Rispondono alle prescrizioni dell'art. 2 comma 1
del D.M. 28 agosto 1995, n. 548.
Fatto ad Uithoorn il 15 luglio 2003
Kenwood Electronics Europe B.V.
Amsterdamseweg 37
1422 AC Uithoorn
The Netherlands
Alimentazione
Selezione della fonte
Volume
Attenuatore
Loudness
System Q
Controllo audio
Impostazione dell'altoparlante
Orologio
Regolazione dell'orologio
DSI (Disabled System Indicator)
Frontalino antifurto
Caratteristiche del
sintonizzatore ........................81
Selezione del modo di sintonia
Sintonia
Ricezione mono
Memoria di preselezione delle stazioni
Memorizzazione automatica
Sintonia con preselezione
Caratteristiche del lettore CD ..83
Riproduzione dei CD
Avanzamento rapido e riavvolgimento
Ricerca del brano
Ripetizione del brano
Scansione del brano
Riproduzione casuale
Accessorio.................................85
Procedimento per
l’installazione .........................85
Collegamento dei cavi ai
terminali.................................86
Installazione ..............................87
Guida alla soluzione di
problemi .................................89
Caratteristiche tecniche ...........91
Italiano
— 74 —
Precauzioni di sicurezza
2AVVERTENZA
Per evitare lesioni e/o incendi,
osservare le seguenti precauzioni:
• Inserire l’apparecchio fino in fondo finché si
blocca saldamente in posizione, altrimenti
potrebbe fuoriuscire in caso di scontri o altre
scosse.
• Quando si prolungano i cavi dell’accensione,
della batteria o di massa, accertarsi di usare
cavi appositi per autoveicoli o cavi con
un’area di 0,75 mm
maggiore per evitare il deterioramento dei
cavi e danni al rivestimento dei cavi.
• Per evitare cortocircuiti, non inserire mai
oggetti di metallo (come monete o strumenti
di metallo) all’interno dell’apparecchio.
• Se l’apparecchio comincia ad emettere fumo
o odori strani, spegnerlo immediatamente e
rivolgersi ad un Centro di Assistenza
Autorizzato Kenwood.
• Fare attenzione a non schiacciarsi le dita tra il
frontalino e l’apparecchio.
• Fare attenzione a non far cadere
l'apparecchio e a non sottoporlo a forti urti.
L'apparecchio può rompersi o incrinarsi
perché contiene parti in vetro.
• Non toccare il fluido dei cristalli liquidi se il
display a cristalli liquidi è danneggiato o rotto
in seguito ad urti. Il fluido dei cristalli liquidi
può essere pericoloso per la salute e anche
causare la morte. Se il fluido dei cristalli
liquidi viene in contatto con il corpo o gli
abiti, lavare immediatamente con sapone.
2
(AWG18) o un un’area
2ATTENZIONE
Per evitare danni all'apparecchio,
osservare le seguenti precauzioni:
• Alimentare l'apparecchio esclusivamente con
una tensione nominale di 12 V CC, con polo
negativo a massa.
• Non aprire il coperchio superiore o il
coperchio inferiore dell'apparecchio.
• Non installare l'apparecchio in un luogo
esposto alla luce solare diretta, o al calore o
all'umidità eccessivi. Evitare anche luoghi
molto polverosi o soggetti a schizzi d'acqua.
• Non collocare il frontalino rimosso o la
custodia del frontalino in luoghi esposti alla
luce solare diretta, o al calore o all'umidità
eccessivi. Evitare anche luoghi molto
polverosi o soggetti a schizzi d'acqua.
• Non sottoporre il frontalino a forti urti, perché
è un componente di precisione.
• Per evitare deterioramenti, non toccare con
le dita i contatti elettrici dell'apparecchio o
del frontalino.
• Quando si sostituisce un fusibile, usarne solo
uno nuovo di valore prescritto. L'uso di un
fusibile di valore errato può causare problemi
di funzionamento dell'apparecchio.
• Per evitare cortocircuiti quando si sostituisce
un fusibile, scollegare innanzitutto il
connettore multipolare.
• Non collocare alcun oggetto tra il frontalino e
l'apparecchio.
• Durante l’installazione, non usare alcuna vite
all’infuori di quelle fornite. L’uso di viti
diverse potrebbe causare danni
all’apparecchio principale.
Non inserire compact disc da 8 cm
nella fessura di inserimento del disco.
Se si tenta di inserire un compact disc da 8 cm
con il suo adattatore nell’apparecchio,
l’adattatore può staccarsi dal compact disc e
danneggiare l’apparecchio.
— 75 —
Precauzioni di sicurezza
NOTA
• Se si incontrano difficoltà durante
l'installazione, rivolgersi ad un rivenditore o ad
un installatore specializzato Kenwood.
• Se l'apparecchio sembra non funzionare
correttamente, provare a premere prima il
pulsante di ripristino (reset). Se questo non
risolve il problema, o se l’apparecchio non è
dotato di questo pulsante, rivolgersi ad un
Centro di Assistenza Autorizzato o ad un
rivenditore Kenwood.
LOUD
AUD
OFF
AUTO
AME
Pulsante di ripristino (reset)
•I caratteri nello schermo LCD possono essere
difficili da leggere con temperature al di sotto
dei 5 °C (41 °F).
• Le illustrazioni contenute in questo manuale
che raffigurano il display ed il pannello sono
degli esempi usati per spiegare come vengono
usati i controlli. Pertanto, l'indicazione sul
display dell'illustrazione può essere diversa da
quella effettivamente visualizzata sul display
dell'apparecchio ed alcune illustrazioni del
display possono rappresentare un evento
impossibile durante l’operazione in corso.
Appannamento della lente
Subito dopo aver acceso il riscaldamento
dell’automobile quando fa freddo, l’umidità può
condensarsi sulla lente all’interno del lettore CD
dell’apparecchio. A causa dell’appannamento della
lente, la riproduzione di compact disc potrebbe non
Italiano
iniziare. In questi casi, estrarre il disco e attendere
che l’umidità evapori. Se dopo un po’ l’apparecchio
continua a non funzionare normalmente, rivolgersi
ad un Centro di Assistenza Autorizzato o ad un
rivenditore Kenwood.
SCAN
RDM REP
Pulizia dei contatti elettrici del
frontalino
Se i contatti elettrici sull'apparecchio o sul
frontalino sono sporchi, pulirli con un panno
morbido asciutto.
Pulizia dell’apparecchio
Se il frontalino di quest'unità è macchiato,
strofinatelo con un panno asciutto e morbido,
ad esempio un panno al silicone. Se il frontalino
è molto sporco, strofinatelo con un panno
inumidito con un detergente neutro, poi
rimuovetelo.
MONO
CLK ADJ
Se spruzzate il prodotto di pulizia a spray
direttamente sull'unità, si possono danneggiare
le parti meccaniche. Se strofinate il frontalino
con un panno duro o usando un liquido volatile,
ad esempio acquaragia o alcool, si può
graffiare la superficie o possono venire
cancellati i caratteri.
Pulizia della fessura di inserimento del
disco
Poiché la polvere può accumularsi nella fessura
di inserimento del disco, pulire occasionalmente
la fessura. I compact disc possono graffiarsi se
vengono inseriti in una fessura polverosa.
— 76 —
Etichetta per i prodotti che impiegano
raggi laser (tranne per alcune aree)
CLASS 1
LASER PRODUCT
L’etichetta si trova sul rivestimento o sulla
scatola e serve ad avvertire che il componente
impiega raggi laser che sono stati classificati
come classe 1. Ciò significa che l’apparecchio
utilizza raggi laser di una classe inferiore. Non
c’è alcun pericolo di radiazioni pericolose
all’esterno dell’apparecchio.
Questo prodotto non è installato dal produttore
di un veicolo della linea di produzione,
nemmeno dall’importatore professionale di un
veicolo negli stati membro della UE.
LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' "CE"
DI QUESTO PRODOTTO E' DEPOSITATA
KENWOOD ELECTRONICS EUROPE B.V.
PRESSO:
AMSTERDAMSEWEG 37
1422 AC UITHOORN
THE NETHERLANDS
Sui CD
Modo d'impiego dei compact disc
• Non toccate la superficie registrata del CD.
• E' più facile danneggiare un CD-R o un CDRW rispetto ad un normale CD musicale.
Usate un CD-R o un CD-RW dopo aver letto
le precauzioni stampate sulla custodia.
• Non fissate del nastro adesivo sul CD.
Inoltre, non usate un CD in cui sono stati
fissati dei pezzi di nastro adesivo.
Quando usate un nuovo CD
Se il foro centrale del CD o il bordo esterno ha
delle sbavature, potete eliminarle usando una
penna a sfera, ecc.
Sbavature
Sbavature
Pulizia del CD
Pulite il CD dal centro del disco verso il bordo
esterno.
Rimozione dei CD
Per rimuovere i CD da quest'unità, estraeteli
orizzontalmente.
CD che non si possono usare
• Non è possibile usare dei CD non rotondi.
• Non è possibile usare dei CD colorati sulla
superficie di registrazione o dei CD sporchi.
• Questa unità è in grado di eseguire solo CD
con .
Potrebbe non eseguire correttamente i
dischi non contrassegnati.
• Non è possibile riprodurre un CD-R o CDRW non finalizzato. (Per ulteriori informazioni
sul processo di finalizzazione, fate
riferimento al software di scrittura del vostro
CD-R/CD-RW e al manuale di istruzioni del
vostro registratore CD-R/CD-RW.)
Cura dei CD
• Non tenete i vostri CD alla luce diretta del
sole (o sul sedile o sul cruscotto, ecc.) ed
evitate i luoghi in cui diventa molto elevata la
temperatura.
• Custodite i CD nelle apposite custodie.
Accessori CD
Non usate accessori per dischi.
— 77 —
Caratteristiche generali
Tasto di rilascio
u
d
D
U
Italiano
LO
ATT/
LOUD
Indicatore SYSTEM Q
AUD
AUTO
AME
SRC
Q/
AUD
OFF
1
Indicazione di orologio
Alimentazione
AM FM
SCAN
RDMREP
3
¢4
MONO
CLK ADJ
CLK/
ADJ
Accensione della corrente (ON)
Premete il tasto [SRC].
Spegnimento della corrente (OFF)
Premete il tasto [SRC] per almeno 1 secondo.
Selezione della fonte
Premete il tasto [SRC].
FonteDisplay
Sintonizzatore"TUnE"
CD"CD"
Attesa (solo modo di illuminazione)"STBY"
Volume
Aumento del volume
Premete il tasto [u].
Indicatore LOUD
Attenuazione del volume
Premete il tasto [d].
Attenuatore
Abbassamento rapido del volume
Indicatore ATT
Premete il tasto [ATT].
Ogni volta che premete il tasto, l'attenuatore si accende (ON) e si
spegne (OFF).
Quando è su ON, lampeggia l'indicatore "ATT".
— 78 —
Loading...
+ 13 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.