Kenwood KSW-700 User Manual [it]

Page 1
Sistema di diffusori a 3,1 canali
KSW-700
ISTRUZIONI PER L'USO
LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' "CE" DI
QUESTO PRODOTTO E' DEPOSITATA PRESSO:
KENWOOD ELECTRONICS EUROPE B.V.
AMSTERDAMSEWEG 37
1422 AC UITHOORN
ITALIANO
Page 2
Prima di attivare l’alimentazione
ATTENZIONE:
Per un uso sicuro dell’apparecchio, leggete attentamente questa pagina.
Le unità sono disegnate per il funzionamento che segue.
La Gran Bretagna e l’Europa ...................solo c.a. a 230 V
Precauzioni per la sicurezza
AVVERTENZA : PER PREVENIRE FIAMME O RISCHI DI FOLGORAZIONE NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
NORME IMPORTANTI DE SICUREZZA
¤ATTENZIONE:
Per un uso sicuro dell’apparecchio, leggete attentamente questa pagina.
Leggere le istruzioni – Prima di usare il prodotto
è necessario leggere tutte le norme di sicurezza e le istruzioni per l’uso. Conservare il presente manuale – Le norme di sicurezza e le istruzioni per l’uso devono venire conservate per poter venire usate di nuovo al momento del bisogno. Rispettare le avvertenze – Tutte le avvertenze sul prodotto e nelle istruzioni devono venire rispettate. Seguire le istruzioni – Tutte le istruzioni di uso devono venire seguite.
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
ATTENZIONE : PER RIDURRE I RISCHI DI SCOSSE ELET­TRICHE NON RIMUOVERE IL PANNELLO DI COPER­TURA (O LA PARTE POSTERIORE). ALL´INTERNO NON VI SONO PARTI CHE POSSONO ESSERE UTILI ALL´ UTENTE. AFFIDARE LA MANUTENZIONE A PERSONA­LE QUALIFICATO.
IL SIMBOLO DEL LAMPO CON LA FRECCIA ALL’INTERNO DI UN TRIANGOLO EQUILATE­RO SERVE PER AVVERTIRE L’UTENTE DELLA PRESENZA DI UN “VOLTAGGIO PERICOLOSO” NON ISOLATO ALL’INTERNO DEL PRODOTTO SUFFICIENTEMENTE ALTO DA COSTITUIRE UN RISCHIO DI FOLGORAZIONE PER LE PER­SONE.
IL PUNTO ESCLAMATIVO ALL’INTERNO DI UN TRIANGOLO EQUILATERO SERVE PER AVVE RTI RE L’UTE NTE DELLA PRE SENZA DI IMPORTANTI ISTRUZIONI PER IL FUN­ZIONAMENTO E LA MANUTENZIONE NEL MATERIALE SCRIT TO CHE ACCOMPAGNA L’ APPARECCHIO.
ITALIANO
1. Pulizia – Scollegare questo prodotto dalla presa di rete prima della pulizia. Non usare pulenti liquidi o aerosol. Per la pulizia, usare solo un panno leggermente umido.
2. Accessori
raccomandati dal fabbricante per questo prodotto, dato che possono causare problemi.
3. Acqua ed umidità
venire esposto a spruzzi d’acqua o umidità, installandolo ad esempio vicino ad un bagno, un lavabo, un lavandino o una tinozza di acqua, in uno scantinato umido o vicino ad una piscina, ecc. Non posare sull’apparecchio alcun oggetto contenente liquidi, ad esempio un vaso di fiori.
4. Posizione di installazione
prodotto su un carrello, supporto, treppiedi o tavolino che non sia stabile. Il prodotto potrebbe altrimenti cadere ferendo seriamente bambini o adulti, oltre a danneggiarsi seriamente. Usare solo un carrello, supporto, treppiedi o tavolino raccomandato dal fabbricante. L’installazione del prodotto deve sempre venire fatta secondo le istruzioni del fabbricante ed usare gli accessori da questo raccomandati. Il prodotto su di un carrello deve venire spostato con le dovute precauzioni. Le fermate improvvise, la forza eccessiva e le superfici irregolari possono far ribaltare il carrello che porta il prodotto.
– Non utilizzare accessori non
– Questo prodotto non deve
– Non installare questo
2
IT
Page 3
I
5. Ventilazione – Sul mobile sono presenti fessure ed aperture per la ventilazione, per assicurare un funzionamento affidabile e per proteggere l’ apparecchiatura stessa dal surriscaldamento che non devono essere bloccate o coperte. Le aperture di ventilazione non devono venire bloccate posando l’apparecchio su di un letto, sofà, tappeto o altra superficie simile. Questo prodotto non deve venire installato in uno scaffale, a meno che non venga garantita una ventilazione adeguata seguendo le istruzioni del fabbricante.
6. Sorgenti di alimentazione
venire usato solo con corrente elettrica dalle caratteristiche su di esso indicate. Se non si è certi di quali caratteristiche possieda la corrente elettrica di casa propria, consultare il proprio negoziante di fiducia o l’azienda che produce l’ energia elettrica.
7. Protezione del cavo di alimentazione – I cavi di alimentazione devono venire stesi in modo che non possano venire calpestati o schiacciati da oggetti, prestando particolare attenzione alle giunzioni fra cavi e spine ed ai punti da cui escono dal prodotto.
8. Temporali
prodotto durante un temporale oppure quando esso non viene utilizzato per un lungo periodo, scollegare la spina dalla presa di rete e l‘antenna o i cavi. Ciò eviterà danni dovuti a fulmini e ad improvvisi aumenti di tensione.
9. Sovraccarichi
i cavi di estensione o le prese sull’apparecchio in quanto ciò potrebbe risultare in fiamme o scosse elettriche.
10. Ingresso di oggetti e liquidi
penetrare in questo prodotto oggetti di qualsiasi genere per evitare che tocchino punti attraversati da alta tensione o causare corto circuiti, causando incendi o folgorazioni. Non versare mai alcun liquido sul prodotto.
11. Riparazioni
prodotto da soli e non aprirlo, dato che questo vi espone ad alta tensione ed altri pericoli. Affidare ogni riparazione a personale tecnico autorizzato.
12. Riparazioni che richiedono manodopera specializzata – Scollegare questo prodotto dalla
presa a muro ed affidarlo per le riparazioni del caso a personale tecnico specializzato se:
a) Il cavo o la spina di alimentazione hanno subito
b) Degli oggetti o dei liquidi sono penetrati nel
c) Il prodotto è stato esposto a pioggia o acqua. d) Il prodotto non sembra funzionare normalmente
– Per un’ulteriore protezione di questo
– Non sovraccaricate le prese di rete,
– Non tentare di riparare questo
danni.
prodotto.
anche seguendo le istruzioni contenute nel manuale d’istruzioni.
Questo prodotto deve
– Non far mai
e) Il prodotto è stato fatto cadere o ha subito danni,
oppure.
f) L’apparecchio mostra segni di marcati
cambiamenti nelle sue prestazioni - un sintomo di possibili guasti.
g) Il prodotto emette odori anormali o fumo.
Parti di ricambio – Quando sono necessarie parti di
13.
ricambio, accertatevi che il tecnico del servizio di assistenza utilizzi parti specificate dal fabbricante o che possiedono le stesse caratteristiche delle parti originali. Sostituzioni non con parti non compatibili possono causare fiamme, scosse elettriche o altri problemi.
14. Controlli sicurezza – Al termine di qualsiasi intervento per la manutenzione o la riparazione del prodotto, chiedere al tecnico del servizio di assistenza di eseguire controlli di sicurezza per determinare ce sia sicuro da usare.
15. Installazione su pareti o sul soffitto
prodotto deve venire installato su pareti o sul soffitto solo nel modo suggerito dal fabbricante.
16. Calore
calore come termosifoni, condizionatori, stufe o altri componenti (compresi amplificatori) che producano calore. Non mettere fiamme scoperte, ad esempio candele o lanterne, su o vicino ad esso.
17. Linee ad alta tensione
non deve essere installata in prossimità di linee ad alta tensione o altre linee elettriche o in posizioni in cui essa potrebbe cadere su quest’ultime. Quando installate un’ antenna esterna, fate attenzione a non toccare tali linee in quanto il contatto potrebbe essere fatale.
– Proteggere il prodotto da sorgenti di
– Un’antenna esterna
– Questo
ITALIANO
3
IT
Page 4
Prima di attivare l’alimentazione
Accessori
Disimballare con l’apparecchio e accertarsi che tutti gli accessori siano presenti.
Cavo audio
(Bianco, Rosso)… 2
Cavo di controllo di sistema
(ø 3,5mm – ø 3,5mm)… 1
Cavo per diffusore
Per surround (linea blu: 10m)… 2 Per centrale (linea rosso: 3m)… 1 Per subwoofer (linea rosso: 4,5m)… 1
Cuscini per i diffusori surround e centrale
… 12
Se uno degli accessori manca o se l’apparecchio è danneggiato o non funziona, rivolgersi immediatamente al rivenditore. Se l’apparecchio vi é stato spedito, avvertire immediatamente il corriera. Kenwood raccomanda di conservare la scatola e il materiale d’imballaggio originali, nel caso di uno spostamento o spedizione futuri dello apparecchio.
Conservate questo manuale per poterlo consultare ancora in futuro.
Indice
Per garantire la sicurezza, leggere le voci contrassegnate da questo simbolo.
Prima di attivare l’alimentazione ……………… 2
NORME IMPORTANTI DE SICUREZZA …………… 2
Accessori …………………………………………………4
Indice ………………………………………………………4
Installazione …………………………………………… 5
Installazione dell’amplificatore principale ………………5
Installazione dei diffusori …………………………………6
Utilizzo dei diffusori nei pressi di un televisore …………6
ITALIANO
Collegamento dei supporti antivibrazione ………………6
Uso dei diffusori su di una scrivania o scaffale ……………6
Sospensione dei diffusori da una parete …………………7
Vari metodi di installazione ………………………………7
Collegamenti …………………………………………… 8
Nomi e funzioni delle parti ………………………… 10
Impostazione dei diffusori ………………………… 11
Selezione del sistema ………………………………… 11
Impostazione del bilanciamento del volume ………… 12
Impostazione della distanza dei diffusori ……………… 12
Riproduzione surround …………………………… 13
Modo surround ………………………………………… 13
Scelta del modo di ascolto …………………………… 13
Indicatore surround …………………………………… 14
Risoluzione dei problemi ………………………… 15
Dati tecnici …………………………………………… 16
4
IT
Page 5
Installazione
0
Installazione dell’amplificatore principale
C-AX7 (Sistema AX-7)
M-AX7 (Sistema AX-7)
M-AX700
LS-AXD7 (Sistema AX-7) Diffusore sinistro
ATTENZIONE
Per evitare danni ed incendi, osservare le seguenti norme per garantire una corretta ventilazione dell’apparecchio.
Se si sovrappongono i vari componenti del sistema
ed il C-AX7, il C-AX7 deve sempre trovarsi in cima.
Non posare sopra il C-AX7 alcun oggetto che impe­disca la dispersione del calore che genera. Lasciare
attorno al C-AX7 uno spazio uguale o maggiore di quello visto nell’immagine che segue (misurando lo spazio partendo dalle dimensioni maggiori dell’ap­parecchio, comprese le proiezioni).
Pannello superiore: 50cm Pannello posteriore: 10cm
Lasci are atto rno all ’M-AX7/ M-AX700 un o s pazi o uguale o maggiore d quello visto nell’immagine che
segue (e misurando partendo dalle sue dimensioni maggiori, comprese le proiezioni).
Pannello posteriore: 10cm
Quest’unità possiede una ventola di raffreddamento. Non installare quest’unità su di un letto, un sofà, un
tappeto o altre superfici simili. La polvere aspirata potrebbe in tal caso causare guasti.
Premendo l’interruttore sull’apparecchio, l’alimentazione elettrica non risulta completamente scollegata dalla rete. Installare l’apparecchiatura in modo da agevolare l’acces­so alla presa sul muro e, in caso di emergenza, scollegare immediatamente il cavo di alime ntazione dalla presa stessa.
LS-AXD7 (Sistema AX-7) Diffusore destro
ITALIANO
5
IT
Page 6
C
SW
SL
SR
L
FSL
FSR
R
Installazione
Installazione dei diffusori
Collegando questo sistema diffusori a 3,1 canali al sistema AX-7 potrete ottenere la riproduzione a 5,1 canali. L’impostazione va fatta nel modo seguente.
L : Diffusore anteriore sinistro FSL : Diffusore surround anteriore sinistro C : Diffusore centrale R : Diffusore anteriore destro FSR : Diffusore surround anteriore destro SR : Diffusore surround destro SL : Diffusore surround sinistro SW : Subwoofer
Porre i diffusori sinistro e destro sui due lati
del televisore. Angolare i diffusori verso l’ area di ascolto per migliorare l’effetto stereo.
Porre il diffusore centrale al centro tra i dif
fusori anteriori sinistro e destro. Inclinare il diffusore in su o in giù in modo che sia diret­to verso l’area di ascolto.
Porre i diffusori di circondamento più in
alto possibile, direttamente ai lati dell’area di ascolto o altrimenti leggermente dietro la stessa. Regolare gli angoli in modo che i diffusori siano diretti verso chi ascolta.
-
In tal caso, girare il televisore e controllare che
la riproduzione cromatica sia normale. Se la ricezione del colore è disturbata, spegnere il televisore per 15-30 minuti, quindi riaccenderlo e controllare di nuovo. (Ciò permette ai circuiti di smagnetizzazione del televisore di effettuare le adeguate correzioni per il campo magnetico dei diffusori.) Se il disturbo persiste, spostare i diffusori più lontano dal televisore.
Collegamento dei supporti antivi­brazione
(Diffusore surround, Diffusore centrale)
Collegare cuscini alla base del diffusore.
Questi cuscini evitano lo slittamento del diffusore, oltre a smorzarne le vibrazioni.
Diffusore surround Diffusore centrale
Uso dei diffusori su di una scriva­nia o scaffale
Posare i diffusori sulla propria scrivania, su
di uno scaffale o su di una superficie in piano del genere.
ITALIANO
Utilizzo dei diffusori nei pressi di un televisore
(Diffusore anteriore, Diffusore centrale)
I diffusori frontale e centrale hanno una schermatu­ra magnetica e possono quindi essere installati nei pressi di un televisore. Si noti, comunque, che porre i diffusori troppo vicini ad un televisore può, in alcuni casi, disturbare la ricezione dei colori.
6
IT
Page 7
Sospensione dei diffusori da una parete
I diffusori includono fori per fissarli ad un muro. I diffusori di circondamento possono essere appesi verticalmente alla parete mentre quello centrale può essere appeso orizzontalmente.
Precauzioni:
Si prega di osser vare le seguenti precauzioni quando si fissano i diffusori a muro.
Assicurarsi di seguire la procedura qui indicata durante l’installazione. La Kenwood non può assumersi respon­sabilità per lesioni o danni che possono verificarsi se un diffusore cade dalla parete in conseguenza di un’installa­zione non corretta o di resistenza insufficiente.
Installazione verticale
(Diffusore surround, Diffusore centrale)
• Assicurarsi che la parete sia sufficientemente resistente per sostenere l’intero peso del diffusore (circa diffusore centrale : 0,7 kg, diffusore di circondamento : 0,5 kg).
• Le viti a muro vanno acquistate separatamente. Assi curarsi di utilizzare le viti appropriate per il muro che si sta utilizzando e che queste siano lunghe abbastanza per fornire resistenza sufficiente.
• Se non si è sicuri della resistenza del muro, del tipo di viti da utilizzare o di altre questioni sul tipo di installa­zione, si prega di consultare un tecnico o altra persona qualificata prima di procedere.
-
Installazione orizzontale
Fissare due viti sulla pareta a 150 mm una
1
dall’altra, assicurandosi che le viti siano sulla stessa linea orizzontale. Avvitarle solo par­zialmente, in modo che sporgano per 8-10 mm dalla parete.
Fissare il diffusore ponendo i fori di fissaggio
2
(sulla parte posteriore del diffusore) sulla parte sporgente delle viti. Verificare che il diffusore sia ben ancorato in sede.
Fissare una sola vite al muro nella posizione
1
desiderata. Avvitarla solo parzialmente, in modo che sporga per 8-10 mm dalla parete.
Fissare il diffusore ponendo il foro superiore
2
di fissaggio (sulla parte posteriore, in alto, del diffusore) sulla parte sporgente della vite. Verificare che il diffusore sia ben anco­rato in sede.
Vari metodi di installazione
(Diffusore surround)
Ciascun diffusore può essere installato su un supporto SR-8000 disponibile come opzionale dalla Kenwood. E qualsiasi base o staffa per diffusori opzionale acqui­stata separatamente può venire usata, purché il diffu­sore possa venire fissato facendo uso di una vite M5 con un passo da 60 mm una filettatura lunga dai 10 ai 13 mm. Per maggiori dettagli, consultare il manuale in dotazione alla base per diffusori o staffa.
Filettatura lunga
Vite M5
7
IT
ITALIANO
Page 8
Collegamenti
OUT
L
R
Collegare i cavi saldamente. L'inserimento incompleto può causare perdita di emissione audio o generazione di rumore.
Precauzioni per i collegamenti
Non inserire il cavo di alimentazione nella presa a parete finché non sono stati completati tutti gli altri collegamenti. Prima di scollegare un cavo, assicurarsi di portare la chiave di alimentazione su OFF e di scollegare il cavo di alimenta­zione dalla presa a parete.
LS-AXD7 (Sistema AX-7) Diffusore destro
Come collegare i cavi dei diffusore (Diffusore)
Precauzioni per il collegamento del cavo dell'altoparlante
Prestare attenzione a non cortocircuitare i conduttori + e – del cavo dell'altoparlante.
ITALIANO
Se il cavo dell'altoparlante viene collegato invertendo le polarità + e –, l'audio riprodotto sarà innaturale con posi­zionamento poco chiaro degli strumenti musicali.
Come collegare i cavi dei diffusore (Unità principale)
8
IT
Cavo di controllo di sistema (accessorio)
Diffusore centrale
Cavo per diffusore (con riga rossa) (accessorio)
(Rosso)
Diffusore surround destro
Cavo per diffusore (con riga blu) (acces­sorio)
(blu)
Page 9
SURROUND
FRONT
FRONT
PRE OUT
AUDIO
TVVIDEO 2VIDEO 1TAPE
FRONTININININOUTOUT
DIGITAL OUT PCM / BIT STREAM
ANTENNA
ROOM EQ
MIC IN
OPTICAL
SURROUND 1
CENTER
VIDEO OUT
VIDEOS VIDEO
PAL
SURROUND 1
SPEAKERS
L
R
R
L
L
R
INPUT (PRE AMP.)
SYSTEM CONTROL
SUB WOOFER
INPUT (PRE AMP.)
SURROUND 2
SURROUND 2
SPEAKERS
SUB
WOOFER
SYSTEM
CONTROL
SYSTEM CONTROL
CENTER
CENTER SUB WOOFER
L
R
INPUT (PRE AMP.)
SURROUND 2
SUB
WOOFER
L
R
L
R
SURROUND 2
SPEAKERS
CENTER SUB WOOFER
CENTER
L
R
SUB WOOFER
CENTER
C-AX7 (Sistema AX-7)
M-AX7 (Sistema AX-7)
M-AX700
Cavo di alimentazione
Alla presa a muro AC
LS-AXD7 (Sistema AX-7) Diffusore sinistro
Cavo audio (accessorio)
Diffusore surround
sinistro
Subwoofer
Cavo per diffusore (con riga blu) (accessorio)
Cavo per diffusore (con riga rossa) (accessorio)
(Blu)
ITALIANO
(Rosso)
9
IT
Page 10
Nomi e funzioni delle parti
1 2 3 54
Tasto di alimentazione
1
Si accende quando l’unità viene portata nel modo di attesa.
Indicatore standby
2
L'indiicatore si illumina quando l'alimentazione del sistema vie­ne impostata sulla modo di attesa.
Interruttore POWER ON/OFF
3
Modo di attesa
Quando l’indicatore del modo di attesa è acceso, una piccola quantità di corrente scorre nell’unità per alimentarn e la mem or ia . Questo modo di funzionamento viene chiamato appunto modo di attesa.
ITALIANO
Tasto CHANNEL SELECTOR
4
Usato per impostare il modo a 4 canali (25 W x 4) e a 2 canali (50 W x 2) dell’amplificatore.
• Il canale viene aut omatic amente cam biato a seconda del modo di ascolto quando ci si collega con un C-AX7 o M-AX7 facendo uso del cavo di controllo di sistema (acces­sorio).
• Questo tasto non funziona se si riceve del segnale Dolby Digital o DTS e l’opzione "5.1CH SYSTEM" di "SPEAKER MODE" è stata scelta.
Display
5
Il canale in uso viene visualizzato.
10
IT
Page 11
Impostazione dei diffusori
SP SETUP
ENTER
MULTI CONTORL
Per ottenere un effetto surround ottimale è necessa­rio calcolare le distanze dei diffusori ed i loro volumi correttame nte. Al moment o di impost azione dei diffusori, la differenza nelle distanze può venire com­pensata regolando il volume di ciascun diffusore ed il suo tempo di ritardo.
Scegliere "5.1CH SYSTEM" fra le opzioni dei diffusori disponibili.
Se si possiede un KSW-700, è possibile fare uso anche della funzione Auto Room Equalizer. Per quanto ri­guarda la funzione Auto Room Equalizer, consultare il manuale dell’AX-7 a pagina 26.
Selezione del sistema
Premere il tasto [SP SETUP] del telecomando,
1
premere il tasto MULTI CONTROL [@/#], per scegliere "SPEAKER MODE".
Ad ogni pressione del tasto, la modalitcambia.
SPEAKER MODE SP LEVEL SP DISTANCE
Premere il tasto [ENTER].
2
• Si entra così nel modo di impostazione del sistema sur­round.
Premere il tasto MULTI CONTROL [%/fi], per
3
scegliere "FRONT SYSTEM" o "5.1CH SY­STEM".
FRONT SYSTEM:
Scegliere questa voce per riprodurre con un sistema sur­round anteriore (impostazione originale di AX-7).
5.1CH SYSTEM:
Scegliere ques ta voc e p er l’espan sione del sistema attuale in un sistema a 5,1 canali collegando al proprio impianto il KSW-700.
Premere il tasto [ENTER].
4
• L’indicazione "SPEAKER MODE" lampeggia.
• Premere il tasto [SP SETUP] per finire l’operazione.
IT
ITALIANO
11
Page 12
SP SETUP
ENTER
MULTI CONTORL
SP SETUP
ENTER
MULTI CONTORL
Impostazione dei diffusori
Impostazione del bilanciamento del volume
Premere il tasto [SP SETUP] del telecomando,
1
premere il tasto MULTI CONTROL [@/#], per scegliere "SP LEVEL".
Ad ogni pressione del tasto, la modalitcambia.
SPEAKER MODE SP LEVEL SP DISTANCE
Premere il tasto [ENTER].
2
• Viene prodotto da ciascuno dei diffusori a turno un se­gnale di prova.
Per un sistema surround anteriore
Per un sistema a 5,1 canali
Impostazione della distanza dei diffusori
Premere il tasto [SP SETUP] del telecomando,
1
premere il tasto MULTI CONTROL [@/#], per scegliere "SP DISTANCE".
Ad ogni pressione del tasto, la modalitcambia.
SPEAKER MODE SP LEVEL SP DISTANCE
Premere il tasto [ENTER].
2
• Si è attivato il modo di impostazione del diffusore “L”.
Premere i tasti MULTI CONTROL [%/fi] per re-
3
golare la distanza fra la posizione di ascolto ed il diffusore “L”.
La regolazione è possibile nel campo che va da 0,3 m a 9,0 m.
Premere i tasti MULTI CONTROL [@/#] per
4
regolare e regolare il diffusore successivo.
Premere i tasti MULTI CONTROL [%/fi] per
3
regolare il volume.
ITALIANO
• La regolazione è possibile nel campo che va da +10 dB a
-10 dB.
• Fare in modo che tutti i diffusori abbiano lo stesso volu me. Regolare il subwoofer come desiderato.
Premere il tasto [ENTER].
4
• L’indicazione "SPEAKER LEVEL" lampeggia.
• Premere il tasto [SP SETUP] per finire l’operazione.
12
IT
Per un sistema surround anteriore
Per un sistema a 5,1 canali
-
• Ripetere le operazioni viste ai punti da 1 a 3 per impo­stare tutti i diffusori.
Premere il tasto [ENTER].
5
• L’indicazione "SPEAKER DISTANCE" lampeggia.
• Premere il tasto [SP SETUP] per finire l’operazione.
Page 13
Riproduzione surround
ENTER
MULTI
CONTROL
LISTEN MODE
SOUND SELECTOR
SET
MULTI CONTROL
AX-7 dispone di modi di ascolto che consentono di sfruttare effetti sonori migliori con diverse sorgenti video. Per ottenere un effe tto ottimale dai modi surround, assicurarsi innanzitutto di aver impostato correttamente i diffusori (vedere a pagina 11).
Modo surround
Dolby Digital
Il formato surround Dolby Digital consente di ascoltare fino a 5,1 canali di audio surround digitale da segnali di ingresso Dolby Digital (come software Laserdisc o D VD contrassegnati con
sistema Dolby Digital fornisce una qualità del suono migliore, una precisione spaziale più accurata e una gamma dinamica migliorata.
Dolby Pro Logic II
Dolby Pro Logic II è totalmente compatibile con il precedente modello Pro Logic e dispone di maggiori innovazioni per quan­to riguarda l’audio surround. Dolby Pro Logic II è stato proget­tato specificamente per fornire una nuova percezione di spazio, direzione ed articolazione del suono da sorgenti codificate Dolby Surround (quali i software video e Laserdisc contrasse-
gnati ). Questo viene raggiunto grazie ad un design logico con feedback incorporato e intelligente, una
decodifica del surround matrix e la decodifica delle uscite sur­round stereo ad ampiezza di banda completa. Le modalità Pro Logic II programmate in questo modello sono “MOVIE”, “MUSIC”, “GAME” e “PRO LOGIC”. Specialmente nella modalità “GAME”, viene aggiunto al subwoofer l’audio base non solo dal diffusore anteriore e centrale ma anche dal canale sur­round, generando in tal modo un effetto surround più dinamico che mai.
DTS
Il sistema DTS produce un volume superiore di dati e può ri­produrre audio surround di alta qualità. Questo modello può
riprodurre DVD che portano il marchio . Il formato DTS usa 5,1 canali, quanti quello Dolby Digital, ma il suo inferiore
rapporto di compressione gli dà un suono più profondo ed un superiore rapporto S/R. Inoltre, DTS possiede un’ampia gamma dinamica ed eccellente separazione dei canali, che lo mettono in grado di riprodurre un audio surround preciso ma di grande musicalità.
Il sistema DTS dispone di un canale “,1” o LFE. L’indicatore “LFE” viene visualizzato sul display quando viene immesso un segnale per tale canale (vedere a pagina 14).
). A confronto con il surround Dolby precedente, il
Scelta del modo di ascolto
C-AX7 (Sistema AX-7)
Avviare la riproduzione del software video.
1
Scegliere "LISTEN MODE".
2
Unità principale:
Premere il tasto [SOUND SELECTOR] del
1
C-AX7, girare la manopola [MULTI CON­TROL] per scegliere "SURROUND". Preme­re poi il tasto [SET].
Ogni volta che si gira la manopola l’impostazio­ne cambia nel modo seguente.
SURROUND D-BASS TONE
Girare la manopola [MULTI CONTROL]
2
per scegliere "LISTEN MODE". Premere poi il tasto [SET].
Ogni volta che si gira la manopola l’impostazio­ne cambia nel modo seguente.
V.F.S. CLEAR VOICE LISTEN MODE
Telecomando: Premere il tasto [LISTEN MODE].
Continua alla pagina seguente
IT
ITALIANO
13
Page 14
Riproduzione surround
Premere i tasti MULTI CONTROL [%/fi] del
3
telecomando per scegliere un modo di ascol­to. Premere poi il tasto [ENTER].
• Se "FRONT SYSTEM" viene scelto per i diffusori anteriori, viene visualizzata solo l'indicazione "Stereo (EQ)" (vedere a pagina 11).
• Le voci "D-BASS" e "TONE" possono venire scelte solo quando una delle opzioni "V.F.S.", "CLEAR VOICE", o "Stereo (EQ)" è scelta mentre "5.1CH SYSTEM" è stato scelto con le impostazioni dei diffusori (vedere a pagina 11).
Il modo cambia nel modo visto di seguito a seconda della sorgente di ingresso.
"Stereo (EQ)" Stereo (EQ ON) ––
"PL II Movie"
"PL II Music"
"PL II Game"
"Pro Logic"
Quando viene selezionato Stereo
* Pro Logic II Movie "PL II"
* Pro Logic II Music "PL II"
* Pro Logic II Game "PL II"
* Pro Logic "PL"
* Non può venire scelto quando la frequenza di campiona-
mento è un segnale da 96 kHz.
Quando il segnale di ingresso è Dolby digital:
Display informazioni a caratteri
"Dolby D"
"PL II Movie"
"PL II Music" Pro Logic II Music
"PL II Game" Pro Logic II Game
"Pro Logic" Pro Logic
"Stereo" Stereo "Dolby Digital"
"Stereo (EQ)" Stereo (EQ ON) "Dolby Digital"
Quando viene selezionato Dolby Digital
Modo di ascolto Indicatore
Dolby Digital
Pro Logic II Movie
"Dolby Digital"
"Dolby Digital"
"Dolby Digital"
"Dolby Digital"
"Dolby Digital"
Quando il segnale di ingresso è DTS:
Display informazioni a caratteri
"DTS" DTS "DTS"
"Stereo" Stereo "DTS"
"Stereo (EQ)" Stereo (EQ ON)
ITALIANO
Quando viene selezionato DTS
Modo di ascolto Indicatore
"PL II"
"PL II"
"PL II"
"PL"
"DTS"
• Se il segnale di ingresso è Dolby Digital o DTS e dispone di più canali rispetto al numero massimo di canali di riproduzione disponibili utilizzando le impostazioni cor renti del questo modello, viene eseguito il downmix per conformarsi al numero di canali disponibili.
-
Indicatore surround
L’indicatore surround del C-AX7 si illumina a seconda del numero di canali registrato nelle sorgenti scelte.
C-AX7 (Sistema AX-7)
Indicatore surround
Segnale destroSegnale sinistro
*1
LFE
Segnale surround
sinistro
*1 LFE= Low Frequency Effects (effetti a bassa frequenza).
Tale canale fornisce al subwoofer segnali di bassi non direzionali distinti per ottenere effetti sonori di basso più profondi e dinamici.
*2 L'indicatore "S" si accende quando il componente di cir-
condamento consiste di un singolo canale.
Segnale centrale
Segnale surround destro
Segnale surround
*2
Quando il segnale di ingresso è analogico o digitale --ad eccezione dei segnali di tipo Dolby Digital o DTS--:
Display informazioni a caratteri
"Stereo" Stereo ––
14
IT
Modo di ascolto Indicatore
Fabbricato dietro licenza Dolby Laboratories. ”Dolby”, “Pro Logic” e il simbolo della doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.
I nomi “ DTS” e “DTS Digital Sur­round” sono marchi di fabbr ica della DTS, Inc.
Page 15
Risoluzione dei problemi
Spesso i problemi non sono dovuti a un funzionamento difettoso o a un guasto del sistema. In caso di problemi, verificare i seguenti punti prima di rivolgersi all'assistenza.
Problema Soluzione
Il sistema non si accende o non è possi­bile cambiare canali.
Non è possibile cambiare canali quando il tasto CHANNEL SELECTOR è premuto.
L'indicatore Standby lampeggia in rosso e non viene prodotto produzione.
• Inserire bene a fondo il cavo di controllo di sistema.
• Questo tasto non funziona se si riceve del segnale Dolby Digital o DTS e l’opzione "5.1CH SYSTEM" di "SPEAKER MODE" è stata scelta.
• Un cavo dei diffusori è in corto circuito. Spegnere l'unità e ricollegarlo.
• Potrebbero esserci problemi interni. Spegnere il sistema, scollegare il cavo di ali­mentazione e chiamare un tecnico.
Cura e conservazione dell'unità principale
7
Non collocare il sistema nei seguenti luoghi
Luoghi esposti alla luce diretta del sole.
Luoghi soggetti ad eccessiva umidità o sporcizia.
Luoghi esposti al calore diretto proveniente da radia­tori.
7
Quando un unità principale si sporca
Quando il pannello anteriore o la custodia si sporca, stro­finarla con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare solventi per vernice, benzina, alcol o sostanze rigeneranti poiché causerebbero lo scolorimento o la deformazione.
Informazioni sullo smaltimento delle vecchie apparecchiature elettriche ed elettroniche (valido per i paesi europei che hanno adottato sistemi di raccolta separata)
I prodotti recanti il simbolo di un contenitore di spazzatura su ruote barrato non possono essere smaltiti insieme ai normali rifiuti di casa. I vecchi prodotti elettrici ed elettronici
devono essere riciclati presso una apposita struttura in grado di trattare questi prodotti e di smaltirne i loro componenti. Per conoscere dove e come recapitare tali prodotti nel luogo a voi più vicino, contattare l’apposito ufficio comunale. Un appropriato riciclo e smaltimento aiuta a conservare la natura e a prevenire effetti nocivi alla salute e all’ambiente.
ITALIANO
IT
15
Page 16
Dati tecnici
Amplificatore principale (M-AX700)
[Sezione audio]
Quando KSW-700 di collegamento con il sistema AX-7
Durante l'ascolto a 4 canali Potenza di uscita effettiva SURROUND (1 kHz, 10% T.H.D., a 8 Ω) .
CENTER (1 kHz, 10% T.H.D., a 8 Ω) .......................
SUB WOOFER (1 kHz, 10% T.H.D., a 6 Ω) ............
Rapporto segnale rumore ...................................................
Distorsione armonica totale ...........
Durante l'ascolto in stereo Potenza di uscita effettiva
SUB WOOFER (1 kHz, 10% T.H.D., a 6 Ω) ............
CENTER (1 kHz, 10% T.H.D., a 8 Ω) .......................
Rapporto segnale rumore ...................................................
Distorsione armonica totale ........
[Generalità]
Consumo ..........................................................................................130 W
Consumo di potere di standby ...............................meno di 0,25 W
Dimensioni .............................................................................L: 270 mm
A: 101 mm P: 336 mm
Peso (netto) ........................................................................................5 kg
Diffusore (CRS-W700)
Nota: Le griglie su tutti i diffusori non possono essere rimosse.
[Diffusore surround]
Sistema .............................................. Sistema di diffusori Full-Range
Cassa ........................................................................................Bass-Reflex
Altoparlante ...........................................................70 mm Tipo a cono
lmpedenza nominale ......................................................................... 8 Ω
Potenza minimale d’ingresso .......................................................35 W
Potenza massima d’ingresso ........................................................ 70 W
Sensibilità .......................................................................82 dB/W ad 1m
Risposta in frequenza..........................................140 Hz a 20,000 Hz
Dimensioni .............................................................................L: 85 mm
A: 180 mm P: 85 mm
Peso netto .......................................................................... 0,5 kg/pezzo
25 W + 25 W (RMS)
25 W (RMS) 35 W (RMS)
0,003% (1 kHz, 10 W, 6 Ω)
0,0025% (1 kHz, 19 W, 6 Ω)
100 dB
50 W (RMS) 45 W (RMS)
105 dB
[Diffusore centrale]
Sistema .............................................. Sistema di diffusori Full-Range
(Schermati Magneticamente)
Cassa ........................................................................................Bass-Reflex
Altoparlante ...........................................................70 mm Tipo a cono
lmpedenza nominale ......................................................................... 8 Ω
Potenza minimale d’ingresso .......................................................35 W
Potenza massima d’ingresso ........................................................ 70 W
Sensibilità .......................................................................84 dB/W ad 1m
Risposta in frequenza..........................................130 Hz a 20,000 Hz
Dimensioni .............................................................................L: 250 mm
A: 85 mm P: 85 mm
Peso netto ........................................................................................0,7 kg
[Subwoofer]
Cassa ........................................................................................Bass-Reflex
Altoparlante ........................................................160 mm Tipo a cono
lmpedenza nominale ......................................................................... 6 Ω
Potenza minimale d’ingresso .......................................................35 W
Potenza massima d’ingresso ........................................................ 70 W
Sensibilità .......................................................................83 dB/W ad 1m
Risposta in frequenza.................................................. 35 Hz a 500 Hz
Dimensioni .............................................................................L: 215 mm
A: 350 mm P: 342 mm
Peso netto ........................................................................................6,8 kg
• La Kenwood persegue una politica di continuo sviluppo attraverso la ricerca. Per questa ragione i dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
• In luoghi estremamente freddi (dove l'acqua congeli) potrebbe non essere possibile ottenere un rendimento sufficiente.
ITALIANO
16
Per vostra referenza
Riportate il numero di serie, indicato sul retro dell'unità, nell'apposito spazio sulla carta di garanzia e nello spazio qui sotto. Citate il numero del modello e di serie ogni volta che vi rivolgete al vostro rivenditore per informazioni o assistenza.
Modello Numero di serie
IT
Loading...