impostazione)
Setup (impostazione) per
Setup (impostazione) Setup (impostazione) personalizzare le funzioni della fotocamera
Per accedere ai menu della modalità Still:
1
Spostare il quadrante di modalità su Still
.
2
Premere il pulsante Menu.
3
Utilizzare i pulsanti freccia per far scorrere i menu e le opzioni di sottomenu.
4
Premere il pulsante Select.
11
Capitolo 1
Menu
Menu Menu
MenuMenu
Self Timer (timer
Self Timer (timer
Self Timer (timerSelf Timer (timer automatico)
automatico)
automatico)automatico) (pagina 25)
Quality (qualità)
Quality (qualità)
Quality (qualità)Quality (qualità) (pagina 26)
Image Storage
Image Storage
Image StorageImage Storage (memorizzazione
(memorizzazione
(memorizzazione(memorizzazione immagini)
immagini)
immagini)immagini) (pagina 17)
Menu
MenuMenu
Date Stamp
Date Stamp
Date StampDate Stamp
(inserimento
(inserimento
(inserimento(inserimento
data)
data)
data)data) (pagina 27)
Rapida
Rapida
RapidaRapida
carrellata
carrellata
carrellatacarrellata (pagina 28)
12
Capitolo 1

Menu di Review

Usare i menu della modalità Review (riesame) per visualizzare e trattare le fotografie nella fotocamera. Per istruzioni su come applicare le opzioni dei menu, fare riferimento al numero di pagina indicato.
Per accedere ai menu della modalità Review:
1
Spostare il quadrante di modalità su Review
.
2
Premere il pulsante Menu.
3
Utilizzare i pulsanti freccia per far scorrere i menu e le opzioni di sottomenu.
4
Premere il pulsante Select.
Menu
Menu Menu
MenuMenu
Magnify (ingrandimento)
Magnify (ingrandimento)
Magnify (ingrandimento)Magnify (ingrandimento) (pagina 31)
Delete (eliminazione)
Delete (eliminazione)
Delete (eliminazione)Delete (eliminazione) (pagina 32)
Image Storage
Image Storage
Image StorageImage Storage (memorizzazione
(memorizzazione
(memorizzazione(memorizzazione immagini)
immagini)
immagini)immagini) (pagina 17)
Print Order (ordine di
Print Order (ordine di
Print Order (ordine diPrint Order (ordine di stampa)
stampa)
stampa)stampa) solo dalla Picture Card
(pagina 33)
Menu
MenuMenu
Protezione
Protezione
ProtezioneProtezione (pagina 35)
Slide Show (carrellata
Slide Show (carrellata
Slide Show (carrellataSlide Show (carrellata di diapositive)
di diapositive)
di diapositive)di diapositive) (pagina 35)
Copy (copia)
Copy (copia)
Copy (copia)Copy (copia) (pagina 37)
Picture Information
Picture Information
Picture InformationPicture Information (informazioni sulle
(informazioni sulle
(informazioni sulle(informazioni sulle immagini)
immagini)
immagini)immagini) (pagina 39)
13
Capitolo 1

Menu di Setup

Usare i menu della modalità Setup per personalizzare le impostazioni della fotocamera. Per istruzioni su come applicare le opzioni dei menu, fare riferimento al numero di pagina indicato.
Per accedere ai menu della modalità Setup:
1
Spostare il quadrante di modalità su Setup
.
La schermata dei menu di Setup appare sul display a cristalli liquidi.
2
Utilizzare i pulsanti freccia per far scorrere i menu e le opzioni di sottomenu.
3
Premere il pulsante Select.
Menu
Menu Menu
MenuMenu
Display Brightness
Display Brightness
Display BrightnessDisplay Brightness (luminosità del display)
(luminosità del display)
(luminosità del display)(luminosità del display) (pagina 40)
Date/Time set
Date/Time set
Date/Time setDate/Time set (impostazione data/ora)
(impostazione data/ora)
(impostazione data/ora)(impostazione data/ora) (pagina 9)
Uscita video
Uscita video
Uscita videoUscita video (pagina 41)
Lingua
Lingua
LinguaLingua (pagina 42)
Menu
MenuMenu
Image Storage
Image Storage
Image StorageImage Storage (memorizzazione
(memorizzazione
(memorizzazione(memorizzazione immagini)
immagini)
immagini)immagini) (pagina 17)
About
About
AboutAbout (informazioni
(informazioni
(informazioni(informazioni su...)
su...)
su...)su...) (pagina 42)
Format
Format
FormatFormat (formattazione)
(formattazione)
(formattazione)(formattazione) (pagina 43)
14
Capitolo 1

Navigazione attraverso i menu

Il metodo per spostarsi da un menu all'altro e selezionare le opzioni è uguale per tutte e tre le modalità della fotocamera.
Pulsante Menu
Altre selezioni
Visualizzazione dei sottomenu
Nome di menu
Pulsante Select
Per visualizzare i menu sul display a cristalli liquidi:
Nelle modalità Still e Review ,
!
premere il pulsante Menu per visualizzare i menu.
Nella modalità Review, i menu appaiono sul display con l'immagine.
Nella modalità Setup , i menu vengono
!
visualizzati automaticamente quando si sposta il quadrante di modalità su Setup.
Il nome del menu selezionato appare brevemente nell'angolo superiore destro del display.
Per navigare e selezionare i menu e le opzioni:
1
Utilizzare i pulsanti freccia per far scorrere i menu e le opzioni di sottomenu.
Una freccia sul display indica la presenza di altre selezioni.
2
Premere il pulsante Select per visualizzare i sottomenu del menu evidenziato e per applicare l'opzione di sottomenu evidenziata.
3
Nelle modalità Still e Review, premere il pulsante Menu per disattivare i menu.
15
Capitolo 1

Controllo dello stato della fotocamera

In modalità Still, premere il pulsante in qualsiasi momento per controllare le impostazioni attive della fotocamera.
1
Barra di stato

Icone del display

Icone della barra di stato

Spostare il quadrante di modalità su Still
e accendere la fotocamera.
Le icone di stato della fotocamera appaiono brevemente sul display. Se l'icona non appare significa che la funzione della fotocamera non è attivata.
2
Per visualizzare le icone di stato in qualsiasi momento nella modalità Still, premere il pulsante .
3
Premere di nuovo per disattivare le icone.
Ottima Buona
Primo piano
Timer automati co
Flash Qualità Immagini
rimanenti
Icone del display
Ingrandimento Inserimento data Batteria in
16
esaurimento
Memoria interna Automatico
Impostazione della posizione di memorizzazione
Batteria esaurita (lampeggia)
Capitolo 1

Scelta fra la memoria interna e una Picture Card

La fotocamera digitale KODAK DX3500 offre due opzioni di memorizzazione delle foto scattate:
Memoria interna
Memoria interna— È possibile scattare e memorizzare fino a 16 fotografie di
Memoria internaMemoria interna qualità ottima (32 di qualità buona) nella memoria interna di 8 MB della fotocamera. La fotocamera dispone sempre di spazio di memorizzazione, anche quando non è installata una Picture Card.
Picture Card
Picture CardA seconda del numero e delle dimensioni delle schede di
Picture CardPicture Card memoria disponibili, èpossibile scattare un numero indefinito di fotografie. Le KODAK Picture Card si possono acquistare separatamente presso il sito Web
http://www.kodak.com/go/accessories. Per la capacità di memorizzazione
della Picture Card, vedere pagina 85. È possibile salvare le fotografie su una Picture Card e poi copiare quelle
preferite nella memoria interna (pagina 37).

Cambiamento dell'impostazione della posizione di memorizzazione

L'impostazione della posizione di memorizzazione determina la posizione in cui vengono memorizzate le foto scattate, nonché la posizione in cui vengono ricercate dalla fotocamera quando si attiva la modalità di riesame (Review).
Usare il menu Image Storage (memorizzazione immagini), disponibile nelle tre posizioni del quadrante di modalità, per cambiare l'impostazione. Vedere
pagina 11 per informazioni su come accedere ai menu del quadrante di
modalità.
1
In qualsiasi schermata di menu, evidenziare il menu Image Storage (memorizzazione immagini) .
2
Premere il pulsante Select.
17
Capitolo 1
3
Evidenziare la posizione di memorizzazione desiderato, quindi premere Select.
AUTOMATICO (impostazione predefinita)
AUTOMATICO (impostazione predefinita)
AUTOMATICO (impostazione predefinita)AUTOMATICO (impostazione predefinita) In Automatico, la fotocamera utilizza la
Picture Card,seinstallata. Se laPicture Card non è installata, la fotocamera usa la memoria interna.
MEMORIA INTERNA
MEMORIA INTERNAquando è selezionata
= impostazione
corrente
4
Selezionare Continue, o Cancel se si preferisce annullare l'operazione, quindi premere di nuovo Select.
Viene visualizzato un messaggio mentre viene cambiata la posizione di memorizzazione.
Questa impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
NOTA: indipendentemente dalla modalità usata per accedere al menu Image
Storage, l'impostazione è valida per tutte le funzioni della fotocamera: dal salvataggio della fotografie scattate, al riesame, al trattamento delle fotografie memorizzate nella fotocamera.
MEMORIA INTERNAMEMORIA INTERNA l'impostazione Memoria interna, la fotocamera usa sempre la memoria interna, anche se è installata una Picture Card.

Controllo dell'impostazione di memorizzazione

Nella modalità Still
modalità Still, l'icona della posizione di memorizzazione che appare
modalità Stillmodalità Still
nella barra di stato indica la relativa impostazione
Impostazione della posizione di memorizzazione
impostazione.
impostazioneimpostazione
1
Spostare il quadrante di modalità su Still
.
2
Premere il pulsante ed esaminare nella barra di stato l'icona della posizione di memorizzazione.
Automatico
Automatico
AutomaticoAutomatico
Memoria interna
Memoria interna
Memoria internaMemoria interna
18
Capitolo 1

Cambiamento della posizione delle immagini

Nella modalità Review
modalità Review, l'icona della posizione di memorizzazione che appare
modalità Reviewmodalità Review insieme a un'immagine indica la posizione di quell'immagine l'impostazione della fotocamera.
Posizione delle immagini
la posizione di quell'immagine, non
la posizione di quell'immaginela posizione di quell'immagine
Spostare il quadrante di modalità su Review
!
.
L'icona della posizione di memorizzazione
!
indica la posizione specifica dell'immagine.
l'immagine è memorizzata su una
Picture Card.
l'immagine è memorizzata nella
memoria interna.
19
2

Esecuzione delle fotografie

Utilizzare l'impostazione Still (foto singola) del quadrante di modalità per scattare le fotografie o personalizzare le impostazioni relative a questa operazione. Prima di iniziare a scattare le foto, accertarsi che la posizione di memorizzazione delle immagini sia impostata nel modo desiderato (pagina 17).

Come scattare una fotografia

1
Spostare il quadrante di modalità su Still
.
2
Inquadrare il soggetto. Servirsi del mirino o attivare la funzione di anteprima (pagina 21) e utilizzare il display a cristalli liquidi.
3
Premere il pulsante otturatore fino a metà per bloccare l'esposizione.
4
Premere completamente il pulsante otturatore per scattare la fotografia.
Spia del mirino
La spia del mirino lampeggia in verde durante il salvataggio dell'immagine.
La spia del mirino lampeggia in giallo durante la ricarica del flash. Attendere che il flash sia ricaricato prima di scattare un'altra foto.
20
Capitolo 2
ATTENZIONE:
Non inserire né rimuovere la Picture Card quando lampeggia la
Non inserire né rimuovere la Picture Card quando lampeggia la
Non inserire né rimuovere la Picture Card quando lampeggia laNon inserire né rimuovere la Picture Card quando lampeggia la spia verde del mirino. Si possono danneggiare le immagini, la
spia verde del mirino. Si possono danneggiare le immagini, la
spia verde del mirino. Si possono danneggiare le immagini, laspia verde del mirino. Si possono danneggiare le immagini, la Picture Card o la fotocamera.
Picture Card o la fotocamera.
Picture Card o la fotocamera.Picture Card o la fotocamera.

Anteprima delle immagini sul display a cristalli liquidi

Quando è attivata la funzione di anteprima, sul display a cristalli liquidi viene visualizzata un'immagine in diretta. Utilizzare il display a cristalli liquidi invece del mirino per inquadrare il soggetto.
NOTA: la funzione di anteprima è necessaria quando si utilizza lo zoom digitale
(pagina 23).
Per attivare la funzione di anteprima:
1
Spostare il quadrante di modalità su Still , quindi premere Select.
Il display visualizza un'immagine in diretta e la barra di stato.
2
Per scattare una foto in questa modalità, inquadrare il soggettonel displaye premere il pulsante otturatore.
3
Per visualizzare l'ultima foto scattata, premere .
4
Per disattivare la funzione di anteprima,
Immagine in diretta
premere di nuovo Select.
21
Capitolo 2

Esecuzione di fotografie in primo piano

Utilizzare l'impostazione Close-up (primo piano) per aumentare la nitidezza e i dettagli delle foto scattate vicino al soggetto (a 22 - 30 cm di distanza).
1
Spostare l'interruttore di accensione su Close-up .
Viene attivata automaticamente la funzione di anteprima e il display visualizza un'immagine in diretta.
2
Inquadrare il soggetto nel display e premere completamente il pulsante otturatore per scattare la foto.
22
Capitolo 2

Uso dello zoom digitale

La funzione dizoomdigitaleconsentedi ingrandire fino atre volte leimmagini. Con lo zoom digitale si può notare una diminuzione nella qualità dell'immagine.
1
Accertarsi che il quadrante di modalità sia impostato su Still , quindi premere il pulsante Select per attivare l'anteprima.
Servirsi del display a cristalli liquidi per inquadrare il soggetto.
2
Premere il pulsante freccia per iniziare l'ingrandimento.
Tenere premuto il pulsante per ottenere un ingrandimento continuo, oppure rilasciarlo in qualsiasi punto.
Sul display vengono visualizzati l'immagine e il relativo livello di ingrandimento mentre cambia.
3
Rilasciare il pulsante e scattare la foto.
4
Premere il pulsante freccia per uscire dall'ingrandimento e disattivare lo zoom digitale.
NOTA: lo zoom digitale viene disattivato automaticamente quando cambia lo
stato della fotocamera (quando si disattiva l'anteprima, si sposta il quadrante di modalità, si spegne la fotocamera o quando la fotocamera entra nella modalità Sleep).
23
Capitolo 2

Uso del flash

Quando si scattano fotografie di notte, al chiuso o all'aperto ma in ombre fitte, è necessario usare il flash. Il flash funziona bene quando ci si trova a una distanza di 0,75 – 2,3 m dal soggetto.
Premere ripetutamente il pulsante per far scorrere le opzioni del flash.
L'icona del flash che appare nella barra di stato del display a cristalli liquidi (pagina 16) indica l'opzione attiva.
Flash automatico
Flash automaticoil flash viene attivato quando lo richiedono le
Flash automaticoFlash automatico condizioni di luce.
Disattivato
Disattivatoil flash non viene mai attivato.
DisattivatoDisattivato
Fill
Fillil flash viene attivato ogni volta che si scatta una foto,
FillFill indipendentemente dalle condizioni di luce.
Occhi rossi
Occhi rossiil flash viene attivato una prima volta per abituare
Occhi rossiOcchi rossi gli occhi del soggetto al lampo di luce, e una seconda volta per scattare la fotografia. Ottimo per fotografare persone. Lopzione occhi rossi rimane attiva finché non la si modifica.
NOTA: quando si spegne la fotocamera, tutte le opzioni del flash, ad eccezione
dell'opzione occhi rossi, vengono annullate e viene reimpostata l'opzione Automatico.
24
Capitolo 2

Autoscatto

Il timer automatico causa un ritardo di 10 secondi fra il momento in cui si preme il pulsante otturatore e il momento in cui la foto viene scattata. Questa impostazione consente all'operatore della fotocamera di essere incluso nella foto.
Attivare il timer automatico
1
Spostare il quadrante di modalità su Still
, quindi premere il pulsante Menu.
2
Evidenziare il menu Self Timer (Timer automatico) , quindi premere il pulsante Select.
3
Evidenziare l'opzione On (Attivato), quindi premere il pulsante Select.
4
Premere il pulsante Menu per disattivare la schermata dei menu.
Scattare la fotografia
1
Collocare la fotocamera su una superficie piana e solida o su un cavalletto.
2
Comporre l'immagine, quindi premere completamente il pulsante otturatore.
Spia del timer automatico
La funzione del timer automatico viene disattivata dopo l'esecuzione della fotografia.
Il display a cristalli liquidi si spegne. La spia del timer automatico, situata sul lato anteriore della fotocamera, si accende per 8 secondi, quindi lampeggia per 2 secondi finché non viene scattata la fotografia.
25
Capitolo 2

Impostazione della qualità delle foto

Utilizzare l'impostazione della qualità per selezionare il livello di risoluzione delle foto.
Per cambiare l'impostazione della qualità:
1
Spostare il quadrante di modalità su Still , quindi premere il pulsante Menu.
2
Evidenziare il menu Quality (Qualità foto) , quindi premere il pulsante Select.
3
Evidenziare l'impostazione di qualità desiderata.
Ottima: 1800 x 1200
Ottima: 1800 x 1200per immagini
Ottima: 1800 x 1200Ottima: 1800 x 1200 dettagliate e grandi dimensioni di stampa. Produce immagini ad alta risoluzione e file di grandi dimensioni (1800 x 1200 pixel).
Quando la qualitàèimpostata su ottima, due stelle appaiono nella barra di stato del display.
Buona: 900 x 600
Buona: 900 x 600per dimensioni di
Buona: 900 x 600Buona: 900 x 600 stampa più piccole, per la posta elettronica e per la visualizzazione su schermo. Le immagini hanno una risoluzione inferiore e le dimensioni dei file sono più contenute (900 x 600 pixel): per usare meno spazio nella memoria interna e nella Picture Card.
Quando la qualitàèimpostata su buona, una stella appare nella barra di stato del display.
4
Premere Select.
5
Premere il pulsante Menu per disattivare la schermata dei menu.
Questa impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
26
Capitolo 2

Apposizione della data sulle foto

Utilizzare questa impostazione per apporre la data sulle foto. Questa impostazione è ottima quando si desidera registrare nel tempo le foto
(per es. per compleanni o per pratiche di assicurazione).
1
Accertarsi che l'orologio della fotocamera sia impostato correttamente (pagina 9).
2
Spostare il quadrante di modalità su Still , quindi premere il pulsante Menu.
3
Evidenziare il menu Date Stamp (Apposizione ora) , quindi premere il pulsante Select.
4
Evidenziare l'opzione di apposizione data desiderata.
Off (Disattivata)
Off (Disattivata)disattiva l'apposizione
Off (Disattivata)Off (Disattivata) della data
Evidenziare uno dei formati di data per attivare questa funzione (la data diesempio è 15 ottobre 2001):
aaaa/mm/gg
aaaa/mm/gg (2001/10/15)
aaaa/mm/ggaaaa/mm/gg
mm/gg/aaaa
mm/gg/aaaa (10/15/2001)
mm/gg/aaaamm/gg/aaaa
gg/mm/aaaa
gg/mm/aaaa (15/10/2001)
gg/mm/aaaagg/mm/aaaa
5
Premere Select.
6
Premere il pulsante Menu per disattivare la schermata dei menu.
La data corrente viene inserita nell'angolo inferiore destro delle foto scattate con questa funzione attivata.
Questa impostazione rimane attiva finché non la si modifica.
27
Capitolo 2

Visualizzazione delle foto appena scattate

La funzione QuickView (rapida carrellata) consente di visualizzare sul display a cristalli liquidi le foto subito dopo che si sono scattate. Durante questa visualizzazione, si ha l'opportunità dieliminarelefoto.
Conservando solo le foto che piacciono, si usa meno spazio nella memoria interna o nella Picture Card.
Attivare la funzione di rapida carrellata:
1
Spostare il quadrante di modalità su Still , quindi premere il pulsante Menu.
2
Evidenziare il menu QuickView , quindi premere il pulsante Select.
3
Evidenziare l'opzione On, quindi premere il pulsante Select.
4
Premere il pulsante Menu per disattivare la schermata dei menu.
Scattare una fotografia:
Premere completamente il pulsante otturatore per scattare la foto.
La fotografia appare brevemente sul display a cristalli liquidi insieme all'icona .
Se la visualizzazione automatica scompare, riattivarla premendo il pulsante freccia .
Eliminazione delle foto appena scattate
1
Per eliminare una foto mentre è visualizzata, premere il pulsante freccia .
Appare la schermata di conferma dell'eliminazione della foto.
2
Evidenziare Si e premere Select.
La foto viene eliminata dalla fotocamera.
28
Capitolo 2
NOTA: quando si usa la funzione di anteprima per scattare le foto (pagina 21),
la funzione di rapida carrellata è sempre attiva, anche se la si è disattivata.
29
3

Riesame delle foto

Utilizzare l'impostazione di riesame (Review) del quadrante di modalità per visualizzare e trattare le foto memorizzate nella fotocamera.

Visualizzazione delle foto sul display a cristalli liquidi

Spostare il quadrante di modalità su Review
!
.
La fotocamera accede alla memoria interna o alla Picture Card (pagina 17)e mostra l'ultima foto inserita o riesaminata in quella posizione.
Per uscire dalla modalità di riesame,
!
spostare il quadrante di modalità su Still
oSetup .
Le icone che appaiono con l'immagine indicano le funzioni a questa applicate, nel modo seguente:
Memoria interna Picture Card
Stampa indice
Ordine di stampa
Protezio-neNumero di
inquadra-tura
Posizione delle immagini
Apposizione data Batteria in
esaurimento
30
Batteria esaurita (lampeggia)
Capitolo 3

Navigazione attraverso le foto

1
Utilizzare i pulsanti freccia per far scorrere avanti o indietro le foto.
2
Per far scorrereuna fotoalla volta, premere e rilasciare un pulsante freccia.
3
Per far scorrere velocemente le foto, tenere premuto un pulsante freccia. Quando si rilascia il pulsante, la foto corrente viene visualizzata sul display.

Ingrandimento delle foto

Utilizzare questa funzione per ingrandire di due volte l'immagine e spostarsi al suo interno. Questa funzione è utile per esaminare i dettagli delle foto.
1
Spostare il quadrante di modalità su Review
, quindi premere il pulsante Menu.
2
Evidenziare il menu Magnify , quindi premere il pulsante Select.
Lafotovieneingranditadiduevolteei menu spariscono.
3
Utilizzare i pulsanti freccia per spostarsi su punti diversi della foto ingrandita.
4
Premere Select per riportare l'immagine alle sue dimensioni iniziali.
31
Capitolo 3

Eliminazione delle foto

Utilizzare la funzionedi eliminazione per cancellare rapidamente unao tuttele foto contenute nella memoria interna della fotocamera o nella Picture Card.
1
Spostare il quadrante di modalità su Review , quindi premere il pulsante Menu.
2
Evidenziare il menu Delete (Eliminazione) , quindi premere il pulsante Select.
3
Evidenziare l'impostazione di eliminazione desiderata.
PICTURE (Immagine)
PICTURE (Immagine)elimina l'immagine
PICTURE (Immagine)PICTURE (Immagine) corrente e visualizza l'immagine successiva.
EXIT (Uscita)
EXIT (Uscita)riporta ai menu di riesame.
EXIT (Uscita)EXIT (Uscita) ALL (Tutte)
ALL (Tutte)elimina tutte le immagini
ALL (Tutte)ALL (Tutte) contenute nella memoria interna o nella Picture Card, a seconda dell'impostazione della posizione di memorizzazione immagini.
4
Premere il pulsante Select e seguire le istruzioni visualizzate per eliminare le immagini.
NOTA: le immagini protette non possono essere eliminate. Prima di eliminarle,
è necessario disattivare la protezione (pagina 35).
32
Capitolo 3

Selezione delle foto per la stampa automatica

Utilizzare la funzione di ordine di stampa per selezionare determinate fotografie da una Picture Card per la stampa automatica. Quando si inserisce la Picture Card nella stampante KODAK Personal Picture Maker, o in altre stampanti dotate di lettore di scheda, le foto prescelte vengono stampate automaticamente.
NOTA: questa funzione è disponibile solo per le foto memorizzate su una
Picture Card, non per quelle memorizzate nella memoria interna della fotocamera.

Creazionediunordinedistampa

1
Spostare il quadrante di modalità su Review , quindi premere il pulsante Menu.
2
Evidenziare il menu Print Order (Ordine di stampa) , quindi premere il pulsante Select.
33
Capitolo 3
Evidenziare l'impostazione di ordine di
3
stampa desiderata. CANCEL PRINT ORDER (Annulla l'ordine di
CANCEL PRINT ORDER (Annulla l'ordine di
CANCEL PRINT ORDER (Annulla l'ordine diCANCEL PRINT ORDER (Annulla l'ordine di stampa)
stampa)annulla l'intero ordine di stampa
stampa)stampa) dalla Picture Card.
INDEX PRINT (Stampa indice)
INDEX PRINT (Stampa indice)ordina la
INDEX PRINT (Stampa indice)INDEX PRINT (Stampa indice) stampa di una pagina con immagini in formato provino delle foto contenute nella Picture Card.
CURRENT PICTURE (Immagine corrente)
CURRENT PICTURE (Immagine corrente)
CURRENT PICTURE (Immagine corrente)CURRENT PICTURE (Immagine corrente) seleziona per la stampa l'immagine
attualmente visualizzata. EXIT (Uscita)
EXIT (Uscita)riporta alla schermata dei
EXIT (Uscita)EXIT (Uscita) menu.
ALLPICTURES(Tutteleimmagini)
ALLPICTURES(Tutteleimmagini)
ALLPICTURES(Tutteleimmagini)ALLPICTURES(Tutteleimmagini) seleziona per la stampa tutte le foto
contenute nella Picture Card.
4
Premere Select e seguire le istruzioni visualizzate per completare l'ordine di stampa.
Se appare il messaggio N. di copie, premere un pulsante per selezionare il numero di copie desiderato (0-99). Il numero 0 annulla l'ordine di stampa per le foto selezionate.
Sul display a cristalli liquidi appare l'icona dell'ordine di stampa insieme alle foto selezionate.

Stampa dell'ordine

Inserire la scheda di memoria contenente l'ordine di stampa e le foto selezionate nella stampante KODAK Personal Picture Maker, o in un'altra stampante dotata della funzionalità di stampa diretta delle foto. Per ulteriori istruzioni su come stampare automaticamente l'ordine, consultare la guida all'uso della stampante utilizzata.
34
Capitolo 3

Protezione delle foto dall'eliminazione

Servirsi di questa funzione per proteggere le foto dall'eliminazione fortuita dalla memoria interna o dalla Picture Card. Le foto protette non possono essere eliminate.
Per proteggere una foto:
1
Spostare il quadrante di modalità su Review e visualizzare l'immagine che si desidera proteggere.
2
Premere il pulsante Menu.
3
Evidenziare il menu Protect , quindi premere il pulsante Select.
L'immagine è così protetta e non può essere eliminata. L'icona di protezione appare ogni volta che viene visualizzata l'immagine protetta.
NOTA: la formattazione elimina le immagini protette (pagina 43).
4
Per disattivare la protezione della foto, premere di nuovo Select.

Esecuzione di una carrellata di diapositive

Utilizzare questa funzione per mostrare in sequenza le immagini sul display a cristalli liquidi della fotocamera, sullo schermo di un televisore o su qualsiasi dispositivo video esterno dotato di entrata video (per es. un computer o un proiettore digitale).
Se si desidera eseguire la carrellata su un televisore:
Collegare il cavo video (fornito con la
!
Uscita video
fotocamera) dalla porta di uscita video della fotocamera alla porta di entrata video del televisore.
Per istruzioni dettagliate su come impostare l'entrata video del televisore, consultare la relativa documentazione.
35
Capitolo 3
Il display a cristalli liquidi della fotocamera si spegne e lo schermo del televisore diventa il display della fotocamera.
Passare alla sezione successiva: Avvio della carrellata di diapositive.
!

Avvio della carrellata di diapositive

1
Spostare il quadrante di modalità su Review , quindi premere il pulsante Menu.
2
Evidenziare il menu Slide Show (Presentazione diapositive) , quindi premere il pulsante Select.
3
Evidenziare Begin Show (Avvia la presentazione) e premere Select.
Le foto contenute nella fotocamera (memoria interna o Picture Card, a seconda della posizione di memorizzazione immagini prescelto) vengono visualizzate nell'ordine in cui sono state scattate. Quindi la fotocamera ritorna alla schermata dei menu.
4
Per disattivare la funzione di carrellata di diapositive, premere Select.
NOTA: se si collega o scollega il cavo video mentre viene eseguita la carrellata,
l'operazione viene interrotta. Quando la si riavvia selezionando Begin Show (Avvia la presentazione), la carrellataricomincia dalla prima foto contenuta nella fotocamera.
36
Capitolo 3

Cambiamento dell'intervallo di visualizzazione

L'intervallo predefinito è di cinque secondi per ciascuna immagine. È possibile aumentarlo fino a un massimo di 60 secondi.
1
Nella schermata Slide Show (Presentazione diapositive), evidenziare Interval (Intervallo) e premere Select.
2
Selezionare l'intervallo di visualizzazione delle foto desiderato (5-60 secondi).
Per far scorrere più rapidamente il menu dei secondi, tenere premuto un pulsante freccia .
3
Premere il pulsante Select.
Questa impostazione rimane attiva finché non la si modifica.

Copia delle foto

Questa funzione consente di copiare le immagini fra la memoria interna della fotocamera e la Picture Card. È possibile salvare le fotografie su una Picture Card e poi copiare le preferite nella memoria interna.
La possibilità di copiare le immagini su una Picture Card è utile ai fini della portabilità, per vedere le foto su altri computer o per affidare la stampa a un fotografo professionista.

Prima di eseguire la copia

Prima di copiare i file, verificare quanto segue:
una Picture Card è inserita nella fotocamera;
!
la posizione di memorizzazione immagini della fotocamera è impostato sul
!
luogo di origine
luogo di origine della copia. Vedere Scelta fra la memoria interna e una
luogo di origineluogo di origine
Picture Card, pagina 17.
37
Capitolo 3

Copia delle foto

1
Spostare il quadrante di modalità su Review , quindi premere il pulsante Menu.
2
Evidenziare il menu Copy (Copia sulla scheda) , quindi premere il pulsante Select.
3
Evidenziare l'impostazione di copia desiderata.
PICTURE (Immagine)
PICTURE (Immagine)copia l'immagine
PICTURE (Immagine)PICTURE (Immagine) corrente.
EXIT (Uscita)
EXIT (Uscita)riporta alla schermata di
EXIT (Uscita)EXIT (Uscita) Copy.
ALL (Tutte)
ALL (Tutte)copia tutte le immagini dalla
ALL (Tutte)ALL (Tutte) posizione di memorizzazione selezionata alla posizione di destinazione.
4
Premere il pulsante Select.
Una barra di avanzamento indica l'operazione in corso e scompare quando è completata. Per maggiori informazioni sulla numerazione delle immagini dopo che sono state copiate, vedere pagina 88.
NOTA: le immagini vengono copiate, non spostate. Se si desidera eliminare le
immagini dalla posizione di origine dopo che si sono copiate, occorre farlo manualmente (pagina 32).
38
Capitolo 3

Visualizzazione delle informazioni sulle foto

Servirsi di questa funzione per visualizzare le informazioni relative alle immagini memorizzate nella fotocamera.
1
Spostare il quadrante di modalità su Review
, quindi premere il pulsante Menu.
2
Evidenziare il menu Picture Info (Informazioni sulle immagini) , quindi premere il pulsante Select.
Le informazioni visualizzate sono per sola lettura e comprendono quanto segue: nome file, posizione file (directory), data/ora di esecuzione della foto e impostazione di qualità dell'immagine.
3
Premere i pulsanti freccia per visualizzare la foto precedente/ successiva e le corrispondenti informazioni.
4
Per disattivare questa funzione, premere il pulsante Select.
39
4
Personalizzazione delle impostazioni della
fotocamera
Spostare il quadrante di modalità su Setup (impostazione)
per personalizzare le impostazioni della fotocamera.

Regolazione della luminosità del display a cristalli liquidi

È possibile regolare la luminosità del display a cristalli liquidi per migliorarne la visualizzazione.
1
Spostare il quadrante di modalità su Setup .
2
Evidenziare il menu Display Brightness (Display Luminosità) , quindi premere il pulsante Select.
3
Utilizzare i pulsanti freccia per far scorrere le impostazioni di luminosità.
Le impostazioni disponibili vanno da -2,0 (display nero) a +2,0 (display bianco), in incrementi di 0,5. L'impostazione predefinita è 0,0.
I cambiamenti vengono visualizzati sul display mentre si fanno scorrere le impostazioni.
40
Capitolo 4
Premere Select.
4
L'impostazione evidenziata viene applicata e si ritorna alla schermata dei menu di Setup.
Questa impostazione rimane attiva finché non la si modifica.

Impostazione dell'uscita video

La funzione di uscita video consente di selezionare il segnale di uscita video della fotocamera in modo che corrisponda allo standard in vigore nella propria area geografica. Un'impostazione di uscita video appropriata è necessaria per eseguire la carrellata di diapositive su un televisore o su altri dispositivi video esterni.
1
Spostare il quadrante di modalità su Setup .
2
Evidenziare il menu Video Out (Uscita video) , quindi premere il pulsante Select.
3
Evidenziare l'opzione desiderata: NTSC
NTSCstandard usato in molti Paesi non
NTSCNTSC europei. Gli Stati Uniti e il Giappone usanoil sistema NTSC.
PAL
PALstandard usato nei Paesi europei.
PALPAL
4
Premere Select per accettare le modifiche e tornare alla schermata dei menu di Setup.
Questa impostazione rimane attivafinché non la si modifica.
41
Capitolo 4

Selezione della lingua

Questa funzione permette di visualizzare i menu e i messaggi in diverse lingue.
1
Spostare il quadrante di modalità su Setup .
2
Evidenziare il menu Language (Lingua) , quindi premere il pulsante Select.
3
Evidenziare la lingua desiderata.
4
Premere Select per accettare le modifiche e tornare al menu di Setup.
Il testo viene visualizzato sul display nellalinguaselezionata.
Questa impostazione rimane attivafinché non la si modifica.

Visualizzazione delle informazioni sulla fotocamera

Questa funzione fornisce informazioni particolarmente utili nel caso in cui si debba richiedere il servizio di assistenza.
1
Spostare il quadrante di modalità su Setup
.
2
Evidenziare il menu About (Informazioni sulla fotocamera) , quindi premere il pulsante Select.
Queste informazioni sonoper sola lettura e comprendono il modello della fotocameraelaversionecorrentedel firmware.
3
Per disattivare questa funzione, premere il pulsante Select.
42
Capitolo 4

Formattazione della memoria interna o di una scheda di memoria

Se la memoria interna risulta danneggiata, potrebbe essere necessario formattarla nuovamente. Può anche essere necessario formattare una Picture Card se risultadanneggiata o èstata usata in una fotocamera diversa. Quando è necessario eseguire la formattazione, sul display a cristalli liquidi appare un messaggio di errore. Vedere pagina 69 per i messaggi di errore.
ATTENZIONE:
La formattazione cancella tuttoil contenuto (anche le foto protette)
La formattazione cancella tuttoil contenuto (anche le foto protette)
La formattazione cancella tuttoil contenuto (anche le foto protette)La formattazione cancella tuttoil contenuto (anche le foto protette) della memoria interna odella Picture Card. Sesi rimuove laPicture
della memoria interna odella Picture Card. Sesi rimuove laPicture
della memoria interna odella Picture Card. Sesi rimuove laPicturedella memoria internao della Picture Card.Se si rimuovela Picture Card durante la formattazione, si può danneggiare la scheda stessa.
Card durante la formattazione, si può danneggiare la scheda stessa.
Card durante la formattazione, si può danneggiare la scheda stessa.Card durante la formattazione, si può danneggiare la scheda stessa.
1
Spostare il quadrante di modalità su Setup .
2
Evidenziare il menu Format (Formattazione) , quindi premere il pulsante Select.
3
Evidenziare l'opzione di formattazione desiderata.
FORMAT CARD (Formattare la
FORMAT CARD (Formattare la
FORMAT CARD (Formattare laFORMAT CARD (Formattare la scheda)
scheda)cancella tutti i dati dalla scheda
scheda)scheda) la formatta per l'impiego nella fotocamera.
CANCEL FORMAT (Annullare la
CANCEL FORMAT (Annullare la
CANCEL FORMAT (Annullare laCANCEL FORMAT (Annullare la formattazione)
formattazione)annulla l'operazione
formattazione)formattazione) senza apportare modifiche.
FORMAT MEMORY (Formattare la
FORMAT MEMORY (Formattare la
FORMAT MEMORY (Formattare laFORMAT MEMORY (Formattare la memoria)
memoria)cancella tutti i dati dalla
memoria)memoria) memoria interna della fotocamera
memoria interna della fotocamera e
memoria interna della fotocameramemoria interna della fotocamera formatta la memoria stessa.
4
Premere il pulsante Select.
cancella tutti i datidalla scheda e
cancella tutti i datidalla schedacancella tutti i datidalla scheda
cancella tutti i dati dalla
cancella tutti i dati dallacancella tutti i dati dalla
43
Capitolo 4
5
Evidenziare Continue Format (Confermare la formattazione), quindi premere il pulsante Select.
6
Quando la formattazione è completata, si ritorna automaticamente al menu di Setup.
NOTA: una volta avviata, la formattazione
continua fino al suo completamento anche se si spegne la fotocamera o si cambia la posizione del quadrante di modalità.
44
5

Installazione del software

Installare il software contenuto nel CD per fotocamera digitale KODAK primadi trasferire le immagini dalla fotocamera al computer.

Installare il software

1
Prima di iniziare, chiudere tutti i programmi in esecuzione nel computer.
2
Inserire il CD del software per fotocamera digitale KODAK nel lettore di CD-ROM.
3
Caricare il software: Su un computer dotato di WINDOWS
Su un computer dotato di WINDOWSdi solito, appare automaticamente
Su un computer dotato di WINDOWSSu un computer dotato di WINDOWS la prima finestra dell'installazione. In caso contrario, selezionare Esegui nel menu Avvio/Start ed immettere la lettera dell'unità che contiene il CD seguita da \setup.exe. Per esempio: d:\setup.exe
Su un computer MACINTOSH
Su un computer MACINTOSHselezionare Continua sulla finestra
Su un computer MACINTOSHSu un computer MACINTOSH dell'installazione che appare automaticamente.
4
Per effettuare l'installazione del software, attenersi alle istruzioni visualizzate. Se richiesto, una volta completata l'installazione riavviare il computer.
Per installare tutte le applicazioni contenute sul CD, selezionare Tipica, quando richiesto.
Per scegliere le applicazioni che si desidera installare, selezionare Personalizzata, quando richiesto. Vedere pagina 46 per una descrizione delle applicazioni contenute sul CD.
d:\setup.exe
d:\setup.exed:\setup.exe
45
Capitolo 5
NOTA: se richiesto, è consigliabile procedere subito alla registrazione
elettronica della fotocamera e del software. La registrazione consente di ricevere informazioni relative agli aggiornamenti del software, nonché di registrare alcuni dei prodotti inclusi con la fotocamera. È necessario essere connessi all'Internet per potersi registrare elettronicamente.

Software incluso con la fotocamera

Il CD del software per fotocamera digitale KODAK, fornito a corredo della fotocamera, contiene le seguenti applicazioni per accedere, trasferire e divertirsi con le fotografie digitali.
Per istruzioni dettagliate su come usare le applicazioni, fare riferimento alla guida in linea fornita con ciascuna applicazione.

Software KODAK Picture Transfer

Per trasferire automaticamente le fotografie dalla fotocamera al computer, organizzare e rinominare i file di immagini, se si desidera. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 50.

Software KODAK Picture

Dopo aver trasferito le immagini al computer, utilizzare il Software KODAK Picture per compiere le seguenti operazioni:
Visualizzare e condividere le immagini.
!
Aggiungere effetti speciali alle immagini, eseguire una carrellata di
!
diapositive personalizzata, eliminare l'effetto "occhi rossi", ritagliare e ruotare le immagini e molto altro.
Inviare le immagini tramite posta elettronica a parenti ed amici.
!
Per ulteriori informazioni, vedere pagina 51.
46
Capitolo 5

Software KODAK Camera Connection

Il Software KODAK Camera Connection mostra sul desktop la fotocamera come un'unità rimovibile. È quindi possibile accedere alle immagini contenute nella fotocamera come si accede al contenuto di un'unità rimovibile: per trasferire, copiare, spostare, rinominare ed eliminare le immagini. Per informazioni dettagliate, vedere Trasferimento manuale delle immagini a pagina 52.

Software QUICKTIME

QUICKTIME consente di rivedere la carrellata di diapositive portatile (KODAK Picture Road Show) creata con il KODAK Picture Software. Per informazioni dettagliate, consultare la Guida in linea di QUICKTIME.

Requisitidisistema

Quelli che seguono sono i requisiti minimi di sistema per ottenere prestazioni accettabili per il trasferimento e l'elaborazione delle immagini:

Requisiti per i sistemi basati su WINDOWS

Personal computer progettati per WINDOWS 98, 98SE, ME o 2000
!
Porta USB disponibile
!
Personal computer con lettore di CD-ROM, con microprocessore minimo
!
Pentium a 200 MHz Monitor a colori con risoluzione minima pari a 640 x 480
!
(consigliata 1024 x 768) e 256 colori; consigliate le impostazioni 65.536 colori (16 bit) o 16,8 milioni di colori (24 bit)
32 MB di RAM disponibile; 70 MB di spazio disponibile su disco rigido
!
47
Capitolo 5

Requisiti per i sistemi MACINTOSH

Sistema operativo 8.6, 9.0x, 9.1
!
Disponibilità di porta USB o lettore di scheda COMPACTFLASH
!
Computer MACINTOSH basato su PowerPC con lettore di CD-ROM
!
Monitor a colori con risoluzione minima pari a 640 x 480 (consigliata
!
1024 x 768) e 256 colori (consigliate le impostazioni Migliaia o Milioni di colori)
64 MB di RAM disponibile; 100 MB di spazio disponibile su disco rigido
!
48
6

Uso delle immagini sul computer

Trasferire le foto al computer per sfruttare la forza delle immagini digitali.

Prima di trasferire le foto

Prima di trasferire le immagini dalla fotocamera al computer, accertarsi di aver installato il software contenuto nel CD del software per fotocamera digitale KODAK (pagina 45).

Collegamento al computer

È possibile trasferire le immagini dalla fotocamera al computer tramite il cavo USB in dotazione o la base KODAK Camera Dock.

Collegamento con il cavo USB

1
Spegnere la fotocamera.
2
Inserire l'estremità contrassegnata ( ) del cavo USB nella porta USB del computer.
Se la porta del computer non è contrassegnata, vedere il manuale per l'utente del computer.
3
Inserire l'altra estremità del cavo USB nella porta USB della fotocamera, come illustrato.
4
Accendere la fotocamera.
49
Capitolo 6

Collegamento tramite la base KODAK Camera Dock

1
Aprire lo sportello di collegamento che si trova sul lato inferiore della fotocamera.
2
Collocare la fotocamera nella base.
3
Premere il pulsante Connessione.
Per ulteriori informazioni, vedere Capitolo 7,
Uso della base KODAK Camera Dock.
NOTA: per trasferire le immagini, si può usare anche il lettore Picture Card
KODAK USB. Visitare un rivenditore KODAK o il sito Web
http://www.kodak.com/go/accessories.

Trasferimento delle immagini

Il software KODAK Picture Transfer si apre automaticamente sul computer alla connessione, come mostrato nella sezione precedente, Collegamento al
computer.

Trasferimento su un computer basato su WINDOWS

Fare clic su Transfer Now per trasferire le immagini al computer.
!
Le immagini vengono trasferite alla seguente posizione predefinita sul computer: C:\Kodak Pictures.
Se si desidera modificare le opzioni predefinite per il trasferimento delle
!
immagini, fare clic su Setup prima di selezionare Transfer Now.
50
Capitolo 6

Trasferimento su un computer MACINTOSH

Selezionare il pulsante radio Automatic Transfer (Trasferimento
!
automatico), quindi fare clic su Transfer.
Con il trasferimento automatico si copiano tutte le fotografie dal luogo di memorizzazione al computer, usando le impostazioni correnti.
In alternativa, selezionare il pulsanteradio Guided Transfer (Trasferimento
!
guidato), quindi fare clic su Transfer.
Il trasferimento guidato consente di rivedere ciascuna foto, darle un nome e selezionare la cartella di destinazione sul computer.

Guida on-line per il software KODAK Picture Transfer

Per evitare che il software Picture Transfer e Picture Software vengano lanciati automaticamente, è possibile aggirare la funzione di avviamento automatico. Per informazioni dettagliate su questo e sull'uso del software Picture Transfer, fare riferimento alla guida on-line:
Su un computer basato su WINDOWS
Su un computer basato su WINDOWSfare clic con il pulsante destro del
Su un computer basato su WINDOWSSu un computer basato su WINDOWS mouse sull'icona Picture Transfer sulla barra delle applicazioni, quindi selezionare Apprendi di più su questa applicazione.
Su un computer MACINTOSH
Su un computer MACINTOSHfare clic sull'icona (?) nella finestra delle
Su un computer MACINTOSHSu un computer MACINTOSH applicazioni.

Elaborazione delle immagini

Completato il trasferimento delle immagini, il Software KODAK Picture Transfer viene chiuso e il KODAK Picture Software viene aperto.
Nella finestra del KODAK Picture Software, fare clic sull'immagine in formato provino della foto che si desidera elaborare: viene visualizzata nella finestra principale.
51
Capitolo 6
Fare clic sul pulsante della guida online (?) per dettagli su come:
aggiungere effetti speciali alle immagini,
!
eseguire una carrellata di diapositive personalizzata, eliminare l'effetto "occhi rossi", ritagliare e ruotare le immagini
inviare le immagini a parentie amici tramite
Modificare
Fare clic
Guida on-line
!
posta elettronica usare una stampante personale
!

Trasferimento manuale delle immagini

Il Software KODAK Camera Connection consente di accedere direttamente alle fotografie contenute nella fotocamera e di: visualizzare e sfogliare le immagini in formato provino, copiare tutte le immagini o solo quelle preferite al computer, aprire una fotografia direttamente con applicazioni di altri produttori, eliminare le fotografie dal luogo di memorizzazione, formattare la memoria interna o la Picture Card della fotocamera e vedere le informazioni su una particolare fotografia.
Collegare la fotocamera al computer (pagina 49) ed accedere alle fotografie come descritto di seguito:

Su un computer basato su WINDOWS

Al momento di collegare la fotocamera al computer (pagina 49), la prima
!
viene visualizzata nella finestra Risorse del computer sotto forma di icona di un'unità rimovibile.
Fare doppio clic sull'icona della fotocamera nella finestra Risorse del
!
computer.
Si apre la finestra della fotocamera, dove sono visualizzate le sottocartelle
!
della memoria interna e della Picture Card.
52
Capitolo 6

Su un computer MACINTOSH

La memoria interna e la scheda di memoria della fotocamera appaiono sul
!
desktop come icone separate. Se le icone non sono visualizzate, spegnere la fotocamera e quindi
!
accenderla di nuovo.
Vedere pagina 86per informazioni sui nomi e le posizioni delle immagini nella fotocamera.

Guida on-line del Software KODAK Camera Connection

Per informazioni dettagliate sull'uso del Software KODAK Camera Connection, fare riferimento alla guida on-line:
Su un computer WINDOWS
Su un computer WINDOWSfare clic con il pulsante destro del mouse
Su un computer WINDOWSSu un computer WINDOWS sull'icona della fotocamera nella finestra Risorse del computer, quindi selezionare Guida fotocamera.
Su un computer MACINTOSH
Su un computer MACINTOSHdalla barra di menu Finder, scegliere
Su un computer MACINTOSHSu un computer MACINTOSH Fotocamera Guida fotocamera.
53
Capitolo 6

Stampa delle immagini

Scegliere il metodo preferito per ottenere stampe durature delle fotografie digitali.

Dal Software KODAK Picture

Utilizzare la stampante personale con la carta fotografica KODAK Premium.
!

Da una Picture Card

Utilizzare la funzione Print Order (ordine di stampa; pagina 33)per
!
riprodurre automaticamente le foto contenute in una Picture Card con una stampante KODAK Personal Picture Maker, o con un'altra stampante dotata della funzionalità di stampa diretta delle foto.
Portare la Picture Card a un fotografo per la stampa professionale delle
!
immagini. Riprodurre le fotografie in un chiosco KODAK Picture Maker.
!
54
7

Uso della base KODAK Camera Dock

La base KODAK Camera Dock facilita il trasferimento delle immagini al computer. L'unità funge inoltre da caricatore per la batteria inclusa e fornisce alimentazione alla fotocamera.
Per far sì che la fotocamera sia sempre carica e pronta a scattare fotografie, tenerla nella base KODAK Camera Dock quando non è in uso.
NOTA: un innesto di alloggiamento, fornito a corredo di tutte le fotocamere
della serie KODAK DX, ènecessario per adattare lafotocamera alla base KODAK Camera Dock. Accertarsi di aver ricevuto l'innesto insieme alla fotocamera.
Se non è in dotazione, la base KODAK Camera Dock può essere acquistata separatamente come accessorio. Visitare un rivenditore KODAK o il sito Web
http://www.kodak.com/go/accessories.

Contenuto della confezione della base KODAK Camera Dock

La confezione della base Camera Dock comprende gli elementi sotto descritti.
1
Base
2
3
2
Adattatore di corrente CA
Alcuni adattatori possono essere diversi da quello illustrato.
3
batteria KODAK Ni-MH
4
1
Guida di avvio rapido (non illustrata)
55
Capitolo 7

Installazione dell'innesto di alloggiamento

Con tutte le fotocamere della serie KODAK DX è fornito a corredo un innesto di alloggiamento, usato per adattare la fotocamera alla base KODAK Camera Dock.
1
Inserire le linguette dell'innesto nelle apposite tacche della cavità della base.
2
Fissare a scatto l'innesto nella cavità.

Collegamento della base Kodak Camera Dock

Collegare la base KODAK Camera Dock al computer e ad una fonte di alimentazione esterna. Sarà necessario servirsi del cavo USB a corredo della fotocamera e l'adattatore di corrente CA fornito con la base.
1
Inserire l'estremità contrassegnata ( ) del cavo USB nella porta USB del computer.
Se la porta del computer non è
1
2
3
contrassegnata, vedere la guida all'uso del computer.
2
Inserire l'altra estremità del cavo USB nel connettore USB che si trova sul retro della base.
3
Collegare l'adattatore di corrente CA al retrodellabaseKODAKCameraDockea una presa di corrente.
56
Capitolo 7
Non collegarlo al computer se la fotocamera è alloggiata nella base KODAK Camera Dock.
Alcuni adattatori di corrente CA possono essere diversi da quello illustrato o potrebbero essere muniti di spine aggiuntive. Utilizzare la spina adatta alla presa di corrente in uso nel luogo in cui si opera.
Lasciare collegata al computer la base KODAK Camera Dock per facilitare il trasferimento delle fotografie, la ricarica della batteria e l'alimentazione della fotocamera.

Installazione della batteria nella fotocamera

1
Aprire lo sportello del vano batterie che si trova sul lato inferiore della fotocamera.
2
Installare la batteria nella direzione delle frecce, come illustrato.
ATTENZIONE:
La batteria può essere inserita
La batteria può essere inserita
La batteria può essere inseritaLa batteria può essere inserita nella fotocamera solo nel modo
nella fotocamera solo nel modo
nella fotocamera solo nel modonella fotocamera solo nel modo illustrato. Se l'installazione
illustrato. Se l'installazione
illustrato. Se l'installazioneillustrato. Se l'installazione risulta difficoltosa,
risulta difficoltosa,
risulta difficoltosa,risulta difficoltosa, riposizionare la batteria e
riposizionare la batteria e
riposizionare la batteria eriposizionare la batteria e provare di nuovo. NON
provare di nuovo. NON
provare di nuovo. NONprovare di nuovo. NON FORZARE L'INSERIMENTO. Si
FORZARE L'INSERIMENTO. Si
FORZARE L'INSERIMENTO. SiFORZARE L'INSERIMENTO. Si può danneggiare la fotocamera.
può danneggiare la fotocamera.
può danneggiare la fotocamera.può danneggiare la fotocamera.
3
Chiudere lo sportello del vano batterie.
NOTA: la batteria non viene consegnata carica. Vedere pagina 58 per istruzioni
su come caricare le batterie.
57
Capitolo 7
S
llo

Alloggiamento della fotocamera

Quando si è pronti ad effettuare il trasferimento delle fotografie dalla fotocamera al computer o a caricare la batteria, basta collegare la fotocamera alla base KODAK Camera Dock collocandola semplicemente nell'apposito alloggiamento.
1
Spegnere
Spegnere la fotocamera.
porte
aperto
Attacco cavalletto
Per no
localizzatore
NOTA: se la batteria della fotocamera deve essere ricaricata, la spia della base
Connettore
Connettore
Spia
KODAK Camera Dock diventa rossa dopo circa 5 secondi, quindi inizia il caricamento.
SpegnereSpegnere
2
Sul lato inferiore dellafotocamera, spostare lo sportello di collegamento dell'unità finché non si apre con un clic.
3
Collocare la fotocamera nella base, inserire il perno localizzatore nell'attacco del cavalletto della fotocamera e premere verso il basso per fissare i connettori.
LaspiadellabaseKODAKCameraDockè
LaspiadellabaseKODAKCameraDockè
LaspiadellabaseKODAKCameraDockèLaspiadellabaseKODAKCameraDockè
verde quando i connettori sono fissati
verde quando i connettori sono fissati
verde quando i connettori sono fissativerde quando i connettori sono fissati
correttamente. A questo punto, la
correttamente. A questo punto, la
correttamente. A questo punto, lacorrettamente. A questo punto, la
fotocamera è alimentata dalla corrente
fotocamera è alimentata dalla corrente
fotocamera è alimentata dalla correntefotocamera è alimentata dalla corrente
alternata della base invece che dalle
alternata della base invece che dalle
alternata della base invece che dallealternata della base invece che dalle
batterie.
batterie.
batterie.batterie.

Caricamento della batteria

Le batterie non vengono consegnate cariche.
1
Spegnere
Spegnere la fotocamera.
SpegnereSpegnere
2
Accertarsi che la batteria sia installata nella fotocamera.
3
Alloggiare la fotocamera nella base KODAK Camera Dock (vedere
pagina 58).
58
Capitolo 7
Il caricamento inizia dopo circa 5 secondi.
!
La spia della base è rossa mentre viene eseguito il caricamento,
!
quindi diventa verde quando la batteria è completamente carica. Il caricamento completo richiede circa 2,5 ore. Dopo il caricamento
!
della batteria, si può lasciare la fotocamera nella base senza problemi. Rileva costantemente il livello di carica della batteria e si ricarica, se necessario. In queste condizioni, la spia rossa non si accende durante il caricamento.
Il caricamento viene interrotto dall'accensione della fotocamera. Se
!
la fotocamera accesa è lasciata nella base, il caricamento riprende non appena la fotocamera entra in modalità Deep Sleep (vedere
pagina 8).
NOTA: la base KODAK Camera Dock può caricare soltanto la batteria inclusa.
Se si colloca nella base la fotocamera con altri tipi di batterie, ricaricabili o meno, non viene eseguito alcun caricamento.
59
Capitolo 7

Trasferimento delle immagini

Per trasferire le immagini dalla fotocamera al computer:
1
Connect
NOTA: una volta terminato il trasferimento delle immagini, lasciare la
fotocamera nella base KODAK Camera Dock. 8 minuti dopo il termine del trasferimento, la base inizia a monitorare il livello di carica della batteria e si ricarica, se necessario.
Alloggiare la fotocamera nella base KODAK Camera Dock.
2
Premere il pulsante Connect.
La spia sulla base lampeggia in verde
!
finché la connessione al computer rimane attiva.
Il Software KODAK Picture Transfer
!
viene aperto automaticamente nel computer e le immagini vengono trasferite.
Il Software KODAK Picture viene aperto
!
per consentire di elaborare le immagini nel computer. Per maggiori informazioni, vedere Capitolo 6, Uso
delle immagini sul computer.

Uso di un cavalletto

Durante l'uso, per garantire la stabilità del cavalletto, rimuovere la fotocamera dalla base KODAK Camera Dock e collegare il cavalletto direttamente all'attacco, anziché attraverso la base.
L'attacco si trova sul lato inferiore della fotocamera.
60
8

Risoluzione dei problemi

In caso di quesiti sull'uso della fotocamera o della base KODAK Camera Dock, fare riferimento alle informazioni contenute in questo capitolo per ottenere risposte in modo semplice e rapido.
Per ulteriori informazioni tecniche, consultare il file Leggimi contenuto nel CD del software per fotocamera digitale KODAK. Per soluzioni aggiornate ai possibili problemi, visitare il sito Web della Kodak all'indirizzo
http://www.kodak.com.

Risoluzione dei problemi Fotocamera

Picture Card
Picture Card
Picture CardPicture Card
Problema
Problema Causa
ProblemaProblema La fotocamera non
rileva la Picture Card.
Causa Soluzione
CausaCausa La schedapuò
non avere l'omologazione COMPACTFLASH.
La Picture Card può essere danneggiata.
La Picture Card non è inserita nella fotocamera.
Soluzione
SoluzioneSoluzione Acquistare una scheda di
memoria con l'omologazione COMPACTFLASH (pagina 5).
Riformattare la Picture Card (pagina 43).
Attenzione: la formattazione cancella tutte le immagini contenute nella scheda.
Inserire la Picture Card nella fotocamera.
61
Capitolo 8
Picture Card
Picture Card
Picture CardPicture Card Problema
Problema Causa
ProblemaProblema Lafotocamerasmette
di funzionare quando viene inserita o estratta la Picture Card.
Comunicazione con la fotocamera
Comunicazione con la fotocamera
Comunicazione con la fotocameraComunicazione con la fotocamera Problema
Problema Causa
ProblemaProblema Il computer non
riesce acomunicare con la fotocamera.
Causa Soluzione
CausaCausa La fotocamera
rileva un errore quando viene inserita o estratta la Picture Card.
Causa Soluzione
CausaCausa È presente un problema
nella configurazione della porta USB nel computer.
La fotocamera è spenta. Accendere la fotocamera
Alcune funzioni di gestione energia avanzata nei computer portatili possono disattivare le porte per limitare il consumo della batteria.
Il cavo USB non è collegato saldamente.
Soluzione
SoluzioneSoluzione Spegnere e riaccendere la
fotocamera. Accertarsi che la fotocamera sia
spenta al momento di inserire o estrarre la Picture Card.
Soluzione
SoluzioneSoluzione Consultare il seguente file sul
CD del software per fotocamera digitale KODAK: USB.html
Visitare altrimentiil sito web della Kodal all'indirizzo
www.kodak.com efareclic
su Service and Support.
(pagina 6). Disabilitare queste funzioni
facendo riferimento alla sezione appropriata del manuale per lutente del computer portatile.
Collegare il cavo alla porta della fotocamera e del computer (pagina 49).
62
Comunicazione con la fotocamera
Comunicazione con la fotocamera
Comunicazione con la fotocameraComunicazione con la fotocamera
Problema
Problema Causa
ProblemaProblema
Fotocamera
Fotocamera
FotocameraFotocamera Problema
Problema Causa
ProblemaProblema Il pulsante
otturatore non funziona.
Causa Soluzione
CausaCausa Il software non è
installato. Sono in esecuzione
troppe applicazioni sul computer.
Un programma di monitoraggio della batteria è in continua esecuzione.
Causa Soluzione
CausaCausa La fotocamera è spenta. Accendere la fotocamera
La fotocamera sta elaborando un'immagine: la spia del mirino ottico lampeggia.
La Picture Card o la memoria interna è piena.
Capitolo 8
Soluzione
SoluzioneSoluzione
Installare il software (pagina 45).
Scollegare la fotocamera dal computer. Chiudere tutte le applicazioni software, collegare nuovamente la fotocamera e riprovare
Chiudere quel programma primadiavviareilSoftware KODAK.
Soluzione
SoluzioneSoluzione
(pagina 6). Prima di scattare un'altra
fotografia, attendere che la spia smetta di lampeggiare.
Scaricare le immagini nel computer (pagina 50), eliminare alcune immagini dalla fotocamera (pagina 32), cambiare il luogo di memorizzazione delle immagini (pagina 17) o inserire una scheda con spazio disponibile.
63
Fotocamera
Fotocamera
FotocameraFotocamera Problema
Problema Causa
ProblemaProblema Manca parte
dell'immagine.
Causa Soluzione
CausaCausa Qualcosa ostruiva
l'obiettivo durante lo scatto.
L'occhio dell'utente o l'immagine non erano completamente centrati nel mirino.
Capitolo 8
Soluzione
SoluzioneSoluzione Tenere mani, dita e altri
oggetti a distanza dall'obiettivo durante la ripresa di immagini.
Quando sicentral'immagine nel mirino, lasciare spazio attorno al soggetto.
64
Fotocamera
Fotocamera
FotocameraFotocamera Problema
Problema Causa
ProblemaProblema Nella modalità di
riesame (Review), non si visualizza un'immagine sul display a cristalli liquidi oppure non si visualizza l'immagine che ci si aspettava.
L'immagine è troppo scura.
La fotocamera non si accende.
La fotocamera smette di funzionare quando viene inserita o estratta la Picture Card.
Causa Soluzione
CausaCausa La fotocamera potrebbe
accedere a un luogo di memorizzazione sbagliato.
Il flash non è aperto o non ha funzionato.
Il soggetto è troppo lontano e fuori della portata del flash.
Il soggetto si trova davanti a una fonte di illuminazione forte (controluce).
La batteria non è installata in modo appropriato.
La batteria è scarica. Sostituire o ricaricare le
La fotocamera rileva un errore quando viene inserita o estratta la Picture Card.
Capitolo 8
Soluzione
SoluzioneSoluzione Controllare l'impostazione
del luogo di memorizzazione delle immagini (pagina 17).
Attivare il flash (pagina 24).
Spostarsi in modo che la distanza dalla fotocamera al soggetto non superi 2,3 m.
Spostarsi in modo che la luce sia davanti al soggetto.
Estrarreereinstallarele batterie (pagina 4).
batterie (pagina 4). Spegnere e riaccendere la
fotocamera. Accertarsi che la fotocamera sia spenta al momento di inserire o estrarre la Picture Card.
65
Fotocamera
Fotocamera
FotocameraFotocamera Problema
Problema Causa
ProblemaProblema L'immagine è
troppo chiara.
Le immagini memorizzate sono danneggiate.
Il numero di immagini rimanenti non diminuisce dopo che si è scattata un'altra foto.
Causa Soluzione
CausaCausa Non è necessario usare
il flash. Il soggetto era troppo
vicino quando è scattato il flash.
Il sensore di luce è coperto.
La Picture Card è stata estratta mentre la spia del mirino lampeggiava.
La nuova immagine può non occupare uno spazio tale da diminuire il numero di immagini rimanenti.
Capitolo 8
Soluzione
SoluzioneSoluzione Attivare il flash automatico
(pagina 24). Spostarsi in modo che la
distanza dalla fotocamera al soggetto sia di almeno 0,75 m.
Tenere la fotocamera in modo che il sensore non sia coperto dalle manio da altri oggetti.
PrimaditoglierelaPicture Card, accertarsi che la spia non stia lampeggiando.
La fotocamera funziona normalmente. Continuare a riprendere immagini.
66
Fotocamera
Fotocamera
FotocameraFotocamera Problema
Problema Causa
ProblemaProblema L'immagine non è
nitida.
Impossibile eseguire la carrellata di diapositive su periferica video esterna.
Impossibile eseguire la carrellata di diapositive sul display a cristalli liquidi della fotocamera.
Causa Soluzione
CausaCausa L'obiettivo è sporco. Pulire l'obiettivo
Il soggetto era troppo vicino.
Spostamento del soggetto o della fotocamera durante lo scatto.
Il soggetto è troppo lontano e fuori della portata del flash.
L'impostazione dell'uscita video è errata.
La periferica esterna non è impostata correttamente.
La fotocamera potrebbe accedere a un luogo di memorizzazione sbagliato.
Capitolo 8
Soluzione
SoluzioneSoluzione
(pagina 82). Spostarsi in modo che la
distanza dalla fotocamera al soggetto sia di almeno 0,75 m.
Tenere ferma la fotocamera.
Spostarsi in modo che la distanza dalla fotocamera al soggetto non superi 2,3 m.
Modificare l'impostazione dell'uscita video della fotocamera (NTSC o PAL) (pagina 41).
Consultare la guida all'uso della periferica.
Controllare l'impostazione del luogo di memorizzazione delle immagini (pagina 17).
67
Capitolo 8
Spia del mirino della fotocamera
Spia del mirino della fotocamera
Spia del mirino della fotocameraSpia del mirino della fotocamera
La spia del mirino è verde quando la fotocamera è accesa e pronta a
La spia del mirino è verde quando la fotocamera è accesa e pronta a
La spia del mirino è verde quando la fotocamera è accesa e pronta aLa spia del mirino è verde quando la fotocamera è accesa e pronta a
scattare fotografie.
scattare fotografie.
scattare fotografie.scattare fotografie.
Problema
Problema Causa
ProblemaProblema La spiadelmirinonon
si accende e la fotocamera non funziona.
Causa Soluzione
CausaCausa La fotocamera è
spenta. Le batterie sono
esaurite.
Soluzione
SoluzioneSoluzione Accendere la fotocamera
(pagina 6). Sostituire o ricaricare le
batterie (pagina 4).
La spia del mirino lampeggia in rosso.
La spia del mirino è rossa.
La spia del mirino lampeggia in verde.
68
La carica delle batterie è in esaurimento.
La memoria interna della fotocamera o la Picture Card è piena.
L'immagine corrente è in corso di elaborazione e di memorizzazione nella fotocamera.
Sostituire o ricaricare le batterie (pagina 4).
Scaricare le immagini nel computer (pagina 50), eliminare alcune immagini dalla fotocamera (pagina 32), cambiare il luogo di memorizzazione delle immagini (pagina 17) o inserire una scheda con spazio disponibile.
Attendere. Riprendere a scattare fotografie quando la spia smette di lampeggiare.
Capitolo 8
Spia del mirino della fotocamera
Spia del mirino della fotocamera
Spia del mirino della fotocameraSpia del mirino della fotocamera La spia del mirino è verde quando la fotocamera è accesa e pronta a
La spia del mirino è verde quando la fotocamera è accesa e pronta a
La spia del mirino è verde quando la fotocamera è accesa e pronta aLa spia del mirino è verde quando la fotocamera è accesa e pronta a scattare fotografie.
scattare fotografie.
scattare fotografie.scattare fotografie. Problema
Problema Causa
ProblemaProblema La spia del mirino
lampeggia in giallo.
Messaggi sul display a cristalli liquidi
Messaggi sul display a cristalli liquidi
Messaggi sul display a cristalli liquidiMessaggi sul display a cristalli liquidi Messaggio
Messaggio Causa
MessaggioMessaggio Nessuna immagine da
visualizzare
La scheda di memoria deve essere formattata
Impossibile leggere la scheda di memoria (formattare la scheda o inserirne un'altra)
Causa Soluzione
CausaCausa Il flash non è
caricato.
L'esposizione automatica non è bloccata.
Causa Soluzione
CausaCausa Nell'attuale luogo di
memorizzazione non esistono immagini.
La Picture Card è danneggiata o formattata per una diversa fotocamera digitale.
Soluzione
SoluzioneSoluzione Attendere. Riprendere a
scattare fotografie quando la spia smette di lampeggiare e diventa verde.
Rilasciare il pulsante otturatore e ricomporre l'immagine.
Soluzione
SoluzioneSoluzione Cambiare l'impostazione
del luogo di memorizzazione delle immagini (vedere pagina 17).
Inserire un'altra Picture Card o riformattare quella presente (pagina 43).
69
Capitolo 8
Messaggi sul display a cristalli liquidi
Messaggi sul display a cristalli liquidi
Messaggi sul display a cristalli liquidiMessaggi sul display a cristalli liquidi Messaggio
Messaggio Causa
MessaggioMessaggio Formattazione
necessaria per la memoria interna
Impossibile leggere la memoria interna (formattarla)
Nessuna scheda di memoria: file non copiati
Spazioinsufficienteper copiare i file
La schermata di immissione data/ora appare automaticamente
La fotocamera necessita di una riparazione #xxx
Causa Soluzione
CausaCausa La memoria interna
della fotocamera è danneggiata.
Nella fotocamera non è inserita una Picture Card. Le immagini non sono state copiate.
Il luogo in cui si desidera copiare le immagini (memoria interna o Picture Card) non ha spazio sufficiente.
È la prima volta che si accende la fotocamera oppure le batteriesono state tolte per un lungo periodo di tempo o sono esaurite.
Si èverificatoun errore nella fotocamera.
Soluzione
SoluzioneSoluzione Formattare la memoria
interna (pagina 43).
Inserire la Picture Card nella fotocamera.
Eliminarealcuneimmagini da quel luogo (pagina 32) o inserire una nuova Picture Card.
Reimpostare l'orologio (pagina 9).
Spegnere e riaccendere la fotocamera. Se il messaggio di errore riappare, richiedere l'assistenza tecnica (pagina 75).
70
Capitolo 8
Messaggi sul display a cristalli liquidi
Messaggi sul display a cristalli liquidi
Messaggi sul display a cristalli liquidiMessaggi sul display a cristalli liquidi Messaggio
Messaggio Causa
MessaggioMessaggio Alta temperatura della
fotocamera. La fotocamera verrà spenta.
Scheda di memoria piena
Memoria interna piena La memoria interna
Formato file sconosciuto
Causa Soluzione
CausaCausa La temperatura interna
della fotocamera è troppo alta per il funzionamento. Si accende la spia rossa del mirino ottico e, dopo cinque secondi, la fotocamera si spegne.
La Picture Cardinserita nella fotocamera non ha più spazio.
della fotocamera non ha più spazio.
La fotocamera non può leggere il formato dell'immagine.
Soluzione
SoluzioneSoluzione Lasciare la fotocamera
spenta per alcuni minuti, quindi riaccenderla.
Se il messaggio riappare, ripeterel'operazionesopra descritta finché il messaggio non appare più.
Eliminarealcuneimmagini dalla Picture Card (pagina 32), inserire una nuova scheda o cambiare luogo di memorizzazione impostandolo sulla memoria interna (vedere pagina 17).
Eliminarealcuneimmagini dalla memoria interna (pagina 32) o cambiare il luogo di memorizzazione impostandolo su Automatico e inserire una Picture Card (vedere pagina 17).
Trasferire sul computer l'immagine illeggibile (pagina 50) oppure eliminarla (pagina 32).
71
Capitolo 8

Risoluzione dei problemi - Base KODAK Camera Dock

Base KODAK Camera Dock
Base KODAK Camera Dock
Base KODAK Camera DockBase KODAK Camera Dock Problema
Problema Causa
ProblemaProblema Le immagini non
vengono trasferite al computer.
Causa Soluzione
CausaCausa Ladattatore di
corrente CA o il cavo USB non è collegato saldamente.
Il software non è installato.
Sono in esecuzionetroppe applicazioni sul computer.
La fotocamera è stata estratta dalla base durante il trasferimento delle immagini.
Il pulsante Connessione non è stato premuto
Soluzione
SoluzioneSoluzione Controllare i collegamenti
(pagina 56).
Installare il software (pagina 45).
Chiudere tutte le applicazioni e riprovare.
Ricollocare la fotocamera nella base e premere il pulsante Connessione.
Premere il pulsante Connessione.
72
Capitolo 8
spia della base KODAK Camera Dock
spia della base KODAK Camera Dock
spia della base KODAK Camera Dockspia della base KODAK Camera Dock Stato della spia
Stato della spia Causa
Stato della spiaStato della spia La spia è verde La fotocamera è
La spia è rossa La base sta
La spialampeggia in verde
La spialampeggia in rosso
Causa Soluzione
CausaCausa
collocata nell'alloggiamento.
caricando la batteria.
Il collegamento tramite cavo USB tra il computer e la base è attivo.
La batteria non è installata correttamente.
Lapiloipindel connettore sono danneggiati.
La fotocamera e la batterie sono state esposte a temperature estreme.
Soluzione
SoluzioneSoluzione La fotocamera e la base
funzionano normalmente.
Reinstallare la batteria (pagina 57).
Verificare la presenza di danni.
Riportarle gradualmente alla temperatura ambiente.
73
9

Assistenza

Vi sono numerose fonti di assistenza per l'uso della fotocamera o della base KODAK Camera Dock, a cui l'utente si può affidare in caso di necessità.
Risoluzione dei problemi, pagina 61
!
Guida on-line delle applicazioni
!
software Informazioni sul prodotto via fax
!
Luogo di acquisto
!
World Wide Web
!
Assistenza tecnica
!

Guida del software

Per assistenza nell'uso del softwarefornito con la fotocamera, fare riferimento alla guida on-line dell'applicazione utilizzata.

Servizi Kodak on-line

World Wide Web http://www.kodak.com
!
(fare clic su "Service and Support")

Supporto Kodak via fax

74
U.S.A. e Canada
!
Europa
!
Regno Unito
!
1-800-508-1531 44-0-131-458-6962 44-0-131-458-6962
Capitolo 9

Supporto clienti telefonico

In caso diquesiti concernenti ilfunzionamento del softwareo della fotocamera KODAK, è possibile parlare di persona con un incaricato del supporto clienti.

Prima della chiamata

Prima di chiamare l'incaricato del supporto clienti, collegare la fotocamera al computer, sedersi davanti al computer e tenere a portata di mano le seguenti informazioni:
Sistema operativo _________________________________________ Velocità processore (MHz) ___________________________________ Modello computer ________________________________________ Quantità di memoria (MB) ___________________________________ Esatto messaggio di errore ricevuto _____________________________ Versione del CD di installazione ________________________________ Numero di serie della fotocamera ______________________________

Numeri telefonici

U.S.A.
U.S.A. numero verde 1 800 235 6325, dalle 9.00 alle 20.00 (ora della
!
U.S.A.U.S.A. costa orientale U.S.A.), dal lunedì al venerdì.
Canada
Canada numero verde 1 800 465 6325, dalle 9.00 alle 20.00 (ora della
!
CanadaCanada costa orientale canadese), dal lunedì al venerdì.
Europa
Europa chiamare il numero verde del Centro Assistenza KODAK Digital
!
EuropaEuropa Imaging (KDISC) per la zona dell'utente, oppure chiamare a pagamento il numero del Regno Unito, 44 0 131 458 6714, dalle 9.00 alle 17.00 (ora di Greenwich/ora dell'Europa centrale), dal lunedì al venerdì.
75
Capitolo 9
Per Paesi che non siano U.S.A., Canada ed Europa
Per Paesi che non siano U.S.A., Canada ed Europa il costo delle
!
Per Paesi che non siano U.S.A., Canada ed EuropaPer Paesi che non siano U.S.A., Canada ed Europa telefonate è basato sulla tariffa in vigore nel Paese del chiamante.
Austria 0179 567 357 Belgio 02 713 14 45 Cina 86 21 63500888 1577 Danimarca 3 848 71 30 Irlanda 01 407 3054 Finlandia 0800 1 17056 Francia 0155174077 Germania 069 5007 0035 Grecia 0080044125605 Italia 02 696 33452 Giappone 81 3 5644 5500 Paesi Bassi 020 346 9372 Norvegia 23162133 Portogallo 021 415 4125 Spagna 91 749 76 53 Svezia 08 587 704 21 Svizzera 01 838 53 51 Regno Unito 0870 2430270 Linea internazionale a
pagamento Linea fax internazionale a
pagamento
+44 131 4586714
+44 131 4586962
76
10

Appendice

Questa appendice contiene informazioni tecniche riguardanti la fotocamera, le batterie, la base KODAK Camera Dock, le Picture Card e gli accessori disponibili.

Specifiche della fotocamera digitale DX3500

Caratteristiche tecniche della fotocamera
Caratteristiche tecniche della fotocamera
Caratteristiche tecniche della fotocameraCaratteristiche tecniche della fotocamera Colore 24 bit, milioni di colori Comunicazione con il
computer Dimensioni Larghezza/
Controllo esposizione Automatico Flash Modalità Auto, Fill, Occhi rossi, Off
ISO Automatico (100, 200) display a cristalli liquidi
(LCD)
USB Cavo fornito a corredo della
Profondità/ Altezza
Peso 205 g senza batterie
Gamma Da 0,75 a 2,3 m Tempo di
caricamento
fotocamera 120 mm/50 mm/75 mm
7 secondi max con batteria carica
45,7 mm, a colori, 312 x 230 pixel Frequenza anteprima: 20 inquadrature
al secondo
77
Capitolo 10
Caratteristiche tecniche della fotocamera
Caratteristiche tecniche della fotocamera
Caratteristiche tecniche della fotocameraCaratteristiche tecniche della fotocamera Obiettivo Tipo Vetro di qualità ottica, 5 elementi
Apertura massima
Lunghezza focale
Distanza focale
Obiettivi accessori
Temperatura di esercizio Da 0 a 40 Formato file delle immagini
fotografiche Memorizzazione immagini Memoria interna da 8 MB (in
Risoluzione pixel 2,2 MP Qualità ottima 1800 x 1200 pixel
Fuoco fisso: f/4,5 Primo piano: f/8
38 mm (equivalente a una fotocamera da 35 mm)
6,1 mm (effettiva) Da 0,75 m all'infinito, fuoco fisso con
macro 27 mm filettatura esterna
all'obiettivo 37, 43 mm richiede un adattatore filtri richiedono un adattatore
°C
JPEG
dotazione)
Scheda COMPACTFLASH Tipo I ATA compatibile (non in dotazione; acquistabile separatamente)
Qualità buona 900 x 600 pixel
78
Capitolo 10
Caratteristiche tecniche della fotocamera
Caratteristiche tecniche della fotocamera
Caratteristiche tecniche della fotocameraCaratteristiche tecniche della fotocamera Alimentazione Batterie 2 al litio AA (in dotazione)
Solo per batteria,Base KODAK Camera Dock
Timer automatico 10 secondi Attacco cavalletto Da 0,006 m filettato Uscita video NTSC o PAL (selezionabile) Mirino Tipo di telaio bianco luminoso Bilanciamento del bianco Automatico Zoom Zoom digitale 3X
2 NiMH AA ricaricabili (non in dotazione; acquistabili separatamente) Le batterie alcaline sono sconsigliate
Batteria KODAK Ni-MH ricaricabile solo nella base.
La batteria è disponibile anche come accessorio acquistabile separatamente.

Specifiche della base KODAK Camera Dock

Caratteristiche tecniche della base KODAK Camera Dock
Caratteristiche tecniche della base KODAK Camera Dock
Caratteristiche tecniche della base KODAK Camera DockCaratteristiche tecniche della base KODAK Camera Dock Comunicazione conil
computer Dimensioni
(senza l'innesto)
USB Cavo fornito a corredo delle
Larghezza/ Profondità/ Altezza
Peso 155 g
fotocamere serie KODAK DX 150 mm/112,5 mm/38,5 mm
79
Capitolo 10
Caratteristiche tecniche della base KODAK Camera Dock
Caratteristiche tecniche della base KODAK Camera Dock
Caratteristiche tecniche della base KODAK Camera DockCaratteristiche tecniche della base KODAK Camera Dock Dimensioni
(con l'innesto)
Spia luminosa LED a 2 colori indica il funzionamento/
Tensione in ingresso 7 ±0,7 V CC Alimentazione Corrente
Larghezza/ Profondità/ Altezza
Peso 175 g
continua
150 mm/112,5 mm/42,5 mm
caricamento
Adattatore di corrente CA fornito a corredo della base
80
Capitolo 10

Impostazioni predefinite (di fabbrica) della fotocamera

In fabbrica la fotocamera viene impostata sui seguenti valori:
Funzione
Funzione Impostazione predefinita
FunzioneFunzione Flash Automatico Luogo di memorizzazione
immagini Qualità Ottima Rapida carrellata Attivata Luminosità 0,0 Uscita video NTSC Data/ora 2001/01/01; 12:00 Lingua Inglese
Impostazione predefinita
Impostazione predefinitaImpostazione predefinita
Automatico

Uso delle batterie

Tipi di batterie idonei per la sostituzione
Tipi di batterie idonei per la sostituzionecon la fotocamera è possibile
!
Tipi di batterie idonei per la sostituzioneTipi di batterie idonei per la sostituzione usare i seguenti tipi di batterie:
2 batterie al litio AA da 1,5 volt1 batterie al litio KODAK KCRV3 *1 batteria KODAK Ni-MH ricaricabile nella base KODAK Camera Dock*2 batterie AA all'idruro di metallo nichel (Ni-MH) da 1,2 volt,
ricaricabili *
* Queste batterie possono essere acquistate sul sito web della Kodak all'indirizzo
http://www.kodak.com/go/accessories.
Le batterie alcaline non sono consigliate né supportate ai fini di una durata accettabile e di un funzionamento affidabile.
81
Capitolo 10
Al momento di usare batterie ricaricabili, è importante non superare la
!
capacità del caricabatterie. NON TUTTE LE BATTERIE SONO UGUALI! La durata delle batterie dipende
!
dal periodo e dalle condizioni d'uso, dal tipo, dalla marca e dalla fotocamera. Le fotocamere digitali richiedono prestazioni alte da parte delle batterie. Non tutte le batterie sono in grado di fornire prestazioni adeguate a tali richieste. Nelle prove di laboratorio eseguite dalla Kodak, le batterie all'idruro di metallo nichel (Ni-MH) ricaricabili hanno fornito le prestazioni migliori in varie condizioni d'uso. Tali batterie sono concepite per dispositivi che richiedono alte prestazioni, quali le fotocamere digitali; inoltre non sono soggette agli effetti di "memoria" che si riscontrano in altre tecnologie ricaricabili.
Le prestazioni delle batterie diminuiscono alle temperature inferiori a
!
5 °C. Se si usa la fotocamera in temperature basse, portare batterie di riservaetenerelebatteriealcaldofinché non si è pronti a scattare le foto. Non gettare le batterie fredde non funzionanti. Una volta riscaldate, possono essere riutilizzate.

Suggerimenti, sicurezza, manutenzione

Seguire sempre le elementari misure di sicurezza. Per informazioni,
!
consultare l'opuscolo intitolato "Important Safety Instructions", fornito con la fotocamera.
Evitare il contatto delle superfici verniciate della fotocamera con sostanze
!
chimiche, quali le creme abbronzanti. Se viene esposta al brutto tempo o se si sospetta la penetrazione di acqua,
!
spegnere la fotocamera e rimuovere la batteria e la Picture Card. Lasciare che i componenti si asciughino per almeno 24 ore prima diusare di nuovo l'apparecchio.
Pulizia dell'obiettivo e del display a cristalli liquidi
!
1
Togliere polvere e sporco dall'obiettivo e dal display a cristalli liquidi soffiandoci sopra lievemente.
2
Alitare sull'obiettivo e sul display per inumidirli.
82
Capitolo 10
3
Passarvi sopra gentilmente un panno soffice che non lasci residui o una salvietta per obiettivi non trattata.
Usare esclusivamente soluzioni di pulizia specifiche per obiettivi. Non passare sull'obiettivo della fotocamera o sul display a cristalli liquidi
passare sull'obiettivo della fotocamera o sul display a cristalli liquidi
passare sull'obiettivo della fotocamera o sul display a cristalli liquidipassare sull'obiettivo della fotocamera o sul display a cristalli liquidi salviette per occhiali trattate con sostanze chimiche, in quanto possono
salviette per occhiali trattate con sostanze chimiche, in quanto possono
salviette per occhiali trattate con sostanze chimiche, in quanto possonosalviette per occhiali trattate con sostanze chimiche, in quanto possono produrre graffi.
produrre graffi.
produrre graffi.produrre graffi. Pulire l'esterno della fotocamera con un panno pulito e asciutto. Non
!
pulire mai la fotocamera o i suoi componenti con detergenti forti o abrasivi o con solventi organici.
In alcuni Paesi, sono disponibili contratti di assistenza. Per maggiori
!
informazioni, rivolgersi a un rivenditore di prodotti Kodak.
Non
NonNon
83
Capitolo 10

Accessori della fotocamera

Per utilizzare al meglio la fotocamera digitale DX3500, aggiungere gli accessori appropriati: per aumentare le opzioni di cattura fotografica, estendere lo spazio di memorizzazione delle immagini o prolungare la durata delle batterie.
Per esaminare la completa gamma di accessori KODAK, visitare un negozio di prodotti Kodak o il sito Web
http://www.kodak.com/go/accessories.
Accessori KODAK
Accessori KODAK
Accessori KODAKAccessori KODAK Base KODAK Camera
Base KODAK Camera
Base KODAK CameraBase KODAK Camera Dock
Dock
DockDock
Batteria KODAK
Batteria KODAK
Batteria KODAKBatteria KODAK Ni-MH (per la base
Ni-MH (per la base
Ni-MH (per la baseNi-MH (per la base KODAK Camera Dock)
KODAK Camera Dock)
KODAK Camera Dock)KODAK Camera Dock) Batteria al litio KCRV3
Batteria al litio KCRV3 Questa leggerissima batteria si adatta perfettamente
Batteria al litio KCRV3Batteria al litio KCRV3
Picture Card
Picture Card Forniscono memoriarimovibiledi varia capacità: 16,
Picture CardPicture Card
Obiettivi e adattatore
Obiettivi e adattatore
Obiettivi e adattatoreObiettivi e adattatore per obiettivi
per obiettivi
per obiettiviper obiettivi
Carta fotografica
Carta fotografica
Carta fotograficaCarta fotografica KODAK Premium
KODAK Premium
KODAK PremiumKODAK Premium
Consente di trasferire rapidamente le immagini, alimentare la fotocamera e ricaricare la batteria KODAK
La batteria può essere ricaricata tramite la base, per non rimanere mai senza batterie cariche
alla fotocamera e garantisce una durata imbattibile
32, 64, 96, 128 e 192 MB L'adattatore consente di utilizzare lenti aggiuntive
che aumentano la flessibilità e la versatilità della cattura fotografica.
Consente di ottenere immagini di qualità fotografica con la stampante personale.
84
Capitolo 10

Capacità di memorizzazione delle immagini

Sono disponibili Picture Card di varie dimensioni e capacità. La tabella che segue indica approssimativamente quante immagini possono essere memorizzate nelle varie Picture Card e nella memoria interna della fotocamera.
Le dimensioni dei file di immagini possono variare. Le dimensioni dei file determinano il numero di fotografie che possono essere memorizzate.
Memorizzare questo numero di fotografie
Memorizzare questo numero di fotografie
Memorizzare questo numero di fotografieMemorizzare questo numero di fotografie
Qualità ottima
Qualità ottima Qualità buona
Qualità ottimaQualità ottima
Memoria interna (8 MB)
Memoria interna (8 MB) 12 49
Memoria interna (8 MB)Memoria interna (8 MB)
Picture Card da 16 MB
Picture Card da 16 MB 24 99
Picture Card da 16 MBPicture Card da 16 MB
Picture Card da 64 MB
Picture Card da 64 MB 98 395
Picture Card da 64 MBPicture Card da 64 MB
Picture Card da 96 MB
Picture Card da 96 MB 148 593
Picture Card da 96 MBPicture Card da 96 MB
Picture Card da 192 MB
Picture Card da 192 MB 295 1.185
Picture Card da 192 MBPicture Card da 192 MB
Le KODAK Picture Card si possono acquistareseparatamente presso il sito Web
http://www.kodak.com/go/accessories.
Usare solo le schede garantite dal marchio COMPACTFLASH.
Qualità buona
Qualità buonaQualità buona
85
Capitolo 10

Individuazione di fotografie su unaPicture Card

Le immagini sono memorizzate nella KODAK Picture Card secondo un criterio seguito da molti produttori di fotocamere digitali. Questo criterio consente di usare la Picture Card in diverse fotocamere. Se si scaricano le immagini mediante un lettore di schede e non si riesce a individuarle con il software fornito, la descrizione seguente della struttura di file della Picture Card può essere di aiuto.
cartella MISC
cartella MISCcontiene il file dell'ordine di stampa creato usando la funzione
cartella MISCcartella MISC Print Order (Ordine di stampa).
cartella SYSTEM
cartella SYSTEMusata per aggiornare il firmware della fotocamera.
cartella SYSTEMcartella SYSTEM cartella DCIM
cartella DCIMcartella principale, che contiene la cartella 100K3500. Ogni
cartella DCIMcartella DCIM volta che si accende la fotocamera o si inserisce una diversa Picture Card, vengono eliminate le cartelle vuote all'interno della cartella DCIM.
sottocartella 100K3500
sottocartella 100K3500contiene tutte le fotografie scattate con una Picture
sottocartella 100K3500sottocartella 100K3500 Card inserita e il luogo di memorizzazione impostato su Automatico.

Convenzioni di nomenclatura dei file di immagini

La fotocamera mantiene sequenze di numerazione delle fotografie separate e consecutive nella memoria interna e sulla Picture Card. Alle fotografie viene assegnato il nome DCP_nnnn.JPG, dopodiché vengono numerate secondo l'ordine in cui sono state scattate. La prima immagine sarà DCP_0001.JPG; il massimo numero consentito è DCP_9999.JPG.
86
Capitolo 10

Convenzioni di nomenclatura sulla Picture Card

Quando una Picture Card contiene l'immagine DCP_9999.JPG nella
!
cartella \DCIM\100K3500, le immagini vengono inserite in una nuova cartella (\DCIM\101K3500) e ricominciano dal numero DCP_0001.JPG.
La fotocamera continua a usare numeri consecutivi per tutte le immagini
!
successive, anche se si scaricano immagini nel computer o si eliminano immagini dalla fotocamera. Ad esempio, se l'ultima immagine aveva il numero DCP_0007.JPG e la si è cancellata, l'immagine successiva sarà comunque la DCP_0008.JPG.
Quando si inserisce nella fotocamera un'altra Picture Card, il numero
!
dell'immagine successiva è calcolato incrementando il maggiore dei seguenti numeri: il numero dell'ultima immagine scattata dalla fotocamera o il numero di immagine più alto nella cartella della scheda.
Se si usa la Picture Cardin una fotocamera diversa dal modello DX3500 e il
!
produttore della fotocamera si serve della stessa struttura di file, nella cartella \DCIM viene creata una cartella con il nome di quella fotocamera. Per maggiori informazioni, consultare la relativa documentazione.

Convenzioni di nomenclatura dei file nella memoria interna

La memoria interna della fotocamera contiene le immagini memorizzate,
!
senza cartelle né sottocartelle. Con la formattazione della memoria interna, la sequenza di numerazione
!
ricomincia da DCP_0001. Quando nella memoria interna viene salvata l'immagine DCP_9999, alla
!
fotografia successiva sarà assegnato il numero più basso inutilizzato. Per esempio, se la memoria interna contiene DCP_0002, DCP_0004 e DCP_9999, la fotografia successiva sarà DCP_0003.
87
Capitolo 10

Convenzioni di nomenclatura dei file dopo la copia

La fotocamera mantiene sequenze di numerazione separate per le immagini contenute nella memoria interna e per quelle contenute nella Picture Card. Quando si copia un'immagine, questa viene rinumerata sequenzialmente nella nuova posizione.
Per esempio, nel sottostante elenco Prima della copia, le due immagini contenute nella memoria interna vengono copiate sulla Picture Card. In seguito a questa operazione, le immagini copiate vengono rinumerate nella scheda con i numeri 0004 e 0005. Nella memoria interna, le immagini originarie e i loro numeri non vengono modificati.
Prima della copia
Prima della copia Dopo la copia
Prima della copiaPrima della copia Memoria interna Picture Card Memoria interna Picture Card DCP_0001.jpg
DCP_0002.jpg
DCP_0001.jpg DCP_0002.jpg DCP_0003.jpg
Dopo la copia
Dopo la copiaDopo la copia
DCP_0001.jpg DCP_0002.jpg
DCP_0001.jpg DCP_0002.jpg DCP_0003.jpg DCP_0004.jpg DCP_0005.jpg

Conformità alle norme

Conformità FCC

Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle norme FCC. L'azionamento è vincolato dalle due seguenti condizioni: 1) questo dispositivo non può causare interferenze dannose e 2) questo dispositivo deve poter ricevere qualsiasi interferenza, incluse interferenze che possono causare un funzionamento non voluto.
I collaudi a cui questa apparecchiatura è stata sottoposta ne hanno determinato la conformità ai limiti relativi ai dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle norme FCC. Questi limiti sono stati stabiliti con lo scopo di fornire protezione ragionevole da interferenze dannose in ambienti residenziali.
88
Capitolo 10
Questo apparecchio genera, usa e può irradiareenergiaaradiofrequenzae,se non installato o usato in conformità alle istruzioni, può interferire negativamente con le comunicazioni radio. Tuttavia, non si garantisce in alcun modo che tali interferenze non si possano verificare in particolari installazioni.
Se questo apparecchio causa interferenze dannose che compromettono la ricezione radiotelevisiva, comprovate dallo spegnimento e dall'accensione dell'apparecchio, si consiglia che l'utente vi pongarimedio mediante una o più delle seguenti misure: 1) riorientamento o riposizionamento dell'antenna ricevente; 2) maggiore distanza fra l'apparecchio e il ricevitore; 3) collegamento dell'apparecchio a una presa connessa a un circuito diverso da quello a cui è collegato il ricevitore; 4) richiesta di ulteriori suggerimenti al rivenditore o a un tecnico radio/TV esperto.
Eventuali cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dal responsabile in materia di conformità possono revocare la facoltà dell'utente di adoperare l'apparecchio. Laddove con il prodotto siano stati forniti cavi di interfaccia schermati o si sia altrimenti determinata la necessità di componenti aggiuntivi o accessori da usarsi con l'installazione del prodotto, la conformità alle norme FCC è vincolata all'uso degli stessi.

Dichiarazione DOC canadese

Conformità Classe B DOC
Conformità Classe B DOCQuesto apparecchio digitale non supera i limiti
Conformità Classe B DOCConformità Classe B DOC della Classe B relativa alle emissioni di radiodisturbi da parte di apparecchi digitali, esposti nei regolamenti del Ministero canadese delle comunicazioni, riguardanti le interferenze radio.
Observation des normes-Class B
Observation des normes-Class BLe présent appareil numérique n’émet pas
Observation des normes-Class BObservation des normes-Class B de bruits radioélectriques dépassant les limites applicables aux appareils numériques de la Classe B prescrites dans les règlements sur le brouillage redioélectrique édictésparleMinistère des Communications du Canada.
89

Indice analitico

AAAA accensione e spegnimento della fotocamera accessori alimentazione
alloggiamento della fotocamera anteprima delle foto assistenza e supporto
automatica
automatico
automatico, spegnimento
6
84
accensione della
fotocamera
base KODAK Camera
Dock
controllo della batteria
6
56,58
58
21
Kodak, sito Web numeridifax numeri telefonici
spegnimento stampa
33
flash
24
74
74
75
8
10
8
BBBB barra di stato base KODAK Camera Dock
alimentazione alloggiamento della
caratteristiche tecniche caricamento della
connessione USB contenuto della
installazione dell’innesto trasferimento di
uso
batteria
caricamento installazione
batterie
Aumento della durata delle
caricamento caricamento della
16
fotocamera
batteria
58
confezione
immagini
55
batterie
10
batteria
57,58
56
58
56
55
60
58 57
4
79
56
90
Indice analitico
con la base KODAK Camera
Dock
55
controllo del livello
di carica direttive in via di esaurimento o
esaurite sicurezza suggerimenti tipi idonei per la
sostituzione
CCCC cambiamento della posizione delle immagini capacità di memorizzazione, memoria caratteristiche tecniche
base KODAK Camera
Dock fotocamera
caricamento
batteria batterie scheda di memoria software
caricamento della batteria carrellata di diapositive
esecuzione
10
81
10
82
81
81
17
85
79
77
57 4
5
45
58
35
35
problemi carta fotografica, acquisto cartella DCIM, Picture Card cartella di sistema, Picture Card cartella MISC, Picture Card cartelle, Picture Card cavalletto collegamento della fotocamera
tramitelabaseKODAK
collegare la base KODAK Camera Dock collegare la fotocamera
tramite cavo USB COMPACTFLASH computer
collegamento della
esecuzione di una carrellata
requisiti di sistema
trasferimento delle immagini
uso delle immagini sul conformità alle norme88, conformità alle norme canadesi conformità FCC
67
86
60
Camera Dock
56
fotocamera
di diapositive
al
49,50,52
89
88
84
86
86
86
50
49
5
49
35
47
49
89
91
Loading...